PDA

View Full Version : Xtreamer eTRAYz


Pagine : 1 [2]

bang49
30-07-2010, 13:23
Salve, sono possessore di etrayz e xtreamer-pro.
Vorrei condividere una cartella dell'etrayz SOLO con l'xtreamer.
Se la metto nel disco pubblico dell'etrayz, e la rendo shared, ovviamente funziona, ma mi viene condivisa anche con tutti gli altri utenti e questo non mi va bene.
Se la metto nell'etrayz disk, non so come fare per definire l'xtreamer.
Penso sia possibile, ma non so dove sbaglio.
Grazie per l'aiuto.
Angelo

risolto tutto. grazie comunque

arakan74
30-07-2010, 16:36
salve sono utente fastweb è ho una sottorete fatta con un wndr3700.
quando lancio il programma etrayz connector dà mappatura porta ed ip falliti, ma poi mi connette lo stesso.

ci sono suggerimenti?

Bob Masiero
31-07-2010, 00:47
Qualcuno mi sa dire se la funzione di copia da un dispositivo usb collegato (es. penna usb) al nas è ben implementata? E magari anche che velocità raggiunge... grazie.

paperino
15-08-2010, 09:39
Etrayz con firmware 1.05 ed 1 disco da 1.5Tb, improvvisamente è scomparso dalla rete.
Ho provato a riavviarlo ma non c'è niente da fare, rimane con la luce arancione lampeggiante e non fa più nessun bip.
Se provo a spegnerlo con il tasto dopo un po' si spegne la luce lampeggiante ma rimangono accese la luce verde e la luce azzurra e non spengono più, se non staccando fisicamente la corrente.
Mi era già successo un mesetto fa ma dopo qualche tentativo era ripartito, ora invece non riparte più :-(
Che devo fare?

zanialex
15-08-2010, 23:01
@M86

Ciao!
Beh, il rimborso sarebbe meglio però andrebbe bene anche se glielo possono sostituire con uno funzionante.
Sapresti dirmi come può fare?
Grazie.
Di nuovo.

Uppettino...

zen67
16-08-2010, 08:46
Etrayz con firmware 1.05 ed 1 disco da 1.5Tb, improvvisamente è scomparso dalla rete.
Ho provato a riavviarlo ma non c'è niente da fare, rimane con la luce arancione lampeggiante e non fa più nessun bip.
Se provo a spegnerlo con il tasto dopo un po' si spegne la luce lampeggiante ma rimangono accese la luce verde e la luce azzurra e non spengono più, se non staccando fisicamente la corrente.
Mi era già successo un mesetto fa ma dopo qualche tentativo era ripartito, ora invece non riparte più :-(
Che devo fare?

un problema hw?

... mi spiego non è che hai superato la temperatura max di esercizio (40 c° )?

in alternativa l'hd non è che abbia fatto il suo tempo? l'hai testato al di fuori dell'etrayz mettendo dentro magari un'altro hd .

Da quello che ho capito sull'alimentazione dell'etrayz diciamo che il tasto off è simile ad una funzione di stand by per ottenere un vero spegnimento devi staccare fisicamente la macchina dalla linea elettrica e magari lasciarlo un pò spento....

paperino
16-08-2010, 09:40
un problema hw?

Spero di no :mc:

... mi spiego non è che hai superato la temperatura max di esercizio (40 c° )?

Ehmmm e come si fa a sapere?

in alternativa l'hd non è che abbia fatto il suo tempo?

No, l'ho messo in un box esterno e funziona, sono riuscito a recuperare tutti i files che ci avevo messo.


.... devi staccare fisicamente la macchina dalla linea elettrica e magari lasciarlo un pò spento....
Già fatto, niente da fare :cry:

zen67
16-08-2010, 10:00
Spero di no :mc:

Ehmmm e come si fa a sapere?

No, l'ho messo in un box esterno e funziona, sono riuscito a recuperare tutti i files che ci avevo messo.



Già fatto, niente da fare :cry:

.... riguardo alla temperatura ho chiesto nel forum ufficiale se era presente un sistema di arresto automatico nel caso di raggiungimento della temperatura max di esercizio, http://forum.xtreamer.net/topic/10697-xtr-pro-etrayz-temp-max-autoshtdown-for-overheat/page__view__findpost__p__104262__hl__autoshutdown__fromsearch__1 puoi vedere le risposte..

che dire visto che hai salvato i tuoi dati ti consiglierei di reinserire l'hd che ti interessa reinstallare l'ultimo s.o. e monitorare il tutto....

.. se è impiantato, beh allora ci deve essere un problema hw... in questo caso puoi rivolgerti direttamente al concessionario per l'italia dell' etrayz, il pezzo andrà in vendita presso la grande distribuzione con il nome trekstor etrayz presumibilmente a settembre..

http://www.trekstor.de/it/contact/index.php


etrayz trekstor http://www.trekstor.de/it/products/detail_hdd.php?pid=47

e presumibilmente dovrebbero prendere in garanzia anche le macchine non direttamente trekstor... tutto sta a chiedere ;)

dopo facci un report....

paperino
16-08-2010, 13:46
..... ti consiglierei di reinserire l'hd che ti interessa reinstallare l'ultimo s.o. e monitorare il tutto....

Già, credo che sia la cosa migliore da fare :(

.. se è impiantato, beh allora ci deve essere un problema hw...

In questo caso mi rivolgero direttamente all'assistenza del costruttore, ho già avuto a che fare con loro per un problema all'xtreamer e sono stati piuttosto efficienti, nel giro di una decina di giorni me ne hanno spedito uno nuovo.


dopo facci un report....
Non mancherò :)

Bob Masiero
17-08-2010, 21:25
Qualcuno mi sa dire se la funzione di copia da un dispositivo usb collegato (es. penna usb) al nas è ben implementata? E magari anche che velocità raggiunge... grazie.

UP

p.s.= mi piacerebbe sapere se la copia è dell'ordine di una decina di MB/sec oppure se si parla di valori molto bassi tipo 1-2 MB/sec... thanks

toroloco73
26-08-2010, 15:22
capita che se accendo ETRAYZ questo mi satura tutta la linea adsl di casa, rendendomi lentissima o impossibile la semplice navigazione internet col pc o la visione di live tv con xtreamer
non sono attivi nè torrent nè download, rapidbox è off

appena lo spengo o stacco il cavo lan riprendo a navigare velocemente etc

altro cosa che noto che l'HDD dell' Etrayz non và mai in sleep, anzi lo sento sempre girare

fw 1.05, installato APP ISNTALLER 2.4, file manager, trasmission, ups control, e poi non ricordo

come faccio a sapere che programmi ho installato e che girano saturandomi la linea

non ditemi di formattare, che butto via 800GB di roba

secondo voi?

prospero0
27-08-2010, 08:26
Se hai usato l'installer allora puoi benissimo utilizare quei programmi che monitorizzano le attività e ti fanno vedere quali programmi sono in esecuzione

per esempio se installi un programma tipo mldonkey , sarebbe buona norma bloccare il client interno altrimenti ne avresti due che funzionano contemporaneamente.

ciao

Mr.Modding
28-08-2010, 18:54
E' possibile cambiare reindirizzare le porte 8000 e 8080 sulla porta 80 ? Ho letto che molti l'hanno fatto ma, provando a mettere alcune regole sul router, non ci sono riuscito. Come si procede ? Ho un dlink g624t.
Grazie.


Nota
Se reindirizzo l'etrayz sulla porta 80, ci saranno problemi con altre applicazioni (o ad esempio l'xtreamer pro) che usano la porta 80 ?

A tal proposito, posso affiancare due xtreamerPro nella stessa rete (e usando la stessa porta 80?) ?


Aiuto, grazie :mc:

Godmar
02-09-2010, 20:07
come si comporta l'etrayz con fastweb? possibilità di avere adunanza? visibilità fuori dalla rete fastweb? Illuminatemi!

ZetaGemini
07-09-2010, 13:16
ma il firmware 1.0.6 che c'era sul sito della xtreamer che fine ha fatto???

nurreo
07-09-2010, 14:22
come si comporta l'etrayz con fastweb? possibilità di avere adunanza? visibilità fuori dalla rete fastweb? Illuminatemi!

Se non hai l'IP pubblico e' un casino...

Io alla fine l'ho preso cambiando contratto.

Nurreo

LordC
07-09-2010, 17:25
Salve a tutti,

sto valutando l'idea di comprare questo NAS, però mi mancano alcune informazioni che non sono riuscito a trovare ancora:

1) quando l'eTRAYz non è utilizzato sul sito dicono che va in ibernazione, vuol dire che si spegne completamente? Quanto tempo ci mette ad avviarsi dopo? O vuol dire che semplicemente si spengono i dischi e va in idle?

2) qualcuno ha provato con un wattmetro a misurare i consumi (in watt) quando è in "ibernazione", quando i dischi sono accesi ma non in uso e quando è in uso? E quando si usa due dischi invece di uno i consumi (in tutte le modalità) variano di quanto? Scegliendo una marca di disco invece che un'altra i consumi variano significatamente?

3) per quanto riguarda il rumore, dicono che l'eTRAYz sia silenzioso, è vero? E paragonato al QNAP TS-210, TS-110 (che dicono che siano rumorosi)?

4) la dissipazione è buona? I dischi sono tenuti al fresco?

5) so che alcuni criticano l'eTRAYz per via del processore e RAM inferiori per esempio al QNAP, effettivamente però le prestazioni in scrittura e lettura come sono se confrontati con il QNAP? Per ora non mi interessa caricare tantissimo il NAS per esempio con webserver e simili (e quindi la potenza del QNAP forse sarebbe sprecata e consumerebbe energia in più e basta), ma semplicemente poter scaricare file da internet e usarlo come NAS da più computer e dispositivi ed usare in futuro la videosorveglianza.


Grazie.

nurreo
07-09-2010, 18:27
ma il firmware 1.0.6 che c'era sul sito della xtreamer che fine ha fatto???

Quoto!!

nurreo
07-09-2010, 18:34
Provo a risponderti per quello che ho potuto verificare:


1) quando l'eTRAYz non è utilizzato sul sito dicono che va in ibernazione, vuol dire che si spegne completamente? Quanto tempo ci mette ad avviarsi dopo? O vuol dire che semplicemente si spengono i dischi e va in idle?

Vengono spenti solo i dischi. Quando in qualche modo contatti il NAS, riprendono in 5 o 6 sec. Il tempo prima dell'idle è configurabile.


2) qualcuno ha provato con un wattmetro a misurare i consumi (in watt) quando è in "ibernazione", quando i dischi sono accesi ma non in uso e quando è in uso? E quando si usa due dischi invece di uno i consumi (in tutte le modalità) variano di quanto? Scegliendo una marca di disco invece che un'altra i consumi variano significatamente?

Mi spiace ma queste prove non le ho fatte.


3) per quanto riguarda il rumore, dicono che l'eTRAYz sia silenzioso, è vero? E paragonato al QNAP TS-210, TS-110 (che dicono che siano rumorosi)?

I QNAP non lo so, questo lo trovo piuttosto silenzioso.


4) la dissipazione è buona? I dischi sono tenuti al fresco?

Ho appena messo la mano sopra, non sembra neanche acceso...


5) so che alcuni criticano l'eTRAYz per via del processore e RAM inferiori per esempio al QNAP, effettivamente però le prestazioni in scrittura e lettura come sono se confrontati con il QNAP?

Non è un fulmine, ma valuta quanto è importante per te la velocità di trasferimento.
Io ci faccio backup incrementali e non ho problemi.
Poi lo leggo in streaming da un riproduttore multimediale in rete e anche in questo caso non ho problemi.

Tieni presente anche la differenza di prezzo ;)

Un saluto.

Nurreo

P.S. - Certo il firmware non è esente da buchi, è appena uscita la nuova versione, speriamo bene.

LordC
08-09-2010, 23:34
Grazie per la risposta :)

Per quanto riguarda i consumi qualcuno ha provato?
2) qualcuno ha provato con un wattmetro a misurare i consumi (in watt) quando è in "ibernazione", quando i dischi sono accesi ma non in uso e quando è in uso? E quando si usa due dischi invece di uno i consumi (in tutte le modalità) variano di quanto? Scegliendo una marca di disco invece che un'altra i consumi variano significatamente?

Grazie

paperino
10-09-2010, 10:22
Alla fine il mio etrayz che si era pianato (vedi un po' di post indietro) è finalmente resuscitato, collegandolo in rete direttamente al pc, senza router in mezzo, sono riuscito ad installare nuovamente il sistema operativo e ora funziona.
C'è però un problema strano, andando nelle risorse di rete del mio pc (windows 7) l'etrayz non compare MAI tre le risorse disponibili :eek: , è presente solo come risorsa multimediale :what:
Da cosa dipende?

mugello
11-09-2010, 22:32
Ho letto tutto ma non ho trovato risposta alla domanda che forse qualcuno aveva già fatto, come si comporta con lo streaming di materiale in alta definizione? Che non sia un fulmine nelle prestazioni in generale si è capito, ma collegato in rete via cavo ad un lettore multimediale la lettura di file mkv a 1080p con bitrate elevato (film con peso dell'ordine dei 10/15 gb) la riproduzione e fluida?
Grazie in anticipo

toroloco73
13-09-2010, 07:50
ultimamente mi sono accorto che non riesco più a vedere un film in alta definizione xchè scatta da paura e non riesco nè a mandare aventi o indietro le scene
non sò se è un problema del nuovo fw 2.4 o 2.4.1 Xtreamer 2,5" o se è un problema dell' eTRAYz fw 1.5 su cui sono residenti i film.

etrayz non stà nè scaricando nè caricando

e dire che fino ad un mese fà funzionava tutto alla grande, video full hd fluidi senza scatti e molto veloce la gestione di mandare avanti/indietro il film

warfred74
13-09-2010, 10:08
Se non hai l'IP pubblico e' un casino...

Io alla fine l'ho preso cambiando contratto.

Nurreo

Sono abbastanza ignorante in materia. Mi puoi spiegare come si fa? Io ho fastweb flat con l'ip pubblico per 20 ore/mese ma non so come si imposta.

Ho l'Xtreamer pro ed ho impostato il ddns (credo) che, se non sbaglio, mi da la possibilità di accedere al nas fuori dalla rete domestica digitando l'indirizzo [user].myxtreamer.net:80
Provo a collegarmi da fuori rete ma non mi da l'accesso.
Aiuto, please.

warfred74
13-09-2010, 10:33
Dalle spiegazioni, se ho ben capito, per poter accedere al nas da remoto, bisogna assegnare un nome per il DDNS cosa che io ho fatto durante la configurazione.
Il servizio DDNS di Etrayz, come specificato nel manuale non ha bisogno di credenziali come invece DYNDNS.
Ma sul router bisogna abilitare il servizio DDNS anche se si usa quello di Etrayz?
Se si come fare? Ho un router DG2000 Netgear...
Inoltre utilizzando il servizio DMZ non è necessario effettuare il forwarding delle porte, giusto?

