PDA

View Full Version : Banca Arner


LUVІ
19-11-2009, 23:14
Ne hanno parlato a report la scorsa domenica.
Approfondiamo la cosa.
Intanto postiamo qualcosina di questa bella banca.

http://www.duesicilie.org/spip.php?article112

Mafia: Il banchiere di Berlusconi arrestato
Il tesoro del clan Ciancimino - come riciclare milioni di euro

domenica 1 giugno 2008

Riportiamo uno stralcio dall’articolo apparso il 27 maggio scorso sul sito www.mondialisation.ca
Secondo quanto scritto da Raphaël Gardel, sul sito Mondialisation.ca, Nicola Bravetti, svizzero, fondatore, direttore e azionista della banca svizzera Arner Bank, banca privata con sede a Lugano (Svizzera) e filiali a Nassau (Bahamas), Dubai (EAU), e con una succursale in Italia (Banca Arner Italia) è sospettato di riciclaggio e associazione a delinquere. La Banca Arner Italia è nota per essere quella utilizzata da Berlusconi da una quindicina d’anni e coinvolta in tutte le procedure giudiziarie per falso in bilancio concernenti Fininvest e Mediaset, le due società leaders del gruppo di Berlusconi.
Gardel continua dicendo che Marina e Piersilvio Berlusconi (il figlio e la figlia del presidente del consiglio) hanno depositato e confidato in gestione alla sede milanese della Arner Bank 37 milioni di euro (di loro proprietà personale). Pare però che ci siano stati problemi nelle operazione di tale banca.
Continua Gardel: “Ed ecco che il 7 maggio 2008, mentre si recava ad un appuntamento a Milano, Nicola Bravetti è arrestato, dalla Divisione d’investigazione anti-mafia (DIA). L’inchiesta è coordinata dal procuratore aggiunto di Palermo, Roberto Scarpinato e dai sostituti Antonio Ingroia, Fernando Asaro e Domenico Gozzo. Cercano di riscostruire un puzzle, del quali hanno scoperto i pezzi quasi per caso. Tre nomi emergono nell’intrigo: Nicola Bravetti, il banchiere. Poi Francesco Zummo, un importante promotore immobiliare già condannato per associazione mafiosa, legato all’ "uomo d’onore" Vito Ciancimino, l’ex sindaco di Palermo definito dal "pentito" Tommaso Buscetta come un membro "organico" della mafia. Un riferimento, infine, con il banchiere ed il mafioso, si ritrova anche Paolo Sciumè, che fu durante tredici anni l’amministratore della tristemente famosa Parmalat, di Calisto Tanzi."
L’avvocato Sciumè, che è anche ex membro del consigio di amministrazione della Banca Mediolanum e legato ad ambienti cattolici e vicini al Partito della Libertà, per ora è stato risparmiato dai magistrati, anche se - continua Gardel - sembrerebbe coinvolto fino al collo in questa storia di riciclaggio di soldi della mafia.

Il sito pubblica ulteriori notizie in proposito alla pagina
http://www.mondialisation.ca/index.....
Le trésor du clan Ciancimino - Les meilleurs stratagèmes pour blanchir des millions d’euros, par Raphaël Gardel, e annuncia la pubblicazioni di ulteriori notizie.

E anche:

http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/cronaca/banca-arner/banca-arner/banca-arner.html

Hanno depositi per 60 milioni. La cifra rivelata da Report: 50
milioni fanno capo alle holding guidate da Marina e Piersilvio
I misteri della Banca Arner
con i depositi di Berlusconi e figli
E spunta anche un bonifico per la villa di Antigua
di WALTER GALBIATI

I misteri della Banca Arner con i depositi di Berlusconi e figli

Barca Arner, sede di Lugano
MILANO - Che la signora Teresa Macaluso e il premier Silvio Berlusconi abbiano i conti correnti presso la stessa banca non dovrebbe creare nessun problema. Ma se la banca si chiama Banca Arner, commissariata dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti su indicazione della Banca d'Italia di Mario Draghi per operazioni sospette di riciclaggio, e la signora risulti essere la moglie di Francesco Zummo, costruttore di Palermo, considerato dalla procura vicino alle cosche mafiose, le cose si fanno un po' più complicate.

Anche perché, come rivelato dalla puntata di Report trasmessa ieri, il premier ha depositato presso la sede milanese della piccola banca elvetica qualcosa come 60 milioni di euro, divisi tra un conto corrente personale (il numero uno della banca), sul quale giacciono circa 10 milioni, e conti riconducibili a società della sua famiglia, le holding Italiana Seconda, Quinta e Ottava, amministrate da Marina e Piersilvio Berlusconi, sui quali si trovano altri 50 milioni. La signora Macaluso, tuttavia, non è da meno perché da sola può vantare un deposito di ben 13 milioni. Quei soldi se fossero in Unicredit o in Banca Intesa, le due più grandi banche italiane con migliaia di sportelli, passerebbero inosservati, ma siccome si trovano presso la piccola Banca Arner, una sede a Lugano e tre filiali tra Milano, Nassau e Dubai, e rappresentano un quarto degli attivi della banca, destano un po' di scalpore. Anche perché Arner è stata da sempre il crocevia di alcune operazioni sospette riconducibili alla galassia Berlusconi e di recente è di nuovo piombata al centro delle cronache giudiziarie per l'arresto di Nicola Bravetti, amministratore e membro della direzione generale della banca, nonché dirigente dell'Organo di contatto per la lotta contro il riciclaggio di denaro dell'Ufficio di controllo del Dipartimento federale delle finanze elevetiche. Con lui, a maggio 2008, sono finiti ai domiciliari, gli imprenditori Francesco e Ignazio Zummo, padre e figlio, tutti con l'accusa di concorso in intestazione fittizia di beni, aggravato dall'aver agito al fine di favorire Cosa nostra: avrebbero consentito alla moglie di Francesco, Teresa Macaluso appunto, di intestarsi tra il 2003 e il 2005 la somma di circa 13 milioni provenienti secondo l'accusa dagli affari della mafia. Il tramite tra gli Zummo e Bravetti, sarebbe stato l'avvocato milanese Paolo Sciumè.

Come Berlusconi, tuttavia, ci sono anche altri nomi celebri ad aver rapporti fiduciari con la banca. Qui hanno i conti correnti Ennio Doris, fondatore del gruppo Mediolanum, la famiglia dell'avvocato Cesare Previti, condannato in via definitiva per i casi Imi-Sir e Lodo Mondadori e il fiscalista Salvatore Sciascia, un veterano di casa Fininvest. Qui vengono gestite due società anonime, la Centocinquantacinque e la Karsira Holding, che a cascata controllano due società amministrate dalla famiglia Acampora, quella dell'avvocato Giovanni Acampora condannato con Previti sempre per il Lodo Mondadori. E qui vengono gestiti i soldi della Flat Point, una immobiliare che sta costruendo ville ad Antigua e tra i cui acquirenti ci sarebbe anche Silvio Berlusconi. Report ieri ha parlato di un bonifico da 3,367 milioni del premier indirizzato proprio alla Flat Point.

La ragione del fitto intreccio tra Banca Arner e il mondo Fininvest sta nella storia stessa della banca. Uno dei fondatori della Arner, infatti, è un uomo di fiducia di Berlusconi, Paolo Del Bue, un romano trasferitosi in Svizzera, dove insieme con Nicola Bravetti, Giacomo Schraemli e Ivo Sciorilli Borelli ha dato vita a una fiduciaria che nel 1994 si è trasformata in Banca Arner. Non si sa se Del Bue, che ha lasciato la carica di amministratore nel 2005 è ancora tra i soci, ma era di certo in Arner quando, secondo la ricostruzione fornita agli inquirenti dall'ex presidente del Torino Gianmauro Borsano, la società panamense New Amsterdam, amministrata fiduciariamente da Arner, versò in nero 10 miliardi di lire al Torino per il passaggio del calciatore Gianluigi Lentini al Milan.

Ma l'importanza di Del Bue si capisce solo dalle carte del processo Mills, l'avvocato inglese condannato in appello per essersi fatto corrompere da Berlusconi per testimoniare il falso nei processi del premier. Nelle motivazioni della condanna il tribunale spiega che Mills si fece pagare per nascondere ai giudici italiani che le società offshore Century One e Universal One erano riconducibili non ai manager della Fininvest, ma "direttamente a Silvio Berlusconi". I conti esteri di quelle due società erano gestiti proprio da Del Bue, che da quei conti prelevava anche ingenti somme in contanti. In tre anni Del Bue ha trasformato in moneta sonante ben 100 miliardi di lire.

--------------------------------------------------------------------------

Magari chiediamo a qualcuno che, quando viene tirato in ballo scudodb.it, il sito creato apposta dalla sua banca, la Deutsche Bank, per gestire i proventi dello scudo fiscale, si dichiara assolutamente estraneo a tutto ciò.

ARNER SOCIETA' DI GESTIONE DEL RISPARMIO S.P.A. O IN FORMA ABBRE VIATA ARNER SGR S.P.A.

Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI CON SOCIO UNICO

Sede legale: MILANO (MI)
CORSO VENEZIA 54 cap 20121

Codice Fiscale: 04927230963

Numero REA: MI-1782886
Attivita'

Data d'inizio dell'attivita' dell'impresa: 05/11/2008

Classificazione ATECORI 2007:
66.3 -Gestione di fondi comuni di investimento e dei fondi pensione

Classificazione ATECORI 2002:
67.12 -Gestione del risparmio per conto terzi

Cariche Persona in carica
CONSIGLIERE nominato con atto del 23/10/2009
Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO al 31/12/2010

--------------------------------------------------------------------------

Che idea vi siete fatti di questa storia che è emersa sulla banca Arner?

LuVi

LUVІ
19-11-2009, 23:57
Con una determinata ricerca su google si trova anche questa stringata nota:

http://www.wikio.it/article/banchiere-svizzero-arrestato-141743206

Il banchiere svizzero di Berlusconi arrestato nel 2008

nicolinox | 10/11/2009

Secondo quanto scritto da Raphaël Gardel, sul sito Mondialisation.ca, Nicola Bravetti, svizzero, fondatore, direttore e azionista della banca svizzera Arner Bank, banca privata con sede a Lugano (Svizzera) e filiali a Nassau (Bahamas), Dubai (EAU), e con una succursale in Italia (Banca Arner Italia) è sospettato di riciclaggio e associazione a delinquere. La Banca Arner Italia è nota per essere quella utilizzata da Berlusconi da una quindicina d’anni e coinvolta in tutte le procedure giudiziarie per falso in bilancio concernenti Fininvest e Mediaset, le due società leaders del gruppo di Berlusconi.
Gardel continua dicendo che Marina e Piersilvio Berlusconi (il figlio e la figlia del presidente del consiglio) hanno depositato e confidato in gestione alla sede milanese della Arner Bank 37 milioni di euro (di loro proprietà personale). Pare però che ci siano stati problemi nelle operazione di tale banca.

dantes76
20-11-2009, 00:17
la figlia della banca rasini...ah sti lombardi.. :asd:

LUVІ
20-11-2009, 00:17
la figlia della banca rasini...

Vedi come si scoprono gli altarini, gira che ti rigira... grazie REPORT... grazie....

dantes76
20-11-2009, 00:22
Ne hanno parlato a report la scorsa domenica.
Approfondiamo la cosa.
Intanto postiamo qualcosina di questa bella banca.

http://www.duesicilie.org/spip.php?article112

Mafia: Il banchiere di Berlusconi arrestato
Il tesoro del clan Ciancimino - come riciclare milioni di euro

domenica 1 giugno 2008

Riportiamo uno stralcio dall’articolo apparso il 27 maggio scorso sul sito www.mondialisation.ca
Secondo quanto scritto da Raphaël Gardel, sul sito Mondialisation.ca, Nicola Bravetti, svizzero, fondatore, direttore e azionista della banca svizzera Arner Bank, banca privata con sede a Lugano (Svizzera) e filiali a Nassau (Bahamas), Dubai (EAU), e con una succursale in Italia (Banca Arner Italia) è sospettato di riciclaggio e associazione a delinquere. La Banca Arner Italia è nota per essere quella utilizzata da Berlusconi da una quindicina d’anni e coinvolta in tutte le procedure giudiziarie per falso in bilancio concernenti Fininvest e Mediaset, le due società leaders del gruppo di Berlusconi.
Gardel continua dicendo che Marina e Piersilvio Berlusconi (il figlio e la figlia del presidente del consiglio) hanno depositato e confidato in gestione alla sede milanese della Arner Bank 37 milioni di euro (di loro proprietà personale). Pare però che ci siano stati problemi nelle operazione di tale banca.
Continua Gardel: “Ed ecco che il 7 maggio 2008, mentre si recava ad un appuntamento a Milano, Nicola Bravetti è arrestato, dalla Divisione d’investigazione anti-mafia (DIA). L’inchiesta è coordinata dal procuratore aggiunto di Palermo, Roberto Scarpinato e dai sostituti Antonio Ingroia, Fernando Asaro e Domenico Gozzo. Cercano di riscostruire un puzzle, del quali hanno scoperto i pezzi quasi per caso. Tre nomi emergono nell’intrigo: Nicola Bravetti, il banchiere. Poi Francesco Zummo, un importante promotore immobiliare già condannato per associazione mafiosa, legato all’ "uomo d’onore" Vito Ciancimino, l’ex sindaco di Palermo definito dal "pentito" Tommaso Buscetta come un membro "organico" della mafia. Un riferimento, infine, con il banchiere ed il mafioso, si ritrova anche Paolo Sciumè, che fu durante tredici anni l’amministratore della tristemente famosa Parmalat, di Calisto Tanzi."
L’avvocato Sciumè, che è anche ex membro del consigio di amministrazione della Banca Mediolanum e legato ad ambienti cattolici e vicini al Partito della Libertà, per ora è stato risparmiato dai magistrati, anche se - continua Gardel - sembrerebbe coinvolto fino al collo in questa storia di riciclaggio di soldi della mafia.

Il sito pubblica ulteriori notizie in proposito alla pagina
http://www.mondialisation.ca/index.....
Le trésor du clan Ciancimino - Les meilleurs stratagèmes pour blanchir des millions d’euros, par Raphaël Gardel, e annuncia la pubblicazioni di ulteriori notizie.

E anche:

http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/cronaca/banca-arner/banca-arner/banca-arner.html

Hanno depositi per 60 milioni. La cifra rivelata da Report: 50
milioni fanno capo alle holding guidate da Marina e Piersilvio
I misteri della Banca Arner
con i depositi di Berlusconi e figli
E spunta anche un bonifico per la villa di Antigua
di WALTER GALBIATI

I misteri della Banca Arner con i depositi di Berlusconi e figli

Barca Arner, sede di Lugano
MILANO - Che la signora Teresa Macaluso e il premier Silvio Berlusconi abbiano i conti correnti presso la stessa banca non dovrebbe creare nessun problema. Ma se la banca si chiama Banca Arner, commissariata dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti su indicazione della Banca d'Italia di Mario Draghi per operazioni sospette di riciclaggio, e la signora risulti essere la moglie di Francesco Zummo, costruttore di Palermo, considerato dalla procura vicino alle cosche mafiose, le cose si fanno un po' più complicate.

Anche perché, come rivelato dalla puntata di Report trasmessa ieri, il premier ha depositato presso la sede milanese della piccola banca elvetica qualcosa come 60 milioni di euro, divisi tra un conto corrente personale (il numero uno della banca), sul quale giacciono circa 10 milioni, e conti riconducibili a società della sua famiglia, le holding Italiana Seconda, Quinta e Ottava, amministrate da Marina e Piersilvio Berlusconi, sui quali si trovano altri 50 milioni. La signora Macaluso, tuttavia, non è da meno perché da sola può vantare un deposito di ben 13 milioni. Quei soldi se fossero in Unicredit o in Banca Intesa, le due più grandi banche italiane con migliaia di sportelli, passerebbero inosservati, ma siccome si trovano presso la piccola Banca Arner, una sede a Lugano e tre filiali tra Milano, Nassau e Dubai, e rappresentano un quarto degli attivi della banca, destano un po' di scalpore. Anche perché Arner è stata da sempre il crocevia di alcune operazioni sospette riconducibili alla galassia Berlusconi e di recente è di nuovo piombata al centro delle cronache giudiziarie per l'arresto di Nicola Bravetti, amministratore e membro della direzione generale della banca, nonché dirigente dell'Organo di contatto per la lotta contro il riciclaggio di denaro dell'Ufficio di controllo del Dipartimento federale delle finanze elevetiche. Con lui, a maggio 2008, sono finiti ai domiciliari, gli imprenditori Francesco e Ignazio Zummo, padre e figlio, tutti con l'accusa di concorso in intestazione fittizia di beni, aggravato dall'aver agito al fine di favorire Cosa nostra: avrebbero consentito alla moglie di Francesco, Teresa Macaluso appunto, di intestarsi tra il 2003 e il 2005 la somma di circa 13 milioni provenienti secondo l'accusa dagli affari della mafia. Il tramite tra gli Zummo e Bravetti, sarebbe stato l'avvocato milanese Paolo Sciumè.

Come Berlusconi, tuttavia, ci sono anche altri nomi celebri ad aver rapporti fiduciari con la banca. Qui hanno i conti correnti Ennio Doris, fondatore del gruppo Mediolanum, la famiglia dell'avvocato Cesare Previti, condannato in via definitiva per i casi Imi-Sir e Lodo Mondadori e il fiscalista Salvatore Sciascia, un veterano di casa Fininvest. Qui vengono gestite due società anonime, la Centocinquantacinque e la Karsira Holding, che a cascata controllano due società amministrate dalla famiglia Acampora, quella dell'avvocato Giovanni Acampora condannato con Previti sempre per il Lodo Mondadori. E qui vengono gestiti i soldi della Flat Point, una immobiliare che sta costruendo ville ad Antigua e tra i cui acquirenti ci sarebbe anche Silvio Berlusconi. Report ieri ha parlato di un bonifico da 3,367 milioni del premier indirizzato proprio alla Flat Point.

La ragione del fitto intreccio tra Banca Arner e il mondo Fininvest sta nella storia stessa della banca. Uno dei fondatori della Arner, infatti, è un uomo di fiducia di Berlusconi, Paolo Del Bue, un romano trasferitosi in Svizzera, dove insieme con Nicola Bravetti, Giacomo Schraemli e Ivo Sciorilli Borelli ha dato vita a una fiduciaria che nel 1994 si è trasformata in Banca Arner. Non si sa se Del Bue, che ha lasciato la carica di amministratore nel 2005 è ancora tra i soci, ma era di certo in Arner quando, secondo la ricostruzione fornita agli inquirenti dall'ex presidente del Torino Gianmauro Borsano, la società panamense New Amsterdam, amministrata fiduciariamente da Arner, versò in nero 10 miliardi di lire al Torino per il passaggio del calciatore Gianluigi Lentini al Milan.

Ma l'importanza di Del Bue si capisce solo dalle carte del processo Mills, l'avvocato inglese condannato in appello per essersi fatto corrompere da Berlusconi per testimoniare il falso nei processi del premier. Nelle motivazioni della condanna il tribunale spiega che Mills si fece pagare per nascondere ai giudici italiani che le società offshore Century One e Universal One erano riconducibili non ai manager della Fininvest, ma "direttamente a Silvio Berlusconi". I conti esteri di quelle due società erano gestiti proprio da Del Bue, che da quei conti prelevava anche ingenti somme in contanti. In tre anni Del Bue ha trasformato in moneta sonante ben 100 miliardi di lire.

--------------------------------------------------------------------------

E ora parliamo di qualcuno che, quando viene tirato in ballo scudodb.it, il sito creato apposta dalla sua banca, la Deutsche Bank, per gestire i proventi dello scudo fiscale, si dichiara assolutamente estraneo a tutto ciò.

Vorrei sapere se questo vale anche per Arner:

ARNER SOCIETA' DI GESTIONE DEL RISPARMIO S.P.A. O IN FORMA ABBRE VIATA ARNER SGR S.P.A.

Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI CON SOCIO UNICO

Sede legale: MILANO (MI)
CORSO VENEZIA 54 cap 20121

Codice Fiscale: 04927230963

Numero REA: MI-1782886
Attivita'

Data d'inizio dell'attivita' dell'impresa: 05/11/2008

Classificazione ATECORI 2007:
66.3 -Gestione di fondi comuni di investimento e dei fondi pensione

Classificazione ATECORI 2002:
67.12 -Gestione del risparmio per conto terzi

Cariche Persona in carica
CONSIGLIERE nominato con atto del 23/10/2009
Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO al 31/12/2010

--------------------------------------------------------------------------

Voi vi fidereste della parola di una persona che ha questa carica in banca Arner? Che idea vi siete fatti di questa storia che è emersa sulla banca Arner?

LuVi

visto il tema finanziario qui ci vorrebbe il parere esperto di qualcuno...

MITHRIL
20-11-2009, 00:28
Luvi caro, smettila di cercare notizie palesemente ROSSE, faziose e di certo ingigantite, partorite dalla mente dell'italia che sa solo odiare,dalla gente cogliona che vota contro i propri interessi. In fondo che c'è di male? ha rubacchiato qui e lì, è un furbettino, non dorme da 15 anni perchè non vuole andare in galera e vabbè, ma fa taaaaaaanto beeeneeee. Visto quanti immigrati in meno (grande legge la bossi-fini)? visto quanta sicurezza, e quanti soldi in più poi!! E guarda quanti centri commerciali, come funghi son sorti! Questa è la civiltà; un multisala qui, un mediaworld lì, alcune strade nuove, ruspe nei campi nomadi, taglio di fondi nel settore sociale (a che serve in fondo, un adolescente ha certamente bisogno della psp a rate e del monitor OLED, non di uno sporco rosso tutto tatuato che gli riempia la testa di boiate.. la maturità ed il progresso si raggiungono a colpi di carta di credito o a interessi zero, non con la parola!!!!). E poi non dar retta alla stampa locale, c'è TROPPA libertà di stampa in italia, si dice ciò che si vuole. All'estero? cialtroni, possono anche morrrriiirrre guarda..... ma non ci toglieranno il nostro breil. La Bindi? + bella che intelligente.
Maometto? ma pedofilo, che domande!!! Emilio fido? un eroe, altro che i partigiani, lui si che resiste....

Insomma, smettila di sbatterti, smettila di SAPERE.
notte

FabioGreggio
20-11-2009, 05:52
visto il tema finanziario qui ci vorrebbe il parere esperto di qualcuno...

Ci vorrebbe qualcuno molto vicino a questa banca che ci spieghi che è tutto un complotto, uno sbaglio.
Noi sporchi bolscevichi intrisi di antiberlusconismo non possiamo esprimere un giudizio imparziale.

fg

LUVІ
20-11-2009, 06:50
Certo che, nonostante il commissariamento, sembra ci siano ancora cose poco chiare.
Meno male che ora qualcuno, assolutamente imparziale e privo di preconcetti politici sull'argomento, contribuirà a fare luce dall'interno :)

Telenovela per Arner Italia

Banca Arner SA informa che la sede milanese di Banca Arner SpA è stata perquisita ieri su disposizione della procura penale italiana relativamente ad atti d’indagine anche riferiti a un precedente procedimento, aperto nei confronti di un ex dirigente dell’Istituto, in conseguenza di altra procedura verso terzi, peraltro recentemente assolti da tali accuse dalla Corte d’appello di Palermo. Banca Arner SpA si trova tuttora soggetta a un provvedimento di commissariamento, disposto dalla Banca d'Italia con decreto del Ministro del Tesoro del 4 agosto 2008. L’Istituto esprime la sua profonda sorpresa, dato che il provvedimento di ieri sovrappone di fatto il ruolo della Procura a quello del Commissario, vertendo sugli stessi fatti che il Commissario aveva già verificato. Peraltro, la Banca ha ampiamente documentato e giustificato tutte le operazioni in oggetto. Inoltre, viene indagato, oltre all’ex Amministratore Delegato di Banca Arner Italia SpA, lo stesso Commissario Straordinario nominato da Banca d’Italia che, dopo circa dieci mesi d’attività, sta procedendo al decommissariamento della filiale italiana della Banca, previsto per i prossimi giorni. Banca Arner ha sempre agito nel pieno rispetto delle norme, e nel dirsi serena e fiduciosa, si augura che la vicenda possa essere risolta al più presto con il pieno riconoscimento del suo corretto operato.

ticinofinanza.ch, 12 giugno 2009

LUVІ
20-11-2009, 06:51
http://ellieglialtri.wordpress.com/2009/11/17/banca-arner-da-dove-passarono-anche-i-soldi-per-lentini/

Ellieglialtri
Banca Arner: da dove transitarono anche i soldi per Lentini

lascia un commento »

Passa dal salotto di Torino l’inchiesta sulla banca svizzera Arner, commissariata su indicazione della Banca d’Italia, per sospette operazioni di riciclaggio. Due inchieste – una della Procura di Milano, l’altra a Palermo – stanno cercando di ricostruire gli ingenti flussi di denaro transitati negli ultimi anni.

È la banca della famiglia Berlusconi. Di molti manager del gruppo Mediolanum. Ma anche della signora Teresa Macaluso, moglie di Francesco Zummo, costruttore siciliano considerato vicino alle cosche mafiose. Cosa c’entra Torino in tutto questo? 
Bonifici partiti della Arner sono arrivati a una società con sede legale ad Antigua, ma base italiana proprio in città, in Galleria San Federico 54. La società si chiama «Flat Point Development». Ragione sociale: «Esercitare attività alberghiere, condominiale, ristorazione, villaggio vacanze, gestione di appartamenti». Di fatto vende ville di lusso, costruite lungo il perimetro di una baia incontaminata. Come si può leggere nella presentazione del sito Internet (www.emeraldcoveantigua.com), accessibile solo con codici riservati: «Un paradiso inesplorato, 336 spiagge. La più bella baia dei Caraibi». 
Il fatto che lo Stato di Antigua sia inserito da tempo nella black-list dei paradisi fiscali – come svelato dalla trasmissione Report di domenica sera – ha messo in moto la curiosità degli investigatori. Ora studiano questa triangolazione: sede milanese della Arner, Torino, Caraibi. 

Ma in Galleria San Federico 54 quello che si vede in realtà è l’ufficio torinese della Deloitte, uno dei più importanti studi tributari e societari italiani: «Qui la “Flat Point” si appoggia esclusivamente per avere un domicilio fiscale – spiegano al terzo piano del palazzo d’epoca – ci hanno chiesto di occuparci solo degli adempimenti civilistici e di bilancio». 

Non c’è una sede vera e proprio della società che vende il paradiso di Antigua. A Torino però c’è traccia della sua contabilità. Una visura camerale aiuta a capire, anche se non spiega tutto. L’amministratore delegato per l’Italia della «Flat Point» si chiama Giuseppe Cappanera, 70 anni, ufficialmente residente a Dizzasco, sul lago di Como. Un passato come amministratore delegato di un biscottificio con sede a Bari, poi consigliere per la Fimab Spa Costruzioni di Milano, quindi in una società di ricerche di mercato e consulenze dal 1997 al 2003. È lui l’uomo delle trattative: «Stipula contratti di vendita e incasso per conto delle sede principale». È lui che ha gestito la vendita di una villa direttamente con il presidente del Consiglio. Ci sarebbe un bonifico di 3,367 milioni girato da Silvio Berlusconi alla sede torinese della «Flat Point». Un affare per pochissimi. Molte case sono ancora in costruzione. La base torinese della società è stata costituita nel 2005. Per ora c’è un solo bilancio datato 2006. 

È la seconda volta che la storia della banca Arner incrocia la città. La prima, secondo la ricostruzione dell’ex presidente del Torino Calcio, Gianmauro Borsano, risale agli Anni Novanta. Quando – attraverso una società controllata panamense – versò 10 miliardi in nero per il passaggio di Gianluigi Lentini al Milan.Da: La Stampa 17/11/2009

LUVІ
20-11-2009, 06:55
Certo, che è singolare che un berlusconiano di ferro, uno che plaude allo scudo fiscale, venga posto dal commissario in un ruolo all'interno di questa banca:

Dobbiamo crederci (al caso)?

http://uncas.splinder.com/post/21723971/DOBBIAMO+CREDERCI%3F%0A%0A%0A(Adnkrono

DOBBIAMO CREDERCI?


(Adnkronos) - "Non c'e' nessun rapporto tra Mediolanum e la banca Arner". Lo afferma il fondatore e amministratore delegato di Mediolanum, Ennio Doris, che spiega come il suo nome sia stato collegato alla Arner Bank. "Alla banca Arner -sottolinea Doris nel corso del programma di Raidue 'Il fatto del giorno'- non avevo un conto ma una gestione personalizzata dove il conto e' in appoggio alla gestione e il cliente non puo' usarlo".
Doris rivela che i soldi depositati nella banca Arner erano utilizzati a fini di "spionaggio industriale in maniera lecita. In quel modo vedo come le banche gestiscono il denaro dei miei clienti potenziali". L'ad di Mediolanum conferma che il conto con la banca Arner, come tutti gli altri aperti nelle banche straniere per 'spionaggio industriale' "sono stati chiusi dopo il caso Lehman e questi soldi sono finiti nelle tasche dei miei clienti".

(Teleborsa) - Roma, 19 nov - La moneta unica mostra segnali di debolezza: il cross euro/dollaro viaggia a 1,4923, in calo dello 0,24%, dopo aver toccato un massimo a 1,4962.
Nell'agenda macroeconomica di oggi le statistiche relative alla massa monetaria M4 + M4 lending preliminare di ottobre e le vendite al dettaglio di ottobre in Gran Bretagna. Dall'altra parte dell'oceano sono attese le richieste sussidi settimanali alla disoccupazione, il Leading Indicator di ottobre e l'indice FED Philadelphia di novembre.

(socquot.it) - E' stato presentato un DDL affinchè aumenti il numero delle donne all'interno dei CDA delle società quotate. Un'iniziativa certamente interessante anche se oggi come oggi molte Società più che per le quote rosa, sono preoccupate per i conti in rosso.

