View Full Version : Ritorno a casa dal sabato sera
The March
09-11-2009, 21:41
Cerchiamo di rispondere con onestà
non bevo mai quando so di dover guidare. A volte capita che io non beva perchè magari il mio ragazzo ha alzato un po' il gomito e riporto io la macchina
io mi faccio una birra media doppio malto e un po l'accuso a dir la verità:D
credo di essere un po sopra il limite quando guido ma comunque non creo pericoli!
SilverLian
09-11-2009, 22:20
se devo guidare non mi disfo mai ma di solito un cocktail o una birra me li faccio
afterburner
09-11-2009, 22:22
Bevo solo quando guido :D
Giant Lizard
09-11-2009, 22:24
mi capita spesso di superare il tasso alcolemico anche quando guido :( mi dicono di aspettare un paio d'ore e dovrebbe tornare a posto, invece mi sembra sempre che non cambi niente finché non vado a letto :cry:
[Anton|o]
09-11-2009, 22:26
Diciamo che alcune risposte erano sovrapponibili (tipo le prime due).
In ogni caso, quando tocca a me guidare AL MASSIMO bevo una bionda media... E anche quando non tocca a me, i miei amici sono più o meno persone responsabili. Se invece "liberi tutti", finanziamo i Taxi di Milano :-)
afterburner
09-11-2009, 22:38
Io quando esco la sera con amici capita di bere qualche amaro, grappa o liquore e mi accorgo di non essere totalmente sobrio. Guido lo stesso la macchina ma evito gli eccessi, guido tranquillo, faccio i miei 60-70 all'ora e arrivo a casa senza sbattimenti.
Il problema di fondo di tutta la questione sono gli imbecilli (pochi) che quando sono ubriachi si sentono schumacher, fanno i 150 e si schiantano o sul primo platano uccidendosi (quando va bene) o (quando va male) su qualche altra macchina o fermata dell'autobus uccidendo degli innocenti.
Alla fine di tutto, per colpa di pochi ebeti, molti automobilisti che come me quando sono leggermente ubriachi vanno tranquillissimi rischiano multe esorbitanti, sequestri patenti e veicolo etc etc per una birra in piu' :rolleyes:
SilverLian
09-11-2009, 22:42
Io quando esco la sera con amici capita di bere qualche amaro, grappa o liquore e mi accorgo di non essere totalmente sobrio. Guido lo stesso la macchina ma evito gli eccessi, guido tranquillo, faccio i miei 60-70 all'ora e arrivo a casa senza sbattimenti.
Il problema di fondo di tutta la questione sono gli imbecilli (pochi) che quando sono ubriachi si sentono schumacher, fanno i 150 e si schiantano o sul primo platano uccidendosi (quando va bene) o (quando va male) su qualche altra macchina o fermata dell'autobus uccidendo degli innocenti.
Alla fine di tutto, per colpa di pochi ebeti, molti automobilisti che come me quando sono leggermente ubriachi vanno tranquillissimi rischiano multe esorbitanti, sequestri patenti e veicolo etc etc per una birra in piu' :rolleyes:
amen :cry:
The March
09-11-2009, 22:51
;29625153']Diciamo che alcune risposte erano sovrapponibili (tipo le prime due).
In ogni caso, quando tocca a me guidare AL MASSIMO bevo una bionda media... E anche quando non tocca a me, i miei amici sono più o meno persone responsabili. Se invece "liberi tutti", finanziamo i Taxi di Milano :-)
ho differenziato perchè volevo capire che approccio si ha al guidare - bere
la prima risposta identifica chi sa di dover guidare e non tocca alcolici
la seconda specifica che per uscire un'amico a turno "sacrifica" la serata
;)
LuPellox85
09-11-2009, 23:08
non bevo mai quando so di dover guidare. A volte capita che io non beva perchè magari il mio ragazzo ha alzato un po' il gomito e riporto io la macchina
anche a questo servono le ragazze :D
al 99% se ho la macchina mi fermo dopo 2 birre, non esagero mai. Poi da qualche anno qui a Pisa si esce solo in bici, quindi al massimo lascio via un gomito su qualche muro :asd:
Se guido bevo poco e all'inizio della serata, tipo appena entrato in discoteca, in modo da avere tempo per smaltire...
Così facendo le volte che mi han fermato ero sempre sotto il limite...
dssdsdsdsdsdsdsdsd
10-11-2009, 00:59
Capita spesso di passare il limite, facendo il musicista è impossibile non avere occasioni di bere qualche drink. :(
Mr_Cilindro
10-11-2009, 00:59
Se guido non tocco bicchiere...e lo scrive uno che è sempre in giro a far macello ehehehe...ma se devo guidare...zero assoluto.
alphacygni
10-11-2009, 07:35
diciamo che il tasso alcolemico lo supero sempre in quanto e' una presa per il culo dato che basta una birra chiara per superarlo. Che po i con una, max 2 birre (che piu' o meno e' il mio tetto massimo di bevuta) non accusi neanche un minimo di alterazione poco importa, sono pur sempre un fuorilegge :fagiano:
Le rarissime volte che alzo il gomito piu' del dovuto (cosa che in realta' e' molto piu' facile che mi accada cenando che non bevendo in serata) cadono comunque quando non devo guidare, e soprattutto quando non ho passeggeri al seguito.
-dieguz-
10-11-2009, 07:42
io adoro guidare, in ogni situazione.
quindi quando guido non bevo, anche perche su di me, sebbene possa ingerire una notevole quantita di alcool prima di sentirla, gli alcolici hanno un effetto soporifero gigantesco...:mc:
io non bevo mai quando guido.
di solito bevo prima
C'.a'.z'.a'.z'.a
nickyride
10-11-2009, 07:47
Manca l'opzione: torno a casa a piedi :fagiano:
il menne
10-11-2009, 07:50
Premetto che sono quasi astemio, ora, quindi .... ( un tempo bevevo, ma ora non più... :D )
Se capita di essere a cena fuori con gli amici il sabato, a volte non disdegno un bicchiere di vino... forse due, o una birra, a volte offrono il limocello... non credo di essere fuori dei limiti, visto che spesso ci alziamo da tavola anche molto dopo che abbiamo finito... ( poi non so, magari coi limiti che ci sono sono fuori norma anche io nonostante tutto, ma mi pare strano... andrebbe misurato...)
