PDA

View Full Version : Win 7: cartelle protette (icona con lucchetto)


sando
05-11-2009, 23:47
Scusate l'ignoranza ma sono passato da Win95 a Win98 e poi a XP che uso tutt'ora (mai Vista) e sono sempre entrato in qualunque cartella, dalla "Documents and Settings" alla "System Volume Information", rendendo visibili quelle di sistema ovviamente.

Su uno dei miei due pc ho messo Win 7 per provarlo, ho reso visibili le cartelle nascoste e di sistema, ma ho delle cartelle in cui non posso entrare che hanno un'icona con un piccolo lucchetto (vedi figura sotto).

http://img685.imageshack.us/img685/3347/immagine1u.jpg

Domanda:
1) E' possibile sbloccarle ed entrare in queste cartelle?

2) Dalla cartella "Documents and Settings" di XP quando formattavo mi facevo il backup dei salvataggi di alcuni programmi tipo i giochi, della posta di Outlook Express ecc.. che erano in All Users o nella mia personale: quella di Win 7 è bloccata, ma contiene queste cose?

3) Esiste un modo per fare il backup dei suddetti salvataggi?

THX

Superfox
06-11-2009, 10:46
siamo nella stessa situazione ;(

sando
06-11-2009, 11:49
La cosa che mi stupisce di più è che nessuno si sia posto il problema.

Ho fatto una ricerca su google e trovo solo link che portano a forum di Ubuntu, Linux o Mac (sai chi se ne frega! :mad:)

Dumah Brazorf
06-11-2009, 12:07
Secondo me in quelle cartelle non dovrebbe esserci nulla di utile.
La documents and settings non è come in xp.
I dati che cerchi sono nella cartella documenti del tuo utente, cartella AppData.

sando
09-11-2009, 17:34
Visto che nessuno sa niente dai tempi di Vista, a forza di prove ho sbloccato le cartelle.
La Documents and Setting purtroppo è come in XP: lì ci sono i salvataggi di alcuni programmi.

Per le cartelle col lucchetto o con la freccia che non è possibile aprire per via dell'ACCESSO NEGATO fare così:

1. Cliccare col destro del mouse sulla cartella bloccata e selezionare PROPRIETÀ

2. Nella nuova finestra che si apre selezionare la linguetta SICUREZZA.

3. Cliccare sul pulsante AVANZATE.

N.B.: deve sempre essere evidenziata la scritta EVERYONE in questa e nelle successive finestre.
Nelle successive finestre è quella che nella prima colonna TIPO ha la voce NEGA.

4. Cliccare sul pulsante CAMBIA AUTORIZZAZIONI….

5. Cliccare sul pulsante MODIFICA.

6. La colonna CONSENTI si presenta vuota mentre la colonna NEGA ha una spunta:
a) In APPLICA A: selezionare la voce LA CARTELLA SELEZIONATA, LE SOTTOCARTELLE E I FILE.
b) In AUTORIZZAZIONI mettere la spunta in CONTROLLO COMPLETO della colonna CONSENTI.
c) Cliccare su OK.

7. Nella nuova finestra mettere la spunta in INCLUDI AUTORIZZAZIONI EREDITABILI DALL’OGGETTO PADRE DI QUESTO OGGETTO poi cliccare su OK.

ATTENZIONE: NON CLICCARE SU APPLICA MA SU OK.

8. Nelle due finestre successive cliccare sempre su OK.

ORA LA CARTELLA È SBLOCCATA :Prrr:

MOTHIUM
05-12-2009, 22:41
Visto che nessuno sa niente dai tempi di Vista, a forza di prove ho sbloccato le cartelle.
La Documents and Setting purtroppo è come in XP: lì ci sono i salvataggi di alcuni programmi.

Per le cartelle col lucchetto o con la freccia che non è possibile aprire per via dell'ACCESSO NEGATO fare così:

1. Cliccare col destro del mouse sulla cartella bloccata e selezionare PROPRIETÀ

2. Nella nuova finestra che si apre selezionare la linguetta SICUREZZA.

3. Cliccare sul pulsante AVANZATE.

N.B.: deve sempre essere evidenziata la scritta EVERYONE in questa e nelle successive finestre.
Nelle successive finestre è quella che nella prima colonna TIPO ha la voce NEGA.

4. Cliccare sul pulsante CAMBIA AUTORIZZAZIONI….

5. Cliccare sul pulsante MODIFICA.

6. La colonna CONSENTI si presenta vuota mentre la colonna NEGA ha una spunta:
a) In APPLICA A: selezionare la voce LA CARTELLA SELEZIONATA, LE SOTTOCARTELLE E I FILE.
b) In AUTORIZZAZIONI mettere la spunta in CONTROLLO COMPLETO della colonna CONSENTI.
c) Cliccare su OK.

7. Nella nuova finestra mettere la spunta in INCLUDI AUTORIZZAZIONI EREDITABILI DALL’OGGETTO PADRE DI QUESTO OGGETTO poi cliccare su OK.

ATTENZIONE: NON CLICCARE SU APPLICA MA SU OK.

8. Nelle due finestre successive cliccare sempre su OK.

ORA LA CARTELLA È SBLOCCATA :Prrr:

Si ok, le cartelle si sbloccano ma alla fine si hanno doppioni e una risulta inaccessibile "Accesso Negato" delle due una deve essere elimnata??

SpiritOnTheWater
27-02-2010, 07:56
Ho trovato la soluzione qui (http://blogs.sysadmin.it/redrain/archive/2010/02/03/3443.aspx):

"Per risolvere il problema, occorre andare nelle proprietà della cartella, scegliere Sicurezza, ed aggiungere dal computer locale il gruppo Authenticated Users.

Perché questo comportamento : se andiamo ad aggiungere un utente locale, automaticamente viene rimosso il gruppo Authenticated Users, ovvero il gruppo a cui appartengono tutti gli utenti della macchina locale che eseguano un corretto accesso al pc. Questo per poter dare l’esclusiva ( la dicitura è Condividi con utenti specifici) agli utenti che abbiamo scelto. Rimuovendone gli account dalla condivisione, bisognerà quindi ripristinare l’accesso originale che per tutti i folder del pc è in Modifica al gruppo Authenticated users."

dietor
03-04-2010, 19:45
Visto che nessuno sa niente dai tempi di Vista, a forza di prove ho sbloccato le cartelle.
La Documents and Setting purtroppo è come in XP: lì ci sono i salvataggi di alcuni programmi.

Per le cartelle col lucchetto o con la freccia che non è possibile aprire per via dell'ACCESSO NEGATO fare così:

1. Cliccare col destro del mouse sulla cartella bloccata e selezionare PROPRIETÀ

2. Nella nuova finestra che si apre selezionare la linguetta SICUREZZA.

3. Cliccare sul pulsante AVANZATE.

N.B.: deve sempre essere evidenziata la scritta EVERYONE in questa e nelle successive finestre.
Nelle successive finestre è quella che nella prima colonna TIPO ha la voce NEGA.

4. Cliccare sul pulsante CAMBIA AUTORIZZAZIONI….

5. Cliccare sul pulsante MODIFICA.

6. La colonna CONSENTI si presenta vuota mentre la colonna NEGA ha una spunta:
a) In APPLICA A: selezionare la voce LA CARTELLA SELEZIONATA, LE SOTTOCARTELLE E I FILE.
b) In AUTORIZZAZIONI mettere la spunta in CONTROLLO COMPLETO della colonna CONSENTI.
c) Cliccare su OK.

7. Nella nuova finestra mettere la spunta in INCLUDI AUTORIZZAZIONI EREDITABILI DALL’OGGETTO PADRE DI QUESTO OGGETTO poi cliccare su OK.

ATTENZIONE: NON CLICCARE SU APPLICA MA SU OK.