(CORRIERE.IT) - Anche oggi, al mi*nistero del Lavoro, Alberto Brambilla incontrerà alcuni presidenti delle casse di previ*denza dei professionisti per esaminare conti e prospettive. Brambilla è il presidente del Nucleo di valutazione sulla spe*sa previdenziale, la commissio*ne di esperti del ministero che vigila sugli equilibri del siste*ma. E da qualche mese ha acce*so un faro sulla situazione del*le casse che, in base alla legge, devono garantire bilanci tren*tennali (2006-2036) stabili e una solidità patrimoniale per i prossimi 50 anni. Secondo le elaborazioni del nucleo sui bi*lanci redatti da tutte le casse, ce ne sono 8 che andranno in rosso prima del 2036: la cassa forense (avvocati) dal 2035, l’Inarcassa (ingegneri e archi*tetti) e la Cnpr (ragionieri e pe*riti commerciali) dal 2032, l’Enasarco (agenti di commer*cio) dal 2030, l’Enpacl (consu*lenti del lavoro) dal 2020, l’Enpav (veterinari) dal 2025, l’Inpgi (giornalisti) dal 2026, l’Enpam (medici) dal 2027 al 2028, secondo le diverse gestio*ni. E ce ne sono 7 il cui patrimo*nio si annullerà prima che pas*si il cinquantennio, fra il 2030 e il 2054 secondo i casi: cassa forense, Cipag (geometri), Inar*cassa, Enasarco, Enpacl, Enpam, Enpav.

--------------------------------------------------------------------------

A me viene l'idea che si commissaria per cambiare, ma si cambia per non cambiare, in realtà.

Aggiungiamo: http://www.mauriziomaraglino.it/2009/11/i-misteri-dellantiriciclaggio/

LUVІ
20-11-2009, 06:57
E ora, vogliono farci credere che certe persone vengano inserite in una banca commissariata così, per caso:

http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?titolo=Arner%20bank,%20la%20finanza%20%27%27sporca%27%27%20sotto%20i%20riflettori%20di%20Report&idSezione=4831

Arner bank, la finanza ''sporca'' sotto i riflettori di Report
"La banca dei Numeri 1" in onda su RaiTre. E Il Fatto parla della "lavanderia".
"La banca dei numeri 1": è questo il tema della puntata di Report - la trasmissione di Milena Gabanelli - in onda stesera elle 21,30 su RaiTre, alla quale guardano con molto sospetto i media di Berlusconi, a partitre dal solito Giornale, che stamattina ha messo le mani avanti.
Ma di che si occupa la trasmissione? Secondo il tema pubblicato sul sito di Report, questo è il punto di partenza del programma: "Con lo scudo fiscale del 2001, poi prolungato fino al 2003, sono stati messi in regola circa 78 miliardi di euro. A fronte di questa enorme massa di denaro sono state inviate circa 90 segnalazioni di operazioni sospette, di cui nessuna che riguardava la Sicilia.
Le banche hanno evidenziato poco o nulla proprio grazie alle garanzie di anonimato accordate da quella legge. E quindi non è stato possibile intercettare il denaro sporco frutto di reati di natura fiscale per i quali era stata accordata la non punibilità.
È stato solo per una fortuita coincidenza investigativa che la Procura di Palermo ha individuato e sequestrato alcuni milioni di euro che uno dei riciclatori più importanti di Cosa Nostra, già condannato per mafia, stava tentando di fare rientrare in Italia".


Una miriade di nuovi ricchi
"È proprio in quegli anni - sottolinea il testo che presenta la puntata di stasera - che all’improvviso sul palcoscenico della finanza sono apparsi una miriade di nuovi ricchi che hanno acquistato a tutto spiano pacchetti azionari, immobili, attività imprenditoriali e commerciali offrendo denaro contante fresco e abbondante, soprattutto per quello che erano gli ordinari standard di mercato.
Quel massiccio e improvviso rientro di denaro in contante gonfiò a dismisura la bolla speculativa sugli immobili con la quale, in parte, ancora stiamo facendo i conti.
Con il terzo scudo - che pure ha alle spalle la nuova legge antiriciclaggio (la 231 del 2007) - di fatto sono state rimosse le segnalazioni di operazioni sospette che i vari operatori, commercialisti, avvocati d'affari, fiduciarie, banche, sono obbligati a inviare alla UIF, l’Unità di Informazione Finanziaria, della Banca d'Italia nel caso le caratteristiche del soggetto, la natura dell'operazione, la sua provenienza, l'ammontare dell'importo destino sospetto di un tentativo di riciclaggio.

Coperti reati più gravi dell'evasione
Peraltro, i reati che il nuovo scudo fiscale coprirebbe sarebbero ben più gravi della semplice evasione. Cosa si nasconde dietro il mondo delle fiduciarie e delle banche svizzere? Come spariscono i soldi oltrefrontiera, come lavorano gli spalloni di nuova generazione, quali sono i metodi di esportazione sicura dei capitali all'estero, come alcune banche muovono questo meccanismo".
Il resto i telespettatori lo vedranno direttamente in tv.

E IL FATTO ACCENDE I RIFLETTORI SULLA ARNER BANK

E Il Fatto quotidiano, oggi in edicola, ha acceso i riflettori sulla Arner Bank, con un articolo firmato da Peter Gomez e Sandra Amurri, che ripubblichiamo integralmente (solo i sottotitoli sono i nostri, per facilitare la lettura):
"Per fotografare la situazione e capire i timori, di giorno in giorno sempre più evidenti, di Silvio Berlusconi per le indagini milanesi e palermitane sulla Arner Bank, basta una frase di David Mills: "Chi è Paolo Del Bue della banca Arner? Se posso usare un'immagine: Del Bue, tra le persone che ruotavano intorno alla famiglia Berlusconi, era certamente nella cerchia più interna. Voglio dire che era tra chi aveva un rapporto personale con la famiglia. Mi sembra significativo che sui conti bancari delle società Century One e Universal One avesse un diretto controllo e poteri di disposizione assoluti".

La testimonianza di Mills del luglio 2004
Era il 18 luglio del 2004 e Mills, oggi condannato in appello a 4 anni e mezzo per corruzione giudiziaria, stava raccontando buona parte di quello che, davanti ai magistrati, aveva taciuto per quasi due lustri: dai soldi ricevuti dal cavaliere, sino alla reale proprietà di Century One e Universal One - due off shore, controllate attraverso dei trust da Marina e Piersilvio Berlusconi - che avevano incassato decine di milioni di dollari di fondi neri provenienti dalla compravendita di diritti televisivi.
Tra il 1992 e il 1994, mentre in Italia infuriava Mani Pulite, Del Bue quel tesoro lo aveva però fatto sparire. Assieme ad alcuni collaboratori aveva prelevato 103 miliardi di lire in contanti e si era rifugiato in Svizzera dove, con degli amici, gestiva la Arner, una finanziaria trasformata in banca nel maggio del ‘94, non appena Berlusconi era diventato per la prima volta presidente del Consiglio.


I magistrati scoprirono l'importanza della Arner
È rileggendo quel verbale di Mills che i magistrati cominciano a intuire l'importanza della Arner, l'istituto di credito di Lugano che, a partire dal 2004, è autorizzato a operare anche in Italia. La Arner è, infatti, la banca preferita da Berlusconi. È la cassaforte in cui i familiari del Cavaliere e buona parte dei manager posti ai vertici del suo impero economico - dal big boss di Mediolanum, Ennio Doris, sino all'entourage dell'avvocato pregiudicato Cesare Previti - versano le loro fortune personali.Questo almeno è quello che risulta agli investigatori della Dia e della Guardia di finanza che negli ultimi due anni hanno bussato più volte alle porte della sede milanese della banca. Inizialmente per far luce sull'esatto ruolo di Nicola Bravetti, uno dei soci dell'istituto, pizzicato per caso al telefono mentre - con la collaborazione del consigliere di amministrazione Mediolanum, Paolo Sciumè - tentava di evitare il sequestro di 13 milioni di dollari accantonati su un conto Arner alle Bahamas da un presunto colletto bianco di Cosa Nostra: l'imprenditore palermitano Francesco Zummo, considerato prestanome di don Vito Ciancimino e già condannato per favoreggiamento.


Due avvisi di garanzia all'amministratore delegato e al commissario

Poi, quando Bravetti e Sciumè finiscono agli arresti domiciliari perché accusati di intestazione fittizia di beni, negli uffici della Arner di corso Venezia a Milano, arrivano pure le Fiamme gialle. L'11 giugno i militari perquisiscono l'intero palazzo Arner e notificano due avvisi di garanzia al nuovo amministratore delegato e, fatto quasi senza precedenti, al commissario Mario Marcheselli, piazzato nell'istituto di credito dal ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, su designazione di Banca Italia, dopo l'esplosione del caso Bravetti-Zummo. Entrambi sono accusati di non aver collaborato con gli ispettori del governatore Mario Draghi e di aver così finito per favorire le operazioni di riciclaggio.


La banca preferita dal Cavaliere è una "lavanderia"?

La procura di Milano, insomma, ipotizza che la banca preferita dal Cavaliere sia una sorta di lavanderia per il denaro sporco. La cosa, ovviamente, preoccupa Palazzo Chigi. Non solo perché Arner Italia custodisce i segreti di almeno tre società (le ormai celebri Holding) attraverso cui Marina e Piersilvio Berlusconi controllano parte del capitale Fininvest.
O perché il conto numero uno dell'istituto è intestato al premier.
A far paura sono pure le indagini sul ruolo dell'avvocato Giovanni Acampora, già condannato con Previti nei processi "Toghe sporche". Tra la Arner e Acampora pare esserci un legame antico e mai interrotto. Tanto che Arner è il perno di un business seguito da legale molto da vicino: le operazioni finanziarie per acquistare e ristrutturare il Grand Hotel di via Veneto, a Roma.
Un affare misterioso da 50 milioni di euro che solo le eventuali rogatorie estere potranno chiarire. Un bel problema per gli uomini della banca del premier. Dopo l'approvazione dello scudo fiscale la Svizzera e molti altri paesi off-shore sono sul piede di guerra contro il governo italiano. E minacciano ritorsioni. Scoprire la verità, questa volta, potrebbe essere molto più facile del solito.


Ultimo aggiornamento: 15/11/09

LUVІ
20-11-2009, 06:59
Ma ora, sicuramente, avendo al suo interno un consigliere di specchiata onestà, e che ben conosciamo essere contrario ad ogni forma di elusione fiscale, e che mal tollera gli abituali utenti di questa banca (La famiglia Berlusconi in primis), gli farà pagare tutto il dovuto e farà piazza pulita :)
E' evidente che farà gli interessi degli italiani, dei contribuenti, e non dei potenti che hanno usato e stanno usando questa banca anche per eludere il fisco :)

LuVi

indelebile
20-11-2009, 07:36
ma mi stai dicendo che claudio Borghi è consigliere? e da quando? dove hai trovato scritto questa info? :confused:

LUVІ
20-11-2009, 07:43
ma mi stai dicendo che claudio Borghi è consigliere? e da quando? dove hai trovato scritto questa info? :confused:

L'ho notato ieri sera.
E' l'ultimo nominato dopo il commissariamento, mi pare.
Certo che è una scelta quantomeno SINGOLARE; a me questo commissariamento puzza.

luxorl
20-11-2009, 07:58
Che bell'incesto...
Il conflitto di interessi ormai non si vede nemmeno più tanto è grande. :Puke:

claudioborghi
20-11-2009, 08:09
L'ho notato ieri sera.
E' l'ultimo nominato dopo il commissariamento, mi pare.
Certo che è una scelta quantomeno SINGOLARE; a me questo commissariamento puzza.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29759038&postcount=1144

Encounter
20-11-2009, 08:13
Trovatemi un abanca senza macchia che sposto lì il conto corrente.
Questa puzza solo perchè cìentra Berlusconi.

CYRANO
20-11-2009, 08:13
Che bell'incesto...
Il conflitto di interessi ormai non si vede nemmeno più tanto è grande. :Puke:

lo ha avvistato pure il rover da marte :asd:


C'a'.z'.a'z.'.a

dave4mame
20-11-2009, 08:14
Trovatemi un abanca senza macchia che sposto lì il conto corrente.
Quest apuzza solo perchè cìentra Berlusconi.

la banca cooperativa di caronno pertusella :D

claudioborghi
20-11-2009, 08:21
Trovatemi un abanca senza macchia che sposto lì il conto corrente.


Questa la vedrei bene. Dopo il passaggio al setaccio fine che gli hanno fatto (penso mai riservato a nessun altro istituto di credito, e si che non mi pare che tutti gli altri siano stati dei santi) penso siano a posto anche i diametri delle biro.

Due commissari e due procure per un anno e mezzo... beh... se c'e' ancora qualcosa puo' essere solo celata dal mago merlino. Infatti mi appresto ad un incarico di tutto riposo.

FabioGreggio
20-11-2009, 08:48
Questa la vedrei bene. Dopo il passaggio al setaccio fine che gli hanno fatto (penso mai riservato a nessun altro istituto di credito, e si che non mi pare che tutti gli altri siano stati dei santi) penso siano a posto anche i diametri delle biro.

Due commissari e due procure per un anno e mezzo... beh... se c'e' ancora qualcosa puo' essere solo celata dal mago merlino. Infatti mi appresto ad un incarico di tutto riposo.

Non ho capito.
In che senso scusa?
In questa Banca passata al setaccio per 2 anni implicata con Ciancimino,
tu che ruolo hai?

fg

John Cage
20-11-2009, 08:54
Non oso immaginare come doveva essere questa banca PRIMA di essere passata al setaccio.

;)

LUVІ
20-11-2009, 09:29
Trovatemi un abanca senza macchia che sposto lì il conto corrente.
Questa puzza solo perchè cìentra Berlusconi.

Prova con la banca etica.
Però qualcuno dice che c'è un sacco di vaticano inside.
Questa puzza ANCHE perchè c'è dentro il pdc e i suoi uomini di fiducia, ANCHE dopo il commissariamento.

Vedi Borghi, più tenti di difenderti e più ti impantani.

Quello che mi interessa è che in una banca al centro dell'attenzione della magistratura, dei media, per attività illecite legate al nome del presidente del consiglio, ora ci sia associato anche il tuo che non sei certo l'ultimo venuto e, anzi, sei uno strenuo difensore, dalle pagine del giornale di famiglia e altrove, delle politiche volte a DIFENDERE i capitali del pdc e della sua famiglia dal FISCO.

Scelta singolare, eh? Eh, ma il prestigio, l'onore, la carriera irreprensibile! :O

Le tue opinioni in materia di scudo fiscale e connessa depenalizzazione dei reati amministrativi e finanziari sono note a tutti, in ogni ambiente, e questo non è certo il curriculum utile per una persona che viene inserita in un organismo commissariato a seguito di illeciti amministrativi e finanziari.
Magari anche tu hai il tuo conto in Arner, non mi stupirebbe.

Diciamo che è come se avessero messo carnevale all'anm.

Tu continua pure a crogiolarti e a lodarti per la tua carriera e i tuoi grandi successi ed onori che ti vengono tributati, gli italiani continuano a lavorare, duro, invece, mentre tu hai talmente tanto da fare da avere tutto il tempo di provare a difendere la tua posizione su un forum di discussione.

LuVi

LUVІ
20-11-2009, 09:31
Non oso immaginare come doveva essere questa banca PRIMA di essere passata al setaccio.

;)

Io so già come sarà ORA; cambia tutto per non cambiare nulla.
Viste le idee di uno dei suoi consiglieri in materia di fisco, scudo e reati amministrativi connessi alla distrazione di fondi all'estero.
Ho appena contattato la redazione di Report, penso approfondiranno ancora di più la questione post-commissariamento.

LuVi

LUVІ
20-11-2009, 09:33
Non ho capito.
In che senso scusa?
In questa Banca passata al setaccio per 2 anni implicata con Ciancimino,
tu che ruolo hai?

fg

Quello che la ripulisce, ma anche quello che non dovrà fare niente perchè ora è più pulita del banchetto di raccolta delle offerte delle suore della parrocchia sotto casa. :sofico:
E' tutto un caso che lui sia li, lui che scrive per il giornale del pdc, che ha in questa banca fior di milioni, assieme alla sua famiglia, lo stesso che è plurindagato per corruzione e distrazione di fondi all'estero, sempre quello che scrive che lo scudo fiscale, con annessa sanatoria totale di ogni reato amministrativo e finanziario, è cosa buona e giusta :) E' solo un caso, un onore tributato ad un vecchio professore universitario meritorio e probo.

LuVi

Steinoff
20-11-2009, 09:34
Trovatemi un abanca senza macchia che sposto lì il conto corrente.
Questa puzza solo perchè cìentra Berlusconi.

Banca senza macchia?
Ma la Arner, che domande!!
Loro le macchie le sbiancano!
:D

Quindi ora abbiamo un nostro infiltrato nel cda della Arner. Bene.
HW ne guadagna in notizie fresche, anzi in scoop. claudioborghi buon lavoro ;) .
Il fatto che sia stata commissariata (o quel che e') implica che tutto cio' che e' stato magistralmente raccontato e descritto dalla Gabanelli e' pura verita', senza ombra di dubbi. Bei personaggi abbiamo a guidarci, ma ancora per quanto vogliono mungerci?
Dobbiamo aspettare il discorso di Obama sugli alieni? Deve arrivare ET in bicicletta che col ditone illuminato dice: Conflitto... interessi... ????
Ma no, va bene cosi', la situazione "precedente" della Arner era pulita e lineare, ed e' sicuramente solo una casualita' che berlusconi vi abbia depositato 60 milioni di euro. (60 milioni di euro. No, dico, mica 100 lire...)
Solo una casualita' che acampora da tempo immemore abbia a che fare con quell'istituto di credito. Solo una casualita' che sia spuntato anche il nome di ciancimino. Per completare le casualita', mi mancano solo calvi, marcinkus e la banda della magliana.
Il fatto vero e' che 'sta cavolo di magistratura rossa e GdF comunista devono sempre andare a farsi gli affari altrui, questo e' lo scandalo. Ma lasciatelo lavorare che qui fa freddo, io gia' sento l'orchestrina suonare ed il ponte di prima classe sembra cosi' affollato da tutta quella bella gente famosa mentre si inclina sempre piu' verso prua...

Com'era quella frase nel Gattopardo? Cambiare tutto per non cambiare nulla... ?

claudioborghi
20-11-2009, 09:34
tu che ruolo hai?


Nella banca nessuno. Sono stato nominato nei giorni scorsi consigliere indipendente della sgr (societa' di gestione del risparmio), che essendo pressoche' inattiva e' la prima e piu' facile da rinnovarsi post commissariamenti, azzeramento vertici, ispezioni, perquisizioni (due procure) e quant'altro hanno fatto a 'sta banca.

Steinoff
20-11-2009, 09:41
Nella banca nessuno. Sono stato nominato nei giorni scorsi consigliere indipendente della sgr (societa' di gestione del risparmio), che essendo pressoche' inattiva e' la prima e piu' facile da rinnovarsi post commissariamenti, azzeramento vertici, ispezioni, perquisizioni (due procure) e quant'altro hanno fatto a 'sta banca.

Insomma, per fare un parallelismo con l'astronomia sei li' ad ammirare il nulla cosmico in attesa che qualcuno scopra la materia oscura.
Controlli, insomma, osservi.

John Cage
20-11-2009, 09:45
Dobbiamo aspettare il discorso di Obama sugli alieni? Deve arrivare ET in bicicletta che col ditone illuminato dice: Conflitto... interessi... ????


:rotfl:

claudioborghi
20-11-2009, 09:45
Le tue opinioni in materia di scudo fiscale e connessa depenalizzazione dei reati amministrativi e finanziari sono note a tutti, in ogni ambiente, e questo non è certo il curriculum utile per una persona che viene inserita in un organismo commissariato a seguito di illeciti amministrativi e finanziari.
Magari anche tu hai il tuo conto in Arner, non mi stupirebbe.


:p

Ridicolo... lo scudo fiscale e' una legge votata dal parlamento della repubblica... adesso le opinioni che valgono sono solo quelle dell'opposizione? :eek:
Sempre detto che e' meglio far entrare i soldi in Italia che farli scappare e lo straconfermo...
Se poi pensi che i soldi dello "scudo" arrivino in una banca commissariata e piena di magistrati... beh... come dire... "ingenuo"?
Niente conto in Arner, fai pure controllare da Report...

Quanto alle qualita' delle persone chi avresti in mente? Consorte? Fiorani?
:cool:

LUVІ
20-11-2009, 09:46
Com'era quella frase nel Gattopardo? Cambiare tutto per non cambiare nulla... ?

Esatto.
E il resto sono solo casualità.
E' casuale che ora, a controllarne le attività (ma è una esagerazione, in realtà si tratta di scampagnate, non c'è nulla da fare, come andare al bar a leggersi un giornale mentre si prende un caffè :sofico: ) ci sia una persona di fiducia del pdc (che è sempre casualmente implicato in OGNI vicenda losca in campo finanziario internazionale e che è, sempre casualmente il suo editore).
E' tutto un caso :)

LuVi

FabioGreggio
20-11-2009, 09:51
Quello che la ripulisce, ma anche quello che non dovrà fare niente perchè ora è più pulita del banchetto di raccolta delle offerte delle suore della parrocchia sotto casa. :sofico:
E' tutto un caso che lui sia li, lui che scrive per il giornale del pdc, che ha in questa banca fior di milioni, assieme alla sua famiglia, lo stesso che è plurindagato per corruzione e distrazione di fondi all'estero, sempre quello che scrive che lo scudo fiscale, con annessa sanatoria totale di ogni reato amministrativo e finanziario, è cosa buona e giusta :) E' solo un caso, un onore tributato ad un vecchio professore universitario meritorio e probo.

LuVi

Sticazzi.

Non sapevo di questo curricula.
Mi sono perso delle puntate?
Ma mi dite che è vero o siete i soliti bolscevichi in vena di esagerazioni?
Mi date dei link?

fg

John Cage
20-11-2009, 09:55
:p

Ridicolo... lo scudo fiscale e' una legge votata dal parlamento della repubblica... adesso le opinioni che valgono sono solo quelle dell'opposizione? :eek:
Sempre detto che e' meglio far entrare i soldi in Italia che farli scappare e lo straconfermo...
Se poi pensi che i soldi dello "scudo" arrivino in una banca commissariata e piena di magistrati... beh... come dire... "ingenuo"?
Niente conto in Arner, fai pure controllare da Report...

Quanto alle qualita' delle persone chi avresti in mente? Consorte? Fiorani?
:cool:

Tu straconfermi,ok. Cose ne pensi delle bolle speculative raccontate da Report? Solite accuse infondate dei soliti comunisti?
Io ti posso raccontare di gente onesta che ha dovuto vendere le proprie attività commerciali in difficoltà a gente piena di soldi venuta fuori dal nulla.

Dici che va bene così? Che è tutto regolare?

Io invece ho quasi al certezza che l'Italia con queste manovre losche (perché sono per nulla trasparenti e quindi losche) si ritrova ogni volta di più nelle mani di affaristi che nella migliore delle ipotesi sono degli irriducibili evasori fiscali.

Per questo, finchè a guidare il paese sarà quella cricca di vecchi commercialisti, andremo sempre più a fondo.

Borghi, la gente onesta le "opinioni" le sa giudicare.

LUVІ
20-11-2009, 09:55
:p

Ridicolo... lo scudo fiscale e' una legge votata dal parlamento della repubblica... adesso le opinioni che valgono sono solo quelle dell'opposizione? :eek:


E stradifesa dalle pagine del tuo giornaletto.
E Dio solo sa cosa racconti ai tuoi studenti.


Sempre detto che e' meglio far entrare i soldi in Italia che farli scappare e lo straconfermo...


Ma non parliamo solo di scudo, parliamo anche di annessa depenalizzazione di ogni reato connesso, sei d'accordo anche su questo.


Se poi pensi che i soldi dello "scudo" arrivino in una banca commissariata e piena di magistrati... beh... come dire... "ingenuo"?
Niente conto in Arner, fai pure controllare da Report...


No, escono da Arner ed entrano in scudodb.it
Sempre una concidenza.


Quanto alle qualita' delle persone chi avresti in mente? Consorte? Fiorani?
:cool:

No, quelli sono amici tuoi.

FabioGreggio
20-11-2009, 09:59
Nella banca nessuno. Sono stato nominato nei giorni scorsi consigliere indipendente della sgr (societa' di gestione del risparmio), che essendo pressoche' inattiva e' la prima e piu' facile da rinnovarsi post commissariamenti, azzeramento vertici, ispezioni, perquisizioni (due procure) e quant'altro hanno fatto a 'sta banca.

Sembra che ce l'abbiano con te.
Molte cose che hai fatto sono state oggetto di attenzione d'indagini.
Mi viene da pensare davvero ad un complotto.

Ma c'è una relazione fra il fatto che

scrivi sul giornale di Berlusconi

e le vicende della Banca dove hanno i soldi Berlusconi,

e il fatto che sei nel partito di Berlusconi,

e che sei favorevole al rientro di capitali dall'estero approvato da Berlusconi?

fg

Steinoff
20-11-2009, 10:03
Sembra che ce l'abbiano con te.
Molte cose che hai fatto sono state oggetto di attenzione d'indagini.
Mi viene da pensare davvero ad un complotto.

Ma c'è una relazione fra il fatto che

scrivi sul giornale di Berlusconi

e le vicende della Banca dove hanno i soldi Berlusconi,

e il fatto che sei nel partito di Berlusconi,

e che sei favorevole al rientro di capitali dall'estero approvato da Berlusconi?

fg


ma va laaaaa ma va laaaaaa
ma uno in questo paese non puo' lavurar! Ma quale relazione, alea!
E il trattore di Di Pietro?

LUVІ
20-11-2009, 10:06
Sembra che ce l'abbiano con te.
Molte cose che hai fatto sono state oggetto di attenzione d'indagini.
Mi viene da pensare davvero ad un complotto.

Ma c'è una relazione fra il fatto che

scrivi sul giornale di Berlusconi

e le vicende della Banca dove hanno i soldi Berlusconi,

e il fatto che sei nel partito di Berlusconi,

e che sei favorevole al rientro di capitali dall'estero approvato da Berlusconi?

fg

Ma no.
E' solo la casualità, unita al prestigio accademico ed al fatto che ha preso solo una multa per eccesso di velocità.

LuVi

claudioborghi
20-11-2009, 10:16
Molte cose che hai fatto sono state oggetto di attenzione d'indagini.


Un numero molto facile da ricordare... zero.

claudioborghi
20-11-2009, 10:19
Ma non parliamo solo di scudo, parliamo anche di annessa depenalizzazione di ogni reato connesso, sei d'accordo anche su questo.


Ma che dici :doh:

Anzi, ho sempre scritto di vedere con favore l'inasprimento severo delle sanzioni per l'evasione (dato che le tasse le ho sempre pagate -tutte-)...

Vabbe', scrivi quello che vuoi

:ronf:

Steinoff
20-11-2009, 10:23
Ma che dici :doh:

Anzi, ho sempre scritto di vedere con favore l'inasprimento severo delle sanzioni per l'evasione (dato che le tasse le ho sempre pagate -tutte-)...

Vabbe', scrivi quello che vuoi

:ronf:

Guarda che depenalizzazione del falso in bilancio e scudo fiscale NON sono inasprimenti delle pene per reati finanziari eh.
:doh:

LUVІ
20-11-2009, 10:23
Ma che dici :doh:

Anzi, ho sempre scritto di vedere con favore l'inasprimento severo delle sanzioni per l'evasione (dato che le tasse le ho sempre pagate -tutte-)...

Vabbe', scrivi quello che vuoi

:ronf:

No no, linkami la tua indignazione per i correlati del decreto sullo scudo fiscale.
Poi già che sei consigliere Arner raccontaci un po di retroscena legati al pdc.
Anzi, posso star certo che ne farai un bell'articolo per il giornaletto, vero? :)

LuVi

Steinoff
20-11-2009, 10:54
Intercettazione ambientale legata al caso wArner-pdc (ogni riferimento e' un puro e semplice caso, semplice finzione, totale coincidenza. Nessun comunista e' stato maltrattato poco durante le registrazioni. Invoco il diritto di satira. Salve appuntato, tutto bene?)

Uhe', faccio pulizie in salotto e mi sbucano, no dico, mi avanzano 60 milioni di euro? Uffa!
Uffa uffa!! Ci vorrebbe un decreto! E mo' che ce faccio?
Li metto in banca?

Driiiiinnnn
Driiiiiiiinnnnnnn

We, chi l'e'? Oh, Vladimiro, come stai? Siii ho dormito bene, e' comodo. Guarda, ti richiamo dopo che ora qui nevica, c'e' una bufera, non... cosa? il cappagibi dice che a Marcore' c'e' il sole? ma lo sai che quelli del cappagibi sono comunisti!! Lo so che tu eri il capo, ma poi sei guarito, lo sanno tutti qui. Cosa? Li' non lo sanno? ah, va beh, casomai ghe pensi mi eh!
Va beh bela gioia, te saludi che devo lavurar, ciao!

Click

Uhmmm... bello il postalmarket....
Madunina, i 60 milioni!! Si, ma non ho voglia di cercare troppo.
Marinaaaaaaaa
Marinaaaaaaaaaaaaaaaa
Dove hai messo le pagine gialle?
Dove? In giardino dentro al mausoleo? Ma in quale loculo? Ah in quello del fido? Noooooo!!!! Quello poi me li spende tutti alla roulotte!
Vado! Fammi correre vah, che chel li'... Eccole, appena in tempo. Dunque, vediamo, categoria banche. Ma non avevo una banca io? Ah, no, non sono io, si chiama Floris chel li'!
Pero', bella gnocca questa della pubblicita'. Che giornale e'? Boh, non ha nome, c'e' solo scritto giornale... ma di chi sara'? Boh, e' qui e quindi e' mio.
Pagine gialle, vediamo.... terza abbondante...
A...
wArner. Ok, e' la prima, vorra' pur dire qualcosa. Quasi quasi li metto li' che in salotto proprio non ci stanno, e neanche nella tavernetta che poi pierpiero me li scasina tutti quando fa le sue 18 ore di fin.. sfrit.. loch.. fit.. ness al giorno.
Pronto? son me, mettevo a posto e mi son sbucati 60 milioncini... Non e' che avete spazio li' da voi?

dantes76
20-11-2009, 11:39
Ma che dici :doh:

Anzi, ho sempre scritto di vedere con favore l'inasprimento severo delle sanzioni per l'evasione (dato che le tasse le ho sempre pagate -tutte-)...

