PDA

View Full Version : Il giorno del matrimonio: il giorno più bello della vostra vita?


ziozetti
11-11-2009, 21:27
Chiacchierando tempo fa con mia moglie:
Io: "Il giorno del matrimonio è stato il più bello della tua vita?"
Lei: :confused: :mbe: :wtf: "No, perché? Per te lo è stato?"
Io: "No."

Per me è stato un giorno particolare, divertente, emozionante, ma sinceramente non me lo ricordo come il più bello... :fagiano:

Voi cosa ne pensate?

Giant Lizard
11-11-2009, 21:30
quelli degli altri non sono male: il buffet solitamente è ricco e sostanzioso :O basta saltare la cerimonia e diventa una festa molto interessante :D

gabi.2437
11-11-2009, 21:35
Credo che sia così appunto, il giorno più bello è quando hai conosciuto quella persona, il matrimonio dovrebbe essere la conseguenza dell'amore :D

Gennarino
11-11-2009, 21:43
Ne ho 2 di matrimoni alle spalle, uno civile e l'altro civile&religioso...

Nessuno dei due e' stato "il momento piu' bello della mia vita" ma sicuramente i giorni prima sono stati i piu' stressanti della mia vita, i giorni dopo tra i piu' belli da ricordare (viaggio di nozze).

I matrimoni degli altri sono i migliori, specialmente a Bari, pranzi da 300/400 invitati, mangiare fino a scoppiare, ballare fino a tarda notte... e il tocco-di-classe dei baresi (dopo la frutta di mare cruda), portarsi a casa gli avanzi per il cane anche se NON HANNO IL CANE !!!! :asd:

Fil9998
11-11-2009, 21:45
se il matrimonio è il giorno più bello il giorno successivo conviene spararsi...

tanto il massimo lo siè già avuto da li in poi sarebbe solo strazio.

andyweb79
11-11-2009, 21:48
Non sono sposato, ma credo che il matrimonio non sarà il giorno più bello della mia vita. Sarà senza dubbio un giorno speciale, tra quelle giornate che nella vita conti sulle dita di una mano, ma la più bella in assoluto credo sia quella di vedere la propria compagna dare alla luce il proprio figlio. ;)

Guren
11-11-2009, 22:03
se devo essere sincero non ricordo nessun giorno della mia vita in particolare :stordita: ... il vantaggio di una vita monotona :cool:

per quanto riguarda il matrimonio a detta di tutti i miei amici sposati quel giorno si è talmente presi da millemila cose (a cominciare dal fotografo che rompe le scatole in continuazione) che non si riesce a viverlo pienamente e si arriva mediamente a metà cena distrutti (e quasi sempre ubriachi :fagiano: )

STELEO
11-11-2009, 22:12
Non sono sposato, ma credo che il matrimonio non sarà il giorno più bello della mia vita. Sarà senza dubbio un giorno speciale, tra quelle giornate che nella vita conti sulle dita di una mano, ma la più bella in assoluto credo sia quella di vedere la propria compagna dare alla luce il proprio figlio. ;)

Straquoto, e sono sposato.

alltheworldoutside
11-11-2009, 22:54
Il mio sara' IL piu' bello:O ...per qualcuno invece non tanto:D

Tasslehoff
12-11-2009, 01:16
Io qualche giorno particolare lo ricordo, la prima ciucca seria, l'NGI Lan, quando mi sono fatto 20Km in bicicletta sotto l'acqua per comprare 4MB di ram, oppure il giorno in cui ho ritirato la mia adorata Sound Blaster AWE32 :O

Riguardo al matrimonio la mia esperienza è ovviamente limitata al ruolo di invitato (e credo che resterà tale a tempo indeterminato :O) e onestamente l'ho sempre trovata una palla colossale.
La cerimonia (purtroppo mi sono capitati fin'ora solo matrimoni religiosi) è la cosa più noiosa, se poi nei pressi della chiesa non c'è nemmeno un bar per qualche giro di negroni è una tragedia...
Quello che segue io l'ho sempre considerato una specie di squallida farsa, gli sposi devono far finta di essere felici ad essere sballottolati tra parenti e amici, vestiti come pinguini e con le scarpe che 9 volte su 10 fanno un male atroce (non ho ancora conosciuto una sposa che non si lamenti del dolore ai piedi...).
I parenti devono far finta di essere contenti di essere stati invitati, quando invece avrebbero preferito tutti starsene a casa propria a riposarsi dopo una settimana di lavoro estenuante.
Gli amici preferirebbero trovarsi in un pub piuttosto che in mezzo a quel caos, per giunta devono inventarsi qualche striscione scemo (perchè così vuole la tradizione), e qualche scherzo che deve essere:
- simpatico ma non troppo per non far fare agli sposi la figura degli scemi
- non troppo spinto perchè ci sono i bambini
- non troppo offensivo altrimenti i suoceri se la prendono
- non costare molto
- non rovinare nulla
- aggiungere altre 4 o 5 restrizioni a piacere

Insomma si butta via una giornata intera facendo una cosa che tutti avrebbero evitato volentieri.
Si mangia un'infinità di cose, che per quanto possano essere buone chiunque le avrebbe barattate per una onesta costata alla brace... :O
La sera poi c'è sempre il momento dell'orchestra o del ballo a cui nessuno vuole partecipare, specialmente perchè tutti ormai hanno stampato in faccia la tipica espressione da "zombie nuziale"
Alla fine si benedice quel pio vecchietto che con la scusa della stanchezza e della prostata comincia la trafila dei saluti agli sposi e da il via alla diaspora degli invitati.
Si torna a casa con l'acidità di stomaco, il mal di testa, la panza gonfia e il portafogli più leggero...

Tra l'altro chissà come mai ma questi maledetti matrimoni capitano sempre quando scade l'assicurazione dell'auto/moto, quando arriva una sfilza di multe da pagare, o quando c'è qualche canone o tassa particolare, insomma sempre quando il portafogli è particolarmente leggero...

Se c'è qualcuno qui che un giorno deciderà di sposarsi, lo/a prego di non invitarmi... giuro che non mi offendo.
Gli auguro ogni bene, ma buttare tempo e denaro in quel modo mi da proprio tanto tanto fastidio :O

Sobek
12-11-2009, 03:09
Tasslehoff ma vivi barricato in casa in uno stato di paranoia permantente? Così per sapere.... cmq dalla tua descrizione i matrimoni sembrano quasi dei campi di concentramento per i poveri invitati... non è che magari sei tu ad avere qualche problema nel relazionarti con gli altri? :D

gallo85
12-11-2009, 03:32
Io qualche giorno particolare lo ricordo, la prima ciucca seria, l'NGI Lan, quando mi sono fatto 20Km in bicicletta sotto l'acqua per comprare 4MB di ram, oppure il giorno in cui ho ritirato la mia adorata Sound Blaster AWE32 :O

