View Full Version : Ieri ho visto una Camaro SS, FOTONICA
Ieri io e Sasha Italia siamo andati al conce BMW per vedere la Serie 5 GT, scendo e vedo parcheggiare una macchina dalle linee non comuni, ci avviciniamo e vedo questa macchina da puro godimento, era di colore nero fumo, cerchi enormi forse 20", vetri oscurati :( e il rumore davvero bello.
http://img214.imageshack.us/img214/1797/fotopg.jpg
*sasha ITALIA*
26-11-2009, 08:54
confermo la figosità.. ma è ENORME.. cazzo a me sembrava anche più lunga di una 159, bassissima, larghissima.... il muso è talmente a punta che da un lato se ne vede solo metà...
tecnologico
26-11-2009, 08:56
minchia vi dovete prendere na serie 5 gt?
:cry: invidia, nun c' ho na lira:cry:
minchia vi dovete prendere na serie 5 gt?
:cry: invidia, nun c' ho na lira:cry:
No, siamo solo andati a vederla, ma nun ce piace, ha il culo da naso di maiale :(
*sasha ITALIA*
26-11-2009, 09:02
No, siamo solo andati a vederla, ma nun ce piace, ha il culo da naso di maiale :(
però complessivamente è una signora auto :O
JamalWallas
26-11-2009, 09:13
Questa estate ero a NY, tra Camaro/Mustang/Chevy... Sapendo poi quanto costano e il prezzo della benza laggiù...
:cry: :cry: :cry: :cry:
Non dico altro...
Ieri io e Sasha Italia siamo andati al conce BMW per vedere la Serie 5 GT, scendo e vedo parcheggiare una macchina dalle linee non comuni, ci avviciniamo e vedo questa macchina da puro godimento, era di colore nero fumo, cerchi enormi forse 20", vetri oscurati :( e il rumore davvero bello.
http://img214.imageshack.us/img214/1797/fotopg.jpg
mamma mia :oink: :oink: :oink: :oink:
non mi piace per niente :(
tecnologico
26-11-2009, 10:37
mi accontento del v6:O
ma dalle foto in giro gli interni sono in plastica dura stile matiz:mbe: ?
Punitore
26-11-2009, 10:41
... :oink:
la voglio :cry:
non mi piace per niente :(
uppo...
Ste macchine su di me esercitano sì un certo fascino, indubbiamente, però nulla più, fondamentalmente non mi piacciono...
Al di la dei ragionamenti su costi, prestazioni, etc...
mi accontento del v6:O
ma dalle foto in giro gli interni sono in plastica dura stile matiz:mbe: ?
I vetri sono oscurati ma penso che in tradizione ameriGGana gli interni sicuramente sono in plastica.
tecnologico
26-11-2009, 10:54
plastiche dure a incastro?
*sasha ITALIA*
26-11-2009, 11:17
per me è fantastica... me la credevo più piccola comunque!!!
http://img14.imageshack.us/img14/8671/rotfbb2oa5.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/6063/rotfbb1sq4.jpg
http://www.motorauthority.com/content/images/t/r/transformers_movie_cars_chicago_auto_show_main630_01_1-0212.jpg
tecnologico
26-11-2009, 11:27
gialla è bellissima...un cambio gomme costa quanto uno scooter:asd:
per me è fantastica... me la credevo più piccola comunque!!!
gialla con le due bande nere è veramente da orgasmo..
tecnologico
26-11-2009, 11:37
trova l' elemento in comunehttp://www.126clubitalia.it/fiat126maluchtown.jpg
il frontale è cattivissimo :oink:
gialla e' decisamente meglio...
Boh imho, salvo qualche rara eccezione, auto americane = schifo, sia come estetica che come meccanica.
Appariscenti, ma niente di più
tecnologico
26-11-2009, 12:47
si però minchia costa 14.000 euro:asd:
si però minchia costa 14.000 euro:asd:
Costa quel che vale...in america come tecnologie e qualità sono rimasti indietrissimo, e non è un caso che siano andati a carte quarantotto
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=168687422
Anche in italia non costa tantissimo rispetto ad altre auto. Costa meno di una serie 3!
però ha un quadro strumenti orribile. Sembra un camion!
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=168687422
Anche in italia non costa tantissimo rispetto ad altre auto. Costa meno di una serie 3!
però ha un quadro strumenti orribile. Sembra un camion!
tutto l'interno e' orribile...
ninja750
26-11-2009, 13:43
trova l' elemento in comunehttp://www.126clubitalia.it/fiat126maluchtown.jpg
sospensioni posteriori :O
trazione posteriore :O
motore a V :O
assemblaggio interni :O
2+2 :O
tenuta di strada :O
la 126 consuma pure meno :O
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=168687422
Anche in italia non costa tantissimo rispetto ad altre auto. Costa meno di una serie 3!
però ha un quadro strumenti orribile. Sembra un camion!
considerando che in america nuova costa 22000 dollari pensa quanto ci mangiano a venderla a 33000 euro :asd:
Cmq se costa poco vuol dire che vale anche poco: motori poco potenti per la cilindrata, finiture e materiali paragonabili a quelli delle nostre segmento A, assetto e freni ridicoli inadatti alla potenza ecc...a quel prezzo Evo X o Impreza Sti tutta la vita...saranno meno appariscenti, però in pista (e pure su strada) sono un altro pianeta.
trova l' elemento in comunehttp://www.126clubitalia.it/fiat126maluchtown.jpg
trazione posteriore, balestre, aste e bilancieri, interni cessosi, sedili a panchina.
edit: stavo per dire le frecce arancio, ma il 126 le ha pure chiare.
tecnologico
26-11-2009, 14:04
sospensioni posteriori :O
trazione posteriore :O
motore a V :O
assemblaggio interni :O
2+2 :O
tenuta di strada :O
la 126 consuma pure meno :O
i fari sono gli stessi:D
sospensioni posteriori :O
trazione posteriore :O
motore a V :O
assemblaggio interni :O
2+2 :O
tenuta di strada :O
la 126 consuma pure meno :O
'astardi non me la rovinate perfavore, io la amo :cry: :cry: :cry: :oink:
andyweb79
26-11-2009, 14:16
MA era un conce BMW o Porche ? Perchè a me quella dietro mi par 'na mer.d@ :sofico:
Comunque la camaro mi piace un sacco anche a me, gialla o rossa ! :oink:
motore a V :O
:confused: :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :read: :read: :read:
tdi150cv
26-11-2009, 15:58
secondo me nessuno di voi ha mai verificato le specifiche e nemmeno c'è mai salito sopra da quello che leggo ...
MA era un conce BMW o Porche ? Perchè a me quella dietro mi par 'na mer.d@ :sofico:
Comunque la camaro mi piace un sacco anche a me, gialla o rossa ! :oink:
Allora, li davanti c'era un conce Toyota e Bmw, affianco quello Porsche e sempre vicino il centro assistenza FIAT :sofico:
tdi150cv
26-11-2009, 16:34
plastiche dure a incastro?
non esattamente ...
invece ti posso garantire che la pelle adoperata è di ottima fattura.
Chiaramente non aspettarti plastiche da Mercedes ... per quello gli Yankee hanno le Caddy , pero' aspettati una buona qualità di assemblaggio unita a dei materiali piu' che accettabili.
Secondo me comuqneu il lavoro svolto ha dato i suoi frutti. Da sottolineare lo schema delle sospensioni , non a ponte rigido anche se tale soluzione ha un deciso senso e continua a vivere sulla nuova mustang 2010 , il motore montato gia su corvette 4/8 cilindri completamente in alluminio , la potenza imbarazzante , tenuta g laterale 1,06 (che visto il peso risulta un ottimo traguardo) e il prezzo assolutamente ridicolo per una vettura di questo genere.
Unico difetto richiamato ufficialmente dalla casa la rottura del cambio automatico su alcuni esemplari dovuto all'eccesso di coppia e gli ingressi in curva che risultano non propriamente fulminei a causa della taratura troppo stradale e confortevole delle sospensioni ...
prezzi :
33.000 $ in Usa
37.000 Euro importandosela
41.000 Euro in Italia da Autosalone (se interessa chiedetemi in pvt)
non pochi ma per una vettura stradale che sugli 0-100 stacca un 4.6 S. da noi tocca sborsare molto molto e ancora molto di piu' ...
tdi150cv
26-11-2009, 16:36
:confused: :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :read: :read: :read:
si motre 8 cilindri a V in alluminio ! :read: :cool:
xcdegasp
26-11-2009, 16:44
trova l' elemento in comunehttp://www.126clubitalia.it/fiat126maluchtown.jpg
stavo notando infatti :asd: :asd:
xcdegasp
26-11-2009, 16:47
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=168687422
Anche in italia non costa tantissimo rispetto ad altre auto. Costa meno di una serie 3!
però ha un quadro strumenti orribile. Sembra un camion!
non offendere i camion!! non ho mai visto interni di un auto in stile radio trasportabile majestic o jvc :asd:
xcdegasp
26-11-2009, 16:52
si motre 8 cilindri a V in alluminio ! :read: :cool:
hem duglia obbiettava che la 126 avesse i cilindi a V :asd:
come si sta messi a consumi,bollo e assicurazione con la camaro ss? :sofico:
Comunque bella veramente :cool:
tdi150cv
26-11-2009, 17:21
come si sta messi a consumi,bollo e assicurazione con la camaro ss? :sofico:
Comunque bella veramente :cool:
relativamente bene ...
conta che oltre i 2.200 cc le assicurazioni non variano di tariffa.
Inoltre il motore in questione gia montato su corvette funzionando anche a 4 cilindri è in grado di consumare , sempre proporzionatamente alla potenza in gioco , molto poco. Ti assicuro che una impreza consuma anche di piu' , ma esperienza diretta ti garantisco che c'è gente che con una type-r riesce a consumare tanto quanto ...
Per il bollo invece sono dolori che variano da regione a regione , ma diciamocela tutta il bollo lo paghi una volta l'anno e uno che spende 40.000 euro per una vettura di sicuro SPERO non si ponga questo problema ...
tdi150cv
26-11-2009, 17:23
hem duglia obbiettava che la 126 avesse i cilindi a V :asd:
oddio non mi intendo di baracche ! scusa !
relativamente bene ...
conta che oltre i 2.200 cc le assicurazioni non variano di tariffa.
Inoltre il motore in questione gia montato su corvette funzionando anche a 4 cilindri è in grado di consumare , sempre proporzionatamente alla potenza in gioco , molto poco. Ti assicuro che una impreza consuma anche di piu' , ma esperienza diretta ti garantisco che c'è gente che con una type-r riesce a consumare tanto quanto ...
Per il bollo invece sono dolori che variano da regione a regione , ma diciamocela tutta il bollo lo paghi una volta l'anno e uno che spende 40.000 euro per una vettura di sicuro SPERO non si ponga questo problema ...
:confused:sto leggendo un po in giro e in effetti sembra che il motore v8 ha L'AFMS (Active Fuel Management System),che se non si schiaccia il piede fa lavorare solo 4 pistoni e i consumi rimangono contenuti per la tipologia di auto...
Se pero' si affonda l'acceleratore son dolori...
su 4R di dicembre c'è proprio articolo che mette a confronto :
Ford mustang (315cv)
Dodge Charger R/T (376cv)
Chevy Camaro SS (426cv)
non ho letto tutto l'articolo ma i numeri non sono affatto male...col cazzo che tengono poco la strada o frenano male...leggete bene...
Devo ammettere che mi hanno sorpreso...Ovvio non saranno affilate come una Scuderia o una GT3 ma camminano mica male...a quei prezzi poi...solo che a me non piacciono esteticametne...come dicevo, le trovo per certi versi affascinanti (il fascino dell'esotico) ma nulla +...de gustibus...
Da un forum americano ho letto che sta sui 12 al litro. Sticazzi, a me piace un casino, senza contare il fatto che quel motore farà centinaia di migliaia di km in più di uno europeo. E comunque...non avrà la fattura di un'auto tedesca, ma mettetela fianco a fianco con una bella golf (che paghereste di più, prendendo i prezzi di listino)... :asd:
non esattamente ...
invece ti posso garantire che la pelle adoperata è di ottima fattura.
Chiaramente non aspettarti plastiche da Mercedes ... per quello gli Yankee hanno le Caddy , pero' aspettati una buona qualità di assemblaggio unita a dei materiali piu' che accettabili.
Secondo me comuqneu il lavoro svolto ha dato i suoi frutti. Da sottolineare lo schema delle sospensioni , non a ponte rigido anche se tale soluzione ha un deciso senso e continua a vivere sulla nuova mustang 2010 , il motore montato gia su corvette 4/8 cilindri completamente in alluminio , la potenza imbarazzante , tenuta g laterale 1,06 (che visto il peso risulta un ottimo traguardo) e il prezzo assolutamente ridicolo per una vettura di questo genere.
Unico difetto richiamato ufficialmente dalla casa la rottura del cambio automatico su alcuni esemplari dovuto all'eccesso di coppia e gli ingressi in curva che risultano non propriamente fulminei a causa della taratura troppo stradale e confortevole delle sospensioni ...
prezzi :
33.000 $ in Usa
37.000 Euro importandosela
41.000 Euro in Italia da Autosalone (se interessa chiedetemi in pvt)
non pochi ma per una vettura stradale che sugli 0-100 stacca un 4.6 S. da noi tocca sborsare molto molto e ancora molto di piu' ...
Peccato che poi vai solo dritto, appena becchi 2 curve messe in fila arrivano i dolori...
Non parlo di corvette ma di questi bidoni quadrati.
Chevelle
26-11-2009, 19:18
Peccato che poi vai solo dritto, appena becchi 2 curve messe in fila arrivano i dolori...
Immagino che tu possiedi tutta la documentazione per dimostrarlo oltre ad averla provata come collaudatore sia su strada che su pista, vero?
Immagino che tu possiedi tutta la documentazione per dimostrarlo oltre ad averla provata come collaudatore sia su strada che su pista, vero?
http://www.youtube.com/watch?v=O46E0gCF5os
Basta che guardi quanto rollio ha e quanto sovrasterzo in uscita di curva per renderti conto che ha un assetto di merda...500 cavalli e stessi tempi di macchine che ne hanno meno della metà.
Poi cacchio, lo sanno pure i sassi che ste macchine non tengono la strada, hanno motori da sportive e assetto da suv :asd:
DartBizu
26-11-2009, 19:49
Ma son belle per quello :D
Sai che gusto al semaforo affondare sull'acceleratore e lasciare la mezzo copertone :O
A me personalmente piace di più la camaro in versione "liscia" da concessionario ma la mustang tirata fuori è da sbavo assoluto :oink:
http://www.youtube.com/watch?v=O46E0gCF5os
Basta che guardi quanto rollio ha e quanto sovrasterzo in uscita di curva per renderti conto che ha un assetto di merda...500 cavalli e stessi tempi di macchine che ne hanno meno della metà.
Poi cacchio, lo sanno pure i sassi che ste macchine non tengono la strada, hanno motori da sportive e assetto da suv :asd:
Sbaglio o al minuto 9:19 nel video leggo un tempo sul giro di 1:28, lo stesso delle M3?:O
Però é vero che le sospensioni molleggiano in modo ridicolo sulle asperità:asd:
Sbaglio o al minuto 9:19 nel video leggo un tempo sul giro di 1:28, lo stesso delle M3?:O
Però é vero che le sospensioni molleggiano in modo ridicolo sulle asperità:asd:
Nota bene che quella che fa 1:28 non è la GT500 (che è quella blu che fa 1:30) ma una versione più assettata con 540 cv
DartBizu
26-11-2009, 20:19
Domanda OT ... qual'è il miglior sito per le news sulle auto??
JamesDean
26-11-2009, 20:43
ne ho viste abbastanza qui in california, peroò sinceramente mi piace di piu la nuova Dodge Challenger
Sbaglio o al minuto 9:19 nel video leggo un tempo sul giro di 1:28, lo stesso delle M3?:O
Però é vero che le sospensioni molleggiano in modo ridicolo sulle asperità:asd:
1.28 è modificata.
la GT500 normale fa
1:30.0 - Ford Shelby GT500
metto qualche altro tempo per rendersi conto...
1:29.3 - Ford Focus RS Mk II (trazione anteriore e 300cv)
1:28.1 - Renault Mégane R26.R. (230cv, trazione anteriore)
1:25.3 - BMW M3 (E90)
mazza se va forte stà mustang :asd:
spetta ti faccio vedere cosa fa una auto europea con 500cv
1:23.1 - Porsche 911 GT3
1:22.9 - Ferrari F430 F1
1:21.6 - Audi R8 V10
1:19.7 - Ferrari 430 Scuderia
l'unica auto americana che non è un cesso in curva è la corvette zr1, tutte le altre fan pena.
ziozetti
26-11-2009, 21:49
...
