laba
30-11-2009, 19:43
Mi pare che ci sia gente decisamente competente a cui chiedere una informazione.
Sono felice possessore di un gruppo di continuità della APC, un UPS Smart 1000 che mi ha protetto da sbalzi di tensione a balck out che in pasato mi avevano "fritto" non pochi componenti. Tanto per dare un'idea, da quando l'ho preso un anno e mezzo fa mi sono stati "bruciati" tre router Adsl di tiscali, un hard disk di un nas che all'epoca tenevo nell'ingresso e non attaccato all'ups, e una scheda madre di un htpc. Senza contare le tre schede madri e hard disk fatte fuori negli anni passati.
Per cui decisamente non è il caso di rinunciarci.
Il mio "problema" è questo.
Siccome ho deciso di monitorare il consumo degli apparati elettrici che ho in casa, per capire come risparmiare in bolletta e aiutare la salvaguardia dell'ambiente, mi sono preso un bel Wattmetro.
Con quello ho visto che il mio pc (per dare un'idea della macchina:
gigabyte con P35
2gb ram
dual core E2160
radeon 4670
2 hard disk
alimentatore cooleramaster 500W)
insieme all'UPS, al monitor LCD, al NAS e alla stampante assorbono 180 Watt alla presa.
Il software dell'ups, il apcupsd sotto linux, mi dice che il carico è intorno al 10-15%, dipende da cosa tiene impegnati i processori (che ogni tanto overcloccko a 3ghz, ma ho vistoche incide pochissimo sul consumo).
Ho allora fatto delle prove, disattivando i vari componenti.
Il monitor consuma circa 20Watt, il nas poco meno, il pc, nell'uso "normale", sta sui 90-100.
Ho quindi staccato tutto, lasciando acceso solo il gruppo di continuità.
Con mia sorpresa ho visto che assorbe 55-60Watt!!!
Mi ha lasciato un po' perplesso, credevo consumasse di meno, e non sono riuscito a trovare informazioni sul suo consumo "standard", cioè quando le batterie non sono in carica.
Mi pare un po' altino come consumo: l'elettronica di controllo assorbe così tanto?
Cosa consigliate: cerco un ups di taglia più piccola, tanto l'assorbimento delle apparecchiature a lui collegate non subirà impennate, in modo da sfruttare meglio l'apparecchio, o c'è modo di ridurre il consumo "a vuoto", senza spegnerlo ogni volta? Infatti è in una posizione scomoda, pur essendo areato non è facile accedervi, infatti è al posto del motore di un vecchio frigo nel quale ho messo il mio pc.
Scusate la lunghezza, ma volevo essere chiaro nell'esporre il mio dubbio.
Grazie!
Sono felice possessore di un gruppo di continuità della APC, un UPS Smart 1000 che mi ha protetto da sbalzi di tensione a balck out che in pasato mi avevano "fritto" non pochi componenti. Tanto per dare un'idea, da quando l'ho preso un anno e mezzo fa mi sono stati "bruciati" tre router Adsl di tiscali, un hard disk di un nas che all'epoca tenevo nell'ingresso e non attaccato all'ups, e una scheda madre di un htpc. Senza contare le tre schede madri e hard disk fatte fuori negli anni passati.
Per cui decisamente non è il caso di rinunciarci.
Il mio "problema" è questo.
Siccome ho deciso di monitorare il consumo degli apparati elettrici che ho in casa, per capire come risparmiare in bolletta e aiutare la salvaguardia dell'ambiente, mi sono preso un bel Wattmetro.
Con quello ho visto che il mio pc (per dare un'idea della macchina:
gigabyte con P35
2gb ram
dual core E2160
radeon 4670
2 hard disk
alimentatore cooleramaster 500W)
insieme all'UPS, al monitor LCD, al NAS e alla stampante assorbono 180 Watt alla presa.
Il software dell'ups, il apcupsd sotto linux, mi dice che il carico è intorno al 10-15%, dipende da cosa tiene impegnati i processori (che ogni tanto overcloccko a 3ghz, ma ho vistoche incide pochissimo sul consumo).
Ho allora fatto delle prove, disattivando i vari componenti.
Il monitor consuma circa 20Watt, il nas poco meno, il pc, nell'uso "normale", sta sui 90-100.
Ho quindi staccato tutto, lasciando acceso solo il gruppo di continuità.
Con mia sorpresa ho visto che assorbe 55-60Watt!!!
Mi ha lasciato un po' perplesso, credevo consumasse di meno, e non sono riuscito a trovare informazioni sul suo consumo "standard", cioè quando le batterie non sono in carica.
Mi pare un po' altino come consumo: l'elettronica di controllo assorbe così tanto?
Cosa consigliate: cerco un ups di taglia più piccola, tanto l'assorbimento delle apparecchiature a lui collegate non subirà impennate, in modo da sfruttare meglio l'apparecchio, o c'è modo di ridurre il consumo "a vuoto", senza spegnerlo ogni volta? Infatti è in una posizione scomoda, pur essendo areato non è facile accedervi, infatti è al posto del motore di un vecchio frigo nel quale ho messo il mio pc.
Scusate la lunghezza, ma volevo essere chiaro nell'esporre il mio dubbio.
Grazie!