PDA

View Full Version : Urgente: Corsa cdti 75 o 90CV?


ilos3
05-12-2009, 16:18
Ciao a tutti, mi serve un consiglio urgente su quale motorizzazione scegliere per una corsa 1.3 cdti se il 75CV o il 90CV oppure per la 1.2 gpl-tech 80CV.

Considerate che faccio circa 25.000Km l'anno, metà dei quali in autostrada o cmq fuori città. Quali sono i pregi e difetti dell'uno o dell'altro? Tipo ripresa, consumi, comportamento sopra i 120Km/h ecc....

Ps: non sono interessato a sapere che altre macchine di altre case vanno meglio o consumano meno ;)

Pps: mi serve un consiglio abbastanza urgente poiché lunedì devo andare a fare il contratto e prendere la macchina e posso sceglieretra quele che vi ho detto prima che rientrano nel mio budget.

Grazie a tutti :)

Ludus
05-12-2009, 16:26
1.3 cdti 90cv.

in autostrada ha anche la sesta.

robynove82
05-12-2009, 16:48
Confermo per l'autostrada meglio la 90cv

Capozz
05-12-2009, 16:52
assolutamente 90

ReverendoMr.Manson
05-12-2009, 16:56
Nel caso avessi ancora qualche dubbio 90 cv :D

djufuk87
05-12-2009, 17:41
io direi 75cv!





















































Scherzo, vai di 90! :D

ilos3
05-12-2009, 17:49
wow praticamente un plebiscito!! :D

Ok allora spero proprio sia disponibile in pronta consegna perché mi ha detto il concessionario che 75cv cdti o 80cv gpl erano sicuro disponibili mentre per la 90cv doveva controllare, speriamo...... :sperem:

Cmq qualcuno di voi ce l'ha? Per impressioni e/o difetti che hanno "intrinseche". Ad esempio finora io ho una punto 1.9jtd che ha 2 difetti principali: debimetro e frizione hanno vita corta.... :( Questa ha problemi risaputi??

Grazie mille a tutti!!! :cool:

willy_revenge
05-12-2009, 17:54
se non hai fretta di acquistare a breve escono le nuove motorizzazioni compreso il nuovo 1.4 benzina da 100cv e il 1.3 diesel da 95cv

anonimizzato
05-12-2009, 18:21
Scusa ma perchè no la 80CV GPL?
Se fai ben 25.000 Km l'anno mi sembra un'opzione più valida del 90Cv.

devis
05-12-2009, 19:44
perchè è un polmone allucinante?

Capozz
05-12-2009, 19:50
perchè è un polmone allucinante?

Quoto :asd:

@lessandro
05-12-2009, 21:38
perchè è un polmone allucinante?

Infatti :asd:

Vai di 90cv, ho il 75 e ancora mi mangio le mani :muro: :muro: :stordita: :mc:

Ludus
06-12-2009, 00:59
Scusa ma perchè no la 80CV GPL?
Se fai ben 25.000 Km l'anno mi sembra un'opzione più valida del 90Cv.

perchè è un polmone e a gpl ogni 350km ti devi fermare e in un viaggio autostradale ti potrebbe dar un pochino fastidio ?
oppure perchè il 50% (da quello che leggo su i forum) ha avuto o ha ancora problemi all'impianto gpl della corsa ?

comunque è vero, ora stanno uscendo le nuove motorizzazioni euro5. però il 1.3 aggiornato da 95cv ha 5 marce.

robox88
06-12-2009, 01:27
Ciao a tutti, mi serve un consiglio urgente su quale motorizzazione scegliere per una corsa 1.3 cdti se il 75CV o il 90CV oppure per la 1.2 gpl-tech 80CV.

Considerate che faccio circa 25.000Km l'anno, metà dei quali in autostrada o cmq fuori città. Quali sono i pregi e difetti dell'uno o dell'altro? Tipo ripresa, consumi, comportamento sopra i 120Km/h ecc....

Ps: non sono interessato a sapere che altre macchine di altre case vanno meglio o consumano meno ;)

Pps: mi serve un consiglio abbastanza urgente poiché lunedì devo andare a fare il contratto e prendere la macchina e posso sceglieretra quele che vi ho detto prima che rientrano nel mio budget.

Grazie a tutti :)

dipende anche da cosa preferisci..risparmiare o avere più prestazioni..nel primo caso ti puoi orientare verso la GPL-tech...nel secondo caso vista la differenza, a listino, di 600 € tra la diesel 75 Cv e 90 CV è meglio la 90 CV..

PS: poi incaso dici che prezzi ti hanno fatto per le auto..

comunque da come mi sembri credo che è meglio che prendi la diesel 90 CV e non rimarrai comunque deluso...e fatti fare un bello sconto perchè a gennaio ci saranno le nuove motorizzazioni..

ilos3
06-12-2009, 01:37
dipende anche da cosa preferisci..risparmiare o avere più prestazioni..nel primo caso ti puoi orientare verso la GPL-tech...nel secondo caso vista la differenza, a listino, di 600 € tra la diesel 75 Cv e 90 CV è meglio la 90 CV..

PS: poi incaso dici che prezzi ti hanno fatto per le auto..

comunque da come mi sembri credo che è meglio che prendi la diesel 90 CV e non rimarrai comunque deluso...e fatti fare un bello sconto perchè a gennaio ci saranno le nuove motorizzazioni..

Mi fanno 10800 la gpl-tech, 11800 la 75cv e 12500 la 90cv. Anche io sarei più orientato sulla 90cv visto che è quella più briosa come guida (almeno sulla carta) anche perchè vengo da una punto 1.9jtd, quindi..... :O

Lunedì andrò di persona e vedrò le varie opzioni che avrò e quindi la disponibilità dei vari modelli ;)

ilos3
06-12-2009, 12:26
Dimenticavo nel prezzo è incluso anche il gtc pack ;)

mc12
06-12-2009, 12:43
a quel prezzo vai tranquillo con la 90cv(per di più con il gtc pack)(3 o 5 porte?)....ho la 75 ed è molto fiacca a regimi bassi...però non mi lamento un granchè...se viaggio intorno ai 2000 il multijet tira più che bene per le mie esigenze...certo è che un 90cv e la sesta marcia in autostrada fanno molto comodo.
per il resto è un ottima macchinina.

Dante89
06-12-2009, 13:13
Io ho la 90cv, Sport.
La sesta marcia ed i 90cv, si apprezzano molto in viaggio..Non essendo pesante ha prestazioni dignitose, e con la 6a viaggi a bassi regimi.
Mi ricordo che una volta che ero in sorpasso, a 160km/h da tachimetro, era a 3000rpm..A 130km/h sta sui 2500rpm.

La 75cv dalla sua, ha solo un turbolag meno evidente.

ilos3
06-12-2009, 16:19
Io ho la 90cv, Sport.
La sesta marcia ed i 90cv, si apprezzano molto in viaggio..Non essendo pesante ha prestazioni dignitose, e con la 6a viaggi a bassi regimi.
Mi ricordo che una volta che ero in sorpasso, a 160km/h da tachimetro, era a 3000rpm..A 130km/h sta sui 2500rpm.

La 75cv dalla sua, ha solo un turbolag meno evidente.

a 130Km/h 2500rpm in quinta spero

a quel prezzo vai tranquillo con la 90cv(per di più con il gtc pack)(3 o 5 porte?)....ho la 75 ed è molto fiacca a regimi bassi...però non mi lamento un granchè...se viaggio intorno ai 2000 il multijet tira più che bene per le mie esigenze...certo è che un 90cv e la sesta marcia in autostrada fanno molto comodo.
per il resto è un ottima macchinina.

5p

Dante89
06-12-2009, 16:27
a 130Km/h 2500rpm in quinta spero

In 6a ovviamente, vorresti camminare a 130km/h a 2000rpm?

Ludus
06-12-2009, 17:35
a 130Km/h 2500rpm in quinta spero



5p

a 130km/h in sesta sei a 2400rpm circa. a 2000rpm sei a 108km/h circa.

con il 75cv che ha solo fino alla quinta, a 130km/h sei a 3000 giri circa.

