PDA

View Full Version : win7 ultimate e acrobat 9 pro extended


Ippo 2001
16-11-2009, 23:34
Salve a tutti ho sul mio pc win 7 ultimate a 64bit e tra i vari softare che uso ho messo anche acrobat 9 pro extended. Istallazione filata liscia, registazione anche, ho poi avviato l'aggiornamento, mi rileva la possibilità di aggiornare alla 9.2, do l'ok a questo punto si apre un prompt di dos e si chiude l'aggiornamento dicendo che c'è stato un errore ma non viene detto quale. vi premetto che lo stesso programma (acrobat) si è istallato e aggiornato con successo sul mio note dove c'è la versione professional a 64bit di seven.
ho cercato in rete info ma niente ... mi sapere aiutare?
grazie a tutti

Ippo 2001
17-11-2009, 18:55
:help:

Ippo 2001
19-11-2009, 09:42
:help:

Khronos
19-11-2009, 10:01
la licenza di acrobat 9 è a singola installazione o permette utilizzatori multipli?

Ippo 2001
19-11-2009, 10:05
la licenza di acrobat 9 è a singola installazione o permette utilizzatori multipli?

è la multilicenza aziendale

Khronos
19-11-2009, 11:22
puoi tentare in 2 fasi:
avviarlo con privilegi di amministratore (e elevare i privilegi di amministratore per tutti gli eseguibili di quel software, adobe updater compreso)
provare a tagliare il firewall al momento dell'aggiornamento

i 2 pc stanno sulla stessa rete? provato ad aggiornare l'acrobat del note con la stessa rete del fisso (per vedere se da lo stesso problema)?

Ippo 2001
19-11-2009, 11:28
puoi tentare in 2 fasi:
avviarlo con privilegi di amministratore (e elevare i privilegi di amministratore per tutti gli eseguibili di quel software, adobe updater compreso)
provare a tagliare il firewall al momento dell'aggiornamento

i 2 pc stanno sulla stessa rete? provato ad aggiornare l'acrobat del note con la stessa rete del fisso (per vedere se da lo stesso problema)?

per quanto riguarda la rete ti posso confermare che l'aggiornamento è stato fatto sulla stessa rete, solo che il note era in wi-fi e il fisso in lan..

per quanto riguarda i privilegi entrambi i pc hanno l'utente con i privilegi di amministratore.

Khronos
19-11-2009, 12:17
si, ma non sei più con Xp.
su Xp avere i privilegi di amministratore vuol dire poter fare tutto.
su Vista e successivi l'amministratore non è il padrone di tutto, perchè c'è sopra di lui il SUPER USER.
e per far funzionare i software con privilegi da superuser, click col destro sul collegamento->esegui come amministratore.
ciao

Ippo 2001
19-11-2009, 12:39
si, ma non sei più con Xp.
su Xp avere i privilegi di amministratore vuol dire poter fare tutto.
su Vista e successivi l'amministratore non è il padrone di tutto, perchè c'è sopra di lui il SUPER USER.
e per far funzionare i software con privilegi da superuser, click col destro sul collegamento->esegui come amministratore.
ciao

grazie del chiarimento, in serata provo anche questa, ma la cosa strana è che sul note con win 7 prof non ho dovuto fare niente di tutto questo, mentre sul fisso che ha un ultimate non va, ho anche provato ad istallare la prof sul fisso e l'aggiornamento funziona... a sto punto se non risolvo come mi hai consigliato tu va a finire che metto la prof anche sul fisso

Ippo 2001
20-11-2009, 08:56
tutto a buon fine come dicevi tu Khronos, è bastato dargli i priviligi di amministratore e tutto ok.
Quello che mi fa strano è perchè !!! Se due OS sono uguali (Professional e Ultimate) come mai sulla Pro non ho fatto niente mentre sulla Ultimate ho dovuto abilitare tali permessi? L'unica ipotesi che mi viene è perchè la ultimate ha maggiori opzioni per quanto riguarda la sicurezza :confused: :confused:

Khronos
20-11-2009, 09:56
per evitare di continuare a dare privilegi di amministratore a programmi che continuano a richiederli tramite l'UAC (o con problemi di quel tipo), prova a installare tali software in cartelle diverse da C:\programmi (che è di sistema e protetta) come... C:\ciaosonoio ^^

Ippo 2001
20-11-2009, 09:57
per evitare di continuare a dare privilegi di amministratore a programmi che continuano a richiederli tramite l'UAC (o con problemi di quel tipo), prova a installare tali software in cartelle diverse da C:\programmi (che è di sistema e protetta) come... C:\ciaosonoio ^^

:D interessante soluzione, anche se non è che mi disturba la cosa, cercavo solo di capire per quale motivo su una versione di OS funzionava e sull'altra no :D :D