View Full Version : Cuffie Roccat Kave 5.1
Un saluto a tutti, :help:
ieri mi sono arrivate le nuove cuffie della Roccat, modello Kave.
Sono andato subito a montarle e mi sono accorto che si sente un fruscio in sottofondo, non basso! Ho provato quindi le cuffie su un altro pc e si sente lo stesso brusio di sottofondo. Sapete dirmi come potrei fare x cercare di eliminarlo? Fare qualche test per capire se il problema è delle cuffie, dell' alimentazione USB, della scheda audio o di qualche dispositivo esterno?
Un grazie a tutti!
mentalrey
11-11-2009, 16:51
l'usb serve a guidare la consolle se non erro e l'eventuale
vibrazione inclusa, quindi puoi provare a staccarla.
Poi proverei semplicemente ad agganciare un lettorino mp3 alla
presa fontale delle cuffie e vedere se c'e' fruscio.
Se non c'e' e' molto probabile che la cosa sia imputabile a schede audio integrate.
Se c'e' ed e' forte, porterei indietro il prodotto dicendo che e' difettoso,
naturalmente prima farei dei controlli accurati su quale e' il punto che crea fruscii.
Dopo un pomeriggio passato a reinstallare Windows Vista (prima avevo 7 versione build) spero che con i driver in versione definitiva (per 7 ancora erano beta) riuscirò a fargli smettere di fare sto benedetto scccccccccc :D
Faccio come hai detto e ti faccio risapere
Grazie :)
Anche su Windows Vista fa il brusio!
Provo come hai detto tu a collegarci un mp3
Provato ad attaccare l' mp3 e fruscia lo stesso.. Non è molto il fruscio però dopo un pò snerva
mentalrey
12-11-2009, 00:07
il fruscio non centra un cazzo con i sistemi operativi o i driver
e' una questione di isolamento elettrico.
Se persiste anche cambiando totalmente sorgente, c'e' un problema
su qualche componente della scheda.
Se te la vendono a piu' di 10 euro, un fruscio continuo non e' accettabile
se non e' un amplificatore a valvole di 40 anni fa'.
Ciao, oggi chiamo il negozio e sento se me le possono sostituire, ho provato con tutti i metodi possibili, le ho provate su 3 pc differenti e un portatile, provate anche con l' ipod
il fruscio non centra un cazzo con i sistemi operativi o i driver
e' una questione di isolamento elettrico.
Se persiste anche cambiando totalmente sorgente, c'e' un problema
su qualche componente della scheda.
Se te la vendono a piu' di 10 euro, un fruscio continuo non e' accettabile
se non e' un amplificatore a valvole di 40 anni fa'.
scusa ma quale scheda? quella audio? Eppure non è male, è una Supreme FX X-Fi
O un problema nelle cuffie? Fatti intendere meglio :)
Non ci capisco niente di sistemi audio
altra domanda :D
È possibile che le cuffie non siano schermate?
mentalrey
12-11-2009, 18:21
la supreme FX e' una caccola come tutte le schede integrate, ne piu' ne meno,
solo che ci scrivono 1000 cose intorno spacciandola per chissa' cosa.
In pratica e' un integrata messa su un supporto di plastica separato.
D'altro canto potrebbe anche esserci qualche problema nell'unita' del volume
delle tue cuffie, punto in cui ci sono un sacco di piccole saldature e circuiti
elettrici. Siccome il difetto si presenta anche agganciandole ad un lettore MP3
e' piu' probabile che il problema risieda appunto in quel telecomando piuttosto
che nella tua scheda audio.
Il problema potrebbe risiedere nella schermatura?
Il problema è che anche a pc spento si sente il brusio Oo
mentalrey
12-11-2009, 18:33
allora e' prorpio la circuiteria dentro al cazzillo che regola i volumi,
mandagliela indietro e digli di dartene una che funziona correttamente.
Grazie mille per l' aiuto =D
ciao anche io ho queste cuffie,
all' inzio non ho avuto nessun tipo di problema anzi appena prese ho goduto come un porco perche' sono veramente costruite bene.
Dopo un po' mi sono accorto che avevo un problema sul canale centrale cioe' se eliminavo il volume dal centra non sentivo brusio poi il brusio e' passato al canale posteriore.
Siccome ho la usavo con scheda integrata, ho provato a cambiare scheda (avevo una teratech auron nell' armadio :D )
Installata con i driver beta, inseriti i jack e ho iniziato a fare delle prove.
Tutto e' andato liscio pere un paio di giorni niente brusii e niente interferenze.
Ieri sera pero' sono ritornati ... ora la cosa strana e' che anche passando sopra a una icona di window sento un lieve rumore ..... mi devo preoccupare ???
cioe' a questo punto credo che sia un problema di schermatura o che ho qualche componente del pc che fa dispersione sul case altrimenti non so spiegarmi.
Qualche consiglio su cosa controllare ... ???
Ciao nyphs
Io le ho testate su 4 pc diversi, in 4 locazioni diverse (cioè una dove abito io dai miei due pc e altri du a 20 km ^^)
Quindi penso che sia un problema di schermatura..
Oggi invio il modulo RMA per farmele cambiare e speriamo che me le sostituiscano e non facciano girare le p**le :ciapet:
mentalrey
27-11-2009, 14:06
se si sente rumore muovendo il mouse sopra a delle icone
e' la presa usb che porta corrente al mixerino dei volumi a dover essere
incriminata.
Esiste una soluzione "assurda" ma che se io fossi in quella situazione proverei.
Ci sono in commercio o anche con alcuni lettori mp3, dei caricabatteria
con la presa usb. La presa delle cuffie proverei ad attaccarla li.
Tempo fa' qualcuno aveva provato ad agganciare un amplificatorino che si puo'
montare dentro al PC direttamente alle prese dell'alimentatore interno.
Ha bestemmiato come un dannato. Nel momento in cui ha semplicemente
utilizzato l'alimentatore esterno ogni problema di fruscio era sparito.
se si sente rumore muovendo il mouse sopra a delle icone
e' la presa usb che porta corrente al mixerino dei volumi a dover essere
incriminata.
Esiste una soluzione "assurda" ma che se io fossi in quella situazione proverei.
Ci sono in commercio o anche con alcuni lettori mp3, dei caricabatteria
con la presa usb. La presa delle cuffie proverei ad attaccarla li.
Tempo fa' qualcuno aveva provato ad agganciare un amplificatorino che si puo'
montare dentro al PC direttamente alle prese dell'alimentatore interno.
Ha bestemmiato come un dannato. Nel momento in cui ha semplicemente
utilizzato l'alimentatore esterno ogni problema di fruscio era sparito.
Ma possibile che 4 alimentatori su 4 abbiano lo stesso problema?
Proverò come hai detto te ^^ è l' ultima chance prima di cambiare le cuffie
mentalrey
27-11-2009, 14:35
non e' detto che non basti attaccare una calamita sul cavetto usb per
risolvere il tuo problema.
Era prassi diffusa con i cavi VGA dei monitor fino a qualche tempo fa'.
non e' detto che non basti attaccare una calamita sul cavetto usb per
risolvere il tuo problema.
Era prassi diffusa con i cavi VGA dei monitor fino a qualche tempo fa'.
questo magnete cosa farebbe?
bystronic
27-11-2009, 16:08
questo magnete cosa farebbe?
prova a connettere alla presa usb del PC un Hub USB con l'alimentatore potrebbe essere che faccia fatica ad alimentarle, il sibilo che senti si chiama Hiss e solitamente è data da una impendenza che si comporta in modo strano per il quale sarebbe meglio una scheda audio con bay separato che contiene un amplificatore per cuffie, o comunque preferibile collegarle anche ad un amplificatore stereo separato.
P.S scordatevi di pilotare delle cuffie grandi con la scheda audio integrata al massimo possono pilotare degli auricolari per iPod.
ragazzi
prima di tutto vi ringrazio dei consigli, poi ho iniziato a fare dei test di carico sulle prese USB e non ce la fanno ...
alcune prese riescono bene a far partire un disco esterno auto alimentato altre non lo fanno partire ...
questo credo dipenda tutto dalla mobo ... cmq ho staccato tutte le periferiche usb e ho lascio solo le indispensabili (tastiera mouse e cuffie) effettivamente non si sentono piu' i rumori di fondo ...
PZ possibile che con un ali da 850 W le prese usb fanno storie ???
cmq domani monto la nuova config e vediamo se c'e' di nuovo il problema
vi ringrazio ancora e vi tengo aggiurnati
ho comprato anche io le Roccat, il suono è fantastico ma ho anche io questo problemino del brusio di sottofondo..
Come hai risolto il problema? Devo mandarle in RMA?
EDIT: ho provato anche a collegarle ad un portatile ma stesso problema..
ho comprato anche io le Roccat, il suono è fantastico ma ho anche io questo problemino del brusio di sottofondo..
Come hai risolto il problema? Devo mandarle in RMA?
EDIT: ho provato anche a collegarle ad un portatile ma stesso problema..
Ho appena provato ad attaccarle al caricabatterie del cellulare di mio papà (USB) e fanno casino lo stesso.
mi sa che è meglio se parliamo nell'altro thread cosi ci leggono tutti ;)
cmq ho staccato tutte le periferiche usb e ho lascio solo le indispensabili (tastiera mouse e cuffie) effettivamente non si sentono piu' i rumori di fondo ...
avete provato anche questo? Giusto per non lasciare niente al caso....
avete provato anche questo? Giusto per non lasciare niente al caso....
Io si, ho provato anche su altri dispositivi come: Nintendo Wii, Router con porta USB per print server: stesso problema.
Vinxent666
22-04-2010, 23:32
Cavolo ragazzi che delusione...credevo di sentire come un 5.1 reale...invece pare una cuffia stereo con un'audio impercettibilmente meglio....anzi se devo dirla tutta le mie philips "normalissime cuffie stereo chiuse" forse si sentono meglio...:(
ma com'e' possibile???
ho provato con la scheda audio integrata e ovviamente si sentivano vari disturbi.
Ho provato poi con la mia audigy 2 e i disturbi sono spariti ma in entrambi i casi la qualita' audio nn'e niente di che, io desideravo molto avere quella sensazione di distacco direzionale che danno gli altoparlanti sorround di un impianto normale....e invece pare che l'audio venga lateralmente e posteriormente in egual modo solo con volumi differenti.....come se fossero quasi stereo.....cavolo!
Sono tentato per il diritto di recesso.......
nn e che ce bisogno di una scheda audio superiore????
sintopatataelettronica
23-04-2010, 00:24
Intanto, visto che hai una audigy2.. dimentica di avere una scheda audio integrata.. qualunque tipo di periferica collegherai ad essa..
In secondo luogo.. io non so niente della qualità delle cuffie in questione (a parte quel che si legge nei forum): ma hai abilitato, sia da pannello creative che da pannello di controllo audio di windows, la modalità altoparlanti 7.1 ?
Perchè se configuri come cuffie vanno (ovviamente) solo in stereofonia..
Perdona la banalità della questione, è tanto per andare per esclusione..
Ciao
Vinxent666
23-04-2010, 00:41
si certo, tranne che per il pannello creative perche nn compare con win 7
e epr quanto riguarda il settaggio 7.1, queste cuffie sono 5.1 quindi credo che vadano settate come tali e non come 7.1 "anche se funzionano tutti i canali anche con 7.1 quando si impostano nel pannello di controllo win....bah....strano..."
sintopatataelettronica
23-04-2010, 05:05
si certo, tranne che per il pannello creative perche nn compare con win 7
e epr quanto riguarda il settaggio 7.1, queste cuffie sono 5.1 quindi credo che vadano settate come tali e non come 7.1 "anche se funzionano tutti i canali anche con 7.1 quando si impostano nel pannello di controllo win....bah....strano..."
Sì, 5.1.
Ma, con che giochi l'hai provata ?
Sui forum ne parlano benino in relazione alla qualità audio/surround ..
Vinxent666
23-04-2010, 09:49
Sì, 5.1.
Ma, con che giochi l'hai provata ?
Sui forum ne parlano benino in relazione alla qualità audio/surround ..
Infatti lo so per questo sembra assurdo....
Cmq l'ho provata con warhammer 4000 dow2, mass effect 2 e modern warfare.
in piu' la demo inclusa....e nn mi sembra niente di che....mi sorge il dubbio che occorre qualcosa con chip xfi...ma mi sembra allucinante sta cosa!:(
io ho l'Audigy 2 e uso winxp/win7 ma il software creative per win 7 non comprende il pannello per l'impostazione degli altroparlanti (non so se quello di windows ti permetta di fare le stesse cose) che invece e' disponibile per winxp quindi non sono sicuro che tu possa godere di un 5.1 con quella scheda audio usando win7
magari mi sbaglio ma a te controllare non costa niente, in piu' potrebbe anche essere che, non avendo il pannello per il bilanciamento delle casse, tu non possa regolare correttamente l'uscita audio per ogni canale
per il resto ho sentito parlare molto bene e molto male di queste Roccat Kave
tu senti quel famoso fruscio di sottofondo che molti acquirenti lamentano ?
Vinxent666
23-04-2010, 13:10
ogni tanto ma basta muovere il controller del volume e sparisce per sempre se capita.
Mentre se si passa in modalita' move si si sente ma e' accetbilissimo
ogni tanto ma basta muovere il controller del volume e sparisce per sempre se capita.
Mentre se si passa in modalita' move si si sente ma e' accetbilissimo
dovresti staccare i jack dalla scheda e tenere collegato solo la usb, in questo modo bypassi la scheda audio. Chi le ha veramente difettose sente distintamente il famoso fruscio anche tenendo collegato solo il connettore usb.
Vinxent666
23-04-2010, 16:21
ok provero'
MA nn e' il mio prob principale..mi occorrono sconsigli sulla scheda audio
sintopatataelettronica
24-04-2010, 03:30
io ho l'Audigy 2 e uso winxp/win7 ma il software creative per win 7 non comprende il pannello per l'impostazione degli altroparlanti (non so se quello di windows ti permetta di fare le stesse cose) che invece e' disponibile per winxp quindi non sono sicuro che tu possa godere di un 5.1 con quella scheda audio usando win7
Cerca sui forum creative il pack 3.8 per l'audigy 2 di danielk.. c'è tutto il software creative per l'audigy 2, speaker compresi.
Ciao.
Vinxent666
24-04-2010, 09:15
Grazie!!!!!! ora provo!
MA nn e' il mio prob principale..mi occorrono sconsigli sulla scheda audio
no infatti, era solo per testare le cuffie, dato che alcuni utenti sul thread delle 5.1 hanno riscontrato quel problema. In ogni caso da quello che dici non credo che le tue siano difettose...
Vinxent666
25-04-2010, 14:36
no infatti nn lo sono, vorrei solo capire come fare per migliorare l'effetto "distanza dei sorround posteriori.....mi occorrono consigli su scheda audio se si deve cambiare o meno e con cosa:)
Vinxent666
25-04-2010, 22:05
ok installato il pack 3.8 ma ora ho un problema ....attivazione ddl e dts connect!!! il mediaplayer non mi legge piu i dvd e io nn ho ne piu scatola e nemmeno il seriale quindi della mia audigy 2....mo come faccio??? prima con i driver base funzionava!!!!
FiorDiLatte
03-05-2010, 23:42
Ciao,
ma con le Roccat Kave, come hai risolto?
bye
Vinxent666
05-05-2010, 21:13
jo scaricato il pack consigliato ma n'e cambiato nulla perche gli alchemy non trovano giochi compatibili e in piu ora win mediaplayer non mi legge piu' i dvd perche dice che ci vuole una licenza per leggere il dts e altri codec cosa che mi chiedono anche i dirver di registrare con un seriale che nn ho perche la scatola non esiste piu!!!
sintopatataelettronica
10-05-2010, 05:48
jo scaricato il pack consigliato ma n'e cambiato nulla perche gli alchemy non trovano giochi compatibili e in piu ora win mediaplayer non mi legge piu' i dvd perche dice che ci vuole una licenza per leggere il dts e altri codec cosa che mi chiedono anche i dirver di registrare con un seriale che nn ho perche la scatola non esiste piu!!!
Non so, io il pack l'ho installato un sacco di volte e non ho mai perso le funzionalità di decodifica dei vari formati.. non so che dirti..
Senti, prova a installare questo filtro per recuperare il dts.. anche se non riesco a capire come il pack di danielk possa averti fatto perdere delle funzionalità audio, non mi è mai successo.
http://ac3filter.net/projects/ac3filter
Jammed_Death
18-05-2010, 09:51
comunque io su 7 ho il pannello audio della creative :uhm:
installato insieme ai driver...
Darkest Side
26-05-2010, 21:32
Personalmente lo sento solo quando non ci sono suoni.....ma è come quando ci si tappa le orecchie con le mani e si sente un fruscio nel cranio.
Non lo trovo particolarmente problematico.
Piuttosto qualcuno percepisce la differenza fra altoparlanti ANTERIORI e POSTERIORI ??? .....Io per niente......
Ho una X-FI Titanium.....forse devo configurare meglio i parametri???
Darkest Side
29-05-2010, 09:36
io avverto un unico problema con queste cuffie
I suoni POSTERIORI non li sento alle spalle....li sento provenire davanti.....solo leggermente più bassi di quelli ANTERIORI.
è il mio cervello che non recepisce l'input oppure qualcuno ha avuto un impressione simile ???? :)
anche io avevo lo stesso problema
in parte è dovuto al fatto che bisogna abituarsi
in parte ho risolto modificando il volume degli altoparlanti
su Win XP (su Vista/Seven immagino sia molto simile):
Start / Pannello di controllo / Suoni e periferiche audio / Impostazione Altoparlanti / Volume altoparlanti
volume -> tutti gli slider al massimo
Start / Pannello di controllo / Suoni e periferiche audio / Impostazione Altoparlanti / Avanzate
configurazione altoparlanti -> Altoparlanti per effetto surround 5.1
sul controllo delle Roccat invece
Center:50%
Front:40%
Rear:60%
Sub:60% (questo non dovrebbe influenzare la direzionalità)
per tarare per bene il volume sul controllo delle Roccat ho usato Bioshock con un Big Daddy nei paraggi ed in effetti la situazione migliora notevolmente
Discussione inserita in rilievo.
FiorDiLatte
31-08-2010, 13:43
Ciao,
allora il problema del fruscio l'ho risolto, infatti ho installato una vecchia Audigy 2 ZS pci (con i driver pack di Daniel_K 3.8), e non noto NESSUNA differenza quando attivo e disattivo il mic, cosa che prima succedeva con l'audio integrato (Realtek ALC 1200) della mia P6T-SE, in più il suono ora è molto più pulito ed amplificato. :winner:
bye
Visto che questo è diventato in pratica il thread ufficiale direi di riportare qui alcune info sulle Roccat disperse in altri thread.
Recensioni Roccat Kave:
Recensione su NextHardware.com (http://www.nexthardware.com/recensioni/periferiche-di-gioco/388/roccat-kave-51.htm) - Voto: 5/5 - [ITA]
Recensione su OC3D (http://www.overclock3d.net/reviews/audio/roccat_kave_5_1_headset_review/1) - Best in Class - [ENG]
Recensione su Geeksmack.net (http://www.geeksmack.net/reviews/1166-review-roccat-kave-solid-51-surround-sound-gaming-headset) - Editor's Choice - [ENG]
Recensione su Hardwareheaven (http://www.hardwareheaven.com/reviews/894/pg1/roccat-kave-gaming-headset-introduction-and-packaging.html) - Silver Award - [ENG]
Recensione su XSReviews (http://www.xsreviews.co.uk/reviews/headsets/roccat-kave/1/)[ENG]
Recensione su Cowcotland (http://www.cowcotland.com/articles/543/le-kave-ou-pas-oui-mais-par-roccat.html) [FRA]
robyvex80
08-11-2010, 11:30
Mi accingo a comperare le suddette cuffie e volevo un parere.
Per farle rendere è necessario comperare una scheda audio dedicata o posso accontentarmi della mia integrata ?( Mainboard gigabyte 785ud3 ecc.. quella in firma insomma :) )
Comperare queste cuffie quindi senza scheda audio è buttar via 80 eurozzi ?
Meglio una stereo di quella cifra allora ?
Grazie
Di sicuro con l'integrata non le sfrutti al meglio, però non è detto che non ti possano dare soddisfazioni, dipende anche dalle tue aspettative e dai tuoi gusti. Cmq non è che butti 80€, tanto più che una scheda audio decente la trovi anche a poco prezzo. Le stereo prendile se il gaming non è una priorità, e comunque il discorso è lo stesso: sorgente mediocre = audio mediocre.
robyvex80
08-11-2010, 19:12
Di sicuro con l'integrata non le sfrutti al meglio, però non è detto che non ti possano dare soddisfazioni, dipende anche dalle tue aspettative e dai tuoi gusti. Cmq non è che butti 80€, tanto più che una scheda audio decente la trovi anche a poco prezzo. Le stereo prendile se il gaming non è una priorità, e comunque il discorso è lo stesso: sorgente mediocre = audio mediocre.
In effeti la scheda audio come hai ben detto la troverei a poco quindi perchè non provarle :D :D :D
E poi non scherzare il gioco è sempre PRIORITARIO anche se no ho mai tempo :cry: :cry: :cry:
Grazie ora le ordino e poi vi farò sapere.
robyvex80
08-11-2010, 19:26
P.S. quale scheda potrei abbinarci ? (intorno 50 eurozzi)
xXTorreXx
08-11-2010, 20:25
asus xonar
robyvex80
10-11-2010, 08:45
asus xonar
ASUS XONAR D1; DS;DG o DX low profile, high profile :help: :help: :help: :help: ???????? (questi di asus son malati secondo me :mbe: :mbe: )
Voi con cosa le usate val la pena spendere sti 60 euri per la DX o prendere una a 30 eurozzi come la DS ?
So che non è la sezione giusta e che magari è pure soggettivo ma cosa prendo per far suonare ste cuffiette ?
Grazie per la pazienza :D
xXTorreXx
10-11-2010, 14:51
io so che il loro rapporto prestazioni prezzo è ottimo... poi per i vali modelli cambia lo slot da pci a pci-e 1x della dx io voglio prendere la dx
comprate oggi, che dire.... immaginavo di non sentire suoni strani causa usb visto che le cuffie precedenti (Creative Fatal1ty Pro Series Gaming Headset) erano usb e non ne sentivo con loro.... cosi' come immaginavo di non avere un vero e proprio 5.1, ed infatti i suoni davanti non li distinguo bene da quelli dietro....ma magari è solo il mio orecchio...ottima riproduzione comunque, impressionanti i bassi e il fatto che vibrano in caso di rumori vicini quali cannonate e simili. sono anche abbastanza comode ma pesando molto per me avrebbero fatto meglio a mettere più similgomma nella parte sopra (quelle vecchie è vero che pesano la metà ma hanno un bel spessore sopra quindi se anche appoggia alla testa è sempre morbido).... alla lunga il peso lo si sente....nessun problema col microfono, al di là mi sentivano perfettamente.
xXTorreXx
04-01-2011, 23:18
comprate oggi, che dire.... immaginavo di non sentire suoni strani causa usb visto che le cuffie precedenti (Creative Fatal1ty Pro Series Gaming Headset) erano usb e non ne sentivo con loro.... cosi' come immaginavo di non avere un vero e proprio 5.1, ed infatti i suoni davanti non li distinguo bene da quelli dietro....ma magari è solo il mio orecchio...ottima riproduzione comunque, impressionanti i bassi e il fatto che vibrano in caso di rumori vicini quali cannonate e simili. sono anche abbastanza comode ma pesando molto per me avrebbero fatto meglio a mettere più similgomma nella parte sopra (quelle vecchie è vero che pesano la metà ma hanno un bel spessore sopra quindi se anche appoggia alla testa è sempre morbido).... alla lunga il peso lo si sente....nessun problema col microfono, al di là mi sentivano perfettamente.
condivido tutto...secondo me comunque devi abituare ancora l'orecchio..poi vedi che riesci a capire da dove provengono i suoni.il fatto del peso è verissimo io dopo un po che le uso mi danno fastidio e devo continuamente spostarle.comunque cuffie ottime
mha oddio... spostarle no...solo che i 3 gommini sopra son talmente sottili che col peso delle cuffie dopo un po' sento quasi la plastica sopra di loro....magri se riesco gli aggiungo io un'imbottitura fatta in casa :D
ps : ma c'è un modo per settare al meglio il davanti/dietro?? ho provato a giocare con i volumi ma immagino che essendo talmente vicine le casse (essendo una cuffia alla fine) la differenza sia difficile da sentire...
xXTorreXx
05-01-2011, 10:03
non spostare i gommini intendevo spostarle di posizione...avanti o indietro cambiare la posizione delle cuffie sulla testa
l'avevo capito, ma la parte che mi dà fastidio sono i 3 gommini sopra che si assotiliano troppo e non fanno praticamente spessore quindi se anche le sposto dopo poco son da capo... i padiglioni invece non mi danno fastidio...
quindi proverò ad aggiungere come detto della gommapiuma sopra attaccandola ai gommini
LiQuiD 001
20-01-2011, 16:49
Ciao a tutti,mi intrometto nella discussione perche' ho un problema alle kave.
Mentre aspettavo di comprare il pc tra 4-5 gg perche' aspettavo un rimborso,ho trovato a 67 euro spedite le kave sull' amazonia.it
Oggi mi sono arrivate e non fanno rumori senza avviare souni,ma quando avvio un qualsiasi gioco,film o musica la cuffia destra fischia.
Premetto che in questo momento ho una mobo con audio integrato di 5 anni fa...
Provero' anche su altri pc per accertare la cosa ma ho paura il difetto sia della cuffia.
P.S. non e' un problema all'usb in quanto non fischia senza che io avvi qualche canzone.
Grazie dell'attenzione.
LiQuiD 001
20-01-2011, 19:47
Scusate se uppo,ma e' piuttosto urgente. :(
domanda stupida : provate su un altro pc e/o magari attaccando di volta in volta un jack per vedere quale eventualmente dia problemi???
LiQuiD 001
20-01-2011, 21:51
domanda stupida : provate su un altro pc e/o magari attaccando di volta in volta un jack per vedere quale eventualmente dia problemi???
no,domani quando ne ho la possibilita' lo faccio...comunque il problema si presenta anche solo con il jack giallo/arancio (quello principale)
buongiorno
come da titolo
ho degli strani "effetti" in cuffia
1. quando muovo il puntatore del mouse sento un suono simile ad un "zzz"
2. quando faccio partire alcune applicazioni, ad esempio giochi, c'e' un fastidioso effetto ventola in sottofondo, costante, che si acuisce se faccio dei movimenti in game
le cuffie hanno una usb per la corrente e 4 jack, audio principale, audio rear, sub, microfono, io ho collegato solo audio principale e microfono, perche' gli altri due non funzionano, anche collegandoli non cambia nulla.
ho provato a smanettare parecchio con i volumi di windows ma non ci sono miglioramenti.
mentre per cio' che riguarda i driver, sul sito della roccat mi dice che non serva aggiornarli.
qualcuno ha avuto esperienze simili?
ho anche provato a collegare usb e jack nella porta frontale del case, ma la cosa rimane. con altre cuffie invece non ho mai avuto problemi
Mandale in RMA o chiedi il rimborso, ci sono degli esemplari difettosi in giro.
Vuol dire richiedere la sostituzione o riparazione del prodotto nei limiti del periodo di garanzia.
ah perfetto grazie
l'ho comprato online. speriamo di non avere problemi
|InuYasha|
04-02-2011, 22:21
Ciao, ho appena comprato le Roccat Kave e vorrei sapere come devo configurarle con la mia Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Pro: Devo mettere 5.1 invece che cuffie nel pannello di controllo creative? Devo mettere 5.1 anche in windows e soprattutto anche nei giochi (ovvero nella impostazioni di counter strike..)? Anche se metto 5.1 nel pannello creative devo attivare cmq il CMSS-3D Cuffie? A che frequenza di taglio devo mettere i bassi? E a quanti DB? Il crystalizer lo attivo e lo lascio a 60% immagino sia giusto con queste.. Equalizzatore lo attivo e lo lascio a valori medi?
Ho comprato queste cuffie perchè dopo aver preso la scheda audio mi sono accorto che le mie Steelseries Siberia avevano il canale sinistro rotto. Inoltre in TeamSpeak sentivano la mia voce frusciare tantissimo.. quindi ho comprato cuffie nuove.. però quel problema l'ho ancora. Prima di comprare la scheda audio questo problema non l'avevo.. quale impostazione devo cambiare? Magari il settaggio di teamspeak è sbagliato..
Aiutatemi!!
Ciao, ho appena comprato le Roccat Kave e vorrei sapere come devo configurarle con la mia Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Pro: Devo mettere 5.1 invece che cuffie nel pannello di controllo creative? Devo mettere 5.1 anche in windows e soprattutto anche nei giochi (ovvero nella impostazioni di counter strike..)? Anche se metto 5.1 nel pannello creative devo attivare cmq il CMSS-3D Cuffie? A che frequenza di taglio devo mettere i bassi? E a quanti DB? Il crystalizer lo attivo e lo lascio a 60% immagino sia giusto con queste.. Equalizzatore lo attivo e lo lascio a valori medi?
Devi mettere 5.1 nel pannello di controllo Creative ed eventualmente nelle impostazioni del gioco. Il CMSS-3D serve per virtualizzare l'effetto surround su cuffie stereo, per cui con le Roccat va lasciato disattivato. Crystallizer, equalizzatore e ammennicoli vari dipende essenzialmente dai tuoi gusti; personalmente lascio tutto quanto disattivato. Il crossover io l'ho lasciato alla frequenza di default, cioè 100 Hz, anche perchè non mi sembra di sentire grandi cambiamenti modificandolo, almeno con queste cuffie; guadagno sub +15 dB (sulla mia scheda quest'ultima impostazione non è regolabile).
TheUnforgiven
12-02-2011, 12:01
Salve a tutti,
qualche tempo fa ho comprato un paio di cuffie roccat kave 5.1 e le ho affiancate ad una nuova asus xonar dx...all'inizio avevo dei problemi di fruscio che ho però risolto allontanando una cavo di alimentazione che faceva interferenza...adesso però quando non ascolto nessun suono sento un sibilio in sottofondo leggero ma ababstanza fastidioso (sopratutto quando lo si inizia a notare) che è dovuto alla porta usb...staccando infatti le cuffie dalla porta usb il fischio di sottofondo scompare ma ovviamente anche l'amplificazione delle mie cuffie.
Ho provato sia a cambiare porte usb,che a utilizzare un hub esterno e una scheda pci hub usb ma il sibilio è presente molto spesso (anche se dei momenti cessa per poi ritornare)...come posso risolvere?
TheUnforgiven
12-02-2011, 22:00
qualuno può aiutarmi?sto divenendo pazzo...
era meglio quando avevo un paio di cuffie stereo collegate alla scheda madre,tutti questi problemi non li avevo
TheUnforgiven
14-02-2011, 18:38
se riattacco le cuffie alla scheda madre il problema scompare...
Truzzone
02-03-2011, 22:15
Arrivate da pochi giorni ma solo ora ho avuto il tempo collegarle :D
Però sia nella Audigy 2 ZS che nella realtek 5.1 integrata il volume del D risulta molto basso rispetto a S e C praticamente il suono frontale sembra provenire solo da sinistra...
http://img585.imageshack.us/img585/4048/snd51.jpg (http://img585.imageshack.us/i/snd51.jpg/)
è un'impostazione da sistemare oppure sono le cuffie difettose? :confused:
Provvengo dalle zalman 5.1 e non è il mio orecchio destro sordo XD
Truzzone :)
Truzzone
02-03-2011, 22:17
....adesso però quando non ascolto nessun suono sento un sibilio in sottofondo leggero ma ababstanza fastidioso (sopratutto quando lo si inizia a notare) che è dovuto alla porta usb...staccando infatti le cuffie dalla porta usb il fischio di sottofondo scompare ma ovviamente anche l'amplificazione delle mie cuffie.
Ho provato sia a cambiare porte usb,che a utilizzare un hub esterno e una scheda pci hub usb ma il sibilio è presente molto spesso (anche se dei momenti cessa per poi ritornare)...come posso risolvere?
Anch'io ce l'ho, cuffie appena sballate :mad:
Da quello che ho letto in diversi thread è un problema noto in molti tipi di cuffie 5.1 :(
m3talm0rph
08-04-2011, 09:17
Salve ragazzi! Ho una Asus P8P67 WS Revolution, la cui scheda audio ha le seguenti caratteristiche:
ALC889 8-Channel High Definition Audio CODEC
- Multi-Streaming
- Jack-Sensing
- Front Panel Jack-Retasking
- Optical/Coxial S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filer
Ne vale la pena di acquistare le roccat? Non avrei intenzione di acquistare una scheda audio! Che dite?
Qua c'è il link alla realtek con le caratteristiche http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PFid=28&Level=5&Conn=4&ProdID=173
Salve ragazzi! Ho una Asus P8P67 WS Revolution, la cui scheda audio ha le seguenti caratteristiche....]
siccome hai una scheda audio integrata io prenderei le logitech g35
maviaggi
20-04-2011, 17:06
Salve a tutti.
Sono felice possessore di queste cuffie! Per fortuna non ho alcun rumore di sottofondo.
Come da titolo vi scrivo perchè parlando con un amico, che le ha acquistate oggi, mi chiede dove collegare il jack nero alla sua xonar d1, io di getto ho risposto che quando le ho collegate ho seguito lo schema riportato sulla guida della D1:
- jack Rosa delle Kave nell'ingresso mic della D1
- jack Verde delle Kave nell'ingresso Headphone/Front della D1
- jack Arancione delle Kave nell'ingresso Subwoofer/Center della D1
- jack Nero delle Kave nell'ingresso Side Surround della D1
Il mio amico mi ha fatto notare però che il manuale delle Kave il jack Nero dice di collegarlo all'ingresso "dell'altoparlante posteriore" della scheda audio.
Ho subito pensato ad un errore di traduzione del manuale ma leggendo quello in inglese anche li riporta il collegamento del jack Nero "into the rear speaker socket".
La cosa mi ha lasciato un po' perplesso, perchè da quanto so un sistema 5.1 non prevede uno schema con altoparlanti posteriori che altrimenti diventerebbe un 7.1.
Forse mi sto sbagliando? Forse lo schema del 5.1 non si applica a queste cuffie che del resto hanno solo 4 altoparlanti?:confused:
Non potendo fare le relative prove fino a venerdì sera (sono fuori per lavoro) sarei molto curioso di sapere la vostra opinione.
Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso se ho detto troppe cavolate.
Salve a tutti.
Sono felice possessore di queste cuffie! Per fortuna non ho alcun rumore di sottofondo.
Come da titolo vi scrivo perchè parlando con un amico, che le ha acquistate oggi, mi chiede dove collegare il jack nero alla sua xonar d1, io di getto ho risposto che quando le ho collegate ho seguito lo schema riportato sulla guida della D1:
- jack Rosa delle Kave nell'ingresso mic della D1
- jack Verde delle Kave nell'ingresso Headphone/Front della D1
- jack Arancione delle Kave nell'ingresso Subwoofer/Center della D1
- jack Nero delle Kave nell'ingresso Side Surround della D1
Il mio amico mi ha fatto notare però che il manuale delle Kave il jack Nero dice di collegarlo all'ingresso "dell'altoparlante posteriore" della scheda audio.
Ho subito pensato ad un errore di traduzione del manuale ma leggendo quello in inglese anche li riporta il collegamento del jack Nero "into the rear speaker socket".
La cosa mi ha lasciato un po' perplesso, perchè da quanto so un sistema 5.1 non prevede uno schema con altoparlanti posteriori che altrimenti diventerebbe un 7.1.
Forse mi sto sbagliando? Forse lo schema del 5.1 non si applica a queste cuffie che del resto hanno solo 4 altoparlanti?:confused:
Non potendo fare le relative prove fino a venerdì sera (sono fuori per lavoro) sarei molto curioso di sapere la vostra opinione.
Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso se ho detto troppe cavolate.
ciao io non possiedo le roccat ma delle medusa sempre 5.1
io all inizio le collegavo nel side, ma non mi convinceva l effetto che creavano con i rumori attorno.
anche queste nel jack c e' scrito di collegarlo in rear.
l altro giorno ho provato e ho settato 7.1 e l effetto e' giusto e spettacolare, adesso riesco proprio a capire se provengono davanti o dietro i suoni... e' proprio cosi'.
non ne ho idea perche' le chiamano 5.1 quando i rear sono disponibili solo settandoli in 7.1...
maviaggi
20-04-2011, 21:28
ciao io non possiedo le roccat ma delle medusa sempre 5.1
io all inizio le collegavo nel side, ma non mi convinceva l effetto che creavano con i rumori attorno.
anche queste nel jack c e' scrito di collegarlo in rear.
l altro giorno ho provato e ho settato 7.1 e l effetto e' giusto e spettacolare, adesso riesco proprio a capire se provengono davanti o dietro i suoni... e' proprio cosi'.
non ne ho idea perche' le chiamano 5.1 quando i rear sono disponibili solo settandoli in 7.1...
Ciao e grazie per il tuo intervento! ...appena rientro a casa lo provo!
Ma hai settato 7.1 sia da pannello di windows che da pannello asus?
Ciao e grazie per il tuo intervento! ...appena rientro a casa lo provo!
Ma hai settato 7.1 sia da pannello di windows che da pannello asus?
basta impostarle dal pannelo asus
maviaggi
23-04-2011, 10:36
Allora finalmente ho potuto provare ad inserire il jack nero nell'ingresso degli altoparlanti posteriori della scheda audio e impostare il 7.1 sul pannello asus:
- per i film resto del parere che sia sbagliato! secondo me è molto meglio utilizzare l'ingresso degli altoparlanti laterali (side surround);
- per i giochi effettivamente sembra migliorare qualcosa, ma il dubbio permane perchè facendo il test dal pannello asus gli altoparlanti laterali non si sentono proprio e quindi temo che alla fine quei canali in riproduzione vengano proprio a mancare.
Ho comunque scritto alla Roccat - sperando che comprendano il mio scarso inglese - se dovvessero rispondere vi faccio sapere.
Grazie
maviaggi
28-04-2011, 09:47
La Roccat mi ha risposto al quesito che avevo posto.
Da quanto capisco -molto poco in verità - sembra che venga confermato l'inserimento del jack Nero nell'ingresso degli altoparlanti posteriori (Rear Speakers) e non i quello dei laterali (Side surround), nel contempo però - sempre da quanto capisco - confermano l'impostazione del 5.1 da tutti i pannelli di controllo delle schede audio e non il 7.1.
Vi allego la risposta originale perchè sicuramente ho capito poco io o forse ho posto male la domanda:
Hello Marco,
First of all make sure that both in the soundcard driver, as well as in the windows audio settings “5.1 Surround” is chosen. Take care that it’s not set on “headset” anywhere.
If that's not the source of the problem, then please make sure that the channels are set correctly. Here you can see the color coding of the Kave:
Green Plug: Front
Black Plug: Rear
Orange Plug: Center / Bass
Pink Plug: Micro
Don’t rely on matching colors only; the color coding on your soundcard may be different. Have a look at your sound card manual and look which plug is for rear, front etc.
In 5.1 the speakers you talk about are rear speakers. Of course one could argue that in a classic setup the speakers are a little more to the side than behind the person. But we stayed with the classic perspective of a 5.1 surround setup :)
Viele Grüße / Kind regards,
Tibor Fischer
Community Manager
La Roccat mi ha risposto al quesito che avevo posto.
Da quanto capisco -molto poco in verità - sembra che venga confermato l'inserimento del jack Nero nell'ingresso degli altoparlanti posteriori (Rear Speakers) e non i quello dei laterali (Side surround), nel contempo però - sempre da quanto capisco - confermano l'impostazione del 5.1 da tutti i pannelli di controllo delle schede audio e non il 7.1.
Vi allego la risposta originale perchè sicuramente ho capito poco io o forse ho posto male la domanda:
Hello Marco,
First of all make sure that both in the soundcard driver, as well as in the windows audio settings “5.1 Surround” is chosen. Take care that it’s not set on “headset” anywhere.
If that's not the source of the problem, then please make sure that the channels are set correctly. Here you can see the color coding of the Kave:
Green Plug: Front
Black Plug: Rear
Orange Plug: Center / Bass
Pink Plug: Micro
Don’t rely on matching colors only; the color coding on your soundcard may be different. Have a look at your sound card manual and look which plug is for rear, front etc.
In 5.1 the speakers you talk about are rear speakers. Of course one could argue that in a classic setup the speakers are a little more to the side than behind the person. But we stayed with the classic perspective of a 5.1 surround setup :)
Viele Grüße / Kind regards,
Tibor Fischer
Community Manager
infatti funzionano meglio, almeno per me nei giochi, pero' e' anche vero che l unico modo di farli funzionare i posteriori e' mettere 7.1 e poi i side rimangono li tra il mezzo senza essere usati, ancora non capisco quale e' la configurazione giusta :(
maviaggi
28-04-2011, 16:31
infatti funzionano meglio, almeno per me nei giochi, pero' e' anche vero che l unico modo di farli funzionare i posteriori e' mettere 7.1 e poi i side rimangono li tra il mezzo senza essere usati, ancora non capisco quale e' la configurazione giusta :(
non l'ho capito nemmeno io!:confused:
Ho comunque richiesto alla Roccat maggiori spiegazioni, vi terrò aggiornati!
Suggerisco di provare le Kave con il bluray "This Is It" di Michael Jackson. Non è propriamente il mio genere ma faceva parte di un bundle e a caval donato...:O Comunque W O W, impressionante devo dire! Altri bluray tipo The Song Remains The Same dei Led Zeppelin risultano più convincenti con le care vecchie cuffie stereo, probabilmente perchè materiale decisamente più anziano e originariamente codificato in stereo; in ogni caso queste cuffie con il materiale giusto non finiscono mai di stupirmi! :p
maviaggi
01-05-2011, 08:19
Suggerisco di provare le Kave con il bluray "This Is It" di Michael Jackson. Non è propriamente il mio genere ma faceva parte di un bundle e a caval donato...:O Comunque W O W, impressionante devo dire! Altri bluray tipo The Song Remains The Same dei Led Zeppelin risultano più convincenti con le care vecchie cuffie stereo, probabilmente perchè materiale decisamente più anziano e originariamente codificato in stereo; in ogni caso queste cuffie con il materiale giusto non finiscono mai di stupirmi! :p
scusami Psyred ma tu il jack nero delle Kave dove lo hai collegato?
L'ho collegato all'uscita altoparlanti posteriori, ma la mia scheda (Xtreme Music) è 5.1 * per cui non si sbaglia....
EDIT
* Specifico: come uscite possiede Front, Center/Sub e Rear, non ha un'uscita separata per gli altoparlanti laterali come la DX.
maviaggi
01-05-2011, 19:30
L'ho collegato all'uscita altoparlanti posteriori, ma la mia scheda (Xtreme Music) è 5.1 * per cui non si sbaglia....
EDIT
* Specifico: come uscite possiede Front, Center/Sub e Rear, non ha un'uscita separata per gli altoparlanti laterali come la DX.
ok, grazie!
maviaggi
03-05-2011, 10:12
La Roccat ha risposto gentilmente anche alla mia richiesta di ulteriori chiarimenti.
Da quanto capisco -ripeto molto poco - secondo loro la distinzione tra side-surround e rear-speaker è una questione "filosofica" perchè un sistema 5.1 prevede che gli speakers laterali siano posizionati comunque leggermente posteriori a chi ascolta e quindi la definizione di rear-speakers non è sbagliata. Per dove inserire il jack nero in definitiva mi dice di fare come mi pare e nel caso di inserirlo dove dice il manuale della mia scheda audio.
Vi allego la risposta originale della Roccat.
Hallo Marco,
one could argue that a speaker that is typically in a 110° position is more to the side than behind the listener. In my view, that is more a philosophic discussion. I just had a look at Wiki how the general public is seeing this, and they even refrain from both these terms calling the speakers in question “surround”.
http://en.wikipedia.org/wiki/5.1_surround_sound
Any way, If you want to call it side-speaker instead of rear-speaker, I won’t keep you :) So put the plug in the socket referred to as side in your sound-cards manual.
miracle1980
21-05-2011, 09:13
Una domandina...ma anche a voi il volume sopra i 50 e' insostenibile? Io devo tenerle a 35 da windows e suoi controlli delle cuffie a meta'. Normale?
Nei giochi la provenienza dei suoni si percepisce bene?
Ora sono circa una decina di giorni che sono in mio possesso e quindi posso cominciare a parlare con più precisione di questo headset.
Come prima cosa posso dire che la qualità audio mi sembra piuttosto buona, anche se in qualche caso mi è sembrato di averle sentire gracchiare mentre riproducevano i suoni di qualche esplosione.
In linea generale però mi sembrano ottime. Anche la posizionalità pensavo molto peggio.. certo dipende molto dai giochi/film: In alcuni si sente di più in altri sembra quasi assente, però diciamo che non va affatto male.
Ora però ho un paio di dubbi che spero che qualche altro possessore di queste cuffie possa fugarmi:
1) Il regolatore volume delle cuffie non è indipendente dal volume di Windows, c'è qualche modo per ovviare a tutto ciò?
La cosa mi da parecchio fastidio perché sono abituato a tenere i suoni di Windows al 100% e regolare poi le casse con il loro regolatore di volume (che è indipendente dai volumi del sistema operativo) alla bisogna. In questo modo ogni volta che attacco le cuffie devo velocemente andare ad abbassare i suoni fino a circa il 30% del totale cosa che mi rende praticamente impossibile lasciare attaccate sia le casse che le cuffie (le prime via toslink le seconde tramite i cavetti diretti alla scheda audio).
C'è qualche modo per risolvere la cosa?
2)Questa è una domanda parzialmente legata alla precedente:
Mettiamo il caso che io voglia, come spiegato prima, lasciare sempre le cuffie attaccate, anche quando uso le casse. Per farlo devo, necessariamente, avere i volumi di windows al massimo.. questo altissimo volume (per le cuffie) potrebbe rovinarle in qualche modo? Se si: non c'è un modo di spegnerle quando ho in uso le casse senza dover smontare sempre tutto quanto?
3)Sempre in relazione al volume:
La ruota del volume vi funziona sempre? A me capita che quando ho un gioco in fullscreen la ruota del volume presente sul regolatore a filo non faccia assolutamente nulla, mentre se sono sul desktop funziona perfettamente. Anche qui: C'è qualche soluzione?
Grazie in anticipo a chi avrà la voglia di rispondermi :D
Endy.
Darkest Side
18-06-2011, 17:13
Ora sono circa una decina di giorni che sono in mio possesso e quindi posso cominciare a parlare con più precisione di questo headset.
Come prima cosa posso dire che la qualità audio mi sembra piuttosto buona, anche se in qualche caso mi è sembrato di averle sentire gracchiare mentre riproducevano i suoni di qualche esplosione.
In linea generale però mi sembrano ottime. Anche la posizionalità pensavo molto peggio.. certo dipende molto dai giochi/film: In alcuni si sente di più in altri sembra quasi assente, però diciamo che non va affatto male.
Ora però ho un paio di dubbi che spero che qualche altro possessore di queste cuffie possa fugarmi:
1) Il regolatore volume delle cuffie non è indipendente dal volume di Windows, c'è qualche modo per ovviare a tutto ciò?
La cosa mi da parecchio fastidio perché sono abituato a tenere i suoni di Windows al 100% e regolare poi le casse con il loro regolatore di volume (che è indipendente dai volumi del sistema operativo) alla bisogna. In questo modo ogni volta che attacco le cuffie devo velocemente andare ad abbassare i suoni fino a circa il 30% del totale cosa che mi rende praticamente impossibile lasciare attaccate sia le casse che le cuffie (le prime via toslink le seconde tramite i cavetti diretti alla scheda audio).
C'è qualche modo per risolvere la cosa?
2)Questa è una domanda parzialmente legata alla precedente:
Mettiamo il caso che io voglia, come spiegato prima, lasciare sempre le cuffie attaccate, anche quando uso le casse. Per farlo devo, necessariamente, avere i volumi di windows al massimo.. questo altissimo volume (per le cuffie) potrebbe rovinarle in qualche modo? Se si: non c'è un modo di spegnerle quando ho in uso le casse senza dover smontare sempre tutto quanto?
3)Sempre in relazione al volume:
La ruota del volume vi funziona sempre? A me capita che quando ho un gioco in fullscreen la ruota del volume presente sul regolatore a filo non faccia assolutamente nulla, mentre se sono sul desktop funziona perfettamente. Anche qui: C'è qualche soluzione?
Grazie in anticipo a chi avrà la voglia di rispondermi :D
Endy.
1: ho lo stesso problema ma non trovo soluzione e non essendoci driver per queste cuffie presumo al funzione siaidentica a quella del tasto volume su mouse e tastiera.
2: l'unico modo per spegnerle è staccare la presa USB e non alimentarle.. (curiosità: come fai ad usare in contemporanea casse e cuffie????)
3: a me ha sempre funzionato bene ma confesso che nell'80% dei casi uso il tasto sulla tastiera per regolare il volume durante giochi e applicazioni....molto più facile e comodo da raggiungere
;) ;) ;) ;)
PS: ho una X-fi titanium....mi suggerite o mi postate un link dove posso trovare la configurazione corretta per queste cuffie? ...avevo problemi con i bassi e ho risolto (credo) spuntando redirezionamento bassi + guadagno subwoofer 15db
Grazie mille delle risposte :D
Ma secondo te e la tua esperienza, tenerle attaccate con i volumi al 100% può essere dannoso per le cuffie stesse?
Per il "come" io le tenga attaccate assieme alle casse è molto semplice:
Cuffie in diretta con i cavetti arancio, nero, verd e rosa e casse in ottico tramite toslink.
Endy.
Darkest Side
19-06-2011, 10:17
Grazie mille delle risposte :D
Ma secondo te e la tua esperienza, tenerle attaccate con i volumi al 100% può essere dannoso per le cuffie stesse?
Per il "come" io le tenga attaccate assieme alle casse è molto semplice:
Cuffie in diretta con i cavetti arancio, nero, verd e rosa e casse in ottico tramite toslink.
Endy.
Non ti preoccupare non si danneggiano, l'unica cosa che si può dannegiare a volte sono i subwoofer tradizionali quando spinti oltre il massimo delle loro capacità, ma qui parliamo di cuffie quindi vai tranquillo.
Devo però recriminare un enorme difetto di queste cuffie.....d'estate sono quasi insopportabili...e per chi come me porta gli occhiali è un supplizio sentire la pressione delle cuffie sulle lenti e sul naso.
Quando inveteranno cuffie fresche e per i cecati come me le comprerò immediatamente....un progetto del genere lo sosterrei personalmente :)
Cmq non conosco il sistema toslink...sto cercando di comprenderne l'uso...ha un connetore particolare dove si mette?...io ho delle tradizionali casse 5.1 analogiche...presumo il problema sia quello, mi ritrovo con 4 jack colorati..... come potrei tenerle collegate entrambe?
Grazie a te cmq per le risposte :)
Darkest Side
19-06-2011, 10:22
Nei giochi la provenienza dei suoni si percepisce bene?
Si....ma non potrà mai sostituire un sistema surround 5.1 /7.1 la percezione è diversa
vincenzoslim
19-06-2011, 22:03
Si....ma non potrà mai sostituire un sistema surround 5.1 /7.1 la percezione è diversa
quoto
non so se sia la mia impressione ma con Bioshock, usando una Creative Audigy2 su Win XP e disabilitando l'EAX, mi e' sembrato di avvertire una maggiore precisione nella direzionalita' dei suoni
in realta' non l'ho disattivato di proposito, l'ho scoperto per puro caso reinstallando Bioshock e dimenticandomi di attivare il supporto EAX
forse, ma questo lo dovrebbe dire qualcuno che ne sa piu' di me, con l'EAX tutti gli effetti aggiuntivi tendono a rendere i vari suoni piu' realistici nel complesso a scapito della pulizia del suono per singolo canale
non so se questo capiti con altri titoli, ultimamente ho pochissimo tempo e non ho modo di provare
su Win 7, a quanto mi e' sembrato di capire, non si possono attivare gli effetti EAX (a meno di usare Alchemy) pero' magari qualcuno con Win Xp puo' provare e confermare/smentire
sauron_x
21-06-2011, 11:46
Ciao ragazzi!
Dato che ne parlate mi unisco a voi.
Avrei intenzione di comprare delle buone cuffie da gaming (quest'ultimo soprattutto), poi visione anche di film e ascolto di musica.
(Di notte tarda, tipo 3 di notte non posso tenere le casse al massimo e sfruttarle :D, quindi inutile al momento orientarmi su un buon sistema 5.1)
Inizialmente ero orientato per le Razer Carcharias, che non ho capito bene se sono 2.1 o 5.1, non sta scritto da nessuna parte, poi però ho visto le Roccat Kave, casa produttrice che manco conoscevo ma che sembrerebbero ottime affermando che sono anche 5.1.
Che ne dite? Meglio le Roccat Kave tra le due?
Le collegherei alla scheda audio PCI di una Rampage II extreme, una Supreme FX X-FI.
Potrei sfruttarle a pieno? Vorrei evitare di dover comprare una scheda audio!
Inutile dire che non potrà mai sostituire un vero impianto 5.1, questo lo so, ma la qualità audio del sub e delle 5 casse è buona in modo da sentire bene ad esempio gli spari di un gioco o di un film da tutte le angolazioni?
Ho sentito che c'era chi aveva problemi con le altoparlanti interiori e posteriori.
Sapreste consigliarmele/dire qualcosa in merito? :)
Vi ringrazio :)
Darkest Side
21-06-2011, 16:17
Ciao ragazzi!
Dato che ne parlate mi unisco a voi.
Avrei intenzione di comprare delle buone cuffie da gaming (quest'ultimo soprattutto), poi visione anche di film e ascolto di musica.
(Di notte tarda, tipo 3 di notte non posso tenere le casse al massimo e sfruttarle :D, quindi inutile al momento orientarmi su un buon sistema 5.1)
Inizialmente ero orientato per le Razer Carcharias, che non ho capito bene se sono 2.1 o 5.1, non sta scritto da nessuna parte, poi però ho visto le Roccat Kave, casa produttrice che manco conoscevo ma che sembrerebbero ottime affermando che sono anche 5.1.
Che ne dite? Meglio le Roccat Kave tra le due?
Le collegherei alla scheda audio PCI di una Rampage II extreme, una Supreme FX X-FI.
Potrei sfruttarle a pieno? Vorrei evitare di dover comprare una scheda audio!
Inutile dire che non potrà mai sostituire un vero impianto 5.1, questo lo so, ma la qualità audio del sub e delle 5 casse è buona in modo da sentire bene ad esempio gli spari di un gioco o di un film da tutte le angolazioni?
Ho sentito che c'era chi aveva problemi con le altoparlanti interiori e posteriori.
Sapreste consigliarmele/dire qualcosa in merito? :)
Vi ringrazio :)
Entrambe sono ottime ma con differenze sostanziali
Le Razer Carcharias hanno un design più aperto, vuol dire che cmq gli altri possono sentire quello che acolti tu e viversa, sono però più arieggiate.
Inoltre fai attenzione che sono cuffie stereo! anche se di ottima qualità e molto comode da indossare.
Le Roccat Kave hanno le cuffie ad ambiente chiuso e sono 5.1 reali. Significa che se hai una scheda audio 5.1 dovrai inserire 4 jack. Quindi l'effetto surround non è virtualizzato ma reale, dovuto alla presenza di 3 altoparnti per cuffia.
Inoltre hanno una pulizia del suono senza paragoni e altra piccola chicca....sono dotate di vibrazione, che si attiva durante i bassi.
Sono molto comode ma fanno sudare abbastanza.
Entrambe hanno un microfono di discreta qualità.
A parità quasi di prezzo....per 10-20 euro in più di consiglio le Roccat Kave
soprattutto se come dici tu hai un ottima scheda audio che supporta il 5.1 ti conviene sfruttarla al massimo cone cuffie di questo tipo anzichè cuffie usb che virtualizzano soltanto
spero di esserti stato utile ...........
Inoltre hanno una pulizia del suono senza paragoni e altra piccola chicca....sono dotate di vibrazione, che si attiva durante i bassi.
L'effetto vibrazione non è una peculiarità delle Roccat, alcuni produttori lo chiamano sub, altri (in modo più corretto) unità vibrazioni, ma altro non è che il solito driver da 30-40 mm che si occupa di riprodurre le frequenze basse/ultra-basse. Nelle Razer Barracuda ad esempio le due unità vengono denominate sub, ma il risultato è praticamente identico a quello delle Roccat; logicamente non ci si può attendere l'effetto di un vero subwoofer da speaker di dimensione così ridotta....
sauron_x
21-06-2011, 17:50
Entrambe sono ottime ma con differenze sostanziali
Le Razer Carcharias hanno un design più aperto, vuol dire che cmq gli altri possono sentire quello che acolti tu e viversa, sono però più arieggiate.
Inoltre fai attenzione che sono cuffie stereo! anche se di ottima qualità e molto comode da indossare.
Le Roccat Kave hanno le cuffie ad ambiente chiuso e sono 5.1 reali. Significa che se hai una scheda audio 5.1 dovrai inserire 4 jack. Quindi l'effetto surround non è virtualizzato ma reale, dovuto alla presenza di 3 altoparnti per cuffia.
Inoltre hanno una pulizia del suono senza paragoni e altra piccola chicca....sono dotate di vibrazione, che si attiva durante i bassi.
Sono molto comode ma fanno sudare abbastanza.
Entrambe hanno un microfono di discreta qualità.
A parità quasi di prezzo....per 10-20 euro in più di consiglio le Roccat Kave
soprattutto se come dici tu hai un ottima scheda audio che supporta il 5.1 ti conviene sfruttarla al massimo cone cuffie di questo tipo anzichè cuffie usb che virtualizzano soltanto
spero di esserti stato utile ...........
Grazie mille, sei stato molto esauriente :)
Mi sa che opterò per queste allora, le ho viste su amazon a un ottimo prezzo :)
Grazie ancora
Grazie mille, sei stato molto esauriente :)
Mi sa che opterò per queste allora, le ho viste su amazon a un ottimo prezzo :)
Grazie ancora
76€ spedite con 6€ di 1 day shipping ordinate giovedi pomeriggio arrivano entro domani...
sentiamo come sono :D
qualcuno mi può dire se le roccat kave hanno il cavo per collegarle ad un'uscita ottica e quanto lunghi sono i cavi in dotazione?
sauron_x
26-06-2011, 23:14
76€ spedite con 6€ di 1 day shipping ordinate giovedi pomeriggio arrivano entro domani...
sentiamo come sono :D
Io le ho ordinate con spedizione 3-5 giorni, non mi andava di spendere 8€ in più, dovrebbero arrivarmi entro mercoledì.
Facci sapere un tuo parere quando ti arrivano :)
sauron_x
28-06-2011, 12:00
Mi sono appena arrivate le kave, che dire impressionanti, audio molto buono e pulito.
Voi come le avete settate? Configurazioni particolari che migliorano la resa? Il sub mi sembra poco potente o è la scheda audio del mio udito scarsa? :D
Ho seven e sul pannello di controllo dell'audio tutte le casse sono al massimo e ora sul pannello delle kave le casse sono più o meno a metà. Dite che va bene così o devo metterle al massimo?
La configurazione 5.1 su seven l'ho fatta, le ho impostate in 5.1.
DarkVegas93
28-06-2011, 20:55
ma sono analogiche o hanno l'uscita usb?
sauron_x
28-06-2011, 23:21
ma sono analogiche o hanno l'uscita usb?
Hanno i 3 jack per le casse + il jack del microfono. Vengono alimentate dall'uscita USB che possiede
DarkVegas93
30-06-2011, 15:15
OK PRESE SU AMAZON A 68 EURO ( SPED GRATUITA)
Darkest Side
30-06-2011, 16:06
Mi sono appena arrivate le kave, che dire impressionanti, audio molto buono e pulito.
Voi come le avete settate? Configurazioni particolari che migliorano la resa? Il sub mi sembra poco potente o è la scheda audio del mio udito scarsa? :D
Ho seven e sul pannello di controllo dell'audio tutte le casse sono al massimo e ora sul pannello delle kave le casse sono più o meno a metà. Dite che va bene così o devo metterle al massimo?
La configurazione 5.1 su seven l'ho fatta, le ho impostate in 5.1.
Quello del subwoofer è un "difetto" comune ma facilmente risolvibile dal settaggio della scheda audio. Io ho una X-Fi Titanium ma pure con una realtek integrata nella Mobo dovresti riuscire.
Devi attivare il Redirezionamento Bassi e impostare il Crossover sui 100Hz
inoltre ho messo la spunta su Guadagno Subwoofer +15db
Purtroppo non so per la tua scheda audio se si possa fare altrettanto ma almeno una delle 3 dovresti riuscire a impostarla
In questo modo i toni bassi si sentono perfettamente e con l'effetto che ci si aspetta.
Per il resto il volume non da grosse differenze lo puoi impostare a piacimento, e ti confermo l'ottima qualità del suonoe a pulizia di queste cuffie :) ;)
sauron_x
01-07-2011, 13:22
Quello del subwoofer è un "difetto" comune ma facilmente risolvibile dal settaggio della scheda audio. Io ho una X-Fi Titanium ma pure con una realtek integrata nella Mobo dovresti riuscire.
Devi attivare il Redirezionamento Bassi e impostare il Crossover sui 100Hz
inoltre ho messo la spunta su Guadagno Subwoofer +15db
Purtroppo non so per la tua scheda audio se si possa fare altrettanto ma almeno una delle 3 dovresti riuscire a impostarla
In questo modo i toni bassi si sentono perfettamente e con l'effetto che ci si aspetta.
Per il resto il volume non da grosse differenze lo puoi impostare a piacimento, e ti confermo l'ottima qualità del suonoe a pulizia di queste cuffie :) ;)
Come scheda audio ho una X-fi PCI, quella che da in bundle la rampage extreme II, una supreme FX.
Penso per cui che sia discretamente buona.
Ho windows 7, sul pannello dell'audio i bassi e le altoparlanti sono tutti al massimo.
Su formato predefinito è impostato a 16bit 48000Hz (qualità DVD). Non so se è buona norma metterlo su qualità professionale.
Le voci che hai settato tu non le trovo, sarà perchè ho i driver audio pessimi (seppur aggiornati). La Asus come supporto driver è veramente pessimo, sono ancora con una beta e dal 2009.
Proprio perchè non hanno un pannello a parte ma si integrano con quelli di windows il quale ci sono poche opzioni per una corretta configurazione.
Visto che sei così gentile ti chiedo un altro quesito:Ho provato a collegarle sul mio nokia 5800, tramite il jack verde, purtroppo il cell ha solo un'uscita stereo (che mi andrebbe benissimo) e non possiede l'entrata USB.
Le cuffie vengono rilevate dal cell, ho provato a riprodurre un brano ma esso si sente molto basso, quasi nulla. Sarà perchè senza usb non vengono correttamente alimentate? o c'è qualche impostazione particolare?
Darkest Side
03-07-2011, 19:34
Come scheda audio ho una X-fi PCI, quella che da in bundle la rampage extreme II, una supreme FX.
Penso per cui che sia discretamente buona.
Ho windows 7, sul pannello dell'audio i bassi e le altoparlanti sono tutti al massimo.
Su formato predefinito è impostato a 16bit 48000Hz (qualità DVD). Non so se è buona norma metterlo su qualità professionale.
Le voci che hai settato tu non le trovo, sarà perchè ho i driver audio pessimi (seppur aggiornati). La Asus come supporto driver è veramente pessimo, sono ancora con una beta e dal 2009.
Proprio perchè non hanno un pannello a parte ma si integrano con quelli di windows il quale ci sono poche opzioni per una corretta configurazione.
Visto che sei così gentile ti chiedo un altro quesito:Ho provato a collegarle sul mio nokia 5800, tramite il jack verde, purtroppo il cell ha solo un'uscita stereo (che mi andrebbe benissimo) e non possiede l'entrata USB.
Le cuffie vengono rilevate dal cell, ho provato a riprodurre un brano ma esso si sente molto basso, quasi nulla. Sarà perchè senza usb non vengono correttamente alimentate? o c'è qualche impostazione particolare?
beh mi spiace per le impostazioni, io le ho regolata dal pannello/console creative che mi dà queste fuzioni risolvendo del tutto il problema....magari smanettando potrest trovare qualcosa di simile.
Per le cuffie collegate al cellulare ahimè le roccat kave non sono l'ideale ......non sono state create per quello scopo. Per risolvere il problema dell'alimentazione "forse" si potrebbe collegarle ad un cellulare dotato di presa usb...ma ti servirebbe cmq un adattatore.....perchè sono più piccole di quelle del PC. Non ho mai provato ma se ho l'occasione anche per semplice curiosità ti faccio sapere ;) ...non a caso la roccat ha inventato anche un paio di auricolari che promettono bene.
Zlatan91
04-07-2011, 18:57
raga mi sonoi appena arrivate, montate e tutto (x-fi fatality titanium) e ce sto cavolo di brusio...come cavolo lo elimino??? helppp!!! ):
p.s ho cambiato usb e sembra sparito il fruscio o se ce è bassissimo
Visto che sei così gentile ti chiedo un altro quesito:Ho provato a collegarle sul mio nokia 5800, tramite il jack verde, purtroppo il cell ha solo un'uscita stereo (che mi andrebbe benissimo) e non possiede l'entrata USB.
Le cuffie vengono rilevate dal cell, ho provato a riprodurre un brano ma esso si sente molto basso, quasi nulla. Sarà perchè senza usb non vengono correttamente alimentate? o c'è qualche impostazione particolare?
come hai già capito da te, la porta usb serve ad alimentare le cuffie
non so se ne valga la pena, ma credo che la tua unica soluzione sia collegare la porta usb ad un qualsiasi dispositivo (anche un caricabatteria USB tipo questo http://www.evaystyle.com/wp-content/uploads/2008/12/tecnologia-caricabatterie-usb.jpg)
sauron_x
05-07-2011, 08:26
beh mi spiace per le impostazioni, io le ho regolata dal pannello/console creative che mi dà queste fuzioni risolvendo del tutto il problema....magari smanettando potrest trovare qualcosa di simile.
Per le cuffie collegate al cellulare ahimè le roccat kave non sono l'ideale ......non sono state create per quello scopo. Per risolvere il problema dell'alimentazione "forse" si potrebbe collegarle ad un cellulare dotato di presa usb...ma ti servirebbe cmq un adattatore.....perchè sono più piccole di quelle del PC. Non ho mai provato ma se ho l'occasione anche per semplice curiosità ti faccio sapere ;) ...non a caso la roccat ha inventato anche un paio di auricolari che promettono bene.
In effetti ho fatto una prova e la porta usb serve ad alimentarle, non ne possono fare a meno, le cuffie le rileva ma l'audio si sente bassissimo.
Una possibile soluzione sarebbe un adattatore tipo questo: LINK (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://i.ebayimg.com/20/!B2lu9UgEWk~%24%28KGrHqN,!iEE%29qsrHkjSBMjLg%28sOlg~~_35.JPG&imgrefurl=http://cgi.ebay.it/1554-ADATTATORE-USB-A-A-FEMMINA-FEMMINA-/290474713867&usg=__u14fXWgMYayX_E1RoMdQUSRfNaA=&h=197&w=300&sz=6&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=sKCtmil-Dc44iM:&tbnh=135&tbnw=194&ei=0LgSTsOjAdG08QOMuPmKAg&prev=/search%3Fq%3Dprolungamento%2Busb%2Bfemmina%2Btipo%2Baa%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3D9ML%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D2853%26bih%3D1392%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=rc&dur=374&page=1&ndsp=150&ved=1t:429,r:15,s:0&tx=69&ty=55)
Dall'altra parte non si vede bene, ma se è una prolungamento femmina-femmina sarebbe perfetto. Il mio cell ha una mini usb se ci collego la sua usb con il prolungamento metto le due usb (quella dell cell e delle cuffie) nell'adattatore, dovrebbe funzionare.
Ho visto le auricolari della roccat, costano poco e sembrano buone ma io non sono un buon intenditore di auricolari, non so quanto potenti possano essere, c'è un mio amico che dice che ha preso delle auricolari da 30€ e in confronto a quelle della nokia che da in budle sono decisamente superiori, ma non so come sono i bassi, si tratta sempre di due piccole cassettine.
raga mi sonoi appena arrivate, montate e tutto (x-fi fatality titanium) e ce sto cavolo di brusio...come cavolo lo elimino??? helppp!!! ):
p.s ho cambiato usb e sembra sparito il fruscio o se ce è bassissimo
Mi spiace, io non sento nessun brusio. Spulcia questo thread, l'argomento è già stato trattato
come hai già capito da te, la porta usb serve ad alimentare le cuffie
non so se ne valga la pena, ma credo che la tua unica soluzione sia collegare la porta usb ad un qualsiasi dispositivo (anche un caricabatteria USB tipo questo http://www.evaystyle.com/wp-content/uploads/2008/12/tecnologia-caricabatterie-usb.jpg)
Il problema è che le cuffie le userei in mobilità, se tipo sono fuori mi serve corrente per attaccare quell'adattatore.
Chiaramente sarebbe una possibile alternativa per vedere se c'è qualcuno che ha provato ad usarle anche sul cell, io le ho comprate esclusivamente per il pc per giocare. Anche perchè fuori non ci uscirei con due mattoni sulle orecchie :D
Ma dato che a breve parto, ascoltare la musica tipo in treno o dove non ho il pc sarebbe piacevole
DarkVegas93
17-07-2011, 20:26
sapete consigliarmi i migliori parametri per :
1) vedere film
2) ascoltare musica
3) videogiocare
Buonasera gente!
Mi sono arrivate ieri queste cuffie, acquistate qui nel mercatino.
Una favola, riesco a capire piu o meno bene da dove arriva il nemico ma in gioco (Counterstrike Source) l'audio non è affatto pulito, sembra come se grattassero, "scorreggiassero" (scusate il termine ma non trovo altro di adatto a descrivere cosa fanno :D)
Nella riproduzione musicale e di film invece si sente una meraviglia!
Che cosa devo modificare?
Ho provato un po anche con portal 2 e fanno stessa identica cosa :(
DarkVegas93
18-07-2011, 08:05
Buonasera gente!
Mi sono arrivate ieri queste cuffie, acquistate qui nel mercatino.
Una favola, riesco a capire piu o meno bene da dove arriva il nemico ma in gioco (Counterstrike Source) l'audio non è affatto pulito, sembra come se grattassero, "scorreggiassero" (scusate il termine ma non trovo altro di adatto a descrivere cosa fanno :D)
Nella riproduzione musicale e di film invece si sente una meraviglia!
Che cosa devo modificare?
Ho provato un po anche con portal 2 e fanno stessa identica cosa :(
1)hai qualcosa che fa interferenza...
2) la tua scheda audio fa un pò schifo... xD
La scheda audio non credo faccia poi così schifo, ho una asus xonar d2 :D
L'interferenza può essere, ma lo fa solo quando gioco? dovrebbe farlo sempre no?:mbe:
Hai provato a installare i driver uni anzichè quelli originali? Cerca asus xonar unified driver.
Anche io sentivo un rumore gracchiante metallico SOLO in battlefield bc2, poi messi gli unified, risolto. :)
posso collegare le kave all'ipod nano 5g?
posso collegare le kave all'ipod nano 5g?
La risposta a questa domanda è di vitale importanza!
Dopo tanta fatica mi son messo da parte un pò di gettoni :D e perciò in questi giorni dovrei acquistare su AmazZonE le kave ma, sfortuna vuole, sono sprovvisto in questo momento di pc :cry: . Ora, potrei provarle su un ipod? o per verificare che tutto funzioni devo per forza di cose collegarlo al pc :mc: ?
Allora per risponderti ho appena fatto due test. Dunque, le kave funzionano sul mio lettorino mp3 sony (ovviamente 2 canali alla volta o frontali o posteriori), TUTTAVIA se scollego la porta usb dal pc ecco che non fungono più. Quindi la risposta è sì, ma a patto che ci sia una fonte di alimentazione USB, altrimenti non suonano una cippa.
Allora per risponderti ho appena fatto due test. Dunque, le kave funzionano sul mio lettorino mp3 sony (ovviamente 2 canali alla volta o frontali o posteriori), TUTTAVIA se scollego la porta usb dal pc ecco che non fungono più. Quindi la risposta è sì, ma a patto che ci sia una fonte di alimentazione USB, altrimenti non suonano una cippa.
grazie mille per la risposta :)
Marcogardo
18-08-2011, 18:07
ho un problema.. con mediaplayer sento i film in dvx normalmente, quando c'è da vedere un film in mkv utilizzando vlc non sento nulla, spara il segnale al mio ampli yamaha.. dove posso decidere di mandare il segnale alle cuffie? nelle impostazioni vlc non trovo niente..
Edit: ci sono riuscito, era il modulo d'uscita che non era su predefinito.
Però ora sento che non mi soddisfa affatto il volume, alzando al massimo è accettabile, come mai?? sia con realtek audio hd che dal pannello di controllo, non riesco a trovare il modo di alzare l'audio tranne che dal pannello audio realtek hd, nella correzione ambiente aumentando di +10db per ogni cassa, ma ovviamente dopo l'audio sgrana troppo! difatti quando apro il mixer in basso a destra del desktop, il volume è settato al massimo ma la barretta verde dell'audio in uscita andrà si e no fino al 10%.. come posso risolvere?
@marcogardo: ti serve una scheda audio dedicata
Marcogardo
18-08-2011, 23:46
mi deve arrivare una titanium fatality pro domani... risolverò i problemi? poi ho notato che la cuffia sinistra ha un volume più alto che la destra.. è sempre un problema della scheda audio integrata??
Edit: nemmeno con la fatality sono riuscito a correggere il fatto che il frontale centrale la sento solo nella cuffia sinistra, quindi se metto 5.1 sento la voce a sinistra, se metto 4.1 sento la voce in tutte e 2 le cuffie... mah!
Marcogardo
21-08-2011, 23:58
vi prego datemi una mano, come posso spostare il front center un po più a destra?? non esiste modo di impostarlo da scheda?? sto impazzendo, il centrale lo sento solo a sinistra, quindi tutte le voci provengono da una parte!!
mi si è rotto il microfono, qualcuno sa dove posso procurarmene uno nuovo?
Phobos84
22-08-2011, 14:29
mi deve arrivare una titanium fatality pro domani... risolverò i problemi? poi ho notato che la cuffia sinistra ha un volume più alto che la destra.. è sempre un problema della scheda audio integrata??
Edit: nemmeno con la fatality sono riuscito a correggere il fatto che il frontale centrale la sento solo nella cuffia sinistra, quindi se metto 5.1 sento la voce a sinistra, se metto 4.1 sento la voce in tutte e 2 le cuffie... mah!
anche io da un paio di giorni ho lo stesso identico problema e non so cosa fare..ho aperto anche un topic ma non ho rticevuto risposte.
Io ho cuffie medusa speedlink + creative x-fi xtreme music.
Da un giorno all'altro s'è sfasato qualcosa.
Ho provato a bilanciare i suoni,diminuendo leggeremente quelli a sinistra e mettendo al 100% quelli a destra,ma niente... le voci le sento solo dalla cuffia sinistra,mentre la musica la sento perfettamente da entrambe.
Mi sa che l'unica soluzione è una formattazione...a meno che non sia proprio un problema di cuffie...
Marcogardo
22-08-2011, 17:29
Ho scritto in diversi forum.. ho ricevuto si e no 2 o 3 risposte, penso che la voce solo a sinistra sia una caratteristica di tutte le cuffie se metti un film in 5.1.. e ciò mi spaventa alquanto visto che non sopporto sentire le voci solo da una parte, non ha senso!! Fortunatamente le roccat kave hanno un controller esterno con la possibilità di switchare su movie o game. Se metto su movie l'audio parlato è a sinistra (lo tenevo sempre li) , mentre se metto su game lo sento in entrambe!! o forse questo effetto noi non lo digeriamo ed è veramente standard, oppure abbiamo il frontale centrale fallato a destra. ! E' l'unica possibilità.. dovrei fare una prova con un altro paio di kave e poi potrei tirare la somme. Ora non so come siano fatte le speedlink medusa, ma prima di disperarsi è meglio pastrocchiare a più non posso con tutte le impostazioni possibili.. ;)
Phobos84
22-08-2011, 17:48
Ho scritto in diversi forum.. ho ricevuto si e no 2 o 3 risposte, penso che la voce solo a sinistra sia una caratteristica di tutte le cuffie se metti un film in 5.1.. e ciò mi spaventa alquanto visto che non sopporto sentire le voci solo da una parte, non ha senso!! Fortunatamente le roccat kave hanno un controller esterno con la possibilità di switchare su movie o game. Se metto su movie l'audio parlato è a sinistra (lo tenevo sempre li) , mentre se metto su game lo sento in entrambe!! o forse questo effetto noi non lo digeriamo ed è veramente standard, oppure abbiamo il frontale centrale fallato a destra. ! E' l'unica possibilità.. dovrei fare una prova con un altro paio di kave e poi potrei tirare la somme. Ora non so come siano fatte le speedlink medusa, ma prima di disperarsi è meglio pastrocchiare a più non posso con tutte le impostazioni possibili.. ;)
io quell'opzione con il controller esterno non ce l'ho,ma le ho sempre tenute in 5.1 e con i film la voce prima si sentiva da entrambe.
credo che l'unica soluzione sia un formattone e se non risolvo nemmeno così,almeno so che è un problema di cuffie
ps: tu usi TS3?
Marcogardo
22-08-2011, 18:53
dopo il formattone non l'ho installato, ho smesso di giocare a bfbc2 e attendo b3 per riutilizzarlo, per ora gioco a the witcher 2 e a crysis2 non in multi.. certo che la fatality pro + le kave fanno un lavoro ECCELLENTE!
posso collegare le kave al lettore dvd da salotto che ha le uscite audio richieste? ovviamente sempre a patto di collegare le kave ad una entrata usb...
posso collegare le kave al lettore dvd da salotto che ha le uscite audio richieste? ovviamente sempre a patto di collegare le kave ad una entrata usb...
:rolleyes:
posso collegarli al lettore senza problemi oppure rischio qualcosa? tipo che le cuffie smettono di funzionare e roba del genere? Perchè io so che il loro uso è solo per pc e in questo momento, essendone sprovvisto, volevo provarle collegandole al lettore ma in rete non ho trovato informazioni al riguardo.
Dany16vTurbo
09-09-2011, 11:59
:rolleyes:
posso collegarli al lettore senza problemi oppure rischio qualcosa? tipo che le cuffie smettono di funzionare e roba del genere? Perchè io so che il loro uso è solo per pc e in questo momento, essendone sprovvisto, volevo provarle collegandole al lettore ma in rete non ho trovato informazioni al riguardo.
Ho provato a far funzionare le kave da un'alimentatore usb e vanno, però per qualche strano motivo il microfono ha dei disturbi assurdi...
davide serafin
10-09-2011, 23:01
Salve a tutti... Io ho un piccolo problema , infatti sento , nei dialoghi dei giochi come bc2 e COD , ( SOLO DIALOGHI ) la voce provenire solo dal padiglione sx...
Come mai ? Cosa devo sistemare ?
Grazie!
ciao a tutti, ho le kave 5.1 collegate ad una scheda audio integrata (asus p8p67 evo)
ho riscontrato alcune cose che non so se definire normali o difetti :
1° la cuffia DX vibra, come se ci fosse un motorino per simulare le vibrazioni, anche fosse lo fa solo la DX ..
2° sento dei fruscii tipo se uso mozilla, su chrome e ie non lo fa, su alcuni giochi addirittura fischia, mi era stato detto che era probabile perche il gioco era poco pretenzioso e dati gli altissimi fps (in quel gioco sui 300-350) le cuffie riproducevano un sibilo, tenue ma pur sempre un sibilo fastidioso, che tra l'altro non scompare azzerando il volume :mbe:
3° è possibile che le cuffie vadano in conflitto con la tastiera quando cerco di entrare nel bios ? perchè a volte premo per entrare nel bios e non fa nulla, e se provo a staccare le cuffie funziona :mbe:
però non lo fa sempre :doh:
4° un'altra cosa, ma è normale che il microfono sia spento quando il led è acceso, e acceso quando il led è spento :confused: :confused: non dovrebbe essere il contrario ??? :mbe: :mbe:
5° secondo voi almeno il fruscio nel web (mozilla) e in game li risolvo cambiando scheda audio ?
grazie per le risposte :)
sauron_x
18-10-2011, 15:05
Ciao, anche io ho le kave collegate alla x-fi della rampage. Fruscii o fischi non ne noto, ma è un problema molto comune che ha assillato molti utenti.
Magari va in conflitto con qualcosa e provoca interferenza.
Potresti vedere se cambiando scheda audio con una dedicata risolvi, in genere le kave sono orientate per una scheda audio dedicata più orientata a supportare il 5.1.
4° un'altra cosa, ma è normale che il microfono sia spento quando il led è acceso, e acceso quando il led è spento non dovrebbe essere il contrario ???
A quanto pare sembra proprio normale! A led acceso il microfono è disattivato, mentre se è spento il microfono è attivo.
Molto strana come cosa e questo fa cadere scrupolosamente il design e l'estetica delle cuffie
Ciao ho acquistato da pochi giorni le kave e le uso con la scheda audio integrata nella mia scheda madre (maximus 3 gene) che è una supreme fx x-fi.
Per quanto riguarda il surround 5.1 va tutto bene però ho un fastidioso fruscio in cuffia appena collego l' USB dell' alimentazione!
Chi le possiede lo sente questo fastidioso fruscio o è un problema delle mie cuffie?
Ho letto che altri utenti hanno questo problema..il supporto Roccat mi ha detto di cercare nel mixer della mia scheda audio e di spuntare l opzione ''PC-beep'' (per ridurre il disturbo causato dal pc) ma nella mia non c'è!
Nella asus è presente quella opzione oppure su quali schede potrei trovarlo?
Io pensavo di acquistare una Xonar DX o una D2 da affiancare alle kave cosa ne pensate?uso le cuffie solo per giocare..vale la pena spendere di più per una D2 o basta una Dx??
Mi conviene mandarle in RMA?
ciao e grazie!
Alcuni esemplari hanno quel difetto, altri no, ma potrebbe dipendere anche da abbinamenti con hw specifico. Puoi provare a mandarle in rma, non è detto però che risolvi, è un po' un terno al lotto.
MasoPerSparta
20-10-2011, 12:17
mi sono arrivate ieri se le cuffie le ho collegate ad anche io sento il sibilo in sottofondo, ho provato con un alimentatore usb da iphone, cambiare usb ma niente, il suono rimane.
oggi quando torno provo a staccare tutte le usb inutile e tenere solamente tastiera e mouse ma questa cose non mi piace.
prendere anche una scheda audio per allegeriri il tutto ma ho letto di persone che hanno questo problema anche con la scheda audio.
Già provato di tutto anche io!domani passa il corriere TNT a ritirarmi le Kave per l' RMA..speriamo bene e sopratutto ci vorrà un po di fortuna!!
Vi faró sapere come andrà a finire!ciao ciao
Salve ragazzi
Ho comprato di recente le Roccat Kave 5.1 e siccome ci sono dei lievi disturbi o degli echi cercavo un modo per neutralizzarli
il problema è che il mio pannello di controllo audio(della realtek) non ha un equalizzatore [la mia scheda madre è una hp_iona]
volevo sapere se potevate aiutarmi a trovare una soluzione
qualche idea?
grazie
Cmprati una scheda audio..
Le ho prese pure io, a giorni mi arrivano a casa. Vi farò sapere se sento fruscii, spero vivamente di no. Ho una scheda audio dedicata come quella in firma, alimentazione ottima e buona scheda madre, come vedete in firma. Vediamo un pò che succede
Arrivate stamattina e provate in ufficio con un portatile e un pc fisso con scheda integrata 2.0 - le cuffie suonano tranquillamente e non sento fruscii o disturbi degni di nota. Il suono risulta un pò "chiuso" ma probabilmente è per via dei pc e dell'audio ascoltato (musica e filmati), per sentirlo bene aspetterò di tornare a casa e metterle sulla xonar dx in 5.1 ingame. Le cuffie sembrano grandi, l'orecchio per fortuna entra tutto quindi presumo darà poco fastidio, ma l'archetto si fa sentire per via della pesantezza delle cuffie
mr.bronkosordo
26-10-2011, 14:46
Cmprati una scheda audio..
come non quotare. non potete immaginare come le kave prendano vita appena collegate ad una vera scheda audio.
io le piloto con una xonar D2, ma le ho provate sia con la DX che con la D2X, e posso assicurarvi che già con la DX, che è una scheda abbordabilissima, sono fantastiche.
vi lascio immaginare quale possa essere il risultato con una D2/D2X.
Provate a casa. Prime impressioni: non molto soddisfatto. Il suono risulta piuttosto cupo e chiuso, dovrò provare probabilmente a usare un equalizzazione. Secondo punto dolente, non riesco a sentire ciò che proviene da dietro, o meglio non funziona il canale rear. Non so se è perchè non ho inserito correttamente il jack nel canale giusto o configurato bene la scheda audio, ho avuto poco tempo per provare all'ora di pranzo. Quando torno da lavoro mi ci rimetto sotto
mr.bronkosordo
26-10-2011, 17:11
Provate a casa. Prime impressioni: non molto soddisfatto. Il suono risulta piuttosto cupo e chiuso, dovrò provare probabilmente a usare un equalizzazione. Secondo punto dolente, non riesco a sentire ciò che proviene da dietro, o meglio non funziona il canale rear. Non so se è perchè non ho inserito correttamente il jack nel canale giusto o configurato bene la scheda audio, ho avuto poco tempo per provare all'ora di pranzo. Quando torno da lavoro mi ci rimetto sotto
devi invertire i jack arancione-nero.
nota bene: destro sull'icona audio windows->dispositivi di riproduzione->destro sull' uscita della xonar->configura altoparlanti->imposta 5.1
stessa cosa vale per il pannello di controllo della xonar. il segnale deve uscire in 5.1
mi sembra scontato dire che con queste cuffie il Dolby Headphone non va usato.
devi invertire i jack arancione-nero.
nota bene: destro sull'icona audio windows->dispositivi di riproduzione->destro sull' uscita della xonar->configura altoparlanti->imposta 5.1
stessa cosa vale per il pannello di controllo della xonar. il segnale deve uscire in 5.1
mi sembra scontato dire che con queste cuffie il Dolby Headphone non va usato.
Ah, capisco, grazie tante per la risposta. In effetti devo verificare bene le connessioni dei jack perchè purtroppo il frontale di uscita della xonar risulta illeggibile. Uno sbaglio che ho sicuramente commesso è quello diaver selezionato il dolby. Fra un'oretta torno a casa e riprovo subito
mr.bronkosordo
26-10-2011, 17:45
Ah, capisco, grazie tante per la risposta. In effetti devo verificare bene le connessioni dei jack perchè purtroppo il frontale di uscita della xonar risulta illeggibile. Uno sbaglio che ho sicuramente commesso è quello diaver selezionato il dolby. Fra un'oretta torno a casa e riprovo subito
il DD e il DTS li puoi, anzi, li devi usare. quello che non va usato è appunto il Dolby Headphone che serve per cuffie stereo; in quel caso fa miracoli.
testale per bene e poi facci sapere le tue impressioni !
Cuffie provate, ora riesco a percepire che i canali ci sono tutti, anche perchè usando il mixer in dotazione e selezionando solo rear ora sento qualcosa. Avevo semplicemente sbagliato la connessione dei jack. Non so ancora con precisione quale sia il connettore per il nero e quale quello per l'arancio, ma credo di aver trovato la soluzione, e in effetti pare proprio come hai detto tu mr.bronkosordo, arancione e nero invertiti se prendiamo in cosiderazione la xonar. Tuttavia il suono non mi piace, peccato perchè il resto va bene. Lo trovo chiuso e cupo, troppi alti, i medi non mi piacciono, invece bassi ce ne sono anche in abbondanza. Sarà questione di abitudine, ma ho provato altre cuffie high end (no per game) e si sente tutto in altra maniera
mr.bronkosordo
26-10-2011, 22:01
Cuffie provate, ora riesco a percepire che i canali ci sono tutti, anche perchè usando il mixer in dotazione e selezionando solo rear ora sento qualcosa. Avevo semplicemente sbagliato la connessione dei jack. Non so ancora con precisione quale sia il connettore per il nero e quale quello per l'arancio, ma credo di aver trovato la soluzione, e in effetti pare proprio come hai detto tu mr.bronkosordo, arancione e nero invertiti se prendiamo in cosiderazione la xonar. Tuttavia il suono non mi piace, peccato perchè il resto va bene. Lo trovo chiuso e cupo, troppi alti, i medi non mi piacciono, invece bassi ce ne sono anche in abbondanza. Sarà questione di abitudine, ma ho provato altre cuffie high end (no per game) e si sente tutto in altra maniera
il mixer delle roccat è l'ultima cosa che va toccata; i canali li devi sentire distintamente e bene, indipendentemente da come è posizionato il mixer delle roccat.
quindi quello, per il momento, scordatelo.
occhio a non confondere i canali rear con side sulla xonar, prova entrambi gli ingressi.
destro sull'icona audio windows->dispositivi di riproduzione->destro sull' uscita della xonar->configura altoparlanti->imposta 5.1
sempre dal menù che ti ho scritto sopra c'è la possibilità di provare i canali.
perdonami ma ora non ho modo di guardare come stanno sistemate le mie sulla D2. per non sbagliare ti dico che le connessioni giuste le hai quando:
senti tutti e 5 i canali distintamente, i rear devono essere rear e non side, e il sub deve venire da un punto indefinito e non essere palesemente sbilanciato.
domani quando ho tempo, tiro tutto fuori, guardo bene, e ti dico.
riguardo il suono posso solo dirti che devi lavorare con la scheda audio.
io, sia con la D2X che con la D2, non ho mai dovuto toccare il mixer della xonar. il suono è sempre risultato spazializzato e pulito.
il mixer delle roccat è l'ultima cosa che va toccata; i canali li devi sentire distintamente e bene, indipendentemente da come è posizionato il mixer delle roccat.
quindi quello, per il momento, scordatelo.
occhio a non confondere i canali rear con side sulla xonar, prova entrambi gli ingressi.
sempre dal menù che ti ho scritto sopra c'è la possibilità di provare i canali.
perdonami ma ora non ho modo di guardare come stanno sistemate le mie sulla D2. per non sbagliare ti dico che le connessioni giuste le hai quando:
senti tutti e 5 i canali distintamente, i rear devono essere rear e non side, e il sub deve venire da un punto indefinito e non essere palesemente sbilanciato.
domani quando ho tempo, tiro tutto fuori, guardo bene, e ti dico.
riguardo il suono posso solo dirti che devi lavorare con la scheda audio.
io, sia con la D2X che con la D2, non ho mai dovuto toccare il mixer della xonar. il suono è sempre risultato spazializzato e pulito.
Ecco, effettivamente questa cosa della spazialità non l'ho riscontrata tantissimo. Non sento la differenza tra una cuffia stereo e questa 5.1, eppure ho impostato i canali 5.1 come mi hai detto tu facendo click destro dall'icona sonora di windows e anche impostando dal pannello xonar. Quando poi ho invertito arancio con nero ho effettivamente riscontrato un basso più forte.
Non mi è chiara la differenza però tra central e side, in particolare central nel mixer se lo alzo o lo abbasso non succede nulla. Si abbassa il volume solo se agisco su lateral o rear.
Grazie ancora per il tuo aiuto, se riusciresti a dirmi come si collegano i jack nella xonar poi sarebbe l'ultima cosa che mi serve
mr.bronkosordo
27-10-2011, 18:04
Ecco, effettivamente questa cosa della spazialità non l'ho riscontrata tantissimo. Non sento la differenza tra una cuffia stereo e questa 5.1, eppure ho impostato i canali 5.1 come mi hai detto tu facendo click destro dall'icona sonora di windows e anche impostando dal pannello xonar. Quando poi ho invertito arancio con nero ho effettivamente riscontrato un basso più forte.
Non mi è chiara la differenza però tra central e side, in particolare central nel mixer se lo alzo o lo abbasso non succede nulla. Si abbassa il volume solo se agisco su lateral o rear.
Grazie ancora per il tuo aiuto, se riusciresti a dirmi come si collegano i jack nella xonar poi sarebbe l'ultima cosa che mi serve
mi ripeto: il mixer delle roccat è l'ultima cosa; rimetti tutti gli slide a metà, chiudilo, e scordatelo per il momento.
il canale centrale lo devi sentir venire da davanti, tra i due front L e R, ma leggermente più alto (come posizione si intende, non come volume).
mentre i canali side SL e SR arrivano lateralmente; ma tu questi non li devi sentire, devi sentire i rear. stai tranquillo che la differenza tra rear e side la senti subito.
jack verde -> ingresso front
jack nero -> ingeresso rear
jack arancione -> ingresso sub/central
jack rosa -> ingresso mic
io uso una D2 quindi le cose potrebbero essere diverse sulla DX.
destro sull'icona audio windows->dispositivi di riproduzione->destro sull' uscita della xonar->configura altoparlanti->imposta 5.1
per non sbagliare, sempre dal menù sopra, andando avanti nella configurazione hai la possibilità di provare i canali uno a uno.
usando questa funzione, quando li sentirai tutti, e bene, saprai di aver fatto i collegamenti giusti.
al momento il mixer della xonar scordatelo.
il campionamento impostalo su PCM 96khz
analog out su 5.1 (stessa cosa vale per la configurazione su windows)
uscita SPDIF disattivata
dolby pro logic 2x attivato
nota bene: nel mixer delle roccat imposta lo slide orizzontale su movie.
impostando quanto detto sopra prova questi video lasciando impostato sempre il dolby pro logic 2x:
- dolby headphone test (http://www.youtube.com/watch?v=uMkunPQMhN4)
- dolby pro logic 2 test (http://www.youtube.com/watch?v=zYfqaWSZiuk)
- dolby digital sorround test (http://www.youtube.com/watch?v=Rnlp7Vw3f0I)
- sorround test (http://www.youtube.com/watch?v=h8cefHinC2U&feature=related)
- THX sound test (http://www.youtube.com/watch?v=ZVOmv_vMIbA)
- THX bass test (http://www.youtube.com/watch?v=9naVgzmAy9E&feature=related)
fammi sapere :D
mi ripeto: il mixer delle roccat è l'ultima cosa; rimetti tutti gli slide a metà, chiudilo, e scordatelo per il momento.
il canale centrale lo devi sentir venire da davanti, tra i due front L e R, ma leggermente più alto (come posizione si intende, non come volume).
mentre i canali side SL e SR arrivano lateralmente; ma tu questi non li devi sentire, devi sentire i rear. stai tranquillo che la differenza tra rear e side la senti subito.
jack verde -> ingresso front
jack nero -> ingeresso rear
jack arancione -> ingresso sub/central
jack rosa -> ingresso mic
io uso una D2 quindi le cose potrebbero essere diverse sulla DX.
per non sbagliare, sempre dal menù sopra, andando avanti nella configurazione hai la possibilità di provare i canali uno a uno.
usando questa funzione, quando li sentirai tutti, e bene, saprai di aver fatto i collegamenti giusti.
al momento il mixer della xonar scordatelo.
il campionamento impostalo su PCM 96khz
analog out su 5.1 (stessa cosa vale per la configurazione su windows)
uscita SPDIF disattivata
dolby pro logic 2x attivato
nota bene: nel mixer delle roccat imposta lo slide orizzontale su movie.
impostando quanto detto sopra prova questi video lasciando impostato sempre il dolby pro logic 2x:
- dolby headphone test (http://www.youtube.com/watch?v=uMkunPQMhN4)
- dolby pro logic 2 test (http://www.youtube.com/watch?v=zYfqaWSZiuk)
- dolby digital sorround test (http://www.youtube.com/watch?v=Rnlp7Vw3f0I)
- sorround test (http://www.youtube.com/watch?v=h8cefHinC2U&feature=related)
- THX sound test (http://www.youtube.com/watch?v=ZVOmv_vMIbA)
- THX bass test (http://www.youtube.com/watch?v=9naVgzmAy9E&feature=related)
fammi sapere :D
Ciao, anzitutto ti ringrazio tantissimo per il lavoro che hai fatto. Questi giorni ho avuto poche occasioni di cimentarmi nella configurazione delle roccat, vuoi perchè è appena uscito battlefield 3, per lavoro e per altri impegni. Domani mattina mi ci dedicherò appena ho un'oretta libera e voglio proprio provare perchè tutte queste cose non le ho mai testate (specie il dolby 2x). Controllerò da schema della xonar per i collegamenti giusti e rifarò le prove canale per canale da quel menu di windows.
Ti aggiornerò domani.
P.s.: sto usando gli ultimi driver uni rilasciati a luglio, imposazione normale. Volendo posso provare a rimettere quelli originali
mr.bronkosordo
29-10-2011, 19:09
Ciao, anzitutto ti ringrazio tantissimo per il lavoro che hai fatto. Questi giorni ho avuto poche occasioni di cimentarmi nella configurazione delle roccat, vuoi perchè è appena uscito battlefield 3, per lavoro e per altri impegni. Domani mattina mi ci dedicherò appena ho un'oretta libera e voglio proprio provare perchè tutte queste cose non le ho mai testate (specie il dolby 2x). Controllerò da schema della xonar per i collegamenti giusti e rifarò le prove canale per canale da quel menu di windows.
Ti aggiornerò domani.
P.s.: sto usando gli ultimi driver uni rilasciati a luglio, imposazione normale. Volendo posso provare a rimettere quelli originali
gli unixonar non li ho mai provati. ero intenzionato a metterli, ma per mancanza di tempo anche per poterli testare per bene, non l'ho ancora fatto.
so che sono ottimi, ma su questo lascio la parola ad altri; ti consiglio comunque di tenerli.
sia la xonar che le roccat sono ottimi prodotti.
in particolare la D2, oltre ad usarla con le kave, l'ho provata anche con un sintoampli denon e con un ampli cambridge con attaccate delle indiana line:
in entrambi i casi il risultato è stato spettacolare, in particolare con il cambridge.
per come la vedo io capita a fagiolo l'uscita di BF3 :D
sarà un ottimo test per le roccat e per la xonar, e ti aiuterà a capire il valore di questa accoppiata.
Ok, credo di aver trovato la giusta configurazione per le connessioni dei jack che è diversa da come la descrivi tu. Stando anche al manual della dx i jack vanno inseriti uno affianco all'altro nella sequenza verde-nero-arancio. Ora riesco a sentire tutti i suoni (tranne quelli di un test che mi hai linkato, ma penso che sia il canale mancante, quindi per le 7.1). I bassi sono superpotenti :O non avevo ancora sentito nulla di simile dalle mie cuffie! Ora si tratta di cercare la giusta equalizzazione. Sai se esiste un programma esterno al pannello della xonar per configurare un equalizzazione? Quello della xonar ahimè fa pena.
Un'altra domanda: che differenza fa se tengo acceso o spendo il dolby pro logic II? Non sento nulla di diverso. Magari provo a rimettere i driver originali
mr.bronkosordo
30-10-2011, 10:43
Ok, credo di aver trovato la giusta configurazione per le connessioni dei jack che è diversa da come la descrivi tu. Stando anche al manual della dx i jack vanno inseriti uno affianco all'altro nella sequenza verde-nero-arancio. Ora riesco a sentire tutti i suoni (tranne quelli di un test che mi hai linkato, ma penso che sia il canale mancante, quindi per le 7.1). I bassi sono superpotenti :O non avevo ancora sentito nulla di simile dalle mie cuffie! Ora si tratta di cercare la giusta equalizzazione. Sai se esiste un programma esterno al pannello della xonar per configurare un equalizzazione? Quello della xonar ahimè fa pena.
Un'altra domanda: che differenza fa se tengo acceso o spendo il dolby pro logic II? Non sento nulla di diverso. Magari provo a rimettere i driver originali
ottimo! sospettavo che sulla DX sarebbe stato diverso...
il DPL e il DTS sono degli encoder in real time.
ti consiglio di provare anche il virtual shifter, molto accurato e preciso.
le cuffie sono fantastiche, non smetterò mai di ripeterlo, ma buona parte del merito va alla xonar che le pilota :D
eventualmente metti i driver asus, smanettaci per bene, se poi sei insoddisfatto rimetti gli unixonar.
non oso immaginare cosa possa essere giocare a BF3 con questa accoppiata... :asd:
Tetsujin
31-10-2011, 11:42
Sto per acquistare le mie prime cuffie 5.1 per giocare a fps come BF3, sto pensando alle Kave in modo da sfruttare la x-fi xtreme music, sapete dirmi se è un modello ancora valido oppure se nel frattempo sono usciti prodotti migliori?
In particolare ci tengo molto al posizionamento corretto dei suoni, anche se capisco che non può essere uguale ad un vero impianto surround, è comunque più efficace del 7.1 emulato delle g35 piuttosto che delle creative 3D tactic?
ottimo! sospettavo che sulla DX sarebbe stato diverso...
il DPL e il DTS sono degli encoder in real time.
ti consiglio di provare anche il virtual shifter, molto accurato e preciso.
le cuffie sono fantastiche, non smetterò mai di ripeterlo, ma buona parte del merito va alla xonar che le pilota :D
eventualmente metti i driver asus, smanettaci per bene, se poi sei insoddisfatto rimetti gli unixonar.
non oso immaginare cosa possa essere giocare a BF3 con questa accoppiata... :asd:
Non sono comunque completamente soddisfatto. La cosa peggiore è proprio il suono che mi convince poco, ripeto, ho provato delle altre cuffie per musica in bad company 2 ed è stata un'esperienza meravigliosa (le cuffie erano stereo, della akg).
Devo dire che in bf3 la resa non è così malaccio, a volte se il proiettile ti passa vicino sembra qusi che lo senti scorrere via dietro, ma per il resto l'immersione sonora non mi è sembrata così profonda. Certo, meglio di uno stereo, e si sente.
Per farmi cambiare idea vorrei chiederti di darmi dei consigli su qualche film magari da vedere per provarle. Tu ad esempio che uso ne fai di queste cuffie?
siphodias
31-10-2011, 13:37
Vorrei acquistare delle cuffie surround e sarei indeciso tra le roccat kave e le kulo. La sorgente delle prime sarebbe la sk audio integrata sulla mia p6p67 evo rev3,mentre per le seconde ci sarebbe la sk usb a corredo..quali mi consigliereste?
Tetsujin
31-10-2011, 13:55
Non sono comunque completamente soddisfatto. La cosa peggiore è proprio il suono che mi convince poco, ripeto, ho provato delle altre cuffie per musica in bad company 2 ed è stata un'esperienza meravigliosa (le cuffie erano stereo, della akg).
Devo dire che in bf3 la resa non è così malaccio, a volte se il proiettile ti passa vicino sembra qusi che lo senti scorrere via dietro, ma per il resto l'immersione sonora non mi è sembrata così profonda. Certo, meglio di uno stereo, e si sente.
Per farmi cambiare idea vorrei chiederti di darmi dei consigli su qualche film magari da vedere per provarle. Tu ad esempio che uso ne fai di queste cuffie?
Una domanda: in giochi tipo bad company 2 / bf3, l'audio posizionale è reso meglio con le kave oppure con una buona stereo akg?
Una domanda: in giochi tipo bad company 2 / bf3, l'audio posizionale è reso meglio con le kave oppure con una buona stereo akg?
Ovviamente con le kave. Il problema è il suono. Messo a confronto con le akg che ho provato, con le kave sembra che hai la testa dentro una palla di vetro e i suoni che arrivano dall'esterno, il che rende il suono piatto e cupo. A parte gli alti, perfetti, cristallini, il resto del suono non eccelle. Ho provato con l'equalizzazione del pannello della xonar ma non si riesce a migliorarlo per nulla
Vorrei acquistare delle cuffie surround e sarei indeciso tra le roccat kave e le kulo. La sorgente delle prime sarebbe la sk audio integrata sulla mia p6p67 evo rev3,mentre per le seconde ci sarebbe la sk usb a corredo..quali mi consigliereste?
Le kulo sono multicanale o stereo? Dipende anche da questo. Certo che non ci dovrebbe essere tanta differenza di qualità nell'usare la scheda audio integrata nella scheda madre piuttosto che usare il chip integrato nelle cuffie a mio avviso
siphodias
31-10-2011, 14:33
sarebbero 7.1
Tetsujin
31-10-2011, 15:29
Ovviamente con le kave. Il problema è il suono. Messo a confronto con le akg che ho provato, con le kave sembra che hai la testa dentro una palla di vetro e i suoni che arrivano dall'esterno, il che rende il suono piatto e cupo. A parte gli alti, perfetti, cristallini, il resto del suono non eccelle. Ho provato con l'equalizzazione del pannello della xonar ma non si riesce a migliorarlo per nulla
Ti ringrazio, allora penso di procedere all'acquisto delle kave. Non dovendo ascoltarci della musica nè dei film, non ricerco la qualità audio bensì solo la direzionalità.
Grazie :)
mr.bronkosordo
31-10-2011, 16:02
Non sono comunque completamente soddisfatto. La cosa peggiore è proprio il suono che mi convince poco, ripeto, ho provato delle altre cuffie per musica in bad company 2 ed è stata un'esperienza meravigliosa (le cuffie erano stereo, della akg).
Devo dire che in bf3 la resa non è così malaccio, a volte se il proiettile ti passa vicino sembra qusi che lo senti scorrere via dietro, ma per il resto l'immersione sonora non mi è sembrata così profonda. Certo, meglio di uno stereo, e si sente.
Per farmi cambiare idea vorrei chiederti di darmi dei consigli su qualche film magari da vedere per provarle. Tu ad esempio che uso ne fai di queste cuffie?
trnk28 non sò che altro dirti...
ovviamente anche io ci ho messo qualche giorno ad abituare l'orecchio, soprattutto per quanto riguarda la posizionalità dei canali,
ma ho apprezzato sin da subito la qualità delle kave.
a questo punto inizio a pensare che l'anello debole della catena sia la DX
ebbi modo di provarla per bene grazie ad un amico che me la prestò, e non mi è sembrata cosi malaccio.
la differenza con le D2/D2X si sente e anche di molto, ma per quanto riguarda la spazialità il risultato era più o meno quello.
qualunque film d'azione/fantascienza/fantasy con delle belle scene concitate va bene; le kave le uso per giocare e guardare film.
ti consiglio di chiedere qualche parere anche nel thread della DX
mr.bronkosordo
31-10-2011, 16:03
Sto per acquistare le mie prime cuffie 5.1 per giocare a fps come BF3, sto pensando alle Kave in modo da sfruttare la x-fi xtreme music, sapete dirmi se è un modello ancora valido oppure se nel frattempo sono usciti prodotti migliori?
In particolare ci tengo molto al posizionamento corretto dei suoni, anche se capisco che non può essere uguale ad un vero impianto surround, è comunque più efficace del 7.1 emulato delle g35 piuttosto che delle creative 3D tactic?
la qualità delle kave non si discute, ma a patto di pilotarle con una scheda audio degna di questo nome.
Una domanda: in giochi tipo bad company 2 / bf3, l'audio posizionale è reso meglio con le kave oppure con una buona stereo akg?
qui ci sarebbe da fare un poco di chiarezza:
la scelta migliore ovviamente è cuffie 5.1 + scheda audio
ma io non sottovaluterei l'accoppiata di ottime cuffie sterero(vedi AKG/Sennheiser) + scheda audio da usare in dolby headphone.
Ti ringrazio, allora penso di procedere all'acquisto delle kave. Non dovendo ascoltarci della musica nè dei film, non ricerco la qualità audio bensì solo la direzionalità.
Grazie :)
la kave sono straindicate per vedere film, oltre che per giocarci.
mr.bronkosordo
31-10-2011, 16:03
Vorrei acquistare delle cuffie surround e sarei indeciso tra le roccat kave e le kulo. La sorgente delle prime sarebbe la sk audio integrata sulla mia p6p67 evo rev3,mentre per le seconde ci sarebbe la sk usb a corredo..quali mi consigliereste?
se devi usare la scheda audio integrata della mobo allora lascia perdere le kave; sarebbero sprecate.
tra gli headset con DSP proprietario le uniche che mi sento di cosngiliarti sono le tritton ax-pro(provate personalmente) o anche le ax-720.
Tetsujin
31-10-2011, 17:22
la qualità delle kave non si discute, ma a patto di pilotarle con una scheda audio degna di questo nome.
qui ci sarebbe da fare un poco di chiarezza:
la scelta migliore ovviamente è cuffie 5.1 + scheda audio
ma io non sottovaluterei l'accoppiata di ottime cuffie sterero(vedi AKG/Sennheiser) + scheda audio da usare in dolby headphone.
la kave sono straindicate per vedere film, oltre che per giocarci.
le kave le userei con la x-fi xtreme music attualmente in mio possesso: come la vedi come abbinamento?
stavo valutando anche l'abbinamento con delle cuffie stereo di qualità, ma dato che in primis mi interessa la percezione spaziale del suono, non sono così sicuro che il dolby headphone riesca ad uguagliare una cuffia 5.1 reale
mr.bronkosordo
31-10-2011, 17:44
le kave le userei con la x-fi xtreme music attualmente in mio possesso: come la vedi come abbinamento?
stavo valutando anche l'abbinamento con delle cuffie stereo di qualità, ma dato che in primis mi interessa la percezione spaziale del suono, non sono così sicuro che il dolby headphone riesca ad uguagliare una cuffia 5.1 reale
la x-fi extreme music non la conosco e quindi lascio la parola ad altri.
altro ottimo assemblatore di lusso di schede audio che pochi conoscono è la auzentech (http://www.auzentech.com/site/products/cards.php)
ma io non sottovaluterei l'accoppiata di ottime cuffie sterero(vedi AKG/Sennheiser) + scheda audio da usare in dolby headphone.
forse prima non sono stato molto chiaro.
il mio era un consiglio generico, o meglio una soluzione, destinata a chi è orientato più verso la musica ma che vuole comunque gicare e vedere film con l'effetto sorround.
il dolby headphone va considerato in quel senso come positivo, perchè permette di switchare tra un uso game/film e music semplicemente disattivandolo.
indubbiamente con cuffie 5.1 come le kave il dolby headphone non ha senso.
le kave le userei con la x-fi xtreme music attualmente in mio possesso: come la vedi come abbinamento?
stavo valutando anche l'abbinamento con delle cuffie stereo di qualità, ma dato che in primis mi interessa la percezione spaziale del suono, non sono così sicuro che il dolby headphone riesca ad uguagliare una cuffia 5.1 reale
Per le esigenze di gaming è un abbinamento ancora valido, io le tengo collegate proprio ad una Xtreme Music. Per il discorso surround virtualizzato vs "reale" dipende principalmente dai giochi; alcuni rendono meglio con cuffie multicanale, altri il contrario.
Per mia esperienza nessuna delle due soluzioni è preferibile a priori, dipende da come è stato sviluppato e curato il comparto audio del gioco. Per farti un esempio pratico Crysis2 rende molto meglio tramite la mia Essence + cuffie stereo rispetto alla configurazione Xtreme Music + Kave, sia come qualità audio (e questo è scontato) che per l'aspetto audio posizionale; con diversi altri giochi però è il contrario, in particolare riguardo la precisione dell'effetto surround. Naturalmente con delle cuffie stereo di rango la qualità audio sarà sempre superiore.
Tetsujin
31-10-2011, 23:01
la x-fi extreme music non la conosco e quindi lascio la parola ad altri.
altro ottimo assemblatore di lusso di schede audio che pochi conoscono è la auzentech (http://www.auzentech.com/site/products/cards.php)
forse prima non sono stato molto chiaro.
il mio era un consiglio generico, o meglio una soluzione, destinata a chi è orientato più verso la musica ma che vuole comunque gicare e vedere film con l'effetto sorround.
il dolby headphone va considerato in quel senso come positivo, perchè permette di switchare tra un uso game/film e music semplicemente disattivandolo.
indubbiamente con cuffie 5.1 come le kave il dolby headphone non ha senso.
ok ti ringrazio, ovviamente il paragone che facevo era tra kave + dolby headphone OFF rispetto ad una cuffia di qualità + dolby headphone ON :)
Per le esigenze di gaming è un abbinamento ancora valido, io le tengo collegate proprio ad una Xtreme Music. Per il discorso surround virtualizzato vs "reale" dipende principalmente dai giochi; alcuni rendono meglio con cuffie multicanale, altri il contrario.
Per mia esperienza nessuna delle due soluzioni è preferibile a priori, dipende da come è stato sviluppato e curato il comparto audio del gioco. Per farti un esempio pratico Crysis2 rende molto meglio tramite la mia Essence + cuffie stereo rispetto alla configurazione Xtreme Music + Kave, sia come qualità audio (e questo è scontato) che per l'aspetto audio posizionale; con diversi altri giochi però è il contrario, in particolare riguardo la precisione dell'effetto surround. Naturalmente con delle cuffie stereo di rango la qualità audio sarà sempre superiore.
Ecco questo mi fa scendere un pò la mascella, perchè crysis 2 è proprio un gioco che devo ancora giocare e che voglio godermi.
Mi sa che torno a farmi un giro sul 3d delle cuffie 5.1, ho visto che la akg ad esempio fa anche delle cuffie gaming (le ghs1) ovviamente stereo, vorrei capire come vanno :confused:
trnk28 non sò che altro dirti...
ovviamente anche io ci ho messo qualche giorno ad abituare l'orecchio, soprattutto per quanto riguarda la posizionalità dei canali,
ma ho apprezzato sin da subito la qualità delle kave.
a questo punto inizio a pensare che l'anello debole della catena sia la DX
ebbi modo di provarla per bene grazie ad un amico che me la prestò, e non mi è sembrata cosi malaccio.
la differenza con le D2/D2X si sente e anche di molto, ma per quanto riguarda la spazialità il risultato era più o meno quello.
qualunque film d'azione/fantascienza/fantasy con delle belle scene concitate va bene; le kave le uso per giocare e guardare film.
ti consiglio di chiedere qualche parere anche nel thread della DX
Penso sia questione di gusti bronkosordo, di gusti sonori, non so se mi spiego. Non credo proprio che la mia dx abbia qualcosa che non vada perchè la uso da un anno ormai ed è semplicemente perfetta. L'ho collegata con un impianto hifi col quale gioco, ascolto musica e guardo film. L'ho provata con delle cuffie professionali della akg ed il risultato è stao ineccepibile. La kave invece ho avuto modo di provarle anche su un portatile e sul pc che ho in ufficio, schede audio integrate. E' proprio una questione di cuffie, hanno quell'impronta sonora un pò cupa che francamente non riesco a farmi piacere.
Tutto qua, non sto dicendo che fanno schifo, hanno sicuramente delle qualità indiscusse, come riscontro da tanti (giocatori di Bf3 che le possiedono, recensioni online), ma il mio è appunto un parere personale
mr.bronkosordo
02-11-2011, 10:54
Penso sia questione di gusti bronkosordo, di gusti sonori, non so se mi spiego. Non credo proprio che la mia dx abbia qualcosa che non vada perchè la uso da un anno ormai ed è semplicemente perfetta. L'ho collegata con un impianto hifi col quale gioco, ascolto musica e guardo film. L'ho provata con delle cuffie professionali della akg ed il risultato è stao ineccepibile. La kave invece ho avuto modo di provarle anche su un portatile e sul pc che ho in ufficio, schede audio integrate. E' proprio una questione di cuffie, hanno quell'impronta sonora un pò cupa che francamente non riesco a farmi piacere.
Tutto qua, non sto dicendo che fanno schifo, hanno sicuramente delle qualità indiscusse, come riscontro da tanti (giocatori di Bf3 che le possiedono, recensioni online), ma il mio è appunto un parere personale
d'accordo con te, è sicuramente una questione di gusti.
ma parliamoci chiaro: sono cuffie da gaming che costano 80€ al massimo.
sono pensate per riprodurre il sorround nei giochi e nei film, per rendere il più possibile l'immagine di un ambiente sonoro. e lo fanno anche bene, a mio parere.
vorrei fosse chiara una cosa: nessuna cuffia potrà mai rendere come un 5.1 reale.
quando tu parli di palla di vetro e suono piatto e cupo stai descrivendo esattamente il lavoro che fanno gli speaker(e relativo DSP) di una cuffia che vuole simulare il 5.1
ogni produttore ha una filosofia propria su questa cosa, ma in linea generale, non essendoci una stanza e relativi muri che delineano l'ambiente sonoro, si cerca di crearne uno virtualmente, e lo si fa attraverso l'uso di varie soluzioni. nel caso delle kave ad esempio questo avviene con la particolare dispozione dei 3 speaker(per padiglione) angolati tra loro a 12° che, con l'aiuto dell'elettronica nel mixer, ricreano attorno all'ascoltatore un ambiente virtuale(palla di vetro) nel quale "muovere" gli "oggetti" di uno scenario sonoro.
un audiofilo puro neanche si gira a guardarle queste cuffie, ma si orienta su delle stereo dal ben più alto costo.
forse per te sarebbe stata più adatta una soluzione come quella di cui parlavamo qualche post indietro:
ossia delle ottime stereo abbinate ad una scheda audio molto più seria che abbia almeno l'uscita cuffie amplificata a dovere.
insomma tirando le somme il target delle kave è ben definito: il suo pubblico sono i gamer che amano anche vedere i film, che vogliono godersi i giochi con il sorround senza stare a pensare a quelle cose che solo l'orecchio di un audiofilo noterebbe. voglio dire... se stai giocando a BF3 non te frega niente della fedeltà sonora, della timbrica, della dinamica, etc. ma ti importa invece sentire i passi del nemico che ti si avvicina alle spalle, di riuscire a capire da dove vengono i proiettili, di godere appieno delle esplosioni.
mi ripeto ancora una volta: è questione di gusti, ma anche di soldi :D
per 70€/80€ si portano a casa delle ottime cuffie da gaming che se abbinate ad una buona scheda audio come la DX, che costa poco più di 50€, diventano stupefacenti.
tutto questo ovviamente IMHO
p.s. vi prego di passarmi eventuali licenze terminologiche :asd:
d'accordo con te, è sicuramente una questione di gusti.
ma parliamoci chiaro: sono cuffie da gaming che costano 80€ al massimo.
sono pensate per riprodurre il sorround nei giochi e nei film, per rendere il più possibile l'immagine di un ambiente sonoro. e lo fanno anche bene, a mio parere.
vorrei fosse chiara una cosa: nessuna cuffia potrà mai rendere come un 5.1 reale.
quando tu parli di palla di vetro e suono piatto e cupo stai descrivendo esattamente il lavoro che fanno gli speaker(e relativo DSP) di una cuffia che vuole simulare il 5.1
ogni produttore ha una filosofia propria su questa cosa, ma in linea generale, non essendoci una stanza e relativi muri che delineano l'ambiente sonoro, si cerca di crearne uno virtualmente, e lo si fa attraverso l'uso di varie soluzioni. nel caso delle kave ad esempio questo avviene con la particolare dispozione dei 3 speaker(per padiglione) angolati tra loro a 12° che, con l'aiuto dell'elettronica nel mixer, ricreano attorno all'ascoltatore un ambiente virtuale(palla di vetro) nel quale "muovere" gli "oggetti" di uno scenario sonoro.
un audiofilo puro neanche si gira a guardarle queste cuffie, ma si orienta su delle stereo dal ben più alto costo.
forse per te sarebbe stata più adatta una soluzione come quella di cui parlavamo qualche post indietro:
ossia delle ottime stereo abbinate ad una scheda audio molto più seria che abbia almeno l'uscita cuffie amplificata a dovere.
insomma tirando le somme il target delle kave è ben definito: il suo pubblico sono i gamer che amano anche vedere i film, che vogliono godersi i giochi con il sorround senza stare a pensare a quelle cose che solo l'orecchio di un audiofilo noterebbe. voglio dire... se stai giocando a BF3 non te frega niente della fedeltà sonora, della timbrica, della dinamica, etc. ma ti importa invece sentire i passi del nemico che ti si avvicina alle spalle, di riuscire a capire da dove vengono i proiettili, di godere appieno delle esplosioni.
mi ripeto ancora una volta: è questione di gusti, ma anche di soldi :D
per 70€/80€ si portano a casa delle ottime cuffie da gaming che se abbinate ad una buona scheda audio come la DX, che costa poco più di 50€, diventano stupefacenti.
tutto questo ovviamente IMHO
p.s. vi prego di passarmi eventuali licenze terminologiche :asd:
peccato che su bf3 non funziona piu' cosi' :D
mr.bronkosordo
02-11-2011, 15:58
peccato che su bf3 non funziona piu' cosi' :D
io purtroppo ancora non l'ho provato :cry:
Tetsujin
02-11-2011, 16:10
peccato che su bf3 non funziona piu' cosi' :D
Come non funziona più così? :confused:
Visto che sto per acquistare queste cuffie proprio per giocare a bf3, puoi spiegarti meglio per favore?
C'è qualchè incompatibilità tra le cuffie e il gioco? Oppure è bf3 che non supporta bene le cuffie con 5.1 reale?
Come non funziona più così? :confused:
Visto che sto per acquistare queste cuffie proprio per giocare a bf3, puoi spiegarti meglio per favore?
C'è qualchè incompatibilità tra le cuffie e il gioco? Oppure è bf3 che non supporta bene le cuffie con 5.1 reale?
stai giocando a bf3?
io gioco con delle medusa, ma e' proprio il gioco visto che anche un amico con delle stereo normali non se li sente arrivare...
Tetsujin
02-11-2011, 16:24
stai giocando a bf3?
io gioco con delle medusa, ma e' proprio il gioco visto che anche un amico con delle stereo normali non se li sente arrivare...
Si gioco a bf3, per ora in single player sull'home theatre, ma presto passerò al multi, solo che putroppo giocando la sera tardi, devo tenere un volume talmente basso che praticamente non sento niente :muro:
Ma il problema c'è solo con le cuffie o anche con le casse?
Si gioco a bf3, per ora in single player sull'home theatre, ma presto passerò al multi, solo che putroppo giocando la sera tardi, devo tenere un volume talmente basso che praticamente non sento niente :muro:
Ma il problema c'è solo con le cuffie o anche con le casse?
io sto giocando solo con le cuffie ma ce' poco da fare il gioco e' talmente incasinato di suoni, che i passi non si sentono proprio, non vengono proprio amplificati, l unica cosa che ti puo' salvare da un accoltellamento e' rimanere continuamente vigili :D
Tetsujin
02-11-2011, 16:43
beh in effetti l'audio è qualcosa di veramente spettacolare, un casino simile non l'ho mai sentito, però è strano perchè molti effetti sono riprodotti con estrema precisione. Hai attivato i suoni "nastri di guerra"?
beh in effetti l'audio è qualcosa di veramente spettacolare, un casino simile non l'ho mai sentito, però è strano perchè molti effetti sono riprodotti con estrema precisione. Hai attivato i suoni "nastri di guerra"?
provero' ad utilizzare nastri di guerra vediamo :)
....viene amplificato tutto in generale, i passi son sempre quelli che si sentono di meno
peccato che su bf3 non funziona piu' cosi' :D
Scusa, ma tu che scheda audio hai? Io non ho problemi di rumori che non si sentono, mi pare invece che se ne sentano anche parecchi. Se c'è una cosa che mi ha colpito nel vero senso della parola di quel gioco è solo l'audio appunto
salve raga, mi serve una mano con le mie roccat in quanto vorrei godermele al massimo con bf3 che ho appena comprato.
Uso una scheda audio integrata nella mia mobo(http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=P55%20Extreme4) ed ho un gran problema ovvero ogni volta che faccio partire un gioco la cuffie iniziano a fare un ronzio a mò di interferenza osceno ed inaccettabile (tipo un bzzzzz però veramente forte).
Leggendo i vari post della discussione ho provato a staccarle e usarle come cuffie sul mio ipod e funzionano perfettamente quindi escludo cia siano problemi con le cuffie.
Adesso vorrei capire se con qualche driver/impostazione riesco a sistemare o devo correre ai ripari con una scheda audio dedicata ( in tal caso se potete consigliarmi qualcosa sui 50€ che valorizzi le cuffie grazie :stordita: )
P.S. se mentre sono in gioco e fa quel rumore osceno provo a fare alt+tab e passo ad un altra finestra il rumore scompare :confused:
grazie di tutto.
Scusa, ma tu che scheda audio hai? Io non ho problemi di rumori che non si sentono, mi pare invece che se ne sentano anche parecchi. Se c'è una cosa che mi ha colpito nel vero senso della parola di quel gioco è solo l'audio appunto
io non ho problemi di audio, l audio e' fatto bene, si stava parlando di una altra cosa che in multyplayer puo' fare la differenza
[QUOTE=RikyBO;36169039]Ciao ho acquistato da pochi giorni le kave e le uso con la scheda audio integrata nella mia scheda madre (maximus 3 gene) che è una supreme fx x-fi.
Per quanto riguarda il surround 5.1 va tutto bene però ho un fastidioso fruscio in cuffia appena collego l' USB dell' alimentazione!
Chi le possiede lo sente questo fastidioso fruscio o è un problema delle mie cuffie?
Ho letto che altri utenti hanno questo problema..il supporto Roccat mi ha detto di cercare nel mixer della mia scheda audio e di spuntare l opzione ''PC-beep'' (per ridurre il disturbo causato dal pc) ma nella mia non c'è!
Nella asus è presente quella opzione oppure su quali schede potrei trovarlo?
Io pensavo di acquistare una Xonar DX o una D2 da affiancare alle kave cosa ne pensate?uso le cuffie solo per giocare..vale la pena spendere di più per una D2 o basta una Dx??
Ciao a tutti oggi mi sono tornate le kave dall' RMA ( mi hanno dato un nuovo paio) provo subito a collegare solo l' USB e purtroppo si sente lo stesso fruscio delle vecchie kave le ho provate anche su 2 portatili e sul carica iphone..
A questo punto o sono veramente sfortunato oppure questo fruscio seppur basso c'è in tutte le kave..indossando le vostre kave quando collegate solo l USB sentite un po di fruscio o non avvertite nessun rumore?? Ciao
[QUOTE=RikyBO;36169039]Ciao ho acquistato da pochi giorni le kave e le uso con la scheda audio integrata nella mia scheda madre (maximus 3 gene) che è una supreme fx x-fi.
Per quanto riguarda il surround 5.1 va tutto bene però ho un fastidioso fruscio in cuffia appena collego l' USB dell' alimentazione!
Chi le possiede lo sente questo fastidioso fruscio o è un problema delle mie cuffie?
Ho letto che altri utenti hanno questo problema..il supporto Roccat mi ha detto di cercare nel mixer della mia scheda audio e di spuntare l opzione ''PC-beep'' (per ridurre il disturbo causato dal pc) ma nella mia non c'è!
Nella asus è presente quella opzione oppure su quali schede potrei trovarlo?
Io pensavo di acquistare una Xonar DX o una D2 da affiancare alle kave cosa ne pensate?uso le cuffie solo per giocare..vale la pena spendere di più per una D2 o basta una Dx??
Ciao a tutti oggi mi sono tornate le kave dall' RMA ( mi hanno dato un nuovo paio) provo subito a collegare solo l' USB e purtroppo si sente lo stesso fruscio delle vecchie kave le ho provate anche su 2 portatili e sul carica iphone..
A questo punto o sono veramente sfortunato oppure questo fruscio seppur basso c'è in tutte le kave..indossando le vostre kave quando collegate solo l USB sentite un po di fruscio o non avvertite nessun rumore?? Ciao
Io sento un lievissimo fruscio, ma ci ho fatto caso solo grazie alle lamentele di tutti questi utenti, ma ripeto è lievissimo e per nulla fastidioso. Mi sento di consigliare la xonar dx che costa veramente poco per quello che offre (50€ circa). Leggetevi un pò di recensioni in merito
mr.bronkosordo
03-11-2011, 08:51
[QUOTE=RikyBO;36169039]Ciao ho acquistato da pochi giorni le kave e le uso con la scheda audio integrata nella mia scheda madre (maximus 3 gene) che è una supreme fx x-fi.
Per quanto riguarda il surround 5.1 va tutto bene però ho un fastidioso fruscio in cuffia appena collego l' USB dell' alimentazione!
Chi le possiede lo sente questo fastidioso fruscio o è un problema delle mie cuffie?
Ho letto che altri utenti hanno questo problema..il supporto Roccat mi ha detto di cercare nel mixer della mia scheda audio e di spuntare l opzione ''PC-beep'' (per ridurre il disturbo causato dal pc) ma nella mia non c'è!
Nella asus è presente quella opzione oppure su quali schede potrei trovarlo?
Io pensavo di acquistare una Xonar DX o una D2 da affiancare alle kave cosa ne pensate?uso le cuffie solo per giocare..vale la pena spendere di più per una D2 o basta una Dx??
Ciao a tutti oggi mi sono tornate le kave dall' RMA ( mi hanno dato un nuovo paio) provo subito a collegare solo l' USB e purtroppo si sente lo stesso fruscio delle vecchie kave le ho provate anche su 2 portatili e sul carica iphone..
A questo punto o sono veramente sfortunato oppure questo fruscio seppur basso c'è in tutte le kave..indossando le vostre kave quando collegate solo l USB sentite un po di fruscio o non avvertite nessun rumore?? Ciao
da me nessun fruscio.
è una questione di interferenza elettromagnetica; alcuni hanno risolto collegando le kave non direttamente alla mobo ma con una prolunga USB.
comprati una scheda audio o non le sfrutterai mai queste cuffie!
la xonar DX va benissimo.
mr.bronkosordo
03-11-2011, 08:55
salve raga, mi serve una mano con le mie roccat in quanto vorrei godermele al massimo con bf3 che ho appena comprato.
Uso una scheda audio integrata nella mia mobo(http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=P55%20Extreme4) ed ho un gran problema ovvero ogni volta che faccio partire un gioco la cuffie iniziano a fare un ronzio a mò di interferenza osceno ed inaccettabile (tipo un bzzzzz però veramente forte).
Leggendo i vari post della discussione ho provato a staccarle e usarle come cuffie sul mio ipod e funzionano perfettamente quindi escludo cia siano problemi con le cuffie.
Adesso vorrei capire se con qualche driver/impostazione riesco a sistemare o devo correre ai ripari con una scheda audio dedicata ( in tal caso se potete consigliarmi qualcosa sui 50€ che valorizzi le cuffie grazie :stordita: )
P.S. se mentre sono in gioco e fa quel rumore osceno provo a fare alt+tab e passo ad un altra finestra il rumore scompare :confused:
grazie di tutto.
di nuovo: è un problema di interferenza elettromagnetica.
i driver non risolvono nulla ovviamente.
alcuni hanno risolto collegando le kave al PC attraverso una prolunga USB.
senza una scheda audio non le apprezzerai mai le kave.
la xonar DX è ottima e la trovi per poco più di 50€
review: xonar DX
(http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_index.html)
di nuovo: è un problema di interferenza elettromagnetica.
i driver non risolvono nulla ovviamente.
alcuni hanno risolto collegando le kave al PC attraverso una prolunga USB.
senza una scheda audio non le apprezzerai mai le kave.
la xonar DX è ottima e la trovi per poco più di 50€
review: xonar DX
(http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_index.html)
Ho letto la recensione ora e non mi è ancora ben chiara la funzionalità GX. Ma allora secondo te se non seleziono la funzionalità GX perdo qualcosa in termini di qualità dell'audio posizionale quando uso le Kave?
mr.bronkosordo
03-11-2011, 10:13
Ho letto la recensione ora e non mi è ancora ben chiara la funzionalità GX. Ma allora secondo te se non seleziono la funzionalità GX perdo qualcosa in termini di qualità dell'audio posizionale quando uso le Kave?
l'articolo è molto esplicativo, cosa non ti è chiaro ?
detto in poche parole il GX di Asus emula, via software, le funzionalità EAX di Creative.
A questo punto o sono veramente sfortunato oppure questo fruscio seppur basso c'è in tutte le kave..indossando le vostre kave quando collegate solo l USB sentite un po di fruscio o non avvertite nessun rumore?? Ciao
Assolutamente nessun fruscio; come ho già avuto modo di dire già testate su 3 pc diversi, anche in ambienti particolarmente silenziosi.
mr.bronkosordo
03-11-2011, 10:51
CDP Marantz CD 67 MkII - Ampli Marantz PM6002 - Diffusori B&W DM602 S2
tutto questo solo per il PC ? :sbav:
tutto questo solo per il PC ? :sbav:
Ho solo collegato il pc all'impianto, sono tutti componenti vecchiotti (fine anni '90 più o meno) a parte l'ampli che è recente ;)
mr.bronkosordo
03-11-2011, 11:03
Ho solo collegato il pc all'impianto, sono tutti componenti vecchiotti (fine anni '90 più o meno) a parte l'ampli che è recente ;)
ah ecco. pensavo avessi tutto ammassato sulla scrivania :asd:
Allora sono proprio sfortunato!non so che fare mi dispiace parecchio aver speso 70 euro per un paio di cuffie che mi danno questo problema!magari mentre gioco a bf3 non lo sento il fruscio peró quando non ci sono rumori il fruscio mi infastidisce parecchio!potrei rimandarle un altra volta in RMA...sperando di essere più fortunato! Voi che dite?
La Dx se non avessi avuto questo problema l' avrei già comprata!
mr.bronkosordo
03-11-2011, 12:47
Allora sono proprio sfortunato!non so che fare mi dispiace parecchio aver speso 70 euro per un paio di cuffie che mi danno questo problema!magari mentre gioco a bf3 non lo sento il fruscio peró quando non ci sono rumori il fruscio mi infastidisce parecchio!potrei rimandarle un altra volta in RMA...sperando di essere più fortunato! Voi che dite?
La Dx se non avessi avuto questo problema l' avrei già comprata!
ancora ? puoi mandarla in RMA altre 20 volte, ma non risolvi la cosa.
è un problema di interferenza elettromagnetica.
hai provato ad usare una prolunga USB per collegare le kave ?
la DX eventualmente il problema te lo risolve, comprala.
mi intrometto anche se non ho le kave, ma la tipologia e' sempre la stessa con ingressi analagici e alimentazione usb.
ho testato le mie cuffe su due schede madri diverse con scheda audio integrata, e in tutte due si sente un fruscio di sottofondo.
non capita invece nella asus d2x, unico problema secondo me causato dall'alimentazione usb si sentono rumori di corrente come per esempio quando e' sotto carico la gpu al massimo. ma e' una roba bassa che non si sente mentre si gioca.
secondo me anche se hai la creative integrata, rimane pur sempre integrata :D e i suoni di sottofondo li senti lo stesso.
mr.bronkosordo
03-11-2011, 14:13
secondo me anche se hai la creative integrata, rimane pur sempre integrata e i suoni di sottofondo li senti lo stesso.
condivido pienamente :O
No ancora non ho provato con una prolunga devo comprarla..quanto serve lunga?
Peró il problema lo hanno comunque le cuffie perchè le ho provate su vari pc non solo col mio!ho la tua stessa scheda madre questo problema Dell interferenza elettromagnetica da cosa sarebbe generato?
La Dx ha dei settaggi per eliminare questo fruscio?domani la vado ad ordinare..
Ciao e grazie
mr.bronkosordo
03-11-2011, 14:22
No ancora non ho provato con una prolunga devo comprarla..quanto serve lunga?
Peró il problema lo hanno comunque le cuffie perchè le ho provate su vari pc non solo col mio!ho la tua stessa scheda madre questo problema Dell interferenza elettromagnetica da cosa sarebbe generato?
La Dx ha dei settaggi per eliminare questo fruscio?domani la vado ad ordinare..
Ciao e grazie
non importa la lunghezza, è una prova che fai per vedere se l'interferenza viene dalla presa USB
l'interferenza elettromagnetica è una cosa normale dentro un PC, dove si vengono a creare un casino di campi magnetici, e la coneguenza diretta è questo tipo di interferenze, che disturba in primo luogo ogni tipo di apparecchio audio collegato.
non c'è nessuna opzione da attivare per eliminare questo problema.
l'aquisto della DX lo fai, oltre che per la qualità audio, anche per risolvere questo problema.
possibile che questo fruscio ti dia cosi fastidio ?
c'è gente che neanche se ne sarebbe accorta se non avesse letto questo thread e tu riesci a dannarti fino a sto punto :asd:
se hai anelli di ferrite fai una prova sulla presa usb per vedere se si attenua il fruscio e anche sui cavi analogici visto che l'interferenza e' generata principalmente dall'integrata.
comunque con una scheda audio dedicata risolveresti, almeno io con la d2x non li sento.
Il problema secondo me è a monte della scheda audio perchè l interferenza la sento anche con i jack scollegati quando collego l alimentazione USB e anche lontano dal pc alimentando le kave con il carica iphone direttamente nella presa elettrica!
Non é questione di dannarsi è che se questo disturbo non c è in tutte le kave mi piacerebbe averne un paio senza problemi..
Proveró con la prolunga !
Potrebbe essere anche una questione più generale che riguarda il settore alimentazione del pc. Avere una distribuzione dell'energia elettrica non ottimale per tutte le periferiche del pc non è cosa buona. E' importante avere un buon alimentatore alnche leggermente sovradimensionato per i carichi masimi del pc così che il sistema non sia mai in affanno. Chi sente disturbi maggiornamente quando ad esempio la scheda video è in full load potrebbe avere una scarsa alimentazione come causa.
Dò ragione a chi dice che non dipende solo dalla scheda audio se sente fruscii ancor prima di collegare i jack ma solo alimentando le cuffie. Vuol dire semplicemente che il problema sta nella fonte di alimentazione
nel suo caso si, visto che solo collegando l usb sente il fruscio.
per il fatto dell'alimentatore io non direi visto che lo sento anche dopo aver cambiato con un seasonic serie gold, ma si sta parlando della kave comunque, magari nelle medusa si sente di piu'.
Ciao ho provato anche con la prolunga ma come temevo non cambia nulla!
Ormai le ho provate tutte..O le tengo così o chiedo se me le rimborsano e punto su altre cuffie..
Ho un problema con le kave e non capisco da cosa possa dipendere...
In poche parole quando c'è un picco di audio (parlando di bf3 tipo un esplosione oppure un colpo di tosse/starnuto su teamspeak :D oppure un video su youtube con audio alto e bassi potenti) mi parte la cuffia destra.... a volte torna a volte no ma scollegando e ricollegando l'usb tutto torna nella norma all'istante (addirittura quando stacco l'usb si sente, mentre l'audio "sfuma", che la cassa riprende a funzionare)
Dubito sia un problema di difetto cuffia perchè tolti i picchi funziona egregiamente (anche a volume alto), ho provato a collegare altre cuffie (alimentate a corrente) e funzionano perfettamente quindi escluderei anche la scheda audio (integrata)....
Ciò che mi viene in mente è che sia insufficiente l'alimentazione USB....
Possibile? Premetto che sono in overclock spinto ma il sistema è stabile e comunque rimettendo default da lo stesso problema...
Se provassi a collegare l'usb alla corrente elettrica secondo voi potrei risolvere?
Grazie :D
Marmoraizers
09-11-2011, 13:02
Ciao a tutti, ho una domanda niubba..!
Ho comprato la Sonard Dx della asus come scheda audio, ma gli ingressi sono già occupati da 2 impianti 5.1 (uno collegato con i 3 jack, l altro con l ottico).
Volendo attaccarci anche le cuffie, mi trovo a corto di ingressi ! :D
Esiste un adattotore o qualcosa di simile che mi risolva il problema sdoppiando le entrate..? O la soluzione è staccare ogni volta i 3 cavi..?
Grazie a tutti!
Tetsujin
09-11-2011, 14:46
Dopo mille indecisioni (forse stufi di sentirmi parlare di cuffie :D ) mi hanno regalato le kave, da abbinare alla x-fi xtreme music inutilizzata
ho configurato le cuffie sul pannello di windows come impianto 5.1, ma devo abilitare il cmss-3d oppure no?
altra cosa: avevo letto che, per attivare la vibrazione, sulle x-fi bisogna attivare il redirezionamento bassi, solo che su win 7 non compare più tale opzione: dovrei aver risolto aumentando la frequenza dei bassi di un +8dB (dal pannello di windows) ma sapete se esiste un modo migliore?
Il CMSS-3D lo devi lasciare disattivato, redirezionamento dei bassi e guadagno sub ci sono anche su Win7, probabilmente non hai scaricato la console di Creative...
Tetsujin
09-11-2011, 16:21
Il CMSS-3D lo devi lasciare disattivato, redirezionamento dei bassi e guadagno sub ci sono anche su Win7, probabilmente non hai scaricato la console di Creative...
ecco io ho scaricato l'ultimo pacchetto di driver e di software, eppure non c'era la console (quella con il manopolone) sarà mica perchè ho win 64 bit?
edit: ho trovato una creative console launcher, ma solo in versione beta (per questo non l'avevo installata) possibile non esiste una versione ufficiale?
ecco io ho scaricato l'ultimo pacchetto di driver e di software, eppure non c'era la console (quella con il manopolone) sarà mica perchè ho win 64 bit?
edit: ho trovato una creative console launcher, ma solo in versione beta (per questo non l'avevo installata) possibile non esiste una versione ufficiale?
Io ho la versione 2.61.49, credo sia la beta, ora non ricordo di preciso perchè l'ho installata parecchio tempo fa. Cmq ho anch'io Win7 64 bit e problemi non me ne ha mai dati...
Tetsujin
09-11-2011, 17:07
Io ho la versione 2.61.49, credo sia la beta, ora non ricordo di preciso perchè l'ho installata parecchio tempo fa. Cmq ho anch'io Win7 64 bit e problemi non me ne ha mai dati...
Ok ti ringrazio, l'ho installata pure io e nessun problema. Ho impostato il crossover a 120hz ma la vibrazione la sento pianissimo (appena percetibile)
Ok ti ringrazio, l'ho installata pure io e nessun problema. Ho impostato il crossover a 120hz ma la vibrazione la sento pianissimo (appena percetibile)
Hai spuntato anche il guadagno sub?
Tetsujin
09-11-2011, 21:40
Hai spuntato anche il guadagno sub?
Si l'ho spuntata, ma a te la vibrazione è molto intensa?
Si l'ho spuntata, ma a te la vibrazione è molto intensa?
Si è intensa, poi dipende anche dai giochi e dalle situazioni.
Tetsujin
09-11-2011, 22:04
Si è intensa, poi dipende anche dai giochi e dalle situazioni.
Mmmm allora devo provare bene con qualche gioco, finora ho fatto il test del subwoofer di windows e ascoltato musica con molti bassi, ma la vibrazione era appena percettibile (ma magari è il test che non è azzeccato)
grazie :)
Tetsujin
10-11-2011, 23:33
@Psyred
scusami se ti scoccio ancora, stasera ho provato a giocare a bf3 ma niente, le vibrazioni sono a malapena percepibili. Potresti dirmi se, oltre al redirezionamento bassi e al guadagno sub +15dB, hai modificato l'equalizzazione dei bassi?
Le kave le tieni su game con le levette tutte uguali?
Scusa la raffica di domande :)
@Psyred
scusami se ti scoccio ancora, stasera ho provato a giocare a bf3 ma niente, le vibrazioni sono a malapena percepibili. Potresti dirmi se, oltre al redirezionamento bassi e al guadagno sub +15dB, hai modificato l'equalizzazione dei bassi?
Le kave le tieni su game con le levette tutte uguali?
Scusa la raffica di domande :)
No l'equalizzatore lo tengo disattivato, sul controller delle Kave invece ho aumentato di poco il livello del sub, gli altri cursori li tengo a metà corsa. Magari prova ad agire su quello del sub. Poi BF3 non l'ho ancora provato e non so come si comportano le kave con quel gioco...
Tetsujin
12-11-2011, 00:41
No l'equalizzatore lo tengo disattivato, sul controller delle Kave invece ho aumentato di poco il livello del sub, gli altri cursori li tengo a metà corsa. Magari prova ad agire su quello del sub. Poi BF3 non l'ho ancora provato e non so come si comportano le kave con quel gioco...
Ok ti ringrazio, la prox volta che gioco provo ad aumentare il livello del sub del controller
Sicuro che non sia un problema di driver audio o relative impostazioni? Sicuro che i jack siano collegati correttamente? Ieri ho provato un blu ray e ti assicuro che di vibrazione ce n'è anche troppa... Come giochi al momento su Win7 ho installato solo Crysis2, che preferisco in surround virtuale, UT3 (non ci gioco quasi mai comunque le Kave rendono bene) e qualche altro vecchio gioco, per cui le sto sfruttando poco ultimamente, però problemi con il sub non ne ho.
norbertom
13-11-2011, 14:02
un audiofilo puro neanche si gira a guardarle queste cuffie, ma si orienta su delle stereo dal ben più alto costo.
forse per te sarebbe stata più adatta una soluzione come quella di cui parlavamo qualche post indietro:
ossia delle ottime stereo abbinate ad una scheda audio molto più seria che abbia almeno l'uscita cuffie amplificata a dovere.
Esatto, è un prodotto per giocare (molto) e vedersi di tanto in tanto qualche film, per un ascolto musicale ho l'impianto stereo (sempre collegato al pc)
Per fare un confronto, ho delle cuffie sennheiser da 40€ per il telefono e suonano certamente più limpide e "pompose" delle kave.
Parlando terra terra è ovvio che 2 speaker da 40€ l'uno suonino meglio di 6 speaker da 15€.
Come qualità mi sono sembrate discrete, il suono come ribadito da trnk28 è un po' chiuso, i bassi me li aspettavo un po' più spinti, il surround l'ho percepito poco, molto buono invece l'isolamento acustico. Per quello che costano mi ritengo soddisfatto. Prendete però questo parere con le pinze, ci tengo a precisare che le ho provate 10-15 minuti collegate all'integrata (:rolleyes: ) giusto per vedere se ci fossero diffetti SERI, confermo il fruscìo forse dovuto alle interferenze del pc, aldilà di questo secondo me può dipendere dalla mancanza di qualche schermatura sulle cuffie, ma qualcuno più competente saprà dire.
Di questo problema mi importa poco o niente visto che per me l'importante è che non ci sia usandole sulla xonar d2x (disattivando da bios l'integrata e amen :O ) posterò delle impressioni più concrete non appena assemblerò il nuovo pc e il 5.1 sarà gestito da una scheda audio migliore dell'integrata ;)
-edit
Mi chiedo: nella fretta non ho verificato, ma posso tenere sia le casse stereo e le cuffie collegate contemporaneamente? Avevo pensato ad uno splitter.
Tetsujin
13-11-2011, 19:41
Sicuro che non sia un problema di driver audio o relative impostazioni? Sicuro che i jack siano collegati correttamente? Ieri ho provato un blu ray e ti assicuro che di vibrazione ce n'è anche troppa... Come giochi al momento su Win7 ho installato solo Crysis2, che preferisco in surround virtuale, UT3 (non ci gioco quasi mai comunque le Kave rendono bene) e qualche altro vecchio gioco, per cui le sto sfruttando poco ultimamente, però problemi con il sub non ne ho.
Problema di driver non dovrebbe essere, visto che ho impostato tutto per bene (5.1, redirezionamento bassi on + guadagno sub +15dB, eax on, crystallazer 65%, cmss-3d off).
Nel collegamento dei jack ho abbinato i colori degli spinotti e della x-fi.
Stasera provo a fare un test con un dvd, purtroppo al momento ho installato solo bf3
mr.bronkosordo
15-11-2011, 09:35
Esatto, è un prodotto per giocare (molto) e vedersi di tanto in tanto qualche film, per un ascolto musicale ho l'impianto stereo (sempre collegato al pc)
Per fare un confronto, ho delle cuffie sennheiser da 40€ per il telefono e suonano certamente più limpide e "pompose" delle kave.
Parlando terra terra è ovvio che 2 speaker da 40€ l'uno suonino meglio di 6 speaker da 15€.
Come qualità mi sono sembrate discrete, il suono come ribadito da trnk28 è un po' chiuso, i bassi me li aspettavo un po' più spinti, il surround l'ho percepito poco, molto buono invece l'isolamento acustico. Per quello che costano mi ritengo soddisfatto. Prendete però questo parere con le pinze, ci tengo a precisare che le ho provate 10-15 minuti collegate all'integrata (:rolleyes: ) giusto per vedere se ci fossero diffetti SERI, confermo il fruscìo forse dovuto alle interferenze del pc, aldilà di questo secondo me può dipendere dalla mancanza di qualche schermatura sulle cuffie, ma qualcuno più competente saprà dire.
Di questo problema mi importa poco o niente visto che per me l'importante è che non ci sia usandole sulla xonar d2x (disattivando da bios l'integrata e amen :O ) posterò delle impressioni più concrete non appena assemblerò il nuovo pc e il 5.1 sarà gestito da una scheda audio migliore dell'integrata ;)
-edit
Mi chiedo: nella fretta non ho verificato, ma posso tenere sia le casse stereo e le cuffie collegate contemporaneamente? Avevo pensato ad uno splitter.
io non ho mai avuto dubbi sulla reale qualità delle kave, ma non vorrei passasse l'errato messaggio che queste cuffie facciano schifo. non farei neanche un distinguo tra l'uso in game e in film: io le uso tanto per i giochi quanto per i film, e la resa sonora si equivale in entrambi i casi. a parere mio, come ho già detto altre volte, le kave sono delle ottime cuffie multimediali che fanno quello che devono fare e lo fanno anche bene, ma non sono cuffie da musica. questo discorso vale per tutti gli headset da gaming. dovremmo anche smetterla di paragonare cuffie da gaming con cuffie stereo: sono cose diverse che si prefiggono di fare cose diverse, proggettate in modo diverso con soluzioni diverse e ovviamente suonano in modo diverso. sulla questione del fruscio: che vi devo dire, sarò sculato io che non sento niente. sulle tue impressioni: provale con una scheda seria. la sorgente fa tantissimo. riguardo il collegamento in contemporanea di cuffie e casse io non vedo impedimenti, però evita di tenerle accese entrambe inutilmente: se usi le casse spegni le cuffie e viceversa.
facci sapere!
Tetsujin
15-11-2011, 09:42
anche il mio esemplare, recentemente acquistato dal dragone, è senza fruscio. magari va a lotti
mircocatta
15-11-2011, 20:16
salve a tutti!
installate le roccat e...
1-bravo pirla, ho installato prima l'usb così quando ho provato a collegare il primo spinotto (giallo) ha tirato delle belle "gracchiate" che le sentivo tranquillamente FORTI nonostante non indossassi le cuffie appoggiate sul tavolo (io ero dietro alla scrivania ad infilare gli spinotti)...prego che nn si siano danneggiati gli altoparlanti... il giallo a cosa corrisponde?
2- è normale avere un certo rumore di fondo? non da fastidio, ma si sente....
3-rumore metallico di sottofondo quando muovo il mouse..
4-meglio mandarle già in garanzia? :S
lol le avevo anche indossate al contrario! mi parevano un po scomodo :asd:
Beseitfia
15-11-2011, 22:05
scusate ragazzi, ho queste splendide cuffie da un po di mesi e le ho usate poco visto che ho un impianto 5.1 della creative che ho sempre attaccato alla scheda audio del l pc fisso in firma...Per usarle, mi sono sempre sbattuto nello sconnettere l'impianto e attaccare le cuffie ma vorrei poterle usare quando mi pare senza dover stare sempre li a connettere i cavi...Come posso fare? Devo per forza comprare una scheda audio dedicata? Grazie in anticipo!
norbertom
15-11-2011, 22:39
io non ho mai avuto dubbi sulla reale qualità delle kave, ma non vorrei passasse l'errato messaggio che queste cuffie facciano schifo. non farei neanche un distinguo tra l'uso in game e in film: io le uso tanto per i giochi quanto per i film, e la resa sonora si equivale in entrambi i casi. a parere mio, come ho già detto altre volte, le kave sono delle ottime cuffie multimediali che fanno quello che devono fare e lo fanno anche bene, ma non sono cuffie da musica. questo discorso vale per tutti gli headset da gaming. dovremmo anche smetterla di paragonare cuffie da gaming con cuffie stereo: sono cose diverse che si prefiggono di fare cose diverse, proggettate in modo diverso con soluzioni diverse e ovviamente suonano in modo diverso. sulla questione del fruscio: che vi devo dire, sarò sculato io che non sento niente. sulle tue impressioni: provale con una scheda seria. la sorgente fa tantissimo. riguardo il collegamento in contemporanea di cuffie e casse io non vedo impedimenti, però evita di tenerle accese entrambe inutilmente: se usi le casse spegni le cuffie e viceversa.
facci sapere!
Daccordo su tutto, e anch'io non mi aspettavo niente di più e niente di meno, spero di provarle quanto prima con la xonar in modo da farmene un'opinione più concreta (purtroppo le proverò non prima di dicembre).Forse il confronto con le cuffie stereo non è corretto, ma viene quasi spontaneo farlo.
Per il rumore, a me più che fruscìo sembra quasi un rumore continuo di disturbo elettrico, è comunque molto basso (credo possa cambiare da pc a pc) e se è vero che sparisce utilizzandole con una scheda audio dedicata... Chissenefrega :)
mr.bronkosordo
16-11-2011, 08:19
salve a tutti!
installate le roccat e...
1-bravo pirla, ho installato prima l'usb così quando ho provato a collegare il primo spinotto (giallo) ha tirato delle belle "gracchiate" che le sentivo tranquillamente FORTI nonostante non indossassi le cuffie appoggiate sul tavolo (io ero dietro alla scrivania ad infilare gli spinotti)...prego che nn si siano danneggiati gli altoparlanti... il giallo a cosa corrisponde?
2- è normale avere un certo rumore di fondo? non da fastidio, ma si sente....
3-rumore metallico di sottofondo quando muovo il mouse..
4-meglio mandarle già in garanzia? :S
lol le avevo anche indossate al contrario! mi parevano un po scomodo :asd:
hai letto le ultime 3-4 pagine ?
mircocatta
16-11-2011, 09:25
se hai anelli di ferrite fai una prova sulla presa usb per vedere se si attenua il fruscio e anche sui cavi analogici visto che l'interferenza e' generata principalmente dall'integrata.
comunque con una scheda audio dedicata risolveresti, almeno io con la d2x non li sento.
beh personalmente le sendo anche con la soundblaster xfi..e ne sentro un altro quando muovo il mouse...cosa può essere?
è capitato anche a voi di inserire i jack a pc acceso e dalle cuffie sono usciti i classici rumori scoppiettanti? spero di non averle spappolate perchè i suoni erano davvero devastanti anche se non indossavo le cuffie..imho un altoparlante, se non entrambi (quelli collegati al jack giallo) sono partiti
intanto ho contattato il negozio per aprire una procedura RMA, poi mi scriverò bene il codice identificativo delle cuffie che mi hanno spedito, non si sa mai che mi rispediscano sempre le stesse cuffie, se chiedo rma giustamente dovrebbero darne altre nuove e stop no?
mr.bronkosordo
16-11-2011, 09:47
beh personalmente le sendo anche con la soundblaster xfi..e ne sentro un altro quando muovo il mouse...cosa può essere?
è capitato anche a voi di inserire i jack a pc acceso e dalle cuffie sono usciti i classici rumori scoppiettanti? spero di non averle spappolate perchè i suoni erano davvero devastanti anche se non indossavo le cuffie..imho un altoparlante, se non entrambi (quelli collegati al jack giallo) sono partiti
intanto ho contattato il negozio per aprire una procedura RMA, poi mi scriverò bene il codice identificativo delle cuffie che mi hanno spedito, non si sa mai che mi rispediscano sempre le stesse cuffie, se chiedo rma giustamente dovrebbero darne altre nuove e stop no?
non credo si sia rovinato niente.
hai collegato bene i mini-jack ?
hai impostato il pannello windows ?
questa cosa del mouse l'avevo già sentita su un forum inglese.
hai provato ad usare una prolunga USB per l'alimentazione delle kave ?
mircocatta
16-11-2011, 10:47
non credo si sia rovinato niente.
hai collegato bene i mini-jack ?
hai impostato il pannello windows ?
questa cosa del mouse l'avevo già sentita su un forum inglese.
hai provato ad usare una prolunga USB per l'alimentazione delle kave ?
-speriamo
-si
-ho impostato solo 7.1, e ho girato le cuffie, che avevo indossato al contrario lol
-almeno non sono l'unico!
-no, potrei però provare con calamite sul cavo usb o provare a sentire se si sentono brusii anche a pc spento..oppure schermare i cavi con della stagnola, non so!
mr.bronkosordo
16-11-2011, 11:52
-speriamo
-si
-ho impostato solo 7.1, e ho girato le cuffie, che avevo indossato al contrario lol
-almeno non sono l'unico!
-no, potrei però provare con calamite sul cavo usb o provare a sentire se si sentono brusii anche a pc spento..oppure schermare i cavi con della stagnola, non so!
per collegato bene i mini-jack intendo se hai fatto le connessioni giuste
dal pannello windows va impostato 5.1
lascia perdere le calamite, prova con una prolunga USB
mircocatta
16-11-2011, 15:28
per collegato bene i mini-jack intendo se hai fatto le connessioni giuste
dal pannello windows va impostato 5.1
lascia perdere le calamite, prova con una prolunga USB
si volevo poi dire 5.1, errore di battitura ;)
per le connessioni..beh, direi di averle fatte giuste :)
la prolunga come potrebbe mai risolvere?
mr.bronkosordo
16-11-2011, 15:38
si volevo poi dire 5.1, errore di battitura ;)
per le connessioni..beh, direi di averle fatte giuste :)
la prolunga come potrebbe mai risolvere?
sei sicuro di aver letto il thread ?
sono argomenti di cui abbiamo parlato precchio
mircocatta
16-11-2011, 16:09
sei sicuro di aver letto il thread ?
sono argomenti di cui abbiamo parlato precchio
le prime 5 pagine
ho letto anche che la prolunga non ha risolto il problema..
Ho preso le Kave.
Sinceramente, l' audio posizionale non è che si senta molto.
Comunque, cosa bisogna impostare nel pannello audio di windows ?
Inizialmente gli altoparlanti full range erano non spuntati.
http://imageshack.us/photo/my-images/195/roccath.jpg/
mr.bronkosordo
17-11-2011, 08:18
le prime 5 pagine
ho letto anche che la prolunga non ha risolto il problema..
le cause dell'interferenza che provoca il rumore possone essere molte e molte sono le soluzioni:
c'è chi ha risolto con una prolunga USB, chi semplicemente collegandole ad una entrata USB diversa, chi usando un'alimentazione esterna, e chi comprando una scheda audio dedicata. ti consiglio di provarle tutte prima di mandarla in RMA perchè rischi di ritrovarti con lo stesso problema.
mr.bronkosordo
17-11-2011, 08:22
Ho preso le Kave.
Sinceramente, l' audio posizionale non è che si senta molto.
Comunque, cosa bisogna impostare nel pannello audio di windows ?
Inizialmente gli altoparlanti full range erano non spuntati.
http://imageshack.us/photo/my-images/195/roccath.jpg/
e infatti li devi impostare come altoparlanti non full-range, quindi lascia le caselle vuote
dal pannello windows va impostato 5.1
è tutto scritto qualche pagina indietro
ti consiglio di leggere tutto il thread, sono solo 13 pagine
mircocatta
17-11-2011, 09:53
le cause dell'interferenza che provoca il rumore possone essere molte e molte sono le soluzioni:
c'è chi ha risolto con una prolunga USB, chi semplicemente collegandole ad una entrata USB diversa, chi usando un'alimentazione esterna, e chi comprando una scheda audio dedicata. ti consiglio di provarle tutte prima di mandarla in RMA perchè rischi di ritrovarti con lo stesso problema.
sono curioso di provare ad alimentarle direttamente dalla corrente...ma ho due domande
1 alla prima connessione sono stati installati dei driver delle cuffie...se le attacco dirrettamente alla corrente non rischio di perdere delle funzionalità?
2 userei la presa usb della apple per iphone può andare bene?
mr.bronkosordo
17-11-2011, 10:00
sono curioso di provare ad alimentarle direttamente dalla corrente...ma ho due domande
1 alla prima connessione sono stati installati dei driver delle cuffie...se le attacco dirrettamente alla corrente non rischio di perdere delle funzionalità?
2 userei la presa usb della apple per iphone può andare bene?
1. no. la presa USB è solo alimentazione.
2. l'alimentatore della apple va benissimo, molti hanno provato proprio con quello.
mircocatta
17-11-2011, 21:40
il problema sembra venire dalla alimentazione, anche a pc spento si sentono fruscii
mettendo il caricatore apple non cambia
inoltre, il microfono ha inspiegabilmente smesso di funzionare, cioè, ieri funzionava, ora ha grosse interferenze e fa molto rumore di fondo, devo urlare per far si che la mia voce passi questo rumore che spacca i timpani, inutilizzabile, il microfono a stecca che avevo prima invece funziona correttamente quindi escludo problemi alla scheda audio o impostazioni (che mi stanno facendo diventare matto!)
non pensavo fossero così fragili questi microfoni :( non l'ho praticamente mai usato! (solo ieri per vedere se funzionava e oggi per provarle, ma ha dato subito questo problema)
dite che è meglio mandarle in rma?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.