Riguardo al matrimonio la mia esperienza è ovviamente limitata al ruolo di invitato (e credo che resterà tale a tempo indeterminato :O) e onestamente l'ho sempre trovata una palla colossale.
La cerimonia (purtroppo mi sono capitati fin'ora solo matrimoni religiosi) è la cosa più noiosa, se poi nei pressi della chiesa non c'è nemmeno un bar per qualche giro di negroni è una tragedia...
Quello che segue io l'ho sempre considerato una specie di squallida farsa, gli sposi devono far finta di essere felici ad essere sballottolati tra parenti e amici, vestiti come pinguini e con le scarpe che 9 volte su 10 fanno un male atroce (non ho ancora conosciuto una sposa che non si lamenti del dolore ai piedi...).
I parenti devono far finta di essere contenti di essere stati invitati, quando invece avrebbero preferito tutti starsene a casa propria a riposarsi dopo una settimana di lavoro estenuante.
Gli amici preferirebbero trovarsi in un pub piuttosto che in mezzo a quel caos, per giunta devono inventarsi qualche striscione scemo (perchè così vuole la tradizione), e qualche scherzo che deve essere:
- simpatico ma non troppo per non far fare agli sposi la figura degli scemi
- non troppo spinto perchè ci sono i bambini
- non troppo offensivo altrimenti i suoceri se la prendono
- non costare molto
- non rovinare nulla
- aggiungere altre 4 o 5 restrizioni a piacere

Insomma si butta via una giornata intera facendo una cosa che tutti avrebbero evitato volentieri.
Si mangia un'infinità di cose, che per quanto possano essere buone chiunque le avrebbe barattate per una onesta costata alla brace... :O
La sera poi c'è sempre il momento dell'orchestra o del ballo a cui nessuno vuole partecipare, specialmente perchè tutti ormai hanno stampato in faccia la tipica espressione da "zombie nuziale"
Alla fine si benedice quel pio vecchietto che con la scusa della stanchezza e della prostata comincia la trafila dei saluti agli sposi e da il via alla diaspora degli invitati.
Si torna a casa con l'acidità di stomaco, il mal di testa, la panza gonfia e il portafogli più leggero...

Tra l'altro chissà come mai ma questi maledetti matrimoni capitano sempre quando scade l'assicurazione dell'auto/moto, quando arriva una sfilza di multe da pagare, o quando c'è qualche canone o tassa particolare, insomma sempre quando il portafogli è particolarmente leggero...

Se c'è qualcuno qui che un giorno deciderà di sposarsi, lo/a prego di non invitarmi... giuro che non mi offendo.
Gli auguro ogni bene, ma buttare tempo e denaro in quel modo mi da proprio tanto tanto fastidio :O


Sei depresso?

Wolfgang Grimmer
12-11-2009, 07:07
Sei depresso?

è realista :D

Jammed_Death
12-11-2009, 07:20
dire che il matrimonio è il giorno più bello della propria vita è come dire che san valentino è il giorno degli innamorati

Chevelle
12-11-2009, 07:52
Sono stato invitato a cinque matrimoni...l' unica cosa positiva sono i balli :D Non amo la messa, mi metto sempre vicino all' uscio pronto per prendere una boccata d' aria in caso di eccessivo scazzo.
Sono felice per i miei amici, questo sì!

Prowler80
12-11-2009, 08:21
mi sono sempre annoiato ai matrimoni

gallo85
12-11-2009, 08:27
è realista :D

No, è catastrofista... per usare un eufemismo :)

mailand
12-11-2009, 08:31
Chiacchierando tempo fa con mia moglie:
Io: "Il giorno del matrimonio è stato il più bello della tua vita?"
Lei: :confused: :mbe: :wtf: "No, perché? Per te lo è stato?"
Io: "No."

Per me è stato un giorno particolare, divertente, emozionante, ma sinceramente non me lo ricordo come il più bello... :fagiano:

Voi cosa ne pensate?

eh ma tu sei anche diventato papà, non vale :D

il matrimonio me lo ricordo sicuramente molto emozionante (ero molto teso) e molto bello, ma credo che lo scoprire che tua moglie è incinta e la nascita di un figlio siano forse i giorni più belli ;)

theJanitor
12-11-2009, 08:44
Sono stato invitato a cinque matrimoni...l' unica cosa positiva sono i balli :D Non amo la messa, mi metto sempre vicino all' uscio pronto per prendere una boccata d' aria in caso di eccessivo scazzo.
Sono felice per i miei amici, questo sì!

ma loro non lo sono, fingono. c'è scritto su :read: :read: anzi in verità non sei felice neanche tu, ma non lo sai :asd::asd:

Prowler80
12-11-2009, 08:45
è tutto un complotto.....:mbe:


:stordita:

:.Blizzard.:
12-11-2009, 09:05
Io qualche giorno particolare lo ricordo, la prima ciucca seria, l'NGI Lan, quando mi sono fatto 20Km in bicicletta sotto l'acqua per comprare 4MB di ram, oppure il giorno in cui ho ritirato la mia adorata Sound Blaster AWE32 :O

Riguardo al matrimonio la mia esperienza è ovviamente limitata al ruolo di invitato (e credo che resterà tale a tempo indeterminato :O) e onestamente l'ho sempre trovata una palla colossale.
La cerimonia (purtroppo mi sono capitati fin'ora solo matrimoni religiosi) è la cosa più noiosa, se poi nei pressi della chiesa non c'è nemmeno un bar per qualche giro di negroni è una tragedia...
Quello che segue io l'ho sempre considerato una specie di squallida farsa, gli sposi devono far finta di essere felici ad essere sballottolati tra parenti e amici, vestiti come pinguini e con le scarpe che 9 volte su 10 fanno un male atroce (non ho ancora conosciuto una sposa che non si lamenti del dolore ai piedi...).
I parenti devono far finta di essere contenti di essere stati invitati, quando invece avrebbero preferito tutti starsene a casa propria a riposarsi dopo una settimana di lavoro estenuante.
Gli amici preferirebbero trovarsi in un pub piuttosto che in mezzo a quel caos, per giunta devono inventarsi qualche striscione scemo (perchè così vuole la tradizione), e qualche scherzo che deve essere:
- simpatico ma non troppo per non far fare agli sposi la figura degli scemi
- non troppo spinto perchè ci sono i bambini
- non troppo offensivo altrimenti i suoceri se la prendono
- non costare molto
- non rovinare nulla
- aggiungere altre 4 o 5 restrizioni a piacere

Insomma si butta via una giornata intera facendo una cosa che tutti avrebbero evitato volentieri.
Si mangia un'infinità di cose, che per quanto possano essere buone chiunque le avrebbe barattate per una onesta costata alla brace... :O
La sera poi c'è sempre il momento dell'orchestra o del ballo a cui nessuno vuole partecipare, specialmente perchè tutti ormai hanno stampato in faccia la tipica espressione da "zombie nuziale"
Alla fine si benedice quel pio vecchietto che con la scusa della stanchezza e della prostata comincia la trafila dei saluti agli sposi e da il via alla diaspora degli invitati.
Si torna a casa con l'acidità di stomaco, il mal di testa, la panza gonfia e il portafogli più leggero...

Tra l'altro chissà come mai ma questi maledetti matrimoni capitano sempre quando scade l'assicurazione dell'auto/moto, quando arriva una sfilza di multe da pagare, o quando c'è qualche canone o tassa particolare, insomma sempre quando il portafogli è particolarmente leggero...

Se c'è qualcuno qui che un giorno deciderà di sposarsi, lo/a prego di non invitarmi... giuro che non mi offendo.
Gli auguro ogni bene, ma buttare tempo e denaro in quel modo mi da proprio tanto tanto fastidio :O

Il fatto che tu non riesca a essere felice con una donna che ti ama non vuol dire che gli altri non lo siano. Il matrimonio, sia esso civile o religioso, rappresenta un passo importante della propria vita. Vuol dire che hai deciso di stringere un legame ancora più forte con una persona ed è lei che vuoi al tuo fianco per il resto dei tuoi giorni. C'è chi si sposa per soldi, chi per formalità, ma c'è anche chi lo fà in maneira cosciente e affronta un lungo percorso con il proprio partner. Oltretutto le parole che vengono dette dagli sposi durante la cerimonia potrai trovarle pure noiose, ma sono frasi molto profonde per chi sà ascoltare. Cosa che evidentemente tu non puoi fare considerando che parti a priori dal non voler stabilire alcun tipo di relazione seria.

andw93
12-11-2009, 09:27
Sono stato invitato a cinque matrimoni...l' unica cosa positiva sono i balli :D

......e naturalmente il buffe(o come si scrive) e le invitate particolarmente belle :D

S3[u70r
12-11-2009, 09:33
......e naturalmente il buffet(o come si scrive) e le invitate particolarmente belle :D

*

dei balli ne faccio volentieri a meno :stordita:

Irenina
12-11-2009, 10:00
E' emozionante, commovente, non c'entra nulla col resto della vita, è divertente, esaltante per certi versi, ma dire che è il giorno più bello, quello per me no. :)

Prowler80
12-11-2009, 10:05
secondo me è il giorno piu' bello per il ristorante, il fiorista, il gioioso cantante napoletano con la tastiera, il fotografo etc...:stordita:

Guren
12-11-2009, 10:13
è talmente un bel giorno ed un bel ricordo che il costosissimo album delle foto (quello che provoca il fracassamento continuo del fotografo di cui parlavo nell'altro post) finisce inevitabilmente ad ammuffire in soffitto/armadio e forse viene riaperto a mo' di time capsule in occasione del 10 anniversario (per le poche coppie che ci arrivano ai 10 anni :asd: ) :sofico: :sofico:

sauro82
12-11-2009, 11:56
...cut...
I parenti devono far finta di essere contenti di essere stati invitati, quando invece avrebbero preferito tutti starsene a casa propria a riposarsi dopo una settimana di lavoro estenuante.

Gli amici preferirebbero trovarsi in un pub piuttosto che in mezzo a quel caos

...cut...

Insomma si butta via una giornata intera facendo una cosa che tutti avrebbero evitato volentieri.
Si mangia un'infinità di cose, che per quanto possano essere buone chiunque le avrebbe barattate per una onesta costata alla brace... :O

...cut...

Alla fine si benedice quel pio vecchietto che con la scusa della stanchezza e della prostata comincia la trafila dei saluti agli sposi e da il via alla diaspora degli invitati.

...cut...

Riesci a leggere nella mente degli altri? :stordita:

storr
12-11-2009, 12:54
Dopo il giorno in cui è nato mio figlio, è stato il giorno + bello della mia vita.

Sì, lo so, sono scontato e banale......:rolleyes:

Tasslehoff
12-11-2009, 13:22
Tasslehoff ma vivi barricato in casa in uno stato di paranoia permantente? Così per sapere.... cmq dalla tua descrizione i matrimoni sembrano quasi dei campi di concentramento per i poveri invitati... non è che magari sei tu ad avere qualche problema nel relazionarti con gli altri? :D
Sei depresso?
No, è catastrofista... per usare un eufemismo :)
Riesci a leggere nella samente degli altri? :stordita:Non sono depresso, non sono catastrofista e non leggo nella mente degli altri, semplicemente mi limito a constatare quello che ho provato in prima persona e quello che vedo e sento osservando le altre persone :O

Io ad es non ho mai visto un matrimonio in cui la gente balla volentieri o è particolarmente contenta di vedere l'orchestra dopo una giornata passata a gozzovigliare svogliatamente per tutto il pomeriggio una portata dopo l'altra...
Anzi, quando il vecchietto di cui sopra va a salutare gli sposi e si congeda, ho più volte sentito gente esclamare "finalmente!" e scalpitare per poter avvicinarsi agli sposi per salutarli e andarsene, quasi come se finalmente vedessero la luce in fondo al tunnel...

Se per voi queste sono dimostrazioni di gioia e divertimento, evidentemente abbiamo concezioni molto diverse di questi sentimenti o della loro espressione :stordita:

Il fatto che tu non riesca a essere felice con una donna che ti ama non vuol dire che gli altri non lo siano. Il matrimonio, sia esso civile o religioso, rappresenta un passo importante della propria vita. Vuol dire che hai deciso di stringere un legame ancora più forte con una persona ed è lei che vuoi al tuo fianco per il resto dei tuoi giorni. C'è chi si sposa per soldi, chi per formalità, ma c'è anche chi lo fà in maneira cosciente e affronta un lungo percorso con il proprio partner. Oltretutto le parole che vengono dette dagli sposi durante la cerimonia potrai trovarle pure noiose, ma sono frasi molto profonde per chi sà ascoltare. Cosa che evidentemente tu non puoi fare considerando che parti a priori dal non voler stabilire alcun tipo di relazione seria.Ma io non sto affatto parlando dei sentimenti o di quello che ci può essere tra i due sposi, quelli sono fatti loro, così come le parole che si scambiano, che per loro possono avere un valore fondamentale, per me (o per chiunque altro) possono valere quanto l'aria fritta...
Per loro quella giornata sarà sicuramente importante, probabilmente lo sarà anche per i loro familiari più stretti, ma per molti tra gli invitati è una sorta di "obbligo" di presenza che eviterebbero volentieri se potessero...

Poi qui salterà fuori qualcuno dicendo che non si è obbligati a partecipare, che si può declinare, etc etc etc...
Ok benissimo, ma sappiamo tutti che l'ipocrisia di fondo dei rapporti umani ahimè obbliga spesso a fare cose che non si vorrebbero fare, e la pressione di parenti e conoscenti rende di fatto obbligatorie cose che oggettivamente non dovrebbero esserlo :O

Francamente non vedo cosa c'entrino i miei sentimenti ne i miei rapporti interpersonali (con uomini o donne che siano, questo non cambia nulla).
Se devo puntualizzare poi io non ho mai detto di non riuscire ad essere felice con una donna, semplicemente non ho mai avuto una relazione con una donna, quindi non posso sapere come mi sentirei in quella situazione.
Io ho sempre detto che in trent'anni non ho mai sentito la necessità di cercare una relazione con una donna (o genericamente con un'altra persona) perchè sto bene così. :O

storr
12-11-2009, 14:14
Io qualche giorno particolare lo ricordo, la prima ciucca seria, l'NGI Lan, quando mi sono fatto 20Km in bicicletta sotto l'acqua per comprare 4MB di ram, oppure il giorno in cui ho ritirato la mia adorata Sound Blaster AWE32 :O

Beh, ognuno ha i suoi gusti....


La cerimonia (purtroppo mi sono capitati fin'ora solo matrimoni religiosi) è la cosa più noiosa, se poi nei pressi della chiesa non c'è nemmeno un bar per qualche giro di negroni è una tragedia...

se non sei credente faresti migliore a dirlo e a rifiutare l'invito, ma magari potresti pure presenziare alla cerimonia per puro rispetto di chi ti ha invitato.....


Quello che segue io l'ho sempre considerato una specie di squallida farsa, gli sposi devono far finta di essere felici ad essere sballottolati tra parenti e amici, vestiti come pinguini e con le scarpe che 9 volte su 10 fanno un male atroce (non ho ancora conosciuto una sposa che non si lamenti del dolore ai piedi...).
I parenti devono far finta di essere contenti di essere stati invitati, quando invece avrebbero preferito tutti starsene a casa propria a riposarsi dopo una settimana di lavoro estenuante.

perchè, tu non credi che qualcuno possa essere veramente felice il giorno del proprio matrimonio? ma che tristezza.......

