PDA

View Full Version : Campagna di richiamo Grande Punto


sam_88
04-12-2009, 13:15
http://www.autoblog.it/post/23765/fiat-grande-punto-campagna-di-richiamo-per-500000-vetture


Affrettatevi, è un difetto pericoloso.

Antoine27
04-12-2009, 13:26
in casa ne abbiamo una a metano, non so se cambia qualcosa, presa a marzo 2009, ma il numero di matricola dove lo vedo?




poi in caso fosse coinvolta anche la mia manderanno una lettera per informare della cosa, o devo fare da solo?

etzocri
04-12-2009, 13:27
matricole da 24267-412774 e 1112419-1392261

ninja750
04-12-2009, 13:33
"un possibile scorretto avvitamento detta vite"

abbiamo sempre gli operai più specializzati al mondo :O

Pucceddu
04-12-2009, 13:49
"un possibile scorretto avvitamento detta vite"

abbiamo sempre gli operai più specializzati al mondo :O

che c'entra, se gli viene detto di avvitare tipo fino ad una determinata trazione (trazione?:stordita: ) che colpa ne hanno loro?

Aviatore_Gilles
04-12-2009, 13:50
Moriremo tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :eek:

grayfox_89
04-12-2009, 13:54
matricole da 24267-412774 e 1112419-1392261

dove leggo la matricola?

dibe
04-12-2009, 13:55
dove leggo la matricola?

sul libretto, numero di telaio, sono le ultime cifre.

dibe
04-12-2009, 13:56
comunque è un difetto VERGOGNOSO. non esiste che un errato montaggio :muro: causi difetti così gravi.

*sasha ITALIA*
04-12-2009, 13:59
comunque è un difetto VERGOGNOSO. non esiste che un errato montaggio :muro: causi difetti così gravi.

sarà un richiamo di sicurezza... non mi risulta che alle 50% delle punto si rompa lo sterzo...

dibe
04-12-2009, 14:01
sarà un richiamo di sicurezza... non mi risulta che alle 50% delle punto si rompa lo sterzo...

è chiaro che è un richiamo di sicurezza, fosse una monata non lo farebbero. lo fanno perchè a qualcuno è successo, sanno del difetto imputabile alla produzione, e dal momento che è una cosa grave ci mettono una pezza col richiamo.

Resta secondo me il fatto che una cosa del genere non dovrebbe succedere. un errato montaggio.... ma li istruiamo sti operai o son messi li a caso?

xcdegasp
04-12-2009, 14:04
il piantone dello sterzo e i freni dovrebbero essere le parti analizzate con il microscopio prima di immetere qualsiasi veicolo in vendita.. :rolleyes:

ninja750
04-12-2009, 14:07
che c'entra, se gli viene detto di avvitare tipo fino ad una determinata trazione (trazione?:stordita: ) che colpa ne hanno loro?

scorretto avvitamento è diverso da possibile vite allentata

poi non conoscendo il caso specifico di più non si può dire

il nome del richiamo è quello per non allarmare, poi magari la realtà è che manca un controdado :D

ninja750
04-12-2009, 14:08
il piantone dello sterzo e i freni dovrebbero essere le parti analizzate con il microscopio prima di immetere qualsiasi veicolo in vendita.. :rolleyes:

a fine linea durante il collaudo se tutto funziona cosa fai? rismonti l'auto per far verificare da altri due operai il corretto serraggio dello sterzo?

SkyNut
04-12-2009, 14:11
il 9 ho l'appuntamento in officina, rientro in questo gruppo di Gpuntisti :(
la ragazza della fiat ha detto che non tutte le officine sono state dotate di una speciale chiave per effettuare l'operazione... chissà che cosa c'è di avvitato male... vi farò sapere :)

DUDA
04-12-2009, 14:33
:eek: :eek: :eek:

A me è successooooooooooo....lo sapevo che non sono idiota io...

Lo sterzo della mia, però ritirata a maggio 2006, a un certo punto si è letteralmente impiantato. si bloccava in posizioni incredibili, tipo tutto sottosterzo o mentre manovaravo in parcheggio...sono sempre stati problemi on-off, dopo qualche tiratina/accendi spegni/gira rigira si metteva a funzionare...fino a che non ha ceduto definitivamente...mentre avviavo la macchina parcheggiato a colla contro un muro...morale sostituzione dell'impianto...

Aviatore_Gilles
04-12-2009, 14:33
Rientro anch'io nel gruppo, sono spacciato :D

LoneRunner
04-12-2009, 14:45
Questa cosa però si sapeva da 2 anni...

Le due note da sottolineare sono:

A) la mancata serietà di Fiat a segnalare subito il problema

B) i meccanici delle officine ufficiali Fiat che, pur sapendo il problema, ti proponevano la sostituzione totale dell'organo di sterzo. Ovviamente poi stringevan la vite e ti facevan pagare come fosse tutto nuovo...

Che tristezza... :muro:

DUDA
04-12-2009, 15:01
B) i meccanici delle officine ufficiali Fiat che, pur sapendo il problema, ti proponevano la sostituzione totale dell'organo di sterzo. Ovviamente poi stringevan la vite e ti facevan pagare come fosse tutto nuovo...




Beh io ce l'ho in renting a lungo termine, quindi l'ho portata, ho preso la sostitutiva, sono tornato dopo qualche giorno, ho messo due firme e mi son portato via la macchina funzionante...

xcdegasp
04-12-2009, 15:28
a fine linea durante il collaudo se tutto funziona cosa fai? rismonti l'auto per far verificare da altri due operai il corretto serraggio dello sterzo?

preferisci che facciano i collaudatori gli acquirenti? :asd:

com,unque basta prevedere come ulteriore step nella catena di montaggio un controllo umano molto scrupoloso post assemblaggio piantone sterzo e post montaggio impianto frenante..
non hai da smontare mezza auto in questo modo :)

aaron80
04-12-2009, 15:45
Questa cosa però si sapeva da 2 anni...

Le due note da sottolineare sono:

A) la mancata serietà di Fiat a segnalare subito il problema

B) i meccanici delle officine ufficiali Fiat che, pur sapendo il problema, ti proponevano la sostituzione totale dell'organo di sterzo. Ovviamente poi stringevan la vite e ti facevan pagare come fosse tutto nuovo...

Che tristezza... :muro:

Ma che stai dicendo?

Mezzo milione di Fiat ed Abarth Grande Punto fabbricate negli anni 2008 e 2009 verranno richiamate dalla casa madre per un difetto di fabbricazione al piantone dello sterzo.

Non è nemmeno il caso di Duda che ha l'auto del 2006.

Aviatore_Gilles
04-12-2009, 15:46
E' errata l'informazione del sito ;)
Vai a vederti i numeri di matricola, quelli sono importanti. Ci rientro anch'io e la mia auto è di Gennaio/Febbraio 2007.

domthewizard
04-12-2009, 15:56
la mia è immatricolata al 31/11/05... dite che devo controllare la matricola :confused:

ma li istruiamo sti operai o son messi li a caso?
un amico di papà che lavora presso lo stabilimento dove producono i pezzi in lamiera dice sempre che spesso ha il turno con un paio di senegalesi o dintorni... quindi credo proprio di no :asd:

dibe
04-12-2009, 16:00
la mia è immatricolata al 31/11/05... dite che devo controllare la matricola :confused:


un amico di papà che lavora presso lo stabilimento dove producono i pezzi in lamiera dice sempre che spesso ha il turno con un paio di senegalesi o dintorni... quindi credo proprio di no :asd:

che siano senegalesi, turchi o padani poco importa. importa che lavorino bene. e un operaio che monta in modo errato un pezzo (per di più così importante) non mi sembra lo faccia. e se non lo fa è colpa sua ma anche della dirigenza che lo mette a fare un lavoro senza essere seguito ed istruito a sufficienza.

domthewizard
04-12-2009, 16:09
che siano senegalesi, turchi o padani poco importa. importa che lavorino bene. e un operaio che monta in modo errato un pezzo (per di più così importante) non mi sembra lo faccia. e se non lo fa è colpa sua ma anche della dirigenza che lo mette a fare un lavoro senza essere seguito ed istruito a sufficienza.

intendevo dire che se hanno scelto dei senegalesi (o sudafricani in genere) un motivo ci sarà, e quel motivo molto probabilmente è che si accontentano magari di un salario più basso, o magari fanno gli straordinari "gratis"... insomma, lo fanno per risparmiare. e secondo te uno che vuole risparmiare spende soldi in corsi di specializzazione? :asd:

bob.malone
04-12-2009, 16:12
ma secondo voi, è possibile che un operaio abbia montato male piantoni dello sterzo per anni, messa male una vite, mettendola sempre in quello specifico modo su quasi mezzo milione di vetture e nessuno gli abbia detto niente?

non è più probabile che sia un errore di progettazione e di regolazione di qualche macchinario di una catena di montaggio?

le avete mai viste le linee di montaggio di qualsiasi fabbrica di auto? vi sembra che gli operai montino piantoni dello sterzo a mano?

EDIT_

Questa cosa però si sapeva da 2 anni...

Le due note da sottolineare sono:

A) la mancata serietà di Fiat a segnalare subito il problema

B) i meccanici delle officine ufficiali Fiat che, pur sapendo il problema, ti proponevano la sostituzione totale dell'organo di sterzo. Ovviamente poi stringevan la vite e ti facevan pagare come fosse tutto nuovo...

Che tristezza... :muro:

questo è vergognoso, dovrebbero multarla per queste, perchè hanno, oltre che spillato soldi ingiustamente, messo a rischio i possessori di Gpunto.

atinvidia284
04-12-2009, 16:20
a fine linea durante il collaudo se tutto funziona cosa fai? rismonti l'auto per far verificare da altri due operai il corretto serraggio dello sterzo?

...oppure fai un richiamo di oltre mezzo milione di punto nella fase successiva.

E comunque non penso sia necessario smontare tutta l'auto per controllare lo sterzo.

Johnn
04-12-2009, 16:22
:eek: :eek: :eek:

A me è successooooooooooo....lo sapevo che non sono idiota io...

Lo sterzo della mia, però ritirata a maggio 2006, a un certo punto si è letteralmente impiantato. si bloccava in posizioni incredibili, tipo tutto sottosterzo o mentre manovaravo in parcheggio...sono sempre stati problemi on-off, dopo qualche tiratina/accendi spegni/gira rigira si metteva a funzionare...fino a che non ha ceduto definitivamente...mentre avviavo la macchina parcheggiato a colla contro un muro...morale sostituzione dell'impianto...

Ma non è l'altro noto problema del servosterzo? Perché da quanto ho capito sono problemi diversi.

Comunque anche io ho ricevuto il richiamo: immatricolata a fine 2006.

The Pein
04-12-2009, 17:44
Ha un mio amico gli è arrivata proprio oggi la raccomandata da Torino per sistemare il problema!!!
Pagherà tutto Fiat!!!!

majin mixxi
04-12-2009, 17:52
certo che paga Fiat ci mancherebbe pure,bello schifo pero'

andyweb79
04-12-2009, 17:59
A parte il problema grave, io non darei colpa agli operai.
Se hanno istruzioni di tirare le viti con una certa "forza" , questi prendono e montano come da tabella. Se poi gli ingenieri hanno scazzato il progetto, questo è ben più grave. Che poi in catena ci stia un senegalese o un paraguayano, non mi preoccupa, visto che è più probabile che sia il torinese a lavorare col sedere e magari a farsi timbrare il cartellino dal compagno di turno.

Nulla contro i torinesi, anzi, è solo per far capire.

Raven
04-12-2009, 18:23
Le auto interessate partono dal settembre 2006...

Io comunque non la vedrai una cosa così negativa... anni fa avrebbero semplicemente negato l'esistenza del problema... oggi invece lo affrontano e richiamano le vetture!

KiBuB
04-12-2009, 18:50
ma secondo voi, è possibile che un operaio abbia montato male piantoni dello sterzo per anni, messa male una vite, mettendola sempre in quello specifico modo su quasi mezzo milione di vetture e nessuno gli abbia detto niente?

non è più probabile che sia un errore di progettazione e di regolazione di qualche macchinario di una catena di montaggio?

le avete mai viste le linee di montaggio di qualsiasi fabbrica di auto? vi sembra che gli operai montino piantoni dello sterzo a mano?



Il problema sembra più a livello progettuale, anche a me fa strano pensare che gli operai per anni montano dei pezzi in modo sbagliato.
O sono state date istruzioni sbagliate su come montare/stringere oppure è proprio il pezzo progettato male

LoneRunner
04-12-2009, 19:22
Ma che stai dicendo?


Non è nemmeno il caso di Duda che ha l'auto del 2006.

E dai, cavolo: non è neache una novità, questa abitudine.

Sulla mia punto la frizione strattonava: era sufficiente registrarla (10min.). Tutte le officine FIAT proponevano la sostituzione completa del disco + spingidisco.

Stesso discorso per i poveretti che, sulla punto mk2 & mk2b, si sono trovati col servosterzo guasto: 900 euro di lavoro per la sostituzione TOTALE di piantone + motori del servosterzo e city. Colpa? Un relé da 50 cent.

Serietà zero, senza parole.

ninja750
04-12-2009, 19:29
preferisci che facciano i collaudatori gli acquirenti? :asd:

com,unque basta prevedere come ulteriore step nella catena di montaggio un controllo umano molto scrupoloso post assemblaggio piantone sterzo e post montaggio impianto frenante..
non hai da smontare mezza auto in questo modo :)

certo poi se il problema era agli airbag venivate a dire che bastava provare gli airbag a fine linea

su dai siate realisti

non puoi ricontrollare una volta montati tutti i componenti di un'auto, vanno montati e riverificati subito

-ZEUS-
04-12-2009, 19:42
preferisci che facciano i collaudatori gli acquirenti? :asd:

com,unque basta prevedere come ulteriore step nella catena di montaggio un controllo umano molto scrupoloso post assemblaggio piantone sterzo e post montaggio impianto frenante..
non hai da smontare mezza auto in questo modo :)

cos' aumentano i prezzi di altri 2000 euro:D

alla fine sarà un problema di coppia di serraggio, magari avevano la macchina regolata male
sul sito del ministero dei trasporti c'è l'elenco dei richiami di tutte le case automobilistiche, la fiat è l'unica ad avere un numero a 3 cifre

juninho85
04-12-2009, 22:11
quanto catastrofismo....

The Doctor 77
04-12-2009, 23:12
a me non è ancora arrivata la lettera, ma sono nell'elenco...seconda campagna dopo quella dei tubi dell'impianto frenante :rolleyes:

sam_88
04-12-2009, 23:31
quanto catastrofismo....

Si appunto -.-...come se poi è successo qualcosa fin'ora a parte casi sporadici. Ed è inutile anche dire che la casa sapeva e non ha fatto niente, finché si tratta di casi sporadici non penso sia così semplice isolare il problema. Poi prendono e intervengono a spese loro su un prodotto che per definizione non può essere perfetto. Chissà se capitava come a quei telai delle bmw serie 3 che si rompevano cosa si diceva qui -.-

dibe
05-12-2009, 09:25
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/217812_4098_big_foto_pdf.jpg

il problema è lo scorretto serraggio della vite nr. 3 di questo schema.

(fonte Quattroruote).

themose
05-12-2009, 09:29
mazza quanto è piccola ma un bullone più grosso no?

oh ragag cmq continuate a comprare fiat auguri:D :D :D

dibe
05-12-2009, 09:31
mazza quanto è piccola ma un bullone più grosso no?

oh ragag cmq continuate a comprare fiat auguri:D :D :D

ma che cazzo dici? mica è in scala 1:1 quell'immagine...:doh:

compra tedesco, loro i richiami non li fanno no...:asd: vedi volano bimassa sul tdi ....:asd:

Jackari
05-12-2009, 09:39
Le auto interessate partono dal settembre 2006...

Io comunque non la vedrai una cosa così negativa... anni fa avrebbero semplicemente negato l'esistenza del problema... oggi invece lo affrontano e richiamano le vetture!


quanto catastrofismo....

ovvio che sia una cosa negativa e catastrofica.

negativa perchè va ad incidere direttamente sulla sicurezza dei veicoli ed indirettamente dei loro occupanti.
catastrofica per il danno d'immagine che la fiat subisce. è una cosa veramente grave soprattutto epr il numero di pezzi coinvolti.
poi è vero che succede a tutti anche a costruttori ben più blasonati (come toyota con la yaris) purtroppo l'impatto mediatico può essere molto diverso se quel costrutore già fatica a mantenere una certa immagine di qualità.

stino76
05-12-2009, 09:44
è chiaro che è un richiamo di sicurezza, fosse una monata non lo farebbero. lo fanno perchè a qualcuno è successo, sanno del difetto imputabile alla produzione, e dal momento che è una cosa grave ci mettono una pezza col richiamo.

Resta secondo me il fatto che una cosa del genere non dovrebbe succedere. un errato montaggio.... ma li istruiamo sti operai o son messi li a caso?

Non centrano nulla gli(noi) operai!!! Loro hanno delle determinate "coppie" di serraggio da rispettare, casomai sti ingegneri che fanno i calcoli vanno istruiti.....,noi ci limitiamo ad "ubbidire" a sua maesta' e il piu' delle volte se facciamo valere le nostre opinioni su qualche difetto o qualche cosa che secondo noi non va,i "colletti bianchi" del c@@@o neanche ci si in@@@@@o di pezzo!!!
Ma al contrario se sbagliamo noi operai, sono i primi a mandarci una lettera di ammonimento....,quindi prima di parlare male degli operai accenedete il cer vello e ragionate bene su chi ha le colpe quando c'e una macchina difettata!!! Gli operai sono gli ultimi a sbagliare e gli ingegneri i primi(te lo dico perche' ho lavorato 10 anni in una fabbrica di auto...).Quindi sfatiamo il classico luogo comune italiano che dice: la Fiat non valgono un c@@@o perche' gli operai non hanno voglia di lavorare ecc., ecc.,magari se gli ingegneri e i designer facessero bene dapprima il loro lavoro,ste' benedette macchine andrebbero un po' meglio!!!

nikki--boohh
05-12-2009, 10:18
Concordo al 100% con Stino76, il più delle volte la colpa è degli impianti o delle istruzioni di lavoro date all'operaio, o degli stessi attrezzi di lavoro. Per carità l'operaio ovviamente può sbagliare, ma sbagliare 500.000 auto significa che qualcuno, non ha dato all'operaio istruzioni o attrezzature adeguate. Lo dico perchè lavoro in iveco, e a noi ad esempio per serrare una vite ci danno una dinamometrica già impostata ad un tot di Nm, noi tiriamo e basta, se poi la coppia di serraggio da loro impostata è errata, o se la dinamometrica stessa è malfunzionante ( e quindi tira poco) non è colpa nostra, noi tiriamo finchè la dinamometrica non scatta ma non possiamo sapere a che coppia di serraggio ha tirato la chiave..o se per caso la chiave è malfunzionante e tira magari 10Nm in meno del dovuto.. e se funziona come da noi in iveco, le attrezzature vengono controllate e tarate forse una volta ogni qualche anno.. quindi è abbastanza facile un problema del genere.

dibe
05-12-2009, 10:25
Concordo al 100% con Stino76, il più delle volte la colpa è degli impianti o delle istruzioni di lavoro date all'operaio, o degli stessi attrezzi di lavoro. Per carità l'operaio ovviamente può sbagliare, ma sbagliare 500.000 auto significa che qualcuno, non ha dato all'operaio istruzioni o attrezzature adeguate. Lo dico perchè lavoro in iveco, e a noi ad esempio per serrare una vite ci danno una dinamometrica già impostata ad un tot di Nm, noi tiriamo e basta, se poi la coppia di serraggio da loro impostata è errata, o se la dinamometrica stessa è malfunzionante ( e quindi tira poco) non è colpa nostra, noi tiriamo finchè la dinamometrica non scatta ma non possiamo sapere a che coppia di serraggio ha tirato la chiave..o se per caso la chiave è malfunzionante e tira magari 10Nm in meno del dovuto.. e se funziona come da noi in iveco, le attrezzature vengono controllate e tarate forse una volta ogni qualche anno.. quindi è abbastanza facile un problema del genere.

ok grazie della spiegazione...:) messa così non può essere colpa dell'operaio... certo è che non essendo interessata tutta la produzione della punto (e a quanto ho capito non è nemmeno una costante di tutte le 500.000 richiamate), qualcosa deve essere cambiato/successo di strano su quella linea...

stino76
05-12-2009, 10:54
ok grazie della spiegazione...:) messa così non può essere colpa dell'operaio... certo è che non essendo interessata tutta la produzione della punto (e a quanto ho capito non è nemmeno una costante di tutte le 500.000 richiamate), qualcosa deve essere cambiato/successo di strano su quella linea...

Si ma hai capito di cosa stiamo parlando noi? A me non sembra.....,ti stiamo dicendo in due che le"coppie di serraggio" nella fattispecie di questo problema della Punto, non le decidiamo noi operai,ma solo a fronte di ...lunghi studi....(si si credici...) dei progettisti e via dicendo, e se a questo punto a noi ci dicono ad esempio che la vite del piantone va a "40newton" ,noi a 40 la mettiamo, e se poi dopo diverso tempo si scopre che andava serrata a 45 0 a 50 perche' si potrebbe allentare,beh non e' che possiamo prenderci la colpa noi operai ,ma semplicemente gli ingegneri che hanno fatto male i calcoli.....
Qui non e' che stiamo a dare le colpe a nessuno, ma neanche ce le vogliamo prendere noi che siamo la categoria "debole" dell'industria....,mica tanto poi.

juninho85
05-12-2009, 10:57
ovvio che sia una cosa negativa e catastrofica.

negativa perchè va ad incidere direttamente sulla sicurezza dei veicoli ed indirettamente dei loro occupanti.
catastrofica per il danno d'immagine che la fiat subisce. è una cosa veramente grave soprattutto epr il numero di pezzi coinvolti.
poi è vero che succede a tutti anche a costruttori ben più blasonati (come toyota con la yaris) purtroppo l'impatto mediatico può essere molto diverso se quel costrutore già fatica a mantenere una certa immagine di qualità.

quanti sono gli incidenti derivati da questa anomalia di assemblamento?

sam_88
05-12-2009, 11:33
quanti sono gli incidenti derivati da questa anomalia di assemblamento?

Pochissimi, se no il richiamo era subito -.-.
Comunque secondo me è peggio il richiamo toyota per i tappetini che intralciano i pedali :D .

Comunque quoto Dibe, comprate tedesco che non ha nessun problema di questo tipo :asd:

ninja750
05-12-2009, 11:38
mazza quanto è piccola ma un bullone più grosso no?

oh ragag cmq continuate a comprare fiat auguri:D :D :D

che bella trollata

The Doctor 77
05-12-2009, 11:38
arrivata la lettera anche a me

-Mirco-
05-12-2009, 12:06
Ho controllato la matricola , per fortuna tutto ok :O

juninho85
05-12-2009, 13:29
Pochissimi, se no il richiamo era subito -.-.

troppo sul vago,troppissimo non significa nulla come nemmeno un eventuale "tanti" o "nella norma".
altrimenti stiamo parlando di aria fritta ;)


avessi una grande punto sarei orgoglioso di averne comprato una...a tal proposito abbiamo/avete solo da imparare dall'ultranazionalismo di francesi e tedeschi :O

Jackari
05-12-2009, 15:09
quanti sono gli incidenti derivati da questa anomalia di assemblamento?

beh immagino che questo non lo sapremo mai. per fiat non ve ne sono stati, ma di sicuro ci sono 500.000 vetture che potenzialmente hanno un problema pericoloso per la circolazione.

troppo sul vago,troppissimo non significa nulla come nemmeno un eventuale "tanti" o "nella norma".
altrimenti stiamo parlando di aria fritta ;)


avessi una grande punto sarei orgoglioso di averne comprato una...a tal proposito abbiamo/avete solo da imparare dall'ultranazionalismo di francesi e tedeschi :O

direi che tu hai poco da imparare dai tedeschi/francesi quanto a ultranazionalismo ;)

semmai gli italiani pagano lo scotto dell'ultranazionalismo (o forse della volontà di avere tutto sotto controllo ) dei politici italiani che hanno impedito qualsiasi apertura ai produttori stranieri. (con la conseguenza che da leader trai i paesi tradizionalmente produttori di autovetture ora siamo il fanalino di coda - anche dietro ad alcuni che non lo erano - spagna, che produce tre volte quanto produciamo noi - polonia, che produce quanto noi.

stino76
06-12-2009, 09:29
Pochissimi, se no il richiamo era subito -.-.
Comunque secondo me è peggio il richiamo toyota per i tappetini che intralciano i pedali :D .

Comunque quoto Dibe, comprate tedesco che non ha nessun problema di questo tipo :asd:

Beh sicuramente le tedesche avranno problemi di interni(qualche rumore ecc.),ma di sicuro un piantone con la vite che si puo' svitare credo non sia mai successo!!!

dibe
06-12-2009, 10:12
Beh sicuramente le tedesche avranno problemi di interni(qualche rumore ecc.),ma di sicuro un piantone con la vite che si puo' svitare credo non sia mai successo!!!

no quello immagino di no. ma hanno avuto richiami per cose secondo me gravi anche le tedesche (basta scorrere l'elenco sul sito del ministero per avere un'idea). comunque questo non toglie che il difetto lamentato sulla punto è molto grave e vergognoso.

ninja750
06-12-2009, 10:20
Beh sicuramente le tedesche avranno problemi di interni(qualche rumore ecc.),ma di sicuro un piantone con la vite che si puo' svitare credo non sia mai successo!!!

no difatti

febbraio 2008

Su alcune vetture Passat all’interno dei campi di telaio interessati esiste la possibilità che la vite di fissaggio posteriore del cuscinetto ammortizzatore destro, non sia stata correttamente avvitata a causa di una coppia di serraggio errata. A seguito di ciò si può provocare la rottura della vite. Azioni correttive: su tutte le vetture interessate si dovrà provvedere a sostituire la vite.

Su alcune vetture Passat comprese nei campi telai interessati, è possibile che il dado della testina sferica del braccio dello sterzo sia stato serrato con una coppia di fissaggio insufficiente. Di conseguenza si può allentare l’avvitamento sulla testina sferica del braccio dello sterzo. Sulle vetture interessate, occorre controllare ed eventualmente sostituire i dadi della testina sferica del braccio dello sterzo.




al rogo i tecnici volkswagen!
al rogo gli ingenieri volkswagen!
dovrebbero fare le auto in germania non in polonia!



(cit.)

stino76
06-12-2009, 10:22
no quello immagino di no. ma hanno avuto richiami per cose secondo me gravi anche le tedesche (basta scorrere l'elenco sul sito del ministero per avere un'idea). comunque questo non toglie che il difetto lamentato sulla punto è molto grave e vergognoso.

Eh gia'......,ps.,, le tedesche e' vero avranno avuto dei problemi meccanici, ma ne le mie auto ,ne quelle dei miei amici hanno mai avuto richiami nel campo della sicurezza come le Punto in questi ultimi anni...., basti pensare che dei miei amici sono stati richiamati dalla Fiat per diversi problemi ultimamente: si va dall'ultimo e super pubblicizzato piantone di sterzo, ai giunti delle sospensioni difettosi,per continuare ancora con problemi ai freni e anche all'Esp,proseguendo poi con i meno pericolosi ma altrettanto "scoccianti" richiami per problemi al volante(si spellava) o al cruscotto (si deformava al sole d'estate) o ancora i sedili che perdono la spugna (si sgretolava), ecc., ecc.
Stiamo parlando di Grande Punto eh!!!

dibe
06-12-2009, 10:23
no difatti

febbraio 2008

Su alcune vetture Passat all’interno dei campi di telaio interessati esiste la possibilità che la vite di fissaggio posteriore del cuscinetto ammortizzatore destro, non sia stata correttamente avvitata a causa di una coppia di serraggio errata. A seguito di ciò si può provocare la rottura della vite. Azioni correttive: su tutte le vetture interessate si dovrà provvedere a sostituire la vite.

Su alcune vetture Passat comprese nei campi telai interessati, è possibile che il dado della testina sferica del braccio dello sterzo sia stato serrato con una coppia di fissaggio insufficiente. Di conseguenza si può allentare l’avvitamento sulla testina sferica del braccio dello sterzo. Sulle vetture interessate, occorre controllare ed eventualmente sostituire i dadi della testina sferica del braccio dello sterzo.




al rogo i tecnici volkswagen!
al rogo gli ingenieri volkswagen!
dovrebbero fare le auto in germania non in polonia!



(cit.)

azz....:D non avrei mai detto...:stordita:

cmq, nel caso di passat il contrario: dovrebbero farla in polonia e non in germania...:D dato che è una delle poche a marchio VW fatta in tedeschia...:p

stino76
06-12-2009, 10:27
no difatti

febbraio 2008

Su alcune vetture Passat all’interno dei campi di telaio interessati esiste la possibilità che la vite di fissaggio posteriore del cuscinetto ammortizzatore destro, non sia stata correttamente avvitata a causa di una coppia di serraggio errata. A seguito di ciò si può provocare la rottura della vite. Azioni correttive: su tutte le vetture interessate si dovrà provvedere a sostituire la vite.

Su alcune vetture Passat comprese nei campi telai interessati, è possibile che il dado della testina sferica del braccio dello sterzo sia stato serrato con una coppia di fissaggio insufficiente. Di conseguenza si può allentare l’avvitamento sulla testina sferica del braccio dello sterzo. Sulle vetture interessate, occorre controllare ed eventualmente sostituire i dadi della testina sferica del braccio dello sterzo.




al rogo i tecnici volkswagen!
al rogo gli ingenieri volkswagen!
dovrebbero fare le auto in germania non in polonia!



