View Full Version : Windows 7 e XP, condivisione stampante
Morpheux
14-11-2009, 10:17
Ragazzi ho acquistato un nuovo netbook compaq con sto benedetto windows 7!
Ho una stampante installata sul pc fisso che è condivisa...e che su un altro notebook riesco ad utilizzare...mentre con 7 no!
Entro nella "Rete" con windows 7 ma nel gruppo di lavoro mi vede nemmeno gli altri pc della rete!!!Ho provato a pingarli..e li pinga! Ho controllato il gruppo di lavoro se fosse lo stesso...UGUALE!
Ho cercato su google ed ho letto ke si doveva disabilitare la gestione del gruppo home su 7...ma lo stesso non mi vede le altre macchine e di conseguenza non posso condividere la stampante.
Che tentativi posso fare?
Grazie tante!!!:)
Ragazzi ho acquistato un nuovo netbook compaq con sto benedetto windows 7!
Ho una stampante installata sul pc fisso che è condivisa...e che su un altro notebook riesco ad utilizzare...mentre con 7 no!
Entro nella "Rete" con windows 7 ma nel gruppo di lavoro mi vede nemmeno gli altri pc della rete!!!Ho provato a pingarli..e li pinga! Ho controllato il gruppo di lavoro se fosse lo stesso...UGUALE!
Ho cercato su google ed ho letto ke si doveva disabilitare la gestione del gruppo home su 7...ma lo stesso non mi vede le altre macchine e di conseguenza non posso condividere la stampante.
Che tentativi posso fare?
Grazie tante!!!:)
Ho lo stesso probleama: un fisso con xp a cui ho tutto collegato e sto benedetto windows 7 su un nuovo notebook vaio a cui non c'è verso di far vedere il pc xp...
E sono anche un utente esperto...
Se non fosse che ho il dubbio che il vaio mi funzioni con xp (per driver e quant'altro) windows 7 lo avrei già buttato nel cesso...
Provate a vedere questo articolo http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Networking-home-computers-running-different-versions-of-Windows
Dovreste aprire manualmente delle porte per farsi che i pc si vedano.
Fatemi sapere se ci siete riusciti.
Morpheux
01-12-2009, 09:48
Provate a vedere questo articolo http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Networking-home-computers-running-different-versions-of-Windows
Dovreste aprire manualmente delle porte per farsi che i pc si vedano.
Fatemi sapere se ci siete riusciti.
RISOLTOOOOO! :)
Avevo kaspersky internet security 2010 che mi bloccava tutto!!!
Il suo firewall mi bloccava le connessioni in entrata/uscita...infatti l'ho disabilitato e lasciato il firewall di windows.
Grazie bode82 :)
bene, ritiriamo il "cesso" a windows seven? ^^
Morpheux
01-12-2009, 12:03
bene, ritiriamo il "cesso" a windows seven? ^^
HAHAHA...uhm...non so fino a che punto si possa ritirare dato che l'aggiunta di questo "GRUPPO HOME", creato solo per sistemi windows 7, è na ........ truffa:)
bene, ritiriamo il "cesso" a windows seven? ^^
No...
dopo aver disattivato il firewall di windows finalmente riesco a far vedere i 2 pc ma la connesisone è altamente instabile.
Un minuto prima funziona ed il minuto dopo non vede più niente nè un pc nè l'altro.
Ho avuto il dubbio del wireless ma lo stesso succedo via cavo.
Ho scoperto che se lancio una stampa sulla stampante condivisa su pc fisso poi la rete funziona..
Complimenti all'ennesimo schifoso comportamento delle reti microsoft...
Cesso rimane la parola giusta
Morpheux
03-12-2009, 22:08
Niente ritiro le difese!!!
Utilizzandolo ho troppi problemi d stabilita!
Cesso anke x me!!!!:)
antonio965
04-12-2009, 18:12
Ho lo stesso problema prospettato dagli altri utenti.
Ho acquistato da poco più di un mese un notebook della dell con vista, prima di fare l'upgrade a windows 7.
Già con vista di tanto in tanto non mi riconosceva le cartelle condivise e la stampante (collegata al pc destop con Xp).
In particolare ciò accadeva ogni qualvolta il pc desktop (quello con xp lo accendevo dopo il notebook.
Comunque tutto sommato funzionava abbastanza bene.
Dopo aver fatto l'upgrade a windows 7 non ho avuto più il piacere di vedere gli altri pc di casa (il mio e quello di mio figlio con ubundu).
Vi è da dire che sia xp sia ubuntu non hanno alcun problema al riguardo.
Il primo che trova qualcosa lo faccia sapere agli altri.
Io le sto provando tutte ed ho anche disinstallato i firewall che avevo, oltre a quello di windows.
La cosa è particolarmente "bastarda" perchè magari lo accendi e funziona mentre dopo qualche minuto non c'è più verso di farlo andare.
Ribadisco che questo comportamento lo ho sia su wifi che su cavo ed ho messo stessa login, password e workgroup su entrambi i pc oltre che disattivare il dhcp e mettere indirizzi fissi.
Francamente non so più che pesci prendere...
e.giordano
05-12-2009, 09:58
anche io: noteboox con windows 7, fisso con XP, un print server.
ad un certo punto il notebook non vedeva il priont server.
ho reinstallato i driver del print server e tutto è stato risolto.
il problema si crea a volte quando si caricano gli aggiornamenti.
spero di essere stato utile.
ciao
Per curiuosità....ma cartelle condivise ne vedi?
Perchè a me o funziona tutto (stampanti, cartelle e ping) oppure non funziona nulla....
vediamo se funzionerà ancora
Ho provato a disconettere manualmente le connesisoni da xp - strumenti di ammistrazione- gestione computer le connessioni aperte.
Dopo averlo fatto il portatile mi si è riconnesso...
Qui c'è la procedura dettagliata ma a me non funziona.
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/w7files/thread/e6c45373-8c6d-4c79-bbbb-4b1b37fba791
Inizio a pensare di avere qualche servizio essenziale su xp per parlare con 7 che ho disabilitato.
antonio965
07-12-2009, 12:38
A me ieri sera windows 7 ha "visto" gli altri pc (xp e ubuntu), su xp entrava mentre su ubuntu no.
Da xp e da ubutntu non era possibile entrare in windows 7 anche se lo vedevano.
Ho configurato la stampante di rete da windows 7 senza particolari problemi e leggevo le cartelle condivise da xp.
Tutto questo senza aver fatto assolutamente nulla.
Mah ...
anche io ho lo stesso problema ... a me la stampante dal portatile con windows 7 la vede ma mi dice che non può installarla perchè non riesce a trovare i driver.
Premetto che è la prima volta che provo ad installare una stampante condivisa ma quali driver dovrei installare ? quello per Win 7 o quelli per XP ?
Il Bruco
11-02-2010, 16:47
Gia in serito in altri Thread, se volete le potete fa mettere in evidenza
Posto la procedura passo-passo per far creare una rete tra WXP e W7
Se i PC si pingano significa che la rete funziona
Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: AZIENDAXXX) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: PC1, PC2, PC3, etc.) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (es. NomeUtente - sempre diverso).
Su tutti i PC on W7
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone Allarm, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. PC1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: AZIENDAXXX)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisionefile e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC
Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"
Su tutti i PC on WXP
Togli eventuali password utente ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone Allarm, etc)
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Clcik su "Installa una rete domestica........"
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Spunta "Il computer si connette a Internet......"
Click su "Avanti"
In "Descrizione computer" ---->(es: PC12)
In "Nome coputer" -----> (es: Luigi)
Click su "Avanti"
Dai al "Gruppo di lavoro" il nome ---> (es. AZIENDAXXX)
Click su "Avanti"
Spunta "Attiva condivisione....."
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Attendi
Spunta "Termina la procedura...."
Click su "Avanti"
Click su "Fine"
Riavvia il PC se richiesto
Per condividere le cartelle o l'intero HD
Tasto dx del mouse sulla risorsa che vuoi condividere
Click su "Condivisione......"
Se è l'intero HD click su "OK"
Spunta "Condividi la cartella in rete"
In "Nome condivisione" ------> (es: HD PC3)
Click su "Applica"
Attendi
Click su "OK"
Per condividere la stampante.
Tasto dx del mouse sulla stampante da condividere
Click su "Condivisione......"
Spunta "Condividi la stampante"
In "Nome condivisione" ------> (es: HP 1520)
Click su "Applica"
Click su "OK"
Riavvia il PC
Da W7
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nnome del PC (es: PC WinXP)
Doppio click su detto computer
Doppio click sulla risorsa condivisa
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise
Da WXP
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Click su "Risorse di rte" (sulla sx)
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse condivise
Spero di essere stato chiaro, se ci fossero delle errori, chiedo cortesemente di farmelo sapere.
Stasera mi metto all'opera...ormai ci avevo rinunciato.
Grazie.
la guida di IL Bruco ha funzionato perfettamente grazie !!!
voglio solo aggiungere che per aggiungere la stampante ho eseguito questi due step
1) scaricare dal sito del produttore i drivers per windows 7 ed installarli
2) da menu start cliccare dispositivi e stampanti --> Aggiungi stampante --> stampante locale ... a quel punto ci fa vedere anche le stampanti condivise in rete e ci permette di installarle
Il Bruco
12-02-2010, 12:33
la guida di IL Bruco ha funzionato perfettamente grazie !!!
voglio solo aggiungere che per aggiungere la stampante ho eseguito questi due step
1) scaricare dal sito del produttore i drivers per windows 7 ed installarli
2) da menu start cliccare dispositivi e stampanti --> Aggiungi stampante --> stampante locale ... a quel punto ci fa vedere anche le stampanti condivise in rete e ci permette di installarle
Ti ringrazio della precisazione, non avendo stampanti, non riconosciute da W7, non potevo prevedere questa operazione.
Grazie Bruco!!!!!!:yeah: :yeah: :yeah:
Funziona tutto.
Subito non avevo rimosso la password da xp (come suggerito da tutte le guide che avevo letto fino adesso che consigliavano di mettere sempre una password) e non andava.
Adesso tutta fila liscio, compreso il comodo fw configurato a dovere.
Grazie mille
P.S.
ed un fanchiulo a bill gates!!!!!
io ho la stampante collegata al desktop con windows 7 e il portatile è in rete (windows xp)..
Ho seguito la guida ma la stampante non la rileva....
Devo eliminare anche la password utente su windows 7?
Il Bruco
12-05-2010, 15:44
Ma sulle risorse di rete di WXP la vedi?
Ma sulle risorse di rete di WXP la vedi?
svelato l'arcano...inserire nome utente e password (del pc con windows 7) e poi riesco a vedere tutto...
Il Bruco
12-05-2010, 22:03
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisionefile e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC
Avevi eseguito queste operazioni?
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisionefile e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC
Avevi eseguito queste operazioni?
Sì....certo che l'avevo eseguite...
Quando, da risorse di rete del portatile con win XP, clicco sul pc con win7 mi chiede nome utente e pass...
Una volta inseriti riesco a vedere la stampante ma....comunque non riesco a farla funzionare....:-(
micky6100
11-10-2010, 18:35
ciao a tutti ho un problema nel condividere una stampante tra xp e windows 7.La stampante è istallata sul pc fisso dove c è windows xp. ho fatto tutto quello postato da bruco dal pc con w7 riesco a vedere il pc fisso ma nn mi permette di entrare dicendomi che il nome del pc potrebbe essere errato.Quindi non riesco ad aggiungere la stampante in rete.il router usato è un trust.Mi sorge un dubbio quando creo la rete mi dice che nn tutti i componenti sono connessi.... che significa e come posso fare ?????grazie:help:
Scusate devo anche io condividere una stampante collegata a un desktop winxp con un portatile win7 ho letto la guida di BRUCO ma non so neanche come iniziare !!!!! bruco inizia con:
"Su tutti i PC on W7
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone Allarm, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc"
OK ma dove scrivo "services.msc"??????????????
Scusate la mia ignoranza.........
Se qualcuno può indicarmi un altra guida per me fa lo stesso .
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Antonio
( Sarà meglio postare nel forum dedicato alle stampanti )???
Il Bruco
23-11-2010, 07:55
Windows+R
Significa premere contemporaneamente i tasti Windows, quello tra Ctrl e Alt di sx, ed il tasto R
Scrivi ---> services.msc"
Significa scrivere nel box "Apri" della finestra Esegui services.msc e premere OK
il_Presidente
03-12-2010, 18:33
ho fatto tutto passo passo secondo quanto detto da bruco ma mi dice "impossibile connettersi alal stampante" Dettagli: operazione non riuscita. Errore 0x00000000a."
soluzioni?
Trispito
23-01-2011, 15:48
Per far "vedere correttamente" una stampante condivisa in xp da win 7:
condividere la stampante in xp, nella scheda protezione delle proprietà stampante abilitare la stampa all'Utente Everyone;
installare la stampante condivisa in win7;
da win7: cerca -> netplwiz -> avanzate -> gestione password -> aggiungi credenziali windows.
Inserire nei campi: \\nome computer xp -> nome utente xp -> eventuale password .
Chiudere -> applica -> ok
Dovrebbe funzionare.
ho fatto tutto passo passo secondo quanto detto da bruco ma mi dice "impossibile connettersi alal stampante" Dettagli: operazione non riuscita. Errore 0x00000000a."
soluzioni?
stesso problema! mi date un aiuto
stavo seguendo ala procedura ma...mi sono accorto che i due pc non Pingono tra loro.
Su uno ho windows 7 e sull'altro xp...cosa posso fare?
AMIGASYSTEM
16-07-2011, 22:41
Scusate devo anche io condividere una stampante collegata a un desktop winxp con un portatile win7 ho letto la guida di BRUCO ma non so neanche come iniziare !!!!! bruco inizia con:
"Su tutti i PC on W7
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone Allarm, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc"
OK ma dove scrivo "services.msc"??????????????
Scusate la mia ignoranza.........
Se qualcuno può indicarmi un altra guida per me fa lo stesso .
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Antonio
( Sarà meglio postare nel forum dedicato alle stampanti )???
Allora prima di condividere assicuriamoci che Win7 sia compatibile con i driver della stampante, anche se noi condividiamo una stampante, in molti casi il PC che riceve la condivisione, abbisogna dei driver, che prenderà dalla macchina che condivide.Detto questo, per condividere una stampante questi sono i passaggi:
Operazioni da fare sul PC con XP che condivide
- Start
- Impostazioni
- Stampanti e Fax
- Tasto destro Mouse su Icona della stampante da condividere
- Tab Condivisione
- Condividi Stampante
- Applica
- Tab Protezione
- Dai tutti i consensi a Everyone
Spostarsi Sul PC con Win7
Sfogliare la rete e cercare il PC con XP, oppure più velocemente, digitare sulla barra indirizzi di una cartella:
\\NomeComputer
Fatto questo trovato il PC con XP, cliccandoci sopra, vedrai l'icona della stampante, a questo punto è sufficiente
fare tasto destro mouse e scegliere Connetti
Adesso la tua stampante è pronta e installata sul PC ospite.Per collegare le stampanti in rete, meglio usare il collegamento diretto alla rete, così non occorre accendere il PC che ospita la stampante. Se la tua spampante non ha l'attacco rete, esistono adattatori USB-Rete e Parallela-Rete.
Se dopo le operazioni citate, ci sono problemi nelle condivisioni con Win7, fare questa procedura:
- Tasto destro proprietà su Icona di Rete
- Modifica impostazioni di condivisione avanzate
- Metti la spunta sulle voci che di interessano
- Attiva individuazione rete
- Attiva file e stampanti
- Disattiva condivisione protetta da password
La mia situazione è una rete tra due pc, uno con windows XP e l'altro con windows 7. Su windows 7 ho una stampante installata e funzionante che vorrei condividere in rete ma dopo vari tentativi non si riesce a condividere. Ho seguito la procedura de Il Bruco ma non è cambiato nulla, quando vado sulle proprietà della stampante e provo a condividerla mi esce un incomprensibile messaggio di errore. Potete aiutarmi?
Il Bruco
04-03-2012, 14:44
Windows 7 le stampanti le condivide automaticamente
In WinXP devi fare la procedura crea una Rete Domestica spuntando Condividi file e stampanti e dando come Gruppo di lavoro WORKGROUP
Ho impostato XP come rete domestica "WORKGROUP", ma adesso come faccio a fargli capire che per stampare deve collegarsi alla stampante che ho su windows 7?
Il Bruco
04-03-2012, 15:13
In WinXP devi eseguire Aggiungi stampante - Stampante di rete e scegliere quella collegata a Win7 avendo a portata di mano i driver per WinXP
Sì ma quando vado su "aggiungi stampante" e scelgo poi "stampante di rete o collegata ad un altro computer" mi chiede il nome della stampante ma non lo conosco perché quando ho provato a condividerla scegliondone anche il nome mi è apparso quel messaggio di errore..
Il Bruco
04-03-2012, 15:29
Un po' di buona volontà, mi sembra che ci siascritto anche Cerca stampante
Ho provato anche quello ovviamente, mi esce il messaggio "Occorre specificare un nome valido di stampante di rete"..
Se invece provo a mettere "Samsung", che è la stampante in questione, mi esce "Impossibile connettersi alla stampante. Il nome di stampante è errato o la stampante specificata non è più connessa al server."
Il Bruco
04-03-2012, 15:36
Con Cerca stampante è il sistema che la deve cercare, devi attendere e tuttì'al più ti deve rispondere non trovata nessuna stampante
Forse non mi sono spiegato, io lascio cercare al sistema ma lui immediatamente mi risponde con quel messaggio
Il Bruco
04-03-2012, 15:42
Allora ha la rete non configurata perfettamente.
Ricontrolla il tutto, vedi se dalle proprietà della rete vedi i 2 PC e su W7 la relativa stampante.
Non so più come aiutarti.
Sì dalla rete i due i pc si vedono, io sono sicuro che il problema dipende da quel messaggio di errore che mi esce quando da windows 7 cerco di condividere la stampante (e da cui posso scegliere anche il nome da assegnargli in rete che mi avrebbe permesso di cercarla e trovarla subito con la suddetta procedura). Quando da windows 7 vado su "Dispositivi e stampanti" e poi col destro clicco su "Proprietà stampante", poi su "Condivisione.." metto la spunta su "Condividi la stampante", poi lascio il nome di default (ma posso mettere anche "pippo") e poi quando clicco su "OK" mi esce il seguente messaggio di errore:
Impossibile salvare le impostazioni della stampante. Impossibile completare l'operazione (Errore 0x000006d9).
Ok ho risolto, era proprio lì il punto fondamentale, non mi faceva condividere la stampante perché avevo il firewall di windows disabilitato (giacché utilizzo Comodo come firewall), ho dovuto attivare il firewall di windows per poter condividere la stampante.
Ad ogni modo mi sembra che adesso si sia aggiunto un problema in più, perché io sapevo che è meglio avere solo un firewall attivo e sicuramente Comodo è molto meglio del windows firewall..
Il Bruco
04-03-2012, 18:01
Alza il livello del UAC (Controllo Account Utente)
Pannello di controllo
Sistema e sicurezza
In Centro operativo clicca su "Modifica le impostazioni di controllo...."
Porta la barretta tutta in alto e premi OK
Disinstalla Comodo e lascia Attivo il Firewall di Windows.
Non capisco cosa c'entri l'UAC, è solo una seccatura, è un messaggio ripetitivo che ti chiede ogni volta di confermare una operazione (ma è ovvio che la voglio fare se l'ho lanciata..). Per quanto riguarda il firewall, dici che quello di windows sia migliore di Comodo?
siccome l'UAC è tutto tranne quello che hai descritto, il nostro consiglio è di rialzarlo.
A me l'uac dava solo fastidio, ogni minima operazione che facevo mi si apriva sto messaggio fastidioso che mi chiedeva la conferma.. comunque per quel che ho letto io in merito all'uac negli anni in rete, a detta di molti non serve praticamente a nulla, ora, se così non è e siccome a me non piace fare cose di cui non conosco il meccanismo allora sono ben accette spiegazioni in merito e comunque vorrei capire cosa c'entra rispetto alla condivisione della stampante..
allora.
facendo una semplice ricerca in google, "uac printer sharing", si evince che Windows stesso impedisce la condivisione risorse quando il controllo è disattivato.
il perchè è presto detto, protegge se stesso dalla noncuranza.
ci sono parecchi link da leggere su cosa è veramente l'UAC, se ho tempo te ne posto alcuni (se hai voglia di leggere paginate in inglese tecnico.). e non sto parlando dei blog di attivissimo, ma di technet e similia.
ma io la stampante sono riuscito a condividerla con l'uac disattivato..
Zerocort
21-06-2013, 08:38
In WinXP devi eseguire Aggiungi stampante - Stampante di rete e scegliere quella collegata a Win7 avendo a portata di mano i driver per WinXP
Canon Pixma IP3500 installata su Win7 64bit funziona perfettamente sul pc affianco che ha Xp in aggiungi stampante la trova ma quando gli selezione la cartella per l'aggiunta driver e seleziono il file giusto mi dice che il driver non è corretto.
se installo la stampante direttamente sul pc con Xp con la stessa cartella dei driver va senza problemi, quindi il driver è giusto...
dove sta il problema???
Il Bruco
21-06-2013, 15:27
Si vede che la cartella contiene il file di installazione e non i driver.
Scompatta il file con WinRAR ed esegui l'installazione dei driver dalla cartella scompattata.
Zerocort
21-06-2013, 17:09
Si vede che la cartella contiene il file di installazione e non i driver.
Scompatta il file con WinRAR ed esegui l'installazione dei driver dalla cartella scompattata.
già fatto ma niente...
il file zip è quello scaricato dal sito..
ora prova invece con il cd originale..
vedi mai che cambi qualcosa.......
già fatto ma niente...
il file zip è quello scaricato dal sito..
ora prova invece con il cd originale..
vedi mai che cambi qualcosa.......
A me fai lo stesso, qualcuno ha risolto il problema?
EDIT: ho risolto cambiando il dll, il nome della stampante era diverso cosi ho cambiati il riferimento del driver!
Adesso mi da un nuovo errore, impossibile connettersi alla stampante.
Ps ho alzato l'UAC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.