Entra

View Full Version : Hp dm1-1010, Hp dm1-1020, Acer 1810tz, Asus 1201N, quale scegliere?


Pickwick85
10-12-2009, 11:28
Ragazzi devo acquistare un netbook per Natale, ci devo soprattutto navigare, guardare film e emule.
Sono indeciso su quale prendere, le caratteristiche minime di cui ho bisogno sono le seguenti:

- Win 7 Home Premium

- 2 gb ram

- Uscita Hdmi

- 10"/12" LED

- 250 gb hd

- Batteria 6 celle

- Bluetooth

- Lettore SIM (non è fondamentale però)

Gli unici col lettore sim sono gli hp se non sbaglio e il 1020 l'ho trovato in promo in una nota catena a 499.

Voi cosa mi consigliate? Anche andando magari su qualche altra marca...

Grazie a tutti in anticipo.;)

Pickwick85
11-12-2009, 06:39
Nessuno che sa dirmi le reali differenze e darmi un consiglio???

Pickwick85
11-12-2009, 20:55
Oggi ho avuto modo di provare il 1020 Hp, mi sembra più che ottimo....

Pickwick85
12-12-2009, 20:07
Zero eh!! 135 visite e nessuno sà niente qui? :rolleyes:

Jecko
13-12-2009, 13:31
per lettore sim non ho capito se a te serve un modulo 3G (HSDPA/UMTS) o semplicemente un lettore di sim per copiarne i dati... in ogni caso se ti piace l'hp andrei indubbiamente sul dm1-1020 dato che ha 3GB ram vs 2GB e 320gb hd vs 250gb del dm1-1010 e viene proposto allo stesso prezzo del 1010! a me tra le altre cose piace davvero tanto esteticamente (l'ho visto da unieuro) ma ho letto recensioni in giro che parlano di un touchpad non al top oltre ad un autonomia effettiva di 5 ore in connettività wifi. L'acer ad esempio è meglio dotato (vedi il SU4100) ma gli manca il bluetooth e le memorie sono DDR2 invece che le DDR3 dell'hp. personalmente sceglierei l'hp ;) l'asus non lo conosco...

Pickwick85
13-12-2009, 20:08
per lettore sim non ho capito se a te serve un modulo 3G (HSDPA/UMTS) o semplicemente un lettore di sim per copiarne i dati... in ogni caso se ti piace l'hp andrei indubbiamente sul dm1-1020 dato che ha 3GB ram vs 2GB e 320gb hd vs 250gb del dm1-1010 e viene proposto allo stesso prezzo del 1010! a me tra le altre cose piace davvero tanto esteticamente (l'ho visto da unieuro) ma ho letto recensioni in giro che parlano di un touchpad non al top oltre ad un autonomia effettiva di 5 ore in connettività wifi. L'acer ad esempio è meglio dotato (vedi il SU4100) ma gli manca il bluetooth e le memorie sono DDR2 invece che le DDR3 dell'hp. personalmente sceglierei l'hp ;) l'asus non lo conosco...

No come modulo 3g, potrebbe servirmi se parto in vacanza o fuori casa dove non c'è il wifi...
Ah il 1020 ha le ddr3, sei sicuro?
Per il touchpad è l'unica cosa che non mi piace sinceramente, preferisco di gran lunga quello degli acer, però lo trovo scomodo in qualsiasi portatile.
L'autonomia sul portatile è segnalata a 10 ore, comunque 5 ore REALI col wifi mi bastano...
E' molta la differenza con l'SU4100?

Pickwick85
15-12-2009, 13:08
Altri consigli???

TheDeath
15-12-2009, 15:47
stesso mio dilemma.... oltretutto il dm1 1020 non lo trovo da alcuna parte... :(

aiuto...1810tz o dm1??!?!?!

e poi acer è più affidabile di prima o ancora meglio non fidarsi a livello di materiali e assistenza?

Pickwick85
15-12-2009, 16:25
stesso mio dilemma.... oltretutto il dm1 1020 non lo trovo da alcuna parte... :(

aiuto...1810tz o dm1??!?!?!

e poi acer è più affidabile di prima o ancora meglio non fidarsi a livello di materiali e assistenza?

Il 1020 lo trovi in offerta esclusiva da T....y a 499, acer adesso ha raggiunto buoni livelli e come assistenza non è male a mio parere, però il mio dubbio rimane hp 1020, acer 1810 o asus 1201N?
Entro Natale ovviamente, quindi ho tempo praticamente fino a questo venerdì, per un eventuale ordine on line...

