PDA

View Full Version : Conviene cambiare auto dopo tre anni?


alfaromeo147
20-11-2009, 10:35
ciao a tutti vorrei cambiare la mia auto, una 147 1.9 jtd del 2005. L'ho acquistata ad ottobre del 2006 a km 0, alla "modica" cifra di 18 mila euro.
Attualmente ha 104 mila km.
Mi è stata valutata 8100 euro, per prendere un'alfa romeo 159 semestrale del 2009 a 20 mila euro.
Quindi dovrei aggiungere una differenza di 12 mila euro.
secondo voi mi conviene cambiare auto, o mi tengo la mia 147??????

-dieguz-
20-11-2009, 10:38
secondo me cambiare auto dopo 4 anni non ha senso, ha ancora più di metà vita la tua macchina a 104mila km!

senza contare che poi dovrai cambiare nickname da "alfaromeo147" ad "alfaromeo159" il che non è possibile :asd:


io considero la mia macchina a metà della sua vita con 230.000 km, fai un po' te... e nel suo mercato è valutata intorno ai 5-6000 €

sam_88
20-11-2009, 10:48
Se il motore è sempre stato trattato bene, la tua macchina può fare davvero ancora il doppio se non il triplo di km. Se hai problemi di spazio cambia, ma se per te la 147 va bene, tieni quella e sfruttala. Le auto sono sempre soggette a svalutazioni esagerate, io non la cambierei.

ceccoos
20-11-2009, 10:51
A meno che non ci siano esigenze di spazio maggiori (ma la 159 non è poi tanto diversa dalla 147 come disponibiltà interna) è sconsigliato.

Hai una macchina ancora recente.

alfaromeo147
20-11-2009, 10:57
Non ho esigenze di spazio, ma il fatto di dover aggiungere 12 mila euro e avere tra le mie mani una bella 159 con sedili in pelle, navigatore, mi stava incuriosendo.
La mia 147 è una base, quindi non ha molti optional. Però ha un motore strepitoso. Comunque per farmi passare la voglia, stavo pensando magari di acquistare un'autoradio a 2 din con navigatore e lettore dvd, che ne dite????
:D :D :D

Maurè
20-11-2009, 11:04
che conviene, no.
Ma se è uno sfizio nessuno ti vieta di farlo.
Quando uscirà definitivamente la milano, le 147 te le tireranno e allora ne prenderò una come prima macchina :D

Zappz
20-11-2009, 11:17
cambiare auto per avere il navigatore non mi sembra una decisione saggia... :D

ceccoos
20-11-2009, 11:30
Non ho esigenze di spazio, ma il fatto di dover aggiungere 12 mila euro e avere tra le mie mani una bella 159 con sedili in pelle, navigatore, mi stava incuriosendo.
La mia 147 è una base, quindi non ha molti optional. Però ha un motore strepitoso. Comunque per farmi passare la voglia, stavo pensando magari di acquistare un'autoradio a 2 din con navigatore e lettore dvd, che ne dite????
:D :D :D

Beh allora si parla di sfizio e gli sfizi in quanto tali non seguono il buon senso.

Se ti piace e non hai particolari spese allora prendila;)

tulifaiv
20-11-2009, 11:31
Anche perche' il navigatore della 159 fa piuttosto schifo ;)

alfaromeo147
20-11-2009, 11:31
cambiare auto per avere il navigatore non mi sembra una decisione saggia... :D

non era per il navigatore, ma perchè la 159 è troppo bella.
Per il navigatore stavo già pensando ad un'autoradio 2 din da mettere nella mia 147.

gomax
20-11-2009, 11:38
Se proprio hai un pò di soldi da buttare, prenditi un bel doppio din con navigatore (evita le cineserie da 200€, vai su jvc, kenwood o alpine), possibilmente con schermo removibile (lasciare un'auto parcheggiata con un sistema del genere in vista equivale a lasciare un biglietto esposto con su scritto "sfonda il vetro e prendimi" :D )
La tua auto, con quel motore e con quel chilometraggio è ancora nuova... falla arrivare almeno a 250000km e poi puoi cominciare a pensare di cambiarla :D

