View Full Version : [THREAD UFFICIALE] NEC MultiSync EA231WMi
Pinco Pallino #1
05-11-2009, 15:09
NEC MultiSync
EA231WMi
http://img87.imageshack.us/img87/9584/ea231wmi1.jpghttp://img693.imageshack.us/img693/7669/ea231wmiinputs.jpg
*** informazioni ***
Pagina ufficiale
MultiSync® EA231WMi (http://www.nec-display-solutions.it/p/it/it/products/details/dp/Products/LCD/Current/LCD-EA231WMi/LCD-EA231WMi.xhtml?cat=LCD&e=e1s1)
Datasheet in italiano
NEC MultiSync® EA231WMi (http://www.nec-display-solutions.com/p/download/pr/File/cp/Products/LCD/Current/LCD-EA231WMi/Datasheets/Datasheet-%28italian%29_it.pdf?fn=NEC_Datasheet_EA231WMi-italian.pdf&e=e1s1)
Specifiche tecniche
Tecnologia degli schermi: IPS TFT
Dimensioni schermo [inch/cm]: 23,0 / 58,4
Dimensioni pixel [mm]: 0,265
Angolo di visualizzazione [°]: 178 orizzontale / 178 verticale (tip. con rapporto di contrasto 10:1)
Rapporto di formato schermo: 16:9
Rapporto di contrasto (tip.): 1000:1
Luminosità (tip.) [cd/m²]: 270, (300 max.)
Tempo di risposta (tip.) [ms]: 14
Colori [milioni]: 16,77
Frequenza orizzontale [kHz]: 30 - 83
Frequenza verticale [Hz]: 50 - 75
Risoluzione ottimale: 1920 x 1080 a 60 Hz
Risoluzioni supportate: 1920 x 1200; 1600 x 1200; 1440 x 900; 1400 x 1050; 1360 x 768; 1280 x 1024; 1280 x 960; 1280 x 768; 1152 x 864; 1024 x 768; 800 x 600; 640 x 480
Connettori: Connettori Digitali: 1 x Porta Display; Connettori Digitali: 1 x DVI-D (con HDCP); Analogico: 1 x mini D-sub 15 pin; Analogico: USB (1 su; 4 giù)
Plug & Play: VESA DDC/CI; DDC2B/2Bi; Standard EDID
Funzioni di regolazione: Audio Volume/Lock-Out; Contrasto; Controllo della temperatura colore; EcoMode; Gestione energetica intelligente; Informazioni sul monitor; Luminosità automatica; Luminosità LED; Modalità DV; NTAA ("Non-Touch-Auto-Adjustment", regolazione automatica senza contatto); On-Screen-Display (OSD) lock-out; Regolazione automatica; Regolazione fine (analogica); Selezione lingua; sRGB; Timer di spegnimento
Sicurezza ed ergonomia: EPEAT Silver™; EPEAT™ Gold (Blue version); CE; TCO 5.0; ergonomia TÜV; TÜV GS; GEEA/etichetta energetica; Energy Star 5.0; FCC classe B; PCT/Gost; UL/C-UL o CSA; CCC; ISO 13406-2 (errore pixel classe II); MPR II/ MPR III; RoHS
Requisiti energetici per modalità [W]: 43 (tip.); 33 (Modalità eco)
Modo Stand-by [W]: < 0,5
Corrente elettrica: 100-120 V/220-240 V; 1,05 A/0,55 A; alimentazione integrata
Temperatura ambiente (operativa) [°C]: da +5 a +35
Umidità ambiente (operativa) [%]: da 20 a 80
Montaggio VESA [mm]: 100 x 100
ErgoDesign®:: Supporto regolabile in altezza [mm] 110, tilt schermo / giro / rotazione [°] da -5 a +30 / da -170 a +170; 0 to 90 (da modo paesaggio a modo ritratto)
Dimensioni (l x a x p) [mm]: 550 x 379 x 220
Larghezza cornice [mm]: 19,0
Gestione cavi: sì
Serratura Kensington: sì
Funzioni aggiuntive: Carbon Footprint Meter; Carbon Savings Meter; Certificato Windows Vista; Compatibile con Amministratore NaViSet® e NaViSet®; Design TORO™; Hub USB integrato; Sensore luce ambientale per livelli di luminosità ottimizzati; Supporto sRGB
Funzioni audio: 1 + 1 W (De-activateable)
Versioni colore: cornice frontale argento; armadietto retrostante bianco; Cornice anteriore nera, involucro posteriore nero
Contenuto dell'imballo: Monitor; Cavo elettrico; Cavo segnale DVI-D - DVI-D; Cavo segnale VGA-VGA; Cavo USB; CD-ROM; Elenco uffici di vendita; manuale per l'operatore
Garanzia: 3 anni di garanzia compresa retroilluminazione
*** calibrazione ***
Colorimetro: X-Rite Eye One Display 2
Luminosità massima misurata: 280 cd/m2
Impostazione luminosità consigliata (120 cd/m2): 50%
Impostazione contrasto di fabbrica (off): 50%
Temperatura colore nativa del pannello: 6500K
Profilo colore ICC 6500K gamma 2.2 "NATIVO" (http://www.quickfilepost.com/download.do?get=1dc2b5f09f313ce1286ab4bb821f789a)
Nel menu del monitor "RGB" impostare "N" (NATIVO).
Profilo colore ICC 6500K gamma 2.2 "USER" (http://www.quickfilepost.com/download.do?get=bf0d2bb3d9e09310879fde85cca4fa7a)
Nel menu del monitor "RGB" impostare "1" (USER).
Quindi modificare i valori delle componenti cromatiche come segue:
ROSSO = 100,0%
VERDE = 93,8%
BLU = 97,4%
Profilo colore ICC 9300K gamma 2.2 "USER" (http://www.quickfilepost.com/download.do?get=9e42d51465cc95210527bfc2a49f230c)
Nel menu del monitor "RGB" impostare "1" (USER).
Quindi modificare i valori delle componenti cromatiche come segue:
ROSSO = 82,8%
VERDE = 81,8%
BLU = 100%
Gestione dei colori con Windows XP
Con Windows XP per assegnare un profilo colore al monitor è necessario installare un'apposita applet nel pannello di controllo.
L'applet richiede il .NET Framework 1.1 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=262d25e3-f589-4842-8157-034d1e7cf3a3&displaylang=it). Se questo non è presente, la procedura di installazione si collegherà ad internet per scaricarlo automaticamente (se possibile).
L'applet funziona solo con Windows XP e non va installata su Vista o 7.
Microsoft Color Control Panel Applet for Windows XP (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=1E33DCA0-7721-43CA-9174-7F8D429FBB9E&displaylang=en)
Installare un profilo con Windows XP/Vista/7
Con Windows XP bisogna prima installare l'applet per la gestione dei colori (vedi sopra).
Windows Vista e 7 hanno già la loro gestione dei colori.
Impostazioni di gestione dei colori: domande frequenti (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Color-management-settings-frequently-asked-questions)
Modificare le impostazioni di gestione dei colori (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Change-color-management-settings)
Installing a profile with Windows XP and Vista (http://www.digitalversus.com/article-424-2900-141.html)
Installare un profilo con altri sistemi operativi
Installing a profile on Mac OS X (http://www.digitalversus.com/article-424-2901-141.html)
Installing a profile with Linux (http://www.digitalversus.com/article-424-2902-141.html)
*** recensioni professionali ***
PRAD (inglese)
REVIEW: NEC EA231WMi-BK (http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-nec-ea231wmi-bk.html)
X-bit labs (inglese)
IPS and FullHD Bundle: NEC MultiSync EA231WMi Monitor Review (http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/nec-ms-ea231wmi.html)
TFT Central (inglese)
NEC EA231WMi (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_ea231wmi.htm)
DigitalVersus (inglese)
Nec MultiSync EA231WMi (http://www.digitalversus.com/article-357-7773-52.html)
TrustedReviews (inglese)
NEC MultiSync EA231WMi - 23in Monitor Review (http://www.trustedreviews.com/monitors/review/2010/02/25/NEC-MultiSync-EA231WMi---23in-Monitor/p1)
bit-tech.net (inglese)
NEC MultiSync EA231WMi Review (http://www.bit-tech.net/hardware/monitors/2010/01/07/nec-multisync-ea231wmi/1)
FlatpanelsHD (inglese)
NEC EA231WMi review (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1265977876)
Expert Reviews (inglese)
NEC MultiSync EA231WMi review (http://www.expertreviews.co.uk/monitors/275017/nec-multisync-ea231wmi)
01net (francese)
MultiSync EA231WMi (http://www.01net.com/fiche-produit/prise-main-6433/moniteurs-lcd-nec-multisync-ea231wmi/)
IDG.se (svedese)
5 miljöskärmar som klarar kraven (http://www.idg.se/2.1085/1.252303/5-miljoskarmar-som-klarar-kraven)
LOGOUT.hu (ungherese)
NEC EA231WMi teszt (http://logout.hu/cikk/nec_ea231wmi_teszt/tulajdonsagok.html)
DinSide Data (norvegese)
Nec MultiSync EA231WMi (http://www.dinside.no/829866/nec-multisync-ea231wmi)
*** recensioni personali ***
Blog David Naylor (inglese)
NEC EA231WMi Review (http://davidnaylor.org/blog/2009/11/nec-ea231wmi-review.html)
Pinco Pallino #1
05-11-2009, 15:11
Per ora un po' spoglio ma pian pianino aggiungeremo informazioni. :)
Intanto ne approfitto per pubblicare il profilo colore ICC ottenuto con il colorimetro Eye One Display 2.
P.S.
Durante la calibrazione ho lasciato l'impostazione nativa del pannello perchè attraverso le regolazioni RGB del monitor era difficile portare la temperatura con precisione a 6500°.
In questo modo il monitor non dovrebbe intervenire e l'aggiustamento avviene completamente via software.
Dopo la calibrazione, nella scala dei grigi si nota un lievissimo banding distribuito in modo regolare.
In compenso corregge il gamma che di default è piuttosto sballato.
Il bianco perde la leggera dominante gialla e diventa più neutro.
La correzione appare efficace con tutti i livelli di luminosità (io lo tengo al 25%).
Comunque cercherò di vedere se posso ridurre ancora l'impatto sulle sfumature.
Quindi tu l'hai acquistato. Quali sono le tue impressioni?
Anche io sono molto interessato a questo modello visto che il dell u2410 per me è ancora caro e il samsung f2380 sembra non entusiasmare molto. Altre alternative al momento non ne vedo fra i pannelli non tn..
Pinco Pallino #1
05-11-2009, 23:20
Quindi tu l'hai acquistato. Quali sono le tue impressioni?
Anche io sono molto interessato a questo modello visto che il dell u2410 per me è ancora caro e il samsung f2380 sembra non entusiasmare molto. Altre alternative al momento non ne vedo fra i pannelli non tn..
Ho inserito le impressioni sul thread delle novità.
Che poi hanno trovato conferma nella recensione di Prad.
A proposito, devo inserire il link nella prima pagina.
In breve ha un elevato rapporto prezzo/prestazioni.
A mio giudizio non è solo il pannello E-IPS che lo rende unico nella sua fascia di prezzo.
La dotazione e la meccanica della base sono di ottimo livello.
Dopo la sviolinata passo ai punti deboli. :)
1 - L'uniformità di illuminazione non è strepitosa.
Tuttavia non riscontro il problema di cui parlano nella recensione di Prad.
Per essere severo gli potrei dare un 6,5 come uniformità.
2 - La calibrazione di fabbrica non è un granchè.
L'impostazione sRGB e quella "nativa" coincidono e dovrebbero corrispondere a 6500°K.
Il colorimetro però non è affatto d'accordo.
Dopo la calibrazione l'impatto sulle sfumature è minimo ma una traccia di banding c'è per forza di cose.
Se metto in relazione i lati negativi con il prezzo (344 Euro spedito) li trovo abbastanza trascurabili.
Almeno per la dinamica attuale del mercato.
P.S.
Comunque anche l'HP LP2275W (22'' S-PVA wide-gamut) ha una base di stampo professionale.
Il prezzo è simile.
Dimenticavo che le lampade del Nec "credo" siano di tipo convenzionale (non wide-gamut).
Pinco Pallino #1
06-11-2009, 10:01
Sull'uniformità di illuminazione vorrei essere più preciso.
Intanto appena posso farò le foto.
Nella recensione di Prad la foto dello schermo nero mostra una situazione asimmetrica.
http://www.prad.de/images/monitore/nec_ea231wmi-bk/nec-ea231wmi-ausleuchtung2-thumbnail.jpg
Mentre quella dello schermo bianco sembra "regolare".
http://www.prad.de/images/monitore/nec_ea231wmi-bk/nec-ea231wmi-ausleuchtung-thumbnail.jpg
Forse la prima foto è stata fatta da un'angolazione imprecisa o forse il loro esemplare presentava effettivamente una difformità.
Sul mio con la schermata nera si riescono ad individuare le lampade agli angoli.
Perciò è probabile che le foto verranno simili (ma con una situazione simmetrica).
Quello che non condivido proprio è togliere un voto per via della distribuzione della luminosità.
Perchè Prad ha dato lo stesso voto (4/5) a monitor con pannello TN ed ergonomia della base nettamente inferiore.
MiKeLezZ
06-11-2009, 13:25
Ciao Pinco Pallino sono anche io in cerca di un nuovo monitor
Poichè avrà il gravoso compito di sostuire un ineguagliabile Eizo L768 (12k ore di uso e non vuole morire) capisci che mi trovo in difficoltà
Su carta sembrava interessante il F2380, ma sinceramente ho trovato la recensione di XbitLabs l'abbia del tutto ridimensionato (in pratica è come fosse un misto fra PVA e TN)
L'unica alternativa sui 23" che non sia TN rimane quindi questo NEC, anch'esso però di "sottofascia" vedi E-IPS invece del H-IPS e la dotazione di sola 1 entrata digitale
Ti volevo chiedere:
trovi che il mio ostinarsi sul 23" abbia senso? Il 24" mi sembra troppo grande; te lo vorresti 1" in più sul NEC o trovi sia perfetto così?
questo NEC è dotato come i fratelloni di LUT a 10/12 bit? e come si comporta con il black crushing? il mio cruccio con i S-PVA...
Pinco Pallino #1
06-11-2009, 14:21
Ciao Pinco Pallino sono anche io in cerca di un nuovo monitor
Poichè avrà il gravoso compito di sostuire un ineguagliabile Eizo L768 (12k ore di uso e non vuole morire) capisci che mi trovo in difficoltà
L'ho usato per parecchio tempo anche io. :)
Allora era un monitor favoloso.
Su carta sembrava interessante il F2380, ma sinceramente ho trovato la recensione di XbitLabs l'abbia del tutto ridimensionato (in pratica è come fosse un misto fra PVA e TN)
Non ho ancora letto la rece di X-Bit ma il giudizio è unanime.
Un misto fra PVA e TN prendendo i lati peggiori però.
Taglia le sfumature di colore più scure come facevano i TN di vecchia generazione e il ghosting sul b/n ricorda i vecchi PVA senza overdrive.
L'unica alternativa sui 23" che non sia TN rimane quindi questo NEC, anch'esso però di "sottofascia" vedi E-IPS invece del H-IPS e la dotazione di sola 1 entrata digitale
Ci sarebbe anche l'ingresso DisplayPort.
Ti volevo chiedere:
trovi che il mio ostinarsi sul 23" abbia senso? Il 24" mi sembra troppo grande; te lo vorresti 1" in più sul NEC o trovi sia perfetto così?
E' un discorso soggettivo.
Per qualcuno perdere 120 pixel in verticale sembra un dramma.
Personalmente lo preferisco al 24'' perchè riesco ad avere una visione d'insieme dello schermo.
Con il 24'' dovevo proprio alzare lo sguardo per vedere il margine superiore.
questo NEC è dotato come i fratelloni di LUT a 10/12 bit? e come si comporta con il black crushing? il mio cruccio con i S-PVA...
Non so con quale precisione interna lavora.
Durante la calibrazione ho trovato difficoltoso settare con precisione la temperatura 6500K attraverso le regolazioni RGB del monitor.
Ho preferito impostare la temperatura nativa del pannello.
Il black crushing interessa solo i nuovi C-PVA.
Ho un Eizo S2431W con pannello 24'' S-PVA e nelle sfumature non fa una piega.
L'unica cosa dei S-PVA è che mantengono un certo svantaggio nell'angolo di visione rispetto agli IPS (ma generalmente li superano in contrasto).
L'E231WMi riproduce le sfumature in modo impeccabile, come conferma Prad.
Se ti accontenti della situazione standard, i gradienti hanno un omogeneità quasi perfetta.
Se invece lo vai a calibrare scopri che il monitor si discosta non poco dalla situazione ideale (temperatura 6500K gamma 2.2).
Per cui la correzione va a compromettere lievemente le sfumature.
Si manifesta un leggero banding che sembra dividere la scala dei grigi a blocchi regolari.
Mi ricorda una persona che diceva la stessa cosa del Dell U2410.
Certo...
Se era un Eizo CG da 2000 Euro lo avrei dato indietro. :)
Ma ripeto che, considerata la spesa, è un monitor validissimo.
P.S.
Giusto per la cronaca ho appena calibrato l'Eizo S2431W.
La temperatura misurata era 6100K nonstante fosse impostato a 6500K.
L'impatto sulle sfumature più visibile e irregolare che sul Nec.
Inutile dire che il Nec costa 2,5 volte di meno.
P.P.S.
Quando dico che le sfumature sul Nec sono impeccabili... intendo che ci sono tutte e ben graduate.
Poi stando alla rece di Prad il monitor non passa il test Ugra.
Purtroppo penso che il test sia a pagamento.
http://www.ugra.ch/index.php?session=29403&show=299
Pinco Pallino #1
08-11-2009, 17:12
Ho rifatto una calibrazione usando le regolazioni RGB del monitor.
Il risultato sulle sfumature è del tutto simile.
Trovate i valori RGB e il profilo da scaricare in prima pagina.
La luminosità massima misurata è di 280 cd/m2 (dichiarata 270 cd/m2).
La luminosità consigliata di 120 cd/m2 la ottenete impostando la regolazione al 50%.
Poi ovviamente ognuno la deve regolare a seconda delle proprie preferenze e dell'ambiente in cui lavora.
In questo forum:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1436160&page=21
si parla del monitor in questione. Ci sono anche interessanti test fatti dagli utenti.
Pinco Pallino #1
09-11-2009, 14:21
In questo forum:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1436160&page=21
si parla del monitor in questione. Ci sono anche interessanti test fatti dagli utenti.
Qualcuno è esagerato. :)
Dice di preferirlo al Dell U2410 con pannello H-IPS.
Gli ho postato i profili, così vediamo se giovano anche ad altri...
P.S.
Ecco l'intervento:
Just got my NEC today. I do like it better than the Dell U2410. I think the grainy coating is less in the NEC. And I like the size better 23 inch is nice. No buzzing coming from it. Colors look nice and no backlight bleed that I can see.
Parla di "granulosità" della superficie del pannello.
Effettivamente nei vecchi pannelli S-IPS LG era evidentissima.
In questo E-IPS la trovo solo un pelo più pronunciata che sul S-PVA da 24''.
Del tutto trascurabile.
Si dice soddisfatto anche dell'omogeneità delle backlight.
Però già il fatto che lo sottolinea significa che qualcuno invece non lo è altrettanto.
Va bene che può capitare con qualsiasi LCD dotato di lampade.
Schaumal
10-11-2009, 10:11
Ciao sono un web designer, quindi non ho bisogno di altissima precisione nei colori, ma di un buon effetto fotografico e riposante per la vista.
VI propongo questi monitor in fascia di prezzo sotto i 500 €
ho visto le varie recensioni sul forum, in ambiti separati.
Chi mettereste sul podio fra quelli che elenco?
SAMSUNG - SM-F2380
Samsung SyncMaster F2380M
NEC- 22" LCD P221W
Philips 240PW9ES
Dell 2209wa
Nec EA231WMI
grazie in anticipo.
S
relo@ded
10-11-2009, 13:17
Ho letto buone recensioni su questo monitor.
Qualcuno conferma le buone qualità?
L'alternativa (più costosa) sempre della Nec è il 2490WUxi2, ma costa quasi il doppio. Hanno entrambi pannelli IPS.
Pinco Pallino #1
10-11-2009, 16:25
Ho letto buone recensioni su questo monitor.
Qualcuno conferma le buone qualità?
Confermo.
L'alternativa (più costosa) sempre della Nec è il 2490WUxi2, ma costa quasi il doppio. Hanno entrambi pannelli IPS.
Entrambi i pannelli sono di derivazione IPS ma il 24'' è un H-IPS mentre il 23'' è un E-IPS.
L'E-IPS sarebbe pensato per la fascia economica e anche per consumare meno energia.
Non è abbinato all'elettronica overdrive (tempo di risposta GTG) e non ha le lampade wide-gamut.
Tuttavia penso che l'utente medio non abbia nulla da rimpiangere con questo monitor.
relo@ded
10-11-2009, 16:32
Grazie per la risposta.
Beh, la mia esigenza principale è un monitor ideale per la grafica in quanto è il mio lavoro.
Di conseguenza, mi consiglieresti il 2490WUxi2? E quest'ultimo, paragonato a un Dell U2410 o 2408WFP, ha una resa migliore dei colori?
Pinco Pallino #1
10-11-2009, 17:00
Grazie per la risposta.
Beh, la mia esigenza principale è un monitor ideale per la grafica in quanto è il mio lavoro.
Per la grafica web penso che l'ea231wmi sia adeguato.
Per il fotoritocco dicono siano migliori i wide-gamut perchè coprono meglio lo spazio colore adobe.
Di conseguenza, mi consiglieresti il 2490WUxi2? E quest'ultimo, paragonato a un Dell U2410 o 2408WFP, ha una resa migliore dei colori?
Ti consiglierei l'H-IPS sopra al S-PVA per via dell'angolo di visione.
Quindi U2410 e 2490wuxi.
Fra i due mi viene da dirti Nec perchè il marchio mi da più affidamento.
E anche perchè U2410 effettivamente sembra avere qualche problemuccio di gioventù (quasi una prassi nei Dell).
A 2/300 Euro di distanza ci sarebbe un Eizo SX2462W.
Anche questo ha un pannello IPS ed un'elettronica sofisticata.
In particolare un sistema che migliora l'uniformità d'illuminazione.
Comunque sul thread dell'U2410 ci sono persone nettamente più preparate di me in campo grafico...
:)
P.S.
Sto leggendo che il Nec LCD2490WUXi2 non monta lampade wide-gamut.
Infatti per l'U2410 dichiarano una copertura dello spazio AdobeRGB del 96%.
Il Nec lo danno per il 75,2%.
98% per l'Eizo SX2462W.
maledetto tedesco :( voglio la rece in ingleseee:mc: devo capire se la latenza dichiarata di 14ms è vera o no o cmq come si comporta in generale nei giochi...
cmq un ringraziamento pubblico a PincoPallino per l'aiuto :D
IlPadrino
10-11-2009, 20:52
Mi accodo pure io ai ringraziamenti per Pinco Pallino :D
ce l'ho da ieri e per quanto riguarda i giochi, ho provato il benchmark di resident evil 5, virtua tennis 2009, cod 4 e ut2004 e non ho notato nessun difetto
bene, buono a sapersi :) attendo anche altri riscontri
MiKeLezZ
11-11-2009, 00:21
Ma NEC, in particolare per questo modello, come si regola con i bad pixel?
Li garantisce esenti oppure si uniforma alla maggior parte dei produttori per cui fino a 3-4 non lo considera difetto?
Secondo me ci vorrebbe un testa a testa fra questo e il F2380; vorrei vedere se la differenza di 100 euro è giustificata o meno
Pinco Pallino #1
11-11-2009, 09:39
maledetto tedesco :( voglio la rece in ingleseee:mc: devo capire se la latenza dichiarata di 14ms è vera o no o cmq come si comporta in generale nei giochi...
Il tempo di risposta dichiarato (14ms) è quello "ISO" che stabilisce quanto ci mette a fare il passaggio black-white-black.
Perchè, salvo smentite, questi pannelli E-IPS non fanno uso di elettronica overdrive.
Quindi niente tempo di risposta dichiarato GTG (gray to gray); che sarebbe un attimo più indicativo delle prestazioni generali.
In conclusione, dai 14 ms scritti sulla carta al massimo si può dedurre come va lo scrolling del classico testo nero su pagina bianca.
Secondo me ci vorrebbe un testa a testa fra questo e il F2380; vorrei vedere se la differenza di 100 euro è giustificata o meno
Per l'F2380 basta tradurre la recensione di Prad.
Secondo me è la migliore disponibile finora (anche per sincerità).
Dal tedesco all'inglese non viene malaccio.
Quella di lesnumeriques si commenta da sola.
Misurano una calibrazione di fabbrica che fa accapponare la pelle e gli danno il voto massimo; come se tutti avessero il colorimetro sopra al comodino.
Tornando sul tempo di risposta...
A mio giudizio EA231WMi si comporta molto bene.
Lo uso per diverse ore per vedere TV e film e non c'è traccia di scia.
Penso sia anche adatto per i gamer meno esigenti.
Ho fatto il test PixPerAn (quello che usano anche su lesnumeriques).
Il passaggio più critico (giallo-blu) si risolve sui 40 ms.
Gli altri passaggi critici rimangono sotto i 30 ms.
Il grafico nella recensione di X-Bit Labs mostra che l'F2380 tocca i 75ms e diversi altri passaggi sforano i 30 ms.
http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-sm-f2080-f2380_5.html#sect0
P.S.
Grazie per i ringraziamenti. ;)
Tanto per il tempo di risposta nulla è meglio della testimonianza diretta.
Vedi msg di IlPadrino...
IlPadrino
12-11-2009, 14:10
Pinco posso chiederti un favore se non è troppo?
mi servirebbe un profilo calibrato per i 9300k, avendo occhi sensibili sono costretto ad usarlo per la maggior parte del tempo sui colori freddi
Pinco Pallino #1
12-11-2009, 17:06
Pinco posso chiederti un favore se non è troppo?
mi servirebbe un profilo calibrato per i 9300k, avendo occhi sensibili sono costretto ad usarlo per la maggior parte del tempo sui colori freddi
Ci vogliono 10 min... :)
Lo trovi in prima pagina.
Ho dovuto impostare i valori RGB manualmente sul monitor perchè l'impostazione "9300K" mi faceva misurare una temperatura di 8700.
(almeno sul mio)
IlPadrino
12-11-2009, 20:00
gentilissimo come al solito :)
Pinco Pallino #1
14-11-2009, 10:38
Vi do una bella notizia.
Ieri sera stavo vedendo la TV e mi sono reso conto che a distanza di un mese dall'acquisto l'uniformità di illuminazione è migliorata sensibilmente. :)
La cosa è nota ma non l'avevo mai sperimentata in questa misura.
Un mese fa vedevo l'alone delle lampade agli angoli molto più chiaramente (immagine nera al buio).
Adesso l'illuminazione mi sembra amalgamata.
AAASteve
16-11-2009, 09:08
A mio parere il Samsung F2380 è invece un ottimo monitor: certo la velocità non è il suo forte, ma copre perfettamente lo spazio colore sRGB, ha un nero che è vero nero e praticamente non ha input lag. Inoltre nella versione F2380M ha pure la porta HDMI (al posto della seconda DVI) e le casse (se servono).
In pratica lo ritengo il perfetto "tuttofare": per editing video e ritocco fotografico amatoriale (spazio colore e angoli di visione) e per giocare (bassa latenza e gestione dell'audio quando passo da computer a PS3 e viceversa). Il tutto a un prezzo assolutamente ragionevole. Il sito (in francese) les numeriques ne è entusiasta.
Appena sarà disponibile la versione M, io lo comprerò!
Pinco Pallino #1
16-11-2009, 14:02
A mio parere il Samsung F2380 è invece un ottimo monitor: certo la velocità non è il suo forte, ma copre perfettamente lo spazio colore sRGB, ha un nero che è vero nero e praticamente non ha input lag. Inoltre nella versione F2380M ha pure la porta HDMI (al posto della seconda DVI) e le casse (se servono).
In pratica lo ritengo il perfetto "tuttofare": per editing video e ritocco fotografico amatoriale (spazio colore e angoli di visione) e per giocare (bassa latenza e gestione dell'audio quando passo da computer a PS3 e viceversa). Il tutto a un prezzo assolutamente ragionevole. Il sito (in francese) les numeriques ne è entusiasta.
Appena sarà disponibile la versione M, io lo comprerò!
L'F2380 non è criticato per il tempo di risposta.
Pur essendo un considerevole passo indietro per la tecnologia PVA.
Il problema principale è la pessima resa delle tonalità di colore scure.
Problema che la stessa redazione di lesnumeriques documenta ma non cita e non tiene in considerazione nel giudizio complessivo.
Evidentemente ritengono che un monitor da 250 Euro giustifica l'acquisto di un colorimetro dal prezzo di poco inferiore.
MiKeLezZ
16-11-2009, 19:53
Evidentemente ritengono che un monitor da 250 Euro giustifica l'acquisto di un colorimetro dal prezzo di poco inferiore.Bhe uno Spyder3Express viene 100 euro e lo puoi utilizzare con il software gratuito HCFR oppure quello a pagamento CalMAN per avere le funzionalità avanzate
Non ho però capito una cosa: stai dicendo che il F2380 una volta calibrato è un ottimo monitor e il pregio del EA231 è la precalibrazione?
sid-biciuz
16-11-2009, 20:39
Emette qualche rumore elettronico udibile nel silenzio della notte?
Pinco Pallino #1
16-11-2009, 21:51
Bhe uno Spyder3Express viene 100 euro e lo puoi utilizzare con il software gratuito HCFR oppure quello a pagamento CalMAN per avere le funzionalità avanzate
Non ho però capito una cosa: stai dicendo che il F2380 una volta calibrato è un ottimo monitor e il pregio del EA231 è la precalibrazione?
Ti invito a leggere la recensione di Prad sull'F2380:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-samsung-f2380.html
Quella dell'EA231WMi purtroppo è ancora in tedesco ma tradotta con Google non viene troppo male:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2009/test-nec-ea231wmi-bk.html
Secondo me rappresentano bene la realtà delle cose.
Quella sul Samsung, perchè trova riscontro in altre recensioni e nei giudizi degli acquirenti.
Quella sul Nec perchè ce l'ho davanti al naso da un mese.
Altrimenti sembra che ne facciamo una questione di tifo.
In ogni caso ti faccio sinceri auguri per l'acquisto.
Pinco Pallino #1
17-11-2009, 00:52
Emette qualche rumore elettronico udibile nel silenzio della notte?
Il mio esemplare è muto.
Tra f2380 e nec ea231wmi ci sono ormai 100€ di differenza.
Secondo te Pinco Pallino, questa differenza è giustificata dalla migliore qualità del nec?
Pinco Pallino #1
25-11-2009, 14:11
Tra f2380 e nec ea231wmi ci sono ormai 100€ di differenza.
Secondo te Pinco Pallino, questa differenza è giustificata dalla migliore qualità del nec?
Dell'F2380 sono assodate la cattiva calibrazione di fabbrica e il ghosting pronunciato.
Per "cattiva calibrazione" non intendo che non va bene per Photoshop.
Mi riferisco al famoso appiattimento delle tonalità scure che interessa qualsiasi applicazione e che sembra essere stato risolto brillantemente da Eizo nel modello EV2333W (stesso pannello C-PVA).
Nella recensione di Prad evidenziano anche la rumorosità dell'inverter delle lampade. Ma questo può dipendere dal loro esemplare.
L'EA231 è un monitor più adatto all'uso polivalente.
Quindi dipende da cosa ci fai...
relo@ded
25-11-2009, 14:23
L'EA231 è un monitor più adatto all'uso polivalente.
Quindi dipende da cosa ci fai...
Te ad esempio che uso ne fai?
Me lo consiglieresti anche per lavori di grafica, prevalentemente web design, o pensi che sia meglio spostarmi su il 2690WUXi2 o Eizo
Pinco Pallino #1
25-11-2009, 16:25
Te ad esempio che uso ne fai?
Un po' di tutto.
Web, trattamento testi, qualche elaborazione grafica.
La sera lo uso come TV e non c'è ombra di scia.
Me lo consiglieresti anche per lavori di grafica, prevalentemente web design, o pensi che sia meglio spostarmi su il 2690WUXi2 o Eizo
Secondo me l'angolo di visione e i colori sono adeguati per la grafica.
