View Full Version : Togliere i graffi da una superficie argentata
PianoMagic0
26-11-2009, 11:21
Ragazzi ho una lancia Y grigia metallizzata e per colpa di qualche persona incivile (per non dire altro),ogni tanto spunta qualche nuovo graffio o micrograffio...che differenza c'è fra la pasta abrasiva normale e quella argentata? il rivenditore mi ha consigliato quella argentata per le superfici metallizzate e dice che va bene anche per la mia che è grigia metallizzata...voi cosa mi consigliate?
Come si fà ad usarla per bene senza rovinare tutto?
Ragazzi ho una lancia Y grigia metallizzata e per colpa di qualche persona incivile (per non dire altro),ogni tanto spunta qualche nuovo graffio o micrograffio...che differenza c'è fra la pasta abrasiva normale e quella argentata? il rivenditore mi ha consigliato quella argentata per le superfici metallizzate e dice che va bene anche per la mia che è grigia metallizzata...voi cosa mi consigliate?
Come si fà ad usarla per bene senza rovinare tutto?
La pasta abrasiva argentata,non e' altro che pasta abrasiva con dei micropigmenti di colore, che una volta passata sulla vernice graffiata, attutisce il graffio perche' riempie col colore( nel tuo caso argento...), ma una volta lavata l'auto(bastano due o tre lavaggi...),il graffio tornera' a "risplendere" come prima!!! Io conosco anche il "polish colorato"(esiste di tutti i maggiori colori) che e' meno "aggressivo" della pasta abrasiva, ma tanto il risultato e' quasi lo stesso...
Ps., le concessionarie usano questo "stratagemma" sulle auto usate, nel senso che passano il polish colorato prima di vendere la macchina in questione,cosi fanno un figurone con l'eventuale "pollo"....,ehm cliente, che una volta comprata e lavata l'auto vedra' comparire sulla vernice dei bei graffietti....
PianoMagic0
26-11-2009, 21:06
La pasta abrasiva argentata,non e' altro che pasta abrasiva con dei micropigmenti di colore, che una volta passata sulla vernice graffiata, attutisce il graffio perche' riempie col colore( nel tuo caso argento...), ma una volta lavata l'auto(bastano due o tre lavaggi...),il graffio tornera' a "risplendere" come prima!!! Io conosco anche il "polish colorato"(esiste di tutti i maggiori colori) che e' meno "aggressivo" della pasta abrasiva, ma tanto il risultato e' quasi lo stesso...
Ps., le concessionarie usano questo "stratagemma" sulle auto usate, nel senso che passano il polish colorato prima di vendere la macchina in questione,cosi fanno un figurone con l'eventuale "pollo"....,ehm cliente, che una volta comprata e lavata l'auto vedra' comparire sulla vernice dei bei graffietti....
Non c'è qualcosa che attutisce i graffi?
ho trovato qualche link di prodotti in questione (non fate caso ad ebay,controllate il prodotto e ditemi cosa ve ne pare,perchè penso di prenderli su ebay) :
1) questo per togliere i graffi
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250338351069&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
2) questa come cera protettiva
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270421826274&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
3) Questo per lavare
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270422122673&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
4) cerca per lucidare credo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270422130328&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
5) per togliere graffi (meglio questo o il numero uno?)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230403621250&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Non c'è qualcosa che attutisce i graffi?
ho trovato qualche link di prodotti in questione (non fate caso ad ebay,controllate il prodotto e ditemi cosa ve ne pare,perchè penso di prenderli su ebay) :
1) questo per togliere i graffi
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250338351069&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
2) questa come cera protettiva
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270421826274&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
3) Questo per lavare
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270422122673&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
4) cerca per lucidare credo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270422130328&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
5) per togliere graffi (meglio questo o il numero uno?)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230403621250&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Beh il primo e' il polish colorato di cui ti ho parlato ieri e serve fino ad un certo punto......,mentre la cera e lo shampoo sono gli stessi prodotti che uso anche io,e infine la pasta abrasiva e' sempre quella colorata,ma stai attento con la pasta abrasiva(agisci con poco prodotto alla volta e con movimenti circolari.Ps, usa dell'ovatta).
PianoMagic0
27-11-2009, 09:31
hai visto che nel polish c'è uno stick di ritocco? a cosa serve quello? il venditore mi ha detto prima passi lo stick e poi il polish...Tu che macchina hai?
hai visto che nel polish c'è uno stick di ritocco? a cosa serve quello? il venditore mi ha detto prima passi lo stick e poi il polish...Tu che macchina hai?
Lo stick non e' altro che vernice grigia, perche' se guardi nella descrizione del prodotto sulla pagina di e-bay dice:adatto a tutte le gradazioni di grigio chiaro.
Quindi e' un semplice pennelletto con vernice grigia. Ps., ha ragione il venditore a dire di passare prima lo stick,ma devi aspettare che asciughi prima di passare il polish......( con le temperature di adesso asciughera' in 4-5 ore, e comunque ti consiglio di ritoccare la sera e di dare il polish la mattina dopo...).
Ps., io ho un' A3 Sportback.
PianoMagic0
27-11-2009, 10:40
questo stick va bene per la mia macchina grigia metallizzata? ?!
Ps: quali di questi 5 prodotti dovrei comprare? meglio il numero 5 o il numero 1?!
questo stick va bene per la mia macchina grigia metallizzata? ?!
Ps: quali di questi 5 prodotti dovrei comprare? meglio il numero 5 o il numero 1?!
fai così: compra il polish e basta, anche al supermercato.
poi vai in concessionaria con il libretto dell'auto e chiedi un flaconcino di vernice per i ritocchi, te ne daranno uno dello stesso identico colore dell'auto.
dopodiche pulisci bene l'auto
applichi la vernice presa in concessionaria con la punta di uno stuzzicadenti SOLO dove il colore originale è andato via
attendi l'asciugatura una notte almeno
poi, a correzione asciutta e CARROZZERIA FREDDA (ovvero, attenzione in estate a lavorare all'ombra e sempre auto spenta da un po') applichi il polish con ovatta e movimenti circolari senza applicare troppa pressione.
PianoMagic0
27-11-2009, 11:02
fai così: compra il polish e basta, anche al supermercato.
poi vai in concessionaria con il libretto dell'auto e chiedi un flaconcino di vernice per i ritocchi, te ne daranno uno dello stesso identico colore dell'auto.
dopodiche pulisci bene l'auto
applichi la vernice presa in concessionaria con la punta di uno stuzzicadenti SOLO dove il colore originale è andato via
attendi l'asciugatura una notte almeno
poi, a correzione asciutta e CARROZZERIA FREDDA (ovvero, attenzione in estate a lavorare all'ombra e sempre auto spenta da un po') applichi il polish con ovatta e movimenti circolari senza applicare troppa pressione.
meglio di quel prodotto che c'è su ebay?!
meglio di quel prodotto che c'è su ebay?!
Scusa eh, allora sei de' coccio!!! Ti ho detto che va tutto bene, ma non ti aspettare miracoli dal polish;ti ripeto che e' polish colorato e che dopo due lavaggi, tornera' la riga o il graffio....
Per quanto riguarda la "numero 5" come dici tu, e' semplice pasta abrasiva colorata, che e' leggermente piu' efficace del polish(dipende dal graffio che hai...).
Comunque ha ragione "Duglia",che ti dice di andare al super mercato e comprare la' il polish e quello che ti serve(risparmi e il risultato e' lo stesso...).
questo stick va bene per la mia macchina grigia metallizzata? ?!
Ps: quali di questi 5 prodotti dovrei comprare? meglio il numero 5 o il numero 1?!
Ps., lo stick dovrebbe andar bene per la tua se e' grigio chiaro( c'e' scritto su e-bay nella descrizione del prodotto...,leggi bene!).
PianoMagic0
27-11-2009, 12:14
Ps., lo stick dovrebbe andar bene per la tua se e' grigio chiaro( c'e' scritto su e-bay nella descrizione del prodotto...,leggi bene!).
Scusami ma sn ignorante in materia quindi abbi un pò di comprensione....per grigio chiaro si intende grigio metallizzato?!
Scusami ma sn ignorante in materia quindi abbi un pò di comprensione....per grigio chiaro si intende grigio metallizzato?!
No scusa tu.....,io do tutto per scontato eh!!! Beh su E-bay dicono "tutte le tonalita' di grigio chiaro", quindi suppongo anche il metallizzato,visto che' e' il grigio piu' diffuso...., io di grigi non metallizzati non ne ho mai visti!!!
PianoMagic0
27-11-2009, 17:52
Secondo te è meglio comprare il primo prodotto che ho postato su ebay oppure comprare il polish a parte e farmi fare una boccettina di vernice?
Il polisci grigio ha i microgranuli argentati?
Cmq il passo sarebbe questo:
1) lavare la macchina per vedere tutti i graffi
2) passare lo stick (se compro il primo prodotto) oppure lo stuzzicadenti con la vernice se mi faccio preparare la boccettina
3) passare il polish
4) se volessi fare il pignolo passare la cera protettiva per far scivolare l'acqua e proteggerla dal sole giusto?
Correggimi se sbaglio!
Secondo te è meglio comprare il primo prodotto che ho postato su ebay oppure comprare il polish a parte e farmi fare una boccettina di vernice?
Il polisci grigio ha i microgranuli argentati?
Cmq il passo sarebbe questo:
1) lavare la macchina per vedere tutti i graffi
2) passare lo stick (se compro il primo prodotto) oppure lo stuzzicadenti con la vernice se mi faccio preparare la boccettina
3) passare il polish
4) se volessi fare il pignolo passare la cera protettiva per far scivolare l'acqua e proteggerla dal sole giusto?
Correggimi se sbaglio!
Allora io ho fatto il carrozziere e ti dico la mia: compra un polish buono(quello dell'Arexons va piu' che bene...) in un centro commerciale(costa sui 9€), poi vai dal carrozziere e lui con la mazzetta dei colori(si chiama cosi....) ti trova il grigio esattamente come la vernice della tua macchina e in piu' ti da' anche la boccetta col pennellino(lascia stare lo stuzzicadenti.....).
Infine puoi dare la cera per "rifinire" ancora di piu' il lavoro, anche se col polish gia' staresti a posto!!!
Ok?
poi vai dal carrozziere e lui con la mazzetta dei colori(si chiama cosi....) ti trova il grigio esattamente come la vernice della tua macchina e in piu' ti da' anche la boccetta col pennellino(lascia stare lo stuzzicadenti.....).
i nostri consigli sono equivalenti..
la concessionaria ha le boccette di colore GIUSTE già pronte, specifiche per ritocchi (ovvero colore identico senza applicazione della lacca) il carrozziere te lo deve fare, e per pochi cc sicuramente ti bestemmia dietro (oltre a non essere nemmeno sicuro che te le fa).
lo stuzzicadenti è una soluzione alla mcgyver che avevo usato io.. avevo una riga molto fine, e col pennellino in dotazione sbordavo. così ho riempito solo il dislivello della riga e poi ho "spianato" i bordi con il polish.. risultato PERFETTO! :D
i nostri consigli sono equivalenti..
la concessionaria ha le boccette di colore GIUSTE già pronte, specifiche per ritocchi (ovvero colore identico senza applicazione della lacca) il carrozziere te lo deve fare, e per pochi cc sicuramente ti bestemmia dietro (oltre a non essere nemmeno sicuro che te le fa).
lo stuzzicadenti è una soluzione alla mcgyver che avevo usato io.. avevo una riga molto fine, e col pennellino in dotazione sbordavo. così ho riempito solo il dislivello della riga e poi ho "spianato" i bordi con il polish.. risultato PERFETTO! :D
SI si ho capito.....,ciao Mc.....
Considera pero' che in conce il kit lo pagherebbe sui 20€(all'Audi per lomeno costa cosi'...),mentre dal carrozziere e' quasi gratis(se lo conosce...).
PianoMagic0
27-11-2009, 20:38
Allora io ho fatto il carrozziere e ti dico la mia: compra un polish buono(quello dell'Arexons va piu' che bene...) in un centro commerciale(costa sui 9€), poi vai dal carrozziere e lui con la mazzetta dei colori(si chiama cosi....) ti trova il grigio esattamente come la vernice della tua macchina e in piu' ti da' anche la boccetta col pennellino(lascia stare lo stuzzicadenti.....).
Infine puoi dare la cera per "rifinire" ancora di piu' il lavoro, anche se col polish gia' staresti a posto!!!
Ok?
Si c'è un negozio di accessori che aprendo il cofano della macchina (dicono che si trova li il codice del colore) controlla il colore e ti fà la boccettina o con il pennellino o lo spray. Esiste un polish arexons che vada bene (che sia specifico) per la mia macchina grigia metallizzata? poi come cera quale marca mi consigli? Prima di fare tutto questo ovviamente prima devo dargli una bella lavata no?!
i nostri consigli sono equivalenti..
la concessionaria ha le boccette di colore GIUSTE già pronte, specifiche per ritocchi (ovvero colore identico senza applicazione della lacca) il carrozziere te lo deve fare, e per pochi cc sicuramente ti bestemmia dietro (oltre a non essere nemmeno sicuro che te le fa).
lo stuzzicadenti è una soluzione alla mcgyver che avevo usato io.. avevo una riga molto fine, e col pennellino in dotazione sbordavo. così ho riempito solo il dislivello della riga e poi ho "spianato" i bordi con il polish.. risultato PERFETTO! :D
La soluzione dello stuzzicadente è geniale :D
PianoMagic0
27-11-2009, 20:40
SI si ho capito.....,ciao Mc.....
Considera pero' che in conce il kit lo pagherebbe sui 20€(all'Audi per lomeno costa cosi'...),mentre dal carrozziere e' quasi gratis(se lo conosce...).
cos'è il conce kit? si ho un'amico carrozziere...:D
Si c'è un negozio di accessori che aprendo il cofano della macchina (dicono che si trova li il codice del colore) controlla il colore e ti fà la boccettina o con il pennellino o lo spray. Esiste un polish arexons che vada bene (che sia specifico) per la mia macchina grigia metallizzata? poi come cera quale marca mi consigli? Prima di fare tutto questo ovviamente prima devo dargli una bella lavata no?!
La soluzione dello stuzzicadente è geniale :D
Allora il colore te lo fanno sia i carrozzieri che i "ferramenta" piu' forniti(tipo "Brico") con il codice colore che sta' sia sul libretto che sulla macchina(Portellone o sul cofano, a seconda delle marche...),poi certe volte carrozzieri per essere piu' sicuri ti confrontano il colore originale della macchina con una serie di "mazzette" di colore(nel tuo caso tutte le tonalita' di grigio met.) fino a quando non trovano la "mazzetta" dell'esatto colore della macchina.Ps., la "mazzetta" altro non e' che una "card" colorata a seconda del colore che si desidera(ci sono chiaramente di tutti i colori...)che il carrozziere appoggia vicino alla vernice della macchina per trovare il colore che piu' si avvicina all'originale.
Per quanto riguarda il polish specifico per il tuo grigio ti ripeto ancora che basta comprare un qualsiasi polish al supermercato e va piu' che bene....,mentre la cera idem, solo io ti consiglio la cera dell'Arexons per vernici metallizzate(va bene per tutti i colori). OK? Spero che ora hai capito....
cos'è il conce kit? si ho un'amico carrozziere...:D
Beh ma allora ditelo......, Il conce e' il concessionario......,e il kit e' il pennello con vernice e trasparente che compri da loro.
PianoMagic0
28-11-2009, 09:22
Beh ma allora ditelo......, Il conce e' il concessionario......,e il kit e' il pennello con vernice e trasparente che compri da loro.
capito...allora lunedì mi faccio qualche giro e vi faccio sapere.
capito...allora lunedì mi faccio qualche giro e vi faccio sapere.
Ok, ma vacci piano di "polish"!!! S:cool: ;) cherzo....
PianoMagic0
07-12-2009, 16:09
Ok, ma vacci piano di "polish"!!! S:cool: ;) cherzo....
Ragazzi ho comprato il polish al negozio della mia città,lo shampoo con cera protettiva e la vernice dal carrozziere,più il panno...ho speso 19€ e mi ha "regalato" l'arbre magic :D
Quindi passo uno lavare con lo shampoo,poi vernice sui graffietti e poi polish giusto?
FrancescoSan
07-12-2009, 16:56
Quindi passo uno lavare con lo shampoo,poi vernice sui graffietti e poi polish giusto?
No, devi fare esattamente il contrario: prima il polish, poi ritocchi la vernice, lavi la macchina e infine te la fai raschiare da un bimbominkia...
No, devi fare esattamente il contrario: prima il polish, poi ritocchi la vernice, lavi la macchina e infine te la fai raschiare da un bimbominkia...
Scherzi?!? Dai apparte tutto, si devi lavarla innanzitutto, poi la asciughi per bene, e poi fai il ritocco. Infine aspetta uno/due giorni e se vuoi passi il polish(eliminera' l'eccesso di vernice che va sul ritocco...).
PianoMagic0
07-12-2009, 17:46
e sono ok :D giusto? ho comprato il panno...dopo che la lavo,devo anche dare una bella sciacquata con acqua pulita no? per levare i residui di shampoo? Ho fatto bene a prndere shampoo con cera? 19€ per tutto com'è?!
e sono ok :D giusto? ho comprato il panno...dopo che la lavo,devo anche dare una bella sciacquata con acqua pulita no? per levare i residui di shampoo? Ho fatto bene a prndere shampoo con cera? 19€ per tutto com'è?!
Minchia....pero'!!! Certo che la devi sciacquare dopo lo shampoo, ma tu dove hai abitato fino ad oggi?!? Scherzo dai......, si lo shampoo con cera e' ottimo,ricorda di dare la cera almeno una volta l'anno, meglio se due volte.....
PianoMagic0
07-12-2009, 18:36
Minchia....pero'!!! Certo che la devi sciacquare dopo lo shampoo, ma tu dove hai abitato fino ad oggi?!? Scherzo dai......, si lo shampoo con cera e' ottimo,ricorda di dare la cera almeno una volta l'anno, meglio se due volte.....
la cera protegge oltre che dai raggi dal sole,da cosa? devo passare la cera o solo lo shampoo con cera va bene?!
la cera protegge oltre che dai raggi dal sole,da cosa? devo passare la cera o solo lo shampoo con cera va bene?!
La cera protegge dalle intemperie in genere, ma anche piu' che altro da un aspetto piu' brillante alla vernice.....
Lo shampoo con cera va bene, ma non sara' mai paragonabile ad una bella passata di cera "a mano".
discussione interessante, devo provare anche io :D
però diffido dalla boccetta di colore: sulla mia vecchia skoda all'inizio la tonalità era quella, ma dopo 5 anni è diventata scurissima..:stordita:
discussione interessante, devo provare anche io :D
però diffido dalla boccetta di colore: sulla mia vecchia skoda all'inizio la tonalità era quella, ma dopo 5 anni è diventata scurissima..:stordita:
Beh' e' chiaro che non durano a vita......,basta comprarle ogni due o tre anni.
PianoMagic0
08-12-2009, 10:09
Ragazzi mi appresto a lavare la macchina...:D come secondo passo,vado di polish o ritocco con la vernice? Quando deve asciugare la vernice se la uso prima del polish?.....La macchina è all'aperto!
A dopo vado a farle un bello shampino alla cera hihihih :D
Ragazzi mi appresto a lavare la macchina...:D come secondo passo,vado di polish o ritocco con la vernice? Quando deve asciugare la vernice se la uso prima del polish?.....La macchina è all'aperto!
A dopo vado a farle un bello shampino alla cera hihihih :D
Un po' duro di comprendonio!!! Le cose sono due:o non ti fidi di me(ho fatto il carrozziere...), o sei molto insicuro sulle auto.....Scherzo dai non te la prendere, e' che io do' tutto per scontato....
Comunque prima la lavi, poi l'asciughi bene, a quel punto io farei il ritocco, aspetti un giorno e poi passi il polish,cosi come ti ho gia' detto ieri sera, si "levighera'" un pochino la vernice in eccesso del ritocco....,CAPITO?
PianoMagic0
08-12-2009, 12:23
Un po' duro di comprendonio!!! Le cose sono due:o non ti fidi di me(ho fatto il carrozziere...), o sei molto insicuro sulle auto.....Scherzo dai non te la prendere, e' che io do' tutto per scontato....
Comunque prima la lavi, poi l'asciughi bene, a quel punto io farei il ritocco, aspetti un giorno e poi passi il polish,cosi come ti ho gia' detto ieri sera, si "levighera'" un pochino la vernice in eccesso del ritocco....,CAPITO?
perfetto,appena finita di lavare. Dopo pranzo passo il ritocchino. Allora il polish conviene passarlo domani? io volevo passarlo oggi così finivo tutto,non me lo consigli? La vernice non dovrebbe asciugarsi in poche ore?
cmq si sono un pò insicuro sulle auto è la mia prima auto,qui puoi capirmi sono uno studente e per me quest'auto è stata una fatica enorme. Cmq ti ringrazio perchè mi sei molto d'aiuto :) spero che con un pò di esperienza possa aiutare anche io in futuro qualcuno,come tu stai facendo con me :D
Ps: ieri ho cambiato batteria,mi è costata 55€ com'è come prezzo?!
perfetto,appena finita di lavare. Dopo pranzo passo il ritocchino. Allora il polish conviene passarlo domani? io volevo passarlo oggi così finivo tutto,non me lo consigli? La vernice non dovrebbe asciugarsi in poche ore?
cmq si sono un pò insicuro sulle auto è la mia prima auto,qui puoi capirmi sono uno studente e per me quest'auto è stata una fatica enorme. Cmq ti ringrazio perchè mi sei molto d'aiuto :) spero che con un pò di esperienza possa aiutare anche io in futuro qualcuno,come tu stai facendo con me :D
Ps: ieri ho cambiato batteria,mi è costata 55€ com'è come prezzo?!
No no tranquillo...,scusa se sono un po' diretto,ma sono abituato cosi'.
Comunque aspetta domani pom. prima di passare il polish, e non insistere piu' di tanto sul ritocco.
Ti ricordi come passare il polish? Prendi l'ovatta (quella normale) e mettici sopra del polish e poi lo passi leggermente sulla carrozzeria(ti consiglio di farlo su piccole parti della carrozzeria alla volta). A quel punto aspetti qualche minuto che asciughi e poi ripassi l'ovatta pulita con movimenti circolari e togli il polish. Semplice no? Ps., comincia dal cofano, poi il tetto,poi gli sportelli,infine il portellone. Occhio a non sporcare la parti in plastica.
La batteria a 55€ potrebbe andare bene, ma quanti Ampere ha e soprattutto che macchina hai?
PianoMagic0
08-12-2009, 18:21
No no tranquillo...,scusa se sono un po' diretto,ma sono abituato cosi'.
Comunque aspetta domani pom. prima di passare il polish, e non insistere piu' di tanto sul ritocco.
Ti ricordi come passare il polish? Prendi l'ovatta (quella normale) e mettici sopra del polish e poi lo passi leggermente sulla carrozzeria(ti consiglio di farlo su piccole parti della carrozzeria alla volta). A quel punto aspetti qualche minuto che asciughi e poi ripassi l'ovatta pulita con movimenti circolari e togli il polish. Semplice no? Ps., comincia dal cofano, poi il tetto,poi gli sportelli,infine il portellone. Occhio a non sporcare la parti in plastica.
La batteria a 55€ potrebbe andare bene, ma quanti Ampere ha e soprattutto che macchina hai?
Si semplice....domani provvedo al polish,ma sai nella mia ignoranza cosa ho scoperto?
Nei piccolissimi graffi ho messo un pò di vernice,l'ho fatta asciugare un pò e dopo ho tolto la vernice con il cotone facendo dei movimenti circolari e sai? la vernice nei piccoli graffietti è rimasta eliminando il graffio...hehehehe fortuna del principiante vero? Cmq se passo per un pò il polish nella vernicie che ho applicato cosa potrebbe succedere,che vada via? Ho anche coperto una parte dove mancavo lo strato di vernice,la parte era grande un pò più di una lenticcia,sn stato attento che non sbavasse la vernice,secondo te posso prenderla o camminando a 90-100 Km/h rischio di farla sbavare?!
redegaet
08-12-2009, 18:26
Non sono riportati dei tempi di essicazione per la vernice?
Comuqnue per quanto possa servire aggiungo la mia esperienza: io uso il rimuovi graffi della Arexons e mi trovo bene (è un polish molto leggero). Ovviamente non fa i miracoli, perchè quando la vernice manca, non c'è modo di risolvere. Però per riesaltare la brillantezza del trasparente, e rimuovere i graffietti piàù superficiali su di questo, è ottimo. Con il polish fai attenzione a non esagerare, soprattutto se è ababstanza aggressivo, o rischi di rimuovere il trasparente sopra la vernice.;)
PianoMagic0
08-12-2009, 18:31
Non sono riportati dei tempi di essicazione per la vernice?
Comuqnue per quanto possa servire aggiungo la mia esperienza: io uso il rimuovi graffi della Arexons e mi trovo bene (è un polish molto leggero). Ovviamente non fa i miracoli, perchè quando la vernice manca, non c'è modo di risolvere. Però per riesaltare la brillantezza del trasparente, e rimuovere i graffietti piàù superficiali su di questo, è ottimo. Con il polish fai attenzione a non esagerare, soprattutto se è ababstanza aggressivo, o rischi di rimuovere il trasparente sopra la vernice.;)
no ne metterò pochissimo....non voglio rovinarla...c'è qualche quantità o grado di "potenza" del polish? così controllo nella confezzione che ho comprato!
Si semplice....domani provvedo al polish,ma sai nella mia ignoranza cosa ho scoperto?
Nei piccolissimi graffi ho messo un pò di vernice,l'ho fatta asciugare un pò e dopo ho tolto la vernice con il cotone facendo dei movimenti circolari e sai? la vernice nei piccoli graffietti è rimasta eliminando il graffio...hehehehe fortuna del principiante vero? Cmq se passo per un pò il polish nella vernicie che ho applicato cosa potrebbe succedere,che vada via? Ho anche coperto una parte dove mancavo lo strato di vernice,la parte era grande un pò più di una lenticcia,sn stato attento che non sbavasse la vernice,secondo te posso prenderla o camminando a 90-100 Km/h rischio di farla sbavare?!
Ma che combini!!! Non la devi togliere con l'ovatta dopo che asciuga( a che serve?!?),ma come ti ho detto io aspetta una giornata e poi passi il polish e se non ti soddisfa ancora passi la pasta abrasiva(ultimo rimedio...).
Ps., non ho capito cosa hai fatto alla fine....(camminando a 90-100 ecc. ?!?).
PianoMagic0
09-12-2009, 00:35
Ma che combini!!! Non la devi togliere con l'ovatta dopo che asciuga( a che serve?!?),ma come ti ho detto io aspetta una giornata e poi passi il polish e se non ti soddisfa ancora passi la pasta abrasiva(ultimo rimedio...).
Ps., non ho capito cosa hai fatto alla fine....(camminando a 90-100 ecc. ?!?).
praticamente i graffi erano leggerissimi e tantissimi (lasciati dal vecchio proprietario) nel paraurti posteriore.ho fatto asciugare un pò il colore (non era completamente asciutto) e poi con l'ovatta l'ho tolto...il colore è entrato nelle fessurine riempiendo i micrograffi e quello in eccesso è andato via...quindi penso di non passare il polish da quelle parti il risultato è come nuovo :D
Nelle altre parti dove il graffio era pesante ovviamente ho fatto asciugare il colore...
Domani passo il polish come mi hai detto tu e penso d'aver finito :) ti ringrazio molto per l'aiuto :D
praticamente i graffi erano leggerissimi e tantissimi (lasciati dal vecchio proprietario) nel paraurti posteriore.ho fatto asciugare un pò il colore (non era completamente asciutto) e poi con l'ovatta l'ho tolto...il colore è entrato nelle fessurine riempiendo i micrograffi e quello in eccesso è andato via...quindi penso di non passare il polish da quelle parti il risultato è come nuovo :D
Nelle altre parti dove il graffio era pesante ovviamente ho fatto asciugare il colore...
Domani passo il polish come mi hai detto tu e penso d'aver finito :) ti ringrazio molto per l'aiuto :D
Ok, ma non mi hai ancora detto che macchina hai?
redegaet
09-12-2009, 11:53
Una lancia y?
PianoMagic0
09-12-2009, 14:41
Una lancia y?
lancia y :D
lancia y :D
C@@@o, tutte ste' storie per una lancia y.....,io pensavo che avevi minimo una Lambo!!!! Scherzo.....,anch'io ho iniziato con una Punto Elx 1.2. Ciao:D
PianoMagic0
09-12-2009, 17:32
C@@@o, tutte ste' storie per una lancia y.....,io pensavo che avevi minimo una Lambo!!!! Scherzo.....,anch'io ho iniziato con una Punto Elx 1.2. Ciao:D
Che sei cattivo :( ...io l'ho pagata 1100€ e per me sono tantissimi :) dato che sono uno studente. Poi conta cmq assicurazione atto e passaggio ecc ecc :) la devo per forza trattare bene. Poi ha pochissimi graffi e qui pochi che c'erano volevo toglierli.
Se non la tratto bene e si rovina adios sogni di gloria ehehe
Ps: Adesso che macchina hai?!
Che sei cattivo :( ...io l'ho pagata 1100€ e per me sono tantissimi :) dato che sono uno studente. Poi conta cmq assicurazione atto e passaggio ecc ecc :) la devo per forza trattare bene. Poi ha pochissimi graffi e qui pochi che c'erano volevo toglierli.
Se non la tratto bene e si rovina adios sogni di gloria ehehe
Ps: Adesso che macchina hai?!
No ma io scherzavo e'!!! Eh eh, io avuto diverse macchine come la tua(Fiesta1.3, Punto1.2), e anche ora non e' che ho la Ferrari......., fai bene a trattarla bene,continua cosi'.
Ps., ho una A3 Tdi myear '09.
PianoMagic0
09-12-2009, 17:55
No ma io scherzavo e'!!! Eh eh, io avuto diverse macchine come la tua(Fiesta1.3, Punto1.2), e anche ora non e' che ho la Ferrari......., fai bene a trattarla bene,continua cosi'.
Ps., ho una A3 Tdi myear '09.
hai avuto una lancia Y? che macchina è questa: A3 Tdi myear '09 è un'audi?!
hai avuto una lancia Y? che macchina è questa: A3 Tdi myear '09 è un'audi?!
Si ok, ho capito! AUDI -A3- TURBODIESEL- MODELL YEAR(ANNO DEL MODELLO) 2009....., no non ho avuto il piacere di avere la "Y", ma ho avuto la Punto 1.2 che e' molto simile alla tua Lancia (deduco dal prezzo che la tua ha qualche annetto,quindi dovrebbe essere dei tempi in cui io avevo la Fiat...).
PianoMagic0
09-12-2009, 18:12
Si ok, ho capito! AUDI -A3- TURBODIESEL- MODELL YEAR(ANNO DEL MODELLO) 2009....., no non ho avuto il piacere di avere la "Y", ma ho avuto la Punto 1.2 che e' molto simile alla tua Lancia (deduco dal prezzo che la tua ha qualche annetto,quindi dovrebbe essere dei tempi in cui io avevo la Fiat...).
97'-98' ma il motore è nuovo perchè è stato cambiato dato che il precedente proprietario non mettendo l'antigelo ha distrutto il motore. interni nuovissimi esteticamente come nuova...si la punto e la lancia si somigliano essendo dello stesso produttore :D due belle macchine...ma preferisco la lancia Y
97'-98' ma il motore è nuovo perchè è stato cambiato dato che il precedente proprietario non mettendo l'antigelo ha distrutto il motore. interni nuovissimi esteticamente come nuova...si la punto e la lancia si somigliano essendo dello stesso produttore :D due belle macchine...ma preferisco la lancia Y
La mia era del '96....., e' vero la Lancia e' fatta meglio.
PianoMagic0
10-12-2009, 14:19
La mia era del '96....., e' vero la Lancia e' fatta meglio.
è molto più sportiva e elegante allo stesso tempo :)
è molto più sportiva e elegante allo stesso tempo :)
Ao' sti ritocchi? E poi l'hai piu' passato il polish?
PianoMagic0
10-12-2009, 19:07
Ao' sti ritocchi? E poi l'hai piu' passato il polish?
Si alcuni fatti,alcuni sono venuti benissimo altrim un pò meno,si vede un pò di diff di colore...come mai secondo te?il polish per adesso l'ho passato soltanto dove ho fatto i ritocchi...fammi sapere!
Si alcuni fatti,alcuni sono venuti benissimo altrim un pò meno,si vede un pò di diff di colore...come mai secondo te?il polish per adesso l'ho passato soltanto dove ho fatto i ritocchi...fammi sapere!
Allora non hai capito niente....., il polish lo devi passare su tutta la macchina(carrozzeria) se vuoi avere/vedere un risultato decente, altrimenti noterai la differenza di colore dato che il polish,per quanto potra' essere "delicato",un po' di vernice(trasparente in realta') la "porta via" sempre, e dove non lo passi(il polish) vedrai la vernice piu' opaca.....
Per i ritocchi e' chiaro che noti la differenza di colore......,la vernice della tua macchina ha sui 10 annetti,mentre quella del "kit ritocco" e' nuova......,quindi piu' lucente e forse anche leggermente di un altra tonalita'.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.