PDA

View Full Version : Condivisione connessione di rete e dominio


Pinin
09-12-2009, 01:12
Ho un problema che non riesco a risolvere.

Premetto intanto che sono Amministratore del dominio aziendale al quale è iscritto il mio PC portatile (Windows 7 ultimate)!

Ho la necessità di condividere l'accesso ad internet (via WiFi) del mio PC portatile quando è connesso ad una rete cablata oppure ad una rete mobile tramite chiavetta USB.

Per fare ciò, creo una rete ad hoc (da computer a computer) al quale attribuisco un nome e protezione WPA.
Fin qui tutto bene, ma appena premo su condivisione connessione internet mi esce il seguente messaggio:

Non si dispone di privilegi sufficienti per configurare la condivisione della connessione a Internet

Le ho provate tutte, sia sul server di dominio che sul portatile, ma non ci riesco.
Questo sia accedendo come utente di dominio che come utente del pc.
Il messaggio rimane!

Se cancello l'utente di dominio e registro il pc come workgroup allora tutto OK.

Io non capisco....ma se sono io l'amministratore di dominio quale tipo di permessi vuole?

Esiste una voce nella Computer Management Console che inibisce la possibilità di condividere la connessione anche agli amministratori ma NON è attivata ne sul server ne sul PC....non dovrebbe influire quindi!

Cosa devo fare secondo voi???

Il server è un Windows 2003 Server Small business.

:muro:

slowped
09-12-2009, 10:26
Esiste una voce nella Computer Management Console che inibisce la possibilità di condividere la connessione anche agli amministratori ma NON è attivata ne sul server ne sul PC....non dovrebbe influire quindi!


Accertati che non esista una tale limitazione a livello GPO (cfr. http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc770930%28WS.10%29.aspx)

Pinin
09-12-2009, 21:56
Avevo già visto quella voce e stava su "non configurato" che dovrebbe equivalere a "disabled", quindi ICS attivata.
Anche su disabled comunque le cose non cambiano! :muro:

slowped
10-12-2009, 09:45
Avevo già visto quella voce

Avevi parlato genericamente di "Computer management console", per questo ti ho suggerito di controllare quell'impostazione a livello di GPO.

stava su "non configurato" che dovrebbe equivalere a "disabled", quindi ICS attivata.

NO. "Non configurato" è diverso da "Enabled" o "Disabled".

Nel primo caso, la policy non produce effetti e lascia invariate le impostazioni a cui fa riferimento. Negli altri due casi, invece, l'impostazione viene "forzata" all'uno o all'altro valore.

Anche su disabled comunque le cose non cambiano!

Evidentemente si è incasinato qualcosa a livello di policy e/o criteri di protezione locali.

Per essere certo che non sia un problema a livello di GPO, prova a vedere se per caso esiste una di queste due chiavi di registro

HKLM\Software\Policies\Microsoft\Windows\Network Connections
HKCU\Software\Policies\Microsoft\Windows\Network Connections

se è presente almeno una delle due, la restrizione a livello di GPO è attiva. Una soluzione potrebbe essere la rimozione della chiave oppure del valore NC_ShowSharedAccessUI (che controlla appunto la possibilità di condividere la connessione a Internet).

In caso contrario, potrebbero essersi sputtanati i permessi di accesso alla funzione in oggetto. Se ne avrò il tempo, più tardi cercherò in rete per vedere se esistono spiegazioni per il comportamento del tuo sistema.

Pinin
10-12-2009, 11:27
Una soluzione potrebbe essere la rimozione della chiave oppure del valore NC_ShowSharedAccessUI (che controlla appunto la possibilità di condividere la connessione a Internet).

Fatto backup precauzionale della chiave di registro ed ELIMINATA......FUNZIONA!!!! :D

Sei un GRANDE! :cincin:

GRASSIEEEEEEE :D

slowped
10-12-2009, 11:38
FUNZIONA!!!! :D

Sei un GRANDE! :cincin:


Lo so :asd: :sofico: