Entra

View Full Version : vivere in America come?...ho un lontano parente a san francisco ed altri a toronto


Enzino__90
25-11-2009, 15:23
salve a tutti
ho questo sogno nel cassetto da quando sono piccolo...sposarmi qui ed andare a vivere con mia moglie negli usa.(sono fidanzatissimo)
ho letto molto a riguardo..e ho capito che è molto difficile andarci e riuscire ad avere un visto...nel mio caso 2!!però...sono da poco venuto a conoscenza di un lontano parente che però non ha ne il mio cognome ne quello di mia madre,ma che comunque nell'albero genealogico c'è anche se lontanissimo.....un prof.universitario di san francisco.
magari,anche se difficilmente..tramite lui...sarebbe possibile un ricongiungimento famigliare??cosi da diventare cittadini americani?
Oltre a lui, ho anche dei parenti che la mia famiglia conosce molto bene, e sarebbero disposti ad accoglierci in casa loro tutto il tempo che vogliamo...l'unica pecca e che sono in Canada a Toronto!!...però vivendo a Toronto ed avendo tutto il tempo possibile a mia disposizione sarebbe possibile avere la cittadinanza americana in qualche modo? come?

p.s. ho anche un amico qui italoamericano che ha degli appartamenti in affito a Boston tutti di proprietà dei sui zii residenti li....ma purtoppo è solo ''amico''....non so quanto possa aiutarmi

p.s.2. Toronto è a meno di un ora di macchina dal confine americano con lo stato di New York(quindi vivendo dai miei parenti in canada,potrei andarci quando mi pare in america)

In fine,la morale della favola è: Come posso sfruttare tutti questi aiuti che ho per realizzare il mio sogno?

markk0
25-11-2009, 17:50
hai già dato uno sguardo qua, per vedere se trovi indicazioni utili?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1978075

Enzino__90
25-11-2009, 18:21
hai già dato uno sguardo qua, per vedere se trovi indicazioni utili?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1978075

si certo che l'ho letto...ma la mia domanda è completamente diversa,per quello ho aperto una nuova discussione...perchè io ho molti aiuti e vorrei sapere come sfruttarli :p

Trokji
25-11-2009, 18:25
Io dubito tu possa.. comunque sentiamo qualcuno che ne sa di più..:fagiano:

markk0
25-11-2009, 18:50
si certo che l'ho letto...ma la mia domanda è completamente diversa,per quello ho aperto una nuova discussione...perchè io ho molti aiuti e vorrei sapere come sfruttarli :p

credo che forse la cosa più utile sarebbe che i tuoi parenti negli Stati Uniti si andassero a informare presso la autorità locali.

lì avrebbero sicuramente informazioni "di prima mano"...
;)

Ciccio17
25-11-2009, 19:26
chiedi a questi tuoi conoscenti di farti assumere in qualche azienda (se ne hanno di loro proprietà o se conoscono qualcuno disposto a farlo) in modo tale che possano farti da sponsorship presso il governo per farti ottenere il visto.

Enzino__90
25-11-2009, 20:42
chiedi a questi tuoi conoscenti di farti assumere in qualche azienda (se ne hanno di loro proprietà o se conoscono qualcuno disposto a farlo) in modo tale che possano farti da sponsorship presso il governo per farti ottenere il visto.

il parente super sconosciuto che ho in california lo vorrei prendere come ultima risorsa :( :( :( perchè lui non lo conosce nessuno...si sa soltanto che è un lontano parente di qualcuno che ha lo stesso cognome di mia madre...:doh:

la priorità la vorrei dare ai parenti che ho a Toronto...loro non possono fare niente?stavo pensando...magari prendo la cittadinanza canadese stando con loro (che sono parenti davvero) e poi una volta residente in canada,avendo una casa dove alloggiare e tutto il tempo possibile a disposizione...penso che non sia difficile diventare cittadini americani..per lo meno penso sia più facile che fare un trasferimento diretto Italia-Usa..anche perchè sono ad un ora di macchina dal confine americano..ed ho la possibilità di andarci sempre...
comunque vi ricordo che ne siamo in 2 a trasferirci :D

Ciccio17
25-11-2009, 20:59
riguardo i parendi che ho a toronto?loro non possono fare niente?stavo pensando...magari prendo la cittadinanza canadese stando con loro (che sono parenti) e poi penso che una volta residente in canada non sia difficile diventare cittadini americani..per lo meno penso sia più facile,stando ad un ora di macchina dal confine..ed avere la possibilità di andarci sempre..
comunque vi ricordo che ne siamo in 2 a trasferirci :D

Ma secondo te danno la cittadinanza a uno che abita a 1 h dal confine e ogni tanto va in USA? :rolleyes:

Una alternativa è iscriverti ad una università americana(qua magari il prof. che conosci può darti una mano), ma devi:

-avere un ottimo inglese:è necessario un certificato che lo attesti
-avere molti soldi:le università americane costano, e tanto.

Enzino__90
25-11-2009, 21:10
Ma secondo te danno la cittadinanza a uno che abita a 1 h dal confine e ogni tanto va in USA? :rolleyes:

Una alternativa è iscriverti ad una università americana(qua magari il prof. che conosci può darti una mano), ma devi:

-avere un ottimo inglese:è necessario un certificato che lo attesti
-avere molti soldi:le università americane costano, e tanto.

c'è mi stai dicendo che uno che abita in canada ed è cittadino canadese,non ha la possibilità di andare a vivere in america??
comunque in canada posso rimarci anche 1 anno o 2...non devo subito scappare in america:D ho tutto il tempo che voglio...

in pratica vorrei sapere,quali vantaggi ha il trasferimento da canada ad usa,invece che da italia a usa? secondo me tantissimi....

Ciccio17
25-11-2009, 21:25
c'è mi stai dicendo che uno che abita in canada ed è cittadino canadese,non ha la possibilità di andare a vivere in america??
comunque in canada posso rimarci anche 1 anno o 2...non devo subito scappare in america:D ho tutto il tempo che voglio...

in pratica vorrei sapere,quali vantaggi ha il trasferimento da canada ad usa,invece che da italia a usa? secondo me tantissimi....

Il punto non è Canada o Italia, il punto è un altro: se stai in USA per piu di 3 mesi senza visto, sei un clandestino. Vedi differenze tra l'essere un clandestino canadese e l'essere un clandestino italiano? Io non ne vedo.
Quindi il discorso si sposta sull'ottenimento del visto, le strade sono poche e difficili:
-hai la green card
-hai una azienda che ti sponsorizza presso il governo per far si che venga emesso un visto col tuo nome. Ma l'azienda talDeiTali perchè dovrebbe prendersi la briga di assumere un italiano piuttosto che uno del luogo?(l'italiano non ha, probabilmente, un ottimo inglese; l'iter di assunzione ha oggettivamente delle difficoltà in quanto tra la sede e il candidato ci sono qualche migliaio di km di distanza, etc)
-sposi un americano/a
-sei iscritto presso una università americana

Sognare va bene, ma permettimi di dirti che sei un pò troppo ottimista e superficiale. ;)

Enzino__90
26-11-2009, 00:03
Il punto non è Canada o Italia, il punto è un altro: se stai in USA per piu di 3 mesi senza visto, sei un clandestino. Vedi differenze tra l'essere un clandestino canadese e l'essere un clandestino italiano? Io non ne vedo.
Quindi il discorso si sposta sull'ottenimento del visto, le strade sono poche e difficili:
-hai la green card
-hai una azienda che ti sponsorizza presso il governo per far si che venga emesso un visto col tuo nome. Ma l'azienda talDeiTali perchè dovrebbe prendersi la briga di assumere un italiano piuttosto che uno del luogo?(l'italiano non ha, probabilmente, un ottimo inglese; l'iter di assunzione ha oggettivamente delle difficoltà in quanto tra la sede e il candidato ci sono qualche migliaio di km di distanza, etc)
-sposi un americano/a
-sei iscritto presso una università americana

Sognare va bene, ma permettimi di dirti che sei un pò troppo ottimista e superficiale. ;)
vabè...quindi un essere umano che non va all'università,che non ha parenti ne un azienda sulla quale appogiarsi...non può andare a vivere in america?...SOLO QUI FANNO VENIRE CANI E PORCI!!!

tehblizz
26-11-2009, 00:09
vabè...quindi un essere umano che non va all'università,che non ha parenti ne un azienda sulla quale appogiarsi...non può andare a vivere in america?...SOLO QUI FANNO VENIRE CANI E PORCI!!!

Scusa ma si lamentano tutti dell'immigrazione senza controlli che c'è in Italia e poi quando andate a sbattere contro il muro di una immigrazione organizzata vi arrabbiate lo stesso? L'è dura la vita da extracomunitario vero?

Giant Lizard
26-11-2009, 01:13
Scusa ma si lamentano tutti dell'immigrazione senza controlli che c'è in Italia e poi quando andate a sbattere contro il muro di una immigrazione organizzata vi arrabbiate lo stesso? L'è dura la vita da extracomunitario vero?

un conto è l'immigrazione senza controlli e un conto è non poter proprio immigrare. Una via di mezzo pare brutto? :D

Enzino__90
26-11-2009, 11:29
un conto è l'immigrazione senza controlli e un conto è non poter proprio immigrare. Una via di mezzo pare brutto? :D

ecco appunto...mi arrabbio perchè qui possono venire tutti e in 4 e 4 8 prendere un permesso di soggiorno...io invece italiano che voglio andare in america non posso!.....la mia filosofia è : la vita è una sola,sfruttala al massimo e realizza i tuoi sogni....beh...a quanto pare non posso realizzarli!.........
vi faccio una domanda raga,che purtroppo la mia ignoranza mi nega di sapere...come fanno i ''Cinesi'' ad andare in tutto il mondo? a new york c'è un ristorante cinese ogni 5 metri...
in america e pieno di ''non americani'' come hanno fatto a prendere questo visto??avevano tutti parenti li o andavano tutti all'università? francamente non ci credo....o magari,questo metodo dei visti è entrato da poco...e se è cosi scusate la mia ignoranza...ma se saprei gia tutto non scriverei qui...

EDIT: raga chi sarebbe cosi gentile,da mandarmi il link per iscriversi alla lotteria gratuita per il visto?e guidarmi un pò su dove cliccare come iscriversi ecc....?so che le iscrizioni sono aperte proprio in questo periodo...ho letto un pò quel sito ma ci ho capito poco che niente....

plut0ne
26-11-2009, 12:00
considera che prima dell'11 settembre era MOOOOOOOOOOOLTO più facile entrasre in USA

figurati che io ho l'intera famiglia da parte di mio padre a Washington DC :asd: :asd: sono tipo in 12-13...e prima dell'11 sett entravano senza grossi problemi!

:dissident:
26-11-2009, 12:08
un conto è l'immigrazione senza controlli e un conto è non poter proprio immigrare. Una via di mezzo pare brutto? :D

Ti sbagli, quella americana E' una via di mezzo, basata su valori numerici calcolati in base a vari fattori.

:dissident:
26-11-2009, 12:08
#...ho letto un pò quel sito ma ci ho capito poco che niente....


Ottimo..E vorresti andare a vivere negli USA? :doh:

Ciccio17
26-11-2009, 12:23
la mia filosofia è : la vita è una sola,sfruttala al massimo e realizza i tuoi sogni....beh...a quanto pare non posso realizzarli!.........
cut
in america e pieno di ''non americani'' come hanno fatto a prendere questo visto??avevano tutti parenti li o andavano tutti all'università? francamente non ci credo....o magari,questo metodo dei visti è entrato da poco...e se è cosi scusate la mia ignoranza...ma se saprei gia tutto non scriverei qui...
cut
so che le iscrizioni sono aperte proprio in questo periodo...ho letto un pò quel sito ma ci ho capito poco che niente....
Ad occhio e croce ci saranno 400-500 milioni di persone nel mondo(cinesi, italiani, indiani, etc...) che vorrebbero andare a vivere negli Stati Uniti.

Visto che per ovvii motivi non possono accettare tutti in maniera indiscriminata, mettono dei limiti. E fanno bene.

La domanda è: anche sulla base delle parti evidenziate nel tuo messaggio, perchè dovrebbero scegliere te e non uno qualsiasi degli altri (ipotetici) 4-500 milioni di persone(tra cui ci sono anch'io) che vogliono andare negli Stati Uniti?

Enzino__90
26-11-2009, 12:39
Ad occhio e croce ci saranno 400-500 milioni di persone nel mondo(cinesi, italiani, indiani, etc...) che vorrebbero andare a vivere negli Stati Uniti.

Visto che per ovvii motivi non possono accettare tutti in maniera indiscriminata, mettono dei limiti. E fanno bene.

La domanda è: anche sulla base delle parti evidenziate nel tuo messaggio, perchè dovrebbero scegliere te e non uno qualsiasi degli altri (ipotetici) 4-500 milioni di persone(tra cui ci sono anch'io) che vogliono andare negli Stati Uniti?

e chi hai mai detto che devono scegliere me??voglio solo provare....è una lotteria!e cmq in usa ci vorrei andare fra 5 anni...adesso sto solo preoccupandomi per questo visto

Ciccio17
26-11-2009, 13:04
e chi hai mai detto che devono scegliere me??voglio solo provare....è una lotteria!e cmq in usa ci vorrei andare fra 5 anni...adesso sto solo preoccupandomi per questo visto

Tu pensi sia totalmente casuale? Io non credo, ma è una mia opinione.
Mi spiego:
se fanno domanda un 50enne con la terza media e un 25enne laureato, secondo te chi accettano? ;)

Enzino__90
26-11-2009, 13:13
Tu pensi sia totalmente casuale? Io non credo, ma è una mia opinione.
Mi spiego:
se fanno domanda un 50enne con la terza media e un 25enne laureato, secondo te chi accettano? ;)

il 25enne!...ma infatti io sono un 20enne diplomato(per adesso)...non penso di essere uno scarto :D
raga ma riguardo al ricongiungimento familiare,come funziona?i parenti li devono essere proprio parenti?nel senso stesso cognome? o va bene anche se sono parenti alla lontanissima??
oppure se ho un amico di infanzia a new york,lui non può fare niente?

tehblizz
26-11-2009, 13:16
Ma spiegami perchè cavolo dovrebbero darti il visto, su che basi?? Io non ne vedo nemmeno una, scusami la franchezza! :mc:

Enzino__90
26-11-2009, 13:22
Ma spiegami perchè cavolo dovrebbero darti il visto, su che basi?? Io non ne vedo nemmeno una, scusami la franchezza! :mc:

Ricapitolando:

1 non ho parenti o familiari negli usa quindi visto NO

2 sono solo diplomato quindi il visto con la lotteria NO

3 non devo sposare un americana quindi visto NO

4 Non lavoro in una multinazionale con filiali negli usa quindi visto NO

5 NON POTRO' MAI ANDARE IN AMERICA,è una nazione dove possono trasferirsi solo i fortunati o FORSE i laureati....altrimenti solo vacanza per 90gg...ok dai..

grazie per i consigli potete chiudere la discussione.....adesso ho capito perchè vengono tutti in italia....

:dissident:
26-11-2009, 13:37
Tu pensi sia totalmente casuale? Io non credo, ma è una mia opinione.
Mi spiego:
se fanno domanda un 50enne con la terza media e un 25enne laureato, secondo te chi accettano? ;)

Sono estratti a sorte :mbe:

Enzino__90
26-11-2009, 14:18
Sono estratti a sorte :mbe:

ma allora avevo ragione io??sono estratti a sorte?sennò che lotteria sarebbe! :doh: :doh: :doh:
mi hanno solo fatto perdere le speranze qui....:muro:

:dissident:
26-11-2009, 14:19
Basta leggere il sito della green card lottery :doh:
Devi essere in possesso di un diploma o di almeno 2 anni di lavoro (per un impiego che richieda un apprendistato di 2 anni) negli ultimi 5 anni.

tehblizz
26-11-2009, 14:33
ma allora avevo ragione io??sono estratti a sorte?sennò che lotteria sarebbe! :doh: :doh: :doh:
mi hanno solo fatto perdere le speranze qui....:muro:

Bèh se ti devi affidare alla lotteria di speranze non ne vedo così tante eh :D

:dissident:
26-11-2009, 14:37
mi hanno solo fatto perdere le speranze qui....:muro:

1 possibilita' su 50.000....Fai quasi prima a fare un sistema al superenalotto :D

Enzino__90
26-11-2009, 15:30
Ricapitolando:

1 non ho parenti o familiari negli usa quindi visto NO

2 vincere nella lotteria (impossibile) NO

3 non devo sposare un americana quindi visto NO

4 Non lavoro in una multinazionale con filiali negli usa quindi visto NO

5 NON POTRO' MAI ANDARE IN AMERICA,è una nazione dove possono trasferirsi solo i fortunati o i vincitori della lotteria....altrimenti solo vacanza per 90gg...ok dai..

grazie per i consigli potete chiudere la discussione.....adesso ho capito perchè vengono tutti in italia....

quindi questo mio schema è giusto? mi attacco al ca....:muro:
se è cosi....solo 1 persona su 10 può trasferirsi in america....

:dissident:
26-11-2009, 15:43
no credo molte meno di una su 10.

Enzino__90
26-11-2009, 15:49
no credo molte meno di una su 10.

in pratica,la generazione di oggi può andare in america solo per motivi lavorativi,familiari o fortuiti...non esiste più il cambio di vita:confused:

:dissident:
26-11-2009, 15:54
Non e' la generazione di oggi, sono decenni che va cosi'.
E, cmq, non e' impossibile, io ho miei ex compagni di universita' che ora lavorano e vivono li', e anche il fratello di un mio amico. Devi costruirti il tuo futuro, tutto qui.

Enzino__90
26-11-2009, 15:56
Non e' la generazione di oggi, sono decenni che va cosi'.
E, cmq, non e' impossibile, io ho miei ex compagni di universita' che ora lavorano e vivono li', e anche il fratello di un mio amico. Devi costruirti il tuo futuro, tutto qui.

e come hanno fatto loro? si sono laureati qui e dopo?

:dissident:
26-11-2009, 16:14
Hanno contattato degli studi di architettura in USA e li hanno presi.

Enzino__90
26-11-2009, 16:17
Hanno contattato degli studi di architettura in USA e li hanno presi.

ok,in poche parole la cosa più importante per tentare di trasferirsi negli usa è la laurea....:D

:dissident:
26-11-2009, 16:21
Non necessariamente...Ci sono professioni intellettuali dove lo scambio culturale e' molto richiesto e altre (vedi gli informatici) in cui non e' particolarmente interessante.

tehblizz
26-11-2009, 16:35
ok,in poche parole la cosa più importante per tentare di trasferirsi negli usa è la laurea....:D

Hai solo 20 anni, sei ancora in tempo per una bella laurea!

Enzino__90
26-11-2009, 16:54
Hai solo 20 anni, sei ancora in tempo per una bella laurea!

20 li faccio a febbraio ;) ho ancora 19 anni...sono all'ultimo anno delle superiori e sto facendo industriale informatico,data la mia passione per i pc...però non sono mai stato bravissimo a scuola...:muro: anche se c'è gente che dice che ''lo studiare'' dell'università è più semplice che ''lo studiare'' delle scuole superiori...perchè quando devi dare un esame sai su quale argomento prepararti ed hai molto tempo a disposizione per studiarlo e per concentrarti solo su quell'esame....invece nelle superiori..si,sono cose più facili sicuramente,però è tutto una sorpresa...e troppo sul generico......forse dicendo questa cosa,non hanno tutti i torti...

Ciccio17
26-11-2009, 17:33
Sono estratti a sorte :mbe:

non ne sono totalmente convinto. Ma ripeto: è una mia convinzione. ;)

:dissident:
26-11-2009, 17:38
non ne sono totalmente convinto. Ma ripeto: è una mia convinzione. ;)

Non ne vedo il motivo piu' che altro: i "raccomantati" non hanno certo bisogno di iscriversi alla lotteria, hanno sicuramente vie piu' semplici e veloci..

Ciccio17
26-11-2009, 17:52
Non ne vedo il motivo piu' che altro: i "raccomantati" non hanno certo bisogno di iscriversi alla lotteria, hanno sicuramente vie piu' semplici e veloci..

L'idea che mi sono fatto è che, secondo me, applicano comunque un filtro in base a determinati requisiti(titolo di studio ed età, ad esempio) e non prendono tutti indistintamente. Non si spiegherebbe il motivo per il quale, quando fai la richiesta, ti chiedono il titolo di studio e qualche altra info di questo tipo. Poi ripeto queste sono soltanto mie considerazioni e come tali possono essere sbagliate.

Per i raccomandati è ovviamente come dici tu ;)

:dissident:
26-11-2009, 17:58
L'idea che mi sono fatto è che, secondo me, applicano comunque un filtro in base a determinati requisiti(titolo di studio ed età, ad esempio) e non prendono tutti indistintamente. Non si spiegherebbe il motivo per il quale, quando fai la richiesta, ti chiedono il titolo di studio e qualche altra info di questo tipo. Poi ripeto queste sono soltanto mie considerazioni e come tali possono essere sbagliate.


Il motivo e' semplice, il titolo di studio come l'eta' sono gia' attualmente dei vincoli (se hai meno di 18 anni o non hai un diploma non hai titolo per accedere alla green card della lotteria).

McGlovin
29-11-2009, 20:39
salve a tutti :) io ho dei parenti in usa.Mia madre ha dei cugini (sono figli del fratello di suo padre)

Non ho pero' ancora capito che tipo di vantaggio ho avendo parenti in usa:

vantaggio inteso come "conoscenti in usa" che quindi possono aiutarti a trovare un lavoro e farti chiamare dall'italia per un'impiego.

o vantaggio dato proprio dal legame familiare???

Grazie :)

Wagen
05-12-2009, 14:23
io la vedo cosi':

avere parenti non diretti negli usa non e' un gran vantaggio, l'unico vantaggio e' che avendo loro una azienda potrebbero sponsorizzarti, pero' questo tipo di sponsorizzazione vale solo se lavori per loro, ovvero se ti licenzi o vieni licenziato devi tornare a casa almeno che non trovi qualcun'altro che ti sponsorizza.

mi spiego:

tuo zio ha un ristorante italiano a new york. Ti sponsorizza dicendo che tu vai da lui a lavorare come cuoco, il visto dovrebbe essere accettato poiche' tuo zio come ragione della richiesta potrebbe dire che in un ristorante italiano vuole un cuoco italiano. Il giochino non funziona certo se andari li a fare il lavapiatti.

una volta li devi lavorare come cuoco per tuo zio, se ti licenzi passati non ricordo quanti mesi te ne devi tornare a casa

McGlovin
05-12-2009, 15:44
mmm...capisco wagen...

yuki77
07-12-2009, 17:50
La green card la può vincere chiunque perchè è una lotteria ma poi chi vince deve sostenere un colloquio... In pratica testano il tuo livello di inglese, gli studi, se hai mai lavorato e vanno a sentire dai tuoi datori di lavoro, ti fanno la visita medica e poi vedono se hai abbastanza baiocchi per poter iniziare una vita là. Una volta che hai vinto e soddisfi tutti i loro requisiti devi andare a vivere là entro sei mesi o ti tolgono la carta e sempre entro sei mesi devi trovare un lavoro là o te la tolgono. Quindi se vuoi tentare la lotteria ma non vuoi andare a vivere là subito ti consiglio di aspettare perchè se poi la vinci e non vai entro sei mesi te la levano. Riguardo i parenti possono farti entrare solo se sono diretti ( tipo già i cugini non si possono fare entrare, ma se tuo zio la chiede per tuo padre e poi tuo padre per te allora sì). Se sono parenti non stretti non si può fare nulla a meno che non abbiano un' azienda per allacciarsi al discorso di prima. Stessa cosa per il canada... Prendono in pochi e non fanno distinzioni razziali, se sei canadese poco importa, non sei più simpatico degli italiani per loro. Io ti consiglio visto che sei giovane, di iscriverti all' università e provare a fare là la specialistica o uno stage. Se sei già laureato hai qualche possibilità in più, e alcune università italiane partecipano a programmi di scambio, quindi potresti studiare là con spese minori... Alcune università americane offrono anche possibilità di fare da tutor di italiano ai loro studenti quindi qualcosa ti pagano anche se non molto magari. So che è difficile, ma se è davvero il tuo sogno non ci rinunciare anche se tutti ti dicono che è impossibile e di lasciar perdere. Non c' è niente di peggio che rinunciare ai sogni perchè qualcuno ti dice che non ce la farai o che sono irrealizzabili. Cerca con ogni mezzo davvero, a volte cose che sembrano insensate ti offrono poi grandi possibilità... Io l' altro giorno ho visto per caso una cosa molto interessante. Impegnati negli studi e un giorno forse riuscirai alla faccia di tutti quelli che ti hanno detto che non saresti riuscito. E se proprio non riuscirai non avrai rimpianti.

yuki77
07-12-2009, 17:54
Comunque anche se sembra duro, il loro modo di gestire queste cose è giustissimo per me. E' in Italia che da bravi buffoni facciamo le cose alla
c+--o, senza regola. A volte la vergogna di quello che pensano all' estero di noi è più forte del disagio di vivere qui.