Per il bollo invece sono dolori che variano da regione a regione , ma diciamocela tutta il bollo lo paghi una volta l'anno e uno che spende 40.000 euro per una vettura di sicuro SPERO non si ponga questo problema ...
:asd:
Vuoi proprio che vada a cercarti il thread in cui si parlava dell'aumento deciso dal governo Prodi del bollo per le auto con più di 100 kw?!?
:ciapet:
*sasha ITALIA*
26-11-2009, 21:50
Domanda OT ... qual'è il miglior sito per le news sulle auto??
ti iscrivi al forum di autopareri. più aggiornati non si può
tdi150cv
26-11-2009, 22:18
1.28 è modificata.
la GT500 normale fa
1:30.0 - Ford Shelby GT500
metto qualche altro tempo per rendersi conto...
1:29.3 - Ford Focus RS Mk II (trazione anteriore e 300cv)
1:28.1 - Renault Mégane R26.R. (230cv, trazione anteriore)
1:25.3 - BMW M3 (E90)
mazza se va forte stà mustang :asd:
spetta ti faccio vedere cosa fa una auto europea con 500cv
1:23.1 - Porsche 911 GT3
1:22.9 - Ferrari F430 F1
1:21.6 - Audi R8 V10
1:19.7 - Ferrari 430 Scuderia
l'unica auto americana che non è un cesso in curva è la corvette zr1, tutte le altre fan pena.
marooooooooo ... qui di auto a mio avviso se ne capisce ben poco ...
mi trovi una sola testata giornalistica o una persona qualsiasi che pretende di paragonare una ss con una supersportiva europea che costa almeno 3 volte tanto ?
Ma credi che una camaro sia stata costruita per competere con una 430 ? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
davvero siamo al limite del ridicolo ...
tdi150cv
26-11-2009, 22:21
su 4R di dicembre c'è proprio articolo che mette a confronto :
Ford mustang (315cv)
Dodge Charger R/T (376cv)
Chevy Camaro SS (426cv)
non ho letto tutto l'articolo ma i numeri non sono affatto male...col cazzo che tengono poco la strada o frenano male...leggete bene...
Devo ammettere che mi hanno sorpreso...Ovvio non saranno affilate come una Scuderia o una GT3 ma camminano mica male...a quei prezzi poi...solo che a me non piacciono esteticametne...come dicevo, le trovo per certi versi affascinanti (il fascino dell'esotico) ma nulla +...de gustibus...
bravo ... almeno tu ti sei documentato ...
io dico se non potete provarle almeno documentarsi prima di parlare delle usa car anni 70 pensando che siano uguali alle moderne ...
comunque per carità ognuno è libero di comprare una golf gti al posto di una SS ... :rotfl:
tdi150cv
26-11-2009, 22:25
Sbaglio o al minuto 9:19 nel video leggo un tempo sul giro di 1:28, lo stesso delle M3?:O
Però é vero che le sospensioni molleggiano in modo ridicolo sulle asperità:asd:
certo e lo confermo ...
in realtà l'auto e' una gt stradale ...
Il senso è avere una vettura tecnicamente prestazionale ma comoda allo stesso tempo nessuna volontà di staccare tempi su pista.
Per quello ci sono i kit sport che la stessa casa sviluppa sulle vetture da gara che vengono venduti al pubblico a parte e a cifre comunque umane !
marooooooooo ... qui di auto a mio avviso se ne capisce ben poco ...
mi trovi una sola testata giornalistica o una persona qualsiasi che pretende di paragonare una ss con una supersportiva europea che costa almeno 3 volte tanto ?
Ma credi che una camaro sia stata costruita per competere con una 430 ? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
davvero siamo al limite del ridicolo ...
No per carità, non ci penserei mai, io infatti avevo parlato di mitsu evo o impreza.
Cmq è innegabile che un'auto con 500 cavalli che fa tempi superiori a una Megane R26 non è un gran che...significa che in curva va decisamente più piano e poi pareggia in rettilineo grazie al doppio di coppia e cavalli.
Insomma ste pony costano relativamente poco (in italia) perchè valgono altrettanto poco, io preferirei un'auto meno potente ma che fa le curve come si deve piuttosto di una che ti appiccica al sedile in rettilineo ma poi tiene come una nostra utilitaria assettata.
Poi de gustibus... :D
tdi150cv
26-11-2009, 22:31
Devo ammettere che mi hanno sorpreso...Ovvio non saranno affilate come una Scuderia o una GT3 ma camminano mica male...a quei prezzi poi...solo che a me non piacciono esteticametne...come dicevo, le trovo per certi versi affascinanti (il fascino dell'esotico) ma nulla +...de gustibus...
che poi non piacciano esteticamente ci sta ...
si deve pensare che le dimensioni e le forme sono davvero mastodontiche.
Il muso della camaro nuova in foto non rende l'idea , ma dal vivo e' altissimo tanto che se facesse un frontale con una gt3 quest'ultima ci finirebbe sotto senza dubbio ...
Sono concezioni di auto diverse a prezzi estremamente diversi.
Una serve per viaggiare l'altra per la pista ... o le ami o le odi ... ma in strada ci stanno eccome ...
p.s. io andrei a vedere in GT2 gruppo N cosa stanno facendo le mustang ! :asd: :asd: :asd:
marooooooooo ... qui di auto a mio avviso se ne capisce ben poco ...
mi trovi una sola testata giornalistica o una persona qualsiasi che pretende di paragonare una ss con una supersportiva europea che costa almeno 3 volte tanto ?
Ma credi che una camaro sia stata costruita per competere con una 430 ? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
davvero siamo al limite del ridicolo ...
ma se prende le pizze anche da una megane con meno della metà dei cv e a trazione anteriore !! e la megane costa pure meno in rapporto a quanto costa importare qui la mustang !! :rolleyes:
poi non è che siccome sei un importatore di auto americane devi venire su un forum per farti pubblicità dicendo agli altri che non capiscono niente di auto e che le auto americane sono le migliori perchè hanno 3-4-500cv e costano come una A3/serie 1 o poco più.
le auto americane vanno bene in america, in europa per i nostri standard decisamente no.
tdi150cv
26-11-2009, 23:05
ma se prende le pizze anche da una megane con meno della metà dei cv e a trazione anteriore !! e la megane costa pure meno in rapporto a quanto costa importare qui la mustang !! :rolleyes:
poi non è che siccome sei un importatore di auto americane devi venire su un forum per farti pubblicità dicendo agli altri che non capiscono niente di auto e che le auto americane sono le migliori perchè hanno 3-4-500cv e costano come una A3/serie 1 o poco più.
le auto americane vanno bene in america, in europa per i nostri standard decisamente no.
io importatore ? io pubblicità ? :rotfl:
per il resto ... bella la megane ... affascinante ! :sofico:
http://memimage.cardomain.com/ride_images/3/3205/22/33010010544_large.jpg
certo che gia' e' bella di suo,ma con il body kit lingenfelter 2010 e' stupenda!
tdi150cv
26-11-2009, 23:18
http://memimage.cardomain.com/ride_images/3/3205/22/33010010544_large.jpg
certo che gia' e' bella di suo,ma con il body kit lingenfelter 2010 e' stupenda!
molto meglio la megane http://imgcdn.adoosimg.com/abc2501bf36e0c9f5d1ccf41193df21b-1-7.jpg
:rotfl:
CUT...
:rotfl:
:asd: :asd:
marooooooooo ... qui di auto a mio avviso se ne capisce ben poco ...
mi trovi una sola testata giornalistica o una persona qualsiasi che pretende di paragonare una ss con una supersportiva europea che costa almeno 3 volte tanto ?
Ma credi che una camaro sia stata costruita per competere con una 430 ? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
davvero siamo al limite del ridicolo ...
Quoto in pieno.
No per carità, non ci penserei mai, io infatti avevo parlato di mitsu evo o impreza.
Cmq è innegabile che un'auto con 500 cavalli che fa tempi superiori a una Megane R26 non è un gran che...significa che in curva va decisamente più piano e poi pareggia in rettilineo grazie al doppio di coppia e cavalli.
Insomma ste pony costano relativamente poco (in italia) perchè valgono altrettanto poco, io preferirei un'auto meno potente ma che fa le curve come si deve piuttosto di una che ti appiccica al sedile in rettilineo ma poi tiene come una nostra utilitaria assettata.
Poi de gustibus... :D
Valgono poco? Te mi stai dicendo che avendo 25-30k euro prenderesti una golf gti o una serie3 al posto di una di queste macchine?
Poi la storia delle curve come si deve è altamente ridicola, perché te per strada con una megane RS o con una z4 (esempi casuali di auto sportive europee) chissà che curve fai :rolleyes:
ma se prende le pizze anche da una megane con meno della metà dei cv e a trazione anteriore !! e la megane costa pure meno in rapporto a quanto costa importare qui la mustang !! :rolleyes:
e vanno bene in america, in europa per i nostri standard decisamente no.
Eddai Ludus, non puoi paragonare una megane solamente perché va più veloce in pista...qui è sempre una questione di pista e non capisco perché. Tra l'altro la megane RS serie precedente fa fatica a fare i 12 con un litro, quindi non ci discostiamo troppo da questa (tanto per paragonare i consumi).
Comunque oh, se conoscete qualcuno che le importa a poco poco sopra il listino americano, datemi il contatto e filate voi in concessionario renault :asd:....
F1R3BL4D3
26-11-2009, 23:45
http://memimage.cardomain.com/ride_images/3/3205/22/33010010544_large.jpg
certo che gia' e' bella di suo,ma con il body kit lingenfelter 2010 e' stupenda!
Oddio, già normale è una bella macchina ma niente di eclatante, così però la si rovina. Sembra un tuning crucco, veramente pessimo.
io importatore ? io pubblicità ? :rotfl:
per il resto ... bella la megane ... affascinante ! :sofico:
la r26r non è di sicuro quella che hai postato te.
poi basta leggere i tuoi post, me lo dissi anche qualche tempo fa facevi quello di mestiere.. (3-4 mesi fa).
basta leggere qualche post sempre in questo topic tuo "41000€ immatricolata italiana (per info pvt...)".
poi una megane sarà meno appariscente di un mustang, ma vuoi mettere con un serie 3 coupè ad esempio per stare nella fascia di prezzo di un camaro v6 importato in italia e rimmatricolato ?
tralasciando questi discorsi di bellezza, il dato di fatto è uno: le auto americane non sono paragonabili alle europee. una audi, una mercedes o una bmw sono decisamente superiori ad una mustang/camaro/charger e auto del genere in europa con v6 e v8 da 3600 e più cc di cilindrata sono solo uno sfizio per appassionati. un dato di fatto è che per la quantità di cavalli che hanno non tengono minimamente la strada e scaricano la potenza dei loro motori in modo a dir poco penoso. se una shelby mustang gt500 (che non costa 40 mila € importata in italia ma ben di più, arriveremo su i prezzi di un gtr più o meno, giusto ?) ha un handling inferiore ad una macchina da 25-30 mila €, come possono essere la megane r26r e la focus rs, dimmi che se ne fanno di 400 e passa cavalli...
dai su riquotami mettendo due faccine tipo queste :rolleyes: :sofico: :rotfl: per la terza volta di fila ;)
Quoto in pieno.
Valgono poco? Te mi stai dicendo che avendo 25-30k euro prenderesti una golf gti o una serie3 al posto di una di queste macchine?
Poi la storia delle curve come si deve è altamente ridicola, perché te per strada con una megane RS o con una z4 (esempi casuali di auto sportive europee) chissà che curve fai :rolleyes:
Ovviamente piuttosto che una Shelby GT500 prenderei una Megane R26 senza pensarci due volte.
Ed è anche ovvio che fanno le curve in un'altra maniera, arrivarci è semplice: La GT500 appunto ha 500 cavalli, la Megane R26 ne ha 230. Visto che la megane in pista stacca tempi migliori pur avendo velocità massima, accelerazione e ripresa molto minori è consequenziale che fa le curve a velocità molto più alta, o sbaglio forse ?
Per carità è questione di gusti, ma il fascino di queste macchine io non lo vedo; vanno bene per chi cerca l'auto esotica e con linea particolare, però ad esempio uno stile simile non mi attira per niente e, parlando di comportamento stradale, non sono efficaci, apposta dico che 40000 euro non ce li spenderei mai mentre mi butterei su auto europee o giapponesi.
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/07/oemkitcamaro029.jpg
come cavolo fate a dire che non e' bella :muro: :D
Ovviamente piuttosto che una Shelby GT500 prenderei una Megane R26 senza pensarci due volte.
Ed è anche ovvio che fanno le curve in un'altra maniera, arrivarci è semplice: La GT500 appunto ha 500 cavalli, la Megane R26 ne ha 230. Visto che la megane in pista stacca tempi migliori pur avendo velocità massima, accelerazione e ripresa molto minori è consequenziale che fa le curve a velocità molto più alta, o sbaglio forse ?
Per carità è questione di gusti, ma il fascino di queste macchine io non lo vedo; vanno bene per chi cerca l'auto esotica e con linea particolare, però ad esempio uno stile simile non mi attira per niente e, parlando di comportamento stradale, non sono efficaci, apposta dico che 40000 euro non ce li spenderei mai mentre mi butterei su auto europee o giapponesi.
Non mi hai capito, sto dicendo che il discorso sulle curve è altamente ridicolo perché IN PISTA puoi anche andare meglio con una Megane, ma non mi venire a dire che in strada le auto americane non fanno le curve o non tengono in strada :asd:...cerchiamo ogni tanto di pensare al di fuori di una pista.
Riguardo al fascino sono d'accordo con te, sono gusti personali. PERSONALMENTE trovo zero in fascino in una macchina che può essere la megane o la focus rs e preferire una di queste.
ps: è inutile dire che fanno le curve 'in un altra maniera' se non sono votate alla pista...pensa, una m3 fa le curve meglio di una maserati granturismo e costa pure di meno.
come cavolo fate a dire che non e' bella :muro: :D
Confronto alla megane non è niente :O (si scherza eh).
tdi150cv
27-11-2009, 01:23
la r26r non è di sicuro quella che hai postato te.
poi basta leggere i tuoi post, me lo dissi anche qualche tempo fa facevi quello di mestiere.. (3-4 mesi fa).
basta leggere qualche post sempre in questo topic tuo "41000€ immatricolata italiana (per info pvt...)".
poi una megane sarà meno appariscente di un mustang, ma vuoi mettere con un serie 3 coupè ad esempio per stare nella fascia di prezzo di un camaro v6 importato in italia e rimmatricolato ?
tralasciando questi discorsi di bellezza, il dato di fatto è uno: le auto americane non sono paragonabili alle europee. una audi, una mercedes o una bmw sono decisamente superiori ad una mustang/camaro/charger e auto del genere in europa con v6 e v8 da 3600 e più cc di cilindrata sono solo uno sfizio per appassionati. un dato di fatto è che per la quantità di cavalli che hanno non tengono minimamente la strada e scaricano la potenza dei loro motori in modo a dir poco penoso. se una shelby mustang gt500 (che non costa 40 mila € importata in italia ma ben di più, arriveremo su i prezzi di un gtr più o meno, giusto ?) ha un handling inferiore ad una macchina da 25-30 mila €, come possono essere la megane r26r e la focus rs, dimmi che se ne fanno di 400 e passa cavalli...
dai su riquotami mettendo due faccine tipo queste :rolleyes: :sofico: :rotfl: per la terza volta di fila ;)
Inutile discutere se gia partiamo pensando che in italia una gt500 costi come una gtr ... quando avrai un maggior bagaglio culturale in materia avra' un senso ... ora inutile ... tenetevi la megane ! :rotfl:
tdi150cv
27-11-2009, 01:24
Non mi hai capito, sto dicendo che il discorso sulle curve è altamente ridicolo perché IN PISTA puoi anche andare meglio con una Megane, ma non mi venire a dire che in strada le auto americane non fanno le curve o non tengono in strada :asd:...cerchiamo ogni tanto di pensare al di fuori di una pista.
Riguardo al fascino sono d'accordo con te, sono gusti personali. PERSONALMENTE trovo zero in fascino in una macchina che può essere la megane o la focus rs e preferire una di queste.
ps: è inutile dire che fanno le curve 'in un altra maniera' se non sono votate alla pista...pensa, una m3 fa le curve meglio di una maserati granturismo e costa pure di meno.
Confronto alla megane non è niente :O (si scherza eh).
tra le altre come se questi utenti andassero in pista tutti i giorni ... secondo me qui non c'è nessuno che mai c'ha messo davvero piede ! :fagiano:
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/07/oemkitcamaro029.jpg
come cavolo fate a dire che non e' bella :muro: :D
ma bella è pure bella, non l'ho mai messo in dubbio. ma non posso proprio concepire un'auto da 500cv che fa le curve come una utilitaria.
Inutile discutere se gia partiamo pensando che in italia una gt500 costi come una gtr ... quando avrai un maggior bagaglio culturale in materia avra' un senso ... ora inutile ... tenetevi la megane ! :rotfl:
il mio bagaglio culturale di sicuro non è inferiore al tuo, smettila di insultare :rolleyes: . non devo essere esperto di auto americane per valutarne le qualità, che si fermano al prezzo in rapporto alla potenza e in qualche caso alla linea. ripeto, l'unica che si salva è la zr1 che a costi non elevatissimi rispetto pari-prestazioni.
comunque controllando stà sulle 50-55 mila € il mustang gt500.
Non mi hai capito, sto dicendo che il discorso sulle curve è altamente ridicolo perché IN PISTA puoi anche andare meglio con una Megane, ma non mi venire a dire che in strada le auto americane non fanno le curve o non tengono in strada :asd:...cerchiamo ogni tanto di pensare al di fuori di una pista.
tutte le auto TENGONO la strada, ma bisogna vedere COME la tengono e che sorriso ti fanno venire quando percorri una curva. a me andare a tavoletta in rettilineo non diverte. farmi una curva si.
Riguardo al fascino sono d'accordo con te, sono gusti personali. PERSONALMENTE trovo zero in fascino in una macchina che può essere la megane o la focus rs e preferire una di queste.
non ho mai detto che megane e focus sono affiscinanti, anzi trovo la megane ormai brutta visto che è pure vecchiotta e la focus un pò tamarra e con troppi cv per una ta; io le ho prese solo a paragone alla mustang gt500 a livello di guidabilità.
prezzi :
22.050 € in Usa
37.000 Euro importandosela
41.000 Euro in Italia da Autosalone (se interessa chiedetemi in pvt)
non pochi ma per una vettura stradale che sugli 0-100 stacca un 4.6 S. da noi tocca sborsare molto molto e ancora molto di piu' ...
Ho corretto il prezzo in euro per un raffronto migliore.
Le considerazioni sono 2.
Il primo è che posso capire tasse e trasporto, ma è UN FURTO venderla al doppio.
La seconda è che il paragone con auto sportive in italia E' UNA PUTTANATA, perché non si può paragonare un auto da 22.000 con un auto da 40.000.
Il segmento è quello delle auto da 20.000, ci arrivano anche delle punto, e mi smebra che piu o meno la punto abart, la mito abart e la 500 abart stiano lì... per cui confronto impietoso..
Solo il fatto che possa venire in mente di confrontarla con porche o audi sportive dovrebbe far capire che auto eccezionale sia..
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/07/oemkitcamaro029.jpg
come cavolo fate a dire che non e' bella :muro: :D
un auto da 2000kg con i freni della punto... io non ci salirei mai sopra. :D
p.s. evito di parlare delle sospensioni per non infierire...
*sasha ITALIA*
27-11-2009, 07:42
ricordiamoci del prezzo eh... il prezzo base è una bazzecola ,viene come la mia 500... certo si parla del mercato americano ma comunque è un prezzo totalmente irrisorio... cacchio la vendessero qui con un motore umano ad un prezzo intorno ai 25.000 euri... potrei fare la pazzia :O
ricordiamoci del prezzo eh... il prezzo base è una bazzecola ,viene come la mia 500... certo si parla del mercato americano ma comunque è un prezzo totalmente irrisorio... cacchio la vendessero qui con un motore umano ad un prezzo intorno ai 25.000 euri... potrei fare la pazzia :O
Si appunto, il prezzo passa inosservato -.-
Comunque Ludus, cosa vorrebbe dire il sorriso dopo aver fatto una curva? Mi piacerebbe sapere chissà che sorriso che ti regala la A3 o A4 che hai nell'avatar ad esempio....eddai, stiamo parlando di un'auto bassa, larga e lunga, con pneumatici enormi e tanti cv. Avrà anche sospensioni non raffinate e sono il primo a dire che non è a livello delle europee come finiture ecc ecc....ma sta di fatto che consumano consumano meno di quello che si pensa e costano pochissimo. Senza contare la linea (la Mustang non mi piace, ma questa è stupenda) che è un parametro personale.
Si appunto, il prezzo passa inosservato -.-
Comunque Ludus, cosa vorrebbe dire il sorriso dopo aver fatto una curva? Mi piacerebbe sapere chissà che sorriso che ti regala la A3 o A4 che hai nell'avatar ad esempio....eddai, stiamo parlando di un'auto bassa, larga e lunga, con pneumatici enormi e tanti cv. Avrà anche sospensioni non raffinate e sono il primo a dire che non è a livello delle europee come finiture ecc ecc....ma sta di fatto che consumano consumano meno di quello che si pensa e costano pochissimo. Senza contare la linea (la Mustang non mi piace, ma questa è stupenda) che è un parametro personale.
dipende che consumi pensi... non sperare di fare piu' dei 6km/l.
*sasha ITALIA*
27-11-2009, 09:28
stiamo sempre parlando di 500 banane eh..
dipende che consumi pensi... non sperare di fare piu' dei 6km/l.
Il v6 è dato dalla casa come 29 miglia al gallone, mentre in paese si parla di 18 miglia al gallone, quindi rispettivamente 12 e 8 km con un litro. A me non sembra male. Parlo di Camaro eh..
...cut..
Bella è bella e benchè preferisca auto più raffinate (nel senso tecnologico) se ne avessi la possibilità ci farei un pensiero.
Quoto in pieno.
Valgono poco? Te mi stai dicendo che avendo 25-30k euro prenderesti una golf gti o una serie3 al posto di una di queste macchine?
Poi la storia delle curve come si deve è altamente ridicola, perché te per strada con una megane RS o con una z4 (esempi casuali di auto sportive europee) chissà che curve fai :rolleyes:
...CUT...
Però anche la Megane Rs è qualcosa di fuori dagli schemi, non sarà bellissima ma possiede un comparto tecnico (l'avantreno specifico) di gran pregio, e infatto se ne vedono i tempi.
Il v6 è dato dalla casa come 29 miglia al gallone, mentre in paese si parla di 18 miglia al gallone, quindi rispettivamente 12 e 8 km con un litro. A me non sembra male. Parlo di Camaro eh..
ma non si stava parlando della versione da 400cv? non dovrebbe essere un 6.2 v8?
*sasha ITALIA*
27-11-2009, 09:39
tipo
http://img512.imageshack.us/img512/1255/32475973.png
6.2 V8 426 CV
Cambio automatico
cerchi da 21"
pacchetto RS
Audio System, with CD-ROM and MP3 Playback
Boston Acoustics Premium Speaker System Boston Acoustics Premium Speaker System
38.655 $ = 25.900 Euro
Certo, mettiamoci pure il 9% di tasse dello stato di NY... viene comunque meno di 30.00 Euro!!!!
Notare che solo il pack gomme e cerchi viene 4.900 $, se no l'auto ne verrebbe 31.000 .. cosa ti compri a quel prezzo? Una Punto Abarth? Un Bravo 1.4?
mi spiegate come fa quella macchina a fare i 12km/l? in discesa in folle? :D
tdi150cv
27-11-2009, 09:42
mi spiace ma i 6 al litro li fai scannando come un dannato o ti ritrovi giornalmente tra i semafori ... i 10 km al litro sono tutt'altro che un sogno se guidata sorgnona come va guidata questa vettura. (in autostrada con gas appena sfiorato va ben oltre la velocità codice a giri davvero minimi)
In situazioni normali e paragonata ad una vettura di pari categoria anche se cilindrata inferiore , i consumi reali non risultano per nulla di molto superiori....
Tecnicamente con un 6.2 cc ci si aspetterebbe molto di peggio ma non è cosi' ... chiaramente tutto rapportato al fatto che sotto al culo hai tanti cavalli e tanti cc
Comunque per farvi una idea c'è sempre fueleconomy.gov
tdi150cv
27-11-2009, 09:46
mi spiegate come fa quella macchina a fare i 12km/l? in discesa in folle? :D
zappa una cosa è certa ... la tua consuma ben di piu' nella realtà ... ;)
si parla di un 8 cilindri che gira davvero basso con un filo di gas a 4 cilindri , solo se spalanchi girano tutti 8 e cominciano a mangiare benzina ... cosa vuoi che consumi quanto una rx8 che per mandarla avanti deve girare sopra i 6000 giri ???
(oltre al fatto che un motore americano è eterno una rx8 o robe simili sei sempre dietro a metterci mano ... )
tecnologico
27-11-2009, 09:48
ma non ha quella roba che se vai piano un pezzo di motore resta out?
molto meglio la megane http://imgcdn.adoosimg.com/abc2501bf36e0c9f5d1ccf41193df21b-1-7.jpg
:rotfl:
stiamo parlando di questa:
http://www.drivearabia.com/news/wp-content/uploads/2008/07/2008-renault-megane-r26-r-1.jpg
edit: ah, nella foto è stradale, è targata così.
e giusto per capirci, questa è la classifica di evo uk sulle 100 auto più divertenti da guidare, guarda un po' dov'è e che cosa ha dietro:
Classifica di Evo Uk
100. Toyota MR2 Mk1
99. Ford Puma 1.7
98. VW Corrado VR6
97. Ford Sierra Cosworth
96. TVR Cerbera Speed 6
95. Jaguar XKR [2009]
94. BMW M5 E60
93. Ferrari 355 Berlinetta F1
92. Aston Martin Vanquish S
91. Bugatti EB110
90. Ford Escort Cosworth
89. VW Golf GTI Mk1 and Mk2
88. Jaguar XJ220
87. Vauxhall VX220
86. Nissan 350Z
85. Audi Quattro
84. Lancia Delta Integrale
83. Aston Martin V8 Vantage N400
82. BMW M5 E34
81. Bugatti Veyron
80. Ford Escort RS2000 [Mk1 and Mk2 Escort]
79. Ferrari 612 Scaglietti
78. Lancia Fulvia HF
77. Wiesmann GT MF5
76. Mini Cooper S R53
75. Peugeot 106 Rallye
74. BMW M5 E39
73. Porsche 959
72. TVR Tuscan Mk2
71. McLaren F1
70. Nissan Skyline R33
69. Koenigsegg CCX
68. TVR Sagaris
67. Mini Cooper S [1963-64]
66. Ferrari 250 GTO
65. Porsche 993 GT2
64. Audi RS4 [2006-08]
63. Peugeot 306 Rallye
62. BMW M3 E92
61. Renaultsport Clio 200 Cup
60. Lamborghini Diablo 6.0 VT
59. Gumpert Apollo
58. Ferrari Enzo
57. Alfa Romeo Alfasud
56. Jaguar E-Type
55. Renault Alpine A610
54. Lamborghini Gallardo
53. Lotus 2-Eleven
52. Porsche Boxster S
51. Subaru Impreza STI [2005-07]
50. Porsche 968 Club Sport
49. Porsche Carrera GT
48. Honda NSX
47. Noble M400
46. Porsche 911 Turbo [993]
45. Mercedes CLK63 Black Series
44. Aston Martin Vantage V12 [2009-]
43. Toyota MR2 Roadster Mk3
42. TVR Griffith
41. Porsche Cayman S
40. Ariel Atom 300
39. Ford Focus RS Mk2 [2009-]
38. Porsche 911 Carrera S [997]
37. Porsche 911 RS [964]
36. Lotus Exige
35. Mitsubishi Evo IX FQ-360
34. Lotus Esprit V8 Sport 350
33. Lamborghini Murciélago LP670-4 SV
32. Subaru Impreza P1 [2000-01]
31. Lotus Evora
30. Renault Clio Williams
29. Honda NSX Type-R
28. Porsche 911 RS 2.7 [1972-3]
27. BMW M3 CSL
26. BMW M3 [E30]
25. Renault Clio V6
24. Ferrari 288 GTO
23. Peugeot 205 GTI 1.9
22. Honda Integra Type-R [1996-00]
21. Nissan GT-R
20. Ferrari 550 Maranello
19. Lotus Elise [1996-00]
18. Ferrari 360 Challenge Stradale
17. Ferrari 599 GTB Fiorano
16. Audi R8
15. Ferrari 430 Scuderia
14. Ford GT
13. Subaru Impreza RB5 PPP [1999]
12. Ferrari F40
11. Porsche 911 GT3 RS [997]
10. Mitsubishi Evo VI Makinen
09. Mazda MX-5 1.6
07. Ferrari F50
07. Renaultsport Clio Trophy [2005]
06. Lotus Elan [1973]
05. Renaultsport Mégane R26.R
04. Caterham Superlight R300
03. Porsche 911 GT3 [996]
02. Lotus 340R
01. Pagani Zonda F
tdi150cv
27-11-2009, 09:49
Bella è bella e benchè preferisca auto più raffinate (nel senso tecnologico) se ne avessi la possibilità ci farei un pensiero.
Però anche la Megane Rs è qualcosa di fuori dagli schemi, non sarà bellissima ma possiede un comparto tecnico (l'avantreno specifico) di gran pregio, e infatto se ne vedono i tempi.
ma ci mancherebbe ... volendo azzardare ad una forzatura puo' anche essere che una 500 abarth stia davanti ovunque a una 320 coupè ... ma potendo scegliere tra le due se mi permetti prendo la 500 e la butto nel canale ! :D
tdi150cv
27-11-2009, 09:50
ma non ha quella roba che se vai piano un pezzo di motore resta out?
si ... l'ho scritto ...
tdi150cv
27-11-2009, 09:52
stiamo parlando di questa:
http://www.drivearabia.com/news/wp-content/uploads/2008/07/2008-renault-megane-r26-r-1.jpg
azz ... una meraviglia stilistica ...
ma puo' andare anche 10 volte di piu' ma quella rimane una tamarrata che su strada normale risulta inguidabile e tutt'altro che comoda ...
poi se tu sei uno di quelli che sta sempre in pista beato te ... io devo andare al lavoro ogni giorno ... ;)
comunque faccio notare che paragonare una megane ad una camaro vuol dire davvero non capirne ...
ninja750
27-11-2009, 09:54
tipo
http://img512.imageshack.us/img512/1255/32475973.png
6.2 V8 426 CV
Cambio automatico
cerchi da 21"
pacchetto RS
Audio System, with CD-ROM and MP3 Playback
Boston Acoustics Premium Speaker System Boston Acoustics Premium Speaker System
38.655 $ = 25.900 Euro
Certo, mettiamoci pure il 9% di tasse dello stato di NY... viene comunque meno di 30.00 Euro!!!!
Notare che solo il pack gomme e cerchi viene 4.900 $, se no l'auto ne verrebbe 31.000 .. cosa ti compri a quel prezzo? Una Punto Abarth? Un Bravo 1.4?
allora stiamo parlando di un'auto che non avesse sto super motorone passerebbe quasi nel dimenticatoio visto che tecnicamente non è sicuramente al top in nulla
cosa costerebbe alla fiat rispolverare il coupè 1.8 e piazzarci sotto al cofano un v8 di derivazione chrysler? zero
riuscirebbe a venderla sui 30.000? dico di si, anche come interni non è mai stata il massimo, come la camaro
che mercato avrebbe qui un'auto simile? zero.
la gente comprerebbe lo stesso più volentieri la gpunto abarth
tdi150cv
27-11-2009, 10:02
allora stiamo parlando di un'auto che non avesse sto super motorone passerebbe quasi nel dimenticatoio visto che tecnicamente non è sicuramente al top in nulla
cosa costerebbe alla fiat rispolverare il coupè 1.8 e piazzarci sotto al cofano un v8 di derivazione chrysler? zero
riuscirebbe a venderla sui 30.000? dico di si, anche come interni non è mai stata il massimo, come la camaro
che mercato avrebbe qui un'auto simile? zero.
la gente comprerebbe lo stesso più volentieri la gpunto abarth
c'è un problema , la camaro non accende l'indicatore di direzione sinistro quando accendi il destro :D o premi il pedale dello stop ...
per il resto mentre la coupè fiat non se la ricorda piu' nessuno , tranne pochissimi reduci della ritmo abarth e un paio di utenti del forum :D , la camaro come la stang o la challenger sono icone Americane che vivono da decenni e che continuano a proliferare tra gli appassionati e non.
Sono convinto che ci siano piu' camaro in Italia che coupè fiat ... e questo deriva dal fatto che a differenza di qualsiasi altra auto stiamo parlando di nomi mitologici che sanno tutt'ora evocare emozioni e che nel tempo vivono.
Poi se vogliamo parlare di mercato allora è un discorso diverso , ma non credo sia per i consumi o che altro ma solo per il marketing perchè una a4 T con i suoi ammenicoli vari costa tanto quanto. Se la gente la preferisce mi risulta difficile pensare che sia per una migliore qualità stilistica o delle plastiche se non per una questione di marketing.
Fermo restando che la mancanza totale di informazione e pubblciità in merito deriva dal fatto che in Europa non vengono importate.
allora stiamo parlando di un'auto che non avesse sto super motorone passerebbe quasi nel dimenticatoio visto che tecnicamente non è sicuramente al top in nulla
cosa costerebbe alla fiat rispolverare il coupè 1.8 e piazzarci sotto al cofano un v8 di derivazione chrysler? zero
riuscirebbe a venderla sui 30.000? dico di si, anche come interni non è mai stata il massimo, come la camaro
che mercato avrebbe qui un'auto simile? zero.
la gente comprerebbe lo stesso più volentieri la gpunto abarth
Beh oddio, la linea di queste auto e il prezzo sono qualcosa di favoloso, poi se per voi il parametro rimane sempre e comunque la pista allora si che finisce del dimenticatoio.
La fiat coupè per quanto bella e cattiva non è paragonabile a queste auto da gran turismo.
Che qui in Italia non ci sia mercato è sacrosanto, difatti io sto dicendo che mi piacerebbe un sacco averla, ma sarei 1 su 100mila.
PS: prima per i consumi ho preso il v6 da 300cv perché è quello che prenderei io e come consumi mi sembrano più che buoni. Bisognerebbe vedere il v8 con la storia che va a 4 quando si va 'piano'.
PPS: quanto vorrei avere il v6, andarmene piano e vedere una bellissima megane RS sorpassarmi in curva e farmi mangiare la polvere :asd:
tdi150cv
27-11-2009, 10:06
la gente comprerebbe lo stesso più volentieri la gpunto abarth
si come no ?! ad avere i soldini vedi come il ragazzino di turno piglia la punto abarth ...
ragazzi quella megane è per la pista e basta; guardate i rollbar, le cinture, i sedili.
Non si può paragonare alla camaro.
tdi150cv
27-11-2009, 10:08
La fiat coupè per quanto bella e cattiva non è paragonabile a queste auto da gran turismo.
che tra le altre la fiat coupè non è che avesse questo gran comportamento in pista ... anzi ... era una buona vettura stradale , dalla linea molto dubbia , ma nulla di piu'.
per i consumi e' pensata per le strade americane, cioe' gran superstrade dritte con il limite dei 100 e sicuramente con quel sistema puo' consumare poco, ma usata nelle nostre strade quei consumi sono un utopia... alla fine da noi e' un continuo frena e accellera o un ripartire dai semafori e 2000 kg di macchina con quel motore ne beve di benzina.
ninja750
27-11-2009, 10:16
c'è un problema , la camaro non accende l'indicatore di direzione sinistro quando accendi il destro :D o premi il pedale dello stop ...
per il resto mentre la coupè fiat non se la ricorda piu' nessuno , tranne pochissimi reduci della ritmo abarth e un paio di utenti del forum :D , la camaro come la stang o la challenger sono icone Americane che vivono da decenni e che continuano a proliferare tra gli appassionati e non.
Sono convinto che ci siano piu' camaro in Italia che coupè fiat ... e questo deriva dal fatto che a differenza di qualsiasi altra auto stiamo parlando di nomi mitologici che sanno tutt'ora evocare emozioni e che nel tempo vivono.
Poi se vogliamo parlare di mercato allora è un discorso diverso , ma non credo sia per i consumi o che altro ma solo per il marketing perchè una a4 T con i suoi ammenicoli vari costa tanto quanto. Se la gente la preferisce mi risulta difficile pensare che sia per una migliore qualità stilistica o delle plastiche se non per una questione di marketing.
Fermo restando che la mancanza totale di informazione e pubblciità in merito deriva dal fatto che in Europa non vengono importate.
tdi... sul fascino la storia cazzi e mazzi non si discute, è come dici tu
ma parliamo della vettura nuda e cruda
cosa avrebbe di meno una coupè motorizzata v8 rispetto a quella? no così per capire :D
se la gente preferisce la a4t è perchè non a tutti va un'auto sportiva o cafona ma qualcuno cerca anche eleganza insieme alle prestazioni, il paragone non va bene, avevo tirato fuori l'assurdo del coupè fiat per questo motivo
Beh oddio, la linea di queste auto e il prezzo sono qualcosa di favoloso, poi se per voi il parametro rimane sempre e comunque la pista allora si che finisce del dimenticatoio.
La fiat coupè per quanto bella e cattiva non è paragonabile a queste auto da gran turismo.
in pista andrebbe "male" la coupè come questa..
si come no ?! ad avere i soldini vedi come il ragazzino di turno piglia la punto abarth ...
e come lo mantiene bollo benzina e assicurazione un 6.2 rispetto a un 1.4?
per non parlare del cambio gomme :asd:
poi sicuro che il papy compra la v8 anzichè la 1.4 :asd:
che tra le altre la fiat coupè non è che avesse questo gran comportamento in pista ... anzi ... era una buona vettura stradale , dalla linea molto dubbia , ma nulla di piu'.
ma si sono d'accordo ho tirato fuori quella perchè è la prima coupè economica che mi è venuta in mente
azz ... una meraviglia stilistica ...
ma puo' andare anche 10 volte di piu' ma quella rimane una tamarrata che su strada normale risulta inguidabile e tutt'altro che comoda ...
poi se tu sei uno di quelli che sta sempre in pista beato te ... io devo andare al lavoro ogni giorno ... ;)
comunque faccio notare che paragonare una megane ad una camaro vuol dire davvero non capirne ...
tamarrata? anche il gt3 ha due posti ed il rollbar, è una tamarrata?
su strada normale si comporta come qualunque auto con assetto sportivo e 17", l'unica scomodità sono le quattro punti.
sul commento riguardo alla pista, si, ci vado sufficientemente da giustificare l'acquisto di un'auto che sia divertente da guidare. anche perchè sono ligure e qui le strade sono fatte di curve, non sembrano piste d'aeroporto come in america
e sull'ultimo paragrafo, relativo all'inutilità del paragone, sei il primo a snocciolare valori finchè dici "è una macchina con il c@zzo duro, ha 192478cv e 1092481 Nm di coppia", ma quando ti viene detto che ha un potenziale enorme e poi prestazionalmente viene battuta da una utilitaria francese ti brucia il c*lo, e dici che "non potete capire".
ragazzi quella megane è per la pista e basta; guardate i rollbar, le cinture, i sedili.
è targabile così com'è in foto, e tutto ufficiale renault sport.
è targabile così com'è in foto, e tutto ufficiale renault sport.
ho capito, ma è pensata per la pista. Pure la nuova m3 gts è targabile, ma è pensata per la pista.
La camaro è un'auto "normale"
marooooooooo ... qui di auto a mio avviso se ne capisce ben poco ...
se non ti piace il livello medio di questa sezione, puoi sempre migrare verso altri lidi :fagiano:
ma adesso, senza continuare a provocarci sempre.. non si può ammettere che è una auto IGNORANTE* per gente IGNORANTE?
* IGNORANTE in accezione positiva.
La camaro è un'auto "normale"
sul mercato europeo è un'auto di nicchia esattamente come la r26.r, le caterham, i clio v6
sul mercato europeo è un'auto di nicchia esattamente come la r26.r, le caterham, i clio v6
ma perchè fai finta di non capire?
Non stiamo parlando di mercato, anche se è giusto quello che hai detto
ma perchè fai finta di non capire?
Non stiamo parlando di mercato, anche se è giusto quello che hai detto
capisco benissimo :)
quello che intendo io è che QUI quell'auto è un barcone con consumi allucinanti, specifiche al limite del ridicolo e un comportamento stradale sicuramente non adeguato a quello che dovrebbe essere il mezzo.
come sicuramente oltreoceano troveranno le nostre "medie" come auto piccolissime, sottomotorizzate e dalle scelte stilistiche discutibili. :D
Ste macchine su di me esercitano sì un certo fascino, indubbiamente, però nulla più, fondamentalmente non mi piacciono...
Al di la dei ragionamenti su costi, prestazioni, etc...
quote!
In ogni caso sono abbastanza convinto che tra durata delle auto (da quello che so io quei motori americani macinano tantissimi km con meno manutenzione) e prezzo d'acquisto originale, prenderei la v6 al volo.
Prendo una europea con forme sportive ma comunque spaziosa, es. serie 3 coupè: tenendo conto che le prestazioni non mi interessano, basta che non sia ferma, prenderei un 2.0 benzina, o turbo benzina.
Con la differenza di prezzo di acquisto quanta benzina posso comprare? Poi ok, serie 3 più sportiva come guida, più raffinata la tecnica...mentre camaro linea particolare americane, enorme, e sicuramente di grande impatto.
Chiaro, se compro 300cv europei o giapponesi le prestazioni e finiture sono di tutt'altro tipo, non lo metto in dubbio.
Se uno paragona le prestazioni, non ha il minimo dubbio se spendere i soldi in una m3 gts o una maserati granturismo.
Per quanto mi riguarda, sticazzi, mi farei la seconda.
capisco benissimo :)
quello che intendo io è che QUI quell'auto è un barcone con consumi allucinanti, specifiche al limite del ridicolo e un comportamento stradale sicuramente non adeguato a quello che dovrebbe essere il mezzo.
come sicuramente oltreoceano troveranno le nostre "medie" come auto piccolissime, sottomotorizzate e dalle scelte stilistiche discutibili. :D
Al limite del ridicolo per meno di 20000 euro? Buon dio, ma di che parlate?
Volete che a quel prezzo le prestazioni di auto da 500cv che non costa meno di 100k euro?
1:28.1 - Renault Mégane R26.R. (230cv, trazione anteriore)
.
la migliore auto di classe C di sempre :ave:
In ogni caso sono abbastanza convinto che tra durata delle auto (da quello che so io quei motori americani macinano tantissimi km con meno manutenzione) e prezzo d'acquisto originale, prenderei la v6 al volo.
Prendo una europea con forme sportive ma comunque spaziosa, es. serie 3 coupè: tenendo conto che le prestazioni non mi interessano, basta che non sia ferma, prenderei un 2.0 benzina, o turbo benzina.
Con la differenza di prezzo di acquisto quanta benzina posso comprare? Poi ok, serie 3 più sportiva come guida, più raffinata la tecnica...mentre camaro linea particolare americane, enorme, e sicuramente di grande impatto.
Chiaro, se compro 300cv europei o giapponesi le prestazioni e finiture sono di tutt'altro tipo, non lo metto in dubbio.
Se uno paragona le prestazioni, non ha il minimo dubbio se spendere i soldi in una m3 gts o una maserati granturismo.
Per quanto mi riguarda, sticazzi, mi farei la seconda.
pure io :)
tdi150cv
27-11-2009, 11:14
se non ti piace il livello medio di questa sezione, puoi sempre migrare verso altri lidi :fagiano:
ma adesso, senza continuare a provocarci sempre.. non si può ammettere che è una auto IGNORANTE* per gente IGNORANTE?
* IGNORANTE in accezione positiva.
diciamo che sono delle vetture studiate per mercati differenti che pero' badano alla sostanza senza voler lussureggiare a livelli di mercedes e robe simili.
Sono anche convinto pero' che in una realtà come la nostra hanno comunque molto da dire dal momento che una moderna vettura europea costa spesso molto di piu' per il semplice fatto di avere optional futuristici e materiali esagerati.
E gli esemplari in circolazione , storici e non , nonchè gli importatori che nascono come funghi la dicono lunga.
Per farti capire se una audi a5 mi fosse proposta anche in versione economica , quindi fabbricata con materiali inferiori e minori optional spesso inutili con tutta probabilità mi interesserebbe parecchio di piu'.
Rimane comunque il fatto che paragonare una megane ad una camaro è come paragonare una classe E con una punto SS e dire che la prima non vale un cazz perchè la punto tiene di piu' ... :fagiano:
Rei & Asuka
27-11-2009, 11:18
Personalmente, l'unica cosa che non capisco, è perchè se in USA costa 30.000$, che son 20.000€, qui dobbiamo pagarla 35.000€ almeno :doh:
Ad averceli poi, sopratutto per mantenerla :asd: la comprerei.
Bumblebeeeeeee! e parto sgommando in mezza marcia, anche se in quasi tutte le curve sarà lo stesso :asd:
Personalmente, l'unica cosa che non capisco, è perchè se in USA costa 30.000$, che son 20.000€, qui dobbiamo pagarla 35.000€ almeno :doh:
avete una VAGA idea di come funzioni il mercato dell'auto?
tdi150cv
27-11-2009, 12:34
Personalmente, l'unica cosa che non capisco, è perchè se in USA costa 30.000$, che son 20.000€, qui dobbiamo pagarla 35.000€ almeno :doh:
Ad averceli poi, sopratutto per mantenerla :asd: la comprerei.
Bumblebeeeeeee! e parto sgommando in mezza marcia, anche se in quasi tutte le curve sarà lo stesso :asd:
be la questione sta in questi termini :
prezzo d'acquisto 35000 Dollaracci 23000 Euro
trasporto fino al porto di partenza (1 $ al miglio)
trasporto dal NJ 2000 euro a Genova
Sdoganamento 10% sul valore dichiarato + 20% iva
Immatricolazione tramite la Germania e Europeizzazione 3000 Euro
trasporto a casa dipende
carico e scarico container nonchè assicurazione 300 euro
ricarico del rivenditore varia da un minimo di 2000 euro quelli onestissimi a 6/7000 quelli farabutti.
Fai i conti e scopri che il prezzo in assenza di una distrubuzione ufficiale europea non puo' che altro variare dai intorno ai 41000 euro. CIRCA !
Poi per carità se te la importi e ti fai tutta la trafila da solo con la consulenza di qualcuno che sa come muoversi risparmi quei 5/6 mila euro.
In giro c'è poi gente che per una schelby o una camaro ss è capace di chiedere 60.000 euro ... ma quelli sono dei farabutti che comunque sono abituati a trattare con gente che nemmeno sa il prezzo di listino in Usa di questi mezzi.
ciao
tdi150cv
27-11-2009, 12:39
avete una VAGA idea di come funzioni il mercato dell'auto?
forse la sua domanda è diversa ed è quella che mi faccio sempre anche io ...
perchè una camaro v6 parte da cifre di 25000 $ quindi 16500 euro e da noi per 16500 euro compriamo una bravo base ?
In specifico ritengo ci sia da chiedersi come riescano a fabbricare una vettura di quel genere alle stesse cifre di una vettura che rimane inconfrontabile in tutto ...
ciao
forse la sua domanda è diversa ed è quella che mi faccio sempre anche io ...
perchè una camaro v6 parte da cifre di 25000 $ quindi 16500 euro e da noi per 16500 euro compriamo una bravo base ?
In specifico ritengo ci sia da chiedersi come riescano a fabbricare una vettura di quel genere alle stesse cifre di una vettura che rimane inconfrontabile in tutto ...
ciao
Guarda che mica solo noi siamo così stronzi: quest'estate mi sono fatto 11.500 Km di strada negli USA, da una costa all'altra passando per ogni tipo di contesto possibile. A parte le Mustang, che di quelle ce n'è veramente una discreta quantità, per strada ho visto una sola Challenger e nessuna Camaro. In compenso ho visto qualche Golf.
Com'è che in tutta questa strada negli USA ho visto più Ferrari che Camaro e Challenger messe assieme? Sarà stato solo un caso?
ninja750
27-11-2009, 13:09
penso tu abbia visto un sacco di suv e pickup
tdi150cv
27-11-2009, 13:12
Guarda che mica solo noi siamo così stronzi: quest'estate mi sono fatto 11.500 Km di strada negli USA, da una costa all'altra passando per ogni tipo di contesto possibile. A parte le Mustang, che di quelle ce n'è veramente una discreta quantità, per strada ho visto una sola Challenger e nessuna Camaro. In compenso ho visto qualche Golf.
Com'è che in tutta questa strada negli USA ho visto più Ferrari che Camaro e Challenger messe assieme? Sarà stato solo un caso?
qualcuno ha mai paragonato una usa car con una ferrari ??? :confused:
Si, una miriade, e mi chiedevo che cosa se ne facessero di tutti quei Ram 2500 e 3500.
qualcuno ha mai paragonato una usa car con una ferrari ??? :confused:
Non intendevo fare un paragone tecnico, ci mancherebbe, era solo per dire che ho visto più auto altamente esclusive, non dovrebbe essere alla portata dell'americano medio il Ferrarino, che non Camaro e Challenger messe assieme.
Non è che la Camaro negli USA la vendano come il pane e siamo stronzi solo noi che con quei soldi compriamo le Bravo. Solo la Mustang fa eccezione.
Rei & Asuka
27-11-2009, 13:17
avete una VAGA idea di come funzioni il mercato dell'auto?
