View Full Version : Maestra a scuola con il velo, i genitori protestano
http://corrieredelveneto.corriere.it/Hermes_Foto/2009/12/11/0KUGDL6R--190x130.jpg
A Roma una religiosa padovana si trova al centro delle proteste
I genitori contro la suora insegnante «Contestano l’abito, non le mie capacità»
Le famiglie: «La scuola è laica». Ma la preside la difende
Suor Annalisa Falasco, da Polverara, insegnante di italiano in una scuola di Roma
L’insegnante di italiano è una suora? Tra i genitori degli alunni scoppia la rivolta. I dirigenti scolastici la difendono - la preside dell’istituto, Maria Matilde Filippini, taglia corto: «Non chiederò l’allontanamento dell’insegnante» - ma la polemica non si placa. Suor Annalisa Falasco, padovana, 61 anni, della congregazione di Maria Consolatrice, è salita in cattedra alla scuola elementare «Jean Piget» di Roma. Già alla sua prima apparizione tra i banchi della classe IIC, è scattata la protesta delle mamme in nome di «una scuola laica». Per i genitori - dopo un incontro con la preside - parla Patrizia Angari, 36 anni, cassaintegrata dell’Alitalia, mamma di uno dei tre alunni che durante l’anno non frequentano l’ora di religione: «La nostra è una scuola pubblica, una scuola statale, perciò se serve faremo ricorso al Tar - spiega - . Qui non è in discussione la persona, la suora sarà pure bravissima ma io contesto l’istituzione che rappresenta. Cioè la Chiesa. Voglio vedere cosa dirà la maestra a mio figlio quando Valerio le chiederà come è nato l’universo. Sono atea e credo che la scuola pubblica debba essere quantomeno laica. O no?».
Maestra Annalisa, come si fa chiamare in classe la suora padovana, ha ricevuto l’applauso degli alunni quando la preside ha chiesto loro se volessero cambiare insegnante: per loro, la maestra suora va benissimo. Da Polverara, in provincia di Padova, dove è nata e cresciuta, suor Annalisa ha conseguito la laurea a Milano, naviga in Internet e insegna da 8 anni nelle scuole pubbliche, al punto che, scherzando, dice di sé: «Sono una suora precaria». Ha la cuffia nera ma non il crocifisso al collo perché «lo porto dentro di me». La tacciano di portare la religione in classe durante l’ora di italiano. «È per l’abito che indosso - reagisce lei, raggiunta al telefono a Roma - non per come faccio l’insegnante». È consapevole di «non dover oltrepassare il limite. Misuro ogni parola quando faccio lezione, sono anche troppo scrupolosa - spiega - ma nessuno di noi può negare che scriviamo anno 2009 perché è nato un certo signore chiamato Gesù Cristo».
Sul caso è intervenuta Carmela Palumbo, dirigente scolastica del Veneto: «Essere parte di un ordine religioso non cancella i diritti civili - spiega Palumbo - chi ha i requisiti può partecipare ai concorsi e vincerli: non è vietato. Se il metodo di insegnamento è prettamente scienti*fico, nulla vieta che un religioso possa insegnare anche biologia, al pari di altri, nella scuola pubblica». La preside della scuola romana Maria Matilde Filippini, che pure si professsa atea, parla rivolta ai genitori di «laicismo di carta, che non tiene conto della vera laicità: il rispetto della persona. Non cambierò di classe gli alunni perché devono essere educati ad accettare anche la diversità dell’abito religioso».
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/11-dicembre-2009/i-genitori-contro-suora-insegnante-contestano-l-abito-non-mie-capacita-1602139045984.shtml
E se davanti ad una grave insufficienza ad un alunno scappa una bestemmia ? :asd:
comunque figo vedere che le opinioni dei genitori sono importanti solo quando fanno comodo a certe istituzioni...
C'.a'.z'.a'.z..z.''.aza
ConteZero
12-12-2009, 10:22
Scommetto €10 che questa volta la Lega non insorgerà contro la donna che porta il velo per evidenti ragioni ideologiche e religiose.
comunque figo vedere che le opinioni dei genitori sono importanti solo quando fanno comodo a certe istituzioni...
Ti aspettavi il contrario? :D
Cmq non penso sia un problema grosso, è una scuola elementare quindi la suora va più che bene :p
Però la suora dimostra di non sapere una cosina importante:
ma nessuno di noi può negare che scriviamo anno 2009 perché è nato un certo signore chia*mato Gesù Cristo
Ennò:
http://it.wikipedia.org/wiki/Data_di_nascita_di_Ges%C3%B9
La data di nascita di Gesù non è esplicitamente riportata né dai Vangeli, le principali fonti storiche su Gesù, né dalle altre fonti extra-cristiane. Dato che i Vangeli la collocano negli ultimi anni del re Erode il Grande, vi è sostanziale accordo tra quasi tutti gli studiosi nel collocare la nascita di Gesù tra il 7-6 a.C. Secondo la maggior parte degli storici, infatti, Erode sarebbe morto nel 4 a.C., anche se vi sono state e vi sono tuttora ripetute proposte di altre date[1].
Quindi dovremmo scrivere 2015 :D
Ti aspettavi il contrario? :D
Cmq non penso sia un problema grosso, è una scuola elementare quindi la suora va più che bene :p
beh oddio , all'asilo le suore mi hanno traumatizzato...
erano cattivissime... quasi quanto quelle negli ospedali...
:O
c;,a;,z,;,z;,a
Scommetto €10 che questa volta la Lega non insorgerà contro la donna che porta il velo per evidenti ragioni ideologiche e religiose.
Fosse stata musulmana avrebbero scatenato l'inferno cit. :asd:
Torantevene in vaticano, extracomunitari!
Torantevene in vaticano, extracomunitari!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Dreammaker21
12-12-2009, 10:30
Io personalmente trovo pregiudiziale il non voler accettare come insegnate una suora perché suora.
Se nel corso della sua attività si dimostrasse incapace, che ne so, perché affermerebbe che Dante non ha mai messo un papa all'inferno (iperbole), allora andrebbe allontanata immediatamente.
Davvero non vorrei innescare una polemica, prima di aver valutato la persona sotto al velo, come dire gli zingari tutti ladri.
Io personalmente trovo pregiudiziale il non voler accettare come insegnate una suora perché suora.
Starai mica andando contro il volere delle ITALICHE FAMIGLIE che sfornano i novelli FIGLI DELLA LUPA? :mad:
:sofico: :sofico: :sofico:
Pardon, questa frase vale solo a giorni alterni :asd:
Secondo me dovrebbe togliersi il velo quando entra a scuola. Perché se fai l'insegnante nella scuola pubblica, rappresenti le istituzioni. Mettendo il velo diventa inevitabilmente rappresentante della Chies a e della religione.
Se proprio non vuole rinunciare all'ostentazione della sua appartenenza religiosa, ha solo da andare in una scuola cattolica.
ConteZero
12-12-2009, 10:35
Io personalmente trovo pregiudiziale il non voler accettare come insegnate una suora perché suora.
Se nel corso della sua attività si dimostrasse incapace, che ne so, perché affermerebbe che Dante non ha mai messo un papa all'inferno (iperbole), allora andrebbe allontanata immediatamente.
Davvero non vorrei innescare una polemica, prima di aver valutato la persona sotto al velo, come dire gli zingari tutti ladri.
I bambini a vedere una persona così vestita si traumatizzano.
Bandita a vita dalle pisc.... scuole.
Secondo me dovrebbe togliersi il velo quando entra a scuola. Perché se fai l'insegnante nella scuola pubblica, rappresenti le istituzioni. Mettendo il velo diventa inevitabilmente rappresentante della Chies a e della religione.
Se proprio non vuole rinunciare all'ostentazione della sua appartenenza religiosa, ha solo da andare in una scuola cattolica.
Pensa che ci sono dei pazzi, tipo io, che l'ora di religione la vorrebbero abolire...
Secondo me dovrebbe togliersi il velo quando entra a scuola. Perché se fai l'insegnante nella scuola pubblica, rappresenti le istituzioni. Mettendo il velo diventa inevitabilmente rappresentante della Chies a e della religione.
Se proprio non vuole rinunciare all'ostentazione della sua appartenenza religiosa, ha solo da andare in una scuola cattolica.
Si concordo...niente veli sia che l'insegnante sia cattolica, che musulmana.
Dreammaker21
12-12-2009, 10:41
Starai mica andando contro il volere delle ITALICHE FAMIGLIE che sfornano i novelli FIGLI DELLA LUPA? :mad:
:D
Bho, l'intolleranza non mi è mai piaciuta.
Sarà che ho avuto una suora (Adele :fagiano: ) come prof di biologia al liceo, che non si è mai permessa di confondere la sua vita privata con il testo scolastico, tranne davanti a nostre domande ed un paio di svarioni suoi (farci vedere per esempio un video su cosa succede al feto durante un aborto).
Insomma lungi da stabilire La Teoria dal singolo e personale caso, ma fin qui vorrei sapere oltre ad essere suora cosa ha combinato per essere cacciata.
Si concordo...niente veli sia che l'insegnante sia cattolica, che musulmana.
E i pantaloni a vita bassa, allora?:D
Insomma lungi da stabilire La Teoria dal singolo e personale caso, ma fin qui vorrei sapere oltre ad essere suora cosa ha combinato per essere cacciata.
Ma non é mica stata cacciata, anzi
Non cambierò di classe gli alunni perché devono essere educati ad accettare anche la diversità dell’abito religioso».
(farci vedere per esempio un video su cosa succede al feto durante un aborto).
Questo è un classico esempio di chi vuole usare le armi "dell'evidenza scientifica" in modo bislacco ottenendo risultati che vanno dal senza senso al pericoloso.
Mostriamo un aborto ad un bambino di 11 anni!
(Nel seminario di Bergamo è successo a chi aveva 11/12 anni).
Perchè sicuramente non vivrà emotivamente la visione, noooooooo, non si sta usando la leva emotiva, noooooooooooooooooo.
Cribbio, E' SCIENZA!
Un modo di fare scienza che mi ricorda De Singe di ToM :asd:
http://www.miwiki.net/images/thumb/Marquis_De_Singe.jpg/300px-Marquis_De_Singe.jpg
:muro:
LEGA : 500 neuri di multa a tutte le classi che non si doteranno di un'insegnante suora , ora di religione esclusa.
C'.a'.z'.a'.z'.a'.za
AntonioBO
12-12-2009, 10:53
Scommetto €10 che questa volta la Lega non insorgerà contro la donna che porta il velo per evidenti ragioni ideologiche e religiose.
Forse pensavano che fosse musulmana....
LEGA : 500 neuri di multa a tutte le classi che non si doteranno di un'insegnante suora , ora di religione esclusa.
C'.a'.z'.a'.z'.a'.za
3 mesi di carcere per chi stacca la suora dal muro:O
:.Blizzard.:
12-12-2009, 10:57
Io dico che prima o poi si rischia di diventare dei fondamentalisti laici.
[MODE XENOFOBO ON]
Cerchiamo un 3d, ahhhhhhhhhhhhhhhh una donna col velo maestra, che vogliono questi mussulmani,ci hanno invaso ed i comunisti sono tutti d'accordo.
Adesso scrivo io un post, fammi aprire, arf, arf,...
Ma e' una suora? Noooo! Nooooo!
[MODE XENOFOBO OFF]
entanglement
12-12-2009, 11:00
ma sta furbacchiona, presentarsi in abiti civili ?
o se non vuole presentarsi in abiti civili, entrare a fare concorsi per insegnante di religione ?
ma sta furbacchiona, presentarsi in abiti civili ?
o se non vuole presentarsi in abiti civili, entrare a fare concorsi per insegnante di religione ?
