View Full Version : Proteggere auto dalle gelate
Steel Jans
13-11-2009, 08:32
Buongiorno.
Iniziano le prima gelate notturne e non avendo un box per auto, mi preoccupa l'idea che possa risentirne la vernice.
Mi hanno sconsigliato i teli e di conseguenza non ho idea di cosa utilizzare.
Chi ha il mio stesso problema come ha risolto?
Grazie!
Buongiorno.
Iniziano le prima gelate notturne e non avendo un box per auto, mi preoccupa l'idea che possa risentirne la vernice.
Mi hanno sconsigliato i teli e di conseguenza non ho idea di cosa utilizzare.
Chi ha il mio stesso problema come ha risolto?
Grazie!
io ci metto un comunissimo lenzuolo vecchio
Mr_Paulus
13-11-2009, 09:09
quando esco la sera e la lascio qualche ora parcheggiata fuori metto un foglio di giornale sul vetro e via.
Buongiorno.
Iniziano le prima gelate notturne e non avendo un box per auto, mi preoccupa l'idea che possa risentirne la vernice.
Mi hanno sconsigliato i teli e di conseguenza non ho idea di cosa utilizzare.
Chi ha il mio stesso problema come ha risolto?
Grazie!
vernice e vetri non patiscono il ghiaccio.
viceversa, con un telo rischi di graffiare l'auto se non è perfettamente pulita.
lo stesso con i raschietti per ghiaccio, evitali coprendo il vetro alla sera oppure usando un disgelante apposito (non usare alcool)
Mr_Paulus
13-11-2009, 09:20
vernice e vetri non patiscono il ghiaccio.
viceversa, con un telo rischi di graffiare l'auto se non è perfettamente pulita.
lo stesso con i raschietti per ghiaccio, evitali coprendo il vetro alla sera oppure usando un disgelante apposito (non usare alcool)
si più che altro il telo o il foglio di giornale sui vetri servono per non dover stare fermi 20 minuti con la macchina accesa a farli scongelare quando devi andare al lavoro :D
Ragazzi sono macchine...fatte apposta per stare fuori :D
Non è che facciano 50 gradi sotto zero, quel pò di ghiaccio che si forma di notte non fa niente alla vernice, anzi è più pericoloso il sole estivo che potrebbe scolorirla.
-dieguz-
13-11-2009, 09:44
quantiu problemi che ci facciamo
lascio il mio Toy ogni beneamata notte fuori alle intemperie: grandine, neve, tempesta urgano e chi più ne ha più ne metta e non è successo nulla alla vernice da 19 anni a questa parte... gli unici segni sulla vernice sono quelli lasciati da dei tronchi all'uscita da un guado...
ogni mattina che la uso scendo e tolgo il ghiaccio dai vetri senza alcun problema col raschietto... e la carrozzeria è ancora sporca di fango da domenica scorsa e da settembre 2008 (no, non l'ho mai portata a lavare) e non ne risente affatto...
Prowler80
13-11-2009, 10:11
vecchia coperta sopra il cofano e il vetro davanti.....:)
Buongiorno.
Iniziano le prima gelate notturne e non avendo un box per auto, mi preoccupa l'idea che possa risentirne la vernice.
Mi hanno sconsigliato i teli e di conseguenza non ho idea di cosa utilizzare.
Chi ha il mio stesso problema come ha risolto?
Grazie!
io ho risolto fregandomene la vernice non ne risente, casomai a risentirne sono le parti in gomma, ma questo anche durante il giorno.
andyweb79
13-11-2009, 11:44
Vivo in Trentino, e da una settimana si va sotto lo 0 di notte e 5 gradi di giorno. La mia macchina sta fuori sempre anche la notte e non ho mai fatto nulla, con le vernici di oggi, non si patiscono più le condizioni atmosferiche. Certo che un garage è una bella cosa, più che altro perchè quando lo avevo, almeno trovavo la macchina a temperatura accettabile, ora non ci tieni le mani sul volante dal freddo :asd:
Vivo in Trentino, e da una settimana si va sotto lo 0 di notte e 5 gradi di giorno. La mia macchina sta fuori sempre anche la notte e non ho mai fatto nulla, con le vernici di oggi, non si patiscono più le condizioni atmosferiche. Certo che un garage è una bella cosa, più che altro perchè quando lo avevo, almeno trovavo la macchina a temperatura accettabile, ora non ci tieni le mani sul volante dal freddo :asd:
da ndo sit?
mikeshare78
13-11-2009, 13:31
Anche io nel freddo Trentino lascio sempre la macchina al gelo...tanto non succede nulla. Al limite uno spray per le guarnizioni in gomma e una bomboletta di disgelante rapido per quando si ha fretta. Dimenticavo... e un buon olio motore.
andyweb79
13-11-2009, 14:23
da ndo sit?
Salorno :D
tdi150cv
13-11-2009, 14:49
coprendola rischi di fare piu' danni che lasciarla senza nulla ...
una cosa utile ma non indispensabile è un trattamento protettivo con dei prodotti tipo cera o lucidanti vari che creano un alone protettivo sopra alla carrozzeria utile a fare in modo che il ghiaccio se ne vada dall'auto senza lasciare aloni. Aloni che comunque al lavaggio verrebbero via ... ma di inverno l'auto si lava molto meno per ovvie ragioni.
come prodotti ce ne sono diversi ma il sympol è sempre il numero uno e il piu' semplice da adoperare.
ciao
Steel Jans
14-11-2009, 15:01
Grazie a tutti per i numerosi consigli.
Quindi di coprire l'auto non se ne parla. A questo punto una passata di cera periodica e si risolve ogni problema.
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.