PDA

View Full Version : I pm pronti a riaprire l'inchiesta su Berlusconi e Dell'Utri per le stragi del 92-93.


Pagine : [1] 2

GRIEVERhead
19-11-2009, 19:28
Indagine esplosiva
I pm pronti a riaprire l'inchiesta sul premier per le stragi. Mentre altri boss potrebbero parlare. E provocare un terremoto politico. In edicola da venerdì
di Lirio Abbate
L'Espresso


Le rivelazioni del mafioso Gaspare Spatuzza possono portare ad una nuova inchiesta di mafia a Firenze e Caltanissetta che coinvolgerebbe il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il suo amico Marcello Dell'Utri. Il neo pentito racconta pure nuovi risvolti giudiziari su un alto esponente politico del Pdl che in passato avrebbe incontrato i boss Giuseppe e Filippo Graviano, perché accompagnava alcuni imprenditori che erano loro prestanome. Pesano le affermazioni di Spatuzza su mafia e politica e i riscontri investigativi rischiano di condizionare il panorama politico italiano.

Ma la grande paura di Berlusconi è nascosta dietro le facce dei Graviano, due capi mafia non ancora cinquantenni, che in cella indossano golfini di cachemire e leggono quotidiani di economia e finanza. Sono detenuti da 15 anni e sul ruolino del carcere è segnato: fine pena mai. Hanno un ergastolo definitivo per aver organizzato le stragi del 1993. Ma custodiscono segreti che se fossero svelati ai magistrati potrebbero provocare uno tsunami istituzionale. I loro contatti e i loro affari sono stati delineati ai pm dal collaboratori di giustizia Spatuzza, che era il loro uomo di fiducia, e poi da Salvatore Grigoli e Leonardo Messina. Pentiti che parlano di retroscena politico-mafioso fra il 1993 e il 1994: gli anni delle bombe e della nascita di Forza Italia. Le nuove rivelazioni hanno portato i magistrati di Caltanissetta e Firenze a valutare la possibilità di riaprire le inchieste su Berlusconi e Dell'Utri. Indagini che farebbero ripiombare sul presidente del Consiglio l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, mentre per il suo amico e cofondatore di Forza Italia quella di concorso in strage aggravata da finalità mafiose e di terrorismo.

Il premier lo scorso settembre pensava proprio a questa ipotesi, dopo che sono iniziati a circolare i primi boatos scaturiti dalle rivelazioni di Spatuzza, quando ha attaccato i magistrati di Firenze, Palermo e Milano. Affermava che si trattava di «follia pura» ricominciare «a guardare i fatti del '93 e del '92 e del '94. Mi fa male che queste persone pagate dal pubblico facciano queste cose cospirando contro di noi che lavoriamo per il bene del Paese». L'inchiesta è sui presunti complici a volto coperto di Cosa nostra nelle stragi di Roma, Firenze e Milano, in cui il premier e l'ex numero uno di Publitalia sono stati coinvolti dieci anni fa e la loro posizione è stata archiviata dal gip. In quel decreto, firmato il 16 novembre 1998, veniva spiegato che «l'ipotesi di indagine (su Berlusconi e Dell'Utri) aveva mantenuto e semmai incrementato la sua plausibilità». Ma in due anni di lavoro, non era stata trovata «la conferma alle chiamate de relato» di Giovanni Ciaramitaro e Pietro Romeo, due componenti del commando mafioso in azione nel nord Italia, diventati collaboratori di giustizia. Dopo 24 mesi il gip di Firenze ha archiviato tutto per decorrenza dei termini, scrivendo però che «gli elementi raccolti» dalla procura non erano pochi: era convinto che i due indagati avessero «intrattenuto rapporti non meramente episodici con i soggetti criminali cui è riferibile il programma stragista realizzato». Pensava che «tali rapporti» fossero «compatibili con il fine perseguito dal progetto» della mafia: cioè la ricerca di una nuova forza politica che si facesse carico delle istanze di Cosa nostra. Ma tutti quegli indizi non erano «idonei a sostenere l'accusa in giudizio». Per cui «solo l'emergere di nuovi elementi» avrebbe a quel punto portato alla riapertura dell'inchiesta.


È quello che potrebbe essere fatto adesso. Oggi sappiamo dal neo pentito Spatuzza che Giuseppe Graviano, già nel gennaio '94, sosteneva di aver raggiunto una sorta di accordo politico con Berlusconi, e raggiante ripeteva: «Ci siamo messi il Paese nelle mani». Ma dopo Spatuzza c'è chi ritiene si possano registrare altre defezioni di rango tra le fila dei mandanti ed esecutori delle stragi: nuove collaborazioni che diano ancora più peso alle accuse. Magari a partire proprio da Filippo Graviano. Era stato proprio lui, nel 2004, a comunicare in carcere a Spatuzza che «se non arriva niente da dove deve arrivare, è bene che anche noi cominciamo a parlare con i magistrati». Erano trascorsi dieci anni da quando suo fratello Giuseppe sosteneva di aver agganciato Berlusconi tramite Dell'Utri, e secondo il pentito la trattativa fra Stato e mafia proseguiva ancora.

Ma i detenuti, stanchi di attendere una soluzione politica a lungo promessa, ma non ancora completamente realizzata, adesso minacciano di vendicarsi raccontando cosa è davvero successo nel 1993-94. Quello che dice ai pm Spatuzza si collega ad alcuni retroscena dell'indagine della procura di Napoli sul sottosegretario Nicola Cosentino di cui è stato chiesto l'arresto per concorso esterno in associazione camorristica. Sembrano apparentemente due mondi lontani, ma a metterli in contatto sono alcuni esponenti di Forza Italia che si rivolgono fra il '94 e il '96 a boss di mafia e camorra promettendo, in caso di vittoria elettorale, «un alleggerimento nei loro confronti».

E da questi discorsi emerge il progetto della dissociazione, cioè l'ammissione delle proprie responsabilità in cambio di sconti di pena, senza accusare altre persone. Spatuzza, parlando della trattativa con lo Stato, che sarebbe proseguita fino al 2004, spiega che durante la detenzione «Filippo Graviano mi dice che in quel periodo si sta parlando di dissociazione, quindi a noi interessa la dissociazione ». E dello stesso argomento aveva discusso il casalese Dario De Simone, con l'onorevole Cosentino.

Adesso il premier ha paura di quegli spettri che 16 anni fa lo avrebbero accompagnato nella sua discesa in politica. Ma lo spaventa anche la ricostruzione di tutti gli spostamenti dei Graviano nel 1993. Perché gli investigatori sono in grado di accertare le persone con le quali sono stati in contatto. I tabulati di alcuni vecchi cellulari utilizzati dai fratelli stragisti sono stati analizzati dagli investigatori con l'aiuto di Spatuzza. E grazie a questi documenti è possibile dimostrare con chi hanno parlato.

Su questi fatti vi sono due indagini. Una coordinata dal procuratore di Firenze Giuseppe Quattrocchi con i suoi sostituti Giuseppe Nicolosi e Alessandro Crini; l'altra condotta dal capo della Dda di Caltanissetta Sergio Lari con l'aggiunto Domenico Gozzo e i pm Nicolò Marino e Stefano Luciani.

Lari ha riaperto da mesi i fascicoli sui mandanti occulti delle stragi e la scorsa estate Totò Riina ha fatto arrivare un lungo messaggio attraverso il suo avvocato. Riuscendo a bucare il carcere duro imposto dal 41 bis. Per il capo di Cosa nostra la responsabilità della morte di Borsellino era da addebitare a «istituzioni deviate». Un messaggio torbido. E così Lari e i suoi pm sono andati a interrogarlo. Nello stesso periodo, i pm di Firenze interrogavano Giuseppe Graviano.

È lo stesso stragista a rivelarlo durante una deposizione a difesa dell'ex senatore Vincenzo Inzerillo nel processo d'appello di Palermo in cui è imputato di mafia. Graviano dice: «È venuta la procura di Firenze. Mi hanno detto solamente: "Siamo venuti a interrogarla per i colletti bianchi". Gli ho detto: "Mi faccia leggere i verbali" (riferendosi alle dichiarazioni di Spatuzza, ndr) e aspetto ancora...».

La coincidenza vuole che poche settimane dopo questi due episodi, il deputato Renato Farina (Pdl), alias "agente betulla", entra nel carcere di Opera, nell'ambito dell'iniziativa promossa dai Radicali. L'ex informatore dei servizi segreti si ferma a parlare con Totò Riina. Poi il deputato prosegue il giro "cella per cella" degli 82 reclusi sottoposti al 41bis. Casualità vuole che in questo istituto è detenuto pure Giuseppe Graviano. I boss lanciano messaggi, e i politici che comprendono il loro linguaggio sanno come rispondere. Ma adesso un mafioso pentito è pronto a decifrare questo codice segreto.
(19 novembre 2009)

---
Che dire? Mi viene in mente questa:

“Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno ma coloro che avranno voluto la mia morte saranno altri” Paolo Borsellino.

Intervista di Luttazzi a Travaglio (2001). Parla molto di queste cose. Dopo questa Berlusconi epurò Luttazzi, Santoro e Travaglio dalla Rai.
http://www.youtube.com/watch?v=1mOuZ_UYNYo

Le rivelazioni dei pentiti sono ritenute affidabili quando ci sono dei riscontri investigativi evidenti. Forse non sufficienti per condannare l'imputato, ma cmq sufficienti per evidenziare collusioni non indifferenti (vedi lezione di Paolo Borsellino a Bassano del Grappa su YouTube).
resta tutto il contorno, ovvero il fatto che Dell'Utri è stato condannato a 9 anni per mafia, che aveva portato Mangano a casa di Berlusconi (poi condannato con l'ergastolo), che l'origine dei soldi di Berlusconi è ignota, che la Banca Rasini era la banca di Luigi Berlusconi usata dai mafiosi per riciclare il denaro sporco...

dantes76
19-11-2009, 19:37
dellutri???? il fondatore di forza italia?? eletto come senatore &co. a milano???
lui?? da non crederci:eek:

onesky
19-11-2009, 19:37
ma se la prescrizione breve non si applica ai processi per mafia, come farà questa volta?

Ora quest'uomo mi preoccupa...

^TiGeRShArK^
19-11-2009, 19:38
ma se la prescrizione breve non si applica ai processi per mafia, come farà questa volta?

Ora quest'uomo mi preoccupa...

x ora...:Puke:

cocis
19-11-2009, 19:38
ma se la prescrizione breve non si applica ai processi per mafia, come farà questa volta?

Ora quest'uomo mi preoccupa...

un'altra GEHDINATA ???? :asd:

Marco!
19-11-2009, 19:45
cosa c'entra dell'utri con berlusconi? :)

Pitonti
19-11-2009, 19:46
Solo Gossip :O

dantes76
19-11-2009, 19:51
cosa c'entra dell'utri con berlusconi? :)

:sofico:

PARSI
19-11-2009, 19:55
ma se la prescrizione breve non si applica ai processi per mafia, come farà questa volta?

Ora quest'uomo mi preoccupa...

Mafia? Eroi nazionali dediti al sacrificio perseguitati dai pm rossi vorrai dire.:confused:

cocis
19-11-2009, 19:58
cosa c'entra dell'utri con berlusconi? :)

bo .. fose uno faceva l'autista .. :asd:

PARSI
19-11-2009, 19:59
cosa c'entra dell'utri con berlusconi? :)

Ma nulla figurati, neanche si conoscono.
"Dell'Utri o dell'Utro, non sono sicuro non ricordo l'ho visto una volta si è imbucato a casa mia"

Acrobat
19-11-2009, 20:02
Ma nulla figurati, neanche si conoscono.
"Dell'Utri o dell'Utro, non sono sicuro non ricordo l'ho visto una volta si è imbucato a casa mia"

Ah ma perchè quel commento era serio?!?!? :eek: :eek: :eek: :eek:

ZonaDopa
19-11-2009, 20:02
cosa c'entra dell'utri con berlusconi? :)

Sei un grande! :D

cocis
19-11-2009, 20:04
cosa c'entra dell'utri con berlusconi? :)

berlusconi dell'utri non lo ha mai visto e mai incontrato .. :stordita:

Acrobat
19-11-2009, 20:05
cosa c'entra dell'utri con berlusconi? :)

Ah ma allora qua ci sta un bel:

http://www.independent.co.uk/multimedia/archive/00024/mcenroe_24150t.jpg

YOU CANNOT BE SERIOUS!!!!!!

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

PARSI
19-11-2009, 20:12
Ah ma perchè quel commento era serio?!?!? :eek: :eek: :eek: :eek:

Ma figurati...chi avrebbe il coraggio di un'affermazione simile?

http://www.byoblu.com/post/2009/11/19/Cosa-centra-DellUtri-con-Berlusconi.aspx

:read:

http://gobettiano1.blog.lastampa.it/gobettiano/WindowsLiveWriter/zerbino2.jpg

sander4
19-11-2009, 20:47
Si inventerà qualcosa, si inventeranno qualcosa, vedrete. ..... e se non riusciranno a fermare il tutto, la campagna contro i giudici si farà più violenta, tanto il pdl è ai suoi massimi, quindi possono fare ciò che vogliono e farlo passare come un povero perseguitato continuando a stare sulle poltrone.

LUVІ
19-11-2009, 20:47
cosa c'entra dell'utri con berlusconi? :)

:)

sander4
19-11-2009, 20:49
Ma figurati...chi avrebbe il coraggio di un'affermazione simile?

http://www.byoblu.com/post/2009/11/19/Cosa-centra-DellUtri-con-Berlusconi.aspx

:read:

http://gobettiano1.blog.lastampa.it/gobettiano/WindowsLiveWriter/zerbino2.jpg

la malafede elevata a sistema :nono:

shambler1
19-11-2009, 22:26
Non sanno più che cazzo inventarsi per far fuori berlusconi :help:
voi ovviamente ci credete in massa..

recoil
19-11-2009, 22:30
ma se la prescrizione breve non si applica ai processi per mafia, come farà questa volta?

Ora quest'uomo mi preoccupa...

legge costituzionale per il lodo Alfano e siamo "apposto così"

elect
19-11-2009, 22:31
Non sanno più che cazzo inventarsi per far fuori berlusconi :help:
voi ovviamente ci credete in massa..

Stai forse dicendo che questi pm sono kommunisti? :O

thewebsurfer
19-11-2009, 22:54
Non sanno più che cazzo inventarsi per far fuori berlusconi :help:
voi ovviamente ci credete in massa..

che creduloni che sono, le solite pavimentazioni della sinistra
mi vo' a leggere un pò cosa dice Feltri che di lui ci fidiamo, mica è come Fede..

Acrobat
19-11-2009, 23:29
Non sanno più che cazzo inventarsi per far fuori berlusconi :help:
voi ovviamente ci credete in massa..

ah NOI crediamo in massa a delle balle!?? :D :D :D

Ma va che siete proprio forti eh.. :rotfl:

thewebsurfer
19-11-2009, 23:34
..

Forza Silvio!Riforma la giustizia per noi!

(commento preso dal ilgiornale)




ps: sono serio eh..




















che minghia ridete è vero





















ancora a ridere?:mbe:

FabioGreggio
20-11-2009, 06:14
Non sanno più che cazzo inventarsi per far fuori berlusconi :help:
voi ovviamente ci credete in massa..

Davvero, che cretinate comuniste!
Ma chi è il farlocco che possa pensare una cosa del genere di Dell'Utri,

fondatore di Forza Italia,

grande storico dei falsi diari di Mussolini (di cui è proprietario),

persona penalmente integerrima,

amico personale di Previti, grande figura morale del primo governo Berlusconi,

quasi fratello del più grande statista del dopoguerra, Berlusconi?

Che portinaie che siete....

fg

Vincenzo1968
20-11-2009, 14:13
Berlusconi è in sospetto(è il caso di dire) di santità:

dal min. 3.27 circa:
http://www.youtube.com/watch?v=kE-jirccOsU&feature=related

:D

Steinoff
20-11-2009, 16:33
Non sanno più che cazzo inventarsi per far fuori berlusconi :help:
voi ovviamente ci credete in massa..

Aspetta che ancora non abbiamo giocato la carta "alieni" :D Poi li' vedrai ;)

Cioe', ma davvero pensi che ci sia gente che semplicemente odia berlusca, lo invidii perche' non ha di meglio da fare e provi a fare qualunque cosa pur di rovinarlo ingiustamente?

Ti faccio un riassunto dei 16 processi del tuo idolo:

i processi affrontati dal Cavaliere come imputato sono sedici. Quattro sono ancora in corso: corruzione in atti giudiziari per l'affare Mills; istigazione alla corruzione di un paio di senatori (la procura di Roma ha chiesto l'archiviazione); fondi neri per i diritti tv Mediaset (in dibattimento a Milano); appropriazione indebita nell'affare Mediatrade (il pm si prepara a chiudere le indagini).

Nei dodici processi già conclusi, in soltanto tre casi le sentenze sono state di assoluzione. In un'occasione con formula piena per l'affare "Sme-Ariosto/1" (la corruzione dei giudici di Roma). Due volte con la formula dubitativa del comma 2 dell'art. 530 del Codice di procedura penale che assorbe la vecchia insufficienza di prove: i fondi neri "Medusa" e le tangenti alla Guardia di Finanza, dove il Cavaliere è stato condannato in primo grado per corruzione; dichiarato colpevole ma prescritto in appello grazie alle attenuanti generiche; assolto in Cassazione per "insufficienza probatoria". Riformato e depenalizzato il falso in bilancio dal governo Berlusconi, l'imputato Berlusconi viene assolto in due processi (All Iberian/2 e Sme-Ariosto/2) perché "il fatto non è più previsto dalla legge come reato". Due amnistie estinguono il reato e cancellano la condanna inflittagli per falsa testimonianza (aveva truccato le date della sua iscrizione alla P2) e per falso in bilancio (i terreni di Macherio). Per cinque volte è salvo con le "attenuanti generiche" che (attenzione) si assegnano a chi è ritenuto responsabile del reato. Per di più le "attenuanti generiche" gli consentono di beneficiare, in tre casi, della prescrizione dimezzata che si era fabbricato come capo del governo: "All Iberian/1" (finanziamento illecito a Craxi); "caso Lentini"; "bilanci Fininvest 1988-'92"; "fondi neri nel consolidato Fininvest" (1500 miliardi); Mondadori (l'avvocato di Berlusconi, Cesare Previti, "compra" il giudice Metta, entrambi sono condannati).

È vero, l'inventario annoia ma qualcosa ci racconta. Ci spiega che senza amnistie, riforme del codice (falso in bilancio) e della procedura (prescrizione) affatturate dal suo governo, Berlusconi sarebbe considerato un "delinquente abituale". Anche perché, se non avesse corrotto un testimone (David Mills, già condannato in appello, lo protegge dalla condanna in due processi), non avrebbe potuto godere delle "attenuanti generiche" che lo hanno reso "meritevole" della prescrizione che egli stesso, da presidente del consiglio, s'è riscritto e accorciato.
(brano tratto da Repubblica (http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/politica/giustizia-17/d-avanzo-facola-processi/d-avanzo-facola-processi.html))

Ora, se il diversamente onesto delinque in quanto privato cittadino a me nun me ne puo' frega' de meno, perche' so che esiste un impianto giudiziario e legislatico che lo pone dinanzi le sue responsabilita' e le conseguenze dei suoi atti. Ma se lo fa mentre e' il pdc in carica e per pararsi il culetto modifica (con gravi conseguenze) le leggi vigenti, a me rode parecchio perche' manda letteralmente in vacca la Nazione cui appartengo e le sue Istituzioni.

atinvidia284
20-11-2009, 16:47
Non sanno più che cazzo inventarsi per far fuori berlusconi :help:
voi ovviamente ci credete in massa..

Ovviamente è un complotto e per di più organizzato da noti mafiosi vicino al partito comunista che avevano ingaggiato l'immacolato dell'utri per incastrare berlusconi,nel caso fosse diventato premier...almeno ci fate fare due risate :asd:

matrizoo
20-11-2009, 16:57
Non sanno più che cazzo inventarsi per far fuori berlusconi :help:
voi ovviamente ci credete in massa..


appena vedi giucas casella in tv, cambia subito canale:O

dantes76
20-11-2009, 17:20
Non sanno più che cazzo inventarsi per far fuori berlusconi :help:
voi ovviamente ci credete in massa..

io, credo all'unica cosa che vedo.. i tuoi/vostri soldi, e mi basta:)

sander4
22-11-2009, 16:57
Volete ridere? Ecco una nuova perla del SOMMO, tutti in un calderone, spatuzza, abu omar (ma cosa c'entra :asd:), ingroia, ci manca solo i teletubbies a complottare contro il governo. :rotfl:


GIUSTIZIA:GASPARRI, SPATARO, INGROIA, SPATUZZA? EVERSIONE

"Siamo di fronte a un'azione eversiva contro la legalita' democratica, dove gli Abu Omar e gli Spatuzza diventano i campioni di una strategia tesa a occupare le istituzioni. La volonta' popolare non sara' cancellata da queste manovre che violano ogni principio costituzionale". Il presidente dei senatori Pdl, Maurizio Gasparri aggiunge che "Spataro, dopo le performance di Ingroia, rende ancora piu' intensa la campagna televisiva a base di menzogne della sinistra giudiziaria".

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/GIUSTIZIAGASPARRI-SPATARO-INGROIA-SPATUZZA-EVERSIONE/news-dettaglio/3736030

whistler
22-11-2009, 17:02
Volete ridere? Ecco una nuova perla del SOMMO, tutti in un calderone, spatuzza, abu omar (ma cosa c'entra :asd:), ingroia, ci manca solo i teletubbies a complottare contro il governo. :rotfl:


GIUSTIZIA:GASPARRI, SPATARO, INGROIA, SPATUZZA? EVERSIONE

"Siamo di fronte a un'azione eversiva contro la legalita' democratica, dove gli Abu Omar e gli Spatuzza diventano i campioni di una strategia tesa a occupare le istituzioni. La volonta' popolare non sara' cancellata da queste manovre che violano ogni principio costituzionale". Il presidente dei senatori Pdl, Maurizio Gasparri aggiunge che "Spataro, dopo le performance di Ingroia, rende ancora piu' intensa la campagna televisiva a base di menzogne della sinistra giudiziaria".

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/GIUSTIZIAGASPARRI-SPATARO-INGROIA-SPATUZZA-EVERSIONE/news-dettaglio/3736030



sente la strizza poveretto , finirà a fare il bidello al liceo rocco colombo , chi lo voterà più l uomo dagli occhi rotanti senza silvio?

ClauDeus
22-11-2009, 17:04
Non sanno più che cazzo inventarsi per far fuori berlusconi :help:
voi ovviamente ci credete in massa..

ah ah!
ma non puoi esser serio, dài!
:D

LUVІ
22-11-2009, 17:26
Volete ridere? Ecco una nuova perla del SOMMO, tutti in un calderone, spatuzza, abu omar (ma cosa c'entra :asd:), ingroia, ci manca solo i teletubbies a complottare contro il governo. :rotfl:


GIUSTIZIA:GASPARRI, SPATARO, INGROIA, SPATUZZA? EVERSIONE

"Siamo di fronte a un'azione eversiva contro la legalita' democratica, dove gli Abu Omar e gli Spatuzza diventano i campioni di una strategia tesa a occupare le istituzioni. La volonta' popolare non sara' cancellata da queste manovre che violano ogni principio costituzionale". Il presidente dei senatori Pdl, Maurizio Gasparri aggiunge che "Spataro, dopo le performance di Ingroia, rende ancora piu' intensa la campagna televisiva a base di menzogne della sinistra giudiziaria".

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/GIUSTIZIAGASPARRI-SPATARO-INGROIA-SPATUZZA-EVERSIONE/news-dettaglio/3736030

Ma no, dai, è stato scritto con polygen ed una grammatica gasparriana :asd: :asd: :doh:

superanima
22-11-2009, 17:57
«I pm pronti a riaprire l'inchiesta su Berlusconi e Dell'Utri per le stragi del 92-93.»

Uh, non sapevo ci fosse stata una inchiesta contro Dell'Utri e Berlusconi per le stragi mafiose del 92-93. Quante belle cose si scoprono qui.

thewebsurfer
22-11-2009, 18:02
«I pm pronti a riaprire l'inchiesta su Berlusconi e Dell'Utri per le stragi del 92-93.»

Uh, non sapevo ci fosse stata una inchiesta contro Dell'Utri e Berlusconi per le stragi mafiose del 92-93. Quante belle cose si scoprono qui.

non lo sapevi?
L'istanza di archiviazione diceva "gli atti del fascicolo hanno ampiamente dimostrato la sussistenza di varie possibilità di contatto tra gli uomini appartenenti a Cosa Nostra ed esponenti e gruppi societari controllati in vario modo dagli odierni indagati", e come questa molte altre archiviazioni o assoluzioni (ironicamente, ovvio) recitano fatti che provano l'esistenza di collusioni del nano con la mafia. Lui dice che è attaccato penalmente e politicamente dai magistrati, i magistrati avviano indagini sui delinquenti. Che dite lo chiudiamo il cerchio?

whistler
22-11-2009, 18:05
«I pm pronti a riaprire l'inchiesta su Berlusconi e Dell'Utri per le stragi del 92-93.»

Uh, non sapevo ci fosse stata una inchiesta contro Dell'Utri e Berlusconi per le stragi mafiose del 92-93. Quante belle cose si scoprono qui.

è tutto un gombloddo tranquillo lo stalliere mangano in realtà non è mai esistito :O

dell utri con berlusconi non c entra :O


pentiti komunisti :O

LUVІ
22-11-2009, 18:18
«I pm pronti a riaprire l'inchiesta su Berlusconi e Dell'Utri per le stragi del 92-93.»

Uh, non sapevo ci fosse stata una inchiesta contro Dell'Utri e Berlusconi per le stragi mafiose del 92-93. Quante belle cose si scoprono qui.

Sono tante le cose che non sai, e non hai imparato nulla, neppure in un anno di frequentazione del forum.
Temo che continuerai a non saperne nulla, comunque, il problema sono le tue fonti.

claudioborghi
22-11-2009, 18:48
Non sanno più che cazzo inventarsi per far fuori berlusconi :help:
voi ovviamente ci credete in massa..

Non solo, anche credendoci... leggono una frase come

«se non arriva niente da dove deve arrivare, è bene che anche noi cominciamo a parlare con i magistrati»

e danno addosso al governo... :doh:
Invece di pensare che evidentemente il governo sta COMBATTENDO la mafia e quindi i mafiosi si vogliono inventare qualcosa per cambiarlo, va bene credere il contrario...
Sara' forse che la nuova legge sui sequestri sta infastidendo i piani alti?

http://www.pupia.tv/modules.php?name=News&desc=full&file=article&sid=6527

evidentemente vorrebbero che le cose alla mafia arrivassero davvero...

Eccerto, il governo dalla parte dei mafiosi e la mafia si fa in quattro per creare accuse... :rolleyes: Molto logico...

Ciuro era con Provenzano e raccoglieva le prove per incastrare Dell'Utri...

SPATUZZA accusa il governo, "si pente" e il boss irriducibile "lo rispetta"

www.fondazioneantiusura.it/filedown.asp?s=34585&l=2

eccerto, succede sempre con i pentiti che vengano "rispettati"... :rolleyes:

Di solito dimostrano tangibilmente il "rispetto" per i pentiti

http://www.repubblica.it/online/cronaca/sacra/sacra/sacra.html

Questo qui invece si prende pure le pubbliche lodi...

Ma su....

Vincenzo1968
22-11-2009, 18:56
Profetiche parole di Leonardo Sciascia in un'intervista di trent'anni fa:

http://www.attimo-fuggente.com/archivio2007/04_2007/02=copertina.htm

Sciascia: pessimista, scettico, ironico. Ha detto che un libro è sempre frutto della speranza. l suoi libri nascono quando affiora questo filo di speranza?

“No, niente di tutto questo. Sono pessimista perché non posso entusiasmarmi davanti alla situazione in cui si trova questo benedetto Paese. La mafia è sconfinata dappertutto. Quando io dicevo che presto la mafia avrebbe invaso anche il Nord, mi ridevano in faccia come fossi un matto. Ora ci studiano sopra: si chiedono perché. La risposta non è poi complicata: la mafia attecchisce dove è possibile il parassitismo, dove l'uso spregiudicato e illegale delle risorse economiche è permesso. L'altra faccia del problema è il Sud: nessuno ha mai voluto veramente affrontare e risolvere la "questione", né al Nord né al Sud".

Uso spregiudicato e illegale delle risorse economiche. Viene in mente la banca Arner (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2090156).

:fiufiu:

claudioborghi
22-11-2009, 19:41
Uso spregiudicato e illegale delle risorse economiche. Viene in mente la banca Arner (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2090156).


A me vengono prima in mente altre cose prima di una banca che per ora e' stata processata piu' in televisione che nei tribunali... de gustibus... pensa che a me verrebbe in mente la salerno - reggiocalabria... Comunque spero che tutti i mafiosi vengano sbattuti dentro, sia quelli delle banche che quelli degli appalti.

Tu pero' che la sai lunga, come ti spieghi che contro questo governo cosi' mafioso come dite si stiano mobilitando proprio eserciti di mafiosi con le accuse piu' incredibili?

Come mai quando al governo c'erano gli amici tuoi a promuovere l'indulto nessuno dalla sicilia fiatava?

Cosi', mi interessa un'opinione...

elect
22-11-2009, 19:46
Invece di pensare che evidentemente il governo sta COMBATTENDO la mafia


..... O.O

Vincenzo1968
22-11-2009, 19:47
A me vengono prima in mente altre cose prima di una banca che per ora e' stata processata piu' in televisione che nei tribunali... de gustibus... pensa che a me verrebbe in mente la salerno - reggiocalabria... Comunque spero che tutti i mafiosi vengano sbattuti dentro, sia quelli delle banche che quelli degli appalti.

Tu pero' che la sai lunga, come ti spieghi che contro questo governo cosi' mafioso come dite si stiano mobilitando proprio eserciti di mafiosi con le accuse piu' incredibili?

Come mai quando al governo c'erano gli amici tuoi a promuovere l'indulto nessuno dalla sicilia fiatava?

Cosi', mi interessa un'opinione...

Gli amici miei a promuovere l'indulto? Ti ricordo che i miei amici dell'IDV si sono opposti a quella merda d'indulto. Gli amici tuoi, invece, l'hanno votato.

luxorl
22-11-2009, 19:53
A me vengono prima in mente altre cose prima di una banca che per ora e' stata processata piu' in televisione che nei tribunali... de gustibus... pensa che a me verrebbe in mente la salerno - reggiocalabria... Comunque spero che tutti i mafiosi vengano sbattuti dentro, sia quelli delle banche che quelli degli appalti.

Tu pero' che la sai lunga, come ti spieghi che contro questo governo cosi' mafioso come dite si stiano mobilitando proprio eserciti di mafiosi con le accuse piu' incredibili?

Come mai quando al governo c'erano gli amici tuoi a promuovere l'indulto nessuno dalla sicilia fiatava?

Cosi', mi interessa un'opinione...

Ancora con questo indulto? Ma perché non la pianti?
Lo sai benissimo che lo ha votato a tavolino anche tutto il PDL.
Il fatto che un elettore del PDL porti avanti come accusa l'indulto dimostra quanto la sua sia propaganda che mira alla gente disinformata ...
che poi l'autore di quella legge lo avete preso, imbarcato e promosso in Europa. Complimentoni.

Ogni volta che dici indulto è un autogol pazzesco.

http://loravesuviana.files.wordpress.com/2009/02/berlusconi-mastella.jpg

claudioborghi
22-11-2009, 19:58
Gli amici miei a promuovere l'indulto? Ti ricordo che i miei amici dell'IDV si sono opposti a quella merda d'indulto. Gli amici tuoi, invece, l'hanno votato.