Ciao

ceccoos
20-11-2009, 11:39
Ti faccio un po' venire la voglia...

http://www.mitoalfaromeo.com/gruppofiat/images/159int.jpg


:D :D :D

gomax
20-11-2009, 11:42
Gli interni alfa generalmente sono di buona fattura, ma non sono mai riuscito a digerire tutte quelle "palline" sulla plancia :stordita:

Ciao

Capozz
20-11-2009, 11:49
Se parliamo solo di convenienza, non conviene assolutamente.
Poi se vuoi cambiare perchè ti sei rotto o hai bisogno di auto più grandi ok, anche se poi la 159 non è un gran che spaziosa.

tdi150cv
20-11-2009, 16:54
effettivamente la 159 è bella , ma ho avuto il diese per un periodo e onestamente non vedevo l'ora mi dessero l'octavia vagon che non sarà esteticamente di pari livello ma si guida molto piu' piacevolmente.

redegaet
20-11-2009, 17:21
effettivamente la 159 è bella , ma ho avuto il diese per un periodo e onestamente non vedevo l'ora mi dessero l'octavia vagon che non sarà esteticamente di pari livello ma si guida molto piu' piacevolmente.

Verrai punito per questo affronto!:asd::D

Gianni1482
20-11-2009, 17:28
effettivamente la 159 è bella , ma ho avuto il diese per un periodo e onestamente non vedevo l'ora mi dessero l'octavia vagon che non sarà esteticamente di pari livello ma si guida molto piu' piacevolmente.

http://www.metal-archives.com/images/3/4/9/1/34916_logo.jpg

david-1
20-11-2009, 19:14
Gli interni alfa generalmente sono di buona fattura, ma non sono mai riuscito a digerire tutte quelle "palline" sulla plancia :stordita:

Ciao

:asd:
quoto!

tdi150cv
20-11-2009, 19:21
Verrai punito per questo affronto!:asd::D

ahooo che devo fare ? vi dico quello che ho provato sulla mia pelle ...

mi sembra di guidare un carrarmato ...

Capozz
20-11-2009, 21:29
ahooo che devo fare ? vi dico quello che ho provato sulla mia pelle ...

mi sembra di guidare un carrarmato ...

Oddio, la 159 sarà pesante ma non la schiodi dalla strada, nei vari test di stabilità è sempre sopra a qualsiasi concorrente, non credo che l'octava (pur essendo un'ottima macchina) possa fare meglio, e non è nemmeno molto più leggera.
Certo non è agile come una 156 ma non si può dire che non sia soddisfacente.
Poi oh de gustibus :D

Satviolence
20-11-2009, 22:03
La 159 un carroarmato?
Che la 159 sia un auto pesante è un luogo comune. E' vero che è più pesante della 156 che l'ha preceduta, ma è pure molto più grande. Come peso è in linea con le vetture concorrenti della stessa categoria, chilo più chilo meno.
Come comportamento su strada ne ho sempre letto bene.

Tornando alla domanda di alfaromeo147, ad occhio è abbastanza evidente che non conviene cambiar macchina. Comunque per convincersene basta aprire un foglio excel e fare un'analisi differenziale buttando dentro un po' di numeri. Per esempio, si può confrontare quanto andresti a spendere da qui a 5 o 10 anni in 2 casi:
- tengo la 147;
- vendo la 147 e compro la 159.
Ipotizzi il valore residuo che avresti per entrambe le vetture alla fine dei due periodi, quindi tiri le somme.
Per esempio, con cifre assolutamente indicative, tra 5 anni:
- tengo la 147: avrà un valore economico molto basso (2000 €) e avrai speso 500 €/anno di manutenzione: (-500 €/anno x 5 anni) + 2000€ = - 500€
- compri la 159: spesa di acquisto 12000 € (al netto del ritiro della 147), tra 5 anni vale 8000 €, spendi 500 €/anno di manutenzione: -12000 + 8000 -500*5 = -6500 €
Quindi nell'arco di 5 anni perdi meno soldi se ti tieni la 147. La differenza è di 6000 €.
Fermo restando che ho messo dei numeri abbastanza a caso, anche nel caso più favorevole alla 159, di certo questa non risulterà come l'alternativa più conveniente.

ceccoos
20-11-2009, 22:09
Amcora sta storia del peso?