Gordon Freeman
06-12-2009, 17:38
se non hai fretta di acquistare a breve escono le nuove motorizzazioni compreso il nuovo 1.4 benzina da 100cv e il 1.3 diesel da 95cv

occhio però che il 95cv inspiegabilmente ha solo 5 marce (vedi gpunto 1.3 multijet 95 cv)

stino76
06-12-2009, 18:11
Prendi la 90cv...,bisogna sempre preferire la versione con qualche cavallo in piu' a parita' di cilindrata e motore, perche' nonostante i 15cv in piu' nel tuo caso, l'auto consumera' di meno lo stesso,in quanto la maggior cavalleria garantisce innanzitutto che a parita' di velocita' darai meno gas per mantenerla e raggiungerla, e poi fattore da non trascurare, ti troverai meno d'impaccio ad esempio su un sorpasso da fare in fretta e poi ragazzi qualche piccola soddisfazione dovremo anche prendercela ogni tanto no!!!
A questo punto avrai capito che sono assolutamente contro le versioni a gas o metano, in quanto si e' vero che consumano di meno.....,ci credo non si "schiodano",ci mancherebbe che consumino come un turbodiesel....
Ps., un mio amico ha la GPunto a metano, beh ragazzi e' una palla al piede....., in autostrada per fargli fare i 130km/h bisogna lanciarla per 10km!!!

ilos3
06-12-2009, 18:33
a 130km/h in sesta sei a 2400rpm circa. a 2000rpm sei a 108km/h circa.

con il 75cv che ha solo fino alla quinta, a 130km/h sei a 3000 giri circa.

Sarà che forse è 1.3cc, perchè con la punto a 130Km/h sono a circa 2400-2500rpm.... :cool:

Prendi la 90cv...,bisogna sempre preferire la versione con qualche cavallo in piu' a parita' di cilindrata e motore, perche' nonostante i 15cv in piu' nel tuo caso, l'auto consumera' di meno lo stesso,in quanto la maggior cavalleria garantisce innanzitutto che a parita' di velocita' darai meno gas per mantenerla e raggiungerla, e poi fattore da non trascurare, ti troverai meno d'impaccio ad esempio su un sorpasso da fare in fretta e poi ragazzi qualche piccola soddisfazione dovremo anche prendercela ogni tanto no!!!
A questo punto avrai capito che sono assolutamente contro le versioni a gas o metano, in quanto si e' vero che consumano di meno.....,ci credo non si "schiodano",ci mancherebbe che consumino come un turbodiesel....
Ps., un mio amico ha la GPunto a metano, beh ragazzi e' una palla al piede....., in autostrada per fargli fare i 130km/h bisogna lanciarla per 10km!!!

Bè in pratica mi avete tutti confermato quello che sospettavo, quindi spero solo che domani il concessionario mi dia buone notizie sulla disponibilità perchè purtroppo non posso aspettare tanto....

Grazie a tutti :)

Dante89
06-12-2009, 18:36
Sarà che forse è 1.3cc, perchè con la punto a 130Km/h sono a circa 24002500rpm.... :cool:
E' una questione di rapportatura del cambio, alla fine stare con 1.3 90cv sui 2400/2500 rpm è ottimo.
Con la Golf Tdi V Marce, a 130km/h giro più in alto.

ilos3
06-12-2009, 19:20
E' una questione di rapportatura del cambio, alla fine stare con 1.3 90cv sui 2400/2500 rpm è ottimo.
Con la Golf Tdi V Marce, a 130km/h giro più in alto.

No vabbè, come scritto prima, la mia è 1.9jtd :p

ReverendoMr.Manson
06-12-2009, 19:52
Prendi la 90cv...,bisogna sempre preferire la versione con qualche cavallo in piu' a parita' di cilindrata e motore, perche' nonostante i 15cv in piu' nel tuo caso, l'auto consumera' di meno lo stesso,in quanto la maggior cavalleria garantisce innanzitutto che a parita' di velocita' darai meno gas per mantenerla e raggiungerla, e poi fattore da non trascurare, ti troverai meno d'impaccio ad esempio su un sorpasso da fare in fretta e poi ragazzi qualche piccola soddisfazione dovremo anche prendercela ogni tanto no!!!
A questo punto avrai capito che sono assolutamente contro le versioni a gas o metano, in quanto si e' vero che consumano di meno.....,ci credo non si "schiodano",ci mancherebbe che consumino come un turbodiesel....
Ps., un mio amico ha la GPunto a metano, beh ragazzi e' una palla al piede....., in autostrada per fargli fare i 130km/h bisogna lanciarla per 10km!!!