In disco a volte la bevuta alcolica la prendo, una sola, quella compresa nell'ingresso... ma in genere si beve sempre quasi dopo che siamo entrati da poco, ergo quando si va via, ore dopo, e magari guido l'ho strasmaltita...
Quindi penso proprio di essere sempre nei limiti quando guido, comunque sia non ho ricordanza di avere avuto qualsivoglia mancanza di lucidità alla guida negli ultimi anni, il che è giusto, non si deve essere un pericolo per se stessi, per chi si trasporta e per le altre persone... ;)
roccia1234
10-11-2009, 08:11
io non bevo praticamente mai, più che altro perchè le cose alcooliche (a parte qualche vino o spumante, ma proprio pochi) non mi piacciono proprio come sapore, non riesco a mandarle giù :fagiano:
io non bevo praticamente mai, più che altro perchè le cose alcooliche (a parte qualche vino o spumante, ma proprio pochi) non mi piacciono proprio come sapore, non riesco a mandarle giù :fagiano:
ti capisco. ero anche io cosi' a 7 anni !
C'.az;'.a;'.z.'a
theJanitor
10-11-2009, 08:29
se devo guidare al massimo una birra.
anche per me scatta l'abbiocco da alcool più che il rincoglionimento
io bevo parecchio, ma di solito sto in casa colla tipa.
Se usciamo a fare macello nei bar andiamo a piedi, avendo la fortuna di vivere praticamente a 5 minuti dal centro di Barcelona.
Comunque sia l'unico mezzo che ho e' una vespa con 25 anni di anzianita' che e' difficile ti faccia venir voglia di fare il Barrichello:stordita:
E mi e' servita l'esperienza di 3 anni fa quando per un 0.27 mi son preso una multazza incredibile, -4 punti e patente bloccata per un mese (qui in Spagna).
Da allora se piglio la moto mi limito molto, giusto sabato mi hanno fermato e ho fatto 0.21 quindi nei limiti, avevo bevuto una o due birre cenando.
ah, ogni tanto sono uscito ciucco con lo skate, quello si che e' divertente e non rischi ne' stragi del sabato sera ne' punti, massimo dolore al culo per due/ tre giorni:O
Io purtroppo abito in un paesino sfigato....
Pub più vicino 10km, discoteca più vicina 40Km...
Quando vado al pub diciamo nessun pericolo di polizzia... quindi ho già guidato abbastanza ubriaco... Mi è già capitato di fare tutta la strada in 3 marcia a 40 km/h o anche meno.
Quando andiamo in discoteca invece c'è paura dei controlli... Quindi molto spesso a turno non si beve... nessun problema, oppure taxi ma costa troppo, oppure si fa un sonno di due orette in macchina e si parte verso le 7 del mattino dopo una bella colazione: l'ubriachezza è abbastanza passata e i controlli a quell'ora non ci sono più.
Il problema è che abitiamo tutti in paesini diversi: anche se c'è l'autista sobrio o il taxi questo ci lascia dove abbiamo le macchine a poi ognuno se ne va a casa.
In questa occasione ho picchiato perchè mi sono addormentato, si avevo bevuto ma ormai mi stava passando, penso di essere stato a filo del limite...
Fortunatamente andavo piano e mi sono appogiato al rail... Non ci siamo fatti male... ho ammaccato passaruota e paraurti... 300euri di danno... è andata bene!
il menne
10-11-2009, 08:39
Ovviamente i risultati del sondaggio saranno del tutto inaffidabili.... :asd: :asd:
Già adesso emerge una altissima percentuale di persone morigeratissime e responsabili.... sarà..... :asd:
entanglement
10-11-2009, 08:39
non sono astemio, ma abitando in centro, torno a casa a piedi. a volte sono necessari svariati tentativi :sbonk: :sbonk:
Chevelle
10-11-2009, 08:40
Cerchiamo di rispondere con onestà
Evito di bere la birra media quando sono alla guida. Anche con un pò di alcool in corpo mi viene sonnolenza...
Chevelle
10-11-2009, 08:42
anche a questo servono le ragazze :D
Alla mia non farei guidare di certo il mio mezzo :D
io ho fatto l'esame di guida che ero leggermente ubriaco :D :muro:
anche l'esaminatrice non era proprio lucida, probabilmente si faceva di psicofarmaci. :mbe: :mc:
Ovviamente i risultati del sondaggio saranno del tutto inaffidabili.... :asd: :asd:
Già adesso emerge una altissima percentuale di persone morigeratissime e responsabili.... sarà..... :asd:
si come quando le femene del forum dicono che il fisico non conta ma loro cercano ragazzi simpatici e dolci :asd: :asd:
C'a'.z'.a'.za
Martino84
10-11-2009, 08:50
Se so di guidare non bevo, non mi costa molta fatica perchè non amo bere e così ho preso l'abitudine di stare proprio a zero se guido io.
FA.Picard
10-11-2009, 09:04
Un mio collega, resosi conto di non essere in grado di guidare :ubriachi: e visto il cattivo tempo, ha lasciato la macchina parcheggiata in centro e si è fatto accompagnare da amici a casa :O
Purtroppo il giorno dopo ha trovato la macchina sotto un albero che era crollato per il vento, adesso è in causa con il comune :doh: :asd: :help:
come si fa a capire che gli amici che ti accompagnano sono lucidi e non sono messi peggio di te (che appunto sei ubriaco e devi capirlo)? voglio dire alcool e tutto il resto...
SquallSed
10-11-2009, 09:14
come si fa a capire che gli amici che ti accompagnano sono lucidi e non sono messi peggio di te (che appunto sei ubriaco e devi capirlo)? voglio dire alcool e tutto il resto...
dipende se si tengono in piedi oppure no :O
theJanitor
10-11-2009, 09:18
come si fa a capire che gli amici che ti accompagnano sono lucidi e non sono messi peggio di te (che appunto sei ubriaco e devi capirlo)? voglio dire alcool e tutto il resto...
devi poterti fidare di quella persona.
se lui ha il compito di guidare devi sapere con certezza che ha il buon senso di non ubriacarsi anche lui.
ho amici dei quali mi fido e quindi se vado in auto con loro so di potermi permettere di bere di più tanto loro saranno lucidi ed altri amici di cui non mi fido completamente e quindi neanche vado in auto con loro :asd::asd:
quando sono ubriaco per bene sento che potrei fidarmi anche di jack lo squartatore! :doh:
roccia1234
10-11-2009, 09:22
ti capisco. ero anche io cosi' a 7 anni !
:mbe: cos'è, dovrei bere cose che non mi piacciono? Quando ordino qualcosa in un locale, è perchè quella cosa so che mi piace, oppuire mi ispira al momento. Se dopo aver provato varie birre chiare, doppio malto, scure, rosse, al miele, ecc ecc, per me sanno tutte di cartoncino marcio, mica ordino una birra, ordino qualcos'altro. Stesso discorso per gli altri alcoolici. Se a te non piacessero (ipotesi) i peperoni, quando vai ad un ristorante ordineresti una peperonata? Presumo di no. Non mi piacciono le cose alcooliche -> non le bevo, non vedo cosa ci sia di strano.
mi è venuto il mal di panza post-sbornia leggendo questo 3d.
Wolfgang Grimmer
10-11-2009, 10:06
non esco il sabato sera / sono astemio / volevo vedere i risultati
tutte e 3 insieme.
E poi il sabato c'è Ulisse!
Non amo particolarmente l'alcol, anche se ogni tanto qualcosa bevo (diciamo che sono quasi astemio), per cui mi viene facile non bere quando guido.
Se non guido qualcosa lo bevo tranquillamente, ma solo se extra (tipo limoncino) e cmq non bevo mai quantità eccessive da diventare brillo o sbronzo
Non bevo mai quando so di guidare e visto che guido sempre io perchè non mi piace fare da passeggero direi che la frase potrebbe diventare "non bevo mai" :)
Chevelle
10-11-2009, 11:55
Non bevo quando guido perchè so di perdere lucidità anche con una birra grande in corpo (pur rimanendo sotto lo 0.5).
Spesso vado in Slovenia a mangiare (circa 60 minuti e sono a destinazione) e lì c'era tolleranza zero (ora 0.5 ma non sono sicuro). La milizia slovena è molto severa per non parlare di quella croata.
Rik`[;29626026']al 99% se ho la macchina mi fermo dopo 2 birre, non esagero mai. Poi da qualche anno qui a Pisa si esce solo in bici, quindi al massimo lascio via un gomito su qualche muro :asd:
Oddio ma é il paradiso!!! ODIO ROMA :D
Astemio convinto,faccio la vendemmia,er vino e non assaggio niente.
Giusto per dire,33cl di birra e non sono in grado di guidare.:D
Quelle rare volte che esco con gli amici e andiamo in discoteca faccio da battistrada:musica a palla,neon (http://www.youtube.com/watch?v=EXWDvSRS8B0) idem,fermano sempre me e gli altri li fanno passare:sofico:
Futura12
10-11-2009, 12:46
Sono il 90% delle volte passeggero,quindi non mi pongo problemi...se mi voglio ubriacare mi ubriaco...ovviamente non è la regola stare tutti i sabati ubriaco marcio.
ziozetti
10-11-2009, 12:57
Sono tornato a casa spesso in condizioni pietose, per buona sorte senza mai causare danni a me o ad altri.
Ora mi chiedo:
- come ho fatto a tornare a casa senza mai trovare controlli;
- come ho fatto a tornare a casa senza mai finire nel fosso. :stordita:
Non bevo quando guido perchè so di perdere lucidità anche con una birra grande in corpo (pur rimanendo sotto lo 0.5).
Spesso vado in Slovenia a mangiare (circa 60 minuti e sono a destinazione) e lì c'era tolleranza zero (ora 0.5 ma non sono sicuro). La milizia slovena è molto severa per non parlare di quella croata.
minchia ma solo qua e' 0.25? (che e' scandaloso?):muro:
Futura12
10-11-2009, 13:00
Sono tornato a casa spesso in condizioni pietose, per buona sorte senza mai causare danni a me o ad altri.
Ora mi chiedo:
- come ho fatto a tornare a casa senza mai trovare controlli;
- come ho fatto a tornare a casa senza mai finire nel fosso. :stordita:
Guarda a noi capita spesso (spero non capiti proprio sto sabato perchè l'ho tirata) che purtroppo c'è sempre qualche macchina dove il guidatore non è lucido...(magari lo è ma non per legge)...oh stranamente non ci fermano mai.:asd:
Solo una volta hanno beccato un mio amico che letteralmente dormiva al volante alle 6 di mattina...ma ci hanno lasciato andare senza controllo e meno male per lui:ciapet:
Sono tornato a casa spesso in condizioni pietose, per buona sorte senza mai causare danni a me o ad altri.
Ora mi chiedo:
- come ho fatto a tornare a casa senza mai trovare controlli;
- come ho fatto a tornare a casa senza mai finire nel fosso. :stordita:
Quoto te che sei il più vicino...
Se a me mi tampona uno e scopro che l'ha fatto perchè era ubriaco,minimo minimo lo lascio steso a terra e spacco i vetri della macchina col crick,la prossima volta ci penserà due volte prima di bere.
No,non sto scherzando:D
Spesso supero di poco il tasso per il semplice motivo che basta poco per essere fuori legge..ma dalle mie parti raramente fermano. Più che altro certe notti è il sonno che è fortissimo!
The March
10-11-2009, 13:46
Quoto te che sei il più vicino...
Se a me mi tampona uno e scopro che l'ha fatto perchè era ubriaco,minimo minimo lo lascio steso a terra e spacco i vetri della macchina col crick,la prossima volta ci penserà due volte prima di bere.
No,non sto scherzando:D
:sofico:
io te lo sconsiglio
perchè comunque l'assicurazione ti paga il danno
perchè creare altri danni sicuramente non ripaga la tua auto
perchè se trovi la macchina sbagliata devi sperare che una volta finito ti resti qualche dente in bocca :p
The March
10-11-2009, 14:00
nella mia compagnia il sabato sera siamo tutti sempre parecchio oltre il limite
Le volte che ci spostiamo di tanto fuori casa raramente capita che qualcuno si offra di fare l'autista, in quei casi l'autista è comunque parecchio oltre il limite
settimana scorsa ero a dusseldorf, sono rimasto sconvolto da come si muovano i tedeschi, il centro è preso d'assalto dai taxi, per uscire loro si mettono d'accordo in gruppi di 4-6 per tornare a casa in taxi
io da buon italiano mi son bevuto 3 medie e 2 cocktail e son salito in auto.. mi hanno fermato, il poliziotto masticava poco inglese io gli ho detto che avevo bevuto una birra ( dire che non avevo bevuto era troppo incredibile ) mi ha un po squadrato ha annusato l'auto e mi ha lasciato passare
ora sto iniziando a farmi qualche domanda.. forse è meglio starci un po più attenti :muro:
Ci organizziamo la macchinata di modo che almeno uno sia in regola per il ritorno a casa
e se poi anche questo vuole bere una roba, lo fa ad inizio serata così dopo quando è ora di tornare è a posto.
il menne
10-11-2009, 14:25
Ah, una cosa c'è da dire, inoltre, per chi non la sapesse... molte assicurazioni in caso di incidente causato se alla guida al di fuori dei limiti alcolemici, hanno il diritto di rivalsa ... :fagiano:
So di un conoscente di un mio amico che ha causato un incidente d'auto da ubriaco mandando all'ospedale un paio di ragazzi, e adesso è rovinato, perchè c'era quella clausola nella rca e non lo sapeva...
E se da un certo verso per alcuni livelli di alcolemia può essere anche giusto, perchè guidare in quelle condizioni è quasi da criminali, per altre situazioni molto molto al limite, dove magari si è lucidissimi, e appena al di fuori dei limiti, si rischia pure la beffa della rivalsa in caso di sinistro, la cosa è ben diversa,... e magari tutti o quasi in certi momento possiamo essere a rischio senza manco saperlo, (che so dopo una cena o una birra al pub )... :stordita:
:sofico:
io te lo sconsiglio
perchè comunque l'assicurazione ti paga il danno
perchè creare altri danni sicuramente non ripaga la tua auto
perchè se trovi la macchina sbagliata devi sperare che una volta finito ti resti qualche dente in bocca :p
Il ragazzo sotto ha risposto,altro che assicurazione,se c'è il diritto di rivalsa so anni di processo.
Certo,non ripaga ma gli fa passare il vizio in tempo 10 s.
Auto sbagliata patate,queste so fesserie da film:D se sei così ubriaco da fare un incidente,altro che reagire,al massimo ti fai un pisolino.
The March
10-11-2009, 15:29
Il ragazzo sotto ha risposto,altro che assicurazione,se c'è il diritto di rivalsa so anni di processo.
Certo,non ripaga ma gli fa passare il vizio in tempo 10 s.
Auto sbagliata patate,queste so fesserie da film:D se sei così ubriaco da fare un incidente,altro che reagire,al massimo ti fai un pisolino.
se cè il diritto di rivalsa so anni di processo tra l'assicurato e la sua assicurazione.. con la nuova legge una volta definita la colpa l'assicurazione paga il danno al propio assicurato e poi si fa dare i soldi dall'assicurazione di chi ha colpa
quest'ultima farà rivalsa al propio assicurato ;)
boh io lo dico per mie esperienze personali poi ognuno fa come vuole :D
Personalmente al sabato sera mi trasformo in un pericolo pubblico e guido in stato di ebrezza consapevole di essere intorno ai 0,5 grammi d'alcool nel sangue dopo 2 bicchieri di vino e quindi merito il carcere
Stigmata
10-11-2009, 15:49
Sono tornato a casa spesso in condizioni pietose, per buona sorte senza mai causare danni a me o ad altri.
Ora mi chiedo:
- come ho fatto a tornare a casa senza mai trovare controlli;
- come ho fatto a tornare a casa senza mai finire nel fosso. :stordita:
Quoto lo zione.
Ora bevo mooolto meno, e comunque c'è la morosa che guida se ho qualche dubbio sul tasso alcolico.
EDIT: c'è da dire che spesso e volentieri sono soltanto 5km per tornare a casa, ma guida lei lo stesso :O
anche a questo servono le ragazze :D
se lascio il volante alla mia ragazza sono a pari rischio se guido io dopo aver assunto stupefacenti e svuotato un negozio di liquori :D
Chevelle
10-11-2009, 15:54
So di un conoscente di un mio amico che ha causato un incidente d'auto da ubriaco mandando all'ospedale un paio di ragazzi, e adesso è rovinato, perchè c'era quella clausola nella rca e non lo sapeva...
Pur non bevendo quando guido, la mia polizza RCA prevede:
- esclusione del diritto di rivalsa in caso di guida in stato d' ebbrezza
- esclusione del diritto di rivalsa per condotta irregolare (questo lo consiglio vivamente a tutti).
Pur non bevendo quando guido, la mia polizza RCA prevede:
- esclusione del diritto di rivalsa in caso di guida in stato d' ebbrezza
- esclusione del diritto di rivalsa per condotta irregolare (questo lo consiglio vivamente a tutti).
nel senso che se tiro giù un palazzo da ubriaco o facendo i 180 (o entrambi), se non ho queste clausole, l'assicurazione può alzare le spalle?
il menne
10-11-2009, 16:09
nel senso che se tiro giù un palazzo da ubriaco o facendo i 180 (o entrambi), se non ho queste clausole, l'assicurazione può alzare le spalle?
Se non hai queste ( o similari ) esclusioni dalla rivalsa ( va poi visto nelle condizioni delle propria polizza se ci sono e quali sono le cause di possibile rivalsa... poi ce ne sono diversi tipi ...) l'assicurazione paga i danni da te causati, ma poi ha il diritto di rivalsa verso di te .... ossia devi rendergli i soldi che han pagato.... e se non li hai ti mangiano tutto... :fagiano:
Se non hai queste ( o similari ) esclusioni dalla rivalsa ( va poi visto nelle condizioni delle propria polizza se ci sono e quali sono le cause di possibile rivalsa... poi ce ne sono diversi tipi ...) l'assicurazione paga i danni da te causati, ma poi ha il diritto di rivalsa verso di te .... ossia devi rendergli i soldi che han pagato.... e se non li hai ti mangiano tutto... :fagiano:
divertente! ora vado a controllare il contratto :D
Marko#88
10-11-2009, 16:29
Bello, a vedere i risultati è quasi più la gente che guida avendo bevuto che quella che non beve...poi magari mi becco la multa io perchè vado a 160 in autostrada quando uno che ha bevuto è più pericoloso agli 80...:muro:
Non tocco alcol quando guido, mai. Considerando che 9 sere su 10 ho la macchina per vari motivi si può dire che fuori non bevo mai....
purtroppo ogni fine settimana si legge di incidenti spesso mortali avvenuti al volante, quasi sempre la causa è la velocità mentre 8 volte su 10 la velocità era solo una conseguenza dell'aver alzato un po' il gomito...io sarà un cretino ma con il traffico difficilmente faccio l'asino e se anche per qualche motivo dovesse capitare almeno ho il totale controllo del corpo e della mente...
sia chiaro che non ce l'ho con nessuno di voi, parlo solo da ragazzo che guida sempre sobrio ma ha il piede pesante e si ritrova con 4 punti nella patente...e che circa 2 anni fa ha perso un'amica che attraversava la strada sulle strisce e che è stata investita da un deficiente ubriaco che ha avuto la bella pensata di superare la macchina che si era fermata per far passare la mia amica...:(
si condanna tanto la velocità ma quasi mai essa è l'unica causa dei casini...
The March
10-11-2009, 16:45
Bello, a vedere i risultati è quasi più la gente che guida avendo bevuto che quella che non beve...poi magari mi becco la multa io perchè vado a 160 in autostrada quando uno che ha bevuto è più pericoloso agli 80...:muro:
(...)
io sinceramente mi reputo 1000 volte più pericoloso quando "pesto" che non tornando a casa il sabato sera più ubriaco di un marinaio russo...
Marko#88
10-11-2009, 16:52
io sinceramente mi reputo 1000 volte più pericoloso quando "pesto" che non tornando a casa il sabato sera più ubriaco di un marinaio russo...
Quindi secondo te è più pericoloso uno sano, sobrio, in buone condizioni fisico-mentali che pesta rispetto ad uno che è ubriaco quindi coi riflessi di un nonno addormentato e con la mente alterata dall'alcol? Se parliamo di uno che fa i 150 in paese con traffico e semafori contro uno che va tranquillo che si è bevuto una birra hai sicuramente ragione...ma se parliamo di uno che corre un po' contro un ubriaco mi sa che hai qualche problema...o magari ce l'ho io per carità...ti auguro di non perdere mai nessuno a cui tieni per colpa di un ubriaco, secondo me smettersti di guidare in quelle condizioni..:)
Ci organizziamo la macchinata di modo che almeno uno sia in regola per il ritorno a casa.:O
O meglio..SI organizzano i maschi del gruppo.:D
Quindi secondo te è più pericoloso uno sano, sobrio, in buone condizioni fisico-mentali che pesta rispetto ad uno che è ubriaco quindi coi riflessi di un nonno addormentato e con la mente alterata dall'alcol? Se parliamo di uno che fa i 150 in paese con traffico e semafori contro uno che va tranquillo che si è bevuto una birra hai sicuramente ragione...ma se parliamo di uno che corre un po' contro un ubriaco mi sa che hai qualche problema...o magari ce l'ho io per carità...ti auguro di non perdere mai nessuno a cui tieni per colpa di un ubriaco, secondo me smettersti di guidare in quelle condizioni..:)
va bhe dipende, sicuramente per me e' piu' pericoloso uno sobrio che fai i 160 su una strada extraurbana che un ciucco che sa di esserlo e torna a casa a 40 all'ora.
certo riguardo andar forte meglio che chi lo vuol fare sia sobrio piuttosto che ubriaco
ziozetti
10-11-2009, 17:10
...
un ciucco che sa di esserlo e torna a casa a 40 all'ora.
A mia discolpa posso aggiungere che faccio (facevo) parte di questa categoria...
Forse mettere il limite 0 ai neopatentati eviterebbe errori come i miei e come quelli di tanti altri. Non ne sono sicuro, ma con il senno di poi non mi sembra così sbagliato: uno guida e non beve.
Se sono vicino a casa (molto vicino <5Km) rischio, anche se ho bevuto parecchio. Se si decide di andare da qualche parte un po' più lontano e sono l'autista designato non tocco alcol per tutta la sera, per sicurezza mia e di quelli che sono con me.
Futura12
10-11-2009, 18:32
Bello, a vedere i risultati è quasi più la gente che guida avendo bevuto che quella che non beve...poi magari mi becco la multa io perchè vado a 160 in autostrada quando uno che ha bevuto è più pericoloso agli 80...:muro:
Non tocco alcol quando guido, mai. Considerando che 9 sere su 10 ho la macchina per vari motivi si può dire che fuori non bevo mai....
purtroppo ogni fine settimana si legge di incidenti spesso mortali avvenuti al volante, quasi sempre la causa è la velocità mentre 8 volte su 10 la velocità era solo una conseguenza dell'aver alzato un po' il gomito...io sarà un cretino ma con il traffico difficilmente faccio l'asino e se anche per qualche motivo dovesse capitare almeno ho il totale controllo del corpo e della mente...
sia chiaro che non ce l'ho con nessuno di voi, parlo solo da ragazzo che guida sempre sobrio ma ha il piede pesante e si ritrova con 4 punti nella patente...e che circa 2 anni fa ha perso un'amica che attraversava la strada sulle strisce e che è stata investita da un deficiente ubriaco che ha avuto la bella pensata di superare la macchina che si era fermata per far passare la mia amica...:(
si condanna tanto la velocità ma quasi mai essa è l'unica causa dei casini...
Sono al pari...l'ubriaco marcio non può evitare magari l'ostacolo perchè è lesso e non ha riflessi,ma anche chi pesta...ti capita un imprevisto..ne hai da frenare per fermarla,sempre se ci riesci.
The March
10-11-2009, 19:38
Quindi secondo te è più pericoloso uno sano, sobrio, in buone condizioni fisico-mentali che pesta rispetto ad uno che è ubriaco quindi coi riflessi di un nonno addormentato e con la mente alterata dall'alcol? (...)
no non è più pericoloso uno sano, io stavo parlando di me stesso
The March
10-11-2009, 19:44
Sono al pari...l'ubriaco marcio non può evitare magari l'ostacolo perchè è lesso e non ha riflessi,ma anche chi pesta...ti capita un imprevisto..ne hai da frenare per fermarla,sempre se ci riesci.
più che altro se parliamo di auto bisogna contare che una massa tale lanciata a 160 all'ora ha degli spazi d'arresto davvero infiniti...
fermarsi da 50km/h con una buona pestata al freno non ci vogliono tanti metri..
per non parlare della differenza di impato da 50 a 160 all'ora
comunque stiamo sempre parlando del meno peggio.. in entrambe i casi si è al di fuori dal codice della strada
Ho messo "raramente supero", perchè d'altronde di solito mi faccio una piccola di guinness... ed essendo neopatentato è sopra il limite..ma solo se a tornar a casa devo far giusto un km
più che altro se parliamo di auto bisogna contare che una massa tale lanciata a 160 all'ora ha degli spazi d'arresto davvero infiniti...
fermarsi da 50km/h con una buona pestata al freno non ci vogliono tanti metri..
per non parlare della differenza di impato da 50 a 160 all'ora
comunque stiamo sempre parlando del meno peggio.. in entrambe i casi si è al di fuori dal codice della strada
Si,però dai per scontato che l'ubriaco riesca a capire che va effettivamente a 50,e non 150.
Ma dai,queste sono scemenze orbe,in generale chi è ubriaco fa molto più danni...come si cerca di portare acqua al proprio mulino eh?
Senza Fili
10-11-2009, 20:17
Io quasi astemio e amici pure...quindi no problem
Herr Fritz 27
10-11-2009, 20:54
A me piace solo il vino (e non tutti) al massimo il mojito quando è fatto bene. In ogni caso se guido non bevo perchè sono già abbastanza scemo di mio, quindi meglio sentire bene cosa mi dicono le chiappe quando mi lancio in una rotonda a 60 all'ora o più (e di rotonde fatte da cristiano qua ce ne sono veramente poche).
A volte bevo giusto un paio di bicchieri di bianco o un paio di rosso, ma appena sento girare la testa mi fermo subito e comunque non mi metto mai alla guida prima di 2 o 3 ore (e sempre a stomaco pieno e il mio è sempre pieno).
L'unica volta che ho rischiato veramente è stato alla fine delle elezioni di quest'anno... siamo andati a farci un paio di bianchi (che sono diventati 4) e se mi fermavano a 1km da casa (la distanza che dovevo fare) c'era da darmi dello scemo.
La macchina la prendo su quasi sempre io... e se la vuole prendere su un mio amico (anche dietro la promessa che non berrà) mi arrabbio non poco.
Ciao
P.S. Ho votato "Non bevo mai quando guido" perchè ho bevuto 5 volte in tre anni e mai fuori dal limite alla guida (tranne alle elezioni).
Io ho guidato da ubriaco pesante solo una volta, ma mi avevano fregato con le caraffe di birra... mi sono fatto tutta la strada (una dozzina di km) a 40 all'ora, con il terrore di beccarmi la pula durante il tragitto... quella volta mi è andata bene, ma ora mai più una cosa del genere, ci sto ben attento quando tocca a me guidare :)
The March
10-11-2009, 21:44
Si,però dai per scontato che l'ubriaco riesca a capire che va effettivamente a 50,e non 150.
Ma dai,queste sono scemenze orbe,in generale chi è ubriaco fa molto più danni...come si cerca di portare acqua al proprio mulino eh?
può essere...
io quando bevo sto rigorosamente e rigidamente al di sotto dei limiti della velocità..
prima facevo qualche scemenza al volante anche da bevuto poi gli amici con macchine e scooter sfasciati mi hanno insegnato che forse è meglio evitare.. nella peggiore delle ipotesi bassa velocità ( si spera ) basso danno :sofico:
Una domanda per chi come me regge pochissimo l'alcool (anche per questo non bevo quando so di guidare),avete mai provato a fare l'etilometro per vedere a quanto era il tasso alcolico ai primi segnali di "brillantezza"?
Inoltre secondo voi potrebbe essere una buona cosa rendere obbligatorio l'etilometro in auto? (è anche vero che immagino i problemi legati alla taratura dello stesso)
Una domanda per chi come me regge pochissimo l'alcool (anche per questo non bevo quando so di guidare),avete mai provato a fare l'etilometro per vedere a quanto era il tasso alcolico ai primi segnali di "brillantezza"?
Inoltre secondo voi potrebbe essere una buona cosa rendere obbligatorio l'etilometro in auto? (è anche vero che immagino i problemi legati alla taratura dello stesso)
Guarda,credo che sia una cosa proporzionale.
Non bevo,non assimilo alcol etilico,il fegato non imparerà mai a smaltirlo velocemente...e infatti si vede,già con 33 cl di birra sono ko,con 50cl bevuti al viaggio di fine liceo,mi hanno portato in pullman in braccio.:D
In linea teorica,dovrebbe essere sempre lo stesso,alla fine la diluizione del sangue è sempre quella,però la sensazione percepita evidentemente è maggiore...mai provato cmq,ma risulterà che tipo con 0,3 so ubriaco fradicio:sofico:
_Magellano_
10-11-2009, 22:11
Non bevo mai alcol se devo anche solo fare qualcosa il giorno dopo,bevevo solo d'estate in vacanza a casa con amiche fintanto che non ho cominciato a far cilecca a causa della grappa e cosi l'ho eliminato anche li'.
Bere alcolici e poi mettersi alla guida è un qualcosa di incosciente e criminale che lo si regga oppure no.
Marko#88
10-11-2009, 22:21
va bhe dipende, sicuramente per me e' piu' pericoloso uno sobrio che fai i 160 su una strada extraurbana che un ciucco che sa di esserlo e torna a casa a 40 all'ora.
certo riguardo andar forte meglio che chi lo vuol fare sia sobrio piuttosto che ubriaco
Sono al pari...l'ubriaco marcio non può evitare magari l'ostacolo perchè è lesso e non ha riflessi,ma anche chi pesta...ti capita un imprevisto..ne hai da frenare per fermarla,sempre se ci riesci.
Il problema è che molto, troppo spesso che beve non va piano...anzi, è portato dall'alcol a fare più stronzate...ed è così che capitano un sacco di incidenti...
per carità, non sto dicendo che sia giusto andare forte...ma visto che in genere uno che beve ha i sensi alterati, è "sicuro di sè" ed è spesso portato a schiacciare...beh, meglio essere sobri...io fra salire in macchina con uno di cui mi fido che ha il piede pesante e salire in macchina con uno ubriaco scelgo la prima, da ubriaco anche a 50 all'ora basta un cazzo per finire in un fosso...poi chiaro, se parliamo di 50 contro 150 è un conto ma la differenza non è questa...
tralasciando per un attimo il discorso velocità: quello che non mi è chiaro (e credo che mai lo capirò) è perchè si beve quando si ha la macchina...ok, uno è fuori e ci sta la birretta ma perchè mettersi al volante in condizioni che non lo prevederebbero? E' così difficile pensare: "stasera ho la macchina, mi prendo una coca"? Non è un'accusa, semplice curiosità...io non mi ritengo una persona particolarmente responsabile però riesco ad arrivarci da solo...
e quando parlo di avere il piede psante mica parlo di fare i 150 in città ovviamente...
cracker_pazzo
10-11-2009, 23:00
A mia discolpa posso aggiungere che faccio (facevo) parte di questa categoria...
Forse mettere il limite 0 ai neopatentati eviterebbe errori come i miei e come quelli di tanti altri. Non ne sono sicuro, ma con il senno di poi non mi sembra così sbagliato: uno guida e non beve.
peccato che è già a 0 per i neopatentati...
Fonte Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/04/neo-patentati-guida-zero-alcol.shtml?uuid=75ff80cc-355f-11de-a3bc-8ef68f46544e&DocRulesView=Libero)
Comunque io quando devo guidare (sempre, perché accompagno la ragazza a casa e poi torno a casa mia) non bevo mai... è capitato che ogni tanto mi portasse a casa la ragazza o degli amici e mi sono concesso qualche cocktail...
Ciao a tutti.
Daniele.
Adrian II
11-11-2009, 00:03
mentirei se dicessi che non mi capita mai di prendere una birra qualche sabato sera e poi mettermi alla guida, ma "limito i danni", tipo bevendo quando so che per diverse ore non dovrò guidare, avendo modo di smaltire il troppo (comunque senza mai esagerare), o verso fine serata, quando già si è praticamente a casa mi concedo una birra ad un bar nelle vicinanze con qualche amico, ma se ho in programma di alzare il gomito faccio in modo di poter contare su un passaggio o lo faccio in casa.
in mia difesa chiarisco che la saltuaria birretta/cicchetto corrisponde pochissime volte all'uscita serale con gli amici e praticamente mai alla ricerca dello "sballo", è un piacere che mi concedo di tanto in tanto, amando il vino ed apprezzando diverse birre e liquori, ma pochissime volte cedo quando so di dover guidare.
detto questo, per la sicurezza stradale io sarei molto più daccordo ad abolire questi limiti e fare dei semplici test di riflessi, che ne so, "schiaccia il tasto appena vedi la luce rossa accendersi", dato che mi sento molto più pericoloso alla guida se sono assonnato piuttosto che dopo aver bevuto un bicchierino di scotch dopo un pranzo, solo che nel primo caso per la legge posso guidare, nel secondo invece no
Il problema è che molto, troppo spesso che beve non va piano...anzi, è portato dall'alcol a fare più stronzate...ed è così che capitano un sacco di incidenti...
per carità, non sto dicendo che sia giusto andare forte...ma visto che in genere uno che beve ha i sensi alterati, è "sicuro di sè" ed è spesso portato a schiacciare...beh, meglio essere sobri...io fra salire in macchina con uno di cui mi fido che ha il piede pesante e salire in macchina con uno ubriaco scelgo la prima, da ubriaco anche a 50 all'ora basta un cazzo per finire in un fosso...poi chiaro, se parliamo di 50 contro 150 è un conto ma la differenza non è questa...
tralasciando per un attimo il discorso velocità: quello che non mi è chiaro (e credo che mai lo capirò) è perchè si beve quando si ha la macchina...ok, uno è fuori e ci sta la birretta ma perchè mettersi al volante in condizioni che non lo prevederebbero? E' così difficile pensare: "stasera ho la macchina, mi prendo una coca"? Non è un'accusa, semplice curiosità...io non mi ritengo una persona particolarmente responsabile però riesco ad arrivarci da solo...
e quando parlo di avere il piede psante mica parlo di fare i 150 in città ovviamente...
effettivamente........... quanti amici che hanno distrutto auto e certi che sono morti cosi....
bo il bere. io non bevo nessun alcolico nella mia vita
votato l'ultima.
completamente astemio + non esco mai :stordita:
ziozetti
11-11-2009, 01:18
peccato che è già a 0 per i neopatentati...
Fonte Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/04/neo-patentati-guida-zero-alcol.shtml?uuid=75ff80cc-355f-11de-a3bc-8ef68f46544e&DocRulesView=Libero)
Pardon, (visto che ormai non mi interessa direttamente da 10 anni abbondanti) non ero aggiornato sull'argomento. :)
columbia83
11-11-2009, 01:22
Se guido io cerco di non superare il limite, ma devo dire che ultimamente sono più passeggero che guidatore, quindi vado abbastanza tranquillo nel bere.
ziozetti
11-11-2009, 01:24
...
detto questo, per la sicurezza stradale io sarei molto più daccordo ad abolire questi limiti e fare dei semplici test di riflessi, che ne so, "schiaccia il tasto appena vedi la luce rossa accendersi", dato che mi sento molto più pericoloso alla guida se sono assonnato piuttosto che dopo aver bevuto un bicchierino di scotch dopo un pranzo, solo che nel primo caso per la legge posso guidare, nel secondo invece no
Infatti in teoria:
TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO
Art. 141. Velocità. 1. È obbligo del conducente regolare la velocità del veicolo in modo che, avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione.
2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.
columbia83
11-11-2009, 01:27
votato l'ultima.
completamente astemio + non esco mai :stordita:
Guren, come fai a non uscire mai il sabato sera?
Io, sinceramente, impazzirei.
Marko#88
11-11-2009, 06:32
effettivamente........... quanti amici che hanno distrutto auto e certi che sono morti cosi....
bo il bere. io non bevo nessun alcolico nella mia vita
Per carità, io non dico mica di non bere...è solo che non capisco come cacchio si fa a non capire che quando si ha la macchina non si deve bere...poi oh, come già detto, passi per la birretta o per il bicchiere di vino a tavola...ma che ogni weekend o quasi facciano un incidente non lo tollero, sopratutto perchè poi la "velocità" è sempre la causa...e ribadisco che, almeno in quei casi, la velocità è semplicemente una conseguenza dell'essere brilli e l'incidente una conseguenza del non essere in condizioni di controllare il veicolo. Padre onnipotente, un mio conoscente da ubriachetto ha tirato uno striscione mega nella fiancata mettendo la macchina in garage e se n'è accorto il giorno dopo, figurarsi cosa potrebbe fare uno in quelle condizioni che fa solo anche i 50 in presenza di pedoni, semafori, incroci.
è successo molte volte mai molta strada di solito max un raggio di 10 km e cercando cmq stradine anti carbinieri.
mi è sempre andata bene, una volta ho toccato uno allo stop 120.000 lire di danni sulla panda e na volta lo specchietto è antrato dal finestrino(qui a dire il vero è colpa di chi veniva in senso opposto a 120km/h io andavo si e no a 40).
ora non guido più ubriaco(intendo sopra il 2 di tasso alcolico) non non guido nemmeno con più di 0.5.
so per certo però che essendomi sempre andata bene, prima o poi mi inculeranno con 0,6 magari dopo una cena
simone_v9
11-11-2009, 09:51
esco sempre il sabato sera, ma non bevo mai, non mi piacciono proprio gli alcolici.
Guren, come fai a non uscire mai il sabato sera?
è semplicissimo: basta non iniziare mai ad uscire e così non ne senti mai la mancanza :stordita:
per farti un esempio: dal 4 settembre sono in ferie (diciamo che avevo un po' di ferie arretrate da smaltire :asd::asd: ) e a parte un paio di pizze e/o cinema non sono mai uscito la sera :read: (in compenso da quando son rientrato e ho rifatto la saletta HT ho comprato una trentina di bluray :muro: prima di passare al myskyHD)
leggendo gli ultimi post invece ammetto che mi è capito di guidare moooolto assonnato... e dopo un quasi tamponamento in autostrada se mi capita mi fermo da qualche parte e mi faccio un sonnellino di 30 minuti prima di ripartire.
jointrasher
11-11-2009, 10:09
non bevo mai se so di dover guidare...magari solo un pò di vino come aperitivo o durante i pasti...ma non più di qualche bicchiere...;)
Adrian II
11-11-2009, 10:35
Infatti in teoria:
TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO
Art. 141. Velocità. 1. È obbligo del conducente regolare la velocità del veicolo in modo che, avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione.
2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.
ecco, in teoria! il fatto è che qui c'è un problema di fondo, per come guida molta gente per strada i guidatori ubriachi sono l'ultimo problema alle volte (non so che faccina mettere, se ridere o dar capate al muro!)
non hai idea di quante volte mi supera gente, bussa o mi si infila davanti quando c'è traffico perchè magari lascio un metro di spazio avanti a me, o quando col traffico bloccato mi fermo prima di un passaggio a livello aspettando che si liberi abbastanza spazio dall'altro lato prima di partire... e questo solo parlando di distanze di sicurezza
anche a questo servono le ragazze :D
lo faccio volentieri perchè la maggior parte delle volte capita il contrario visto che la macchina la porta sempre lui tra i due, quindi non è un problema ;)
Io ho guidato da ubriaco pesante solo una volta, ma mi avevano fregato con le caraffe di birra... mi sono fatto tutta la strada (una dozzina di km) a 40 all'ora, con il terrore di beccarmi la pula durante il tragitto... quella volta mi è andata bene, ma ora mai più una cosa del genere, ci sto ben attento quando tocca a me guidare :)
Idem..penso spesso a quella volta,ero distrutto ma nonostante ciò ricordo che ero attentissimo alla guida.. Ma mai più deve capitare anche perchè ho vomitato per un giorno intero e non è stato carino..
Inoltre ero in città e andavo a 30km/h nel più completo deserto..ma se dovevo fare il mio solito viaggio di 30km stavo inguaiato serio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.