PDA

View Full Version : airbag sostituzione.


gianlucab70
29-11-2009, 10:31
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi ha mai smontato un airbag?
Se si, sapreste dirmi quali accorgimenti adottare per evitare che esploda......in particolar modo tagliando qualche cavo elettrico?
Grazie.

maulattu
29-11-2009, 11:55
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi ha mai smontato un airbag?
Se si, sapreste dirmi quali accorgimenti adottare per evitare che esploda......in particolar modo tagliando qualche cavo elettrico?
Grazie.

punto primo stacca il polo negativo della batteria e aspetta, per andar sul super sicuro, una decina di minuti prima di operare sull'airbag. la ecu airbag ha comunque una riserva di carica per farlo comunque esplodere in caso di incidente se si dovesse perdere l'alimentazione della batteria
in genere il cablaggio dell'airbag è isolato con isolante giallo oppure è all'interno di un tubo corrugato sempre di colore giallo

gianlucab70
30-11-2009, 08:38
punto primo stacca il polo negativo della batteria e aspetta, per andar sul super sicuro, una decina di minuti prima di operare sull'airbag. la ecu airbag ha comunque una riserva di carica per farlo comunque esplodere in caso di incidente se si dovesse perdere l'alimentazione della batteria
in genere il cablaggio dell'airbag è isolato con isolante giallo oppure è all'interno di un tubo corrugato sempre di colore giallo

HO trovato la centralina dell'airbag.
E' posizionata davanti la leva del cambio. Ha il simbolo del bag ed è indicato chiaramente il rischio di "isparo". Presenta un cablaggio di colore giallo con una levettina bianca che funge da blocco di sicurezza.
Dopo aver staccato il cavo positivo dalla batteria per 10' circa e dopo aver tolto il suddetto cablaggio è possibile scollegare anche quella specie di pipetta che si trova attaccata direttamente alla sacca dell'airbag lato passeggero?

Oltretutto la stessa pipetta si trova anche sui pretensionatori delle cinture.
Grazie.

maulattu
30-11-2009, 18:09
direi di sì (nota il condizionale).
prima di ricollegare la batteria collega comunque tutti i connettori

gianlucab70
01-12-2009, 09:25
Ok.
un'ultima cosa.
sai per caso se l'innesco per la cartuccia è fatto tipo percussore di fucile da caccia?

!fazz
01-12-2009, 10:52
Ok.
un'ultima cosa.
sai per caso se l'innesco per la cartuccia è fatto tipo percussore di fucile da caccia?

penso proprio che sia elettrico visto che è controllato dall'elettronica, sarà a filamento

gianlucab70
02-12-2009, 15:29
penso proprio che sia elettrico visto che è controllato dall'elettronica, sarà a filamento

.....penso che hai ragione.
Daltra parte utilizzare una sorta di elettro-calamita per spingere un percussore sarebbe + complicato che dargli direttamente l'innesco con una scarica elettrica.
Grazie a te e a tutti.

gianlucab70
24-12-2009, 21:21
.....Aggiornamento.
Smontaggio eseguito con successo senza complicazioni.
Quando ho rimosso quello del volante ho dovuto tagliare il filo di collegamento.
Idem per quello passeggero.
Ho rimosso anche i contatti (la pipetta) che si trovano sul bag e quelli dei pretenìsionatori.
Grazie mille a tutti.

duglia
25-12-2009, 00:25
.....Aggiornamento.
Smontaggio eseguito con successo senza complicazioni.
Quando ho rimosso quello del volante ho dovuto tagliare il filo di collegamento.
Idem per quello passeggero.
Ho rimosso anche i contatti (la pipetta) che si trovano sul bag e quelli dei pretenìsionatori.
Grazie mille a tutti.

Bene! Per curiosità, si trattava di una sostituzione di volante?

Comunque, credo che il rischio di esplosione di un airbag in fase di smontaggio sia molto remota, gli airbag scoppiano *SOLO ED ESCLUSIVAMENTE* nel caso il sensore del sedile rilevi il posto occupato e la cintura allacciata, l'airbag in situazioni "dubbie", per progetto, NON SCOPPIA.

duglia
25-12-2009, 00:28
.....penso che hai ragione.
Daltra parte utilizzare una sorta di elettro-calamita per spingere un percussore sarebbe + complicato che dargli direttamente l'innesco con una scarica elettrica.
Grazie a te e a tutti.

Pour parler, visto che l'operazione è già fatta, credo che un altro motivo molto importante sia la lentezza, il meccanismo si attiverebbe molto più tardi (dopotutto parliamo di millisecondi) rispetto ad un contatto piezo o resistenza che sia.
Aggiungerei anche il rischio maggiore di malfunzionamenti, con più parti in gioco (magari mobili) la possibilità che qualcosa vada storto è inevitabilmente più alta!

gianlucab70
26-12-2009, 16:50
Bene! Per curiosità, si trattava di una sostituzione di volante?
.
........semplice rottamazione di autovettura.
Ciao e grazie a tutti.