View Full Version : Consiglio masterizzatore dvd
GianMaury94
08-12-2009, 11:10
Ciao a tutti!!!
Dovrei comprarmi un mastrizzatore dvd, però sono indeciso tra questi due modelli:
ASUS DRW-22B2ST
SAMSUNG l'SH-S223C
Quale è il migliore??
grazie in anticipo..
batmax63
08-12-2009, 11:32
Samsung e te lo dice uno che sta distante mille miglia da quella marca,l'Asus è sempre un'incognita, non sai mai che modello abbia rimarchiato sullo stesso modello puoi trovare anche 2 drive differenti, Asus non produce masterizzatori
GianMaury94
08-12-2009, 11:35
quindi neanche il samsung ti piace??
batmax63
08-12-2009, 12:40
Se io devo prendermi un masterizzatore sata, sto lontano da Samsung , Lg che purtroppo hanno conquistato tutto il mercato dei negozi e dei supermercati. Se devo andar Online, le mie preferenza vanno su Optiarc, Liteon in seconda battuta. Se devo proprio scegliere Tra un Samsung un Lg o un Asus,scelgo Asus se sono certo che sia un Pioneer rimarchiato, se non ho questa certezza, vado dritto su Samsung. Controlla in rete quel modello di Asus da chi è prodotto, se è Pioneer e solo quello allora prendilo,dopo se ho tempo guardo io.
Perseverance
08-12-2009, 12:52
Qualunque masterizzatore ASUS non riesce a scrivere i VERBATIM. Fallimento al 90%, cioè il cd o dvd te lo scrive ma poi non riesce nemmeno lui a leggerlo. Scrive ottimamente sui supporti di 3° categoria, quelli peggiori (Infinity, Plasmon, Princo, Daxon) che sono quelli che si trovano qui in europa. ASUS rimarchia qualunque cosa, è RARO trovare un pioneer rimarchiato ASUS ehh! Il più delle volte sono dei TEAC o SAMSUNG.
Ottimi masterizzatori in scrittura sono i pioneer di ultima tiratura. In lettura gli LG digeriscono tutto. Perciò io preferirei un pioneer ed in secondo luogo un LG della serie Nxx. I liteon ovviamente sono introvabili, ma se ne trovi uno prendilo a colpo sicuro!
I samsung evitali come la peste!
Classifica personale:
LiteOn > Pioneer > LG > TEAC > NEC\Optiarc > ASUS > Samsung
batmax63
08-12-2009, 13:14
Pioneer non si trovano piu' ,per quello se trovava un Asus rimarchiato Pioneer, e ce n'erano in giro, era consigliabile, va beh dai divertiamoci posto anche io la mia classifica e mi baso solo sulla qualita' di scrittura.:p
1) Optiarc 7240/41/43
2) Pioneer 216/217
3) sony dru 190 (liteo dh20a3p rimarchiato ma scrive in modo ottimo se si trova ancora)
distanziati
4) Lite on Ihas 324
5) Lite on ihas 424
6) Samsung 223
solo se si ha bisogno di qualcosa che legga bene anche i supporti tosti....
7) Lg qualsiasi
almeno questi li ho provati e posseduti tutti e quindi ho fatto le opportune verifiche:p
GianMaury94
08-12-2009, 17:04
grazie ragazzi delle risposte. Vi volevo chiedere anche un ' altra cosa che però nn ha niente a che vedere con il titolo:
Io stavo comprando un hard disk da 1.5Tb, però me l' hanno sconsigliato perchè dicono che è troppo lento. Secondo voi è vero quello che mi hanno detto? Vi elenco le caratteristiche:
7200.11
Capacità da 1,5 TB
Fornita con la tecnologia di registrazione magnetica perpendicolare più affidabile e collaudata del settore
Alte prestazioni
Velocità di trasferimento dei dati continuativo pari a 120 MB/s
Buffer cache da 32 MB
Progettata nel rispetto dell'ambiente
Consumo energetico di soli 8 Watt in condizioni non operative, studiato per consentire la creazione di sistemi a basso consumo
Conformità ai severi requisiti ambientali della Direttiva RoHS
Combinazione ottimale di tecnologia (densità d'area elevata, registrazione magnetica perpendicolare) e componenti collaudati per disponibilità su larga scala
Fornita con una garanzia limitata di 5 anni, la migliore del settore
Che ve ne pare??
