View Full Version : Aiuto Notebook: HP Pavilion DV6-1350sl
Shokkato
26-11-2009, 23:54
Ciao a tutti,
mi accingo a comprare un notebook che non vada oltre ai 599€ di prezzo...
cosa ne dite di questo: HP Pavilion DV6-1350sl (599€)?
Queste le caratteristiche:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01923356&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT#N813
Nome prodotto dv6-1350sl
Codice prodotto VS037EA
Microprocessore Processore Intel Core2 Duo T6600 da 2,2 GHz
Cache microprocessore 2 MB di cache di livello 2
Memoria 4096 MB
Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Scheda video Scheda grafica ATI Radeon HD 4530
Memoria video Fino a 2302 MB di memoria grafica totale con 512 MB di memoria DDR3 dedicata
Display Display HP BrightView Diagonal ad alta definizione da 15,6" con tecnologia LED (1366 x 768)
Disco rigido 320 GB (7200 rpm)
Drive multimediale Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto a doppio strato
Scheda di rete LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Connessione wireless 802.11 b/g
Audio Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Dispositivo di puntamento Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Slot scheda PC 1 slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Porte esterne Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
4 USB 2.0 (quarta condivisa con porta eSATA)
1 connettore HDMI
1 connettore eSata + USB
1 porta VGA
1 connettore Ethernet RJ45
1 connettore modem RJ11 (configurabile)
Porta di espansione 3
2 uscite cuffie
1 ingresso microfono
1 IEEE 1394
connettore docking per il cavo
Dimensioni 25,8 cm (L) x 37,85 cm (L) x 3,4 cm (A min) / 4,2 cm (A max)
Peso 2,88 kg
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 90 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Contenuto della confezione HP Pavilion Webcam con microfono digitale integrato. VGA con tecnologia low-light
con Telecomando portatile HP
Cosa ne dite?!?
a me sembra un ottima offerta...qualcuno mi sa dire qualcosa...magari sulla scheda video (premetto che non mi serve di una potenza inaudita) o sulla scheda audio, altoparlanti o consumo o...non so..nel complesso comunque....
Datemi una mano....grazie in anticipo,
Saluti.
Interesserebbe anche a me un parere competente.
Non essendo ULV immagino che la batteria avra la "solita" durata di un paio di ore....:mad:
Interesserebbe anche a me un parere competente.
Non essendo ULV immagino che la batteria avra la "solita" durata di un paio di ore....:mad:
anche tre ma non di piu'
ciao max
Ciao a tutti,
mi accingo a comprare un notebook che non vada oltre ai 599€ di prezzo...
cosa ne dite di questo: HP Pavilion DV6-1350sl (599€)?
Queste le caratteristiche:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01923356&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT#N813
Nome prodotto dv6-1350sl
Codice prodotto VS037EA
Microprocessore Processore Intel Core2 Duo T6600 da 2,2 GHz
Cache microprocessore 2 MB di cache di livello 2
Memoria 4096 MB
Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Scheda video Scheda grafica ATI Radeon HD 4530
Memoria video Fino a 2302 MB di memoria grafica totale con 512 MB di memoria DDR3 dedicata
Display Display HP BrightView Diagonal ad alta definizione da 15,6" con tecnologia LED (1366 x 768)
Disco rigido 320 GB (7200 rpm)
Drive multimediale Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto a doppio strato
Scheda di rete LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Connessione wireless 802.11 b/g
Audio Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Dispositivo di puntamento Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Slot scheda PC 1 slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Porte esterne Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
4 USB 2.0 (quarta condivisa con porta eSATA)
1 connettore HDMI
1 connettore eSata + USB
1 porta VGA
1 connettore Ethernet RJ45
1 connettore modem RJ11 (configurabile)
Porta di espansione 3
2 uscite cuffie
1 ingresso microfono
1 IEEE 1394
connettore docking per il cavo
Dimensioni 25,8 cm (L) x 37,85 cm (L) x 3,4 cm (A min) / 4,2 cm (A max)
Peso 2,88 kg
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 90 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Contenuto della confezione HP Pavilion Webcam con microfono digitale integrato. VGA con tecnologia low-light
con Telecomando portatile HP
Cosa ne dite?!?
a me sembra un ottima offerta...qualcuno mi sa dire qualcosa...magari sulla scheda video (premetto che non mi serve di una potenza inaudita) o sulla scheda audio, altoparlanti o consumo o...non so..nel complesso comunque....
Datemi una mano....grazie in anticipo,
saluti.
io ho comprato un 1305sl allo stesso prezzo e non ho trovato le differenze
tra 1305sl e 1350sl.se le trovi ti sono grato.e' comunque un ottimo prodotto ma dubito che vada bene per te in quanto la video e' tuttaltro che esagerata.
ciao max
Shokkato
27-11-2009, 21:56
Signori e signori,
ACQUISTATO!
mdw A 599€!
Allora intanto voglio subito annunciare che le differenze con il 1305sl ci sono eccome! allora, il 1305 ha hd a velocità 5400rpm mentre il 1350 cel'ha ad una velocità di 7200rpm....
e poi le ram...ora...qualcuno mi corregga se sbaglio ma mi sembra di aver letto che il 1305 ha ddr3 a 800MHZ.....mentre...e di questo ne sono certo>>>il 1350 ha ddr3 a 1333 MHZ!!!!! e non è poco!
Allora, le prime impresisoni sono ottime, bellissimo esteticamente, qualità prezzo sorprendente....e ve lo dico con certezza perchè ho girato un bel po onine prima di acquistarlo lì...e poi è anche meglio prenderlo in una di queste grandi catene che in qualche negozio online e magari pure con spedizione!
hhmhm...o no?
e poi, ho ampliato la garanzia fino a 5 anni con soli 24€!!!!
La webcam risulta essere ottima per essere una vga...anzi, anche se ancora non l'ho provata per benino, devo dire che provandola alla svelta, non dava nessun effetto scia, classico anche delle 2mpx o 3.....
DURATA BATTERIA: allora, vi dico solo questo:
Internet con wi-fi e, anzi...usato molto visto ke installato programmi etc...
Dopo 2hr risulta ancora il 14% di batteria!
Non è male per qusto tipo di modelli...
Schermo, ottimo visto che a LED....pc leggere devo dire...non è tanto 2.8 kg....
e...insomma....CONSIGLIO DI ANDARE SUBITO A COMPRARLO PER CHI NE è INTERESSATO PERCHè, VE LO DICO SUBITO CHE STA ANDANDO A RUBA! LA PROMOZIONE è INIZIATA IERI...ED è PIENO DI GENTE CHE ACQUISTA, ANCHE I COMMESSI SONO STRANITI....(anche perchè sono talmente incompetenti che nemmeno sanno il motivo della così tanta affluenza all'acquisto! non ne capiscono nulla, non ti sanno dire niente oltre quelle 3 cose he c sono scritte sul cartellino in esposizione)
inoltre, vi consiglio di andare entro il 29, ovvero 2 giorni...perchè c'è il finanziamento a tasso %0 a partire da 42€/mese.....
non male!
SCUSATE PER LA REVIEW APPROSSIMATIVA...MA HO UN PO DI FRETTA...APPROFONDIRò SU RICHIESTA...sALUTI!
Shokkato
27-11-2009, 21:57
ma dubito che vada bene per te in quanto la video e' tuttaltro che esagerata.
ciao max
COMUNQUE IO AVEVO DETTO CHE NON NE VOLEVO UNA ESAGERATA...HAI CAPITO IL CONTRARIO:D LOL
Shokkato
28-11-2009, 01:45
rieccomi, allora...l'ho testato ancora un pochetto...
dunque. confermo quanto detto...
-Cam 640x480 ma davvero ottima anche al buio; con vari effetti...
-Altoparlanti ottimi...buona gestione dei bassi e varie personalizzazioni e equalizzazioni...
-Microfono STEREO digitale integrato: OTTIMO! davvero ottimo soprattutto visto che stiamo parlando di un portatile....e io ne so qualcosa perchè passo molto tempo in skype e per me la qualità del microfono è fondamentale per una conversazione che non faccia uscire fuori da gangheri! e posso dire data l'esperienza che è ottimo questo mic stereo e sottolineo stereo.
ad ogni modo....
le uniche pecche di questo pc sono:
non ha il bluetooth ma sappiamo tutti che costa 4 € andarlo a comprare
quindi..fate voi;
wi-fi b/g non "n"....potevano metterlo ma...va bene così, tanto se non avete il router n non serve a nulla...se non ad avere un po più portata di segnale;
e...sinceramente direi basta....perchè la batteria sinceramente è nella media visto che sono solo i nuovi a 8 celle ma con schifose prestazioni a far durare tanto la batteria oppure, un paio, forwse anche 4 modellini sempre hp ma al costo di 800€ circa e con configurazione hardware leggermente inferiore.....se non per appunto i 2 punti sopra, bluetooth e wi-fi.....
Non so che altro dirvi...
ah, ricordo che presso il negozio citato sopra...spera abbiate capito quale...non solo è possibile acquistarlo in negozo direttamente...ma non si sa mai, lo dico potrebbe servire...anche nella sezione acquisti online è possibile :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:
siloga66
28-11-2009, 07:50
Sto valutando anch'io se acquistare questo PC dell'HP.
Avrei anche visto un Acer interessante. A me sembra concorrenziale, è il Acer Aspire 5738ZG che viene venduto a 549 euro. Secondo voi quale dei 2 prendereste? Vi ringrazio per l'aiuto. Metto qui sotto le caratteristiche dell?Acer.
Processore Produttore Intel
Tipo Pentium T4300
Velocità del clock 2.10GHz
Front side bus 800MHz
Cache di secondo livello 1MB
Chipset Intel GM45
Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) 4GB (oltre 3 GB è possibile che non tutta la memoria sia disponibile a causa delle richieste delle risorse di sistema)
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Radeon HD 4570
Memoria totale 512MB dedicata
Dettagli N.d.
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Caratteristiche DVD 8x, CD 16x
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati
Display Tipo LCD 16:9 CineCrystal
Dimensioni 15.6'' wide
Risoluzione 1366 x 768 pixel
Connettività Modem 56 Kbps V.92
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 4 versione 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF N.d.
Card reader 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
Sintonizzatore TV N.d.
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia fino a 3 ore
Dimensioni e peso Larghezza 38,3 cm
Profondità 25,0 cm
Altezza 3,70 cm
Peso 2,8 kg
Accessori Tastiera Standard
Mouse Touch pad
Webcam Si 0.3Mpixel
Microfono Si
Telecomando N.d.
Altri Accessori No
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Applicativi Microsoft Works 8.5, Microsoft Office Home and Student 2007 (trial)
Utilities Acer Launch Manager, Acer GridVista, Adobe Reader, Acer Empowering Technology, Acer Arcade Deluxe, Acer Crystal Eye, Acer Video Conference Manager, Acer GameZone, CyberLink PowerDirector (Trial), NTI Media Maker
Antivirus McAfee Internet Security (Trial)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Internazionale
Psychnology
28-11-2009, 09:16
sembra interessante, come andiamo a rumorosità? Intendo funzionamento della ventola.
Ciao
Preso anche io mi sembrava ottimo.
Sulla scatola c'è scritto 1350el e non 1350sl la differenza
Vi prego ancora è imballato aspetto per aprire
Ciao
Shokkato
28-11-2009, 15:07
Preso anche io mi sembrava ottimo.
Sulla scatola c'è scritto 1350el e non 1350sl la differenza
Vi prego ancora è imballato aspetto per aprire
Ciao
ciao, allora rispondo subito a te;
dunque...
io questa cosa l'ho notata subito dopo comprato ancora dentro il centro commerciale...e sono andato a chiedere spiegazioni...
un casino assurdo perchè non ammettevano la stranezza... poi mi hanno fatto parlare con il promoter HP che ha ammesso che manco lui sapeva ed era stranito, allora ha chiamato la responsabile...e praticamente ha detto che è solo una sigla che indica il tipo di trasporto, per nave o aereo etc...
a me sembra strano perchè è assurdo modificare il nome del modello per una <cosa tecnica sul trasporto!