Concorsi? Vengono scelti dalla curia, eh :D
Mr_Paulus
12-12-2009, 11:36
bah, mi sembra che si esageri, capisco se fosse stata un'insegnante di scienze, ma un insegnante di italiano che sia suora o un imam non penso che faccia differenza.
bah, mi sembra che si esageri, capisco se fosse stata un'insegnante di scenze, ma un insegnante di italiano che sia suora o un imam non penso che faccia differenza.
Casomai scIenze. E fortuna che si parla di scuola.:D
Mr_Paulus
12-12-2009, 11:48
Casomai scIenze. E fortuna che si parla di scuola.:D
LOL :asd:
che asino :asd:
bah, mi sembra che si esageri, capisco se fosse stata un'insegnante di scienze, ma un insegnante di italiano che sia suora o un imam non penso che faccia differenza.
L'insegnante di italiano insegna anche storia. ;)
ConteZero
12-12-2009, 12:35
L'insegnante di italiano insegna anche storia. ;)
...ed educazione civica.
http://corrieredelveneto.corriere.it/Hermes_Foto/2009/12/11/0KUGDL6R--190x130.jpg
[I]A Roma una religiosa padovana si trova al centro delle proteste
I genitori contro la suora insegnante «Contestano l’abito, non le mie capacità»
Le famiglie: «La scuola è laica». Ma la preside la difende
Suor Annalisa Falasco, da Polverara, insegnante di italiano in una scuola di Roma
ah , ma non è mussulmana ...dal titolo avevo inteso diversamente :asd:
dave4mame
12-12-2009, 12:51
Torantevene in vaticano, extracomunitari!
ennò.
è come certi zingari; cittadina italiana....
entanglement
12-12-2009, 13:04
Concorsi? Vengono scelti dalla curia, eh :D
beh nella curia faranno concorsi o prendono il primo (p)retino che passa ?
tdi150cv
12-12-2009, 13:11
sarà che sono troppo avanti ma quando leggo ste cose mi chiedo sempre :"ma se non ti va bene perchè non cambi scuola ???"
e questa domanda la si applica serenamente a qualsiasi situazione ...
paese , politico di turno , gente che frequenti , locali , etc ...
se non sta bene una situazione , su da dos , camel e barcheta e te turnete a ca' !
semplice e lineare ...
beh nella curia faranno concorsi o prendono il primo (p)retino che passa ?
No ovvio, ma era per dire che non erano concorsi "e basta" come quelli per gli altri incarichi :p
Dream_River
12-12-2009, 13:11
In uno stato laico non trovo accettabile che un insgnante indossi abiti religiosi, quindi ho si presenta vestita in abiti civili o cerchi lavoro in una scuola cattolica.
Se poi gli va bene di fare lezione senza l'abito religioso, allora non c'è motivo di non fargli insegnare, non sono i voti a fare al differenza
Io in terza ho avuto come prof di storia una "suora laica" (Non so cosa voglia dire all'atto pratico) che quando spiegava l'inquisizione spagnola riusciva a far sembrare che fosse tutta colpa degli ebrei
pollodigomma2002
12-12-2009, 13:14
ah , ma non è mussulmana ...dal titolo avevo inteso diversamente :asd:
Io pensavo che fosse una maestra che si voleva sposare..
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Io pensavo che fosse una maestra che si voleva sposare..
