PDA

View Full Version : Libro di testo


Punitore
11-12-2009, 17:37
Ciao a tutti, purtroppo mi trovo piuttosto incasinato con Analisi 1... soprattutto perché il libro di testo che ho "Primo corso di Analisi Matematica" di Acerbi-Buttazzo non è il massimo... è spiegato in modo piuttosto confusionario; per piacere mi potete consigliare un libro di testo che sia chiaro, semplice e copleto di Analisi 1? Grazie :)

killercode
11-12-2009, 18:26
Ciao a tutti, purtroppo mi trovo piuttosto incasinato con Analisi 1... soprattutto perché il libro di testo che ho "Primo corso di Analisi Matematica" di Acerbi-Buttazzo non è il massimo... è spiegato in modo piuttosto confusionario; per piacere mi potete consigliare un libro di testo che sia chiaro, semplice e copleto di Analisi 1? Grazie :)

Confusionario, quel libro è ridicolmente semplice :D comunque prova a vedere anche il Canuto Tabacco. Altrimenti ci sono quelli di Analisi del vecchio ordinamento che sono molto più rigorosi ed estesi come argomenti (magari a te piacciono di più non sò), uno su tutti Pagani Salsa

p.s. Acerbi, l'orrore degli ingegneri meccanici di Parma :asd:

Punitore
11-12-2009, 19:59
Confusionario, quel libro è ridicolmente semplice :D comunque prova a vedere anche il Canuto Tabacco. Altrimenti ci sono quelli di Analisi del vecchio ordinamento che sono molto più rigorosi ed estesi come argomenti (magari a te piacciono di più non sò), uno su tutti Pagani Salsa

p.s. Acerbi, l'orrore degli ingegneri meccanici di Parma :asd:


Ho sentito peste e corna sul Pagani Salsa :asd:

cmq non è ridicolmente semplice dai :stordita: , le informazioni le mette giù in un modo piuttosto confuso... non dico come organizzazione del libro, ma proprio gli argomenti sono trattati in modo troppo superficiale e restano tanti dubbi...

killercode
11-12-2009, 20:38
Ho sentito peste e corna sul Pagani Salsa :asd:

cmq non è ridicolmente semplice dai :stordita: , le informazioni le mette giù in un modo piuttosto confuso... non dico come organizzazione del libro, ma proprio gli argomenti sono trattati in modo troppo superficiale e restano tanti dubbi...

Perchè? E' ottimo.

Punitore
11-12-2009, 20:42
Perchè? E' ottimo.

Riguardo al fatto che è molto complicato :), poi non so non l'ho mai preso in mano... cmq se mi dici ceh quello che ho è davvero semplice, allora sarò io che mi impegno poco :stordita:

killercode
11-12-2009, 22:32
Io l'ho torvato semplice, però sai, ho anche seguito il corso nella facoltà di uno degli autori, li il corso di calcolo 1,2 è basato su su quel libro, gli argomenti vengono seguiti alla lettera e precisamente nell'ordine in cui sono esposti

Punitore
12-12-2009, 13:59
Io l'ho torvato semplice, però sai, ho anche seguito il corso nella facoltà di uno degli autori, li il corso di calcolo 1,2 è basato su su quel libro, gli argomenti vengono seguiti alla lettera e precisamente nell'ordine in cui sono esposti

Capisco... cè qualcuno che vuole dare un consiglio o anche dire un esperienza personale su un libro di Analisi 1? Grazie :)

mikfromhell
12-12-2009, 14:56
io come libro di analisi ho Matematica calcolo infinitesimale e algebra lineare, di Bramanti, Pagani e Salsa, l'ho usato poco perchè ho studiato quasi interamente dagli appunti ma per quel poco che mi è servito l'ho trovato abbastanza comprensibile.

killercode
12-12-2009, 19:25
ma quel Buttazzo è il prof di sistemi RT dell'università di Pisa?

Insegna a Pisa, ma non sò cosa, immagino sia lui

*nicola*
13-12-2009, 17:49
Per studiare la teoria io ho utilizzato il libro/dispensa che trovi on-line, questo è il collegamento all'indice ma se cerchi con Google trovi anche i contenuti http://www.dmi.units.it/~obersnel/An00.pdf

Per quanto riguarda gli esercizi secondo me è fondamentale creare un gruppo come si deve e fare tanti tanti tanti esercizi soprattutto quelli assegnati negli appelli precedenti.

killercode
13-12-2009, 19:34
cavolo se è lui dovrebbe insegnare sistemi real time... (uno dei pionieri in italia) anche se mi sembra strano che si sia messo a scrivere libri di analisi... :D

E' lui http://www.dm.unipi.it/pages/buttazzo/

Punitore
14-12-2009, 15:03
Scusate se vi chiedo una cosa, ma voi quante ore al giorno studiavate/studiate? Forse studio troppo poco... :stordita:

killercode
14-12-2009, 21:30
3-4 ore

*nicola*
16-12-2009, 17:22
E' molto variabile in base alle ore di lezione, alla vicinanza con gli esami,...
Cmq direi che in media 6 ore.