Vabbe', scrivi quello che vuoi

:ronf:

il suo alter ego che vive in uno dei tanti universi paralleli...

LUVІ
20-11-2009, 12:26
No no, linkami la tua indignazione per i correlati del decreto sullo scudo fiscale.
Poi già che sei consigliere Arner raccontaci un po di retroscena legati al pdc.
Anzi, posso star certo che ne farai un bell'articolo per il giornaletto, vero? :)

LuVi

Attendo con ansia notizie sulla Arner vista "dal di dentro" :)

LuVi

kaysersoze
20-11-2009, 12:32
Ma che dici :doh:

Anzi, ho sempre scritto di vedere con favore l'inasprimento severo delle sanzioni per l'evasione (dato che le tasse le ho sempre pagate -tutte-)...

Vabbe', scrivi quello che vuoi

:ronf:

Immagino che sarai stato contento anche del fatto che pagheranno solo il 5% e che avranno GARANTITO L'anonimato, caso UNICO al mondo!!!

first register
20-11-2009, 12:33
Attendo con ansia notizie sulla Arner vista "dal di dentro" :)

LuVi

GRAZIE LUVI, GRAZIE BORGHI.
:mad::mad: :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29762126&postcount=1156

The Pein
20-11-2009, 12:41
Immagino che sarai stato contento anche del fatto che pagheranno solo il 5% e che avranno GARANTITO L'anonimato, caso UNICO al mondo!!!

Il punto è che con Berlusconi è tutta una evasione, invece con la sinistra è tutta una tassa ecc.., non c'è un partito medio....

LUVІ
20-11-2009, 12:45
GRAZIE LUVI, GRAZIE BORGHI.
:mad::mad: :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29762126&postcount=1156

Scusa :(
Dai, che il 27 comincia il nuovo processo, apri un nuovo thread collegato a quello, oppure chiedi a nomeutente se lo riapre, penso ti potrà ascoltare.

LuVi

luxorl
20-11-2009, 12:57
Il bello è poi leggere l'indignazione del soggetto in causa se ADP ha un collegamento fantomatico con un tizio che poi ha lavorato in x ecc ecc...

:rotfl:

nomeutente
20-11-2009, 13:03
GRAZIE LUVI, GRAZIE BORGHI.
:mad::mad: :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29762126&postcount=1156

Prima non ho avuto tempo di linkare quel richiamo in questo thread: grazie per averlo fatto al mio posto.
Assumo che è stato letto.

Steinoff
20-11-2009, 13:21
Il punto è che con Berlusconi è tutta una evasione, invece con la sinistra è tutta una tassa ecc.., non c'è un partito medio....

Guarda che le tasse servono, mica sono una punizione.
Se fossero ben gestite, fornirebbero soldi per garantire servizi pubblici di cui puo' godere ogni cittadino. Il servizio pubblico, non avendo scopo di lucro, garantisce il miglior servizio possibile al cittadino (salvo interessi privati, ma questa e' mafia). Il privato invece garantisce gli utili all'azionista (vogliamo ricordarci del latte in polvere cinese, a causa del quale morirono molti bambini? La causa era il guadagno).
Il problema non sono le tasse, ma la gestione degli introiti che ne derivano.
E se permetti, non c'e' proprio paragone tra Prodi e berlusconi.
Con Prodi, che ha tutti i suoi difetti ma almeno ne capisce di res publica, e' diminuito il debito pubblico e sono migliorati i servizi. Un caso per tutti, la possibilita' di detrarre in fase di dichiarazione dei redditi gli importi dovuti per l'acquisto di pannelli fotovoltaici (esiste un accordo internazionale che ci OBBLIGA al rispetto di una certa quantita' di emissioni, pena una grande multa). Tale possibilita' e' stata cancellata da 3monti, garantendoci quasi certamente il pagamento dell'immensa penale (e la paghiamo noi cittadini, mica berlusca coi suoi 60 milioni di euro messi nella banca Arner).
berlusca ha tolto l'ICI, ed indovina i Comuni dove hanno recuperato il mancato gettito di quelle somme? Noi paghiamo, ma cosi' siamo contenti e coglionati.
L'annunciare con squilli di tromba e in pompa magna la riduzione delle tasse, specialmente il un clima economico come l'attuale, fa venire i brividi.
Il caso Arner e' l'ennesimo, l'ENNESIMO caso di manifesto malaffare della persona che attualmente ricopre la carica di pdc. Che poi legalmente sia ancora privo di condanne definitive dipende solo dal fatto che la Legge e' stata modificata dai suoi governi a favor suo.
Devo ricordare la Ex Cirielli (ex, perche' lo stesso Cirielli si vergogna di dare il nome a tale scempio), devo ricordare il lodo alfano, il lodo schifani? L'attuale tentativo di cambiare le regole?
Non ci sono scuse, non ci sono giustificazioni, e l'assunto che tali leggi servono per garantire al pdc la possibilita' di governare cade come un castello di carte al vento dinanzi la premessa che qualunque pdc deve, DEVE essere irreprensibile da un punto di vista giudiziario e legale, e' suo obbligo essere pulito e al di fuori da qualsiasi sospetto.
E se sospetto dovesse essere, e' uso comune e condiviso (tranne nelle dittature del centro America) che la persona in questione si ritiri dalle pubbliche funzioni per consentire di fugare ogni dubbio sulla sua persona attraverso il normale (NORMALE) iter della Legge. NESSUNO puo' essere al di sopra della legge, nessuno e' al di sopra degli altri.

luxorl
20-11-2009, 13:31
Questa la vedrei bene. Dopo il passaggio al setaccio fine che gli hanno fatto (penso mai riservato a nessun altro istituto di credito, e si che non mi pare che tutti gli altri siano stati dei santi) penso siano a posto anche i diametri delle biro.

Due commissari e due procure per un anno e mezzo... beh... se c'e' ancora qualcosa puo' essere solo celata dal mago merlino. Infatti mi appresto ad un incarico di tutto riposo.

Ma se tu caso mai scoprissi qualcosa legata a chi hai sempre difeso nonché la stessa persona per cui lavori cosa faresti? :asd:

Vincenzo1968
20-11-2009, 14:45
Il bello è poi leggere l'indignazione del soggetto in causa se ADP ha un collegamento fantomatico con un tizio che poi ha lavorato in x ecc ecc...

:rotfl:

*

claudioborghi
20-11-2009, 15:40
Ma se tu caso mai scoprissi qualcosa legata a chi hai sempre difeso nonché la stessa persona per cui lavori cosa faresti? :asd:

Sorvolando sul concetto di "persona per cui lavoro"...

A parte che secondo me hai un'idea vaga di quello che si fa in un cda...

Comunque farei quello che ho sempre fatto in vent'anni di lavoro (e che chiunque abbia lavorato con me -e ce n'e' di gente- puo' confermare): non sgarrare di una virgola ne' dalla legge ne' dalla deontologia professionale. Dove si deve denunciare si denuncia (e di corsa).
Mai nascosto niente del mio datore di lavoro (quello vero) a consob, finanza e bankitalia. Sempre stato promosso perche' il mio ufficio magari a volte faceva meno soldi di altri ma non e' mai stato nemmeno sfiorato da responsabilita' per una transazione sospetta.
In borsa magari la procura dorme ma le voci corrono... per non essere mai nemmeno chiaccherato occorre fare una cosa semplicissima, lavorare onestamente.

... Ah, dimenticavo... per costruirsi una buona reputazione non si devono nemmeno prendere cento + cento milioni a "prestito" da imprenditori senza interesse e data di scadenza... :rolleyes:

LUVІ
20-11-2009, 15:47
Ci racconti cosa succede e, soprattutto, cosa succedeva in banca Arner e di come ciò si concili con la tua smisurata ammirazione per il re?
Prego astenersi smisurata autoincensazione ed autoelogio della propria carriera irreprensibile di stimato operatore di borsa ventennale, grazie.

LuVi

Steinoff
20-11-2009, 16:09
Ci racconti cosa succede e, soprattutto, cosa succedeva in banca Arner e di come ciò si concili con la tua smisurata ammirazione per il re?
Prego astenersi smisurata autoincensazione ed autoelogio della propria carriera irreprensibile di stimato operatore di borsa ventennale, grazie.

LuVi

Insomma, in soldoni cosa combinavano in Arner prima del tuo arrivo?

claudioborghi
20-11-2009, 16:34
Ci racconti cosa succede e, soprattutto, cosa succedeva in banca Arner e di come ciò si concili con la tua smisurata ammirazione per il re?


Cosa succedeva non lo so. Ho una mia idea ma mi fido di quello che vedo con i miei occhi. Ci sono due procure, ce lo racconteranno loro con dovizia di particolari.

Cosa succede e' molto semplice: quello che succede in ogni societa' commissariata e indagata: i commissari di banca d'italia e le procure stanno finendo di guardare anche l'ultimo conto fino alle virgole e il nuovo management di fresca nomina e approvazione sta concordando procedure e business plan con bankitalia in vista del decomissariamento.

Cosa succedera' e' che ci sara' una societa' "pulita" per definizione. Ogni societa' decommissariata lo e', eventuali magagne precedenti accertate sono responsabilita' dei vecchi management e consiglio che se sara' necessario subiranno eventuali sanzioni e procedimenti. Il verbale di "riconsegna" dei commissari diventa un nuovo punto zero e la banca ricomincera' con la lavagna bianca.

Non sto dicendo nulla di strano perche' la procedura di commissariamento e' tutt'altro che infrequente

http://www.newsrimini.it/news/2009/ottobre/03/rimini/commissariata_la_banca_di_rimini._la_decisione_arriva_da_bankitalia.html

http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=200905051114348388&chkAgenzie=TMFI

http://www.assoconsulenza.eu/Resources/ber-commissariata.pdf


Quanto al "re", essendo un illustre cittadino, apre i conti dove vuole e non mi interessa dove decide di farlo. Del resto I soldi "veri" suoi mi pare risaputo che li tiene al Monte Paschi, dai Kompagni... :rolleyes:

Con permesso, chiudo l'argomento perche' non mi pare ci sia altro da dire.

Steinoff
20-11-2009, 16:41
Cosa succedeva non lo so. Ho una mia idea ma mi fido di quello che vedo con i miei occhi. Ci sono due procure, ce lo racconteranno loro con dovizia di particolari.

Cosa succede e' molto semplice: quello che succede in ogni societa' commissariata e indagata: i commissari di banca d'italia e le procure stanno finendo di guardare anche l'ultimo conto fino alle virgole e il nuovo management di fresca nomina e approvazione sta concordando procedure e business plan con bankitalia in vista del decomissariamento.

Cosa succedera' e' che ci sara' una societa' "pulita" per definizione. Ogni societa' decommissariata lo e', eventuali magagne precedenti accertate sono responsabilita' dei vecchi management e consiglio che se sara' necessario subiranno eventuali sanzioni e procedimenti. Il verbale di "riconsegna" dei commissari diventa un nuovo punto zero e la banca ricomincera' con la lavagna bianca.

Non sto dicendo nulla di strano perche' la procedura di commissariamento e' tutt'altro che infrequente

http://www.newsrimini.it/news/2009/ottobre/03/rimini/commissariata_la_banca_di_rimini._la_decisione_arriva_da_bankitalia.html

http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=200905051114348388&chkAgenzie=TMFI

http://www.assoconsulenza.eu/Resources/ber-commissariata.pdf


Quanto al "re", essendo un illustre cittadino, apre i conti dove vuole e non mi interessa dove decide di farlo. Del resto I soldi "veri" suoi mi pare risaputo che li tiene al Monte Paschi, dai Kompagni... :rolleyes:

Con permesso, chiudo l'argomento perche' non mi pare ci sia altro da dire.

E' qualcosa di simile al caso del vecchio Banco Ambrosiano?

claudioborghi
20-11-2009, 16:52
E' qualcosa di simile al caso del vecchio Banco Ambrosiano?

No, li' ci fu un crac con un buco da 1200 miliardi. Commissariato e poi liquidato. Chiedere a De Benedetti che la sa lunga sull'argomento... :O
Qui pare ci fossero irregolarita' ma non buchi.

Adesso ciao sul serio...

Steinoff
20-11-2009, 17:04
No, li' ci fu un crac con un buco da 1200 miliardi. Commissariato e poi liquidato. Chiedere a De Benedetti che la sa lunga sull'argomento... :O
Qui pare ci fossero irregolarita' ma non buchi.

Adesso ciao sul serio...

Beh, ma e' parimenti grave, e potrebbe esserlo ancor di piu' se le irregolarita' risultassero d'interesse mafioso.
Sarebbe interessante sapere che tipo di irregolarita' sono state commesse, e riconducibili a chi.

Vincenzo1968
20-11-2009, 17:51
... Ah, dimenticavo... per costruirsi una buona reputazione non si devono nemmeno prendere cento + cento milioni a "prestito" da imprenditori senza interesse e data di scadenza... :rolleyes:

Ce ne vuole coraggio a insistere con queste bufale su Di Pietro. Sono le stesse bufale per le quali Paolo Berlusconi ha dovuto pagare un bel po' di soldi e Vittorio Feltri ha dovuto scrivere un articolo in cui ammetteva che erano tutte bugie:

http://espresso.repubblica.it/dettaglio//2057647

Il 23 dicembre '95 l'house organ sparò in prima pagina un'intervista al faccendiere craxiano latitante Maurizio Raggio: Dal Messico gravi accuse a Di Pietro. Raggio: Pacini Battaglia diede una valigetta con 5 miliardi a Lucibello per Di Pietro?. E così per due anni: corrotto, concussore, venduto. Nel '97, subissato di cause perse in partenza, Paolo risarcì l'ex pm con 400 milioni di lire. Feltri si scusò in prima pagina: Caro Tonino, ti stimavo e non ho cambiato idea. In seconda e terza pagina un lungo autodafè (Dissolto il grande mistero: non c'è il tesoro di Di Pietro) informava i lettori che «Di Pietro è immacolato», la campagna del Giornale era una «bufala», una «ciofeca». E la nota provvista miliardaria? Mai esistita. Ma ormai l'immagine del simbolo di Mani Pulite era devastata. Infatti ora si replica.


http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/?TAG=giuseppe d'avanzo

Ma lo faccio anche perché diversi topi di fogna berlusconiani, su giornali, siti internet, blog e in dichiarazioni pubbliche alle agenzie di stampa, hanno continuato per un anno a insinuare o ad affermare che io mi sia fatto pagare le ferie da altri, addirittura da “mafiosi” e che, dunque, io non possa avere le prove di aver pagato. Eccoli dunque accontentati. Io non ho mai avuto il dispiacere di conoscere il signor Aiello, né il suo avvocato. E questo è l’assegno da 1000 euro con cui pagai quei dieci giorni di ferie ad Altavilla Milicia. Ora chi vuole può tranquillamente vergognarsi per avermi calunniato.

LUVІ
20-11-2009, 17:52
Beh, ma e' parimenti grave, e potrebbe esserlo ancor di piu' se le irregolarita' risultassero d'interesse mafioso.
Sarebbe interessante sapere che tipo di irregolarita' sono state commesse, e riconducibili a chi.

Quoto, l'argomento è TUTT'ALTRO che chiuso, a dispetto di quello che si può desiderare.

LuVi

Onisem
20-11-2009, 18:04
Questa la vedrei bene. Dopo il passaggio al setaccio fine che gli hanno fatto (penso mai riservato a nessun altro istituto di credito, e si che non mi pare che tutti gli altri siano stati dei santi) penso siano a posto anche i diametri delle biro.

Due commissari e due procure per un anno e mezzo... beh... se c'e' ancora qualcosa puo' essere solo celata dal mago merlino. Infatti mi appresto ad un incarico di tutto riposo.

Gli ispettori della Banca d'Italia non mi sembrano molto d'accordo...

luxorl
20-11-2009, 20:33
Parere di Borghi sul post sul fantomatico conflitto di interessi di ADP: :asd:


Beh, posto che di questa storia non ne so nulla, se fossero veri i fatti riportati nel primo post bisognerebbe rilevare che chi trova scandalosa anche solo l'ipotesi che B. possa aver gratificato un'amante con il prestigioso posto di "riempilista in lista civica sconosciuta per le comunali di bari" (regolarmente non eletta) trovano ineccepibile che dipietro nomini in un posto di responsabilita' per un infrastruttura fondamentale un tizio che pare avere quale referenza l'essere suo socio in affari non meglio precisati in romania.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021426

:stordita: :stordita: :stordita:

FabioGreggio
20-11-2009, 22:13
No, li' ci fu un crac con un buco da 1200 miliardi. Commissariato e poi liquidato. Chiedere a De Benedetti che la sa lunga sull'argomento... :O
Qui pare ci fossero irregolarita' ma non buchi.

Adesso ciao sul serio...


Che peccato.
Proprio quando si era arrivati a buchi e crack.

fg

dave4mame
20-11-2009, 22:42
No, li' ci fu un crac con un buco da 1200 miliardi. Commissariato e poi liquidato. Chiedere a De Benedetti che la sa lunga sull'argomento... :O
Qui pare ci fossero irregolarita' ma non buchi.

Adesso ciao sul serio...

ma possiamo anche andare a chiedere all'avvocato GB (noto per le sue simpatie politiche e per la sua passione per la bibbia e le citazione da questa tratte), cui è stata affidata la "banca bucataria"
che, col tempo, grazie a governi compiacenti, si è pappata via via cariplo, intesa, san paolo.
insomma, tutto quello che non è stato fatto pappare all'altro grande banchiere italiano.
quello insomma, che a fronte del buco da "one billion" (causato mica alla banca... ai clienti; mica scemo!la galbanelli quasi non ha nominato.

LUVІ
21-11-2009, 07:19
Tornare IT, please.

luxorl
21-11-2009, 09:19
Ce ne vuole di memoria, modello colapasta ndr, per "dimenticare" fatti di cronaca finiti su tutti i giornali dell'epoca. Se tu leggessi anche quello che non è confacente il propalare le tue "idee", e ce ne vuole di buona volontà a concedere ad esse il termine, forse eviteresti di "inciampare in "amnesie" di questa portata solo perchè riguardano fatti che coinvolgono qualcuno che rappresenta il tuo ideale arruffapopoli.

Il tuo odio per la modestia ti fa arrivare a rispondere ad un utente che posta link per smentire una bugia con nient'altro che le tue poesie? Come sempre tanto fumo e niente arrosto. Dici una cosa? DIMOSTRALA o evita di insozzare il thread.

E come chiesto da LUVI torniamo IT prima che chiudano questo importantissimo thread in cui abbiamo un contatto dall'interno :O

luxorl
21-11-2009, 10:46
La modestia, atteggiamento che considero falso, ipocrita e politically correct nel non voler dispiacere a chi si sente inadeguato, la lascio a te. Io non mi atteggio in modo da non dispiacere qualcuno, sono quello che sono e non, ora come in passato, lo nascondo certo perchè piacerebbe a te ed ai tuoi compagni di merende.

Io ricordo bene tutto il cancan che si verificò allora, come ricordo i titoli dei giornali che mai vennero smentiti. Io non posto link ad articoli che sono riferiti ad altro.

In quanto ad insozzare i thread il tuo esprimerti non necessita di ulteriori commenti perchè lo fa da se stesso ed in modo più che esauriente.



Visto che predichi bene e razzoli malissimo, che ne diresti di iniziare tu, dall'alto della tua, supposta e le supposte ben sappiamo a che servano e dove si applichino, integrità morale a dare il buon esempio, piantandola, una buona volta, di ergerti a giudice supremo ?.:read: :rolleyes:

Ti commenti da solo :asd:
Torniamo IT... Borghi novità? :D

LUVІ
21-11-2009, 11:20
Torniamo IT... Borghi novità? :D

Grazie :)

frankytop
21-11-2009, 11:22
Ti commenti da solo :asd:
Torniamo IT... Borghi novità? :D

E per quale motivo reclami la sua presenza?Per proseguire il tentativo,vano,di screditare la sua persona?

Ogni volta che interviene compiendo direi un'opera pia nel tentativo di illuminare le vostre empie teste,lanciate accuse nemmeno tanto velate indirizzate alla sua persona additandolo come parte compiacente di manovre losche.

Detto sinceramente,è già tanto che non vi sputi in faccia,sebbene virtualmente visto il mezzo fisico attraverso il quale si comunica.:cool:

luxorl
21-11-2009, 11:52
E per quale motivo reclami la sua presenza?Per proseguire il tentativo,vano,di screditare la sua persona?

Ogni volta che interviene compiendo direi un'opera pia nel tentativo di illuminare le vostre empie teste,lanciate accuse nemmeno tanto velate indirizzate alla sua persona additandolo come parte compiacente di manovre losche.

Detto sinceramente,è già tanto che non vi sputi in faccia,sebbene virtualmente visto il mezzo fisico attraverso il quale si comunica.:cool:

"Sputi in faccia" :asd: "empie teste" :asd:

Ora non si può nemmeno più chiedere informazioni ad un altro utente?
Capisco che volete mandare il thread in cacca però non funziona. Torniamo IT.

LUVІ
21-11-2009, 12:03
Lascia perdere e segnala ;)

Steinoff
21-11-2009, 12:08
[...]
Sarebbe interessante sapere che tipo di irregolarita' sono state commesse, e riconducibili a chi.

Uppo la mia domanda a claudioborghi, perche' mi interessa davvero saperne la risposta (che evidentemente NON riguarda l'operato di claudioborghi ma di chi era li' prima di lui)
Grazie ;)

claudioborghi
21-11-2009, 14:36
Uppo la mia domanda a claudioborghi, perche' mi interessa davvero saperne la risposta (che evidentemente NON riguarda l'operato di claudioborghi ma di chi era li' prima di lui)

A parte che la sgr non e' la banca e li nessuno ha riscontrato irregolarita' (anche perche' pressoche' inattiva), la domanda avra' presto una risposta "ufficiale".
Per la parte "tecnica" di competenza Bankitalia quando terminera' il commissariamento ci sara' una dettagliata relazione che sara' il punto di partenza per la prosecuzione dell'attivita' con il nuovo management. Per la parte penale, dato che ci sono alcune persone indagate fra cui il vecchio amministratore delegato, se sara' il caso ci saranno i rinvii a giudizio con relativi capi di accusa. Tutti si professano innocenti ma se le irregolarita' ci sono state mi auguro che i responsabili vengano sanzionati come meritano.

FabioGreggio
21-11-2009, 15:33
A parte che la sgr non e' la banca e li nessuno ha riscontrato irregolarita' (anche perche' pressoche' inattiva), la domanda avra' presto una risposta "ufficiale".
Per la parte "tecnica" di competenza Bankitalia quando terminera' il commissariamento ci sara' una dettagliata relazione che sara' il punto di partenza per la prosecuzione dell'attivita' con il nuovo management. Per la parte penale, dato che ci sono alcune persone indagate fra cui il vecchio amministratore delegato, se sara' il caso ci saranno i rinvii a giudizio con relativi capi di accusa. Tutti si professano innocenti ma se le irregolarita' ci sono state mi auguro che i responsabili vengano sanzionati come meritano.


Nel senso che collabori con una Banca il cui amministratore delegato ultimo è indagato e ci sono in ballo commissariamenti?

Scegliti un lavoro con patner che abbiano una condotta meno imbarazzante.
Oppure cercati un altro lavoro. Io in una Banca così non ci porterei nemmeno il mio cane.
Contento tu.
Il Giornale ha scritto qualcosa in merito, oltre al solito articolo sulle case del Trebbiatore?

fg

dave4mame
21-11-2009, 15:43
Nel senso che collabori con una Banca il cui amministratore delegato ultimo è indagato e ci sono in ballo commissariamenti?

Scegliti un lavoro con patner che abbiano una condotta meno imbarazzante.
Oppure cercati un altro lavoro. Io in una Banca così non ci porterei nemmeno il mio cane.
Contento tu.
Il Giornale ha scritto qualcosa in merito, oltre al solito articolo sulle case del Trebbiatore?

fg

ma non stiamo parlando di una banca commissariata?

claudioborghi
21-11-2009, 16:44
Nel senso che collabori con una Banca il cui amministratore delegato ultimo è indagato e ci sono in ballo commissariamenti?


Ehm... Come dire in modo gentile che, come a volte ti capita non hai capito una mazza?

Quando una banca viene commissariata il management viene azzerato, i commissari stanno finche' sono sicuri che tutto sia a posto, la procura fa tutte le indagini che deve fare, poi vengono nominati nuovi manager e organi societari in accordo con le autorita' per ricominciare da zero.
E' molto meno rischioso "collaborare" con una societa' che esce da un commissariamento perche' e' come una lavagna bianca e qualsiasi fatto precedente e' responsabilita' del vecchio management o al limite del commissario.
Se non ci fosse questo distacco assoluto chi mai vorrebbe avere a che fare con societa' che hanno avuto problemi? La parmalat ad esempio non avrebbe più nessuna guida.

DonaldDuck
21-11-2009, 16:49
"Sputi in faccia" :asd: "empie teste" :asd:

Ora non si può nemmeno più chiedere informazioni ad un altro utente?
Capisco che volete mandare il thread in cacca però non funziona. Torniamo IT.
Domande di che genere? Approntando trappole forumistiche? Il thread sta in cacca fin dall'inizio ed è legittimo criticarne l'utilizzo strumentale.

FabioGreggio
21-11-2009, 16:56
Ehm... Come dire in modo gentile che, come a volte ti capita non hai capito una mazza?

Quando una banca viene commissariata il management viene azzerato, i commissari stanno finche' sono sicuri che tutto sia a posto, la procura fa tutte le indagini che deve fare, poi vengono nominati nuovi manager e organi societari in accordo con le autorita' per ricominciare da zero.
E' molto meno rischioso "collaborare" con una societa' che esce da un commissariamento perche' e' come una lavagna bianca e qualsiasi fatto precedente e' responsabilita' del vecchio management o al limite del commissario.
Se non ci fosse questo distacco assoluto chi mai vorrebbe avere a che fare con societa' che hanno avuto problemi? La parmalat ad esempio non avrebbe più nessuna guida.

E' esattamente quello a cui io ho alluso.
Entri in una banca post commisariamento, in cui hanno bazzicato i Berlusconi, che sono i tuoi datori di lavoro nel giornale in cui scrivi.

Il fatto che i Berlusconi vi siano stati a Banca sotto commissariamento e che siano anche i proprietari del giornale in cui scrivi, è, come tu mi insegni, puramente casuale.

Ci mancherebbe.

fg

dave4mame
21-11-2009, 17:04
Ehm... Come dire in modo gentile che, come a volte ti capita non hai capito una mazza?





capita a volte (a volte... oddio) che pur di cercare l'offesa facile faccia di quelle figure terrificanti.

chissà se la franca lo sa....

LUVІ
21-11-2009, 17:48
E' esattamente quello a cui io ho alluso.
Entri in una banca post commisariamento, in cui hanno bazzicato i Berlusconi, che sono i tuoi datori di lavoro nel giornale in cui scrivi.

Il fatto che i Berlusconi vi siano stati a Banca sotto commissariamento e che siano anche i proprietari del giornale in cui scrivi, è, come tu mi insegni, puramente casuale.

Ci mancherebbe.

fg

Si, la casualità non è di questo mondo ma, accertato che si trova li praticamente per caso, in una carica dal valore simbolico, che non c'entra nulla con il management precedente, che ci sono delle indagini in corso, poichè c'è di mezzo (strano) il re pdc, a me piacerebbe sapere che CB affronterà queste vicende con il giusto distacco emotivo/politico.
Ma non riesco a crederlo, stanti le sue posizioni in materia di fisco/economia/finanza.

Mi piacerebbe avere rassicurazioni, perchè per ora il commissariamento mi sembra cambi tutto per non cambiare nulla.

LuVi

Steinoff
21-11-2009, 18:06
[...]
Mi piacerebbe avere rassicurazioni, perchè per ora il commissariamento mi sembra cambi tutto per non cambiare nulla.

LuVi

Me lo devo proprio rivedere Il Gattopardo....

LUVІ
22-11-2009, 13:44
Me lo devo proprio rivedere Il Gattopardo....

Si, anche io

DonaldDuck
22-11-2009, 14:13
Me lo devo proprio rivedere Il Gattopardo....
Gran bel film, però ci vedo meglio...

http://img88.imageshack.us/img88/8660/locandinay.jpg (http://img88.imageshack.us/i/locandinay.jpg/)

StefAno Giammarco
22-11-2009, 23:58
... empie teste...

La sensazione e che tu volessi offendere ma francamente non riesco a seguire il senso di accusare di empieta (viene il sospetto, ma posso sbagliarmi, tu non conosca adeguatamente il significato della parola). Se me lo spieghi cosa volessi dire.

LUVІ
30-11-2009, 00:40
La sensazione e che tu volessi offendere ma francamente non riesco a seguire il senso di accusare di empieta (viene il sospetto, ma posso sbagliarmi, tu non conosca adeguatamente il significato della parola). Se me lo spieghi cosa volessi dire.

Ma no, sicuramente non voleva insultare chi non la pensa come lui :)
Comunque, tornando a bomba, che novità ci sono? Che cosa si dice nella Arner commissariata? Sono stati svelati i segreti di questo ennesimo trappolone italo-svizzero teso al nostro povero pdc? :rolleyes:

LuVi

Vincenzo1968
30-11-2009, 13:38
Ma no, sicuramente non voleva insultare chi non la pensa come lui :)
Comunque, tornando a bomba, che novità ci sono? Che cosa si dice nella Arner commissariata? Sono stati svelati i segreti di questo ennesimo trappolone italo-svizzero teso al nostro povero pdc? :rolleyes:

LuVi

Mi sa che per avere la risposta dovremo aspettare uno dei prossimi Report(nella rubrica "com'è andata a finire?").

frankytop
30-11-2009, 14:07
Ma no, sicuramente non voleva insultare chi non la pensa come lui :)
LuVi

Gli ho già risposto in privato,caro,specificando il significato del termine.
Passo e chiudo.:)

LUVІ
30-11-2009, 15:48
Mi sa che per avere la risposta dovremo aspettare uno dei prossimi Report(nella rubrica "com'è andata a finire?").

