PDA

View Full Version : Ventola abitacolo fiat Punto


rgart
11-12-2009, 20:03
Ho un problema con la mia punto seconda serie (credo...) del 2001 1,9 JTD.

In pratica non funziona più la ventola abitacolo TRANNE quando metto la velocità su 4 (freccia verde)

http://img.skitch.com/20091211-kfnm853r6bemaest8x1yd2haw2.jpg

ho guardato il fusibile (nella scatola del cofano numero F08) ed è a posto, e non riesco a capire come possa funzionare solo la 4A velocità :fagiano:

Avete qualche idea, prima di andare dal meccanico vorrei darci un'occhiata io dato che immagino sia una cavolata...

energy+
11-12-2009, 20:13
Ciao molto probabile sia il selettore a dare problemi, prova a smontarlo e a passare almeno un pò di spray per contatti poi se hai un tester vedi se passa corrente quando selezioni le velocità ;)

La ventola è identica ciò che varia è la tensione esattamente come una ventola da pc quindi a meno che non sia inchiodata e si sblocchi solo al massimo non gli arriva corrente ;)

Ciao

ROBERTIN
11-12-2009, 21:16
Con tutta probabilità ti si è interrotta la resistenza variabile che serve a diminuire la tensione ai capi del motorino della ventola, e serve a determinare le posizioni ( e velocità) intermedie 1,2 e 3. Nella posizione 4 la ventola funziona perchè va a 12 volt (la resistenza viene shuntata, quindi il circuito non è più interrotto). ;)

dibe
11-12-2009, 22:02
Con tutta probabilità ti si è interrotta la resistenza variabile che serve a diminuire la tensione ai capi del motorino della ventola, e serve a determinare le posizioni ( e velocità) intermedie 1,2 e 3. Nella posizione 4 la ventola funziona perchè va a 12 volt (la resistenza viene shuntata, quindi il circuito non è più interrotto). ;)

probabile sia questo.

mi è successo anche a me sulla Polo: la ventola va solo in posizione 3 e 4. Se avete idea di come risolvere, vi ringrazio...:p

ROBERTIN
11-12-2009, 22:27
Che vada anche nella posizione 3 mi sembra strano, il problema li potrebbe essere il selettore più che la resistenza, però potrei anche sbagliarmi.

dibe
11-12-2009, 22:42
Che vada anche nella posizione 3 mi sembra strano, il problema li potrebbe essere il selettore più che la resistenza, però potrei anche sbagliarmi.

boh, ho guardato a cofano aperto e sul 1 e 2 non si muove, su 3 e 4 si...

JüN1oR
11-12-2009, 23:44
Con tutta probabilità ti si è interrotta la resistenza variabile che serve a diminuire la tensione ai capi del motorino della ventola, e serve a determinare le posizioni ( e velocità) intermedie 1,2 e 3. Nella posizione 4 la ventola funziona perchè va a 12 volt (la resistenza viene shuntata, quindi il circuito non è più interrotto). ;)

Esatto è propio quella!
Pochi mesi fa' ho avuto anche io questo problema.
Si trova sotto il vano porta oggetti, e collegata direttamente alla ventola.
In 5 minuti si cambia, si smonta con una vite. ;)

rgart
12-12-2009, 10:43
Ciao molto probabile sia il selettore a dare problemi, prova a smontarlo e a passare almeno un pò di spray per contatti poi se hai un tester vedi se passa corrente quando selezioni le velocità ;)
Ciao

Ciao energy, purtroppo non avendo più la moto non ci sentiamo mai... :( ma forse (:sperem:) la prossima primavera torno in sella...

Esatto è propio quella!
Pochi mesi fa' ho avuto anche io questo problema.
Si trova sotto il vano porta oggetti, e collegata direttamente alla ventola.
In 5 minuti si cambia, si smonta con una vite. ;)

ok, allora gli dò un'occhiata, c'è da smontare un pò del cruscotto per arrivarci?

Grazie a tutti, 100 euro di meccanico risparmiati!

Dumah Brazorf
12-12-2009, 11:22
Prima di sventrare inutilmente la plancia cerca un manuale di servizio in giro.

roccia1234
12-12-2009, 11:43
Esatto è propio quella!
Pochi mesi fa' ho avuto anche io questo problema.
Si trova sotto il vano porta oggetti, e collegata direttamente alla ventola.
In 5 minuti si cambia, si smonta con una vite. ;)

concordo ho una punto identica e mi è successo già due volte: una volta ho dovuto sostituire la resistenza variabile, la volta successiva è bastato un po di spray sul meccanismo dietro la manovella.

energy+
12-12-2009, 11:52
Ciao energy, purtroppo non avendo più la moto non ci sentiamo mai... :( ma forse (:sperem:) la prossima primavera torno in sella...



ok, allora gli dò un'occhiata, c'è da smontare un pò del cruscotto per arrivarci?

Grazie a tutti, 100 euro di meccanico risparmiati!

Prima o poi sio dovrà fare un giretto tranqui ;)

Come hai visto è una stupidissima resistenza che fa variare la tensione quindi smonta e verifica lo stato delle connessioni, probabile siano solo ossidati percui il circuito è interrotto, se così non è la cambi e via in un'oretta di smadonnamenti e qualche € te la cavi ;)

Ciao

JüN1oR
12-12-2009, 12:34
Ciao energy, purtroppo non avendo più la moto non ci sentiamo mai... :( ma forse (:sperem:) la prossima primavera torno in sella...



ok, allora gli dò un'occhiata, c'è da smontare un pò del cruscotto per arrivarci?

Grazie a tutti, 100 euro di meccanico risparmiati!

No no non c'è nulla da smontare! ;)
è propio sotto il vano porta oggetti.
Basta mettere la testa la sotto e troverai la ventola e la resistenza. :D

rgart
26-12-2009, 22:14
non ci crederete ma ho risolto il problema :D

una settimana fa ho smontato la protezione sotto il portaoggetti e ho dato un occhiata, naturalmente non ho trovato la resistenza e data l'imminenza delle feste ho lasciato stare tutto...

questa mattina scendiamo per andare a mangiare da mia mamma, la mia ragazza sale in macchina con delle scarpe a punta, sbatte contro il porta oggetti e la ventola torna ad andare :asd:

Quando siamo tornati a casa controllo meglio e ho trovato un connettore che fa difetto, l'ho sistemato meglio e ora funziona tutto perfettamente :D

Se fossi andato da un meccanico per una cosa del genere avrei speso 100 euro...!

Buone feste!