Andando a vedere sul sito ufficiale, ci sono non solo 1350sl ed el ma, anche us xl o qualcosa del genere etc.....ce ne saranno 6-7, ma non riesco a vedere le differenze, infatti penso sia il medesimo portatile, e poi le caratteristiche corrispondono....
mi sono fatto una litigata con i commessi!!!!!!
ad ogni modo, aprilo tranquillamente...e goditelo, non preoccuparti!
Shokkato
28-11-2009, 15:11
sembra interessante, come andiamo a rumorosità? Intendo funzionamento della ventola.
Ciao
allora, in quanto rumorosità, devo dire silenzioso....perchè la ventola va a palla solo quando si alza la cpu ovviamente...il fatto è che...in una giornata, da 1 a 10, quante volte ci vai diciamo oltre il 50% di cpu con quel procio là??!!??!
talmente rare le volte...che per tutto il resto del tempo...non si sente neanche!
Shokkato
28-11-2009, 15:15
Sto valutando anch'io se acquistare questo PC dell'HP.
Avrei anche visto un Acer interessante. A me sembra concorrenziale, è il Acer Aspire 5738ZG che viene venduto a 549 euro. Secondo voi quale dei 2 prendereste? Vi ringrazio per l'aiuto. Metto qui sotto le caratteristiche dell?Acer.
Processore Produttore Intel
Tipo Pentium T4300
Velocità del clock 2.10GHz
Front side bus 800MHz
Cache di secondo livello 1MB
Chipset Intel GM45
Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) 4GB (oltre 3 GB è possibile che non tutta la memoria sia disponibile a causa delle richieste delle risorse di sistema)
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Radeon HD 4570
Memoria totale 512MB dedicata
Dettagli N.d.
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Caratteristiche DVD 8x, CD 16x
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati
Display Tipo LCD 16:9 CineCrystal
Dimensioni 15.6'' wide
Risoluzione 1366 x 768 pixel
Connettività Modem 56 Kbps V.92
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 4 versione 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF N.d.
Card reader 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
Sintonizzatore TV N.d.
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia fino a 3 ore
Dimensioni e peso Larghezza 38,3 cm
Profondità 25,0 cm
Altezza 3,70 cm
Peso 2,8 kg
Accessori Tastiera Standard
Mouse Touch pad
Webcam Si 0.3Mpixel
Microfono Si
Telecomando N.d.
Altri Accessori No
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Applicativi Microsoft Works 8.5, Microsoft Office Home and Student 2007 (trial)
Utilities Acer Launch Manager, Acer GridVista, Adobe Reader, Acer Empowering Technology, Acer Arcade Deluxe, Acer Crystal Eye, Acer Video Conference Manager, Acer GameZone, CyberLink PowerDirector (Trial), NTI Media Maker
Antivirus McAfee Internet Security (Trial)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Internazionale
Dovrei guardare meglio ma, dalle caratteristiche che mi hai incollato tu:
allora, cpu inferiore rispetto al t6600 il 4300 è inferiore e non guardare solo i mhz
poi, cache inferiore di 1m ma non è più di tanto influente,
poi, l'acer ha in compenso però, hd più capiente ma, meno veloce infatti è a 5400 rpm, l'acer ha il wi-fi n quindi più veloce ma, ricordo che se non hai ilo router n non serve se non per la portata del segnale, scheda video leggermente ma proprio leggermente quella dell'acer ma,
mi sembra che non abbia lo schermo a LED, poi l'hp ha 2 jack cuffie e l'acerf 1,
l'hp ha il mic stereo, e poi non so se ha lo slot express card e l'e-sata che l'hp ha!
altro non saprei, non l'ho visto esteticamente, e nel dettagio sarebbe da verificare meglio.
sn 2 buone marche entrambe ma personalmente preferisco hp, direi che insieme a sony vaio, sono le migliori!
pensaci...facci sapere...diciamo che devi valutare tu, però non sottovalutare e scusami il gioco di parole, la cpu, meglio 6600, e come ti ho detto non solo i mhz contano!!!
ciao
p.s. aggiungo che l'hp ha il masterizzatore light scribe...nel caso potese interessare.
Preso anche io mi sembrava ottimo.
Sulla scatola c'è scritto 1350el e non 1350sl la differenza
Vi prego ancora è imballato aspetto per aprire
Ciao
Ciao.
Stando al sito HP, l'unica differenza sta nella presenza del connettore modem RJ11 (configurabile) sul 1350sl. (caratteristiche: 1350sl (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01923356&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT) - 1350el (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01945561&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=4079615))
Se non ti interessa... apri pure ;)
PS. Ma come si fa a dire che dipende dal mezzo di trasporto :confused: :mbe: :doh: ??? Ma dove l'ha letta sta cagata quel promoter? :eek: :muro: Bravo Shokkato che gli hai rotto i c*glioni!!! :D ;)
Shokkato
29-11-2009, 01:30
Ciao.
Stando al sito HP, l'unica differenza sta nella presenza del connettore modem RJ11 (configurabile) sul 1350sl. (caratteristiche: 1350sl (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01923356&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT) - 1350el (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01945561&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=4079615))
Se non ti interessa... apri pure ;)
PS. Ma come si fa a dire che dipende dal mezzo di trasporto :confused: :mbe: :doh: ??? Ma dove l'ha letta sta cagata quel promoter? :eek: :muro: Bravo Shokkato che gli hai rotto i c*glioni!!! :D ;)
nono, scusa non ho capito..me lo fai un favore, mi incolli il link?!?
no perchè vorrei capirci...
li ho già linkati i link (:))
cliccaci sopra!
siloga66
29-11-2009, 09:21
Grazie della tua valutazione shokkato.Infatti sto "pendendo" per l'hp. Ho telefonato ad un grosso negozio di Trento (abito 60 km più a nord di TN) e mi hanno detto che il modello dell'hp gli arriva mercoledi. Tra l'altro io ho un vecchio portatile dell'hp che ha 6 anni (HP notebook 6110 intel celeron...)e ho visto sul sito dell'hp che me lo prendono per 60 euro che andrei a togliere dal prezzo di listino che è 599 euro.
COMUNQUE IO AVEVO DETTO CHE NON NE VOLEVO UNA ESAGERATA...HAI CAPITO IL CONTRARIO:D LOL
si hai ragione e la vecchiaia dei miei 62 anni-
comunque ho preso la fregatura comprando a 599 euri un 13058da saturn che poi e' mediaword) mentre dopo una settimana e' stato venduto il 1350 allo stesso prezzo(allo stesso mediaword)
comunque ottimo figuriamoci il 1350
ciao max
andrea_pc
29-11-2009, 14:54
ciao a tutti
sto pensando anch'io di acquistare questo notebook
sapete dirmi se è in grado di effettuare il boot da USB ?
grazie
andrea
ciao a tutti
sto pensando anch'io di acquistare questo notebook
sapete dirmi se è in grado di effettuare il boot da USB ?
grazie
andrea
per curiosita' perche'?
max
andrea_pc
29-11-2009, 21:45
per poter avviare anche linux da chiave USB
Shokkato
30-11-2009, 04:37
li ho già linkati i link (:))
cliccaci sopra!
allora, grazie ho visto....
dunque io gia per questo motivo ci ho litigato con quelli di mdw perchè incompetenti come loro ce ne sono pochi.... ma ora che ho visto sta cosa, vado e gli faccio passare un brutto quarto d'ora....
il pc lo tengo comunque...però sta cosa è vergognosa!:muro: :muro: :muro:
Shokkato
30-11-2009, 04:40
Grazie della tua valutazione shokkato.Infatti sto "pendendo" per l'hp. Ho telefonato ad un grosso negozio di Trento (abito 60 km più a nord di TN) e mi hanno detto che il modello dell'hp gli arriva mercoledi. Tra l'altro io ho un vecchio portatile dell'hp che ha 6 anni (HP notebook 6110 intel celeron...)e ho visto sul sito dell'hp che me lo prendono per 60 euro che andrei a togliere dal prezzo di listino che è 599 euro.
figurati, :) :)
Shokkato
30-11-2009, 04:41
ciao a tutti
sto pensando anch'io di acquistare questo notebook
sapete dirmi se è in grado di effettuare il boot da USB ?
grazie
andrea
al momento non posso confermartelo con certezza ma, penso prorpio di sì! ormai...lo fanno tutti...dubito che no possa farlo...ad ogni modo....te lo conferma il quanto prima
ciccopeppe
30-11-2009, 20:02
Qualcuno può dirmi cortesemente se l'HP Pavilion DV6-1350sl è adatto per fare acquisizione e editing video tramite pinnacle studio 14?
Il mio utilizzo sarebbe prevalentemente in qualità DVD in acquisizione da videocamera tramite la porta IEEE 1394
Grazie
Shokkato
01-12-2009, 04:34
Qualcuno può dirmi cortesemente se l'HP Pavilion DV6-1350sl è adatto per fare acquisizione e editing video tramite pinnacle studio 14?
Il mio utilizzo sarebbe prevalentemente in qualità DVD in acquisizione da videocamera tramite la porta IEEE 1394
Grazie
Ma, dimmi una cosa...quale sarebbe il tuo utilizzo?
Se si tratta solo di acquisire video da una videocamera, te ne basta uno anche molto meno potente, va bene che pinnacle è pesantino...ma non esageriamo!
Se invece devi proprio riconvertire encodare etc....
Io onestamente ti consiglio un fisso bello potente che compri allo stesso prezzo ma ovviamente più potente....se poi invece ti serve per forza un portatile, dipende dalla disponibilità economica....
Questo forse ti andrebbe un po strettino... ti consiglierei un p8700 per andare un po più sul sicuro...
Prova a guardare qusto modello per esempio: Asus X5DIN-SX092V
costa 699€...
Ovviamente bisogna vedere se anche le altre caratteristiche ti interessano più o meno....
Fammi sapere...
Ciao
Ciao Shokkato, mi interesserebbe un tuo parere su questo pc in alternativa all' hp che hai preso.
ASUS K611C
intel core 2 duo T6600
ram 4gb
HD 320 gb
nvidia geforce gt 220M 1gb
Connessioni Wireless LAN 802,11 b/g/n
E' allo stesso prezzo sempre nello stesso negozio MW.
L'ho già preso ma devo sostituirlo oggi perche la webcam non funziona bene e nel caso potrei sostituirlo con un hp uguale al tuo.
Urge tuo parere sulle differenze tra i due.
Grazie mille.
Alessandro
Shokkato
01-12-2009, 10:43
Ciao Shokkato, mi interesserebbe un tuo parere su questo pc in alternativa all' hp che hai preso.
ASUS K611C
intel core 2 duo T6600
ram 4gb
HD 320 gb
nvidia geforce gt 220M 1gb
Connessioni Wireless LAN 802,11 b/g/n
E' allo stesso prezzo sempre nello stesso negozio MW.
L'ho già preso ma devo sostituirlo oggi perche la webcam non funziona bene e nel caso potrei sostituirlo con un hp uguale al tuo.
Urge tuo parere sulle differenze tra i due.
Grazie mille.
Alessandro
Ciao,
allora c'è qualcosa che non capisco, allora...le info che mi hai dato per quanto siano le più essenziali sono un po poche per poter valutare...sono andato a cercarlo un po nel web...
dunque, sul sito asus non si trova questo modello, ma solo il K61lC, che è un'altra cosa;
per quanto riguarda mdw, la stessa cosa, il medesimo modello sopra a 699 nella parte online....
in giro se non in un'altra discussione qui su HUpgrade dove un'altro utente dava le stesse info su questo prodotto trovato da mdw.
Ora io non so, magari è mdw che fa casini come sempre...
Non posso darti un parere come si deve...
in base alle info incollate da te:
ASUS K611C hp dv6-1350sl
intel core 2 duo T6600 uguale
ram 4gb 4gb ma ddr3 a 1133mhz
HD 320 gb 320 ma a 7200rpm
nvidia geforce gt 220M 1gb ati 4530 512mb
Connessioni Wireless LAN 802,11 b/g/n solo b/g
------
per le ram, guarda come sono quelle che hai tu e confronta; per l'hd la stessa cosa, vedi la velocità; mentre per quanto riguarda la sk video, dunque, aldilà della ram della stessa è più importante la scheda video di per sè, quindi....non ho trovato più di tanto, ti posso dare questi link di entrambe le skede e le confronti:
togli gli spazi dai link:
gt 220m: http :// www. notebookcheck . net/ NVIDIA- GeForce-GT -220M . 20054.0.html
ati 4530: http : // www. amd. com/ us/products /notebook/ graphics/ ati-mobility-hd-4000 /hd-4500/Pages /hd-4500-specs .aspx
oppure: http : // www. notebookcheck .net / AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4530.13972. 0 .html
della invidia non ti ho dato il ink ufficiale perchè non l'ho trovata,
poi fai una cosa allora valuta fra queste cose:
te lo hanno dato con win7 quello?
Lo schermo è a led?
ha e-sata e slot express card?
questo mi viene in mente...
queste cose l'hp ce le ha....verifica le differenze....
valuta anche l'estetica...
controlla che la cam di quello sia buona, perchè devo dire che quella dell'hp è davvero molto carina, si vede bene, anche al buio è utilizzabile e ha tanti effetti con il suo programmino, tenendo sempre conto che è una vga.
le caratteristiche le trovi in prima pagina del post...confronta un po...
Eventualmente, mi chiedi altro se hai qualche dubbio, tanto sono qua a disposizione.
Ciao
Ciao Shokkato grazie per la tempestiva risposta.
Hai ragione si tratta del k61IC, così è scritto sul pc, l'identificativo mdw è invece k611C...avranno sbagliato.
Ho fatto un copia incolla delle caratteristiche così magari puoi notare altre differenze, scusa la lunghezza.
Per quanto riguarda lo schermo è a led e l'aspetto esterno del pc è molto gradevole.
Credo che la differenza sostanziale tra i due sia nelle memorie ddr2-ddr3, e nella velocità dell hd 5400-7200.
Volevo chiederti se è molto rilevante per le prestazioni, soprattutto per le ddr.
Grazie ancora.
Alessandro
produttore Intel
Tecnologia Core 2 Duo
Velocità di clock 2,20 GHz
Modello del processore T6600
bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 2 MB
MOTHERBOARD
Chipset NVIDIA MCP79D
Front Side Bus 800 MHz
RAM
RAM Installata 4 GB
RAM Massima 6 GB
Banchi RAM Totali 2
Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 800 MHz
Tecnologia DDR 2
Tipologia SO-DIMM
Nome Modulo PC2-6400
Numero pin 240
MONITOR
Dimensioni 16 "
Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px
Risoluzione (Standard) HD (1376x768)
Luminosità 220 nit
Contrasto 300 :1
Tempo di risposta 8 ms
Supporto Colori 16 MILIONI
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1
Tipologia Controller SATA
Dimensione Supporto 1 320 gb
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità Supporto 1 5.400 rpm
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì
Microfono Integrato Sì
GRAFICA
Integrata Sì
Produttore Nvidia
Modello Geforce GT 220M
Memoria Dedicata 1.024 mb
Memoria Massima 1.024 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.600 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.200 Px
WEBCAM
Webcam integrata Sì
WebCam Risoluzione (Larghezza) 1.280 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 1.024 Px
Megapixel 1,30
Frame per secondo 8
BATTERIA
Durata Batteria 3 hr
Numero celle 6
Caratteristiche Specifiche La durata della batteria è puramente indicativa e può variare a seconda dell'utilizzo del Notebook e derivare dalla selezione dell’utente circa l’attivazione/ disattivazione, a titolo esemplificativo, di:- Luminosità dello schermo- Risparmio energetico - Wireless / bluetooth - Condizioni ambientali
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
S.O. Windows 7 / XP
Versione S.O.
Bit S.O. 64
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Office Ready Sì
Durata office prova incluso 2 months
Durata antivirus incluso 3 months
Kit Downgrade / Upgrade SI, XP Pro versione 32 bit
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,10 cm
Larghezza 3,70 cm
Profondità 2,50 cm
Peso senza imballo 2,60 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 5
Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) Sì
Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick Pro (MS Pro) Sì
Memory Stick PRO Duo (MSPD) No
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) No
Memory Stick Micro (M2) No
Micro SD No
Multimedia Card (MMC) Sì
MMCplus No
Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì
Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) Sì
Solid State Disk (SSD) No
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1
Tipologia unità installata DVD±RW DL
Velocità Lettura 8 x
Velocità Scrittura 8 x
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
CONNESSIONI
LAN (RJ45) Ethernet 10/ 100/ 1000
Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth No
Porte USB 4
Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì
Modem (Sì/ No) No
Firewire (IEEE 1394) No
External SATA No
Slot PC Card (PCMCIA) No
Modulo SIM Non Presente
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tastiera (tasti) 88
Tasti speciali 0
Sistema di puntamento TouchPad
Caratteristiche Specifiche tastiera con tastierino numerico
GENERALE
Colore Primario Nero
TV Tuner No
Materiale Chassis Plastica
Certificazioni CE
Caratteristiche di sicurezza Attacco Kensington Lock
Alimentatore Input: 100~240V AC, Output: 19V DC, 90W
La confezione comprende NB, Alimentatore, Manuali
ciccopeppe
01-12-2009, 16:55
Shokkato ti ringrazio per la risposta
Ho visto le caratteristiche del notebook Asus X5DIN-SX092V e devo dire che come compromesso qualità/prezzo mi sembra interessante peccato che non risulta presente la porta IEEE 1394 per l'acquisizione DV tramite videocamera.:muro:
Io avevo preso in considerazione i modelli HP perchè mi sembra che siano gli unici ancora equipaggiati con suddetta porta.
A questo punto,in base al tipo di processore da te consigliato avevo preso in considerazione il modello HP dv6-1341el,purtroppo il prezzo,quasi 1000 euro, non mi invoglia molto all'acquisto.
Qualche alternativa simile è possible a minor prezzo,tenendo presente il problema della porta,oppure per quello che voglio devo rassegnarmi eventualmente a spendere quel prezzo?
Shokkato
01-12-2009, 20:02
Ciao Shokkato grazie per la tempestiva risposta.
Hai ragione si tratta del k61IC, così è scritto sul pc, l'identificativo mdw è invece k611C...avranno sbagliato.
Ho fatto un copia incolla delle caratteristiche così magari puoi notare altre differenze, scusa la lunghezza.
Per quanto riguarda lo schermo è a led e l'aspetto esterno del pc è molto gradevole.
Credo che la differenza sostanziale tra i due sia nelle memorie ddr2-ddr3, e nella velocità dell hd 5400-7200.
Volevo chiederti se è molto rilevante per le prestazioni, soprattutto per le ddr.
Grazie ancora.
Alessandro
produttore Intel
Tecnologia Core 2 Duo
Velocità di clock 2,20 GHz
Modello del processore T6600
bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 2 MB
MOTHERBOARD
Chipset NVIDIA MCP79D
Front Side Bus 800 MHz
RAM
RAM Installata 4 GB
RAM Massima 6 GB
Banchi RAM Totali 2
Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 800 MHz
Tecnologia DDR 2
Tipologia SO-DIMM
Nome Modulo PC2-6400
Numero pin 240
MONITOR
Dimensioni 16 "
Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px
Risoluzione (Standard) HD (1376x768)
Luminosità 220 nit
Contrasto 300 :1
Tempo di risposta 8 ms
Supporto Colori 16 MILIONI
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1
Tipologia Controller SATA
Dimensione Supporto 1 320 gb
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità Supporto 1 5.400 rpm
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì
Microfono Integrato Sì
GRAFICA
Integrata Sì
Produttore Nvidia
Modello Geforce GT 220M
Memoria Dedicata 1.024 mb
Memoria Massima 1.024 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.600 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.200 Px
WEBCAM
Webcam integrata Sì
WebCam Risoluzione (Larghezza) 1.280 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 1.024 Px
Megapixel 1,30
Frame per secondo 8
BATTERIA
Durata Batteria 3 hr
Numero celle 6
Caratteristiche Specifiche La durata della batteria è puramente indicativa e può variare a seconda dell'utilizzo del Notebook e derivare dalla selezione dell’utente circa l’attivazione/ disattivazione, a titolo esemplificativo, di:- Luminosità dello schermo- Risparmio energetico - Wireless / bluetooth - Condizioni ambientali
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
S.O. Windows 7 / XP
Versione S.O.
Bit S.O. 64
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Office Ready Sì
Durata office prova incluso 2 months
Durata antivirus incluso 3 months
Kit Downgrade / Upgrade SI, XP Pro versione 32 bit
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,10 cm
Larghezza 3,70 cm
Profondità 2,50 cm
Peso senza imballo 2,60 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 5
Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) Sì
Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick Pro (MS Pro) Sì
Memory Stick PRO Duo (MSPD) No
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) No
Memory Stick Micro (M2) No
Micro SD No
Multimedia Card (MMC) Sì
MMCplus No
Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì
Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) Sì
Solid State Disk (SSD) No
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1
Tipologia unità installata DVD±RW DL
Velocità Lettura 8 x
Velocità Scrittura 8 x
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
CONNESSIONI
LAN (RJ45) Ethernet 10/ 100/ 1000
Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth No
Porte USB 4
Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì
Modem (Sì/ No) No
Firewire (IEEE 1394) No
External SATA No
Slot PC Card (PCMCIA) No
Modulo SIM Non Presente
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tastiera (tasti) 88
Tasti speciali 0
Sistema di puntamento TouchPad
Caratteristiche Specifiche tastiera con tastierino numerico
GENERALE
Colore Primario Nero
TV Tuner No
Materiale Chassis Plastica
Certificazioni CE
Caratteristiche di sicurezza Attacco Kensington Lock
Alimentatore Input: 100~240V AC, Output: 19V DC, 90W
La confezione comprende NB, Alimentatore, Manuali
Ciao,
dunque....allora, sì ho visto il tuo pc...anche se i codici di mdw sono messi a caso...sono riuscito a capire qual'è...
allora, si le differenze sono le ram, l'hd, e aggiungo l'e-sata, la porta Firewire (IEEE 1394), e lo slot express card...
in compenso però hai il wi-fi "n" che ho gia spiegato l'utilità che può essere più o meno rilelevante e, la cam con più rsoluzione...
Per quanto riguarda le ram, più sono recenti tecnologicamente e meglio è, alla domanda influisce tanto...non riesco a darti una risposta secca, ma quello che ti posso dire è che così come per l'hd il computer risulta essere più reattivo.... in poche parole sia per l'hd che per le ram, il tempo di risposta diciamo per mettertela breve, fra scambio di informazioni fra i componenti del pc è minore, quindi come ho detto più reattivo...o possiamo anche dire "veloce".
poi ho visto che è espandibile solo fino a 4, l'hp fino a 8gb.... e poi il discorso che potremmo fare è anche un'altro...se tu volessi appunto ampliare la ram, nel tempo le ddr essendo più nuove, costeranno di meno delle 2...perchè man mano che si va avanti costano sempre più fino a diventare obsolete e ad uscire dal commercio...
vedi le ddr1... e le ddr2 per il fisso che stanno facendo la stessa fine delle ddr1...che il costo si è alzato parecchio negli ultimi mesi....(ddr per notebook onestamente non ti so dire il prezzo di ora)
Quindi, ora hai ancora altre info per valutare...
Un consiglio mio personale...sinceramente sono un po in difficoltà anche io...forse per le caratteristiche tecniche che a me interessano..forse io sceglierei l'HP (comunque esteticamente è formidabile l'hp, io ti consiglio di andarlo a vedere a mdw...e magari pacioccarci anche qualche minuto se te lo fanno fare... ;) ... )
Spero di averti chiarito almeno un po le idee....pensaci un attimo...
Io comunque sono quà, sono anche curioso di sapere poi la tua scelta...
per altre domande...non esitare!
Buona Serata.:cool:
Shokkato
01-12-2009, 20:07
Shokkato ti ringrazio per la risposta
Ho visto le caratteristiche del notebook Asus X5DIN-SX092V e devo dire che come compromesso qualità/prezzo mi sembra interessante peccato che non risulta presente la porta IEEE 1394 per l'acquisizione DV tramite videocamera.:muro:
Io avevo preso in considerazione i modelli HP perchè mi sembra che siano gli unici ancora equipaggiati con suddetta porta.
A questo punto,in base al tipo di processore da te consigliato avevo preso in considerazione il modello HP dv6-1341el,purtroppo il prezzo,quasi 1000 euro, non mi invoglia molto all'acquisto.
Qualche alternativa simile è possible a minor prezzo,tenendo presente il problema della porta,oppure per quello che voglio devo rassegnarmi eventualmente a spendere quel prezzo?
Ciao,
allora....ho capito la tua fascia di prezzo....per quanto riguardo quell'altro che ti aceco detto, hai ragione non ci avevo pensato che a te serviva quella porta, è il primo che mi è capitato sotto mano che faceva al caso tuo ad un buon prezzo e, tel'ho detto...
Facciamo così...dammi qualche ora....appena riesco...ti controllo un po in giro...e ti dico cosa sono riuscito a trovare....
Eventualmente fammi sapere solo una cosa, hai problemi a comprarlo online?!? o hai la prerogativa di prenderlo in negozio di persona?
Dimmi...e ti faccio sapere appena possibile...
Ciao:)
ciccopeppe
01-12-2009, 20:51
Shokkato,grazie ancora per la risposta
allora,per quanto riguarda l'acquisto on line,non avendo effettuato mai acquisti di una certa entità sono abbastanza diffidente,quindi preferirei fare l'acquisto fisicamente in un negozio possibilmente vicino la zona dove abito (Roma)
Ciao Shokkato, grazie per la risposta.
Ieri sono andato a sostituire il pc (avevo l'asus con la cam non funzionante) e non avendone un'altro uguale mi hanno fatto un buono spendibile entro l'anno.
Mi prendo qualche giorno per decidere anche perchè il buono è spendibile presso altri mdw dove hanno ancora l'asus.
Valuterò anche gli acer che mi piaciono esteticamente e hanno degli ottimi monitor.
Ho messo asus e acer accesi uno accanto all'altro e la differenza era evidente,
il monitor acer era più brillante e definito...anche cambiando impostazioni.
Ciao.
Alessandro
Ciao Shokkato, avrei ancora bisogno della tua competnza.
Che ne dici di questo: ACER Aspire 5738G-744G50Mn.
E' su mdw online allo stesso prezzo 599 euro.
Mi sembra abbia un processore migliore e le ram ddr3.
Complssivamnte mi sembra di un livello lievemente superiore.
Unica pecca...il sistema oprativo vista.
Ho letto da qualche parte qualcosa circa un upgrade gratuito per i pc acer acquistati di recente...ma non ne sono sicuro.
Grazie.
Alessandro
Shokkato
03-12-2009, 05:03
Shokkato,grazie ancora per la risposta
allora,per quanto riguarda l'acquisto on line,non avendo effettuato mai acquisti di una certa entità sono abbastanza diffidente,quindi preferirei fare l'acquisto fisicamente in un negozio possibilmente vicino la zona dove abito (Roma)
Ciao,
allora, scusa il ritardo....
Dunque io un giretto online me lo sono fatto....purtroppo...un ottimo processore...costa!
L'unico modello a "basso costo" con il firewire ed un P8700 che ho trovato online è questo:
http : / / www . apmshop . it /it/ shop/p/TOSHIBA /Sat%20A350-22M%20-%20Core2%20Duo%20P8700%20 (2.53GHz), %204GB%20%20(2048+2048), %2 0320GB%20HD(5400rpm), %20ATI%20Mobilit/31367c313431347 c3331363431
(Lo Shop è affidabile nel caso ti interessasse)
Però io te lo dico subito....quello è un otiimo pc, buona marca...ma è un po vecchiotto come modello....e cerca di valutare un po tutto, perchè il processore è buono, ma per il resto è inferiore all'hp della discussione....
Comunque tutto dipende come ti ho detto prima...da cosa ci devi fare tu...perchè se devi solo acquisire ti basta e ti avanza l'hp...solo se devi convertire o fare editing te ne consiglio uno superiore.....
E poi guarda...è difficile trovare in negozio...io ora tel'ho trovato online e, gia è un affare per questo prodoto...perchè questi modelli costano....
...rimando quindi un eventuale consiglio...dopo una risposta alla domanda:
Devi fare editing? Convertire etc...?
a risentirci...
Ciao
Shokkato
03-12-2009, 05:25
Ciao Shokkato, avrei ancora bisogno della tua competnza.
Che ne dici di questo: ACER Aspire 5738G-744G50Mn.
E' su mdw online allo stesso prezzo 599 euro.
Mi sembra abbia un processore migliore e le ram ddr3.
Complssivamnte mi sembra di un livello lievemente superiore.
Unica pecca...il sistema oprativo vista.
Ho letto da qualche parte qualcosa circa un upgrade gratuito per i pc acer acquistati di recente...ma non ne sono sicuro.
Grazie.
Alessandro
Ciao,
allora...ho letto alla fine cosa hai deciso di fare....hai fatto bene pensaci...però non troppo che poi magari te ne penti!!!:D
Comunque, il modello che mi hai indicato tu...l'acer....io prima di prendere l'hp, l'avevo gia trovato su "BPM pwr." a 599€ ma, non l'ho preso....
ora ti spiego il perchè:
Il processore è un po meglio perchè i modelli "P" sono un po meglio e consumano meno , infatti solo 25W contro i 35W dei modelli "T"....però, aldilà del o.s. vista, che non è più di tanto un problema perchè come giustamente hai detto tu, basta fare la richiesta al produttore e, per 15-20€ ti spediscono win7 a casa entro 15gg....(un mio amico lo ha fatto)....
io non l'ho preso perchè c'erano alcune cosine che non mi andavano a genio...non ha e-sata, non ha slot express card, non ha firewire, e scheda video inferiore all'hp....
[poi l'hp, ha anche il telecomandino molto comodo, 2 ingressi per cuffie....sono dettagli però, ci sono!]
e mi sembra solo questo...se non ricordo male...
poi mi è andata bene perrchè, da mdw...con soli 24€ ho ampliato la garanzia a 5 ANNI...che sia nel caso in cui lo tenga che nel caso decida di venderlo...risulta una cosa ottima!
In ogni caso, dipende dalle proprie esigenze....queste erano le mie....
Tu che dici?
;) :cool: :cool:
Ciao.
ciccopeppe
03-12-2009, 16:50
...rimando quindi un eventuale consiglio...dopo una risposta alla domanda:Devi fare editing? Convertire etc...?
Ciao Shokkato si vorrei farci anche editing e conversione,comunque allo stato attuale sono orientato a rimandare l'acquisto e apettare che magari in futuro con l'uscita di nuovi modelli ,l'HP da 1000 euro di cui ti avevo parlato venga offerto ad un prezzo inferiore come il toshiba che mi hai segnalato ,certo poi si rischia poi di non trovarlo più in commercio,però è un genere di rischio che si può anche accettare senza particolari patemi d'animo.
Ti ringrazio ancora per avere potuto usufruire della tua disponibilità e competenza,sperando di risentirti ancora in futuro sul forum .:)
dj_andrea
03-12-2009, 17:31
Ciao Shokkato si vorrei farci anche editing e conversione,comunque allo stato attuale sono orientato a rimandare l'acquisto e apettare che magari in futuro con l'uscita di nuovi modelli ,l'HP da 1000 euro di cui ti avevo parlato venga offerto ad un prezzo inferiore come il toshiba che mi hai segnalato ,certo poi si rischia poi di non trovarlo più in commercio,però è un genere di rischio che si può anche accettare senza particolari patemi d'animo.
Ti ringrazio ancora per avere potuto usufruire della tua disponibilità e competenza,sperando di risentirti ancora in futuro sul forum .:)
ciao io ho trovato un hp con p8700 w7 ecc ecc a 780 se ti interessa dimmi che ti passo il link
il modello e questo DV6 1311EL P8700 4G 320H 15,6" W7HP
Shokkato
04-12-2009, 00:20
Ciao Shokkato si vorrei farci anche editing e conversione,comunque allo stato attuale sono orientato a rimandare l'acquisto e apettare che magari in futuro con l'uscita di nuovi modelli ,l'HP da 1000 euro di cui ti avevo parlato venga offerto ad un prezzo inferiore come il toshiba che mi hai segnalato ,certo poi si rischia poi di non trovarlo più in commercio,però è un genere di rischio che si può anche accettare senza particolari patemi d'animo.
Ti ringrazio ancora per avere potuto usufruire della tua disponibilità e competenza,sperando di risentirti ancora in futuro sul forum .:)
Ciao Ciccio,
capito tutto...se riesci ad aspettare...bene così! ...però certo che aspettare che da 1000 si passi a 700€....ce ne va eh! ...però se non hai fretta...fai bene....
Comunque eventualmente dai ancora uno sguardo a quello che ti ha consigliato dj_andrea...tanto...male non fa guardare....
Ad ogni modo, mi ha fatto piacere poter essere d'aiuto...a risentirci....
Saluti.:) :cool:
Ciao Shokkato, approfitto della tua competenza per chiederti un consiglio: volevo comprare anch'io l'HP 1350sl, sono andato da M... ma erano finiti e devo quindi aspettare una nuova fornirura. Nel frattempo ho visto in un centro commerciale esposto questo PC: HP 1312el a 679 con scarse informazioni (P8700, HD 320GB, ATI 4530). Sai darmi qualche notizia o link ad ina scheda tecnica dettagliata, può essere una buona alternativa all'altro HP?
Grazie e ciao
Ciao a tutti =)
anch'io ero intenzionato ad acquistare l'HP pavillion 1350sl, poi ho visto allo stesso prezzo il PACKARD BELL easynote TJ65 con stesso processore, ram ddr2 4GB, nvidia geforce GT240M 1 GB (!) e 500 GB di hard disk (rispetto ai 320 dell' hp).
come marca mi ispira di più l'Hp, e anche l'estetica è migliore, però il packard non è male.
voi che dite?
ecco il http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2121914&langId=-1&category_rn=1504 link mediaworld
siloga66
04-12-2009, 12:42
Allora alla fine della fiera l'altroieri sono andato dalle mie parti e siccome non ce l'avevano, volevano darmi un HP Pavilion DV6-2000sl che non è la stessa cosa credo. Ieri invece sono andato a Trento per lavoro e ho comperato il Pavilion DV6-1350 a 599 euro + espensione della garanzia a 4 anni per 18 euro. Devo ancora collaudarlo, per ora ho solo fatto il backup con 3 dvd (si sa mai).
Devo un po capirci con il sistema operativo nuovo perchè vengo dall'XP home.
Come sempre c'è dentro il Norton che varrà per 2 mesi. Tra 2 mesi quando scadrà l'abbonamento lo toglierò e ci metterò come sempre degli antivirus gratuiti: nel PC fisso ho sia AVG che Antivir visto che questi 2 antivirus possono convivere (strano no?). Comunque lo si capisce subito che è un ottima macchina. Sono sicuro che mi ci divertirò.
Ah: anche il mio non ha la siglia "sl" ma "el". Per fortuna avevo letto questo topic perchè altrimenti mi sarebbero venuti dei dubbi in merito.
Lo comprerò anche io a giorni. Può accedere a internet tramite la rete wireless che ho in casa, no?
Sul volantino non dice se è wifi o no..!
Lo comprerò anche io a giorni. Può accedere a internet tramite la rete wireless che ho in casa, no?
Sul volantino non dice se è wifi o no..!
Compralo ad occhi chiusi......... UNA BOMBA
Posso dire che è un bel pc.
Cmq sul tuo router wi-fi ci va di sicuro....
E' wireless 802.11 b/g
Ciao
batisgrulla
05-12-2009, 11:37
Segnalo che presso alcuni euronics il 1350 costa sempre 599 ma si ha un buono regalo da 50 €.
c.viavattene
05-12-2009, 22:07
l'office 2007 installato in prova è la versione Home & student, oppure ha anche outlook?
dj_andrea
05-12-2009, 23:02
Ciao Shokkato, approfitto della tua competenza per chiederti un consiglio: volevo comprare anch'io l'HP 1350sl, sono andato da M... ma erano finiti e devo quindi aspettare una nuova fornirura. Nel frattempo ho visto in un centro commerciale esposto questo PC: HP 1312el a 679 con scarse informazioni (P8700, HD 320GB, ATI 4530). Sai darmi qualche notizia o link ad ina scheda tecnica dettagliata, può essere una buona alternativa all'altro HP?
Grazie e ciao
Microprocessore Processore Intel Core2 Duo P8700 da 2,53 GHz
Cache microprocessore 3 MB di cache di livello 2
Memoria 4096 MB
Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Scheda video Scheda grafica ATI Radeon HD 4530
Memoria video Fino a 2302 MB di memoria grafica totale con 512 MB di memoria DDR3 dedicata
Display Display HP BrightView Diagonal ad alta definizione da 15,6" con tecnologia LED (1366 x 768)
Disco rigido 320 GB (7200 rpm)
Drive multimediale Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto a doppio strato
Scheda di rete LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Connessione wireless 802.11 b/g
Audio Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Dispositivo di puntamento Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Slot scheda PC 1 slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Porte esterne Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
4 USB 2.0 (quarta condivisa con porta eSATA)
1 connettore HDMI
1 connettore eSata + USB
1 porta VGA
1 connettore Ethernet RJ45
Porta di espansione 3
2 uscite cuffie
1 ingresso microfono
1 IEEE 1394
Consumer infrared (CIR)
Dimensioni 25,8 cm (L) x 37,85 cm (L) x 3,4 cm (A min) / 4,2 cm (A max)
Peso 2,88 kg
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 90 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Contenuto della confezione HP Pavilion Webcam con microfono digitale integrato. VGA con tecnologia low-light
Telecomando portatile HP
Windows 7 Home Premium autentico a 64 bit
prendilo ad occhi chiusi e un affare!
andrebbe bene cmq anche a ciccopeppe ha tutto e costa 679 in sottocosto e pure in negozio!
Ciao Shokkato, approfitto della tua competenza per chiederti un consiglio: volevo comprare anch'io l'HP 1350sl, sono andato da M... ma erano finiti e devo quindi aspettare una nuova fornirura. Nel frattempo ho visto in un centro commerciale esposto questo PC: HP 1312el a 679 con scarse informazioni (P8700, HD 320GB, ATI 4530). Sai darmi qualche notizia o link ad ina scheda tecnica dettagliata, può essere una buona alternativa all'altro HP?
Grazie e ciao
si può chiedere dove l'hai visto?
l'ho visto da carrefour, vedi anche il thread elenco offerte presenti nei volantini dei negozi.
@dj_andrea : grazie delle informazioni, ho visto che l'unica differenza è il processore P8700 contro il T6600 del 1350sl ;secondo te quindi il P8700 vale questi 80€ di differenza?
Ciao
l'ho preso anche io ragazzi...davvero ottimo.
qualcuno mi sa dire come fare il dvd di ripristino? basta il recovery interno o consigliate qualche programma?
l'unica cosa che non ho capito è se ha la partizione di ripristino o meno..
se mi date due consigli dettagliati che li passo alla mia ragazza (il pc è suo)
grazie mille
siloga66
08-12-2009, 03:25
l'ho preso anche io ragazzi...davvero ottimo.
qualcuno mi sa dire come fare il dvd di ripristino? basta il recovery interno o consigliate qualche programma?
l'unica cosa che non ho capito è se ha la partizione di ripristino o meno..
se mi date due consigli dettagliati che li passo alla mia ragazza (il pc è suo)
grazie mille
Assieme al pc c'è un librettino marrone con indicate le prime 4 cose da fare. La prima è appunto i 3 dvd di ripristino. Le istruzioni sul libretto per avviare questo sono chiare. Poi segui la procedura indicata dal pc. Procurati prima i 3 dvd vergini.
dj_andrea
08-12-2009, 04:53
l'ho visto da carrefour, vedi anche il thread elenco offerte presenti nei volantini dei negozi.
@dj_andrea : grazie delle informazioni, ho visto che l'unica differenza è il processore P8700 contro il T6600 del 1350sl ;secondo te quindi il P8700 vale questi 80€ di differenza?
Ciao
si conta che stiamo parlando di un 8700 contro 6600 ed e molti + ghz
Visto che siamo un po' di persone ad avere HP Pavilion DV6-1350el
Creiamo un Official Thread di questo notebook dove postare problemi (speriamo di no) driver e mille altre cose.
Forza inizi, chi si sente in grado di farlo.........
Ciao
Ho provato mediante Wubi ad installare Ubuntu 9.10 64Bit.
Al riavvio però Ubuntu non ne vuol sapere di partire.... :confused:
C'è qualcosa di particolare da fare?
Preciso che Win7 funziona regolarmente e che la parte di installazione che svolge Wubi sotto Windows non ha dato errori.
Ciao.
Dovevo acquistare anch'io un nuovo notebook sulle 600 euro e dopo aver letto i vs. post mi sono convinta ed ho acquistato il HP Pavilion dv6-1350sl da MW online e mi è arrivato oggi.
Stasera procederò all'istallazione.
Ho letto che non si puo collegare direttamente ad un routter, ma con la chiave wireless che tuttora uso non dovrei avere problemi giusto?
Avete consigli sulle impostazioni iniziali?
Ho letto sul sito dell'Hp che si puo verificare che il sistema sia aggiornato con le ultime versioni disponibili per il modello. Secondo voi è corretto farlo? non si perde nessun istallazione (programmi)?
grazie :p
Ciao.
Stando al sito HP, l'unica differenza sta nella presenza del connettore modem RJ11 (configurabile) sul 1350sl. (caratteristiche: 1350sl (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01923356&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT) - 1350el (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01945561&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=4079615))
Se non ti interessa... apri pure ;)
PS. Ma come si fa a dire che dipende dal mezzo di trasporto :confused: :mbe: :doh: ??? Ma dove l'ha letta sta cagata quel promoter? :eek: :muro: Bravo Shokkato che gli hai rotto i c*glioni!!! :D ;)
Incredibile ragazzi... se leggevo questa discussione solo qualche ora fa!!
Oggi sono stato con mia sorella proprio al mdw, aveva messo gli occhi su questo ma... siamo tornati senza, perché la copia lì in prova era SENZA la presa per il modem 56k... la RJ11, no? Ne sono certo perché ho notato che era coperta da una placchetta metallizzata, credendo fosse solo un tappo ho provato ad aprirla... invece niente.
A lei serviva perché per almeno un trimestre sarà senza adsl, quindi ha preferito rinunciare e aspettare, tanto verranno fuori anche offerte sotto pasqua o migliori, e per guardare le foto dei nipotini si accontenta del mio.
Quindi mi sa che alla mdw non vendono il 1350SL, ma il 1350EL! non ho controllato sulle scatole le scritte... quasi quasi torno e controllo!!
Almeno, questa è la mia testimonianza sul mediaword del Romagna Center a Savigano...
Solo che uff... quell'RJ11 ci sarebbe proprio servita!
E anche il commesso, interrogato, ha detto che hanno smesso di produrre computer con quella porta... e io stupito, ma era un bel po' che non m'informavo sull'argomento... :muro: :muro:
P.S.
Non dite a mia sorella di questa storia, non è molto esperta, e sperava di tornare a casa col computer nuovo... non riesce ancora a farsene una ragione :D
Ciao.
Ho letto che non si puo collegare direttamente ad un routter, ma con la chiave wireless che tuttora uso non dovrei avere problemi giusto?
non ho ben capito cosa tu intenda con non posso attaccarlo ad un router, ma ti posso dire che io l'ho collegato in wireless al modem/router fornito da tiscali senza nessunissimo problema.
Aggiungo una domanda io.
ho fatto ieri sera i dischi di ripristino, ma la procedura ha più volte ricordato che è possibile fare il tutto solo una volta. Ora, onde evitare che i dischi vengano a rovinarsi, posso fare io una copia (iso to iso) di questi con Nero?
GiaNnAidER
10-12-2009, 10:56
scusate l'ignoranza vole acquistare questo pc (hp).....ho un router wireless....volevo capire se Wi-Fi 802.11b/g poteva dare qualche problema....su questo topic qualcuno parlava di "n" ecc.....non sapendone una cippa mi date qualiche delucidazione????
danielma92
10-12-2009, 17:13
ciao a tutti io volevo acquistare questo notebbok ache per giocare potreste dirmi se va bene per giocare con gli ultimi giochi usciti grazie:D
ciao a tutti io volevo acquistare questo notebbok ache per giocare potreste dirmi se va bene per giocare con gli ultimi giochi usciti grazie:D
Secondo me non è adatto al games, buttati altrove non è questo il notebook adatto.
Con questa scheda non chiedere la luna
ATI Radeon HD 4530
Ciao
scusate l'ignoranza vole acquistare questo pc (hp).....ho un router wireless....volevo capire se Wi-Fi 802.11b/g poteva dare qualche problema....su questo topic qualcuno parlava di "n" ecc.....non sapendone una cippa mi date qualiche delucidazione????
Il vecchio standard rimane compatibile col nuovo N lavorando come hai fatto fino ad ora.
Cmq non credere a cio' che si legge che andrai a 300 megabit e come oggi con a 54 megabit , magari riuscissi a raggiungere questa velocita, nella maggior parte dei casi se ti va bene stai a 30.
Ciao
notebook preso e per ora soddisfatto...
ora vi chiedo aiuto...devo acquistare un modem/router (o soltanto router) wireless...quale mi consigliate?
ecco la mia situazione:
*ho alice 20 mega
*1 portatile(windows 7): appunto il dv6-1350 da collegare wireless
*1 pc fisso(windows xp) da collegare con cavo ethernet o usb
*1 playstation3 da collegare wireless
uso la rete in modo "normale": navigazione internet ecc.. quindi non ho bisogno di un modem/router potentissimo...
sapete se si puo acquistare quello di alice(alice gate 2 plus wi-fi)? quanto mi costerebbe?
adesso non ce l'ho in comodato d'uso ma su mi dite che è buono come qualità/prezzo va bene anche quello...
sennò ho visto questo: NETGEAR DG834G-500ITS
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1784802&langId=-1&category_rn=12051
fatemi sapere...grazie ciao
sterdina
10-12-2009, 20:33
ciao sono nuova del forum....
siccome per natale volevo regalare al mio ragazzo il computer portatile,volevo un consiglio.......
avevo visto il sony vaio da 699,ma è un po' fuori dal mio budget......
cmq secondo voi quali sono le marche migliori????
al mio ragazzo interessa la velocità per navigare in internet e poi guarda molti film.....
volevo infatti chiedervi consiglio tra l'hp pavillon dv6-1350sl da 599€,l'hp dv6-1305 da 599€ e il dell in 1750 da 599€.....
mi hanno anke detto k il sony costa tanto anke per la marca e k non ha molto di più rispetto agli altri....è vero?????
grazie mille per l'aiuto......
ciao a tutti, eccomi tornata.
Dopo un primo utilizzo del pc, diversamente da come avevo capito, il pc si collega perfettamente al routter di casa senza nessun componenete aggiuntivo.
Ora veniamo al nuovo sistema.
- Win 7 sembra essere molto carino e anche la Live mail, ms purtroppo Libero non permette di scaricare la posta se non hai infostrada oppure devi pagare un pacchetto aggiuntivo, o almeno cosi ho capito.???
- Appena aperti i vari applicativi di WIN7 (OFFICE - WORD ECC..) mi chiede una product key di 25 cifre, ma dove la reperisco? il Pc non era completo di tutti i programmi? significa che devo pagare a parte?
grazie tante per i suggerimenti.
ciao a tutti, eccomi tornata.
Dopo un primo utilizzo del pc, diversamente da come avevo capito, il pc si collega perfettamente al routter di casa senza nessun componenete aggiuntivo.
Ora veniamo al nuovo sistema.
- Win 7 sembra essere molto carino e anche la Live mail, ms purtroppo Libero non permette di scaricare la posta se non hai infostrada oppure devi pagare un pacchetto aggiuntivo, o almeno cosi ho capito.???
- Appena aperti i vari applicativi di WIN7 (OFFICE - WORD ECC..) mi chiede una product key di 25 cifre, ma dove la reperisco? il Pc non era completo di tutti i programmi? significa che devo pagare a parte?
grazie tante per i suggerimenti.
Per il router era scontato.........
Per il pacchetto office e la versione Student (limitata)
Se non vado errato 60 giorni di prova.
Poi...........
Fa' un pò tu.....
danielma92
10-12-2009, 23:13
Secondo me non è adatto al games, buttati altrove non è questo il notebook adatto.
Con questa scheda non chiedere la luna
ATI Radeon HD 4530
Ciao
io ho letto ke va bene x giokare anche se non e' il massimo secondo te i giochi andranno a scatti ?grazie:)
Per il router era scontato.........
Per il pacchetto office e la versione Student (limitata)
Se non vado errato 60 giorni di prova.
Poi...........
Fa' un pò tu.....
Ti ringrazio.. ho capito che la domanda non è opportuna :) intendevo proprio cosa fare quando scadrà.
PieroMML
11-12-2009, 10:43
Ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se l'ha collegato ad un televisore? Vorrei sapere se collegandolo ad un tv LCD 32" riesco a vedere bene dei film e se il telecomando funziona anche su Windows media player ad esempio... Grazie!
Ti ringrazio.. ho capito che la domanda non è opportuna :) intendevo proprio cosa fare quando scadrà.
Come tu stessa hai detto la domanda è inopportuna ...............
Tu sai che quando scade la licenza di regola si acquista il codice e si risolve.
Se vuoi altre strade, questo non è il forum giusto; googla e troverai la soluzione.
Ciao
io ho letto ke va bene x giokare anche se non e' il massimo secondo te i giochi andranno a scatti ?grazie:)
ATI Mobility Radeon HD 4530
La ATI Mobilty Radeon HD 4530 della AMD è una scheda grafica DirectX 10.1 di fascia bassa per portatili. Tecnicamente si colloca tra la Mobility Radeon 4330 e la 4570 (solo il clockrate le differenzia).
Le prestazioni di gioco della ATI Mobility Radeon HD4530 si collocano al di sotto della desktop 4350 e di conseguenza i giochi DirecX 9 dovrebbero essere fluidi con settaggio di dettagli medio. I giochi più esigenti come Crysis possono essere giocati solo con livello di dettagli basso.
La Mobility HD 4530 si basa sul chip RV710 e sfrutta 80 processori stream (16 shaders cores 5-dimensional). Questi cores fanno il lavoro grafico delle pipelines shader- e pixel delle vecchie GPUs. I processori stream sono chiamati anche ALUs e sono raggruppati in cinque tipi di unità VLIW. Ognuna delle cinque istruzioni della bundle VLIW deve essere indipendente dalle altre e di conseguenza le prestazioni dipendono dalla ottimizzazione del driver.
Una particolarità della Radeon HD 4530 è la possibilità di usare una normale memoria grafica DDR2 e DDR3 (o come alternativa economica una GDDR3). Tuttavia, le schede che usano questo tipo di memoria saranno più lente rispetto a quelle che montano memoria GDDR RAM (a causa della diversa larghezza di banda, 16 contro 32 bit).
La Mobility Radeon HD 4530 include la tecnologia video Avivo HD incluso un soundchip integrato per l'uscita audio 7.1 tramite porta HDMI o DisplayPort e la seconda generazione UVD (Unified Video Decoder). Questo UVD 2 supporta in pieno la decodifica bitstream di flussi H.264/MPEG-4 AVC e VC-1. In aggiunta a ciò, supporta anche la decodifica di flussi dual video e la modalità Picture-in Picture che rende l'UVD pienamente compatibile con il BD-Live. Semplificando la tecnologia Avivo HD gestisce tutte le operazioni video e consente la decodifica tramite GPU di videos HD.
AMD dichiara un consumo di energia di circa 8-12 Watt per la HD 4530. Non è ancora chiaro se questo valore sia riferito al solo chip o a tutta la scheda mxm inclusa la memoria (che dovrebbe incidere per 5 Watt).
Rispetto alla desktop ATI Radeon HD 4350, la 4530 mobile sfrutta un core clock inferiore (600 contro 500) ma riesce ad avere un clock di memoria superiore. Pertanto le prestazioni dovrebbero essere più o meno paragonabili (la scheda mobile solo leggermente più lenta).
Produttore ATI
Serie Mobility Radeon HD 4000
Nome in codice M92
Pipelines 80 - unified
Velocità del core * 500 MHz
Velocità de Shader * 500 MHz
Velocità della memoria * 700 MHz
Larghezza del bus di memoria 64 Bit
Tipo di memoria GDDR3, DDR2, DDR3
Max. quantità di memoria
Memoria condivisa no
DirectX DirectX 10.1, Shader 4.1
Transistor 242 Million
tecnologia 55 nm
Caratteristiche OpenGL 2.0, PCI-E 2.0 x16, Powerplay, DisplayPort support bis 2560x1600, HDMI support bis 1920x1080 (beides mit 7.1 AC3 Audio), 1x Dual-Link/Single-Link DVI, 1x Single-Link DVI Support (alle Displayanschlüsse müssen vom Notebookhersteller unterstütz werden)
Dimensione del portatile piccola e leggera
Data dell'annuncio 09.01.2009
Link alla pagina del produttore http://ati.amd.com/products/MobilityRade...
Dimenticavo puoi guadagnare un pochino in prestazioni installando i driver Ati catalyst
e moddarli con Mobility modder
Ciao
PieroMML
11-12-2009, 16:29
Ciao a tutti! Qualcuno ha provato a collegare l'HP Pavilion dv6-1350sl con un cavo HDMI a un tv LCD? com'è la qualità video/audio? Grazie x l'info!
ciccopeppe
11-12-2009, 16:34
Salve a tutti,aprendo di nuovo dopo qualche giorno questo thread ,ho visto che si parla del notebook HP dv6 1312el a 679 da Carrefour,confermo che come caratteristiche e fascia di prezzo corrisponde alle mie aspettative:) ,quindi se lo trovo ancora penso di andarlo a comprare domani,prima però volevo togliermi un ultimo dubbio :mbe: chiedendo se qualcuno gentilmente sa dirmi se per questo modello c'è la possibilità come i pc fissi di fare in seguito un upgrade a livello di componenti hardware.
Per la memoria ram mi sembra di avere capito che è espandibile fino 8 giga, però per quanto riguarda la scheda grafica e relativa memoria e l'hard disk è possibile sostituirli con modelli con prestazioni superiori ?
juanpalmy
13-12-2009, 12:26
Ciao a tutti,
ho comprato questo portatile (dv6 1250sl) ieri...
A parte windows7 con cui ci devo fare la mano, lo trovo davvero ben fatto e curato nei piccoli particolare.
Mi sfugge una sola cosa...
Qualche messaggio fa, un utente ha postato le caratteristiche del modello SL e del modello EL... e la differenza era solo nella porta RJ11 (configurabile)...
Io ho preso la versione SL perché dove abito non arriva l'ADSL e quindi uso la connessione a 56kb e mi sarei aspettato il modem 56kb dal modello SL...
Che vorrà dire che la porta RJ11 è configurabile???
Sul lato del portatile, la porta suddetta è otturata da un pezzo metallico... sono costretto a comprare un modem esterno o posso fare qualcosa per averla su questo portatile?
Grazie mille per le eventuali risposte.
juanpalmy
15-12-2009, 11:58
Ciao a tutti,
ho comprato questo portatile (dv6 1250sl) ieri...
A parte windows7 con cui ci devo fare la mano, lo trovo davvero ben fatto e curato nei piccoli particolare.
Mi sfugge una sola cosa...
Qualche messaggio fa, un utente ha postato le caratteristiche del modello SL e del modello EL... e la differenza era solo nella porta RJ11 (configurabile)...
Io ho preso la versione SL perché dove abito non arriva l'ADSL e quindi uso la connessione a 56kb e mi sarei aspettato il modem 56kb dal modello SL...
Che vorrà dire che la porta RJ11 è configurabile???
Sul lato del portatile, la porta suddetta è otturata da un pezzo metallico... sono costretto a comprare un modem esterno o posso fare qualcosa per averla su questo portatile?
Grazie mille per le eventuali risposte.
Nessuno mi sa rispondere???
Salve a tutti,aprendo di nuovo dopo qualche giorno questo thread ,ho visto che si parla del notebook HP dv6 1312el a 679 da Carrefour,confermo che come caratteristiche e fascia di prezzo corrisponde alle mie aspettative:) ,quindi se lo trovo ancora penso di andarlo a comprare domani,prima però volevo togliermi un ultimo dubbio :mbe: chiedendo se qualcuno gentilmente sa dirmi se per questo modello c'è la possibilità come i pc fissi di fare in seguito un upgrade a livello di componenti hardware.
Per la memoria ram mi sembra di avere capito che è espandibile fino 8 giga, però per quanto riguarda la scheda grafica e relativa memoria e l'hard disk è possibile sostituirli con modelli con prestazioni superiori ?
puoi cambiare ram e hd.
per tutto il resto non c'e' niente da fare.
Ciao ragazzi, non so dove chiedere, magari voi potete rispondermi.
Purtroppo non conosco il mondo Intel, tantomeno quello dei laptop.
Ho un fisso AMD, nella quale sto usando un software per (K10STAT) che regola i voltaggi minimi del processore. 4 step di potenza con i relativi voltaggi. In questo modo ho limitato di circa il 6-7% i voltaggi a parità di Mhz (rispetto all C&Q di AMD). Diminuendo consumi e calore prodotto. Esiste un programmino simile da mettere su Windows 7 che gestisce il T6600 di questo portatile?
ciccopeppe
15-12-2009, 18:06
puoi cambiare ram e hd.
per tutto il resto non c'e' niente da fare.
OK grazie lupo3,infatti alla fine proprio per questo motivo,sabato scorso ho preferito aquistare il notebook HP dv6 1323el a 799 dal saturn di Roma est,che ha una scheda grafica più performante rispetto al dv6 1312,certo alla fine ho speso quasi 130 euro in più, però almeno se dovessi decidere in futuro di fare un upgrade sarà limitato solo a ram e hard disk.
Un saluto a tutti
arrivato anche a me oggi purtroppo sono molto deluso per quanto riguarda il monitor ha gli angoli di visuale verticali pessimi sopratutto con i sfondi neri penso di esercitare il diritto di recesso.
eppure avevo visionato il dv-1308 da mediaworld ed ero rimasto particolarmente colpito proprio per il display il commesso mi aveva garantito che era lo stesso che montava il dv6-1350 quindi mi sono fidato e ho ordinato il 1350 on-line senza averlo visionato prima.
il vostro monitor come si presenta??
cristian9000
16-12-2009, 15:04
Salve,
ma quali sono le differenze fra il 1312 ed il 1350? Il migliore qual'è?
Altra cosa, sull'indice di prestazioni windows che punteggio viene assegnato?
Grazie
arrivato anche a me oggi purtroppo sono molto deluso per quanto riguarda il monitor ha gli angoli di visuale verticali pessimi sopratutto con i sfondi neri penso di esercitare il diritto di recesso.
eppure avevo visionato il dv-1308 da mediaworld ed ero rimasto particolarmente colpito proprio per il display il commesso mi aveva garantito che era lo stesso che montava il dv6-1350 quindi mi sono fidato e ho ordinato il 1350 on-line senza averlo visionato prima.
il vostro monitor come si presenta??
ce l'ho anche io il pc e sono rimasto anche io deluso per il tuo stesso motivo... fra l'altro mi sembra che manchi parecchio di contrasto anche settandolo...
A me sembra che sia come spento...altrochè LED...
Ho idea che la storia dei LED sia un po' una bufala...come diceva un altro utente qui sul forum...infatti sembra che solo da una certa cifra ti diano dei monitor veramente a LED mentre gli altri, tra cui questo, è comunque illuminato anche da Lampada...
Vorrei sapere se c'è un modo per verificare questa cosa...forse solo smontando il PC....chi si offre volontario???
arrivato anche a me oggi purtroppo sono molto deluso per quanto riguarda il monitor ha gli angoli di visuale verticali pessimi sopratutto con i sfondi neri penso di esercitare il diritto di recesso.
eppure avevo visionato il dv-1308 da mediaworld ed ero rimasto particolarmente colpito proprio per il display il commesso mi aveva garantito che era lo stesso che montava il dv6-1350 quindi mi sono fidato e ho ordinato il 1350 on-line senza averlo visionato prima.
il vostro monitor come si presenta??
ce l'ho anche io il pc e sono rimasto anche io deluso per il tuo stesso motivo... fra l'altro mi sembra che manchi parecchio di contrasto anche settandolo...
A me sembra che sia come spento...altrochè LED...
Ho idea che la storia dei LED sia un po' una bufala...come diceva un altro utente qui sul forum...infatti sembra che solo da una certa cifra ti diano dei monitor veramente a LED mentre gli altri, tra cui questo, è comunque illuminato anche da Lampada...
Vorrei sapere se c'è un modo per verificare questa cosa...forse solo smontando il PC....chi si offre volontario???
Ciao....
Scusate potete spiegarmi che cosa intendete per angolo di visuale?
Il temine della parola ok, ma dove vi mettete per non vedere questo schermo?
Le caratteristiche tecniche del dv6-1308 nella sezione Display (logicamante sito ufficiale HP) sono:
Display HP BrightView Diagonal ad alta definizione da 15,6" con tecnologia LED (1366 x 768)
Identiche a quelle del dv6-1350
Non è che avete voi qualche problema legato al notebook.
Ciao fatemi sapere, sono curioso di approfondire questo aspetto
Ciao
nel mio caso...se ti sposti un po' verso destra o sinistra della visuale già non vedi bene...lo stesso se ti alzi in piedi con il display a un metro e mezzo di distanza.
Ti faccio un esempio: ieri serva stavo guardando un film sul pc...io ero sul divano disteso, quindi più basso di mezzo metro rispetto al piano dove avevo messo il notebook (sopra la tavola) e ti posso dire che non ci vedevo tanto bene.
Mi sembra di vederci uguale ad un notebook del 2004 della DELL..quindi non credo che le cose tornino...
Sicuramente, si vede meglio da un monitor LCD da computer fisso...anche su quello mio del 2003 della DELL..sembra anche più luminoso.
Sarà una mia impressione...
Dovresti provare a fare questo: apri un foglio di excel pieno di numeri, o testo e metti una persona dietro di te in piedi e chiedile se riesce a leggere...
Da me con grandissima difficoltà...
Zeppelin1965
19-12-2009, 18:47
Ciao a tutti,
anche io ieri, dopo aver letto un pò di forum riguardandi l'argomento ho deciso di prendere questo portatile.... è il mio primo portatile.
Ancora non ho avuto modo di accenderlo, ho per ora fatto solo la prima carica della batteria.
Mi riprometto di " avviarlo " stasera o domani ..... intanto però volevo chiedere a chi l'ha già " iniziato " se ci sono particolari procedure
da seguire, io credo che tutto si svolga in automatico senza particolari azioni dell'utente, vero ??
Una domanda :
Io ho un fisso che praticamente è acceso sempre e lo uso per lo più per lavorare,
il portatile me lo sono regalato per quando sono fuori sede per altri lavori, il fisso
lo formatto almeno ogni 8/10 mesi in modo da tenerlo sempre " pulito ed efficiente "
è un'operazione che dura un paio d'ore e che secondo me vale la pena fare .
Per cui la mia più grossa preoccupazione, leggendo anche altri forum, e in generale
di altri portatili, sono i DVD di ripristino, in quanto vorrei essere libero di riportare
il sistema al punto originario ogni volta che lo riterrò opportuno.
Ho letto che si consiglia di farli subito a scanso di errori futuri del S.O. , ma la cosa che mi
turba è il fatto che se nella procedura di copia qualcosa va male, e HP ( come altri produttori )
da solo una possibilità di copia, oppure che i DVD si rovinino, il tutto va a p.......
Le soluzioni sarebbero:
richiederli al produttore, ma visitando il sito HP questi non sono disponibili, oppure rivolgersi
ad un sito esterno ad HP che con " soli " 40 Euro circa te li fa recapitare a casa.
Le mie domande sono:
Io sul mio portatile potrò, nel peggiore dei casi, usare un DVD di ripristino di un altro portatile
( sempre stesso modello ) in modo da richiederlo ad un amico ??
nel caso questo fosse possibile, esiste una specie di banca dati gestita da diversi utenti
che mettono a disposizione di altri queste fonti ??
Non credo ci sia lucro in questo, i DVD vengono distribuiti in modo gratuito da HP pagando la sola
spesa dei DVD ( vergine ) e della spedizione, per cui si potrebbe anche aprire un 3D dove tutti quelli
che sono disposti a condividere i loro DVD con utenti " meno fortunati " possano farlo, naturalmente
questo " proggetto " sarebbe allargato a tutti i possessori di portatili ( e quindi non solo di questo modello ).
In ogni modo e sempre se non ci sono controindicazioni ( compatibilità o diritti di copyright ) i miei
DVD sono a disposizione di chi ne facesse richiesta.
danidott
21-12-2009, 00:10
Ciao a tutti,
dopo aver letto la discussione mi sono convinto a comprare questo notebook, qualcono dei fortunati possessori del DV6-1350sl può gentilmente postare i punteggi dell'Indice prestazioni di Windows7?
grazie a tutti
per i posssessori di questo portatile..
Ha il tasto per switchare dalla grafica dedicata a quella integrata?
non l'ho visto quel tasto...
angix988
23-12-2009, 20:39
Buonasera,
mi sono quasi convinta nell'acquistare l'HP pavilion dv6-1350sl però ho qualche domanda da fare:
1) Ho un pc fisso collegato al modem alice 2 gate wi-fi con il cavo ethernet, posso collegare il modem tramite wi-fi con il mio portatile senza dover aggiungere altro?
2) Sempre al pc fisso ho collegato la stampante HP Photosmart C5180 All-in-one tramite USB, come posso fare per collegarla all'occorenza al portatile? Tramite il cavo ethernet di cui dispone?
I miei dubbi sono solo questi.. Per il resto ho già letto tutti i vostri consigli!
Grazie
Angie
Zeppelin1965
24-12-2009, 08:26
Buonasera,
mi sono quasi convinta nell'acquistare l'HP pavilion dv6-1350sl però ho qualche domanda da fare:
1) Ho un pc fisso collegato al modem alice 2 gate wi-fi con il cavo ethernet, posso collegare il modem tramite wi-fi con il mio portatile senza dover aggiungere altro?
2) Sempre al pc fisso ho collegato la stampante HP Photosmart C5180 All-in-one tramite USB, come posso fare per collegarla all'occorenza al portatile? Tramite il cavo ethernet di cui dispone?
I miei dubbi sono solo questi.. Per il resto ho già letto tutti i vostri consigli!
Grazie
Angie
Ciao Angie,
anche io sono nella tua stessa situazione, credo sia abbastanza comune, e quel che ho capito è che:
1) Per collegare il portatile in rete non ti serve niente altro, devi solo configurare il modem wi-fi per poter essere " visto " dal portatile in sicurezza.
2) Per poter usare la stampante con il portatile ci sono 2 vie: la prima staccare e riattaccare la stampante all'occorrenza, cioè collegarla al dispositivo ( Pc o notebook ) a secondo da dove invii i dati da stampare; l'altra via è acquistare un Print Server che dovrebbe essere un ricevitore collegato tramite cavo USB alla stampante e tramite Wi-fi al modem, essendo anche i tuoi dispositivi, il Pc ( cablato ) e il portatile ( via Wi-fi ), legati al modem, questo si preoccupa di inviare i dati alla stampante a prescindere da dove essi arrivano.
Spero di essere stato chiaro e se qualcuno può avvallare la correttezza di questa risposta, gliene saremmo grati
Ciao Angie,
anche io sono nella tua stessa situazione, credo sia abbastanza comune, e quel che ho capito è che:
1) Per collegare il portatile in rete non ti serve niente altro, devi solo configurare il modem wi-fi per poter essere " visto " dal portatile in sicurezza.
2) Per poter usare la stampante con il portatile ci sono 2 vie: la prima staccare e riattaccare la stampante all'occorrenza, cioè collegarla al dispositivo ( Pc o notebook ) a secondo da dove invii i dati da stampare; l'altra via è acquistare un Print Server che dovrebbe essere un ricevitore collegato tramite cavo USB alla stampante e tramite Wi-fi al modem, essendo anche i tuoi dispositivi, il Pc ( cablato ) e il portatile ( via Wi-fi ), legati al modem, questo si preoccupa di inviare i dati alla stampante a prescindere da dove essi arrivano.
Spero di essere stato chiaro e se qualcuno può avvallare la correttezza di questa risposta, gliene saremmo grati
Sul primo punto concordo.
Sul secondo non ho capito: la stampante ha una sua porta di rete?? perchè se si può la colleghi tramite cavo ethernet direttamente ad una porta del router e teoricamente dovresti vederla in tutta la tua rete.
Altrimenti io al posto tuo staccherei ed attaccherei il cavo usb all'occorrenza.
angix988
24-12-2009, 13:36
Sul primo punto concordo.
Sul secondo non ho capito: la stampante ha una sua porta di rete?? perchè se si può la colleghi tramite cavo ethernet direttamente ad una porta del router e teoricamente dovresti vederla in tutta la tua rete.
Altrimenti io al posto tuo staccherei ed attaccherei il cavo usb all'occorrenza.
Si la stampante ha la porta ethernet.
Scusate l'ignoranza, ma il router di cui parli, dove lo trovo?
Il pc fisso è in un posto scomodo per togliere e mettere ogni volta il cavo USB.
Grazie
angix988
24-12-2009, 14:10
http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/dv6-1350sl-espresso-k49/prod902008396.html
Sul sito c'è scritto che il modem non c'è mentre avevo letto che la porta RJ11 è configurabile.
Il modem quindi c'è o no?
Grazie
ciao
scusa per Router mi riferivo in modo sbagliato al tuo Modem che se non sbaglio ha anche delle porte quindi dovrebbe fare da "switch" e dovrebbe permetterti di collegare più computer con cavi di rete.
Se così non dovesse funzionare compra una HUB usb con prolunga che così ti metti l'ingresso dell'usb della stampante in una posizione più comoda, piuttosto che sul retro del pc...
spero di essermi spiegato...è anche la vigilia di Natale...e sono un po' cotto..
Ciao,
mi ero deciso a comprare questo portatile quando ho visto anche il dv6-1312el, che per 80 euro in più offre un processore più performante. Che dite? Qualcuno ha il 1312?
incontentabile
31-12-2009, 17:39
allora per la stampante se è attaccata al router in rete TUTTA lrete dovrebbe essere in grado di vederla e usarla, se invece è attaccata a un computer tramite usb, basta su quel computer abilitare la condivisione stampanti e istallare (a volte) i driver, solo quelli, sugli altri computer.
Va da se che il computer con la stampante collegata DEVE essere acceso per poterla utilizzare anche da altre postazioni.
tornando on topic, io ho acquistato ieri e dovrebbe arrivarmi il 5 un
HP Pavilion dv6-2056el
queste le caratteristiche:
Sistema operativo installato
Windows® 7 Home Premium autentico 64 bit
Tipo di processore
Per saperne di piú sui notebook HP e sulla tecnologia di processore Intel Centrino
Processore Intel® Core™ i7-720QM
• 1,60 GHz, 6 MB di cache L2
Memorizzazione dati
Unità interne
Disco rigido SATA 500 GB 7200 rpm
Tipo di unità ottica
Blu-Ray ROM con Double Layer SuperMulti DVD±R/RW
Grafica
Dimensioni dello schermo
Schermo HP BrightView con tecnologia LED ad alta definizione da 15,6" di diagonale
Risoluzione dello schermo
1366 x 768
Scheda grafica
NVIDIA GeForce GT 230M
Fino a 2815 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR3 dedicato
Caratteristiche di espansione
Porte I/O esterne
4 (quarta condivisa con porta eSata) USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 connettore eSata + USB, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, 3 porte di espansione, 2 uscite cuffie, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, Consumer IR, connettore per cavo docking
Interfaccia di acquisizione video
Interfaccia IEEE 1394 FireWire®
Slot di espansione
1 slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Scheda di memoria
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Supporti
Controllo remoto
HP Mobile Remote Control
Webcam
HP Pavilion Webcam con microfono digitale integrato. VGA con tecnologia low-light
Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing
Dispositivi di input
Dispositivo di puntamento
Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Tastiera
Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Comunicazioni
Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Funzionalità wireless
Connessione di rete wireless Bluetooth®
Dimensioni e peso
Peso del prodotto
2,88 kg
Il peso varia in base alla configurazione
Dimensioni del prodotto (L x P x A)
25,8 cm (P) x 37,85 cm (L) x 3,4 cm (H min) / 4,2 cm (H max)
Alimentazione
Tipo di alimentazione
Adattatore di corrente CA da 120 W
Tipo di batteria
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Conformità al risparmio energetico
Certificazione ENERGY STAR®
Contenuto della confezione
Garanzia
1 anno, pick-up and return, parti e manodopera
Software incluso
Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver)
Riallocazione opzionale della partizione di ripristino
Tool di creazione CD/DVD di ripristino
Symantec™ Norton Internet Security™ 2009 (live update per 60 giorni)
Guida e Supporto Notebook
HP MediaSmart Suite, HP Total Care Setup, HP Total Care Advisor, HP ProtectSmart, Cyberlink DVD Suite
Windows Media Center, Windows Mail
HP Games Console con ore di giochi gratuiti, Norton Online Backup (in prova per 30 giorni)
Microsoft® Internet Explorer
Windows® Live Messenger, Adobe® Reader, Adobe® Flash Player
Microsoft® Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft® Office Home e Student 2007
Colore prodotto
HP Imprint - Espresso
cosa ne dite?? smbra valido, nessuno lo ha già???
casomai appena l'ho testato lo recensisco per bene!!
Ciaoooo e buon anno!!
anonimizzato
03-01-2010, 11:07
Ho visto che da MW il 1350SL è tornato disponibile.
Ho provato ad acquistarlo e appena faccio invia ordine mi viene riportato un messaggio di errore sulla disponibilità del prodotto nonostante risulti disponibile a catalogo. :rolleyes:
Adesso ho provato a scrivergli vediamo. :doh:
anonimizzato
04-01-2010, 09:33
Colpo di scena, per ora non mi hanno risposto ma ... torno sul sito MW e scopro che magicamente il 1350SL non c'è più!
Complimenti. :rolleyes:
anonimizzato
04-01-2010, 11:43
'tacci loro, mi hanno appena risposto che il 1350SL non l'hanno più a catalogo. :O
anonimizzato
18-01-2010, 19:00
Ho preso da pochi giorni il 1305SL credo sia identico o quasi al 1350SL non mi pare di aver notato differenze.
Buon prodotto, un pò deludenti il monitor e la durata della batteria.
tonand77
20-01-2010, 12:08
Ciao a tutti!
Per l'utilizzo che devo farne andrebbe bene questo HP DV6-1350SL (599 euro) ma visto che poi lo vorrei tenere il più possibile sarei orientato ad un modello con un processore un po' più potente come ad esempio HP DV6-1309SL (699 euro).
Cosa mi consigliate?
Grazie per chi volesse darmi un utile consiglio!
maniac82
06-03-2010, 21:18
acquistato...e pienamente soddisfatto!!!! un buon prodotto :D :D
unica pecca...dopo un paio di giorni non mi funziona piu il tasto FN associato a UP DOWN LEFT RIGHT per il volume e luminosità:muro:
maniac82
23-10-2010, 09:07
rieccomi....
bene dopo 7 mesi circa...grosse problematiche non ho riscontrate, non ho installato un granchè di programmi, ma non è piu veloce come un tempo..
e poi la ventola è diventata abbastanza rumorosa e parte tipo ogni...10minuti
amici mi hanno detto che è polvere, ma non ho idea da dove iniziare per la pulizia!
ciaooo
alexvasco
24-02-2011, 10:52
Sono anch'io un felice possessore del 1350EL. ho letto questo post e ho notato che più di qualcuno ha problemi per il Backup del sistema.
Io ho fatto in questo modo, ho salvato la partizione di Recovery (circa 12gb) su un disco esterno per sicurezza. Ho utlizzato Acronis True Image per fare una copia immagine del disco C (win, pgm, posta, internet,etc) una volta che ho istallato quello che mi serve. Se oggi voglio pulire il mio sistema o cambiare disco mi è sufficiente ripristinare la copia fatta ed in circa 15min ho di nuovo tutto funzionante.
Procedura veloce e collaudata.
è più di un anno anche per me l'ho preso a dicembre 2009.
purtroppo il portatile secondo me aveva dei difetti più o meno gravi .
uno su tutti la dissipazione della cpu che faceva salire troppo le temperature e faceva salire i giri della vantola notevolmente.
bastava guardare un sito in flash e partiva la ventola (troppo fastidioso).
anche l'avvio del sistema operativo secondo me era troppo lento considerando che montava un hd da 7200 impiegava oltre il minuto anche da nuovo , ma con tutti i programmi installati ci metteva decisamente troppo.
ho risolto tutti i problemi del mio portatile con poca spesa.
per prima cosa ho comprato una cpu intel P8600 2400mhz molto più performante e allo stesso tempo molto più fresca consuma solo 25w contro i 35w del t6600.
pagata 70€ sulla baya e recuperati 30€ dalla vendita del t6600.
quindi con 40€ mi ritrovo un pc molto più potente e con la ventola che non entra quasi mai in funzione perchè questa cpu lavora a 10-15 gradi in meno del t6600.
poi ho comprato un ssd ocz vertex 2 60gb pagato 100€ e ho installato il 320gb 7200 in un adattatore al posto del lettore ottico che tanto non usavo mai.
sul vertex 2 ho installato win 7 e sul 320gb 7200 i dati .
ora l'avvio è velocissimo 23 secondi dal momento in cui spingo il tasto di accensione.
il sistema è molto reattivo e silenziosissimo praticamente un'altro pc
si ho capito...ma se permetti uno si compra un notebook senza pensare di dover fare tutto questo casino per calore e rumorosità...io ho scoperto che gli HP sono fatti davvero male, per questo penso che abbandonerò questa marca...non esiste che il portatile scotti dopo un pò di utilizzo...e questo ovviamente porta a usura prematura dell'hardware...poi la ventola è fastidiosissima...ok che il mio è potente, ma con altri produttori, anche acer, mai avuto di questi problemi...e poco fa ad un mio amico gli si è staccato un aggancio dello schermo...credevo che HP fosse una delle migliori marche per pc, invece la metto alla pari di Acer.
si ho capito...ma se permetti uno si compra un notebook senza pensare di dover fare tutto questo casino per calore e rumorosità...io ho scoperto che gli HP sono fatti davvero male, per questo penso che abbandonerò questa marca...non esiste che il portatile scotti dopo un pò di utilizzo...e questo ovviamente porta a usura prematura dell'hardware...poi la ventola è fastidiosissima...ok che il mio è potente, ma con altri produttori, anche acer, mai avuto di questi problemi...e poco fa ad un mio amico gli si è staccato un aggancio dello schermo...credevo che HP fosse una delle migliori marche per pc, invece la metto alla pari di Acer.
sono d'accordissimo con te ,ovvio che se sapevo dei difetti di questo pc prima dell'acquisto lo avrei scartato da subito.
non ti sto dicendo di fare quello che ho fatto io, ho solo esposto come ho rimediato ai difetti di questo pc.
sono d'accordissimo con te ,ovvio che se sapevo dei difetti di questo pc prima dell'acquisto lo avrei scartato da subito.
non ti sto dicendo di fare quello che ho fatto io, ho solo esposto come ho rimediato ai difetti di questo pc.
certo, però io acquisto un portatile e lo pago in quanto tale, non voglio avere casse esterne per un audio migliore, uno schermo esterno per un video migliore o hard disk o unità ottiche esterne, altrimenti piglio un desktop!
abraxas76
28-02-2011, 17:50
Salve, sono un possessore del dv6-1350el.
Vorrei sapere se a qualcuno è successo che il display è diventato nero mentre con l'uscita vga su monitor esterno va tutto ok.
Penso sia la lampada di retroilluminazione.
Comunque è una rogna dopo 1 anno e mezzo.
Il mese scorso si è rotto anche l'alimentatore, sostiuito poi in garanzia.
Salve, sono un possessore del dv6-1350el.
Vorrei sapere se a qualcuno è successo che il display è diventato nero mentre con l'uscita vga su monitor esterno va tutto ok.
Penso sia la lampada di retroilluminazione.
Comunque è una rogna dopo 1 anno e mezzo.
Il mese scorso si è rotto anche l'alimentatore, sostiuito poi in garanzia.
potrebbe essere l'inverter
abraxas76
01-03-2011, 16:44
Si avevo letto, o inverter o lampade.
Sapete se questo tipo di danno è riconducibile all'aver ripetutamente collegato il pc tramite cavo vga ad un monitor esterno?
Perchè a volte nelle impostazioni faccio spegnere il monitor del portatile quando mi collego ad un monitor esterno, magari spegni e accendi e parte l'inverter...
Cmq appena lo riparo me lo vendo.
Approposito, quanto può valere oggi?
maniac82
31-01-2013, 13:44
ciao ragazzi... il pc va che è una favola,
volevo chiedere a voi esperti, che scheda video superiore potrei montarvi sopra per ottenere un po di qualità in piu sui giochi?
grazie mille
Qualcuno dei possessori ha montato un ssd....supporta il Sata2?
eccomi si certo lo supporta
eccomi si certo lo supporta
Intanto grazie
Ma da bios hai attivato qualcosa...io non vedo nulla da attivare...
Hai fatto copia del vecchio hd..per trasferirlo sull'ssd..se si come ?
Hai fatto un installazione pulita?
Basta togliere il vecchio e mettere l'ssd e basta?
Grazie..
Edit:
Altra cosa...la ventola non lo sopporto più...che cpu al momento mi consigli da montare..sempre intel P8600 2400mhz?
ho fatto un istallazione pulita con tutti gli accorgimenti per ssd
ancora ho il p8600 e va benissimo ho anche cambiato la ram adesso ho 8gb
per essere un pc di 5 anni va ancora benissimo
ho fatto un istallazione pulita con tutti gli accorgimenti per ssd
ancora ho il p8600 e va benissimo ho anche cambiato la ram adesso ho 8gb
per essere un pc di 5 anni va ancora benissimo
Secondo te il Crucial mx100 va bene per questo notebook?
Secondo te il Crucial mx100 va bene per questo notebook?
penso proprio di si
ho fatto un istallazione pulita con tutti gli accorgimenti per ssd
Che intendi tutti gli accorgimenti....
Messo ssd e inserito dvd di win7 ..... devo abilitare qualcosa in fare di installazione?
Come driver ne trovo una marea...servono tutti quelli che trovo sul sito hp?
Che intendi tutti gli accorgimenti....
Messo ssd e inserito dvd di win7 ..... devo abilitare qualcosa in fare di installazione?
Come driver ne trovo una marea...servono tutti quelli che trovo sul sito hp?
qui c'è una guida per ottimizzare ssd in win 7 http://www.techarena.it/forum/hardware/1038-guida-windows-7-ssd-istruzioni-per-luso.html
si certo scarica i driver dal sito hp e aggiorna anche il bios
qui c'è una guida per ottimizzare ssd in win 7 http://www.techarena.it/forum/hardware/1038-guida-windows-7-ssd-istruzioni-per-luso.html
si certo scarica i driver dal sito hp e aggiorna anche il bios
thx
Il resto ok.. ma noi da bios non possiamo abilitare la modalità AHCI..io non la vedo...
non c'è possibilità, ma è abilitata di suo.
mi sembra che all'epoca avevo controllato con qualche software e risultava attiva
non c'è possibilità, ma è abilitata di suo.
mi sembra che all'epoca avevo controllato con qualche software e risultava attiva
Nella sezione download hp
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=4079615&softwareitem=ob-79561-2&sw_lang=&#N2311
Driver di rete...tutti sti driver devo mettere?
o devo identificare il chipset della mia scheda wifi?
Nella sezione download hp
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=4079615&softwareitem=ob-79561-2&sw_lang=&#N2311
Driver di rete...tutti sti driver devo mettere?
o devo identificare il chipset della mia scheda wifi?
devi vedere che tipo di controller hai nel pc e scaricare quello giusto
se qualcuno ha suggerimenti...sono graditi..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43085960#post43085960
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.