Pickwick85
16-12-2009, 07:02
Molta molta indecisione fra il dm1 1020 e l'asus 1201n che però deve ancora uscire e la vedo dura riuscire ad averlo per Natale.
L'hp dovrebbe avere in più il modulo 3g, però l'asus avendo ION ha delle prestazioni grafiche migliori...

ganghi
16-12-2009, 11:01
il processore che monta l'hpdm1 1020 (quello in offerta da troni) intel su 2300 e un dual core? se è un dual core io vado sul 1020 fin ad oggi non l'avevo considerato (non l'avevo visto in nessun negozio ed ero indeciso fra acer ferrari e 1810tz), questa mattina sono andato da trony ed e veramente bello, poi 3g ram ddr3, hd 320 gb uscita hdmi e lettore di sim, spero che sia un dual core cosi vado a prenderlo oggi.

Grazie

Pickwick85
16-12-2009, 11:34
il processore che monta l'hpdm1 1020 (quello in offerta da troni) intel su 2300 e un dual core? se è un dual core io vado sul 1020 fin ad oggi non l'avevo considerato (non l'avevo visto in nessun negozio ed ero indeciso fra acer ferrari e 1810tz), questa mattina sono andato da trony ed e veramente bello, poi 3g ram ddr3, hd 320 gb uscita hdmi e lettore di sim, spero che sia un dual core cosi vado a prenderlo oggi.

Grazie

Si è dual core, io l'ho provato e va davvero bene, l'unico dubbio che mi rimane è con l'asus 1201n per la scheda video ION, però non avendo il 3g non saprei...
Se non lo riesco a trovare in vendita on line per forza di cose dovrò orientarmi verso l'hp senza aver la possibilità di scegliere...

ganghi
16-12-2009, 11:37
grazie della risposta, considerando che io non ci devo giocare vado ad occhi chiusi sull'hp dm1 1020, per me una cosa davvero utile e il lettore di sim integrato.
Grazie a questo topic sono venuto a conoscenza di questo modello.

ganghi
16-12-2009, 11:49
dm1
ultima domanda non ricordo se lo visto o meno al lettore di card sd 5in1?

Pickwick85
16-12-2009, 12:12
dm1
ultima domanda non ricordo se lo visto o meno al lettore di card sd 5in1?

Sicuramente ha quello sd, oggi se riesco ci guardo meglio a lavoro solo che i 1020 li ho finiti, ho un 1010 ma credo che per il lettore sia la stessa cosa...

ganghi
16-12-2009, 13:24
altra domada non riesco a trovare sul sito hp il dm1 1020, hai mica il link per vedere bene tutte le caratteristiche?
grazie ancora

Pickwick85
16-12-2009, 13:31
altra domada non riesco a trovare sul sito hp il dm1 1020, hai mica il link per vedere bene tutte le caratteristiche?
grazie ancora

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01923351&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT

ganghi
16-12-2009, 13:32
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01923351&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT

grazie

ganghi
16-12-2009, 18:21
Ciao questa mattina sono andato a vedere il dm1 in un negozio e il colore che ho visto mi è sembrato bianco con cerchi sul guscio dove c'è il monitor e la tastiera colore marrone/oro, oggi pomerggio sono andato in un altro negozio della stessa catena e lo visto sempre bianco con cerchi sul guscio dove c'è il monitor e la tastiera però grigio/silver, la domanda ho visto male questa mattina ho lo fanno sia con tastiera marrone/oro e sia con tastiera grigio silver?

ps entrambi erano dm1 1020 sl

Pickwick85
16-12-2009, 20:28
Ciao questa mattina sono andato a vedere il dm1 in un negozio e il colore che ho visto mi è sembrato bianco con cerchi sul guscio dove c'è il monitor e la tastiera colore marrone/oro, oggi pomerggio sono andato in un altro negozio della stessa catena e lo visto sempre bianco con cerchi sul guscio dove c'è il monitor e la tastiera però grigio/silver, la domanda ho visto male questa mattina ho lo fanno sia con tastiera marrone/oro e sia con tastiera grigio silver?

ps entrambi erano dm1 1020 sl

Fuori è bianco con dei cerchi, dentro è silver, però se non ricordo male è el non sl...
Domani verifico...
Anche marrone/oro non dev'essere male comunque...

Pickwick85
16-12-2009, 21:54
Ragazzi dite che un netbook tipo il 1020 dell'hp o il 1201n dell'asus hanno problemi a rimanere un paio di giorni di fila accesi a scaricare?

Pickwick85
17-12-2009, 20:49
Ragazzi dite che un netbook tipo il 1020 dell'hp o il 1201n dell'asus hanno problemi a rimanere un paio di giorni di fila accesi a scaricare?

