PDA

View Full Version : Zoom tele per Canon: 75-300 o 55-250... o altro?


masticaedera
25-11-2009, 14:18
Ciao a tutti,
il titolo è già indicativo della mia richiesta di consigli, che comunque spiego qui di seguito. ;)
Dunque, vorrei accattarmi uno zoom tele per la mia Canon 40D. Allo stato attuale mi pare che facciano al caso mio:
• un EF 75-300 f/4-5.6, in una delle sue varie "incarnazioni", usato;
• un EF-S 55-250 f/4-5.6 IS, nuovo.
Cosa mi converrebbe prendere, a vostro avviso? Cercare uno di questi due oppure orientarmi verso qualcos'altro, anche di marche diverse?
Un grazie anticipato.

Lorenzo

Vendicatore
25-11-2009, 14:35
Il 75-300 liscio lascialo perdere, se invece intendi la versione IS è un ottimo obiettivo (un mio amico a cambiato il vecchio 75-300 secondo serie con il nuovo stabilizzato e siamo rimasti stupiti dalla resa ottica).
Il 55-250 è un buon compromesso, sicuramente meglio del 75-300 liscio, ma come costruzione non è un granchè ed è una lente EF-S.

Se proprio dovessi scegliere una soluzione budget, mi orienterei sul 55-250.

masticaedera
25-11-2009, 15:14
Il 75-300 liscio lascialo perdere, se invece intendi la versione IS è un ottimo obiettivo (un mio amico a cambiato il vecchio 75-300 secondo serie con il nuovo stabilizzato e siamo rimasti stupiti dalla resa ottica).

Ah! Cambia davvero così tanto? :rolleyes: Non avrei detto...
Ad ogni modo intendi questa lente?
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-75-300mm-f-4-5.6-IS-USM-Lens-Review.aspx
(giusto per capire se stiamo parlando della stessa cosa...)

Lo'

strikeagle83
25-11-2009, 15:18
io avevo il tuo stesso dubbio, poi ho preso il 55-250 che almeno è stabilizzato e sulle lunghe focali serve

Vendicatore
25-11-2009, 15:25
Ah! Cambia davvero così tanto? :rolleyes: Non avrei detto...
Ad ogni modo intendi questa lente?
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-75-300mm-f-4-5.6-IS-USM-Lens-Review.aspx
(giusto per capire se stiamo parlando della stessa cosa...)

Lo'

No, sono io che ho preso una sola.
Il mio amico ha cambiato il 75-300 II, con il 70-300 IS, e lì è cambiato anche lo schema ottico.
I'm sorry :sofico:

masticaedera
25-11-2009, 15:36
No problem, Vendicatore, io pure faccio una gran confusione con tutti 'sti modelli dal nome assai simile!
Naturalmente, se avete consigli su altre marche, sono aperto ad accettare suggerimenti! Focale max almeno 200.

SuperMariano81
25-11-2009, 17:53
secondo me le scelte sono due:
55-250is
70-200 f4 lissio ma costa moooolto di più ;)