PDA

View Full Version : Bollo auto,chi lo paga nel mio caso?


PianoMagic0
08-12-2009, 18:13
Ragazzi ho preso una macchina a ottobre,una lancia Y e il bollo scade a dicembre...io la utilizzo solo da due mesi...è giusto che debba pagare tutto io le 160€ del bollo con solo due mesi di utilizzo? il bollo in scadenza arriverà al vecchio proprietario o me ne devo fare carico io?

Fatemi sapere e grazie in anticipo.

riaw
08-12-2009, 18:28
Ragazzi ho preso una macchina a ottobre,una lancia Y e il bollo scade a dicembre...io la utilizzo solo da due mesi...è giusto che debba pagare tutto io le 160€ del bollo con solo due mesi di utilizzo? il bollo in scadenza arriverà al vecchio proprietario o me ne devo fare carico io?

Fatemi sapere e grazie in anticipo.

se scade a dicembre è il bollo per il 2010, è giusto che lo debba pagare tu...

PianoMagic0
08-12-2009, 18:29
se scade a dicembre è il bollo per il 2010, è giusto che lo debba pagare tu...

no scade nel 2009 a giorni,io la macchina l'ho usata solo due mesi da metà ottobre a dicembre

Fabryzius
08-12-2009, 18:43
Come faccio a sapere quando scade il bollo ? Ho preso una macchina usata e manca il bollo

anonimizzato
08-12-2009, 18:43
no scade nel 2009 a giorni,io la macchina l'ho usata solo due mesi da metà ottobre a dicembre

Appunto, scade perchè cade la copertura dell'anno appena trascorso.
Quello che andrai a pagare sarà il bollo 2010 quindi, ovviamente, a carico tuo.

anonimizzato
08-12-2009, 18:44
Come faccio a sapere quando scade il bollo ? Ho preso una macchina usata e manca il bollo

Strano, ma l'hai presa da un privato o da un concessionario?

I bolli arretrati vanno tenuti per almeno 5 anni per dimostrare i pagamenti nel caso di "cartelle pazze".

bob.malone
08-12-2009, 19:04
il bollo si paga in anticipo, quindi a Dicembre 2009 pagherai il bollo per il 2010, ecco perchè se vendi una macchina a novembre, non ci dovrai pagare il bollo per l'anno passato, e ecco perchè quando la compri nuova lo paghi subito e non dopo 1 anno dall'acquisto.

quindi è giusto che lo paghi tu

PianoMagic0
09-12-2009, 00:29
il bollo si paga in anticipo, quindi a Dicembre 2009 pagherai il bollo per il 2010, ecco perchè se vendi una macchina a novembre, non ci dovrai pagare il bollo per l'anno passato, e ecco perchè quando la compri nuova lo paghi subito e non dopo 1 anno dall'acquisto.

quindi è giusto che lo paghi tu

ho capito ragazzi grazie...pensavo che il venditore mi avesse fatto uno sconto aggiuntivo perchè avrebbe rispariamo sul bollo non pagandolo e facendolo pagare a me. Allora è stata una persona corretta :D menomale hihih

Ps: sapere qual'è la mora che si paga o la percentuale per il ritardo se dovessi ritardare il pagamento?!

Fabryzius
09-12-2009, 01:32
Ma il bollo parte per tutti a gennaio ? Non si paga in base all'immatricolazione della macchina ? La macchina usata che ho comprato è stata immatricolata a novembre, io ufficialmente ho fatto il trapasso i primi di questo mese. Come mi devo compotare con il bollo ? Grazie

Chevelle
09-12-2009, 07:29
Stesso problema anch'io...l' auto si trovava pure a quasi 600 km da dove abito...altra regione. Sto aspettando una comunicazione da parte del PRA.