Riquoto la domanda ed aggiungo:

Avrei problemi nel visualizzare filmati da youtube, vedere divx e collegare il net dall'hdmi ad un tv hd a livello di scheda video integrata? :confused:

ganghi
17-12-2009, 21:47
Ciao mi piacerebbe risponderti visto che mi hanno regalato per natale il dm1 1020 ma fino a quando non mi fanno aprire il regalo non ti posso aiutare, cmq secondo me non ha problemi a fare quello che dici tu.

ciaooo

Pickwick85
17-12-2009, 21:51
Ciao mi piacerebbe risponderti visto che mi hanno regalato per natale il dm1 1020 ma fino a quando non mi fanno aprire il regalo non ti posso aiutare, cmq secondo me non ha problemi a fare quello che dici tu.

ciaooo

Eheh siamo in due...
Vediamo se qualcun'altro qui sul forum ci toglierà questo dubbio...

ganghi
17-12-2009, 21:52
anche te dm1 1020 per natale?

Pickwick85
17-12-2009, 21:53
anche te dm1 1020 per natale?

Praticamente si, l'ho regalato alla girl...

ganghi
17-12-2009, 21:55
a me lo ha regalato la mia girl

ganghi
17-12-2009, 21:56
quanto lo hai pagato? io preso da t...y a 499 euro

Pickwick85
17-12-2009, 21:58
quanto lo hai pagato? io preso da t...y a 499 euro

Io ci lavoro, non ci crederai ma l'ho preso anchio a quella cifra...

ganghi
17-12-2009, 22:00
cavoli nemmeno un po di sconto? ma visto che ci lavori ti risulta quello che ti divcevo io che la tastiera la fanno sia color silver che color marrone/oro?

Pickwick85
17-12-2009, 22:03
cavoli nemmeno un po di sconto? ma visto che ci lavori ti risulta quello che ti divcevo io che la tastiera la fanno sia color silver che color marrone/oro?

No, io l'ho sempre avuto silver (si che mi è arrivato neanche due settimane fà il primo), me ne sono arrivati altri due perchè li avevo finiti e sono sempre silver...
Per lo sconto, veniva 549 prima ed è un prezzo bloccato ora...

ganghi
17-12-2009, 22:08
oggi sono andato a comprarmi una sim da inserire nel portatile in caso di mancanza wifi per andare su internet, visti un po tutti i piani tariffari in giro (io ne volevo uno ricaricabile visto che fuori copertura wifi lo usero solo in caso di viaggi o vacanze) ho scelto l'internet card con vodafone (promozione fino a fine mese se non erro), praticamente per tre mesi dall'attivazazione costa un euro al giorno se ti connetti, se non la usi non paghi nulla, finita la promozione scegli il piano tariffario che ti fa più comodo.

Pickwick85
17-12-2009, 22:12
oggi sono andato a comprarmi una sim da inserire nel portatile in caso di mancanza wifi per andare su internet, visti un po tutti i piani tariffari in giro (io ne volevo uno ricaricabile visto che fuori copertura wifi lo usero solo in caso di viaggi o vacanze) ho scelto l'internet card con vodafone (promozione fino a fine mese se non erro), praticamente per tre mesi dall'attivazazione costa un euro al giorno se ti connetti, se non la usi non paghi nulla, finita la promozione scegli il piano tariffario che ti fa più comodo.

Non sembra male come promo, io non sò quanto lo userò il lettore, però se c'è è meglio, non si sà mai, può sempre essere utile come dici tu in vacanza, senza buttare soldi inutili in chiavette, per non parlare della comodità di avere tutto integrato...

Pickwick85
17-12-2009, 22:53
Riquoto la domanda "Ragazzi dite che un netbook tipo il 1020 dell'hp o il 1201n dell'asus hanno problemi a rimanere un paio di giorni di fila accesi a scaricare?" ed aggiungo:

Avrei problemi nel visualizzare filmati da youtube, vedere divx e collegare il net dall'hdmi ad un tv hd a livello di scheda video integrata? :confused:

Ripropongo, in tal caso qualche anima buona questa notte decida di darci un parere...... :help:

Pickwick85
18-12-2009, 11:15
Rettifico, quelli che ho con la tastiera grigia sono HP NOTEBOOK PAVILION DM1-1020SL.

Pickwick85
19-12-2009, 08:31
Comunque non mi sembra che se la cavi male nei filmati in hd l'hp dm1, guardate questi video:

In confronto a questo.

http://www.youtube.com/watch?v=PW_33SV-etE

L'hp dm1, che tra l'altro non si capisce se è quello con 2 o 3 gb, sembra cavarsela molto bene.

http://www.youtube.com/watch?v=sojaqngZsxY


Correggetemi se sbaglio...



Questo invece è un video dell'avvio di windows, anche qui non si sa se è il 2gb o il 3gb.

http://www.youtube.com/watch?v=s0EgAAC0l9Y

smigol53
19-12-2009, 11:56
Ciao ragazzi,sono in tilt....non sò quale modello acquistare dei tre..ma vi chiedo alcune cose...che differenza c'è trà il DM1-1010 e 1020,inoltre la DDR3 è più performante della DDR2,io non ci devo giocare.Grazie per la risposta.

Pickwick85
19-12-2009, 12:03
Ciao ragazzi,sono in tilt....non sò quale modello acquistare dei tre..ma vi chiedo alcune cose...che differenza c'è trà il DM1-1010 e 1020,inoltre la DDR3 è più performante della DDR2,io non ci devo giocare.Grazie per la risposta.

Il 1010 ha 2gb di ram e 250gb di hd contro i 3gb del 1020 e i 320gb.
Ovviamente le ddr3 sono migliori e credo aiutino molto anche il sistema operativo in generale.
L'acer l'ho scartato, il dubbio rimaneva col 1201n che però non ha il lettore di sim 3g ma ha dalla sua l'ion...
Il dubbio era capire se la 4500hd integrata del dm1 era discreta nei filmati e per un utilizzo non ludico e a quanto pare dai filmati che ho postato sopra non dev'essere niente male...

treno2
19-12-2009, 12:31
L'acer l'ho scartato, il dubbio rimaneva col 1201n che però non ha il lettore di sim 3g ma ha dalla sua l'ion...

Come mai hai scartato l'Acer?

Pickwick85
19-12-2009, 12:59
Come mai hai scartato l'Acer?

Hd da 250gb contro 320gb, 2 gb ram contro 3gb, niente bluetooth e niente lettore sim.

smigol53
19-12-2009, 15:54
quindi a questo punto bisogna scegliere tra HP oppure ASUS......

smigol53
19-12-2009, 15:59
Ma no scusa l'ACER ha il Bluetooth....è scritto sulla scheda tecnica.

treno2
19-12-2009, 17:54
Hd da 250gb contro 320gb, 2 gb ram contro 3gb, niente bluetooth e niente lettore sim.

Ok grazie.
Ciò che dici è vero, anche se in effetti all'estero (es. Germania) l'Acer è venduto anche con HD da 320, 4GB di RAM, BT e modem HSDPA.
Spero che arrivi anche qui, ma non ho idea.

Una cosa però: anche HP può avere il modem HSDPA (credo sia ciò che tu intendi con "lettore SIM"), ma non credo proprio lo abbia il modello 1020sl.
Una cosa brutta dell'HP è che ha 1 modulo da 1GB saldato, quindi se si vuole upgradare l'unica possibilità è passare a 5gb buttando via l'altro modula da 2 gb (ed i moduli da 4gb sono ancora costosi).

I difetti dell'HP, secondo me:
- tastiera piccola (hai visto quanto bordo c'è sull'HP?)
- batteria un po' meno potente (da quanto ho capito 55Wh contro i 63Wh dell'Acer)
- Processore un po' meno potente.

Da parte mia penso che aspetterò che in italia arrivino le nuove configurazioni dell'Acer.

Pickwick85
19-12-2009, 20:04
Ok grazie.
Ciò che dici è vero, anche se in effetti all'estero (es. Germania) l'Acer è venduto anche con HD da 320, 4GB di RAM, BT e modem HSDPA.
Spero che arrivi anche qui, ma non ho idea.

Una cosa però: anche HP può avere il modem HSDPA (credo sia ciò che tu intendi con "lettore SIM"), ma non credo proprio lo abbia il modello 1020sl.
Una cosa brutta dell'HP è che ha 1 modulo da 1GB saldato, quindi se si vuole upgradare l'unica possibilità è passare a 5gb buttando via l'altro modula da 2 gb (ed i moduli da 4gb sono ancora costosi).

I difetti dell'HP, secondo me:
- tastiera piccola (hai visto quanto bordo c'è sull'HP?)
- batteria un po' meno potente (da quanto ho capito 55Wh contro i 63Wh dell'Acer)
- Processore un po' meno potente.

Da parte mia penso che aspetterò che in italia arrivino le nuove configurazioni dell'Acer.

Il dm1-1020sl ha il lettore di sim sotto la batteria, non so se è hsdpa ma c'è lo slot con la scritta sim.
Nel 3d del 1810 c'è chi lamenta la mancanza del bluetooth, non si capisce bene quale versione lo abbia e quale no.
Per la questione ram, io se lo compro lo vorrei già completo senza dover aggiungere nulla e 3 gb credo che bastino e avanzino...
Sul 1020 l'unico "difetto" che ho potuto notare è il touchpad, per il resto tastiera ecc. secondo me và più che bene...

