View Full Version : Western Digital esterno 2,5 : meglio Elements o Passport Essential?
Vorrei acquistare un hd esterno 2,5" USB autoalimentato. In giro per i centri commerciali ho trovato:
WD Elements 500Gb a 79 Euro
WD Passport Essential 500Gb a 89 Euro
Come affidabilità il Passport è migliore dell'Elements o non c'è differenza qualitativa e il vantaggio del Passport è solo nello spessore ridotto (a parte il software a corredo)?
In sostanza, il Passport vale i 10 Euro in più rispetto all'Elements?
Avete altre marche più affidabili della Western Digital da consigliarmi nella stessa tipologia di prodotto?
Grazie per le dritte! Bye :)
volevo aprire un thread simile perché avendo sempre usato hd esterni ingombranti ora opto per uno più portatile e autoalimentato.
io ho letto che
il WD elements Portable è 5400rpm
mentre
il WD Passport essential è 7200rpm
se tu parli del elements non Portable allora dovrebbe essere 7200rpm
phalcon, sappi comunque che di più affidabili della western digital non ce ne sono proprio.
io volevo chiedere però a chi lo ha già logicamente se col Passport si può evitare la richiesta di password per accedere ogni volta ai dati. se il software incluso in esso è ignorabile o rompe le scatole come le pendrive con U3 :mad:
altrimenti prendo la versione Portable.
ho già trovato dove prendere un Portable oppure un Passort, aspetto solo una risposta. grazie :flower:
il forum è abbastanza spento e quindi t rispondo io: gli hard disk da 2.5 pollici sn tutti da 5400 giri, kiarito questo, la differenze tra portable e essential , è ke i portable sn + vekki, gli essential sn nuovi (ed oltre ad avere la funzione password, dovrebbero avere dei piatti + capienti rispetto agli essential, cioè ad es se prima x fare un 500 gigabyte usavano 2 o 3 piatti, ora ne usano 1 o 2) Purtroppo non posso darti info + detttagliate su questi dischi (io stesso, ho preso un WD elements da 3.5 pollici e ancora non sono riuscito a scoprire quanti piatti ha...) posso dirti che WD a detta di molti è un'ottima marca, io se dovessi scegliere penso prenderei il modello + recente essential. In ogni caso se devi usare l'hard disk spesso ti consiglio di prendere un 3.5 pollici che sn + affidabili (anche se sn + grossi e hanno alimentatore esterno). In ogni caso utile per scegliere dovrebbe essere questo sito http://yertech.blogspot.com/search/label/HDDs%20-%202.5%22%20-%20Western%20Digital
la differenze tra portable e essential , è ke i portable sn + vekki, gli essential sn nuovi (ed oltre ad avere la funzione password, dovrebbero avere dei piatti + capienti rispetto agli essential, cioè ad es se prima x fare un 500 gigabyte usavano 2 o 3 piatti, ora ne usano 1 o 2)
ci sono gli essential "normali" da 3.5" e gli essential Portable da 2.5"
la funzione password li ha solo i Passport da quel che ho capito.
da non confondere Passport con la versione Portable
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=675
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=701
io volevo chiedere però a chi lo ha già logicamente se col Passport si può evitare la richiesta di password per accedere ogni volta ai dati. se il software incluso in esso è ignorabile o rompe le scatole come le pendrive con U3
me lo sono chiesto anch'io...immagino che basti non installare il software incluso per non avere rotture di balle della password, però sarebbe meglio avere una conferma! Ho una pendrive Sandisk Cruzer; la prima cosa che ho fatto quando l'ho acquistata è stata la disattivazione del sistema U3 (compariva la domanda che chiedeva appunto se attivare o no l'U3).
Ho un altro dubbio riguardo i nuovi Passport Essential: dato che l'estremita del cavo da collegare all'unità è microusb, se non dovesse essere sufficiente l'alimentazione di una sola porta USB del PC, esistono in commercio cavi a Y per alimentare il disco da 2 porte USB con l'estremità microusb? (come esistono già quelli con miniusb).
Perchè se attualmente non si trovano in giro, rischio di comprare un disco che in caso di alimentazione insufficiente di una sola porta USB non posso utilizzare! (una bella incu.ata!)
se non dovesse essere sufficiente l'alimentazione di una sola porta USB del PC, esistono in commercio cavi a Y per alimentare il disco da 2 porte USB con l'estremità microusb?
se proprio vuoi il cavo a Y lo puoi comprare separatamente in un qualunque negozio specializzato.
ma se non fosse incluso nella confezione del Passport dubito lo necessiti, sbaglio?
se proprio vuoi il cavo a Y lo puoi comprare separatamente in un qualunque negozio specializzato
quello che si trova in giro è il cavo che ha l'estremità miniusb, non microusb
ma se non fosse incluso nella confezione del Passport dubito lo necessiti, sbaglio?
dipende dall'alimentazione delle porte USB del proprio PC; non ho mai acquistato un hard disk esterno autoalimentato, quindi non so se l'alimentazione del mio PC è sufficiente! Se non lo fosse, significherebbe che dopo aver acquistato il Passport Essential dovrei sbattermi a cercare 'sto cavo (sempre che non sia già incluso nella confezione, ma dubito)
tropicana
30-11-2009, 23:13
Nel caso basta prendere un "Adattatore USB Tipo Mini B 5p Femmina / Micro B Maschio" del costo di 4-5 euro e poi si può usare un classico CAVO MINI USB a Y
Sulla baia è pieno.
;)
me lo sono chiesto anch'io...immagino che basti non installare il software incluso per non avere rotture di balle della password, però sarebbe meglio avere una conferma!
nessuno conferma? nessuno ha il WD Passport?
nessuno conferma? nessuno ha il WD Passport?
per piacere.
ora mi è scappata l'offerta e devo cercare altrove.
o il WD Passport o il WD Portable, non mi interessa del fatto che l'hd non ha prestazioni come l'elements da 3.5" ma che sia pratico portarselo in giro, portatile appunto.
io volevo chiedere però a chi lo ha già logicamente se col Passport si può evitare la richiesta di password per accedere ogni volta ai dati. se il software incluso in esso è ignorabile o rompe le scatole come le pendrive con U3 :mad:
altrimenti prendo la versione Portable.
alberto.pd
09-12-2009, 13:54
... ... ...
Ho un altro dubbio riguardo i nuovi Passport Essential: dato che l'estremita del cavo da collegare all'unità è microusb, se non dovesse essere sufficiente l'alimentazione di una sola porta USB del PC, esistono in commercio cavi a Y per alimentare il disco da 2 porte USB con l'estremità microusb? (come esistono già quelli con miniusb).
Perchè se attualmente non si trovano in giro, rischio di comprare un disco che in caso di alimentazione insufficiente di una sola porta USB non posso utilizzare! (una bella incu.ata!)
Ho fatto anche io questo mezzo errore: Nel portatile (nuovissimo) nessun problema , ma nel Desktop (vecchio) l'alimentazione da una sola USB non è sufficiente.
up
è possibile escludere il sw del passport?
è possibile escludere il sw del passport?
Pare sia possibile! Cercando informazioni, ho trovato sul sito wd la seguente pagina:
wd smartware utilities (http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdsmartwareutilities)
dove si evince che è possibile eliminare il cd virtuale che viene caricato in automatico quando l'hard disk è collegato al PC.
Io penso che acquisterò quello da 640Gb entro fine anno...almeno è più portatile dell'elements perchè è più corto.
Bye! :)
Pare sia possibile! Cercando informazioni, ho trovato sul sito wd la seguente pagina:
wd smartware utilities (http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdsmartwareutilities)
dove si evince che è possibile eliminare il cd virtuale che viene caricato in automatico quando l'hard disk è collegato al PC.
Io penso che acquisterò quello da 640Gb entro fine anno...almeno è più portatile dell'elements perchè è più corto.
Bye! :)
bene :) lo prenderò pure io.
io ho questa pendrive http://www.sandisk.it/Products/Item(2627)-SDCZ6-016G-E11-SanDisk_Cruzer_Micro_16GB_Black.aspx
e voglio disabilitare U3, anche eliminarlo chi se ne frega perché tanto non mi interessa, ci vuole di più per accerere alla pennetta appena connessa e in più incasina tutto e basta: le altre unità USB fanno casino con anche questa connessa con U3
io ho questa pendrive http://www.sandisk.it/Products/Item(2627)-SDCZ6-016G-E11-SanDisk_Cruzer_Micro_16GB_Black.aspx
e voglio disabilitare U3, anche eliminarlo
hai esattamente la mia stessa pendrive...per eliminare l'U3 puoi utilizzare l'utility messa a disposizione dallla Sandisk:
Rimozione U3 (http://it.sandisk.com/Retail/Default.aspx?CatID=1415)
Comunque, quando ho acquistato la pendrive mi è apparsa la schermata che mi chiedeva se volevo utilizzare U3, ho risposto "no" e si è disabilitato automaticamente. :)
sono indeciso tra il passport e l' elements da 320 gb 2,5". quale mi consigliate tra i due perche' lo userei da connettere ad una sola porta usb ed ho cercato quale dei due consuma meno corrente o watt ma non ho trovato le specifiche.
io ho un lacie da 80gb con hd samsung e funziona sempre bene con un solo cavo usb, ho un lacie da 320 gb che monta un hitachi a basso consumo e funziona sempre con un cavo. compro l' elements o il passport? grazie.
sono indeciso tra il passport e l' elements da 320 gb 2,5". quale mi consigliate tra i due perche' lo userei da connettere ad una sola porta usb ed ho cercato quale dei due consuma meno corrente o watt ma non ho trovato le specifiche.
io ho un lacie da 80gb con hd samsung e funziona sempre bene con un solo cavo usb, ho un lacie da 320 gb che monta un hitachi a basso consumo e funziona sempre con un cavo. compro l' elements o il passport? grazie.
boh? credo che siamo più o meno lì, forse il passport consuma poco meno.
ho preso un WD Portable SE http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=470
compatto, comodissimo per portarlo in giro
solo che quando cerco di accedervi a volte lo fa con ritardo. quando cerco di aprire proprietà disco mi appare la finestra in ritardo, con cristaldisk mi accede in ritardo a volte, cercando di accedervi in qualunque maniera..
è normale? qualcun'altro ce l'ha?
è possibile che vada in standby o spindown dopo pochissimi secondi?
qualcuno ce l'ha il Portable SE?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.