View Full Version : ho acquistato una pianta carnivora: la Dionaea
Tony Hak
30-11-2009, 17:42
ciao a tutti ! ho appena acquistato una pianta carnivora.. la Dionaea. Anche se è molto piccola (basta pensare che l'ho pagata solo 4 euro), vorrei sapere come nutrirla e di cosa ha bisogno per sopravvivere e crescere. Grazie mille :)
ciao a tutti ! ho appena acquistato una pianta carnivora.. la Dionaea. Anche se è molto piccola (basta pensare che l'ho pagata solo 4 euro), vorrei sapere come nutrirla e di cosa ha bisogno per sopravvivere e crescere. Grazie mille :)
Immagino sia la dionaea muscipula...
Comunque, ti faccio una sintesi:
1) Il suo "nutrimento" se lo procura da sè
2) Fà in modo che il terreno sia sempre bagnato, ma non lasciarla marcire in una pozza d'acqua
3) USA ACQUA DISTILLATA/PIOVANA!
4) Rileggi il punto 3
5) Esponila al sole, non tenerla ora che è inverno fuori, ma all'interno...
edit: se è la muscipula, NON divertirti a far scattare le trappole... La pianta ne soffre...
ciao a tutti ! ho appena acquistato una pianta carnivora.. la Dionaea. Anche se è molto piccola (basta pensare che l'ho pagata solo 4 euro), vorrei sapere come nutrirla e di cosa ha bisogno per sopravvivere e crescere. Grazie mille :)
quoto saettaC e aggiungo:
- quando sarà ora del rinvaso saranno bestemmie :O ma se ci tieni alla tua pianta, ti consiglio di fare un rinvaso fatto bene (il problema principale è che la torba acida giusta e decente non si trova facilmente nei garden). Semmai la rinvaserai (tra un anno se cresce tanto) apri un topic o cerca consigli su hwup :O
- questa pianta in inverno va in RIPOSO. va tenuta FUORI, al freddo. la pianta va per così dire in letargo, per poi risvegliarsi in primavera :D
- Dalle da bere sul sottovaso. in inverno fai in modo che la torba sia umida ma non esagerare con l'acqua. In piena estate abbonda tranquillamente, l'ideale sarebbe 1-2 cm di acqua sempre presente nel sottovaso.
SaettaC ti correggo sull'ultimo punto, la dionea va tenuta fuori perché va in riposo :D
in linea generale, questi sono i principi base che devi seguire per non ucciderla velocemente:
- acqua distillata/piovana/deionizzata nel sottovaso
- tanto sole, esponila tranquillamente al sole diretto per molte ore
- non far scattare tutte le trappole per niente
- non concimarla
se segui queste regole la vedrai crescere in modo sproporzionato :D
Tony Hak
30-11-2009, 21:19
grazie per gli utilissimi consigli..purtroppo quando stasera l'ho acquistata ho trovato il terreno gia bagnato e mi sa che l'hanno innaffiata con l'acqua normale non piovana. Ora sta fuori. Alla fine devo assicurarmi che il terreno sia sempre umido giusto ? se nn lo è metto un po' d'acqua distillata nel sottovaso :)
MesserWolf
30-11-2009, 21:33
come mai ne soffre se si fanno scattare le trappole ?
:fagiano:
non sono fatte apposta bene o male ?
come mai ne soffre se si fanno scattare le trappole ?
:fagiano:
non sono fatte apposta bene o male ?
si, ma le trappole possono scattare per poche volte (3-4 penso), se le si fanno scattare a vuoto si riduce l'efficienza della trappola. e se la pianta ha poche trappole, potrebbe poi non essere in grado di catturare gli insetti.
MesserWolf
30-11-2009, 21:44
si, ma le trappole possono scattare per poche volte (3-4 penso), se le si fanno scattare a vuoto si riduce l'efficienza della trappola. e se la pianta ha poche trappole, potrebbe poi non essere in grado di catturare gli insetti.
capito grazie . Ce l'avevo anche io da ragazzino , ma mi era durata l'estate e basta . in autunno mi morì ... non so se per il clima o se perchè la ingozzavo di insetti .
Avevo anche l'altra , non quella con le trappole , ma quella con le "cose" (termine tecnico :p ) che si arrotolavano (ricoperte di pilucchi )
credo fosse questa:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0f/Drosera_capensis_bend.JPG/200px-Drosera_capensis_bend.JPG
molto belle.
capito grazie . Ce l'avevo anche io da ragazzino , ma mi era durata l'estate e basta . in autunno mi morì ... non so se per il clima o se perchè la ingozzavo di insetti .
Avevo anche l'altra , non quella con le trappole , ma quella con le "cose" (termine tecnico :p ) che si arrotolavano (ricoperte di pilucchi )
credo fosse questa:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0f/Drosera_capensis_bend.JPG/200px-Drosera_capensis_bend.JPG
molto belle.
la drosera, si è stupenda.
se le tratti bene le piante carnivore diventano veramente grosse e potenti :O
anche la sarracenia è imponente se cresce bene...
Come già detto da altri più in su è relativamente semplice coltivare questa pianta.(i cazzi arrivano con le sarracenie)
eccoti due link secondo e molto utili:
-il sito di mister haga (http://www.piantecarnivore.org/menu_specie/dionea.htm) <- personaggio molto simpatico, preparato e disponibile se hai qualche dubbio
-forum rexplant (http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=31012&f=31012) <- qui trovi sicuramente quello che ti serve
capito grazie . Ce l'avevo anche io da ragazzino , ma mi era durata l'estate e basta . in autunno mi morì ... non so se per il clima o se perchè la ingozzavo di insetti .
ma va in letargo poverina, poi si risveglia:D
quoto saettaC e aggiungo:
SaettaC ti correggo sull'ultimo punto, la dionea va tenuta fuori perché va in riposo :D
:stordita:
Credevo fosse come per la Drosera Capensis, che se lasci fuori perde la parte aerea che poi ricresce (ma a me ricresce sempre molto poco e lentamente :(), e se la tieni all'interno, invece, conserva la parte aerea... :D
Boh... :stordita:
Tony Hak
02-12-2009, 13:04
scusate raga.. sto attento che il terreno sia sempre umido, la sto tenendo al sole..ma se catturo un insetto glielo posso dare ? o è meglio evitare ?
C'era un thread fantastico sulle piante carnivore, che fine ha fatto? :D
Come già detto da altri più in su è relativamente semplice coltivare questa pianta.(i cazzi arrivano con le sarracenie)
eccoti due link secondo e molto utili:
-il sito di mister haga (http://www.piantecarnivore.org/menu_specie/dionea.htm) <- personaggio molto simpatico, preparato e disponibile se hai qualche dubbio
-forum rexplant (http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=31012&f=31012) <- qui trovi sicuramente quello che ti serve
perchè con le sarracenie? :D grosso modo vanno trattate come le dionee... i cazzi arrivano invece con le nephentes secondo me... :D
ps: il forum di rexplants è il lugo di divinazione delle piante carnivore. se hai qualche problema lì sanno sicuramente come risolverlo (sono iscritto :asd: )
:stordita:
Credevo fosse come per la Drosera Capensis, che se lasci fuori perde la parte aerea che poi ricresce (ma a me ricresce sempre molto poco e lentamente :(), e se la tieni all'interno, invece, conserva la parte aerea... :D
Boh... :stordita:
Si la drosera ha questa caratteristica, la dionea un po' meno; anch'essa perde un po' di foglie (marciscono, ma non tutte) ma il riposo è fondamentale per una corretta e selvaggia crescita alla primavera sucessiva :D
scusate raga.. sto attento che il terreno sia sempre umido, la sto tenendo al sole..ma se catturo un insetto glielo posso dare ? o è meglio evitare ?
Si puoi provare, ma l'insetto dev'essere vivo, evita di darle in pasto cimici e robe grosse però (diciamo che devi limitarti alle mosche e ai ragnettini :asd: )
C'era un thread fantastico sulle piante carnivore, che fine ha fatto? :D
si, è da qualche parte sperduto per il forum :O bisognerebbe fare un search su google
SunShine_3
02-12-2009, 14:46
si, ma le trappole possono scattare per poche volte (3-4 penso), se le si fanno scattare a vuoto si riduce l'efficienza della trappola. e se la pianta ha poche trappole, potrebbe poi non essere in grado di catturare gli insetti.
Diciamo che se, si fanno scattare le trappole a "vuoto", la pianta spreca troppa energia vitale e ne risente, perchè in teoria l'energia persa dal movimento delle bocche dovrebbe rientrare dall'assorbimento dell'insetto catturato.
Un altra cosa, non tenerla in casa o ti muore; piuttosto lasciala fuori riparata dal freddo, e considera che quando comincia il vero freddo (temperatura in cui l'acqua si congela), devi dargli poca acqua sennò ghiaccia nel terreno e ti muore.
Io utilizzo un sottovaso, sempre pieno d'acqua (d'estate), e con pochissima acqua d'inverno.
Ha bisogno di molto calore naturale, lasciala esposta al sole quando c'è la possibilità e ricorda che deve prendere i raggi solari sempre dalla solita direzione.
Cmq se cerchi in internet trovi forum molto interessanti sulle piante carnivore.
SunShine_3
02-12-2009, 14:49
Si puoi provare, ma l'insetto dev'essere vivo, evita di darle in pasto cimici e robe grosse però (diciamo che devi limitarti alle mosche e ai ragnettini :asd: )
Ma anche no, la mia dionea cattura vespe della lunghezza di 3 cm,l'importante è lasciarla "lavorare" in pace. ;)
Ma anche no, la mia dionea cattura vespe della lunghezza di 3 cm,l'importante è lasciarla "lavorare" in pace. ;)
certo. però le bestione grosse e grasse non le digerisce bene :O
per le vespe ok, sono poco grasse anche se lunghe 3 cm come dici te, però tipo le cimici o i bruchi, vermi, cavallette ecc. sono eccessive. tant'è che quando la dionea cattura per sbaglio queste prede, la trappola rimane chiusa e marcisce.
cmq quando la pianta diventa bella grossa non vi preoccupate che farà strage :D
la mia ha quasi una preda per trappola :sofico:
SunShine_3
02-12-2009, 15:13
tant'è che quando la dionea cattura per sbaglio queste prede, la trappola rimane chiusa e marcisce.
Questa non la sapevo ;)
MesserWolf
02-12-2009, 17:54
http://cinema-tv.corriere.it/multimedia/cinema/2007/04/025/locandina.jpg
avete provato a nutrirle con una goccia di sangue per vedere se esaudiscono i desiederi ? :sofico: :sofico:
Siddhartha
03-12-2009, 21:24
cut
chissà perchè :asd: mi aspettavo di leggere il tuo intervento per primo...invece saettac ti ha preceduto di ben 2h: stai perdendo colpi!!! :D :D :D
chissà perchè :asd: mi aspettavo di leggere il tuo intervento per primo...invece saettac ti ha preceduto di ben 2h: stai perdendo colpi!!! :D :D :D
eh ormai sono vecchio :O
microcip
03-12-2009, 22:47
azz la mia sta al caldo in casa..dite che devo metterla fuori?
Mi diventava gialla prima:stordita:
azz la mia sta al caldo in casa..dite che devo metterla fuori?
Mi diventava gialla prima:stordita:
se è una dionea muscipula si, vai tranquillo. a meno che nella tua zona non faccia veramente tanto freddo (mi sembra di ricordare cmq che la dionea resiste tranquillamente anche a -10°C)
Tony Hak
06-12-2009, 10:32
ieri mattina ho catturato un insettino e l'ho dato in pasto alla carnivora.. ho visto la trappola come si chiude.. meraviglia della natura.. bellissimo..mi pongo una domanda..la posso abboffare ? ..cioe' .. è insaziabile o va bene un insettino al giorno ?
ieri mattina ho catturato un insettino e l'ho dato in pasto alla carnivora.. ho visto la trappola come si chiude.. meraviglia della natura.. bellissimo..mi pongo una domanda..la posso abboffare ? ..cioe' .. è insaziabile o va bene un insettino al giorno ?
non esagerare, soprattutto adesso che è piccola. quando sarà grossa si procaccerà da sola il cibo. se sei fortunato mentre la osservi nel suo contesto naturale, ti potrà capitare di vedere la pianta in azione, completamente da sola (la mosca che si poggia per succhiare il nettare e tac... :asd: ) a me è capitato più volte.
in primavera/esatate quando è pieno di mosche, la dionea insieme alla sarracenia fanno strage
patrizio1982
10-12-2009, 14:59
e invece ci sono piante carnivore da tenere in casa? tipo sul comodino d'estate a fare da "insetticida" :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.