8. Nelle due finestre successive cliccare sempre su OK.

ORA LA CARTELLA È SBLOCCATA :Prrr:
io EVERYONE non ce lo avevo ma dopo aver aggiunto Authenticated Users ho spuntato la prima casella consenti tutto a tutti e poi ok, quindi problema risolto .. almeno spero.

Estar
06-07-2010, 22:52
Qualcuno ha trovato una soluzione definitiva per disattivare questo fastidioso comportamento?

Per essere più precisi, io ho una cartella condivisa in cui vengono messi i file scaricati da torrent o emule. Quando questi vengono spostati automaticamente nella cartella, sono sempre col lucchetto e vanno sbloccati manualmente (io uso aggiungi everyone nell'elenco) prima di poter realmente condividere i file.
I benefici di una cartella pubblica chiaramente svaniscono...

Consigli?

Estar
12-07-2010, 10:16
up? :(

thefoxclaw
29-08-2010, 18:07
Visto che nessuno sa niente dai tempi di Vista, a forza di prove ho sbloccato le cartelle.
La Documents and Setting purtroppo è come in XP: lì ci sono i salvataggi di alcuni programmi.

Per le cartelle col lucchetto o con la freccia che non è possibile aprire per via dell'ACCESSO NEGATO fare così:

1. Cliccare col destro del mouse sulla cartella bloccata e selezionare PROPRIETÀ

2. Nella nuova finestra che si apre selezionare la linguetta SICUREZZA.

3. Cliccare sul pulsante AVANZATE.

N.B.: deve sempre essere evidenziata la scritta EVERYONE in questa e nelle successive finestre.
Nelle successive finestre è quella che nella prima colonna TIPO ha la voce NEGA.

4. Cliccare sul pulsante CAMBIA AUTORIZZAZIONI….

5. Cliccare sul pulsante MODIFICA.

6. La colonna CONSENTI si presenta vuota mentre la colonna NEGA ha una spunta:
a) In APPLICA A: selezionare la voce LA CARTELLA SELEZIONATA, LE SOTTOCARTELLE E I FILE.
b) In AUTORIZZAZIONI mettere la spunta in CONTROLLO COMPLETO della colonna CONSENTI.
c) Cliccare su OK.

7. Nella nuova finestra mettere la spunta in INCLUDI AUTORIZZAZIONI EREDITABILI DALL’OGGETTO PADRE DI QUESTO OGGETTO poi cliccare su OK.

ATTENZIONE: NON CLICCARE SU APPLICA MA SU OK.

8. Nelle due finestre successive cliccare sempre su OK.

ORA LA CARTELLA È SBLOCCATA :Prrr:

Ciao a tutti, ho letto questa discussione e siccome ho un portatile con windows seven home premium mi sono ritrovato con queste 3 cartelle nel sistema, 2 PROGRAMMI e 1 PROGRAMMI (x86).
Una delle 2 programmi ha il lucchetto e anche abilitando l'utente administrator con net user ecc e entrando con quello tutte le voci per disattivare il lucchetto in proprietà-> sicurezza sono disabilitate.
Ho provato a seguire passo passo la guida che avete scritto ma credo che avete sbagliato una cosa, al punto "4 Cliccare sul pulsante CAMBIA AUTORIZZAZIONI…." su che scheda siete? ce ne sono diverse e il pulsante MODIFICA cè in tutte tranne che nella prima scheda che è proprio quella in cui si entra...

Comunque se da prompt faccio dir /A:h per visualizzare i file nascosti mi compare che programmi (quello col lucchetto) è una JUNCTION su program files....

Potete spiegarmi che significa?

Grazie mille in anticipo

Eress
29-08-2010, 18:30
Ho provato a seguire passo passo la guida che avete scritto ma credo che avete sbagliato una cosa, al punto "4 Cliccare sul pulsante CAMBIA AUTORIZZAZIONI…." su che scheda siete? ce ne sono diverse e il pulsante MODIFICA cè in tutte tranne che nella prima scheda che è proprio quella in cui si entra...

Comunque se da prompt faccio dir /A:h per visualizzare i file nascosti mi compare che programmi (quello col lucchetto) è una JUNCTION su program files....

Potete spiegarmi che significa?

Grazie mille in anticipo
Il percorso è scritto sopra: Proprietà>Sicurezza>avanzate e poi il pulsante sotto Cambia Autorizzazioni, ma il problema è che i permessi di Vista/Seven sono davvero un grano casino, è meglio non toccare mai nulla a parte qualche file, ma le cartelle o peggio ancora i drive meglio non pensarci nemmeno, hai voglia di guide e letture, non se ne esce vivi :ops2:
Io per esempio ho il lucchetto solo sulla cartella Nome Utonto.
Quella cartella di cui parli non credo sia accessibile in nessum modo essendo un file super nascosto/protetto. Non so se esistano delle applicazioni in gredo di farti entrare lì dentro, prova googlando un po'

thefoxclaw
29-08-2010, 18:39
Il percorso è scritto sopra: Proprietà>Sicurezza>avanzate e poi il pulsante sotto Cambia Autorizzazioni, ma il problema è che i permessi di Vista/Seven sono davvero un grano casino, è meglio non toccare mai nulla a parte qualche file, ma le cartelle o peggio ancora i drive meglio non pensarci nemmeno, hai voglia di guide e letture, non se ne esce vivi :ops2:
Io per esempio ho il lucchetto solo sulla cartella Nome Utonto.
Quella cartella di cui parli non credo sia accessibile in nessum modo essendo un file super nascosto/protetto. Non so se esistano delle applicazioni in gredo di farti entrare lì dentro, prova googlando un po'

Forse mi sono spiegato male, una volte DENTRO Cambia Autorizzazioni ci sono varie schede..in quale scheda devo premere sul pulsante MODIFICA? (punto 5)

Grazie

:-)

Il Bruco
29-08-2010, 19:56
Scusate l'ignoranza ma sono passato da Win95 a Win98 e poi a XP che uso tutt'ora (mai Vista) e sono sempre entrato in qualunque cartella, dalla "Documents and Settings" alla "System Volume Information", rendendo visibili quelle di sistema ovviamente.

Su uno dei miei due pc ho messo Win 7 per provarlo, ho reso visibili le cartelle nascoste e di sistema, ma ho delle cartelle in cui non posso entrare che hanno un'icona con un piccolo lucchetto (vedi figura sotto).

http://img685.imageshack.us/img685/3347/immagine1u.jpg

Domanda:
1) E' possibile sbloccarle ed entrare in queste cartelle?

2) Dalla cartella "Documents and Settings" di XP quando formattavo mi facevo il backup dei salvataggi di alcuni programmi tipo i giochi, della posta di Outlook Express ecc.. che erano in All Users o nella mia personale: quella di Win 7 è bloccata, ma contiene queste cose?

3) Esiste un modo per fare il backup dei suddetti salvataggi?

THX

Sono cartelle di sistema (nascoste se non attivate) che W7 si riserva per poterci inserire i dati che gli interessano per ogni Utente, che non servono alla gestione dell'utente.

Se attivi la visuallizzazione vedrai anche sul Desktop delle Icone desktop.ini, che sono sempre informazioni di sistema

Risposta alla domanda n° 2 e 3

Ora la cartella che contiene le informazioni utili da salvare la trovi sotto Utenti/Account_Utente escluso i dati di Outlook Express che è stato eliminato da W7

Eress
29-08-2010, 22:02
Forse mi sono spiegato male, una volte DENTRO Cambia Autorizzazioni ci sono varie schede..in quale scheda devo premere sul pulsante MODIFICA? (punto 5)

Grazie

:-)
Mi spiace ma io in quella directory ho una sola scheda con vari account, se invece per schede volevi dire account allora devi modificare il tuo account selezionando tutte le caselle alla colonna consenti

d8ressa
27-10-2010, 01:32
Visto che nessuno sa niente dai tempi di Vista, a forza di prove ho sbloccato le cartelle.
La Documents and Setting purtroppo è come in XP: lì ci sono i salvataggi di alcuni programmi.
Per le cartelle col lucchetto o con la freccia che non è possibile aprire per via dell'ACCESSO NEGATO fare così:
1. Cliccare col destro del mouse sulla cartella bloccata e selezionare PROPRIETÀ
2. Nella nuova finestra che si apre selezionare la linguetta SICUREZZA.
3. Cliccare sul pulsante AVANZATE.
N.B.: deve sempre essere evidenziata la scritta EVERYONE in questa e nelle successive finestre.
Nelle successive finestre è quella che nella prima colonna TIPO ha la voce NEGA.
4. Cliccare sul pulsante CAMBIA AUTORIZZAZIONI….
5. Cliccare sul pulsante MODIFICA.
6. La colonna CONSENTI si presenta vuota mentre la colonna NEGA ha una spunta:
a) In APPLICA A: selezionare la voce LA CARTELLA SELEZIONATA, LE SOTTOCARTELLE E I FILE.
b) In AUTORIZZAZIONI mettere la spunta in CONTROLLO COMPLETO della colonna CONSENTI.
c) Cliccare su OK.
7. Nella nuova finestra mettere la spunta in INCLUDI AUTORIZZAZIONI EREDITABILI DALL’OGGETTO PADRE DI QUESTO OGGETTO poi cliccare su OK.
ATTENZIONE: NON CLICCARE SU APPLICA MA SU OK.
8. Nelle due finestre successive cliccare sempre su OK.
ORA LA CARTELLA È SBLOCCATA :Prrr:

IO TI FACCIO UNA STATUA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :read:

CaFFeiNe
27-10-2010, 05:55
so che la discussione è vecchia....
ma anche nel 2009 e anche su vista, sapevo che è inutile sbloccare quelle cartelle, e tutto il necessario per i backup è in appdata....

Eress
24-11-2010, 14:52
Oggi dopo mesi di esistenza e utilizzo della cartella su HD esterno all'improvviso W7 è impazzito e mi c'ha messo il lucchetto, per ora riesco ad accedervi senza problemi come prima, ma qualcuno ci capisce qualcosa? :eek:
Sarà mica perchè da un paio di giorni la barra dello spazio disponibile sull'HD esterno, da verde è diventata rossa, con 9 Gb disponibili su 160 totali?
Ma direi; che c'azzecca? :D

http://img641.imageshack.us/img641/9535/catturaox.png (http://img641.imageshack.us/i/catturaox.png/)

Eress
24-11-2010, 15:15
Risolto :D ho aggiunto Users nel menu proprietà>sicurezza e il lucchetto è scomparso. però vorrei capire perchè e comparso se non avevo mai modificato minimamente le impostazioni dei permessi di quella cartella :rolleyes:

billclode
16-12-2010, 16:23
Grazie mille,
Anch'io improvvisamente ho trovato le cartelle con il lucchettob e tuttavia non mi davano nessun problema se non la visualizzazione di quel fastidioso lucchetto.
Ho fatto come hai detto em il lucchetto è sparito

Lan@celot
14-12-2012, 17:16
Con i consigli che ho trovato nel forum sono riuscito a fare qualcosa.
Dico "qualcosa" perchè è successo anche che si è aperta la cartella ma i singoli files dentro (sono immagini jpg) sono rimasti chiusi.
Ho provato applicando lo stesso sitema per i files e si aprono, ma in una cartella dove ci sono centinaia di foto ci vuole un tempo infinito per aprirli tutti. Non esiste un metodo un pò più semplice e veloce?
Intanto desideravo sapere se c'è qualcuno che conosce il motivo di questo blocco che si attiva da solo, potrebbe essere un virus? E se piano piano si bloccano tante altre cose?
C'è qualcosa che non mi convince. Potremmo fare intervenire Microsoft?
Grazie a tutti. :mc:

Khronos
14-12-2012, 21:09
Con i consigli che ho trovato nel forum sono riuscito a fare qualcosa.
Dico "qualcosa" perchè è successo anche che si è aperta la cartella ma i singoli files dentro (sono immagini jpg) sono rimasti chiusi.
Ho provato applicando lo stesso sitema per i files e si aprono, ma in una cartella dove ci sono centinaia di foto ci vuole un tempo infinito per aprirli tutti. Non esiste un metodo un pò più semplice e veloce?
Intanto desideravo sapere se c'è qualcuno che conosce il motivo di questo blocco che si attiva da solo, potrebbe essere un virus? E se piano piano si bloccano tante altre cose?
C'è qualcosa che non mi convince. Potremmo fare intervenire Microsoft?
Grazie a tutti. :mc:

fermo.
le cartelle lucchettate sono state lucchettate da microsoft. da windows. sono cartelle DI SISTEMA che all'utente, e soprattutto ai PROCESSI DELL'UTENTE, non devono interessare.
si chiama "protezione".

nello specifico, a che cartella vuoi accedere e perchè.

Franz.b
25-01-2013, 00:05
fermo.
le cartelle lucchettate sono state lucchettate da microsoft. da windows. sono cartelle DI SISTEMA che all'utente, e soprattutto ai PROCESSI DELL'UTENTE, non devono interessare.
si chiama "protezione".

nello specifico, a che cartella vuoi accedere e perchè.

a me vengono luchettate anche delle cartelle e dei files creati da me.... :confused:

Eress
25-01-2013, 06:56
Aggiungi l'utonto Users agli utonti della lista Autorizzazioni, lasciandogli i permessi a default nella scheda consenti/nega, quindi niente aggiunte scrittura/modifica ecc.

jackal_30001
04-11-2013, 14:52
La cosa che mi stupisce di più è che nessuno si sia posto il problema.

Ho fatto una ricerca su google e trovo solo link che portano a forum di Ubuntu, Linux o Mac (sai chi se ne frega! :mad:)

intanto io (noi di Unix) non abbiamo di sti problemi:D

MatteoCN
05-11-2013, 18:38
Perchè vuoi sbloccarle ?

Franz.b
15-02-2014, 10:42
dopo gli ultimi aggiornamenti i lucchetti sono spariti!!??? :wtf:
le cartelle o i files sono ancora bloccati, ma non c'è più l'icona! :confused:

sueppe
12-08-2014, 01:45
No crossposting http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2664484

garigo
30-03-2015, 14:52
6. La colonna CONSENTI si presenta vuota mentre la colonna NEGA ha una spunta:

la spunta su quale casella si trovava?

tallines
31-03-2015, 12:21
la spunta su quale casella si trovava?
Non importa quale sia la voce che ha il segno di spunta su Nega, basta toglierla .

Prof. Nerpiolini
20-07-2016, 16:51
Visto che questo 3AD è stato ripreso in anni diversi senza creare "problemi" e visto che con una ricerca tramite Google ci sono "caduto" anch'io, posto sommessamente il mio intervento... sperando possa essere utile a chi ci dovesse capitare dopo di me.


Perchè vuoi sbloccarle ?

Mah... Secondo me la vera domanda dovrebbe essere:
Perchè un S.O. ha cartelle/file interdetti al proprietario dello stesso PC ? ! ?

Però... visto che non sono qua per iniziare discussioni ma per proporre soluzioni, lascio la domanda sospesa (fate finta sia una domanda retorica) e suggerisco di andare a leggere tutto il 3AD a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1948959) link.

Spero sia utile, e magari anche risolutivo, a quanti si troveranno ad avere problemi simili e troveranno questo 3AD... ;)


http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/ciao/00006025.gif