Gli amici preferirebbero trovarsi in un pub piuttosto che in mezzo a quel caos......

gli amici (te compreso) se la vedono così deovrebbero avere la coerenza e l'onestà di rifiutare l'invito.


Se c'è qualcuno qui che un giorno deciderà di sposarsi, lo/a prego di non invitarmi... giuro che non mi offendo.

finalemente una cosa sensata.....

R4iDei
12-11-2009, 14:58
Scusate ma perché vi rodete se Tasselloff :asd: esprime la sua opinione?

Per me e stato anzi particolarmente sagace nel descrivere tutte le situazioni che si creano nei matrimoni. Mi ha fatto ridere e soprattutto mi ci sono ritrovato parecchio!

Per rispondere alla storia del "se non sei credente fai meglio a non andare" ... ragazzi ma forse siete voi a non vivere in questo mondo o a vivere in uno tutto vostro...
Non esiste che un invitato non vada "no io non credo"... ma dai lol!
Senza contare che se gli sposi ti invitano perché veramente gli fa piacere non stanno a guardare se credi in dio o no... vorranno solo che tu ci sia. E uno si va pure a frantumare i coglioni davanti al prete per fargli piacere (non ci vedo nulla di strano).

Il resto é vero io ho visto matrimoni, ovviamente non nel ruolo di sposo, veramente terrificanti! Roba che lo stress ti dura 2 anni per tutte le menate a cui si deve stare appresso! Ho letto negli occhi degli sposi la STANCHEZZA ma quella vera... e non vedo perché il matrimonio debba essere questo :)

storr
12-11-2009, 15:03
.....

Per rispondere alla storia del "se non sei credente fai meglio a non andare" ... ragazzi ma forse siete voi a non vivere in questo mondo o a vivere in uno tutto vostro...
Non esiste che un invitato non vada "no io non credo"... ma dai lol!
Senza contare che se gli sposi ti invitano perché veramente gli fa piacere non stanno a guardare se credi in dio o no... vorranno solo che tu ci sia. E uno si va pure a frantumare i coglioni davanti al prete per fargli piacere (non ci vedo nulla di strano).

di certo non creda faccia piacere a chi ti ha invitato se durante la cerimonia tu te ne vai al bar a farti un paio di cocktail come diceva Tasslehoff. D'accordissimo che certi matrimoni sono una palla assurda, soprattutto se non sei particolarmente intimo degli sposi, ma il suo mi è sembtato un cinismo un po' troppo accentuato e generalizzato.

giannola
12-11-2009, 15:41
non è certo stato quello del matrimonio il giorno più bello della mia vita, vuoi per il mal di testa, vuoi per svariati altri motivi che non sto qui a raccontare per non tediare i ravanelli....

:O

morpheus85
12-11-2009, 15:44
secondo me è il giorno piu' bello per il ristorante, il fiorista, il gioioso cantante napoletano con la tastiera, il fotografo etc...:stordita:

con tutti i soldi che ci sono da tirare fuori effettivamente.. :asd:

Certo se vi riferite esclusivamente al legame che si crea tra due persone in quel determinato giorno allora è un altro discorso.. ma qui mi sembra che il matrimonio sia basato molto di più su ciò che c'è di contorno.. foto, invitati, anelli, pranzo, abiti, regali, casa nuova, viaggio ecc.. in questo modo si sminuisce la cosa più importante di quel giorno, ovvero l'unione tra due persone. :read:

Si può fare lo stesso ragionamento anche su altre festività in cui è il contorno anche qui a farne da padrone, natale, pasqua, capodanno ecc.

I veri matrimoni fatti con lo spirito giusto, sono rari al giorno d'oggi, basta vedere i motivi che spingono a realizzarli.

Annett
12-11-2009, 15:48
Per quanto mi riguarda, si, al momento è stato il giorno più bello o tra quelli che posso contare sulle dita di una mano!Solo gli amici più cari, pochi parenti, pranzo di tre ore scarse e tanta festa alla sera.Aggiungendo mio marito al mio fianco, non potevo chiedere di meglio!

Quello che segue io l'ho sempre considerato una specie di squallida farsa, gli sposi devono far finta di essere felici ad essere sballottolati tra parenti e amici, vestiti come pinguini e con le scarpe che 9 volte su 10 fanno un male atroce (non ho ancora conosciuto una sposa che non si lamenti del dolore ai piedi...).

:D Scarpe da ginnastica sotto il vestito rulez! :sofico:

I parenti devono far finta di essere contenti di essere stati invitati, quando invece avrebbero preferito tutti starsene a casa propria a riposarsi dopo una settimana di lavoro estenuante.


Io ad es non ho mai visto un matrimonio in cui la gente balla volentieri o è particolarmente contenta di vedere l'orchestra dopo una giornata passata a gozzovigliare svogliatamente per tutto il pomeriggio una portata dopo l'altra...
Anzi, quando il vecchietto di cui sopra va a salutare gli sposi e si congeda, ho più volte sentito gente esclamare "finalmente!" e scalpitare per poter avvicinarsi agli sposi per salutarli e andarsene, quasi come se finalmente vedessero la luce in fondo al tunnel...

Se per voi queste sono dimostrazioni di gioia e divertimento, evidentemente abbiamo concezioni molto diverse di questi sentimenti o della loro espressione :stordita:


Si vede che non c'eri al nostro matrimonio!:D Abbiamo dovuto letteralmente cacciare a casa la gente perchè avevamo sforato di un'ora e mezza il coprifuoco della villa.......dalle undici di mattina abbiamo fatto le due passate del mattino dopo!
Questo dipende sempre da come si organizza, ma di tutti i matrimoni che ho fatto finora, apparte uno di una coppia sulla quarantina, non ho visto tutta questa gente che si annoia o fa finta di essere felice!:stordita:

Ma io non sto affatto parlando dei sentimenti o di quello che ci può essere tra i due sposi, quelli sono fatti loro, così come le parole che si scambiano, che per loro possono avere un valore fondamentale, per me (o per chiunque altro) possono valere quanto l'aria fritta...
Per loro quella giornata sarà sicuramente importante, probabilmente lo sarà anche per i loro familiari più stretti, ma per molti tra gli invitati è una sorta di "obbligo" di presenza che eviterebbero volentieri se potessero...

Poi qui salterà fuori qualcuno dicendo che non si è obbligati a partecipare, che si può declinare, etc etc etc...
Ok benissimo, ma sappiamo tutti che l'ipocrisia di fondo dei rapporti umani ahimè obbliga spesso a fare cose che non si vorrebbero fare, e la pressione di parenti e conoscenti rende di fatto obbligatorie cose che oggettivamente non dovrebbero esserlo :O


:rolleyes: Credo sia un po' fuoriluogo di quest'epoca pensare che le cerimonie sono fatte in determinato modo per forzature e pressioni varie, è solo una questine di scelte, che possono piacere o meno!

PhilAnselmo@Superjoint
12-11-2009, 15:49
Capisco che andare ad un matrimonio è una palla, invitati, baci, bacetti, gente che ti sta sulle balle, ma non capisco perchè sposarsi debba essere considerato sempre un tuffo sulla scogliera......
Lo sono da poco più di 2 anni, ne ho 23, per me è stato un bel giorno, indimenticabile di sicuro, che poi non sia il più bello d'accordo, però c'è chi non fa esperienze al limite e quindi considera il giorno del matrimonio il più bello della propria vita.....

Se un giorno dovessi ricevere un ingente somma da uno zio riccastro che manco conosco.....be, quello del matrimonio scalzerebbe al 2° posto :sofico:

Wolfhwk
12-11-2009, 15:51
Io qualche giorno particolare lo ricordo, la prima ciucca seria, l'NGI Lan, quando mi sono fatto 20Km in bicicletta sotto l'acqua per comprare 4MB di ram, oppure il giorno in cui ho ritirato la mia adorata Sound Blaster AWE32 :O

Riguardo al matrimonio la mia esperienza è ovviamente limitata al ruolo di invitato (e credo che resterà tale a tempo indeterminato :O) e onestamente l'ho sempre trovata una palla colossale.
La cerimonia (purtroppo mi sono capitati fin'ora solo matrimoni religiosi) è la cosa più noiosa, se poi nei pressi della chiesa non c'è nemmeno un bar per qualche giro di negroni è una tragedia...
Quello che segue io l'ho sempre considerato una specie di squallida farsa, gli sposi devono far finta di essere felici ad essere sballottolati tra parenti e amici, vestiti come pinguini e con le scarpe che 9 volte su 10 fanno un male atroce (non ho ancora conosciuto una sposa che non si lamenti del dolore ai piedi...).
I parenti devono far finta di essere contenti di essere stati invitati, quando invece avrebbero preferito tutti starsene a casa propria a riposarsi dopo una settimana di lavoro estenuante.
Gli amici preferirebbero trovarsi in un pub piuttosto che in mezzo a quel caos, per giunta devono inventarsi qualche striscione scemo (perchè così vuole la tradizione), e qualche scherzo che deve essere:
- simpatico ma non troppo per non far fare agli sposi la figura degli scemi
- non troppo spinto perchè ci sono i bambini
- non troppo offensivo altrimenti i suoceri se la prendono
- non costare molto
- non rovinare nulla
- aggiungere altre 4 o 5 restrizioni a piacere

Insomma si butta via una giornata intera facendo una cosa che tutti avrebbero evitato volentieri.
Si mangia un'infinità di cose, che per quanto possano essere buone chiunque le avrebbe barattate per una onesta costata alla brace... :O
La sera poi c'è sempre il momento dell'orchestra o del ballo a cui nessuno vuole partecipare, specialmente perchè tutti ormai hanno stampato in faccia la tipica espressione da "zombie nuziale"
Alla fine si benedice quel pio vecchietto che con la scusa della stanchezza e della prostata comincia la trafila dei saluti agli sposi e da il via alla diaspora degli invitati.
Si torna a casa con l'acidità di stomaco, il mal di testa, la panza gonfia e il portafogli più leggero...

Tra l'altro chissà come mai ma questi maledetti matrimoni capitano sempre quando scade l'assicurazione dell'auto/moto, quando arriva una sfilza di multe da pagare, o quando c'è qualche canone o tassa particolare, insomma sempre quando il portafogli è particolarmente leggero...

Se c'è qualcuno qui che un giorno deciderà di sposarsi, lo/a prego di non invitarmi... giuro che non mi offendo.
Gli auguro ogni bene, ma buttare tempo e denaro in quel modo mi da proprio tanto tanto fastidio :O

Ma Straquoto.
Poi chiamatemi pure catastrofista,depresso e strunz :asd:

Wolfhwk
12-11-2009, 16:01
è realista :D

Infatti, vede la realtà in modo disilluso, senza veli. A tal punto da sembrare involontariamente cinico e freddo.
Ma fa anche bene. :D

Tasslehoff
12-11-2009, 16:04
di certo non creda faccia piacere a chi ti ha invitato se durante la cerimonia tu te ne vai al bar a farti un paio di cocktail come diceva Tasslehoff.A dire la verità quella dell'aperitivo esagerato da parte degli amici degli sposi nella mia zona è una prassi estremamente diffusa, e francamente non ho mai sentito nessuno lamentarsi di questa cosa o ritenerla irrispettosa nei confronti degli sposi.
Anzi, a me è capitato di parlare con coppie di sposi che dopo aver saputo che durante la cerimonia gli amici erano al bar davanti ad un giro di negroni, hanno approvato pienamente dicendo che avevano fatto benissimo e se avessero potuto avrebbero partecipato volentieri :O

storr
12-11-2009, 18:52
A dire la verità quella dell'aperitivo esagerato da parte degli amici degli sposi nella mia zona è una prassi estremamente diffusa, e francamente non ho mai sentito nessuno lamentarsi di questa cosa o ritenerla irrispettosa nei confronti degli sposi.
Anzi, a me è capitato di parlare con coppie di sposi che dopo aver saputo che durante la cerimonia gli amici erano al bar davanti ad un giro di negroni, hanno approvato pienamente dicendo che avevano fatto benissimo e se avessero potuto avrebbero partecipato volentieri :O

Cioè, fammi capire, tu stai dicendo che se durante la cerimonia gli invitati se ne vanno al bar a farsi un paio di bicchieri gli sposi approvano e anzi invidiano pure? Allora sono ipocriti gli sposi che hanno deciso di sposarsi in chiesa pur sapendo di preferire a una funzione religiosa cos' importante per loro un cicchetto da osteria. In quel momento tu stai facendo una promessa solenne davanti a Dio (se ci credi) o davanti ad un centinaio di persone o anche solo davanti al tuo futuro coniuge.....e questi preferiebbero stare al bar????!!!!!!???
E ti sta parlando uno molto poco credente.
Ma quanto parli della tua zona parli dell'italia?
MAH!

Tasslehoff
12-11-2009, 22:46
Cioè, fammi capire, tu stai dicendo che se durante la cerimonia gli invitati se ne vanno al bar a farsi un paio di bicchieri gli sposi approvano e anzi invidiano pure? Allora sono ipocriti gli sposi che hanno deciso di sposarsi in chiesa pur sapendo di preferire a una funzione religiosa cos' importante per loro un cicchetto da osteria. In quel momento tu stai facendo una promessa solenne davanti a Dio (se ci credi) o davanti ad un centinaio di persone o anche solo davanti al tuo futuro coniuge.....e questi preferiebbero stare al bar????!!!!!!???
E ti sta parlando uno molto poco credente.
Ma quanto parli della tua zona parli dell'italia?
MAH!Nord italia, nel bel mezzo del verde cuore della verde "verdania".

Io francamente però non capisco tutto questo stupore, lasciamo una volta tanto perdere le belle parole e i principi e cerchiamo una volta tanto di calare l'argomento nella gretta, nuda e cruda realtà.
Ma secondo voi tutta la gente che si sposa in chiesa con matrimonio religioso lo fa perchè si sente così credente o unta dal signore da fare questa scelta in piena coscienza?
Siamo onesti, gran parte delle persone si sposa in chiesa per far contento il partner, o per far contenti i suoceri, o per tradizione, o per non destare scalpore tra i parenti più prossimi.
Nella mia zona (cristianissima e tradizionalmente molto bigotta), se si escludono i divorziati che desiderano risposarsi (che sono comunque pochissimi), per il resto i matrimoni civili non religiosi sono rarissimi, anzi sono eventi più unici che rari... e i motivi sono quelli di cui sopra.