Dopo che ne avrai importata almeno una dall'Uk (non da un altro paese) come me, pur non essendo il mio mestiere, vieni a spiegarmelo ok? ;)
Per i conti... capisco, i valori sono ALL'INCIRCA quelli, cmq sia è tanto...
tdi150cv
27-11-2009, 13:18
Non intendevo fare un paragone tecnico, ci mancherebbe, era solo per dire che ho visto più auto altamente esclusive, non dovrebbe essere alla portata dell'americano medio il Ferrarino, che non Camaro e Challenger messe assieme.
non capisco il senso della cosa ... dove vuoi arrivare affermando che hai visto piu' ferrari che camaro ?
pure qui vedo piu' cayenne che classe e mercedes ... quindi ?
In specifico ritengo ci sia da chiedersi come riescano a fabbricare una vettura di quel genere alle stesse cifre di una vettura che rimane inconfrontabile in tutto ...
perchè costa decisamente meno il V6/V8 della camaro ad un 1.9mj euro 5 in termini di ricerca e sviluppo.
non capisco il senso della cosa ... dove vuoi arrivare affermando che hai visto piu' ferrari che camaro ?
pure qui vedo piu' cayenne che classe e mercedes ... quindi ?
Tu hai scritto: "perchè una camaro v6 parte da cifre di 25000 $ quindi 16500 euro e da noi per 16500 euro compriamo una bravo base ?
In specifico ritengo ci sia da chiedersi come riescano a fabbricare una vettura di quel genere alle stesse cifre di una vettura che rimane inconfrontabile in tutto ..."
Se un macchinone così esagerato la non costa nulla perchè si vedono girare più Golf che Camaro?
Sei davvero convinto che costi molto di più progettare e fabbricare una Camaro rispetto ad una Bravo?
perchè costa decisamente meno il V6/V8 della camaro ad un 1.9mj euro 5 in termini di ricerca e sviluppo.
Non ci avevo mai pensato, ma in effetti potrebbe essere una bella discriminante...
tdi150cv
27-11-2009, 13:26
perchè costa decisamente meno il V6/V8 della camaro ad un 1.9mj euro 5 in termini di ricerca e sviluppo.
be ... se hai dei dati sui costi di produzione sarebbe bello vagliarli.
e te lo dico avendo dei grossi dubbi sulla tua affermazione visti i livelli di inquinamento massimo imposti negli ultimi anni ai costruttori americani e ancor peggio imposti con ulteriore aggravio dal buon Obama.
Vedi che una Camaro 2010 in Italia viene immatricolata euro 5 quindi vuol dire che rientra in questi paramentri. (una mustang 05>09 passa come euro 4)
E ancora dubito che costi di piu' progettare e costruire un 1.3 mjt dal momento che è plausibile pensare che i volumi di vendita di questo motore saranno ben piu' pesanti e quindi ammortizzati in minor tempo nonchè adoperati per la quasi totalità del parco auto nazionale e in vari casi pure estero ...
Secondo me la questione sta altrove ...
tdi150cv
27-11-2009, 13:30
Tu hai scritto: "perchè una camaro v6 parte da cifre di 25000 $ quindi 16500 euro e da noi per 16500 euro compriamo una bravo base ?
In specifico ritengo ci sia da chiedersi come riescano a fabbricare una vettura di quel genere alle stesse cifre di una vettura che rimane inconfrontabile in tutto ..."
Se un macchinone così esagerato la non costa nulla perchè si vedono girare più Golf che Camaro?
Sei davvero convinto che costi molto di più progettare e fabbricare una Camaro rispetto ad una Bravo?
ok ora ho capito ... semplice ... perchè la Camaro fu fabbricata fino al 2002 ... (e onestamente rispetto alla stang era pure inguardabile) oltre il nulla ... la camaro in questione viene venduta dall'ottavo mese del 2009 ... ecco perchè non ne vedi in giro nemmeno negli states.
Tra le altre ti lascio un piccolo link sulle vendite che sta avendo ... leggilo ne scoprirai delle belle ! http://www.autoblog.it/post/20802/chevrolet-la-produzione-della-camaro-non-basta-a-soddisfare-la-domanda
Dopo che ne avrai importata almeno una dall'Uk (non da un altro paese) come me, pur non essendo il mio mestiere, vieni a spiegarmelo ok? ;)
non mi interessa importare auto dall'uk. di là guidano tutti dal lato sbagliato.
e non c'entra un c@zzo con la mia domanda.
be ... se hai dei dati sui costi di produzione sarebbe bello vagliarli.
e te lo dico avendo dei grossi dubbi sulla tua affermazione visti i livelli di inquinamento massimo imposti negli ultimi anni ai costruttori americani e ancor peggio imposti con ulteriore aggravio dal buon Obama.
Vedi che una Camaro 2010 in Italia viene immatricolata euro 5 quindi vuol dire che rientra in questi paramentri. (una mustang 05>09 passa come euro 4)
E ancora dubito che costi di piu' progettare e costruire un 1.3 mjt dal momento che è plausibile pensare che i volumi di vendita di questo motore saranno ben piu' pesanti e quindi ammortizzati in minor tempo nonchè adoperati per la quasi totalità del parco auto nazionale e in vari casi pure estero ...
Secondo me la questione sta altrove ...
Bhe, però ci sono molte meno problematiche per un motore a benzina e se poi la prova di omologazione dei fumi è all'interno del range quando la macchina va a 4 cilindri, è ancora più facile.
Sta sicuro che con l'euro 5 (vista l'obbligatorietà del filtro antiparticolato) l'operazione sarà un pò più complicata.
tdi150cv
27-11-2009, 13:37
Dopo che ne avrai importata almeno una dall'Uk (non da un altro paese) come me, pur non essendo il mio mestiere, vieni a spiegarmelo ok? ;)
Per i conti... capisco, i valori sono ALL'INCIRCA quelli, cmq sia è tanto...
si di sti tempi conviene davvero moltissimo e non hai nemmeno i problemi che si hanno importando dagli usa ... vai in aereo e rientri in auto senza problemi ... :D
p.s. che auto hai preso ?
tdi150cv
27-11-2009, 13:40
Bhe, però ci sono molte meno problematiche per un motore a benzina e se poi la prova di omologazione dei fumi all'interno del range quando la macchina va a 4 cilindri, è ancora più facile.
capisci che anche questa pero' è tecnica ? non è che un motore completamente in alluminio con quelle caratteristiche costi nulla rispetto ad un mjet.
Inoltre come ti dicevo il discorso fatica a stare in piedi visto i volumi di vendita che deve avere l'mjt rispetto al 6.2 Chevy
ok ora ho capito ... semplice ... perchè la Camaro fu fabbricata fino al 2002 ... (e onestamente rispetto alla stang era pure inguardabile) oltre il nulla ... la camaro in questione viene venduta dall'ottavo mese del 2009 ... ecco perchè non ne vedi in giro nemmeno negli states.
Tra le altre ti lascio un piccolo link sulle vendite che sta avendo ... leggilo ne scoprirai delle belle ! http://www.autoblog.it/post/20802/chevrolet-la-produzione-della-camaro-non-basta-a-soddisfare-la-domanda
Ok, avevano appena iniziato a venderla, ci sta. Strano comunque come mai così pochi Challenger, che non è parecchio bello anche lui.
Queste versioni comunque, per quanto belle, mi sembrano giusto un tentativo commerciale di rispolverare un certo tipo di auto che era stramorto da anni.
La Challenger è stata ritirata fuori dal cilindro dopo una vita. Sia Mustang che Camaro dagli anni '80 ai 2000 hanno avuto linee che non centravano una beneamata fava con quelle che sono le Pony o le Muscle car nell'immaginario collettivo. Erano più simili ad un'Eclipse prima serie. Solo negli ultimi anni si è ripreso questo design.
tdi150cv
27-11-2009, 13:56
Ok, avevano appena iniziato a venderla, ci sta. Strano comunque come mai così pochi Challenger, che non è parecchio bello anche lui.
Queste versioni comunque, per quanto belle, mi sembrano giusto un tentativo commerciale di rispolverare un certo tipo di auto che era stramorto da anni.
La Challenger è stata ritirata fuori dal cilindro dopo una vita. Sia Mustang che Camaro dagli anni '80 ai 2000 hanno avuto linee che non centravano una beneamata fava con quelle che sono le Pony o le Muscle car nell'immaginario collettivo. Erano più simili ad un'Eclipse prima serie. Solo negli ultimi anni si è ripreso questo design.
anche la challenger fu terminata nel lontano 83 e riprodotta solo di recente come la camaro.
Unica nel genere la mustang che ha proseguito nelle vendite ...
per il resto è probabile si voglia rievocare il mito degli anni 70 ma i volumi di vendite sono piuttosto interessanti segno che forse la gente ha voglia di certi tipi di auto. Che sia per rievocare o per altro quello che conta è che stanno vendendo ...
anche la challenger fu terminata nel lontano 83 e riprodotta solo di recente come la camaro.
Unica nel genere la mustang che ha proseguito nelle vendite ...
per il resto è probabile si voglia rievocare il mito degli anni 70 ma i volumi di vendite sono piuttosto interessanti segno che forse la gente ha voglia di certi tipi di auto. Che sia per rievocare o per altro quello che conta è che stanno vendendo ...
La Challenger era comunque un anno buono che la vendevano eppure ne ho vista solo una. Di quelle ho paura che ne abbia vendute veramente poche, peccato, da vedere era veramente uno spettacolo.
DartBizu
27-11-2009, 14:07
Ok, avevano appena iniziato a venderla, ci sta. Strano comunque come mai così pochi Challenger, che non è parecchio bello anche lui.
Queste versioni comunque, per quanto belle, mi sembrano giusto un tentativo commerciale di rispolverare un certo tipo di auto che era stramorto da anni.
La Challenger è stata ritirata fuori dal cilindro dopo una vita. Sia Mustang che Camaro dagli anni '80 ai 2000 hanno avuto linee che non centravano una beneamata fava con quelle che sono le Pony o le Muscle car nell'immaginario collettivo. Erano più simili ad un'Eclipse prima serie. Solo negli ultimi anni si è ripreso questo design.
Loro reciclano Camaro /Mustang e noi recicliamo 500/topolino :asd:
Per i consumi si può sempre farla a GPL no !? :sofico:
Al limite del ridicolo per meno di 20000 euro? Buon dio, ma di che parlate?
Volete che a quel prezzo le prestazioni di auto da 500cv che non costa meno di 100k euro?
a parte che io nel post di tdi150cv leggo più del doppio
cmq sempre a considerare le prestazioni sulla base dei cavalli, pure uno scania ha 500 cv ma non è un mezzo sportivo e se in pista una macchina con la metà dei cavalli va di più vuol dire che l'auto non è certo un'auto sportiva
poi può piacere o può non piacere (io per esempio la trovo orrenda) ma per favore non dite che è una macchina sportiva, ha praticamente lo stesso handling di un meteorite in rientro orbitale.
detto questo la camaro sicuramente fà la sua scena essendo una macchina da 500cv a poco prezzo ma
Se voglio una macchina sportiva con 41.000€ c'è di molto meglio in giro
se voglio una macchina "turistica" con 41.000€ c'è di molto meglio in giro
ps anni fà un genio disse
aggiungere cavalli serve ad andare piu' forte sul dritto, levare chili serve ad andare piu' forte ovunque
dovrebbe far riflettere
Loro reciclano Camaro /Mustang e noi recicliamo 500/topolino :asd:
Per i consumi si può sempre farla a GPL no !? :sofico:
Tu scherzi, ma mi è passato sottomano più di un compro/vendo (lo danno alcune volte in allegato con 4R) e nelle pagine dedicate alle concessionarie che vendono questo tipo di auto: mustang, camaro, dodge è messo bene in evidenza il fatto che si possano mettere a GPL.
Rei & Asuka
27-11-2009, 14:14
non mi interessa importare auto dall'uk. di là guidano tutti dal lato sbagliato.
e non c'entra un c@zzo con la mia domanda.
Peccato che alcune auto rimangano col volante dalla parte giusta... Ah no aspetta sei tu che conosci il mercato dell'auto :asd:
si di sti tempi conviene davvero moltissimo e non hai nemmeno i problemi che si hanno importando dagli usa ... vai in aereo e rientri in auto senza problemi ... :D
p.s. che auto hai preso ?
Avevo preso una delle mie Rx-7, un modello USA tra l'altro :D
DartBizu
27-11-2009, 14:15
No no ho visto pure io una mustang con impianto GPL pronta consegna :D
Sarei curioso di sapere come reagiscono quei motori alla modifica :stordita:
Loro reciclano Camaro /Mustang e noi recicliamo 500/topolino :asd:
Ognuno ha la sua storia, il parallelo con la 500 comunque è perfetto.
No no ho visto pure io una mustang con impianto GPL pronta consegna :D
Sarei curioso di sapere come reagiscono quei motori alla modifica :stordita:
per quello i motori americani dei veri e propri trattori
ho visto un bel pò di ram alimentati a metano senza nessun problema e così per test uno è stato provato con una miscela di benzina e diluente nitro al 50% e si è digerito pure quello senza problemi a parte una puzza bestiale
DartBizu
27-11-2009, 14:22
Ognuno ha la sua storia, il parallelo con la 500 comunque è perfetto.
A me piace la Camaro e la mustagn... so benissimo che non sono le macchine migliori che ci sono in giro però avendo la possibilità le prenderei anche solo per il fascino che mi sanno trasmettere. Altrimenti se mi serve solo un mezzo di trasporto posso benissimo prendere una Matiz e vado sul sicuro :D Una macchina deve trasmettere delle emozioni e ogniuno ha i propri gusti :O
tdi150cv
27-11-2009, 14:28
Tu scherzi, ma mi è passato sottomano più di un compro/vendo (lo danno alcune volte in allegato con 4R) e nelle pagine dedicate alle concessionarie che vendono questo tipo di auto: mustang, camaro, dodge è messo bene in evidenza il fatto che si possano mettere a GPL.
normalissimo invece e tutt'altro che assurdo ...
le stesse case madri forniscono i kit appositamente studiati con prestazioni a volte e per alcuni modelli particolari superiori all'alimentazione a benzina ...
The Pein
27-11-2009, 14:48
E' bella, ha fascino, è Americana, ha V6/V8 e potenza da vendere.....
Che vuoi di più dalla vita? Sempre meglio della Punto o Lancia y è ....
tdi150cv
27-11-2009, 14:48
No no ho visto pure io una mustang con impianto GPL pronta consegna :D
Sarei curioso di sapere come reagiscono quei motori alla modifica :stordita:
vanno divinamente se installati da persone competenti. Da notare che a Las Vegas chiunque gira con il gas.
Ford Crown Victoria V8 4.6L
Ford Econoline V8 5.4L
Ford F150 V8 5.4L
Dodge Ram Van e Wagon 2500 V8 5.2L
Chevrolet Express V8 6L
Chevrolet Silverado 2500 V8 6L
GMC Savana V8 6L
GMC Sierra V8 6L
Chevrolet Cavalier 4cil. 2.2L
di sopra l'elenco delle vetture nate con il gas.
quindi nessuno vieta di metterlo su altre auto e anzi ... è l'unica soluzione per girare sempre senza problemi.
ciao
ninja750
27-11-2009, 14:53
vanno divinamente se installati da persone competenti. Da notare che a Las Vegas chiunque gira con il gas.
ok ma che bombole devi enormi devi mettere su per avere un minimo decente di autonomia con sti v8? 100lt?
The Pein
27-11-2009, 14:54
vanno divinamente se installati da persone competenti. Da notare che a Las Vegas chiunque gira con il gas.
Ford Crown Victoria V8 4.6L
Ford Econoline V8 5.4L
Ford F150 V8 5.4L
Dodge Ram Van e Wagon 2500 V8 5.2L
Chevrolet Express V8 6L
Chevrolet Silverado 2500 V8 6L
GMC Savana V8 6L
GMC Sierra V8 6L
Chevrolet Cavalier 4cil. 2.2L
di sopra l'elenco delle vetture nate con il gas.
quindi nessuno vieta di metterlo su altre auto e anzi ... è l'unica soluzione per girare sempre senza problemi.
ciao
Se ti fai quelle macchine, non penso vai a mettere il GPL, tanto vale spendere poco di motore allora....
ok ma che bombole devi enormi devi mettere su per avere un minimo decente di autonomia con sti v8? 100lt?
quelli che conosco montano le bombole di 2 volvo mi pare sui 400kg
tdi150cv
27-11-2009, 15:01
ok ma che bombole devi enormi devi mettere su per avere un minimo decente di autonomia con sti v8? 100lt?
guarda , una ciambella da 70 litri che contiene 55 litri di GPL , si ferma prima nel rifornimento , ti permette di fare su una stang gt V8 almeno 300 km.
a me non sembra male ...
tdi150cv
27-11-2009, 15:03
Se ti fai quelle macchine, non penso vai a mettere il GPL, tanto vale spendere poco di motore allora....
no no ... il gpl non lo metti solo per il risparmio ma anche per poter girare tranquillo sempre ... se poi uno vuole un V8 a maggior ragione ...
tdi150cv
27-11-2009, 15:03
a parte che io nel post di tdi150cv leggo più del doppio
si da noi e se la compri da un rivenditore ... da loro la metà secca ...
E' bella, ha fascino, è Americana, ha V6/V8 e potenza da vendere.....
Che vuoi di più dalla vita? Sempre meglio della Punto o Lancia y è ....
Dipende da cosa ci devi fare, giraci per Milano tra le 17 e le 19, cerca posteggio poi me lo spieghi se sono meglio di Punto e Lancia Y.
Sono auto molto particolari, possono essere considerate le migliori del mondo tanto quanto degli inutili baracconi. Difficile opinare in entrambe i casi.
The Pein
27-11-2009, 15:07
Dipende da cosa ci devi fare, giraci per Milano tra le 17 e le 19, cerca posteggio poi me lo spieghi se sono meglio di Punto e Lancia Y.
Sono auto molto particolari, possono essere considerate le migliori del mondo tanto quanto degli inutili baracconi.
Si, ma il ragazzino le comprebbe se costasse come in america(le Punto abarth e le Lancia y vanno perchè di meglio non c'è in quella fascia di prezzo)...
E poi come mai da loro i motori non COSTANO UN CAVOLO qua da noi anche un 2000cc sembra che si spacchi la terra????....
In Italia abbiamo una mentalità da provincialismo...
The Pein
27-11-2009, 15:11
guarda , una ciambella da 70 litri che contiene 55 litri di GPL , si ferma prima nel rifornimento , ti permette di fare su una stang gt V8 almeno 300 km.
a me non sembra male ...
no no ... il gpl non lo metti solo per il risparmio ma anche per poter girare tranquillo sempre ... se poi uno vuole un V8 a maggior ragione ...
Secondo me non ha senso avere quel tipo e potenza di motori e poi buttar su un GPL senza offesa eh....
E' come un Cayenne a benza e poi messo su a GPL: roba dell'incredibile(scandaloso)..... :doh:
Come rovinare una macchina(nel senso figurativo).... :muro: :muro: :muro:
Rei & Asuka
27-11-2009, 15:22
Mah, il motore Porsche è un pò più sofisticato di quei catamarani V8 :D
Io il metano lo metterei...
Si, ma il ragazzino le comprebbe se costasse come in america(le Punto abarth e le Lancia y vanno perchè di meglio non c'è in quella fascia di prezzo)...
E poi come mai da loro i motori non COSTANO UN CAVOLO qua da noi anche un 2000cc sembra che si spacchi la terra????....
In Italia abbiamo una mentalità da provincialismo...
E' si, è piena l'italia di ragazzini che hanno 17.000 euro da spendere per un'auto del genere e tutti i soldi necessari per mantenerla. E' pieno anche di papà pronti a mantenere in mano una macchinetta del genere al figlioletto ed a mantenergliela. Si si.
Sul discorso motori è una questione di filosofia. Non credere che la tutte le auto abbiano chissà quali prestazioni solo perchè hanno cilindrate imbarazzanti. L'auto che ho noleggiato io era un simpatico berlinone 3.5 V6 da 210cv che non andava manco a spingerlo.
tdi150cv
27-11-2009, 15:33
E' si, è piena l'italia di ragazzini che hanno 17.000 euro da spendere per un'auto del genere e tutti i soldi necessari per mantenerla. E' pieno anche di papà pronti a mantenere in mano una macchinetta del genere al figlioletto ed a mantenergliela. Si si.
Sul discorso motori è una questione di filosofia. Non credere che la tutte le auto abbiano chissà quali prestazioni solo perchè hanno cilindrate imbarazzanti. L'auto che ho noleggiato io era un simpatico berlinone 3.5 V6 da 210cv che non andava manco a spingerlo.
scusa e quindi chi la prende la abarth ? il manager in carriera per andare a trovare i clienti ??? :confused:
Tra l'altro mi sorgono un paio di dubbi. L'auto che ho noleggiato era una Chevrolet Impala nuova di pacca con 5000 miglia fatte, allestimento intermedio.
Finiture degne delle peggiori coreane. L'impianto frenante è quanto di più squallido abbia mai usato: dopo 4 o 5 frenate di fila andava in crisi ed alle frenate successive vibrava tutta la macchina, così ogni volta che si veniva giù da qualche parco. 3.5 V6 da 211 cv che non andava manco a spingerlo.
Oggettivamente un macchinone di merda.
L'Impala parte da 24,290$.
La stessa Chevrolet produce la Camaro a partre da 22,680$.
Quello che mi chiedo è quanto possa essere qualitativamente migliore?
scusa e quindi chi la prende la abarth ? il manager in carriera per andare a trovare i clienti ??? :confused:
imho il target del mezzo sono persone di 20-30 anni autonomi economicamente e senza compiti di rappresentanza (per quelli manco una camaro andrebbe bene )
tdi150cv
27-11-2009, 15:52
Tra l'altro mi sorgono un paio di dubbi. L'auto che ho noleggiato era una Chevrolet Impala nuova di pacca con 5000 miglia fatte, allestimento intermedio.
Finiture degne delle peggiori coreane. L'impianto frenante è quanto di più squallido abbia mai usato: dopo 4 o 5 frenate di fila andava in crisi ed alle frenate successive vibrava tutta la macchina, così ogni volta che si veniva giù da qualche parco. 3.5 V6 da 211 cv che non andava manco a spingerlo.
Oggettivamente un macchinone di merda.
L'Impala parte da 24,290$.
La stessa Chevrolet produce la Camaro a partre da 22,680$.
Quello che mi chiedo è quanto possa essere qualitativamente migliore?
per carità l'impala è un bel bidoncino , ma comunque sia i difetti da te riscontrati non tornato ... il solito problema delle auto a noleggio ... dei bidoni.
Tra l'altro mi sorgono un paio di dubbi. L'auto che ho noleggiato era una Chevrolet Impala nuova di pacca con 5000 miglia fatte, allestimento intermedio.
Finiture degne delle peggiori coreane. L'impianto frenante è quanto di più squallido abbia mai usato: dopo 4 o 5 frenate di fila andava in crisi ed alle frenate successive vibrava tutta la macchina, così ogni volta che si veniva giù da qualche parco. 3.5 V6 da 211 cv che non andava manco a spingerlo.
Oggettivamente un macchinone di merda.
L'Impala parte da 24,290$.
La stessa Chevrolet produce la Camaro a partre da 22,680$.
Quello che mi chiedo è quanto possa essere qualitativamente migliore?
Un bolide insomma :rotfl:
tdi150cv
27-11-2009, 15:56
tra l'altro giusto per puntualizzare la camaro monta tutto brembo sulla versione SS ... a meno che la Brembo non abbia creato una linea del piffero per la camaro cosi' da sputtanarsi il mercato americano direi che la qualità c'è tutta ! :D
per carità l'impala è un bel bidoncino , ma comunque sia i difetti da te riscontrati non tornato ... il solito problema delle auto a noleggio ... dei bidoni.
Aveva 4000 miglia ed era stata immatricolata 3 mesi prima. Quanto può essere stata maltrattata?
Ignoriamo anche il problema freni ma rimaneva comunque un baraccone tremendo, finito in maniera poverissima che non andava un cazzo. E' vero però che non consumava molto.
tra l'altro giusto per puntualizzare la camaro monta tutto brembo sulla versione SS ... a meno che la Brembo non abbia creato una linea del piffero per la camaro cosi' da sputtanarsi il mercato americano direi che la qualità c'è tutta ! :D
La qualità dell'impianto frenante ci sarà tutta di sicuro, è il resto che mi fa pensare. Quanto costa la SS?
scusa e quindi chi la prende la abarth ? il manager in carriera per andare a trovare i clienti ??? :confused:
Vuoi paragonare i costi di gestione di una Camaro con quelli di una GP Abarth? Bollo, assicurazione, cambio gomme. Non è detto che chi ha 17.000 euro per acquistare un'auto possa poi mantenere una Camaro.
tdi150cv
27-11-2009, 16:05
La qualità dell'impianto frenante ci sarà tutta di sicuro, è il resto che mi fa pensare. Quanto costa la SS?
"Camaro 2SS starts at $31,595. Tax, title, license, dealer fees and optional equipment extra."
tdi150cv
27-11-2009, 16:07
Vuoi paragonare i costi di gestione di una Camaro con quelli di una GP Abarth? Bollo, assicurazione, cambio gomme. Non è detto che chi ha 17.000 euro per acquistare un'auto possa poi mantenere una Camaro.
non ho mai detto questo ... anzi ...
"Camaro 2SS starts at $31,595. Tax, title, license, dealer fees and optional equipment extra."
Appunto, in quei 6000-7000 dollari in più c'è l'impianto Brembo, il V8 al posto del V6 e cos'altro?
Boh, sarei veramente curioso di toccare con mano, se però penso all'Impala mi viene in mente ben poco di buono.
ricordo che in una puntata di topgear dissero che la mustang (non ricordo se fosse il modello gt500 o il v8 normale) al nurburgring ha fatto un tempo peggiore di una jaguar diesel.
Non sto dicendo che chi compra un'auto lo fa guardando i tempi in pista (beh.. c'è chi lo fa..)
Dico che la soluzione tecnologica addotata per la mustang è nettamente inferiore (se paragonato alle prestazioni del motore).
Il ponte rigido sul posteriore non lo usavano neanche le ultime carrozze a cavalli :stordita:
Se poi c'è un perché vengono adottate queste soluzioni (oltre alla spesa minore di costruzione), mi piacerebbe saperlo :)
ninja750
27-11-2009, 16:26
guarda , una ciambella da 70 litri che contiene 55 litri di GPL , si ferma prima nel rifornimento , ti permette di fare su una stang gt V8 almeno 300 km.
a me non sembra male ...
300km di autonomia sono pochi in senso assoluto, sono percorrenze da moto turistiche quelle
tdi150cv
27-11-2009, 16:28
ricordo che in una puntata di topgear dissero che la mustang (non ricordo se fosse il modello gt500 o il v8 normale) al nurburgring ha fatto un tempo peggiore di una jaguar diesel.
Non sto dicendo che chi compra un'auto lo fa guardando i tempi in pista (beh.. c'è chi lo fa..)
Dico che la soluzione tecnologica addotata per la mustang è nettamente inferiore (se paragonato alle prestazioni del motore).
Il ponte rigido sul posteriore non lo usavano neanche le ultime carrozze a cavalli :stordita:
Se poi c'è un perché vengono adottate queste soluzioni (oltre alla spesa minore di costruzione), mi piacerebbe saperlo :)
la mustang ha il ponte rigido ma non la camaro ...
ma poi fammi capire secondo te la civic type-r ha un buon comportamento o meno come tipologia di auto sportiva ?
la mustang ha il ponte rigido ma non la camaro ...
ma poi fammi capire secondo te la civic type-r ha un buon comportamento o meno come tipologia di auto sportiva ?
si mi son aggiunto visto che si parlava di americane e conosco solo la mustang.
La la type-r? quella nuova non lo so, quella vecchia era un bel macchinino ma preferisco altro sopratutto come aderenza generale, se non ricordo male era un pò dondolante
la mustang ha il ponte rigido ma non la camaro ...
ma poi fammi capire secondo te la civic type-r ha un buon comportamento o meno come tipologia di auto sportiva ?
la civic dietro ha il ponte torcente con le ruote interconnesse, ok, ma è una TA, quindi la potenza la scarica sulle ruote davanti. la mustang sono TP e proprio sull'asse della trazione hanno una sospensione di merda. :D
la camaro nuova che monta di sospensioni ?
ho controllato ora, la camaro nuova ha un multilink davanti e un "4.5 indipendent link" dietro come recita il sito della chevrolet americano. bè devo dire che hanno fatto un bel passo davanti dalle balestre/ponti torcenti ad un multilink :D
comunque configurata mi veniva 37 mila dollari una 2SS con l'rs packing nera (davvero ignorante :D).
tdi150cv
27-11-2009, 16:43
la civic dietro ha il ponte torcente con le ruote interconnesse, ok, ma è una TA, quindi la potenza la scarica sulle ruote davanti. la mustang sono TP e proprio sull'asse della trazione hanno una sospensione di merda. :D
la camaro nuova che monta di sospensioni ?
"Multi-link front and rear suspension independent with stabilizer bar and coil springs" ;)
a parte che io nel post di tdi150cv leggo più del doppio
cmq sempre a considerare le prestazioni sulla base dei cavalli, pure uno scania ha 500 cv ma non è un mezzo sportivo e se in pista una macchina con la metà dei cavalli va di più vuol dire che l'auto non è certo un'auto sportiva
poi può piacere o può non piacere (io per esempio la trovo orrenda) ma per favore non dite che è una macchina sportiva, ha praticamente lo stesso handling di un meteorite in rientro orbitale.
detto questo la camaro sicuramente fà la sua scena essendo una macchina da 500cv a poco prezzo ma
Se voglio una macchina sportiva con 41.000€ c'è di molto meglio in giro
se voglio una macchina "turistica" con 41.000€ c'è di molto meglio in giro
ps anni fà un genio disse
dovrebbe far riflettere
Ho ragionato sul prezzo di listino americano, sin dall'inizio. Sono il primo a dire che non vanno come dovrebbero per avere tutti quei cv e che non hanno il contenuto tecnologico europeo. Ma ripeto e ribadisco, che vendano qui agli stessi prezzi e io me la compro, altro che pista e prestazioni. Comunque dipende cosa intendi per sportiva, se intendete sempre e comunque il tempo su pista (tutti piloti come al solito) o se intendete che una macchina è ben piantata a terra e con una spinta mica male.
La macchina ha una linea sportiva che può piacere? Si.
E' sicura in strada? Direi proprio di si, avranno anche le omologazioni eh.
Il motore (prendiamo il v6 da 300cv) è sufficientemente prestazionale? Si.
Il prezzo di acquisto e manutenzione? Adeguato, il v6 lo danno per 12kml, il prezzo di acquisto è inferiore a una golf e macina più del doppio dei km.
Io la prendo.
Poi ovviamente son pareri.
Ho ragionato sul prezzo di listino americano, sin dall'inizio. Sono il primo a dire che non vanno come dovrebbero per avere tutti quei cv e che non hanno il contenuto tecnologico europeo. Ma ripeto e ribadisco, che vendano qui agli stessi prezzi e io me la compro, altro che pista e prestazioni. Comunque dipende cosa intendi per sportiva, se intendete sempre e comunque il tempo su pista (tutti piloti come al solito) o se intendete che una macchina è ben piantata a terra e con una spinta mica male.
La macchina ha una linea sportiva che può piacere? Si.
E' sicura in strada? Direi proprio di si, avranno anche le omologazioni eh.
Il motore (prendiamo il v6 da 300cv) è sufficientemente prestazionale? Si.
Il prezzo di acquisto e manutenzione? Adeguato, il v6 lo danno per 12kml, il prezzo di acquisto è inferiore a una golf e macina più del doppio dei km.
Io la prendo.
Poi ovviamente son pareri.
adesso a parte tutto...non c'e' solo il costo iniziale,poi mantenere auto di questo genere nel nostro paese e' un disastro.
Non ti ancorare troppo su quei 12km/l,se schiacci l'auto beve.
Io un auto con motore v6 a benzina l'ho avuto e so di cosa parlo :doh: .
Ihmo con il v8 quando ti capita di tirarlo vedi la lancetta della benzina calare a vista d'occhio.
Diciamo che se uno la acquista come auto da tutti i giorni,per via del costo non relativamente alto,poi se ne rendera' conto successivamente di cosa vuol dire mantenere queste auto USA qua da noi...
Per mantenere intendo tutto quello che c'e' da fare su un auto,non solo i costi del carburante.
adesso a parte tutto...non c'e' solo il costo iniziale,poi mantenere auto di questo genere nel nostro paese e' un disastro.
Non ti ancorare troppo su quei 12km/l,se schiacci l'auto beve.
Io un auto con motore v6 a benzina l'ho avuto e so di cosa parlo :doh: .
Ihmo con il v8 quando ti capita di tirarlo vedi la lancetta della benzina calare a vista d'occhio.
Diciamo che se uno la acquista come auto da tutti i giorni,per via del costo non relativamente alto,poi se ne rendera' conto successivamente di cosa vuol dire mantenere queste auto USA qua da noi...
Per mantenere intendo tutto quello che c'e' da fare su un auto,non solo i costi del carburante.
siamo in due allora i 10 al litro neanche con il binocolo li vedevo
*sasha ITALIA*
27-11-2009, 19:16
negli states la benzina viene se è tanto 50 cent a litro eh...
Ho ragionato sul prezzo di listino americano, sin dall'inizio. Sono il primo a dire che non vanno come dovrebbero per avere tutti quei cv e che non hanno il contenuto tecnologico europeo. Ma ripeto e ribadisco, che vendano qui agli stessi prezzi e io me la compro, altro che pista e prestazioni. Comunque dipende cosa intendi per sportiva, se intendete sempre e comunque il tempo su pista (tutti piloti come al solito) o se intendete che una macchina è ben piantata a terra e con una spinta mica male.
La macchina ha una linea sportiva che può piacere? Si.
E' sicura in strada? Direi proprio di si, avranno anche le omologazioni eh.
Il motore (prendiamo il v6 da 300cv) è sufficientemente prestazionale? Si.
Il prezzo di acquisto e manutenzione? Adeguato, il v6 lo danno per 12kml, il prezzo di acquisto è inferiore a una golf e macina più del doppio dei km.
Io la prendo.
Poi ovviamente son pareri.
ha senso prenderla come seconda macchina per farci il giretto il fine settimana, se no e' un suicidio e ti ritrovi con una macchina inutilizzabile e invendibile...
la linea indubbiamente puo' piacere.
per te puo' essere sicura una macchina da 2000kg che monta all'anteriore pinze monodisco flottanti degne di una punto base?
sulle prestazioni del motore ho grossi dubbi.
i 12km/l li vedi forse in autostrada ai 100, usata su strade normali scordati di fare piu' dei 5km/l.
ninja750
27-11-2009, 20:31
negli states la benzina viene se è tanto 50 cent a litro eh...
eh peccato che si parla di mantenerla in italia
tdi150cv
27-11-2009, 21:34
ha senso prenderla come seconda macchina per farci il giretto il fine settimana, se no e' un suicidio e ti ritrovi con una macchina inutilizzabile e invendibile...
la linea indubbiamente puo' piacere.
per te puo' essere sicura una macchina da 2000kg che monta all'anteriore pinze monodisco flottanti degne di una punto base?
sulle prestazioni del motore ho grossi dubbi.
i 12km/l li vedi forse in autostrada ai 100, usata su strade normali scordati di fare piu' dei 5km/l.
cazz ... che razza di punto avete voi ? :rotfl:
da http://www.popularmechanics.com/blogs/automotive_news/4309166.html
"The brakes—four-piston Brembo calipers all around—were stellar, stopping the Camaro from 60 mph in just 107.80 feet."
http://www.chevrolet-camaro.it/public/camaro2.jpg
http://www.camaro5.com/forums/attachment.php?attachmentid=4503&d=1207618444
capisco volerle sparare ma informatevi almeno ... perchè questo impianto frenante costa come la punto base !
diciamo che una gallardo fa 33.2 metri quindi i 107.80 feet ovvero 32.85 metri secondo il mio modestissimo parere risulta piuttosto accettabile ... :asd:
O forse la gallardo ha un impianto della 500 anni 70 ? :D
tdi150cv
27-11-2009, 21:40
eh peccato che si parla di mantenerla in italia
be ... credo proprio che mantenere una camaro ss e una 3000 gt ci sia davvero pochissima differenza. Vuoi perchè al motore ti basta cambiare olio e filtri , che costano uno sputo , vuoi perchè al limite in piu' paghi il bollo ...
chiaro le gomme vanno in funzione a quanto ci spingi ... :D
tecnologico
27-11-2009, 21:43
cazz ... che razza di punto avete voi ? :rotfl:
da http://www.popularmechanics.com/blogs/automotive_news/4309166.html
"The brakes—four-piston Brembo calipers all around—were stellar, stopping the Camaro from 60 mph in just 107.80 feet."
http://www.chevrolet-camaro.it/public/camaro2.jpg
capisco volerle sparare ma informatevi almeno ... perchè questo impianto frenante costa come la punto base !
diciamo che una gallardo fa 33.2 metri quindi i 107.80 feet ovvero 32.85 metri secondo il mio modestissimo parere risulta piuttosto accettabile ... :asd:
O forse la gallardo ha un impianto della 500 anni 70 ? :D
mi sa che l' impianto brembo è solo per la versione figo , la base ha i frenominchia
tdi150cv
27-11-2009, 21:53
mi sa che l' impianto brembo è solo per la versione figo , la base ha i frenominchia
camaro ss ... di piu' non ne fanno ... e di questa stiamo discutendo ...
l'LT una normale pinza singola in alluminio ... e che vuoi un impianto da F1 sul modello base ??? :confused:
cazz ... che razza di punto avete voi ? :rotfl:
da http://www.popularmechanics.com/blogs/automotive_news/4309166.html
"The brakes—four-piston Brembo calipers all around—were stellar, stopping the Camaro from 60 mph in just 107.80 feet."
http://www.chevrolet-camaro.it/public/camaro2.jpg
http://www.camaro5.com/forums/attachment.php?attachmentid=4503&d=1207618444
capisco volerle sparare ma informatevi almeno ... perchè questo impianto frenante costa come la punto base !
diciamo che una gallardo fa 33.2 metri quindi i 107.80 feet ovvero 32.85 metri secondo il mio modestissimo parere risulta piuttosto accettabile ... :asd:
O forse la gallardo ha un impianto della 500 anni 70 ? :D
lo 100-0 non è significativissimo in auto ad alte prestazioni. è lo 200-0 dove si notano le differenze.
comunque quello della SS non è malaccio, la LT potevano fare qualcosa di meglio visto la massa dell'auto e comunque i 320cv circa. ;)
camaro ss ... di piu' non ne fanno ... e di questa stiamo discutendo ...
l'LT una normale pinza singola in alluminio ... e che vuoi un impianto da F1 sul modello base ??? :confused:
E' una questione di sicurezza. 1800Kg, 300cv, bolsissima non dovrebbe essere ed una volta che è lanciata c'è da fermarla.
la gente comprerebbe lo stesso più volentieri la gpunto abarth
:mbe: Dici che un ragazzo si comprerebbe più volentieri una comunissima Punto ( ce ne sono a milioni in Italia ormai) piuttosto che una rarissima ed esotica New Camaro (magari alla transformer :asd:) ?
espongo il mio lieve punto di vista...le americane sono auto molto diverse dalle europee e quindi secondo me noi le giudichiamo con il nostro criterio(auto leggera,piantata di sospensioni e motore appuntito) che è esattamente l'opposto.
Vanno viste secondo me come una via alternativa di percorrere la stessa strada del divertimento...e cioè con un motorone strabordante che è il loro punto di forza...e il resto rientra nella sufficienza.personalmente non le comprerei mai,mi sa che bevono un bel po'...e sciupare benza per una macchina mi fa piangere il cuore...:asd:
tecnologico
28-11-2009, 09:19
camaro ss ... di piu' non ne fanno ... e di questa stiamo discutendo ...
l'LT una normale pinza singola in alluminio ... e che vuoi un impianto da F1 sul modello base ??? :confused:
si ma non è una panda base, sempre 300 cv sono....
:mbe: Dici che un ragazzo si comprerebbe più volentieri una comunissima Punto ( ce ne sono a milioni in Italia ormai) piuttosto che una rarissima ed esotica New Camaro (magari alla transformer :asd:) ?
Si io di certo mi farei una Abarth SS piuttosto che una camaro :)
Cmq per chi dice che la LT col V6 da 300cv fa 12 al litro...beh scusate ma ci credo molto poco. I cavalli sono tanti, il peso è consistente, l'aerodinamica fa schifo essendo quadrata ed il motore non è che sia proprio all'ultimo grido...
:mbe: Dici che un ragazzo si comprerebbe più volentieri una comunissima Punto ( ce ne sono a milioni in Italia ormai) piuttosto che una rarissima ed esotica New Camaro (magari alla transformer :asd:) ?
Semplicemente un ragazzo difficilmente potrebbe permettersela la Camaro, anche se all'acquisto costasse uguale ad una Punto. Idem un genitore sarebbe meno propenso a mettere in mano un'auto da 300cv che una da 150.
Ce l'hai un'auto? Hai presente cosa sono i costi di gestione? Assicurazione, bollo, tagliandi, gomme, carburante...
Semplicemente un ragazzo difficilmente potrebbe permettersela la Camaro, anche se all'acquisto costasse uguale ad una Punto. Idem un genitore sarebbe meno propenso a mettere in mano un'auto da 300cv che una da 150.
Ce l'hai un'auto? Hai presente cosa sono i costi di gestione? Assicurazione, bollo, tagliandi, gomme, carburante...
La mia affermazione era in risposta a Ninja750 che scrisse
la gente comprerebbe lo stesso più volentieri la gpunto abarth
Quindi non era posta sul piano economico.
cazz ... che razza di punto avete voi ? :rotfl:
da http://www.popularmechanics.com/blogs/automotive_news/4309166.html
"The brakes—four-piston Brembo calipers all around—were stellar, stopping the Camaro from 60 mph in just 107.80 feet."
http://www.chevrolet-camaro.it/public/camaro2.jpg
http://www.camaro5.com/forums/attachment.php?attachmentid=4503&d=1207618444
capisco volerle sparare ma informatevi almeno ... perchè questo impianto frenante costa come la punto base !
diciamo che una gallardo fa 33.2 metri quindi i 107.80 feet ovvero 32.85 metri secondo il mio modestissimo parere risulta piuttosto accettabile ... :asd:
O forse la gallardo ha un impianto della 500 anni 70 ? :D
ho risposto a uno che stava parlando della 300cv, e i freni sono questi:
http://www.camaroperformers.com/featured-camaros/5th-gen-camaro-2009-present/camp-0906-2010-chevrolet-camaro-ss/photo_07.html
solo a pensare di frenare 2000kg di macchina con quelli...
ho risposto a uno che stava parlando della 300cv, e i freni sono questi:
http://www.camaroperformers.com/featured-camaros/5th-gen-camaro-2009-present/camp-0906-2010-chevrolet-camaro-ss/photo_07.html
solo a pensare di frenare 2000kg di macchina con quelli...
:eek: :eek: :eek:
Semplicemente un ragazzo difficilmente potrebbe permettersela la Camaro, anche se all'acquisto costasse uguale ad una Punto. Idem un genitore sarebbe meno propenso a mettere in mano un'auto da 300cv che una da 150.
Ce l'hai un'auto? Hai presente cosa sono i costi di gestione? Assicurazione, bollo, tagliandi, gomme, carburante...
assicurazione e bollo sono mostruosi penso qui in italia per una camaro 3600 :( almeno duplicati/triplicati rispetto la punto abarth.
Si io di certo mi farei una Abarth SS piuttosto che una camaro :)
Cmq per chi dice che la LT col V6 da 300cv fa 12 al litro...beh scusate ma ci credo molto poco. I cavalli sono tanti, il peso è consistente, l'aerodinamica fa schifo essendo quadrata ed il motore non è che sia proprio all'ultimo grido...
i 12 al litro li fa praticamente la punto abarth con un 1.4 dalla metà dei cv e 700kg in meno.
la camaro fa i 5-8 ... c'è poco da fare quando si va su simili cilindrate.
cos'hanno quei freni che non va?
cos'hanno quei freni che non va?
sono quelli di una utilitaria montati su una macchina da 1800kg e 300cv.
nelle specifiche parlano di 32cm per il v6, mezzo pollice meno della X5 4.8i e un filo più spessi
non mi sembra una misura da utilitaria
certo non hanno fori e baffi ma non è che uno li guarda e dice 'minghia, un cd al posto dei dischi freno'
ps giusto per dare un'occhiata il motore v6 è lo stesso della cadillac cts
nikki--boohh
28-11-2009, 19:31
sentendo alcuni qui sembra che quella da 300cv sia un chiodo da paura....ok che sn 2000kg ma sn sempre 300cv e un bel pò di coppia..di sicuro di emozioni e divertimento ne ha da vendere...e avessi i soldi di prenderla e mantenerla la prenderei al volo altro che punto abarth o quel cavolo che sia..
sentendo alcuni qui sembra che quella da 300cv sia un chiodo da paura....ok che sn 2000kg ma sn sempre 300cv e un bel pò di coppia..di sicuro di emozioni e divertimento ne ha da vendere...e avessi i soldi di prenderla e mantenerla la prenderei al volo altro che punto abarth o quel cavolo che sia..
si infatti qua sembra che son tutti piloti e guardano sempre i tempi in pista come riferimento...ma la punto abarth compratevela voi! :sofico:
sicuramente i 12 km/l non sono fatti in città, nel misto o extraurbano ci possono anche stare..
se il modello base monta dischi da 32 direi che sono degni di una sportiva con stessi cv e 500kg buoni in meno, poi certo conta anche la pinza..
Vedevo il confronto che c'è su quattroruote di questo mese tra camaro ss, mustang GT e Challenger R/T
A parte i consumi che vabbè sono elevati, altro che 12 al litro (8 nel misto) ma quello si sapeva già, la cosa che mi ha impressionato negativamente è la tenuta di strada...ma come caxxo si fa a piazzare 400 cavalli su auto così ?
Camaro: 0.89g
Challenger: 0.83g
Mustang: 0.93g
Tanto per fare un termine di paragone la nuova C3 1.4 arriva a 0.98g :asd:
A sto punto non è tanto un fatto di sportività ma proprio di sicurezza
Però costano poco...e grazie al cavolo!
superanima
29-11-2009, 00:29
No per carità, non ci penserei mai, io infatti avevo parlato di mitsu evo o impreza.
Cmq è innegabile che un'auto con 500 cavalli che fa tempi superiori a una Megane R26 non è un gran che...significa che in curva va decisamente più piano e poi pareggia in rettilineo grazie al doppio di coppia e cavalli.
Insomma ste pony costano relativamente poco (in italia) perchè valgono altrettanto poco, io preferirei un'auto meno potente ma che fa le curve come si deve piuttosto di una che ti appiccica al sedile in rettilineo ma poi tiene come una nostra utilitaria assettata.
Poi de gustibus... :D
dimentichi un dettaglino, con la megane arrivi - forse - a 50.000 km prima di rifarle completamente la meccanica se vuoi realmente divertiti a fare le tue amate curve.
Prima di doverlo fare su una camaro o una challanger ne avrai già cambiate 6 o 7, di megane. Poi, come dici, sono gusti, se a te piace spendere...
superanima
29-11-2009, 00:32
un auto da 2000kg con i freni della punto... io non ci salirei mai sopra. :D
p.s. evito di parlare delle sospensioni per non infierire...
meglio la panamera
sentendo alcuni qui sembra che quella da 300cv sia un chiodo da paura....ok che sn 2000kg ma sn sempre 300cv e un bel pò di coppia..di sicuro di emozioni e divertimento ne ha da vendere...e avessi i soldi di prenderla e mantenerla la prenderei al volo altro che punto abarth o quel cavolo che sia..
Anche uno scania ha 500 cavalli ma non è certo un mezzo sportivo.
Inutile negare che la camaro ha si un ottima potenza e un'ottima coppia ma tutto il resto è meno che mediocre ed assolutamente inadeguato per gestire un motore del genere. Poi se per voi emozioni e divertimento si ottengono calcando tutto su un rettilineo allora la camaro è l'auto ideale ma di certo non è l'auto che io prenderei x divertirmi. Preferisco avere meno cavalli m un'auto che pesa un terzo. Chapman docet
dimentichi un dettaglino, con la megane arrivi - forse - a 50.000 km prima di rifarle completamente la meccanica se vuoi realmente divertiti a fare le tue amate curve.
Prima di doverlo fare su una camaro o una challanger ne avrai già cambiate 6 o 7, di megane. Poi, come dici, sono gusti, se a te piace spendere...
ma che stai a di ? :asd:
Marko#88
29-11-2009, 11:19
No per carità, non ci penserei mai, io infatti avevo parlato di mitsu evo o impreza.
Cmq è innegabile che un'auto con 500 cavalli che fa tempi superiori a una Megane R26 non è un gran che...significa che in curva va decisamente più piano e poi pareggia in rettilineo grazie al doppio di coppia e cavalli.
Insomma ste pony costano relativamente poco (in italia) perchè valgono altrettanto poco, io preferirei un'auto meno potente ma che fa le curve come si deve piuttosto di una che ti appiccica al sedile in rettilineo ma poi tiene come una nostra utilitaria assettata.
Poi de gustibus... :D
ma bella è pure bella, non l'ho mai messo in dubbio. ma non posso proprio concepire un'auto da 500cv che fa le curve come una utilitaria.
Mi sono fermato a leggere qui...come cazzo fate a paragonare una Megane RS o delle supercar a questa?
Anche una 550i in mezzo alle curve prende le botte da una R26 ma non per questo è una macchina di merda...:rolleyes:
allo stesso modo potrei dire che non posso concepire una macchina da 100000 euro che fa le curve come un'utilitaria. Perchè prendi una qualsiasi serie 7 o classe s o quel che vuoi, la paghi un troiaio e prestazionalmente hai un carro funebre. Ma non per questo sono macchine di merda. La camaro non è mica una supersportiva, per quello c'è la corvette che tiene testa (se non va di più addirittura) di auto che costano il doppio e oltre...:asd:
la Camaro è bellissima, se fra 6 7 anni se ne trovano di usate messe bene sui 28/30mila faccio la pazzia, fisso. :D
poi venite pure con l'A3 in montagna a dire che è un'utilitaria...:asd:
scherzo eh, si fa per parlare...:)
DartBizu
29-11-2009, 11:23
Se è per quello la trovi nuova adesso a 31k euro quella con il V6 :sofico:
Comunque anche il discorso dei G laterali bisongna tener conto del peso della macchina no !? Cioè se ho 2 auto che tengono 1G laterale ( ipotetica) ma una pesa 1000 kg e l'altra pesa 2000kg , la seconda ha più tenuta ho sbaglio :stordita:
ninja750
29-11-2009, 11:25
Vedevo il confronto che c'è su quattroruote di questo mese tra camaro ss, mustang GT e Challenger R/T
A parte i consumi che vabbè sono elevati, altro che 12 al litro (8 nel misto) ma quello si sapeva già, la cosa che mi ha impressionato negativamente è la tenuta di strada...ma come caxxo si fa a piazzare 400 cavalli su auto così ?
Camaro: 0.89g
Challenger: 0.83g
Mustang: 0.93g
Tanto per fare un termine di paragone la nuova C3 1.4 arriva a 0.98g :asd:
A sto punto non è tanto un fatto di sportività ma proprio di sicurezza
Però costano poco...e grazie al cavolo!
LOL
la c3 ovviamente con delle 175 R14 :asd:
se ne sentono delle belle...addirittura adesso siamo arrivati a confronti con la C3 1.4 :asd:
ninja750
29-11-2009, 11:27
Perchè prendi una qualsiasi serie 7 o classe s o quel che vuoi, la paghi un troiaio e prestazionalmente hai un carro funebre. Ma non per questo sono macchine di merda.
la serie7 o la classe s non vogliono essere sportive, questa qui si
Se è per quello la trovi nuova adesso a 31k euro quella con il V6 :sofico:
Comunque anche il discorso dei G laterali bisongna tener conto del peso della macchina no !? Cioè se ho 2 auto che tengono 1G laterale ( ipotetica) ma una pesa 1000 kg e l'altra pesa 2000kg , la seconda ha più tenuta ho sbaglio :stordita:
Si, sbagli. Secondo questo ragionamento un go-kart non "terrebbe" nulla perchè pechè pesa pochissimo in rapporto.
Marko#88
29-11-2009, 11:47
Se è per quello la trovi nuova adesso a 31k euro quella con il V6 :sofico:
Parlo del V8...;)
la serie7 o la classe s non vogliono essere sportive, questa qui si
Il mio discorso è un altro e non hai colto...facciamo un esempio più consono. Una M5 è sportiva giusto? 500cv, 100k euro, motore pazzesco, tecnologia alle stelle, cazzi sdazzi e ammenicoli vari. Se la metti in una pista senza troppi rettilinei prende le botte da una exige che costa la metà e ha meno della metà dei cavalli. Quindi la M5 è un cesso? No, ha semplicemente un tipo di target diverso. Idem la Camaro. E' un mezzo particolare, non lo compri per andare a fare il trackday la domenica (anche se poi c'è da parlare, 1500 euro di assetto con gomme giuste e hai già cambiato totalmente faccia a qualunque macchina che abbia un minimo di propensione a fare le curve decentemente). La si prende perchè si è affascinati da quel tipo di mezzo...
Ma appunto, chi prende una Camaro non lo fa certo per andare a fare le gare in pista, ma per fare dei sani passeggi.. Sono sicuro che se fosse prodotta una versione per l'europa con motori consoni ai nostri canoni venderebbe a palate
Ma appunto, chi prende una Camaro non lo fa certo per andare a fare le gare in pista, ma per fare dei sani passeggi.. Sono sicuro che se fosse prodotta una versione per l'europa con motori consoni ai nostri canoni venderebbe a palate
Scusa ma giusto per capire: 300 o 400cv per fare dei sani passeggi?
Comunque se fosse costruita in europa avrebbe prezzi europei e molto probabilmente anche tutt'altra costruzione e finiture.
Rei & Asuka
29-11-2009, 12:07
Ieri sera l'ho vista dal vivo a sorpresa, gialla :cry:
Porca vacca.
Comunque quella di prendere il prezzo in dollari, convertirlo in euro e paragonarlo con i prezzi di qui è una minchiata. Sono mercati completamente differenti, basta guardare cosa costa la Golf TDI 140cv, che è venduta sia qui che la:
Italia - 23.450 €
Germania - 24.350 €
USA - 16.500 €
Parlo del V8...;)
Il mio discorso è un altro e non hai colto...facciamo un esempio più consono. Una M5 è sportiva giusto? 500cv, 100k euro, motore pazzesco, tecnologia alle stelle, cazzi sdazzi e ammenicoli vari. Se la metti in una pista senza troppi rettilinei prende le botte da una exige che costa la metà e ha meno della metà dei cavalli. Quindi la M5 è un cesso? No, ha semplicemente un tipo di target diverso. Idem la Camaro. E' un mezzo particolare, non lo compri per andare a fare il trackday la domenica (anche se poi c'è da parlare, 1500 euro di assetto con gomme giuste e hai già cambiato totalmente faccia a qualunque macchina che abbia un minimo di propensione a fare le curve decentemente). La si prende perchè si è affascinati da quel tipo di mezzo...
ma basta fare questi confronti della minchia. M5 e camaro nemmeno dovrebbero essere nella stessa frase quando si fa un paragone.
l'M5 al confronto al confronto delle americane è un catherham. l'm5 prende le pizze da una exige sia perchè l'exige ha comunque un rapporto peso/potenza molto buono, sia perchè il passo dell'm5 è parecchio maggiore ed è ovvio che su una pista di handling vadi meno di una exige.
in strada con una M5 per le curve ti diverti però, con la mustang dondoli.
poi venite pure con l'A3 in montagna a dire che è un'utilitaria...
questa, anche se non l'ho capita, sarà uno sfottò nei miei confronti.
dai quando il babbo ti compra la camaro vieni a fare un giro a roma così me la fai vedere ;)
The Doctor 77
29-11-2009, 12:59
La mia opinione riguardo a questo tipo di discussioni, soprattutto quando sono portate sul confronto tecnico (che, per carità, è sempre utilissimo perchè si impara sempre qualche cosa), rappresentano puro cazzeggio, se applicate all'utilizzo quotidiano che ciascuno di noi fa dell'automobile.
Quindi, personalmente, quando si tratta di immaginare di comperare una macchina bella e particolare, come lo è questa Camaro, soprattutto se ad un prezzo "accessibile", guardo alla libidine che mi procura quando la guardo, dando per scontato che non corro il rischio di uscire di strada a 130-140 in qualche curvone autostradale...la ricerca della prestazione per automobili che si usano tutti i giorni, prevalentemente in città, con il traffico, secondo me passa totalmente in secondo piano, mentre invece è molto più importante valutare la questione "mantenimento", bollo, assicurazione, consumi.
In sostanza, io me la comprerei tutta la vita, e non è detto che quando deciderò di cambiare la mia gp :fiufiu:
DartBizu
29-11-2009, 13:03
Si, sbagli. Secondo questo ragionamento un go-kart non "terrebbe" nulla perchè pechè pesa pochissimo in rapporto.
E come funziona allora ? La forza G laterale non va in rapporto al peso della macchina ?
E come funziona allora ? La forza G laterale non va in rapporto al peso della macchina ?
Non necessariamente, ci sono un miliardo di altre variabili.
:eek: :eek: :eek:
assicurazione e bollo sono mostruosi penso qui in italia per una camaro 3600 :( almeno duplicati/triplicati rispetto la punto abarth.
i 12 al litro li fa praticamente la punto abarth con un 1.4 dalla metà dei cv e 700kg in meno.
la camaro fa i 5-8 ... c'è poco da fare quando si va su simili cilindrate.
l'assicurazione oltre i 2000 cambia pochissimo, quindi pagherebbe poco più di una bravo 1.9, il bollo costerebbe meno del doppio per 300 cv.
Il costo maggiore, a parte la benzina, sarebbero le gomme. Minimo 1500-2000 euro a cambio.
Ma se poi si rompe da chi la porto? Esistono centri di assistenza in grado di metterci le mani senza fare danni?
Lol...si si, la camaro va fuori strada alla prima curva :asd:....poi con tutti i soldi che costa non fa i tempi di una europea da 500cv???
Ragazzi che non vi piaccia ci sta benissimo, che non sia il target ideale in Europa è verissimo, ma è innegabile che per quello che costa è un gran mezzo.
l'assicurazione oltre i 2000 cambia pochissimo, quindi pagherebbe poco più di una bravo 1.9, il bollo costerebbe meno del doppio per 300 cv.
Il costo maggiore, a parte la benzina, sarebbero le gomme. Minimo 1500-2000 euro a cambio.
Ma se poi si rompe da chi la porto? Esistono centri di assistenza in grado di metterci le mani senza fare danni?
oltre i 2000 cambia pochissimo ?? non mi sembra.
4 anni fa avevamo un 2.0 turbo diesel e di assicurazione pagavamo 1000€ annui. mio padre con un 3 mila diesel ne paga 2300€... la persona proprietaria dell'auto era sempre mio padre.
una g.punto abarth 1.4 (visto che questo è l'esempio che si stava facendo), ma anche un golf 2.0 diesel, di assicurazione annua ipotizzando un 35 enne uomo in prima classe starebbero intorno ai 1000€ rca+furto e incendio o insomma già di lì come prezzo. non penso proprio che una persona con una camaro paghi uguale :asd:
*sasha ITALIA*
29-11-2009, 13:33
a me piace anche dentro :O
http://z.about.com/d/cars/1/0/W/N/1/gm_10camaro_interior.jpg
aaahhhhhh...
http://automobilesblog.info/wp-content/uploads/2009/08/Chevrolet_Camaro_SS_GeigerCars.jpg
Non necessariamente, ci sono un miliardo di altre variabili.
ma in pratica tutte le variabili sono funzione della massa, per cui....
per curiosità chi ha sottomano qualche numero di 4r può postare i dati di accelerazione laterale di un macchina di massa equivalente?
e non consideriamo le specificità degli 'assetti' americani, che tanto anche le europee quando le portano lì le 'ammorbidiscono'
a me piace anche dentro :O
CUT...
aaahhhhhh...
CUT...
babba bia :sbavvv:
The Doctor 77
29-11-2009, 13:39
nera col cerchio nero con bordo cromato è da smascellamento
F1R3BL4D3
29-11-2009, 13:41
L'ultima con il cerchio nero è persino peggio delle altre.
ma in pratica tutte le variabili sono funzione della massa, per cui....
per curiosità chi ha sottomano qualche numero di 4r può postare i dati di accelerazione laterale di un macchina di massa equivalente?
e non consideriamo le specificità degli 'assetti' americani, che tanto anche le europee quando le portano lì le 'ammorbidiscono'
"In pratica" un bel niente. Una F430 pesa molto di più di una Panda e regge accelerazioni laterali molto più alte. Tutte le variabili che lo permettono sono ben svincolate dalla massa.
Non ho in mano nessun Quattroruote.
L'ultima con il cerchio nero è persino peggio delle altre.
aggiungici tranquillamente un IHMO nel tuo post :asd:
F1R3BL4D3
29-11-2009, 13:47
aggiungici tranquillamente un IHMO nel tuo post :asd:
:D ci mancherebbe! Come lo sono i vostri. Ma quei cerchi e quegli adesivi mi fanno rabbrividire.
:D ci mancherebbe! Come lo sono i vostri. Ma quei cerchi e quegli adesivi mi fanno rabbrividire.
ma gli adesivi sono solo per lo sponsor nella foto...comunque ognuno ha i suoi gusti sicuro ;)
F1R3BL4D3
29-11-2009, 13:55
ma gli adesivi sono solo per lo sponsor nella foto...comunque ognuno ha i suoi gusti sicuro ;)
:D ovvio che gli adesivi sono lì per quel motivo ma, considerando il resto, danno un'idea di accenno di tuning che a me non piace (e anche la macchina di per sé non la trovo niente di eccezzionale, non è brutta, ma neanche mi fa cadere le mascelle. Preferisco una Elise che, pur non essendo opera di design ad alti livelli, mi rimane più sportiva ed aggressiva, anche solo esteticamente. Questa Camaro è ovviamente un GT e non una sportiva o supersportiva e quindi non è direttamente comparabile. Però è per far capire il mio pensiero).
ma in pratica tutte le variabili sono funzione della massa, per cui....
per curiosità chi ha sottomano qualche numero di 4r può postare i dati di accelerazione laterale di un macchina di massa equivalente?
e non consideriamo le specificità degli 'assetti' americani, che tanto anche le europee quando le portano lì le 'ammorbidiscono'
Audi A5 Sportback 3.0TDI (che di certo non è una sportiva e che pesa di più, in condizioni di prova 1969kg) 1.01g
la mia preferita
http://img692.imageshack.us/img692/4553/1968camaross.jpg (http://img692.imageshack.us/i/1968camaross.jpg/)
"In pratica" un bel niente. Una F430 pesa molto di più di una Panda e regge accelerazioni laterali molto più alte. Tutte le variabili che lo permettono sono ben svincolate dalla massa.
Non ho in mano nessun Quattroruote.
quindi una ipotetica f430 che pesasse la metà avrebbe la stessa accelerazione laterale massima di quella a 'peso pieno'?
quindi una ipotetica f430 che pesasse la metà avrebbe la stessa accelerazione laterale massima di quella a 'peso pieno'?
Questo te lo stai sognando tu. Io ho scritto che il peso è UNA variabile e la massima accelerazione laterale sostenibile dipende anche da molte altre completamente svincolate dalla massa complessiva: baricentro, impronta a terra, larghezza, incidenza delle ruote sull'asfalto (che in curva dipende dallo schema sospensivo), etc. etc.
Evita di travisare appositamente.
quindi una ipotetica f430 che pesasse la metà avrebbe la stessa accelerazione laterale massima di quella a 'peso pieno'?
guarda che l'ACCELERAZIONE laterale misurata non dipende dalla massa dell'oggetto che si stà muovendo lungo la curva, è la FORZA che subisce il mezzo mentre percorre la curva a velocità costante che dipenderà dalla sua MASSA...
ninja750
29-11-2009, 15:10
oltre i 2000 cambia pochissimo ?? non mi sembra.
4 anni fa avevamo un 2.0 turbo diesel e di assicurazione pagavamo 1000€ annui. mio padre con un 3 mila diesel ne paga 2300€... la persona proprietaria dell'auto era sempre mio padre.
una g.punto abarth 1.4 (visto che questo è l'esempio che si stava facendo), ma anche un golf 2.0 diesel, di assicurazione annua ipotizzando un 35 enne uomo in prima classe starebbero intorno ai 1000€ rca+furto e incendio o insomma già di lì come prezzo. non penso proprio che una persona con una camaro paghi uguale :asd:
l'assicurazione dipende da troppi fattori
c'è chi con un 3.0 benzina è sui 700€ da anni..
l'assicurazione dipende da troppi fattori
c'è chi con un 3.0 benzina è sui 700€ da anni..
dipenderà da tanti fattori, ma non venirmi a dire che due auto entrambe nuove costino uguale tra un 1.4 e un 3.6 :rolleyes:
ninja750
29-11-2009, 15:16
ovvio che no
ninja750
29-11-2009, 15:19
Il mio discorso è un altro e non hai colto...facciamo un esempio più consono. Una M5 è sportiva giusto? 500cv, 100k euro, motore pazzesco, tecnologia alle stelle, cazzi sdazzi e ammenicoli vari. Se la metti in una pista senza troppi rettilinei prende le botte da una exige che costa la metà e ha meno della metà dei cavalli. Quindi la M5 è un cesso? No, ha semplicemente un tipo di target diverso. Idem la Camaro.
ma sai prenderle da una exige che è una track-car targata con mega alettonazzi gomme semislick ci può stare, prenderle (probabilmente) da una gpunto abarth con la metà dei cavalli fa rimanere con una faccia da fagiano così :fagiano:
Futura12
29-11-2009, 15:21
ma sai prenderle da una exige che è una track-car targata con mega alettonazzi gomme semislick ci può stare, prenderle (probabilmente) da una gpunto abarth con la metà dei cavalli fa rimanere con una faccia da fagiano così :fagiano:
Il fatto è che una punto abarth una Camaro SS anche la LT V6 da 305cv non la vende manco con il binocolo. Io non l'ho mai guidata,ma dubito proprio che vada come una Panda in curva...
ninja750
29-11-2009, 16:03
sarebbe bello avere un confronto dei tempi in pista :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.