GianMaury94
08-12-2009, 17:44
up
batmax63
08-12-2009, 19:38
Mi spiace,io sono un fanatico della masterizzazione,di provare masterizzatori a decine e consumare supporti a centinaia per provarli, ma per gli hard disk non mi trovi ferrato, e quindi evito di darti una risposta tanto per spararmi una posa,meglio risponda che ne sa piu' di me:p
GianMaury94
08-12-2009, 19:48
Mi spiace,io sono un fanatico della masterizzazione,di provare masterizzatori a decine e consumare supporti a centinaia per provarli, ma per gli hard disk non mi trovi ferrato, e quindi evito di darti una risposta tanto per spararmi una posa,meglio risponda che ne sa piu' di me:p
grazie lo stesso;)
Ciao a tutti!!!
Dovrei comprarmi un mastrizzatore dvd, però sono indeciso tra questi due modelli:
ASUS DRW-22B2ST
SAMSUNG l'SH-S223C
Quale è il migliore??
grazie in anticipo..
Il 22B2S (eide) è un Liteon rimarchiato (ne sono certo, perchè ce l'ho). Presumo che anche il 22B2ST (sata) lo sia, nel qual caso, opterei per questo.
GianMaury94
08-12-2009, 20:52
ho trovato un liteOn, vi elenco le caratteristiche:
LITE-ON - DVDROM 18X 48X SATA BULK BLACK WO / SOFTWARE IN
Generale
Tipo di dispositivo Unità DVD-ROM
Tipo rivestimento Interna
Colore rivestimento Nero
Interfaccia Serial ATA
Larghezza 14.5 cm
Profondità 17 cm
Altezza 4.1 cm
Peso 0.7 kg
Memorizzazione ottica
Tipo DVD-ROM - 5.25" x 1/2H
Velocità di lettura 48x (CD) / 18x (DVD)
Tipi di media supportati CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RAM, DVD-RW, DVD+RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD-R DL
Tipo di caricamento Cassetto
Espansione/connettività
Interfacce 1 x Serial ATA-150 - seriale ATA a 7 pin
Vani compatibili 1 x accessibile frontalmente - 5.25" x 1/2H
Miscellanea
MTBF 70,000 ora/e
Works with Windows Vista Gli aplicazioni e dispositivi con "Works with Windows Vista" logo hanno passato testi per la compatibilità basica con il funzionamento del PC.
Tipo confezione Bulk
Software / Requisiti di sistema
Sistema operativo richiesto Microsoft Windows 2000, Microsoft Windows XP, Microsoft Windows Vista
Requisiti di sistema dettagliati Windows 2000/XP/Vista - Pentium 4 - 1.3 GHz - RAM 128 MB - HD 650 MB
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 5 °C
Temperatura max esercizio 45 °C
Umidità ambiente operativo 15 - 80%
Che ve ne pare è buono?
grazie ragazzi delle risposte. Vi volevo chiedere anche un ' altra cosa che però nn ha niente a che vedere con il titolo:
Io stavo comprando un hard disk da 1.5Tb, però me l' hanno sconsigliato perchè dicono che è troppo lento. Secondo voi è vero quello che mi hanno detto? Vi elenco le caratteristiche:
7200.11
Capacità da 1,5 TB
Fornita con la tecnologia di registrazione magnetica perpendicolare più affidabile e collaudata del settore
Alte prestazioni
Velocità di trasferimento dei dati continuativo pari a 120 MB/s
Buffer cache da 32 MB
Progettata nel rispetto dell'ambiente
Consumo energetico di soli 8 Watt in condizioni non operative, studiato per consentire la creazione di sistemi a basso consumo
Conformità ai severi requisiti ambientali della Direttiva RoHS
Combinazione ottimale di tecnologia (densità d'area elevata, registrazione magnetica perpendicolare) e componenti collaudati per disponibilità su larga scala
Fornita con una garanzia limitata di 5 anni, la migliore del settore
Che ve ne pare??
Chi ti ha detto questo? :huh: Troppo lento per fare cosa? :eekk:
ho trovato un liteOn, vi elenco le caratteristiche:
LITE-ON - DVDROM 18X 48X SATA BULK BLACK WO / SOFTWARE IN
Generale
Tipo di dispositivo Unità DVD-ROM
Tipo rivestimento Interna
Colore rivestimento Nero
Interfaccia Serial ATA
Larghezza 14.5 cm
Profondità 17 cm
Altezza 4.1 cm
Peso 0.7 kg
Memorizzazione ottica
Tipo DVD-ROM - 5.25" x 1/2H
Velocità di lettura 48x (CD) / 18x (DVD)
Tipi di media supportati CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RAM, DVD-RW, DVD+RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD-R DL
Tipo di caricamento Cassetto
Espansione/connettività
Interfacce 1 x Serial ATA-150 - seriale ATA a 7 pin
Vani compatibili 1 x accessibile frontalmente - 5.25" x 1/2H
Miscellanea
MTBF 70,000 ora/e
Works with Windows Vista Gli aplicazioni e dispositivi con "Works with Windows Vista" logo hanno passato testi per la compatibilità basica con il funzionamento del PC.
Tipo confezione Bulk
Software / Requisiti di sistema
Sistema operativo richiesto Microsoft Windows 2000, Microsoft Windows XP, Microsoft Windows Vista
Requisiti di sistema dettagliati Windows 2000/XP/Vista - Pentium 4 - 1.3 GHz - RAM 128 MB - HD 650 MB
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 5 °C
Temperatura max esercizio 45 °C
Umidità ambiente operativo 15 - 80%
Che ve ne pare è buono?
Occhio, che questo non è un masterizzatore, ma solo un lettore! ;)
GianMaury94
08-12-2009, 20:57
Chi ti ha detto questo? :huh: Troppo lento per fare cosa? :eekk:
quindi mi confermi che è buono? e' un buon hard disk? Un' altro utente mi ha detto che è troppo lento..
quindi mi confermi che è buono? e' un buon hard disk? Un' altro utente mi ha detto che è troppo lento..
E' un ottimo disco, per un utilizzo normale. Se sei un gamer incallito, prendi un velociraptor o un ssd, altrimenti questo va benissimo :)
GianMaury94
08-12-2009, 21:09
ho trovato un masterizzatore LiteOn:
LITE-ON - Masterizzatore DVD+R 24x SATA BLACK
Generale
Tipo di dispositivo Unità DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Tipo rivestimento Interna
Colore rivestimento Nero
Interfaccia Serial ATA
Larghezza 14.6 cm
Profondità 17 cm
Altezza 4.1 cm
Peso 0.9 kg
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - 5.25" x 1/2H
Velocità di lettura 48x (CD) / 16x (DVD)
Velocità di scrittura 48x (CD) / 24x (DVD±R) /12x (DVD±R DL)
Velocità di riscrittura 32x (CD) / 6x (DVD-RW) / 8x (DVD+RW)
Modalità di registrazione supportate Multisessione, disk-at-once, track-at-once, session-at-once, sovrascrittura limitata, scrittura ad accesso casuale, registrazione incrementale, registrazione multibordo, scrittura sequenziale, Layer Jump Recording (LJR)
Formati CD supportati CD Extra, CD-DA (audio), CD-I, CD-ROM XA, Photo CD, Video CD, CD-ROM, CD+G (Karaoke CD)
Tipi di media supportati CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RAM, DVD-RW, DVD+RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD-R DL
Tipo di caricamento Cassetto
Tempo di accesso 160 ms (DVD), 140 ms (CD)
Dimensione buffer 2 MB
Buffer Underrun Protection SMART Burn
Caratteristiche SMART-X, SmartErase, Auto Balance System (ABS), Super AllWrite
Standard di conformità Video CD
Disco rigido
Tipo Nessuno
Espansione/connettività
Interfacce 1 x Serial ATA-150 - seriale ATA a 7 pin
Vani compatibili 1 x accessibile frontalmente - 5.25" x 1/2H
Miscellanea
MTBF 70,000 ora/e
Works with Windows Vista Gli aplicazioni e dispositivi con "Works with Windows Vista" logo hanno passato testi per la compatibilità basica con il funzionamento del PC.
Software / Requisiti di sistema
Sistema operativo richiesto Microsoft Windows Vista / 2000 / XP
Requisiti di sistema dettagliati Pentium 4 - 1.3 GHz - RAM 128 MB - HD 650 MB
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 5 °C
Temperatura max esercizio 50 °C
Umidità ambiente operativo 15 - 80%
Come è questo?
GianMaury94
08-12-2009, 21:46
Modello?
IHAS224-19
GianMaury94
08-12-2009, 22:30
ok allora sto pensando di prendere come masterizzatore un sony optiarc 7243 e un lg come lettore dvd, va bene questa configurazione per masterizzare mentre legge il lettore?
ok allora sto pensando di prendere come masterizzatore un sony optiarc 7243 e un lg come lettore dvd, va bene questa configurazione per masterizzare mentre legge il lettore?
Per il 7243: ottima scelta :cool: Se hai spesso a che fare con dischi rovinati, un masterizzatore lg potrebbe rivelarsi molto utile. Un lettore, visti i prezzi dei masterizzatori, non lo comprerei mai e, soprattutto, meglio non fare masterizzazioni "al volo" (come le chiama nero) :D
batmax63
09-12-2009, 06:35
straquoto
Gabriyzf
09-12-2009, 09:22
ragazzi, con l'optiarc sony 7243 si possono fare anche scansioni?
GianMaury94
09-12-2009, 11:30
ma con due masterizzatori si può fare lo stesso discorso? cioè uno legge e l' altro contemporaneamente masterizza..
Gabriyzf
09-12-2009, 12:17
ma con due masterizzatori si può fare lo stesso discorso? cioè uno legge e l' altro contemporaneamente masterizza..
meglio evitare le copie al volo
batmax63
09-12-2009, 14:15
No, l'Optiarc non è sufficientemente attendibile per le scansioni,anche se.... da mie prove..a livello errori pif sono discretamente sovrapponibili ai Lite on.
GianMaury94
09-12-2009, 14:35
ma che vuol dire quando dice versione bulk, versione retail e versione bare?
Gabriyzf
09-12-2009, 14:51
ma che vuol dire quando dice versione bulk, versione retail e versione bare?
bulk -> solo masterizzatore senza software e scatola
retail -> masterizzatore con scatola ed eventuale software e vitine ecc.
bare -> ???
GianMaury94
09-12-2009, 15:11
ma a che serve il software a un masterizzatore interno??
batmax63
09-12-2009, 15:33
Possono essere delle utilities come nel caso di Plextor per la gestione del drive e per le scansioni,oppure software di masterizzazione del tipo Nero oem
Scusate, posso accodarmi.
Io ho un Sony DRU510A, vecchietto, per la verità, ma fino ad oggi ha fatto il suo sano lavoro. Adesso comincia a fare fatica a leggere alcuni dischi DVD+RW
e non so se dipenda dalla lente sporca, ma tant'è. Non ho fatto la prova di pulirla.
Volevo quindi sapere da batmax63 se i plextor sono più affidabili dei LG o dei Samsung. Per me i masterizzatori devono durare una vita e lavorare duro anche in ambiente fumoso e polveroso ::D
Consigli spassionati senza spendere cifre assurde che dopo che li hai comperati non valgono più nemmeno una cicca???
Grassie
:)
batmax63
10-12-2009, 02:31
Dunque,ormai nessun drive ha la pretesa di lunga durata, va a fortuna anche li e indicare un drive che duri piu' di un altro diventa tosta,anche perchè attualmente costano pochissimo e quindi incide poco sostituirlo. I Plextor non sono nè meglio e nè peggio di altri drive. Ad esempio io ho avuto 2 Plextor 755 defunti dopo un paio di settimane,ma Plextor ha dalla sua un impareggiabile servizio di garanzia online,tempo 2 o 3 giorni e ti arriva a loro spese il drive nuovo a casa e solitamente non ti chiedono la restituzione di quello guasto che comunque avverrebbe sempre a spese loro. C'è da dire pero' che questo servizio se lo fanno pagare bene visto che i loro drive costano da sempre il doppio degli altri. Tra le altre cose Plextor non produce piu' drive propri ma usa dei Lite on ai quali applica il loro marchio e sviluppa in prorpio il firmware. I Lite on ,per mia esperienza,non si sono mai mostrati particolarmente longevi,forse anche perchè hanno subito l'usura di molte scansioni,che è uno dei motivi per cui la gente li ha sempre cercati molto,visto che ormai sono gli unici drive affidabili preposti a questo. Lg e Samsung sono le uniche marche che si trovano nei negozi normali ma non sono certamente famosi per la loro qualita' di scrittura. Pioneer sono introvabili e continueranno ad esserlo. Cosa rimane? rimangono i Lite on i loro cloni Plextor e gli Optiarc. Io per qualita' di scrittura abbinata ad ecletticita' mi sentirei di consigliare Optiarc (nec+sony) tra le altre cose io ho regalato il mio vecchio Nec 3500 ad oggi ancora perfettamente funzionante,e ne ha macinati di supporti, Lite on sono validi e permettono le scansioni, Plextor idem come i Liteon ma con un servizio in garanzia che non ha eguali (ma costano il doppio). Con il prezzo di un Plextor ci prendi 2 Optiarc. Se dovessi spendere 40 euro io prenderei un Optiarc e un Lite on ihas 324 (con chipset mediatek e non Nec) per avere anche un drive che scansioni. Se voglio sicurezza con la garanzia vado di Plextor. Se voglio il drive che qualunque cosa gli dia in pasto non teme flessioni, prendo un Optiarc,mia prima scelta.
Cosa importante,munirsi di supporti buoni e tutti e 3 renderanno comunque in modo ottimale. La durata? va a fortuna,possono durare 5 anni come 2 settimane,come detto gia' sopra,pero' i costi adesso come adesso rendono accessibile la sostituzione in modo indolore(se il guasto è successivo alla garanzia)
Spero di non averti creato casino:) :)
Gabriyzf
10-12-2009, 08:39
Batmax, anch'io sono appassionato di masterizzatori e nel case adesso ho un LG H62N (veramente un gran buon masterizzatore) un Pioneer 212 BK (secondo me un poco inferiore all'LG :eek: ) e un Liteon 20A1P, che però comincia ad avere qualche problema (il cassetto si apre solo se c'é un disco dentro, altrimenti devo aprirlo a forza con un cacciavite e alcune volte non riconosce i dischi al primo tentativo), oltre a un Philips 1648 moddato a Benq 1640 che però mi brucia i cd al 20% di scrittura.
Ora sono indeciso se fare il salto nel buio con l' LG BH08LS a 160 e passa € per poter anche vedere i blu ray sul monitor in firma oppure se provare l'optiarc 7243 a 23€ al posto del pioneer: cosa consiglieresti?
Meglio aspettare ancora un pò per i blu ray?
p.s.
Il mio primo masterizzatore dvd è stato anni fa l'LG non ricordo il modello che faceva ram e solo -R a 240€ :muro:
batmax63
10-12-2009, 12:34
Bisogna vedere le esigenze. Se hai bisogno del lettore blu ray allora vai pure di Lg oppure di pioneer sbc 02(pero' lettore blu ray),non hai molte alternative. Se invece pensi solo al sostituto del Pioneer,la scelta dell'Optiarc, a parer mio, è obbligata. Io il salto lo farei solo con il lettore e non masterizzatore blu ray. I costi di tutto sono ancora elevati (supporti buoni driver etc)
Se poi vuoi liberarti del Benq....parla io sono qui che lo aspetto a braccia aperte:p
GianMaury94
10-12-2009, 12:43
ma quando comprerò il masterizzatore mi conviene installare il software che troverò nella confezione?
Gabriyzf
10-12-2009, 14:05
ma quando comprerò il masterizzatore mi conviene installare il software che troverò nella confezione?
vedi tu: io uso Nero, poi va a gusti
Gabriyzf
10-12-2009, 14:06
Bisogna vedere le esigenze. Se hai bisogno del lettore blu ray allora vai pure di Lg oppure di pioneer sbc 02(pero' lettore blu ray),non hai molte alternative. Se invece pensi solo al sostituto del Pioneer,la scelta dell'Optiarc, a parer mio, è obbligata. Io il salto lo farei solo con il lettore e non masterizzatore blu ray. I costi di tutto sono ancora elevati (supporti buoni driver etc)
Se poi vuoi liberarti del Benq....parla io sono qui che lo aspetto a braccia aperte:p
ti piacerebbe, eh?
Mi spiace ma fa ancora dei dvd che sono una favoletta :D
GianMaury94
10-12-2009, 14:07
vedi tu: io uso Nero, poi va a gusti
quindi nella confezione nn si trovano driver per un miglior funzionamento del masterizzatore?
batmax63
10-12-2009, 14:09
ti piacerebbe, eh?
Mi spiace ma fa ancora dei dvd che sono una favoletta :D
Ne ho bruciato uno durante un doppio crossflashing,uno dei migliori mast che abbia mai avuto
batmax63
10-12-2009, 14:10
quindi nella confezione nn si trovano driver per un miglior funzionamento del masterizzatore?
Esatto
Gabriyzf
10-12-2009, 14:10
quindi nella confezione nn si trovano driver per un miglior funzionamento del masterizzatore?
non c'è bisogno di alcun driver
Gabriyzf
10-12-2009, 14:11
Ne ho bruciato uno durante un doppio crossflashing,uno dei migliori mast che abbia mai avuto
non ne fanno più di masterizzatori così :muro:
Gabriyzf
10-12-2009, 14:18
Comunque mi sa che per il blu ray aspetto ancora: tanto non possono far altro che scendere di prezzo: se ne riparlerà quando saranno sotto i 100€ :O
... adesso ho un LG H62N (veramente un gran buon masterizzatore) un Pioneer 212 BK (secondo me un poco inferiore all'LG :eek: ) ...
Dopo una simile bestemmia, corri a confessarti! :D
Gabriyzf
10-12-2009, 16:30
Dopo una simile bestemmia, corri a confessarti! :D
anche a me sembra strano, ma ti assicuro che l'H62N è straordinariamente buono: non so che chipset monti ma fa molto bene il suo sporco lavoro.
Piuttosto, vorrei provare una campana di dvd di pessima qualità :D : cosa mi consigliate?
Ho visto dei JVC Tayo Yuiden (o come si scrive :sofico: ) ma poi c'è anche di molto peggio:
I fujifilm come sono?
E gli Intenso?
E gli Shrink?
E gli Omega?
Tra quelli ultraeconomici quali sono i migliori?
batmax63
10-12-2009, 16:35
i Jvc Taiyo yuden? dopo i Verbatim sono i migliori che ci siano in circolazione
Gabriyzf
10-12-2009, 16:40
i Jvc Taiyo yuden? dopo i Verbatim sono i migliori che ci siano in circolazione
consigli i jvc tayo yuden a 24 cent l'uno o i verbatim a 0.2133€?
Oppure i verbatim - pearl white allo stesso prezzo?
e poi tra verbatim + e - quali sono meglio?
i + forse?
anche a me sembra strano, ma ti assicuro che l'H62N è straordinariamente buono: non so che chipset monti ma fa molto bene il suo sporco lavoro.
Piuttosto, vorrei provare una campana di dvd di pessima qualità :D : cosa mi consigliate?
Ho visto dei JVC Tayo Yuiden (o come si scrive :sofico: ) ma poi c'è anche di molto peggio:
I fujifilm come sono?
E gli Intenso?
E gli Shrink?
E gli Omega?
Tra quelli ultraeconomici quali sono i migliori?
Dovrebbe montare un Renesas. Se vuoi provare i dischi peggiori, vai su ebay o su un qualunque negozio online e compra quelli che costano meno in assoluto (ne avevo visti a meno di 10 cent), vedrai che non sbagli! :D
Gabriyzf
10-12-2009, 17:08
lo farò.
però sarei curioso davvero di conoscere quali sono migliori tra i verbatim - "normali" e i verbatim - pearl white: li troverei allo stesso prezzo che ho detto nell'altro post.
GianMaury94
10-12-2009, 19:06
ok allora confermato!! Acquisto sony optiarc 7243s e lg gh22ns50, ok? Optiarc ottima scrittura e lg ottima lettura..
batmax63
10-12-2009, 19:21
ottimo l'acquisto in accoppiata
per i dvd,oggi come oggi, a 16x i Verbatim sono superiori ai Taiyo e,Imho,meglio i +r
batmax63
10-12-2009, 19:23
lo farò.
però sarei curioso davvero di conoscere quali sono migliori tra i verbatim - "normali" e i verbatim - pearl white: li troverei allo stesso prezzo che ho detto nell'altro post.
Tempo fa i pearl wite erano delle ciofeche pazzesche,adesso anche per loro il mediacode e lo stesso dei fratelli. Quindi ocmpra uno o l'altro è la stessa cosa,unica accortezza verificare che non siano fondi di magazzino ancora con il mediacode cmc
Dunque,ormai nessun drive ha la pretesa di lunga durata, va a fortuna anche li e indicare un drive che duri piu' di un altro diventa tosta,anche perchè attualmente costano pochissimo e quindi incide poco sostituirlo. .......
Spero di non averti creato casino:) :)
Oddio, no, casino no, ma un po' di confusione sì, ma capisco quello che affermi. Anch'io pensavo più o meno quello che dici tu.
Farò una ricerca sui Lite On che mi riesce difficile trovare nei megastore, ma grattando qui e là forse qualcosa si trova.
Ho avuto due Plextor, i primissimi Masterizzatori CD, una vera bomba ha lavorat per anni ed anche dopo varie vicissitudini: ho smonatato le lenti, le guide varie e dopo una buona risistemazione ha lavorato alla grande (1500 cd masterizzati con solo una ventina di di cd buttati alle ortiche!!).
Adesso mi sono calmato e mi serve appunto un drive che faccia il suo lavoro senza però mettermi ogni volta a capire se è il SO che fa cileccha (XP SP2) o il drive o altro ancora. Deve lavorare senza crearmi grattacapi.
Comunque grazie della tua esauriente risposta.
batmax63
11-12-2009, 07:53
Figurati ,comunque se non hai interesse per le scansioni io consiglio un optiarc 7240/41/43,almeno i predecessori come durata qualcosa l'hanno dimostrato e la qualita' è ottima....il prezzo anche:)
Gabriyzf
11-12-2009, 10:34
visto che nel case 4 masterizzatori non mi ci stanno, se prendo l'optiarc 7243 lo sotituisco provvisoriamente con l'LG H62N o col Pioneer 212 BK (il Liteon 20A1P lo terrei dentro per le scansioni)?
aldebaran-rain
11-12-2009, 13:08
Recentemente sul notebook Acer Aspire 5670, ho dovuto cambiare il masterizzatore (Matshita) di serie, poichè "defunto".
E' stato cambiato con un NEC ND-6650A, ma mi legge e scrive una quantità limitata (ad esempio non legge e non scrive i Sony, mentre i TDK sì) di dischi.
Vorrei quindi, aggiornare il firmware, ma sul sito NEC non trovo questo modello per poter, appunto, aggiornare il firmware. La versione attuale del driver è la 5.1.2535.0 ed il firmware attuale è 1.23. Volevo, per cortesia sapere, appunto, come installare l'ultima versione del firmware e come debbo procedere passo-passo, poichè non l'ho mai fatto.
Grazie anticipatamente a chi mi potrà/vorrà consigliare e rispondermi in merito. Ciao a tutti.
batmax63
11-12-2009, 22:54
visto che nel case 4 masterizzatori non mi ci stanno, se prendo l'optiarc 7243 lo sotituisco provvisoriamente con l'LG H62N o col Pioneer 212 BK (il Liteon 20A1P lo terrei dentro per le scansioni)?
yes
GianMaury94
18-12-2009, 13:14
ok ragazzi... mi sono arrivati tutti e due i lettori. Grazie a tutti per l' aiuto..
erick86106
18-12-2009, 15:14
consigli i jvc tayo yuden a 24 cent l'uno o i verbatim a 0.2133€?
Oppure i verbatim - pearl white allo stesso prezzo?
e poi tra verbatim + e - quali sono meglio?
i + forse?
Evita e pearl white, non sono molto buoni, prendi i Matt Silver, vai sul sicuro
gioacchino
21-12-2009, 16:18
ragazzi sto per assemblare il mio nuovo pc ed un amico mi ha regalato un masterizzatore Asus precisamente il modello DRW-24B1ST , che ne pensate ? qualcuno lo ha provato ?
ragazzi sto per assemblare il mio nuovo pc ed un amico mi ha regalato un masterizzatore Asus precisamente il modello DRW-24B1ST , che ne pensate ? qualcuno lo ha provato ?
Dovrebbe essere un clone del Liteon iHAS324, ma con un firmware diverso (ad esempio, ha una velocità max. impostabile sui DL più alta del Liteon). Io l'ho preso per avere uno "scanner" di riserva, visto che di Liteon originali non ne trovo più e, da quelle poche prove che ho fatto, mi sembra abbastanza buono: predilige le alte velocità (come tutti i Liteon) e fa scansioni affidabili :)
gioacchino
21-12-2009, 19:23
Dovrebbe essere un clone del Liteon iHAS324, ma con un firmware diverso (ad esempio, ha una velocità max. impostabile sui DL più alta del Liteon). Io l'ho preso per avere uno "scanner" di riserva, visto che di Liteon originali non ne trovo più e, da quelle poche prove che ho fatto, mi sembra abbastanza buono: predilige le alte velocità (come tutti i Liteon) e fa scansioni affidabili :)
con cosa lo accoppieresti dunque ? con un optiarc , quest'ultimo è migliore come masterizzatore ?
con cosa lo accoppieresti dunque ? con un optiarc , quest'ultimo è migliore come masterizzatore ?