Ma la recensione di Prad non lo certifica per l'uso professionale di prestampa.
Purtroppo il test UGRA è a pagamento altrimenti lo farei.
In ogni caso per il web design ti converrebbe andare su un modello senza lampade WCG.
Tipo il Nec LCD2490WUXi2.
Altrimenti ti ci vuole un monitor WCG che ha una buona emulazione dello spazio colore sRGB. Ma non so quanto abbia senso...
relo@ded
25-11-2009, 16:29
In ogni caso per il web design ti converrebbe andare su un modello senza lampade WCG.
Tipo il Nec LCD2490WUXi2.
Altrimenti ti ci vuole un monitor WCG che ha una buona emulazione dello spazio colore sRGB. Ma non so quanto abbia senso...
Di conseguenza modelli anche come Nec2690WUXi2 o Eizo SX2462W andrebbero bene?
Pinco Pallino #1
25-11-2009, 16:36
Di conseguenza modelli anche come Nec2690WUXi2 o Eizo SX2462W andrebbero bene?
Hanno entrambi le lampade wide gamut.
Io non ti so dire quale dei 2 ha la migliore emulazione sRGB.
Anche se l'SX2462W si direbbe una versione "alleggerita" del CG243W.
Se prendi un monitor con lampade convenzionali non hai bisogno dell'emulazione.
Pinco Pallino #1
25-11-2009, 21:18
Per uso 90% Photoshop??
C'è gervi che ha preso un Eizo SX2462W e se lo vuole dare via a causa dell'eccessiva saturazione dei colori. :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2078655&page=2
Io spero che abbia cambiato idea...
In ogni caso ti può dire come va il monitor.
P.S.
Sul forum di Prad c'è una recensione utente dell'Eizo SX2462WH di un ex-possessore di Nec 2690WUXi.
http://www.prad.de/board/monitore/testberichte/testberichte-monitore/24-zoll-monitore/eizo/p344987-eizo-sx2462wh-prad-de-user/#post344987
Mi riferivo a quale dei due monitor tra ea231 ed f2380 si può consigliare a chi utlizza prevalentemente photoshop e non può cmq spendere + di 400€.
MiKeLezZ
26-11-2009, 00:20
Mi riferivo a quale dei due monitor tra ea231 ed f2380 si può consigliare a chi utlizza prevalentemente photoshop e non può cmq spendere + di 400€.EIZO EV2333WH-BK
relo@ded
26-11-2009, 09:06
EIZO EV2333WH-BK
Questo monitor come si comporta in sRGB?
MiKeLezZ
26-11-2009, 09:59
Questo monitor come si comporta in sRGB?Al top e ti esce pre-calibrato dalla fabbrica
è possibile avere i profili creati da Pinco Pallino,ho appena acquistato il monitor in oggetto,ma purtroppo non me li fà più scaricare :(
Grazie in anticipo
Pinco Pallino #1
26-11-2009, 11:01
Questo monitor come si comporta in sRGB?
Stando alla recensione di Prad ha una calibrazione di fabbrica molto buona.
Però EV2333W non è un modello per applicazioni grafiche.
Il pannello C-PVA ha un angolo di visione inferiore ai S-PVA; poichè ritorna alla vecchia struttura del pixel.
MiKeLezZ
26-11-2009, 11:20
Però EV2333W non è un modello per applicazioni grafiche.Neppure il NEC EA231WMi o il Samsung F2380
Il pannello C-PVA ha un angolo di visione inferiore ai S-PVA; poichè ritorna alla vecchia struttura del pixel.Non secondo xbitlabs
http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-sm-f2080-f2380_2.html
Pinco Pallino #1
26-11-2009, 11:43
Neppure il NEC EA231WMi o il Samsung F2380
Non secondo xbitlabs
http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-sm-f2080-f2380_2.html
Il discorso è articolato.
Dicono che "sommando tutto" ritengono l'angolo di visione equiparabile ma:
On one hand, C-PVA has such unpleasant effects as gamma and color shift, and the loss of darks when looked directly at, but on the other hand, its parameters are not visually worse.
Nessuno dice che EA231WMi è un monitor per applicazioni grafiche a livello professionale.
Sia EA231WMi che EV2333W danno un risultato simile nel test UGRA.
Certo l'Eizo ha una calibrazione di fabbrica migliore, un illuminazione più uniforme e si comporta meglio nel bilanciamento del grigio.
Costa anche 100 Euro in più.
P.S.
Costa 100 Euro in più e non va altrettanto bene nel response time.
Tanto che Prad lo definisce "inaccettabile".
Il limite intrinseco dei C-PVA alla fine rimane questo.
La migliore scelta è la via di mezzo. Fra f2380 (300€) ed Eizo EV2333WH(500€) io propendo per il nec ea231(400€). Nessuno cerca per questa fascia di prezzo la professionalità ma certamente il miglior compromesso possibile.
Nicky Grist
26-11-2009, 13:27
Appena arrivato, davvero un bel monitor. Non ricercavo un modello ultra pro ma passando da un samsung 215tw che ritengo ancora un ottimo monitor volevo evitare di arrivare ai 1080 con un TN....:rolleyes:
A mio parere a questo prezzo è la soluzione migliore, ho valutato per settimane le alternative. A mio parere poi il taglio 23" per un utilizzo misto (grafica, gioco, office, programmazione, video) è ergonomico ed evita di fare contorsioni per vedere tutto il monitor. Anche secondo voi l'illuminazione dinamica non è molto utilizzabile?
vi prego di ripostare i file di configurazione e magari spiegare come utilizzarli per i niubbi come me. Grazie:)
relo@ded
26-11-2009, 13:28
Appena arrivato, davvero un bel monitor. Non ricercavo un modello ultra pro ma passando da un samsung 215tw che ritengo ancora un ottimo monitor volevo evitare di arrivare ai 1080 con un TN....:rolleyes:
A mio parere a questo prezzo è la soluzione migliore, ho valutato per settimane le alternative. A mio parere poi il taglio 23" per un utilizzo misto (grafica, gioco, office, programmazione, video) è ergonomico ed evita di fare contorsioni per vedere tutto il monitor. Anche secondo voi l'illuminazione dinamica non è molto utilizzabile?
vi prego di ripostare i file di configurazione e magari spiegare come utilizzarli per i niubbi come me. Grazie:)
Riesci a fare qualche foto per avere idea della resa cromatica, soprattutto sRGB?
Te ne sarei grato, visto che non sono dove vedere esposti questi monitor...
Pinco Pallino #1
26-11-2009, 16:36
Appena arrivato, davvero un bel monitor. Non ricercavo un modello ultra pro ma passando da un samsung 215tw che ritengo ancora un ottimo monitor volevo evitare di arrivare ai 1080 con un TN....:rolleyes:
Passando da un S-PVA ad un TN ti sarebbero cadute le palpebre. :)
A mio parere a questo prezzo è la soluzione migliore, ho valutato per settimane le alternative. A mio parere poi il taglio 23" per un utilizzo misto (grafica, gioco, office, programmazione, video) è ergonomico ed evita di fare contorsioni per vedere tutto il monitor.
Anche io lo trovo un formato molto naturale.
Riesco ad avere una migliore visione d'insieme rispetto al 24''.
Anche secondo voi l'illuminazione dinamica non è molto utilizzabile?
Personalmente preferisco impostare manualmente la luminosità.
Ma ammetto di non aver letto come funziona la regolazione automatica.
Ho visto solo che avveniva "a scatti" e che tendeva ad impostarla al minimo.
vi prego di ripostare i file di configurazione e magari spiegare come utilizzarli per i niubbi come me. Grazie:)
Cosa posso utilizzare per piazzare i file in rete?
Non riesco a trovarne uno decente.
relo@ded
26-11-2009, 17:02
Come prestazioni questo monitor si discosta tanto dal 2490WUXi2?
Parlo sopratutto della riproduzione gamut sRGB.
Pinco Pallino #1
26-11-2009, 17:58
Come prestazioni questo monitor si discosta tanto dal 2490WUXi2?
Parlo sopratutto della riproduzione gamut sRGB.
Cerco di darti un indicatore oggettivo.
Dalle foto non riusciresti a capire nulla.
Però è chiaro che il pannello E-IPS non è concepito per fare concorrenza all'H-IPS.
