View Full Version : Impossibile eliminare cartella causa permessi
Quando ho formattato vista per installare seven ho mantenuto la cartella program files con i programmi installati (visto che era in un'altra partizione) e l'ho rinominata, in modo da recuperare piano piano salvataggi,configurazioni e file utili.
Mano a mano che reinstallavo i programmi/giochi eliminavo le cartelle della vecchia installazione, ma ce n'è una (quella di adobe) che non riesco a eliminare.
Quando ci provo mi da questo errore:
Accesso file negato
Per eseguire l'operazione è necessaria l'autorizzazione
Per modificare il file, è necessaria l'autorizzazione da SYSTEM.
Effettivamente a vedere le autorizzazioni su questi filenelle proprietà del file, gli amministratori hanno diritto solo in lettura ed esecuzione. Il solo (o i soli) che hanno diritto in scritta e modifica è SYSTEM.
Come faccio a cancellare questi file senza installare un sistema in un'altra partizione o ad avere i permessi di SYSTEM?
giannola
16-11-2009, 18:28
puoi sempre eliminarla usando il prompt
puoi sempre eliminarla usando il prompt
Dici da dischetto di avvio?
Avrei bisogno però di un disco di avvio che mi legga le partizioni NTFS.
Da prompt di sistema ci ho già provato, usa sempre i diritti di windows quindi non va.
giannola
16-11-2009, 18:46
Dici da dischetto di avvio?
Avrei bisogno però di un disco di avvio che mi legga le partizioni NTFS.
Da prompt di sistema ci ho già provato, usa sempre i diritti di windows quindi non va.
da modalità provvisoria hai provato ?
altrimenti sulla cartella...tasto dx->protezione e da li modifichi i permessi
da modalità provvisoria hai provato ?
altrimenti sulla cartella...tasto dx->protezione e da li modifichi i permessi
Sì ho già provato.
I permessi non posso modificarli, come ho già detto io amministratore ho solo i diritti in lettura (su quei file), quindi non posso aggiungermi i permessi :(
Avevo un problema simile, alcune cartelle precedenti all'upgrade da XP non ne volevano sapere di essere cancellate.
Installa Unlocker e usalo per cancellare i file.
Ti dirà che i file non sono bloccati da nessun processo e ti chiederà come proseguire (Elimina, Rinomina, Copia) ;)
Oppure guarda nelle guide, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976104) o QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1948959)
Avevo un problema simile, alcune cartelle precedenti all'upgrade da XP non ne volevano sapere di essere cancellate.
Installa Unlocker e usalo per cancellare i file.
Ti dirà che i file non sono bloccati da nessun processo e ti chiederà come proseguire (Elimina, Rinomina, Copia) ;)
Oppure guarda nelle guide, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976104) o QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1948959)
Grazie 1000, ho risolto col metodo del controllo completo (visto che i file erano parecchi) ;)
giannola
17-11-2009, 16:35
Sì ho già provato.
I permessi non posso modificarli, come ho già detto io amministratore ho solo i diritti in lettura (su quei file), quindi non posso aggiungermi i permessi :(
Grazie 1000, ho risolto col metodo del controllo completo (visto che i file erano parecchi) ;)
ci sei arrivato...:D
se sei amministratore anche se hai un diritto limitato puoi assumere il controllo completo anche diventando proprietario e modificando le autorizzazioni valide.
ci sei arrivato...:D
se sei amministratore anche se hai un diritto limitato puoi assumere il controllo completo anche diventando proprietario e modificando le autorizzazioni valide.
E questo non lo sapevo, mi ero sempre fermato ai permessi di lettura e scrittura che si vedono all'inizio :p
Quando ho formattato vista per installare seven ho mantenuto la cartella program files con i programmi installati (visto che era in un'altra partizione) e l'ho rinominata, in modo da recuperare piano piano salvataggi,configurazioni e file utili.
Orrore.
Ragazzi la cosa migliore da fare è tenersi i programmi che non necessitano di installazione in una partizione separata e possibilmente non nella cartella Program Files.
Anche perché spesso occorre comunque reinstallare tutto quando si formatta.
I salvataggi in genere se il programma/gioco è fatto "bene" vengono piazzati nella cartella Documenti o in %AppData% (ho messo bene tra virgolette perché spesso così facendo si incasina la cartella Documenti).
Nel qual caso conviene cliccare sul destro su Documenti -> Proprietà e andare su Percorso (o Location per chi lo ha in inglese) e cambiargli posizione, sempre su un altra partizione.
In quel modo ogni volta che formatti C ti basterà cambiare il percorso alla cartella documenti.
Orrore.
Ragazzi la cosa migliore da fare è tenersi i programmi che non necessitano di installazione in una partizione separata e possibilmente non nella cartella Program Files.
Anche perché spesso occorre comunque reinstallare tutto quando si formatta.
I salvataggi in genere se il programma/gioco è fatto "bene" vengono piazzati nella cartella Documenti o in %AppData% (ho messo bene tra virgolette perché spesso così facendo si incasina la cartella Documenti).
Nel qual caso conviene cliccare sul destro su Documenti -> Proprietà e andare su Percorso (o Location per chi lo ha in inglese) e cambiargli posizione, sempre su un altra partizione.
In quel modo ogni volta che formatti C ti basterà cambiare il percorso alla cartella documenti.
No forse non ci siamo capito, la cartella program files del sistema precedente l'ho rinominata, per conservarla qualche giorno come backup, per poter recuperare salvataggi e configurazioni di giochi/programmi.
E cmq non tutti i giochi salvano in appdata, quindi sempre meglio backuppare tutto prima di accorgersi di aver perso qualcosa di importate.
Oramai quella cartella l'ho cancellata, i programmi e i giochi li ho già reinstallati (almeno quelli che mi servivano)
Buongiorno, riprendo questa discussione perchè ho lo stesso problema:
nell'installare win 7 da xp mi ha lasciato tutta la cartella programmi senza formattare e quindi stavo procedendo io a cancellare le cartelle manualmente ...
ma alcune, come adobe, non me le fa cancellare per via dei permessi.
Ho letto i passaggi descritti in precedenza, ho modificato il proprietario dei file e mi sono dato tutte le autorizzazioni, ma il problema rimane ugualmente, mi dice sempre che devo accedere come amministratore!
Sapete come aiutarmi?? GRAZIE mille
http://img17.imageshack.us/img17/5589/immagineaaf.jpg
tallines
02-06-2013, 10:52
Buongiorno, riprendo questa discussione perchè ho lo stesso problema:
nell'installare win 7 da xp mi ha lasciato tutta la cartella programmi senza formattare e quindi stavo procedendo io a cancellare le cartelle manualmente ...
ma alcune, come adobe, non me le fa cancellare per via dei permessi.
Ho letto i passaggi descritti in precedenza, ho modificato il proprietario dei file e mi sono dato tutte le autorizzazioni, ma il problema rimane ugualmente, mi dice sempre che devo accedere come amministratore!
Sapete come aiutarmi?? GRAZIE mille
Per cancellare la cartella devi diventarne proprietario .
Devi visualizzare la voce Sicurezza facendo tasto destro del mouse/Proprietà sula cartella interessata .
Se nelle voci che appaiono non c’è (la voce Sicurezza), dove ti trovi vai in Organizza/Opzioni cartella e ricerca/Visualizzazione :
togli il segno di spunta alla voce > Utilizza configurazione guidata (la spunta c’è di default) .
Una volta selezionato Sicurezza vedrai vari nomi in Utenti e gruppi, guarda se c’è Everyone .
Guarda i segni di spunta se sono messi su Consenti o Nega .
Dovrebbero essere tutti su Consenti .
Se non hai Everyone sempre stando sulla voce Sicurezza vai su :
Modifica/Aggiungi/Avanzate/Trova
Sotto alla voce Risultati di ricerca scegli Everyone > Ok .
Se i segni di spunta sono su Nega li togli + Ok .
Adesso puoi cancellare la cartella .
Per cancellare la cartella devi diventarne proprietario .
Devi visualizzare la voce Sicurezza facendo tasto destro del mouse/Proprietà sula cartella interessata .
Se nelle voci che appaiono non c’è (la voce Sicurezza), dove ti trovi vai in Organizza/Opzioni cartella e ricerca/Visualizzazione :
togli il segno di spunta alla voce > Utilizza configurazione guidata (la spunta c’è di default) .
Una volta selezionato Sicurezza vedrai vari nomi in Utenti e gruppi, guarda se c’è Everyone .
Guarda i segni di spunta se sono messi su Consenti o Nega .
Dovrebbero essere tutti su Consenti .
Se non hai Everyone sempre stando sulla voce Sicurezza vai su :
Modifica/Aggiungi/Avanzate/Trova
Sotto alla voce Risultati di ricerca scegli Everyone > Ok .
Se i segni di spunta sono su Nega li togli + Ok .
Adesso puoi cancellare la cartella .
Ciao,
grazie della risposta ben dettagliata.
Ho seguito i tuoi consigli, l'amministratore sono io
http://img40.imageshack.us/img40/253/immagineofc.jpg
Ho creato everyone e ho messo tutti i segni di spunta, come da immagine.
http://img708.imageshack.us/img708/1289/immagine2cx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/immagine2cx.jpg/)
Poi chiudo, provo a cancellare e continua a dirmi che serve l'autorzzazione da administrators ...
http://img850.imageshack.us/img850/5086/immagine3ja.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/immagine3ja.jpg/)
:muro:
tallines
02-06-2013, 13:29
Ciao,
grazie della risposta ben dettagliata.
Ho seguito i tuoi consigli, ho creato everyone e ho messo tutti i segni di spunta, come da immagine.
Poi chiudo, provo a cancellare e continua a dirmi che serve l'autorzzazione da administrators ...
Accertati che tutte le voci che sono in Utenti e gruppi abbiano i segni di spunta su Consenti .
Per Everyone togli i segni di spunta su Consenti . Applica + Ok .
tallines
03-06-2013, 17:33
Iverson sei riuscito a cancellare la cartella di adobe ?
No, purtroppo continua a darmi sempre lo stesso errore ... :muro:
Pazienza!
Grazie lo stesso dell'aiuto ;)
tallines
13-07-2013, 19:26
No, purtroppo continua a darmi sempre lo stesso errore ... :muro:
Pazienza!
Grazie lo stesso dell'aiuto ;)
Strano....
Al limite puoi provare anche con FileAssassin di Malwarebytes Anti-Malware .
Una volta installato vai su Altri Strumenti e tramite File Assassin selezioni la cartella da cancellare .
O al limite lo puoi usare anche da solo scaricando la versione installer o anche quella portable dal sito della casa madre >
FileAssassin Portable
http://www.malwarebytes.org/products/fileassassin/
Hai già eseguito questi passaggi?
dalle proprietà della cartella/file
Sicurezza
Avanzate
Proprietario
Modifica
Selezioni il tuo account e la casella sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti
Applica Ok Ok
Modifica
Selezioni il tuo account proprietario e poi tutte le caselle consenti
Applica Ok
chiudi tutto
tallines
14-07-2013, 11:15
http://img40.imageshack.us/img40/253/immagineofc.jpg
La stranezza è qui >
Oltre a Enrico (PC\Enrico)
deve esserci la voce >
Administrators Enrico (PC\Enrico)
Cosi >
1 - Administrators Enrico (PC\Enrico)
2 - Enrico (PC\Enrico)
Infatti nella lista finale, non c'è, ma dovrebbe esserci la voce
Administrators Enrico (PC\Enrico)
http://img708.imageshack.us/img708/1289/immagine2cx.jpg
La devi aggiungere come hai aggiunto Everyone
funzionare funziona assumendo e cambiando il propietario... pero non sulla cartella ma su singolo file.
ho seguito per praticità questa guida: http://www.navigaweb.net/2007/01/possesso-ownership-e-accesso-completo.html
eseguito il file reg ed aggiunto la voce al menu contestuale per asumere i diritti col bottonedestro del mouse sul file. almeno faccio prima.
sulla cartella non va sul file singolo o su gruppi di file si... purtroppo bisogna avere pazienza per cancellare tutto.
Se hai seguito questi passi deve funzionare per forza anche sulla cartella
dalle proprietà della cartella/file
Sicurezza
Avanzate
Proprietario
Modifica
Selezioni il tuo account e la casella sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti
Applica Ok Ok
Modifica
Selezioni il tuo account proprietario e poi tutte le caselle consenti
Applica Ok
Chiudi tutto
Potresti anche provare ad aggiungere nella scehda proprietario Users.
tallines
13-10-2013, 19:19
funzionare funziona assumendo e cambiando il propietario... pero non sulla cartella ma su singolo file.
ho seguito per praticità questa guida: http://www.navigaweb.net/2007/01/possesso-ownership-e-accesso-completo.html
eseguito il file reg ed aggiunto la voce al menu contestuale per asumere i diritti col bottonedestro del mouse sul file. almeno faccio prima.
sulla cartella non va sul file singolo o su gruppi di file si... purtroppo bisogna avere pazienza per cancellare tutto.
Ahh quindi usi un tool per dare i permessi, altrimenti dovresti darli file per file .
In effetti mettendo come suggerito il segno di spunta alla voce "sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti", dovrebbe darti i permessi all'intera cartella .
Se hai seguito questi passi deve funzionare per forza anche sulla cartella
dalle proprietà della cartella/file
Sicurezza
Avanzate
Proprietario
Modifica
Selezioni il tuo account e la casella sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti
Applica Ok Ok
Modifica
Selezioni il tuo account proprietario e poi tutte le caselle consenti
Applica Ok
Chiudi tutto
Potresti anche provare ad aggiungere nella scehda proprietario Users.
avevo anche io il problema elencato nei primi post...grazie per questa soluzione...ho risolto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.