Scusa, mi puoi spiegare come hai risolto perchè io ho lo stesso problema. Ho impostato il DDNS ma non rieso ad accedere in remoto. Ho una connessione fastweb. Grazie per l'aiuto

nurreo
16-09-2010, 18:59
Sono abbastanza ignorante in materia. Mi puoi spiegare come si fa? Io ho fastweb flat con l'ip pubblico per 20 ore/mese ma non so come si imposta.

Ho l'Xtreamer pro ed ho impostato il ddns (credo) che, se non sbaglio, mi da la possibilità di accedere al nas fuori dalla rete domestica digitando l'indirizzo [user].myxtreamer.net:80
Provo a collegarmi da fuori rete ma non mi da l'accesso.
Aiuto, please.

Ho aderito all'offerta chiamata "LA CASA DEL PROPRIETARIO", alla quale può accedere chiunque abbia una partita IVA.
In questo modo con circa 40 Euro/mese hai 2 linee telefoniche flat, internet flat, IP pubblico e statico incluso.
Un'altra vita, accedo al NAS dal mio HTC Magic.

Un saluto.

Nurreo

speck
17-09-2010, 12:18
hard disk da inserire possono essere gia pieni ? ho letto che li avete formattati o avete installato del software ? Io avrei vari hard disk da inserire ma sono gia pieni o in parte di contenuti .

toroloco73
17-09-2010, 12:26
li formatta eTRAYz anche perchè ci devi installare il proprio OS

zen67
20-09-2010, 10:03
e trayz c'è il firmware 1.7 (sarebbe l'1.6 riveduto e corretto... )

toroloco73
22-09-2010, 10:28
ieri sera ho iniziato a scaricare molti file da Rapidshare e Megaupload con e-downloader della mia etrayz

dopo un'ora ho cercato di riprodurre un film con la mia xtreamer, ma il etrayz era inaccessibile ...

così ho provato con il mio pc ma non ho trovato etrayz in risorse di rete e non ho potuto accedere da web ...

Ho ricominciato la mia etrayz e dopo che era ok .... ma dopo qualche tempo che ho riavviato il download della etrayz è stato nuovamente inaccessibile

Provo ora ma c'è lo stesso problema

ho ancora il fw 1.5

zen67
22-09-2010, 13:38
prova a fare l'upgrade alla 1.07

toroloco73
23-09-2010, 13:35
aggiornato al fw 1.7 e tutto funziona perfettamente

mut79
25-09-2010, 13:23
Scusa, mi puoi spiegare come hai risolto perchè io ho lo stesso problema. Ho impostato il DDNS ma non rieso ad accedere in remoto. Ho una connessione fastweb. Grazie per l'aiuto

fastweb con il contratto di base non dà indirizzi ip pubblici, questo significa che non possono esser usati servizi quali ddns e similari per raggiungere il proprio pc/dispositivo

(questo è anche il motivo della nascita di Adunanza, versione di a/emule specifica per gli utenti fastweb)

IL_LELE
01-10-2010, 11:12
Ragassuoli ho bisogno un aiuto da voi esperti !

Ho da poco acquistato quelto bel prodottino e "sembra" funzionare a dovere, lunica cosa che proprio non capisco (mi sto scervellando) è:

Perchè la PS3 non vede le cartelle del "disco pubblico" ?!?!?

La consolle mi rileva il disco, mi rileva la cartella "public" mi rileva pure altre 2 sottocartelle che sono "eDownloader e Music(iTunes)" ... ma il resto delle cartelle NO!

Ho provato sia a metterle in condivisione che a tenerle non condivise ma il risoltato non cambia ... dove sbaglio? Che impostazioni devo usare?

Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto ;-)

IL_LELE
01-10-2010, 17:13
Mhm ... nessuno ha qualche dritta ?!?! :mc:

IL_LELE
02-10-2010, 13:11
Urca .. pensavo che qualcuno riuscisse a darmi una mano .. :doh:

IL_LELE
04-10-2010, 07:58
Ragazzi, per info ho aggiornato il Firmware all'ultima versione, il problema è che invece di risolvere la situazione, adesso la PS£ proprio non lo vede il Server ... che devo fare/controllare ?!?!?!

:mc: :muro:

birillo67
04-10-2010, 13:35
Poi lo leggo in streaming da un riproduttore multimediale in rete e anche in questo caso non ho problemi.
Non hai problemi neppure con flussi 1080p? Usi il protocollo NFS o Samba? Ciao e grazie!

IL_LELE
04-10-2010, 16:58
Ragassuoli ho bisogno un aiuto da voi esperti !

Ho da poco acquistato quelto bel prodottino e "sembra" funzionare a dovere, lunica cosa che proprio non capisco (mi sto scervellando) è:

Perchè la PS3 non vede le cartelle del "disco pubblico" ?!?!?

La consolle mi rileva il disco, mi rileva la cartella "public" mi rileva pure altre 2 sottocartelle che sono "eDownloader e Music(iTunes)" ... ma il resto delle cartelle NO!

Ho provato sia a metterle in condivisione che a tenerle non condivise ma il risoltato non cambia ... dove sbaglio? Che impostazioni devo usare?

Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto ;-)

We ragassuoli, davvero nessuno sa darmi una mano ?!?!?!? :confused: :confused: :confused:

IL_LELE
13-10-2010, 11:20
We ragassuoli, davvero nessuno sa darmi una mano ?!?!?!? :confused: :confused: :confused:


Io resto in attesa .... se qualcuno ha qualche buon consiglio .... :mbe:

sajangoku
21-10-2010, 10:16
Grazie per la risposta :)

Per quanto riguarda i consumi qualcuno ha provato?


Grazie

Configurazione eTrayz:
HD Samsung HD103SI (Link) (http://www.samsung.com/ae/consumer/computers-peripherals/hard-disk-drives/desktop-sata/HD103SI/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=feature) x 2
Raid: 1
Firmware: 1.0.7
Lan: Wired
USB: non utilizzata

Consumi : (espressi in Watt)
Solo con l'alimentatore collegato ed eTrayz scollegato: 2÷3
eTrayz Spento: 2÷3
Acceso in modalità normale: 14
Acceso in modalità "HD sleep mode": 9
Nella fase di backup: 16÷19 con sporadici picchi a 21
Nella fase di lettura di file MP3: 15÷16
Nella fase di lettura di file MKV: 15÷17
Scarico dati da internet (Trasmission): 13÷14

mugello
25-10-2010, 16:52
Da pochi giorni possessore dell'oggetto, funziona tutto alla perfezione tranne l'accesso da internet, ho provato sia attivando la funzione Upnp sul router sia usando la funzione DMZ ma niente non va. Ho un belkin non ricordo il modello, puoi essere lui il responsabile? Anche se utilizzando DMZ semplicemente lui reindirizza tutto all'e-trayz, giusto
Grazie

dom78
31-10-2010, 16:14
Salve a tutti !!!
Mi è successa una cosa strana col mio eTrayz....( o almeno x me)...
lo possiedo da quasi un anno, ma da quando ho sostituito il vecchio Hd (un WD 320Gb) con uno + capiente (WD 1,5Tb CG) ed ho fatto direttamente l'installazione del software full 1.0.7, quando lo spengo/accendo non riesco + a vederlo ne da pc (risorse di rete) ne dall' xtreamer... x rivederlo reinstallo il software e finchè non lo spengo posso copiare e vedere file....
Qualcuno riesce ad aiutarmi?

lorenz_nzo
12-11-2010, 16:47
ciao a tutti.

sono interessato all'etrayz da abbinare all'extreamer come player o simile...ma avrei dei dubbi.

ho già un router asus con hd integrato, che mi fa da disco di rete, è un router NON gb, classica 100mb.

con un router del genere ci riesco a riprodurre dei film full hd in streaming dal nas al player?

avendo già un disco di rete...sarebbe un doppio...anche il mio router integra un download manager, e client torrent, ma ne sono rimasto deluso, mi pare sia troppo lento...nn vorrei che anche con questo il discorso nn cambi.

alebig69
19-11-2010, 13:06
Domanda da ignorante totale, quindi adeguatevi nelle risposte :D
Questo aggeggio può essere utilizzato solo come contenitore di file? Spiego meglio: se lo attacco ad un media player e ad una wii via usb, posso vedere i film e giocare senza problemi di scatti o menate varie?

Daglieloalgatto
22-11-2010, 17:11
ciao a tutti :) qualche giorno fa ho acquistato questo nas con la versione 1.05 leggendo il tread mi sono deciso ad aggiornarlo alla versione 1.07 solo che carico il files mi da tutto ok ma quando vado a leggere sulla pagina web leggo ancora 1.05 come mai?ma su ubuntu funziona questo nas?vedo solo la cartella pubblica ma nn quella del hd ... bho...

toroloco73
07-12-2010, 14:00
dato che non sono stati ancora implementati i nuovi plugin di megaupload e rapidshare qualcuno gentilmente mi dice come funziona pyload?

l'ho installato e configurato, ho provato a caricarci alcuni link megaupload, rapidshare, mediafire ma non parte

http://img543.imageshack.us/g/downlad.jpg
http://img543.imageshack.us/img543/4107/downl2.jpg

http://img543.imageshack.us/gal.php?g=downlad.jpg
http://img543.imageshack.us/img543/4107/downl2.jpg

aKemi
13-12-2010, 20:19
ho acquistato ieri questo nas e volevo sapere come creare sul nas una copia di una cartella presente su uno dei pc in rete, con cadenza giornaliera, tutto in automatico. Ho provato la funzione sync ma non sembra al caso mio...
Grazie :-)

Lollo84
07-01-2011, 11:31
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questo NAS e, se possibile, vorrei avere le vostre impressioni.

Spero, inoltre, che qualcuno possa essermi di aiuto al fine di fugare ogni dubbio sull'acquisto (o meno) di questo modello. In base alla mia piccola esperienza su questo campo, vi pongo queste quattro domandine. Sono ben accette anche considerazioni personali.

1) Il NAS deve possedere un indirizzo IP statico?

A casa possiedo un router che assegna in modo dinamico gli indirizzi IP tra i vari computer. A questo punto vorrei sapere se questo assegnamento potrebbe creare dei problemi o no?

2) Quali HD esterni posso comprare? E di quale marca?

Vorrei utilizzare una coppia di HD SATA non di dimensione eccessive (al max di un 1TB). Qual è la dimensione minima da poter utilizzare (160 GB sarebbero perfetti per le mie tasche)? Esiste una marca (o marche) non compatibili con questo tipo di NAS?

3) In che modo vengono formattati gli HD?

A casa possiedo 3 pc e un mac. A questo punto, vorrei sapere se il nas può andar bene per centralizzare i dati tra differenti tipi di filesystem posseduti da computer differenti. Non mi preoccupo tanto per la lettura, ma per la scrittura dei dati. Un mac, senza driver di terze parti, non può scrivere in FS formattati con NTFS.

4) Il NAS può essere raggiunto dallo esterno?

Poichè il NAS è direttamente collegato al router e quest'ultimo al DNS, vorrei sapere sapere se esiste la possibilità che il NAS possa essere pingato dall'esterno? Nello specifico vorrei che questo non accadesse. Vorrei garantire l'accesso al NAS ai soli computer presenti in casa (tramite user e password).

Aspettando una vostra risposta, ringrazio anticipatamente. Saluti Lorenzo.

toroloco73
07-01-2011, 15:56
1) si
2) WD, Seagate
3) ext3
4) si, basta fare il forward sul router

Lollo84
07-01-2011, 16:05
1) si
2) WD, Seagate
3) ext3
4) si, basta fare il forward sul router

Ciao, innanzitutto grazie della risposta.

Mi potresti speigare meglio la risposta 1 e 4?

Grazie di nuovo.

max90payne
08-01-2011, 09:29
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questo NAS e, se possibile, vorrei avere le vostre impressioni.

Spero, inoltre, che qualcuno possa essermi di aiuto al fine di fugare ogni dubbio sull'acquisto (o meno) di questo modello. In base alla mia piccola esperienza su questo campo, vi pongo queste quattro domandine. Sono ben accette anche considerazioni personali.

1) Il NAS deve possedere un indirizzo IP statico?

A casa possiedo un router che assegna in modo dinamico gli indirizzi IP tra i vari computer. A questo punto vorrei sapere se questo assegnamento potrebbe creare dei problemi o no?

2) Quali HD esterni posso comprare? E di quale marca?

Vorrei utilizzare una coppia di HD SATA non di dimensione eccessive (al max di un 1TB). Qual è la dimensione minima da poter utilizzare (160 GB sarebbero perfetti per le mie tasche)? Esiste una marca (o marche) non compatibili con questo tipo di NAS?

3) In che modo vengono formattati gli HD?

A casa possiedo 3 pc e un mac. A questo punto, vorrei sapere se il nas può andar bene per centralizzare i dati tra differenti tipi di filesystem posseduti da computer differenti. Non mi preoccupo tanto per la lettura, ma per la scrittura dei dati. Un mac, senza driver di terze parti, non può scrivere in FS formattati con NTFS.

4) Il NAS può essere raggiunto dallo esterno?

Poichè il NAS è direttamente collegato al router e quest'ultimo al DNS, vorrei sapere sapere se esiste la possibilità che il NAS possa essere pingato dall'esterno? Nello specifico vorrei che questo non accadesse. Vorrei garantire l'accesso al NAS ai soli computer presenti in casa (tramite user e password).

Aspettando una vostra risposta, ringrazio anticipatamente. Saluti Lorenzo.


Ciao !!

Mi accodo anche io alle solite domande per valutare l'acquisto di questo NAS "casalingo".

Vi faccio la solita domanda: vla la pena comprare questo NAS oppure andare su marche + blasonate ma più costose ?

Leggendo i vari post in questo forum, i super esperti, "disdegnano" questo NAS a discapito dei famosi Synologi e Qnap, non calcolando secondo me l'uso "appunto casalingo" e sopratutto il fattore prezzo !!!

Ma sono tutti ricchi sfondati in ITALIA ? Ma allora la crisi non c'è !!!!!!

Lo capisco pure io che i vari modelli delle marche sopra citate sono + performanti ma per avere un NAS con due Hard Disk si sfiorano le 350 Euro !!

Ma stiamo scherzando ?

Per avere cosa un NAS che poi alla fine utilizzi al 15% delle sue possibilità (come tutto al giorno d'oggi...chi usa l' iPhone al 100% delle sue possibilità ? Oppure il mega PC di casa ?) e alla fine lo utilizzi solo come storage in rete ?

Diciamoci la verità già tante funzioni di questo modello sono in pochi a sfruttarle poi con le nostre linee ADSL......

Adesso faccio lo STREAMING di file in MKV da 20Gb con il "lettore" della Xtreamer su una misera lan 10/100 e tutto funziona alla grande.

Quindi penso con un NAS del genere non dovrei peggiorare la cosa giusto ?

Quindi alla fine vedendo il rapporto PREZZO/PRESTAZIONI/UTILIZZO CASALINGO vale la pena prenderlo oppure fà talmente schifo come dicono vari SUPER ESPERTI ?

Max

pingone
10-01-2011, 11:46
Ho un grosso problema con l'aggeggio in questione, che penso dipenda dal router. Premetto che ho Windows 7 64bit com esistema operativo: talasciando il fatto che sembra perdere le impostazioni con una facilità disarmante - e infatti sto valutando se sostituirlo con un Qnap o un Synology - dopo aver installato tutto il necessario ho nattato le porte del router - uno zyxel 660 hw - in modo da aprire quelle necessarie al Nas, ma:
- l'esplorazione del disco è lentissima, spesso si blocca o a un certo punto no nviene più riconosciuto;
- di usarlo con il mio Popcorn Hour C-200 manco a parlarne: si vede nella lista delle condivisioni, si vedono i files, ma o ci mette una vita ad aprire anche un semplice jpeg o sui filmati addirittura si blocca.
Basta fare il nat delle porte sul router o servono altre impostazioni? Grazie a tutti per l'eventuale aiuto...

fantonimanuel
10-01-2011, 15:57
Anch'io mi accodo...con 250e si prende l'oggetto con già 2 hd samsung da 2tb...

Per mettere in condivisione mp3, foto, divx, qualche mkv e backuppare quallche cartella di lavoro mia e della mia girl...Potremmo esserci?

max90payne
10-01-2011, 16:17
Ho un grosso problema con l'aggeggio in questione, che penso dipenda dal router. Premetto che ho Windows 7 64bit com esistema operativo: talasciando il fatto che sembra perdere le impostazioni con una facilità disarmante - e infatti sto valutando se sostituirlo con un Qnap o un Synology - dopo aver installato tutto il necessario ho nattato le porte del router - uno zyxel 660 hw - in modo da aprire quelle necessarie al Nas, ma:
- l'esplorazione del disco è lentissima, spesso si blocca o a un certo punto no nviene più riconosciuto;
- di usarlo con il mio Popcorn Hour C-200 manco a parlarne: si vede nella lista delle condivisioni, si vedono i files, ma o ci mette una vita ad aprire anche un semplice jpeg o sui filmati addirittura si blocca.
Basta fare il nat delle porte sul router o servono altre impostazioni? Grazie a tutti per l'eventuale aiuto...

Ciao !!

Ma sei sicuro che non hai qualche problema sulla tua rete ?

Ma sei in Wi-Fi oppure LAN ?

Io per adesso gli faccio fare da NAS all'EXTREAMER Pro e riesco a vedere i film in streaming in FULL HD !!

Stò parlando di film da 15-20 Gb !!!

Io ho una rete LAN 10/100 !!

Controlla bene i settaggi, mi sembra strano che un semplice Xstreamer Pro ci riesca e il tuo e-trayz no !!

pingone
10-01-2011, 20:48
Non ne dubito, infatti per questo penso di avere un problema io... anche se ho dei forti dubbi sulla compatibilità con Win7 64bit, soprattutto sul versante driver (mi è apparsa nella lista dispositivi una scheda di rete che non c'è verso di far riconoscere, e driver in giro non ce ne sono), che invece è piena per Qnap e Synology. In ogni modo, per risponderti e vedere se si può fare qualcosa:
- la rete è composta da pc, modem router wireless Zyxel 661hw, nmt Popcorn Hour C-200 collegato in wireless, sintonizzatore satellitare Vu+ Duo collegato in wireless, e-trayz collegato al router con cavo
- l'hd è vuoto, un Samsung da un Tb nuovo
- ho provato tutto, nfs, upnp, cifs, e i problemi che riscontro sono sempre gli stessi: il nas appare e scompare, come se ci fossero difficoltà di mappatura, la copia di file è lentissima, la lettura dei files si blocca, sul C-200 si vedono le cartelle del nas e i relativi files ma non c'è verso di leggerli.
Ho provato anche a nattare le porte utilizzate dall'e-trayz sul router, e poi a togliere le relative impostazioni, ma il comportamento del nas rimane lo stesso. Ho l'impressione che il problema stia nel fatto ceh la scheda ethernet nel nas non venga riconosciuta da Windows7 64 per mancanza dei driver. Plausibile secondo te? Mi piacerebbe venirne a capo in qualche modo, anche perchè fondamentalmente il nas mi servirebbe per lo streaming sul C-200 a pc spento, quindi mi basterebbe, come dicevi tu, un buon funzionamento su questo fronte, e se posso ottenerlo senza il famoso Qnap o Synology da 350 euro tutto di guadagnato...

max90payne
11-01-2011, 09:16
Non ne dubito, infatti per questo penso di avere un problema io... anche se ho dei forti dubbi sulla compatibilità con Win7 64bit, soprattutto sul versante driver (mi è apparsa nella lista dispositivi una scheda di rete che non c'è verso di far riconoscere, e driver in giro non ce ne sono), che invece è piena per Qnap e Synology. In ogni modo, per risponderti e vedere se si può fare qualcosa:
- la rete è composta da pc, modem router wireless Zyxel 661hw, nmt Popcorn Hour C-200 collegato in wireless, sintonizzatore satellitare Vu+ Duo collegato in wireless, e-trayz collegato al router con cavo
- l'hd è vuoto, un Samsung da un Tb nuovo
- ho provato tutto, nfs, upnp, cifs, e i problemi che riscontro sono sempre gli stessi: il nas appare e scompare, come se ci fossero difficoltà di mappatura, la copia di file è lentissima, la lettura dei files si blocca, sul C-200 si vedono le cartelle del nas e i relativi files ma non c'è verso di leggerli.
Ho provato anche a nattare le porte utilizzate dall'e-trayz sul router, e poi a togliere le relative impostazioni, ma il comportamento del nas rimane lo stesso. Ho l'impressione che il problema stia nel fatto ceh la scheda ethernet nel nas non venga riconosciuta da Windows7 64 per mancanza dei driver. Plausibile secondo te? Mi piacerebbe venirne a capo in qualche modo, anche perchè fondamentalmente il nas mi servirebbe per lo streaming sul C-200 a pc spento, quindi mi basterebbe, come dicevi tu, un buon funzionamento su questo fronte, e se posso ottenerlo senza il famoso Qnap o Synology da 350 euro tutto di guadagnato...

Ciao !!

Allora io uso l'EXTREAMER Pro su Win 7 64 Bit e non ho problemi !!

Cavolo non vedo perchè tu dovreste averne con l'e-trayz !!

Prova a collegare solo il NAS e il pop al router.

Configura da interfaccia web il upnp del nas.

Spegni il pc e prova a vedere se il pop vede i file !!

Ma riesci a configurare lìe-trayz via web su win 7 oppure non ci riesci ?

Max

paperino
11-01-2011, 09:33
Ho l'impressione che il problema stia nel fatto ceh la scheda ethernet nel nas non venga riconosciuta da Windows7 64 per mancanza dei driver. Plausibile secondo te?
No, il Nas per funzionare NON ha bisogno di driver installati su windows, viene visto come dispositivo di rete punto.
Quindi non c'è nessuna incompatibilità tra windows7 64 ed il Nas, io li uso entrambi e non ho nessun problema.
Il pc com'è collegato in rete, ethernet o wifi?
I problemi li hai anche con il pc o solo con il C-200?
Io ho avuto dei problemi simili ma il pc era collegato in wifi, succedeva che quando accendevo l'extreamer la velocità di rete crollava sia verso l'etrayz che verso l'extreamer.
La soluzione è stata cambiare, sul router, il canale del wifi e tutto è andato a posto.
Comunque non aspettarti chissà che velocità, adesso ho tutto collegato con il cavo e quando è in buona raggiunge la fantastica velocità di 9Mb:eek:

pingone
11-01-2011, 10:03
Cerco di sintetizzare:
- quando l'e-trayz è collegato direttamente alla scheda di rete del pc, quindi senza passare dal router, il funzionamento sembra essere regolare; la velocità di trasferimento dei files in questo caso è buona, tra i 10 e i 12 Mb/s, la lettura non da problemi; ovviamente non posso in questo caso fare verifiche sul C-200 dal momento che router e rete wireless sono scollegati;
- se provo ad impostare l'upnp su nas e router riprendono i problemi che ho segnalato nel primo post, tali e quali, SIA sul pc SIA sul C-200.
Non so davvero dove sbattere la testa, anche se mi sembra evidente che il problema sta nel passaggio Nas/router, e i problemi a Pc e altre periferiche sono una conseguenza...

paperino
11-01-2011, 10:27
A questo punto allora mi sa che è proprio un problema di router e quindi io non posso esserti di aiuto :boh:
Prova a cercare nella sezione del forum dove si discute di reti, magari c'è anche qualche topic specifico per il tuo router.

pingone
15-01-2011, 21:16
Risolto, era il router. Ora però ho un dubbio... La velocità massima di trasferimento dal disco del pc al disco interno dell'E-trayz con collegamento a una rete gigabit quanto dovrebbe essere? Perchè io non riesco ad andare oltre i 12/13 Mb/s. Normale? A titolo di test ho collegato anche un Synology DS211, e a parità di condizioni viaggia fra i 60 e i 70 Mb/s..

IL_LELE
15-01-2011, 22:56
Ragazzi sono DELUSISSIMO da questo prodotto :-(

La ps3 continua a non volerlo vedere come "server multimediale" .. nonostante tutte le impostazioni, con il fw 1.0.5 lo vede ma non vede le cartelle che metto io, vede solo quelle che si crea lui, con il fw 1.0.7 la ps3 non lo vede proprio .. assurdo !!!

Nel momento del bisogno (salvataggio dei dati per backup) mi ha lasciato "a piedi" rendendo impossibile il salvataggio degli stessi .. errori ripetuti come se vi fossero problemi di alimentazione (errore di periferica I/O) .. senza parole !!

Per cercare di recuperare i miei dati (qui pochi) che ho salvato, ho dovuto togliere gli hd (2 in mirror mode) dallo chassi e scoprire che "grazie" alla sua formattazione "particolare" gli stessi hd non sono accessibili da altri sistemi (pc o hd esterni) e non vengono nè deframmentati ne altro .. ???

Mi sa che lo riporto a chi di dovere sperando in un "buono d'acquisto" per recuperare i soldi spesi (malissimo direi) .. :muro: :muro: :muro:

max90payne
16-01-2011, 09:39
Ragazzi sono DELUSISSIMO da questo prodotto :-(

La ps3 continua a non volerlo vedere come "server multimediale" .. nonostante tutte le impostazioni, con il fw 1.0.5 lo vede ma non vede le cartelle che metto io, vede solo quelle che si crea lui, con il fw 1.0.7 la ps3 non lo vede proprio .. assurdo !!!

Nel momento del bisogno (salvataggio dei dati per backup) mi ha lasciato "a piedi" rendendo impossibile il salvataggio degli stessi .. errori ripetuti come se vi fossero problemi di alimentazione (errore di periferica I/O) .. senza parole !!

Per cercare di recuperare i miei dati (qui pochi) che ho salvato, ho dovuto togliere gli hd (2 in mirror mode) dallo chassi e scoprire che "grazie" alla sua formattazione "particolare" gli stessi hd non sono accessibili da altri sistemi (pc o hd esterni) e non vengono nè deframmentati ne altro .. ???

Mi sa che lo riporto a chi di dovere sperando in un "buono d'acquisto" per recuperare i soldi spesi (malissimo direi) .. :muro: :muro: :muro:

Ciao !

Hai abilitato il servizio CIFS su PUBBLICO ?

Anche io avevo lo stesso problema ma poi ho risolto in questo modo !!

Max

madmaster88
16-01-2011, 14:32
ragazzi ho un problema con il NAS "homeserver" e-trayz.
il mio problema è il seguente:
a casa houna rete tipo la seguente: x.x.1.x e passa il tutto dal router
mentre la configurazione del NAS di fabbrica è la sottorete x.x.0.x

dopo averlo installato correttamente tramite collegamento diretto dal pc passo alla modifica dell'IP del NAS dal pannello di controllo via browser. imposto l'IP con sottorete x.x.1.x la maschera di sottorete e il gateway del mio router, clicco applica. aspetto il dovuto perchè avvenga il cambiamento.
lo cerco nella nuova rete e ovviamente non c'è. ho anche fatto uno scan di tutta la sottorete da x.x.1.0 a x.x.1.255 risultato non trova l'etrayz.
lo torno a cercare anche nella sottorete x.x.0.x con lo stesso metodo ma niente.

quindi lo resetto tramite tasto RESET, e lo ripristino alla configurazione di default e torna a funzionare.
penso ai vari passaggi che ho fatto, cerco di capire se ho fatto stupidate ma rifacendolo N volte sempre lo stesso problema. provo anche ad aggiornare il firmware all'ultima versione..ma adirittura lasciando la config di default e aggiornandolo dopo che si riavvia e sembra tutto ok con il nuovo firmware...ovviamente scompare da tutte le sottoreti possibili e immaginabili.

qualcuno ha idea di cosa stia accadendo? qualcuno ha avuto lo stesso fastidio? cercando su google non si trova niente visto che è troppo di nicchia.
secondo me è un difetto o del OS dell'homeserver o un problema di fabbrica del NAS.
io ci provo ancora un pò..se riesco bon altrimenti torno dove l'ho comprato e glielo ficco su per il culo con tanto di garanzia.

pingone
22-01-2011, 20:42
Se non fosse che vorrei almeno recuperare 500 giga di dati dal disco che ci avevo installato dentro l'avrei già buttata via questa schifezza... Allora, dopo aver sacramentato per due settimane riesco a installare e condividere in rete tutto (Windows 7), e bene o male funziona. Oggi lo accendo, se vado nell'elenco dei dispositivi di rete appare, ma se tento di aprirlo mi esce un bel messaggio "impossibile accedere" con codice di errore 0x80070035. Naturalmente non ho modificato nessuna impostazione, niente di niente: semplicemente a un certo punto ha deciso di smettere di funzionare. Qualche ipotesi? O almeno un sugegrimento per recuperare tutta la roba che ho sul disco?

Daglieloalgatto
24-01-2011, 11:56
Ciao a tutti... è un po di mesi che uso questo nas e diciamo che mi sono trovato bene a parte che con la poca ram che ha pyload non riescie a estrarre i files rar dal nas vabbè cosa da poco... il problema che mi è sorto da pochi min è che nn riesco ad aggiungere un hd al nas lo inserisco nel secondo bay avvio il nas ma quando vado ad aprire la pagina web del programma mi dice che l'unita non è montata, non mi ci fa accedere ne nulla come faccio a far vedere l hd nuovo?premetto che ci sono dati su tutti e 2 gli hd...

Riton
25-01-2011, 09:06
Ciao a tutti ragazzi! Sono allettato da questo NAS (che ho trovato rimarchiato TREKSTOR.. ma è lo stesso?) anche perchè scoraggiato dagli alti prezzi dei QNAP ts-210 e SINOLOGY ds211j .
Sono il possessore felice di uno xtreamer ma riguardo allo Etrayz ho letto troppi pareri discordanti..

L'uso che ne farei oltre che di backup dei miei dati su RAID (documenti, film, musica, foto)è di gestione torrent, emule, streaming via wifi N sui box ed eventualmente vorrei cimentarmi con il dydns mai provato fino ad adesso per la gestione da remoto.

Il QNAP TS-210 che mi piace molto ha un potenziale che forse rischia di restare inespresso per queste sole esigenze oltre a costare un 100 eurini in più.

Mi rendo conto che sono ipocondrie futili dettate da ignoranza in materia di NAS per cui chiedo suggerimenti se risparmio con etrayz vuol dire guadagno o mi impantano in un prodotto troppo limitato.

pingone
25-01-2011, 10:47
Posso dati il mio parere: 100 euro buttati. Per carità, bazzico l'informatica dai tempi del Vic20 e so benissimo che può capitare un prodotto fallato. Però:
- i problemi che ho rilevato io, guardandosi intorno in rete - soprattutto sui siti stranieri - son ricorrenti, il che mi fa pensare di non essere semplicemente inciampato in un esemplare sfortunato. E parlo di cose serie: perdita improvvisa di indirizzo IP, blocchi inspiegabili dopo una ventina di minuti di funzionamento, crash con conseguente perdita di tutti i dati presenti sugli hd;
- il postvendita del produttore è terrificante (anche qui, basta curiosare in rete per rendersene conto);
- supporto di forum e community in rete scarsissimo rispetto a quello dei prodotti di altri marchi; e sappiamo quanto conta quando si hanno difficoltà;
- prestazioni di rete penose: 10/12 Mb/s su rete Gigabit, non so se mi spiego... se ci devi copiare sopra un hd ora che ha finito arrivi all'età pensionabile.
Personalmente, dopo la pessima esperienza - che mi ha ricordato ancora una volta come chi più spende meno spende - sono andato su Synology: cinque minuti d'orologio per impostare e condividere tutto nella rete di casa (piuttosto complessa peraltro) e zero inciampi. Certo il budget sale, ma ci sono anche soluzioni intermedie (Buffalo per dirne una); ma questo aggeggio, se ci tieni ai tuoi dati, lo eviterei come la peste.

pingone
25-01-2011, 10:52
Ragazzi sono DELUSISSIMO da questo prodotto :-(

La ps3 continua a non volerlo vedere come "server multimediale" .. nonostante tutte le impostazioni, con il fw 1.0.5 lo vede ma non vede le cartelle che metto io, vede solo quelle che si crea lui, con il fw 1.0.7 la ps3 non lo vede proprio .. assurdo !!!

Nel momento del bisogno (salvataggio dei dati per backup) mi ha lasciato "a piedi" rendendo impossibile il salvataggio degli stessi .. errori ripetuti come se vi fossero problemi di alimentazione (errore di periferica I/O) .. senza parole !!

Per cercare di recuperare i miei dati (qui pochi) che ho salvato, ho dovuto togliere gli hd (2 in mirror mode) dallo chassi e scoprire che "grazie" alla sua formattazione "particolare" gli stessi hd non sono accessibili da altri sistemi (pc o hd esterni) e non vengono nè deframmentati ne altro .. ???

Mi sa che lo riporto a chi di dovere sperando in un "buono d'acquisto" per recuperare i soldi spesi (malissimo direi) .. :muro: :muro: :muro:

Io ho recuperato tutti i dati con una versione Linux portable installata su cd, grazie a cui ho poi ricopiato tutto su un hd esterno... spero possa aiutarti

Riton
25-01-2011, 12:21
Posso dati il mio parere: 100 euro buttati. Per carità, bazzico l'informatica dai tempi del Vic20... ma questo aggeggio, se ci tieni ai tuoi dati, lo eviterei come la peste.

Ti ringrazio per il suggerimento che accolgo in toto. Synology e Qnap insomma mantengono il primato in tutto e per tutto... :)
Su Buffalo e Iomega non ho letto granchè... Adesso stavo analizzando un prodottino della D-Link il DNS323 che ho trovato online a prezzo stracciato e c'è tutta una community attiva su tale prodotto che negli anni si è migliorato molto e mantiene una buona versatilità e in un prezzo accetabile. Grazie ancora. :)

pingone
25-01-2011, 12:33
E di che? Se non ci si aiuta tra di noi a non prendere fregature... ;)

max90payne
30-01-2011, 18:19
Ti ringrazio per il suggerimento che accolgo in toto. Synology e Qnap insomma mantengono il primato in tutto e per tutto... :)
Su Buffalo e Iomega non ho letto granchè... Adesso stavo analizzando un prodottino della D-Link il DNS323 che ho trovato online a prezzo stracciato e c'è tutta una community attiva su tale prodotto che negli anni si è migliorato molto e mantiene una buona versatilità e in un prezzo accetabile. Grazie ancora. :)

Ciao !

Allora se devi prendere quel modello della D-Link tanto vale che ti prendi l'e-TRAYZ !!

Come hardware siamo sullo stesso livello !!

Infatti è la stessa fascia di prezzo !!



Comunque io ho questo piccolo NAS "casalingo" da un mese.....pienamente soddisfatto !!

Avrò avuto fortuna io oppure onestamente non lo sò !!

Aspetti positivi:

- Costa poco;
- può ospitare 2 HD;
- abbastanza silenzioso;
- interfaccia pulita e funzionale;
- moltissime applicazioni da installare;
- dialoga in maniera PERFETTA con il player EXTREAMER !! Ne ho due uno normale e un PRO con il quale faccio streaming anche dei FILM FULL HD in contemporanea con i due lettori mai avuto nessun problema !!!
- possibilità di scaricare da siti hosting quale rapid,mega, file serve ecc,ecc con l'applicazione PYLOAD !!

Aspetti negativi:

- lentezza dei trasferimenti dei file ma onestamente per quello che ci devo fare io basta per trasferire un film da 10gb ci metto un 10 minuti...


Onestamente per quello che l'ho pagato 80 euro mi sembra che faccia pure molto !!

Questo è il mio punto di vista, anche perchè ripeto è un NAS casalingo !!

Io quando dico in ufficio che ho un NAS in casa la gente nemmeno ci crede oppure mi chiede a cosa mi serva !!

Poi se tutti avete 350 euro da spendere tra NAS e Hard disk per condividere qualche foto, film e un pò di musica allora fate pure !!!

Io con 90 Euro eTRAYZ + 90 xtremer + 50 hard disk ho un bel centro multimediale per scaricare, archiviare, condividere e vedere tutto e di più !!

Certo la qualità e prestazioni non possono raggiungere i NAS da 250 euro (senza hard disk) ma il supporto non è malvagio basta vedere il sito ufficiale con aggiornamenti costanti.

Max

gastro
03-02-2011, 15:22
Ma quindi, c'è qualcuno che usa l'etrayz con mldonkey?
Di questi, quanti hanno avuto brutte esperienze (tipo crash e blocchi...) ?

Grazie,
Carlo.

ikrnmo
09-02-2011, 19:37
Ciao a tutti, ho acquistato da tre giorni un eTrayz ma da subito ho avuto problemi:
i primi due giorni saltuariamente si bloccava in fase di boot con le spie verde a blu accese e non dava segni di vita… una volta in cui è partito ho provveduto ad aggiornare il firmware alla versione 1.4.0.7 (o simile), è andato una-due volte ed ora non ne vuole sapere di partire. Mantiene accese le due spie ma nient’altro… il problema è che non riesco nemmeno a fare il reset tenendo premuto il tastino sul retro all’accensione. E nemmeno si spegne, devo brutalmente staccare la presa dal retro del case. Esiste una procedure di reset diversa con cui provare a reinizializzare il tutto e reinstallare il firmware?

Grazie

ikrnmo
09-02-2011, 21:17
Le ho provate davvero tutte ... (http://shop.xtreamer.net/Support/questions/768/eTRAYz+Software+Installation+issues) ma niente da fare... sempre e solo quelle due maledette luci.

prospero0
10-02-2011, 08:11
Quanti Hd hai inserito?

Se ne utilizzi solo uno lo devi inserire nello slot B

ciao

ikrnmo
10-02-2011, 11:47
Quanti Hd hai inserito?

Se ne utilizzi solo uno lo devi inserire nello slot B

ciao

... infatti la prima volta che l'ho usato per l'installazione del software ho fatto così e tutto è andato a buon fine. Ma dopo ha cominciato ad andare a singhiozzo (a volte partiva ed altre no), pure dopo l'aggiornamento del firmware, fino ad arrivare al blocco definitivo. Oggi lo porto dove l'ho comperato sperando in una permuta immediata.
Grazie, magari vi farò sapere.

pS: ho provato sia con uno che con due, il problema è che non procede con l'inizializzazione del SO. non fa nemmeno il beep iniziale.
Ri-grazie

zanialex
18-02-2011, 21:30
EDIT

pegasolabs
19-02-2011, 09:39
:mbe:

Il crossposting è vietato. Messaggio editato.
I post stile mercatino sono vietati, abbiamo una intera sezione del forum allo scopo.

cpu1966
25-02-2011, 08:19
Anche io ho da un paio di giorni l'oggetto in questione. Ho installato due HD Samsung green (2TB) e installato il SW. Tutto ok fino all'aggiornamento del firmware alle versione 1.0.7.0. Da quel momento e-TRAYz e diventato lentissimo. Pur consentendo l'accesso come sysadmin la navigazione nelle pagine di configurazione e diventata lentissima, anche se funzionante. In aggiunta NON è più visibile in LAN (è collegato ad un router con DHCP) attivo.
Inoltre non è mai stato visibile su internet, pure attivano il port foward e testando, con successo l'apertura delle porte con il programma di port foward.com.

Che faccio? Mi gioco questa carta e reinstallo il SW dal cd fornito in dotazione?

1.1 When you can login to the e-TRAYz home webpage:

1.1.1 Login to the e-TRAYz Webpage using the sysadmin ID.

1.1.2 Go to "Setting>System>Reset", choose "Factory Reset" option and click "Apply" button.

1.1.3 And then try to install e-TRAYz using the installer program.

cpu1966
26-02-2011, 08:01
Dopo averci passato una mezza nottata non ho cavato una ragno dal buco: velocità di trasferimento max 9MB/sec e pagine di configurazione che richiedono qualche minuto (!!) per il cambio pagina. Ho impostato pure IP statici e reinstallato il SO 1.07.

Ma cosa dovrebbe essere esattamente questo oggetto? E' più lento di un disco USB :confused: :mad: comincio a capire le lamentele ...

Qualcuno ha qualche idea?????

Grazie :)

cpu1966
28-02-2011, 08:51
Mi rispondo in parte da solo, magari serve a qualcuno ... :-)

Diciamo subito che la situazione è migliorata e l'interfaccia web scorre veloce. Avevo già impostato gli IP fissi, ma senza successo, la soluzione è stata cambiare l'IP assegnato ad e-trayz. La soluzione IP fissi è un pò una scocciatura ma comunque superabile. Anche la situazione trasferimento da PC a ET è migliorata ma non ho mai superato i 10MB/sec.

Domande, forse banali:

la comunicazione PC/ET è a 100Mb, come posso passare a 1Gb? Bisogna cambiare hardware oppure posso settare qualcosa? su Windows 7/Ubuntu 10.10?

Se uso una connessione FTP (filezilla?) da PC per passare i files a ET, guadagno qualcosa in velocità?

Non riesco ancora a vedere ET su internet settando il mio nomemio.myetrayz.net:8080 nel DDNS. ET si accorge che le porte sono chiuse su modem router (d-link 604) e, se attivo l'apertura tramite UPNP, ET si accorge che le porte sono aperte, ma comunque digitando nel browser nomemio.myetrayz.net:8080, non si collega a nulla.
Ho provato pure manualmente col port fowarding inserendo delle regole sul router ma nulla. La verifica col programma scaricato da port fowarding.com da esito positivo e almeno le porte 8080 e 8000 mi dice che sono aperte. Su Seven ho attivo il firewall di default, ma ho provato pure su ubuntu dove non ho firewall. Che altro posso provare?

Grazie 1000 e saluti

Trio
28-02-2011, 22:57
Ho provato pure manualmente col port fowarding inserendo delle regole sul router ma nulla. La verifica col programma scaricato da port fowarding.com da esito positivo e almeno le porte 8080 e 8000 mi dice che sono aperte. Su Seven ho attivo il firewall di default, ma ho provato pure su ubuntu dove non ho firewall. Che altro posso provare?

Grazie 1000 e saluti

Non mi ricordo molto perche' l'ho acquistato appena uscito comunque controllando il port mapping del mio modem vedo presenti il forward delle porte 8080 , 14716 e 13193.. il mio etrayz e' visibile dall'esterno (e dall'interno della rete) ma non chiedermi a cosa servono le seconde due perche' non ricordo piu'..

luque16
01-03-2011, 22:35
Salve ho preso oggi il sudetto prodotto ma ho due domande e spero che voi possiate aiutarmi.
1: Vorrei fare in modo che certe cartelle siano visibili solo da me e non da altri che usano il nas. Come faccio?
2: Qualcuno lo ha provato con la PS3? Mi da te due dritte dato che non mi vede ne file ne cartelle?

cpu1966
05-03-2011, 23:32
Ho perso il prodotto in oggetto essenzialmente per fare streaming di materiale full HD a 1080p su LAN.
Purtroppo, anche collegando direttamente ET con un mediaplayer (nel mio caso Emtec N200), la riproduzione avviene a scatti. Naturalmente nessun problema con materiale a 720 e DVD. Il mediaplayer è OK perchè se al posto di ET ci metto direttamente il PC la riproduzione è fluida e senza scatti.Il problema è che, tramite il monitor di sistema, durante la riproduzione a 1080p la CPU del NAS è costantemente carica a valori superiori al 90%.

Esiste qualche accorgimento per poter ottimizzare la cosa? Eppure ET non era pubblicizzato proprio per essere: "specifically designed and optimized for local HD streaming over LAN."

Grazie :)

massidifi
27-03-2011, 19:27
Ragazzi anche io ho comperato questo NAS e per quello che costa ne sono soddisfatto...
in studio ho installato un Synology 211... ed è in un altro pianeta... ma costa anche molto di piu!

Ho un solo piccolo grande problema... da windows riesco ad accedere solo alle cartelle all'account di Admin e di conseguenza anche alle cartelle pubbliche... ma se tento il login per gli utenti che ho creato sul nas non riesco ad accedere...

Come mai? è capitato anche a qualcun altro?

toroloco73
28-03-2011, 13:16
come mai non è più in vendita sul sito ufficiale?

è uscito di produzione? stanno pensando ad un nuovo nas?

x il prezzo che l'ho pagato fà un eccelente lavoro, mi soddisfa ampiamente

massidifi
28-03-2011, 15:10
come mai non è più in vendita sul sito ufficiale?

è uscito di produzione? stanno pensando ad un nuovo nas?

x il prezzo che l'ho pagato fà un eccelente lavoro, mi soddisfa ampiamente

Ciao!
Tu hai avuto il mio stesso problema?
Se crei un account sul nas riesci ad accederci da windows tramite l'explorer?

toroloco73
29-03-2011, 10:04
Ciao!
Tu hai avuto il mio stesso problema?
Se crei un account sul nas riesci ad accederci da windows tramite l'explorer?

funziona tutto alla perfezione

zen67
04-04-2011, 13:57
come mai non è più in vendita sul sito ufficiale?

è uscito di produzione? stanno pensando ad un nuovo nas?

x il prezzo che l'ho pagato fà un eccelente lavoro, mi soddisfa ampiamente


beh quest'immagine tirata fuori da TDL (the digital lifestyle) ti può essere d'aiuto....


http://thedigitallifestyle.com/cs/cfs-file.ashx/__key/communityserver-blogs-components-weblogfiles/00-00-00-00-28-metablogapi/3362.image_5F00_2F967D23.png

the Xtreamer SyncX which looks looks like a NAS device. No price details.
the SyncX is not just a NAS box and can do a lot more, I guess we will have to wait and see what it can do...



ho fatto delle domande sul forum ufficiale e mi è stato detto che mentre gli etrayz sono ancora in fase di consegna (presumo gli ultimi visto che non sono + nel loro e-shop) e pure il software development è in fase di sviluppo, la loro higher priority relativa al nas e quella dell' SyncX.

Tradotto a mio avviso significa che oramai l'etrayz è morto e le loro risorse sono votate a produrre e gestire con applicazioni questo nuovo nas...

Ho chiesto pure se per chi ha acquistato un "vecchio" etrayz sarà previsto uno sconto se desidera fare un acquisto del nuovo nas (come è successo per i possessori del xtreamer quando uscì il pro...) non mi hanno risposto, ovviamente......

... vedremo, cmnq per un nas acquistato poco meno di un anno fa il discorso mi brucia un pochino...........................................

zen67
07-04-2011, 15:27
:D
è stata rimossa l'immagine dal sito...

cmnq qua si può trovare l'intero catalogo 2011 (pdf)

Xtreamer_2011_Cebit (www.hm-download.pl/documents/Xtreamer_2011_Cebit.pdf)

intakeem
22-04-2011, 13:46
ciao a tutti ragazzi, ho preso usato questo nas da un amico...ora mi trovo per la prima volta a spippolare con questi " cosi"..e subito i primi problemini:cry:

Vorrei uplodare tutti i miei film in HD...ma mi dice che file più grandi di 2gb non si possono uplodare...lo butto via? :mbe: i file HD minimo sono da 8/9gb...come posso fare? :stordita:

toroloco73
26-04-2011, 11:07
certo che puoi.... scherzi mica?

installi etrayz connector e lo vedi con un hdd di rete e poi da gestione risorse gli butti dentro tutto quello che vuoi

intakeem
26-04-2011, 22:27
certo che puoi.... scherzi mica?

installi etrayz connector e lo vedi con un hdd di rete e poi da gestione risorse gli butti dentro tutto quello che vuoi

dall'interfaccia interna dell'etrayz, come ho letto sul manuale, è impossibile uplodare file maggiori di 2gb...roba da matti!:muro: :muro: :muro:

toroloco73
27-04-2011, 08:23
uffa.... ma non mi ascolti.... :muro: :muro: :muro:

prova a fare come ti dico ....

intakeem
28-04-2011, 21:43
uffa.... ma non mi ascolti.... :muro: :muro: :muro:

prova a fare come ti dico ....

si si come dici tu è semplice:D

aKemi
29-04-2011, 21:59
cmq questo rooter è un pessimo acquisto. Ce l'ho anch'io, l'interfaccia è superbuggata, non comprende tutte le funzioni ed è strutturata male. Non sono usciti firmware moddati?

FreeMan
29-04-2011, 22:32
cmq questo rooter

:mbe:

>bYeZ<

intakeem
01-05-2011, 08:13
:mbe:

>bYeZ<

:D :D

aKemi
01-05-2011, 21:54
:mbe:

>bYeZ<

ahahh LOOOL volevo dire NAS :D

metallic1
18-05-2011, 08:17
Raga che ne pensate di questo NAS? Mi pare simile all'extreamer, o sbaglio?

http://www.trekstor.de/it/products/detail_hdd.php?pid=47&page=1

massidifi
18-05-2011, 09:27
Raga che ne pensate di questo NAS? Mi pare simile all'extreamer, o sbaglio?

http://www.trekstor.de/it/products/detail_hdd.php?pid=47&page=1

è l'xtreamer rimarchiato dalla Trekstor... è talmente identico che io gli ho installato il software originale della Xtreamer! :D

metallic1
18-05-2011, 09:37
Ah benissimo! Lo scarichi dal sito originale? Per megaupload ci sono problemi nel download di file?

massidifi
18-05-2011, 09:40
Ah benissimo! Lo scarichi dal sito originale? Per megaupload ci sono problemi nel download di file?

Si lo prendi dal sito della Xtreamer...
Non ti so dire... non uso quella funzione! ;)

astro2001
18-05-2011, 13:17
Ciao, peccato solo che non ce ne sono in commercio.
Ho mandato un email circa 1 mese fà (alla Trekstor), mi hanno risposto che dovevano rimmettere in commercio il prodotto perchè era finito..ma da quella volta nessun rivenditore online riesce ad averne uno da vendere... :(

Ciao

Ps. se qualcuno lo trova, per cortesia mi faccia un fischio.. Graziee

massidifi
18-05-2011, 13:48
Forse perche la Xtreamer sta per tirare fuori il nuovo NAS... quindi di riflesso anche la Trekstor sta temporeggiando...

Trio
25-05-2011, 14:48
Ciao, peccato solo che non ce ne sono in commercio.
Ho mandato un email circa 1 mese fà (alla Trekstor), mi hanno risposto che dovevano rimmettere in commercio il prodotto perchè era finito..ma da quella volta nessun rivenditore online riesce ad averne uno da vendere... :(

Ciao

Ps. se qualcuno lo trova, per cortesia mi faccia un fischio.. Graziee

Dovresti trovarli presso qualche "mediamondo" ben fornito..

aKemi
26-05-2011, 14:45
Edit by CRL

massidifi
26-05-2011, 15:26
Tempo fa avevo chiesto aiuto per un problema di login di rete... Nel particolare: Dopo aver creato l'utente tramite l'interfaccia web dell'Xtreamer mi rimaneva impossibile autenticarmi con quelle credenziali tramite risorse di rete di Windows... Per puro caso ho capito dove stava il problema... Mi è bastato creare utenti senza lettere maiuscole del tipo "massimo" invece che "Massimo" ed il problema è svanito... facendo cosi riesco ad entrare nei vari account che creo... ma adesso ho un altro problemino... una volta autenticatomi con il mio account personale riesco ad entrare nelle mie cartelle personale ma non riesco piu ad entrare nella cartella pubblica!.... mi chiede di effettuare di nuovo il login... ovviamente se provo a dare le credenziali di sysadmin il windows mi dice che è impossibile effettuare autenticazioni multiple!

Come risolvo il problema? a voi è capitato lo stesso?

astro2001
27-05-2011, 09:00
se qualcuno è interessato, vendo il mio

Ciao... lo stò cercando... quanto? e in che stato è??
Perchè lo vedni??
Ciao

massidifi
03-07-2011, 10:47
Ragazzi quali sono le applicazioni che installate sull'etrayz?
Io per adesso ho installato aMule e un system information

Voi?

Cosa gli fate fare di non convenzionale al vostro etrayz?

mau72
02-08-2011, 09:20
Ciao a tutti,
ho acquistato anch'io da qualche giorno l'Etrayz perchè avevop necessità di rifare la macchina e 1 Tb di spazio faceva al caso mio e in +....

... in più lo scopo era quello di poter vedere il disco da fuori casa (quindi spostare copiare ecc. i file) nonchè vedere dalla PS3 i film stoccati sul server.

Beh.. in ordine:

Se sei utente Fastweb, scordati che funzioni la visione dall'esterno!
gli infingardi non ne fanno cenno ma essendo una rete NATtata quella di fastweb è inutile... necessiterebbe un ip pubblico ma costa...

La PS3 non vule saperne... vede il server multimediale con le 2 cartelle di stecca (Downloader e non ricordo il nome della seconda) ma se aggiungo cartelle al disco pubblico, le metto shared, ci metto film, copio film nelle 2 cartelle preesistenti e anche loro le faccio condivise, NULLA!

non capisco...

chiaramente il problema della visione dall'esterno è irrisolvibile... ma qualcuno gentilmente se ci è riuscito mi sa dire cosa devo fare per far vedere le cartelle da me create sul disco pubblico e soprattutto i file al loro interno!???

vi pregoooooooooooooooo :mc:

grazie a tutti!
Mauz

lorenz_nzo
02-08-2011, 12:00
mau...fastweb sta cambiando...passerà tutti a ip pubblico, come tutti gli altri. io già ce l'ho. il problema si risolverà.

mau72
02-08-2011, 12:15
grande Lore!!
questa è una bella notizia anche se non ne avevo ancora sentito parlare!!
ma nulla a proposito della PlayStation?
tu o qualcuno che conosce come risolvere il mio problemino??
gracias!
Mauz

lorenz_nzo
02-08-2011, 20:12
sorry...per gli altri problemi nn posso aiutarti...ero interessato a prendere un etrayz ma poi ho capito che mi era più utile un pc intero eheh :D

mau72
09-08-2011, 13:30
Ragazzi, per info ho aggiornato il Firmware all'ultima versione, il problema è che invece di risolvere la situazione, adesso la PS£ proprio non lo vede il Server ... che devo fare/controllare ?!?!?!

:mc: :muro:

Ciao Lele
da quando hai scritto il post è passato parecchio ormai...
io mi trovo nella tua medesima situazione!
prima la play vedeva il servere e niente all'interno delle cartelle.
ora dopom aver aggiornato il firmware non vede nemmno più il server multimediale..
hai poi per caso risolto?
mi sarebbe di gran conforto visto che a quanto pare siamo gli unici 2 sul web ad avere questo problema....
grazie mille!
Mau

dang79
16-08-2011, 12:56
ciao ha tutti,
ho comprato il nas in questione e non riesco ad istallarlo.
win xp, modem alice, pc via lan e nas via lan,
faccio partire il programma di istallazione, mi trova il nas formatto e via il programma di istallazione dopo 2/3 ore che lavora arriva al 40/42 % poi si blocca e mi salta fuori:

Error message - runtime error!

program:e:\\intallation\\setup.exe
this application has requested the runtime to terminale il in an unusual way.please contact te applicathion\'s support tean for mor informathion.
aiutatemi cosa posso fare,

ho anche provato a collegarlo diretto al pc ma é uguale stesso errore
e naturalmente il team di supporto non mi risponde

david-1
31-08-2011, 14:58
Ragazzi, l'Xtrayz va benissimo per le mie esigenze.

Ma cosa devo fare/impostare per vederlo fuori casa da un altro computer via internet?
PS: ho Alice.

teo
03-09-2011, 11:16
Ragazzi, l'Xtrayz va benissimo per le mie esigenze.

Ma cosa devo fare/impostare per vederlo fuori casa da un altro computer via internet?
PS: ho Alice.

Pagina 22 e seguenti del manuale: in sostanza gli imposti un DDNS, puoi usare quello per cui è predisposto l'etrayz xxxxxx.myetrayz.net, configuri sul router il DMZ o il Port Forward e poi tramite quell'indirizzo ci accedi.

Invece io ho il seguente dubbio: ho necessità di dare accesso a 2 utenti che devono avere privilegi diversi, in sostanza vorrei creare 2 cartelle:

- cartella_utente_1
- cartella_utente_2

Utente 1 deve avere i privilegi read/write sulla sua cartella e solo read sulla cartella dell'utente 2 e viceversa. Come si fa? Io sono riuscito a creare privilegi uguali a tutti e 2 gli utenti (entrambi read o entrambi read / write).

unguitar
26-09-2011, 12:37
in ufficio abbiamo un Trekstor e-trayz.
L'idea è quella di utilizzarlo come hard disk ( e suo backup) contetente tutti i documenti da condividere e di riservarne una parte per i backups dei singoli pc, che invece dovrebbero avere l'accesso limitato da password.

Come ci consigliate di configurarlo ?
Esiste la possibilità di vedere il suo contenuto come ad esempio fosse un server Ftp ?
grazie,
Luca

massidifi
26-09-2011, 13:32
in ufficio abbiamo un Trekstor e-trayz.
L'idea è quella di utilizzarlo come hard disk ( e suo backup) contetente tutti i documenti da condividere e di riservarne una parte per i backups dei singoli pc, che invece dovrebbero avere l'accesso limitato da password.

Come ci consigliate di configurarlo ?
Esiste la possibilità di vedere il suo contenuto come ad esempio fosse un server Ftp ?
grazie,
Luca

Per un utilizzo "masiccio" ti consiglio di migrare a soluzioni più professionali!

Io a casa ho un e-Trayz e in studio ho un Synology e ti posso garantire che c'è un oceano di differenza...

In particolare:

Assistenza e aggiornamento software del synology in costante evoluzione;
Velocità di trasferimento di circa 8mb\s per l'etrayz e di circa 40-50mb\s per il synology
Possibilità di utilizzarlo come Mail Server, Backup giornaliero, VPN, Server LDAP, senza contare le solite cose multimediali.
Inoltre con etrayz trovo molte difficoltà a farlo funzionare al di fuori delle cartelle pubbliche (non si logga quasi mai dai vari terminali).

Per non parlare della reattività del software di gestione
Quasi un sistema operativo per il Synology e poco più di schermate a mo di tabelle per l'etrayz

Ripeto io li posseggo tutti e due e l'etrayz per quello che costa è perfetto per un uso casalingo-disimpegnato.
Per un utilizzo anche di pochissimo più professionale bisogna rivolgersi a prodotti di tutt'altra fattura!

P.s. mi sono dimenticato di specificarlo ho un Synology DS211

Spero di esserti stato d'aiuto.

IL_LELE
26-09-2011, 16:41
Ciao Lele
da quando hai scritto il post è passato parecchio ormai...
io mi trovo nella tua medesima situazione!
prima la play vedeva il servere e niente all'interno delle cartelle.
ora dopom aver aggiornato il firmware non vede nemmno più il server multimediale..
hai poi per caso risolto?
mi sarebbe di gran conforto visto che a quanto pare siamo gli unici 2 sul web ad avere questo problema....
grazie mille!
Mau


Ciao Mau! Purtroppo NO, non ho ancora risolto il problema :-(

Ho provato in tutti i modi ma dopo l'aggiornamento dell'eTrayz la PS3 non lo vede proprio, è assurdo che prima dell'aggiornamento funzioni e poi no, con le medesime impostazioni hardware, i medesimi cablaggi e passaggi di cavi/wifi..

Non c'è verso, ormai ci ho quasi rinunciato, son sincero..

Ho perfino provaro a collegarlo con un cavo di rete diretamente alla PS3, senza passare da switch o router "vari", ma nulla..

Non so gli altri utenti cosa abbiamo fatto per installarlo, ma a questo punto comincio a pensare che ci sia qualche difetto dell'ultimo Firmware o che lo stesso non si installi a dovere.. insomma un mistero..

Se abbiamo news ci aggiorniamo su questo Topic.. altri utenti con medesimi problemi ?!?!

IL_LELE
29-09-2011, 08:42
Ragazzi, se qualcuno che ha l'Etrayz connesso ed operativo con la PS3 sarebbe così gentile da postare qui le impostazioni del proprio sistema/rete, io ed altri possiamo vedere dove sbagliamo ...

:mc:

Trovo veramente assurdo che con il Firmware 1.0.5 la ps3 veda l'Etrayz e con l'aggiornamento al Firmware 1.0.7 non funzioni nulla :-(

:help: :help: :help:

IL_LELE
29-09-2011, 22:24
RAGAZZI ... RISOLTO !!!!!

Ecco il modo per far vedere (ed utilizzare) alla PS3 questo benedetto etrayz:

Nella schermata principale del Server (per intenderci quella con le icone "e-TRAYz Web - e-Downloader - RapidBox" ecc ecc..) cliccate ed entrate sull'icona "EPKG"

Nella schermata seguente dovete scaricare (prima) ed installare (poi) il programmino "TheHijacker APP" che si installa direttamente su Server ...

Una volta installato accedetevi (username e password sono di default "admin e sysadmin") ... una volta all'interno del sistema, dovere prima di tutto cambiare ID e password con quelle a vostro piacimento e poi dovete cercare sotto la voce "UnPn & DLNA" uno dei due software qui sotto elencati:

"MiniDLNA" oppure "TwonkyMedia" (il primo è free ed il secondo ha una prova di 30 giorni)

In qualsiasi caso, seguite le istruzioni per l'installazione, date le impostazioni che ritenete più opportune e riavviate il server ...

Appena riavviato noterete che già dal PC che stiamo usando (se in rete con PC, PS3 ed etrayz) ci sarà una icona in basso che indica la presenza di nuove risorse di rete ... accendete poi la PS3 e controllate che il tutto sia accessibile in base alle vostre impostazioni (cartelle, percorsi, ecc.. impostati a vostro piacimento)

In sostanza questi 2 software vanno a mettere delle "toppe" ai protocolli DLNA che ad alcuni (me compreso) davano problemi, non solo, i software ci fanno anche scegliere quali cartelle visualizzare sulla PS3 (o altro apparato che sia) limitando così la visualizzazione dei contenuti solo ad una parte del Server da noi scelta.

Non so se chi aveva l'etrayz operativo e funzionante con la PS3 aveva fatto questa procedura, ma comunque così FUNZIONA !!!

:muro: :muro: :muro:
P.S. se era così, bastava dirlo :sofico:

toroloco73
23-10-2011, 01:27
RAGAZZI ... RISOLTO !!!!!

Ecco il modo per far vedere (ed utilizzare) alla PS3 questo benedetto etrayz:

Nella schermata principale del Server (per intenderci quella con le icone "e-TRAYz Web - e-Downloader - RapidBox" ecc ecc..) cliccate ed entrate sull'icona "EPKG"

Nella schermata seguente dovete scaricare (prima) ed installare (poi) il programmino "TheHijacker APP" che si installa direttamente su Server ...

Una volta installato accedetevi (username e password sono di default "admin e sysadmin") ... una volta all'interno del sistema, dovere prima di tutto cambiare ID e password con quelle a vostro piacimento e poi dovete cercare sotto la voce "UnPn & DLNA" uno dei due software qui sotto elencati:

"MiniDLNA" oppure "TwonkyMedia" (il primo è free ed il secondo ha una prova di 30 giorni)

In qualsiasi caso, seguite le istruzioni per l'installazione, date le impostazioni che ritenete più opportune e riavviate il server ...

Appena riavviato noterete che già dal PC che stiamo usando (se in rete con PC, PS3 ed etrayz) ci sarà una icona in basso che indica la presenza di nuove risorse di rete ... accendete poi la PS3 e controllate che il tutto sia accessibile in base alle vostre impostazioni (cartelle, percorsi, ecc.. impostati a vostro piacimento)

In sostanza questi 2 software vanno a mettere delle "toppe" ai protocolli DLNA che ad alcuni (me compreso) davano problemi, non solo, i software ci fanno anche scegliere quali cartelle visualizzare sulla PS3 (o altro apparato che sia) limitando così la visualizzazione dei contenuti solo ad una parte del Server da noi scelta.

Non so se chi aveva l'etrayz operativo e funzionante con la PS3 aveva fatto questa procedura, ma comunque così FUNZIONA !!!

:muro: :muro: :muro:
P.S. se era così, bastava dirlo :sofico:

GRAZIE MILLE :D

funziona anche per xbox360

massidifi
23-10-2011, 13:01
Ottimo contributo alla discussione! ;)
Ho installato anche io MiniDLNA per far vedere a tutti i computer della casa il NAS come server multimediale!... non ci avevo mai pensato!

Volevo chiedervi un altra cosa:
Ho installato aMule e ho dovuto impostare il DMZ sul router per ricevere l'ID alto... ma non ho capito come collegarsi alla rete KAD...
Voi cosa impostate su Bootstrap from node? IP? Porta?

marioscola
28-10-2011, 09:36
Sul forum ufficiale

Indice » Custom User Mods » Xtreamer Products Modding » e-TRAYz Mods and Applications

eTrayz: PHP application Installer v0.8b

ciao

scarichi il software crei una directory (esempio installer) in Www (lo trovi in e-trayz disk) scompatti all'interno della dir
poi scarichi le applicazioni che ti interessano e le scompatti all'interno della dir epkg che trovi in Www/installer

ti colleghi tramite browser al'ip dell'etrayz alla porta 8000 ----------------> http://IP-ETRAYZ:8000/installer/login.php

dopo di che troverai la schermata di accesso in cui ti verrà chiesta login e password , di default sono admin la login e sysadmin la password

una volta effettuato l'accesso ti troverai in una schermata in cui sono elencati i software precedentemente scompattati nella dir epkg , a quel punto basta cliccare su install e seguire le istruzioni a video

ps. se al momento di collegarti all'indirizzo del programma trovi una pagina ddi errore allora verifica di aver disabilitato il web security (si trova cercando dalla pagina web del'etrayz clicchi su settings , poi su system e poi su web security

ciao

Ho installato l'interfaccia web per caricare le applicazioni. In particolare vorrei installare File Manager.

Tramite WEB accedo all'interfaccia con http://xxx.xxx.xxx.xxx:8000/installer

ma poi mi compare questo messaggio:

"Unable to find any packages! Please check you internet connection or download packages manualy.

Error fetching package index files from internet! Please check you internet connection. Make sure its working on your eTRAYz."

Ho già disabilitato il web security (si trova cercando dalla pagina web del'etrayz clicchi su settings , poi su system e poi su web security

QUESTO PRIMO PROBLEMA L'HO RISOLTO ERA IL DNS SBAGLIAO SUL ETRAYZ

Altra domanda: Come posso da remoto, cioè da un computer in altro luogo connesso a internet vedere la cartella PUBLIC. Premetto che sempre da remoto riesco a collegarmi tranquilla mente Via FTP e tramite WEB sia alla pagina di configurazione 8080 che alla 8000

Grazie
Mario

aKemi
11-11-2011, 09:43
ho fatto il reset dell'etrayz, non trovo ne sui manuali ne su internet, l'ID e password di default. Intendo quelle del NAS stesso, non quelle per accedere alle app.
Grazie

paperino
22-11-2011, 13:13
E' una cosa che non sono ancora riuscito a capire: la porta usb (quella 2.0) si può usare anche in uscita per scrivere su di un disco esterno usb?
E se si che file system deve avere il disco esterno?
Lo scopo sarebbe quello di usare il disco esterno per fare un backup dei dischi sull'etrayz, che altrimenti vi eterneth impiegherebbero un'eternità.

toroloco73
22-11-2011, 16:09
E' una cosa che non sono ancora riuscito a capire: la porta usb (quella 2.0) si può usare anche in uscita per scrivere su di un disco esterno usb?
E se si che file system deve avere il disco esterno?
Lo scopo sarebbe quello di usare il disco esterno per fare un backup dei dischi sull'etrayz, che altrimenti vi eterneth impiegherebbero un'eternità.

certo che lo puoi fare, appena lo inserisci lo vede come disco esterno, poi dal manager puoi fare copia/trasferimento di tutti i tuoi file, comunque è elnto anche in questa occasione (cpu lenta, poca ram)

unguitar
22-11-2011, 16:16
buonasera a tutti,

visto che utilizzato in una rete con più utenti questo Nas si è rivelato piuttosto fiacco, vorrei usarlo connesso ad un pc in collegamento diretto ( senza rete, senza router), come hd esterno e relativo back up.

Esiste un modo per farlo ?

Grazie,

Luca

paperino
22-11-2011, 16:48
certo che lo puoi fare, ..... comunque è elnto anche in questa occasione (cpu lenta, poca ram)

Ma lento quanto?
Spero non quanto la eterneth :muro:

paperino
22-11-2011, 16:52
...vorrei usarlo connesso ad un pc in collegamento diretto ...

Luca
Spero di essere smentito ma credo proprio che non si possa fare.

Reignofcaos
22-11-2011, 19:59
buonasera a tutti,

visto che utilizzato in una rete con più utenti questo Nas si è rivelato piuttosto fiacco, vorrei usarlo connesso ad un pc in collegamento diretto ( senza rete, senza router), come hd esterno e relativo back up.

Esiste un modo per farlo ?

Grazie,

Luca

Sarei interessato anch'io per lo stesso quesito.
Si potrebbe collegare in gigabit direttamente alla scheda di rete della scheda madre (quest'ultima supportante gigabit ovviamente)
Oppure usando uno switch?
Se qualcuno sa... si faccia avanti:)

astro2001
05-01-2012, 08:57
Risolto come?
Anch'io credo di avere lo stesso problema. Ho definito il nome DDNS durante la configurazione, ma non riesco ad accedere da remoto http://bangelo.myetrayz.net:8080. :muro:

router Netgear dg834g

grazie

Ciao, ho il tuo stesso problema, e il tuo stesso router: per cortesia mi puoi mandare la configurazione del tuo router per far funzionare l'e-trayz?
Grazie

toroloco73
09-01-2012, 22:07
il link my etrayz non funziona

prova con

http://rene_e_la_sua_orchestra.dyndns.org:8080


maaaaaaaaandi:D

massidifi
26-01-2012, 13:11
Io ho tagliato la testa al toro impostando l'eTrayz in DMZ tramite router!

:)

unguitar
27-01-2012, 13:05
Io ho tagliato la testa al toro impostando l'eTrayz in DMZ tramite router!

:)


Scusa potresti spiegarmi - affettandola a fettine sottili sottili per un quasi analfabeta di connessioni di rete - come si può fare ?

Grazie,

Luca

massidifi
27-01-2012, 13:50
è molto semplice

DMZ significa "Zona Demilitarizzata" il che tradotto per i nostri router significa che un determinato indirizzo IP (Quello del nostro eTrayz) accede direttamente a internet baypassando i controlli del firewall del router... insomma un canale diretto per internet.

Impostarlo è molto facile:

A) Segnati l'indirizzo IP assegnato all'eTrayz (Sarebbe ideale se riesce a impostare un indirizzo fisso al etrayz)
B) Entra nel menu del tuo router e cerca la voce DMZ
C) Nel pannello di controllo del DMZ del tuo router dovresti poter fare solo due cose: Abilitarlo e impostare l'indirizzo IP che si desidera
D) Salvi e magari riavvii il router

Tutto qui!

:)

unguitar
01-02-2012, 14:53
Ho modificato come da indicazioni di massifidi le impostazioni del router nelle impostazioni del DMZ per l'IP del mio Nas (192.168.1.108).
Il problema ora è che non si riesce ad accedere al Nas stesso inserendo nella barra indirizzo di Explorer o Firefox il solo IP (192.168.1.108) ma per accedere è necessario digitare "http://192.168.1.108:8080/", altrimenti non è possibile visualizzare la maschera di accesso dell'eTrayz.
Al menù Sistema>Network tuttavia l'Ip segnalato è solamente 192.168.1.108.
Qualche suggerimento???

massidifi
01-02-2012, 15:25
Suggerimenti per cosa?
Per eliminare l'8080? basta salvare la pagina in firefox cosi non devi scriverlo ogni volta! :D

Io mi sono creato una bella cartella nei segnalibri di Firefox mettendoci dentro:

(Dentro) Home eTrayz
(Dentro) Home App Installer
(Dentro) Home Transmission
(Dentro) File Manager
(Fuori) Home eTrayz
(Fuori) Home App Installer
(Fuori) Home Transmission
(Fuori) File Manager

Dentro => Dentro casa quindi con il 192.168.x.x:1234
Fuori => Fuori casa quindi con il DDNS (xyz.myetrayz.net:1234)

Molto comodo!

Ne approfitto per segnalare l'ottimo client Bittorent Transmission, riesco a pilotarlo da:
A) Ubuntu http://code.google.com/p/transmisson-remote-gui/ Presente nei repositori ufficiali di Ubuntu
B) Android con l'ottimo programma https://market.android.com/details?id=com.neogb.rtac&hl=it
C) Windows, http://code.google.com/p/transmisson-remote-gui/ Come per Ubuntu
Ovviamente consiglio di utilizzare questo al posto del client integrato perche cosi potere impostare anche le cartelle di destinazione dei file scaricati, inoltre ho notato che il client integrato se sovraccaricato di file da scaricare mandava in timeout l'intero sistema!... lo stesso discorso vale purtroppo per aMule... ho rinunciato ad utilizzarlo!

:)

N.B.
Uso il trucchetto "Dentro-Fuori" Perche utilizzando il DMZ ti rimarra impossibile comunicare con il NAS tramite DDNS (xyz.myetrayz.net:1234)

unguitar
04-02-2012, 12:47
Ciao a tutti,

effettuata la procedura indicata e condivisa la cartella desiderata, riesco ad accedere alla stessa solo da alcuni PC, dal percorso "Visualizza dispositivi e computer della Rete".
In altri (quelli più vecchi con win xp), tentando di accedere al Nas, vengono richiesti username e password (segnalati al momento dell'aggiunta utenti).
Il problema è che vengono chiesti nuovamente se cerchiamo di accedere alla cartella desiderata e non viene consentito l'accesso.
Lo username viene sostituito dalla scritta NOMEPC/username immesso al passaggio precedente.

Possibili soluzioni?

massidifi
04-02-2012, 14:22
Per connetterti con i vari "utenti" creati nel nas prova a usare eTaryz Connector (Trovi il link vicino a Log-Out nella Home del NAS).
Anche se io quando lo utilizzavo avevo poi problemi a connettermi alla cartella pubblica del NAS... Alla fine per l'uso che ne faccio del NAS uso solo la cartella pubblica con dentro film e musica!

Pillye
15-02-2012, 15:20
Ciao a tutti,
Chissà se qualcuno mi può illuminare...
Dunque, ho un etrayz, che uso come unita di backup e da server ftp, ed ė proprio qui che ho un tarlo che mi sta facendo impazzire... Usando diversi client ftp da iPhone e iPad , la maggior parte non riesce a vedere il disco pubblico, ma solo la cartella home/sysadmin, mentre alcuni ( o meglio , per ora solo uno ) riesce a farmi visualizzare la cartella home/public, senza nessun intervento a parte mia.... Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Ps . Usando invece android, nessun problema.... Grazie!

massidifi
15-02-2012, 15:31
Ciao a tutti,
Chissà se qualcuno mi può illuminare...
Dunque, ho un etrayz, che uso come unita di backup e da server ftp, ed ė proprio qui che ho un tarlo che mi sta facendo impazzire... Usando diversi client ftp da iPhone e iPad , la maggior parte non riesce a vedere il disco pubblico, ma solo la cartella home/sysadmin, mentre alcuni ( o meglio , per ora solo uno ) riesce a farmi visualizzare la cartella home/public, senza nessun intervento a parte mia.... Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Ps . Usando invece android, nessun problema.... Grazie!

La soluzione c'è...

Rivendi il tuo iPhone e iPad e hai risolto! :asd:

Si scherza eh! ;)

massidifi
07-03-2012, 09:10
Ci provo... magari è successo la stessa cosa anche a voi

La settimana scorsa mi arriva una email di notifica da parte del Server in cui mi comunicava che lo spazio dell'OS era pieno fino al 99%...
Nel NAS avevo installato i seguenti programmi:

01) Transmission
02) MiniDLNA
03) aMule
04) Xmail
05) OpenVPN
06) e un file Manager che adesso non ricordo il nome...

Visto che escludendo i primi 2 gli altri erano praticamente inutilizzati decido di disinstallarli... ma noto subito che lo spazio libero dell'OS non era aumentato neanche di un MB... :boh:
Trascorrono due giorni e una nuova email del NAS mi avverte che la partizione dell'OS è occupata al 100%... :confused:
Subito dopo il nas incomincia a essere lentissimo fino a quando va Off-line...
Non sapendo cosa fare ho formattato solo la partizione dell' OS e reinstallato il tutto... installo solo Transmission e lo spazio occupato ammonta a circa il 40% del volume... bene...


Questa mattina mi arriva di nuovo una email del nas avvertendomi che l'occupazione dell'OS è tornata di nuovo al 97%...:confused: :confused:

A voi capita la stessa cosa?!
Cosa diavolo va ad occupare lo spazio dell'OS???:muro:

Esiste un modo di aumentare lo spazio per l'OS???

nino972
23-05-2012, 20:52
ciao a tutti sono nuovo del forum,vi volevo chiedere se qualcuno mi puo' aiutare ad istallare questo benedetto etrayz. ogni volta che spengo il pc quando lo riaccendo non riesco piu' ad entrarci dentro (etrayz) l'unico modo e reistallare il tutto dove sbaglio?
POi mi spiegate cosa devo fare per configurare anche il ddns? grazie
PS. io non sono il mago dei computers

massidifi
24-05-2012, 08:52
Vediamo un po... Per installare il NAS Bisogna:

01) Segnarsi il codice riportato sotto il NAS;
02) Scaricare da questo indirizzo il software: http://download.xtreamer.net/eTRAYz/etrayz_1.0.7-official_installer.zip; (Funziona anche sui eTRAYz marchiati dalla Trekstor)
03) Avviare l'installazione;
04) Inserire il codice appena segnato;
05) Formattare tutto nel caso della prima installazione (Formattare solo la partizione dell'OS in caso di re-installazione);
06) Andare sempre avanti fino alla fine dell'installazione;

07) Una volta finita l'installazione si dovrebbe aprire Firefox (O quello che si usa) con la homepage del NAS
08) SALVARSI nei segnalibri questa pagina!
09) Entriamo nel NAS inserendo i seguenti dati: User: admin Pass: sysadmin (non ne sono sicuro ma dovreste trovarlo scritto nella homepage)
10) Una volta entrato bisogna effettuare il setup di tutte le impostazioni (Adesso sono a lavoro e la mia memoria non mi permette di descrivere anche questi passaggi)
11) Fine! :)

Se in uno di questi weekend ho tempo faccio una bella guida... sempre se può servire a qualcuno...

nino972
24-05-2012, 13:20
io riesco ad istallare il tutto ma alcune cose non vanno anzi quasi tutto quello che mi interessa .

il link my etayz non va'

se provo a creare un id utente non va'

io poi lo userei per caricarlo di file video MKV ma non vanno

allora sono io impedito ho e' questo nas un po troppo limitato? grazie

massidifi
24-05-2012, 13:30
Che non sia un Synology o un Qnap nessuno lo mette in dubbio... ma forse anche tu ci metti del tuo! :p

Io lo uso con soddisfazione anche in DDNS! ;)

01) File Server
02) Server Upnp-DLNA
03) Server Torrent (Comandato da remoto)

I file MKV FullHD li leggo BENE solo collegando con il cavo e non in wifi... ma forse questo è piu un limite del Wifi!

nino972
24-05-2012, 15:58
allora mi spiego meglio questo benedetto nas e' istallato lo vedo con il pc entro dentro ho provato ha scaricare dei file tutto ok.
tutto collegato via cavo, no wirleiss
problema 1 con la ps3 non se la intendono manco a morire non lo vedo

" " 2 nome dominio per collegarmi da fuori casa non va
ho creato un utente per farlo accedere non va . i miei problemi sono questi e' se qualcuno gentilmente mi puo dare una mano lo ringrazio infinitamente
non sono un genio in queste cose grazie
il problema secondo me e' la configurazione

massidifi
24-05-2012, 17:05
è molto semplice

DMZ significa "Zona Demilitarizzata" il che tradotto per i nostri router significa che un determinato indirizzo IP (Quello del nostro eTrayz) accede direttamente a internet baypassando i controlli del firewall del router... insomma un canale diretto per internet.

Impostarlo è molto facile:

A) Segnati l'indirizzo IP assegnato all'eTrayz (Sarebbe ideale se riesce a impostare un indirizzo fisso al etrayz)
B) Entra nel menu del tuo router e cerca la voce DMZ
C) Nel pannello di controllo del DMZ del tuo router dovresti poter fare solo due cose: Abilitarlo e impostare l'indirizzo IP che si desidera
D) Salvi e magari riavvii il router

Tutto qui!

:)

Questo per quanto riguarda il DDNS

RAGAZZI ... RISOLTO !!!!!

Ecco il modo per far vedere (ed utilizzare) alla PS3 questo benedetto etrayz:

Nella schermata principale del Server (per intenderci quella con le icone "e-TRAYz Web - e-Downloader - RapidBox" ecc ecc..) cliccate ed entrate sull'icona "EPKG"

Nella schermata seguente dovete scaricare (prima) ed installare (poi) il programmino "TheHijacker APP" che si installa direttamente su Server ...

Una volta installato accedetevi (username e password sono di default "admin e sysadmin") ... una volta all'interno del sistema, dovere prima di tutto cambiare ID e password con quelle a vostro piacimento e poi dovete cercare sotto la voce "UnPn & DLNA" uno dei due software qui sotto elencati:

"MiniDLNA" oppure "TwonkyMedia" (il primo è free ed il secondo ha una prova di 30 giorni)

In qualsiasi caso, seguite le istruzioni per l'installazione, date le impostazioni che ritenete più opportune e riavviate il server ...

Appena riavviato noterete che già dal PC che stiamo usando (se in rete con PC, PS3 ed etrayz) ci sarà una icona in basso che indica la presenza di nuove risorse di rete ... accendete poi la PS3 e controllate che il tutto sia accessibile in base alle vostre impostazioni (cartelle, percorsi, ecc.. impostati a vostro piacimento)

In sostanza questi 2 software vanno a mettere delle "toppe" ai protocolli DLNA che ad alcuni (me compreso) davano problemi, non solo, i software ci fanno anche scegliere quali cartelle visualizzare sulla PS3 (o altro apparato che sia) limitando così la visualizzazione dei contenuti solo ad una parte del Server da noi scelta.

Non so se chi aveva l'etrayz operativo e funzionante con la PS3 aveva fatto questa procedura, ma comunque così FUNZIONA !!!

:muro: :muro: :muro:
P.S. se era così, bastava dirlo :sofico:

Questo per la PS3



;)

nino972
24-05-2012, 17:24
ti ringrazio gentilissimo.ma queste operazioni le avevo gia' fatte, con questi progammi rimane il fatto che gli mkv non li legge mi viene fuori file dannegiati
io credevo ci fosse altro modo per far vedere il nas su ps3.
mentre se faccio la stessa cosa con il pc in wireless con media server non esistono probemi.
comunque grazie mille per la tua disponibilita',

massidifi
24-05-2012, 17:42
Andiamo per ordine:

Dalla PS3 lo vedi il NAS?
Se hai installato MiniDLNA sul NAS, dalla PS3 lo vedi come "periferica" Upnp?

Se dalla PS3 lo vedi hai provato a visualizzare altri file? tipo semplici avi?

Come alternativa a MiniDLNA potresti provare Fuppes, lo trovi sempre in eTRAYz APP Installer

Per quanto riguarda le impostazioni generali del NAS:
Abilita il protocollo CIFS e NFS per farlo vai in:
Impostazioni => Servizi => NFS e Abilitalo
Impostazioni => Servizi => CIFS e Abilitalo impostando modo Pubblico

Se non va neanche adesso non so che dirti... dovresti chiedere maggiori info a l'utente "IL_LELE"

nino972
24-05-2012, 17:59
esatto ho provato un po tutti quei programmini
gli avi vanno ma gli MKV manco a morire

massidifi
25-05-2012, 11:47
esatto ho provato un po tutti quei programmini
gli avi vanno ma gli MKV manco a morire

A questo punto non sono sicuro che il "problema" sia il nas...

Ti ricordo che il nas non effettua transcodifiche video-audio neanche utilizzando i programmi DLNA come MiniDLNA o FUPPES...

L'unico problema potrebbe essere di banda (Io con il Wifi non riuscivo a visualizzare i file mkv fullhd da 11gb (credo che abbiano anche l'audio non compresso)... ma con il cavo si)... a che velocità trasferisci i file mkv? ci arrivi a circa 8mb\s?
L'ideale sarebbe trasferire un file dal nas alla PS3 per vedere se ci sono colli di bottiglia tra di loro...

Ripeto sei sicuro di poter vedere gli mkv sulla ps3? io non ne possiedo una e non posso aiutarti!

nino972
25-05-2012, 18:24
allora con la ps3 non ci sono problemi prima usavo tutto wirelles e gli MKV si vedevano a singhiozzo allora lo copiavo nel HD della ps3 senza nessun problema lo vedevo ,poi ho spostato il ruter e la ps3 lo collegata direttamente al ruter risultato :spettacolo non si blocca piu' niente , uso ancora oggi, il pc come server multimediale naturalmente in wirelles senza problemi. non ho mai fatto caso alla velocita di trasferimento ,comunque qualcosa che non funge c'e' ,ho provato a trasferire dei file MKV dal nas a ps3 ma mi dice che per un FILE che sul pc occupa 10gb ne servono 51 assurdo

blade256
16-08-2012, 20:27
Vediamo un po... Per installare il NAS Bisogna:

01) Segnarsi il codice riportato sotto il NAS;
02) Scaricare da questo indirizzo il software: http://download.xtreamer.net/eTRAYz/etrayz_1.0.7-official_installer.zip; (Funziona anche sui eTRAYz marchiati dalla Trekstor)
03) Avviare l'installazione;
04) Inserire il codice appena segnato;
05) Formattare tutto nel caso della prima installazione (Formattare solo la partizione dell'OS in caso di re-installazione);
06) Andare sempre avanti fino alla fine dell'installazione;

07) Una volta finita l'installazione si dovrebbe aprire Firefox (O quello che si usa) con la homepage del NAS
08) SALVARSI nei segnalibri questa pagina!
09) Entriamo nel NAS inserendo i seguenti dati: User: admin Pass: sysadmin (non ne sono sicuro ma dovreste trovarlo scritto nella homepage)
10) Una volta entrato bisogna effettuare il setup di tutte le impostazioni (Adesso sono a lavoro e la mia memoria non mi permette di descrivere anche questi passaggi)
11) Fine! :)

Se in uno di questi weekend ho tempo faccio una bella guida... sempre se può servire a qualcuno...

Ciao, scusa ma ho appena acquistato oggi il nas in questione marchiato Trekstor...alla procedura d'installazione non me lo vede proprio, ho provato ad aprire anche la porta 13196 che mi dice dal firewall (anche a disabilitarlo...) ma nulla :( ...sapresti darmi una dritta? Come modem/router ho un Netgear DNS2000...grazie mille in anticipo!

blade256
16-08-2012, 21:41
...risolto...:eek: ....collegando direttamente, anche li nessuno si vedeva tra loro...poi rimesso come prima e si sono "visti"...mah!...ora procedo con l'install:)

Daglieloalgatto
03-01-2013, 18:52
ciao sperando che qualcuno usi ancora questo nas mi è sorto un problema ho comprato uno switch gigabit collego il nas e il pc con scheda gigabit vedo le info e la connessione mi dice che va a 1g ma se trasferisco un files ramite ftp mi da come velocita massima 13mb/s non dovrebbe andare di piu?come cavo uso quello originale del nas...

massidifi
03-01-2013, 19:49
13mb\s?!?!?!?... il tuo Nas vola!!!! :D
il mio arriva si e no a 9mb/s..... ;)

Daglieloalgatto
03-01-2013, 20:09
13mb\s?!?!?!?... il tuo Nas vola!!!! :D
il mio arriva si e no a 9mb/s..... ;)
ah quindi è normale ?pensavo che andasse di piu leggendo i vari post bho vabbè mi rassegno con i 13 :(

massidifi
03-01-2013, 20:22
Non si puo voler tutto dalla vita! ;)

ikrnmo
28-03-2013, 19:44
Ciao a tutti, posso chiedervi come connettete il nas con Win7 o Win 8 visto che il "Etrayz-connector" non funziona? Grazie

toroloco73
29-03-2013, 09:47
computer\rete\connetti unità di rete

ikrnmo
29-03-2013, 11:01
computer\rete\connetti unità di rete

Grazie.

ikrnmo
11-05-2013, 12:15
Accidenti, non riesco più ad installare il pacchetto EPKG. Il collegamento sembra non funzionare. Qualcuno è riuscito ad installarlo manualmente?:mc:

SGResu
30-05-2013, 11:26
Accidenti, non riesco più ad installare il pacchetto EPKG. Il collegamento sembra non funzionare. Qualcuno è riuscito ad installarlo manualmente?:mc:

a me da qualche giorno capita la stessa cosa.

mi da errore: Error fetching package index files from internet! Please check you internet connection. Make sure its working on your eTRAYz.

e non riesco ad accedere a transmission.
ho visto che già un utente aveva questo errore, un paio di pagine indietro, ma non ho capito come sistemare.