Jecko
20-12-2009, 12:22
scusatemi la domanda ma daccordo che c'è lo slot per la sim ma il modulo 3G c'è? no perchè mi sembra strano che una cosa del genere non sia assolutamente pubblicizzata ne da hp ne da alcun rivenditore :confused: :confused:

Pickwick85
20-12-2009, 13:36
scusatemi la domanda ma daccordo che c'è lo slot per la sim ma il modulo 3G c'è? no perchè mi sembra strano che una cosa del genere non sia assolutamente pubblicizzata ne da hp ne da alcun rivenditore :confused: :confused:

Guarda io ancora non ho provato ma che senso avrebbe un lettore di sim allora?

SpaCeOne
20-12-2009, 14:41
Per chi ha problemi a downgradare un dm1-1010 a XP mi contatti ho trovato tutti i drivers (tranne il bluetooth).

Jecko
20-12-2009, 14:52
Guarda io ancora non ho provato ma che senso avrebbe un lettore di sim allora?

sono tantissimi i notebook/netbook che hanno lo slot ma non il modulo quindi in sostanza inserisci la sim in un "buco" vuoto. Magari esistono dotazioni dello stesso notebook che prevedono il modulo 3g ma non per questo cambiano la scocca per i modelli che non lo hanno.

Jecko
20-12-2009, 15:15
Comunque non mi sembra che se la cavi male nei filmati in hd l'hp dm1, guardate questi video:

In confronto a questo.

http://www.youtube.com/watch?v=PW_33SV-etE

L'hp dm1, che tra l'altro non si capisce se è quello con 2 o 3 gb, sembra cavarsela molto bene.

http://www.youtube.com/watch?v=sojaqngZsxY


Correggetemi se sbaglio...



Questo invece è un video dell'avvio di windows, anche qui non si sa se è il 2gb o il 3gb.

http://www.youtube.com/watch?v=s0EgAAC0l9Y

riguardo a questi video voglio solo farti notare che il primo è con flash non accellerato tramite scheda video (infatti gli fps non sono ottimali ma il filmato è tutto sommato guardabile...) il secondo video utilizza flash 10.1 con accellerazione hardware e fila tutto liscio. In particolare guarda che l'ultimo filmato è riferito ad un hp con un Pentium (probabilmente il SU4100) e quindi non è quello commercializzato in italia e soprattutto monta un disco allo stato solido SSD perciò winzozz si avvia il 23 secondi! (che è davvero poco!). In ogni caso mi sembra davvero un buon acquisto se poi riescono anche a farlo scendere sui 450€ diventa davvero perfetto (per quello che deve fare!).

Pickwick85
20-12-2009, 22:59
sono tantissimi i notebook/netbook che hanno lo slot ma non il modulo quindi in sostanza inserisci la sim in un "buco" vuoto. Magari esistono dotazioni dello stesso notebook che prevedono il modulo 3g ma non per questo cambiano la scocca per i modelli che non lo hanno.

Si infatti ho visto molti asus con l'ingresso tappato , però non avevano neanche la scheda all'interno con i pin ad incastro e rilascio a pressione, al contrario del dm1 che li ha...
Detto questo oggi ho provato a mettere una sim e non rileva nulla, quindi sembra che tu abbia ragione, qualcuno può confermare??
Però a questo punto non capisco perchè sotto la batteria ci sia il disegno della sim con la freccia rivolta verso l'ingresso e la scritta "sim".

riguardo a questi video voglio solo farti notare che il primo è con flash non accellerato tramite scheda video (infatti gli fps non sono ottimali ma il filmato è tutto sommato guardabile...) il secondo video utilizza flash 10.1 con accellerazione hardware e fila tutto liscio. In particolare guarda che l'ultimo filmato è riferito ad un hp con un Pentium (probabilmente il SU4100) e quindi non è quello commercializzato in italia e soprattutto monta un disco allo stato solido SSD perciò winzozz si avvia il 23 secondi! (che è davvero poco!). In ogni caso mi sembra davvero un buon acquisto se poi riescono anche a farlo scendere sui 450€ diventa davvero perfetto (per quello che deve fare!).

Oggi ho inizializzato un dm1-1020, dopo aver finito l'installazione e dopo diversi riavvii ho provato a cronometrare da spento il tempo di accensione, ci ha messo 1 minuto e 10 secondi al caricamento completo di windows 7 home premium con tutti gli effetti standard.

ganghi
21-12-2009, 22:46
dm1 1020 appena arrivato, finalmente sono riuscito a convincere la mia ragazza ad aprire prima il mio regalo di natale (dm1 1020)
Veramente veramente soddisfatto.

