Capozz
29-11-2009, 21:03
Dunque, ho ritirato 2 giorni fa una 207 1.4 vti energie sport.
La macchina generalmente va benissimo, il problema è che oggi l'ho portata per la prima volta in autostrada, ed ho come la sensazione che la pressione delle gomme sia un pò troppo alta (monta delle michelin energy saver), lo sterzo è leggerissimo ed un pò troppo reattivo. Mi è successa la stessa identica cosa tutte le volte che ho cambiato le gomme sulla clio II, solo che la 207 di suo ha già uno sterzo molto più diretto quindi il problema si percepisce maggiormente.
Purtroppo non ho potuto verificare perchè è domenica e gommisti/benzinai sono tutti chiusi, però ho letto che spesso prima di consegnare le auto tengono la pressione più alta onde evitare l'ovalizzazione delle stesse...possibile che si siano dimenticati di ripristinare il valore corretto (2.4 bar davanti e dietro) o che le abbiano gonfiate in configurazione da pieno carico (2.6/2.8 bar) ?
In caso se le sgonfiassi a 2.2 ci sarebbero problemi per la sicurezza ?
La macchina generalmente va benissimo, il problema è che oggi l'ho portata per la prima volta in autostrada, ed ho come la sensazione che la pressione delle gomme sia un pò troppo alta (monta delle michelin energy saver), lo sterzo è leggerissimo ed un pò troppo reattivo. Mi è successa la stessa identica cosa tutte le volte che ho cambiato le gomme sulla clio II, solo che la 207 di suo ha già uno sterzo molto più diretto quindi il problema si percepisce maggiormente.
Purtroppo non ho potuto verificare perchè è domenica e gommisti/benzinai sono tutti chiusi, però ho letto che spesso prima di consegnare le auto tengono la pressione più alta onde evitare l'ovalizzazione delle stesse...possibile che si siano dimenticati di ripristinare il valore corretto (2.4 bar davanti e dietro) o che le abbiano gonfiate in configurazione da pieno carico (2.6/2.8 bar) ?
In caso se le sgonfiassi a 2.2 ci sarebbero problemi per la sicurezza ?