Per un discorso realmente professionale temo che devi spendere di più.
relo@ded
26-11-2009, 18:24
Cerco di darti un indicatore oggettivo.
Dalle foto non riusciresti a capire nulla.
Però è chiaro che il pannello E-IPS non è concepito per fare concorrenza all'H-IPS.
Per un discorso realmente professionale temo che devi spendere di più.
Certo, sono d'accordo con te.
In ufficio uso un vecchio dell 2009W e mi trovo bene, a casa ho un Samsung 931C (TN). Nessuno dei due penso raggiunga la qualità del EA231WMi, quindi credo che per il lavoro che faccio forse potrebbe essere più che sufficiente, risparmiando bei $.
Nicky Grist
26-11-2009, 20:47
Riesci a fare qualche foto per avere idea della resa cromatica, soprattutto sRGB?
Te ne sarei grato, visto che non sono dove vedere esposti questi monitor...
Guarda non sono molto pratico, e la mia sensibilità per queste cose è tipo quella dell'uomo talpa dei simpson. :stordita:
Cosa posso utilizzare per piazzare i file in rete?
Non riesco a trovarne uno decente.
prova qui http://www.quickfilepost.com/
MiKeLezZ
26-11-2009, 21:58
Certo l'Eizo ha una calibrazione di fabbrica migliore, un illuminazione più uniforme e si comporta meglio nel bilanciamento del grigio.Anche LUT a 10-bit, sensore ambientale che regola la luminosità e spenge il monitor quando ti alzi dalla sedia, consumi ancora inferiori, e 5 anni di garanzia (seppur ridotti a 3 per il solo monitor).
La migliore scelta è la via di mezzo. Fra f2380 (300€) ed Eizo EV2333WH(500€) io propendo per il nec ea231(400€). Nessuno cerca per questa fascia di prezzo la professionalità ma certamente il miglior compromesso possibile.Su prad.de il SAMSUNG ha preso "befriedigend", il NEC "gut", e l'unico "sehr gut" è del EIZO. Cioè rispettivamene sufficiente/buono/ottimo. E' anche vero lì si soffermino più sulla resa colori, quindi i risultati vanno contestualizzati.
In realtà i 3 LCD sono profondamente diversi e destinati a diverse fasce di persone (non dico "diverso utilizzo", perchè in realtà questa distinzione sussiste solo nella teoria).
Il SAMSUNG è il meno costoso si possa trovare con tale polliciaggio e risoluzione fra le matrici di qualità (cioè non TN); la stessa casa ha dichiarato l'intenzione di piazzarlo in concorrenza ai TN (e non di farlo gareggiare fra i NEC o EIZO professionali).
L'unaminità nel dichiararlo né carne né pesce si riscontra anche nella oggettiva difficoltà di trovargli un posto (grafica? benino, gioco? benino, film? benino), che se devo usarlo solo come ottimo visualizzatore testi, allora tanto valeva prendevo un TN da supermercato.
Nonostante ciò, proprio perchè venduto a 250 euro riesce a trovare ben più di un estimatore (a volte, se i soldi non ci sono... non ci sono proprio).
Il NEC è un monitor di qualità, ma con funzionalità ridotte poichè pensato per l'ufficio. Grazie alla matrice IPS offre comunque un effetto scia non pronunciato, pur non adottando tecnologie atte a limitarlo (14ms dichiarati).
Non eccelle in alcun ambito in particolare (neppure connettività), ma risulta buono per qualsiasi utilizzo (grafica, film, gioco).
Tant'è che riesce a tenere testa ai DELL (che hanno il mercato dei polivalenti nei tagli 22" e 24")... ma solo perchè questi mancano, per ora, di simile polliciaggio.
Il EIZO è un monitor di qualità pensato anch'esso per l'ufficio, ma in questo caso dotato di funzionalità di fascia alta. Avendo una matrice *VA ha il tipico difetto del tempo di risposta che si fa notare nelle transizioni scuro-scuro (pur avendo l'overdrive e dichiarandosi un 7ms).
Inoltre, la LUT a 10-bit è un pregio in termini di resa cromatica, ma in cambio chiede anche un minimo di response lag (che comunque non è fra i peggiori).
Ovvero il monitor eccelle in grafica, film, ma perde un po' nei giochi.
In ultimo, il prezzo non popolare lo rende pericolosamente vicino al U2410 (che, se non avesse difetti costruttivi, toccherebbe quasi il divino), relegandolo più nella fascia degli estimatori.
Detto questo, ho visto gente fare grafica con il TN o con un Adobe RGB in emulazione sRGB (ma la vera capacità non si vede dal monitor!) e io stesso gioco con un *VA da 25ms. Quindi certe etichettature funzionano solo sulla carta.
Se posso dare un consiglio, il monitor è l'unico componente del PC, assieme a case e alimentatore, ti può durare senza problemi anche 4-5 anni (se di qualità!), quindi anzi fare un acquisto ponderato, pur se travagliato e/o costoso, che prendere un ripiego che ti costringerà magari a un cambio anticipato.
Appena arrivato, davvero un bel monitor. Non ricercavo un modello ultra pro ma passando da un samsung 215tw che ritengo ancora un ottimo monitor volevo evitare di arrivare ai 1080 con un TN....:rolleyes:
A mio parere a questo prezzo è la soluzione migliore, ho valutato per settimane le alternative. A mio parere poi il taglio 23" per un utilizzo misto (grafica, gioco, office, programmazione, video) è ergonomico ed evita di fare contorsioni per vedere tutto il monitor. Anche secondo voi l'illuminazione dinamica non è molto utilizzabile?
vi prego di ripostare i file di configurazione e magari spiegare come utilizzarli per i niubbi come me. Grazie:)
grande!!! anch'io sto cercando il sostituito al mio 215TW! :D e penso che ancora oggi sia un gran bel monitor! rispetto al nostro 215TW che effetto ti ha fatto come qualità di immagine, colori e angolo di visione?
Nicky Grist
26-11-2009, 22:53
grande!!! anch'io sto cercando il sostituito al mio 215TW! :D e penso che ancora oggi sia un gran bel monitor! rispetto al nostro 215TW che effetto ti ha fatto come qualità di immagine, colori e angolo di visione?
Da tempo cercavo un buon sostituto, soltanto però per la risoluzione più alta, non per altri motivi. Quello che cercavo è una sensazione di colori che, non ho davvero trovato in nessun monitor da "supermercato". Non sono un'esperto e per favore aiutatemi con le regolazioni, ma la qualità si vede ad occhio nudo e un TN può andare bene per giocare a 2 metri da monitor....Per ora quindi a qualità, colori e angolo di visione sono soddisfatto.
Ps il mio 215tw non l'ho buttato:) , è qui da parte sulla scrivania come monitor in seconda...
Da tempo cercavo un buon sostituto, soltanto però per la risoluzione più alta, non per altri motivi. Quello che cercavo è una sensazione di colori che, non ho davvero trovato in nessun monitor da "supermercato". Non sono un'esperto e per favore aiutatemi con le regolazioni, ma la qualità si vede ad occhio nudo e un TN può andare bene per giocare a 2 metri da monitor....Per ora quindi a qualità, colori e angolo di visione sono soddisfatto.
Ps il mio 215tw non l'ho buttato:) , è qui da parte sulla scrivania come monitor in seconda...
sì, infatti anch'io sto cercando il sostituto, ma esclusivamente per una questione di risoluzione più alta!
grazie della risposta, quindi deduco che questo monitor si attesta qualitativamente sui livelli del 2157TW! :)
relo@ded
27-11-2009, 13:38
Ho effettuato la mia scelta ordinando oggi il 2490WUXi2 / WHITE :)
Ho effettuato la mia scelta ordinando oggi il 2490WUXi2 / WHITE :)
Ciao :)
vorrei chiederti una cortesia se quando avrai il monitor per le mani ci farai sapere come ti trovi, sono indeciso anchio tra questo Nec e l'Eizo FX da sostituire al mio Sony SDM-P234 che dopo 5 anni e' ora di metterlo a riposo come secondo monitor :)
Ultima cosa l'hai acquistato in germania o in italia?