Ho sollecitato un loro approfondimento, mi hanno risposto che valuteranno anche le soluzioni scelte nel commissariamento :)

LuVi

luxorl
30-11-2009, 16:58
Ho sollecitato un loro approfondimento, mi hanno risposto che valuteranno anche le soluzioni scelte nel commissariamento :)

LuVi

:asd:

Vedremo Borghi su rai 3? :sofico: :sofico:

LUVІ
05-12-2009, 19:58
:asd:

Vedremo Borghi su rai 3? :sofico: :sofico:

Ne dubito; farà prima ad arrivare in parlamento.
Ad ogni modo spero che, quando terminerà la sua sospensione, potrà raccontarci qualche novità da questa banca misteriosa.

LuVi

dantes76
05-12-2009, 20:11
edit

Vincenzo1968
06-12-2009, 22:46
:asd:

Vedremo Borghi su rai 3? :sofico: :sofico:

Dovremo aspettare. Report riprenderà a Marzo.

LUVІ
08-12-2009, 13:46
Dovremo aspettare. Report riprenderà a Marzo.

Mi mancherà :muro:

ConteZero
08-12-2009, 14:02
La sensazione e che tu volessi offendere ma francamente non riesco a seguire il senso di accusare di empieta (viene il sospetto, ma posso sbagliarmi, tu non conosca adeguatamente il significato della parola). Se me lo spieghi cosa volessi dire.

Ad occhio s'è fatto fregare dal falso cugino "empty".

LUVІ
28-12-2009, 20:24
Novità?

Vincenzo1968
30-12-2009, 16:59
Il Procuratore aggiunto Antonio Ingroia: “E pensare che all’Arner Bank ci siamo arrivati solo dopo una fortunosa intercettazione telefonica”.

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronaca/75898/procura-palermo-allassalto-della-mafia-riciclaggio-buoni-cattivi-imprenditori-strana-espulsione-confindustria-dellaedilia-venusta.htm

LUVІ
30-12-2009, 17:17
Il Procuratore aggiunto Antonio Ingroia: “E pensare che all’Arner Bank ci siamo arrivati solo dopo una fortunosa intercettazione telefonica”.

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronaca/75898/procura-palermo-allassalto-della-mafia-riciclaggio-buoni-cattivi-imprenditori-strana-espulsione-confindustria-dellaedilia-venusta.htm

Morte alle intercettazioni!

Vincenzo1968
30-12-2009, 17:32
Morte alle intercettazioni!

Si, ma nell'interesse del popolo. Quanti di noi, ogni giorno, non si sentono infastiditi al pensiero di essere intercettati, al telefono, da quei cattivoni dei magistrati.

:bimbo:

sander4
30-12-2009, 18:29
Il Procuratore aggiunto Antonio Ingroia: “E pensare che all’Arner Bank ci siamo arrivati solo dopo una fortunosa intercettazione telefonica”.

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronaca/75898/procura-palermo-allassalto-della-mafia-riciclaggio-buoni-cattivi-imprenditori-strana-espulsione-confindustria-dellaedilia-venusta.htm

Ti pareva, questi qui sempre ad intercettare invece di lasciare la banca Arner in pace a fare le sue creatività giudiziarie. Che il governo si sbrighi a toglierle. :cool:

Vincenzo1968
05-01-2010, 19:02
In attesa della parte quarta(Arner Bank), ecco le prime tre puntate dell'inchiesta di Sicilia Informazioni sulla mafia dei colletti bianchi:

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronaca/75320/inchiesta1.htm

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronaca/75632/procura-palermo-mafia-colletti-bianchi-fenomeno-denuncianti-zona-grigia-prende-colore.htm

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronaca/75898/procura-palermo-allassalto-della-mafia-riciclaggio-buoni-cattivi-imprenditori-strana-espulsione-confindustria-dellaedilia-venusta.htm

Vincenzo1968
20-01-2010, 16:16
Finalmente la quarta puntata:

"La Mafia dei colletti bianchi” è sotto tiro dei pm
Cosa c’entra “l’Arner Bank” con l’Amia?

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronaca/77890/inchiesta.htm

LUVІ
21-01-2010, 06:28
Finalmente la quarta puntata:

"La Mafia dei colletti bianchi” è sotto tiro dei pm
Cosa c’entra “l’Arner Bank” con l’Amia?

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronaca/77890/inchiesta.htm

Molto interessante, grazie Vincenzo.

LuVi

LUVІ
25-01-2010, 06:54
Novità? Come sta andando la "banca"?

jarry
25-01-2010, 15:24
In attesa di novità guardate in basso il terremoto nei nomi:
http://hrati.ch/cgi-bin/fnrGet.cgi?fnr=5143004789&amt=501&lang=3&hrg_opt=1100
Parecchi di quei personaggi rimossi hanno visto cose che noi umani...
E se qualcuno cominciasse a spifferare?
La minoranza di italiani potrà anche diventare onorevole coperto da futura immunità ma la maggior parte sono ticinesi...
E se qualcuno cominciasse a spifferare?
Forza ticinesi!

LUVІ
25-01-2010, 15:40
In attesa di novità guardate in basso il terremoto nei nomi:
http://hrati.ch/cgi-bin/fnrGet.cgi?fnr=5143004789&amt=501&lang=3&hrg_opt=1100
Parecchi di quei personaggi rimossi hanno visto cose che noi umani...
E se qualcuno cominciasse a spifferare?
La minoranza di italiani potrà anche diventare onorevole coperto da futura immunità ma la maggior parte sono ticinesi...
E se qualcuno cominciasse a spifferare?
Forza ticinesi!

Interessante!
Fra l'altro ci sono anche cognomi "celebri"!
Ma chi è "Borghi Mirko"? :confused:

P.S. Mi hanno risposto di nuovo dalla redazione di report, stanno analizzando attentamente la mia segnalazione :)

jarry
26-01-2010, 10:07
La Banca Arner già nel mirino di Mani Pulite 15 anni fa:
http://archiviostorico.corriere.it/1995/aprile/18/Arner_cosi_nasce_crocevia_affari_co_0_950418672.shtml

LUVІ
26-01-2010, 10:31
La Banca Arner già nel mirino di Mani Pulite 15 anni fa:
http://archiviostorico.corriere.it/1995/aprile/18/Arner_cosi_nasce_crocevia_affari_co_0_950418672.shtml

Vedi come escono fuori gli altarini, da dove nasce questo odio profondo verso AdP... quando gli toccano i soldini quarta, partono in quarta..... e mandano avanti i motorini azzurri....

Vincenzo1968
26-01-2010, 14:44
La Banca Arner già nel mirino di Mani Pulite 15 anni fa:
http://archiviostorico.corriere.it/1995/aprile/18/Arner_cosi_nasce_crocevia_affari_co_0_950418672.shtml

Cribbio!


...
Dalla Banca Arner sarebbero partite alcune operazioni che portano alla Fininvest e gli inquirenti sospettano che proprio l' istituto ticinese abbia fatto da sponda per creare fondi neri per conto del gruppo del biscione (http://www.youtube.com/watch?v=8DqlShSiq0E&NR=1). Finora tutte le rogatorie indirizzate in Svizzera sono state bloccate dalle opposizioni presentate dagli avvocati della banca e da quelli della Fininvest.
...

Steinoff
26-01-2010, 14:58
Cribbio!


...
Dalla Banca Arner sarebbero partite alcune operazioni che portano alla Fininvest e gli inquirenti sospettano che proprio l' istituto ticinese abbia fatto da sponda per creare fondi neri per conto del gruppo del biscione (http://www.youtube.com/watch?v=8DqlShSiq0E&NR=1). Finora tutte le rogatorie indirizzate in Svizzera sono state bloccate dalle opposizioni presentate dagli avvocati della banca e da quelli della Fininvest.
...


ma a questo punto, e parlo senza voler per forza pensar male, non e' un po' troppo eccessivamente puzzolente il fatto che attualmente la banca arner (coinvolta in operazioni sospette con fininvest) abbia come commissario [EDIT]? Vedo un conflitto d'incarichi sospetto, ma non vorrei essere io il primo a dirlo... (cit. Frankenstein Jr.)

LUVІ
26-01-2010, 15:12
ma a questo punto, e parlo senza voler per forza pensar male, non e' un po' troppo eccessivamente puzzolente il fatto che attualmente la banca arner (coinvolta in operazioni sospette con fininvest) abbia come commissario [EDIT]? Vedo un conflitto d'incarichi sospetto, ma non vorrei essere io il primo a dirlo... (cit. Frankenstein Jr.)

L'ho detto prima io :D

Steinoff
26-01-2010, 15:18
L'ho detto prima io :D

e' che a me nun me se po' nasconde nulla ;)

comunque inquietante come cosa

amigaos
26-01-2010, 18:28
Chi sarebbe sto dipendente de Il Giornale che non ho colto?

^TiGeRShArK^
26-01-2010, 19:21
Chi sarebbe sto dipendente de Il Giornale che non ho colto?

...l'attuale commissario della banca arner, [EDIT].

HenryTheFirst
26-01-2010, 20:29
ma a questo punto, e parlo senza voler per forza pensar male, non e' un po' troppo eccessivamente puzzolente il fatto che attualmente la banca arner (coinvolta in operazioni sospette con fininvest) abbia come commissario [EDIT]? Vedo un conflitto d'incarichi sospetto, ma non vorrei essere io il primo a dirlo... (cit. Frankenstein Jr.)

Evitate dichiarazioni su fatti non documentati/documentabili che potrebbero risultare falsi.

Acrobat
26-01-2010, 20:32
...l'attuale commissario della banca arner, [EDIT].

http://pierosignani.files.wordpress.com/2009/03/20081220-conflitto.jpg

HenryTheFirst
26-01-2010, 20:33
...l'attuale commissario della banca arner, [EDIT].

Vedi mio post precedente.

LUVІ
26-01-2010, 20:40
Evitate dichiarazioni su fatti non documentati/documentabili che potrebbero risultare falsi.

In che senso non documentabili? :confused: Ho postato la visura camerale in questo stesso thread. Ora non si possono neppure riportare dati certi? :confused:

CB è stato nominato dal commissario straordinario come consigliere della Banca Arner.
CB (dovrebbe essere lo stesso, non il calciatore) scrive per il giornale della famiglia Berlusconi, organo di partito.
Le sue idee in materia fiscale, soprattutto di scudo, le conosciamo.
Tutto qui :)
Senza polemica, perchè è sospeso.

HenryTheFirst
26-01-2010, 20:53
In che senso non documentabili? :confused: Ho postato la visura camerale in questo stesso thread. Ora non si possono neppure riportare dati certi? :confused:

CB è stato nominato dal commissario straordinario come consigliere della Banca Arner.
CB (dovrebbe essere lo stesso, non il calciatore) scrive per il giornale della famiglia Berlusconi, organo di partito.
Le sue idee in materia fiscale, soprattutto di scudo, le conosciamo.
Tutto qui :)
Senza polemica, perchè è sospeso.

Da quanto ho capito l'interessato ha risposto che la Banca e la SGR sono due società diverse, cmq rimando al suo post che probabilmente è più chiarificatore di qualsiasi cosa possa scrivere io.

Cmq fine OT e fine contestazioni pubbliche.

amigaos
26-01-2010, 21:05
E' un segreto di stato che non si puo' dire?:D

Non ci sto capendo nulla:stordita:

jarry
27-01-2010, 10:05
E' un segreto di stato che non si puo' dire?:D

Non ci sto capendo nulla:stordita:

Claudio Borghi, collaboratore del Giornale e utente di questo forum, nominato due mesi e mezzo fa consigliere della Arner Sgr.
Che cos'è una SGR:
http://www.borsaitaliana.it/documenti/rubriche/sottolalente/sgr.htm

Vincenzo1968
31-01-2010, 17:28
Mi mancherà :muro:

Riparte da stasera un altro bel programma di Informazione(con la I maiuscola): Presa Diretta(Rai 3 ore 21.30)

http://www.presadiretta.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-304de3ed-bbd9-4afb-bd57-da84637dde70.html?homepage

LUVІ
02-02-2010, 06:03
Riparte da stasera un altro bel programma di Informazione(con la I maiuscola): Presa Diretta(Rai 3 ore 21.30)

http://www.presadiretta.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-304de3ed-bbd9-4afb-bd57-da84637dde70.html?homepage

Grazie della segnalazione ;)

claudioborghi
02-02-2010, 18:01
Sole 24 ore - Martedi' 2 Febbraio

Banca Arner riparte da family office

Quando nel 2004 ottenne la licenza bancaria per operare in Italia, perse d'un soffio il grande business dello scudo fiscale perche' era terminato poco tempo prima. Sfortuna o pura coincidenza, la filiale italiana della svizzera Banca Arner (divenuta famosa per i depositi di Berlusconi) ha perso d'un soffio anche l'ultima sanatoria fiscale. Proprio ieri - a poche settimane dalla fine dell'ennesimo scudo - e' infatti finito il lungo commissariamento da parte della Banca d'Italia e l'istituto e' tornato operativo. Ma il nuovo amministratore delegato, Mauro Costa, ci sorride sopra: "abbiamo elaborato un piano industriale che dovrebbe portarci al pareggio entro il 2012, a prescindere dallo scudo". Il suo progetto e' ambizioso: far diventare Banca Arner spa una boutique di consulenza per grandi patrimoni. Ma la sua vera sfida sara' un'altra: cancellare dal nome della filiale milanese una pessima fama.
In effetti alla filiale italiana di Banca Arner e' capitato di tutto. All'inizio le difficolta' sono state operative, con un pareggio che non e' mai arrivato. Poi i problemi sono diventati di un altro tipo: quelli giudiziari. Nel maggio 2008 la procura di Palermo, nell'ambito di un'indagine su presunte operazioni finanziarie illegali condotte all'estero da cittadini palermitani, ha messo agli arresti domiciliari l'allora presidente Nicola Bavaretti. Poi, ad agosto 2008, e' intervenuta la Banca d'Italia con un commissariamento, per motivi diversi: irregolarita' nelle procedure di anti-riciclaggio. A quel punto e' partita un inchiesta della procura di Milano, che, -insieme a Bankitalia- ha messo in evidenza enormi lacune: Banca Arner non rispettava le normative sul riciclaggio, tanto che non aveva neppure mai fatto una segnalazione di operazioni sospette. Sul registro degli indagati sono finite due persone: l'amministratore delegato Davide Jarach e - caso piu' unico che raro - lo stesso commissario della Banca d'Italia, Alessandro Marcheselli. Questo ha imposto la scelta di nuovi commissari. E tempi piu' lunghi.
Ieri la fine del tunnel. Bankitalia, dopo 18 mesi, e' uscita da Arner. Il lavoro di adeguamento alla normativa anti-riciclaggio e' concluso, con sistemi informatici adeguati e procedure nuove di zecca. E anche la stessa procura di Milano saluta oggi con favore la rinascita dell'istituto. I vertici sono nuovi: Ferdinando Superti Furga presidente e Mauro Costa, ex numero uno di UBS in Italia, amministratore delegato. E anche gli azionisti sono in parte nuovi, dato che CPartners di Costa e' entrato con il 9,5% (puntando al 30%). Ora inizia dunque la nuova vita. "E' da un anno che lavoro al piano industriale -spiega Costa-. L'idea e' di creare un family office per grandi clienti: vogliamo fornire un servizio di consulenza a tutto campo per chi ha grandi patrimoni. Vogliamo tenerli quasi per mano , per accompagnarli nella diagnosi del patrimonio e nell'investimento"."Piu' che private banker - aggiunge - vogliamo considerarci consulenti di patrimonio".
Ma la sfida sarà dura. Dopo 18 mesi di commissariamento, la filiale italiana ha appena 200 milioni di masse gestite e 30 dipendenti. L'obiettivo di Costa e' di arrivare, in due anni, a 50 dipendenti e un miliardo in gestione. "Per raggiungere il pareggio, nella peggiore delle ipotesi, nel 2012". la casa madre svizzera, che ha investito 30 milioni, ci conta: "Per loroavere una filiale in Italia rappresenta un'assicurazione per il futuro -spiega Costa-. Dato che la Svizzera e' sempre sotto tiro da molti paesi, e' importante avere una sede direttamente a Milano".
La volonta', insomma, c'e'. Le inchieste giudiziarie (tutt'ora in corso) non riguardano la nuova era. Anzi: la procura stessa quasi benedice la rinascita. ora mancano solo due cose: clientela nuova e fama nuova. E, ovviamente, un'operativita' nuova.

