View Full Version : win7 - "impossibile trovare l'elemento" quando cerco di eliminare un file
Buondì,
ho un file .torrent sul desktop che non posso eliminare. Quando cerco di farlo, mi compare una finestra intitolata "Elemento non trovato" che recita:
Impossibile trovare l'elemento
Non è più disponibile in C:\Utenti\*nome utente*\Desktop. Verificare il percorso dell'elemento e riprovare.
*nome file*
Tipo - File
Dimensione - 0 byte
Ultima modifica - *data*
Stesso discorso se tento di rinominarlo. Al file è associata un'icona rappresentante una pagina bianca, e se tento di aprirlo con un programma qualsiasi (blocco note ad esempio, o anche utorrent) semplicemente non accade nulla.
Per quanto mi ricordo, quel file l'ho salvato normalmente sul desktop, l'ho aperto con utorrent, ho scaricato quello che mi serviva, poi ho rimosso il torrent da utorrent, ma quello semplicemente non è scomparso (o meglio ne è rimasta l'icona).
Come me ne libero? :D
SubSeven
09-11-2009, 19:25
Buggone di Win7... mi è già capitato con un file rar che avevo scaricato. Mi sembra di aver ovviato al problema con TritaFile 3.0 :)
Buggone di Win7... mi è già capitato con un file rar che avevo scaricato. Mi sembra di aver ovviato al problema con TritaFile 3.0 :)
wow il nome mi ispira, ora provo, grazie mille :D
edit: niente, mi dice che è in uso -.-'
SubSeven
09-11-2009, 20:29
Allora prova Unlocker :) ti darà la conferma di eliminare il file al riavvio del sistema
Allora prova Unlocker :) ti darà la conferma di eliminare il file al riavvio del sistema
già provato unlocker, pare non sia ancora compatibile con i sistemi operativi a 64bit, infatti non funziona... :cry:
SubSeven
09-11-2009, 20:55
già provato unlocker, pare non sia ancora compatibile con i sistemi operativi a 64bit, infatti non funziona... :cry:
Perchè? Che errore ti da?
Perchè? Che errore ti da?
nessun errore, non fa semplicemente nulla. la mancata compatibilità con i SO a 64bit l'ho letta sul sito dello sviluppatore...
non mi starete dicendo che l'unico modo per liberarmi di quel file è formattare vero...? :asd:
SubSeven
10-11-2009, 16:09
non mi starete dicendo che l'unico modo per liberarmi di quel file è formattare vero...? :asd:
Ma no XD
il fatto è che rimasta solo l'ombra di quel file, ma in verità non esiste: ecco perchè windows non lo trova...
Ma no XD
il fatto è che rimasta solo l'ombra di quel file, ma in verità non esiste: ecco perchè windows non lo trova...
ah fino qui siamo d'accordo... va bè per il momento lo nascondo sotto al calendario, vederlo lì mi da un fastidio allucinante XD
SubSeven
10-11-2009, 16:42
ah fino qui siamo d'accordo... va bè per il momento lo nascondo sotto al calendario, vederlo lì mi da un fastidio allucinante XD
Guarda che ho pensato...
Copia tutti gli altri file del desktop in una cartella in C: o in un altra partizione
Poi vai su cmd e scrivi:
rd %HOMEPATH%\Desktop
Dopo ricrei la cartella e rimetti i file a posto :D
Guarda che ho pensato...
Copia tutti gli altri file del desktop in una cartella in C: o in un altra partizione
Poi vai su cmd e scrivi:
rd %HOMEPATH%\Desktop
Dopo ricrei la cartella e rimetti i file a posto :D
ha funzionato, tvb :D
SubSeven
10-11-2009, 17:08
ha funzionato, tvb :D
Yeeeeeeeee ^^ evvai
Ciao! Per mia fortuna sono incappato in questa discussione...mi trovo esattamente nella stessa situazione di Tumizz ed ho gioito quando leggendo il 3d ho creduto di trovare la soluzione ai miei problemi.
Così purtoppo non è stato perchè seguendo questa procedura : Esegui -> cmd -> "rd %HOMEPATH%\Desktop" mi viene detto "Accesso negato.:mad:
Non capisco da cosa possa dipendere visto e considerato che sono Amministratore e quindi dovrei avere tutti i permessi necessari.
Inoltre, prima di compiere questo gesto disperato (inquanto non ne conosco a fondo il risultato) ho semplicemente copiato i files che avevo sul desktop, sull' hard disk esterno.
Domande:
1.Come posso risolvere il problema dell'Accesso negato?
2. Non mi è ben chiaro a cosa serva precisamente questa procedura, cioè cosa farebbe al desktop per ripulirlo dal file incancellabile.
3. Con "Dopo ricrei la cartella e rimetti i file a posto" SubSeven intende che se voglio posso semplicemente ricopiare sul desktop i files che avevo cancellato prima dalla stessa posizione?
Spero di ricevere una risposta perchè quel file sul desktop è davvero fastidioso. :cry:
Grazie anticipatamente!
Stesso problema, stessa dicitura: accesso negato
Ciao! Per mia fortuna sono incappato in questa discussione...mi trovo esattamente nella stessa situazione di Tumizz ed ho gioito quando leggendo il 3d ho creduto di trovare la soluzione ai miei problemi.
Così purtoppo non è stato perchè seguendo questa procedura : Esegui -> cmd -> "rd %HOMEPATH%\Desktop" mi viene detto "Accesso negato.:mad:
Non capisco da cosa possa dipendere visto e considerato che sono Amministratore e quindi dovrei avere tutti i permessi necessari.
Inoltre, prima di compiere questo gesto disperato (inquanto non ne conosco a fondo il risultato) ho semplicemente copiato i files che avevo sul desktop, sull' hard disk esterno.
Domande:
1.Come posso risolvere il problema dell'Accesso negato?
2. Non mi è ben chiaro a cosa serva precisamente questa procedura, cioè cosa farebbe al desktop per ripulirlo dal file incancellabile.
3. Con "Dopo ricrei la cartella e rimetti i file a posto" SubSeven intende che se voglio posso semplicemente ricopiare sul desktop i files che avevo cancellato prima dalla stessa posizione?
Spero di ricevere una risposta perchè quel file sul desktop è davvero fastidioso. :cry:
Grazie anticipatamente!
Stesso problema, stessa dicitura: accesso negato
Ciao ragazzi, vediamo di mettere fine a questo maledetto problema, che a mio malgrado non riesco a credere che si presenti ancora nell'OS windows 7!
Comunque c'è una procedura simile per risolvere il problema, solo che invece di ripulire la cartella desktop (cosa che voi non riuscite a fare per via dell'accesso) si va a cancellare direttamente la cartella tramite l' MS-DOS (cmd o Prompt dei comandi)!
Procedura : Aprite il Prompt dei comandi e seguite questa guida:
http://eldino.wordpress.com/2010/01/25/it-windows-vista-errore-elemento-non-trovato-come-risolvere/
fidatevi è davvero facilissimo
Esempio :
Voglio cancellare la cartella "estate" che ha questo percorso:
"C:\Users\Nomeutente\Desktop\Raccolta\estate"
1) aprire cmd (detto anche Prompt dei comandi)
2) digitare cd "Desktop" e premere invio
3) digitare cd "Raccolta" e premere invio
4) digitare rd /S estate e premere invio
5) digitare S e premere invio
chiudete il Prompt e la cartella "estate" sarà elimnata per sempre ^^
... scrivete se avete problemi! Ciao
Ciao Ibrisar, grazie mille per la risposta e per esserti prodigato per aiutarci! :D
Ho seguito la tua procedura passo passo e premetto che prometteva davvero bene, se non fosse che al fatidico "Procedere con l'operazione (S/N)?", nonostante io abbia premuto S, si ostina a non voler cancellare il file riportando sempre "Impossibile trovare il file specificato". Inoltre per qualche oscura ragione considera il file come se "spezzettato". Faccio un esempio: se il nome del file è "Ludwig van Beethoven - Missa Solemnis", lui riporta " Ludwig, Procedere con l'operazione (S/N)?" (e se provo ad eliminarlo non si elimina), poi " van, Procedere con l'operazione (S/N)?", "Beethoven, Procedere con l'operazione (S/N)?", e via dicendo...:muro:
Chiaramente se anche fosse solo un problema di nome non potrei risolvere rinominando il file in quanto non me lo consente, come pure l'eliminazione.
Qualche idea in merito? Questo file è dannatamente fastidioso!
Ciao Ibrisar, grazie mille per la risposta e per esserti prodigato per aiutarci! :D
Ho seguito la tua procedura passo passo e premetto che prometteva davvero bene, se non fosse che al fatidico "Procedere con l'operazione (S/N)?", nonostante io abbia premuto S, si ostina a non voler cancellare il file riportando sempre "Impossibile trovare il file specificato". Inoltre per qualche oscura ragione considera il file come se "spezzettato". Faccio un esempio: se il nome del file è "Ludwig van Beethoven - Missa Solemnis", lui riporta " Ludwig, Procedere con l'operazione (S/N)?" (e se provo ad eliminarlo non si elimina), poi " van, Procedere con l'operazione (S/N)?", "Beethoven, Procedere con l'operazione (S/N)?", e via dicendo...:muro:
Chiaramente se anche fosse solo un problema di nome non potrei risolvere rinominando il file in quanto non me lo consente, come pure l'eliminazione.
Qualche idea in merito? Questo file è dannatamente fastidioso!
ciao ... figurati è un dovere rispondere se si può dare una mano, è questo lo spirito dei forum ... comunque le uniche due cose che posso dirti è che potresti provare ancora due tentativi:
1)Riprovare con il cmd eseguendolo come amministratore in tal caso
l'esempio diverebbe così:
Voglio cancellare la cartella "estate" che ha questo percorso:
"C:\Users\Nomeutente\Desktop\Raccolta\estate"
1) aprire cmd (detto anche Prompt dei comandi eseguito come amministratore cioè tasto destro su cmd e selezionare esegui come amministratore)
2) digitare cd .. e premere invio
3) digitare cd .. e premere invio
4) digitare cd "Users" e premere invio
5) digitare cd "Nomeutente" (sarebbe il vostro nome utente che avete sul pc)
6) digitare cd "Desktop" e premere invio
7) digitare cd "Raccolta" e premere invio
8) digitare rd /S estate e premere invio
9) digitare S e premere invio
2)Come secondo tentativo potresti far fare al pc un bellissimo e solidissimo ScanDisk (una cosa banale ma che potrebbe aiutare a risolvere il problema) per impostarlo
1) clicca tasto destro sul disco c
2) seleziona "Proprietà"
3) seleziona "Strumenti"
4) seleziona "ScanDisk"
5) fai click su "Avvia"
6) comparirà una finestra clicca su "Pianifica il controllo del disco"
7) chiudi tutte le finestre e riavvia il pc
8) al riavvio lascialo lavorare non toccare niente, così il pc controlla tutto il registro, (ci metterà un pò, leggiti un libro nel frattempo ^^) dopodichè spera che quando compare il desktop quell'odioso file sia scomparso!
PS: nel caso in cui il file non sia scomparso riprova a rifare l'operazione con il cmd ora che hai messo apposto il registro con lo ScanDisk!
Spero in bene fammi sapere!
Berlusca
30-01-2010, 09:09
Ragazzi, un consiglio per tutti, io da anni ho risolto questo problema che in verità non mi capita con window7.
Createvi una live cd appunto su cd o pendrive, consiglio slax o ubuntu, così da poter partire all'avvio con questo sistema.
Vi sarà quindi da qui possibile accedere al vs. disco fisso ed eliminare facilmente qualsiasi cosa vogliate,
io ho avuto lo stesso problema, con unlocker ho risolto tutto :D
Confermo, prova Unlocker che è ottimo in questi casi ;)
...questo maledetto problema, che a mio malgrado non riesco a credere che si presenti ancora nell'OS windows 7!
davvero :mad:
comunque imho dovrebbe risolversi con uno scandisk veloce, cioè riguardante solo la "logica" del filesystem.
robbie2k
08-08-2010, 19:39
Ciao ragazzi, vediamo di mettere fine a questo maledetto problema, che a mio malgrado non riesco a credere che si presenti ancora nell'OS windows 7!
Comunque c'è una procedura simile per risolvere il problema, solo che invece di ripulire la cartella desktop (cosa che voi non riuscite a fare per via dell'accesso) si va a cancellare direttamente la cartella tramite l' MS-DOS (cmd o Prompt dei comandi)!
Procedura : Aprite il Prompt dei comandi e seguite questa guida:
http://eldino.wordpress.com/2010/01/25/it-windows-vista-errore-elemento-non-trovato-come-risolvere/
fidatevi è davvero facilissimo
... scrivete se avete problemi! Ciao
Funzionato!! Fantastico, grazie
Big_Tony
13-08-2010, 08:07
grandissimo unlocker!!! avevo lo stesso problema e ha funzionato subito
non ero riuscito ne tramite cmd, ne con altri software come freeraser
In genere il prompt dei comandi funziona, meglio se in modalità provvisoria.
varanasy
25-01-2011, 14:49
Ci crederete che ho seguito tutte le istruzioni, dai cmd rd allo scandisk, da unlocker al reset del desktop.
Non funziona. E' un solo file e se ne sta lì a rompere i maroni...
ivanheaven
28-05-2011, 20:17
Ciao Ragazzi!!
Anche io purtroppo ho lo stesso problema...mi sembra di averle provato tutte!!
Con i programmini non lo elimino, in modalità provvisoria nemmeno...ho fatto lo scandisk e niente...
Il mio file non ha estensione, non riesco a rinominarlo in nessun modo, e seguendo il metodo del prompt dei comandi non riesco nemmeno a visualizzare il nome del file per poi dare il comando e cancellarlo....
Mi sapete aiutare???
Big_Tony
28-05-2011, 20:29
Ciao Ragazzi!!
Anche io purtroppo ho lo stesso problema...mi sembra di averle provato tutte!!
Con i programmini non lo elimino, in modalità provvisoria nemmeno...ho fatto lo scandisk e niente...
Il mio file non ha estensione, non riesco a rinominarlo in nessun modo, e seguendo il metodo del prompt dei comandi non riesco nemmeno a visualizzare il nome del file per poi dare il comando e cancellarlo....
Mi sapete aiutare???
Hai provato anche con unlocker? È il software più efficace che ho trovato per questo genere di problemi
Ciao Ragazzi!!
Anche io purtroppo ho lo stesso problema...mi sembra di averle provato tutte!!
Con i programmini non lo elimino, in modalità provvisoria nemmeno...ho fatto lo scandisk e niente...
Il mio file non ha estensione, non riesco a rinominarlo in nessun modo, e seguendo il metodo del prompt dei comandi non riesco nemmeno a visualizzare il nome del file per poi dare il comando e cancellarlo....
Mi sapete aiutare???
hai provato la soluzione che ha funzionato nel mio caso? cioè cancellare (eventualmente da prompt) la cartella che contiene il file, piuttosto che il file stesso?
tracce web
20-06-2011, 23:24
Ok mi sono appena iscritto al forum per ringraziare in particolare SubSeven e Ibrisar seguendo questa procedura:
Per eliminare il file raccolta con questo percorso
"C:\Users\Nomeutente\Desktop\Raccolta"
prima copia tutti gli altri file del desktop in una cartella in C: o in un altra partizione, quindi partire da modalità provvisoria
1) aprire cmd (detto anche Prompt dei comandi eseguito come amministratore cioè tasto destro su cmd e selezionare esegui come amministratore)
2) digitare cd .. e premere invio
3) digitare cd .. e premere invio
4) digitare cd "Users" e premere invio
5) digitare cd "Nomeutente" (sarebbe il vostro nome utente che avete sul pc)
8) digitare rd /S desktop e premere invio
9) digitare S e premere invio
Risolto!!! Grazie!!!!;)
raffaella88
31-05-2012, 23:21
Ciao ragazzi, vediamo di mettere fine a questo maledetto problema, che a mio malgrado non riesco a credere che si presenti ancora nell'OS windows 7!
Comunque c'è una procedura simile per risolvere il problema, solo che invece di ripulire la cartella desktop (cosa che voi non riuscite a fare per via dell'accesso) si va a cancellare direttamente la cartella tramite l' MS-DOS (cmd o Prompt dei comandi)!
Procedura : Aprite il Prompt dei comandi e seguite questa guida:
http://eldino.wordpress.com/2010/01/25/it-windows-vista-errore-elemento-non-trovato-come-risolvere/
fidatevi è davvero facilissimo
Esempio :
Voglio cancellare la cartella "estate" che ha questo percorso:
"C:\Users\Nomeutente\Desktop\Raccolta\estate"
1) aprire cmd (detto anche Prompt dei comandi)
2) digitare cd "Desktop" e premere invio
3) digitare cd "Raccolta" e premere invio
4) digitare rd /S estate e premere invio
5) digitare S e premere invio
chiudete il Prompt e la cartella "estate" sarà elimnata per sempre ^^
... scrivete se avete problemi! Ciao
Ciaoo ho ank'io problemi a cancellare un file "inesistente" e anke una cartella,che ogni volta che provo a cancellarla mi dice Accesso negato...purtroppo entrambi sono sul Disco Locale D...come li elimino????
Ciaoo ho ank'io problemi a cancellare un file "inesistente" e anke una cartella,che ogni volta che provo a cancellarla mi dice Accesso negato...purtroppo entrambi sono sul Disco Locale D...come li elimino????
Ciao Raffaella88! Hai provato la procedura eseguendo l'MS-DOS come amministratore? Prova a fare uno ScanDisk, poi ripulisci il registro con Ccleaner (link per scaricarlo (http://www.filehippo.com/it/download_ccleaner/download/d514be6103d06a5341bc5825e4882607/)) e riprova la procedura MS-DOS eseguendolo come amministratore.
raffaella88
01-06-2012, 16:18
Ciao Raffaella88! Hai provato la procedura eseguendo l'MS-DOS come amministratore? Prova a fare uno ScanDisk, poi ripulisci il registro con Ccleaner (link per scaricarlo (http://www.filehippo.com/it/download_ccleaner/download/d514be6103d06a5341bc5825e4882607/)) e riprova la procedura MS-DOS eseguendolo come amministratore.
MmM ahimè sn limitata col pc...cos'è ilMS-DOS come amministratore???
raffaella.
hai presente il post che hai quotato poco sopra? se lo leggi per bene, c'è scritta proprio la soluzione al tuo problema.
sai cos'è il prompt dei comandi?
se si, te lo faccio usare.
se no, per evitare casini, chiama qualcuno vicino a te non smanettone che sappia usare un pc come si deve, così ti fa vedere e impari al volo.
qual'è l'indirizzo esatto del file e della cartella che devi eliminare?
raffaella88
01-06-2012, 19:25
raffaella.
hai presente il post che hai quotato poco sopra? se lo leggi per bene, c'è scritta proprio la soluzione al tuo problema.
sai cos'è il prompt dei comandi?
se si, te lo faccio usare.
se no, per evitare casini, chiama qualcuno vicino a te non smanettone che sappia usare un pc come si deve, così ti fa vedere e impari al volo.
qual'è l'indirizzo esatto del file e della cartella che devi eliminare?
Alloraaaaaaa il famoso prompt dei comandi l'ho trovato solo che il file e lacartella ke devo eliminare sn nel "disco locale D"....cm faccio ad inserire la "D" al posto della "c"nel prompt?Oddio spero ke hai afferrato il concetto -.-
Alloraaaaaaa il famoso prompt dei comandi l'ho trovato solo che il file e lacartella ke devo eliminare sn nel "disco locale D"....cm faccio ad inserire la "D" al posto della "c"nel prompt?Oddio spero ke hai afferrato il concetto -.-
il concetto l'ho afferrato benissimo.
1) non puoi andare alla cieca.
2) se scrivi cavolate nel prompt dei comandi (MS-DOS emulato) sono guai per l'intero sistema
3) rinnovo il consiglio di farlo fare a qualcuno avvezzo della faccenda che sia vicino a te, non leggendo e "cercando di interpretare consigli sul forum" se non hai mai sfiorato questo ambiente al punto che non sai come cambiare path. sarebbe come dare in mano un'auto a marce manuali a un dodicenne senza patente che non ne ha mai vista una neanche da fuori.
4)Scrivi "D:" , senza virgolette, poi premi INVIO. per entrare nell'unità D.
il resto dei comandi che serve, è già nel post famoso che avevi quotato.
5) sforzati di scrivere in italiano corretto, grazie.
raffaella88
02-06-2012, 00:28
il concetto l'ho afferrato benissimo.
1) non puoi andare alla cieca.
2) se scrivi cavolate nel prompt dei comandi (MS-DOS emulato) sono guai per l'intero sistema
3) rinnovo il consiglio di farlo fare a qualcuno avvezzo della faccenda che sia vicino a te, non leggendo e "cercando di interpretare consigli sul forum" se non hai mai sfiorato questo ambiente al punto che non sai come cambiare path. sarebbe come dare in mano un'auto a marce manuali a un dodicenne senza patente che non ne ha mai vista una neanche da fuori.
4)Scrivi "D:" , senza virgolette, poi premi INVIO. per entrare nell'unità D.
il resto dei comandi che serve, è già nel post famoso che avevi quotato.
5) sforzati di scrivere in italiano corretto, grazie.
okk grazie :)
Start - Programmi- accesori - Prompt dei comandi
Tasto destro del mouse sull'icona del prompt dei comandi si apre la finestra cliccare esegui come amministratore.
Se entra nella directory windows32 digitare cd.. (INVIO)
fino a quando non arrivate a C:>
Poi digitate
cd users (invio)
cd "nome utente" (invio)
cd desktop (invio)
scrivere riga di comando: dir/a /x /p (Invio)
Guadare la cartella incriminata
nel mio caso era Order flow questions Dom ( non ha funzionato con il nome per intero)
Ho digitato rd / s ORDERF~1 che è a fianco del nome della directory per intero
Invio
Si (invio)
Fatto :)
Per il tilde ~ Si tiene premuto ALT e si digita 126 sul tastierino numerico
in dos, se il nome di un file/directory ha spazi all'interno, devi scriverlo con le virgolette.
"ciao mondo"
danielrama30
09-03-2014, 21:00
scusate se riapro questa discussione,io ho avuto lo stesso problema con un immagine inesistente sul desktop, ma io che ho win 8, quindi credo funzioni anche per 7, mi è bastato scaricare un altro file sul desktop ed è come se l'avesse sostituito quindi problema risolto:)
sweetlou
24-12-2014, 23:28
Mi è capitato di recente un problema simile con una cartella vuota che non riuscivo ad eliminare.
Falliti i metodi più gettonati "eliminazione da prompt dei comandi",uso di programmi quali fileAssassin e scartato Unlocker per via della toolbar con l'adware mi sono creato un dvd con l'ultima distribuzione di Ubuntu.
Fatto il boot con quest'ultimo (senza installare il S.O.) e da lì provveduto a rimuovere la cartella problematica.
Tutto risolto ora
In casi de genere è sempre meglio agire con Live CD dall'esterno del sistema.
Il Bruco
25-12-2014, 09:42
scartato Unlocker per via della toolbar
Se stai accorto a cosa installi la toolbar la puoi anche evitare
Manda in esecuzione "unlocker1.92.exe"
Rispondi si all'eventuale "Controllo dell'accout utente"
Clicca su "OK" alla scelta della lingua
Clicca su "Avanti"
Clicca su "Accetto"
Spunta la casella "Advanced"
Togli la spunta alla casella "Installa Delta toolbar"
Clicca su "Avanti"
Clicca su "Avanti"
Clicca su "Installa"
Clicca su "Fine"
tallines
25-12-2014, 18:02
Mi è capitato di recente un problema simile con una cartella vuota che non riuscivo ad eliminare.
Falliti i metodi più gettonati "eliminazione da prompt dei comandi",uso di programmi quali fileAssassin e scartato Unlocker per via della toolbar con l'adware mi sono creato un dvd con l'ultima distribuzione di Ubuntu.
Fatto il boot con quest'ultimo (senza installare il S.O.) e da lì provveduto a rimuovere la cartella problematica.
Tutto risolto ora
Si può anche provare da provvisoria, o sempre da provvisoria o in modalità normale, dando i permessi alla cartella , andando alla voce Sicurezza .
sweetlou
26-12-2014, 02:27
scartato Unlocker per via della toolbar
Se stai accorto a cosa installi la toolbar la puoi anche evitare
Manda in esecuzione "unlocker1.92.exe"
Rispondi si all'eventuale "Controllo dell'accout utente"
Clicca su "OK" alla scelta della lingua
Clicca su "Avanti"
Clicca su "Accetto"
Spunta la casella "Advanced"
Togli la spunta alla casella "Installa Delta toolbar"
Clicca su "Avanti"
Clicca su "Avanti"
Clicca su "Installa"
Clicca su "Fine"
Grazie lo sapevo già.Lo scaricamento dell'ultima versione viene addirittura bloccato da Firefox perchè individuato come virus.
Comunque hai fatto bene a ricordarlo ; non tutti lo sanno o prestano la giusta attenzione quando installano un programma...mi è capitato di dover rimuovere simili toolbar più di una volta dal computer di amici
Non l'ho ancora provato, ma adesso c'è questo,a nche in versione portable, che può sostituire il vecchio Unlocker
http://www.novirusthanks.org/products/file-governor/
ci sarebbe anche
https://www.malwarebytes.org/fileassassin/
ha un file di setup ma aprendolo con 7-zip ed estraendo i file credo che potrebbe essere portatile
djAnthony93
15-07-2015, 15:48
Start - Programmi- accesori - Prompt dei comandi
Tasto destro del mouse sull'icona del prompt dei comandi si apre la finestra cliccare esegui come amministratore.
Se entra nella directory windows32 digitare cd.. (INVIO)
fino a quando non arrivate a C:>
Poi digitate
cd users (invio)
cd "nome utente" (invio)
cd desktop (invio)
scrivere riga di comando: dir/a /x /p (Invio)
Guadare la cartella incriminata
nel mio caso era Order flow questions Dom ( non ha funzionato con il nome per intero)
Ho digitato rd / s ORDERF~1 che è a fianco del nome della directory per intero
Invio
Si (invio)
Fatto :)
Per il tilde ~ Si tiene premuto ALT e si digita 126 sul tastierino numerico
Sei Dio.
Start - Programmi- accesori - Prompt dei comandi
Tasto destro del mouse sull'icona del prompt dei comandi si apre la finestra cliccare esegui come amministratore.
Se entra nella directory windows32 digitare cd.. (INVIO)
fino a quando non arrivate a C:>
Poi digitate
cd users (invio)
cd "nome utente" (invio)
cd desktop (invio)
scrivere riga di comando: dir/a /x /p (Invio)
Guadare la cartella incriminata
nel mio caso era Order flow questions Dom ( non ha funzionato con il nome per intero)
Ho digitato rd / s ORDERF~1 che è a fianco del nome della directory per intero
Invio
Si (invio)
Fatto :)
Per il tilde ~ Si tiene premuto ALT e si digita 126 sul tastierino numerico
Grazie mille! Ho provato tutti gli altri metodi ma niente... Solo con il tuo sono riuscita a eliminare file e relativa cartella.:winner:
holly7787
04-06-2019, 12:09
Start - Programmi- accesori - Prompt dei comandi
Tasto destro del mouse sull'icona del prompt dei comandi si apre la finestra cliccare esegui come amministratore.
Se entra nella directory windows32 digitare cd.. (INVIO)
fino a quando non arrivate a C:>
Poi digitate
cd users (invio)
cd "nome utente" (invio)
cd desktop (invio)
scrivere riga di comando: dir/a /x /p (Invio)
Guadare la cartella incriminata
nel mio caso era Order flow questions Dom ( non ha funzionato con il nome per intero)
Ho digitato rd / s ORDERF~1 che è a fianco del nome della directory per intero
Invio
Si (invio)
Fatto :)
Per il tilde ~ Si tiene premuto ALT e si digita 126 sul tastierino numerico
2 anni e mezzo dall'ultimo login sul forum solamente per ringraziarti!
te ne devo una :cincin:
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2019, 12:47
2 anni e mezzo dall'ultimo login sul forum solamente per ringraziarti!
te ne devo una :cincin:
Intervengo giusto solo per precisare che è possibile ridurre i tempi e le battute sulla tastiera :)
Al posto di
Se entra nella directory windows32 digitare cd.. (INVIO)
fino a quando non arrivate a C:>
basta un: cd \ (INVIO)
e si arriva direttamente alla radice del volume, C:>
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.