PDA

View Full Version : Scanner con parallela e adattatore usb


Rs_125
05-12-2009, 20:36
Ragazzi...ho un problema.
Ho comprato un adattatore da parallela/seriale (25 pin) a usb per collegare il mio scanner. IL problema è che l'adattatore lo installa però dello scanner non c'è traccia, proprio come se io non l'ho collegato.
Devo fare qualcosa che mi sfugge?ringrazio tutti quanti :D
Rs

Khronos
06-12-2009, 10:01
il cavo USB ti ha creato una porta, (seriale o parallela? è veramente un cavo che si sdoppia o è una sola di queste 2?) virtuale, riconosciuta dal sistema operativo.
ma... seriali e parallele non sono plug'n play come la USB, se ci attacchi dentro dispositivi il sistema non dice "to'! ciao dispositivo!" come con la USB, proprio perchè la USB è stato "il passo in avanti in quel senso".
riavvia il pc con il dispositivo attaccato, e... installa i driver del tuo scanner, come facevi con i pc vecchi.

Rs_125
06-12-2009, 11:49
il cavo USB ti ha creato una porta, (seriale o parallela? è veramente un cavo che si sdoppia o è una sola di queste 2?) virtuale, riconosciuta dal sistema operativo.
ma... seriali e parallele non sono plug'n play come la USB, se ci attacchi dentro dispositivi il sistema non dice "to'! ciao dispositivo!" come con la USB, proprio perchè la USB è stato "il passo in avanti in quel senso".
riavvia il pc con il dispositivo attaccato, e... installa i driver del tuo scanner, come facevi con i pc vecchi.

Ciao e grazie della risposta. Ha creato una porta parallela credo. In ogni caso i driver sono già installati e lo scanner però non viene trovato dal suo programma...canoscan!!Ora ho cambiato pc...l'ho collegato direttamente alla parallela sul pc ma al riavvio e dopo aver installato i driver lui non lo riconosce. Forse dimentico qualche passaggio?
Senti, ti intendi pure di reti in generale?Ti passo un link dacci un occhio ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29964547#post29964547

kurts
06-12-2009, 16:25
ma... seriali e parallele non sono plug'n play come la USB, se ci attacchi dentro dispositivi il sistema non dice "to'! ciao dispositivo!"

non è del tutto vero, le funzionalità di plug'n paly mi pare vennero agginute dalla epp in poi, ma potrei sbagliarmi, ad ogni modo bisogna vedere le il servizio di polling delle porte parallele è abilitato sul suo OS.
sul mio pc se attacvco la stampante (alla porta parallela) con ill computer gia acceso ed il SO gia avviato il sistema mi dice:"to'! ciao dispositivo!" e me lo attiva.
questo solo per dovere di cronaca.

tornando al problema principale, questi adattatori sono in genere una ciofeca, solo pe il fatto che non si sa se aderiscono allo standars spp, epp o ecp (i rpimi due dovrebbero essere compatibili), io consiglio l'acquisto di una scheda PCI con porta parallela, non costano praticamente niente e fanno il loro dovere alla grande, inoltre non hai bisogno di impazzire se devi utilizzarli sotto linux (ma da quanto mi pare di capire anche sotto widows):D

Alex_Trask
06-12-2009, 18:08
Per quanto riguarda la scheda pci quoto il poster qua sopra.

Io dovevo fare il contrario (da USB a porta COM 9pin) ed ogni volta che lo dovevo usare tribollavo nei settaggi dei programmi (che alcuni non lo supportavano neanche), finche ho comprato (a prezzo minore dell adattatore) la scheda pci con porta COM.

Rs_125
06-12-2009, 19:45
non è del tutto vero, le funzionalità di plug'n paly mi pare vennero agginute dalla epp in poi, ma potrei sbagliarmi, ad ogni modo bisogna vedere le il servizio di polling delle porte parallele è abilitato sul suo OS.
sul mio pc se attacvco la stampante (alla porta parallela) con ill computer gia acceso ed il SO gia avviato il sistema mi dice:"to'! ciao dispositivo!" e me lo attiva.
questo solo per dovere di cronaca.

tornando al problema principale, questi adattatori sono in genere una ciofeca, solo pe il fatto che non si sa se aderiscono allo standars spp, epp o ecp (i rpimi due dovrebbero essere compatibili), io consiglio l'acquisto di una scheda PCI con porta parallela, non costano praticamente niente e fanno il loro dovere alla grande, inoltre non hai bisogno di impazzire se devi utilizzarli sotto linux (ma da quanto mi pare di capire anche sotto widows):D

Per quanto riguarda la scheda pci quoto il poster qua sopra.

Io dovevo fare il contrario (da USB a porta COM 9pin) ed ogni volta che lo dovevo usare tribollavo nei settaggi dei programmi (che alcuni non lo supportavano neanche), finche ho comprato (a prezzo minore dell adattatore) la scheda pci con porta COM.

Ragazzi...il mio problema principale è proprio che non ho spazio per aggiungere schede pci con uscita parallela altrimenti l'avrei già fatto :(
Quindi?Che mi suggerite?

Alex_Trask
06-12-2009, 20:04
Adesso ho capito meglio la situazione.
Cmq è difficile che i driver si installino correttemente individuando la porta paralella del adattatore. Se devi usare un programma al quale gli dici tu che porta deve essere allora è possibile ma non tutti permettono certe funzioni.

L'adattatore ha dei driver? Ce li ha installati?

Cmq le probabilita' di funzionamento sono poche.
Prova a disinstallare i driver dello scanner e riavviare con ataccato l'adattatore e lo scanner e poi vai in gestione periferiche e clicka su Rileva modifiche hardware e poi dopo installa i driver dello scanner e spera nel miracolo. :D

Rs_125
06-12-2009, 20:15
Adesso ho capito meglio la situazione.
Cmq è difficile che i driver si installino correttemente individuando la porta paralella del adattatore. Se devi usare un programma al quale gli dici tu che porta deve essere allora è possibile ma non tutti permettono certe funzioni.

L'adattatore ha dei driver? Ce li ha installati?

Cmq le probabilita' di funzionamento sono poche.
Prova a disinstallare i driver dello scanner e riavviare con ataccato l'adattatore e lo scanner e poi vai in gestione periferiche e clicka su Rileva modifiche hardware e poi dopo installa i driver dello scanner e spera nel miracolo. :D


Ciao alex...sisi, l'adattatore ha dei driver e sono installati correttamente. Quasi quasi butto lo scanner e ne compro uno usb...ora vedo!
Io ho provato a fare come hai detto tu ma non c'è niente...penso si sia rotto!!
Sai rispondermi al problema della rete?Ho messo un link nel terzo post mi pare...Grazie ;)