Vincenzo1968
02-02-2010, 19:06
Ottimo esempio di tattica della sfumatura (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30686061&postcount=31).

Tratto dal romanzo Il Montaggio di Vladimir Volkoff (Guida, Napoli, 1992)

...
Quinto procedimento: sfumatura. Tu anneghi il fatto vero in una massa di altre informazioni. Petrov, dirai,
è uno stakanovista, un famoso suonatore d'armonica e giocatore di dama, è nato a Niznij-Novgorod, è stato
artigliere in guerra, ha offerto un canarino alla madre per i suoi sessant'anni, ha delle amanti, fra cui una
certa Ivanova, gli piace il salame all'aglio, nuota bene sul dorso, sa fare i pelmeni siberiani... ecc.
...


Caro borghi tutto di betulla di Carelia, cosa c’entra “l’Arner Bank” con l’Amia? (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronaca/77890/inchiesta.htm)

claudioborghi
02-02-2010, 19:39
Caro borghi tutto di betulla di Carelia, cosa c’entra “l’Arner Bank” con l’Amia? (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronaca/77890/inchiesta.htm)

A occhio nulla, dato che (come leggo dalle risposte al tipo dell' "inchiesta" sul tuo link, vedi commento del 26 gennaio) il tizio della arner era li' non per l'amia per un altro affare. Bastava leggere l'agenzia gulf news, non solo menzionarla.

http://gulfnews.com/business/investment/hollywood-adventures-plans-to-invest-2-5b-euros-in-two-projects-1.255913

Ma per quanto mi riguarda potrebbe essere che c'entrasse pure con belzebu', tutto quello che di irregolare puo' essere stato fatto da quella banca e' nelle mani di Bankitalia e della magistratura e se qualcuno ha sbagliato paghera'. Adesso pero' la banca e' stata riconsegnata "pulita" da commissari e procura al nuovo management, che ovviamente (essendo nuovo) nulla c'entra con quanto accaduto in passato.

...comunque, ripensandoci, sai che "sfumatura"... :asd: ho riportato un articolo del "sole" senza commenti...

Vincenzo1968
02-02-2010, 22:04
Ma cosa c'entra, caro borghi tutto di rubino, l'articolo che hai postato?
Cosa ce ne frega di quello che pensa la nuova dirigenza?

In questo thread si parla delle indagini in corso sulla banca Arner.
Che ce ne frega se adesso c'è una nuova dirigenza?

Hai qualcosa da dirci sulle inchieste in corso? E chi è Mirko Borghi?

frankytop
02-02-2010, 22:08
Ma cosa c'entra, caro borghi tutto di rubino, l'articolo che hai postato?
Cosa ce ne frega di quello che pensa la nuova dirigenza?

In questo thread si parla delle indagini in corso sulla banca Arner.
Che ce ne frega se adesso c'è una nuova dirigenza?

Hai qualcosa da dirci sulle inchieste in corso? E chi è Mirko Borghi?

Se c'è una inchiesta in corso ti pare forse che la magistratura abbia il dovere di riferire a Borghi gli sviluppi in merito?

claudioborghi
02-02-2010, 23:33
In questo thread si parla delle indagini in corso sulla banca Arner.
Che ce ne frega se adesso c'è una nuova dirigenza?

Hai qualcosa da dirci sulle inchieste in corso? E chi è Mirko Borghi?

Il thread si chiama "banca arner" e mi pare che il decommissariamento della banca dopo diciotto mesi sia una notizia pertinente.
Quanto alla nuova dirigenza (e nuovi consigli di amministrazione) avevo avuto l'impressione che vi interessassero... Mi saro' sbagliato. :rolleyes:
Niente da dire sulle inchieste in corso se non il rinnovato auspicio che se qualcuno ha commesso reati venga punito come merita, basta che sia chiaro che quelli che hanno sbagliato prima sono altre persone da quelli che ci sono adesso e che partono con la lavagna bianca, in quanto bankitalia e procure hanno controllato tutto quello di cui avevano bisogno e hanno certificato che ora e' tutto in ordine. Il nuovo management sara' responsabile delle sue azioni da oggi in avanti.
Mirko borghi (cos'e', indagato? ) mi pare sia un giovane trader di arner lugano (o degli hedge fund, non ricordo). Non sarebbe certo un peccato avere un fratello, comunque io di fratelli non ne ho e mio figlio ha cinque anni :rolleyes:.

StefAno Giammarco
03-02-2010, 02:16
Ma cosa c'entra, caro borghi tutto di rubino, l'articolo che hai postato?
Cosa ce ne frega di quello che pensa la nuova dirigenza?

In questo thread si parla delle indagini in corso sulla banca Arner.
Che ce ne frega se adesso c'è una nuova dirigenza?

Hai qualcosa da dirci sulle inchieste in corso? E chi è Mirko Borghi?

Vincenzo, puoi chiedere quello che vuoi a claudioborghi ma con rispetto e senza attegiamnti flammosi, ti ricordo che è un utente di questo forum e quindi per lui vale quanto per gli altri. Naturalmente il non cambiare atteggiamento avrà delle conseguenze.

jarry
03-02-2010, 18:24
Altra pista.
Basta dire Arner e spunta sempre fuori Berlusconi.
Anche sull' asse Flat Point>Arner>Antigua dove si respira odor di riciclaggio.

E l'interrogazione Lannutti al Senato ancora senza risposta:

http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=20393&stile=6&highLight=1

Vincenzo1968
03-02-2010, 18:44
Altra pista.
Basta dire Arner e spunta sempre fuori Berlusconi.
Anche sull' asse Flat Point>Arner>Antigua dove si respira odor di riciclaggio.

E l'interrogazione Lannutti al Senato ancora senza risposta:

http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=20393&stile=6&highLight=1

Conviene riportare l'interrogazione:

LANNUTTI - Al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che, per quanto risulta all'interrogante:

si apprende da notizie di stampa che la Flat Point Development starebbe costruendo, sull´isola caraibica nella baia di Nonsuch Bay dell´Emerald Cove, un complesso residenziale di lusso con golf, tennis, piscine, ristoranti, una parte di alloggi destinata a residence e un'altra ad hotel. Ville, direttamente sulla spiaggia con cinque camere da letto, patii e terrazze;

la Flat Point Development ha la sede legale ad Antigua, un Paese offshore, e una sede secondaria a Torino in galleria San Federico 54, ma non se ne conosce il proprietario così come non si conosce la motivazione dei 25 milioni di euro giunti in tre anni sul conto corrente della Flat Point, acceso presso la filiale milanese di banca Arner, e subito trasferiti in Svizzera;

la sede di Torino sarebbe il quartier generale italiano per raccogliere i clienti, anche se chiamando ad Antigua al numero pubblicizzato dal sito Internet dell'Emerald Cove, il direttore generale indirizza chi è interessato ad acquistare un appartamento non a Torino, bensì a Milano e, invece di fornire un numero telefonico, rilascia un indirizzo e-mail di Flat Point ad Antigua;

a Milano, tuttavia, se non si trova traccia della gestione degli alloggi, si trova quantomeno la gestione finanziaria della Flat Point. La società ha un conto corrente presso la banca Arner, la filiale milanese del piccolo istituto elvetico commissariata dalla Banca d'Italia dopo l´arresto del suo ex presidente Nicola Bravetti per un'inchiesta di riciclaggio;

la banca Arner, tra l'altro, non è una banca qualsiasi perché tra i suoi soci annovera, oltre a Bravetti, Paolo Del Bue, con 34,8 per cento del capitale. Come si legge in un articolo pubblicato il 17 novembre 2009 dal quotidiano "la Repubblica", Del Bue è un uomo vicino a Berlusconi, tanto vicino al premier da aver gestito i conti esteri della Century One e della Universal One, considerate dai giudici del processo Mills di Milano le casseforti estere di Berlusconi. In Arner, della Flat Point Development si occupa direttamente l´amministratore delegato, Davide Jarach, ora soppiantato dai commissari;

presso la banca Arner il 24 settembre 2005 è stato aperto un conto corrente in euro, come se la società Flat Point Development fosse residente in Italia, giustificato con l´apertura della sede di Torino;

considerato che:

la normativa valutaria, in realtà, consente l'operazione solo qualora esista una stabile organizzazione della società sul territorio italiano, e nel 2007 la Flat Point non ha compiuto nessuna operazione imponibile, quindi non ha mai versato Iva, nonostante abbia movimentato una gran quantità di denaro dall'apertura del conto;

in tre anni su quel rapporto fiduciario sono passati ben 25 milioni di euro, soldi che venivano bonificati da banche italiane sul conto della Arner di Milano e poi quasi contemporaneamente trasferiti a Lugano;

se chi faceva i bonifici avesse versato quei soldi in Svizzera sarebbe dovuto passare attraverso le maglie della normativa antiriciclaggio. Grazie invece alla triangolazione con la sede milanese della Arner, si riusciva a evitare questi problemi;

le giustificazioni avrebbe dovuto fornirle la Arner, che non si è mai peritata di segnalare alcunché. Così nel 2005 sono passati 1,8 milioni di euro sui conti della Flat Point, altri 343.000 euro nel 2006 e ben 13,1 milioni nel 2007. L'attività è continuata anche nel 2008 (10,1 milioni), cioè dopo l'ispezione di Banca d'Italia, avvenuta tra gennaio e aprile, e sotto la gestione del commissario Alessandro Marcheselli;

il flusso di denaro si è interrotto solo a giugno, quando nel registro degli indagati è finito lo stesso Marcheselli per favoreggiamento al riciclaggio. A maggio è lo stesso premier Silvio Berlusconi a versare dai suoi conti personali alla Flat Point 3.367.904 euro con la causale: «Saldo costo originario e variante 2 al netto ritenuta e variante 9» (si veda il citato articolo de "la Repubblica");

da un'ispezione della Banca d'Italia sarebbe emersa l'impossibilità di accertare i beneficiari economici di alcune società che hanno il conto alla Arner Italia, tra cui la Flat Point Development,

si chiede di sapere:

quali iniziative urgenti intenda assumere il Governo, nelle sedi di competenza, al fine di venire a conoscenza dei reali proprietari della Flat Point Development e del motivo della movimentazione dei bonifici milionari presso la banca di riferimento Arner;

se non ritenga che la sopra descritta modalità con cui la Flat Point Development opera finanziariamente non sia altro che un sistema per aggirare la normativa antiriciclaggio.

(4-02471)

LUVІ
09-02-2010, 06:49
Altra pista.
Basta dire Arner e spunta sempre fuori Berlusconi.
Anche sull' asse Flat Point>Arner>Antigua dove si respira odor di riciclaggio.

E l'interrogazione Lannutti al Senato ancora senza risposta:

http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=20393&stile=6&highLight=1

Grazie, come sempre interessante.

LuVi

LUVІ
13-02-2010, 09:01
C'è stata risposta all'interrogazione parlamentare? :asd: :rolleyes:

Claudio_
02-03-2010, 13:15
Up.

Vincenzo1968
11-03-2010, 13:48
Mi mancherà :muro:

-3

Vincenzo1968
14-03-2010, 15:02
Ci siamo! Torna Report(ogni domenica alle 21.30 su Rai 3). La puntata di oggi:

http://www.report.rai.it/R2_HPprogramma/0,,243,00.html


IL PROGETTO
di Sigfrido Ranucci
In onda domenica 14 alle 21,30 su Rai Tre

Una cassaforte di oltre 50 miliardi di euro. A tanto ammonta il Fas, fondo per le aree sottoutilizzate. Il Governo l’aveva creato con una legge ad hoc nel 2002 con lo scopo di destinare finanziamenti per le zone più in difficoltà del nostro Paese, l’85% va al sud il resto al centro nord.
Con l’avvento della crisi però, il governo ha cominciato a usare questa cassaforte come un bancomat e ha destinato fondi, oltre che per le ricostruzioni dopo il terremoto in Abruzzo, Marche e Molise, anche per tappare i buchi di bilancio delle amministrazioni di Roma, Catania e Palermo, pagare gli ammortizzatori sociali, l’emergenza rifiuti e la proroga della rottamazione dei frigoriferi, le multe delle quote latte, e soprattutto sono stati destinati per il G8 al centro delle cronache per l’inchiesta “Grandi Appalti”.
Anche il ponte sullo stretto, benché il governo abbia detto che non costerà nulla allo Stato, sarà destinatario del Fas: un miliardo e trecento milioni sono stati appena destinati per le opere propedeutiche. Inoltre altri 4 miliardi finiranno in Sicilia nei prossimi anni. Per evitare che finiscano nelle mani della criminalità organizzata la legge ha istituito il protocollo di legalità. Nell’inchiesta si mostrerà cosa sono, come funzionano e le modalità con cui vengono spesi i fondi arrivati fino ad ora in Sicilia.

LUVІ
15-06-2010, 22:10
Novità? Che cosa è sortito dal commissariamento? Le indagini che dicono?

frankytop
15-06-2010, 22:25
Novità? Che cosa è sortito dal commissariamento? Le indagini che dicono?

Dicono che Berlusconi governerà fino alla fine della legislatura,poi diventerà presidente della Repubblica e tu ti devi prenotare per un trapianto di fegato.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

luxorl
16-06-2010, 08:14
Dicono che Berlusconi governerà fino alla fine della legislatura,poi diventerà presidente della Repubblica e tu ti devi prenotare per un trapianto di fegato.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

E tutti noi (leghisti soprattutto che governano con i siciliani condannati per mafia :asd:) un trapianto di retto.

luxorl
16-06-2010, 14:53
Se per "godere" continuerete nel far ricorso a petardi sempre più potenti, solo quelli vi restano dopo tutti i trans, non ne rimarro stupito.:D :D :D

Ecco il leghista al potere con i peggiori siciliani che rosica :asd:
Ecco grazie... in questo modo godo ;)