Ti ricordo che sarebbe bastato il veto di tonino per non farlo passare, al governo c'era lui, non il pdl...

Comunque ripropongo la domanda:

come ti spieghi che contro questo governo cosi' mafioso come dite si stiano mobilitando proprio eserciti di mafiosi con le accuse piu' incredibili?

Come mai quando al governo c'era il centrosinistra nessuno dalla sicilia fiatava?

Vincenzo1968
22-11-2009, 20:05
Ti ricordo che sarebbe bastato il veto di tonino per non farlo passare, al governo c'era lui, non il pdl...

Comunque ripropongo la domanda:

come ti spieghi che contro questo governo cosi' mafioso come dite si stiano mobilitando proprio eserciti di mafiosi con le accuse piu' incredibili?

Come mai quando al governo c'era il centrosinistra nessuno dalla sicilia fiatava?

Gli arresti di cui tanto si vanta il ministro Maroni, sono merito di giudici(malati di mente) e poliziotti(panzoni) che vanno avanti nonostante, e non grazie a, questo governo.

Ti ricordo che per l'arresto del numero due di cosa nostra in Sicilia, i poliziotti hanno denunciato il fatto che hanno dovuto autofinanziarsi per mandare avanti l'operazione(indagine coordinata, tra l'altro, da quel malato di mente (http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=40803) di Ingroia).

:)

jumpermax
22-11-2009, 20:08
ridicolo anche solo pensare di perdere tempo in indagini di questo tipo... non si fa altro che dar ragione a chi sostiene che la magistratura persegue berlusconi per fini politici.

LUVІ
22-11-2009, 20:16
Invece di pensare che evidentemente il governo sta COMBATTENDO la mafia

Ma LOL! Il primo esempio (no, il secondo, il primo fu Gava all'antimafia) di lotta onomatopeica alla mafia :asd: :asd: :asd: sei incommentabile, e non solo qui, anche sul resto... e non per mancanza di argomenti, ovviamente :D

claudioborghi
22-11-2009, 20:16
Gli arresti di cui tanto si vanta il ministro Maroni, sono merito di giudici(malati di mente) e poliziotti(panzoni) che vanno avanti nonostante, e non grazie, a questo governo.
:mc:

Niente, non ce la fa a rispondere... comunque i poliziotti e i carabinieri dipendono dal ministero dell'interno e da quello della difesa, e ogni tanto, anche quando sono degli EROI come il Capitano Ultimo, trovano qualcuno come Ingroia che pensa bene di intimargli di chiedere scusa agli italiani

http://www.capitanoultimo.it/d/ingroia.htm

Detto questo ripeto per l'ultima volta la domanda, che mi sembra l'unica cosa in topic, poi fai tu...

come ti spieghi che contro questo governo cosi' mafioso come dite si stiano mobilitando proprio eserciti di mafiosi con le accuse piu' incredibili?

Come mai quando al governo c'era il centrosinistra nessuno dalla sicilia fiatava?

^TiGeRShArK^
22-11-2009, 20:17
Non solo, anche credendoci... leggono una frase come

«se non arriva niente da dove deve arrivare, è bene che anche noi cominciamo a parlare con i magistrati»

e danno addosso al governo... :doh:
Invece di pensare che evidentemente il governo sta COMBATTENDO la mafia e quindi i mafiosi si vogliono inventare qualcosa per cambiarlo, va bene credere il contrario...
Sara' forse che la nuova legge sui sequestri sta infastidendo i piani alti?

http://www.pupia.tv/modules.php?name=News&desc=full&file=article&sid=6527

evidentemente vorrebbero che le cose alla mafia arrivassero davvero...

Eccerto, il governo dalla parte dei mafiosi e la mafia si fa in quattro per creare accuse... :rolleyes: Molto logico...

Ciuro era con Provenzano e raccoglieva le prove per incastrare Dell'Utri...

SPATUZZA accusa il governo, "si pente" e il boss irriducibile "lo rispetta"

www.fondazioneantiusura.it/filedown.asp?s=34585&l=2

eccerto, succede sempre con i pentiti che vengano "rispettati"... :rolleyes:

Di solito dimostrano tangibilmente il "rispetto" per i pentiti

http://www.repubblica.it/online/cronaca/sacra/sacra/sacra.html

Questo qui invece si prende pure le pubbliche lodi...

Ma su....
Nulla da dire su Ingroia su cui hai spalato ABBONDANTEMENTE merda che ha condotto in maniera magistrale le indagini e ha guidato la cattura dell'ultimo latitante arrestato? :rolleyes:
Ah no.. è vero...
è tutto merito del governo attuale che è contro la mafia, mica di Ingroia.. :doh:

^TiGeRShArK^
22-11-2009, 20:20
:mc:

Niente, non ce la fa a rispondere... comunque i poliziotti e i carabinieri dipendono dal ministero dell'interno e da quello della difesa, e ogni tanto, anche quando sono degli EROI come il Capitano Ultimo, trovano qualcuno come Ingroia che pensa bene di intimargli di chiedere scusa agli italiani

http://www.capitanoultimo.it/d/ingroia.htm

Detto questo ripeto per l'ultima volta la domanda, che mi sembra l'unica cosa in topic, poi fai tu...

come ti spieghi che contro questo governo cosi' mafioso come dite si stiano mobilitando proprio eserciti di mafiosi con le accuse piu' incredibili?

Come mai quando al governo c'era il centrosinistra nessuno dalla sicilia fiatava?

eccolo là..
Non poteva mancare la classica spalatina di merda su ingroia.. CVD. :asd:
Ma almeno te la sciacqui la bocca prima di parlare di un magistrato che NONOSTANTE questo governo sta facendo in maniera MAGISTRALE il suo lavoro? :rolleyes:

claudioborghi
22-11-2009, 20:26
Nulla da dire su Ingroia su cui hai spalato ABBONDANTEMENTE merda che ha condotto in maniera magistrale le indagini e ha guidato la cattura dell'ultimo latitante arrestato?

Giusto per RISPETTO a chi ha rischiato il culo sul campo giova ricordare che l'operazione e' stata "condotta in maniera magistrale" dal vicequestore Mario Bignone

http://poliziadistato.it/articolo/17320-Tifo_da_stadio_per_i_ragazzi_della_Catturandi

anche se in televisione a sparare i suoi soliti proclami politici ci va Ingroia...
comunque complimenti anche a lui, qualsiasi cosa abbia fatto... quando si cattura un boss e' giorno di festa.

^TiGeRShArK^
22-11-2009, 20:39
Giusto per RISPETTO a chi ha rischiato il culo sul campo giova ricordare che l'operazione e' stata "condotta in maniera magistrale" dal vicequestore Mario Bignone

http://poliziadistato.it/articolo/17320-Tifo_da_stadio_per_i_ragazzi_della_Catturandi

anche se in televisione a sparare i suoi soliti proclami politici ci va Ingroia...
comunque complimenti anche a lui, qualsiasi cosa abbia fatto... quando si cattura un boss e' giorno di festa.

Da una quindicina di giorni gli investigatori erano sulle tracce del latitante: oggi pomeriggio, di concerto con i magistrati della Direzione disttrettuale antimafia di Palermo, è stata decisa l’i rruzione. Raccuglia, che era armato con due pistole, ha tentato una fuga sui tetti, ma è stato bloccato poco dopo.

Nel suo covo sono stati trovati documenti e pizzini, adesso al vaglio del pool coordinato dal procuratore aggiunto Antonio Ingroia, che ha curato le indagini assieme ai sostituti Roberta Buzzolani e Francesco Del Bene

E' vergognoso vedere come getti merda su chi rischia giornalmente la vita per catturare dei criminali pur di difendere i soliti noti. :rolleyes:

thewebsurfer
22-11-2009, 21:14
io non so perché insistete a cercare il dialogo, claudioborghi dimostra solo che un berlusconiano, per difendere il nostro governo del fare (i fatti propri), cade sempre, prima o poi, nei discorsi tipici nella propaganda dei suoi servitori di corte, la differenza tra i diversi sottogeneri di berlusconiano è senz'altro nei modi.
Spiego:
-c'è chi, completamente azzerato cerebralmente, va sul Giornale a commentare "Forza Silvio!Riforma per noi la giustizia col processo breve, non se ne può più di questi processi da 13 anni"
quando probabilmente non sa neanche cosa sia un tribunale o fino a 3 settimane prima neanche aveva mai sentito la parola magistrato, ed anche ora non è che abbia così chiara la sua funzione;
- c'è chi, oltre ogni logica, seriamente sosterrebbe un'iniziativa come "beatificare berlusconi" (http://www.berlusconibeato.com/- vedi i dati)
-c'è chi "i rossi forze oscure":
La sporca politica del partito postcomunista,tutto omosex,omocrazia,transgendercrazia e porcherie varie contro vita e famiglia, sta portando il paese nel letame profondo della morte data e ricevuta. E per questi falsi ideali si manderebero a morte i ragazzi agli ordini dei terroristi.

- ci saranno altri mille sottogeneri di sub-umani berlusconiani, ma quelli più interessanti sono appunto quelli che, sfruttando quella pseudocultura distorta in loro possesso, si affannano a camuffare e condire le parole dei servitori con le proprie..
Peccato che difficilmente un politico viene messo spalle al muro contro le sue cazzate, qui invece un semplice utente che, ingnaro, ripete le filastrocche di zio ilvio, può. mi spiace.

Siamo una barzelletta in tutto il mondo, solo qui in italia non abbiamo una visione oggettiva del livello di ridicolezza a cui siamo arrivati (sia destra che sinistra). Noi non abbiamo più una classe politica, abbiamo un branco di comici convinti seriamente di far del bene, compreso il nostro caro zio ilvio, assuefatto alle proprie cazzate come una buona parte della popolazione.

Sarà un caso che solo io non trovo nessun governo al mondo che si avvicini al nostro, ma una situazione simile la vedo nei film, piccolo esempio:
in una infimo film di intrattenimento (american dreamz (http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=43863)) c'è il neopresidente degli Usa che per lo stress politico a cui è costantemente sottoposto regredisce quasi a bambino cerebralmente perdendo ogni lucidità, ovviamente i suoi collaboratori più stretti cercano di coprire la cosa che però, complici le impacciate uscite del presidente, finisce per essere chiara a tutti.
Io sono convinto che il nostro presidente del consiglio non sia più in sé da tempo:
http://www.youtube.com/watch?v=AXMezbDSSrM
http://www.youtube.com/watch?v=mbyJ1vLPpXQ

valutate voi se le parole di un film del 2006 non rispecchiano perfettamente i discorsi di berlusconi oggi, e ditemi se questo non è indice di un caso clinico dissociativo.

LUVІ
22-11-2009, 21:38
E' vergognoso vedere come getti merda su chi rischia giornalmente la vita per catturare dei criminali pur di difendere i soliti noti. :rolleyes:

Madre santa, veramente, pur di gettare merda sulla magistratura si copre di ridicolo :doh:

FabioGreggio
22-11-2009, 21:55
ridicolo anche solo pensare di perdere tempo in indagini di questo tipo... non si fa altro che dar ragione a chi sostiene che la magistratura persegue berlusconi per fini politici.


Lo so che ti esalti solo con Mitrokin e Igor Marini.

fg

bart_simpson
22-11-2009, 21:59
Ho letto velocemente il primo post.
Perchè nel titolo si parla di stragi del 92-93 e poi nel testo non si parla del 92 (se non quando lo cita berlusconi)?

claudioborghi
22-11-2009, 22:07
E' vergognoso vedere come getti merda su chi rischia giornalmente la vita per catturare dei criminali pur di difendere i soliti noti. :rolleyes:

Non getto merda su nessuno, anzi, ho cercato di dare il giusto merito al Vicequestore che tutte le fonti indicano come la persona che ha avuto il maggior merito nella cattura del Boss.
Il magistrato poi che nello specifico ha curato le indagini "dal lato procura" mi risulta essere soprattutto uno di quelli che hai citato, vale a dire Francesco del Bene.
Il miglior resoconto che ho letto dell'operazione e' questo

http://www.antimafiaduemila.com/content/view/21998/78/

e Ingroia non viene minimamente citato.
Comunque avra' sicuramente avuto anche lui una qualche parte nell'operazione e quindi RINNOVO pure a lui i complimenti e le congratulazioni.

Se ti sembra spalare merda...

approfitto per tornare IT nel girare anche a te la questione che mi torna poco...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29790525&postcount=40

majino
22-11-2009, 22:15
Ma su....

perchè non mi spieghi, in parole semplici, perchè il governo ha levato le password per i conti correnti mafiosi? :) in parole semplici eh...

claudioborghi
22-11-2009, 22:22
Ho letto velocemente il primo post.
Perchè nel titolo si parla di stragi del 92-93 e poi nel testo non si parla del 92 (se non quando lo cita berlusconi)?

Sssshhhh! Ma che fai? Domande intelligenti?

Non sai che per "quelli della ola" il prima e il dopo sono concetti sconosciuti?

Fanno le stragi nel 1992 ma e' colpa di un accordo del 1994

Per Mills si crea la "corruzione susseguente"

Schifani aveva quote in una societa' con gente che vent'anni dopo sarebbe stata indagata per mafia e quindi e' un mafioso...

e cosi via....

:nono:

Mi tocca citare D'Avanzo, che al di la della stupida querelle su chi avesse pagato l'albergo di Travaglio aveva centrato la sostanza del problema e del giochino del prima e dopo...

http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/politica/insulti-schifani/fatti-verita/fatti-verita.html

claudioborghi
22-11-2009, 22:31
perchè non mi spieghi, in parole semplici, perchè il governo ha levato le password per i conti correnti mafiosi? :) in parole semplici eh...

Io te lo spiego, ma tu in parole semplici mi devi spiegare chi GLIE L'HA DATA per la prima volta dopo anni di spallucce questa password (e chi glie l'ha gia' ridata dopo la risoluzione di una questione procedurale)

Indizio... e' stata DATA PER LA PRIMA VOLTA nel Gennaio 2009... una breve ricerca ti consentira' di appurare chi c'era al governo...

Comunque se ne e' gia' parlato in un thread di quest'estate, mille pagine di ola e poi la bolla di sapone ha fatto puf...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28036041&postcount=218

thewebsurfer
22-11-2009, 22:42
...

assurdo..al posto di ignorare il post come farebbe saggiamente ogni berlusconiano dalla coerenza sbilenca lo quoti addirittura?
ma sei conscio quello che scrivi?cosa c'entra chi fa dato la password alle procure a gennaio 2009?:mbe: posti un link dove sparli di Genchi che nel frattempo è stato scagionato da tutte le accuse pubblicizzate dal solito zio ilvio come "il più grande scandalo della storia della repubblica" ed è diventato palese a tutti che è stato vittima di un procedimento illegittimo della procura di Roma (chiamata anche Casa di Pulcinella)?

jumpermax
22-11-2009, 22:44
Io te lo spiego, ma tu in parole semplici mi devi spiegare chi GLIE L'HA DATA per la prima volta dopo anni di spallucce questa password (e chi glie l'ha gia' ridata dopo la risoluzione di una questione procedurale)

Indizio... e' stata DATA PER LA PRIMA VOLTA nel Gennaio 2009... una breve ricerca ti consentira' di appurare chi c'era al governo...

Comunque se ne e' gia' parlato in un thread di quest'estate, mille pagine di ola e poi la bolla di sapone ha fatto puf...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28036041&postcount=218
quando parti a testa bassa con tanto di fatti e documenti convinto che questo serva ad aprire gli occhi mi ricordi tanto Don Chisciotte contro i mulini a vento :D Non ti daranno mai ragione.... sono talmente convinti delle loro idee che non prenderanno in considerazione nulla che le possa contraddire.

luxorl
22-11-2009, 22:45
Gli euro sono più pesanti delle lire :O

jumpermax
22-11-2009, 22:46
assurdo..al posto di ignorare il post come farebbe saggiamente ogni berlusconiano dalla coerenza sbilenca lo quoti addirittura?
ma sei conscio quello che scrivi?cosa c'entra chi fa dato la password alle procure a gennaio 2009?:mbe: posti un link dove sparli di Genchi che nel frattempo è stato scagionato da tutte le accuse ed è diventato palese a tutti che è stato vittima di un procedimento illegittimo della procura di Roma (chiamata anche Casa di Pulcinella)?

c.v.d. :D

claudioborghi
22-11-2009, 22:47
Non ti daranno mai ragione.... sono talmente convinti delle loro idee che non prenderanno in considerazione nulla che le possa contraddire.

Ma io lo so benissimo... :D

E non provo nemmeno a fare proselitismo (infatti faccio apposta a fare l'antipatico proprio per fugare il dubbio :Prrr: )

Pero' mi diverto un sacco... :stordita:

claudioborghi
22-11-2009, 22:48
c.v.d. :D

Perfetto... :p

luxorl
22-11-2009, 22:49
Ma io lo so benissimo... :D

E non provo nemmeno a fare proselitismo (infatti faccio apposta a fare l'antipatico proprio per fugare il dubbio :Prrr: )

Pero' mi diverto un sacco... :stordita:

Hai 3 o 4 lavori considerando anche l'ultimo incarico pubblico datoti dal governo che giustamente difendi a spada tratta e stai sempre qui a divertirti?
nonono... non si fa! Se ti becca Brunetta :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:

luxorl
22-11-2009, 22:53
quando parti a testa bassa con tanto di fatti e documenti convinto che questo serva ad aprire gli occhi mi ricordi tanto Don Chisciotte contro i mulini a vento :D Non ti daranno mai ragione.... sono talmente convinti delle loro idee che non prenderanno in considerazione nulla che le possa contraddire.

Ma fammi il piacere che stai parlando di uno che è un trasformista per eccellenza. Basta sfogliarsi tutti i suoi post per vedere come muta da garantista se di mezzo c'è Dell'Utri, Mangano e B a giustizialista se si tratta di DI Pietro e figlio e di conseguenza la sua parola perde di valore in quanto inutile propaganda.

LUVІ
22-11-2009, 22:54
quando parti a testa bassa con tanto di fatti e documenti convinto che questo serva ad aprire gli occhi mi ricordi tanto Don Chisciotte contro i mulini a vento :D Non ti daranno mai ragione.... sono talmente convinti delle loro idee che non prenderanno in considerazione nulla che le possa contraddire.

Ma fatti e documenti de che? :confused: Ma leggi invece di fare il tifo :rolleyes:

claudioborghi
22-11-2009, 22:54
Hai 3 o 4 lavori considerando anche l'ultimo incarico pubblico

Errore, non becco una lira dal pubblico... pure l'universita' e' privata... all'Italia pago solo le tasse (TANTE E TUTTE).

LUVІ
22-11-2009, 22:55
Hai 3 o 4 lavori considerando anche l'ultimo incarico pubblico datoti dal governo che giustamente difendi a spada tratta e stai sempre qui a divertirti?
nonono... non si fa! Se ti becca Brunetta :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:

No no, l'ultima è che è in "pensione", farà solo due tre lezioni al mese in cattolica, come luminare dell'economia internazionale, mentre ogni tanto fa una capatina in banca arner come consigliere commissariato, un incarico d'onore, tutt'altro che faticoso. :rolleyes:
Dimenticavo... visto che ha taaaanto tempo libero, lo passa divertendosi a percularci qui sul forum.

luxorl
22-11-2009, 22:57
Errore, non becco una lira dal pubblico... pure l'universita' e' privata... all'Italia pago solo le tasse (TANTE E TUTTE).

Si, ma infatti si scherzava :sofico: :sofico:

jumpermax
22-11-2009, 23:00
Ma fammi il piacere che stai parlando di uno che è un trasformista per eccellenza. Basta sfogliarsi tutti i suoi post per vedere come muta da garantista se di mezzo c'è Dell'Utri, Mangano e B a giustizialista se si tratta di DI Pietro e figlio e di conseguenza perdere ogni fiducia delle sue opinioni in quanto inutile propaganda. :asd:

Guarda che qua dentro di "coerenti" ce ne sono pochi e di norma sono quelli non schierati. Tutti gli altri cambiano regolarmente posizione a seconda di come sono orientati politicamente i fatti. La questione che ha citato Borghi mi pare semplice, se una legge l'ha fatta il governo berlusconi e poi viene tolta (momentaneamente) non ha alcun senso sostenere che l'ha tolta per favorire qualcuno. Su questo non c'è mica molto da discutere, se i fatti sono quelli riportati da borghi l'unica risposta razionale che si può dare è ammettere che ha ragione. Ma nessuno lo ha fatto in quel thread e nessuno lo farà in questo...

luxorl
22-11-2009, 23:02
edit

luxorl
22-11-2009, 23:07
Guarda che qua dentro di "coerenti" ce ne sono pochi e di norma sono quelli non schierati. Tutti gli altri cambiano regolarmente posizione a seconda di come sono orientati politicamente i fatti. La questione che ha citato Borghi mi pare semplice, se una legge l'ha fatta il governo berlusconi e poi viene tolta (momentaneamente) non ha alcun senso sostenere che l'ha tolta per favorire qualcuno. Su questo non c'è mica molto da discutere, se i fatti sono quelli riportati da borghi l'unica risposta razionale che si può dare è ammettere che ha ragione. Ma nessuno lo ha fatto in quel thread e nessuno lo farà in questo...

Se a te basta leggere "la password tornerà all'ovile" e stare tranquillo e fidarti di uno con il conflitto di interessi di Borghi auguri.
Io sono portato più a credere che quella password farà la fine della Class Action... :rolleyes:
Fatto sta che ora la password non c'è e guarda caso chissà quanto poteva essere utile ora che torneranno i capitali scudati dei mafiosi....

PS: dall'articolo linkato da Borghi si dice che tornerà a fine mese... ma è poi tornata la pass?

bart_simpson
22-11-2009, 23:08
Ma la grande paura di Berlusconi è nascosta dietro le facce dei Graviano, due capi mafia non ancora cinquantenni, che in cella indossano golfini di cachemire e leggono quotidiani di economia e finanza. Sono detenuti da 15 anni e sul ruolino del carcere è segnato: fine pena mai. Hanno un ergastolo definitivo per aver organizzato le stragi del 1993. Ma custodiscono segreti che se fossero svelati ai magistrati potrebbero provocare uno tsunami istituzionale. I loro contatti e i loro affari sono stati delineati ai pm dal collaboratori di giustizia Spatuzza, che era il loro uomo di fiducia, e poi da Salvatore Grigoli e Leonardo Messina. Pentiti che parlano di retroscena politico-mafioso fra il 1993 e il 1994: gli anni delle bombe e della nascita di Forza Italia. Le nuove rivelazioni hanno portato i magistrati di Caltanissetta e Firenze a valutare la possibilità di riaprire le inchieste su Berlusconi e Dell'Utri. Indagini che farebbero ripiombare sul presidente del Consiglio l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, mentre per il suo amico e cofondatore di Forza Italia quella di concorso in strage aggravata da finalità mafiose e di terrorismo.

Il premier lo scorso settembre pensava proprio a questa ipotesi, dopo che sono iniziati a circolare i primi boatos scaturiti dalle rivelazioni di Spatuzza, quando ha attaccato i magistrati di Firenze, Palermo e Milano. Affermava che si trattava di «follia pura» ricominciare «a guardare i fatti del '93 e del '92 e del '94. Mi fa male che queste persone pagate dal pubblico facciano queste cose cospirando contro di noi che lavoriamo per il bene del Paese». L'inchiesta è sui presunti complici a volto coperto di Cosa nostra nelle stragi di Roma, Firenze e Milano, in cui il premier e l'ex numero uno di Publitalia sono stati coinvolti dieci anni fa e la loro posizione è stata archiviata dal gip.


È quello che potrebbe essere fatto adesso. Oggi sappiamo dal neo pentito Spatuzza che Giuseppe Graviano, già nel gennaio '94, sosteneva di aver raggiunto una sorta di accordo politico con Berlusconi, e raggiante ripeteva: «Ci siamo messi il Paese nelle mani». Ma dopo Spatuzza c'è chi ritiene si possano registrare altre defezioni di rango tra le fila dei mandanti ed esecutori delle stragi: nuove collaborazioni che diano ancora più peso alle accuse. Magari a partire proprio da Filippo Graviano. Era stato proprio lui, nel 2004, a comunicare in carcere a Spatuzza che «se non arriva niente da dove deve arrivare, è bene che anche noi cominciamo a parlare con i magistrati». Erano trascorsi dieci anni da quando suo fratello Giuseppe sosteneva di aver agganciato Berlusconi tramite Dell'Utri, e secondo il pentito la trattativa fra Stato e mafia proseguiva ancora.

Ma i detenuti, stanchi di attendere una soluzione politica a lungo promessa, ma non ancora completamente realizzata, adesso minacciano di vendicarsi raccontando cosa è davvero successo nel 1993-94. Quello che dice ai pm Spatuzza si collega ad alcuni retroscena dell'indagine della procura di Napoli sul sottosegretario Nicola Cosentino di cui è stato chiesto l'arresto per concorso esterno in associazione camorristica. Sembrano apparentemente due mondi lontani, ma a metterli in contatto sono alcuni esponenti di Forza Italia che si rivolgono fra il '94 e il '96 a boss di mafia e camorra promettendo, in caso di vittoria elettorale, «un alleggerimento nei loro confronti».


Adesso il premier ha paura di quegli spettri che 16 anni fa lo avrebbero accompagnato nella sua discesa in politica. Ma lo spaventa anche la ricostruzione di tutti gli spostamenti dei Graviano nel 1993. Perché gli investigatori sono in grado di accertare le persone con le quali sono stati in contatto. I tabulati di alcuni vecchi cellulari utilizzati dai fratelli stragisti sono stati analizzati dagli investigatori con l'aiuto di Spatuzza. E grazie a questi documenti è possibile dimostrare con chi hanno parlato.



---
Che dire? Mi viene in mente questa:

“Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno ma coloro che avranno voluto la mia morte saranno altri” Paolo Borsellino.




Ho tagliato le parti in cui non ci sono date.
A questo punto abbiamo due possibilità.
1) le stragi del 92 e del 93 sono state realizzate tutte dalla stessa organizzazione
oppure
2) la strage di capaci è stata organizzata dalla mafia;
la strage di via d'amelio è stata organizzata da mori e de donno (o comunque dallo stato);
le stragi del 93 sono state organizzate da berlusconi e dell'utri
insomma un pastrocchio incredibile

mi sembra che ormai nessuno si avventuri più ad associare berlusconi e dell'utri con le stragi del 92

quindi per capire le parole di borsellino (che sono perfette) “Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno ma coloro che avranno voluto la mia morte saranno altri” bisogna pensare a qualcun altro come mandante

perchè qualcuno dovrebbe usare la mafia per uccidere borsellino?
perchè se si muovesse in prima persona sarebbe riconoscibile sul posto.
una banda di forestieri a capaci
o a palermo
che fa sopralluoghi, trasporta, nasconde, posiziona l'esplosivo
non passa inosservata

jumpermax
22-11-2009, 23:13
Se a te basta leggere "la password tornerà all'ovile" e stare tranquillo e fidarti di uno con il conflitto di interessi di Borghi auguri.
Io sono portato più a credere che quella password farà la fine della Class Action... :rolleyes:
Fatto sta che ora la password non c'è e guarda caso chissà quanto poteva essere utile ora che torneranno i capitali scudati dei mafiosi....

PS: dall'articolo linkato da Borghi si dice che tornerà a fine mese... ma è poi tornata la pass?

A me basta leggere gennaio 2009. O borghi ha detto una balla e allora hai ragione tu, o la data è giusta e allora non vedo che senso abbia il tuo ragionamento...quella legge c'è perché fatta dal governo berlusconi.

claudioborghi
22-11-2009, 23:17
Fatto sta che ora la password non c'è e guarda caso chissà quanto poteva essere utile ora che torneranno i capitali scudati dei mafiosi....

PS: dall'articolo linkato da Borghi si dice che tornerà a fine mese... ma è poi tornata la pass?

Certo che e' tornata la password...

Se Birritteri avesse mentito quanto tempo credi ci avrebbero messo quelli della procura di Palermo a denunciare la cosa?

Mille articoli quando e' stata disattivata e zero sia per quando e' stata DATA sia per quando e' stata RIDATA

Eh, ma l'informazione... il lavaggio del cervello... Fede, Rete4 :rolleyes:

luxorl
22-11-2009, 23:18
A me basta leggere gennaio 2009. O borghi ha detto una balla e allora hai ragione tu, o la data è giusta e allora non vedo che senso abbia il tuo ragionamento...quella legge c'è perché fatta dal governo berlusconi.

Si, ma non significa niente che l'abbia fatta il governo berlusconi (non ho controllato ma fidiamoci di Borghi :asd:)

E' stata tolta? E se fosse stata fatto solo come operazione mediatica? E se fosse stata tolta appositamente per lo scudo fiscale in modo da rendere più difficile tracciare il rientro di capitali mafiosi?

Tu non sai perché è stata tolta però ti fidi di uno che in pratica lavora per il governo. Che ti dice che la passowrd sarà rimessa a fine giugno 2009 (Secondo l'articolo da lui citato) ma io qui http://www.antimafiaduemila.com/content/view/18360/78/ ho già trovato un articolo più recente luglio 2009 che dice che ancora la password non c'è.

Sei caduto nel classico giochetto di fumo e niente arrosto di Borghi.

luxorl
22-11-2009, 23:20
Certo che e' tornata la password...

Se Birritteri avesse mentito quanto tempo credi ci avrebbero messo quelli della procura di Palermo a denunciare la cosa?

Mille articoli quando e' stata disattivata e zero sia per quando e' stata DATA sia per quando e' stata RIDATA

Eh, ma l'informazione... il lavaggio del cervello... Fede, Rete4 :rolleyes:

E io dovrei credere a te sulla parola? ahhahah non farmi ridere.
Io so che la pass e stata tolta. E ho una promessa che sarà ridata... nessuna verifica se la promessa sia stata mantenuta.
(Sai quanti articoli de Il giornale sarebbero usciti se fosse stata davvero riattivata?)

Anzi ho trovato un articolo più recente del tuo che ancora parla di password mancante. http://www.antimafiaduemila.com/content/view/18360/78/

Borghi mi fai perdere sempre un sacco di tempo... e io che ci casco sempre a starti dietro.. bah... evidentemente a te i soldini te li regalano...

indelebile
22-11-2009, 23:27
ridicolo anche solo pensare di perdere tempo in indagini di questo tipo... non si fa altro che dar ragione a chi sostiene che la magistratura persegue berlusconi per fini politici.

a me pare invece che oramai tutto è intossicato
ogni pentito,ogni indagine può essere facilmente inquinata da persone che vogliono fare casino o data la potenza mediatica di chi ha il Potere si creano cortine fumogene o attachi screditori a solo lo scopo di creare caos

e la Verità con la V maiuscola e condivisa se non per confessione spontanea dei protagonisti non verrà mai risconosciuta dal campo avverso

è tutto questione di fede su delle persone o su quel ruolo

thewebsurfer
22-11-2009, 23:27
non ha alcun senso sostenere che l'ha tolta per favorire qualcuno

evidentemente ti è indifferente il fatto che pubblicizzare all'inverosimile un'iniziativa (e non mi riferisco a questa, ma ci sono decine di altri esempi) salvo poi ritirarla, o non attuarla in pratica, o addirittura annunciare qualche baggianata inattuabile, un pò come fa Bossi coi sui celoduristi, è esattamente il modus operandi del nostro capacissimo governo, quello delle 3 I: internet (http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/tecnologia/banda-larga/banda-larga-rimandata/banda-larga-rimandata.html), inglese (http://www.youtube.com/watch?v=RWa9U79-Yg0), impresa (http://it.wikipedia.org/wiki/Scudo_fiscale) (così, giusto per farsi due risate:))

luxorl
22-11-2009, 23:31
A me basta leggere gennaio 2009. O borghi ha detto una balla e allora hai ragione tu, o la data è giusta e allora non vedo che senso abbia il tuo ragionamento...quella legge c'è perché fatta dal governo berlusconi.

Poi tu ti fidi sulla parola... il furbone ovviamente non linka tutta la discussione ma solo il suo post.

Ecco la risposta alla sua affermazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28037590&postcount=225

Quindi ora a chi credere? Chi l'ha data questa pass? A quanto pare c'era già durante il governo Prodi...
Ma non preoccuparti. Non sentirti brutto... è facile cadere nella propaganda di Borghi... se non lo si conosce.

Borghi Borghi Borghi.... :nono:

jumpermax
22-11-2009, 23:33
Si, ma non significa niente che l'abbia fatta il governo berlusconi (non ho controllato ma fidiamoci di Borghi :asd:)

E' stata tolta? E se fosse stata fatto solo come operazione mediatica? E se fosse stata tolta appositamente per lo scudo fiscale in modo da rendere più difficile tracciare il rientro di capitali mafiosi?

Tu non sai perché è stata tolta però ti fidi di uno che in pratica lavora per il governo. Che ti dice che la passowrd sarà rimessa a fine giugno 2009 (Secondo l'articolo da lui citato) ma io qui http://www.antimafiaduemila.com/content/view/18360/78/ ho già trovato un articolo più recente luglio 2009 che dice che ancora la password non c'è.

Sei caduto nel classico giochetto di fumo e niente arrosto di Borghi.

basta leggere l'articolo citato da borghi
http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=38046626
Le password erano state concesse per un solo bimestre e in via del tutto eccezionale, dal 5 gennaio al 4 marzo zoo9, a cinque Procure in tutta Italia ma non alla Banca d`Italia (che, a quanto risulta al Sole 24Ore, ne è ancora priva). Il procuratore aggiunto di Palermo, Roberto Scarpinato, aveva gridato contro questo scandalo, che di fatto impediva alla Direzione distrettuale antimafia di sequestrare in tempo reale miliardi a Cosa Nostra (si veda il Sole 24 Ore del 23 maggio).

E' stata ferma 18 anni... compresi i 6 anni di governo del centrosinistra. Che senso ha questa polemica per qualche mese di stop aggiuntivo su una cosa che non era mai stata attivata prima? Nessuno.... ma non lo ammetterai mai. ;)

luxorl
22-11-2009, 23:37
basta leggere l'articolo citato da borghi
http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=38046626
Le password erano state concesse per un solo bimestre e in via del tutto eccezionale, dal 5 gennaio al 4 marzo zoo9, a cinque Procure in tutta Italia ma non alla Banca d`Italia (che, a quanto risulta al Sole 24Ore, ne è ancora priva). Il procuratore aggiunto di Palermo, Roberto Scarpinato, aveva gridato contro questo scandalo, che di fatto impediva alla Direzione distrettuale antimafia di sequestrare in tempo reale miliardi a Cosa Nostra (si veda il Sole 24 Ore del 23 maggio).

E' stata ferma 18 anni... compresi i 6 anni di governo del centrosinistra. Che senso ha questa polemica per qualche mese di stop aggiuntivo su una cosa che non era mai stata attivata prima? Nessuno.... ma non lo ammetterai mai. ;)

E' stata riattivata questa benedettissima password? Secondo il mio articolo più recente no. Quindi? Di cosa stiamo parlando? dell'ennesima promessa non mantenuta?

Se è stata ferma tanto peggio anche per il governo Prodi. Questo non giustifica bloccare questo potente mezzo ancora.

Certo che pur di aver ragione si ci arrampica sugli specchi come niente eh?
In pratica non si è dimostrato che la pass è tornato non si è dimostrato che è stata fatta dal governo berlusconi e allora la buttiamo in: "ma che senso ha fare polemica se lo strumento era già bloccato" ...non so se ridere o piangere.

Basta far rileggere ora, dopo il cambio di linea, questo tuo post per far capire chi non ammetterà mai di essere caduto nella propaganda di Borghi....

A me basta leggere gennaio 2009. O borghi ha detto una balla VERO e allora hai ragione tu, o la data è giusta e allora non vedo che senso abbia il tuo ragionamento...quella legge c'è perché fatta dal governo berlusconi.

Ora però si passa al fatto che fosse disattivata da anni eh? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

jumpermax
22-11-2009, 23:43
Poi tu ti fidi sulla parola... il furbone ovviamente non linka tutta la discussione ma solo il suo post.

Ecco la risposta alla sua affermazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28037590&postcount=225

Quindi ora a chi credere? Chi l'ha data questa pass? A quanto pare c'era già durante il governo Prodi...
Ma non preoccuparti. Non sentirti brutto... è facile cadere nella propaganda di Borghi... se non lo si conosce.

Borghi Borghi Borghi.... :nono:
quindi secondo te l'ha data prodi... perché 3 mesi fa l'ha detto tigershark in un post . Di bene in meglio. Migliore dimostrazione del fatto che volete credere solo a quello che è in linea con le vostre idee non me la potevi dare. Hai un solo articolo di giornale che lo confermi? Ne dubito, visto che tiger si era sbagliato... ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28149094&postcount=233 ) ammetterai di aver sbagliato? No ovviamente... come non lo ha fatto tiger. ;)

luxorl
22-11-2009, 23:47
quindi secondo te l'ha data prodi... perché 3 mesi fa l'ha detto tigershark in un post . Di bene in meglio. Migliore dimostrazione del fatto che volete credere solo a quello che è in linea con le vostre idee non me la potevi dare. Hai un solo articolo di giornale che lo confermi? Ne dubito, visto che tiger si era sbagliato... ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28149094&postcount=233 ) ammetterai di aver sbagliato? No ovviamente... come non lo ha fatto tiger. ;)

1)Io non ho detto che credo a Tiger e basta. Io ho detto a chi dobbiamo credere? E' la parola di uno con un conflitto di interessi grande quanto una casa contro quella di un utente del forum che dice di aver letto un articolo

2)Leggi quello che posti? Marca non ha smentito, ma confermato.

Tu capisci sempre ciò che vuoi èh?
Dove avrei nominato prodi???
Io Prodi neanche l'ho nominato!! credevo e lo credo tutt'ora che allora fosse un problema tecnico, indipendente dalla volontà del governo italiano.
Ma pensa te che gente...

"Allora fosse un problema tecnico" - si parla appunto di quest'altra disattivazione della password di cui parla tiger... quindi l'articolo in questione sembra proprio esistere... allora ai tempi di prodi fu un problema tecnico...

Ma fidiamoci di Borghi va' :O :O

Dai su che prima o poi lo ammetti che ti stai arrampicando in modo colossalre sugli specchi ;)

claudioborghi
22-11-2009, 23:52
E' stata riattivata questa benedettissima password? Secondo il mio articolo più recente no. Quindi? Di cosa stiamo parlando? dell'ennesima promessa non mantenuta?

Occheppalle...

toh...

http://www.antimafiaduemila.com/content/view/19960/84/

finalmente si è concluso l'iter amministrativo tra la Procura, il Ministero della Giustizia e quello dell'Economia. A dare notizia di ciò è stato il procuratore capo di Palermo, Francesco Messineo, durante il convegno organizzato dal Centro studi Cesare Terranova al palazzo di giustizia di Palermo, in occasione della commemorazione del Giudice Terranova, del suo collaboratore Lenin Mancuso e del giudice Saetta. "Questo permetterà - ha detto Messineo - di accelerare le indagini e rendere più agevole il nostro lavoro"


Continuate a credere che l'informazione e' nelle mani della destra... ve la cantate e ve la suonate...

FabioGreggio
22-11-2009, 23:57
quando parti a testa bassa con tanto di fatti e documenti convinto che questo serva ad aprire gli occhi mi ricordi tanto Don Chisciotte contro i mulini a vento :D Non ti daranno mai ragione.... sono talmente convinti delle loro idee che non prenderanno in considerazione nulla che le possa contraddire.

parli con Borghi degli "altri".
Quasi come se Dell'Utri non c'entrasse nulla con la mafia
e quindi non esiste presupposto che possa contestualizzare l'indagine.

"Non ti daranno mai ragione..."
Basti solo pensare che Dell'Utri ha creato Forza Italia
Che ha detto di Mangano " è un eroe".

Naturalmente tutto questo ti scivola sopra come una saponetta Palmolive umida.

Resta l'affanno di un utente, interessatissimo, nel cercare di dimostrare cose, prima di un'indagine.

Le indagini che si danno per scontate sono solo quelle sul figlio di Di Pietro.

Nemmeno una parola per l'archiviazione dell'impichment di Prodi in Why not, per esempio. Notizia di questi giorni.
Li non ti vedo così preventivamente lassista.

fg

jumpermax
22-11-2009, 23:58
1)Io non ho detto che credo a Tiger e basta. Io ho detto a chi dobbiamo credere? E' la parola di uno con un conflitto di interessi grande quanto una casa contro quella di un utente del forum che dice di aver letto un articolo

MA LOL! Borghi riporta l'articolo del sole 24 ore dove è spiegata tutta la vicenda (e basta leggersela :D ) e per te è da mettere sullo stesso piano di tiger che si è sognato di aver letto un post di marca (smentito la riga sotto :D)



2)Leggi quello che posti? Marca non ha smentito, ma confermato.

STRA LOL!!!! ha confermato??? :D Dove di grazia? :D




Ma fidiamoci di Borghi va' :O :O

Dai su che prima o poi lo ammetti che ti stai arrampicando in modo colossalre sugli specchi ;)

si mi fido di borghi, perché lui ha citato degli articoli, te 2 chiacchere mal riportate su di un forum. Di sta vicenda non ne sai una cippa ma sei disposto a credere a qualsiasi fonte ti dia ragione... lui sarà fazioso ma almeno si documenta meglio.

jumpermax
23-11-2009, 00:04
Occheppalle...

toh...

http://www.antimafiaduemila.com/content/view/19960/84/

finalmente si è concluso l'iter amministrativo tra la Procura, il Ministero della Giustizia e quello dell'Economia. A dare notizia di ciò è stato il procuratore capo di Palermo, Francesco Messineo, durante il convegno organizzato dal Centro studi Cesare Terranova al palazzo di giustizia di Palermo, in occasione della commemorazione del Giudice Terranova, del suo collaboratore Lenin Mancuso e del giudice Saetta. "Questo permetterà - ha detto Messineo - di accelerare le indagini e rendere più agevole il nostro lavoro"


Continuate a credere che l'informazione e' nelle mani della destra... ve la cantate e ve la suonate...

vedrai adesso qualcuno risponde citando il post di luxorl http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29793391&postcount=82 che è più recente del tuo articolo :asd:
Vogliono credere che il mondo è fatto come se lo raccontano. Domani vedrai che ripartiranno daccapo a scrivere le stesse cose... e così dalla realtà dei fatti(il governo berlusconi ha fatto ottenere le password alle procure dopo 18 anni) si passa alle fiabe (il governo berlusconi ha fatto togliere le password alle procure).
Credi che uno solo di quelli che ha partecipato a quel thread ammetterà di avere torto? Mai... anzi...

FabioGreggio
23-11-2009, 00:06
si mi fido di borghi, perché lui ha citato degli articoli, te 2 chiacchere mal riportate su di un forum. Di sta vicenda non ne sai una cippa ma sei disposto a credere a qualsiasi fonte ti dia ragione... lui sarà fazioso ma almeno si documenta meglio.

Te credo. Lo fa di mestiere difendere il Coso.

fg

luxorl
23-11-2009, 00:08
Occheppalle...

toh...

http://www.antimafiaduemila.com/content/view/19960/84/

finalmente si è concluso l'iter amministrativo tra la Procura, il Ministero della Giustizia e quello dell'Economia. A dare notizia di ciò è stato il procuratore capo di Palermo, Francesco Messineo, durante il convegno organizzato dal Centro studi Cesare Terranova al palazzo di giustizia di Palermo, in occasione della commemorazione del Giudice Terranova, del suo collaboratore Lenin Mancuso e del giudice Saetta. "Questo permetterà - ha detto Messineo - di accelerare le indagini e rendere più agevole il nostro lavoro"


Continuate a credere che l'informazione e' nelle mani della destra... ve la cantate e ve la suonate...

Ok, hai ragione (come jumper). Mi sono sbagliato a non fidarmi :) ...ma sai, troppo spesso ne spari di troppo grosse :asd:

jumpermax
23-11-2009, 00:09
a me pare invece che oramai tutto è intossicato
ogni pentito,ogni indagine può essere facilmente inquinata da persone che vogliono fare casino o data la potenza mediatica di chi ha il Potere si creano cortine fumogene o attachi screditori a solo lo scopo di creare caos

e la Verità con la V maiuscola e condivisa se non per confessione spontanea dei protagonisti non verrà mai risconosciuta dal campo avverso

è tutto questione di fede su delle persone o su quel ruolo

Ok è vero, ma proprio per questo bisognerebbe andarci coi piedi di piombo. Perfino un procuratore schierato dovrebbe capire che un'indagine del genere non dovrebbe nemmeno iniziare senza delle prove schiaccianti. Sui processi normali, come la vicenda sme o il caso mills è un conto, li ci sono prove concrete e ci sono accuse verosimili... ma qua?

jumpermax
23-11-2009, 00:13
Te credo. Lo fa di mestiere difendere il Coso.

fg
Beh questo è un problema suo, non sempre gli può capitare di aver ragione, anzi... e diventa difficile argomentare quando si sa di aver torto. Qua dentro però c'è un sacco di gente che fa lo stesso pur non facendolo di mestiere, te compreso... non ti ho mai visto una sola volta difendere berlusconi. Colpevole a prescindere?

claudioborghi
23-11-2009, 00:13
Ok, hai ragione (come jumper). Mi sono sbagliato a non fidarmi :) ...ma sai, troppo spesso ne spari di troppo grosse :asd:

Bisogna ammettere che comunque tu (come Tigershark) sei un po' anomalo (in meglio) rispetto a certi soggetti... (pure essendo di coccio eh? :D )

Non per niente ho sempre avuto in simpatia i calabresi... (uno dei miei migliori amici e' di Bisignano)

FabioGreggio
23-11-2009, 00:14
Ok è vero, ma proprio per questo bisognerebbe andarci coi piedi di piombo. Perfino un procuratore schierato dovrebbe capire che un'indagine del genere non dovrebbe nemmeno iniziare senza delle prove schiaccianti. Sui processi normali, come la vicenda sme o il caso mills è un conto, li ci sono prove concrete e ci sono accuse verosimili... ma qua?

E' irrilevante.
Se ci sono le prove si fa un lodo Alfano.
Se qui ci saranno prove, ci sarà un lodo Dell'Utri per il processo velocissimo. Sentenza entro 3, mesi sennò c'è l'archiviazione.

Qual'è il problema?

fg

superanima
23-11-2009, 00:30
non lo sapevi?
L'istanza di archiviazione diceva "gli atti del fascicolo hanno ampiamente dimostrato la sussistenza di varie possibilità di contatto tra gli uomini appartenenti a Cosa Nostra ed esponenti e gruppi societari controllati in vario modo dagli odierni indagati"...

uuh! ma è bellissimo :sofico:

claudioborghi
23-11-2009, 00:34
uuh! ma è bellissimo :sofico:

Anche tu hai "varie possibilita' di contatto" con circa sei miliardi di persone... basta che apri la porta di casa...

superanima
23-11-2009, 00:54
Anche tu hai "varie possibilita' di contatto" con circa sei miliardi di persone... basta che apri la porta di casa...

infatti ridevo per quello :stordita:

claudioborghi
23-11-2009, 01:00
infatti ridevo per quello :stordita:

:D

Sono cosi' abituato a vedere gente che fa la ola che sto persino disimparando a distinguere della sana ironia...
:Prrr:

StefAno Giammarco
23-11-2009, 01:02
Profetiche parole di Leonardo Sciascia in un'intervista di trent'anni fa:

http://www.attimo-fuggente.com/archivio2007/04_2007/02=copertina.htm

Sciascia: pessimista, scettico, ironico. Ha detto che un libro è sempre frutto della speranza. l suoi libri nascono quando affiora questo filo di speranza?

“No, niente di tutto questo. Sono pessimista perché non posso entusiasmarmi davanti alla situazione in cui si trova questo benedetto Paese. La mafia è sconfinata dappertutto. Quando io dicevo che presto la mafia avrebbe invaso anche il Nord, mi ridevano in faccia come fossi un matto. Ora ci studiano sopra: si chiedono perché. La risposta non è poi complicata: la mafia attecchisce dove è possibile il parassitismo, dove l'uso spregiudicato e illegale delle risorse economiche è permesso. L'altra faccia del problema è il Sud: nessuno ha mai voluto veramente affrontare e risolvere la "questione", né al Nord né al Sud".

Uso spregiudicato e illegale delle risorse economiche. Viene in mente la banca Arner (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2090156).

:fiufiu:

L'allusione è fin troppo evidente, ed ovviamente da te voluta, al momento non hai elementi certi per poterlo scrivere indi per cui... una settimanella per imparare a dosare il linguaggio che non solo in questa occasione è "eccedente".

StefAno Giammarco
23-11-2009, 01:14
io non so perché insistete a cercare il dialogo, claudioborghi dimostra solo che un berlusconiano, per difendere il nostro governo del fare (i fatti propri), cade sempre, prima o poi, nei discorsi tipici nella propaganda dei suoi servitori di corte, la differenza tra i diversi sottogeneri di berlusconiano è senz'altro nei modi.
Spiego:
-c'è chi, completamente azzerato cerebralmente, va sul Giornale a commentare "Forza Silvio!Riforma per noi la giustizia col processo breve, non se ne può più di questi processi da 13 anni"
quando probabilmente non sa neanche cosa sia un tribunale o fino a 3 settimane prima neanche aveva mai sentito la parola magistrato, ed anche ora non è che abbia così chiara la sua funzione;
- c'è chi, oltre ogni logica, seriamente sosterrebbe un'iniziativa come "beatificare berlusconi" (http://www.berlusconibeato.com/- vedi i dati)
-c'è chi "i rossi forze oscure":
La sporca politica del partito postcomunista,tutto omosex,omocrazia,transgendercrazia e porcherie varie contro vita e famiglia, sta portando il paese nel letame profondo della morte data e ricevuta. E per questi falsi ideali si manderebero a morte i ragazzi agli ordini dei terroristi.

- ci saranno altri mille sottogeneri di sub-umani berlusconiani, ma quelli più interessanti sono appunto quelli che, sfruttando quella pseudocultura distorta in loro possesso, si affannano a camuffare e condire le parole dei servitori con le proprie..
Peccato che difficilmente un politico viene messo spalle al muro contro le sue cazzate, qui invece un semplice utente che, ingnaro, ripete le filastrocche di zio ilvio, può. mi spiace.

Siamo una barzelletta in tutto il mondo, solo qui in italia non abbiamo una visione oggettiva del livello di ridicolezza a cui siamo arrivati (sia destra che sinistra). Noi non abbiamo più una classe politica, abbiamo un branco di comici convinti seriamente di far del bene, compreso il nostro caro zio ilvio, assuefatto alle proprie cazzate come una buona parte della popolazione.

Sarà un caso che solo io non trovo nessun governo al mondo che si avvicini al nostro, ma una situazione simile la vedo nei film, piccolo esempio:
in una infimo film di intrattenimento (american dreamz (http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=43863)) c'è il neopresidente degli Usa che per lo stress politico a cui è costantemente sottoposto regredisce quasi a bambino cerebralmente perdendo ogni lucidità, ovviamente i suoi collaboratori più stretti cercano di coprire la cosa che però, complici le impacciate uscite del presidente, finisce per essere chiara a tutti.
Io sono convinto che il nostro presidente del consiglio non sia più in sé da tempo:
http://www.youtube.com/watch?v=AXMezbDSSrM
http://www.youtube.com/watch?v=mbyJ1vLPpXQ

valutate voi se le parole di un film del 2006 non rispecchiano perfettamente i discorsi di berlusconi oggi, e ditemi se questo non è indice di un caso clinico dissociativo.

Parti con un flame (non parlate con claudioborghi) che non ti puoi assolutamente permettere e continui con offese sia generalizzate ad una classe di elettori sia più mirate su personaggi pubblici. Il problema è che tutto ciò qui non è ammesso. Ti fai le tue due settimane di sospensione così avrai il tempo di rivedere le modalità dei tuoi interventi.

^TiGeRShArK^
23-11-2009, 06:20
A me basta leggere gennaio 2009. O borghi ha detto una balla e allora hai ragione tu, o la data è giusta e allora non vedo che senso abbia il tuo ragionamento...quella legge c'è perché fatta dal governo berlusconi.

quindi secondo te l'ha data prodi... perché 3 mesi fa l'ha detto tigershark in un post . Di bene in meglio. Migliore dimostrazione del fatto che volete credere solo a quello che è in linea con le vostre idee non me la potevi dare. Hai un solo articolo di giornale che lo confermi? Ne dubito, visto che tiger si era sbagliato... ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28149094&postcount=233 ) ammetterai di aver sbagliato? No ovviamente... come non lo ha fatto tiger. ;)

ah max, ti metti anche a credere alla BALLE di claudio anzichè a quello che dico io? :)


Palermo: bloccate 150 indagini di mafia per mancanza di password
Sono state sospese le password per controllare i dati patrimoniali di mafiosi e prestanome e 150 indagini sono ferme da un mese e mezzo. A lanciare l’allarme ieri sera il procuratore aggiunto di Palermo, Roberto Scarpinato. “Il ministero ha deciso di sospendere le password d’accesso che ci consentivano di localizzare in tempo reale i beni di mafiosi e prestanome – ha dichiarato Scarpinato, nonché le società, gli immobili, la disponibilità di auto e tutto ciò che riguarda i patrimoni sottoposti alle nostre indagini. È inutile continuare a nascondere la polvere sotto il tappeto, senza questi strumenti abbiamo le mani legate”.
In pratica magistrati e investigatori avevano avuto, fino ad ora, a disposizione una serie di codici d’accesso con i quali era possibile incrociare i dati di indagati con anagrafe, camera di commercio, catasto, motorizzazione e Pra. Attraverso tutti questi controlli incrociati era possibile, dunque, risalire alla quantità e al valore dei beni posseduti dalla mafia. “Da un giorno all’altro – protesta Scarpinato – ci hanno detto che, siccome devono ristrutturare il sistema informatico, ma non possiamo più utilizzare le password. In questo modo saremo costretti a rallentare tutte le indagini, perché a volte passano anche due anni per ottenere dati in maniera tradizionale”.
Tutto questo comporterebbe, dunque, un notevole rallentamento nella giustizia. Giustizia che negli ultimi mesi ha effettuato numerosissimi arresti, scoprendo anche legami fra la malavita organizzata siciliana e quella americana (Why not). Nei giorni scorsi sono stati sequestrati anche numerosi beni alla mafia per ingenti somme di denaro. Solo togliendo il denaro alla mafia si potrà riuscire a sconfiggere questo fenomeno.
Il blocco informatico che interessa tutte le procure, a Palermo rischia di compromettere ben 150 indagini. Si tratta dunque di decine e decine di fascicoli che potrebbero non essere più utilizzabili e diventare carta straccia.
Scarpinato punta il dito alla legge sul controllo dei movimenti bancari. “Il decreto Bersani – dice – aveva introdotto l’anagrafe dei conti correnti. Ma a più di un anno mancano ancora i regolamenti attuativi. Oggi per sapere se un indiziato di mafia ha un conto corrente dobbiamo scrivere a mille sportelli. E le risposte, state tranquilli, non arriveranno prima di due anni. Crea perplessità il fatto che proprio adesso che la lotta alla mafia ha fatto un salto di qualità in avanti, si deve assistere ad un arretramento dovuto alla burocrazia”. Sono dure le parole di Scarpinato, ma perfettamente condivise da chi sta indagando sulla mafia e dai politici. Anche Leoluca Orlando, in un comunicato stampa, dichiara che gli uffici della Procura di Palermo “non possono essere oggetto di una simile “lacuna” tecnico-burocratica, che da mesi pregiudica il lavoro di uno dei settori più importanti nella lotta all’economia mafiosa”. Orlando, in merito alla questione annuncia un’interpellanza al ministro della Giustizia e al presidente del consiglio.
Dal Ministero di Grazia e Giustizia precisano che l’agenzia del territorio, responsabile dell’erogazione del servizio ha sospeso a fine dicembre il servizio di accesso gratuito, modificando le modalità di fruizione del servizio. Il servizio, però, assicurano dal ministero, sarà presto riattivato in tutta Italia e la procura di Palermo, che aveva già richiesto il 20 febbraio la riattivazione del servizio, potrà cominciare ad operare nuovamente domani perché sono state inviate le nuove credenziali per l’attivazione del servizio.


22 / 02 / 2008


Quando si da retta a certi individui si rischia di cadere nell'EPIC FAIL. :)

Quanto a claudio:

Io te lo spiego, ma tu in parole semplici mi devi spiegare chi GLIE L'HA DATA per la prima volta dopo anni di spallucce questa password (e chi glie l'ha gia' ridata dopo la risoluzione di una questione procedurale)

Indizio... e' stata DATA PER LA PRIMA VOLTA nel Gennaio 2009... una breve ricerca ti consentira' di appurare chi c'era al governo...

Comunque se ne e' gia' parlato in un thread di quest'estate, mille pagine di ola e poi la bolla di sapone ha fatto puf...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=218

Direi che la sua ennesima BALLA GALATTICA si commenta da sola.. :)

^TiGeRShArK^
23-11-2009, 06:24
vedrai adesso qualcuno risponde citando il post di luxorl http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29793391&postcount=82 che è più recente del tuo articolo :asd:
Vogliono credere che il mondo è fatto come se lo raccontano. Domani vedrai che ripartiranno daccapo a scrivere le stesse cose... e così dalla realtà dei fatti(il governo berlusconi ha fatto ottenere le password alle procure dopo 18 anni) si passa alle fiabe (il governo berlusconi ha fatto togliere le password alle procure).
Credi che uno solo di quelli che ha partecipato a quel thread ammetterà di avere torto? Mai... anzi...
Le fiabe sono quelle che raccontano i soliti noti, e il bello è che continuate a credergli. :)
Io almeno ogni tanto qualcosina di materiale la guadagno discutendo sul forum, ma tu non mi pare che stia rimediando qualcosa di buono. :)
Ora, giusto per parafrasarti:
"Credi che uno solo di quelli che ha partecipato a questo thread ammetterà di avere torto? Mai... anzi.."

:)

luxorl
23-11-2009, 07:49
ah max, ti metti anche a credere alla BALLE di claudio anzichè a quello che dico io? :)

Quando si da retta a certi individui si rischia di cadere nell'EPIC FAIL. :)

Quanto a claudio:

Direi che la sua ennesima BALLA GALATTICA si commenta da sola.. :)

Eccola qua. Ora voglio vedere se ammetteranno l'errore come ho fatto io che non credevo che la pass fosse stata (se pur in ritardo) reintrodotta.


"Credi che uno solo di quelli che ha partecipato a questo thread ammetterà di avere torto? Mai... anzi.."

:)

*


Aggiungo che molto spesso il tempo di approfondire per noi comuni mortali è poco. E' ovvio che uno che lavora per il giornale che difende il PdC è più informato... ma quando capisci un po' di cose cominci ad andare a fiducia. Se Tiger aveva detto di aver letto questo articolo che smentiva Borghi... io senza dubbio per esperienza so a chi credere.

luxorl
23-11-2009, 08:35
Anche tu hai "varie possibilita' di contatto" con circa sei miliardi di persone... basta che apri la porta di casa...

E menomale che dovrebbe essere la tua materia :)
Appunto perché ho varie possibilità di contatto con circa sei miliardi di persone dovrebbe sembrare un po' strano che questi signori per pura casualità inciampano sempre nei mafiosi :asd: ...che sfigati... :asd:

claudioborghi
23-11-2009, 08:40
ah max, ti metti anche a credere alla BALLE di claudio anzichè a quello che dico io?

E fa bene, perche' come al solito prendi lucciole per lanterne... :D

Quella di cui si parla nel tuo articolo e' la password per l'incrocio delle diverse banche dati dello stato (dal catasto al pra) che tutte le procure hanno da tempo e che si era bloccata per un problema tecnico a fine 2007.

Peccato che questa cosa NON C'ENTRI NULLA CON l'anagrafe dei rapporti finanziari dalla quale si accede ai conti correnti e di cui si sta parlando qui. :read:

E si che sei un informatico... ti pare che esista una sola password al mondo? :O

Lo spiegava bene Scarpinato quando parlava del problema del 2007 (che ovviamente non fece alcuno scandalo perche' non c'era silvio)

Da circa due mesi - dice il procuratore - il ministero della Giustizia ha deciso di sospendere le password d´accesso che consentivano all´ufficio della procura, in tempo reale, di localizzare i beni di mafiosi e prestanome, i conti bancari, la disponibilità di automezzi e tutto ciò che riguarda i patrimoni.
(...)
Ma Scarpinato accende i riflettori su un altro ostacolo alle indagini economiche, l´anagrafe dei conti correnti bancari: «È istituita per legge dal ‘91 ma è rimasta lettera morta, poi il decreto Bersani l´ha reintrodotta ma sono passati due anni e ancora i regolamenti non ci sono e questo significa che di mese in mese perdiamo milioni di euro riconducibili ai mafiosi».

http://palermo.repubblica.it/dettaglio/mafia-sigilli-al-tesoro-di-provenzano/1426146


Ecco invece l'articolo dove si denuncia la revoca della password VERA e si dice chiaramente che era stata consegnata per la prima volta il 5 Gennaio 2009 (dal governo Berlusconi)

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/05/conti-mafiosi-black-out.shtml

E quello (dello stesso autore) dove si spiega perche' era stata tolta e si da' notizia della restituzione.

http://rassegna.governo.it/rs_pdf/pdf/MNG/MNGYQ.pdf


Pure tu... sempre a strillare con l'epic fail... :nono:

claudioborghi
23-11-2009, 08:43
Se Tiger aveva detto di aver letto questo articolo che smentiva Borghi... io senza dubbio per esperienza so a chi credere.

Emmenomale... :p

Quanto ci vorra' per imparare? :stordita:

indelebile
23-11-2009, 08:46
Ok è vero, ma proprio per questo bisognerebbe andarci coi piedi di piombo. Perfino un procuratore schierato dovrebbe capire che un'indagine del genere non dovrebbe nemmeno iniziare senza delle prove schiaccianti. Sui processi normali, come la vicenda sme o il caso mills è un conto, li ci sono prove concrete e ci sono accuse verosimili... ma qua?

Un indagine è fatta per indagare, se un pentito accusa una persona normale sarebbe subito indagato, ovvero partono delle indagini, si cercano informazioni, indizi per verificare, indagare non vuol dire è colpevole al 100%...da sempre per ipotesi di collusione della mafia si fa così

in passato berlusconi e dell utri sono stati per un bel po indagati, per le stesse stragi senza che si sapesse nulla , le indagini sulla mafia non sono processi cosi normali

luxorl
23-11-2009, 08:52
Emmenomale... :p

Quanto ci vorra' per imparare? :stordita:

Oh Borghi tu sei quello che tirava avanti che una sentenza di cassazione annulla quella di appello. Sei quello che ancora per fare propaganda tira fuori l'indulto perché sa che va dritto alla pancia della gente... contando anche i tuoi diretti contatti con le persone che difendi... dovresti essere d'accordo che è un po' difficile fidarsi di te :asd:

luxorl
23-11-2009, 08:58
Comunque fatemi capire, questa Anagrafe dei rapporti chi l'ha istituita? E la password che è arrivata a gennaio 2009 da chi dipende? E' stato il governo appena entrato in carica a farla arrivare oppure è solo l'effetto (come sempre in ritardo) di una legge del governo uscente?

Edit: chi l'ha istituita è scritto qua: http://www.giovannifalcone.it/180/anagrafe_dei_conti_fantasia_investigativa.html ...nasce del 2006.

claudioborghi
23-11-2009, 09:11
Comunque fatemi capire, questa Anagrafe dei rapporti chi l'ha istituita? E la password che è arrivata a gennaio 2009 da chi dipende? E' stato il governo appena entrato in carica a farla arrivare oppure è solo l'effetto (come sempre in ritardo) di una legge del governo uscente?

E' tutto scritto... e' stata istituita nel 1991 :eek: , riconfermata dal decreto bersani (quel decreto fu l'unica cosa giusta di quel governo di disperati) che pero' si "dimentico'" dei regolamenti attuativi, evidentemente aveva cose piu' urgenti da fare. Quindi ci ha pensato il noto mafioso Berlusconi e la password e' arrivata nel 2009.

Ma Scarpinato accende i riflettori su un altro ostacolo alle indagini economiche, l´anagrafe dei conti correnti bancari: «È istituita per legge dal ‘91 ma è rimasta lettera morta, poi il decreto Bersani l´ha reintrodotta ma sono passati due anni e ancora i regolamenti non ci sono e questo significa che di mese in mese perdiamo milioni di euro riconducibili ai mafiosi».

Mi piacerebbe sapere chi diede alle procure anche L'ALTRA password, quella per l'incrocio delle banche dati statali citata da Tiger... Secondo me e' il solito governo di centrodestra nella legislatura precedente... :stordita:

T3d
23-11-2009, 09:16
... Sui processi normali, come la vicenda sme o il caso mills è un conto...

guarda che borghi è arrivato a questionare sulla condanna di previti.

ho detto tutto :D

purtroppo borghi molto spesso commette lo stesso errore che cerca di evidenziare nei suoi interlocutori. legge, si informa, ma arriva sempre alle stesse conclusioni. insomma seleziona la realtà in maniera tale da confermare le sue teorie.

della lettera di confessione di mills al commercialista, oppure dei milioni spesi da previti per pagare metta chi se ne frega.

luxorl
23-11-2009, 09:17
E' tutto scritto... e' stata istituita nel 1991 :eek: , riconfermata dal decreto bersani (quel decreto fu l'unica cosa giusta di quel governo di disperati) che pero' si "dimentico'" dei regolamenti attuativi, evidentemente aveva cose piu' urgenti da fare. Quindi ci ha pensato il noto mafioso Berlusconi e la password e' arrivata nel 2009.


Ho capito che la password è arrivata nel 2009. Ma come? C'è stata una legge? sono arrivati questi regolamenti attuativi? Cioè visto che come al solito per le cose tra due legislature (vedi effetti economici delle finanziarie) c'è sempre la rissa se sono dovute al governo uscente o a quello entrante... limitarsi a dire che la password è arrivata nel 2009 in realtà non dice molto.

Comunque se è merito del governo Berlusconi: complimenti. Finalmente qualcosa di buono.

claudioborghi
23-11-2009, 09:25
Ho capito che la password è arrivata nel 2009. Ma come? C'è stata una legge? sono arrivati questi regolamenti attuativi?

Si, sono arrivati i regolamenti attuativi e li ha emessi il centrodestra. La prima lamentazione di scarpinato che dopo due anni i regolamenti non erano ancora stati fatti era del febbraio 2008, a governo Prodi appena caduto.

Comunque lo spiega bene Birritteri nell'articolo del "sole" dove si da conto della riconsegna della password.

luxorl
23-11-2009, 09:26
Si, sono arrivati i regolamenti attuativi e li ha emessi il centrodestra. La prima lamentazione di scarpinato che dopo due anni i regolamenti non erano ancora stati fatti era del febbraio 2008, a governo Prodi appena caduto.

Comunque lo spiega bene Birritteri nell'articolo del "sole" dove si da conto della riconsegna della password.

Perfetto. Se è così sono positivamente stupito.

claudioborghi
23-11-2009, 11:59
Chiusa la parentesi e aggiunta la password per frugare i conti dei mafiosi fra le cose che questo governo ha fatto e che potrebbero aver infastidito i boss, direi che si ritorna sempre alla questione di base:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29790525&postcount=40

In un paese normale ci si dovrebbe preoccupare seriamente di questo attacco subdolo alle istituzioni che a quanto pare la mafia sta portando avanti con pseudopentiti "rispettati" pubblicamente dai boss come questo Spatuzza...

Qui da noi no, perche' tanto, "e' colpa di Berlusconi" :rolleyes:

whistler
23-11-2009, 12:20
vittorio mangano. ogni altro commento è superfluo.

:Puke:

luxorl
23-11-2009, 12:26
Chiusa la parentesi e aggiunta la password per frugare i conti dei mafiosi fra le cose che questo governo ha fatto e che potrebbero aver infastidito i boss, direi che si ritorna sempre alla questione di base:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29790525&postcount=40

In un paese normale ci si dovrebbe preoccupare seriamente di questo attacco subdolo alle istituzioni che a quanto pare la mafia sta portando avanti con pseudopentiti "rispettati" pubblicamente dai boss come questo Spatuzza...

Qui da noi no, perche' tanto, "e' colpa di Berlusconi" :rolleyes:

Vabè come al solito esageri con il vittimismo e il complottismo berlusconiano.
I legami tra molti di questo governo e la mafia mica escono adesso.
Uno come dell'utri, per esempio, ha una condanna in primo grado sulla testa da un bel po' di tempo. Ma ovviamente per te è tutto un enorme complotto che va avanti dagli inizi dei tempi :asd:

Che poi in ogni caso non sarebbe la magistratura a sbagliare, perché un'indagine va comunque aperta... solo uno stolto potrebbe accontentarsi di rimanere nel dubbio in una situazione come questa.

superanima
23-11-2009, 13:00
:D

Sono cosi' abituato a vedere gente che fa la ola che sto persino disimparando a distinguere della sana ironia...
:Prrr:

no problem, avevo capito. ;)

E menomale che dovrebbe essere la tua materia :)
Appunto perché ho varie possibilità di contatto con circa sei miliardi di persone dovrebbe sembrare un po' strano che questi signori per pura casualità inciampano sempre nei mafiosi :asd: ...che sfigati... :asd:

in effetti è strano che - in sicilia - personaggi mafiosi, che solitamente trafficano con appalti, costruzioni, usura, pizzo, vengano in contatto con imprenditori e amministratori pubblici.
Te li devi proprio andare a cercare, eh.

luxorl
23-11-2009, 13:01
no problem, avevo capito. ;)



in effetti è strano che - in sicilia - personaggi mafiosi, che solitamente trafficano con appalti, costruzioni, usura, pizzo, vengano in contatto con imprenditori e amministratori pubblici.
Te li devi proprio andare a cercare, eh.

No più che altro è difficile che si diventi politici in certe zone senza scendere a compromessi con la mafia. Think again. ;)

Tefnut
23-11-2009, 13:27
Il problema è sempre solo 1.. si riuscirà mai a fare chiarezza?
Passano gli anni, si sistemano le leggi etc...Magari ci sono molti che vogliono approfittare di questa situazione di casino per tirare l'acqua al proprio mulino e magari sparare a 0 per avere qualche tornaconto.. nel caso è giusto che si facciano avanti e poi siano responsabili delle proprie parole.

cercare di affossare ed evitare il discorso non fa bene all'immagine delle istituzioni

Steinoff
23-11-2009, 13:29
Hai mai provato ad avere migliaia di dipendenti ?. Pensa che io ho avuto problemi con uno, non ne conoscevo i trascorsi, nonostante ne avessi, prima di ridurli a meno di 30 con l'introduzione in azienda di automazioni massicce, solamente una cinquantina.

Diresti che io sia un delinquente comune solo perchè tra i miei dipendenti se ne trovava uno che aveva avuto a che fare con la legge ?.

P.S. E smettila con questi atteggiamenti da scugnizzo del vicolo, ottieni solo di invogliare ad ignorarti.

Si, ma non e' "uno dei millemila addetti alla linea".
E' l'addetto alla sicurezza di Arcore, erroneamente poi definito stalliere.
Ora, provando a considerare le implicazioni operative che tale ruolo necessariamente comporta, pensi ancora che sia impossibile che non ne conoscessero i trascorsi?

whistler
23-11-2009, 13:42
e che curriculum vitae : http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Mangano


ma si è occupato benissimo dei cavalli!


basterebbe questo precedente a far sparire berlusconi e chiunque si allei con lui , dalla vita politica di questo paese , ma dato che fa mangiare molti il grande imprenditore , non si riesce a mandarlo via come il suo amico da lui estimato bottino (eroe anche lui) craxi.

tutto il resto sono chiacchiere fumose da tifosi o da dieretti interessati al mantenimento del loro datore di lavoro al potere.


per non dimenticare : http://www.youtube.com/watch?v=NCj2j6QJNRA

^TiGeRShArK^
23-11-2009, 13:47
E fa bene, perche' come al solito prendi lucciole per lanterne... :D

Quella di cui si parla nel tuo articolo e' la password per l'incrocio delle diverse banche dati dello stato (dal catasto al pra) che tutte le procure hanno da tempo e che si era bloccata per un problema tecnico a fine 2007.

Peccato che questa cosa NON C'ENTRI NULLA CON l'anagrafe dei rapporti finanziari dalla quale si accede ai conti correnti e di cui si sta parlando qui. :read:

E si che sei un informatico... ti pare che esista una sola password al mondo? :O

Lo spiegava bene Scarpinato quando parlava del problema del 2007 (che ovviamente non fece alcuno scandalo perche' non c'era silvio)

Da circa due mesi - dice il procuratore - il ministero della Giustizia ha deciso di sospendere le password d´accesso che consentivano all´ufficio della procura, in tempo reale, di localizzare i beni di mafiosi e prestanome, i conti bancari, la disponibilità di automezzi e tutto ciò che riguarda i patrimoni.
(...)
Ma Scarpinato accende i riflettori su un altro ostacolo alle indagini economiche, l´anagrafe dei conti correnti bancari: «È istituita per legge dal ‘91 ma è rimasta lettera morta, poi il decreto Bersani l´ha reintrodotta ma sono passati due anni e ancora i regolamenti non ci sono e questo significa che di mese in mese perdiamo milioni di euro riconducibili ai mafiosi».

http://palermo.repubblica.it/dettaglio/mafia-sigilli-al-tesoro-di-provenzano/1426146


Ecco invece l'articolo dove si denuncia la revoca della password VERA e si dice chiaramente che era stata consegnata per la prima volta il 5 Gennaio 2009 (dal governo Berlusconi)

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/05/conti-mafiosi-black-out.shtml

E quello (dello stesso autore) dove si spiega perche' era stata tolta e si da' notizia della restituzione.

http://rassegna.governo.it/rs_pdf/pdf/MNG/MNGYQ.pdf


Pure tu... sempre a strillare con l'epic fail... :nono:

da noi si dice in maniera + pittoresca "pigghiari cugghiuni 'pì lampiuni" :)

Tra i nomi coinvolti nel provvedimento spiccano quelli di Salvatore Biondino, ex autista di Totò Riina, e i fratelli Giovan Battista ed Antonino Pipitone. Un'operazione compiuta nonostante le tante difficoltà come denunciato dal pm palermitano Roberto Scarpinato, coordinatore del pool criminalità organizzata. “Dal 5 marzo non ci è possibile accedere all'anagrafe dei conti correnti” ha detto il magistrato in un'intervista alla Rai. Se ciò fosse avvenuto, probabilmente i risultati sarebbero potuti essere anche migliori. Basti pensare che dall'inizio dell'anno ad oggi la Guardia di finanza ha sequestrato alle cosche la bellezza di 705 milioni di euro di beni. Tra i beni oggetto del provvedimento ci sono attività come cinque centri commerciali di viale Regione Siciliana, realizzati su terreni riconducibili ai Biondino, esercizi commerciali di frutta e verdura, imprese di trasporto merci su strada, di costruzione di edifici e di installazione di impianti idraulico sanitari, dislocati nei comuni di Palermo, Carini e Villagrazia. 
Nonostante il successo dell'operazione il disappunto espresso da Scarpinato merita comunque un approfondimento. Il blocco delle password d'accesso ai conti correnti era già stato annunciato lo scorso febbraio.
“Il ministero ha deciso di sospendere le password d’accesso che ci consentivano di localizzare in tempo reale i beni di mafiosi e prestanome – dichiarava allora il pm palermitano - È inutile continuare a nascondere la polvere sotto il tappeto, senza questi strumenti abbiamo le mani legate. Da un giorno all’altro ci hanno detto che, siccome devono ristrutturare il sistema informatico, non possiamo più utilizzare le password. In questo modo saremo costretti a rallentare tutte le indagini, perché a volte passano anche due anni per ottenere dati in maniera tradizionale”.
Detto fatto e così ad investigatori e magistrati non sono stati più assegnati i codici necessari per incrociare i dati di indagati con quelli dell'anagrafe, della camera di commercio, del catasto, della motorizzazione e del Pra. 
Due mesi fa, in occasione del G20, si ebbe notizia che i paradisi fiscali sarebbero stati smantellati e che i governi avrebbero fatto la loro parte per dare una mano alle autorità inquirenti. Dalla denuncia della Procura palermitana appare evidente che l'Italia arranca e la situazione per l’accesso ai conti per ragioni di giustizia è una questione non solo irrisolta ma, addirittura, aggravata.
La Banca d'Italia con una nota ha chiarito che “La costituzione dell’anagrafe dei conti e dei depositi è stata prevista dalla legge finanziaria del 1991 (legge 413), ma ha trovato attuazione solo nel 2006, con la legge 248, che ha istituito l’obbligo per le banche, gli intermediari finanziari e Poste Italiane di comunicare all’anagrafe tributaria i dati identificativi dei loro clienti. La sezione dell’anagrafe tributaria in corso di realizzazione conterrà i dati anagrafici dei titolari dei conti, ma non indicazioni sulle disponibilità presenti nei conti, sulle operazioni transitate sugli stessi, sulla consistenza delle gestioni patrimoniali”.
Sulla questione è quindi intervenuto il Senatore del Pd, Giuseppe Lumia: “Tutti in coro nella politica parliamo dell'aggressione ai patrimoni come la via maestra per colpire il potere criminale - prosegue - Quando poi si passa ai fatti le cose cambiano. E' stato faticoso ottenere l'introduzione dell'obbligo di denuncia delle estorsioni da parte degli imprenditori, almeno quando questi partecipano ad appalti pubblici. Così come per impedire la riduzione dei poteri del procuratore nazionale antimafia Grasso". "Adesso - conclude Lumia - arriva quest'altra mazzata che blocca le indagini patrimoniali, attraverso le banche, sui boss mafiosi. Ho già chiesto al presidente della commissione antimafia di convocare subito una riunione per intervenire su una scelta che il governo deve assolutamente ritirare".

Giusto per fare chiarezza abbiamo l'anagrafe dei conti correnti o dei rapporti finanziari e la possibilità di incrociare tali dati con PRA, motorizzazione, catasto, camera di commercio.
Quello che il caro claudio vorrebbe farci credere è che sono due cose diverse, mentre in realtà:

L'anagrafe dei conti correnti diventa realtà

Accessibili da ieri i dati dei rapporti intrattenuti dai contribuenti con gli operatori finanziari
L'anagrafe dei rapporti intrattenuti dai contribuenti con gli operatori finanziari (l'anagrafe dei rapporti bancari, come è chiamata nel gergo comune) è diventata realtà. Si è concluso il processo di attuazione di questo importantissimo mezzo istruttorio, strumentale alle indagini finanziarie e creditizie. Da fine ottobre i funzionari dell'agenzia delle Entrate e i militari della Guardia di finanza, debitamente autorizzati, potranno accedere alla nota banca dati. Cerchiamo di ricostruire l'evoluzione del nuovo strumento di controllo.

Per migliorare il processo di acquisizione dei dati necessari all'esperimento delle indagini finanziarie, il decreto "Visco-Bersani" ha integrato l'articolo 7 del Dpr 605/1973, intitolato "comunicazioni all'anagrafe tributaria". Secondo la nuova formulazione della norma, gli operatori finanziari (banche, la società Poste italiane Spa, gli intermediari finanziari, le imprese di investimento, gli organismi di investimento collettivo del risparmio, le società di gestione del risparmio, nonché ogni altro operatore finanziario), oltre all'obbligo di "rilevare e tenere in evidenza" i dati identificativi del cliente (compreso il codice fiscale) che intrattenga con loro qualsiasi rapporto o effettui, per conto proprio o per conto o a nome di terzi, qualsiasi operazione di natura finanziaria, sono anche obbligati, alla fine di ogni mese, a trasmettere telematicamente all'Anagrafe tributaria l'esistenza dei rapporti, la natura degli stessi con l'indicazione dei dati anagrafici dei titolari. Tali informazioni saranno archiviate in un'apposita sezione.

L'elencazione dei soggetti destinatari dell'obbligo di comunicazione ricalca quella degli articoli 32 del Dpr 600/1973 e 51 del Dpr 633/1972, con l'unica eccezione delle società fiduciarie, non richiamate dal citato articolo 7 del Dpr 605/1973, che si limita, da ultimo, a estendere l'obbligo a qualsiasi operatore finanziario. L'agenzia delle Entrate ha fatto subito chiarezza sulla questione e, con la circolare n. 32/2006, è stato precisato che nella nozione di "operatore finanziario" rientrano anche le società fiduciarie.

Dall'obbligo di comunicazione, per ora, sono escluse tutte le operazioni fuori conto, anche se per queste ultime, come si evince chiaramente dalla norma in commento, l'operatore finanziario deve farsi carico di reperire e conservare i dati identificativi del soggetto che ha messo in essere l'operazione e quelli identificativi dell'operazione stessa. L'obbligo di reperimento e di conservazione è anch'esso strumentale all'effettuazione delle indagini finanziarie. Infatti, attraverso questo si vuole creare, presso ogni intermediario finanziario, una banca dati dalla quale prelevare le informazioni e i dati necessari all'indagine.

Con le nuove funzionalità dell'Anagrafe tributaria, quindi, sarà possibile verificare l'esistenza di rapporti intestati al contribuente sottoposto a controllo. Una volta individuati gli operatori finanziari presso i quali sono intrattenuti i rapporti si potrà, attraverso una procedura telematica, richiedere e ottenere tutti i dati, gestiti in conto e fuori conto, che l'operatore avrà rilevato e conservato in formato digitale utili ai fini dell'indagine fiscale.

E per i rapporti scudati?
L'agenzia delle Entrate, con la circolare n. 18/E del 2007 ha stabilito che anche i rapporti "scudati" rientrano nel'obbligo di comunicazione. Sulla questione si è registrato un confronto tra gli addetti ai lavori, che ha espresso posizioni contrastanti tra chi riteneva che la protezione offerta dallo scudo prevalesse anche sull'obbligo di invio e chi invece riteneva la novazione normativa prevalente.

Secondo l'Agenzia, per ottemperare all'obbligo previsto dall'articolo 7 del Dpr 605/1973, l'oggetto della comunicazione da parte degli operatori finanziari è rappresentato da qualsiasi rapporto intrattenuto con la clientela. Ai fini della nozione di rapporto bisogna riferirsi alla circolare n. 32/E del 19 ottobre 2006, secondo la quale "la categoria dei "rapporti" è relativa a tutte le attività aventi carattere continuativo - con ciò intendendo un riferimento temporale congruo - esercitabili dagli intermediari finanziari, ovvero ai servizi offerti continuativamente al cliente, instaurando con quest'ultimo un complesso di scambio all'interno di una forma contrattuale specifica e durevole nel tempo".
Alla luce di ciò, la citata circolare n. 18/E recita testualmente che "tra i rapporti da comunicare sono compresi anche quelli rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legge 25 settembre 2001, n. 350, convertito dalla legge 23 novembre 2001, n. 409 e successive modifiche, concernente l'emersione di attività detenute illecitamente all'estero".

Quindi non vi è più dubbio, anche i dati relativi ai conti scudati saranno consultabili accedendo all'anagrafe dei rapporti. L'Amministrazione ha motivato la deroga alla riservatezza, chiarendo che questa non rileva ai fini della comunicazione in esame, potendo essere eventualmente opposta all'atto della richiesta di informazioni specifiche circa i contenuti del rapporto.

Poichè stiamo parlando della stessa cosa, e stiamo parlando di una cosa istituita sotto prodi con decreto bersani e attivata in un primo tempo sotto il governo prodi, direi senza alcuna ombra di dubbio:

http://dimasprast.com/wp-content/uploads/2009/08/you_fail_at_failing-dimasprast1.jpg

:)

^TiGeRShArK^
23-11-2009, 13:50
Ho capito che la password è arrivata nel 2009. Ma come? C'è stata una legge? sono arrivati questi regolamenti attuativi? Cioè visto che come al solito per le cose tra due legislature (vedi effetti economici delle finanziarie) c'è sempre la rissa se sono dovute al governo uscente o a quello entrante... limitarsi a dire che la password è arrivata nel 2009 in realtà non dice molto.

Comunque se è merito del governo Berlusconi: complimenti. Finalmente qualcosa di buono.

E' merito del governo berlusconi averla RE-INTRODOTTA dopo che l'aveva introdotta per la prima volta prodi in seguito al decreto bersani. :)
Però giusto per non smentirsi hanno ben pensato di stopparla subito per 6 mesi. :)

whistler
23-11-2009, 13:53
E' merito del governo berlusconi averla RE-INTRODOTTA dopo che l'aveva introdotta per la prima volta prodi in seguito al decreto bersani. :)
Però giusto per non smentirsi hanno ben pensato di stopparla subito per 6 mesi. :)

in 6 mesi cose se ne possono fare...

ma sono dettagli :)

^TiGeRShArK^
23-11-2009, 13:53
Chiusa la parentesi e aggiunta la password per frugare i conti dei mafiosi fra le cose che questo governo ha fatto e che potrebbero aver infastidito i boss, direi che si ritorna sempre alla questione di base:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29790525&postcount=40

In un paese normale ci si dovrebbe preoccupare seriamente di questo attacco subdolo alle istituzioni che a quanto pare la mafia sta portando avanti con pseudopentiti "rispettati" pubblicamente dai boss come questo Spatuzza...

Qui da noi no, perche' tanto, "e' colpa di Berlusconi" :rolleyes:

Avendo dei personaggi al di sopra di ogni sospetto al governo, il problema nemmeno si porrebbe. :)
Visto che abbiamo l'attuale premier che è a capo di un partito la cui costola principale è stata fondata insieme ad una persona con una condanna PER ORA non definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa, le cui frequentazioni e rapporti sia di amicizia che commerciali con dei BOSS mafiosi sono provati e comprovati, che asseriscono che con la mafia bisogna conviverci e che dei mafiosi sono degli EROI perchè resistono alle pressioni dei "cattivi giudici comunisti" (classificazione che condividono pienamente con Totò Riina tra l'altro), mi pare anche IL MINIMO che venga fatta LUCE sul benchè minimo punto oscuro.
Fosse dipeso da me una persona come lui, con la sua storia nota e arcinota, non si sarebbe potuta nemmeno candidare.

claudioborghi
23-11-2009, 14:47
da noi si dice in maniera + pittoresca "pigghiari cugghiuni 'pì lampiuni"

Da noi si dice "te capisset nagott" :D

Tu continui a parlare dei dati sommari dei titolari di rapporti finanziari che erano quelli che venivano incrociati con le varie banche dati, mentre lo strumento dato dal 2009 e' ben piu' potente e non si limita ad identificare il titolare di un conto, ma ne consente l'analisi delle operazioni.

Confrontare il tuo articolo del 2007:

"La sezione dell’anagrafe tributaria in corso di realizzazione conterrà i dati anagrafici dei titolari dei conti, ma non indicazioni sulle disponibilità presenti nei conti, sulle operazioni transitate sugli stessi, sulla consistenza delle gestioni patrimoniali”."

con quello di cui si parla negli articoli del "sole"

Con quella password – che apre i file dell'Anagrafe dei rapporti finanziari – magistrati e polizia, sotto copertura, dal 5 gennaio al 4 marzo (2009), accedevano ogni giorno ai conti, ai depositi, ai dossier titoli e alle transazioni da un capo all'altro del mondo di Cosa Nostra

T'e' capi'? :D
Comunque piu' di quello che dice Scarpinato non so cosa devo postarti... :p

Comunque i fichi sono arrivati! Troppa grazia :mano:

Steinoff
23-11-2009, 14:58
Era solo uno dei miei aiutanti e ciononostante non sapevo una cippa di lui perchè non avevo, già allora, il diritto di indagare su chi lavorava per me e con me.

P.S. Ora sono, mia libera scelta per ragioni più volte espresse in questa sezione, un semplice lavoratore dipendente e nessuno può indagare sulla mia vita se non la polizia. Possibile che non vi rendiate conto che indagare su di un lavoratore, da parte di un'azienda, è contrario alla legge e che se i sindacati si impuntano chiunque compia simili atti si troverebbe nei guai ?.


Quando sono stato assunto in qualunque societa' io abbia lavorato, ho dovuto sempre necessariamente presentare un Curriculum Vitae. Inoltre, per quanto riguarda il mio attuale impiego ho dovuto presentare anche l'estratto della fedina penale.
Secondo te Mangano che curriculum ha presentato? Essendo addetto alla sicurezza degli abitanti della residenza di Arcore, avra' presentato anche la sua fedina penale? O dell'utri e berlusconi si sono dimenticati di chiedergliela? Si saranno forse fidati sulla parola? Tu ti saresti fidato, sapendo di affidare la tua sicurezza e quella dei tuoi cari a quella persona?
Ripeto: non era uno dei millemila addetti alla linea di insaccaggio zamponi della CasaModena, era il responsabile della sicurezza (almeno ufficialmente) della residenza di Arcore.
:doh:

Steinoff
23-11-2009, 15:01
Da noi si dice "te capisset nagott" :D

Tu continui a parlare dei dati sommari dei titolari di rapporti finanziari che erano quelli che venivano incrociati con le varie banche dati, mentre lo strumento dato dal 2009 e' ben piu' potente e non si limita ad identificare il titolare di un conto, ma ne consente l'analisi delle operazioni.

Confrontare il tuo articolo del 2007:

"La sezione dell’anagrafe tributaria in corso di realizzazione conterrà i dati anagrafici dei titolari dei conti, ma non indicazioni sulle disponibilità presenti nei conti, sulle operazioni transitate sugli stessi, sulla consistenza delle gestioni patrimoniali”."

con quello di cui si parla negli articoli del "sole"

Con quella password – che apre i file dell'Anagrafe dei rapporti finanziari – magistrati e polizia, sotto copertura, dal 5 gennaio al 4 marzo (2009), accedevano ogni giorno ai conti, ai depositi, ai dossier titoli e alle transazioni da un capo all'altro del mondo di Cosa Nostra

T'e' capi'? :D
Comunque piu' di quello che dice Scarpinato non so cosa devo postarti... :p

Comunque i fichi sono arrivati! Troppa grazia :mano:


Cioe', praticamente e' lo stesso strumento dotato tuttavia di maggior flessibilita'.
Mappero' eppurtroppo ora e' Bloccato.

luxorl
23-11-2009, 15:07
Cioe', praticamente e' lo stesso strumento dotato tuttavia di maggior flessibilita'.
Mappero' eppurtroppo ora e' Bloccato.

No, è stato riattivato.
E' stato stoppato per ben sei mesi.

Steinoff
23-11-2009, 15:14
No, è stato riattivato.
E' stato stoppato per ben sei mesi.

Ah lol, menomale allora!
Era la password per cui avevo scritto alle procure interessate ed al Ministero, ma senza risposta.
Certo che sei mesi... ed ora che la password e' stata riattivata sono uscite stranezze sugli appalti per la ricostruzione in Abruzzo. Ricordate quel che si diceva sul quel post?

Maverick18
23-11-2009, 15:23
Hai mai provato ad avere migliaia di dipendenti ?. Pensa che io ho avuto problemi con uno, non ne conoscevo i trascorsi, nonostante ne avessi, prima di ridurli a meno di 30 con l'introduzione in azienda di automazioni massicce, solamente una cinquantina.

Diresti che io sia un delinquente comune solo perchè tra i miei dipendenti se ne trovava uno che aveva avuto a che fare con la legge ?.



Il paragone non calza per niente, Mangano non era un qualunque dipendente di Berlusconi, lavorava in casa sua ed accompagnava i figli a scuola. Venne portato lì dal braccio destro di Berlusconi, nonchè il fondatore di Forza Italia.
Prima di lavorare per Berlusconi Mangano aveva già subito diversi arresti e procedimenti penali.
Ora, se io devo assumere uno da far lavorare in casa mia, prima mi informo e di sicuro non vado a scegliere come "stalliere" uno che abita dall'altra parte d'Italia.
Che sfiga, tra tutte le persone in Italia, Berlusconi ne va a scegliere una che abitava a 1000 Km da lui e per di più un criminale con implicazioni in Cosa Nostra. Altra coincidenza, quando una bomba esplose nella villa di Berlusconi nell'86, quest'ultimo pensò subito a Mangano come colpevole.

Guarda, mi avessi parlato di un qualunque dipendente Mediaset magari ti avrei potuto anche dare ragione...(forse)

matrizoo
23-11-2009, 15:40
nessuno ha mai ancora chiarito quale sia lo scopo di questo complotto mondiale ai danni di berlusconi.
un tale spiegamento di forze, cervelli, denaro...
per cosa?
per togliere berlusconi dalla politica:O

un pò di sana ed economica onestà intellettuale sarebbe gradita:O

Steinoff
23-11-2009, 15:44
[...]

Che sfiga, tra tutte le persone in Italia, Berlusconi ne va a scegliere una che abitava a 1000 Km da lui e per di più un criminale con implicazioni in Cosa Nostra. Altra coincidenza, quando una bomba esplose nella villa di Berlusconi nell'86, quest'ultimo pensò subito a Mangano come colpevole.

Guarda, mi avessi parlato di un qualunque dipendente Mediaset magari ti avrei potuto anche dare ragione...(forse)

Durante quell'intercettazione telefonica Berlusconi e' sicuro che l'esecutore materiale dell'atto sia proprio Vittorio Mangano definendo tuttavia la bomba "...una cosa rozzissima, ma fatta con molto rispetto, quasi con affetto..."


...da quando in qua una bomba e' affettuosa.... :fagiano:

whistler
23-11-2009, 15:46
nessuno ha mai ancora chiarito quale sia lo scopo di questo complotto mondiale ai danni di berlusconi.
un tale spiegamento di forze, cervelli, denaro...
per cosa?
per togliere berlusconi dalla politica:O

un pò di sana ed economica onestà intellettuale sarebbe gradita:O

berlusconi è il meno peggio :O

solo con lui la lega avrà la possibilità di fare il federalismo :O


prima che scendesse in campo berlusconi non è mai stato indagato :O

morale delle favola : tifo da stadio mischiato a interessi personali diretti e indiretti.

non c è alcuna ragione logica per votare berlusconi , nenache essere di destra basta , perchè berlusconi non ha niente a che fare con la destra ma solo con i suoi luridi e sporchi affari , e per fortuna è nato in un paese pieno di menefreghisti e furbetti.

luxorl
23-11-2009, 15:51
nessuno ha mai ancora chiarito quale sia lo scopo di questo complotto mondiale ai danni di berlusconi.
un tale spiegamento di forze, cervelli, denaro...
per cosa?
per togliere berlusconi dalla politica:O

un pò di sana ed economica onestà intellettuale sarebbe gradita:O

Sul sito del Berlusconi Day lo indicavano come l'unico che è riuscito ad evitare la salita dei comunisti al potere.
Quindi è un complotto mondiale di rossi mangiabambini :O

Maverick18
23-11-2009, 15:52
non c è alcuna ragione logica per votare berlusconi , nenache essere di destra basta , perchè berlusconi non ha niente a che fare con la destra ma solo con i suoi luridi e sporchi affari , e per fortuna è nato in un paese pieno di menefreghisti e furbetti.

Beh, qualche ragione per votarlo c'è. Berlusconi con i suoi scudi e condoni sta facendo la gioia di chi evade e chi commette illeciti. L'ultimo scudo fiscale ad esempio è stato una manna per molti. Peccato che io non abbia del capitale all'estero...

nessuno ha mai ancora chiarito quale sia lo scopo di questo complotto mondiale ai danni di berlusconi.
un tale spiegamento di forze, cervelli, denaro...
per cosa?
per togliere berlusconi dalla politica:O


Gradirei anch'io saperlo ma temo resterà un mistero.

whistler
23-11-2009, 15:55
Beh, qualche ragione per votarlo c'è. Berlusconi con i suoi scudi e condoni sta facendo la gioia di chi evade e chi commette illeciti. L'ultimo scudo fiscale ad esempio è stato una manna per molti. Peccato che io non abbia del capitale all'estero...

certo se sei un delinquente , un evasore berlusconi è una manna dal cielo davvero il meno peggio ma per i criminali.

matrizoo
23-11-2009, 16:07
Sul sito del Berlusconi Day lo indicavano come l'unico che è riuscito ad evitare la salita dei comunisti al potere.
Quindi è un complotto mondiale di rossi mangiabambini :O


mi pare che si uccida per molto meno.
un colpo in testa e si spendeva molto meno che in questi 15 anni di persecuzione:O
perchè se fosse un complotto mondiale, e le accuse fossero false, disonesti per disonesti sarebbe meglio la soluzione più veloce ed economica.
quindi i comunisti, oltre che incapaci ad ottenere il risultato sperato inventando prove in assoluta malafede, risulterebbero pure poco intelligenti:asd:

luxorl
23-11-2009, 16:08
mi pare che si uccida per molto meno.
un colpo in testa e si spendeva molto meno che in questi 15 anni di persecuzione:O
perchè se fosse un complotto mondiale, e le accuse fossero false, disonesti per disonesti sarebbe meglio la soluzione più veloce ed economica.
quindi i comunisti, oltre che incapaci ad ottenere il risultato sperato inventando prove in assoluta malafede, risulterebbero pure poco intelligenti:asd:

Ma lo sono per definizione :O

T3d
23-11-2009, 16:12
borghi, ma l'idea che sia stato promesso qualcosa ai boss nel 93, prima delle elezioni del 94 e che poi questo sia stato disatteso proprio dalle ultime attività antimafia intraprese da questo governo?

il ragionamento filerebbe tutto liscio. questi cominciano a parlare adesso proprio perchè hanno cominciato seriamente a colpirli.

tanto per ricordare come finirono le elezioni del '94 in sicilia.

http://img504.imageshack.us/img504/9871/elezionicamera1994.th.png (http://img504.imageshack.us/i/elezionicamera1994.png/)

sappiamo perfettamente come si muovono i voti in quella regione.

Steinoff
23-11-2009, 16:15
certo se sei un delinquente , un evasore berlusconi è una manna dal cielo davvero il meno peggio ma per i criminali.

Tra l'altro, ieri al tg1 (incredibile, deve essere sfuggito al direttore...) hanno detto che mai come ora viene compiuta l'evasione fiscale, e che se (utopisticamente aggiungo io) non esistesse ciascuno di noi pagherebbe il 20% in meno di tasse.
Menomale che c'e' lo scudo...

whistler
23-11-2009, 16:23
Tra l'altro, ieri al tg1 (incredibile, deve essere sfuggito al direttore...) hanno detto che mai come ora viene compiuta l'evasione fiscale, e che se (utopisticamente aggiungo io) non esistesse ciascuno di noi pagherebbe il 20% in meno di tasse.
Menomale che c'e' lo scudo...

ma quando la faranno una legge per l abolizione del canone rai? :muro: :muro: :muro: della rai seguo solo blob tg3 , basta. magari pagarlo di meno mi abbonerei solo a rai 3 e raidue solo per annozero che potrei vedere in streaming o in differita

matrizoo
23-11-2009, 16:26
Tra l'altro, ieri al tg1 (incredibile, deve essere sfuggito al direttore...) hanno detto che mai come ora viene compiuta l'evasione fiscale, e che se (utopisticamente aggiungo io) non esistesse ciascuno di noi pagherebbe il 20% in meno di tasse.
Menomale che c'e' lo scudo...

se tutti pagassero le tasse saremmo la prima potenza economica...
eddai, non continuamo a prenderci per il culo...
l'evasione fiscale la distruggi SE LO VUOI FARE
la mafia la annienti in 24 ore SE LO VUOI FARE
invece che che colpire con false accuse berlusconi potrebbero colpire con false accuse i mafiosi...
e invece sti magistrati comunisti colpiscono solo lui, IL COMPLOTTO DEL SECOLO:O
che ridicola che è sta cosa, ormai sta raggiungendo livelli incredibili...
a forza di sentirlo dire tra un pò ci credo pure io:O

^TiGeRShArK^
23-11-2009, 16:32
Da noi si dice "te capisset nagott" :D

Tu continui a parlare dei dati sommari dei titolari di rapporti finanziari che erano quelli che venivano incrociati con le varie banche dati, mentre lo strumento dato dal 2009 e' ben piu' potente e non si limita ad identificare il titolare di un conto, ma ne consente l'analisi delle operazioni.

Confrontare il tuo articolo del 2007:

"La sezione dell’anagrafe tributaria in corso di realizzazione conterrà i dati anagrafici dei titolari dei conti, ma non indicazioni sulle disponibilità presenti nei conti, sulle operazioni transitate sugli stessi, sulla consistenza delle gestioni patrimoniali”."

con quello di cui si parla negli articoli del "sole"

Con quella password – che apre i file dell'Anagrafe dei rapporti finanziari – magistrati e polizia, sotto copertura, dal 5 gennaio al 4 marzo (2009), accedevano ogni giorno ai conti, ai depositi, ai dossier titoli e alle transazioni da un capo all'altro del mondo di Cosa Nostra

T'e' capi'? :D
Comunque piu' di quello che dice Scarpinato non so cosa devo postarti... :p

Comunque i fichi sono arrivati! Troppa grazia :mano:

guarda che è scritto chiaramente:

“Dal 5 marzo non ci è possibile accedere all'anagrafe dei conti correnti”

E altrettanto chiaramente c'è scritto:

Per migliorare il processo di acquisizione dei dati necessari all'esperimento delle indagini finanziarie, il decreto "Visco-Bersani" ha integrato l'articolo 7 del Dpr 605/1973, intitolato "comunicazioni all'anagrafe tributaria". Secondo la nuova formulazione della norma, gli operatori finanziari (banche, la società Poste italiane Spa, gli intermediari finanziari, le imprese di investimento, gli organismi di investimento collettivo del risparmio, le società di gestione del risparmio, nonché ogni altro operatore finanziario), oltre all'obbligo di "rilevare e tenere in evidenza" i dati identificativi del cliente (compreso il codice fiscale) che intrattenga con loro qualsiasi rapporto o effettui, per conto proprio o per conto o a nome di terzi, qualsiasi operazione di natura finanziaria, sono anche obbligati, alla fine di ogni mese, a trasmettere telematicamente all'Anagrafe tributaria l'esistenza dei rapporti, la natura degli stessi con l'indicazione dei dati anagrafici dei titolari. Tali informazioni saranno archiviate in un'apposita sezione.

Dall'obbligo di comunicazione, per ora, sono escluse tutte le operazioni fuori conto, anche se per queste ultime, come si evince chiaramente dalla norma in commento, l'operatore finanziario deve farsi carico di reperire e conservare i dati identificativi del soggetto che ha messo in essere l'operazione e quelli identificativi dell'operazione stessa.

Con le nuove funzionalità dell'Anagrafe tributaria, quindi, sarà possibile verificare l'esistenza di rapporti intestati al contribuente sottoposto a controllo. Una volta individuati gli operatori finanziari presso i quali sono intrattenuti i rapporti si potrà, attraverso una procedura telematica, richiedere e ottenere tutti i dati, gestiti in conto e fuori conto, che l'operatore avrà rilevato e conservato in formato digitale utili ai fini dell'indagine fiscale.

Ancora non sei convinto che stai parlando della stessa cosa dato che è esattamente questa ANAGRAFE DEI CONTI CORRENTI aka ANAGRAFE DEI RAPPORTI FINANZIARI che è sospesa ESATTAMENTE dal 5 marzo? :)

claudioborghi
23-11-2009, 18:34
Ancora non sei convinto che stai parlando della stessa cosa dato che è esattamente questa ANAGRAFE DEI CONTI CORRENTI aka ANAGRAFE DEI RAPPORTI FINANZIARI che è sospesa ESATTAMENTE dal 5 marzo? :)

Ossignur... guarda Tiger, e' una cosa che conosco in prima persona perche' quest'estate quando se ne parlava in quella memorabile ola ho avuto modo di parlare con una persona direttamente coinvolta nella questione.

Una cosa e' poter vedere chi ha un conto corrente (e questo rientrava nell'attivita' di incrocio delle banche dati statali, fermata dall'incidente del 2007) un'altra e' poter vedere cosa c'e' DENTRO ad uno specifico conto corrente (possibilita' concessa dal 2009).

Hai le dichiarazioni di Birritteri (che e' quello che da' il servizio) e quelle di scarpinato e messineo (che sono quelli che lo usano)

Non so cosa vuoi di piu'.

Squisiti comunque i fichi... adesso provo il torrone :Prrr:

superanima
23-11-2009, 18:59
No più che altro è difficile che si diventi politici in certe zone senza scendere a compromessi con la mafia. Think again. ;)

ok, ci ho ripensato e sembra che tu abbia dimenticato una precisazione: «a meno che siano politici di sinistra». Meglio ora? :fagiano:

Perché se così non fosse non si capisce per quale motivo andare ancora a votare, «tanto... tutti mafiosi sono...».

superanima
23-11-2009, 19:03
Il paragone non calza per niente, Mangano non era un qualunque dipendente di Berlusconi, lavorava in casa sua ed accompagnava i figli a scuola. Venne portato lì dal braccio destro di Berlusconi, nonchè il fondatore di Forza Italia.
Prima di lavorare per Berlusconi Mangano aveva già subito diversi arresti e procedimenti penali.
Ora, se io devo assumere uno da far lavorare in casa mia, prima mi informo e di sicuro non vado a scegliere come "stalliere" uno che abita dall'altra parte d'Italia.
Che sfiga, tra tutte le persone in Italia, Berlusconi ne va a scegliere una che abitava a 1000 Km da lui e per di più un criminale con implicazioni in Cosa Nostra. Altra coincidenza, quando una bomba esplose nella villa di Berlusconi nell'86, quest'ultimo pensò subito a Mangano come colpevole.

Guarda, mi avessi parlato di un qualunque dipendente Mediaset magari ti avrei potuto anche dare ragione...(forse)

E invece guarda, visto che l'aspetto più delicato per un personaggio pubblico è quello di non destare sospetti, Berlusconi cosa fa? si prende IN CASA nientemeno che un boss mafioso.
... nemmeno nei muppet show si sentivano certe battute :D

^TiGeRShArK^
23-11-2009, 19:34
Ossignur... guarda Tiger, e' una cosa che conosco in prima persona perche' quest'estate quando se ne parlava in quella memorabile ola ho avuto modo di parlare con una persona direttamente coinvolta nella questione.

Una cosa e' poter vedere chi ha un conto corrente (e questo rientrava nell'attivita' di incrocio delle banche dati statali, fermata dall'incidente del 2007) un'altra e' poter vedere cosa c'e' DENTRO ad uno specifico conto corrente (possibilita' concessa dal 2009).

Hai le dichiarazioni di Birritteri (che e' quello che da' il servizio) e quelle di scarpinato e messineo (che sono quelli che lo usano)

Non so cosa vuoi di piu'.

Squisiti comunque i fichi... adesso provo il torrone :Prrr:

Praticamente è sempre lo stesso sistema che è stato espanso permettendo i fuori conto.
Le operazioni dettagliate di richiesta erano già possibili come specificato chiaramente nell'articolo del 2007:

Una volta individuati gli operatori finanziari presso i quali sono intrattenuti i rapporti si potrà, attraverso una procedura telematica, richiedere e ottenere tutti i dati, gestiti in conto e fuori conto, che l'operatore avrà rilevato e conservato in formato digitale utili ai fini dell'indagine fiscale.

Ma è come dire che windows xp con il service pack 3 non sia windows xp.. :mbe:

I torroni in quel modo a me piacciono mucho, i fichi non li ho provati... :stordita:

matrizoo
23-11-2009, 19:35
E invece guarda, visto che l'aspetto più delicato per un personaggio pubblico è quello di non destare sospetti, Berlusconi cosa fa? si prende IN CASA nientemeno che un boss mafioso.
... nemmeno nei muppet show si sentivano certe battute :D


ma la discussione è veramente a questo livello?:confused:

claudioborghi
23-11-2009, 20:17
Praticamente è sempre lo stesso sistema che è stato espanso permettendo i fuori conto.

NOOOOO NNEEEEE !!!! (UFFA!!!)

Stai sempre parlando di una sorta di "elenco clienti" che comprende sia quelli stabili (che hanno il conto corrente) che quelli occasionali (che fanno operazioni singole - i "fuori conto")

http://www.nuovofiscooggi.it/attualita/articolo/operazioni-fuori-conto-anagrafe-dal-1-aprile

Come faccio a spiegarti che una cosa e' avere un elenco clienti e BEN ALTRO e' poter vedere subito COSA FANNO quei clienti? :help:

Da una parte puoi vedere che la banca x ha i conti di abbino abberti a zeno zuppi, dall'altra puoi vedere che sul conto di ghisallo ghiselli sono apparsi dal nulla centomila euro...

jumpermax
23-11-2009, 20:17
Ossignur... guarda Tiger, e' una cosa che conosco in prima persona perche' quest'estate quando se ne parlava in quella memorabile ola ho avuto modo di parlare con una persona direttamente coinvolta nella questione.

Una cosa e' poter vedere chi ha un conto corrente (e questo rientrava nell'attivita' di incrocio delle banche dati statali, fermata dall'incidente del 2007) un'altra e' poter vedere cosa c'e' DENTRO ad uno specifico conto corrente (possibilita' concessa dal 2009).

Hai le dichiarazioni di Birritteri (che e' quello che da' il servizio) e quelle di scarpinato e messineo (che sono quelli che lo usano)

Non so cosa vuoi di piu'.

Squisiti comunque i fichi... adesso provo il torrone :Prrr:

e su claudio... tiger ti ha già postato più volte una serie di articoli che affermano che la terra è piatta perché continui ad insistere sul fatto che è tonda? :O :D

luxorl
23-11-2009, 20:19
ok, ci ho ripensato e sembra che tu abbia dimenticato una precisazione: «a meno che siano politici di sinistra». Meglio ora? :fagiano:

Perché se così non fosse non si capisce per quale motivo andare ancora a votare, «tanto... tutti mafiosi sono...».

No. Compresi quelli di sinistra. In Calabria la giunta è di sinistra e secondo il mio modesto parere ha i suoi belli intrallazzi.

Comunque guarda caso B. in un mafioso siciliano (Mangano) c'è incappato (assumendolo come responsabile alla sicurezza) anche al nord...
che sfiga eh?

luxorl
23-11-2009, 20:26
E invece guarda, visto che l'aspetto più delicato per un personaggio pubblico è quello di non destare sospetti, Berlusconi cosa fa? si prende IN CASA nientemeno che un boss mafioso.
... nemmeno nei muppet show si sentivano certe battute :D

Ah visto che la difesa sulla "probabilità di incappare un mafioso" è andata a quel paese si cambia registro? Ora Mangano non era un mafioso perché B. non avrebbe mai potuto rovinarsi l'immagine pubblica? :asd:

Che poi l'italiano medio neanche sa chi cazzo è mangano.

^TiGeRShArK^
23-11-2009, 20:53
NOOOOO NNEEEEE !!!! (UFFA!!!)

Stai sempre parlando di una sorta di "elenco clienti" che comprende sia quelli stabili (che hanno il conto corrente) che quelli occasionali (che fanno operazioni singole - i "fuori conto")

http://www.nuovofiscooggi.it/attualita/articolo/operazioni-fuori-conto-anagrafe-dal-1-aprile

Come faccio a spiegarti che una cosa e' avere un elenco clienti e BEN ALTRO e' poter vedere subito COSA FANNO quei clienti? :help:

Da una parte puoi vedere che la banca x ha i conti di abbino abberti a zeno zuppi, dall'altra puoi vedere che sul conto di ghisallo ghiselli sono apparsi dal nulla centomila euro...
Scusa, dall'articolo che ho postato io si evince che Scarpinato sostiene in un'intervista rai che non si può accedere all'anagrafe dei conti correnti, ora mi pare anche superfluo spiegare che se non riesci ad accedere nemmeno all'anagrafe, che poi non è altro che l'elenco di tutti i movimenti in conto e fuori conto, non puoi nemmeno vedere la loro situazione.....
O sono tutti idioti che utilizzano in maniera intercambiabile i termini anagrafe dei conti correnti e anagrafe dei rapporti finanziari? :mbe:
Il 5 marzo è stata levata la password per l'anagrafe dei conti correnti secondo Scarpinato:
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/15606/84/

“Dal 5 marzo non ci è possibile accedere all'anagrafe dei conti correnti”


ad investigatori e magistrati non sono stati più assegnati i codici necessari per incrociare i dati di indagati con quelli dell'anagrafe, della camera di commercio, del catasto, della motorizzazione e del Pra.

Quindi non vedo cos'altro si debba aggiungere dato che è ESATTAMENTE quello che sostenendo io fin dall'inizio. :mbe:

^TiGeRShArK^
23-11-2009, 20:56
e su claudio... tiger ti ha già postato più volte una serie di articoli che affermano che la terra è piatta perché continui ad insistere sul fatto che è tonda? :O :D

Io ho postato n articoli che spiegano come stanno le cose.
Se claudio si ostina a sostenere che anagrafe dei rapporti finanziari != anagrafe dei conti correnti non è colpa mia. :)

Maverick18
23-11-2009, 21:03
E invece guarda, visto che l'aspetto più delicato per un personaggio pubblico è quello di non destare sospetti, Berlusconi cosa fa? si prende IN CASA nientemeno che un boss mafioso.
... nemmeno nei muppet show si sentivano certe battute :D

Ti ricordo che stiamo parlando degli anni '70/'80, il premier non era ancora intenzionato e "pronto" per entrare in politica.
Detto ciò Berlusconi "personaggio pubblico" non mi sembra un tipo che si importi molto di non destare sospetti :asd:

jumpermax
23-11-2009, 21:03
Io ho postato n articoli che spiegano come stanno le cose.
Se claudio si ostina a sostenere che anagrafe dei rapporti finanziari != anagrafe dei conti correnti non è colpa mia. :)

tze... è da stamattina che vai ripetendo che ancora bloccato (nonostante abbiano già postato l'articolo dove è scritto che è attivo) e sei convinto di aver ragione? :D Devi scegliere quello che vuoi fare... essere in grado di giudicare le cose in modo imparziale ed obbiettivo o propagandare la tua visione politica. Le due cose non sono compatibili tra loro...

^TiGeRShArK^
23-11-2009, 21:17
tze... è da stamattina che vai ripetendo che ancora bloccato (nonostante abbiano già postato l'articolo dove è scritto che è attivo) e sei convinto di aver ragione? :D Devi scegliere quello che vuoi fare... essere in grado di giudicare le cose in modo imparziale ed obbiettivo o propagandare la tua visione politica. Le due cose non sono compatibili tra loro...

Ho postato quello perchè specifica chiaramente anagrafe dei conti correnti e la data del 5 marzo. :)
Anche il sole 24 ore è concorde con quella data e se vuoi te ne posso postare quanti ne voglio:
http://www.italiainformazioni.com/articolo.zsp?id=51076

Dal 5 marzo, ha spiegato Scarpinato, non è stato possibile avere accesso all’anagrafe dei conti correnti

Il sole 24 ore dice questo inoltre:

Con questa revoca – prosegue Scarpinato – siamo tornati agli anni in cui bisognava fare richiesta di informazioni a ogni singola banca.

E, guarda caso, cosa diceva l'articolo del 2008 che ho postato? :)

Con le nuove funzionalità dell'Anagrafe tributaria, quindi, sarà possibile verificare l'esistenza di rapporti intestati al contribuente sottoposto a controllo. Una volta individuati gli operatori finanziari presso i quali sono intrattenuti i rapporti si potrà, attraverso una procedura telematica, richiedere e ottenere tutti i dati, gestiti in conto e fuori conto, che l'operatore avrà rilevato e conservato in formato digitale utili ai fini dell'indagine fiscale.


Oh.. se ancora non siete convinti non so che farvi.. :boh:

E il bello è che avevo anche postato l'articolo che spiegava la duplicità del nome... :doh:

Addendum, e quotami dove avrei detto che è ancora bloccato, visto che ci sei... :rolleyes:

jumpermax
23-11-2009, 21:33
Addendum, e quotami dove avrei detto che è ancora bloccato, visto che ci sei... :rolleyes:


ma certo...
guarda che è scritto chiaramente:

E altrettanto chiaramente c'è scritto:

Ancora non sei convinto che stai parlando della stessa cosa dato che è esattamente questa ANAGRAFE DEI CONTI CORRENTI aka ANAGRAFE DEI RAPPORTI FINANZIARI che è sospesa ESATTAMENTE dal 5 marzo? :)
e ora mi dirai che l'italiano è un'opinione per cui usare il tempo presente in quella frase non vuol dire che è tutt'ora sospesa... dai su.. facce ride tiger... :D

claudioborghi
23-11-2009, 22:53
Ho postato quello perchè specifica chiaramente anagrafe dei conti correnti e la data del 5 marzo. :)
Anche il sole 24 ore è concorde con quella data e se vuoi te ne posso postare quanti ne voglio:
http://www.italiainformazioni.com/articolo.zsp?id=51076


:help:

Ma io non so piu' cosa fare...

(infatti la spiego l'ultima volta e poi non lo spiego piu')

Guarda cosa dice Scarpinato nel FEBBRAIO 2008 quando gli era saltata la password per il vecchio sistema:

«Da circa due mesi - dice il procuratore - il ministero della Giustizia ha deciso di sospendere le password d´accesso che consentivano all´ufficio della procura, in tempo reale, di localizzare i beni di mafiosi e prestanome, i conti bancari, la disponibilità di automezzi e tutto ciò che riguarda i patrimoni. In questo modo le indagini sulle misure di prevenzione hanno subito un forte rallentamento perché si deve materialmente andare agli uffici, presentare richieste scritte, attendere le risposte e intanto, ovviamente, i mafiosi occultano i loro beni. Certo - aggiunge Scarpinato - crea perplessità il fatto che proprio adesso che la lotta alla mafia ha fatto un salto di qualità in avanti, si deve assistere ad un arretramento dovuto alla burocrazia». Da via Arenula in serata arriva la risposta: «Siamo estranei all´interruzione del servizio di accesso alle informazioni patrimoniali. Il sistema è in corso di riattivazione e la Procura di Palermo ha già ricevuto le credenziali per il nuovo utilizzo».

Ma Scarpinato accende i riflettori su un altro ostacolo alle indagini economiche, l´anagrafe dei conti correnti bancari: «È istituita per legge dal ‘91 ma è rimasta lettera morta, poi il decreto Bersani l´ha reintrodotta ma sono passati due anni e ancora i regolamenti non ci sono

http://palermo.repubblica.it/dettaglio/mafia-sigilli-al-tesoro-di-provenzano/1426146

Ci siamo? Febbraio 2008... password saltata da due mesi per il sistema che incrocia tutte le banche dati e che a quanto mi risulta e' stato progressivamente creato dal 2002 al 2004... e invece NON ESISTE ANCORA l'accesso COMPLETO ai conti correnti perche' dal decreto Bersani sono passati DUE ANNI e mancano i regolamenti.

Prodi e' gia' caduto e si leva di torno, arriva il nuovo governo, fa dei regolamenti provvisori e dal 5 GENNAIO 2009 da' a cinque procure (e non a Banca d'Italia) la password del nuovo sistema. Togliendola il tuo famoso 4 Marzo per le correzioni definitive

http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=38046626

Dopo di che con i regolamenti definitivi a FINE GIUGNO tutte le procure possono farne richiesta e a SETTEMBRE Messineo conferma che hanno l'accesso ai conti...

Piu' chiaro di cosi' non so...

^TiGeRShArK^
24-11-2009, 01:17
ma certo...

e ora mi dirai che l'italiano è un'opinione per cui usare il tempo presente in quella frase non vuol dire che è tutt'ora sospesa... dai su.. facce ride tiger... :D

Mettere i link no? :)
Forse perchè si capirebbe troppo facilmente che hai preso un granchio grande quanto una casa? :)
cmq ecco il link al post che hai quotato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29802494&postcount=153

..postcount = 153...
cosa mai vorrà dire postcount???? :confused:
..e cosa vorrà mai dire 153??? :confused::confused::confused:

..ecco cosa avevo scritto *lievemente* prima. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29799591&postcount=132

E' merito del governo berlusconi averla RE-INTRODOTTA dopo che l'aveva introdotta per la prima volta prodi in seguito al decreto bersani.
Però giusto per non smentirsi hanno ben pensato di stopparla subito per 6 mesi.


Ora..
non vorrei sembrare scortese....
però marzo è il terzo mese dell'anno....
quindi direi 3...siamo d'accordo? :)
E settembre è il NONO mese dell'anno.... quindi direi 9...siamo d'accordo???? :)
3 + 6, credo in primina elementare, all'età di nemmeno 5 anni, mi hanno insegnato che fa 9... siamo d'accordo anche con questo? :)
Poi ci sarebbe una cosa un pò + complicata che non è detto che spieghino in primina......
perchè vedere chi è stato prodotto prima tra 132, che è il numero del post che ho appena quotato, e 153 che è il numero del post che hai quotato tu, solitamente non viene spiegato a 5 anni... :)
Comunque, possiamo dire, con buona approssimazione, che 153 > 132? :)
O abbiamo ancora qualche dubbio? :)
Fammi sapere quando ti passa questa frenesia di aver ragione a tutti i costi e vorrai riprendere a discutere seriamente, perchè davanti ad una birrozza, quando non vuoi avere a tutti i costi ragione contro l'evidenza, mi stai molto + simpatico. :)

P.S. ti sò arrivati i miei saluti la settimana scorsa via marcello? :asd:

^TiGeRShArK^
24-11-2009, 01:19
:help:

Ma io non so piu' cosa fare...

(infatti la spiego l'ultima volta e poi non lo spiego piu')

Guarda cosa dice Scarpinato nel FEBBRAIO 2008 quando gli era saltata la password per il vecchio sistema:

«Da circa due mesi - dice il procuratore - il ministero della Giustizia ha deciso di sospendere le password d´accesso che consentivano all´ufficio della procura, in tempo reale, di localizzare i beni di mafiosi e prestanome, i conti bancari, la disponibilità di automezzi e tutto ciò che riguarda i patrimoni. In questo modo le indagini sulle misure di prevenzione hanno subito un forte rallentamento perché si deve materialmente andare agli uffici, presentare richieste scritte, attendere le risposte e intanto, ovviamente, i mafiosi occultano i loro beni. Certo - aggiunge Scarpinato - crea perplessità il fatto che proprio adesso che la lotta alla mafia ha fatto un salto di qualità in avanti, si deve assistere ad un arretramento dovuto alla burocrazia». Da via Arenula in serata arriva la risposta: «Siamo estranei all´interruzione del servizio di accesso alle informazioni patrimoniali. Il sistema è in corso di riattivazione e la Procura di Palermo ha già ricevuto le credenziali per il nuovo utilizzo».

Ma Scarpinato accende i riflettori su un altro ostacolo alle indagini economiche, l´anagrafe dei conti correnti bancari: «È istituita per legge dal ‘91 ma è rimasta lettera morta, poi il decreto Bersani l´ha reintrodotta ma sono passati due anni e ancora i regolamenti non ci sono

http://palermo.repubblica.it/dettaglio/mafia-sigilli-al-tesoro-di-provenzano/1426146

Ci siamo? Febbraio 2008... password saltata da due mesi per il sistema che incrocia tutte le banche dati e che a quanto mi risulta e' stato progressivamente creato dal 2002 al 2004... e invece NON ESISTE ANCORA l'accesso COMPLETO ai conti correnti perche' dal decreto Bersani sono passati DUE ANNI e mancano i regolamenti.

Prodi e' gia' caduto e si leva di torno, arriva il nuovo governo, fa dei regolamenti provvisori e dal 5 GENNAIO 2009 da' a cinque procure (e non a Banca d'Italia) la password del nuovo sistema. Togliendola il tuo famoso 4 Marzo per le correzioni definitive

http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=38046626

Dopo di che con i regolamenti definitivi a FINE GIUGNO tutte le procure possono farne richiesta e a SETTEMBRE Messineo conferma che hanno l'accesso ai conti...

Piu' chiaro di cosi' non so...
Si vabbè claudio...
ho 4 tennent's super di sopra, sono le due e venti di notte, e ho appena spiegato a max che 153 > 132...
...domani spiego con calma anche a te come stanno le cose.. tranquillo.. :friend:

toms
24-11-2009, 08:39
Un altro pentito accusa Berlusconi
"Ebbe un ruolo nelle stragi del '93"

http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/mafia-10/pentito-romeo/pentito-romeo.html

^TiGeRShArK^
24-11-2009, 09:06
Leggere i curriculum non è compito di Berlusconi. Secondo te non è possibile che Mangano sia arrivato la ove era arrivato tramite raccomandazioni e/o aiuto di galoppini meridionali che lavoravano in fininvest ?. Credi che un'azienda tanto grande sia totalmente controllabile da parte del proprietario ?.

Voi avete idee scarse ed assai confuse su come si svolga la gestione di un'azienda, tanto più grande essa diviene e tanto più è possibile

P.S. Un imprenditore deve fidarsi dei suoi collaboratori, altrimenti non arriva da nessuna parte. Inoltre che Mangano fosse "addetto alla sicurezza" in casa Berlusconi lo dici tu, che io sappia ricopriva, secondo tutte le fonti di notizie che ho consultate, il ruolo di stalliere. Comunque non sarebbe il primo caso di sicurezza affidata ad ex criminali in quanto esperti del ramo. Sappiamo tutti che è assai più difficile rubare in casa del ladro, rispetto al farlo in casa dell'onesto.
L'ha portato Dell'Utri, perfettamente conscio del suo spessore delinquenziale, come viene riportato negli atti del processo.

Maverick18
24-11-2009, 09:21
Leggere i curriculum non è compito di Berlusconi. Secondo te non è possibile che Mangano sia arrivato la ove era arrivato tramite raccomandazioni e/o aiuto di galoppini meridionali che lavoravano in fininvest ?. Credi che un'azienda tanto grande sia totalmente controllabile da parte del proprietario ?.

Voi avete idee scarse ed assai confuse su come si svolga la gestione di un'azienda, tanto più grande essa diviene e tanto più è possibile operare a compartimenti stagni.


Ti abbiamo già detto che non sono la stessa cosa.
Mangano non lavorava in una delle sue aziende ma in casa sua. E comunque ipotizziamo per assurdo che Berlusconi l'avesse assunto davvero per ingenuità. E di Dell'Utri cosa mi dici ?
La mela cade dall'albero ? No, è la terra che si solleva per raggiungerla. :D



P.S. Un imprenditore deve fidarsi dei suoi collaboratori, altrimenti non arriva da nessuna parte. Inoltre che Mangano fosse "addetto alla sicurezza" in casa Berlusconi lo dici tu, che io sappia ricopriva, secondo tutte le fonti di notizie che ho consultate, il ruolo di stalliere. Comunque non sarebbe il primo caso di sicurezza affidata ad ex criminali in quanto esperti del ramo. Sappiamo tutti che è assai più difficile rubare in casa del ladro, rispetto al farlo in casa dell'onesto.
E quindi tu affideresti i tuoi figli ad un mafioso per questo motivo ?
Mi sembra si stiano toccando livelli grotteschi Proteus :D

luxorl
24-11-2009, 09:29
Ricordo che per quanto non fosse B. a controllare i curriculum, Mangano accompagnava a scuola i suoi figli... che genitore è quello che così ingenuamente non si accorge che sta affidando i suoi figli ad una persona come Mangano? :rolleyes:

Maverick18
24-11-2009, 09:54
Plurale maiestatis ?. Desideri inchini o bastano gli ossi equi ?. Io non ho bisogno del "branco" per farmi forza e quando ti rivolgi a me usa il singolare perchè sto parlando con te e non con un branco.

Chiedo perdono per averti dato modo di sfoggiare così gratuitamente la tua "cultura" e il tuo "coraggio". Se ora badiamo al contenuto anzichè alla sostanza te ne sarò grato.


L'ingenuità è solo una delle possibilità. Questa tua, assai poco acuta in verità, osservazione mostra che non hai letto i miei post. altrimenti saresti a conoscenza del fatto che in parecchi casi si assiste all'assumzione di personaggi dedicati alla sicurezza reclutandoli tra ex criminali. Ciò è dovuto al fatto che la loro esperienza li mette in condizioni di poter prevedere e prevenire i loro ex colleghi, Questo si palesa nel sempre valido ed antico saggio che recita:è assai più difficile derubare un ladro, rispetto al derubare un uomo onesto.

Pare che Berlusconi non sia il solo a peccare d'ingenuità, o di saccenza. :)
Non mi sembra di averti dato del bugiardo quando parlavi della reclutazione o assunzione di ex criminali come guardie di sicurezza. Ma ammetterai che le coincidenze sono davvero troppe in questa storia ed inoltre non mi hai ancora detto cosa ne pensi di Dell'Utri. Anche lui assunto per ingenuità ?
Oppure è innocente e i magistrati fanno di tutto per incastrarlo ?
O magari Berlusconi avrà chiuso un occhio, che importa se uno dei suoi amici ha avuto legami con la mafia.


P.S. Se dovessi proteggermi da mafiosi è possibile che potrei pensare di affidarmi ad un ex mafioso. Egli conoscerebbe bene le modalità di azione dei suoi ex colleghi e potrebbe essere assai efficace nell'adottare contromisure. Comunque io non affermo nulla, mi limito ad insinuare il tarlo del dubbio a certuni che appaiono un tantino troppo certi delle loro idee e, pertanto, ancor più frettolosi, la gatta frettolosa fece i gattini ciechi, nel giudicare.
Ah guarda, anch'io non affermo nulla ma mi accontento di fare due più due.
Magari non viene 4 ma 3,5 o 4,4 ma sempre 4 è.
Non vi è motivo alcuno per complicare ciò che è semplice: rasoio di Occam.
Il ragionamento che fai è corretto, per proteggersi dal male bisogna assumere il male. Ma allora Berlusconi sapeva o no che Mangano era un mafioso ? Decidiamoci, era uno stalliere o una guardia del corpo ?
E perchè la mafia minacciava proprio Berlusconi ?
Perchè Berlusconi accusò Mangano di aver piazzato la bomba nel'86 ?
Rimando il tarlo del dubbio al mittente.

Maverick18
24-11-2009, 10:42
il sarcasmo riservalo ad occasioni più propizie, ti sei esposto incautamente, non hai valutate le implicazioni del tuo scrivere, ed hai semplicemente ricevuto il compenso meritato. Dibattendoti per tamponare la "falla" mostri solo di averlo subito.


Ahah :D


Cosa sapesse Berlusconi di Mangano e perchè se ne sia servito lo sa solo lui stesso, non andrebbe scartata neppure l'ipotesi del "o l'assumi o salta in aria qualcuno cui tieni", ed il rasoio io lo utilizzo solo per farmi la barba.



Ancora non sei arrivato al comprendere che io non sono qui a difendere Berlusconi, del quale non mi importa nulla. Sono qui a rammentarvi che le vostre ipotesi possono essere giuste ma anche clamorosamente sbagliate. Regolatevi di conseguenza, io vi lascio al vostro fantasticare consolatorio.

Giusto ricordare che le mie sono solo ipotesi. Ipotesi più accreditate ma sempre ipotesi sono.
Dici che non sei qui a difendere Berlusconi eppure ti barcameni in arrampicate di specchio degne di Spiderman. Se tu avessi confutato le mie ipotesi con altrettante ipotesi di pari valore allora non avrei avuto nulla da ridire.

Cosa sapesse Berlusconi di Mangano e perchè se ne sia servito lo sa solo lui stesso, non andrebbe scartata neppure l'ipotesi del "o l'assumi o salta in aria qualcuno cui tieni"
Vero, ma queste ipotetiche minacce mi porterebbero a chiedermi se la mafia avesse già avuto stretti rapporti con Berlusconi in passato. Perchè rivolgersi ad un mafioso per difendersi dalla mafia quando c'è la polizia e non si è in Sicilia ? Mistero.

claudioborghi
24-11-2009, 10:44
Ma allora (1) Berlusconi sapeva o no che Mangano era un mafioso ? Decidiamoci, era (2) uno stalliere o una guardia del corpo ?
(3) E perchè la mafia minacciava proprio Berlusconi ?
(4)Perchè Berlusconi accusò Mangano di aver piazzato la bomba nel'86 ?
Rimando il tarlo del dubbio al mittente.

Ricostruisco la storia pescando i fatti (e lasciando perdere le congetture) nella sentenza di condanna di Dell'Utri in primo grado, quindi probabilmente la fonte meno berlusconiana del mondo.

1) No, anche perche' all'epoca Mangano era probabilmente appena diventato mafioso (combinato) e aveva precedenti per reati minori ignoti sia a Dell'Utri che a Berlusconi (checche' ne dicano fantomatiche "informative" che ogni tanto vengono tirate fuori, vedi post di Tigershark piu' sopra). Quando questi precedenti emersero Mangano se ne ando' da Arcore.

2) Era uno stalliere addetto ai cani e cavalli e un fattore. Berlusconi aveva appena comperato la villa in stato di abbandono e ci mise Dell'Utri ("prelevato" dalla banca dove lavorava in Sicilia) come tuttofare con mandato di assumere personale. Dell'Utri chiamo' Mangano che sapeva aver lavorato in una fattoria e che aveva conosciuto fra i genitori di una squadra giovanile di calcio che seguiva. Il "colloquio di assunzione" davanti ad un indaffarato Berlusconi in ufficio a quanto pare duro' pochi secondi, del tipo: "questo sarebbe il fattore", "Piacere, Berlusconi. Bene, se va bene a te ok... fallo portare alla villa e al lavoro".
Il fatto di "accompagnare a scuola i figli" si spiega col fatto che i figli di Mangano erano coetanei di quelli di Berlusconi e per accompagnare quattro bambini a scuola in un paese, un adulto puo' bastare, inutile fare il corteo.

3) Forse perche' era un ricco imprenditore e non un poveraccio?

4) Mangano lavoro' ad arcore nel '73 per meno di due anni... molto tempo dopo venne arrestato con accuse pesanti. Logico che Berlusconi lo fosse venuto a sapere... Dopo la bomba dell' '86 Berlusconi pensa sia stato Mangano, dato che fosse un criminale ormai lo sapevano anche i sassi e, nonostante cio' che pensate voi, probabilmente Berlusconi non aveva molti altri nomi in testa di malviventi. Ma il fatto che in realta' al momento della bomba Mangano era stabilmente in galera (e che quindi l'avevano messa altri) non fa che provare che Berlusconi sapesse ben poco di cio' che Mangano faceva.


Comunque non c'e' niente da fare... ogni volta che si tenta di fare un discorso minimamente logico tipo questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29790525&postcount=40

si e' capaci di tirare fuori solo "eh ma mangano"...

In casa mia sono girate non so quante domestiche negli ultimi anni (e non sono certo Berlusconi con maggiordomi cuochi giardinieri e stallieri). Se ne saltasse fuori una con precedenti penali e, una volta allontanata da casa questa dovesse diventare un'assassina, che colpa ne avrei io?

toms
24-11-2009, 10:51
Sono esausto, m'avete fatto venire l'esaurimento nervoso. Confalonieri e Letta mi dicono che e' una pazzia entrare in politica e che mi distruggeranno. Che mi faranno di tutto, andranno a frugare tutte le carte. E diranno che sono un mafioso... Cosa devo fare? A volte mi capita perfino di mettermi a piangere, quando sono sotto la doccia".

Queste sono le parole testuali di Berlusconi. Chi le riferisce? Ezio Cartotto, uno dei tre partecipanti all'incontro, e le riferisce ad un giornalista del Corriere della Sera, Battistini Francesco, il quale scrive questo articolo (http://archiviostorico.corriere.it/1996/aprile/12/Quel_giorno_Arcore_quando_Craxi_co_0_9604123451.shtml). E' il Corriere della Sera del 12 aprile 1996, quando ancora il Corriere, a detta di Berlusconi, era un giornale serio ed affidabile, della buona borghesia...

Ma chi è Carlotto? Ezio Carlotto, come l'articolo illustra, è un milanese, ex DC, portaborse di Marcora prima e prandiniano poi, incarichi all' Eni e all' Atm, "amico di Berlusconi dal ' 71", chiamato dal Cavaliere ad insegnare politica ai quadri della Fininvest e ad aiutarlo a fondare Forza Italia, essendo l'unico con un passato politico ed una conoscenza del sistema. Fu ascoltato anche dai PM di Palermo che indagavano sui mandanti occulti delle stragi del 1992 e 1993 e riferì molte circostanze interessanti e dettagliate sulla nascita di Forza Italia.

La domanda viene spontanea: perché, già nel 1993 Berlusconi temeva che, se si fossero frugate le carte (quali carte?) gli avrebbero dato del mafioso?

Questo è solo il primo elemento di riflessione, il primo tassello di una ricostruzione storica del passato di Berlusconi che intendo effettuare.

http://ohnounaltroblog.myblog.it/archive/2009/10/10/andranno-a-frugare-tutte-le-carte-e-diranno-che-sono-un-maf.html

whistler
24-11-2009, 10:53
si diventa mafiosi dall oggi al domani? ahahahahha

quando stava con silvio e a CASA di silvio il "signor" mangano era una persona per bene.... :rolleyes: ahhahaha


tranquillo che se la giustizia farà il suo corso il tuo presidente ce lo togliamo dalla scatole e con un pò di fortuna moltissimi dei suoi fedeli , che senza lui e suoi mezzi torneranno nell ombra o comunque non saranno ne ministri ne avranno ruoli importanti nella politica di questo paese.

qui non siamo al tg4 ne casalinghe di voghera..

Maverick18
24-11-2009, 11:09
Ricostruisco la storia pescando i fatti (e lasciando perdere le congetture) nella sentenza di condanna di Dell'Utri in primo grado, quindi probabilmente la fonte meno berlusconiana del mondo.

1) 2) Dove posso procurarmi le tue fonti ?

[quote]
3) Forse perche' era un ricco imprenditore e non un poveraccio?

O forse perchè aveva avuto legami con la mafia ? Qui si entra nel campo delle congetture.


4) Mangano lavoro' ad arcore nel '73 per meno di due anni... molto tempo dopo venne arrestato con accuse pesanti. Logico che Berlusconi lo fosse venuto a sapere... Dopo la bomba dell' '86 Berlusconi pensa sia stato Mangano, dato che fosse un criminale ormai lo sapevano anche i sassi e, nonostante cio' che pensate voi, probabilmente Berlusconi non aveva molti altri nomi in testa di malviventi. Ma il fatto che in realta' al momento della bomba Mangano era stabilmente in galera (e che quindi l'avevano messa altri) non fa che provare che Berlusconi sapesse ben poco di cio' che Mangano faceva.


Non capisco però questo: Mangano si rivela essere un criminale mafioso, Berlusconi pensa che gli abbia potuto piazzare una bomba in casa ed averla fatta esplodere e lui parlando a Dell'Utri del suo gesto dice: "Sì; questa cosa qui, da come l'ho vista fatta con un chilo di polvere nera, una cosa rozzissima, ma fatta con molto rispetto, quasi con affetto... è stata fatta soltanto verso il lato esterno. Secondo me, come un altro manderebbe una lettera o farebbe una telefonata, lui ha messo una bomba."

Non c'è qualcosa che non va secondo te ?


si e' capaci di tirare fuori solo "eh ma mangano"...

Magari si fosse tirato fuori solo Mangano.


In casa mia sono girate non so quante domestiche negli ultimi anni (e non sono certo Berlusconi con maggiordomi cuochi giardinieri e stallieri). Se ne saltasse fuori una con precedenti penali e, una volta allontanata da casa questa dovesse diventare un'assassina, che colpa ne avrei io?
Non so te, ma io se dovessi assumere del personale domestico prima mi informerei,specialmente se gli dovessi affidare i miei figli, specialmente se sono un imprenditore miliardario, specialmente se il personale lo vado a prendere in Sicilia.

luxorl
24-11-2009, 19:26
1) 2) Dove posso procurarmi le tue fonti ?





Gliele avrà dette B. in persona :O

Steinoff
24-11-2009, 19:39
Dalle prime righe della biografia di mangano su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Mangano):

Nel 1957 abbandonò gli studi al terzo anno di istituto tecnico industriale; nel 1964 si sposò ed ebbe la prima figlia (la seconda nel 1967). Dal 1965 in poi entrò nelle cronache giudiziarie. Cinque anni prima di trasferirsi a Milano subì tre arresti e vari procedimenti penali per truffa, emissione di assegni a vuoto, ricettazione, lesioni volontarie, tentata estorsione; subisce le prime condanne[1]: per assegni a vuoto dalla Pretura di Milano (15 gg di reclusione), per truffa dalla Corte d'appello di Palermo (1 anno e 4 mesi; pena condonata).[2]

Nel 1973 tramite Marcello Dell'Utri che l'aveva conosciuto anni prima venne assunto come "stalliere", con funzioni di amministratore, nella villa di Arcore di Silvio Berlusconi, nella quale visse e lavorò fino al 1975. La Procura della Repubblica di Palermo sostiene che Dell'Utri era a conoscenza dei precedenti penali di Mangano. Al tempo in cui Dell'Utri, infatti, lasciò l'impiego in banca per diventare collaboratore di Berlusconi, e successivamente chiamò Mangano ad Arcore, la locale stazione dei Carabinieri ricevette un'informativa dai loro colleghi palermitani che segnalava Mangano quale persona con precedenti giudiziari e Dell'Utri quale persona che era informato di ciò.[3]


Non diciamo cazzate, non era li' per spolverare mobili.
La Brianza non aveva stallieri fidati? E da quando uno stalliere ha funzioni di amministratore?
Da quando uno stalliere accompagna i figli del datore di lavoro a scuola ed in ogni altro luogo? Forse perche' ne curava la sicurezza?

Lo stesso Berlusconi, in un'intervista al Corriere della Sera rilasciata nel 1994, dirà che "rapporti con la mafia ne ho avuti una volta soltanto, vent'anni fa, quando tentarono di rapire mio figlio Piersilvio, che allora aveva 5 anni: portai la mia famiglia in Spagna, e vissero lì molti mesi" e, in riferimento specifico a Mangano, aggiunse che "è lo stesso uomo che licenziammo non appena scoprimmo che si stava adoperando per organizzare il rapimento di un mio ospite, il principe di Santagata. E fu poco dopo che venne scoperto anche il tentativo di rapire mio figlio"[5].

E poi, non dimentichiamo la famosa frase

Il pentito Salvatore Cancemi divulgò la notizia che la compagnia Fininvest di Berlusconi, attraverso Marcello Dell'Utri e Mangano, pagò a Cosa Nostra 200 milioni di lire (100.000 €) annualmente e in base agli accordi presi con Cancemi.[15]

L'8 aprile 2008 Marcello Dell'Utri durante un’intervista ha suscitato molte polemiche definendo Mangano un uomo che fu "a suo modo un eroe" perché, a suo dire, pur malato terminale di tumore si rifiutò di inventare dichiarazioni contro Berlusconi o lo stesso Dell'Utri nonostante i benefici che ciò avrebbe potuto portargli.[16] Il giorno dopo (9 aprile) lo stesso Berlusconi durante la trasmissione televisiva Omnibus su La7 sostiene questa tesi commentando: "Su Vittorio Mangano ha detto bene Dell'Utri: quando era in carcere ed era malato, i pm gli dicevano che se avesse detto qualcosa su Berlusconi sarebbe andato a casa e lui eroicamente non inventò mai nulla su di me, i pm lo lasciarono andare a casa solo il giorno prima della sua morte. Mangano era una persona che con noi si è comportata benissimo, stava con noi e accompagnava anche i miei figli a scuola. Poi ha avuto delle disavventure che lo hanno portato nelle mani di una organizzazione criminale, ma non mi risulta che ci siano sentenze definitive nei suoi confronti. Poi quando era in carcere fu aggredito da un male che lo fece gonfiare in maniera spropositata. Quindi bene dice Dell'Utri nel considerare eroico un comportamento di questo genere", posizione ribadita poi intervenendo a 28 minuti, trasmissione di RadioDue dello stesso giorno.[17]

Infine, ricopio un mio post di qualche pagina addietro, circa la bomba:
Durante quell'intercettazione telefonica Berlusconi e' sicuro che l'esecutore materiale dell'atto sia proprio Vittorio Mangano definendo tuttavia la bomba "...una cosa rozzissima, ma fatta con molto rispetto, quasi con affetto..."
...da quando in qua una bomba e' affettuosa....

Il 28 novembre 1986 una bomba esplose nella villa di Berlusconi in via Rovani a Milano, provocando ingenti danni con lo sfondamento dei muri perimetrali e il crollo del pianerottolo del primo piano. Berlusconi parlando al telefono con Dell'Utri accusò Mangano,[6] [7] il quale in realtà si trovava in carcere in Sicilia a scontare una condanna (l'attentato è ascrivibile altresì alla mafia catanese, come risulta dalle dichiarazioni del pentito Antonino Galliano, un affiliato del clan della Noce).


E' letteralmente indifendibile.

jumpermax
24-11-2009, 19:43
Mettere i link no? :)
Forse perchè si capirebbe troppo facilmente che hai preso un granchio grande quanto una casa? :)
cmq ecco il link al post che hai quotato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29802494&postcount=153

..postcount = 153...
cosa mai vorrà dire postcount???? :confused:
..e cosa vorrà mai dire 153??? :confused::confused::confused:

..ecco cosa avevo scritto *lievemente* prima. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29799591&postcount=132


Ora..
non vorrei sembrare scortese....
però marzo è il terzo mese dell'anno....
quindi direi 3...siamo d'accordo? :)
E settembre è il NONO mese dell'anno.... quindi direi 9...siamo d'accordo???? :)
3 + 6, credo in primina elementare, all'età di nemmeno 5 anni, mi hanno insegnato che fa 9... siamo d'accordo anche con questo? :)
Poi ci sarebbe una cosa un pò + complicata che non è detto che spieghino in primina......
perchè vedere chi è stato prodotto prima tra 132, che è il numero del post che ho appena quotato, e 153 che è il numero del post che hai quotato tu, solitamente non viene spiegato a 5 anni... :)
Comunque, possiamo dire, con buona approssimazione, che 153 > 132? :)
O abbiamo ancora qualche dubbio? :)
Fammi sapere quando ti passa questa frenesia di aver ragione a tutti i costi e vorrai riprendere a discutere seriamente, perchè davanti ad una birrozza, quando non vuoi avere a tutti i costi ragione contro l'evidenza, mi stai molto + simpatico. :)

P.S. ti sò arrivati i miei saluti la settimana scorsa via marcello? :asd:

mmazza se te incaponisci per ste cose... manco quando si discute di gnocca ti scaldi tanto.... sarà per quello che davanti alla birrozza te sto più simpatico? :D

P.S Marcello l'abbiamo perso... anche lui è passato dall'altra parte... :D

^TiGeRShArK^
24-11-2009, 19:45
mmazza se te incaponisci per ste cose... manco quando si discute di gnocca ti scaldi tanto.... sarà per quello che davanti alla birrozza te sto più simpatico? :D

P.S Marcello l'abbiamo perso... anche lui è passato dall'altra parte... :D
:eek:
s'è sposato pure lui o è diventato gaio? :eek:
l'ho sentito l'altra volta x sms sbagliando come al solito marcello.. :doh:
:asd:

jumpermax
24-11-2009, 19:50
:eek:
s'è sposato pure lui o è diventato gaio? :eek:
l'ho sentito l'altra volta x sms sbagliando come al solito marcello.. :doh:
:asd:

la sponda dei morosati... per ora! :D

claudioborghi
24-11-2009, 22:03
1) 2) Dove posso procurarmi le tue fonti ?


Dalla voglia di leggersi 1700 pagine di delirio di TREMILA mafiosi che, stranamente per un governo cosi' vicino alla mafia, fanno a gara ad accusare del'Utri (prove raccolte ricordiamo dal maresciallo Ciuro, talpa di provenzano).

http://www.narcomafie.it/sentenza_dellutri.pdf

La storia di mangano - dell'utri del '74 inizia a pag. 79

Per Steinoff e Tiger... faccio notare che in millesettecento pagine dove si da' conto anche di topo gigio che dice che dell'utri e mangano erano parte di un disegno estorsivo ai danni di berlusconi, quella fantomatica "informativa dei carabinieri che dice che dell'utri era a conoscenza dei precedenti di Mangano" NON ESISTE.

Dato che la fonte e' il solito Travaglio... ehm... forse e' il caso di correggere wikipedia.

luxorl
24-11-2009, 22:29
Rigiro le ipotesi di Borghi sulla mafia ad orologeria.
E se la mafia cominciasse a parlare ora perché realmente sa qualcosa e sta cercando di ricattare il governo tenendolo sotto scacco? :O

Solo tu, del resto, puoi non farti venire i dubbi visto le mille coincidenze che collegano B. e Dell'Utri alla mafia.

claudioborghi
24-11-2009, 22:37
Rigiro le ipotesi di Borghi sulla mafia ad orologeria.
E se la mafia cominciasse a parlare ora perché realmente sa qualcosa e sta cercando di ricattare il governo tenendolo sotto scacco? :O

Ok... mettiamo che sia cosi'... e allora cosa facciamo, il loro gioco?

La mafia decide di ricattare il governo (evidentemente perche' gli sta facendo danni) e quindi con mossa geniale le procure scattano fregandosi le mani e danno tutta la visibilita' di questo mondo a gentaglia come gli SPATUZZA e c?

:nono:

Steinoff
24-11-2009, 22:45
Ok... mettiamo che sia cosi'... e allora cosa facciamo, il loro gioco?

La mafia decide di ricattare il governo (evidentemente perche' gli sta facendo danni) e quindi con mossa geniale le procure scattano fregandosi le mani e danno tutta la visibilita' di questo mondo a gentaglia come gli SPATUZZA e c?

:nono:


Se la mafia decide di ricattare il governo, e' perche' il governo e' ricattabile.
Un governo ricattabile e' l'antitesi di se stesso, o ancor meglio e' istituzionalmente la propria nemesi.
Che facciamo, Il loro gioco?

elect
24-11-2009, 22:51
si diventa mafiosi dall oggi al domani? ahahahahha


Visto quante cose che si imparano? :O

ZetaGemini
24-11-2009, 22:57
ieri sera su Currrent hanno fatto (ri)vedere il documentario: "L'affaire Berlusconi Mondadori" un documentario francese del 2007.

Una delle frasi riportate da Dotti (ex-avvocato di Berlusconi a Milano) riferite a dellutri è stata: "se cado io, cadrà anche lui"... forse si avvicina quel momento?

luxorl
24-11-2009, 23:02
Ok... mettiamo che sia cosi'... e allora cosa facciamo, il loro gioco?

La mafia decide di ricattare il governo (evidentemente perche' gli sta facendo danni) e quindi con mossa geniale le procure scattano fregandosi le mani e danno tutta la visibilita' di questo mondo a gentaglia come gli SPATUZZA e c?

:nono:

Un ricatto si può fare se c'è qualcosa di segreto su cui ti posso ricattare. Vedi Marrazzo.
E se magari la mafia sa molte cosine su B e lo tiene per le palle?
Comunque le indagini servono a questo. Quindi come mai tutta questa coda di paglia dalle tue parti? :asd:

claudioborghi
24-11-2009, 23:22
Un ricatto si può fare se c'è qualcosa di segreto su cui ti posso ricattare.

Non e' vero... basta il potere di infangare...
Sono arrivati gli arresti, i sequestri di beni, la revisione severa del 41bis?
E noi diciamo che tu sei mafioso, chissa' mai che ti leviamo di torno, tanto sono un ergastolano, che rischio? la denuncia per calunnia? :rolleyes:

Cioe', ma guardiamoci in faccia... vabbe' che lo odiate, ma ce lo vedi Berlusconi che progetta LE STRAGI DEL '92? :doh:

Per ottenere cosa poi? L'elezione di SCALFARO a PdR?

http://archiviostorico.corriere.it/1992/maggio/27/giudizi_critiche_sulla_stampa_estera_co_0_92052711611.shtml

Mah...

Steinoff
24-11-2009, 23:25
Non e' vero... basta il potere di infangare...
Sono arrivati gli arresti, i sequestri di beni, la revisione severa del 41bis?
E noi diciamo che tu sei mafioso, chissa' mai che ti leviamo di torno, tanto sono un ergastolano, che rischio? la denuncia per calunnia? :rolleyes:

Cioe', ma guardiamoci in faccia... vabbe' che lo odiate, ma ce lo vedi Berlusconi che progetta LE STRAGI DEL '92? :doh:

Per ottenere cosa poi? L'elezione di SCALFARO a PdR?

http://archiviostorico.corriere.it/1992/maggio/27/giudizi_critiche_sulla_stampa_estera_co_0_92052711611.shtml

Mah...

E allora, se e' candido e pulito come un bimbo che si faccia processare, no? Cosi' sbugiarda i mafiosi cattivi e gli infedeli comunisti. E' tanto semplice. Come se poi un cittadino potesse scegliere se farsi processare o meno....

elect
24-11-2009, 23:37
Cioe', ma guardiamoci in faccia... vabbe' che lo odiate, ma ce lo vedi Berlusconi che progetta LE STRAGI DEL '92? :doh:


Sei uno dei pochi che non ce lo vede qua

luxorl
24-11-2009, 23:46
Non e' vero... basta il potere di infangare...
Sono arrivati gli arresti, i sequestri di beni, la revisione severa del 41bis?
E noi diciamo che tu sei mafioso, chissa' mai che ti leviamo di torno, tanto sono un ergastolano, che rischio? la denuncia per calunnia? :rolleyes:

Cioe', ma guardiamoci in faccia... vabbe' che lo odiate, ma ce lo vedi Berlusconi che progetta LE STRAGI DEL '92? :doh:

Per ottenere cosa poi? L'elezione di SCALFARO a PdR?

http://archiviostorico.corriere.it/1992/maggio/27/giudizi_critiche_sulla_stampa_estera_co_0_92052711611.shtml

Mah...

Che progetta le stragi no. Ma che abbia avuto qualche relazione con la mafia si. Comunque secondo la tua teoria chiunque potrebbe essere fatto fuori dalla mafia mediante ricatto fasullo. B se si trova in questa situazione molto probabilmente vuol dire che ha gli scheletri nascosti nell'armadio... del resto, ripeto, troppe coincidenze... poi la sentenza in primo grado di dell'utri solo tu la puoi prendere con leggerezza... io non capisco proprio come fai.

Acrobat
24-11-2009, 23:48
Ma rispondete ancora a gente completamente priva di onestà intellettuale?

Anche un bambino sprovveduto a quest'ora ha capito chi sono i (dis)onorevoli che ci governano.. riguardo berlusconi poi.. da mo' che è indifendibile.. a difenderlo rimangono solo quelli che non vogliono ammettere la realtà, o che votano dove votano magari solo perchè "la mia famiglia ha sempre votato così e io voto così"(e NULLA al mondo può fargli cambiare idea, perchè significherebbe aver sbagliato tutto e le ferite all'orgoglio bruciano), oppure quelli che ci guadagnano qualcosina..

Qualsiasi indizio, prova, argomento portiate, per quanto valido, con certa gente è INUTILE. La loro idea di "discussione" è l'antitesi stessa del concetto di "discussione", perchè appunto non metteranno mai in discussione NULLA.

UN FORUM DI DISCUSSIONE SERVE ANCHE PER CAMBIARE IDEA

^TiGeRShArK^
25-11-2009, 00:11
Dalla voglia di leggersi 1700 pagine di delirio di TREMILA mafiosi che, stranamente per un governo cosi' vicino alla mafia, fanno a gara ad accusare del'Utri (prove raccolte ricordiamo dal maresciallo Ciuro, talpa di provenzano).

http://www.narcomafie.it/sentenza_dellutri.pdf

La storia di mangano - dell'utri del '74 inizia a pag. 79

Per Steinoff e Tiger... faccio notare che in millesettecento pagine dove si da' conto anche di topo gigio che dice che dell'utri e mangano erano parte di un disegno estorsivo ai danni di berlusconi, quella fantomatica "informativa dei carabinieri che dice che dell'utri era a conoscenza dei precedenti di Mangano" NON ESISTE.

Dato che la fonte e' il solito Travaglio... ehm... forse e' il caso di correggere wikipedia.
Eccomi. :)

LE SPIEGAZIONI FORNITE DA MANGANO E DA DELL'UTRI

Il 26 giugno 1996, nel corso del suo interrogatorio per-dibattimentale, Marcello Dell'Utri spiegava (v. doc. 13 del faldone 36) spontaneamente il significato della telefonata facendo riferimento ad un cavallo, Epoca, che Mangano voleva vendere a Berlusconi e sottolineando anche in questa occasione che, in quel periodo, si trovava in ristrettezze economiche essendo senza lavoro.
"Il significato della telefonata è quello che ho riferito. Vorrei risentirla per ricordare meglio l'episodio. MANGANO voleva vendere il cavallo a BERLUSCONI, non voleva venderlo a me anche perché io in quel periodo ero sostanzialmente senza lavoto. MANGANO si rivolgeva a me perché facessi da intermediario con BERLUSCONI. Se nella telefonata ho adoperato un tono amichevole, ciò è stato sol perché in quel periodo MANGANO faceva paura, ero cosciente della sua personalità criminale."

Sentenza processo Dell'Utri, 11 dicembre 2004, tribunale di palermo, pagg. 226 e 227. :cool:

Mi scuso per eventuali typo perchè la versione che ho trovato non permetteva il copia e incolla. :)

Da notare che queste sono ESATTAMENTE le parole di dell'utri, come potete verificare FISICAMENTE, nel caso ne aveste la voglia, nel documento N° 13 del faldone 36. :)

elect
25-11-2009, 00:11
Scappa sempre dai processi, tutti.
Mi sembra come un maiale ansimante in fuga dalla morte.

Se pensi che ci sia un complotto mondiale, continua pure, tu e gli altri...

^TiGeRShArK^
25-11-2009, 00:16
Non e' vero... basta il potere di infangare...
Sono arrivati gli arresti, i sequestri di beni, la revisione severa del 41bis?
E noi diciamo che tu sei mafioso, chissa' mai che ti leviamo di torno, tanto sono un ergastolano, che rischio? la denuncia per calunnia? :rolleyes:

Cioe', ma guardiamoci in faccia... vabbe' che lo odiate, ma ce lo vedi Berlusconi che progetta LE STRAGI DEL '92? :doh:

Per ottenere cosa poi? L'elezione di SCALFARO a PdR?

http://archiviostorico.corriere.it/1992/maggio/27/giudizi_critiche_sulla_stampa_estera_co_0_92052711611.shtml

Mah...
mmm..
lo stesso potere che hai tu bollando come MENZOGNE dei fatti PROVATI E COMPROVATI, recitati dallo stesso DELL'UTRI in una deposizione SPONTANEA e PRE-DIBATTIMENTALE e riportati da me? :)

claudioborghi
25-11-2009, 00:31
poi la sentenza in primo grado di dell'utri solo tu la puoi prendere con leggerezza... io non capisco proprio come fai.

Ti pare "prendere con leggerezza" leggersi 1700 pagine (molte piu' volte)?

Proprio perche' non l'ho presa con leggerezza me la sono passata bene anche perche' dato che con Dell'Utri non ho nulla a che spartire non avevo nessun problema a farmi un'idea diversa dalla mia originale. D'altra parte credete che anche se gli dessero l'ergastolo il pdl perderebbe qualche voto?

Proprio dopo tale "digestione" (che secondo me qui dentro ho fatto forse solo io) le mie idee sono le seguenti, in ordine di probabilita'.

1) Nulla assoluto, normali rapporti che possono capitare ad un siciliano espatriato. Al massimo mancanza di qualche cautela giustificabile col fatto che anni fa non c'era tutta questa attenzione mediatica a cio' che si faceva. Per esempio, ho fatto alcuni mesi a Londra e gli italiani tendono a ritrovarsi tutti, i siciliani piu' degli altri. Alle feste di questo e quello si ritrovavano tutti i paesani che passavano per la city, anche senza alcuna relazione con il/la festeggiato/a. Normalissimo trovarsi alla festa del matrimonio di nonsisachi, bastava seguire l'amico che conosceva una che gli aveva detto che si andava nel locale tot. Per cui quando leggo come chissa' che prova il fatto che uno sia stato presente alla festa di un mafioso a Londra mi cascano le braccia...

2) Tentativi di aiutare il principale a stare lontano da estorsioni e minacce. Potrebbe anche essere. Minacciano di rapimento i figli di Berlusconi e lui gli dice: "Cazzo, Marcello, tu sei Siciliano, come faccio a tutelarmi?" e lui non sapendo come altro aiutarlo prova a chiedere all'amico maneggione (ma non mafioso) che gli fa incontrare qualche mafioso vero con magari qualche tentativo di "pizzo" ma mal riuscito, tant'e' vero che Berlusconi decide di portare i figli all'estero.

3) Effettivamente Dell'Utri briga con ambienti mafiosi cercando di risolvere i problemi di Berlusconi con la Sicilia, tipo le bombe alle antenne o i pizzi alla standa.


In ogni caso, pur prendendo per buone tutte le robe scritte li', non si capisce quale delitto tremendo abbia compiuto costui per meritarsi nove anni e mezzo, circa come Tanzi che ha fatto un botto da 13miliardi (1% di pil) oppure come uno che ha seccato la moglie a coltellate

http://www.canicattiweb.com/2009/11/16/canicatti-pensionato-condannato-a-9-anni-di-carcere-per-omicidio/

Ma comunque, possibile che in quella sentenza si fanno dire ai "pentiti" anche i colori delle calze e nessuno che menzioni il "dettaglio" di Berlusconi che progetta le stragi? Macche', in compenso abbiamo Berlusconi a cui mettono una bomba e che pensa ancora che sia stato mangano, che non vede da dieci anni, senza sapere che e' ancora in galera... mah...

E poi mi chiedi perche' la prendo con leggerezza...

claudioborghi
25-11-2009, 00:41
Sentenza processo Dell'Utri, 11 dicembre 2004, tribunale di palermo, pagg. 226 e 227. :cool:


:rolleyes:

Solita confusione fra il prima e il dopo...

Se tizio assume caio nel 1974 e poi caio viene arrestato, che c'e' di strano che in una telefonata del 1980 tizio sapesse che caio si trattava di un criminale?

Quindi, nonostante le maiuscole che cosa dimostri? Il solito nulla.

DOPO che uno e' stato in galera e sono saltati fuori i precedenti anche i sassi sanno che si trattava di un poco di buono... ti pare che questo possa dimostrare che lo sapeva PRIMA? :nono:

Aveva la stessa palla di vetro di Schifani? Il Chiromante? Il pendolino di Mosca?

^TiGeRShArK^
25-11-2009, 01:04
:rolleyes:

Solita confusione fra il prima e il dopo...

Se tizio assume caio nel 1974 e poi caio viene arrestato, che c'e' di strano che in una telefonata del 1980 tizio sapesse che caio si trattava di un criminale?

Quindi, nonostante le maiuscole che cosa dimostri? Il solito nulla.

DOPO che uno e' stato in galera e sono saltati fuori i precedenti anche i sassi sanno che si trattava di un poco di buono... ti pare che questo possa dimostrare che lo sapeva PRIMA? :nono:

Aveva la stessa palla di vetro di Schifani? Il Chiromante? Il pendolino di Mosca?
Ma anche no. :)
Mangano era stato arrestato PRIMA. :)

Dal 1965 in poi entrò nelle cronache giudiziarie. Cinque anni prima di trasferirsi a Milano subì tre arresti e vari procedimenti penali per truffa, emissione di assegni a vuoto, ricettazione, lesioni volontarie, tentata estorsione; subisce le prime condanne[1]: per assegni a vuoto dalla Pretura di Milano (15 gg di reclusione), per truffa dalla Corte d'appello di Palermo (1 anno e 4 mesi; pena condonata).[2]

Inoltre mi riporteresti gli arresti avvenuti tra il 1976, anno in cui ha lasciato la villa di Ilvio e il 1980, anno della telefonata, thanks? :)

elect
25-11-2009, 01:06
:rolleyes:

Solita confusione fra il prima e il dopo...

Se tizio assume caio nel 1974 e poi caio viene arrestato, che c'e' di strano che in una telefonata del 1980 tizio sapesse che caio si trattava di un criminale?

Quindi, nonostante le maiuscole che cosa dimostri? Il solito nulla.

DOPO che uno e' stato in galera e sono saltati fuori i precedenti anche i sassi sanno che si trattava di un poco di buono... ti pare che questo possa dimostrare che lo sapeva PRIMA? :nono:

Aveva la stessa palla di vetro di Schifani? Il Chiromante? Il pendolino di Mosca?


Domanda: perchè ne dovete tirare sempre fuori una? E cosa ti fa credere che sia così come dici tu?

Non può parlare per sè il poveretto?

claudioborghi
25-11-2009, 01:17
Ma anche no. :)
Mangano era stato arrestato PRIMA. :)

Inoltre mi riporteresti gli arresti avvenuti tra il 1976, anno in cui ha lasciato la villa di Ilvio e il 1980, anno della telefonata, thanks? :)

Dillo che mi pigli per il culo che facciamo prima.

1) Tu mi dici che dell'Utri ha assunto mangano nel 1974 SAPENDO DEI PRECEDENTI e che la cosa e' provata.

2) Per prova mi tiri fuori una telefonata del 1980, dopo che Mangano era stato arrestato CORAM POPULO a Villa san Martino nel 1975 e che i precedenti e gli arresti passati di Mangano furono rivelati dall'indagine dei CC a seguito di un tentato rapimento di un ospite di Berlusconi.

E allora?

P.S. Spaziale il torrone...

^TiGeRShArK^
25-11-2009, 01:25
Dillo che mi pigli per il culo che facciamo prima.

1) Tu mi dici che dell'Utri ha assunto mangano nel 1974 SAPENDO DEI PRECEDENTI e che la cosa e' provata.

Infati, come puoi vedere da quello che ho postato, i precedenti di mangano erano TUTTI avvenuti PRIMA che lui andasse a milano.
Anzi, se proprio vogliamo fare i pignoli era stato anche arrestato un paio di volte quando era in casa di berlusconi ed era stato riaccolto senza il minimo problema. :doh:
Se ne andò dalla casa di Ilvio nel '76, probabilmente in seguito alla pubblicazione su un giornale locale della notizia che Ilvio ospitasse un mafioso in casa.
Dal 1976 al 1980 cosa ha fatto di così grave da essere notato da dell'utri e da fargli capire che lui era un criminale, cosa che, a quanto dici, non aveva capito nemmeno quando era stato arrestato e riaccolto durante la sua permanenza da Ilvio? :)

2) Per prova mi tiri fuori una telefonata del 1980, dopo che Mangano era stato arrestato CORAM POPULO a Villa san Martino nel 1975 (durante la sua permanenza in "casa Ilvio" N.d.r. :doh: ) e che i precedenti e gli arresti passati di Mangano furono rivelati dall'indagine dei CC a seguito di un tentato rapimento di un ospite di Berlusconi.
E allora?

Ovvio.
Se dal 1976 alla telefonata del 1980 non è avvenuto nulla di + eclatante di tutti i misfatti compiuti da mangano prima di trasferirsi a milano e degli arresti mentre era in casa berlusconi, allora possiamo dire che Dell'Utri sapeva dello spessore delinquenziale di Mangano già da allora. (anche perchè bisogna essere davvero DEMENTI ED IDIOTI per non rendersi conto che un proprio dipendente viene arrestato. :asd: )
Quand'è che è avvenuto l'arresto eclatante di mangano dopo il 1976, anno della sua dipartita da casa Ilvio? :)

P.S. Spaziale il torrone...
E te l'avevo detto. :Prrr:

claudioborghi
25-11-2009, 01:37
Infati, come puoi vedere da quello che ho postato, i precedenti di mangano erano TUTTI avvenuti PRIMA che lui andasse a milano.
Anzi, se proprio vogliamo fare i pignoli era stato anche arrestato un paio di volte quando era in casa di berlusconi ed era stato riaccolto senza il minimo problema.

Ossignore... dei precedenti PRIMA di andare a Milano come lo poteva sapere? Guardando su internet? :help:

Quanto all'arrestato un paio di volte e poi riaccolto e' null'altro che una balla spaziale... ma leggiti la sentenza, ho postato pure il link. E' stato arrestato UNA volta, e' tornato, gli hanno dato il tempo di sistemare le sue cose perche' aveva li' tutta la famiglia e i figli erano diventati amici e poi se n'e' andato.

Poche balle, tu hai parlato di prove che dell'Utri ha assunto mangano sapendo che si trattava di un criminale e quindi che sapeva degli arresti e dei precedenti PRIMA dell'assunzione.

Dove sono queste prove?

Non ci sono in una sentenza che lo condanna a nove anni e pensi di averle tu?

claudioborghi
25-11-2009, 01:47
Domanda: perchè ne dovete tirare sempre fuori una? E cosa ti fa credere che sia così come dici tu?

Non può parlare per sè il poveretto?

No, non hai capito... se uno dice

"SECONDO ME Dell'Utri sapeva benissimo che mangano era un criminale quando l'ha assunto"

Lo puo' dire quanto e come vuole. Rispettabile opinione.

Se invece uno dice che "e' dimostrato dagli atti del processo" che Dell'Utri l'ha assunto sapendo che si trattava di un criminale

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29809849&postcount=174

dice una balla semplice.

Se poi uno dice che c'e' un'informativa dei carabinieri che indicava Dell'Utri come informato dei precedenti di Mangano

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29819489&postcount=186

dice una balla a pappagallo, perche' riporta correttamente una cosa scritta da wikipedia che copia a sua volta Travaglio (come spesso accade) ma che in 1700 pagine di processo NON ESISTE.

DonaldDuck
25-11-2009, 08:04
Sei uno dei pochi che non ce lo vede qua
Quindi leggendo anche il tuo quote affermi con sicurezza che B. ha architettato le stragi. Vabbè...
Ma rispondete ancora a gente completamente priva di onestà intellettuale?

Auspichiamo una selezione per soli eletti?

Anche un bambino sprovveduto a quest'ora ha capito chi sono i (dis)onorevoli che ci governano.. riguardo berlusconi poi.. da mo' che è indifendibile.. a difenderlo rimangono solo quelli che non vogliono ammettere la realtà, o che votano dove votano magari solo perchè "la mia famiglia ha sempre votato così e io voto così"(e NULLA al mondo può fargli cambiare idea, perchè significherebbe aver sbagliato tutto e le ferite all'orgoglio bruciano), oppure quelli che ci guadagnano qualcosina..


http://img442.imageshack.us/img442/9975/1000781634.png (http://img442.imageshack.us/i/1000781634.png/)


Ma sai...noi siamo solo dei poveri ignoranti decerebrati...cosa ci vuoi fare...

Qualsiasi indizio, prova, argomento portiate, per quanto valido, con certa gente è INUTILE. La loro idea di "discussione" è l'antitesi stessa del concetto di "discussione", perchè appunto non metteranno mai in discussione NULLA.

Tu provi mai a metterti in discussione?

UN FORUM DI DISCUSSIONE SERVE ANCHE PER CAMBIARE IDEA
Non è detto, serve principalmente a confrontarsi.
Domanda: perchè ne dovete tirare sempre fuori una? E cosa ti fa credere che sia così come dici tu?


(cifre a caso) 10 vs 1 non rafforzano una verità autentica in assoluto. Chi pensa il contrario è sul serio fuori strada.

DonaldDuck
25-11-2009, 08:14
Qualcuno per cortesia mi spiega con precisione cosa intendeva dire Buscetta? Fu Berlusconi a far avverare la profezia?

http://www.repubblica.it/online/politica/falconedue/queigiornidue/queigiornidue.html


Il boss, prima di essere interrogato e rivelare i segreti di Cosa Nostra
lo aveva avvertito: "Ti distruggeranno professionalmente e poi..."

La profezia del pentito Buscetta

Tre anni fa il primo tentativo di ammazzare Giovanni Falcone
di GIUSEPPE D'AVANZO

ROMA - Se c'era una parola, un'accusa che lo feriva era quella parola e quell'accusa che ha dovuto leggere sui giornali, che è risuonata nei convegni, che gli rotolava alle spalle - alle spalle, mai sulla faccia - di essere ormai "andato", di essersi "piegato", di essere ormai - né più né meno - un "reggicoda" del potere politico che voleva - né più né meno - strozzare l'autonomia e l'indipendenza della magistratura, che voleva - né più né meno - impedire allo Stato di recidere il legame doppio tra mafia e politica.

Erano parole, era un'accusa che aveva dovuto leggere e sentire - alle spalle, mai sulla faccia - dal 13 marzo 1991 quando aveva accettato di diventare direttore degli Affari Penali del ministero di Grazia e Giustizia. Gli avevano impedito di essere consigliere istruttore (gli avevano preferito per "anzianità" Antonino Meli), avevano distrutto il pool (era diventato un "centro di potere", avevano detto), avevano smembrato l'inchiesta-collettore su Cosa Nostra ("è un'organizzazione che non ha struttura priramidale", avevano sentenziato). Lo avevano costretto in un ruolo subalterno alla Procura della Repubblica. Aggiunto procuratore, appunto.

Aveva detto di sì a Roma, allora. Lo aveva detto con la disperazione impotente che hanno i meridionali che sono costretti a partire, a emigrare, a lasciare ciò che si ama, i luoghi della memoria, le "radici antropologiche" diceva lui, per ricominciare altrove il discorso che era stato interrotto e che andava completato.

Giovanni Falcone quando parlava della sua Sicilia, della sua Palermo sceglieva un verso: "Nec tecum nec sine te vivere possum". E spiegava quella frase con le parole di Leonardo Sciascia, un altro grande siciliano che non sempre gli fu amico: "Amare una terra e una gente al tempo stesso che si detesta, sentirsi somiglianti e diversi, volere e disvolere, bisogna riconoscere che è un bel guaio. In questo guaio viviamo tutti noi siciliani e un guaio non è mai bello. E' certo più difficile essere siciliani che milanesi. E' forse per questo faccio il lavoro che faccio. Perchè la mafia non è la Sicilia e il siciliano non è un mafioso".

Era questa fiducia in se stesso e nella sua terra e nei siciliani che quelle parole, quell'accusa schiacciava. Giovanni Falcone ne era offeso, umiliato, ma non era uomo (era un siciliano, no?) da darlo a vedere più di tanto. Buttava giù il boccone amaro, prendeva tempo (si versava da bere, si guardava intorno), strizzava gli occhi, sorrideva a labbra strette, alzava le spalle con un gesto nervoso e significativo, più eloquente di qualsiasi parola. Se lo conoscevi bene, potevi notare che c'era una piega amara all'angolo della bocca e una luce triste in quegli occhi che, al contrario, erano sempre vivi e luccicanti di ironia, di passione, di eccitazione "perché c'è tanto da fare e bisogna farlo presto e bene".

Giovanni Falcone, 54 anni, padre funzionario della provincia, madre molto religiosa (della fede sentirà sempre "una nostalgia rispettosa") si era assegnato un compito. Se l'era assegnato molto tempo fa quando, tra le possibili frasi che sceglie ogni ragazzo per orientare (impregnare) la sua vita, lui aveva scelto una - "un po'retorica" ammetteva - di Giuseppe Mazzini. Era questa. Più o meno. Falcone la ricordava così: "La vita è missione e il suo dovere è la legge suprema". La missione che s'era scelto era sconfiggere la mafia, annientare Cosa Nostra. "Fin da bambino - ha raccontato a Marcelle Padovani in un libro (Cose di Cosa Nostra) che è ora, tragicamente, il suo testamento spirituale - avevo respirato giorno dopo giorno aria di mafia, violenza, estorsioni, assassini. C'erano stati poi i grandi processi che si erano conclusi regolarmente con un nulla di fatto. La mia cultura progressista mi faceva inorridire di fronte alla brutalità, agli attentati, alle aggressioni: guardavo a Cosa Nostra, come all'idra dalle sette teste: qualcosa di magmatico, di onnipresente e invincibile, responsabile di tutti i mali del mondo. Nell'atmosfera di quel tempo respiravo anche una cultura 'istituzionale'che negava l'esistenza della mafia e respingeva quanto vi faceva riferimento. Cercare di dare un nome al malessere sociale siciliano equivaleva ad arrendersi agli 'attacchi del Nord'!".

Invece Cosa Nostra si poteva sconfiggere. Giovanni Falcone lo ripeteva da anni. Ogni volta che era possibile e anche, in anni e in luoghi, dove non era possibile. "Chi ha voglia di capire e ha voglia di lavorare - diceva - può farcela. Ho sempre saputo che per dare battaglia bisogna lavorare a più non posso...". Mise da parte l'intenzione di iscriversi a medicina, accantonò l'idea di diventare ufficiale di Marina e, laureato in giurisprudenza, a venticinque anni fece il concorso in magistratura. Giovanni Falcone cominciò a farsi le ossa, come diceva, a Trapani.

"La mafia entrò subito nel raggio dei miei interessi professionali - raccontava - Dieci assassini e la mafia di Marsala dietro le sbarre. Mi indicarono un armadio pieno di pratiche, dicendomi: 'Leggile tutte'. Era il novembre del 1967 e puntuali come un orologio svizzero cominciarono ad arrivarmi cartoline con disegni di bare e di croci. E' una cosa che tocca gli esordienti e non ne rimasi colpito più di tanto". Non era facile da Trapani o da Marsala "avere una visione unitaria del fenomeno mafioso".

Nel 1978 torna a Palermo. Chiese di essere assegnato all'Ufficio istruzione. Lo spediscono al Tribunale fallimentare. Ci resta un anno. Impara a leggere un bilancio, a inseguire i sentieri di un assegno, la discreta presenza di un conto bancario. Impara a orientarsi nei canali finanziari utilizzati da Cosa Nostra per riciclare le ricchezze del narcotraffico. Quando arriva nel pool del consigliere istruttore di Palermo Rocco Chinnici, Falcone sa quel che c'è da fare, sa come farlo. E' in buona compagnia. "Quando Tommaso Buscetta, nel luglio del 1984, ci capita davanti - ricordava - avevamo già quattro anni di lavoro duro alle spalle. Conoscevamo Cosa Nostra nelle sue grandi linee. Ero in grado di capire Buscetta e, quindi, pronto ad interrogarlo". Prima di Masino Buscetta, lo Stato italiano aveva una conoscenza superficiale del fenomeno mafioso. "Con Buscetta abbiamo avuto finalmente una visione globale del fenomeno, delle sue strutture, delle sue tecniche di reclutamento, delle sue funzioni, del suo linguaggio, del suo codice".

Fu Buscetta a dirglielo: "L'avverto, signor giudice. Dopo quest'interrogatorio lei diventerà forse una celebrità, ma la sua vita sarà segnata. Cercheranno di distruggerla fisicamente e professionalmente. Non dimentichi che il conto con Cosa Nostra non si chiuderà mai. E' sempre del parere di interrogarmi?".

Quando Falcone raccontava le lunghe ore dell'interrogatorio con Buscetta i suoi occhi si illuminavano come devono essersi illuminati in quel benedetto, maledetto giorno in cui finalmente "si avvicinò sull'orlo del precipizio", quando gettò uno sguardo oltre l'omertà, oltre quel muro insuperabile che sempre ha protetto Cosa Nostra. Quasi ridevano quegli occhi. Tornavano ad essere entusiasti. Quasi dicevano (e qualche volta arrivava anche a dirlo): "Ormai ho la chiave per capire, sì ho capito, devo avere ora soltanto gli strumenti per avvicinarmi a quella porta, senza fare passi falsi". Il "passo falso" era la sua ossessione. "Occuparsi di indagini di mafia - diceva - significa procedere su un terreno minato: mai fare un passo prima di essere sicuri di non andare a posare il piede su una mina antiuomo".

Lo diceva ma non si era accorto che già si era incamminato lungo quel sentiero. Come gli aveva anticipato Buscetta, avevano cominciato ad attaccarlo professionalmente. Doveva essere il successore di Rocco Chinnici (ucciso dal tritolo), il Csm gli preferisce burocraticamente Antonino Meli. Negano il suo intero lavoro istruttorio con disprezzo definito il "teorema Buscetta", meglio il "teorema Falcone". Un Corvo lo accusa di aver consegnato licenza d'uccidere al "pentito" Salvatore Contorno. La mafia sistema 50 chili di tritolo sotto la sua casa all'Addaura e nessuno crede all'attentato. C'è chi dice (a Palermo, a Roma): se l'è preparato da solo. Lo accusano di aver "insabbiato" le indagini sui delitti politici. "Corre" per il Csm, lo impallinano i suoi stessi compagni di corrente. Ripiega a Roma, al ministero. Gli dicono che si è inginocchiato al Palazzo.

E' candidato alla Superprocura. Il Csm lo boccia. Sono gli anni amari di Giovanni Falcone. Aveva gli occhi tristi quando ne parlava. Con orgoglio concludeva: "Alla fine, vedrete, la ragione prevarrà". Il terreno, invece, era pronto per l'ultimo atto. La mafia doveva solo presentare il conto. Lo ha presentato ieri. Come aveva previsto Buscetta. Come molti, troppi non hanno voluto prevedere.

(24 maggio 1992)

Acrobat
25-11-2009, 08:24
Auspichiamo una selezione per soli eletti?


Dove l'ho detto?



Ma sai...noi siamo solo dei poveri ignoranti decerebrati...cosa ci vuoi fare...


Dove l'ho detto?


Tu provi mai a metterti in discussione?


Si. La prima volta l'ho votato.. schifato da tangentopoli, speravo che fosse davvero "il nuovo". Lo difendevo a spada tratta, a volte sapendo anche di esagerare. Ero anche più giovane.. a un certo punto mi son reso conto che mentivo a me stesso, impossibile negare che nel frattempo dall'acqua torbida erano usciti stronzi grossi come montagne.. sta tutto nell'essere onesti, per prima cosa verso se stessi. Da allora, e molto anche grazie a questo forum(guarda un po'), cerco sempre di vedere le cose criticamente.
Qua alcuni, parlando di berlusconi e simili, non sarebbero in grado di farlo neanche se stuprasse e uccidesse un bambino in mondovisione..


Non è detto, serve principalmente a confrontarsi.


Dal confronto magari A VOLTE qualcuno *potrebbe* anche cambiare idea eh.. almeno una volta ogni morte di papa, dai.. altrimenti a che cazzo serve, se nessuno dice mai "ferma un attimo, hai ragione, ho torto io e ciò che dici tu è giusto?"

Vermezzese
25-11-2009, 08:45
...Dal confronto magari A VOLTE qualcuno *potrebbe* anche cambiare idea eh.. almeno una volta ogni morte di papa, dai.. altrimenti a che cazzo serve, se nessuno dice mai "ferma un attimo, hai ragione, ho torto io e ciò che dici tu è giusto?"

Ti do ragione vorrei che la pensassero così tanti elettori del nano trapiantato.

Comunque, io vorrei capire una cosa, ho conosciuto direttamente importanti giornalisti, ho in famiglia giornalisti molto bravi, non capisco però...

tutti questi giornalisti mi hanno sempre riportato i fatti dove il Nano era COLLEGATO logicamente agli affare con la mafia.

faccio una domanda che non HA MAI TROVATO RISPOSTA, da parte di NESSUN BERLUSCONIANO.

ma il NANO i soldi per costruire MILANO 2 Dove li ha trovati? eppure era un semplice figlio di banchiere.

e sopratutto una cosa vorrei dire, ormai vige la prescrizione ma è giusto parlarne.

Nei comuni di Milano 2 IL NANO COMPRO' tutti terreni agricoli che guarda CASO diventarono tutti TERRENI EDIFICABILI.. pochi mesi dopo ovviamente.
e questo come me lo spiegate, non tirate fuori le cazzate del piano regolatore.

poi una cosa vorrei chiedere ai BERLUSCONIANI, tutte le intercettazioni che hanno fatto a berlusconi, sono FALSE? oppure sono fatte da POLIZIOTTI COMUNISTI, e quindi quello che dice il NANO non ha valore? spiegatemi questa faccenda.

sono pronto.

ma in fondo è tutto il mondo COMUNISTA dato che vanno tutti contro BERLUSCONI.

luxorl
25-11-2009, 09:04
Quanto all'arrestato un paio di volte e poi riaccolto e' null'altro che una balla spaziale... ma leggiti la sentenza, ho postato pure il link. E' stato arrestato UNA volta, e' tornato, gli hanno dato il tempo di sistemare le sue cose perche' aveva li' tutta la famiglia e i figli erano diventati amici e poi se n'e' andato.

ahuhuahuahuahu :rotfl:
Questa è colossale... poveretto è stato arrestato ma diamogli tutti il tempo di sistemare le sue cose (magari qualche gambizzazione, o qualche conto in sospeso :asd:) ...i figli erano diventati amici :rotfl:

Sei un grande Claudiè :rotfl:

PS: Non ci scordiamo che Dell'Utri incontra Mangano anche dopo che se ne va dalla villa di B. e anche dopo che viene scarcerato quando anche i sassi ormai sanno che è un mafioso.

Ma erano diventati amiconi :asd: ..così amiconi che è bene definirlo EROE. :O

Solo in Italia diamo ai nostri politici il beneficio del dubbio su una cosa talmente grande e rischiosa che mette la pelle d'oca.
Nei paes seri non correrebbero questo rischio. E' il politico che deve dimostrare, facendosi processare, che è pulito.
Che poi se B. non si lascia processare, come sapremo la verità? Ce la dice il nostro Claudio? :asd:

luxorl
25-11-2009, 09:42
EPIC FAIL per Borghi.
Vorrei sapere come le hai lette queste 1700 pagine di sentenza :asd:

http://www.iphonesavior.com/images/2008/02/29/windows_vista_fail.jpg

Dalle conclusioni della sentenza Dell'utri:

Sulla posizione assunta da Marcello Dell’Utri nei confronti di esponenti
di “cosa nostra”, sui contatti diretti e personali con alcuni di essi (Bontate,
Teresi, oltre a Mangano e Cinà), sul ruolo ricoperto dallo stesso nell’attività di costante mediazione, con il coordinamento di Cinà Gaetano, tra quel sodalizio criminoso, il più pericoloso e sanguinario nel panorama delle organizzazioni criminali operanti al mondo, e gli ambienti
imprenditoriali e finanziari milanesi con particolare riguardo al gruppo
FININVEST;

sulla funzione di “garanzia” svolta nei confronti di Silvio Berlusconi, il
quale temeva che i suoi familiari fossero oggetto di sequestri di persona,
adoperandosi per l’assunzione di Vittorio Mangano presso la villa di
Arcore dello stesso Berlusconi, quale “responsabile” (o “fattore” o
“soprastante” che dir si voglia) e non come mero “stalliere”, ,

pur conoscendo lo spessore delinquenziale dello stesso Mangano sin dai tempi
di Palermo (ed, anzi, proprio per tale sua “qualità”), ottenendo l’avallo
compiaciuto di Stefano Bontate e Teresi Girolamo, all’epoca due degli
“uomini d’onore” più importanti di “cosa nostra” a Palermo;


Queste condotte sono rimaste pienamente ed inconfutabilmente provate
da fatti, episodi, testimonianze, intercettazioni telefoniche ed ambientali di
conversazioni tra lo stesso Dell’Utri e Silvio Berlusconi, Vittorio
Mangano, Gaetano Cinà ed anche da dichiarazioni di collaboratori di giustizia

Borghi a casa ;)

Ammetti l'errore/BALLA? Se no arriverà Jumper a tirarti le orecchie :O

claudioborghi
25-11-2009, 10:32
ahuhuahuahuahu
Questa è colossale... poveretto è stato arrestato ma diamogli tutti il tempo di sistemare le sue cose (magari qualche gambizzazione, o qualche conto in sospeso :asd:) ...i figli erano diventati amici


Ridi pure, era stato arrestato per truffa... mica per aver strangolato qualcuno. Sempre a confondere il "prima" e il "dopo".

Quanto al solito epic fail a sproposito :rolleyes:, e' ovvio che la sentenza si spertica in inconfutabili e altre robe senno' come fanno a condannare uno?
Tutte le sentenze nelle conclusioni sono granitiche e inconfutabili prima di essere sbugiardate in Cassazione... ma SE LA LEGGI, scopri che all'eventuale conoscenza di Dell'Utri dei precedenti di Mangano ci si arriva (e neanche li' secondo me) solo mettendo insieme pezzettini di questo e quel "pentito"...
Non c'e' nessuna PROVA, nessuna INFORMATIVA DEI CARABINIERI, niente di niente...
E di certo non sono prove il riconoscerlo come criminale anni dopo, dopo che si erano scoperti gli altarini. :rolleyes:

Prima leggi e poi parla... :read:

luxorl
25-11-2009, 10:42
Ridi pure, era stato arrestato per truffa... mica per aver strangolato qualcuno. Sempre a confondere il "prima" e il "dopo".



Bando alle ciance. Sei in EPIC FAIL.
Dicevi che prima di assumere Mangano Dell'utri non era a conoscenza delle suo profilo delinquenziale:



Poche balle, tu hai parlato di prove che dell'Utri ha assunto mangano sapendo che si trattava di un criminale e quindi che sapeva degli arresti e dei precedenti PRIMA dell'assunzione.

Dove sono queste prove?

Non ci sono in una sentenza che lo condanna a nove anni e pensi di averle tu?

E invece le prove in quella sentenza che Dell'Utri sapesse chi era Mangano CI SONO. E te le ho postate.

A questo punto che fai? Ritratti? DAVVERO RIDICOLA LA TUA CONDOTTA.
Spero che arrivi Jumper a tirarti le orecchie.


Quanto al solito epic fail a sproposito :rolleyes:, e' ovvio che la sentenza si spertica in inconfutabili e altre robe senno' come fanno a condannare uno?
Tutte le sentenze nelle conclusioni sono granitiche e inconfutabili prima di essere sbugiardate in Cassazione... ma SE LA LEGGI, scopri che all'eventuale conoscenza di Dell'Utri dei precedenti di Mangano ci si arriva (e neanche li' secondo me) solo mettendo insieme pezzettini di questo e quel "pentito"...


Calunnia. E' scritto nelle conclusioni che non si basano solo su dichiarazioni di pentiti, ma anche su fatti, intercettazioni telefoniche, ambientali e testimonianze di gente normale.

Stai calunniando chi ha scritto la sentenza?


Non c'e' nessuna PROVA, nessuna INFORMATIVA DEI CARABINIERI, niente di niente...
E di certo non sono prove il riconoscerlo come criminale anni dopo, dopo che si erano scoperti gli altarini. :rolleyes:

Prima leggi e poi parla... :read:


Ma SMETTILA.
Stai MENTENDO.

Non si parla di anni dopo.

Ci sono le prove che Dell'Utri sapeva del profilo delinquenziale di Mangano già prima di assumerlo (tempi di palermo).

E' scritto nella sentenza.
Prima dicevi che non c'era scritto... ora cerchi di buttare il tutto in confusione.

Davvero pessimo il tuo modo di fare.

AMMETTI IL FAIL se no arriva jumper e ti tira le orecchie.


Dalle conclusioni della sentenza Dell'utri:

Sulla posizione assunta da Marcello Dell’Utri nei confronti di esponenti
di “cosa nostra”, sui contatti diretti e personali con alcuni di essi (Bontate,
Teresi, oltre a Mangano e Cinà), sul ruolo ricoperto dallo stesso nell’attività di costante mediazione, con il coordinamento di Cinà Gaetano, tra quel sodalizio criminoso, il più pericoloso e sanguinario nel panorama delle organizzazioni criminali operanti al mondo, e gli ambienti
imprenditoriali e finanziari milanesi con particolare riguardo al gruppo
FININVEST;

sulla funzione di “garanzia” svolta nei confronti di Silvio Berlusconi, il
quale temeva che i suoi familiari fossero oggetto di sequestri di persona,
adoperandosi per l’assunzione di Vittorio Mangano presso la villa di
Arcore dello stesso Berlusconi, quale “responsabile” (o “fattore” o
“soprastante” che dir si voglia) e non come mero “stalliere”, ,

pur conoscendo lo spessore delinquenziale dello stesso Mangano sin dai tempi
di Palermo (ed, anzi, proprio per tale sua “qualità”), ottenendo l’avallo
compiaciuto di Stefano Bontate e Teresi Girolamo, all’epoca due degli
“uomini d’onore” più importanti di “cosa nostra” a Palermo;


Queste condotte sono rimaste pienamente ed inconfutabilmente provate
da fatti, episodi, testimonianze, intercettazioni telefoniche ed ambientali di
conversazioni tra lo stesso Dell’Utri e Silvio Berlusconi, Vittorio
Mangano, Gaetano Cinà ed anche da dichiarazioni di collaboratori di giustizia

http://static.funnyjunk.com/pictures/Epic_Fail.jpg

Sei hai un minimo di dignità dovresti ammettere l'errore.

Acrobat
25-11-2009, 10:58
http://www.montagna.tv/UserFiles/Image/Novembre2008/FrenchSpiderman.jpg

SSSGGGNNEEEEEEEEEEKKK!!!!!

Dignità??

http://www.vbi.org/Images/FileNotFound.gif

Vermezzese
25-11-2009, 10:59
ha pure il coraggio di dire ciò
AMMETTI L'ERRORE.

elect
25-11-2009, 11:44
Quindi leggendo anche il tuo quote affermi con sicurezza che B. ha architettato le stragi. Vabbè...


Fa di tutto per bloccare i suoi processi, (l'ultima è quella di togliere il concorso esterno in reati di mafia) la sicurezza non c'è, ovvio, ma vedendo i personaggi che ha e continua a frequentare qualche dubbio sorge...

Vorrei solo che si facesse chiarezza sulla trattativa tra stato e mafia, ma vedo che non sembra interessare a molti..

luxorl
25-11-2009, 12:41
quando parti a testa bassa con tanto di fatti e documenti convinto che questo serva ad aprire gli occhi mi ricordi tanto Don Chisciotte contro i mulini a vento :D Non ti daranno mai ragione.... sono talmente convinti delle loro idee che non prenderanno in considerazione nulla che le possa contraddire.

e su luxorl... Borghi ti ha già postato più volte affermano che la terra è piatta perché continui ad insistere sul fatto che è tonda? :O :D

Fixed&Quote :asd:

si mi fido di borghi, sarà fazioso ma almeno si documenta meglio.

Certo che se è questo il suo modo di documentarsi :asd:

Pucceddu
25-11-2009, 12:49
Può anche darsi che si sia leggermente scocciato di vedersi inseguire da magistrati e da oltre 15 anni. Tu che diresti se venissi fatto oggetto di continue ed ingiustificate attenzioni da parte di un potere dello stato, alcuni rappresentanti del quale partecipano a manifestazioni di un partito forcaiolo e si lasciano andare a dichiarazioni come quella "il conflitto con Berlusconi lo si risolve solo se lui se ne va" che abbiamo ascoltato i giorni scorsi e che trovo assolutamente inopportuna, tanto inopportuna che, dipendesse da me, il tizio che l'ha rilasciata sarebbe, se non in galera per affermazioni eversive, a zappare per prati e non più in magistratura.

P.S. E non solo perchè il suo obiettivo era il berluska, anche se avesse dette le stesse cose di Prodi o altro avrei preso il medesimo provvedimento. Un magistrato indaga e parla con i fatti, si assume le responsabilità, fino a venir espulso se commette errori gravi e rovina la vita di persone innocenti, dei suoi buchi nell'acqua e tace riguardo ciò che riguarda l'azienda, lo stato ndr, nella quale presta la sua opera. Prova ad essere impiegato in un'azienda e critica in questo modo i vertici, poi vediamo quanto tempo passa prima che ti arrivi la lettera di licenziamento.

ingiustificate.

Scommetto che non riesci a dirlo 10 volte senza ridere.

:asd:

luxorl
25-11-2009, 12:49
Il problema è chi le definisce "ingiustificate" ?
Tu? Borghi? oppure la parte in causa? :rolleyes:

luxorl
25-11-2009, 12:51
Mi meraviglio di te, ancora non sai che il calendario è, per i sinistri, solo un'opinione ?.:Perfido: :Perfido: :Perfido:

Io non sono un sinistro e il calendario lo conosco.
Infatti Borghi diceva che prima di assumere Mangano Dell'Utri non sapeva che fosse un criminale... io ho dimostrato che invece secondo la sentenza ci son ole prove che Dell'Utri lo sapesse già PRIMA.

Sono due PRIMA.

Pucceddu
25-11-2009, 12:52
Non ti leggo due volte perchè non credo resisterei, al trattenermi da una sguaiata sghignazzata ovviamente, più di una.:read: :ciapet: :Prrr:

esticazzi non ce lo metti?:asd:

dantes76
25-11-2009, 12:59
CIURI CIURI CIURI' DI TUTTO L'ANNU I FAURI CA MI RASTIVU ORA VI LI TORNU!!
CIURI CIURI!!
http://easycaptures.com/fs/uploaded/292/1130442621.jpg

luxorl
25-11-2009, 13:04
Bisognerebbe trovare, mica facile in questo paese di guelfoghibellini, una "parte non in causa", parte che non è certo ritrovabile, dopo le chiare esternazioni offerteci, tra gli impiegati pubblici che costituiscono la magistratura.

Si ma non hai risposto.
Gli italiani devono assumere per verità le tue parole, quelle di Borghi o quelle della parte in causa? Il sistema giustizia serve a questo.

luxorl
25-11-2009, 13:05
Di nome o di fatto ?. Io, considerando le tue esternazioni, propenderei per la prima alternativa ma, siccome sono tanto buono, non scarto la, pur ampiamente improbabile, seconda.:D :ciapet: :Prrr:

Madonnella santa :rolleyes:
Non rispondi MAI nella sostanza.

Borghi diceva PRIMA di assumerlo. Io ho dimostrato che lo sapeva PRIMA di assumerlo. Dove è evidenziata la non conoscenza del calendario? :rolleyes:

^TiGeRShArK^
25-11-2009, 13:16
Ossignore... dei precedenti PRIMA di andare a Milano come lo poteva sapere? Guardando su internet? :help:

Quanto all'arrestato un paio di volte e poi riaccolto e' null'altro che una balla spaziale... ma leggiti la sentenza, ho postato pure il link. E' stato arrestato UNA volta, e' tornato, gli hanno dato il tempo di sistemare le sue cose perche' aveva li' tutta la famiglia e i figli erano diventati amici e poi se n'e' andato.

Poche balle, tu hai parlato di prove che dell'Utri ha assunto mangano sapendo che si trattava di un criminale e quindi che sapeva degli arresti e dei precedenti PRIMA dell'assunzione.

Dove sono queste prove?

Non ci sono in una sentenza che lo condanna a nove anni e pensi di averle tu?
guarda che l'hai riportato TU STESSO che è stato arrestato nel 1975 e fino al 1976 è rimasto alle dipendenze di Ilvio. :asd:
Infatti lo stesso Ilvio sostiene "di non ricordare" se se ne è andato per prelevamento per le forze dell'ordine o per un suo spontaneo allontanamento.
Visto che tu stesso hai affermato che è stato arrestato nel '75 e sappiamo che è rimasto in casa di Ilvio fino al '76, inoltre Mangano ha sempre AFFERMATO di essersene andato spontaneamente per "questione di sensibilità" allora diciamo che il cerchio si chiude. :)
Inoltre c'è anche l'informativa della procura di palermo alla locale stazione di polizia che TU sostieni essere falsa.
Visto che non mi risulta travaglio sia stato querelato per quelle parole nel suo libro mi sa che starebbe a te l'onere della prova e DIMOSTRARE che è falso. :)

Steinoff
25-11-2009, 13:17
Può anche darsi che si sia leggermente scocciato di vedersi inseguire da magistrati e da oltre 15 anni.


Se sono 15 anni (ma in realta' sono 30 anni, TRENTA) che ci sono indagini su di lui, un motivo ci sara'. Sono 40 anni (QUARANTA) che a mio carico NON ci sono indagini, un motivo ci sara'.


Tu che diresti se venissi fatto oggetto di continue ed ingiustificate attenzioni da parte di un potere dello stato, alcuni rappresentanti del quale partecipano a manifestazioni di un partito forcaiolo e si lasciano andare a dichiarazioni come quella "il conflitto con Berlusconi lo si risolve solo se lui se ne va" che abbiamo ascoltato i giorni scorsi e che trovo assolutamente inopportuna, tanto inopportuna che, dipendesse da me, il tizio che l'ha rilasciata sarebbe, se non in galera per affermazioni eversive, a zappare per prati e non più in magistratura.


Quel che farei io sarebbe esigere che questi processi seguano il loro corso, perche' ho la coscienza pulita.
Quel che ha fatto berlusconi e' stato denunciare i giudici perche', secondo lui, lo hanno martoriato da quando e' entrato in politica. Li ha pure denunciati!! Pero' gli e' andata male, come puoi leggere anche te dalla sentenza qui sotto:
Silvio Berlusconi, in diverse dichiarazioni rilasciate alla stampa, ha avanzato l'ipotesi che i processi penali (tutti legati alla sua attività imprenditoriale) a cui è stato sottoposto a più riprese costituirebbero una manifesta persecuzione giudiziaria orchestrata dalle "toghe rosse", cioè da magistrati vicini ai partiti e alle ideologie di sinistra (vedi Magistratura democratica), che utilizzerebbero illegittimamente la giustizia a fini di lotta politica,[1][2] nonostante le prime indagini siano di gran lunga precedenti (1979) alla "discesa in campo" di Silvio Berlusconi (1994).
Silvio Berlusconi ha però più volte ribadito che le indagini hanno seguito la sua discesa in campo, e ha denunciato i magistrati milanesi, presso la procura di Brescia, per il reato di attentato ad organo costituzionale. La denuncia è stata archiviata, e nelle motivazioni si legge:
« Risulta dall'esame degli atti che, contrariamente a quanto si desume dalle prospettazioni del denunciante, le iniziative giudiziarie [...] avevano preceduto e non seguito la decisione di "scendere in campo" »

(Carlo Bianchetti, giudice per le udienze preliminari di Brescia, ordinanza di archiviazione della denuncia, 15 maggio 2001)



P.S. E non solo perchè il suo obiettivo era il berluska, anche se avesse dette le stesse cose di Prodi o altro avrei preso il medesimo provvedimento. Un magistrato indaga e parla con i fatti, si assume le responsabilità, fino a venir espulso se commette errori gravi e rovina la vita di persone innocenti, dei suoi buchi nell'acqua e tace riguardo ciò che riguarda l'azienda, lo stato ndr, nella quale presta la sua opera. Prova ad essere impiegato in un'azienda e critica in questo modo i vertici, poi vediamo quanto tempo passa prima che ti arrivi la lettera di licenziamento.

Se critico i vertici per scelte indubbiamente sbagliate, nessuno mi licenzia.
Lo Stato non e' un'azienda. Il Governo non e' un CdA.
Un magistrato ha certamente da assumersi le proprie responsabilita', ed e' giusto che paghi se sbaglia volontariamente, ma nella situazione di berlusca sembra proprio che i magistrati vengano via via fatti tacere, privati del potere giudiziario, neutralizzati solamente per salvare preventivamente il culetto del sig. b.

^TiGeRShArK^
25-11-2009, 13:19
Ridi pure, era stato arrestato per truffa... mica per aver strangolato qualcuno. Sempre a confondere il "prima" e il "dopo".

Quanto al solito epic fail a sproposito :rolleyes:, e' ovvio che la sentenza si spertica in inconfutabili e altre robe senno' come fanno a condannare uno?
Tutte le sentenze nelle conclusioni sono granitiche e inconfutabili prima di essere sbugiardate in Cassazione... ma SE LA LEGGI, scopri che all'eventuale conoscenza di Dell'Utri dei precedenti di Mangano ci si arriva (e neanche li' secondo me) solo mettendo insieme pezzettini di questo e quel "pentito"...
Non c'e' nessuna PROVA, nessuna INFORMATIVA DEI CARABINIERI, niente di niente...
E di certo non sono prove il riconoscerlo come criminale anni dopo, dopo che si erano scoperti gli altarini. :rolleyes:

Prima leggi e poi parla... :read:

DIMOSTRA che non c'è alcuna informativa dei carabinieri. :)

^TiGeRShArK^
25-11-2009, 13:21
Mi meraviglio di te, ancora non sai che il calendario è, per i sinistri, solo un'opinione ?.:Perfido: :Perfido: :Perfido:

Anche tu in vena di EPIC FAIL come claudio? :)
Ma almeno leggere tutto il thread prima di cadere in questi evitabilissimi errori no, eh? :asd:

luxorl
25-11-2009, 13:21
DIMOSTRA che non c'è alcuna informativa dei carabinieri. :)

Ma che deve dimostrare? Ha detto che nella sentenza non c'era scritto nulla sulla conoscenza di Dell'Utri sul profilo criminale di Mangano prima che fosse assunto?

MENTE.

Nella sentenza come da me riportato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29824955&postcount=218 c'è scritto e come.
Anzi si sottolinea che è un fatto PIENAMENTE ed INCONFUTABILMENTE provato.

Steinoff
25-11-2009, 13:24
Circa le primissime indagini su berlusconi:

Il 12 novembre 1979 Silvio Berlusconi riceve la visita di tre ufficiali della Guardia di Finanza nella sede dell'“Edilnord Cantieri Residenziali” s.a.s, società intestata a Umberto Previti ma di cui Berlusconi era proprietario unico.[6] Nonostante ciò, agli agenti risponde di essere «un semplice consulente esterno addetto alla progettazione di Milano 2»[7]; i militari, pur avendo riscontrato più di un'anomalia nei rapporti tra lo stesso Berlusconi e misteriosi soci svizzeri, chiudono così l'ispezione.

I tre finanzieri fanno carriera: si chiamano Massimo Maria Berruti, Salvatore Gallo (iscritto alla loggia P2 insieme a Berlusconi) e Alberto Corrado. Berruti, il capo-pattuglia, lascia le Fiamme Gialle pochi mesi dopo per andare a lavorare alla Fininvest, come avvocato d'affari. Arrestato nel 1985 per lo scandalo “Icomec” (e poi assolto), torna in carcere nel 1994 insieme a Corrado per i depistaggi nell'inchiesta sulle mazzette alla Guardia di Finanza. In seguito viene eletto deputato di Forza Italia e del PdL, e poi condannato in via definitiva a 8 mesi di reclusione per favoreggiamento.

La fonte e' wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusconi)

daniele.messina
25-11-2009, 13:25
Madonnella santa :rolleyes:
Non rispondi MAI nella sostanza.

Borghi diceva PRIMA di assumerlo. Io ho dimostrato che lo sapeva PRIMA di assumerlo. Dove è evidenziata la non conoscenza del calendario? :rolleyes:

luxorl, tu riporti le conclusioni della sentenza, dove si dice che Dell'Utri conoscesse lo spessore criminale di Mangano fin dai tempi di Palermo, ok. Ciò che dice Borghi è che questa affermazione non è supportata da prove oggettive all'interno della stessa sentenza, e che viene fuori solo da dichiarazioni di pentiti.
Perchè anzichè flammare non riporti i punti in cui ci sono queste prove, invece di ripetere le conclusioni all'ossessione?

^TiGeRShArK^
25-11-2009, 13:28
Ma che deve dimostrare? Ha detto che nella sentenza non c'era scritto nulla sulla conoscenza di Dell'Utri sul profilo criminale di Mangano prima che fosse assunto?

MENTE.

Nella sentenza come da me riportato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29824955&postcount=218 c'è scritto e come.
Anzi si sottolinea che è un fatto PIENAMENTE ed INCONFUTABILMENTE provato.

Si che mente è chiaro e limpido, visto che sosteneva che nella sentenza non c'era scritto assolutamente niente del genere:

L'ha portato Dell'Utri, perfettamente conscio del suo spessore delinquenziale, come viene riportato negli atti del processo.


1) No, anche perche' all'epoca Mangano era probabilmente appena diventato mafioso (combinato) e aveva precedenti per reati minori ignoti sia a Dell'Utri che a Berlusconi (checche' ne dicano fantomatiche "informative" che ogni tanto vengono tirate fuori, vedi post di Tigershark piu' sopra). Quando questi precedenti emersero Mangano se ne ando' da Arcore.

E il mio post, come appurato è assolutamente VERO, dunque borghi ha MENTITO SPUDORATAMENTE nel suo post. :)

Però volevo vedere fino a dove arrivava pur di arrampicarsi sugli specchi, magari si mette per davvero a cercare di dimostrare come quella informativa sia falsa. :rotfl:

Steinoff
25-11-2009, 13:29
luxorl, tu riporti le conclusioni della sentenza, dove si dice che Dell'Utri conoscesse lo spessore criminale di Mangano fin dai tempi di Palermo, ok. Ciò che dice Borghi è che questa affermazione non è supportata da prove oggettive all'interno della stessa sentenza, e che viene fuori solo da dichiarazioni di pentiti.
Perchè anzichè flammare non riporti i punti in cui ci sono queste prove, invece di ripetere le conclusioni all'ossessione?

Ma la prova e' la sentenza stessa, a meno che una sentenza non abbia piu' valore......

^TiGeRShArK^
25-11-2009, 13:31
luxorl, tu riporti le conclusioni della sentenza, dove si dice che Dell'Utri conoscesse lo spessore criminale di Mangano fin dai tempi di Palermo, ok. Ciò che dice Borghi è che questa affermazione non è supportata da prove oggettive all'interno della stessa sentenza, e che viene fuori solo da dichiarazioni di pentiti.
Perchè anzichè flammare non riporti i punti in cui ci sono queste prove, invece di ripetere le conclusioni all'ossessione?

ASSOLUTAMENTE FALSO.
Quello che dice borghi è riportato nel mio post precedente per comodità. :)
Ma vale la pena fare figure del genere pur di difendere borghi? :asd:

luxorl
25-11-2009, 13:36
luxorl, tu riporti le conclusioni della sentenza, dove si dice che Dell'Utri conoscesse lo spessore criminale di Mangano fin dai tempi di Palermo, ok. Ciò che dice Borghi è che questa affermazione non è supportata da prove oggettive all'interno della stessa sentenza, e che viene fuori solo da dichiarazioni di pentiti.
Perchè anzichè flammare non riporti i punti in cui ci sono queste prove, invece di ripetere le conclusioni all'ossessione?

Perché io non posso perdere tempo sempre dietro alle MENZOGNE di Borghi.

1)Borghi ha cambiato versione. Prima sosteneva che nella sentenza non c'era proprio scritta la cosa e ora sostiene che è basata solo su dichiarazioni di collaboratori di giustizia.

2)E' scritto chiaramente nelle conclusioni che così non è:


Queste condotte sono rimaste pienamente ed inconfutabilmente provate
da fatti, episodi, testimonianze, intercettazioni telefoniche ed ambientali di
conversazioni tra lo stesso Dell’Utri e Silvio Berlusconi, Vittorio
Mangano, Gaetano Cinà ed anche da dichiarazioni di collaboratori di giustizia

Cioè lui parla non basandosi sul nulla? Noi dobbiamo credergli sulla fiducia?
Io invece mi baso su quello che c'è scritto nella sentenza.

Siete assurdi.

PS: inoltre faccio notare che una sentenza è una sentenza. Anche se il fatto dimostrato si basa solo su dichiarazioni di pentiti (e così non è perché un magistrato deve verificare che i pentiti stiano dicendo il vero), rimane un fatto confermato. Quindi Borghi come al solito MENTIVA.

daniele.messina
25-11-2009, 13:51
Ma la prova e' la sentenza stessa, a meno che una sentenza non abbia piu' valore......

Non so in quale Paese è vero quello che dici tu. Una sentenza, di primo grado, in Italia, non ha valore di prova in sè.

ASSOLUTAMENTE FALSO.
Quello che dice borghi è riportato nel mio post precedente per comodità. :)
Ma vale la pena fare figure del genere pur di difendere borghi? :asd:

E perdiamo 'sto minutino a chiarire che non difendo Borghi e nessun altro. L'unica figura che faccio è di chi vuole vedere emergere dei fatti concreti per vederci più chiaro. Tiger, le tue reazioni rendono il forum invivibile. E' possibile discutere dei fatti e non di me o delle figure che farei, o degli "obiettivi" dei miei interventi? Grazie.

Perché io non posso perdere tempo sempre dietro alle MENZOGNE di Borghi.

1)Borghi ha cambiato versione. Prima sosteneva che nella sentenza non c'era proprio scritta la cosa e ora sostiene che è basata solo su dichiarazioni di collaboratori di giustizia.


nota per TiGeRShArK: visto che non mi invento niente?


2)E' scritto chiaramente nelle conclusioni che così non è:



Cioè lui parla non basandosi sul nulla? Noi dobbiamo credergli sulla fiducia?
Io invece mi baso su quello che c'è scritto nella sentenza.

Siete assurdi.

PS: inoltre faccio notare che una sentenza è una sentenza. Anche se il fatto dimostrato si basa solo su dichiarazioni di pentiti (e così non è perché un magistrato deve verificare che i pentiti stiano dicendo il vero), rimane un fatto confermato. Quindi Borghi come al solito MENTIVA.

Dalla tua reticenza sembra che tu non sappia esattamente quali siano le dichiarazioni in questione, credo che le avresti riportate altrimenti. Nulla di male, non è una lettura di un pomeriggio, me ne rendo conto, ma non hai le risposte che cercavo.

Steinoff
25-11-2009, 13:59
Non so in quale Paese è vero quello che dici tu. Una sentenza, di primo grado, in Italia, non ha valore di prova in sè.
[...]


Forse non mi sono spiegato bene.
La prova e' la sentenza stessa, il TESTO della sentenza.

Queste condotte sono rimaste pienamente ed inconfutabilmente provate
da fatti, episodi, testimonianze, intercettazioni telefoniche ed ambientali di
conversazioni tra lo stesso Dell’Utri e Silvio Berlusconi, Vittorio
Mangano, Gaetano Cinà ed anche da dichiarazioni di collaboratori di giustizia

Vorra' dire qualcosa, o e' stata composta quale opera di fantasia?
Se non ti fidi, e vuoi giustamente attendere il terzo grado per avere la condanna definitiva o l'assoluzione di dell'utri, dovrai tuttavia fidarti dei fatti, episodi, testimonianze, intercettazioni telefoniche ed ambientali di
conversazioni tra lo stesso Dell’Utri e Silvio Berlusconi, Vittorio
Mangano, Gaetano Cinà inerenti l'argomento di cui stiamo parlando.

luxorl
25-11-2009, 14:00
Dalla tua reticenza sembra che tu non sappia esattamente quali siano le dichiarazioni in questione, credo che le avresti riportate altrimenti. Nulla di male, non è una lettura di un pomeriggio, me ne rendo conto, ma non hai le risposte che cercavo.

Ma io lo dico chiaramente che non l'ho letta tutta la sentenza.
Sono 1800 pagine quasi e purtroppo ho altro da fare.

Però se nelle conclusioni c'è scritto che Borghi dichiara il falso perché dovrei continuare a credere a Borghi? Ma soprattutto perché tu dovresti?
A questo punto è lui che deve smentire ciò che è scritto nella sentenza.

E ripeto ancora, il punto non è come si sia arrivato a dimostrare il fatto (infatti Borghi cercava di mentire dicendo che non era proprio dimostrato) ma il punto è che Dell'Utri sapeva che Mangano era un criminale PRIMA di assumerlo. Punto. Basta. A casa.

ma non hai le risposte che cercavo.

PS: se cerchi risposte non fidarti di Borghi e leggila tutta personalmente la sentenza ;)

claudioborghi
25-11-2009, 14:24
luxorl, tu riporti le conclusioni della sentenza, dove si dice che Dell'Utri conoscesse lo spessore criminale di Mangano fin dai tempi di Palermo, ok. Ciò che dice Borghi è che questa affermazione non è supportata da prove oggettive all'interno della stessa sentenza, e che viene fuori solo da dichiarazioni di pentiti.
Perchè anzichè flammare non riporti i punti in cui ci sono queste prove, invece di ripetere le conclusioni all'ossessione?

Prima di leggerti cominciavo a dubitare seriamente delle mie capacita' espressive...

Tante grazie che le conclusioni della sentenza dicono cosi'... l'hanno condannato a nove anni, che dovevano dire, che era innocente?

Come dici tu io sto parlando di FATTI che portano a questa conclusione.
Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro:

Ricostruisco la storia pescando i fatti (e lasciando perdere le congetture) nella sentenza di condanna di Dell'Utri in primo grado, quindi probabilmente la fonte meno berlusconiana del mondo.

Se le conclusioni di una sentenza di primo grado sono una prova siamo a posto, che cosa facciamo l'appello a fare? :eek:

Un'informativa dei carabinieri per esempio potrebbe essere una prova, PECCATO CHE nella ricostruzione dei fatti in millesettecento pagine di processo, di quest'informativa non si parla e, Tiger, se non e' una dimostrazione questa che non esiste non so che dirti.

claudioborghi
25-11-2009, 14:28
Ma la prova e' la sentenza stessa, a meno che una sentenza non abbia piu' valore......

Ma che dici :nono:

A che servono i tre gradi di giudizio allora? hai gia' la tua prova... :rolleyes:

stemanca
25-11-2009, 14:39
Ma che dici :nono:

A che servono i tre gradi di giudizio allora? hai gia' la tua prova... :rolleyes:

Ma tu che idea ti sei fatto? Ovvero, secondo te, come mai è stato emesso verdetto di condanna (in primo grado)?

STE

claudioborghi
25-11-2009, 14:51
guarda che l'hai riportato TU STESSO che è stato arrestato nel 1975 e fino al 1976 è rimasto alle dipendenze di Ilvio. :asd:

Balle e roba gia' smentita...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23748357&postcount=66

^TiGeRShArK^
25-11-2009, 15:03
Balle e roba gia' smentita...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23748357&postcount=66

Ripeto la domanda, PERCHE' Travaglio non è stato querelato se sarebbero BALLE? :)
Finora di BALLE ACCERTATE nel thread ci sono solo le tue, il resto sono solo tue supposizioni tendenziose. :)

Vabbè..
tranquillo comunque...
a quanto pare stanno già lavorando per abolire il reato di concorso esterno in associazione mafiosa, quindi non dovrai + affaticarti così tanto per tentare di difendere i tuoi cari Dell'Utri e Ilvio. :)

luxorl
25-11-2009, 15:08
Borghi stai assumendo un comportamento RIDICOLO.
Tu Prima sostenevi questo:



Poche balle, tu hai parlato di prove che dell'Utri ha assunto mangano sapendo che si trattava di un criminale e quindi che sapeva degli arresti e dei precedenti PRIMA dell'assunzione.

Dove sono queste prove?

Non ci sono in una sentenza che lo condanna a nove anni e pensi di averle tu?


Poi, una volta smentito hai cambiato versione... :stordita:




Tante grazie che le conclusioni della sentenza dicono cosi'... l'hanno condannato a nove anni, che dovevano dire, che era innocente?






FAIL SU FAIL
Fermatelo! Per il suo bene! :rotfl:

http://www.failpix.net/wp-content/uploads/2008/11/fail.png

claudioborghi
25-11-2009, 15:15
Poi, una volta smentito hai cambiato versione... :stordita:


Non ho cambiato NESSUNA versione...

le CONCLUSIONI di una sentenza non sono una prova!

Sono l'OPINIONE del magistrato sulla base dei fatti discussi nel processo.

luxorl
25-11-2009, 15:16
Dell'Utri ha assunto Mangano "pur conoscendo lo spessore delinquenziale dello stesso Mangano sin dai tempi di Palermo (ed, anzi, proprio per tale sua “qualità”)" - Sentenza Dell'Utri


Ognuno è libero se credere alle parole di una sentenza o alle parole di uno con il conflitto di interessi grande come quello di Borghi.

claudioborghi
25-11-2009, 15:29
Ripeto la domanda, PERCHE' Travaglio non è stato querelato se sarebbero BALLE?

Forse perche' uno che si e' beccato una condanna a nove anni e mezzo ha di meglio da fare che soggiornare ancora un po' nei tribunali per il gusto di querelare travaglio?

Senza contare che l'esito di una causa con il portavoce delle toghe e' sempre dubbio anche quando i fatti sono IN TUTTA EVIDENZA falsi o travisati, vedi caso intervista da Luttazzi.

Ipotesi: i cc fanno le loro indagini per il tentato sequestro dell'ospite di Berlusconi, nelle indagini emergono i precedenti di Mangano e ne parlano con il datore di lavoro che nella villa era rappresentato da Dell'Utri. Parte l'ordine di arresto e nell'informativa che accompagna il mandato di arresto si spiega dov'e' mangano e si dice che dell'utri e' informato (perche' lo e' stato da loro).
Ovviamente una cosa del genere non viene citata in sentenza in quanto irrilevante ma Travaglio la travisa come suo solito facendo credere che dell'utri fosse informato da prima...
DUECENTO pagine su mangano... pentiti a raffica, ogni tipo di congettura proprio per arrivare a dimostrare questa cosa e NIENTE informativa dei carabinieri? ma su...

^TiGeRShArK^
25-11-2009, 15:33
Supposizione != Dimostrazione

whistler
25-11-2009, 15:34
stia tranquillo signor borghi , molto presto tutto questo , berlusconi , mangano dell utri , mills , sarà solo un brutto incubo. perchè di incubo si tratta per questo paese.

:help: