View Full Version : Aggancio segnale digitale su Hannspree da 23"
mattarellox
11-11-2009, 15:14
Salve a tutti.
Torno adesso dal mediaworld con un nuovo monitor della Hannspree da 23" full-hd su scheda Sapphire 4890oc e win7.
Non riesco a fare andare il collegamento digitale. Mi spiego meglio.
Col collegamento digitale e risoluzione 1920*1080 a 60hz (cavo dvi con adattatore dvi-hdmi dalla parte dello schermo) il video sfarfalla come se non riuscisse ad agganciare il segnale.
Col collegamento vga (cavo vga con adattatore vga-dvi dalla parte del pc) funziona tutto e si vede anche abbastanza bene.
Volevo sapere se qualcuno sà come potrei fare a far agganciare anche il segnale digitale.
E poi se qualcuno mi dicesse le eventuali differenze fra i due tipi di collegamento.
Grazie.
Dovresti specificare il modello dell'lcd....confermi che la skeda video ha l'uscita hdmi? E il monitor (certi Hans 23"...ce l'hanno in ingresso).
mattarellox
11-11-2009, 17:15
Il monitor è Hannspree HF237 con ingressi vga e hdmi.
La scheda è una Sapphire 4890oc con 2 uscite dvi.
Il collegamento vga non dà nessun problema.
Il collegamento digitale a 1920*1080 a 60hz con cavo dvi ed adattatore sul monitor non aggancia. Le altre risoluzione fino a 1440*900 a 60hz ok.
mattarellox
12-11-2009, 08:48
qualche idea?
E accantonare l'adattatore e mettere un cavo dvi-hdmi? Potrebbe risolvere. Ovviamente l'audio è a parte.
mattarellox
12-11-2009, 12:36
Ci avevo pensato anch'io ma non avendo il cavo in casa non posso provare.
A livello pratico e teorico quali dovrebbero essere le differenze tra i due tipi di connessioni? Potrei lasciare tranquillamente il collegamento analogico o col digitale avrei un aumento di prestazioni?
mattarellox
14-11-2009, 09:22
Aggiornamento.
Ho provato con un altro cavo ma il problema rimane.
Ho anche provato con un altri pc, uno con scheda nvidia e l'altro con ati 4650 e lì invece il problema non si è presentato a nessuna risoluzione in digitale.
Ho provato a chiamare la Hannspree a verona e mi hanno dirottato sulla sede di milano che fa assistenza. Secondo i tecnici pare che sia un problema che si presenta solo con schede recentissime e prestanti e mi ha detto che in una delle loro prove con 5850 hanno riscontrato lo stesso difetto, hanno parlato di frequenza di aggiornamento troppo alta che manda in palla il monitor. Sinceramente non è una spiegazione che mi ha convinto visto con sia il mio pc che gli altri col quale ho provato uscivano tutti a 60hz.
Per adesso aspetto lunedi per ricontattare la sede commerciale a verona e ceercare una soluzione. Penso di essere il primo fortunato che ha scoperto un bug di questo monitor :cry: .
Qualcuno che ha lo stesso modello può confermare?
Se il problema, come sembra, è dato dalla scheda video con quel monitor in digitale, che non puoi certo cambiare, non ti resta che usare il collegamento analogico (vga) che, rispetto a quello digitale (dvi) a 2 conversioni in più (prima dac e poi adc converter) che a volte degradano il segnale. In alcuni monitor tale degrado è impercettibile a livello di carattere/grafica/foto...in altri è abbastanza marcato (sfocature). Fai la prova quindi sia con la videoscrittura che con foto digitali (es. da fotocamera) guardando le differenze sui dettagli più fini (es. su capelli).
mattarellox
14-11-2009, 23:52
Sto provando ad aggiornare il bios della scheda video.
Attualmente c'è la versione 011.022.001.000.032215.
Ho cercato in rete ma non ho trovato niente.
Avete qualche link?
antani87
20-11-2009, 15:26
ciao.... anche io volevo acquistare il monitor da te acquistato, ma ora che c'è questo problema non ne sono più convinto.... io come scheda ho una 9800 GTX e la volevo collegare tramite adattatore in hdmi.... anche perchè vorrei usare il monitor anche per xbox 360 collegandola con cavo hdmi-hdmi....ma pare che allora tutto questo dia seri problemi?
Come monitor ne vale la pena acquistarlo?
Hai provato a connetterlo in digitale ad altri pc o console?
mattarellox
20-11-2009, 16:02
Io vengo da un Acer al1916w. Rispetto a questo l'hannspree ha sicuramente una resa migliore per quanto riguarda il contrasto, ha sicuramente un nero più profondo (con luminosità a zero) ed anche il design non è male.
Per quel difetto ti posso dire che l'ho provato con una scheda nvidia non ricordo il modello e con una ati 4650 e non mi ha dato problemi. Da uno scambio di mail con l'assistenza Sapphire (ho una 4890 oc) credo di aver capito che ci sia una incompabilità tra questa scheda ed il monitor in questione che probabilmente risolveranno con driver aggiornati. Comunque ieri ho aggionato i catalist ai 9.11 e per adesso il problema rimane.
Adesso sto andando in analogico e non mi sembra di percepire perdita di qualità.
antani87
20-11-2009, 16:26
hai provato ad utilizzarlo con xbox 360 o con ps3?
se posso saperlo quanto l'hai pagato?
antani87
20-11-2009, 16:31
hai provato ad utilizzarlo con xbox 360 o con ps3?
se posso saperlo quanto l'hai pagato?
mattarellox
20-11-2009, 16:34
Pagato 157€ al MW.
Nessuna prova con console.
antani87
24-11-2009, 20:12
mi consiglieresti questo monitor come acquisto?
Dovessi dargli un voto quanto gli daresti?
Scusa per il disturbo poi non ti rompo più le scatole....:D :D
mattarellox
25-11-2009, 06:36
Si...:)
madaram ikkaku 55
25-11-2009, 15:37
CIAO MATTARELLOX.
IO HO AVUTO IL TUO IDENTICO PROBLEMA SOLO CHE AL POSTO DELLA 4890 CON LA 5870.CHE HO APPENA ASSEMBLATO IL MIO NUOVO PC.
HO PRESO L'HF237 E MI DAVA UNA SPECE DI FARFALLIO POI HO CHIESTO A UN MIO AMICO CHE HA UN NEGOZIO DI PC E HA DETTO CHE IL PROBLEMA è DOVUTO ALLA "BASSA" VELOCITA DI REFRESH DELLE IMMAGINI 5MS.ALLORA HO REGALATO L'HF237 A MIO PA E MI SONO PRESO HF287(PIU GROSSO è MEGLIO) CHE COME RISP HA 3MS.PERFETTO
mattarellox
25-11-2009, 18:08
Scusa ma non credo che sia come ti han detto. E' la stessa scusa che hanno trovato quelli dell'assistenza hannspree.
Un tempo di risposta alto produce solo scie nei movimenti delle immagine sul display ed è un fenomeno fisico dovuto alla bontà del pannello.
Quello che accade a questo monitor è un problema di aggancio di segnale digitale con alcuni tipi di vga, non con tutte. E' un problema che possono risolvere solo i produttori delle vga visto che sulle schede si può aggiornare il driver o addirittura il bios, mentre sui monitor aggiornare il firmware è un pò più complicato.
madaram ikkaku 55
26-11-2009, 10:07
ciao.
hai provato a modificare le impostazioni di uscita del segnale usando il catalyst?
mattarellox
26-11-2009, 21:07
le ho provate tutte
oskar-modderino
09-07-2010, 19:14
ciao ho il tuo monitor collegato con cavo hdmi su una asus 5850 e rimane una cornice nera tutto attorno al desktop...hai dei driver per win 7???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.