A velocità da codice della strada questo non è assolutamente vero. Vatti a vedere le tabelle sui consumi sul sito Opel (la differenza è senz' altro trascurabile però c'è)

robynove82
06-12-2009, 20:02
Mi fanno 10800 la gpl-tech, 11800 la 75cv e 12500 la 90cv. Anche io sarei più orientato sulla 90cv visto che è quella più briosa come guida (almeno sulla carta) anche perchè vengo da una punto 1.9jtd, quindi..... :O

Lunedì andrò di persona e vedrò le varie opzioni che avrò e quindi la disponibilità dei vari modelli ;)


Cmq qualcuno di voi ce l'ha? Per impressioni e/o difetti che hanno "intrinseche". Ad esempio finora io ho una punto 1.9jtd che ha 2 difetti principali: debimetro e frizione hanno vita corta.... :( Questa ha problemi risaputi??

Grazie mille a tutti!!! :cool:

Rispetto alla punto noterai molta differenza sotto i 2000giri, visto la cilindrata e il peso della tua vettura. Il 1,3 è molto più fiacco, soprattutto con l'AC accesa. Quindi mettiti l'anima in pace a priori :D. Comunque da possessore le prestazioni mi soddisfano, escluso per le partenze con AC accesa a palla, tende un po' a spengersi. Che sappia io di problemi gravi non ne ha.

ilos3
06-12-2009, 23:09
Rispetto alla punto noterai molta differenza sotto i 2000giri, visto la cilindrata e il peso della tua vettura. Il 1,3 è molto più fiacco, soprattutto con l'AC accesa. Quindi mettiti l'anima in pace a priori :D. Comunque da possessore le prestazioni mi soddisfano, escluso per le partenze con AC accesa a palla, tende un po' a spengersi. Che sappia io di problemi gravi non ne ha.

Era proprio quello che volevo sentire :D

Cmq come detto domani vediamo quale hanno, mi serve prima di Natale, se c'è il 90CV bene sennò mi sa che dovrò mettermi l'anima in pace.... o rimappare la centralina :sofico:

stino76
07-12-2009, 11:15
A velocità da codice della strada questo non è assolutamente vero. Vatti a vedere le tabelle sui consumi sul sito Opel (la differenza è senz' altro trascurabile però c'è)

Mai fidarsi dei dati dei consumi che diffonde la casa....., certo che la Opel dice che la 75cv consuma meno del 90cv, senno' chi la comprerebbe!!! Poi in realta' le cose stanno diversamente....
Anche la nuova Polo 1.6 tdi 90cv la danno a 26km/litro!!! Ma in realta' fa' 20km/litro....

ilos3
07-12-2009, 12:52
Mai fidarsi dei dati dei consumi che diffonde la casa....., certo che la Opel dice che la 75cv consuma meno del 90cv, senno' chi la comprerebbe!!! Poi in realta' le cose stanno diversamente....
Anche la nuova Polo 1.6 tdi 90cv la danno a 26km/litro!!! Ma in realta' fa' 20km/litro....

Non mi sono mai fidato dei consumi della casa, per nessuna macchina, sono sempre mooooolto ottimistici.... :mbe:

Cmq fatto l'ordine stamattina, aspetto che passi la finanziaria e poi la ordinano al deposito, entro pochi giorni dovrebbe arrivare la 90CV con gtc pack :cool:

Grazie a tutti ragazzi, troppo gentili! :D :D :D :D

ReverendoMr.Manson
07-12-2009, 16:03
Mai fidarsi dei dati dei consumi che diffonde la casa....., certo che la Opel dice che la 75cv consuma meno del 90cv, senno' chi la comprerebbe!!! Poi in realta' le cose stanno diversamente....
Anche la nuova Polo 1.6 tdi 90cv la danno a 26km/litro!!! Ma in realta' fa' 20km/litro....

Consuma meno il 75cv perché è Ecoflex grazie all'ottimizzazione del funzionamento del motore, all'allungamento dei rapporti del cambio, all'abbassamento dell'assetto di 20 millimetri e all'alleggerimento dell'intera vettura di 45 kg. Inoltre sono stati usati pneumatici più piccoli (14") e con minore resistenza al rotolamento.

Io non dico che i dati dichiarati dalla casa non siano falsi però un minima differenza di consumi a favore del 75 cv c'è, giusto dovere di cronaca. Nonostante questo l'ho scritto bello chiaro che è preferibile il 90 cv

ilos3
07-12-2009, 16:58
Consuma meno il 75cv perché è Ecoflex grazie all'ottimizzazione del funzionamento del motore, all'allungamento dei rapporti del cambio, all'abbassamento dell'assetto di 20 millimetri e all'alleggerimento dell'intera vettura di 45 kg. Inoltre sono stati usati pneumatici più piccoli (14") e con minore resistenza al rotolamento.

Io non dico che i dati dichiarati dalla casa non siano falsi però un minima differenza di consumi a favore del 75 cv c'è, giusto dovere di cronaca. Nonostante questo l'ho scritto bello chiaro che è preferibile il 90 cv

Io non mettevo in dubbio questo, la differenza ci deve essere, poi di tutte queste ottimizzazioni non ne ero a conoscenza, però penso che per l'uso che ne farò io è meglio questo, come mi hai confermato sia tu che tutti gli altri :) Poi secondo me è "normale" che il 75CV consumi meno perché cmq stiamo parlando di una macchina non "mastodontica", se pesasse 200Kg in più allora le cose cambierebbero :sofico:

stino76
07-12-2009, 17:26
Consuma meno il 75cv perché è Ecoflex grazie all'ottimizzazione del funzionamento del motore, all'allungamento dei rapporti del cambio, all'abbassamento dell'assetto di 20 millimetri e all'alleggerimento dell'intera vettura di 45 kg. Inoltre sono stati usati pneumatici più piccoli (14") e con minore resistenza al rotolamento.

Io non dico che i dati dichiarati dalla casa non siano falsi però un minima differenza di consumi a favore del 75 cv c'è, giusto dovere di cronaca. Nonostante questo l'ho scritto bello chiaro che è preferibile il 90 cv

AH ho capito, un po' quello che succede con la Golf "Bluemotion".....,non lo sapevo.

Dante89
07-12-2009, 22:21
Consuma meno il 75cv perché è Ecoflex grazie all'ottimizzazione del funzionamento del motore, all'allungamento dei rapporti del cambio, all'abbassamento dell'assetto di 20 millimetri e all'alleggerimento dell'intera vettura di 45 kg. Inoltre sono stati usati pneumatici più piccoli (14") e con minore resistenza al rotolamento.

Io non dico che i dati dichiarati dalla casa non siano falsi però un minima differenza di consumi a favore del 75 cv c'è, giusto dovere di cronaca. Nonostante questo l'ho scritto bello chiaro che è preferibile il 90 cv

Beh, sicuramente hai ragione su molti punti, ma così è più polmone. :)
Poi vorrei vedere una Corsa che gira con i 14", mai vista una ecoflex...Per la maggior parte hanno i 16".

stino76
08-12-2009, 09:16
Io resto dell'avviso che l'auto a parita' di motore con piu' cavalli,dato che necessita di meno gas per raggiungere la stessa velocita',consumera' sempre di meno della versione meno potente(vedi GPunto1.3 mjet da 75 3 90cv, o la Fiesta idem,ecc., ecc.).
Chiaro e' che la versione con 15 cv in piu' pur avendo lo stesso motore, se la si usa sempre a tutto gas consumera' di piu' di quella con meno cavalli.....

gbhu
08-12-2009, 12:26
Ma tenendo conto dei costi di acquisto e manutenzione conviene ancora un diesel su un'auto medio piccola?
La versione a benzina + gpl non gode di incentivi statali che ne riducono abbastanza il prezzo?
Non può circolare anche in caso di blocchi per inquinamento?
Il gpl non costa molto meno del gasolio e della benzina?
Il gasolio ormai non ha quasi raggiunto il prezzo della benzina?
Non so... secondo me occorre tener conto anche di tali cose e non solo delle prestazioni, che invece mi sembrano un dettaglio inutile considerando i rischi che si corrono a violare i limiti di velocità (per chi non può permettersi sospensioni della patente, ovviamente).

robox88
08-12-2009, 14:44
Mi fanno 10800 la gpl-tech, 11800 la 75cv e 12500 la 90cv. Anche io sarei più orientato sulla 90cv visto che è quella più briosa come guida (almeno sulla carta) anche perchè vengo da una punto 1.9jtd, quindi..... :O

