View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG320N
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
[
21]
xmnemo85x
24-08-2014, 08:15
buon giorno.. avrei un grave problema al wifi.
premesso che il wag320n e tutti i dispositivi sono dentro la stessa stanza....
io quando faccio il mirroring da il mio mac book pro alla apple tv... ho un ritardo di quasi 1,5 secondi..... trasferimento file verso il nas velocità di circa 7mb/s...
sbaglio o è mooolto lento?
upppp
gggsartori
24-08-2014, 09:16
dipende dal tipo di connessione. Se il nas è un disco conmnesso alla usb più di tanto non puoi pretendere. Lo switch gigabit funziona bene, se usi un disco di rete la velocità sale di molto. Se la connessione è wifi sia per pc che per tv allora il collo di bottiglia potrebbe essere quello. Verifica la wifi a quanto va
xmnemo85x
24-08-2014, 09:20
dipende dal tipo di connessione. Se il nas è un disco conmnesso alla usb più di tanto non puoi pretendere. Lo switch gigabit funziona bene, se usi un disco di rete la velocità sale di molto. Se la connessione è wifi sia per pc che per tv allora il collo di bottiglia potrebbe essere quello. Verifica la wifi a quanto va
Allora la mia configurazione è un mas ds213j con hd wd red da 3tb! Quindi deve andare almeno a 50mb in scrittura e 80 in lettura.
come faccio a testare la wifi? notare sono utente mac! perché potrei provare a passare un file da pc a Nas (collegato in lan) ma con mac collegato in wifi altrimenti che altri test ci sono?
gggsartori
24-08-2014, 20:21
Allora la mia configurazione è un mas ds213j con hd wd red da 3tb! Quindi deve andare almeno a 50mb in scrittura e 80 in lettura.
come faccio a testare la wifi? notare sono utente mac! perché potrei provare a passare un file da pc a Nas (collegato in lan) ma con mac collegato in wifi altrimenti che altri test ci sono?
In questo caso direi che il collo di bottiglia è proprio la wifi. Se per 7mb intendi 7MB circa 56 Mbit/s, sia mo su valori abbastanza normali per una wifi. SE vuoi correre devi usare la lan gigabit.
Per essere sicuro è sufficiente collegare il pc con un cavo rj45 cat 5 patch o meglio se cat 6 a una delle porte del router e provare lasciando il nass su un'altra porta lan.
Non so come misurare la velocità di trasmissione su mac, su windows e linux è abastanza immediato come dato, basta dare un comando come iwlist scan
xmnemo85x
25-08-2014, 16:09
In questo caso direi che il collo di bottiglia è proprio la wifi. Se per 7mb intendi 7MB circa 56 Mbit/s, sia mo su valori abbastanza normali per una wifi. SE vuoi correre devi usare la lan gigabit.
Per essere sicuro è sufficiente collegare il pc con un cavo rj45 cat 5 patch o meglio se cat 6 a una delle porte del router e provare lasciando il nass su un'altra porta lan.
Non so come misurare la velocità di trasmissione su mac, su windows e linux è abastanza immediato come dato, basta dare un comando come iwlist scan
si allora con il wifi per un film da 700mb ci mette circa 100secondi.
con la Lan non ha problemi! fa circa 50mb al secondo in scrittura sul nas...
è proprio il wifi che fa schifo!
soluzioni???
gggsartori
25-08-2014, 17:55
Non fa schifo, è un wifi normale, semplicemente il wifi non è nato per questo mestiere. per avere velocità significative devi mettere il pc molto vicino al router, ad una distanza che fai prima a mettere la lan :D
Il protocollo wifi 802.1 n dovrebbe arrivare a 300 Mbit/s ma io non li ho mai visti, non so se è un problema del supplicant ma non penso che altri router possano fare molto di più.
xmnemo85x
25-08-2014, 18:04
Non fa schifo, è un wifi normale, semplicemente il wifi non è nato per questo mestiere. per avere velocità significative devi mettere il pc molto vicino al router, ad una distanza che fai prima a mettere la lan :D
Il protocollo wifi 802.1 n dovrebbe arrivare a 300 Mbit/s ma io non li ho mai visti, non so se è un problema del supplicant ma non penso che altri router possano fare molto di più.
allora faccio un'altra domanda, con una ipotetica velocità di 7mb al secondo, io potrei vedere in tranquillità film con bitrate di che tipo?perche ripeto, a me lo streaming di file di dimensioni di circa 5gb fa fatica..anzi.. non va proprio ho delay altissimi e non capisco come mai!
Col wifi n (300) arrivo a trasferire da e verso il nas (collegato vi rj45 direttamente al router) a 8-9 MB/s, mentre con collegamento rame arrivo ai 12 MB/s.
Diciamo che, a causa della scarsa velocità del NAS su rame, e pare sia una caratteristica di questo router, il wifi non mi fa perdere molte prestazioni, 9MB vs 12 ;)
piuttosto, un difetto che il router ha sempre avuto, è che in presenza di un trasferimento sostenuto e lungo su wifi, lo stesso va in palla, e tutti gli apparati connessi su wifi perdono la connessione, rendendo necessario spegnere e riaccendere il router.
Infatti, quando devo trasferire più di 2-3 GB sul nas, collego il computer con cavo di rete, almeno evito di dover ripetere il trasferimento per un blocco del wifi ;)
gggsartori
25-08-2014, 20:38
12 MB/s per una connessione rame mi msembrano pochini, lo switch gigabit del router funzionava abbastanza bene, io trasferivo file da 6-7 GB a 70 MB/s a due piani di distanza usando cavo cat6+rj45 tra i 2 pc, ed il router.
Attualmente con l'X3500 riesco ad andare anche oltre i 100 MB/s
Magari è il mio NAS limitato, infatti ho specificato che per il mio specifico caso usare il cavo in rame non mi apporta molti benefici in termini di velocità, ma solo di affidabilità, dato che dopo un po' di scambio intenso, il wifi va in pappa :rolleyes:
Forse più di un anno fa un utente mi disse che la Linksys non era mica come altre marche, che supportava i prodotti, questo per rispondere ai miei dubbi inerenti il supporto... Infatti ho visto, rilasciato un aggiornamento e morto li, nonostante il firmware non sia propriamente perfetto :rolleyes:
xmnemo85x
25-08-2014, 21:36
io con il cavo passando per uno switch gigabit della netgear arrivo a circa 60mb/s
per sapere fino a che bitrate puoi vedere con 7Mbyte/s di banda basta moltiplicarlo per 8, cioé ottieni 56Mbit/s (direi più di un full-BR, a occchio).
Io non ho ancora capito perché devi passare dal Mac, però.
Ma non ho una Apple TV da provare, quindi non ti posso aiutare.
By(t)e
xmnemo85x
26-08-2014, 10:05
Infatti per fare un altra prova ho utilizzato sempre lo stesso tv, sempre in wifi ma anzi di utilizzarlo con la Apple TV lo utilizzo per leggere i file del mio nas... Bene,..non legge fluido un file mkv da 16gb con bitrate di 14.8mb... Precisamente 15.49gb in 2h22m54s..... Quindi qualcosa non torna...
Infatti per fare un altra prova ho utilizzato sempre lo stesso tv, sempre in wifi ma anzi di utilizzarlo con la Apple TV lo utilizzo per leggere i file del mio nas... Bene,..non legge fluido un file mkv da 16gb con bitrate di 14.8mb... Precisamente 15.49gb in 2h22m54s..... Quindi qualcosa non torna...
Che sono meno di 2MByte/s. Dipende molto dalla qualità del segnale WiFi, perché io con un ottimo segnale trasferisco anche a 10-12Mbyte/s sul NAS, ma questo valore potrebbe calare drasticamente se il segnale è medio/scarso.
By(t)e
xmnemo85x
26-08-2014, 13:40
Che sono meno di 2MByte/s. Dipende molto dalla qualità del segnale WiFi, perché io con un ottimo segnale trasferisco anche a 10-12Mbyte/s sul NAS, ma questo valore potrebbe calare drasticamente se il segnale è medio/scarso.
By(t)e
ecco perche dico che vorrei sostituire questo benedetto router! =) come posso provare a controllare la "pulizia" dei canali?
ecco perche dico che vorrei sostituire questo benedetto router! =) come posso provare a controllare la "pulizia" dei canali?
Per pc trovi inSSIDer. Non so se esiste anche per Mac.
In ogni caso non so se sia un problema di router, visto che, come detto, con quel router io raggiungo velocità sufficienti per lo streaming di video 1080p.
By(t)e
xmnemo85x
26-08-2014, 14:15
Per pc trovi inSSIDer. Non so se esiste anche per Mac.
In ogni caso non so se sia un problema di router, visto che, come detto, con quel router io raggiungo velocità sufficienti per lo streaming di video 1080p.
By(t)e
configurazione? può essere?
xmnemo85x
26-08-2014, 14:52
allora il mac tramite diagnosi wireless ti dice qual'è il canale più adatto... ho messo canale standard consigliato e non cambia nulla.. =) ora provo a passare un altro file.. vediamo!
consigliate canale standard o ampio?
AGGIORNAMENTO....
è tutto il pomeriggio che sono in chat live con i tecnici della Linksys Cisco... abbiamo aggiornato il firmware (che avevo già fatto -.-) abbiamo modificato di tutto... qualsiasi impostazione relativa al wifi, firewall e anche al MTU... niente.. va lento come prima.... -.-
gggsartori
26-08-2014, 20:58
Che sono meno di 2MByte/s. Dipende molto dalla qualità del segnale WiFi, perché io con un ottimo segnale trasferisco anche a 10-12Mbyte/s sul NAS, ma questo valore potrebbe calare drasticamente se il segnale è medio/scarso.
By(t)e
Puoi fare una prova copiando un file tra nas e PC o MAC ?
Vedi cosa succede collegando il mac in wifi ed il nas col cavo. Se la velocità di trasferimento è superiore ai 2 Mbyte/s che hai verificato con la tv allora il problema non è il router.
Io con il wag320 in wifi andavo a 1,5 Mbyte/s da un piano all'altro.
La banda larga è più performante della banda stretta ma è anche più sensibile al rumore e si attenua più rapidamente.
xmnemo85x
29-08-2014, 05:42
Puoi fare una prova copiando un file tra nas e PC o MAC ?
Vedi cosa succede collegando il mac in wifi ed il nas col cavo. Se la velocità di trasferimento è superiore ai 2 Mbyte/s che hai verificato con la tv allora il problema non è il router.
Io con il wag320 in wifi andavo a 1,5 Mbyte/s da un piano all'altro.
La banda larga è più performante della banda stretta ma è anche più sensibile al rumore e si attenua più rapidamente.
risolto cambiando Modem Router... tutta altra cosa... =) adesso in modalità 2.4ghz mi arriva a circa 12MB/s... in 5ghz circa a 30MB/s...direi che va più che bene così!
una domanda: dei due servizi offerti di dns nelle pagine di configurazione del router risultano tutte e due a pagamento,ma ho visto che tzo è stata acquisita,e non ho ben capito se sia gratis o a pagamento,conoscete qualche altro servizio gratuito che sia compatibile con il router?
gggsartori
02-09-2014, 19:50
I servizi sono quelli che appaiono, sono "hard coded" nel firmware, si possono cambiare solo modificando il fw. :mad:
gigen1979
05-09-2014, 21:53
...dopo ben 5 anni finalmente è uscito un nuovo firmware per questo router e precisamente il 1.00.13... qualche info da qualcuno che lo ha testato?
...dopo ben 5 anni finalmente è uscito un nuovo firmware per questo router e precisamente il 1.00.13... qualche info da qualcuno che lo ha testato?
... che corregge solo un bug di sicurezza... Mi sa che mi dovrò tenere il wifi che fa in tilt quando lo utilizzo con carico molto alto per più di 30 minuti :rolleyes:
... che corregge solo un bug di sicurezza... Mi sa che mi dovrò tenere il wifi che fa in tilt quando lo utilizzo con carico molto alto per più di 30 minuti :rolleyes:
Ma il tuo problema può essere di surriscaldamento?...prima del 320n sempre un linksys a furia di usarlo 24/7 a volte scaldava parecchio dopo un bel po si deve essere cotto e spesso andava in botta il Wi-Fi o anche la connessione
Ma il tuo problema può essere di surriscaldamento?...prima del 320n sempre un linksys a furia di usarlo 24/7 a volte scaldava parecchio dopo un bel po si deve essere cotto e spesso andava in botta il Wi-Fi o anche la connessione
Proverò con le ventole sotto il router, ci metto una base ventilante per computer, così vedrò se dipende da quello... Fatto sta che per trasferire moltissimi GB sul NAS devo collegare il cavo, perchè tramite wifi, dopo 20-30 minuti si impalla il wifi (ma solo quello, perchè eventuali utenti su cavo continuano a funzionare) :rolleyes:
FabioS79
06-09-2014, 10:56
Anche io ho problemi di surriscaldamento.
Dopo un po' e con il caldo, cade la portante adsl e devo aspettare che si riconnetta, oltre al wifi che ogni tanto sbarella.
Urge cambio del router mi sa. Mi sono rotto le palle di queste continue disconnessioni. :rolleyes:
Anche io ho problemi di surriscaldamento.
Dopo un po' e con il caldo, cade la portante adsl e devo aspettare che si riconnetta, oltre al wifi che ogni tanto sbarella.
Urge cambio del router mi sa. Mi sono rotto le palle di queste continue disconnessioni. :rolleyes:
Stesso identico problema che avevo con il vecchio router,ma io per un bel po di tempo davo la colpa alla linea ADSL che fa schifo.
Appena preso il 320 gli ho fatto una basetta in legno con una ventola da 120 di un vecchio PC che gli butta sotto aria e da un anno non mi ha dato grossi problemi,nonostante scaldi comunque non poco,se poggio la mano sopra è bello caldo.
Scusate ma da dove si scarica il firmware aggiornato?
xmnemo85x
06-09-2014, 17:12
domanda... il wag320n può essere utilizzato solamente come router senza far attivare il modem?
gggsartori
14-09-2014, 08:21
domanda... il wag320n può essere utilizzato solamente come router senza far attivare il modem?
