View Full Version : Trasformatore/alimentatore fuso?
Ho preso il mio vecchio traformatore / alimentatore (3V - 6V - 9V - 12 V) e ho provato a misurarne con il tester le tensioni a vuoto.
Son rimasto sbalordito!
Quando impostato sui 3V mi rilascia quasi 9 V !
e ah 12 V arriviamo quasi a 18 V.
E pensare che dovrebbe essere stabilizzato :(
a meno che con un piccolo carico la tensione scenda (amperaggio massimo 1,2 A )
http://img260.imageshack.us/img260/1374/alimentatore1.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/alimentatore1.jpg/)
Zuckerbaer
23-11-2009, 21:56
Son rimasto sbalordito![/IMG][/URL]
Se hai la pazienza di aspettare 1 giorno controllo, ne ho uno uguale disperso da qualche parte in laboratorio ma che io ricordi è stabilizzato, a vuoto o a carico non fa differenza.
Ho preso il mio vecchio traformatore / alimentatore (3V - 6V - 9V - 12 V) e ho provato a misurarne con il tester le tensioni a vuoto.
Son rimasto sbalordito!
Quando impostato sui 3V mi rilascia quasi 9 V !
e ah 12 V arriviamo quasi a 18 V.
E pensare che dovrebbe essere stabilizzato :(
a meno che con un piccolo carico la tensione scenda (amperaggio massimo 1,2 A )
http://img260.imageshack.us/img260/1374/alimentatore1.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/alimentatore1.jpg/)
se hai usato un multimetro "economico" (sotto i 100 euri) può darsi che riporti valori sballati per via della batteria scarica...
A me con uno economico è successo...
No, ho usato un tester analogico a lancetta. E anche buono. Però forse essendo che ha circa 20 anni.... forse è scarica la batteria al suo interno anche senza aver fatto molte misurazione (dovrebbe essere una batteria a bottone al suo interno) .
No, ho usato un tester analogico a lancetta. E anche buono. Però forse essendo che ha circa 20 anni.... forse è scarica la batteria al suo interno anche senza aver fatto molte misurazione (dovrebbe essere una batteria a bottone al suo interno) .
in quel caso le misure di tensione avvengono senza batteria...
al massimo in quel caso puoi aver sbagliato scala... ma mi parrebbe strano...
sarebbe più probabile un danneggiamento dell'alimentatore...
Dumah Brazorf
23-11-2009, 22:51
Per sicurezza lo proverei con un carico.
Zuckerbaer
24-11-2009, 18:16
Ho misurato stamattina le tensioni in uscita dal mio:
a vuoto
3 V = 3.5 V
6 V = 6.5 V
9 V = 8.5 V
12 V = 13.5 V
a carico (resistenza a filo da 22 ohm)
12 V = 13.2 V
mah.. da quei cosi ho visto uscire le tensioni più assurde :sofico: :sofico:
Adesso provo a verificare di nuovo i valori e anche sotto carico.
Nel caso mi desse voltaggi più alti, potrei acquistare diodi zener dei voltaggi corrispettivi per troncare i voltaggi poter continuare ad usare tale alimentatore o è meglio comunque sostituirlo?
Zuckerbaer
24-11-2009, 20:01
No non ce la faresti, servirebbero degli zener enormi.
Piuttosto se hai il cacciavite lungo a 2 punte prova ad aprirlo, potrebbe essere una saldatura fredda per la quale si è distaccato verso massa un ramo del partitore resistivo che inposta la tensione oppure essere impazzito il regolatore stesso. Se lo apri, non perdere tempo a cercare il guasto, vai per le spicce e rifai tutte le saldature 9 volte su 10 risolvi.
Lo sto aprendo, ma è difficilissimo da aprire. Ho tolto le 4 viti, ma da un lato facendo forza anche col cacciavite non riesco a separare le 2 parti di plastica :(
EDIT. Ho scoperto 2 viti nascoste sotto l'etichetta dietro :muro:
RI edit: Smontato, tolto un po di polvere, rimontato e almeno adesso non arriva più corrente a nessun dei 4 canali.... :(
Ma le saldature son quelle del circuito stampato?
Aggiungo: Provando col tester attaccato alle estremità del cavo, provando a spostare la levetta di selezione del voltaggio, solo su 6 V da un piccolo segnale di vita, ma subito svanisce pian piano e la tensione ritorna a 0 V.
Zuckerbaer
25-11-2009, 17:59
E come lo hai aperto? Il mio è chiuso con le viti antitamper forse hanno scoperto che qualcuno li riparava invece di buttarli via. Si le saldature sono quelle sullo stampato.
In tutto sono 6 viti con un la testa a 2 tagli e il cacciavite ha forma |_| avente l'incavo in mezzo.
Ok, riprovo a rifare le saldature... vediamo che succede, tanto adesso non va...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.