Non metto in dubbio che qualche coppia realmente credente ci sia, ma pensare che tutti quelli che si sposano in chiesa lo facciano per fede mi pare irrealistico, anche soltanto statisticamente.

Il mondo sarebbe migliore se ci fosse meno ipocrisia, su questo sono pienamente d'accordo. Ma questo è il mondo in cui viviamo e questo credo sia uno degli aspetti che sarà sempre presente finchè l'uomo calpesterà il suolo di questo corpo celeste che chiamiamo Terra :O

sauro82
12-11-2009, 22:54
@Tasslehoff: ti posso chiamare saggio eremita? :O
Visto che una volta mi hai risposto che potrebbe essere la tua "vocazione". :fagiano:

Tasslehoff
12-11-2009, 22:57
@Tasslehoff: ti posso chiamare saggio eremita? :O
Visto che una volta mi hai risposto che potrebbe essere la tua "vocazione". :fagiano:Va bene, a patto che in qualità di saggio ed eremita sia autorizzato a palpeggiare donzelle tipo Muten :O
http://www.dragonball-z.it/personaggi-dbz/immagini-protagonisti/maestro-muten.jpg


:asd:

willywilly77
12-11-2009, 23:09
Nord italia, nel bel mezzo del verde cuore della verde "verdania".

Io francamente però non capisco tutto questo stupore, lasciamo una volta tanto perdere le belle parole e i principi e cerchiamo una volta tanto di calare l'argomento nella gretta, nuda e cruda realtà.
Ma secondo voi tutta la gente che si sposa in chiesa con matrimonio religioso lo fa perchè si sente così credente o unta dal signore da fare questa scelta in piena coscienza?
Siamo onesti, gran parte delle persone si sposa in chiesa per far contento il partner, o per far contenti i suoceri, o per tradizione, o per non destare scalpore tra i parenti più prossimi.
Nella mia zona (cristianissima e tradizionalmente molto bigotta), se si escludono i divorziati che desiderano risposarsi (che sono comunque pochissimi), per il resto i matrimoni civili non religiosi sono rarissimi, anzi sono eventi più unici che rari... e i motivi sono quelli di cui sopra.

Non metto in dubbio che qualche coppia realmente credente ci sia, ma pensare che tutti quelli che si sposano in chiesa lo facciano per fede mi pare irrealistico, anche soltanto statisticamente.

Il mondo sarebbe migliore se ci fosse meno ipocrisia, su questo sono pienamente d'accordo. Ma questo è il mondo in cui viviamo e questo credo sia uno degli aspetti che sarà sempre presente finchè l'uomo calpesterà il suolo di questo corpo celeste che chiamiamo Terra :O

Io mi sono sposato in chiesa perché lo desiderava lei...
A me personalmente non interessava e non mi interessa luogo, rito, della cerimonia ma, se posso farla felice perché no.
Per la cronaca il giorno del matrimonio lo ricordo piacevole ma, niente di che.

Tasslehoff
12-11-2009, 23:17
Io mi sono sposato in chiesa perché lo desiderava lei...
A me personalmente non interessava e non mi interessa luogo, rito, della cerimonia ma, se posso farla felice perché no.
Per la cronaca il giorno del matrimonio lo ricordo piacevole ma, niente di che.Per quanto mi riguarda non ci trovo niente di male o scandaloso, anzi come ho avuto modo di dire è una cosa molto frequente.

Questo è uno dei motivi per cui ritengo assurdi, pretestuosi e inutili certi obblighi come i corsi per i futuri sposi...

willywilly77
12-11-2009, 23:32
Per quanto mi riguarda non ci trovo niente di male o scandaloso, anzi come ho avuto modo di dire è una cosa molto frequente.

Questo è uno dei motivi per cui ritengo assurdi, pretestuosi e inutili certi obblighi come i corsi per i futuri sposi...

Ecco il corso da sposi me lo ricordo bene,moglie che mi da le gomitate per farmi stare zitto :O e alla domanda "credete che la vostra unione sia voluta da dio" risposta mia" Io non ci parlo molto con il lui ma, a vedere la gente che si trova qui tutti hanno avuto il suo assenso :D "

:dissident:
12-11-2009, 23:48
Per me sicuramente uno dei piu' belli. Pero' devo precisare che e' stato un matrimonio civile e con un pranzo davvero come lo desideravamo noi, allegro e informale. :)

Mr.Bano
13-11-2009, 00:31
Non vorrei sembrare cinico ma non riesco a capire l' utilità di un matrimonio, soprattutto se religioso.
Tolte le tradizioni, i regali, l' immancabile viaggio di nozze ed il fatto che probabilmente lei sogna quel giorno da quando vent'anni prima giocava a far sposare Barbie e Ken, rimanangono più soldi da sborsare (e non pochi), sia prima che soprattutto dopo se (toccando ferro) qualcosa dovesse andare storto (ok...ok....questo non sarebbe nemmeno da pensare lo so ma chi non conosce qualcuno che ha divorziato?)
Poi per carità, nulla di male ed anzi ammiro e rispetto chi ci crede fermamente e capisco pure che la mia probabilmente è una visione negativa a priori e forse distorta dei principi eticomoralreligiosi ma purtoppo mi è difficile cambiare idea.

Zappz
13-11-2009, 08:07
probabilmente per una generazione passata era il giorno piu' bello della vita perche' finalmente te la dava... :sofico:

theJanitor
13-11-2009, 08:20
probabilmente per una generazione passata era il giorno piu' bello della vita perche' finalmente te la dava... :sofico:

ho seri dubbi fosse ancora così appena una generazione fa

pierodj
13-11-2009, 09:54
probabilmente per una generazione passata era il giorno piu' bello della vita perche' finalmente te la dava... :sofico:

vabbè questo accadeva nell'800, dai :sofico:

Giant Lizard
13-11-2009, 11:02
no no, accade ancora. Chiedere a Kakà :asd:

pierodj
13-11-2009, 11:58
no no, accade ancora. Chiedere a Kakà :asd:

se vabbè :asd:

ziozetti
13-11-2009, 13:11
Non vorrei sembrare cinico ma non riesco a capire l' utilità di un matrimonio
Senza matrimonio i figli sono ben poco tutelati, a mio avviso è condizione sufficiente.

Spendere un sacco di soldi per un matrimonio è a discrezione delle persone.

elevul
13-11-2009, 13:12
quelli degli altri non sono male: il buffet solitamente è ricco e sostanzioso :O basta saltare la cerimonia e diventa una festa molto interessante :D

:sofico:

Giant Lizard
13-11-2009, 13:20
se vabbè :asd:

pare sia arrivato vergine al matrimonio :boh:

bobby10
13-11-2009, 13:55
Io qualche giorno particolare lo ricordo, la prima ciucca seria, l'NGI Lan, quando mi sono fatto 20Km in bicicletta sotto l'acqua per comprare 4MB di ram, oppure il giorno in cui ho ritirato la mia adorata Sound Blaster AWE32 :O

Riguardo al matrimonio la mia esperienza è ovviamente limitata al ruolo di invitato (e credo che resterà tale a tempo indeterminato :O) e onestamente l'ho sempre trovata una palla colossale.
La cerimonia (purtroppo mi sono capitati fin'ora solo matrimoni religiosi) è la cosa più noiosa, se poi nei pressi della chiesa non c'è nemmeno un bar per qualche giro di negroni è una tragedia...
Quello che segue io l'ho sempre considerato una specie di squallida farsa, gli sposi devono far finta di essere felici ad essere sballottolati tra parenti e amici, vestiti come pinguini e con le scarpe che 9 volte su 10 fanno un male atroce (non ho ancora conosciuto una sposa che non si lamenti del dolore ai piedi...).
I parenti devono far finta di essere contenti di essere stati invitati, quando invece avrebbero preferito tutti starsene a casa propria a riposarsi dopo una settimana di lavoro estenuante.
Gli amici preferirebbero trovarsi in un pub piuttosto che in mezzo a quel caos, per giunta devono inventarsi qualche striscione scemo (perchè così vuole la tradizione), e qualche scherzo che deve essere:
- simpatico ma non troppo per non far fare agli sposi la figura degli scemi
- non troppo spinto perchè ci sono i bambini
- non troppo offensivo altrimenti i suoceri se la prendono
- non costare molto
- non rovinare nulla
- aggiungere altre 4 o 5 restrizioni a piacere

Insomma si butta via una giornata intera facendo una cosa che tutti avrebbero evitato volentieri.
Si mangia un'infinità di cose, che per quanto possano essere buone chiunque le avrebbe barattate per una onesta costata alla brace... :O
La sera poi c'è sempre il momento dell'orchestra o del ballo a cui nessuno vuole partecipare, specialmente perchè tutti ormai hanno stampato in faccia la tipica espressione da "zombie nuziale"
Alla fine si benedice quel pio vecchietto che con la scusa della stanchezza e della prostata comincia la trafila dei saluti agli sposi e da il via alla diaspora degli invitati.
Si torna a casa con l'acidità di stomaco, il mal di testa, la panza gonfia e il portafogli più leggero...

Tra l'altro chissà come mai ma questi maledetti matrimoni capitano sempre quando scade l'assicurazione dell'auto/moto, quando arriva una sfilza di multe da pagare, o quando c'è qualche canone o tassa particolare, insomma sempre quando il portafogli è particolarmente leggero...

Se c'è qualcuno qui che un giorno deciderà di sposarsi, lo/a prego di non invitarmi... giuro che non mi offendo.
Gli auguro ogni bene, ma buttare tempo e denaro in quel modo mi da proprio tanto tanto fastidio :O

E che cacchio sfasci ogni argomento con i tuoi "strani" interventi :asd:

Scherzo :Prrr: ..Per alcuni tratti hai ragione ma il tutto è appesantito da una visione pessimista di tutto.

il menne
13-11-2009, 14:41
Io qualche giorno particolare lo ricordo, la prima ciucca seria, l'NGI Lan, quando mi sono fatto 20Km in bicicletta sotto l'acqua per comprare 4MB di ram, oppure il giorno in cui ho ritirato la mia adorata Sound Blaster AWE32 :O

Riguardo al matrimonio la mia esperienza è ovviamente limitata al ruolo di invitato (e credo che resterà tale a tempo indeterminato :O) e onestamente l'ho sempre trovata una palla colossale.
La cerimonia (purtroppo mi sono capitati fin'ora solo matrimoni religiosi) è la cosa più noiosa, se poi nei pressi della chiesa non c'è nemmeno un bar per qualche giro di negroni è una tragedia...
Quello che segue io l'ho sempre considerato una specie di squallida farsa, gli sposi devono far finta di essere felici ad essere sballottolati tra parenti e amici, vestiti come pinguini e con le scarpe che 9 volte su 10 fanno un male atroce (non ho ancora conosciuto una sposa che non si lamenti del dolore ai piedi...).
I parenti devono far finta di essere contenti di essere stati invitati, quando invece avrebbero preferito tutti starsene a casa propria a riposarsi dopo una settimana di lavoro estenuante.
Gli amici preferirebbero trovarsi in un pub piuttosto che in mezzo a quel caos, per giunta devono inventarsi qualche striscione scemo (perchè così vuole la tradizione), e qualche scherzo che deve essere:
- simpatico ma non troppo per non far fare agli sposi la figura degli scemi
- non troppo spinto perchè ci sono i bambini
- non troppo offensivo altrimenti i suoceri se la prendono
- non costare molto
- non rovinare nulla
- aggiungere altre 4 o 5 restrizioni a piacere

Insomma si butta via una giornata intera facendo una cosa che tutti avrebbero evitato volentieri.
Si mangia un'infinità di cose, che per quanto possano essere buone chiunque le avrebbe barattate per una onesta costata alla brace... :O
La sera poi c'è sempre il momento dell'orchestra o del ballo a cui nessuno vuole partecipare, specialmente perchè tutti ormai hanno stampato in faccia la tipica espressione da "zombie nuziale"
Alla fine si benedice quel pio vecchietto che con la scusa della stanchezza e della prostata comincia la trafila dei saluti agli sposi e da il via alla diaspora degli invitati.
Si torna a casa con l'acidità di stomaco, il mal di testa, la panza gonfia e il portafogli più leggero...

Tra l'altro chissà come mai ma questi maledetti matrimoni capitano sempre quando scade l'assicurazione dell'auto/moto, quando arriva una sfilza di multe da pagare, o quando c'è qualche canone o tassa particolare, insomma sempre quando il portafogli è particolarmente leggero...

Se c'è qualcuno qui che un giorno deciderà di sposarsi, lo/a prego di non invitarmi... giuro che non mi offendo.
Gli auguro ogni bene, ma buttare tempo e denaro in quel modo mi da proprio tanto tanto fastidio :O

Devo dire che il tuo intervento mi ha fatto divertire, e non poco :asd:

Messa così, come la metti te, in stile ironico-dissacratorio, è una gustosa lettura.

Però, c'è un però.... hai indubbiamente delle ragioni, perchè oramai nella stragrande maggioranza dei casi checchè se ne dica, è come dici te, e allora qui il sorriso passa....

Nella società odierna il matrimonio è diventato un poco un business, si è perso il senso reale della cosa, quello religioso ( ovviamente per chi crede ) o comunque civile, che rappresenta sempre un impegno forte e un passo importante nella vita.

Tutto il teatrino è di troppo... perchè fare una festa con magari 100 persone delle quali alcuni son parenti alla lontana che si invitan solo per l'occasione ( per farsi fare il regalo, magari...) o personaggi che si conoscon poco o nulla e che nulla o poco rappresentano per la coppia ma che "devono" essere invitati non si sa bene per quale ragione.... sono contrario ai matrimoni di ostentazione, sono contrario alle spese assurde per l'abito nuziale della sposa e dello sposo, che dopo vanno in un armadio per tutta la vita, sono contrario a spese assurde in fiori, parrucchieri, ristoranti, tutta la cosa andrebbe riportata alla giusta dimensione, ossia PER ME un matrimonio con pochi intimi, i parenti più stretti e le persona veramente care, che rappresentano qualcosa per gli sposi, una festa bella ma essenziale, senza ostentazioni o sprechi che VERAMENTE rappresenti un giorno speciale per gli sposi. ;)

Giustaf
13-11-2009, 15:02
Chiacchierando tempo fa con mia moglie:
Io: "Il giorno del matrimonio è stato il più bello della tua vita?"
Lei: :confused: :mbe: :wtf: "No, perché? Per te lo è stato?"
Io: "No."

Per me è stato un giorno particolare, divertente, emozionante, ma sinceramente non me lo ricordo come il più bello... :fagiano:

Voi cosa ne pensate?

Ho visto il mio primo scudetto vinto dall'inter proprio nella mia città..ero allo stadio e sono uno dei pochi fortunati che è riuscito a passare nell'attimo in cui hanno aperto i cancelli..ho festeggiato in campo insieme a tutti i giocatori...:oink:

pensi ancora che possa fregarmene qualcosa del giorno in cui mi sposerò? :fagiano:

Mr.Bano
13-11-2009, 15:39
Senza matrimonio i figli sono ben poco tutelati, a mio avviso è condizione sufficiente.


Con il riconoscimento diventi genitore a tutti gli effetti.


Più che altro parlando di matrimonio religioso, guardo i miei amici sposati, molti l' ultima volta (ed una delle poche) che sono andati in chiesa è stato al loro matrimonio e quando parlano sembrano l' anticristo in terra ed utilizzano le bestemmie al posto delle congiunzioni.
Chiacchierando assieme ne esce che lo hanno fatto per tradizione o per fare un favore alla compagna od addirittura perchè la futura moglie ha dato l' ultimatum ma nessuno di loro mi ha detto che crede veramente nel sacramento del matrimonio. Quindi per tirare le somme secondo me per tante persone è una farsa.

ziozetti
13-11-2009, 17:56
Con il riconoscimento diventi genitore a tutti gli effetti.

Sono sposato e con figli, fidati che con il solo riconoscimento mancano un bel po' di diritti.

paolotennisweb
13-11-2009, 19:03
Più che altro parlando di matrimonio religioso, guardo i miei amici sposati, molti l' ultima volta (ed una delle poche) che sono andati in chiesa è stato al loro matrimonio e quando parlano sembrano l' anticristo in terra ed utilizzano le bestemmie al posto delle congiunzioni.

:D :D

il menne
13-11-2009, 20:51
Sono sposato e con figli, fidati che con il solo riconoscimento mancano un bel po' di diritti.

Già...

Come è essere padre? Sarebbe uno dei miei sogni esserlo....

Per certi versi deve essere dura, e non poco, ma sono convinto che basti un sorriso di tua figlia per ripagarti di ogni sacrificio..... :cool:

ilguercio
13-11-2009, 22:42
Devo dire che il tuo intervento mi ha fatto divertire, e non poco :asd:

Messa così, come la metti te, in stile ironico-dissacratorio, è una gustosa lettura.

Però, c'è un però.... hai indubbiamente delle ragioni, perchè oramai nella stragrande maggioranza dei casi checchè se ne dica, è come dici te, e allora qui il sorriso passa....

Nella società odierna il matrimonio è diventato un poco un business, si è perso il senso reale della cosa, quello religioso ( ovviamente per chi crede ) o comunque civile, che rappresenta sempre un impegno forte e un passo importante nella vita.

Tutto il teatrino è di troppo... perchè fare una festa con magari 100 persone delle quali alcuni son parenti alla lontana che si invitan solo per l'occasione ( per farsi fare il regalo, magari...) o personaggi che si conoscon poco o nulla e che nulla o poco rappresentano per la coppia ma che "devono" essere invitati non si sa bene per quale ragione.... sono contrario ai matrimoni di ostentazione, sono contrario alle spese assurde per l'abito nuziale della sposa e dello sposo, che dopo vanno in un armadio per tutta la vita, sono contrario a spese assurde in fiori, parrucchieri, ristoranti, tutta la cosa andrebbe riportata alla giusta dimensione, ossia PER ME un matrimonio con pochi intimi, i parenti più stretti e le persona veramente care, che rappresentano qualcosa per gli sposi, una festa bella ma essenziale, senza ostentazioni o sprechi che VERAMENTE rappresenti un giorno speciale per gli sposi. ;)

:O

ziozetti
15-11-2009, 00:43
Come è essere padre? Sarebbe uno dei miei sogni esserlo....

Per certi versi deve essere dura, e non poco, ma sono convinto che basti un sorriso di tua figlia per ripagarti di ogni sacrificio..... :cool:
Per il momento sono più gioie che dolori, siamo stati molto fortunati in tutto... speriamo che Zoe continui così e che la sorellina faccia altrettanto.

E' bello, basta veramente un sorriso e un abbraccio per rallegrare una brutta giornata; ci sono anche le arrabbiature e le sgridate, ma quelle si dimenticano in fretta. ;)

NepTuna
15-11-2009, 01:39
bhe potrebbe essere un giorno piu bello della vita, o il giorno.
Dipende dal tizio che si sposa.

Mr.Bano
15-11-2009, 15:06
Sono sposato e con figli, fidati che con il solo riconoscimento mancano un bel po' di diritti.


Conosco abbastanza l' argomento :)
Qui sarei fuori tema e quindi evito lunghi post giuridici ma diciamo che molte cose che si dicono a riguardo sono solo dovute ad un passaparola diffuso e sbagliato.Per la mia situazione ad esempio non influisce ne influirà nella vita dei miei figli.
Per essere terra terra diciamo che considerando che solo negli ultimi 10 anni le coppie di fatto sono più che duplicate la strada da seguire è quella di togliere totalmente le distinzioni tra tipi di figli (come già nel passato è stato fatto con gli illegittimi ad esempio) e la volontà c'è (vedi il ddl Bindi di un paio di anni fa o più recentemente del sottosegretario alla giustizia)...poi non voglio scadere nella politica ma come accade spesso, le cose che interessano il popolo non passano e nel frattempo si sono viste arrivare altre leggi che fanno accapponare la pelle alla velocità della luce.

Kand3gGINA
15-11-2009, 16:11
io ho partecipato a due matrimoni...uno è stato stupendo...intimo, tranquillo, la giornata era bella...il prete ha tagliato corto con la predica...il pranzo è stato buonissimo e non troppo stravagante :D a me è sembrato che si stessero divertendo tutti...

l'altro invece....:(
Una cosa oscenaaaa...
era in agosto
celebrato in una cripta schifosa, buia e umidiccia, il prete fra poco collassava, hanno suonato due bambine parenti degli sposi...il violino...ma non sapevano fare e ogni tanto si sentiva uno stridio fastidiosissimo...
in più gli uomini, costretti a portare il completo, in pieno agosto, stavano sudando tutti come....:help: c'era una puzza orrenda >.<
e in più...il buffet era all'aperto e c'erano i miliardi di zanzare e insetti in genere che ti pizzicavano e svolazzavano sul cibo...riuscite a immaginarvi?!
un obrobio...

Detta in breve...credo che dipenda dalle situazioni se un matrimonio possa essere ricordato come un giorno piacevole o meno...ma sono piccola:O , non sposata:O ...e se è o non è il giorno più bello non lo so dire :fagiano:

mailand
16-11-2009, 08:36
Per il momento sono più gioie che dolori, siamo stati molto fortunati in tutto... speriamo che Zoe continui così e che la sorellina faccia altrettanto.

E' bello, basta veramente un sorriso e un abbraccio per rallegrare una brutta giornata; ci sono anche le arrabbiature e le sgridate, ma quelle si dimenticano in fretta. ;)

guarda, io ho avuto non pochi problemi negli ultimi tempi con i bambini (per fortuna nulla di non risolvibile), ma comunque condivido 100%.

un sorriso di tuo figlio è il premio più grande che un uomo possa ricevere

ziozetti
25-11-2009, 22:54
un sorriso di tuo figlio è il premio più grande che un uomo possa ricevere
:vicini: