View Full Version : bios: partenza da USB
ciao a tutti gli amici del forum
volevo porre un quesito su una vecchia scheda madre(ECS K7S5A) ed il suo bios (AMI del 2001), dal momento che volevo provare un boot da usb (una pen drive). Guardando le opzioni del bios vi sono varie scelte riguardo l'usb: usb FDD, usb HDD, Usb Zip/Mo e ho quindi dedotto che sia contemplata la mia richiesta. Bene, ho da subito provato con Fdd, abilitando anche l'opzione usb for dos, collegandomi sulle usb 1.1 della scheda madre, ed ecco che rileva il dispositivo, trova il boot(dandomi ok), ma poi non carica il sistema installato sulla pen drive (xbuntu 9.10). Resta con il cursore lampeggiante per ore. Ho già provato chiaramente a rifare la procedura per rendere avviabile la pen drive con altro sistema, ma niente. Stesso risultato. Magari mi sfugge qualcosa, oppure, il fatto che rilevi la pen drive e mi dia ok sull'individuazione del boot, non mi assicura che il bios sostenga l'opzione di boot da usb.
Grazie per l'attenzione.
ezio2000
22-12-2009, 12:31
già, strano che nessuno risponda... posso solo dire a naso che se il tuo Bios ti permette di settare come first BOOT device un device USB, che poi non consenta il boot usb è un controsenso logoco.
riprendo la domanda per un problema analogo, ma a me va peggio:
mobo Giga-byte GA-P35C-DS3R, ho provato a formattare la pen drive sia per boot DOs (fat32) sia in NTFS per boot di Win7
Nel Bios ho provato a settare come first boot device USB-HDD, poi USB-FDD, poi USB-CDROM e USB-ZIP... niente! il LED della pen drive non si accende neanche per mezzo secondo, ed il sistema parte subito dal second bood device, cioè l' HDD
qualche idea?
19giorgio87
22-12-2009, 14:22
siete sicuri di aver installato bene il S.O sulla pennetta?? non basta fare copia incolla...devono esserci i files di boot sennò ciao
ezio2000
23-12-2009, 13:41
ho eseguito tutti i passaggi dei vari tutorials in line...
comunque finalmente il supporto di Giga-byte mi ha risposto! devo dire che sono sempre precisi e professionali, solo magari ci mettono un pò a rispondere
Per fare un BOOT da pen drive nel mio caso (ma magari vale anche per molti che hanno un Bios Award) NON bisogna settare come First Boot Device l' USB-HDD o altro device USB!
Occorre settare come First Boot Device l' HDD (nel mio caso come al solito, dato che nonn ho FDD) e poi andare nell' Hard Disk Boot Priority e spostare in alto, al primo posto nella lista, come HD di partenza, l' HD su penna USB
funziona alla grande
19giorgio87
24-12-2009, 10:18
ad esempio xp è impossibilie installarlo da penna usb. cmq sono contento che tu sia riuscito :) ciao
ezio2000
24-12-2009, 14:05
io per creare una penna avviabile per l' installazione di Seven ho seguito passo passo le procedure su questo sito:
http://www.bwana.org/2009/01/11/how-to-install-windows-7-beta-from-a-usb-drive-to-an-hp-mini-1000-without-vista/
e funziona alla grande: l' unico problema era appunto come impostare il Bios...
riguardo a creare una penna avviabile per l' installazione di XP, ne creerò una appena avrò il modo di comprare una penna USB nuova
come sarebbe che XP è impossibile installarlo da penna USB??
se googli cercando "installare XP pen drive" o qualcosa di simile, trovi una marea di siti a riguardo....
penso quindi che il problema non sia nella penna USB in sè, che si può fare senza dubbio, ma di come far intendere al nostro Bios che deve partire dalla penna USB
puoi fare una prova del nove: crea una penna USB avviabile come fosse un dischetto di ripristino DOS, che è una cagata da fare (su Google trovi un milione di siti a riguardo) e prova ad avviare il PC da USB con schermata DOS... se non ci riesci è sicuramente un problema di Bios...
19giorgio87
24-12-2009, 16:10
io ho provato tutte le guide e non, tant'è con qualsiasi versione di xp che ho provato , dopo la copia dei files, quando doveva avvenire la vera installazione diceva che c'era un file mancante
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.