SGResu
30-05-2013, 13:04
a me da qualche giorno capita la stessa cosa.

mi da errore: Error fetching package index files from internet! Please check you internet connection. Make sure its working on your eTRAYz.

e non riesco ad accedere a transmission.
ho visto che già un utente aveva questo errore, un paio di pagine indietro, ma non ho capito come sistemare.



Ok, dato che nessuno pagava il programmatore questo ha chiuso tutto.
dicono sia possibile risolvere scaricando a mano il pacchetto di transmission(a me serve quello) e copiarlo in:WWW/installer/epkg/home

cosi' da avere due sottocartelle:

1) etrayz disk/WWW/installer/epkg/home/epkg and 2)etrayz disk/WWW/installer/epkg/home/sysadmin

io l'ho fatto solo che non mi parte cmq transmission...

:\

SGResu
07-06-2013, 13:19
se interessa ancora:

dall'installer dell'etray bisogna disinstallare e cancellare l'applicazione che non va. copiare poi i files(nel caso di transmission i .tar e .xml) nella dir www/installer/epkg. installarli dalla nas: http://etray:8000/installer.

toroloco73
08-06-2013, 18:49
se interessa ancora:

dall'installer dell'etray bisogna disinstallare e cancellare l'applicazione che non va. copiare poi i files(nel caso di transmission i .tar e .xml) nella dir www/installer/epkg. installarli dalla nas: http://etray:8000/installer.

Grazie della segnalazione...
Dovesse servirmi...:thumbup:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Daglieloalgatto
09-07-2013, 12:58
ciao :) cè qualcuno che ha ingiro il files di installazione per far divenare il nas dlna?spiego meglio ho cambiato la tv e ora possso collegarmi al router dove cè il nas solo non me lo rivela e quindi non riesco a vedere i vari video :(

edit:trovato sito dove ci sono tutti i progammi, installato nel nas dlna solo che la tv vede sono 2 cartelle :(
edit2:risolto modificato files minidlna.conf e ora vedo tutto :)

venzo78
06-09-2013, 11:12
Ciao non è che potresti dirmi dove hai trovato i programmi da installare sull' e-trayz :stordita:

massidifi
06-09-2013, 11:53
ciao :) cè qualcuno che ha ingiro il files di installazione per far divenare il nas dlna?spiego meglio ho cambiato la tv e ora possso collegarmi al router dove cè il nas solo non me lo rivela e quindi non riesco a vedere i vari video :(

edit:trovato sito dove ci sono tutti i progammi, installato nel nas dlna solo che la tv vede sono 2 cartelle :(
edit2:risolto modificato files minidlna.conf e ora vedo tutto :)

In effetti sarebbe cosa molto gradita (in un forum) che ci si aiutasse... se ci hai fatto sapere che hai risolto senza dirci come non è molto bello! ;)

Dai su!... tira giu due righe e spiega dove hai preso i file e come li hai installati! ;)

venzo78
08-09-2013, 22:21
non è che hai ancora il link di dove hai preso i files :mc:
ciao :) cè qualcuno che ha ingiro il files di installazione per far divenare il nas dlna?spiego meglio ho cambiato la tv e ora possso collegarmi al router dove cè il nas solo non me lo rivela e quindi non riesco a vedere i vari video :(

edit:trovato sito dove ci sono tutti i progammi, installato nel nas dlna solo che la tv vede sono 2 cartelle :(
edit2:risolto modificato files minidlna.conf e ora vedo tutto :)

Daglieloalgatto
11-09-2013, 11:58
non è che hai ancora il link di dove hai preso i files :mc:

ciao il sito ha chiuso erano su mediafire :( era troppa roba nn sono riuscito a scaricare tutto peccato:( dovrebbe esserci questo forum in alternativa http://appinstaller.kralj.info/forum/index.php pero' bisogna registrarsi.

venzo78
12-09-2013, 21:06
peccato :-(
Il forum di app installer lo conosco, l'unico problema è che per scaricare le apps bisogna pagare

Daglieloalgatto
20-09-2013, 10:04
peccato :-(
Il forum di app installer lo conosco, l'unico problema è che per scaricare le apps bisogna pagare
non sapevo sta cosa:(

zen67
23-09-2013, 14:59
è una donationware

può essere di 10 20 o 30 euro da possibilità per un anno di avere aggiornamenti ai programmi e a ripagare il programmatore che ha effettuato tutto sto lavoro di rientrarci per i mesi che ci è stato sopra....


io penso diventerò basic member: 10 euro posso scaricare tutto, ma non posso richiedere aggiornamenti o inserimento di nuovi programmi..

Gordon86_ITA
09-11-2013, 19:04
Scusatemi per la mia domanda..
Sto cercando di aggiornare Transmission, ma sto avendo problemi.
Non riesco a capire che sistema operativo ha di base e, di conseguenza, quali comandi usare per aggiornare il tutto.
Qualcuno mi può indicare che sistema usa? Almeno posso effettuare una ricerca su come aggiornare transmission.
Grazie

massidifi
10-11-2013, 21:59
è una donationware

può essere di 10 20 o 30 euro da possibilità per un anno di avere aggiornamenti ai programmi e a ripagare il programmatore che ha effettuato tutto sto lavoro di rientrarci per i mesi che ci è stato sopra....


io penso diventerò basic member: 10 euro posso scaricare tutto, ma non posso richiedere aggiornamenti o inserimento di nuovi programmi..

Non sapevo di sta cosa...
Sinceramente pagare un abbonamento di 30€ all'anno mi sembra un po una minchiata per un prodotto del genere!... mi dispiace tantissimo per il programmatore che si è fatto il ****... ma dovrebbe essere la Xtreamer a pagarlo!!... Sono proprio dei pezzenti...
A questo punto credo proprio che convenga prendere un Synology entrylevel e...

spolverino
13-12-2013, 09:08
Buon giorno a tutti, ho rimesso in moto ultimamente il mio nas etrayz, solo che non capisco come mai non riesco a collegarmi da remoto, sia con pc che cellulare. Anche se ho aperto tutte le porte necessarie, non ne vuole sapere di farsi vedere online :cry: :cry: :cry:
Che sia perche la mia rete e' nattata? Ora sono collegato con eolo10 di ngi ed il mio router e' un cisco e4200.
In rete domestica nessun problema ovviamente, ma per il resto off totale:muro: :muro:

Consigli ad un nabbo in materia? Grazie e buona giornata a tutti.

massidifi
13-12-2013, 09:12
Di farti un bel synology o un qnap! ;)

spolverino
13-12-2013, 09:15
Di farti un bel synology o un qnap! ;)

ma lol dai non posso spendere ancora per un nas :D :D :D
con telecom cazzo zero problemi (o almeno ho smadonnato un'po)

toroloco73
07-03-2016, 13:38
di punto in bianco non mi funziona più l'etrayz come unità di rete....

lo avevo collegato al pc come unità di rete, e da lì lo gestivo come un hdd...
adesso è come se non riconoscesse nome utente e password, ma sono giuste...:mc:

zen67
08-03-2016, 15:52
provato il reset della passw magari reinstallando il sistema ?

la procedura non dovrebbe inficiare i dati

toroloco73
09-03-2016, 11:24
provato il reset della passw magari reinstallando il sistema ?

la procedura non dovrebbe inficiare i dati


Intanto grazie, ce lo hai ancora anche tu?

in che senso reinstallare il sistema?


eppure tramite filezilla funziona con le stesse credenziali :muro:

albanomax
10-10-2020, 12:53
ragazzi anche io ho l'etrayz che con windows 10 non riesco a vederlo in rete,con windows 7 si

avete qualche consiglio da darmi ?
è consigliabile collegarlo direttamente al router di telecom o allo switch 10 porte ?
il router è questo https://wyrwyg.icu/tim-modem-router-hub-adsl-adsl2-ottimo-router-accensione-e-spegnimento-wifi-programmabile-oto/

grazie per qualsiasi dritta!!

massidifi
10-10-2020, 22:57
Hai ancora un eTrayz funzionante?!?!? :eek:

Non dovrebbe fare differenza se lo colleghi diretto al router o tramite uno switch

toroloco73
16-10-2020, 13:25
ragazzi anche io ho l'etrayz che con windows 10 non riesco a vederlo in rete,con windows 7 si
avete qualche consiglio da darmi ?
è consigliabile collegarlo direttamente al router di telecom o allo switch 10 porte ?
grazie per qualsiasi dritta!!

Hai ancora un eTrayz funzionante?!?!? :eek:




non cambia niente dipende se fa parte dello stesso WORKGROUP del pc
controlla i parametri di windows7
nel mio non funziona il protocollo SMB e quindi non lo vedo come risorsa di rete, ma per la gestione dei file uso FILEZILLA (https://filezilla-project.org/)

toroloco73
12-01-2021, 20:21
Qualcuno per caso ha il file etrayz 1.0.7 installer. Zip?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

albanomax
12-01-2021, 21:43
etrayz_1.0.7-official_installer.zip

ce l'ho io 217mb,se mi dici dove posso upparlo...

toroloco73
13-01-2021, 08:04
etrayz_1.0.7-official_installer.zip



ce l'ho io 217mb,se mi dici dove posso upparlo...

ciao intanto ti ringrazio per il tuo intervento

intanto ho trovato online una cartella dropbox con l'installer ma mandami anche il tuo che controllo

prova con wetransfer (https://wetransfer.com/) e mi mandi il link in pvt

hai anche pacchetti dell'APP INSTALLER tipo TRANSMISSION e AMULE ??

toroloco73
03-02-2021, 11:10
alla disperata ricerca dei pacchetti amule e transmission:muro: :muro: :muro:

fabiettoz
04-02-2021, 20:20
mi aiutate per installare l app hijaker installer o qualche mod perfavore?


non riesco ad andare avanti nell installazione dei pacchetti

fabiettoz
04-02-2021, 20:27
https://www.sendspace.com/file/5bvqhd

toroloco73
05-02-2021, 14:17
https://www.sendspace.com/file/5bvqhd

il link non funziona

puoi caricarli su mediafire (https://www.mediafire.com/) o dropbox (https://www.dropbox.com/it/)

grazie

toroloco73
08-02-2021, 13:22
ok grazie sono riuscito a scaricare i pacchetti

in qualche maniera devo metterli dentro etrayz e attivarli

peccato manchi amule e transmission

appena riesco a installarli ti faccio sapere;)

toroloco73
08-10-2021, 13:43
niente da fare non ci sono ancora riuscito:mc: :mc: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Daglieloalgatto
01-05-2022, 16:39
Ciao se puo servire qui ci sono alcuni files https://mega.nz/folder/yeh1iC6S#gPc7iRDusTOha9AkOzWDwA non so per quanto rimangono online ..

toroloco73
04-05-2022, 14:55
Ciao se puo servire qui ci sono alcuni files https://mega.nz/folder/yeh1iC6S#gPc7iRDusTOha9AkOzWDwA non so per quanto rimangono online ..

grazie mille

hai una qualche idea su dove metterli e attivarli??

Daglieloalgatto
05-05-2022, 16:43
grazie mille

hai una qualche idea su dove metterli e attivarli??
No mi spiace ho bruciato il nas anni fa :( ora ho un synology 4 bay :)

toroloco73
11-05-2022, 13:35
grazie lo stesso:)

albanomax
07-01-2023, 12:59
come posso aiutarti dimmi:)

toroloco73
16-01-2023, 12:38
come posso aiutarti dimmi:)

ciao
non riesco ad installare nessun pacchetto aggiuntivo a etrayz, poichè il server di xtramer non esiste più... ho recuperato alcuni file ma non so come installarli-..

albanomax
16-01-2023, 14:09
ciao
non riesco ad installare nessun pacchetto aggiuntivo a etrayz, poichè il server di xtramer non esiste più... ho recuperato alcuni file ma non so come installarli-..

io ho il software di installazione e basta,dovrei mettermi anche io a provare a rifarlo funzionare,è sempre stato un po' rognoso configurarlo,anche perchè passa il tempo e uno certe cose se le scorda...:rolleyes:

toroloco73
16-01-2023, 14:31
io ho il software di installazione e basta,dovrei mettermi anche io a provare a rifarlo funzionare,è sempre stato un po' rognoso configurarlo,anche perchè passa il tempo e uno certe cose se le scorda...:rolleyes:

ho avuto un problema su un hdd e mi si è sputtanato anche il OS
ho formattato tutto ed installato da zero il OS ma non riesco ad installare l'interfaccia di HJacker e i suoi pacchetti...
li ho trovati sotto forma di archivio ma non so come installarli

albanomax
17-01-2023, 18:54
no credo che ad oggi puoi solo rimettere il suo software di base e basta,credo che non ci sia piu' nessun supporto per questo nas,ricordo che c'erano dei pacchetti aggiuntivi all'epoca ma ad oggi non credo che servano a chissàcosa,io sinceramente ce l'ho qui ancor ma non lo utilizzo,dovrei rimetterlo in funzione con un paio di hard disk da 8tb e vedere che succede,è che sto' Nas è lento ma veramente lento mamma mia....

prospero0
17-01-2023, 19:05
Caspita usate ancora sta cineseria? lo avevo anche io anni fa e l'antisignano dei prodotti oneplus con software pacco.

pacseryk
24-02-2023, 20:22
io ho il software di installazione e basta,dovrei mettermi anche io a provare a rifarlo funzionare,è sempre stato un po' rognoso configurarlo,anche perchè passa il tempo e uno certe cose se le scorda...:rolleyes:

Potresti inviarmi anche il programma di installazione? Dovrebbe anche per un revival di Etrayz.

Scusate per la scarsa lingua italiana, ho usato google traduttore.

albanomax
29-10-2023, 16:59
ciao a tutti qualcuno è riuscito a installare hard disk da 4tb?

al momento ho disponibile 1 hard disk da 320gb e sono riuscito a installare il software ,altro non sono riuscito a fare,ho provato a fare la stessa cosa su hard disk da 4tb ma arriva fino alla formattazione poi al momento di installare il software resta fermo allo 0% e non fà nient'altro

l'idea era quella di buttarci dentro 2 hard disk da 4tb e configurarli con un raid 0 a 8tb 4+4

sembra che non riesco neanche ad aggiungere il 4tb dopo che ho configurato l'hard disk da 320gb.....

siccome sono cose che ho fatto decenni fà magari qualcuno è piu' aggiornato su questo Nas,vorrei capire se lo devo buttare o si puo' ancora sfruttare...

grazie a tutti :D