riaw
09-12-2009, 07:56
Ma il bollo parte per tutti a gennaio ? Non si paga in base all'immatricolazione della macchina ? La macchina usata che ho comprato è stata immatricolata a novembre, io ufficialmente ho fatto il trapasso i primi di questo mese. Come mi devo compotare con il bollo ? Grazie

Se l'auto era di un privato, deve provvedere lui al pagamento del bollo fino a quando non è stato fatto il trapasso e tocca a te pagare dal momento del trapasso in poi, la prima scadenza è la fine del mese successivo a quello in cui è stato fatto il trapasso.
Se l'auto era di un concessionario o rivenditore di auto usate, quasi sicuramente era in esenzione (meglio che vai all'aci a controllare), in tal caso devi recarti all'aci, fare il rientro da esenzione (serve il certificato di proprietà e il libretto e forse anche una dichiarazione di uscita da esenzione da parte del concessionario) e devi pagare il bollo entro la fine del mese successivo a quello in cui è stato fatto il trapasso.
In entrambe le situazioni, nel tuo caso devi pagare il bollo entro la fine di gennaio salvo proroghe da parte dell'aci della tua regione.
Muoviti qualche giorno prima perchè se l'auto era in esenzione magari passa qualche giorno prima che svolgi le pratiche per il rientro da esenzione...

Chevelle
09-12-2009, 08:10
Se l'auto era di un privato, deve provvedere lui al pagamento del bollo fino a quando non è stato fatto il trapasso e tocca a te pagare dal momento del trapasso in poi, la prima scadenza è la fine del mese successivo a quello in cui è stato fatto il trapasso.
Se l'auto era di un concessionario o rivenditore di auto usate, quasi sicuramente era in esenzione (meglio che vai all'aci a controllare), in tal caso devi recarti all'aci, fare il rientro da esenzione (serve il certificato di proprietà e il libretto e forse anche una dichiarazione di uscita da esenzione da parte del concessionario) e devi pagare il bollo entro la fine del mese successivo a quello in cui è stato fatto il trapasso.
In entrambe le situazioni, nel tuo caso devi pagare il bollo entro la fine di gennaio salvo proroghe da parte dell'aci della tua regione.
Muoviti qualche giorno prima perchè se l'auto era in esenzione magari passa qualche giorno prima che svolgi le pratiche per il rientro da esenzione...

Grazie per le informazioni. Andrò all' ACI

Viking
09-12-2009, 09:14
Ragazzi ho preso una macchina a ottobre,una lancia Y e il bollo scade a dicembre...io la utilizzo solo da due mesi...è giusto che debba pagare tutto io le 160€ del bollo con solo due mesi di utilizzo? il bollo in scadenza arriverà al vecchio proprietario o me ne devo fare carico io?

Fatemi sapere e grazie in anticipo.

la regola è semplice: bisogna vedere chi è l'intestatario al PRA all'ultimo giorno valido per il pagamento (rinnovo) del bollo. Se il tuo bollo scade a dicembre, l'ultimo giorno valido per il rinnovo è il 31 gennaio, alla quale data l'intestatario sei tu e quindi tocca a te pagarlo.

Viking
09-12-2009, 09:23
Se l'auto era di un privato, deve provvedere lui al pagamento del bollo fino a quando non è stato fatto il trapasso e tocca a te pagare dal momento del trapasso in poi, la prima scadenza è la fine del mese successivo a quello in cui è stato fatto il trapasso

Nel caso l'auto sia di un privato, è vero che spetta a lui il pagamento del bollo.
Però occorre fare attenzione: nel caso in cui l'ex proprietario non abbia pagato il bollo, e noi acquistiamo l'auto dopo l'ultimo giorno utile per il pagamento (rinnovo) del bollo (ad esempio bollo scade a giugno, il termine per il rinnovo è il 31 luglio, noi acquistiamo l'auto il 5 agosto), allora NON spetterà a noi pagare il bollo non pagato. L'unico obbligo che avremo sarà "seguire" le scadenze del bollo, e quindi rinnovarlo a luglio dell'anno successivo.

