View Full Version : [Help] Come converto un pdf in dwg con Illustrator?
CrazyAngel
12-11-2009, 14:21
Ciao a tutti, mi hanno detto che Illustrator converte i pdf in dwg, ma non riesco a fare questa operazione.
Il file sorgente è un'immagine, e mi serve qualcosa che me lo porti in linee e segni dwg, invece illustrator quando faccio esporta mi crea un file dwg al cui interno è presente l'immagine contenuta nel pdf (proprio tutto il foglio per intero insomma).
Come posso far si che mi "ricalchi" le parti nere creando un disegno e non un'immagine?
Grazie mille!! :help: :help:
Se il pdf è formato da un'immagine, quando lo esporti in dwg resterà immagine.
A te serve una vettorializzazione dell'immagine.
In illustrator esiste il comando che si chiama "ricalco dinamico" (lo trovi in oggetto > ricalco dinamico..., in inglese Live trace) che vettorializza l'immagine.
Comunque non è molto efficace per disegni tecnici.
Esistono programmi specifici che vettorializzano immagini (per esempio WinTopo, Scan2cad), ma il risultato spesso non è sufficiente e si perde tempo per sistemare il disegno. Per questo a volte si fa prima ricalcando.
CrazyAngel
12-11-2009, 20:57
Se il pdf è formato da un'immagine, quando lo esporti in dwg resterà immagine.
A te serve una vettorializzazione dell'immagine.
In illustrator esiste il comando che si chiama "ricalco dinamico" (lo trovi in oggetto > ricalco dinamico..., in inglese Live trace) che vettorializza l'immagine.
Comunque non è molto efficace per disegni tecnici.
Esistono programmi specifici che vettorializzano immagini (per esempio WinTopo, Scan2cad), ma il risultato spesso non è sufficiente e si perde tempo per sistemare il disegno. Per questo a volte si fa prima ricalcando.
intanto grazie per la risposta :)
in secondo luogo vorrei chiederti di spiegarmi un po' più passo passo come faccio a fare il dwg con il comando di ricalco dinamico, conta che sono proprio niubba di illustartor :D :D
il mio non è proprio un disegno tecnico, è un disegno un po' più elaborato (un capitello) e quindi è un bel problema ricalcarlo a mano in autocad.
Mi hanno detto che Illustrator converte questo tipo di disegni, però non so se magari c'è qualcosa di più appropriato (ho tentato con un convertitore da pdf a dwg ma era molto spreciso e soprattutto era in trial e non mi faceva salvare :cry: ), se conosci qualche programmino che fa al caso mio ti sarei molto grata!!
il mio non è proprio un disegno tecnico, è un disegno un po' più elaborato (un capitello) e quindi è un bel problema ricalcarlo a mano in autocad.
Un capitello? E' stato parte della mia prima esercitazione nel corso di disegno automatico all'università. :D
Non è difficile ricalcarlo: si fa una metà e poi si specchia. :D
Che tipo di capitello è?
Mi hanno detto che Illustrator converte questo tipo di disegni, però non so se magari c'è qualcosa di più appropriato (ho tentato con un convertitore da pdf a dwg ma era molto spreciso e soprattutto era in trial e non mi faceva salvare :cry: ), se conosci qualche programmino che fa al caso mio ti sarei molto grata!!
Come ho già scritto, dovresti usare un programma di vettorializzazione. Quelli che ho citato (WinTopo e Scan2cad) sono free.
Comunque, essendo un capitello, si può provare con il ricalco dinamico di illustrator.
in secondo luogo vorrei chiederti di spiegarmi un po' più passo passo come faccio a fare il dwg con il comando di ricalco dinamico, conta che sono proprio niubba di illustartor
Quale versione hai di illustrator? Io ho la CS2 e spero che le successive abbiano una finestra simile a questa :stordita:
http://a.imagehost.org/0894/kkk.jpg (http://a.imagehost.org/view/0894/kkk)
Comunque se non è un capitello particolare ma un normale ionico o corinzio o composito, i dwg pronti e free si possono trovare facilmente sul web ;)
CrazyAngel
12-11-2009, 22:39
grazie mille sauro!! ora sono troppo lessa per provarci ma domani mi metto un po' alle prese con illustrator. Purtroppo non è completamente simmetrico,e comunque non è il solo lavoro che devo importare.
ho provato con wintopo, non è male anche se non è molto preciso, ma credo sia anche colpa dell'immagine sorgente che non è nitidissima :(
Non è difficile ricalcarlo: si fa una metà e poi si specchia. :D
Comunque se non è un capitello particolare ma un normale ionico o corinzio o composito, i dwg pronti e free si possono trovare facilmente sul web ;)
io quoto il ricalco a mano (e lo spoiler :O ).
considera che se usi il live trace su una fotografia, la trasformi solo in vettoriale e con risultati abbozzati se è a colori.
per ricreare le sfumature di colore la vettorializzazzione automatica è un po' una ciofeca. ma dipende dal risultato che ti occorre.
se ti serve il fil di ferro del capitello fai molto prima a ricalcarlo.
invece se hai una fotografia trasformata in bianco e nero che mostri solo i tratti allora il ricalco dinamico offre buoni risultati.
ottimo anche se ripassi con la china a mano (solo metà capitello), e in illustrator specchi il disegno e usi il live trace. i tratti diventano anche molto più morbidi.
comunque posta l'immagine e scrivi che dimensione in pixel ha :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.