Pinco Pallino #1
27-11-2009, 17:54
Ho effettuato la mia scelta ordinando oggi il 2490WUXi2 / WHITE :)
Mi sarebbe piaciuto darti qualche informazione in più per valutare l'acquisto ma il tempo è quello che è...
relo@ded
28-11-2009, 09:37
Ciao :)
vorrei chiederti una cortesia se quando avrai il monitor per le mani ci farai sapere come ti trovi, sono indeciso anchio tra questo Nec e l'Eizo FX da sostituire al mio Sony SDM-P234 che dopo 5 anni e' ora di metterlo a riposo come secondo monitor :)
Ultima cosa l'hai acquistato in germania o in italia?
Appena mi arriverà(è in ordinazione al fornitore) ti farò sapere.
L'ho acquistato in Italia, il modello white non era disponibile, pertanto dovrò aspettare.
ciao ragazzi, stufo dei limiti dei TN ho deciso di fare il salto a un monitor di qualità superiore, pur senza grandi pretese e soprattutto senza svenarmi economicamente.
Diciamo che il NEC in questione si trova sui 350 euro che potrei anche arrivare a spendere, tuttavia mi sono imbattuto nel nuovo LG W2220P che dovrebbe stare addirittura sotto i 300 euro. Non ho però trovato test e recensioni approfondite di quest'ultimo... forse è ancora presto visto che sta uscendo solo ora sul mercato.
Non ho particolare urgenza quindi aspetto, l'unico dubbio è che forse una 1920x1080 su un 22" sia esagerata? boh dopotutto ho visto portatili con quella risoluzione... non credo che un pollice in meno comporti una grossa differenza o sbaglio?
Che mi consigliate? trovo qualche altro modello su questa fascia di prezzo che non sia TN e restando sui 1920x1080? ho già scartato il samsung f2380 visto che non ne parlano proprio benissimo (anche se il prezzo è invitante)
nessuno possiede questo monitor? :confused:
Pinco Pallino #1
03-12-2009, 11:54
nessuno possiede questo monitor? :confused:
Io l'ho preso appena uscito e mi trovo benissimo.
In tutta sincerità non riesco ad individuare dei veri punti negativi.
Anche l'uniformità d'illuminazione è migliorata con l'uso.
bracco1981
03-12-2009, 17:51
Ragazzi una domanda forse stupida..vorrei girare il monitor di 90 gradi..(vista la possibilità) per lavorare foto verticali...il problema è che se giro il monitor impazzisco col mouse perchè si sballano gli assi..(esempio: se col mouse vado in alto la freccia invece va a sinistra) perchè per il mac il monitor in effetti è ancora orizzontale..
Qualcuno di voi ha risolto il problema in qualche modo..? :D
Alessandro.
Ciao sono un web designer, quindi non ho bisogno di altissima precisione nei colori, ma di un buon effetto fotografico e riposante per la vista.
VI propongo questi monitor in fascia di prezzo sotto i 500 €
ho visto le varie recensioni sul forum, in ambiti separati.
Chi mettereste sul podio fra quelli che elenco?
SAMSUNG - SM-F2380
Samsung SyncMaster F2380M
NEC- 22" LCD P221W
Philips 240PW9ES
Dell 2209wa
Nec EA231WMI
grazie in anticipo.
S
Intorno ai 500 c'è anche questo:
http://www.eizo.com/global/products/flexscan/s2243w/index.html
Nicky Grist
03-12-2009, 22:33
Ragazzi una domanda forse stupida..vorrei girare il monitor di 90 gradi..(vista la possibilità) per lavorare foto verticali...il problema è che se giro il monitor impazzisco col mouse perchè si sballano gli assi..(esempio: se col mouse vado in alto la freccia invece va a sinistra) perchè per il mac il monitor in effetti è ancora orizzontale..
Qualcuno di voi ha risolto il problema in qualche modo..? :D
Alessandro.
:D Mi piacerebbe dirti che è normale e che si usa davvero con gli assi così :D
Prima di ruotare fisicamente il monitor devi impostare nelle opzioni della scheda video la modalità portrait:) . Così ti ruota l'area di lavoro con gli assi corretti.
Ciao!
Prima di ruotare fisicamente il monitor devi impostare nelle opzioni della scheda video la modalità portrait:) . Così ti ruota l'area di lavoro con gli assi corretti.
Ciao!
quindi è una cosa da impostare manualmente? immagino che non sia possibile automatizzare l'operazione (stile cellulari con accelerometro per dire)
Nicky Grist
04-12-2009, 09:25
quindi è una cosa da impostare manualmente? immagino che non sia possibile automatizzare l'operazione (stile cellulari con accelerometro per dire)
No ma si possono utilizzare dei hotkeys con la tastiera. Dipende dalla scheda video comunque.
perfetto! grazie mille, penso che sarà al 99% il mio prossimo monitor, anche se probabilmente dovrò attendere gennaio :(
Pinco Pallino #1
06-12-2009, 15:41
Ho sistemato i link per scaricare i profili colore.
Sperando che con filedropper siano più duraturi.
P.S.
Ho trovato anche qualche altra recensione.
Quella ungherese sembra ben fatta.
Secondo loro il monitor lavora con precisione interna a 11-bit (?)
Se avete materiale da inserire in prima pagina fatemi sapere...
Ho sistemato i link per scaricare i profili colore.
Sperando che con filedropper siano più duraturi.
La moglie ed il sottoscritto ti ringraziano tantissimo :D
Pinco Pallino #1
09-12-2009, 16:58
La moglie ed il sottoscritto ti ringraziano tantissimo :D
Prego. :)
Spero che ne abbiate tratto giovamento.
In teoria il profilo vale per il singolo esemplare ma qualche miglioramento lo dovrebbe portare.
Per verificare ci sono le immagini di test:
http://www.lagom.nl/lcd-test/
Se si usa Firefox è meglio questa versione:
http://www.lagom.nl/lcd-test/all_noprofile.php
takihara
11-12-2009, 21:54
Thank you so much Pinco Pallino #1 for sharing your color profiles awesome work they helped me a lot it was too hard to calibrate via software unlike other tn monitors (this is my first IPS, I only had tn and pva displays)
This link to icc for 9300K seems to be dead could you please reupload it
Profilo colore ICC 9300K gamma 2.2 ("USER")
http://www.filedropper.com/ea231wmi9300k
great thread I'm glad I found it before I returned my sample, with your icc it works just fine
if you got some more icc profiles and you can share em I'd really appreciate it
Thank you so much Pinco Pallino #1 for sharing your color profiles awesome work they helped me a lot it was too hard to calibrate via software unlike other tn monitors (this is my first IPS, I only had tn and pva displays)
This link to icc for 9300K seems to be dead could you please reupload it
Profilo colore ICC 9300K gamma 2.2 ("USER")
http://www.filedropper.com/ea231wmi9300k
great thread I'm glad I found it before I returned my sample, with your icc it works just fine
if you got some more icc profiles and you can share em I'd really appreciate it
http://www.quickfilepost.com/download.do?get=e9265adc2806321dfee81cd4e0f4d8ba
takihara
12-12-2009, 14:46
http://www.quickfilepost.com/download.do?get=e9265adc2806321dfee81cd4e0f4d8ba
cool I love you man:vicini:
Pinco Pallino #1
12-12-2009, 15:26
Thank you so much Pinco Pallino #1 for sharing your color profiles awesome work they helped me a lot it was too hard to calibrate via software unlike other tn monitors (this is my first IPS, I only had tn and pva displays)
This link to icc for 9300K seems to be dead could you please reupload it
Profilo colore ICC 9300K gamma 2.2 ("USER")
http://www.filedropper.com/ea231wmi9300k
great thread I'm glad I found it before I returned my sample, with your icc it works just fine
if you got some more icc profiles and you can share em I'd really appreciate it
I've updated all the profile links.
I'm glad that you liked my profiles.
The ea231wmi is a very good monitor for the price.
I can compare it with a much more expensive Eizo S2431W.
P.S.
Grazie ad _eraser per il sito di file hosting. :)
picagetto
26-12-2009, 22:42
pinco che mi dici del Philips 240PW9ES???
su prad nel forum ne parlano bene ma è meglio del nec?
Pinco Pallino #1
26-12-2009, 23:26
pinco che mi dici del Philips 240PW9ES???
su prad nel forum ne parlano bene ma è meglio del nec?
So che il 240PW9ES dovrebbe avere il pannello H-IPS con lampade wide gamut.