Lunedì andrò di persona e vedrò le varie opzioni che avrò e quindi la disponibilità dei vari modelli ;)

Ma tenendo conto dei costi di acquisto e manutenzione conviene ancora un diesel su un'auto medio piccola?
La versione a benzina + gpl non gode di incentivi statali che ne riducono abbastanza il prezzo?
Non può circolare anche in caso di blocchi per inquinamento?
Il gpl non costa molto meno del gasolio e della benzina?
Il gasolio ormai non ha quasi raggiunto il prezzo della benzina?
Non so... secondo me occorre tener conto anche di tali cose e non solo delle prestazioni, che invece mi sembrano un dettaglio inutile considerando i rischi che si corrono a violare i limiti di velocità (per chi non può permettersi sospensioni della patente, ovviamente).

io la gpl tech 3 porte con gtc pack e antifurto enjoy l'ho presa 9700 € perciò ho risparmiato circa 3000 € rispeto alla diesel 90 CV...certo mi sarebbe piaciuto prendere la 90 CV magari sport con cerchi da 17" ma da umile studente con la disponibilità di 500 € al mese ho dovuto prendere l'offerta al volo considerando anche i costi di gestione più bassi e di manutenzione pressochè uguali (problemi a parte);
insomma è la mia prima macchina comprata con un po di fatica e non potendo puntare a chissà quali auto credo che ho fatto un bel acquisto che mi permette con il risparmio del carburante di pagarmi l'assicurazione ogni anno..perciò ho tenuto in considerazione il fatto che con laversione GPL avrei risparmiato un bel po all'acquisto e poi un po durante l'anno...

stino76
08-12-2009, 17:05
Ma tenendo conto dei costi di acquisto e manutenzione conviene ancora un diesel su un'auto medio piccola?
La versione a benzina + gpl non gode di incentivi statali che ne riducono abbastanza il prezzo?
Non può circolare anche in caso di blocchi per inquinamento?
Il gpl non costa molto meno del gasolio e della benzina?
Il gasolio ormai non ha quasi raggiunto il prezzo della benzina?
Non so... secondo me occorre tener conto anche di tali cose e non solo delle prestazioni, che invece mi sembrano un dettaglio inutile considerando i rischi che si corrono a violare i limiti di velocità (per chi non può permettersi sospensioni della patente, ovviamente).

E' giusto quello che dici, ma le auto a gpl o metano a me danno una noia mortale,non dico che bisogna essere dei fuorilegge per forza, ma dei miei amici hanno le GPunto a metano e ti dico che sono dei polmonacci che non si schiodano neanche a lanciarle col paracadute....,ci credo che consumano poco, non vanno, sono praticamente ferme, e alle volte questa lentezza se da un lato fa' risparmiare, dall'altro per quanto riguarda la sicurezza ad esempio in un sorpasso, non e' che ti danno tanto margine.....,se devi fare un sorpasso un po' azzardato si rimane al "palo" quasi sempre!!!

Futura12
08-12-2009, 18:29
E' giusto quello che dici, ma le auto a gpl o metano a me danno una noia mortale,non dico che bisogna essere dei fuorilegge per forza, ma dei miei amici hanno le GPunto a metano e ti dico che sono dei polmonacci che non si schiodano neanche a lanciarle col paracadute....,ci credo che consumano poco, non vanno, sono praticamente ferme, e alle volte questa lentezza se da un lato fa' risparmiare, dall'altro per quanto riguarda la sicurezza ad esempio in un sorpasso, non e' che ti danno tanto margine.....,se devi fare un sorpasso un po' azzardato si rimane al "palo" quasi sempre!!!

Dipende sempre,per esempio una macchina come la Focus con il 2.0 a gpl va alla grande.
é logico che il 1.2 da 65cv della punto per di più a gpl massimo che prende è 120 in discesa...sono i motori che sono una chiavica.
Renault ad esempio ha il 1.2 TCE che ha 100cv....

sapatai
08-12-2009, 18:59
ti consiglio pure io il 90cv.;)
mi trovo molto molto bene, poi in autostrada con la sesta e il cruise control (optional che ti consiglio) è veramente una pacchia.:)