PDA

View Full Version : Ma come si fanno le rotonde a due corsie ?


Fabryzius
25-11-2009, 19:23
Nelle rotonde a due o più corsie, bisogna stare sulla corsia più esterna o su quella più interna ? Se uno deve subito svoltare alla prima uscita si mette sulla corsia + esterna, ma nel caso uno volesse prendere la seconda uscita ?

dibe
25-11-2009, 19:25
qua c'è qualche info: http://www.abcdinamica.ch/body_info_rotonde.htm

io tendenzialmente cerco di fare come è scritto li, ma non sempre è possibile causa altri automobilisti...:)

anonimizzato
25-11-2009, 19:32
A me è venuto un dubbio.

Sia a suo tempo quando feci la patente B sia pochi giorni fa prima di conseguire la A il mio istruttore mi faceva sempre mettere la freccia a sx entrando nella rotatoria per poi passare alla freccia dx in uscita.

E' giusto oppure no? Perchè leggendo quello che c'è scritto nel link indicato pare che serva solo la freccia a dx quando si imbocca un'uscita.

Tnx.

dibe
25-11-2009, 19:34
A me è venuto un dubbio.

Sia a suo tempo quando feci la patente B sia pochi giorni fa prima di conseguire la A il mio istruttore mi faceva sempre mettere la freccia a sx entrando nella rotatoria per poi passare alla freccia dx in uscita.

E' giusto oppure no? Perchè leggendo quello che c'è scritto nel link indicato pare che serva solo la freccia a dx quando si imbocca un'uscita.

Tnx.

lo facevano fare anche a me ora che ci penso. ma nel caso di rotonde a due corsie come fai? segnali solo se ti sposti di corsia, non certo se viaggi in quella più esterna, almeno credo..... :mbe: :stordita:

Fabryzius
25-11-2009, 20:47
Su internet cercando non si capisce bene, c'è chi dice che la rotonda deve essere considerata come una normale strada a due o + corsie, quindi bisogna viaggiare sempre su quella esterna, usando quella interna solo per superare...mentre altri dicono di stare su quella esterna solo se bisogna uscire alla prima uscita, altrimenti usare quella + interna e poi spostarsi su quella + esterna al momento dell'uscita....però tutto stò zig zag non è che mi entusiasma. Io solitamente tendo a stare sempre su quella + esterna, però non sò esattamente cosa dice il codice della strada a riguardo, e credo non lo sappiano nemmeno molti automobilisti.

Martino84
25-11-2009, 21:02
Sarà una boiata, ma non mi ricordo dove ho letto che le rotonde in realtà dovrebbero essere sempre ad una sola corsia (il chè chiarirebbe molti problemi), boh...

Comunque io se devo uscire alla prima sto all'esterno altrimenti all'interno e naturalmente faccio attenzione quando esco a tagliare l'altra corsia, poi la freccia la metto quando esco, mai quando entro... mi sembra una boiata metterla in entrata: non è che devi dire a qualcuno che vai in una direzione piuttosto che in un'altra, comunque le frecce nelle rotonde le mettono il 5% degli automobilisti... :rolleyes:

ALBIZZIE
25-11-2009, 21:21
Sarà una boiata, ma non mi ricordo dove ho letto che le rotonde in realtà dovrebbero essere sempre ad una sola corsia (il chè chiarirebbe molti problemi), boh...



infatti. quelle a due corsie non sono previste dal c.d.s.


io la freccia la metto sempre in uscita, in certe rotatorie metto anche quella a sx per far capire meglio le mie intenzioni

ronaldovieri
25-11-2009, 21:28
come non è prvisto dal cds la doppia corsia??

dibe
25-11-2009, 21:31
http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=3670

COME SI CIRCOLA CORRETTAMENTE IN ROTATORIA?

La rotonda può essere definita come intersezione regolata a circolazione rotatoria nella quale il traffico viene incanalato su una sola carreggiata a senso unico antiorario.

I principi a cui ci si deve attenere durante la circolazione nelle rotatorie variano a seconda delle caratteristiche costruttive della rotatoria stessa; ovvero se a una sola corsia di marcia o con più corsie.

- Nel caso di rotatorie con una unica corsia la circolazione sull’anello deve essere sempre in accodamento, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 143 del Codice della Strada, il quale al comma 1 prescrive che i veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera.
L’ eventuale larghezza dell’unica corsia presente non giustifica la circolazione in affiancamento.

- Quando invece nei centri abitati si circola all’interno di una rotatoria a più corsie di marcia si deve fare riferimento a quanto specificatamente previsto dall’art. 143 comma 7 coordinato con l’ art. 144 del C.d. S. ovvero che "nella circolazione per file parallele è consentito ai conducenti di veicoli, esclusi i veicoli non a motore ed i ciclomotori, di non mantenersi presso il margine destro della carreggiata, pur rimanendo in ogni caso nella corsia prescelta". "Il passaggio da una corsia all'altra è consentito, previa necessaria segnalazione, ...".

Va precisato che chi viaggia nella/e corsia/e più interne, per potersi spostare nella corsia più esterna per uscire dalla rotatoria, deve comunque dare la precedenza a chi già circola sulla corsia di destra; occorre quindi valutare attentamente le varie situazioni in quanto se non si riesce ad uscire dalla rotatoria, non potendosi fermare, si dovrà comunque continuare a percorrere ulteriormente la rotatoria.

Risulta quindi opportuno per chi deve uscire alla prima intersezione mantenersi da subito nella corsia di destra, ovvero la più esterna.

Per quanto riguarda la corretta esecuzione delle manovre va ricordato che è sempre obbligatorio segnalare ogni cambio di corsia per mezzo degli indicatori di direzione (frecce) e dare la precedenza ai veicoli che già stanno percorrendo la corsia che si vuole occupare, è altrettanto obbligatorio segnalare l'intenzione di uscire dalla rotatoria per mezzo degli indicatori di direzione; i veicoli in uscita dalla rotatoria devono inoltre prestare particolare attenzione e dare la precedenza ad eventuali pedoni e/o ciclisti presenti sulla carreggiata e sui rispettivi attraversamenti stradali.

Relativamente all’immissione nelle rotatorie si evidenzia che nella particolare situazione relativa alla circolazione dei veicoli in area di intersezione, l’art.145 del C.d.S. prescrive che i conducenti, approssimandosi ad una intersezione, devono usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti. Quando due veicoli stanno per impegnare una intersezione, ovvero laddove le loro traiettorie stiano comunque per intersecarsi, si ha l'obbligo di dare la precedenza a chi proviene da destra, salvo diversa segnalazione; al riguardo occorre precisare che sul territorio Italiano sono presenti due tipi di rotonde:

1. Rotatorie nelle cui immissioni è presente segnaletica di dare precedenza (sono quelle che si trovano nel nostro comune e sono la maggioranza) ove ha la precedenza chi già circola all’interno della rotatoria; in questo caso chi entra in rotonda deve dare la precedenza a chi vi circola all’interno mentre chi è già all’interno ha la precedenza su chi vi deve entrare.


2. Rotatorie le cui immissioni sono prive di segnaletica relativa alla precedenza (sono in numero limitato) in cui ha la precedenza chi entra in rotatoria (precedenza a destra); in questo caso chi entra nella rotonda ha la precedenza su chi vi circola all’interno mentre chi circola già all’interno della rotatoria deve fermarsi e concedere la precedenza a destra a chi entra nella rotonda.


a quanto si dice qua nel primo post: http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?t=8396&f=3

le rotatorie a più corsie sono illegali (non previste nel cds)....:eek:

simone1980
25-11-2009, 21:38
come si percorrono?
Semplice! ALLA PRATESE! Già, dalle mie parti, nota patria di illustri piloti, le rotonde si percorrono seguendo la corda della circonferenza della rotonda, e, per la precisione, la corda più breve, quindi la rotonda si taglia.

maulattu
25-11-2009, 21:57
che io sappia in rotonda si entra uno per volta, cioè non affiancati.
se fai un ciocco dentro in rotonda e ci son le corsie, puoi chiamare in giudizio il gestore della strada per errata segnaletica

fabrylama
25-11-2009, 23:24
http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=3670




a quanto si dice qua nel primo post: http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?t=8396&f=3

le rotatorie a più corsie sono illegali (non previste nel cds)....:eek:

il problema è che in realtà nel cds non si parla MAI di rotonde, da nessuna parte. quello postato è "solo" un parere... e, non essendo esperto di legge, non so quanto valga:D

seph87
26-11-2009, 00:05
che sia prevista o meno dal codice della strada basta un po' di buon senso, se giri a destra o vai dritto stai sulla corsia destra, se devi andare a sinistra o tornare indietro (fare un giro completo in pratica) stai sulla corsia interna, così almeno si evita di tagliare la strada agli altri

The Mighty Gex
26-11-2009, 08:03
giornalmente mi trovo a dover combattere con le persone che usano le rotonde ad cazzum, tagliando le curve oppure entrando come e quando gli pare.

se devo uscire subito io entro nella rotonda sulla corsia + esterna, con freccia a destra.

se devo uscire dalla seconda uscita in poi, accedo dalla cosrsia + interna con freccia a sinistra, appena supero l'uscita precedente alla mia inserisco freccia a destra e cambio corsia.

Zappz
26-11-2009, 08:43
io odio le persone che se ne stanno sempre sulla corsia esterna anche se devono uscire all'ultima uscita e tagliano la strada a tutti...

dibe
26-11-2009, 08:46
io odio le persone che se ne stanno sempre sulla corsia esterna anche se devono uscire all'ultima uscita e tagliano la strada a tutti...

il 90% di quelli che vedi in una rotonda fa così...:) di fatto rendono inutili le 2 corsie..... :muro:

Mezzetti0903
26-11-2009, 08:59
.

matteo10
26-11-2009, 09:23
Per stare stratranquillo di aver ragione devi:
- Se esci alla prima entri in rotonda nella corsia di dx e poi svolti.
- Se esci in quelle dopo entri a sx e ti sposti a dx prima della tua uscita.
Puoi ovviamente uscire dalla rotonda anche svoltando dalla corsia centrale ma prestando attenzione visto che in caso centri uno che la fa tutta larga ci sarebbe comunque un concorso di colpa visto che tu devi attraversare una corsia e quindi fare attenzione.:O

Fabryzius
26-11-2009, 19:02
che sia prevista o meno dal codice della strada basta un po' di buon senso, se giri a destra o vai dritto stai sulla corsia destra, se devi andare a sinistra o tornare indietro (fare un giro completo in pratica) stai sulla corsia interna, così almeno si evita di tagliare la strada agli altri

sono d'accordo, il problema è che dovrebbero mettersi d'accordo tutti, altrimenti tra chi usa la corsia esterna, e chi non la usa, si rischia di fare il botto.

Secondo me tutti dovrebbero usare la corsia interna quando si intende uscire alla seconda uscita in avanti, in modo tale che la corsia esterna sia sempre libera...però ripeto, bisognerebbe far chiarezza.

Fabryzius
26-11-2009, 19:08
Puoi ovviamente uscire dalla rotonda anche svoltando dalla corsia centrale ma prestando attenzione visto che in caso centri uno che la fa tutta larga ci sarebbe comunque un concorso di colpa visto che tu devi attraversare una corsia e quindi fare attenzione.:O

concorso di colpa ? Secondo me hai torto marcio se centri uno che fa la rotonda tutta esternamente.

Il discorso è che il cds non citando il comportando nelle rotonde, si presuppone che le tratti come delle normali corsie, quindi se da sinistra passi a destra e centri uno hai torto

stbarlet
26-11-2009, 19:57
http://maps.google.it/maps?q=corso+giulio+cesare&oe=utf-8&client=firefox-a&ie=UTF8&hl=it&hq=&hnear=Corso+Giulio+Cesare,+Torino,+Piemonte&ll=45.102301,7.700408&spn=0.000943,0.002411&t=h&z=19

:asd:


Notate le 4/5 corsie. Notate la sede tramviaria nel mezzo. Se zommate noterete anche i due semafori e le due linee d'arresto per segnalare l'arrivo del tram. I semafori sono tuttavia altissimi e soprattutto si accendono in ritardissimo..

:muro:



Per rendere meglio l'idea :asd:

http://maps.google.it/maps?q=corso+giulio+cesare&oe=utf-8&client=firefox-a&ie=UTF8&hl=it&hq=&hnear=Corso+Giulio+Cesare,+Torino,+Piemonte&t=h&ll=45.102221,7.7003&spn=0.000471,0.001206&z=20&layer=c&cbll=45.102104,7.699935&panoid=d94lw9ZOFKs8mDwChtDvhA&cbp=12,80.33,,0,17.44



http://maps.google.it/maps?q=corso+giulio+cesare&oe=utf-8&client=firefox-a&ie=UTF8&hl=it&hq=&hnear=Corso+Giulio+Cesare,+Torino,+Piemonte&t=h&ll=45.102221,7.7003&spn=0.000471,0.001206&z=20&layer=c&cbll=45.102104,7.699935&panoid=d94lw9ZOFKs8mDwChtDvhA&cbp=12,317.9,,0,24.75


:muro:

Spazius
26-11-2009, 20:52
Secondo me van fatte occupando entrambe le corsie, puntando il centro della rotonda con i fanali... :oink: