View Full Version : Creare ventolina con cavo Usb
JackBlack
17-11-2009, 12:49
Ciao a tutti
ho una ventolina di un notebook scassato, volevo sapere se staccandola potevo farci un collegamento con un cavo usb e poi adoperarla sul pc,
e' fattibile?
Frenkie89
17-11-2009, 22:02
Ciao! Certo che è possibile: speli un cavetto usb (lasciando il connettore maschio, altrimenti come lo infili?) prendi i fili rosso (5V, 500mA) e il nero (massa) e li saldi con i rispettivi rosso e nero della ventola. La ventola non girerà molto forte, secondo me, ma la massima corrente che puoi fornire con la porta usb è 5 volt.
Prova e dimmi.
ciao!
p.s. Chiaramente se la ventola gira a regime massimo a 5V girerà al massimo delle sue potenzialità. Se invece è al massimo a 7V andrà un po' piano.
JackBlack
18-11-2009, 10:14
Ciao! Certo che è possibile: speli un cavetto usb (lasciando il connettore maschio, altrimenti come lo infili?) prendi i fili rosso (5V, 500mA) e il nero (massa) e li saldi con i rispettivi rosso e nero della ventola. La ventola non girerà molto forte, secondo me, ma la massima corrente che puoi fornire con la porta usb è 5 volt.
Prova e dimmi.
ciao!
p.s. Chiaramente se la ventola gira a regime massimo a 5V girerà al massimo delle sue potenzialità. Se invece è al massimo a 7V andrà un po' piano.
ciao sapevo che si poteva fare una cosa del genere
naturalmente mi sevira' per forza un saldatore.. :rolleyes:
comunque appena posso lo faro' e poi posto i risultati qui ;)
ciao grazie :)
masty_<3
18-11-2009, 21:30
ciao sapevo che si poteva fare una cosa del genere
naturalmente mi sevira' per forza un saldatore.. :rolleyes:
comunque appena posso lo faro' e poi posto i risultati qui ;)
ciao grazie :)
guarda, mai usato saldatore
spelli i fili e li "annodi" (dai insomma, hai capito) e li copri col nastro isolante
niente di più facile
Frenkie89
18-11-2009, 23:10
guarda, mai usato saldatore
spelli i fili e li "annodi" (dai insomma, hai capito) e li copri col nastro isolante
niente di più facile
Be se non hai/vuoi usare il saldatore puoi attorcigliarli e isolarli, però resta brutto da vedere (sempre che a te interessi l'estetica).
Se vuoi un lavoro bello esteticamente puoi fare così:
devi avere un saldatore, filo di stagno, guaina termorestringente, accendino e forbici da elettricista. Prima speli la guaina del cavetto usb, scoprendone i fili. Tagli corti i due che non ti servono (a te servono nero e rosso), vicino alla guaina del cavo usb. In questo modo:
http://img40.imageshack.us/img40/4968/clipboard01gnk.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/clipboard01gnk.jpg/)
Dopodichè speli i due fili rimasti sfalsatamente, in modo che, dopo aver spelato sfalsatamente anche i fili della ventola (all'opposto), le parti spelate non vadano in corto. Così:
http://img39.imageshack.us/img39/4254/clipboard02hj.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/clipboard02hj.jpg/)
Prima di saldarli fai passare uno dei due cavi (o usb o i fili della ventola) in un pezzo di guaina termorestringente, con lunghezza tale da coprire la giunta dei cavi e un pezzetto in più da entrambe le parti.
Dopodichè attorcigli i cavi (tenendoli l'uno opposto all'altro), li saldi, porti la guaina al di sopra della giunta e passando velocemente l'accendino sopra la fai restringere fino a che non aderische alla silhouette dei cavi.
Così avrai un lavoro ordinato e resistente.
Se invece, non hai voglia va bene "annodamento e isolamento".
Un' altra alternativa e mettere un morsetto per giunta di cavi elettrici: facilissimo e ti serve solo un cacciavite e il morsetto che trovi dal brico o negozio elettronica.
JackBlack
19-11-2009, 10:09
guarda, mai usato saldatore
spelli i fili e li "annodi" (dai insomma, hai capito) e li copri col nastro isolante
niente di più facile
Be se non hai/vuoi usare il saldatore puoi attorcigliarli e isolarli, però resta brutto da vedere (sempre che a te interessi l'estetica).
Se invece, non hai voglia va bene "annodamento e isolamento".
Un' altra alternativa e mettere un morsetto per giunta di cavi elettrici: facilissimo e ti serve solo un cacciavite e il morsetto che trovi dal brico o negozio elettronica.bene allora provo ad attorcigliarli senza saldare vediamo che succede grazie per le info raga
edit: ma eventualmente, posso collegare due di ventoline sempre con un solo cavo usb?
EDIT:
ho spellato un cavo usb di colore bianco (era di un vecchio mp3) e ci sono quattro fili nero,rosso,verde e bianco. devo collegare solo i il nero e il rosso giusto? e gli altri li lascio isolati...?
grazie
PS: ma se dovessi sbagliare qualcosa nei collegamenti e non accorgendomi vado a collegare il tutto al pc, non succede nulla vero? ho paura che poi si bruci qualcosa...
bene allora provo ad attorcigliarli senza saldare vediamo che succede grazie per le info raga
edit: ma eventualmente, posso collegare due di ventoline sempre con un solo cavo usb?
EDIT:
ho spellato un cavo usb di colore bianco (era di un vecchio mp3) e ci sono quattro fili nero,rosso,verde e bianco. devo collegare solo i il nero e il rosso giusto? e gli altri li lascio isolati...?
grazie
PS: ma se dovessi sbagliare qualcosa nei collegamenti e non accorgendomi vado a collegare il tutto al pc, non succede nulla vero? ho paura che poi si bruci qualcosa...
usa solo nero e rosso, gli altri sono di segnale e non ti servono. si, puoi collegare in parallelo un'altra ventolina, perchè l'USB fornisce 500mA di potenza e una ventola da 12 ne assorbe 100-200mA. una piccola, molto meno. l'unico rischio che hai è di mandare in corto i due fili, ma il computer dovrebbe mostrarti un'avviso che per malfunzionamento della porta USB questa viene disattivata (almeno con win XP). in ogni modo, stai sempre attento a non sovraccaricare l'USB, non collegare troppe cose ad un HUB non alimentato, usa solo le porte del pc.
JackBlack
19-11-2009, 11:19
usa solo nero e rosso, gli altri sono di segnale e non ti servono. si, puoi collegare in parallelo un'altra ventolina, perchè l'USB fornisce 500mA di potenza e una ventola da 12 ne assorbe 100-200mA. una piccola, molto meno. l'unico rischio che hai è di mandare in corto i due fili, ma il computer dovrebbe mostrarti un'avviso che per malfunzionamento della porta USB questa viene disattivata (almeno con win XP). in ogni modo, stai sempre attento a non sovraccaricare l'USB, non collegare troppe cose ad un HUB non alimentato, usa solo le porte del pc.
perfetto grazie ancora in giornata faccio il lavorino e poi vi dico sperando in bene
EDIT
operazione riuscita! la ventolina con attacco usb cavi rosso e nero attorcigliati funziona benissimo!!
ora siccome l'aria esce al lato dove ci sarebbe il dissipatore, quando la utilizzio posso posizionarla di fronte al dissipatore del portatile quindi dove esce l'aria calda.. oppure?
un chiarimento..ma il collegamento usb non scalda il notebook cioe' puo' influire in qualche temperatura che la puo' aumentare notevolmente?
grazie comunque a tutti per le informazioni.
perfetto grazie ancora in giornata faccio il lavorino e poi vi dico sperando in bene
EDIT
operazione riuscita! la ventolina con attacco usb cavi rosso e nero attorcigliati funziona benissimo!!
ora siccome l'aria esce al lato dove ci sarebbe il dissipatore, quando la utilizzio posso posizionarla di fronte al dissipatore del portatile quindi dove esce l'aria calda.. oppure?
un chiarimento..ma il collegamento usb non scalda il notebook cioe' puo' influire in qualche temperatura che la puo' aumentare notevolmente?
grazie comunque a tutti per le informazioni.
non dovrebbe far aumentare la temperatura, al massimo ti scarica un po' più velocemente la batteria. comunque non penso che mettendola davanti agli sfiati del dissipatore avrai dei benefici.
JackBlack
19-11-2009, 17:12
e dove la dovrei mettere allora?
e dove la dovrei mettere allora?
se la metti davanti ad uno sfiato da dove già esce aria spinta da una ventola interna serve a pochissimo, direi nulla. l'utilizzo migliore che ne puoi fare è farci una piastra dissipante. oppure un ventilatore :D :D
Frenkie89
22-11-2009, 15:55
Mi sono assentato per un po', scusa. La ventolina, quoto gnek, messa davanti a una presa d'aria in uscita non fa nulla, almeno che che lo spazio tra scocca e ventola sia sigillato, allora creando il vuoto risucchia l'aria. La puoi mettere piuttosto davanti alla presa d'aria in entrata (ora non so bene come sia fatto il tuo notebook, ma da qualche parte dovrà pescarla l'aria) in modo da facilitarne l'ingresso. Comunque non ti aspettare chissachè. Potresti fare anche un supporto (che tra l'altro già vendono e tra l'altro anchesso usb) per notebook con le ventole che soffiano da sotto. Io pensavo dovessi usarlo come ventolina per te :D :D !
JackBlack
22-11-2009, 16:51
se la metti davanti ad uno sfiato da dove già esce aria spinta da una ventola interna serve a pochissimo, direi nulla. l'utilizzo migliore che ne puoi fare è farci una piastra dissipante. oppure un ventilatore :D :D
Mi sono assentato per un po', scusa. La ventolina, quoto gnek, messa davanti a una presa d'aria in uscita non fa nulla, almeno che che lo spazio tra scocca e ventola sia sigillato, allora creando il vuoto risucchia l'aria. La puoi mettere piuttosto davanti alla presa d'aria in entrata (ora non so bene come sia fatto il tuo notebook, ma da qualche parte dovrà pescarla l'aria) in modo da facilitarne l'ingresso. Comunque non ti aspettare chissachè. Potresti fare anche un supporto (che tra l'altro già vendono e tra l'altro anchesso usb) per notebook con le ventole che soffiano da sotto. Io pensavo dovessi usarlo come ventolina per te :D :D !
Ciao!
allora l'altro giorno feci una prova e misi la ventolina di fronte a da dove esce l'aria calda, quindi e un uscita che si trova a sinistra al lato sopra il notebook,
ed ho notato che la temperatura scendeva gradualmente ogni minuto, quindi non mi sembra cosi' tanto inutile come idea...
comunque piu' o meno la posizione della ventola del mio notebook si trova qui (e un modello simile) http://img525.imageshack.us/img525/2023/05022008023qp9.jpg (http://img525.imageshack.us/i/05022008023qp9.jpg/)http://img525.imageshack.us/img525/05022008023qp9.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img525/05022008023qp9.jpg/1/)
Mentre la ventola la posiziono come vi dicevo davanti a questa presa d'aria che credo ci sia il dissipatore
http://img88.imageshack.us/img88/1986/3628a05e6e.jpg
Uso la ventolina solo quando gioco in modo da non farlo riscaldare troppo... :D
se la usi per giocare, costruisci una piastra dissipante inclinata e metticela sotto. sarà molto + utile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.