View Full Version : Tamron 17-50 f/2.8 vc o Tokina 16-50 f/2.8?
avevo ordinato il tamron ma mi hanno detto che bisogna aspettare 2 settimane e ho disdetto l'ordine e mi sta girando per la testa di svenarmi e prendere il tokina e vorrei sapere com'è e se l'assenza dello stabilizzatore si fa sentire molto. qualcuno di voi ce l'ha o l'ha provato?
Secondo me non sono lunghezze focali che necessitano in maniera cruciale della stabilizzazione; oltretutto sono lenti abbastanza luminose. Recensione del Tokina su Nikon (http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/274-tokina-af-16-50mm-f28-at-x-pro-dx-nikon-lens-test-report--review).
andyweb79
01-12-2009, 15:34
avevo ordinato il tamron ma mi hanno detto che bisogna aspettare 2 settimane e ho disdetto l'ordine e mi sta girando per la testa di svenarmi e prendere il tokina e vorrei sapere com'è e se l'assenza dello stabilizzatore si fa sentire molto. qualcuno di voi ce l'ha o l'ha provato?
Il tokina in questione non è male, ma i tokina in genere hanno una resa che a me personalmente non piace. Il 16-50 per me ha troppe aberrazioni cromatiche.
avevo ordinato il tamron ma mi hanno detto che bisogna aspettare 2 settimane e ho disdetto l'ordine e mi sta girando per la testa di svenarmi e prendere il tokina e vorrei sapere com'è e se l'assenza dello stabilizzatore si fa sentire molto. qualcuno di voi ce l'ha o l'ha provato?
per quanto mi riguarda il tamron vale due settimane di attesa...che poi non avendo preso subito qualcosa ora rischi di dover aspettare addirittura di più
la nuova versione stabilizzata del tamron [ oltre ovviamente allo stabilizzatore ] ha aggiunto un migliore sfocato e un migliore sistema af...il tokina ha dalla sua solo la solita robustezza carro-armato-style ;)
discutere se lo stabilizzatore serve o meno non ha senso, se a te serve è utile altrimenti no
per quanto mi riguarda il tamron vale due settimane di attesa...che poi non avendo preso subito qualcosa ora rischi di dover aspettare addirittura di più
la nuova versione stabilizzata del tamron [ oltre ovviamente allo stabilizzatore ] ha aggiunto un migliore sfocato e un migliore sistema af...il tokina ha dalla sua solo la solita robustezza carro-armato-style ;)
discutere se lo stabilizzatore serve o meno non ha senso, se a te serve è utile altrimenti no
quel che mi frena dal prendere il tamron è la costruzione non buonissima e i frequenti problemi di front/back focus
quel che mi frena dal prendere il tamron è la costruzione non buonissima e i frequenti problemi di front/back focus
Io ho il Tamron versione non stabilizzata e non ha nessun problema di front/back focus, io al tuo posto prenderei sicuramente il Tamron.
Io ho il Tamron versione non stabilizzata e non ha nessun problema di front/back focus, io al tuo posto prenderei sicuramente il Tamron.
beh hai avuto molto lato b.... su circa 12-13 persone che hanno il tamron e a cui ho chiesto info in 4 hanno avuto problemi e hanno sudato 107 camicie per farlo tarare
WildBoar
01-12-2009, 22:19
beh hai avuto molto lato b.... su circa 12-13 persone che hanno il tamron e a cui ho chiesto info in 4 hanno avuto problemi e hanno sudato 107 camicie per farlo tarare
il tamron 17-50vc?
non credo che ogni tamron sia uguale ad un altro, e questo è appena uscito ed è un ottica completamente differente dal vecchio 17-50 ;)
comunque ci puo stare anche di prendere il 16-50 se hai fretta
zulutown
02-12-2009, 08:56
esiste qualche review di siti "seri" del nuovo tamron 17-50 ?
grazie
Per adesso c'è questa, è in giapponese ma ci sono dei samples da guardare:
http://dc.watch.impress.co.jp/docs/review/lens_review/20091201_332466.html
ilguercio
04-12-2009, 15:18
Un mio amico ha preso il 17-50 vc per Nikon.
Magari vi passo qualche crop appena lo becco:)
Saintxxx
06-12-2009, 08:14
Se fai un confronto diretto tra i due, la versione stabilizzata non ne esce molto bene
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=400&Camera=474&Sample=0&FLI=2&API=0&LensComp=679&CameraComp=474&SampleComp=0&FLIComp=2&APIComp=0
ilguercio
06-12-2009, 12:28
Se fai un confronto diretto tra i due, la versione stabilizzata non ne esce molto bene
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=400&Camera=474&Sample=0&FLI=2&API=0&LensComp=679&CameraComp=474&SampleComp=0&FLIComp=2&APIComp=0
Capita,si vede che mettere qualche vetro in più ha pregiudicato la resa a tutti i diaframmi.Capita quasi sempre,il vetro è migliore quanto più è semplice(fissi docet)e va a finire che per compensare dei difetti degli elementi aggiuntivi devi mettere altri elementi ancora:insomma,na tragedia.
Solo il Canon 70-200 f4 IS pare migliorare con l'aggiunta dello stabilizzatore,ma sono sicuro che dietro c'è stata una grossa revisione del progetto.
Comunque sia,cavolo che differenza,il Tammy nuovo non conviene cosi tanto.A 50mm non è che serva tanta stabilizzazione poi
Saintxxx
06-12-2009, 12:35
Aspetto di vedere qualche prova del sigma 17-70 con stabilizzatore, sembra promettente
WildBoar
06-12-2009, 16:13
mah, io finora avevo visto confronti amatoriali col vecchio e il VC sembrava andare meglio, sinceramente aspetterei una review affidabile prima di gridare allo scandalo o al miracolo.
mah, io finora avevo visto confronti amatoriali col vecchio e il VC sembrava andare meglio, sinceramente aspetterei una review affidabile prima di gridare allo scandalo o al miracolo.
*
ilguercio
06-12-2009, 16:54
mah, io finora avevo visto confronti amatoriali col vecchio e il VC sembrava andare meglio, sinceramente aspetterei una review affidabile prima di gridare allo scandalo o al miracolo.
Beh,una foto può essere già bella che ritoccata però.
Una test chart difficilmente mente.
Magari gli era capitato un esemplare fallato,toh.
Beh,una foto può essere già bella che ritoccata però.
stando al test ci vuole il mago silvan per ritoccare quelle foto per far sembrare il VC migliore del non VC :fagiano:
Una test chart difficilmente mente.
se è fatto bene si ;)
ilguercio
06-12-2009, 17:33
Beh,come ho detto sopra,non mi stupirebbe il fatto che il VC sia meno pulito del fratellino.
hornet75
06-12-2009, 18:51
Non so, io finora avevo sentito solo bene del nuovo VC, ho un pò giochicchiato con le impostazioni del test e la cosa strana è che a 17mm da F3,2 i risultati già volgono a favore del modello VC.
Due paroline sulla costruzione del nuovo, su photo4u un utente che ha entrambi gli obiettivi ha dichiarato che la nuova versione è costruita molto meglio stile nikon 70-300VR e che l'AF è decisamente più silenzioso.
WildBoar
06-12-2009, 22:35
Beh,come ho detto sopra,non mi stupirebbe il fatto che il VC sia meno pulito del fratellino.
è certo, aggiornano un ottica, la fanno decisamente più cara e la peggiorano?:rolleyes: furbi gli ingegneri della tamron vero?
e cmq con la nitidezza il vc non c'entra niente a meno che non lo si lascia attivo su cavalleto ma non credo siano così stupidi quelli di digital picture, magari hanno sol o preso un esemplare non buono...
ilguercio
06-12-2009, 22:40
è certo, aggiornano un ottica, la fanno decisamente più cara e la peggiorano?:rolleyes: furbi gli ingegneri della tamron vero?
e cmq con la nitidezza il vc non c'entra niente a meno che non lo si lascia attivo su cavalleto ma non credo siano così stupidi quelli di digital picture, magari hanno sol o preso un esemplare non buono...
Come non c'entra,se cambia lo schema ottico cambia pure la resa.
Il fatto che sia più cara è dovuto alla maggiore robustezza e all'is.
Costa solo 150 euro più del vecchio,manco tanto.
hornet75
06-12-2009, 22:57
Il fatto che sia più cara è dovuto alla maggiore robustezza e all'is.
Costa solo 150 euro più del vecchio,manco tanto.
Il nuovo VC l'ho trovato a 420 euro.
150 euro in meno significherebbe che la versione "vecchia" si trova a 270 euro, in tal caso mi piacerebbe sapere dove.
WildBoar
07-12-2009, 10:30
Il nuovo VC l'ho trovato a 420 euro.
150 euro in meno significherebbe che la versione "vecchia" si trova a 270 euro, in tal caso mi piacerebbe sapere dove.
dove hornet? mi passi il link eventualmente anche in privato.
pensavo di prendere un altro fisso luminoso, ma se questo tamron è all'altezza e il prezzo è così interessante ci potrei fare un pensiero!
EDIT: trovato su italsystem a 407 +ss molto interessante... ho anche già preso accessori da loro mi sembrano affidabili, certo strano che alcuno negozi online facciano questo obiettivo a 420€ altri a 600€, e comunque a questo punto meglio aspettare la review di photozone!
zulutown
07-12-2009, 12:01
chiedo scusa, ma perchè non date peso a questa review molto negativa di the digital picture? non sono seri?
ilguercio
07-12-2009, 12:36
chiedo scusa, ma perchè non date peso a questa review molto negativa di the digital picture? non sono seri?
Ti dico la mia,sulla test chart il vecchio Tamron batte il nuovo e pure di brutto.
Per come la vedo io un progetto nuovo non significa qualità ottica migliore;come ho già detto il VC ha 3 elementi in più e ciò potrebbe avere influito sulla nitidezza.
Ora come ora non so che tipo di elementi in più ci sono,credo che 2 siano quelli "stabilizzate" e un'altro sarà un vetro speciale per compensare.
E' ovvio che uno zoom complesso deve avere tanti elementi e ciò PUO' influire sulla definizione in quanto la luce deve passare 3 vetri in più ma non è sempre detto.
I casi sono due,anzi tre:VC ricevuto da the-digital-picture fallato(che culo!),focus test chart fatto ad minchiam(dubito,un conto è se lo fa un utente qualsiasi ma un sito di recensioni...) o il VC è davvero peggiore,come ottica,del liscio.
Aspettiamo altre review...
hornet75
07-12-2009, 13:08
EDIT: trovato su italsystem a 407 +ss molto interessante... ho anche già preso accessori da loro mi sembrano affidabili, certo strano che alcuno negozi online facciano questo obiettivo a 420€ altri a 600€, e comunque a questo punto meglio aspettare la review di photozone!
Questo mi era sfuggito!!! Pure questo shop è strano sui nikkor originali hanno dei prezzi fuori dal mondo ma sui Tamron sono moooolto competitivi.......mah!!! :doh:
hornet75
07-12-2009, 13:22
chiedo scusa, ma perchè non date peso a questa review molto negativa di the digital picture? non sono seri?
Come si dice spesso una rondine non fa primavera, può darsi che il nuovo Tamron sia peggiore del vecchio, tutto ci può stare però mi fa specie che il nuovo mostri quei risultati addirittura peggiori del Canon 18-55 notoriamente conosciuto come "ciofegon".
Qui già se ne parla e anche in maniera entusiastica.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=400162&postdays=0&postorder=asc&start=0
zulutown
07-12-2009, 14:09
Come si dice spesso una rondine non fa primavera, può darsi che il nuovo Tamron sia peggiore del vecchio, tutto ci può stare però mi fa specie che il nuovo mostri quei risultati addirittura peggiori del Canon 18-55 notoriamente conosciuto come "ciofegon".
Qui già se ne parla e anche in maniera entusiastica.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=400162&postdays=0&postorder=asc&start=0
quel tipo che l'ha comprato lo ha su una Nikon D60,
i test con risultati pessim dl sito sono una Canon 50D
ilguercio
07-12-2009, 14:10
Il tipo lo conosco:D
Qualche giorno gli chiedo di fare dei test e li faccio pure io,se si libera un pò da impegni:)
zulutown
07-12-2009, 14:19
Il tipo lo conosco:D
Qualche giorno gli chiedo di fare dei test e li faccio pure io,se si libera un pò da impegni:)
cmq intendevo dire, che per quel poco che ho imparato del mondo reflex, i test fatti su sensori + esigenti fanno uscire + facilmente problemi dell'ottica..
hornet75
07-12-2009, 15:03
quel tipo che l'ha comprato lo ha su una Nikon D60,
i test con risultati pessim dl sito sono una Canon 50D
Peggio per chi ha Canon :D
Scherzi a parte, torno a ripetere possibile che il nuovo Tamron faccia peggio del Canon 18-55 IS testati entrambi con la 50D?
Posto qua, non c'è una discussione ufficiale ...
Test di Photozone sul Tamron 17-50 f/2,8 VC montato su Canon 50D (per adesso manca il test su Nikon):
http://www.photozone.de/canon-eos/482-tamron_1750_28vc_canon
ficofico
25-01-2010, 15:12
Bene, sembra confermata quindi l'ipotesi che la vecchia versione sia più risolvente di questa nuova, mentre non mi pare ci sia stato chissà quale miglioramento sul fronte sfocato....
Attendiamo nuove recensioni magari su altri corpi e con altri esemplari....
che delusione.... aspettavo con ansia la recensione ma niente da fare è meglio il vecchio a quanto pare :muro: :muro:
zulutown
26-01-2010, 14:20
che delusione.... aspettavo con ansia la recensione ma niente da fare è meglio il vecchio a quanto pare :muro: :muro:
di solito la politica tamron come è?
toglieranno dal mercato la vecchia versione?
hornet75
26-01-2010, 14:21
di solito la politica tamron come è?
toglieranno dal mercato la vecchia versione?
Non dovrebbero, il listino hanno ancora il vecchio 28-300 anche se poi è uscita la versione VC stabilizzata
idem per il 18-250 ancora in listino nonstante l'arrivo del 18-270 VC
zulutown
26-01-2010, 15:28
Non dovrebbero, il listino hanno ancora il vecchio 28-300 anche se poi è uscita la versione VC stabilizzata
idem per il 18-250 ancora in listino nonstante l'arrivo del 18-270 VC
speriamo.. quando comprerò la mia prima reflex, il vecchio 17-50 per tutto quello che ho letto è uno dei maggiori candidati per affiancare il corpo macchina.
WildBoar
26-01-2010, 18:41
mi sa tanto che la tamron si è fatta contaggiare dalla sigma con il suo "NONcontrollo qualità", ho visto dei test amatoriali dove questo nuovo 17-55vc va meglio di canon 15-85 e sigma 17-70os e altri obiettivi blasonati, e poi escono fuori dei test come questo da cui sembra fare davvero schifo ai bordi, peggio delle ottiche kit...:eek:
bho io comunque il 17-50 non stabilizzato continuo a ritenerlo un ottica sopravvalutata, non tanto per la mancanza di vc, utile ma non fondamentale, ma fa pièta come AF qualità costruttiva e sorpattutto sfocato (appunto cose che hanno migliorato con questo secondo esemplare) un ottica, non è fatta solo grafici MTF (che pure contano)
a questo punto continuo a reputare il tokina 16-50 come migliore alternativa ai canon/nikon 2,8
GiulianoPhoto
18-02-2010, 09:27
Ragazzi tra tutti il migliore è il Tokina!!!! sopratutto se si deve utilizzare in ambienti difficili o per usi molto intensivi professionali.
Ha una costruzione davvero impeccabile e degna di un'ottica pro.
Io ho avuto sia il Tamron vecchio modello su D300 sia il tokina. Indeciso se passare al costoso 17-55 nikon ho preferito tenere il tokina (visto anche il passaggio a FF) e ora per lavorare in cerimonie uso D300 + 16-50 tokinia + D3 + 14-24 + 85 1.4 .....
Il nuovo VC effettivamente perde in nitidezza e non poco, un mio amico l'ha preso ma ha detto che è un giocattolo come quello vecchio con l'aggravante del VC, che sebbene aiuti nelle situazioni al limite è molto rumoroso e se usato intensamente fa crollare l'autonomia della batteria.
Il tamron (vecchio) ha dalla sua un'ottimo microcontrasto nei paesaggi e buona resa in rapporto al prezzo. ma se l'utilizzo è intensivo dura niente.
Un difetto del tokina? un pò di aberrazione cromatica sotto i 20mm ma nulla di grave e facilmente risolvibile in post.
saluti
....ieri sono passato in un negozio per prendermi il 35 f1,8 dx e un 50 f1,8 nikon da integrare col mio 18 105 vr, e ne sono uscito col 17-50 f2,8 nn vc :eek: :eek:
..lo sò che la cosa nn ha senso, ma sono un principiante e ho pensato che uno zoom per me sarebbe stato sicuramente piu' pratico....magari trà un pò di tempo, quando mi sono "impratichito" un pò mi prendo un fisso 1,8...
..comunque nn sono tanto convinto di aver fatto la scelta giusta...che confusione:cry: :cry: :cry:
GiulianoPhoto
19-02-2010, 12:12
....ieri sono passato in un negozio per prendermi il 35 f1,8 dx e un 50 f1,8 nikon da integrare col mio 18 105 vr, e ne sono uscito col 17-50 f2,8 nn vc :eek: :eek:
..lo sò che la cosa nn ha senso, ma sono un principiante e ho pensato che uno zoom per me sarebbe stato sicuramente piu' pratico....magari trà un pò di tempo, quando mi sono "impratichito" un pò mi prendo un fisso 1,8...
..comunque nn sono tanto convinto di aver fatto la scelta giusta...che confusione:cry: :cry: :cry:
Come lente per quello che costa non è affatto male, è molto incisa sopratutto a F/4. Vai tranquillo.
hai fatto bene a prendere la versione non VC...hai risparmiato per avere risultati migliori, senza considerare risparmio batteria e ingombro.
La grossa pecca di questa lente rimane la qualità costruttiva ma da quello che ho capito non devi farne nessun uso professionale.
Certo nulla a che vedere con la qualità del 35 e del 50, ma sono lenti che come giustamente te indicavi puoi sempre comprare in un secondo momento usate a prezzi molto abbordabili o rivendendo il 18-105 che ora non userai più. ;)
Ziggy Stardust
19-02-2010, 14:09
....ieri sono passato in un negozio per prendermi il 35 f1,8 dx e un 50 f1,8 nikon da integrare col mio 18 105 vr, e ne sono uscito col 17-50 f2,8 nn vc :eek: :eek:
..lo sò che la cosa nn ha senso, ma sono un principiante e ho pensato che uno zoom per me sarebbe stato sicuramente piu' pratico....magari trà un pò di tempo, quando mi sono "impratichito" un pò mi prendo un fisso 1,8...
..comunque nn sono tanto convinto di aver fatto la scelta giusta...che confusione:cry: :cry: :cry:
Hai fatto bene. L'ho venduto (...per il 24-105 L canon...) ed ancora lo rimpiango.
..grazie ragazzi, mi avete rincuorato!
ho fatto i primi scatti e mi sembra che vada meglio del 18 105...ma nn sò se sia realmente così o è autosuggestine per giustificare l'acquisto:D :D
comunque per adesso voglio sfruttare al massimo qs obiettivo e poi valutero quanche nuova integrazione con dei fissi luminosi....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.