Lo accoppierei con un Optiarc 7240 o 7241 o 7243 e hai due dei migliori masterizzatori in commercio ;) L'Optiarc è sicuramente migliore con i dischi non proprio eccelsi (vedi le scansioni dell'amico batmax, nel thread dedicato), altrimenti, se usi Verbatim, siamo lì...
gioacchino
22-12-2009, 05:10
quindi siccome io uso da sempre verbatim potrei anche utilizzarlo da solo ?
quindi siccome io uso da sempre verbatim potrei anche utilizzarlo da solo ?
Direi di sì, anche se non ho prove sufficienti per affermarlo con certezza... In ogni caso, puoi iniziare a usare solo questo e fare un po' di scansioni (se hai voglia, potresti anche postarle nel thread delle scansioni e sentire il parere di batmax), poi, se non ti soddisfa, aggiungi anche un Optiarc :)
Figurati ,comunque se non hai interesse per le scansioni io consiglio un optiarc 7240/41/43,almeno i predecessori come durata qualcosa l'hanno dimostrato e la qualita' è ottima....il prezzo anche:)
Ops, perdona della risposta moooolto tarda, ma non capisco cosa intendi per "le scansioni"...
Grazie e Buon Anno
Alfabeto
02-01-2010, 16:48
Lo accoppierei con un Optiarc 7240 o 7241 o 7243 e hai due dei migliori masterizzatori in commercio ;) L'Optiarc è sicuramente migliore con i dischi non proprio eccelsi (vedi le scansioni dell'amico batmax, nel thread dedicato), altrimenti, se usi Verbatim, siamo lì...
ma che differenza c'è tra il 7240, 7241 e 7243?
quale dei tre consigliate ?
zorbailgatto
03-01-2010, 12:07
Buon giorno e buon anno a tutti e scusate se mi intrometto ma mi sembra la discussione giusta. Mia moglie ha comprato un Karaoke :sob: . Volevo preparere un po' di cd con le canzoni da bambini però i miei tre mast sono in grado di leggere ma non di scrivere i cd+g (ho due liteon ed il terzo sul portatile non so cosa sia). Cercando un po' in qua ed in là avrei trovato questi modelli sempre liteon:
IhAS224-19
DH-16 D2P
DH-16 D2S
Qualche consiglio? Mia moglie sarà eternamente grata, io un po' meno...:D
Salve a tutti io avrei trovato in uno shop dove dovrei acquistare anche altri componenti il 7240s va bene o è meglio il 7241s o 7243s? c'è molta differenza?
Gabriyzf
04-01-2010, 14:08
Salve a tutti io avrei trovato in uno shop dove dovrei acquistare anche altri componenti il 7240s va bene o è meglio il 7241s o 7243s? c'è molta differenza?
sono uguali a parte lightscribe o labelflash
Domandona stupida: quale delle due tecnologie è preferibile?
Labelflash o Labelscribe?
Grazie
batmax63
17-01-2010, 18:54
A parere personale nessuna delle 2:p
Dciamo che la labelflash dovrebbe in teoria offrire un contrasto maggiore,sulla carta. Ma probabilmente è un filino piu' facile trovare supporti lightscribe
Allora stavo per acquistare un sony-optiarc quando il commesso del negozio, mi fa presente che è solamente masterizzatore e che non ha nessuna caratteristica particolare come Lightscribe o Labelflash. Secondo lui, e qui entrano le vostre esperienze/suggerimenti, tutte e due le modalità tendono a stressare il Laser e a rovinare a lungo andare la lente del masterizzatore. La logica in effetti sembra dargli ragione, visto che per incidere e disegnare una qualche menata ci impiegano attorno ai 15/25 minuti, ma voi che dite??
Grazie
batmax63
28-01-2010, 18:29
Ha ragione,anche il semplice scansionare o leggere produce usura e quelle 2 tecnologie sono del tutto inutili...fanno semplicemente pena
Quindi a questo punto saresti più favorevole ad una stampante che possa stampare anche su DVD/CD che le tecnologie di cui sopra, sbaglio?
Se sei d'accordo, sapresti indicarmi quale potrebbe essere una che non mi dissangui economicamente?
Grazie
batmax63
29-01-2010, 06:58
Si.io ho preso la stampante. Adesso come adesso non saprei che modelli ci sono in circolazione,la mia la pagai un paio di anni fa 49 euro in offerta mi presi una Canon.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.