Sì, basta non configurare la parte modem.
scusate ragazzi il wifi di questo router a casa mia arriva a 3 metri, sapete perché ??? che settaggi usate per il wifi???
grazie!!!
gggsartori
22-09-2014, 19:56
Prova a cambiare canale, forse sei su un canale disturbato
Spearhead
15-10-2014, 17:45
Ragazzi scusate, ho un problemino col suddetto router...
Ci vorrei attaccare un WD Elements 3TB ma quando vado in Archiviazione -> Gestione Disco e provo a formattarlo per inizializzarlo mi si blocca al 6% e mi dice che è impossibile formattare. Tra l'altro la cosa strana è che alla voce dimensione mi compaiono 700mila e rotti Mb e non 3TB...
Cosa c'è che non va??
N.B. L'hd è nuovo e perfettamente funzionante. Ho già provato a formattarlo prima con win ma non cambia nulla!
Suggerimenti??
Grazie in anticipo!
gggsartori
15-10-2014, 17:50
Non penso che il wag320n possa gestire dischi da 3tb. Forse dovresti partizionarlo
Spearhead
15-10-2014, 19:05
Non penso che il wag320n possa gestire dischi da 3tb. Forse dovresti partizionarlo
...cioè partizionarlo con windows e proporlo già partizionato al router?
Quando presi questo routermi ero informato e tutti sconsigliavano di collegarci periferiche,e che la pora usb sia principalmente per le stampanti,anche se supporta dischi/chiavette.
javiersousa
15-10-2014, 21:08
è incredibile come non riesca più ad entrare nell'impostazioni tramite browser (192.168.1.1), pazzasco....perchè? cosa devo fare, premetto che navigo nel frattempo !!!!!!
gggsartori
16-10-2014, 08:29
...cioè partizionarlo con windows e proporlo già partizionato al router?
Sì, prova con 3 partizioni ntfs da un tera.
Spearhead
16-10-2014, 09:02
Sì, prova con 3 partizioni ntfs da un tera.
Ho provato...l'ho partizionato prima di collegarlo al router, ma quando entro nella schermata "Archiviazione", rileva l'hd ma mi segnala NON FORMATTATO...
E con la formattazione perdo le partizioni (anche se non riesco mai a completarla)
Volevo upgradare il mio 320N e passare a qualcosa di nuovo, soprattutto perché ultimamente sta a fare le bizze col WiFi.
Se i dispositivi storici di casa (Cellulari, console, un portatile HP e un paio di smart TV) non mi danno problemi, quelli più nuovi han saltuari problemi di latenza alta, nello specifico un MacBook Pro late 2013 e una PS4 che a random hanno ping molto elevati (sia in LAN che verso Google/Maya), sembrano perdere la connessione e il MacBook ci mette quasi un minuto ad avere un indirizzo dal DHCP quando lo accendo (mentre su altre reti wifi non ha problemi). Metterli in DMZ non ha risolto la cosa, quindi volevo passare a qualcosa di nuovo (anche perché ormai i suoi 5-6 anni di servizio li ha sulle spalle e non vorrei fosse semplicemente una delle antenne che mi sta abbandonando)
Ho bisogno di una copertura molto estesa, l'intera mia casa a due piani + parte di quella di fronte alla mia (circa 20mt di cortile separano le due abitazioni e un muro di quelli spessi, roba di 80 anni fa che mo non fan più :D ), almeno la stanza che guarda direttamente quella di casa mia dove ho il router (se va altrove meglio, ma non è per nulla necessario), visto che telecom gentilmente da anni si rifiuta di dare l'ADSL a mio zio nonostante si viva nello stesso numero civico. Col 320 ci riuscivo benissimo, quindi una potenza almeno pari a quella.
Avevo addocchiato l'X3500 ma leggo pareri molto discordanti. Idee su cosa usare? Ho pessime esperienze coi Netgear e i Dlink quindi li eviterei. Se forniti di WiFi AC è un plus, ma non necessario (visto che lo sfrutterei solo col MacBook).
^_^Simonz!^_^
25-10-2014, 06:48
Ragazzi, qualcuno può consigliarmi un range extender / repeater compatibile con il WAG320N e che funzioni bene?
Ho fatto una ricerca nel thread ma non ho trovato nulla
A me interessano quelli che vanno nelle prese, però dai commenti che leggo sembra che tutti abbiano dei difetti gravi:
TP-Link TL-WA850/854/860RE : perdono il segnale ogni 2 ore e vanno riavviati
Linksys RE1000/2000: hanno una portata limitata
Netgear WN3000/3100RP: questi in realtà creano una seconda rete con SSID diverso, cosa che non voglio perché quando ti sposti per casa devi aspettare che il dispositivo perda il segnale e poi si riagganci
Grazie in anticipo
Gabryely78
01-11-2014, 16:57
Ciao a tutti, sapreste dirmi come poter modificare l'snr del mio WAG320N? grazie
Ciao a tutti, sapreste dirmi come poter modificare l'snr del mio WAG320N? grazie
Primo post della prima pagina, "FAQ" e "TOOL & UTILITY" :read:
FabioS79
01-11-2014, 17:55
Sto cambiando router con un d5 tplink.
non ne posso più del instabilità e poca potenza del wifi e delle disconnessioni quando si scalda
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Gabryely78
01-11-2014, 19:06
Primo post della prima pagina, "FAQ" e "TOOL & UTILITY" :read:
perfetto grazie ;)
Gabryely78
03-11-2014, 08:42
Mi sapete dire dove posso visualizzare i valori snr, attenuazioni etc? il link in prima pagina non funziona. Grazie
Mi sapete dire dove posso visualizzare i valori snr, attenuazioni etc? il link in prima pagina non funziona. Grazie
Ho provato ora e funzionano benissimo :mbe:
L'unico link esterno è quello per scaricare "SNR Tool By Fede", e funziona... L'altro è un link per visualizzare i parametri SNR e punta al tuo router, quindi se sei connesso al router non può non funzionare ;)
Gabryely78
03-11-2014, 10:13
Ho provato ora e funzionano benissimo :mbe:
L'unico link esterno è quello per scaricare "SNR Tool By Fede", e funziona... L'altro è un link per visualizzare i parametri SNR e punta al tuo router, quindi se sei connesso al router non può non funzionare ;)
si si ho visto ma sono un pirla io cliccavo sul link senza mettere 192.168.1.1 ecco perchè non andava, volevo vedere il miei db :)
si si ho visto ma sono un pirla io cliccavo sul link senza mettere 192.168.1.1 ecco perchè non andava, volevo vedere il miei db :)
Risolto? :)
minneapolis
03-11-2014, 17:25
Netgear WN3000/3100RP: questi in realtà creano una seconda rete con SSID diverso, cosa che non voglio perché quando ti sposti per casa devi aspettare che il dispositivo perda il segnale e poi si riagganci
Ciao, non ho ben capito il senso di quello dici perche' quando esci dalla portata di un dispositivo wireless devi comunque aspettare che si agganci all'altro a prescindere dal fatto che la rete abbia o meno lo stesso SSID.
Io ho l'accoppiata WAG320N+Netgear WN3000, sinceramente mi trovo molto bene e il fatto di avere due SSID diversi non mi crea nessun problema.
Gabryely78
04-11-2014, 07:03
Risolto? :)
ho visto che il mio valore è 9.1 db, ho provato il tool per portarlo a 6 e effettivamente un guadagno c'è stato ma poca roba roba, ero a 10.65 mb da speed test mentre il router aggancia 12447 e portandolo a 6 è salita in speed test a 12.30 e il router aggancia 14000mb, ho chiamato comunque infostrada per chiedere se fosse possibile cambiare profilo ma mi è stato detto di no che per loro il mio db va benissimo e abbassarlo comporterebbe instabilità
thorndyke
08-11-2014, 23:36
Ragazzi, qualcuno può consigliarmi un range extender / repeater compatibile con il WAG320N e che funzioni bene?
Ho fatto una ricerca nel thread ma non ho trovato nulla
A me interessano quelli che vanno nelle prese, però dai commenti che leggo sembra che tutti abbiano dei difetti gravi:
Infatti, nessun repeater di segnale funziona bene. Orientati verso una powerline/extender.
Qui ho messo dei valori di trasferimento dati effettivi:
http://pietroippoliti.blogspot.it/2014/11/powerline-d-link-dhp-w311av-vs-tp-link.html
incredibilmente, mentre aggiornavo il firmware del router, è crashato il PC ed ora il router non si raggiunge più via browser.
Il led power rimane acceso fisso anche dopo il reset, le porte eth si vedono regolarmente, ADSL e WIRELESS sono sempre spente.
Configurando manualmente il gateway sulla mia scheda di rete riesco a pingare il router al 192.168.1.1 ma non so come provare a reinstallare il firmware, avete qualche idea?
Leggevo di provare a utilizzare TFTP ma quando lo lancio mi dice unable ti contact the server eppure il ping risponde. :(
se premo il tasto reset poi tolgo e rimetto l'alimentazione continuando a premere il tasto reset il router si accende ma il led power è rosso lampeggiante.
se al ping risponde allora è recuperabile, verifica qual'è l'indirizzo ip del router e scrivilo nel browser Internet Explorer... dovrebbe apparire una pagina che dice che il firmware è corrotto o qualcosa del genere... ricarichi il firmrware e lo resusciti.
se al ping risponde allora è recuperabile, verifica qual'è l'indirizzo ip del router e scrivilo nel browser Internet Explorer... dovrebbe apparire una pagina che dice che il firmware è corrotto o qualcosa del genere... ricarichi il firmrware e lo resusciti.
il problema è che se accedo al 192.168.1.1 (IP del router) da browser non succede nulla
alfonsor
10-11-2014, 15:19
quel meccanismo non è una cosa "comune ai router con chipset broadcom"
è implementato dalla console di repristino di alcuni modelli di router e anche se presente nel codice, può benissimo non funzionare per niente
ad esempio è presente nel 2200V3, cioé ci sono dei particolari casi di brick che lo metteno in uno stato per cui attende su quella pagina che venga caricato un firmware, ma semplicemente non funziona
funziona invece sul 3500, che non è broadcom nemmeno
comunque, devi conoscere l'indirizzo del router quando si avvia, che potrebbe non essere per niente quello che usavi normalmente a router avviato e devi mettere il computer nella stessa rete del router
così se l'indirizzo del router all'avvio è 192.168.1.1 il computer dovrà avere un indirizzo fisso 192.168.1.2
comunque, salvo che non sia stato testimoniato da qualcuno che ha questo modello esatto di router che il router ha quella pagina di recupero e che quella pagina funziona, quella pagina non esiste
comunque, devi conoscere l'indirizzo del router quando si avvia, che potrebbe non essere per niente quello che usavi normalmente a router avviato e devi mettere il computer nella stessa rete del router
così se l'indirizzo del router all'avvio è 192.168.1.1 il computer dovrà avere un indirizzo fisso 192.168.1.2
il router è collegato via cavo direttamente alla eth con ip statico 192.168.1.5 mentre al gateway assegno il 192.168.1.1.
Il ping va a buon fine verso il gateway e se spengo e riaccendo il router il ping va in timeout per poi riprendersi, per cui sembra tutto ok.
Possibile che non c'è un modo per reinstallare il firmware?
gggsartori
14-11-2014, 14:16
incredibilmente, mentre aggiornavo il firmware del router, è crashato il PC ed ora il router non si raggiunge più via browser.
Il led power rimane acceso fisso anche dopo il reset, le porte eth si vedono regolarmente, ADSL e WIRELESS sono sempre spente.
Configurando manualmente il gateway sulla mia scheda di rete riesco a pingare il router al 192.168.1.1 ma non so come provare a reinstallare il firmware, avete qualche idea?
Leggevo di provare a utilizzare TFTP ma quando lo lancio mi dice unable ti contact the server eppure il ping risponde. :(
se premo il tasto reset poi tolgo e rimetto l'alimentazione continuando a premere il tasto reset il router si accende ma il led power è rosso lampeggiante.
Prova questo link
http://www.nslu2-linux.org/wiki/Main/SercommFirmwareUpdater
Ciao ragazzi, ho un problema con il wag320n. Sono da poco passato a fstw ma non riesco in nessun modo a modificare il valore dell'snr. Ho il firmware 1.0013 installato ed ho provato con il snr tool presente all'inizio della discussione. Quello che accade è che setto l'snr sul tool, il modem si riavvia come è giusto che sia ma non cambia il valore e di conseguenza non riesco ad aumentare la portante. Cioè rimette il valore di snr che avevo prima dell'utilizzo del tool. Non vorrei che il tool non fosse compatibile con il nuovo firmware 1.0013. Purtroppo non ho una copia del 1.00.12 e quindi non posso provare. Qualcuno per caso ha una copia di backup del suddetto visto che sul supporto linksys non ve n'è traccia?
probabilmente hai la portante bloccata e per questo motivo non subisci alcuna variazione.
probabilmente hai la portante bloccata e per questo motivo non subisci alcuna variazione.
Portante bloccata? Mi sembra strano, perchè mai fastweb avrebbe bloccato la portante considerando che sono anche un nuovo cliente....Se cosi fosse non c'è modo di venirne fuori nemmeno installando un firmware modificato giusto?:muro:
Andrea BB
22-11-2014, 14:43
Ragazzi, io ce l'ho nuovo e mai usato, mi era stato regalato. Lo vendo, è un wag 320 n linksys Cisco. http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/22/317adec9f7b07a7ec08d42ec510f032e.jpg
Andrea BB
29-11-2014, 06:51
Ciao, ma secondo voi questo in foto sopra te cioè il wag 320 n Cisco è superiore al netgear D6200?
thorndyke
29-11-2014, 22:22
il wag 320 n Cisco è superiore al netgear D6200?
no
marcofrancesco
01-12-2014, 12:07
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.. Posseggo questo modem router da un po' di anni e non mi ha mai dato problemi..
Da quando ho la ps4 però, ho provato ad aprire manualmente le porte o a metterla direttamente in modalità DMZ, ma mi dà sempre Nat 2..entro nei giochi (per fare un esempio con aw) e mi compare la scritta di nat moderato..
Cosa posso fare per poter avere il nat aperto?
Le ho provate tutte..
Mi rimane solo da cambiare router..
Attendo vs consigli e vi ringrazio fin d'ora!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
marcofrancesco
03-12-2014, 11:45
Dopo 2 giorni senza risposta.. Ho cambiato router. Confermo di aver trovato altri con il mio stesso identico problema.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ciao a tutti,
ho questo router, vorrei sapere , avendo dhcp attivato come faccio a fare la prenotazione dell'ip con il MAC?
grazie
TheGramix
27-12-2014, 19:12
Per chi cerca la versione 1.00.12:
http://firmware-mod-kit.googlecode.com/issues/attachment?aid=440000000&name=WAG320N-EU-ANNEXA-ETSI-1.00.12.bin&token=ABZ6GAcOi33vxvJK6RDABiGL1mp1zwqcRQ%3A1419707401841
TheGramix
27-12-2014, 19:18
@Dav9:
Leggi la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494
Devi mettere un firmware custom...
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un vostro aiuto.
Finalmente dopo millenni sembra che sono coperto da Alice 20 mega.
Quindi ho richiesto il cambio da 7 a 20.
Il problema è il seguente.
Con Router Telecom la banda in UP è 0,85 mega e in down a 4,5mega
Se vado su Testmy.net ed eseguo il test upload mi dice di avere 714kbps.
Se attacco il Wag320N precedentemente configurato per alice 7 mega,
La banda in upload è 0,80mega in up e in down 4,8mega.
Se vado su testmy.net ed eseguo il test upload mi dice di avere 568kbps.
Ho eseguito vari test e il risultato è stabile.
Cosa dovrei modificare sul WAG per ottenere i valori ( migliori ) del router telecom ?
Grazie a chiunque possa darmi una mano.
gggsartori
10-02-2015, 18:18
Quanto avevi di velocità prima del passaggio a 20 ?
Verifica l'attenuazione e il rapporto S/N. Nonpenso sia problema di router. Telecom ti ha tirato una sola..:ciapet:
Quanto avevi di velocità prima del passaggio a 20 ?
Verifica l'attenuazione e il rapporto S/N. Nonpenso sia problema di router. Telecom ti ha tirato una sola..:ciapet:
Prima del passaggio a 20 mega avevo 0,38 quando andava bene. Ma di solito stavo su 0,30.
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 799 Kbps
DSL Downstream Rate: 3422 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 11.9 dB 12.4 dB
DSL Attenuation: 37.5 dB 18.8 dB
DSL Transmit Power: 19.0 dBm 12.6 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: linksystommy
---
Ecco i valori
gggsartori
10-02-2015, 19:38
Mi pare tutto a posto, 37,5 di attenuazione sono un po' altini per la 20 mega ma secondo me telecom non ti ha attivato un vero profilo 20 MB. Prova a chiamare il 187.
Mi pare tutto a posto, 37,5 di attenuazione sono un po' altini per la 20 mega ma secondo me telecom non ti ha attivato un vero profilo 20 MB. Prova a chiamare il 187.
Domani li contatto allora.
Ciao ragazzi, vedo che il wag320 è ancora in voga, allora non sono l'unico ad utilizzarlo e prediligerlo a quelli imposti dagli operatori attuali o i router nuovi..
Qualche anno fa l'ho aggiornato alla 1.00.13 editata per renderlo p2p, avendo ora il nas è reperibile qualche versione mod solo per ottimizzare il flusso dati, stabilizzare il router, anche senza il p2p a usb?
Ciao ragazzi, vedo che il wag320 è ancora in voga, allora non sono l'unico ad utilizzarlo e prediligerlo a quelli imposti dagli operatori attuali o i router nuovi..
Qualche anno fa l'ho aggiornato alla 1.00.13 editata per renderlo p2p, avendo ora il nas è reperibile qualche versione mod solo per ottimizzare il flusso dati, stabilizzare il router, anche senza il p2p a usb?
E' stato tentata di modificare quella versione per ModFS ma senza successo. Ergo mi tengo la 12 con ModFS e incrocio le dita.
By(t)e
Forse ho risolto.. :D
http://sourceforge.jp/projects/sfnet_officiallinksysfirmware/releases/ con la v1
virgo_68
25-03-2015, 18:08
buongiorno a tutti, scusate ma qualcuno ha fatto l'aggiornamento con il firmware nuovo ?
http://downloads.linksys.com/downloads/firmware/1224644819885/WAG120N-EU-ANNEXA-ETSI-1.00.20-code.bin
vorrei gentilmente sapere se da dei problemi o se tutto fila liscio :) :) :)
tra l'altro ho questi valori, come si devono interpretare ?
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG120N
Firmware Version: A1.00.16 , 2010-08-06T14:08:04
GUI Version: A1.00.16_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: 3.4.4.10.0.1
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Upstream
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 0
DSL Upstream Rate: 1101 kbps
DSL Downstream Rate: 10166 kbps
Down up
DSL Noise Margin: 70 dB 47 dB
DSL Attenuation: 70 dB 317 dB
DSL Transmit Power: -383 dBm -422 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: "2.2.0.5"
Wireless Tools Version:
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: linksys
--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: C8:D7:19:BC:E1:5F
WAN Mac Address: C8:D7:19:BC:E1:61
Wireless Mac Address: C8:D7:19:BC:E1:60
ho letto che con questi valori dovrei disconnettermi spesso e che non vanno bene, ma sinceramente mi disconnetto poche volte e il download è a 10 mega pieni, ma non me ne intendo molto :confused: :confused: :confused:
grazie mille per le risposte :D :D :D
ragazzi buonasera,
sto impazzendo....non riesco a regolare l'ora e la data al nostro router wag320n....sapete come fare????
grazie!!!
Ciao,
scusate se mi inserisco brutalmente senza leggere le 255 pagine di discussione ma mi occorrerebbe sapere se a questo modem/router è possibile collegare una chiavetta internet tramite la porta USB per condividere la connessione in wi-fi.
Grazie mille anticipatamente e scusate di nuovo per l'intrusione.
Ciao,
scusate se mi inserisco brutalmente senza leggere le 255 pagine di discussione ma mi occorrerebbe sapere se a questo modem/router è possibile collegare una chiavetta internet tramite la porta USB per condividere la connessione in wi-fi.
Grazie mille anticipatamente e scusate di nuovo per l'intrusione.
No.
By(t)e
come si installa il pacchetto timezone per il wag320n??
grazie
KillerMan
30-04-2015, 17:54
Possiedo da anni questo modem/router e non mi ha dato mai problemi (per fortuna).
Ho usato solo firmware originali e che voi ci crediate o no solo oggi mi sono accorto che era uscita la versione 1.00.13 Annex A.
Ho quindi upgradato il firmware (bello che come al solito non perde i parametri di configurazione durante la procedura) ed'ho notato una cosa che in realtà sembra non essere contemplata nel ChangeLog ma a me capita.
In pratica il segnale del WiFi è più forte ... misurato con un paio di smartphone android e relativi programmi.
Eseguendo i vati test online ho riscontrato anche una maggiore propensione a saturare la banda ed i ping leggermente più bassi.
Non sò quali siano le reali cause di questo, non penso sia il firmware in se per se ma qualcosa ha giovato alla gestione dell'hardware dopo l'upgrade.
I valori di linea (SNR etc.) sono rimasti invariati.
Ripeto, quello che mi ha "sconcertato" è la maggiore intensità di segnale del comparto WiFi :eek:
Possiedo da anni questo modem/router e non mi ha dato mai problemi (per fortuna).
Ho usato solo firmware originali e che voi ci crediate o no solo oggi mi sono accorto che era uscita la versione 1.00.13 Annex A.
Ho quindi upgradato il firmware (bello che come al solito non perde i parametri di configurazione durante la procedura) ed'ho notato una cosa che in realtà sembra non essere contemplata nel ChangeLog ma a me capita.
In pratica il segnale del WiFi è più forte ... misurato con un paio di smartphone android e relativi programmi.
Eseguendo i vati test online ho riscontrato anche una maggiore propensione a saturare la banda ed i ping leggermente più bassi.
Non sò quali siano le reali cause di questo, non penso sia il firmware in se per se ma qualcosa ha giovato alla gestione dell'hardware dopo l'upgrade.
I valori di linea (SNR etc.) sono rimasti invariati.
Ripeto, quello che mi ha "sconcertato" è la maggiore intensità di segnale del comparto WiFi :eek:
Interessante, peccato che il firmware originale non si riesce a moddare.
Sarebbe bello capire se hanno semplicemente aumentato la potenza o se hanno introdotto ottimizzazioni particolari.
Vabbé, io l'ho portato a 120mW e copro fin dove devo, quindi va bene :)
By(t)e
KillerMan
30-04-2015, 18:37
davvero andbad, se si riuscisse a moddare il firmware originale sarebbe tutt'oggi fantastico !
120mW non sono male , complimenti :)
davvero andbad, se si riuscisse a moddare il firmware originale sarebbe tutt'oggi fantastico !
120mW non sono male , complimenti :)
Il firwmware originale si può moddare, ma non il 13. :(
Mi tengo il 12 anche con i bug che ha.
By(t)e
gattone_16
04-05-2015, 10:25
Raga una informazione e da anni che ho wag320n e devo dire che per il mio utilizzo non mi ha dato mai problemi...
sono un po distante dalla centrale e per avere un po più di conessione devo usare il Tools SNR per abbassare e avere piu velocità
come profilo ho alice 7 mega senza il tools SNR andrei a 4mega come è possibile
secondo voi sostituendolo con il netgear 4000 con FW amod posso migliorare la mia connessione?
Raga una informazione e da anni che ho wag320n e devo dire che per il mio utilizzo non mi ha dato mai problemi...
sono un po distante dalla centrale e per avere un po più di conessione devo usare il Tools SNR per abbassare e avere piu velocità
come profilo ho alice 7 mega senza il tools SNR andrei a 4mega come è possibile
secondo voi sostituendolo con il netgear 4000 con FW amod posso migliorare la mia connessione?
Non credo. Il problema è (a quanto dici) dovuto alla lunghezza della linea, quindi cambiando router non cambieresti sostanzialmente la situazione. Potresti guadagnare 500k come anche perderli.
Ti segnalo però che puoi usare il firmware moddato (ModFS) e modificare l'SNR direttamente da lì (il valore viene salvato e ripristinato automaticamente al riavvio del rotuer) senza dover dunque utilizzare il Tool da Windows.
By(t)e
gattone_16
04-05-2015, 14:52
Non credo. Il problema è (a quanto dici) dovuto alla lunghezza della linea, quindi cambiando router non cambieresti sostanzialmente la situazione. Potresti guadagnare 500k come anche perderli.
Ti segnalo però che puoi usare il firmware moddato (ModFS) e modificare l'SNR direttamente da lì (il valore viene salvato e ripristinato automaticamente al riavvio del rotuer) senza dover dunque utilizzare il Tool da Windows.
By(t)e
Ti ringrazio
dove posso trovare il FW modato
ho guardato in prima pagina non lo vedo
Ti ringrazio
dove posso trovare il FW modato
ho guardato in prima pagina non lo vedo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494
By(t)e
gattone_16
05-05-2015, 08:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494
By(t)e
Grazie!!!
Ciao amici.
Connesso a Internet via Ethernet PPPoE, la velocità di 100Mbps. La velocità di 100Mbps, se si collega direttamente al computer.
Quindi collegare WAG320N.
1 porta Ethernet è configurata come WAN.
Come risultato, ho, la velocità WAN-LAN 30-35Mbps.
Chi ha affrontato tale problema?
Chi lo sa, si tratta di software o hardware limite di velocità?
Mettere tutto il firmware esistente. Non ci sono risultati.
Cosa si può fare per ottenere 90-100Mbps?
Aiutami per favore.
Fregat.com Provider. Dnepropetrovsk, Ucraina.
Raga se a qualcuno serve lo vendo.. MP
mirkonorroz
25-06-2015, 16:10
Ciao, scusate l'ignoranza:
questo modem puo' sostituire il modem della telecom nel caso di contratto fibra ottica (fttc) TRALASCIANDO il discorso voip?
Cioe' ci sono delle incompatibilita' a livello di settaggi o altro?
Ci sta dietro come velocita'?
Grazie :)
Ciao, scusate l'ignoranza:
questo modem puo' sostituire il modem della telecom nel caso di contratto fibra ottica (fttc) TRALASCIANDO il discorso voip?
Cioe' ci sono delle incompatibilita' a livello di settaggi o altro?
Ci sta dietro come velocita'?
Grazie :)
Se hai la fibra questo non va bene...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
mirkonorroz
25-06-2015, 17:24
Se hai la fibra questo non va bene...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Scusa se approfitto ma non funziona questo modem in particolare o stai dicendo che, con contratti fibra fttc (anche trascurando il voip) obbligatoriamente si deve usare il modem che ti fornisce la compagnia telefonica di turno?
Grazie :)
EDIT: ho visto che vendono i modem vdsl2. Sarebbero questi semmai da usare... (?)
Ciao a tutti amici del forum e quindi di questo topic.
Vi espongo una piccola problematica che mi sta facendo impazzire.
Allora vi spiego: mi è venuta la felice idea di installare una IP Cam per verificare quando non ci sono in casa cosa succede. Bene siccome l'IP è dinamico quindi non sempre lo stesso chiaramente l'accesso dall'esterno via smartphone con la rete dati non riesco a collegarmi alla ipcam che a sua volta lavora in WiFi collegata a questo modem.
Domanda da un milione di dollari: c'è tra voi esperti qualche anima "pia" che mi aiuta nella configurazione??? vi anticipo che mi sono pure registrato su dunDNS.it che simula un codice IP statico in quanto questo modem vuole l'IP sono su DYNDNS.org.
Bene aspetto con speranza che arrivi l'angelo buono e mi aiuta.
Grazie in anticipo.
FLY.............alias Antonio
...........qualche anima pia che risponde al mio quesito????..................:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Allora il router non supporta dundns(che tra l'altro non conosco), ma solo 2 o 3 di cui uno è chiuso,l'unica è usare dyndns.org però è a pagamento purtroppo,se sei disposto a pagare no problemi vai sul sito e fai tutto altrimenti l'unica soluzione è sfruttare un'offerta per avere un account gratuito su dyndns che si può usare se hai un router D-Link o hai modo di procurarsi il Cadice mac e un seriale di un D-Link, se fai una rapida ricerca su google trovi tutti...
Io sto usando questo metodo da quasi un anno senza problemi
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Zerocort
06-08-2015, 10:17
ciao a tutti,
si lo so, sono arrivato un pò tardi.. ma sono ancora in possesso di questo router perchè funziona ancora alla grande, ed ho scoperto solo ora il discorso snr e telnet ecc ecc solo che il pacchetto WAG320N_Hack.rar non è più reperibile, gentilmente qualcuno ha la possibilità di inoltrarmelo per mail o riupparlo?
e rinfrescarmi la memoria di come si usa il tutto sotto windows x64?
è una cosa che va fatta ad ogni accensione del pc o una modifica che resta permanente nel router anche dopo spegnimenti?
grazie milleeeee
Andrea
Ti rispondo quì, così rimane pubblico.
Non ho più quel pacchetto anche perché tutte quelle funzionalità sono supportate (assieme a tante altre) in modo molto più efficace da ModFS.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494
In pratica devi flashare un firmware patchato per far partire un secondo "firmware" (ModFS, appunto) da una memoria USB. Questo ti permette di modificare l'SNR (in modo permanente, quindi anche dopo riavvio), di collegarti in telnet o SSH, di modificare la potenza del WiFi, di creare una VPN, ecc...
E' vecchio e non più aggiornato, proprio come il nostro WAG, ma finché il router funziona, non credo che lo sostituirò.
By(t)e
aliens72
05-09-2015, 17:40
AIUTOOOO sono nella ca...a!!
Stavo aggiornando il firmware del WAG320N quando mi ha dato errore!
Il firmare l'ho preso dal sito ufficiale ed è il v.1.00.13
Spento e riacceso non riesco più a collegarmi tramite browser!!
Ho anche fatto il reset di fabbrica (5 secondi il tasto reset premuto) ma niente da fare!!!
Praticamente si accende ma non funziona +++++++++
Come posso rimediare????
AIUTOOOO sono nella ca...a!!
Stavo aggiornando il firmware del WAG320N quando mi ha dato errore!
Il firmare l'ho preso dal sito ufficiale ed è il v.1.00.13
Spento e riacceso non riesco più a collegarmi tramite browser!!
Ho anche fatto il reset di fabbrica (5 secondi il tasto reset premuto) ma niente da fare!!!
Praticamente si accende ma non funziona +++++++++
Come posso rimediare????
C'è una procedura di debrick. Prova a cercare info nel thread o in rete, dovresti trovarla.
By(t)e
aliens72
07-09-2015, 10:36
Ho effettuato questi prove senza successo:
Reset 30/30/30
tftp
tftp2
dray tek firmware upgrading
ho anche provato con un alimentatore da 5v ma niente da fare!!
La cosa strana però è che mi risponde al ping però non riesco ad accedere anche col telnet mi dice impossibile connettersi al dispositivo!
Lo devo buttare?
aliens72
07-09-2015, 11:17
ho risolto con questo metodo...
http://wiki.bandaancha.st/Firmware_Modfs_para_Linksys_WAG320N
grazie!
gattone_16
13-09-2015, 20:44
io questo modem router non lo mollo va ancora alla grande!!
finchè non avro la fibra :D :D
non mollo nemmeno io .. però .. con questi valori perchè aggancio così poco secondo voi?
http://www.speedtest.net/result/4833882438.png (http://www.speedtest.net/my-result/4833882438)
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1144 Kbps
DSL Downstream Rate: 14819 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.1 dB 5.9 dB
DSL Attenuation: 32.0 dB 17.1 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.7 dBm
EDIT:
Guadagnato qualcosa modificando al 20% con DMT e la linea SEMBRA stabile
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1120 Kbps
DSL Downstream Rate: 16260 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 1.6 dB 5.9 dB
DSL Attenuation: 31.5 dB 17.2 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm
torno nel thread perchè non so come far restare i valori di SNR. O sbaglio io? al riavvio si modificano ... li sto cambiando con DMT
Gabryely78
29-12-2015, 09:10
Qualche buon anima potrebbe passarmi il firmware 1.00.12 perchè in prima pagina non è possibile scaricarlo grazie
Zerocort
20-02-2016, 09:38
salve a tutti...
per ampliare il raggio del mio wifi a casa prendo il primo ripetitore che mi viene in mano oppure ci sono delle incompatibilità alle quali devo stare attento?
grazieee
torno nel thread perchè non so come far restare i valori di SNR. O sbaglio io? al riavvio si modificano ... li sto cambiando con DMT
Qualche buon anima potrebbe passarmi il firmware 1.00.12 perchè in prima pagina non è possibile scaricarlo grazie
Per entrambi, anche se per motivi diversi: scaricate ed installate ModFS.
1- Permette di settare l'SNR e salvarlo in modo che venga ripristinato ad ogni riavvio.
2- ModFS è basato sul firmware 12, anche se contiene dei bug.
By(t)e
salve a tutti...
per ampliare il raggio del mio wifi a casa prendo il primo ripetitore che mi viene in mano oppure ci sono delle incompatibilità alle quali devo stare attento?
grazieee
Io ne ho preso uno di marca sconosciuta e va. Ma non aspettarti grandi prestazioni.
By(t)e
ZINGAROALI.1972
23-02-2016, 16:21
In ufficio a volte troviamo il modem ( che va ala grande .... ), con le Quattro icone delle porte LAN lampeggianti, non si naviga più, e anche spegnendo il modem non va più niente, bisogna per forza utilizzare il reset !
Qualcuno sa indicare cosa significano le 4 porte lampeggianti ?
Sta forse morendo ?
In ufficio a volte troviamo il modem ( che va ala grande .... ), con le Quattro icone delle porte LAN lampeggianti, non si naviga più, e anche spegnendo il modem non va più niente, bisogna per forza utilizzare il reset !
Qualcuno sa indicare cosa significano le 4 porte lampeggianti ?
Sta forse morendo ?
Alquanto probabile.
By(t)e
eliofras
08-03-2016, 13:47
Ciao a tutti,
ho appena acquistato questo router usato e vorrei modificare l'SNR ma non ci riesco.
Se uso SNR TOOL non succede nulla cambiando i valori; inoltre ho copiato su una pendrive la cartella del TELNETD con busybox e altro, ma quando lo avvio mi va in errore ( ho windows 10). E' un problema di versione di Windows o sbaglio io qualcosa ? Inoltre non riesco ad usare DMT perchè credo che la porta sia bloccata.
Ho il firmware originale 1.00.12 e come gestore INFOSTRADA 20mb
Questi sono i miei valori, secondo voi è possibile fare qualcosa ?
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 637 Kbps
DSL Downstream Rate: 9999 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 12.4 dB 23.0 dB
DSL Attenuation: 32.5 dB 17.6 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.4 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 7
Wireless Standard Channel: 9- 2,452 GHz
Wireless SSID: linksys
--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 98:FC:11:A5:1D:96
WAN Mac Address: 98:FC:11:A5:1D:98
Wireless Mac Address: 98:FC:11:A5:1D:97
---
Grazie !
Ho il firmware originale 1.00.12 e come gestore INFOSTRADA 20mb
Questi sono i miei valori, secondo voi è possibile fare qualcosa ?
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 637 Kbps
DSL Downstream Rate: 9999 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 12.4 dB 23.0 dB
DSL Attenuation: 32.5 dB 17.6 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.4 dBm
così a prima vista direi che dovresti poter agganciare circa 14-15 MBps.
Prova prima di tutto a chiedere ad Infostrada di impostarti un profilo a 6dB invece che a 12 dB.
Oppure puoi installare modFS e fare da solo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34011264&postcount=4
così a prima vista direi che dovresti poter agganciare circa 14-15 MBps.
Prova prima di tutto a chiedere ad Infostrada di impostarti un profilo a 6dB invece che a 12 dB.
Oppure puoi installare modFS e fare da solo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34011264&postcount=4
Io farei entrambe le cose (in effetti, le ho fatte :D).
Con ModFS puoi abbassare facilmente l'snr, ma partendo da 12 arrivi al massimo a 6. Se invece il tuo gestore ti imposta a 6, puoi scendere fino a 0. E cosa più importante (per me) è che il guadagno ce l'hai anche in UP, visto che agendo sul router puoi abbassare l'SNR solo in down.
Io sono stabile con 1,5db e ho guadagnato un paio di mega con una linea piuttosto lunga.
By(t)e
eliofras
09-03-2016, 22:39
Io farei entrambe le cose (in effetti, le ho fatte :D).
Con ModFS puoi abbassare facilmente l'snr, ma partendo da 12 arrivi al massimo a 6. Se invece il tuo gestore ti imposta a 6, puoi scendere fino a 0. E cosa più importante (per me) è che il guadagno ce l'hai anche in UP, visto che agendo sul router puoi abbassare l'SNR solo in down.
Io sono stabile con 1,5db e ho guadagnato un paio di mega con una linea piuttosto lunga.
By(t)e
Ho installato il firmware trigesimoquinto e copiato modfs 247 sulla pendrive. Sono entrato nella pagina di amministrazione ed ho provato a cambiare il valore snr ma senza alcun successo.
Al salvataggio si riconnette ma conserva sempre gli stessi valori in termini di velocità e di snr. Quali valori dovrei impostare ? Non è che Infostrada blocca la portante ?
Grazie
Ciao, mi aiutate a interpretare questi miei valori? vanno bene?
ho telecom con la 20mega.
Grazie
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1171 Kbps
DSL Downstream Rate: 17440 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 7.1 dB 5.9 dB
DSL Attenuation: 15.5 dB 9.9 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm
TheNewMatrix
15-04-2016, 13:02
Qualcuno sa dirmi se questo router é compatibile con la fibra di Tim? Grazie
Ciao a tutti, volevo sottoporvi un problema. Sono di recente passato a Fastweb e mi hanno inviato il loro router/modem. Solo che vorrei utilizzare il mio WAG320N. Premetto che con l'operatore precedente non avevo alcun problema con il WAG. Non sono VOIP. Ho utilizzato tutte le guide Fastweb ed i consigli letti nei vari forum, ma non si attiva neanche la portante. Qualcuno può darmi qualche consiglio?
Grazie
Pierpaolo
Matte_487
04-08-2016, 16:55
Ciao, qualcuno di voi è riuscito con questo router ad estendere una linea Wifi direttamente da un modem router della Technicolor? Che voi sappiate è possibile farlo? Se si potete darmi due dritte?
Grazie mille :)
Come posso potenziare il wifi, provo a mettere una antenna esterna o meglio usare il firmare mod e potenziare il segnale?
Nel secondo caso postreste spiegarmi i passaggi?? ora ho installato il firmware 1.00.13
Grazie
daniele_ferraresi
29-01-2017, 13:34
Ciao a tutti
siccome tra un mese mi dovrebbero attivare la fibra di tim, e quindi in abbinato il loro modem fibra:muro: e verra installato alla presa principale al piano di sotto, ma tutti i dispositivi cablati sono collegati adesso al wag320n in camera mia al piano di sopra.
Sono riuscito a far arrivare alla presa un cavo cat5, ma solo 1 quindi sia per avere ancora copertura wifi al piano di sopra, volevo mantenere il Wag320n pero' utilizzandolo solo come ruoter wifi.
è possibile, in rete ho trovato diverse guide per usarlo in bridge, ma è il mio caso?vedo che parlano di configurazioni dslancora?
PREREQUISITI
1) Pendrive formattata in NTFS o HD (consigliato) formattato in NTFS
2) Telnet abilitato
INSTALLAZIONE
1) Copiare la cartella transmission nella pendrive o HD sulla root
2) Copiare la cartella setup sul desktop
3) Eseguire setup
ESECUZIONE
1) Avviare il browser e digitare l'indirizzo ip del router seguito dalla porta 9091 (ex. http://192.168.1.1:9091)
IMPORTANTE
I file torrent vanno inseriti nella cartella torrents in transmission, dopo qualche secondo verrà visualizzato nel browser
Buon divertimento
versione hd
http://www.mediafire.com/?943er910stw04mz
versione pendrive
http://www.mediafire.com/?x253hs13l7nhzld
potreste ripristinare i link non funzionanti di mediafire?
grazie
ciao a tutti, avendo installato la fibra di Tim sono stato costretto a utilizzare il smart modem della Tecnicololor, tuttavia sto utilizzando il WAG320N come bridge impostandogli un indirizzo ip fisso. Volevo gentilmente sapere se si puo usare il WAG320N anche come come client wifi, atteso che nel pannello di configurazione, oltre al bridge vi sono 5 possibilità di selezione a me sconosciute
Ho installato il firmware trigesimoquinto e copiato modfs 247 sulla pendrive. Sono entrato nella pagina di amministrazione ed ho provato a cambiare il valore snr ma senza alcun successo.
Al salvataggio si riconnette ma conserva sempre gli stessi valori in termini di velocità e di snr. Quali valori dovrei impostare ? Non è che Infostrada blocca la portante ?
Grazie
Io ho installato il firmware messo il mod sulla chiavetta usb
ma non riesco a
entrare con 192.168.1.1:8080 oppue 8081
Mi Aiutate vorrei potenziare il wifi
Grazie
daniele_ferraresi
01-05-2017, 22:51
potreste ripristinare i link non funzionanti di mediafire?
grazie
Link non ancora aggiornato
Dato che il mio glorioso WAG320N si è foxxuto a causa di uno spike dalla rete telefonica ne cerco uno usato ma perfettamente funzionante.
Dato che il mio glorioso WAG320N si è foxxuto a causa di uno spike dalla rete telefonica ne cerco uno usato ma perfettamente funzionante.
Cerca qualcosa di più moderno. Questo ormai è pieno di bug e non aggiornato da anni.
By(t)e
Cerca qualcosa di più moderno. Questo ormai è pieno di bug e non aggiornato da anni.
By(t)e
Ciao, ho fatto alcune prove con alcuni modem/router di varie fasce di prezzo (l'ultimo il VR2800) ma il segnale wifi che mi dava il WAG non sono riuscito più ad ottenerlo.
Ciao, ho fatto alcune prove con alcuni modem/router di varie fasce di prezzo (l'ultimo il VR2800) ma il segnale wifi che mi dava il WAG non sono riuscito più ad ottenerlo.
Lo so, ma al limite ti conviene usarlo come access point. O attrezzarti con repeater o powerline.
By(t)e
ma il segnale wifi che mi dava il WAG non sono riuscito più ad ottenerlo.
cavolo, davvero. In piu' di un' occasione sono stato sul punto di usarlo come AP.
Ne avevo due: uno l'ho regalato ai vicini, uno è nell' armadio nella sua scatola. Non ho proprio cuore di farlo fuori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.