Pesa 70kg in più delle pari categoria:)

Sincermente la guido spesso per lavoro e l'unica cosa di cui potrei lamentarmi è la scarsa "cattiveria" del diesel da 150cv...(troppo piatto per i miei gusti)

marcowheelie
20-11-2009, 22:11
ciao a tutti vorrei cambiare la mia auto, una 147 1.9 jtd del 2005. L'ho acquistata ad ottobre del 2006 a km 0, alla "modica" cifra di 18 mila euro.
Attualmente ha 104 mila km.
Mi è stata valutata 8100 euro, per prendere un'alfa romeo 159 semestrale del 2009 a 20 mila euro.
Quindi dovrei aggiungere una differenza di 12 mila euro.
secondo voi mi conviene cambiare auto, o mi tengo la mia 147??????

12000 euro sul conto però pure son belli :D
è bello anche farsi passare sfizi, però, la tua macchina è nuova, va di più, è una bella macchina con una linea ancora attuale, ha pochi km, vale la pena cambiarla? poi non sai mai che può succedere, mai cambiare la via vecchia per la nuova! magari è difettosa e si rompe ogni mese:read:

un altra cosa: avrai una 159 del 2009, probabilmente come nuova, entrerai in paranoia, starai attento ad ogni minimo graffio, quando la parcheggi da qualche parte starai col pensiero che nessuno la tocchi in parcheggio, comincerai ad affacciarti continuamente dalla finestra dell'ufficio per vedere se è tutto ok, a portarla ogni sabato all'autolavaggio, la notte ti sveglierai in preda agli incubi e scenderai in garage per vedere se ha preso polvere:sofico:

Per quanto riguarda gli optional, di tutto quello che non c'è si può fare a meno! Anzi più roba elettronica c'è più puoi avere problemi! gli xeno costa un botto cambiarli, il navigatore lo devi aggiornare (ed è costoso), i sensori pioggia non fanno mai funzionare i tergi alla frequenza che vorresti, i sensori luce ti fanno dimenticare di accendere i fari quando sali su un altra auto..:read:

no no troppi pensieri, io mi terrei i 12000 euro in banca e la mia bella 147. :O

alfaromeo147
21-11-2009, 08:17
Mi state facendo passare proprio la voglia di prendere questa 159.....
Speriamo solo che la mia 147 non mi faccia pentire di averla tenuta.
Arrivare a 250 mila km.....magari!!!!!!

Chevelle
21-11-2009, 09:20
ciao a tutti vorrei cambiare la mia auto, una 147 1.9 jtd del 2005. L'ho acquistata ad ottobre del 2006 a km 0, alla "modica" cifra di 18 mila euro.
Attualmente ha 104 mila km.
Mi è stata valutata 8100 euro, per prendere un'alfa romeo 159 semestrale del 2009 a 20 mila euro.
Quindi dovrei aggiungere una differenza di 12 mila euro.
secondo voi mi conviene cambiare auto, o mi tengo la mia 147??????

Ho appena preso un' Alfa usata di fine 2006 (3 anni di vita quasi) dopo aver rottamato un' auto del 1998 (quasi 11 anni). Pensavo di cambiarla nel 2012 sempre per un' altra Alfa...

Chevelle
21-11-2009, 09:21
un altra cosa: avrai una 159 del 2009, probabilmente come nuova, entrerai in paranoia, starai attento ad ogni minimo graffio, quando la parcheggi da qualche parte starai col pensiero che nessuno la tocchi in parcheggio, comincerai ad affacciarti continuamente dalla finestra dell'ufficio per vedere se è tutto ok, a portarla ogni sabato all'autolavaggio, la notte ti sveglierai in preda agli incubi e scenderai in garage per vedere se ha preso polvere:sofico:


Esattamente :D

L' auto vecchia l' ho usata anche come camioncino e sono finito pure per campi :D Con la nuova, infatti, ho il terrore di rovinarla ed infatti il prossimo anno mi faccio la Kasko.

MarkManson
22-11-2009, 14:57
Mi state facendo passare proprio la voglia di prendere questa 159.....
Speriamo solo che la mia 147 non mi faccia pentire di averla tenuta.
Arrivare a 250 mila km.....magari!!!!!!

280.000 km con una saxo 1.5D ho fatto io! E ancora, facendo i dovuti scongiuri va. Ho cambiato 1 volta la pompa del gasolio (250€), ho fatto rettificare il motore a 220.000 km e credo ke fino a 350.000 la terrò sicuro...è a costo 0 o quasi... E quando sarà il momento di cambiarla sfrutterò qualche incentivo che sicuramente ci sarà e me la valuteranno molto + del suo valore. Senti me, che in casa abbiamo altre 3 auto una + costosa delle altre, tieniti la 147 e risparmia i soldi per qualche altra cosa...

Satviolence
22-11-2009, 15:14
Mi state facendo passare proprio la voglia di prendere questa 159.....
Speriamo solo che la mia 147 non mi faccia pentire di averla tenuta.
Arrivare a 250 mila km.....magari!!!!!!

Per pentirti di aver tenuto la 147 dovrebbero capitarti più o meno 5000 € di manutenzioni straordinarie... dovresti avere una sfortuna enorme.
A 250.000 km comunque ci arriverai abbastanza tranquillamente. Metti in conto comunque che tra i 100.000 e i 200.000 km potrebbe capitarti qualche manutenzione straordinaria (frizione, volano, EGR, valvola termostatica, boccole braccetti sospensioni anteriori), ma è così in tutte le auto.

The_misterious
22-11-2009, 20:20
io mi concentrerei sulla 147..magari fare i sedili in pelle, una buona autoradio/navigatore, cerchi e assetto..

tdi150cv
23-11-2009, 06:09
Oddio, la 159 sarà pesante ma non la schiodi dalla strada, nei vari test di stabilità è sempre sopra a qualsiasi concorrente, non credo che l'octava (pur essendo un'ottima macchina) possa fare meglio, e non è nemmeno molto più leggera.
Certo non è agile come una 156 ma non si può dire che non sia soddisfacente.
Poi oh de gustibus :D

no no aspetta ... non intendo pesante , che comunque lo è di suo , ma pesante ai comandi. Un cambio duro impestato che pesa quanto un manubrio da palestra , uno sterzo che trovo assolutamente impreciso , un marcatissimo rollio in curva e onestamente degli interni assolutamente economici.
Ripeto a me piaceva esternamente tantissimo , ma una volta guidata ... è passato tutto ... ma ripeto è una mia impressione.

ciao

3NR1C0
23-11-2009, 09:57
Le automobili sono tendenzialmente un costo continuo, come le donne d'altronde :D (ok ok luoghi comuni, però sticazzi è vero).

Quindi non c'è la scelta giusta in assoluto, dipende se sei un passionale o un razionale. Nel primo caso andrai dove ti porta il cuore (159) nel secondo ti farai i tuoi conticini e ti renderai conto che la 147 ti fa spendere meno.

Personalmente parlando la cambierei prima dell'arrivo della 149 semplicemente per il fatto che si svaluterà di botto di almeno 2/3000€. Quindi saltare sulla 159 in tempo potrebbe essere un modo per cavalcare l'onda e restare con un'auto ancora sul mercato.

Non è facile fare conti specifici, perchè è anche vero che un'auto recente ha generalmente meno noie ed è coperta da garanzia diretta della casa senza contare che stai seduto su qualcosa di più aggiornato sia in termini di sicurezza (la 159 è molto più rigida della 147 ed è decisamente più sicura in caso d'impatto al di là delle 5 stelle euroNCAP).

Se tieni la 147 meglio che la cambi alla sua morte tanto già dall'uscita della 149 non varrà più niente.