(cit.)
Perche' le fanno in Polonia le Passat?!? Questa e' bella.....,mentre le Fiat tutte a Torino eh!!!(Polonia,Brasile,ed ora anche in Romania...).

ninja750
06-12-2009, 10:30
cmq, nel caso di passat il contrario: dovrebbero farla in polonia e non in germania...:D dato che è una delle poche a marchio VW fatta in tedeschia...:p

Perche' le fanno in Polonia le Passat?!? Questa e' bella.....,mentre le Fiat tutte a Torino eh!!!(Polonia,Brasile,ed ora anche in Romania...).

forse stavo scherzando? :asd:

poi i problemi la fiat non li ha in polonia ma qui al sud a quanto leggo nelle pagine indietro ;)

ragazzi TUTTE le case automobilistiche hanno problemi sulle auto che vendono ed è normale fare richiami, quello che non va bene come al solito è dire "fiat merda" "ahhahaha comprate italiano questi sono i risultati" quando tutti gli altri marchi hanno problemi e soluzioni analoghe

finchè ci sono richiami, ben venga

juninho85
06-12-2009, 10:38
perfettamente d'accordo

stino76
06-12-2009, 10:39
forse stavo scherzando? :asd:

poi i problemi la fiat non li ha in polonia ma qui al sud a quanto leggo nelle pagine indietro ;)

ragazzi TUTTE le case automobilistiche hanno problemi sulle auto che vendono ed è normale fare richiami, quello che non va bene come al solito è dire "fiat merda" "ahhahaha comprate italiano questi sono i risultati" quando tutti gli altri marchi hanno problemi e soluzioni analoghe

finchè ci sono richiami, ben venga

No no nessuno dice "Fiat merda", ma dico solo che da un auto cosi' popolare ci si aspetterebbe qualcosa in piu' dal punto di vista dell'affidabilita'....,come ad esempio le cugine Fiesta e Ka che pur essendo parenti strette della Punto e 500, non hanno nessuno dei problemi sopracitati....

stino76
06-12-2009, 10:42
.

stino76
06-12-2009, 10:45
forse stavo scherzando? :asd:

poi i problemi la fiat non li ha in polonia ma qui al sud a quanto leggo nelle pagine indietro ;)

ragazzi TUTTE le case automobilistiche hanno problemi sulle auto che vendono ed è normale fare richiami, quello che non va bene come al solito è dire "fiat merda" "ahhahaha comprate italiano questi sono i risultati" quando tutti gli altri marchi hanno problemi e soluzioni analoghe

finchè ci sono richiami, ben venga

Altro luogo comune prettamente settentrionale che al sud le Fiat si fabbricano peggio che a Torino e dintorni;chi lo ha detto?!?

ninja750
06-12-2009, 10:59
No no nessuno dice "Fiat merda"

come no? leggi gli interventi di qualche pagina indietro :D

per la cugina fiesta e ka non avranno quei problemi ma ne avranno 100 di diversi altri, poi ka e 500 vengono fatte nella stessa linea (credo anche da stessi operai) come fanno ad essere assemblate diversamente?

Altro luogo comune prettamente settentrionale che al sud le Fiat si fabbricano peggio che a Torino e dintorni;chi lo ha detto?!?

ma hai letto in questo thread o in altri con esperienze dirette? mica le scrivo io certe cose :D

tulifaiv
06-12-2009, 11:01
ma MAGARI tutte le Fiat venisssero fatte in Polonia, visto che quello è il miglior stabilimento del gruppo... ;)

Raven
06-12-2009, 11:01
Altro luogo comune prettamente settentrionale che al sud le Fiat si fabbricano peggio che a Torino e dintorni;chi lo ha detto?!?

lo dico IO... prendi una 147 (fatta a pomigliano) e poi ne riparliamo!... :O

tulifaiv
06-12-2009, 11:02
lo dico IO... prendi una 147 (fatta a pomigliano) e poi ne riparliamo!... :O

*

The Doctor 77
06-12-2009, 11:09
al rogo i tecnici volkswagen!
al rogo gli ingenieri volkswagen!
dovrebbero fare le auto in germania non in polonia!



(cit.)

:rolleyes:

http://www.italyteamforum.net/forums/images/smilies/facepalmsmiley1ti3.gif

sam_88
06-12-2009, 11:24
Altro luogo comune prettamente settentrionale che al sud le Fiat si fabbricano peggio che a Torino e dintorni;chi lo ha detto?!?

Chiunque ha posseduto un'auto costruita a pomigliano. Penso che quello stabilimento è (giustamente) la causa di tanti pregiudizi e pareri negativi per fiat.

No no nessuno dice "Fiat merda", ma dico solo che da un auto cosi' popolare ci si aspetterebbe qualcosa in piu' dal punto di vista dell'affidabilita'....,come ad esempio le cugine Fiesta e Ka che pur essendo parenti strette della Punto e 500, non hanno nessuno dei problemi sopracitati....

Affidabilità? Hai mai sentito di incidenti di massa sulla Grande Punto?
E' un problema riconosciuto solo ora perché prima non è successo niente che facesse pensare a un difetto di produzione. Non sono deficienti in Fiat che lasciano auto con difetti gravi in giro.

C'è il problema? Si, riconosciuto ora. Si può intervenire? Si, per fortuna non è che domani tutte le Grande Punto andranno fuori strada. E' un difetto grave? Si, anche se non è detto che faccia danni, è una misura preventiva intervenire su tutte quelle auto.


Non capisco dove sta il problema.

RSS
06-12-2009, 11:27
Infatti il problema è "Potenzialmente" pericoloso, non significa che di certo tutte le auto richiamate sono da fermare subito. Comunque non è solo FIAT la casa a cui sono capitati problemi con lo sterzo, ce ne anche altre con immagine di qualità.

stino76
06-12-2009, 11:34
Chiunque ha posseduto un'auto costruita a pomigliano. Penso che quello stabilimento è (giustamente) la causa di tanti pregiudizi e pareri negativi per fiat.



Affidabilità? Hai mai sentito di incidenti di massa sulla Grande Punto?
E' un problema riconosciuto solo ora perché prima non è successo niente che facesse pensare a un difetto di produzione. Non sono deficienti in Fiat che lasciano auto con difetti gravi in giro.

C'è il problema? Si, riconosciuto ora. Si può intervenire? Si, per fortuna non è che domani tutte le Grande Punto andranno fuori strada. E' un difetto grave? Si, anche se non è detto che faccia danni, è una misura preventiva intervenire su tutte quelle auto.


Non capisco dove sta il problema.

.......:muro:

Jackari
06-12-2009, 11:51
forse stavo scherzando? :asd:

poi i problemi la fiat non li ha in polonia ma qui al sud a quanto leggo nelle pagine indietro ;)

ragazzi TUTTE le case automobilistiche hanno problemi sulle auto che vendono ed è normale fare richiami, quello che non va bene come al solito è dire "fiat merda" "ahhahaha comprate italiano questi sono i risultati" quando tutti gli altri marchi hanno problemi e soluzioni analoghe

finchè ci sono richiami, ben venga

si però questo richiamo è particolarmente NEGATIVO in termini di immagine perchè:
a- riguarda un difetto potenzialmente pericoloso per l'incolumità del passeggero
b- è diffuso su un numero molto elevato di modelli
c- perchè già l'immagine di qualità ed affidabilità del marchio era compromessa da anni (per via di modelli non proprio ben riusciti e per un "tasso di difettosità" superiore alla media).



come no? leggi gli interventi di qualche pagina indietro :D

per la cugina fiesta e ka non avranno quei problemi ma ne avranno 100 di diversi altri, poi ka e 500 vengono fatte nella stessa linea (credo anche da stessi operai) come fanno ad essere assemblate diversamente?



ma hai letto in questo thread o in altri con esperienze dirette? mica le scrivo io certe cose :D

fiesta cugina ?? non era la corsa??

ma MAGARI tutte le Fiat venisssero fatte in Polonia, visto che quello è il miglior stabilimento del gruppo... ;)

:ave:
(o meglio magari gli stabilimenti italiani fossero al livello di quello polacco).

sam_88
06-12-2009, 11:56
.......:muro:

Che vuol dire questa espressione? Guarda che non cambia niente dal richiamo Toyota fatto per i tappetini eh...ci saranno stati dei casi e fino a quando non ne raccogli un po' e studi il problema non ti metti a fare campagne di richiamo.

Se l'emoticon è per Pomigliano, io parlo per esperienza mia e di mio cognato (senza contare tutti i pareri che puoi leggere su internet). Io sarei il primo a votare la chiusura di Pomigliano.

dibe
06-12-2009, 12:00
forse stavo scherzando? :asd:


anche io stavo scherzando...:asd::D

v10_star
06-12-2009, 12:20
No no nessuno dice "Fiat merda", ma dico solo che da un auto cosi' popolare ci si aspetterebbe qualcosa in piu' dal punto di vista dell'affidabilita'....,come ad esempio le cugine Fiesta e Ka che pur essendo parenti strette della Punto e 500, non hanno nessuno dei problemi sopracitati....

che io sappia la ka è sul pianale della 500 ma della fiesta non mi pare abbia molto da spartire con la punto.

trovo molto più serio da parte della casa richiamare le vetture piuttosto aspettare che il difetto si presenti, magari a carico dell'utente...

dibe
06-12-2009, 12:27
che io sappia la ka è sul pianale della 500 ma della fiesta non mi pare abbia molto da spartire con la punto.

trovo molto più serio da parte della casa richiamare le vetture piuttosto aspettare che il difetto si presenti, magari a carico dell'utente...

La Ka è sviluppata sul pianale Panda (500) e condivide motori benzina e diesel e viene assemblata nello stesso stabilimento delle 2 fiat in Polonia.

La Fiesta è invece un progetto Ford-Mazda, su cui hanno sviluppato anche la Mazda 2. I motori sono Ford. Con fiat non ha niente a che vedere.

Sviluppate sullo stesso pianale sono invece Corsa e Grande Punto e condividono il 1300 diesel.

Jackari
06-12-2009, 13:46
La Ka è sviluppata sul pianale Panda (500) e condivide motori benzina e diesel e viene assemblata nello stesso stabilimento delle 2 fiat in Polonia.

La Fiesta è invece un progetto Ford-Mazda, su cui hanno sviluppato anche la Mazda 2. I motori sono Ford. Con fiat non ha niente a che vedere.

Sviluppate sullo stesso pianale sono invece Corsa e Grande Punto e condividono il 1300 diesel.

ci aggiungo che i motori diesel di mazda e ford sono peugeot.

stino76
06-12-2009, 17:58
La Ka è sviluppata sul pianale Panda (500) e condivide motori benzina e diesel e viene assemblata nello stesso stabilimento delle 2 fiat in Polonia.

La Fiesta è invece un progetto Ford-Mazda, su cui hanno sviluppato anche la Mazda 2. I motori sono Ford. Con fiat non ha niente a che vedere.

Sviluppate sullo stesso pianale sono invece Corsa e Grande Punto e condividono il 1300 diesel.
Si vabbeh, Fiesta,Punto,Ka,500....,ci siamo capiti!!!
Ecco appunto,come mai le Opel Corsa non hanno nessuno dei difetti di cui sopra?!? Non mi risulta che le Corsa hanno subito dei richiami per il piantone lento.....

stino76
06-12-2009, 18:03
Che vuol dire questa espressione? Guarda che non cambia niente dal richiamo Toyota fatto per i tappetini eh...ci saranno stati dei casi e fino a quando non ne raccogli un po' e studi il problema non ti metti a fare campagne di richiamo.

Se l'emoticon è per Pomigliano, io parlo per esperienza mia e di mio cognato (senza contare tutti i pareri che puoi leggere su internet). Io sarei il primo a votare la chiusura di Pomigliano.

Proprio cosi'......
Secondo me invece non bisogna cadere nel facile luogo comune di dire che a Pomigliano ad esempio le vetture che escono fanno schifo solo perche' a te e' successo qualcosa, magari se ne beccavi una difettosa uscita dalle linee di Torino o della Polonia neanche ne facevi riferimento.....

tulifaiv
06-12-2009, 19:20
Il fatto che le macchine uscite da Pomigliano facciano schifo è risaputo e sta su miliardi di siti.

Va bene non fare di tutta l'erba un fascio, ma quando ci vuole ci vuole...

sam_88
06-12-2009, 19:21
Proprio cosi'......
Secondo me invece non bisogna cadere nel facile luogo comune di dire che a Pomigliano ad esempio le vetture che escono fanno schifo solo perche' a te e' successo qualcosa, magari se ne beccavi una difettosa uscita dalle linee di Torino o della Polonia neanche ne facevi riferimento.....

Al contrario, a me non è successo proprio niente, ho una 159 dei primissimi modelli che non ha un difetto (e credo sia stata costruita li), ma ho una decina di conoscenti che hanno smadonnato parecchio con auto costruite li. Mentre non sento un possessore di 500 lamentarsi.

PS: ho anche una Brera che è fatta a Torino mi pare e la differenza la vedo con la 159

tulifaiv
06-12-2009, 19:24
Ti credo che i possessori della 500 nuova non si lamentano: è fatta in Polonia!

dibe
06-12-2009, 22:59
Si vabbeh, Fiesta,Punto,Ka,500....,ci siamo capiti!!!
Ecco appunto,come mai le Opel Corsa non hanno nessuno dei difetti di cui sopra?!? Non mi risulta che le Corsa hanno subito dei richiami per il piantone lento.....

torna allora l'ipotesi errore di assemblaggio....:fagiano:

Zortan69
07-12-2009, 00:41
ragazzi, il richiamo parla di dado bloccato male.

i difetti alla guida elettrica SONO UN ALTRO FILM.

Zortan69
07-12-2009, 00:41
Ti credo che i possessori della 500 nuova non si lamentano: è fatta in Polonia!

credo che in polonia si possa licenziare sui 2 piedi...

stino76
07-12-2009, 11:10
ragazzi, il richiamo parla di dado bloccato male.

i difetti alla guida elettrica SONO UN ALTRO FILM.

No! Il richiamo parla di vite serrata ad una coppia errata che potrebbe svitarsi!!!

McLovin
07-12-2009, 12:09
No! Il richiamo parla di vite serrata ad una coppia errata che potrebbe svitarsi!!!
In America nelle istruzioni dei forni a microonde scrivono di non metterci cani dentro, proprio perchè qualcuno potrebbe farlo.
Il condizionale ha una sua funzione nella lingua italiana, quella vite potrebbe anche non svitarsi mai. Nel dubbio, la si stringe e tanti saluti.

stino76
07-12-2009, 17:31
In America nelle istruzioni dei forni a microonde scrivono di non metterci cani dentro, proprio perchè qualcuno potrebbe farlo.
Il condizionale ha una sua funzione nella lingua italiana, quella vite potrebbe anche non svitarsi mai. Nel dubbio, la si stringe e tanti saluti.

Cosa vorrebbe dire il tuo intervento?!?

themose
07-12-2009, 18:17
Ti credo che i possessori della 500 nuova non si lamentano: è fatta in Polonia!

torna allora l'ipotesi errore di assemblaggio....:fagiano:

veramente chi ha comprato una 500 diesel sta smadonnando dal primo giorno dell' acquisto....:D :D :D

ninja750
07-12-2009, 18:22
perchè?

themose
07-12-2009, 18:30
un problema legato al catalizzatore euro 5 se utilizzata in città devi cambiare l' olio ogni 1000 2000 km perchè si consuma e sporca subito (viene utilizzato per "pulire" il catalizzatore)

stino76
07-12-2009, 18:32
un problema legato al catalizzatore euro 5 se utilizzata in città devi cambiare l' olio ogni 1000 2000 km perchè si consuma e sporca subito (viene utilizzato per "pulire" il catalizzatore)

Semmai al fap(filtro antiparticolato), e poi succedeva solo sulle prime versioni, ormai hanno aggiornato il sotware di gestione della centralina a tutte.....
Ps., l'olio non serve per "pulire il filtro"...., ma succedeva che andava a mischiarsi con la nafta e quindis si doveva cambiare spesso, ma mai con gli intervalli che dici tu.....

dibe
07-12-2009, 18:46
un problema legato al catalizzatore euro 5 se utilizzata in città devi cambiare l' olio ogni 1000 2000 km perchè si consuma e sporca subito (viene utilizzato per "pulire" il catalizzatore)

cala cala cala Merlino...;)

Il problema riguarda la gestione del DPF, non del catalizzatore. Durante la fase di rigenerazione del filtro viene iniettato del gasolio nel filtro stesso per alzare le temperature e quindi bruciare il particolato in esso contenuto. L'uso in città con i frequenti accendi/spegni e l'impossibilità di mantenere il regime di rotazione minimo necessario alla rigenerazione del filtro causa difficoltà (fino all'impossibilità) di arrivare ad una completa rigenerazione. di qui la diluizione dell'olio motore con il gasolio e quindi la necessità di sostituirlo precocemente. L'intervallo che dici tu però è una cazzata colossale.

In ogni caso è un problema che può presentarsi con tutti i diesel di tutte le marche (tranne il gruppo PSA che ha realizzato il filtro in modo diverso) a cui è stato adattato il filtro DPF e che vengono usati nelle grandi città. Sono stati presi degli accorgimenti che riducono il difetto, mentre con le nuove versioni del 1300 il problema non si dovrebbe porre più in nessun caso visto che è stato spostato il filtro in posizione più vicina al motore. E credo sia lo stesso per i nuovi motori diesel degli altri costruttori.

themose
07-12-2009, 18:53
Semmai al fap(filtro antiparticolato), e poi succedeva solo sulle prime versioni, ormai hanno aggiornato il sotware di gestione della centralina a tutte.....
Ps., l'olio non serve per "pulire il filtro"...., ma succedeva che andava a mischiarsi con la nafta e quindis si doveva cambiare spesso, ma mai con gli intervalli che dici tu.....

beh io cito il quattroruote praticamente un mese si ed uno no esce qualche tizio che si lamenta della questione anche dopo l' aggiornamento della centralina:rolleyes:

themose
07-12-2009, 18:55
da quanto scritto qui la 147 non si può comprare la grande punto neanche la 500 diesel no insomma rimane solo il pandino:sofico: :sofico: :sofico:

dibe
07-12-2009, 19:05
da quanto scritto qui la 147 non si può comprare la grande punto neanche la 500 diesel no insomma rimane solo il pandino:sofico: :sofico: :sofico:

pandino di cui ti sei dimenticato il motore diesel identico a quello montato sulla 500...:sofico:

themose
07-12-2009, 19:13
si può anche scegliere senza dpf e cmq non ho mai sentito di lamentele..non esiste ancora la panda euro 5 diesel

ozeta
07-12-2009, 21:33
In America nelle istruzioni dei forni a microonde scrivono di non metterci cani dentro, proprio perchè qualcuno potrebbe farlo.
Il condizionale ha una sua funzione nella lingua italiana, quella vite potrebbe anche non svitarsi mai. Nel dubbio, la si stringe e tanti saluti.

Cosa vorrebbe dire il tuo intervento?!?

intende questo:

http://www.youtube.com/watch?v=F1aQu0rHCnM :asd:

Zortan69
07-12-2009, 23:44
No! Il richiamo parla di vite serrata ad una coppia errata che potrebbe svitarsi!!!

hai risposto in modo non attinente a quello che ho detto.

Ho detto che il difetto per la quale fiat fa il richiamo NON è l'arcinoto problema alla guida elettrica nè quello alla boccola in teflon della scatola guida.

spero sia chiaro ora. Son stanco di leggere di gente: mi si è indurito lo sterzo e si è accesa la spia ecco che fiat fa il richiamo.
Il richiamo non c'entra un ficus con la guida elettrica.

stino76
08-12-2009, 09:09
hai risposto in modo non attinente a quello che ho detto.

Ho detto che il difetto per la quale fiat fa il richiamo NON è l'arcinoto problema alla guida elettrica nè quello alla boccola in teflon della scatola guida.

spero sia chiaro ora. Son stanco di leggere di gente: mi si è indurito lo sterzo e si è accesa la spia ecco che fiat fa il richiamo.
Il richiamo non c'entra un ficus con la guida elettrica.

Che c@@@o stai dicendo?!? Non ho capito una parola del tuo intervento!!! Cosa c'entra la guida elettrica e la boccola in teflon?!? Il richiamo cita semplicemente una errata coppia di serraggio della vita del piantone!!!
La gente dice: mi si e' indurito lo sterzo e la Fiat fa' il richiamo?!? Sei pazzo? Mai sentito robe del genere!!!

manurosso87
08-12-2009, 09:17
Che c@@@o stai dicendo?!? Non ho capito una parola del tuo intervento!!! Cosa c'entra la guida elettrica e la boccola in teflon?!? Il richiamo cita semplicemente una errata coppia di serraggio della vita del piantone!!!
La gente dice: mi si e' indurito lo sterzo e la Fiat fa' il richiamo?!? Sei pazzo? Mai sentito robe del genere!!!


l'avevamo intuito :asd:

stino76
08-12-2009, 09:20
l'avevamo intuito :asd:

.....:muro: :doh:

McLovin
08-12-2009, 11:39
Cosa vorrebbe dire il tuo intervento?!?
Che si sta facendo tanto rumore per nulla.
Ti stai strappando le vesti per un richiamo (fosse l'unico...) per un POSSIBILE mal fissaggio di una vite che è stato comunque riconosciuto dalla casa. Le campagne di richiamo son fatte appunto per risolvere eventuali problemi, preferisci una casa che fa finta di niente e nega fino alla morte ogni eventuale problema?

stino76
08-12-2009, 11:41
Che si sta facendo tanto rumore per nulla.
Ti stai strappando le vesti per un richiamo (fosse l'unico...) per un POSSIBILE mal fissaggio di una vite che è stato comunque riconosciuto dalla casa. Le campagne di richiamo son fatte appunto per risolvere eventuali problemi, preferisci una casa che fa finta di niente e nega fino alla morte ogni eventuale problema?

Guarda che non ho aperto io la discussione eh!!!

McLovin
08-12-2009, 13:44
Guarda che non ho aperto io la discussione eh!!!
E' stata aperta una discussione per parlarne, dato che Fiat ha inviato le raccomandate agli utenti e magari fa piacere sapere quanto può esser diffuso il difetto (per capire se si è gli unici sfigati o cosa). Aprire una discussione per parlare di un richiamo è diverso da fare allarmismo e terrorismo psicologico. ;)

Zortan69
08-12-2009, 14:10
Che c@@@o stai dicendo?!? Non ho capito una parola del tuo intervento!!! Cosa c'entra la guida elettrica e la boccola in teflon?!? Il richiamo cita semplicemente una errata coppia di serraggio della vita del piantone!!!
La gente dice: mi si e' indurito lo sterzo e la Fiat fa' il richiamo?!? Sei pazzo? Mai sentito robe del genere!!!

no non sono per niente pazzo, porca troia informati e leggi il gpc o qualche blog. moltissima gente crede quello che ho detto, ed è anche naturale dato che uno dei problemi più noti sono quelli.

es: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29948199&postcount=16

e poi spiegami che differenza fa tra vite non serrata a coppia e dado bloccato male.

stino76
08-12-2009, 16:56
no non sono per niente pazzo, porca troia informati e leggi il gpc o qualche blog. moltissima gente crede quello che ho detto, ed è anche naturale dato che uno dei problemi più noti sono quelli.

es: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29948199&postcount=16

e poi spiegami che differenza fa tra vite non serrata a coppia e dado bloccato male.

Allora: un dado bloccato male potrebbe essere per esempio "grippato", potrebbe aver "mangiato" la filettatura oppure non essere avvitato per niente, mentre aver serrato una vite ad una coppia errata, sta' a significare sempre per esempio,una vite che va stretta a 40newton, per errore la serrano a 30 e cosi via. Un dado e' una cosa e una vite e' un altra...
capito?
Non sei pazzo, ma ti spieghi molto male.....

stino76
08-12-2009, 16:59
E' stata aperta una discussione per parlarne, dato che Fiat ha inviato le raccomandate agli utenti e magari fa piacere sapere quanto può esser diffuso il difetto (per capire se si è gli unici sfigati o cosa). Aprire una discussione per parlare di un richiamo è diverso da fare allarmismo e terrorismo psicologico. ;)

Si sono Bin Laden.....Ah ah ah ah ah......, che dici!!!
Dai bevi qualcosa e rifletti su quello che hai scritto.....

sam_88
08-12-2009, 18:29
E' stata aperta una discussione per parlarne, dato che Fiat ha inviato le raccomandate agli utenti e magari fa piacere sapere quanto può esser diffuso il difetto (per capire se si è gli unici sfigati o cosa). Aprire una discussione per parlare di un richiamo è diverso da fare allarmismo e terrorismo psicologico. ;)

Quoto, ho aperto la discussione perché ci sono tanti utenti con la GP e magari è utile discuterne, ma è un richiamo come un altro.

McLovin
08-12-2009, 20:04
Si sono Bin Laden.....Ah ah ah ah ah......, che dici!!!
Dai bevi qualcosa e rifletti su quello che hai scritto.....
Io son tranquillissimo e conscio di quello che ho scritto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29967428&postcount=55
Beh sicuramente le tedesche avranno problemi di interni(qualche rumore ecc.),ma di sicuro un piantone con la vite che si puo' svitare credo non sia mai successo!!!
seguito dal post di ninja750 che ti ha fatto gentilmente notare come ci siano stati richiami comunque importanti anche per le Passat.

Oppure qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29973548&postcount=80
Si vabbeh, Fiesta,Punto,Ka,500....,ci siamo capiti!!!
Ecco appunto,come mai le Opel Corsa non hanno nessuno dei difetti di cui sopra?!? Non mi risulta che le Corsa hanno subito dei richiami per il piantone lento.....
Per quanto Grande Punto e Corsa abbiano parte della meccanica in comune, non è detto che il piantone dello sterzo sia lo stesso.

Ripeto, è stato fatto un richiamo, punto.
http://img502.imageshack.us/img502/5725/helenlovejoyt630.jpg (http://img502.imageshack.us/i/helenlovejoyt630.jpg/)
;)

RSS
08-12-2009, 20:40
Infatti non tutta la componentisica, così come diverse altre parti, sono in comune.

Zortan69
08-12-2009, 21:14
Allora: un dado bloccato male potrebbe essere per esempio "grippato", potrebbe aver "mangiato" la filettatura oppure non essere avvitato per niente, mentre aver serrato una vite ad una coppia errata, sta' a significare sempre per esempio,una vite che va stretta a 40newton, per errore la serrano a 30 e cosi via. Un dado e' una cosa e una vite e' un altra...
capito?
Non sei pazzo, ma ti spieghi molto male.....

formalmente ho ragione. una vite si serra su di un dado, che ne sai tu se la parte mobile sia il dado o il bullone ?

Dai, hai risposto in modo non attinente, te l'ho fatto notare e vai in escandescenze, hai capito benissimo quello che intendo, non facciamo la punta ai chiodi e non temperiamo i ca55i.
Entshuldigung.

The_misterious
08-12-2009, 21:19
per curiosità, le turbine dei 320D sono state cambiate in garanzia/ sono state soggette a richiamo? si sanno i dati di tale problemino?

Zortan69
08-12-2009, 22:14
per curiosità, le turbine dei 320D sono state cambiate in garanzia/ sono state soggette a richiamo? si sanno i dati di tale problemino?

sfortunatamente i richiamoni si fanno solo per problemi che potrebbero ammazzare qualcuno. non per guasti, rumorosità, inaffidabilità. O meglio, un tempo si facevano anche per queste cose ma ora l'andazzo globale è farlo solo se si è costretti, altrimenti insabbiare, nascondere, tacere e sostituire solo se c'è il lamentato del cliente...

stino76
09-12-2009, 07:54
formalmente ho ragione. una vite si serra su di un dado, che ne sai tu se la parte mobile sia il dado o il bullone ?

Dai, hai risposto in modo non attinente, te l'ho fatto notare e vai in escandescenze, hai capito benissimo quello che intendo, non facciamo la punta ai chiodi e non temperiamo i ca55i.
Entshuldigung.

Vabbe' finiamola qua....:cincin:

stino76
09-12-2009, 07:55
Io son tranquillissimo e conscio di quello che ho scritto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29967428&postcount=55

seguito dal post di ninja750 che ti ha fatto gentilmente notare come ci siano stati richiami comunque importanti anche per le Passat.

Oppure qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29973548&postcount=80

Per quanto Grande Punto e Corsa abbiano parte della meccanica in comune, non è detto che il piantone dello sterzo sia lo stesso.

Ripeto, è stato fatto un richiamo, punto.
http://img502.imageshack.us/img502/5725/helenlovejoyt630.jpg (http://img502.imageshack.us/i/helenlovejoyt630.jpg/)
;)

La prossima volta cerca un fumetto piu' appropriato!!! Questo non fa' ridere a nessuno....,bambinone!!!

Sim18
15-12-2009, 18:47
Mi è arrivata la lettera di richiamo oggi, qualcuno ha portato l'auto in officina?
Sapete se riescono a farlo in poco tempo o bisogna lasciarla?

grayfox_89
15-12-2009, 18:49
io so che è una roba di 2 ore. Infatti quando l'ho portata io lunedì c'era una fila enorme :asd:
peccato che io avevo prenotato anche altri interventi..

Sim18
15-12-2009, 18:53
io so che è una roba di 2 ore. Infatti quando l'ho portata io lunedì c'era una fila enorme :asd:
peccato che io avevo prenotato anche altri interventi..

ok grazie

stino76
15-12-2009, 19:00
ok grazie

Su "Al volante" di gennaio parlano del tuo problema e dei tempi per sistemarlo....,ma parlano di pochi minuti.....

Sim18
15-12-2009, 19:03
speriamo che siano pochi minuti, mi romperebbe aspettare due ore...

Johnn
15-12-2009, 20:34
A me è stato detto che devo lasciarla. :boh:

Aviatore_Gilles
18-12-2009, 08:24
Con quella di mia madre c'hanno messo neanche 10 minuti ;)

_fred_
18-12-2009, 09:18
Ci sono andato mercoledì e ci hanno messo un'oretta...

Johnn
18-12-2009, 12:30
Ho ritelefonato e mi è stato detto che l'intervento è di mezz'ora, ma sono pieni, perciò è da lasciare. :D