Non ho capito bene la storia del lettore di sim non attivo?

Pickwick85
22-12-2009, 07:01
dm1 1020 appena arrivato, finalmente sono riuscito a convincere la mia ragazza ad aprire prima il mio regalo di natale (dm1 1020)
Veramente veramente soddisfatto.

Non ho capito bene la storia del lettore di sim non attivo?

Si io ho fatto una prova veloce mettendo una sim ma non ha rilevato nulla, non sò perchè il connettore sembra averlo...

ganghi
22-12-2009, 07:24
ciao anche io ho inserito una sim e in effetti il pc non dice nulla e non trovo nessun software di gestione.

ganghi
22-12-2009, 07:34
non ho ben capito se devo fare i cd di recovery o se è gia tutto installato nella partizione D e quindi in caso di blocco del sistema posso installare il tutto nuovamente utilizzando la partizione D

Pickwick85
22-12-2009, 08:47
Il disco di ripristino è sempre meglio che lo crei, con un masterizzatore esterno..

Per il lettore di sim non saprei, però mi sembra strano che non ci sia, aspettiamo qualcuno un pò più esperto magari, sperando che ci schiariscano le idee...

treno2
22-12-2009, 11:11
Per connettersi ad internet come se si usasse la chiavetta non è certamente sufficiente il "lettore SIM", che è solamente un connettore dove collegare la sim.
Oltre a quello serve un modem 3G, che certamente non è compreso nel 1020.
Dico certamente perchè il sito HP non lo nomina. Essendo una caratteristica di pregio, se la avesse sarebbe nominata.
Altre versioni del DM1, secondo me attualmente non vendute in Italia, lo avranno sicuramente.

Il fatto che voi abbiate provato ad inserire una sim e questa si sia comunque inserita in un "porta sim" è comunque un indizio positivo, perchè _potrebbe_ significare che è possibile aggiungere un modem 3G dopo l'acquisto.

I modem 3G interni hanno uno zoccolo pci-e. A volte i costruttori per risparmiare qualche centesimo di euro, non mettono lo zoccolo, rendendo di fatto impossibile l'aggiunta del modem.

Faccio un esempio. Io ho un Samsung NC10. Vodafone vende l'NC10 con modem 3G.
Il mio, pur avendo hardware identico, non ha lo zoccolo dove inserire il modem e neppure il "porta sim".
Quindi Samsung ha risparmiato forse 50 centesimi, ma ha reso impossibile utilizzre un modem interno.

Ripeto, il fatto che il 1020 abbia il "porta sim" potrebbe essere un buon segnale che abbia anche lo zoccolo pci-e.
Per verificare bisognarebbe aprirlo.

Volontari? :D

Pickwick85
22-12-2009, 12:38
Per connettersi ad internet come se si usasse la chiavetta non è certamente sufficiente il "lettore SIM", che è solamente un connettore dove collegare la sim.
Oltre a quello serve un modem 3G, che certamente non è compreso nel 1020.
Dico certamente perchè il sito HP non lo nomina. Essendo una caratteristica di pregio, se la avesse sarebbe nominata.
Altre versioni del DM1, secondo me attualmente non vendute in Italia, lo avranno sicuramente.

Il fatto che voi abbiate provato ad inserire una sim e questa si sia comunque inserita in un "porta sim" è comunque un indizio positivo, perchè _potrebbe_ significare che è possibile aggiungere un modem 3G dopo l'acquisto.

I modem 3G interni hanno uno zoccolo pci-e. A volte i costruttori per risparmiare qualche centesimo di euro, non mettono lo zoccolo, rendendo di fatto impossibile l'aggiunta del modem.

Faccio un esempio. Io ho un Samsung NC10. Vodafone vende l'NC10 con modem 3G.
Il mio, pur avendo hardware identico, non ha lo zoccolo dove inserire il modem e neppure il "porta sim".
Quindi Samsung ha risparmiato forse 50 centesimi, ma ha reso impossibile utilizzre un modem interno.

Ripeto, il fatto che il 1020 abbia il "porta sim" potrebbe essere un buon segnale che abbia anche lo zoccolo pci-e.
Per verificare bisognarebbe aprirlo.

Volontari? :D

Ho capito cosa vuoi dire, ma per esempio negli asus che non sono commercializzati da tim lo stesso modello ha la fessura però non ha nemmeno i connettori, cioè praticamente se metti la sim ci cade dentro, mentre in questo 1020 c'è proprio il connettorino...
Non posso aprirlo ovviamente perchè è nuovo da vendere, se invece qualcuno ce l'ha ed è disponibile a farlo ci farebbe un grosso favore, però in qualsiasi caso mi sembra proprio strano che non rilevi nemmeno la sim inserita...

treno2
22-12-2009, 12:54
Ho capito cosa vuoi dire, ma per esempio negli asus che non sono commercializzati da tim lo stesso modello ha la fessura però non ha nemmeno i connettori, cioè praticamente se metti la sim ci cade dentro, mentre in questo 1020 c'è proprio il connettorino...
Non posso aprirlo ovviamente perchè è nuovo da vendere, se invece qualcuno ce l'ha ed è disponibile a farlo ci farebbe un grosso favore, però in qualsiasi caso mi sembra proprio strano che non rilevi nemmeno la sim inserita...

Esatto, è per questo che mi fa pensare "bene".
Non ti rileva la sim perchè il "lettore sim" è solamente utizzato dall'ipotetico modem 3G.
Cmq, se ha il connettore, poi su ebay si compra un modem a poche decine di euro. La funzionalità è la stessa della chiavetta, ma molto più elegante.

ganghi
22-12-2009, 13:17
ciao mi sa che avete ragione il pc e solo predisposto, se si va sulle periferiche di sistema infatti non si vede nessun modem. Per me è una delusione visto che ho scelto questo pc anche perchè pensavo avesse il modem integrato.
Come ultima prova ho scaricato il software vodafone predisposto per funzionare anche con il modem interno ma quando fa la ricerca della sim non trova nessun dispositivo.

O letto sul post scritto da treno2 che forse si puo aggiungere, mi puoi inviare un link dove vendono la periferica da integrare? grazie

Pickwick85
22-12-2009, 13:47
Bè se non è complicato da montare e si trova ad un prezzo decente lo prenderei anchio...

ganghi
22-12-2009, 13:52
facendo una breve ricerca su internet ho capito che quello che c'è da cercare è una MINI EXPRESS PCI 3G esempio questo modello SIERRA Wireless MC8775 costo dai 30 euro in cina ai 100 in italia, l'unica cosa e che ci resta di accertarci se il 1020 a uno slot pci libero.

ecco un link dove spiega
http://blog.liberailvoip.it/2008/12/04/acer-aspire-onemodifica-per-integrare-modem-hsdpa-interno/

ganghi
22-12-2009, 14:41
http://img189.imageshack.us/img189/9063/22122009149.jpg (http://img189.imageshack.us/i/22122009149.jpg/)

Pickwick85
22-12-2009, 21:22
Troppo complicato, che delusione... :cry:

ganghi
22-12-2009, 22:15
dalla foto che ho inserito del mio dm1 1020 sembra esserci lo slot mini expres pci libero, io faccio ancora alcune ricerche e poi procedo con l'acquisto per l'upgrade, resta il fatto che anche io sono molto deluso.

Pickwick85
23-12-2009, 07:49
Se si riesce a cavarsela con una quarantina di euro può andar bene, a patto che non ci sia troppo lavoro manuale da fare, dato che non sono un tecnico...

Pickwick85
24-12-2009, 07:00
News?

ganghi
24-12-2009, 08:21
dopo le feste ordino il pezzo e poi ti dico se il tutto funziona

Pickwick85
24-12-2009, 11:27
Doppio scusate.

Pickwick85
24-12-2009, 11:33
Perfetto, comunque per ora (ovviamente in base alle esigenze che uno ha, io di certo non ci gioco col netbook) credo che sia uno fra i migliori sul mercato, se si riuscisse ad aggiungere questo modem senza tanti problemi sarebbe perfetto!! :D

Pickwick85
25-12-2009, 21:55
Primo approccio, sembra ottimo questo DM1-1020!!! :D

Pickwick85
26-12-2009, 11:09
Ieri, al primo ciclo della batteria, è durato 6 ore e passa, copiato file da usb, installato programmi ed infine un bel film...
Non in risparmio di energia, sempre collegato in wifi, emule sempre aperto e con una luminosità a 3/4...
Direi ottimo!! :)

ganghi
26-12-2009, 12:46
confermo l batteria arriva tranquillamente a superare le 5 ore

cilindrone
31-12-2009, 16:20
Buongiorno ragazzi,
leggendo vari thread, tra i quali anche questo, ho deciso di regalare il DM1 a mia moglie per Natale e, devo ammettere, che lo sto usando più io che lei in questi giorni!

Resto in attesa di sapere qualcosa di più sul modem 3g: il giocattolo verrà quasi sempre usato sotto qualche rete, ma preferirei averlo al meglio delle sue possibilità.

Attendo news!

dimenticavo... Auguri!
Cil

ganghi
31-12-2009, 16:34
io forse ho trovato la scheda da un amico per fare una prova, come testo vi faccio saper.

Buon anno

Andreax
02-01-2010, 12:06
Ho trovato la discussione che cercavo: anche io sono indeciso su questi netbook. Ho tempo un messtto ancora per la spesa e lhp DM1-1020 sembra il favorito. Come se la cava coi filamti hd su you tube? Utilizzo navigazione/office. Non sono interessato ai giochi. Differenze col 1010? E poi una altra cosa non ho capito a che serve la sim? Con tutti questi netbook immagino si possa navigare con chiavetta usb dei vari gestori?

ganghi
02-01-2010, 19:57
Ciao i filmati hd di youtube si vedono perfettamente, le differenze tra il 1010 e il 1020 sono nella ram e nell hd principalmente, ti consiglio il 1020 vista la poca differenza di prezzo, il lettore di sim interno e utile per evitare di mettere penne usb esterne, ma cmq vanno tutte le pennette di ogni gestore per internet. Vai tranquillo sull'acquisto perche il pc va davvero bene.

Andreax
02-01-2010, 22:54
Grazie per le info di questo modello, collocandosi il prezzo sui 500 ormai attendo l''uscita dell asus 1201 che dovrebbe essere nettamente inferiore come autonomia batteria ma che è un 12 e un po lo preferirei come dimensione. Cmq sono ancora indeciso.

aspide85
03-01-2010, 16:05
raga' dove lo posso trovare un hp dm1-1020?sia su internet che nei negozi e' introvabile

Pickwick85
03-01-2010, 16:09
raga' dove lo posso trovare un hp dm1-1020?sia su internet che nei negozi e' introvabile

Puoi trovarlo in un t...y, è in esclusiva nazionale.

aspide85
03-01-2010, 16:18
Puoi trovarlo in un t...y, è in esclusiva nazionale.

ma e' ancora disponibile o l'offerta e' terminata?
in generale come va'?

Pickwick85
03-01-2010, 18:23
ma e' ancora disponibile o l'offerta e' terminata?
in generale come va'?

Si in teoria è ancora disponibile...
In generale è ottimo, per ora non son riuscito a trovare alcun difetto, non sò se hai letto tutta la discussione però, io mi baso sulle mie esigenze...

Pickwick85
07-01-2010, 12:23
Ciao i filmati hd di youtube si vedono perfettamente, le differenze tra il 1010 e il 1020 sono nella ram e nell hd principalmente, ti consiglio il 1020 vista la poca differenza di prezzo, il lettore di sim interno e utile per evitare di mettere penne usb esterne, ma cmq vanno tutte le pennette di ogni gestore per internet. Vai tranquillo sull'acquisto perche il pc va davvero bene.

Ganghi hai provato qualche filmato hd?
Dato che mi stanno arrivando molti pm, che ne dici di aprire una discussione ufficiale sul 1020, bisogna chiedere a qualche mod o possiamo farlo già noi?
Però mi servirebbe una mano, perchè non ho molto tempo libero, nel portare avanti la discussione...

Grazie per le info di questo modello, collocandosi il prezzo sui 500 ormai attendo l''uscita dell asus 1201 che dovrebbe essere nettamente inferiore come autonomia batteria ma che è un 12 e un po lo preferirei come dimensione. Cmq sono ancora indeciso.

Non c'è molta differenza fra 11,6 e 12 e dato che non è ancora commercializzato in italia bisogna ancora vedere se realmente sia un 12"...
Io fossi in te se devossi aspettare allora aspetterei l'arrivo dei nuovi con l'ion 2, secondo me il 1201n dopo poco tempo da quando asus si deciderà a commercializzarlo sarà già datato...
Comunque il 1201n sarà migliore nei giochi data la scheda video e inferiore nella potenza di calcolo e in autonomia...

ma e' ancora disponibile o l'offerta e' terminata?
in generale come va'?

Confermo che adesso è scontato del 10%!

ganghi
07-01-2010, 12:47
Ciao non sarebbe male aprire un post solo sul hp 1020, poi vediamo come va se poi si scrive in tanti si chiede hai mod di farlo diventare ufficiale.

Pickwick85
07-01-2010, 15:01
Ciao non sarebbe male aprire un post solo sul hp 1020, poi vediamo come va se poi si scrive in tanti si chiede hai mod di farlo diventare ufficiale.

Ecco fatto, quindi continuiamo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119161

Quando puoi e hai voglia magari scrivi una breve recensione o anche solo brevemente le tue impressioni, comunque come ti sembra? Dovrei aver inserito le info principali...