View Full Version : La mia autoradio "sente le voci"
franklar
12-11-2009, 14:18
L'autoradio è nuova e - credo - perfettamente funzionante.
http://images.kenwood.eu/files/image/1170/8/KDC-W3044A.jpg
modello KDC-W3044A
In breve: arrivo a Bari con l'autoradio accesa e il lettore mp3 collegato, nessun problema. Spengo, chiudo, vado via, torno dopo otto ore.
Accendo, metto su AUX IN, ancor prima di collegare l'mp3 sento dei suoni dagli altoparlanti. Metto a 0 il volume e non cambia niente, sento lo stesso. Spengo e il disturbo cessa.
Riaccendo, penso che stì cosi ormai li fanno fare ai bambini cinesi e non sono capaci di separare decentemente i canali di input. Sarà una stazione radio.
Passo su FM, c'è Radio1, ma è un canale diverso da quello del disturbo. Mettendo il volume basso li sento entrambi distintamente, sovrapposti. Cambio canale, cambia l'audio della radio ma il disturbo resta identico.
Metto in moto e vado via perplesso :mbe:
Dopo qualche centinaio di metri l'interferenza si affievolisce e scompare.
Precisiamo: NON ERA RADIO MARIA :asd: o altre robe provenienti dai ripetitori a 1,21 gigowatt del Vaticano.
Era un'altra radio commerciale, ma non ho capito quale. Domanda: come si spiega un'interferenza così? Quella radio ha un comunissimo sintonizzatore singolo, com'è possibile che abbia preso due frequenze alla volta? :mbe: C'è una spiegazione scientifica, spero (non m'era mai capitato prima) :D
Mi capitava lo stesso con dei vecchi Walkie-Talkie giocattolo nel 1992 :p
E' un problema al collegamento col sintonizzatore, credo :D
franklar
12-11-2009, 15:22
Mi capitava lo stesso con dei vecchi Walkie-Talkie giocattolo nel 1992 :p
E' un problema al collegamento col sintonizzatore, credo :D
Coi walkie talkie pure a mmè capitava di beccare baracchini o non so cosa...
Stavolta sembrava una frequenza FM, comunque.
Il sintonizzatore è un filtro passa banda e c'è un circuito AGC (automatic gain control). Se la stazione su cui sei sintonizzato è ad esempio 10 Km, ma la stazione "disturbo" è a 10 metri, il segnale della stazione disturbante è 1 milione di volte (60 Db) più potente. L'AGC aumenta il guadagno per la stazione sintonizzata. Se la stazione disturbo è a una frequenza sufficientemente vicina a quella su cui sei sintonizzato, allora le senti tutte e due...
franklar
12-11-2009, 23:20
Eh ma questo disturbo mi entrava uguale anche selezionando gli altri input (CD / AUX IN) :mbe:
cristiano c.
13-11-2009, 12:46
il disturbo lo capta l'ampli che non è sufficentemente schermato:D
franklar
13-11-2009, 13:34
ma come fa l'ampli a captare un segnale radio FM e mandarlo sugli altoparlanti? Chiamo l'esorcista? :D
Mi capitava lo stesso con dei vecchi Walkie-Talkie giocattolo nel 1992 :p
E' un problema al collegamento col sintonizzatore, credo :D
ahah è vero, fortissimo! Ricordo bene che con i miei walkie tolkie da piccolo riuscivo a intercettare alcune comunicazioni, sentivo parlare una famigliola... ahah e mi sa che il range era anche bello grande, probabilmente prendevo il segnale proveniente addirittura da un altro palazzo...
ma come fa l'ampli a captare un segnale radio FM e mandarlo sugli altoparlanti? Chiamo l'esorcista? :D
Non me ne intendo molto di RF, quindi potrei sparare cavolate, ma penso che alle alte frequenze usate nelle trasmissioni radio FM, alcuni contatti/induttori/piste dell'ampli fungano da antenna ricevente (senza l'opportuna schermatura) come ha detto cristiano, e intercettino quindi l'interferenza che diventa praticamente rumore elettronico che viene amplificato e inviato alle casse...
simone_v9
14-11-2009, 19:32
il disturbo lo capta l'ampli che non è sufficentemente schermato:D
quoto, lo fa anche il mio amplificatore in casa, e la risposta è la non corretta schermatura
Non sono un tecnico, non capisco molto di elettronica, ma ti posso dire che qui a bari quasi tutte le radio trasmettono anche oltre la loro frequenza, difatti poi ci sono svariati disturbi su ogni stazione, basta muoversi in auto per avvertirli.
Questi disturbi sono opera delle radio locali, e credo facciano così per indurre alla sintonizzazione, pensa che isoradio e radio 24 si sentono bene solo se si è in autostrada.
franklar
15-11-2009, 14:31
Non mi era mai capitato prima, un mio amico invece sentiva una radio locale dalle casse del pc :D ma non ho mai verificato di persona.
Sarei curioso di capire il meccanismo che permette ciò (starei anche studiando elettronica, ma di RF so poco o nulla)
Zuckerbaer
15-11-2009, 14:47
Non mi era mai capitato prima, un mio amico invece sentiva una radio locale dalle casse del pc :D ma non ho mai verificato di persona.
Sarei curioso di capire il meccanismo che permette ciò (starei anche studiando elettronica, ma di RF so poco o nulla)
http://www.itisrn.it/real/et/Tesi/teoria/demodulazione.html
Succede quando il campo RF è talmente forte che la tensione indotta sull' ingresso dell' amplificatore audio basta a superare la soglia del primo diodo che incontra ed a rivelare la modulazione di ampiezza.
Gennarino
15-11-2009, 15:22
...snip..
In breve: arrivo a Bari con l'autoradio accesa ...snip...
Senza fare troppe teorie tecniche, sei arrivato a Bari nella zona di CEGLIE/CARBONARA ?
Perche' in tal caso: http://www.mediasuk.org/ARCHIVE/bari_om.htm
franklar
15-11-2009, 17:06
Poggiofranco, a due-trecento metri dallo Sheraton.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.