View Full Version : 4geek Medley 2+ DMPR-550 HD problemi vari
appena comprato ed il prodotto e' stato costruito nel dicembre 2008, un anno fa. ho fatto la prova dei connettori tutti perfetti tranne tv-out ho infilato il suo cavo che va alla tv e quando l' ho estratto il pin del medley si e' staccato ed ora il tv e' senza segnale analogico. il cavo del medley ha il pin troppo stretto non elastico.
ho fatto l' aggiornamento fw del 18-06-09 che si trova nel sito quando registri il prodotto. aggiornamento andato a buon fine.
volevo sapere se sapete come risolvere questi problemi:
1- ho provato la sintonia manuale dei programmi del digitale terrestre ma da' errore e arriva al massimo al canale 61 e non al 69 come dovrebbe essere.
2- ho fatto la sintonia automatica e mi ha trovato i canali come se avesse l' lcn.
3- quando sposto i canali non si spostano o forse sono io che non sono capace.
l' ho provato ancora poco ma per il resto sembra andar bene anche se non ho provato tutto.
4- sarei intenzionato ad inserire un WesternDigital WD5000AADS
sataII 500GB Caviar Green 32Mb 7200rpm o questo WD10EADS Hd sataII 1TB Caviar Green 32Mb 7200rpmWD10EADS.
WesternDigital Hd sataII 1TB Caviar Green 32Mb 7200rpm andranno bene?
grazie in anticipo.
aggiornato con il fw di gennaio ma accendendo la luce fluorescente si accende ancora il medlye2+. la connessione wireless funziona bene senza problemi e va a 1.500 Kbyte con il router 802.11g. il ndas invece se abilitato non si spegne mai l' hard-disk.
Ciao ,io ho preso da poco il 500, l'ho trovato in offerta, non so se essere felice:
non compatibile con win 7 (non lo avevo letto)
non mi riproduce gli MKV
ho messo dentro un hd wd da 500 gb e mi si blocca sempre la formattazione, devo collegarlo al pc con cavo usb, cancellare le partizioni e riprovare, ma non cambia nulla (il mio pc ha win 7 e l'hd lo vede, mah)
Adesso ho messo dentro una card SC con adattatore sata e funziona abbastanza, anche se ogni tanto non mi vede il pc e il nas in rete...mah
ci sono firmware alternativi da istallare? o meglio, ne vale la pena?
grazie
quello che ti succede e' strano, sembra un problema hw.
non ci sono fw alternativi, forse uno dell' ellion ma sembra che poi si riavvii continuamente, meglio non provarlo.
tornando al medley 2+ se si programma una registrazione su everyday alla quinta registrazione rimane bloccato sulla scritta hello!!!
anche se non ha spazio su hard-disk si blocca su hello.
per entrambi i casi bisogna reinstallare il firmware originale.
quando si accende il lampadario il medley per solidarieta' passa dallo stand-by ad esssere acceso e se avete collegato un hd non wd caviar green questo continua a girare.
si consiglia di installare sul medley 2+ un hd western digital caviar green o un wd elements desktop.
alla fine poi era il disco ciccato, ma era nuovo di pacca, mai usato, mah.
esiste un modo per fargli leggere gli mkv?
dopo una registrazione programmata il medley 2+ e' bloccato sulla scritta HELLO.
comunque sta scatoletta è proprio un cesso...
ieri ho provato 3 volte a vedere un avi e tutte e tre le volte si è spento riavviandosi da solo senza riuscire a vedere nulla, complimenti,...
purtroppo confermo alla grande!!!
si e bloccato anche quando ho provato a registrare ed aveva solo 5GB liberi sull' hard-disk.
si accende quando accendo la luce nella stanza.
ci potremo rifare con la garanzia?
Windreef
10-02-2011, 12:22
Ciao ,io ho preso da poco il 500, l'ho trovato in offerta, non so se essere felice:
non compatibile con win 7 (non lo avevo letto)
non mi riproduce gli MKV
ho messo dentro un hd wd da 500 gb e mi si blocca sempre la formattazione, devo collegarlo al pc con cavo usb, cancellare le partizioni e riprovare, ma non cambia nulla (il mio pc ha win 7 e l'hd lo vede, mah)
Adesso ho messo dentro una card SC con adattatore sata e funziona abbastanza, anche se ogni tanto non mi vede il pc e il nas in rete...mah
ci sono firmware alternativi da istallare? o meglio, ne vale la pena?
grazie
Ciao, anch'io ho il Medley 2 500 , ma win 7 lo vede senza problemi.
Hai installato i driver dal cd?
sul medley devi attivare la funzione NDAS, io l'ho collegato in rete con uno router e switch in cascata.
Per gli MKV non ho mai provato, poi ti faccio sapere.
Spero di esserti stato utile
Ciao, anch'io ho il Medley 2 500 , ma win 7 lo vede senza problemi.
Hai installato i driver dal cd?
sul medley devi attivare la funzione NDAS, io l'ho collegato in rete con uno router e switch in cascata.
Per gli MKV non ho mai provato, poi ti faccio sapere.
Spero di esserti stato utile
per questo ho risolto, era l'hd ciccato, è per il resto che ho problemi
se andate sul sito del club 4geek e siete registrati ora c'e' un nuovo firmware che risolve i problemi dei canali.
l' ho installato ed ora quando sintonizzo si blocca la ricerca dei canali al 90% e devo spegnere il medley dall' interruttore.
con il fw precedente mettendo su germania sintonizzava correttamente tutti i canali.
ho visto che il medley 2+ con l' ultimo fw del sito mette sui canali piu' bassi i canali piu' deboli e dal menu cancella e sposta i canali non funzionano.
avete un rimedio? grazie.
se andate sul sito del club 4geek e siete registrati ora c'e' un nuovo firmware che risolve i problemi dei canali.
l' ho installato ed ora quando sintonizzo si blocca la ricerca dei canali al 90% e devo spegnere il medley dall' interruttore.
con il fw precedente mettendo su germania sintonizzava correttamente tutti i canali.
ma come cacchio si accede al club???
non riesco mai a completare la registrazione perchè non mi vine riconosciuto il codice di icurezza...che palle!
che bello, il sito mi dice che il mio account non è ancora stato attivato...in effetti mi sono iscritto intorno al 20 novembre 2010 e qualche giorno ci vuole per attivarlo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
qualcuno potrebbe mica farmi avere l'ultimo firmware, grazie.
il mio modello e' questo:
Medley2+ DMPR-550HD
hai provato qui (http://club.4geek.it/FrontEnd/Login.aspx)
hai confermato nella mail?
Download Firmware
FileName Versione Note DataUpload Download Firmware
fw_med2_18-06-09.zip firmware 18 giugno 2009 04/08/2009 11.48.10 Download
fw_med2_DTV.zip BP447 Tabella frequenze DTV aggiornata 07/02/2011 12.57.48 Download
sono 13 MB
dovresti chiedere se va bene per tutti i seriali
grazie, il problema è che non riesco ad accedere al forum per via dell'account non ancora attivato :muro:
no, ho fatto, grazie, adesso aggiorno e vediamo che succede...
con il fw nuovo ho provato a registrare.
dopo pochi minuti e' scomparsa la visualizzazione del tempo di registrazione non so se per risparmio energetico o perche' si era impallato.
stasera riprovo a registrare per vedere se funziona correttamente.
ho settato la programmazione su once, l' ho modificata e non e' partita.
la sera dopo ho riprogrammato su once ed e' partita correttamente.
anche con il fw nuovo alla quinta registrazione si e' bloccato su
"HELLO"
stasera reinstallo il fw di giugno perche' nel nuovo la sintonia canali da' problemi e non hanno risolto il blocco su hello quando si registra.
ieri ho fatto 3 registrazioni e non ho avuto nessun problema, certo non erano programmate...
però ogni tanto spariscono le cartelle in rete del mio nas, o meglio, non mi vede la rete mshome, mah
a me quando faccio la quinta registrazione sia in manuale che programmata si blocca.
ieri ho installato il fw vecchio di giugno ed ho settato germania ma al 286° canale si e' bloccato ed ho dovuto spegnere.
ho risintonizzato i canali e a 283 ho dato ok su cancel cosi' li ha memorizzati.
raffazio
18-10-2011, 13:19
Vi racconto la mia esperienza con il Medley2 della 4geek. L'ho scelto perchè cercavo un riproduttore multimediale ma soprattutto un registratore da digitale terrestre, avevo esperienza con un dvd recorder ma avendo usato pochissimo il dvd, nel passaggio al digitale avevo deciso di passare solo al hard disk recorder. Beh il Medley2, acquistato a novembre 2010, non ha mai funzionato troppo bene, ha sempre fornito un'impressione di pressapochismo software e inefficienza. Primo problema: la scansione automatica dei canali, impossibile da portare a termine. Da qui la necessità di o fare la scansione manuale o staccare l'antenna una volta riconosciuto il punto in cui si bloccava la scansione automatica (per poi riattaccarla poco dopo). Poi, più grave, un errore fatale quando si arrivava a un tot di registrazioni da dvb-t in lista registrazioni. Un numero tot non ben identificato. Con un "fatal error" indicato poi nella lista oppure con la stessa lista di registrazioni impazzita. Ho riparato una prima volta con un aggiornamento firmware, dal quale è uscito un Medley perlomeno sbloccato ma con gli stessi problemi di prima. A settembre poi un blocco "bloccante": neanche con l'aggiornamento firmware son riuscito a sistemare. Ho contattato l'assistenza, ho chiesto che mi fosse riparato: l'assistenza (telefonica) mi ha invitato a riprovare l'aggiornamento firmware poi quando ho dichiarato di non riuscire ad intervenire sul Medley2, l'accettazione del reso. Spedizione naturalmente a mie spese e minaccia di spesa di 10 euro in contrassegno per riavere il Medley2 nel caso che in laboratorio fosse stata applicata un'operazione (esempio: aggiornamento firmware) che potevo fare "comodamente" a casa. I signori della 4geek naturalmente, nel chiuso del loro laboratorio (dopo aver ricevuto con calma il pacco, accusando tra l'altro in un primo tempo di non averlo ricevuto, poi mandandomi mail di ricezione del pacco e risoluzione del problema l'una a distanza dell'altra di un solo minuto uno!), hanno sentenziato che bastava l'aggiornamento firmware e quindi mi hanno addebitato i 10 euro. A nulla sono valse le mie proteste. Va ben, almeno mi sarà ritornato un Medley più efficiente? Secondo voi? Una delle prime operazioni è stata la risintonizzazione: secondo voi, la scansione automatica ha funzionato? Ebbene no, blocco nella ricerca... E quindi ancora i tentativi staccando l'antenna al momento del blocco e poi riattaccando. Ora sto provando l'aggeggio per vedere se almeno i fatal error sulle registrazioni saranno evitati... Ma, domanda, comprerò mai più qualcosa dalla 4geek? Voi lo fareste?
il mio in 2 anni avra' lavorato qualche giorno ed ora si trova nel box. al suo posto wdtv live e decoder strong srt-8110. ormai mi sono rassegnato...
il mio in 2 anni avra' lavorato qualche giorno ed ora si trova nel box. al suo posto wdtv live e decoder strong srt-8110. ormai mi sono rassegnato...
:D :D :D il mio è si di fianco alla tv, ma tutto scollegato, per adesso, poi chissa...
volevo ricordare che e' molto critico far partire l' aggiornamento. a me riesce dopo 20 volte anche se prendo esattamente la misura di dove si trova il tasto.
ci vorrebbe un fw aggiornato e senza problemi di un clone...
Dumah Brazorf
18-10-2011, 16:37
a me riesce dopo 20 volte anche se prendo esattamente la misura di dove si trova il tasto.
che vor dì ? :fagiano:
che vor dì ? :fagiano:
se non lo hai non puoi capire :sofico:
se ricordo bene devi centrare la casetta e subito dopo averlo acceso la devi premere.
Dumah Brazorf
19-10-2011, 09:06
Non puoi cominciare a premerla PRIMA di dare corrente? Io con l'hmr600 faccio così... :fagiano:
grazie del consiglio, ci provero'. grazie.
raffazio
21-10-2011, 08:58
Aggiungo una puntata. Ho messo di nuovo in attività il medley. Da quando è tornato dall'assistenza (15 gg) si è bloccato una prima volta e Ho dovuto staccare l'alimentazione. Ieri si è ripetuto lo stesso blocco di quando l'avevo mandato in assistenza: fermo all'avvio sulla scritta Hello. "fortuna" che è stato "sufficiente" una reinstallazione firmware partita al secondo tentativo
quando e' bloccato su hello fare sempre l' aggiornamento fw.
Ciao a tutti
anche io sono possessore del medley 2+, quando c'è stato lo switch off ed il passaggio al digitale terrestre ho contattato l'assistenza perchè si bloccava in ricerca, mi hanno mandato un nuovo firmware in anteprima (probabilmente quello che ora è sul sito) però ha solo spostato il problema, scollegando l'antenna, a tratti, sono riuscito a completare la scansione dei canali;
Ho notato che con la chiavetta wifi inserita a volte durante la visione dei film si bloccava e si riavviava, ho collegato il medley con il cavo di rete ed ora non ha più fatto difetto da mesi;
Avendo un vecchio pc pentium 4 non ho mai provato la visione dei film in alta definizione tramite VLC o tramite il programma Transcode server che si trova nel CD 4geek, visto che il medley non è compatibile a riprodurre MKV direttamente, ora però ho cambiato PC, ho un quadcore con windows 7 home e volevo finalmente provare ma ecco i problemi...
- ho installato samba sul medley, non uso NDAS
- dal portatile pentium 4 con XP vedo il medley e viceversa
- dal portatile pentium 4 con XP vedo il fisso con windows 7 home e viceversa
- dal fisso con windows 7 home vedo il medley ma NON VICEVERSA
per cui non riesco ad usare transcode server, dal medley vedo la rete, vedo i due PC, ma nel portatile ci entro, e nel fisso con windows 7 mi dice logon filed (ho provato con lo user e password di amministratore ecc...)
Su altri forum c'è una guida per sbloccare windows 7 ma non funziona con la versione home, la posto sotto se qualcuno dovesse averne bisogno
Qualcuno ha risolto il problema con windows 7 home? Dovrò installare XP in dual boot per risolvere il problema? Ho installato anche Kubuntu ma non sono molto ferrato su linux...
Ho provato a collegare il pc direttamente al plasma per bypassare il problema ma a causa del fatto che il monitor è fullhd mentre il plasma è HDready non riesco ad usare l'opzione schermi clonati, mi si mettono sempre uno affianco all'altro oppure si impostano entrambi in risoluzione pietosa a 29Hz.
----------------------------------------
Ecco la guida per vedere windows 7 dal medley 2 in rete:
1) Aprire criteri di sicurezza locali (basta andare su esegui e digitare "secpol.msc" senza virgolette e premere invio)
2)Dalla finestra che appare aprire la cartella "criteri locali" e in seguito "opzioni di sicurezza"
3)tra le voci che appariranno sulla parte destra della finestra fare queste modifiche:
a)Attivare la regola "Accesso di rete: applica autorizzazioni account everyone agli utenti anonimi"
b)Disabilitare la regola "Accesso di rete: limita accesso anonimo a named pipe e condivisioni"
4)chiudere la finestra. A questo punto bisogna attivare l'account Guest che di norma è disabilitato. Per farlo tramite esegui digitare "control userpasswords2" escluse virgolette e premere invio
5)Andare nella scheda avanzate e successivamente cliccare il tasto "avanzate". Selezionare la cartella "utenti" e fare doppio click sull'utente "guest" nella lista a destra. A questo punto togliere la spunta alla voce "account disabilitato". cliccare ok e chiudere le varie finestre.
6)Aprire centro connessioni di rete e condivisione cliccando sull'icona della rete nella taskbar. Cliccare su "selezione gruppo home e opzioni di condivisione" e successivamente su "modifica impostazioni di condivisione avanzate"
7)Selezionare l'opzione "disattiva condivisione protetta da password"
8)Riavviare il computer
9)Ultimo passo è aggiungere "everyone" ai permessi di condivisione per ogni cartella che volete far vedere al medley. Per farlo click destro sulla cartella da condividere, "proprietà", scheda condivisione, cliccare su "condividi".
Dal menù a tendina selezionare "everyone" e cliccare su "aggiungi".
Cliccare su condividi.
10)se dovesse chiedervi utente e password lasciate i campi vuoti e date ok
----------------------------------------------
giovannino toscano
05-05-2014, 14:42
Salve a tutti, sono nuovo e spero di avere azzeccato la sezione giusta. Sto usando il mio Medley HMR 500 , firmware aggiornato e hard disk da 200Gb.Tutto bene fino a che il sistema non divide i file superiori a 2 gb , in quanto le parti frazionate sono senza audio.Io registro , sposto i file nel Fat 32 e quando li metto sul pc tutte le parti frazionate ( ad eccezione della prima ) sono prive di audio. Ho diviso la memoria dedicata come da libretto istruzioni in 70% Fat 32 e NFTS 30% con timeshif 4 h. Potete darmi un mano? Grazie
ciao a tutti, scusate il ritardo ma ho appena recuperato questo media center perchè a quanto pare è l'unico con una porta dv, vi spiego il problema.
Il playback dal mediacenter della mia telecamera funziona perfettamente, pure i controlli, l'unico e più grande problema è che non registra.
Ho provato a cambiare hdd e a formattarli entrambi ma non ho risolto nulla.
Qualcuno ha mai usato questa funzione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.