Al contrario, se l'ex proprietario non ha rinnovato il bollo, e noi entriamo in possesso dell'auto durante il periodo utile al rinnovo del bollo (data di scadenza + 30 giorni) allora il pagamento spetterà a noi.

Detto in altre parole ancora: in caso di accertamenti, si va a vedere chi era l'intestatario al PRA nell'ultimo giorno valido per il pagamento (senza sazioni) del bollo.

anonimizzato
09-12-2009, 12:41
ho capito ragazzi grazie...pensavo che il venditore mi avesse fatto uno sconto aggiuntivo perchè avrebbe rispariamo sul bollo non pagandolo e facendolo pagare a me. Allora è stata una persona corretta :D menomale hihih

Ps: sapere qual'è la mora che si paga o la percentuale per il ritardo se dovessi ritardare il pagamento?!

Ci sono delle tabelle, comunque, se non erro, l'eventuale mora è ben poca cosa.

Fabryzius
09-12-2009, 20:45
Non ho capito molto bene, la mia auto era di un privato, ed è sprovvista di bollo.

Io ho fatto il trapasso il 2/12/2009

Quindi posso pagare il bollo fino al 31/1/2010 ? Quando andrò a fare il bollo questo avrà scadenza 2/12/2010 ?

Altra domanda: se chi mi ha venduto la macchina aveva il bollo che scadeva il, tanto per sparare una data, il 24/07/2010...io cmq avrei dovuto rifare il bollo ?

PianoMagic0
10-12-2009, 09:07
Sn contento che il mio topic sia servendo non solo a me ma a molti :D
Io praticamente ho il bollo pagato fino a dicembre 2009 dato che il proprietario nel 2008 l'aveva pagato per tutto il 2009,quindi per quando mi riguarda è giusto che adesso a gennadio o fine dicembre io faccia il bollo per tutto il 2010 :D però cavolo 166€ di bollo che ladrata...quando toglieranno questa tassa di m...a????

!fazz
10-12-2009, 10:17
Sn contento che il mio topic sia servendo non solo a me ma a molti :D
Io praticamente ho il bollo pagato fino a dicembre 2009 dato che il proprietario nel 2008 l'aveva pagato per tutto il 2009,quindi per quando mi riguarda è giusto che adesso a gennadio o fine dicembre io faccia il bollo per tutto il 2010 :D però cavolo 166€ di bollo che ladrata...quando toglieranno questa tassa di m...a????

consolati che paghi ancora poco XD

per la punto ho pagato 228€ mentre stendiamo un velo pietoso sul salasso che mi toccava quando avevo il vr4 :D :D

Viking
10-12-2009, 13:33
consolati che paghi ancora poco XD

per la punto ho pagato 228€ mentre stendiamo un velo pietoso sul salasso che mi toccava quando avevo il vr4 :D :D

io ho pagato quasi 500 euro... lasciamo perdere :cry: per di più penalizzato dall'essere EURO3

Non ho capito molto bene, la mia auto era di un privato, ed è sprovvista di bollo.

Io ho fatto il trapasso il 2/12/2009

Quindi posso pagare il bollo fino al 31/1/2010 ? Quando andrò a fare il bollo questo avrà scadenza 2/12/2010 ?

Altra domanda: se chi mi ha venduto la macchina aveva il bollo che scadeva il, tanto per sparare una data, il 24/07/2010...io cmq avrei dovuto rifare il bollo ?
per rispondere a Fabryzius, dipende da quando era prevista la scadenza del bollo sull'auto che hai comprato. La data di scadenza del bollo coincide generalmente con il mese di immatricolazione dell'auto.

Facciamo un esempio: tu hai comprato il 2/12 un'auto il cui bollo per il 2010 aveva scadeza supponiamo luglio 2009. In questo caso l'auto è sprovvista di bollo, ma il pagamento del bollo in corso di validità non spetta a te, essendo tu venuto in possesso dell'auto in una data successiva all'ultimo giorno valido per il pagamento del bollo (in questo caso dovrai pagare a luglio 2010 il bollo per il 2011 e basta).

Caso opposto: il bollo scade a dicembre 2009, ed il vecchio proprietario non l'ha pagato. Poiché ci sarebbe tempo fino al 31 gennaio per pagare, e tu sei entrato in possesso il 2/12, il bollo spetta a te e scadrà a dicembre 2010.

Fabryzius
12-12-2009, 01:08
io ho pagato quasi 500 euro... lasciamo perdere :cry: per di più penalizzato dall'essere EURO3


per rispondere a Fabryzius, dipende da quando era prevista la scadenza del bollo sull'auto che hai comprato. La data di scadenza del bollo coincide generalmente con il mese di immatricolazione dell'auto.

Facciamo un esempio: tu hai comprato il 2/12 un'auto il cui bollo per il 2010 aveva scadeza supponiamo luglio 2009. In questo caso l'auto è sprovvista di bollo, ma il pagamento del bollo in corso di validità non spetta a te, essendo tu venuto in possesso dell'auto in una data successiva all'ultimo giorno valido per il pagamento del bollo (in questo caso dovrai pagare a luglio 2010 il bollo per il 2011 e basta).

Caso opposto: il bollo scade a dicembre 2009, ed il vecchio proprietario non l'ha pagato. Poiché ci sarebbe tempo fino al 31 gennaio per pagare, e tu sei entrato in possesso il 2/12, il bollo spetta a te e scadrà a dicembre 2010.

quindi diciamo che il bollo essendo legato alla macchina si paga solo alla scadenza dello stesso ? Pensavo che magari il venditore poteva recuperare parte dei soldi spesi per il bollo, facendo ricadere la parte restanti dei mesi all'acquirente.

La macchina è stata immatricolata a fine novembre del 2004, quindi in teoria l'ipotetico bollo sarebbe dovuto scadere a fine novembre o dicembre.

Ma quando vado a pagare il bollo devo dirgli io da quando deve partire ? O guardano dal libretto di circolazione ?

3D Prophet III
15-12-2009, 15:16
Ma quando vado a pagare il bollo devo dirgli io da quando deve partire ? O guardano dal libretto di circolazione ?

Fa fede la data di prima immatricolazione scritta sulla carta di circolazione (libretto).

Viking
15-12-2009, 15:31
quindi diciamo che il bollo essendo legato alla macchina si paga solo alla scadenza dello stesso ? Pensavo che magari il venditore poteva recuperare parte dei soldi spesi per il bollo, facendo ricadere la parte restanti dei mesi all'acquirente.

La macchina è stata immatricolata a fine novembre del 2004, quindi in teoria l'ipotetico bollo sarebbe dovuto scadere a fine novembre o dicembre.

Ma quando vado a pagare il bollo devo dirgli io da quando deve partire ? O guardano dal libretto di circolazione ?

ipotesi: auto immatricolata 20 novembre 2004.

il bollo per l'anno 2009 il vecchio proprietario avrebbe dovuto pagarlo (rinnovarlo) entro il 31 dicembre 2008.

Ora supponiamo che non sia stato pagato (rinnovato) perché aveva intenzione di venderla. Ora, poiché tu sei diventato proprietario dell'auto al PRA il 2 dicembre 2009, spetta a te il pagamento per intero del bollo per l'anno venturo (che si può pagare dal 20 novembre al 31 dicembre 2009). Se ad esempio l'auto la compravi il 2 gennaio 2010, il bollo per l'anno in corso sarebbe stato di competenza del vecchio proprietario.

Per il periodo di competenza del bollo, specificherai novembre 2010

Non sono previste forme di compensazione, con l'unica eccezione (CREDO) della regione Lombardia, che prevede il rimborso del bollo non goduto.