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
http://diablo.wikia.com/wiki/Veil_of_Steel_%28Diablo_II%29
http://images4.wikia.nocookie.net/diablo/images/c/cf/D2-u-Veilofsteel.gif
Spired Helm
Defense: 396
Required Level: 73
Required Strength: 192
Durability: 60
+60% Enhanced Defense
+140 To Defense
All Resistances +50
+15 To Strength
+15 To Vitality
-4 To Light Radius
:O
pollodigomma2002
12-12-2009, 13:17
http://diablo.wikia.com/wiki/Veil_of_Steel_%28Diablo_II%29
http://images4.wikia.nocookie.net/diablo/images/c/cf/D2-u-Veilofsteel.gif
Spired Helm
Defense: 396
Required Level: 73
Required Strength: 192
Durability: 60
+60% Enhanced Defense
+140 To Defense
All Resistances +50
+15 To Strength
+15 To Vitality
-4 To Light Radius
:O
ahahahahahah:D
sarà che sono troppo avanti ma quando leggo ste cose mi chiedo sempre :"ma se non ti va bene perchè non cambi scuola ???"
e questa domanda la si applica serenamente a qualsiasi situazione ...
paese , politico di turno , gente che frequenti , locali , etc ...
se non sta bene una situazione , su da dos , camel e barcheta e te turnete a ca' !
semplice e lineare ...
quindi al prox topic con un'insegnante col velo musulmana e le conseguenti proteste dei genitori , dirai le stesse cose vero ?
C;'.a;'.z'.a'.za
Fosse stata musulmana avrebbero scatenato l'inferno cit. :asd:
Torantevene in vaticano, extracomunitari!
AHAHahahahaa mi fate morireeeeahahahahaahahahah :rotfl:
ahahahahahah:D
Tanti anni fa (nemmeno troppo a dire il vero :asd: ) quando ancora credevo che le donne potessero essere esseri buoni e dolci e soprattutto DISINTERASSATI (lo so, credevo alle favole :D :sofico: ) avevo fatto un dialogo con una di esse dove descrivendo un nostro possibile matrimonio usavamo per la cerimonia gli unique item di Diablo :p
E c'ho pure ucciso Diablo insieme.....
pollodigomma2002
12-12-2009, 13:27
Tanti anni fa (nemmeno troppo a dire il vero :asd: ) quando ancora credevo che le donne potessero essere esseri buoni e dolci e soprattutto DISINTERASSATI (lo so, credevo alle favole :D) avevo fatto un dialogo con una di esse dove descrivendo un nostro possibile matrimonio usavamo per la cerimonia gli unique item di Diablo :p
ehh beata ingenuità.:D
avevo fatto un dialogo con una di esse dove descrivendo un nostro possibile matrimonio usavamo per la cerimonia gli unique item di Diablo :p
e poi ti lamenti perché ti mollano :asd: :sofico: :sofico:
sarà che sono troppo avanti ma quando leggo ste cose mi chiedo sempre :"ma se non ti va bene perchè non cambi scuola ???"
e questa domanda la si applica serenamente a qualsiasi situazione ...
paese , politico di turno , gente che frequenti , locali , etc ...
se non sta bene una situazione , su da dos , camel e barcheta e te turnete a ca' !
semplice e lineare ...
e se fosse un'insegnante mussulmana con il velo ? :asd:
e poi ti lamenti perché ti mollano :asd: :sofico: :sofico:
E' lei che aveva iniziato e io stupido non avevo capito che stavo abboccando come una sardina.....
Gnubbolo
12-12-2009, 13:30
e se fosse un'insegnante mussulmana con il velo ? :asd:
e se fosse musulmana mussoliniana :doh:
tdi150cv
12-12-2009, 13:33
e se fosse un'insegnante mussulmana con il velo ? :asd:
ritorniamo al concetto basilare ...
non piace la mussulmana con il velo ? si cambia ... semplice ...
in questo paese del resto c'è ancora la libertà di scegliere !
e se fosse musulmana mussoliniana :doh:
è una situazione che cortocircuita la logica leghista/farzaitaliola , creando un gigantesco paradosso spazio-temporale che rischierebbe di distruggere l'intero continuum :fagiano:
ritorniamo al concetto basilare ...
non piace la mussulmana con il velo ? si cambia ... semplice ...
in questo paese del resto c'è ancora la libertà di scegliere !
ah si ?!?!.... dove lavori di bello ? :D
pollodigomma2002
12-12-2009, 13:44
ritorniamo al concetto basilare ...
non piace la mussulmana con il velo ? si cambia ... semplice ...
in questo paese del resto c'è ancora la libertà di scegliere !
si cambia...il velo?:asd:
In questo paese c'è rimasta solo la libertà di appendere il crocifisso.:asd:
E' lei che aveva iniziato e io stupido non avevo capito che stavo abboccando come una sardina.....
povero pesciolino :asd:
ritorniamo al concetto basilare ...
non piace la mussulmana con il velo ? si cambia ... semplice ...
in questo paese del resto c'è ancora la libertà di scegliere !
quindi sei d'accordo coi genitori che han chiesto di cambiar classe e ritieni sbagliato il comportamento della direttrice che lo ha loro impedito?:mbe:
Tanti anni fa (nemmeno troppo a dire il vero :asd: ) quando ancora credevo che le donne potessero essere esseri buoni e dolci e soprattutto DISINTERASSATI (lo so, credevo alle favole :D :sofico: ) avevo fatto un dialogo con una di esse dove descrivendo un nostro possibile matrimonio usavamo per la cerimonia gli unique item di Diablo :p
E c'ho pure ucciso Diablo insieme.....
a Biablo non ho mai giocato ...in compenso quando ancora frequentavo i deathmatch di Half Life 2 mi spacciavo per una nerd appassionata di sparatutto ..... minkia quanti che mi venivano dietro cercando di tacchinarmi ed io che li freddavo tutti a colpi di balestra :stordita:
...ed educazione civica.
Educazione cosa? ahah
a Biablo non ho mai giocato ...in compenso quando ancora frequentavo i deathmatch di Half Life 2 mi spacciavo per una nerd appassionata di sparatutto ..... minkia quanti che mi venivano dietro cercando di tacchinarmi ed io che li freddavo tutti a colpi di balestra :stordita:
AHAHAHAHHA :D
No no, questa qui è mostruosamente e (in tema) diabolicamente donna :O :sofico:
blamecanada
12-12-2009, 14:27
Mah, secondo me è indifferente come si veste, sicché di per sé una suora può tranquillamente insegnare in una scuola pubblica se ne ha le competenze.
Certo, dal punto di vista personale, considerando che quando ero alle superiori il mio principale obiettivo era la lotta senza quartiere al cristianesimo, se l'avessi avuta ci sarebbero state delle situazioni imbarazzanti :asd:.
Mr_Paulus
12-12-2009, 14:38
L'insegnante di italiano insegna anche storia. ;)
non ci avevo pensato :stordita:
comunque non in tutte le scuole, alle elementari io avevo l'insegnante unico di storia e scienze, e ai licei scientifici se non sbaglio storia la insegna l'insegnante di filosofia.
se qusto è il caso in cui insegna anche storia allora è giusto che cambi, se no per me non da alcun problema.
sarà che sono troppo avanti ma quando leggo ste cose mi chiedo sempre :"ma se non ti va bene perchè non cambi scuola ???"
e questa domanda la si applica serenamente a qualsiasi situazione ...
paese , politico di turno , gente che frequenti , locali , etc ...
se non sta bene una situazione , su da dos , camel e barcheta e te turnete a ca' !
semplice e lineare ...
ma anche no, mica tutti hanno i soldi per scegliere la scuola che vogliono.
Mr_Paulus
12-12-2009, 14:40
ritorniamo al concetto basilare ...
non piace la mussulmana con il velo ? si cambia ... semplice ...
in questo paese del resto c'è ancora la libertà di scegliere !
quindi se vai in piscina e vedi una mussilmanna col burkini cambi piscina perchè hai la possibilità di scegliere?
:asd:
Dreammaker21
12-12-2009, 14:44
Ma non é mica stata cacciata, anzi
Non cambierò di classe gli alunni perché devono essere educati ad accettare anche la diversità dell’abito religioso».
Si alludevo al fatto che non vedo motivi per allontanarla dall'insegnamento, se poi dei genitori ritengono di far cambiare classe ai loro figli, questo è un altro discorso.
Questo è un classico esempio di chi vuole usare le armi "dell'evidenza scientifica" in modo bislacco ottenendo risultati che vanno dal senza senso al pericoloso.
Mostriamo un aborto ad un bambino di 11 anni!
(Nel seminario di Bergamo è successo a chi aveva 11/12 anni).
Perchè sicuramente non vivrà emotivamente la visione, noooooooo, non si sta usando la leva emotiva, noooooooooooooooooo.
Cribbio, E' SCIENZA!
Un modo di fare scienza che mi ricorda De Singe di ToM :asd:
:muro:
Non fu presentata come una dimostrazione scientifica, ma per spingerci a riflettere emozionalmente sull'onda di quello che ci fu fatto vedere (aspirazione del feto, che da incompetente in materia si distingueva comunque la fisionomia della testa).
Alcune ragazze vomitarono e in molti protestammo, bollandolo come terrorismo psicologico. Non tanto per le immagini, dopotutto l'aborto è quello, quanto al fatto che non ci fosse stata lasciata facoltà di decidere se vedere o meno certe immagini, che furono proiettate a "tradimento", all'interno di un documentario più ampio.
Però avevo già 16 anni
Mah, secondo me è indifferente come si veste, sicché di per sé una suora può tranquillamente insegnare in una scuola pubblica se ne ha le competenze.
Certo, dal punto di vista personale, considerando che quando ero alle superiori il mio principale obiettivo era la lotta senza quartiere al cristianesimo, se l'avessi avuta ci sarebbero state delle situazioni imbarazzanti :asd:.
Io ho avuto pure un prete come preside, frequentavo aimhé un istituto cattolico pur non essendolo.
Quell'uomo era veramente in gamba, il suo unico difetto era appunto quello di essere un prete.
Mi ricordo che ci diceva sempre: "Il mio costante impegno è quello di aiutare i ragazzi a crearsi uno spirito critico, sfortunatamente ogni vota che lo acquisiscono il loro primo bersaglio sono io."
:asd:
Secondo me dovrebbe togliersi il velo quando entra a scuola. Perché se fai l'insegnante nella scuola pubblica, rappresenti le istituzioni. Mettendo il velo diventa inevitabilmente rappresentante della Chies a e della religione.
Se proprio non vuole rinunciare all'ostentazione della sua appartenenza religiosa, ha solo da andare in una scuola cattolica.
Credo, ma bisognerebbe sentire il parere di LucaTortuga, che non esista una legge che impedisca ad un insegnate che ha scelto i voti di andare vestita in modo laico.
Così come, giustamente, non esiste l'obbligo di tenere il crocifisso negli edifici pubblici, spero non ci sia l'obbligo di vestirsi secondo un canone laico (che poi quale sarebbe?) all'interno di questi.
Non tanto per le immagini, dopotutto l'aborto è quello, quanto al fatto che non ci fosse stata lasciata facoltà di decidere se vedere o meno certe immagini, che furono proiettate a "tradimento", all'interno di un documentario più ampio.
Eh, capisco bene.
Credo, ma bisognerebbe sentire il parere di LucaTortuga, che non esista una legge che impedisca ad un insegnate che ha scelto i voti di andare vestita in modo laico.
Così come, giustamente, non esiste l'obbligo di tenere il crocifisso negli edifici pubblici, spero non ci sia l'obbligo di vestirsi secondo un canone laico (che poi quale sarebbe?) all'interno di questi.
Non credo esista legge in merito all'abbigliamento (al contrario della norma sul crocefisso, che esiste, ereditata dal fascio)
Ma non esiste neppure legge che vieti velo islamico o burquini ( e neppure burqua per essere pignoli).
Ma io mi limitavo ad esprimere la mia opinione su come dovrebbe essere. E d'altronde, anche in assenza di legge, la suora potrebbe avere il buonsenso da sola di togliersi il velo. Esattamente come milioni di persone rispettano codici vestimentari non scritti andando a lavoro.
dave4mame
12-12-2009, 14:59
E' lei che aveva iniziato e io stupido non avevo capito che stavo abboccando come una sardina.....
senti, facciamo una cosa.
la prossima volta che ti capita ANCORA la stessa situazione... mi becchi su icq (non l'ho più, ma posso rimediare), mi dici luogo e ora... tranquillo che mi faccio carico io del problema ;)
senti, facciamo una cosa.
la prossima volta che ti capita ANCORA la stessa situazione... mi becchi su icq (non l'ho più, ma posso rimediare), mi dici luogo e ora... tranquillo che mi faccio carico io del problema ;)
:asd: :asd: :asd:
Non ce n'è bisogno, le nuove generazioni non sono così furbe, anzi sono proprio tonte :D
Giurin giuretto, basta donne più vecchie di me :p
:asd: :asd: :asd:
Non ce n'è bisogno, le nuove generazioni non sono così furbe, anzi sono proprio tonte :D
Giurin giuretto, basta donne più vecchie di me :p
costei mi ricorda qualcuno ...:mbe: :mbe:
xcdegasp
12-12-2009, 15:54
e da quando sono gli alunni a decidere l'ammissione di un insegnante? sopratutto delle elemetari!!
è come se all'asilo fossero i bambini a scegliere l'educatrice...
HolidayEquipe™
12-12-2009, 16:05
molti genitori sarebbero da prendere a pedate nel sedere a prescindere...
mi vengono a parlare di quello che rapppresenta il docente...
se il docente ormai significasse qualcosa per i genitori, prenderebbero a schiaffi i figli che fanno casino durante le lezioni....invece ora vengono a parlare di cosa deve rappresentare un docente....
ma vergognatevi
Sul caso è intervenuta Carmela Palumbo, dirigente scolastica del Veneto: «Essere parte di un ordine religioso non cancella i diritti civili - spiega Palumbo - chi ha i requisiti può partecipare ai concorsi e vincerli: non è vietato. Se il metodo di insegnamento è prettamente scienti*fico, nulla vieta che un religioso possa insegnare anche biologia, al pari di altri, nella scuola pubblica».
Ha ragione la dirigente.
Gnubbolo
12-12-2009, 16:51
e da quando sono gli alunni a decidere l'ammissione di un insegnante? sopratutto delle elemetari!!
è come se all'asilo fossero i bambini a scegliere l'educatrice...
direi da sempre, sono i genitori che scelgono dove iscriverti, io potevo andare in una scuola vicino a casa mia, ma fu scelto di andare in un'altra perchè c'erano meno bimbi caratteriali figli di immigrati ed una maestra di età avanzata molto severa ma con grande esperienza.
ci diceva sempre "ai miei tempi i cattivi li mettevano in ginocchio sui ceci :D"
pero' era una scuola che funzionava benissimo, facevamo un casino di attività, ceramica, l'orticultura, studiavamo biologia lol !! nel 1989 ho portato all'esame di quinta elementare una tesina sull'effetto serra lolololol.
con una maestra del cazzo ed in una scuola senza mezzi non credo che avrei fatto ste esperienze, la ceramica sembra na stronzata, ma se l'impari da vecchio la mano non te la fai mai più.
certe credenze cazzose come quelle religiose o metafisiche vanno estirpate fin da piccoli solo attraverso l'esperienza scientifica, all'età di 15 anni la risposta alle domande esistenzialistiche te la sai dare da solo, non c'è più bisogno di guide spirituali, pretacci o simili.
se non te la sai dare o sei ritardato o un ignorante o un sempliciotto.
Mr_Paulus
12-12-2009, 16:59
molti genitori sarebbero da prendere a pedate nel sedere a prescindere...
mi vengono a parlare di quello che rapppresenta il docente...
se il docente ormai significasse qualcosa per i genitori, prenderebbero a schiaffi i figli che fanno casino durante le lezioni....invece ora vengono a parlare di cosa deve rappresentare un docente....
ma vergognatevi
questo è vero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.