Al contrario l'E-IPS ha le lampade convenzionali e consuma meno energia.
Meglio/peggio dipende dall'uso...
Però mi informerei bene perchè mi dicevano che su alcuni negozi adesso scrivono che il pannello è un TN.
Philips (come altri) non sarebbe nuova a cambi di pannello.
:rolleyes:
picagetto
27-12-2009, 09:22
So che il 240PW9ES dovrebbe avere il pannello H-IPS con lampade wide gamut.
Al contrario l'E-IPS ha le lampade convenzionali e consuma meno energia.
Meglio/peggio dipende dall'uso...
Però mi informerei bene perchè mi dicevano che su alcuni negozi adesso scrivono che il pannello è un TN.
Philips (come altri) non sarebbe nuova a cambi di pannello.
:rolleyes:
io ho bisogno di un monitor che userei principalmente per fotoritocco e ho un budget di 450 euro, su un'altro tread mi hanno consigliato il nec p221w il dell 2209 e infine come ultimo il nec ea 231 wmi tu sei d'accordo?
Pinco Pallino #1
27-12-2009, 17:55
io ho bisogno di un monitor che userei principalmente per fotoritocco e ho un budget di 450 euro, su un'altro tread mi hanno consigliato il nec p221w il dell 2209 e infine come ultimo il nec ea 231 wmi tu sei d'accordo?
Sono d'accordo sul P221W, dato che è un monitor wide gamut (S-PVA) espressamente indirizzato alle applicazioni grafiche.
E' l'accostamento con 2209WA e EA231WMi che non condivido.
Hanno un buon pannello ma montano lampade diverse e non sono monitor specializzati.
picagetto
27-12-2009, 19:13
quindi il p221 secondo te è il migliore per le mie esigenze in quella fascia di prezzo?
Pinco Pallino #1
27-12-2009, 20:58
quindi il p221 secondo te è il migliore per le mie esigenze in quella fascia di prezzo?
Se ti serve per fotoritocco con lo spazio colore Adobe è sicuramente indicato.
Vedi tu stesso le caratteristiche:
http://www.nec-display-solutions.de/p/it/it/products/details/dp/Products/LCD/Current/LCD-P221W/LCD-P221W.xhtml?e=e1s1
Sul newsgroup dei monitor (free.it.comp.hardware.monitor) l'ho già consigliato per fotoritocco.
La persona ne è rimasta soddisfatta.
Non so se si possono ritrovare i msg con Google Groups.
P.S.
Ricordo anche a te che ad inizio 2010 escono i nuovi Nec che vanno a rimpiazzare la serie 90.
Anche questi sono indirizzati (anche) alle applicazioni grafiche e sono tutti con tecnologia IPS.
Il più piccino è un 23'' ed i prezzi non li conosco.
So che il 240PW9ES dovrebbe avere il pannello H-IPS con lampade wide gamut.
Al contrario l'E-IPS ha le lampade convenzionali e consuma meno energia.
Meglio/peggio dipende dall'uso...
Però mi informerei bene perchè mi dicevano che su alcuni negozi adesso scrivono che il pannello è un TN.
Philips (come altri) non sarebbe nuova a cambi di pannello.
:rolleyes:
Ciao, sai dirmi la sigla esatta del monitor che monta le lampade convenzionali?
per chiarimenti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2112353
Pinco Pallino #1
28-12-2009, 14:12
Ciao, sai dirmi la sigla esatta del monitor che monta le lampade convenzionali?
Dell 2209WA
Nec EA231WMi
Nec LCD2490WUXi2
Questi modelli sicuramente NON hanno le lampade wide gamut.
Dell 2209WA
Nec EA231WMi
Nec LCD2490WUXi2
Questi modelli sicuramente NON hanno le lampade wide gamut.
Grazie ! ma modelli da 26" niente?
Pinco Pallino #1
28-12-2009, 14:46
Grazie ! ma modelli da 26" niente?
Con tecnologia ad ampio angolo di visione non mi sembra.
Però "forse" potrebbe arrivare qualche novità con i nuovi pannelli LG.
Gli ultimi Apple usano un 27'' IPS retroilluminato a LED bianchi.
Anche se la risoluzione è atipica...
Con tecnologia ad ampio angolo di visione non mi sembra.
Però "forse" potrebbe arrivare qualche novità con i nuovi pannelli LG.
Gli ultimi Apple usano un 27'' IPS retroilluminato a LED bianchi.
Anche se la risoluzione è atipica...
dici bene "risoluzione atipica" , per me l'indecisione è tanta in virtù del fatto che cerco un dot pithc non inferiore a 0.284 e quindi i 24" mi stanno un pò stretti, vedremo nuovi sviluppi se c'è ne saranno..
Pinco Pallino sai dirmi qualcosa riguardo al Nec Multisync EA241WM? Penso sia la nuova versione del modello oggetto del topic.
Dalle specifiche mi sembra valido e costa intorno ai 400€, decisamente meno rispetto all Dell U2410 sul quale mi ero orientato.
Pinco Pallino #1
29-12-2009, 12:25
Pinco Pallino sai dirmi qualcosa riguardo al Nec Multisync EA241WM? Penso sia la nuova versione del modello oggetto del topic.
Dalle specifiche mi sembra valido e costa intorno ai 400€, decisamente meno rispetto all Dell U2410 sul quale mi ero orientato.
Il modello EA241WM monta un pannello TN.
Quindi il prezzo non è affatto contenuto.
L'alternativa economica a Dell & Co. è il Philips 240PW9ES.
Alcuni shop online riportano un pannello TN ma questo modello deve avere un H-IPS.
La versione TN effettivamente esiste ma il nome modello è diverso.
Alcuni shop online riportano un pannello TN..
Vero, ma visto il prezzo di vendita, credo che abbiano sbagliato a mettere TN nelle caratteristiche di questo monitor
..deve avere un H-IPS.
se si legge la scheda tecnica Philips
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&sct=LCD_MONITORS_GT19_SU&cat=LCD_MONITORS_CA&session=20091229074856_93.63.218.210&grp=PC_AND_PHONES_GR&ctn=240PW9ES/00&mid=Link_ProductInformation&hlt=Link_ProductInformation
nell'ultima pagina del pdf viene riportata questa frase:
tipo di display: LCD-IPS
Io credo che sia realmente un IPS.
Vero, ma visto il prezzo di vendita, credo che abbiano sbagliato a mettere TN nelle caratteristiche di questo monitor
se si legge la scheda tecnica Philips
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&sct=LCD_MONITORS_GT19_SU&cat=LCD_MONITORS_CA&session=20091229074856_93.63.218.210&grp=PC_AND_PHONES_GR&ctn=240PW9ES/00&mid=Link_ProductInformation&hlt=Link_ProductInformation
nell'ultima pagina del pdf viene riportata questa frase:
tipo di display: LCD-IPS
Io credo che sia realmente un IPS.
..e sempre wide gamunt? o c'è una versione "normale"?
Grazie mille per le risposte.
Guardando le specifiche il Philips mi sembra un ottimo monitor.
Vi faccio un'ultima domanda: dato che tra le mie scelte avevo inserito anche il Dell Ultrasharp 2209WA, sebbene sia un 22", secondo voi tra il Philips e il Dell qual è il migliore in ottica gaming?
Pinco Pallino #1
29-12-2009, 16:20
Io credo che sia realmente un IPS.
Il Philips 240PW9ES monta il pannello H-IPS di LG.
Su questo non ci piove.
Il dubbio è solo sulla possibilità che abbiano cambiato il pannello pur mantenendo lo stesso nome prodotto.
Non è la prima volta che capita.
Però c'è anche da dire che le specifiche dei negozi sono contraddittorie.
Scrivono che il pannello è TN e anche che l'angolo di visione è 178/178.
Perciò la cosa più plausibile è che si tratti di errore.
Vi faccio un'ultima domanda: dato che tra le mie scelte avevo inserito anche il Dell Ultrasharp 2209WA, sebbene sia un 22", secondo voi tra il Philips e il Dell qual è il migliore in ottica gaming?
Per pigliare il 2209WA allora prendi l'EA231WMi.
Ha la stessa tecnologia del pannello e un bassissimo input-lag (vedi recensione Prad).
Se è più reattivo il pannello E-IPS oppure quello H-IPS non saprei.
L'E-IPS per il gaming moderato va benone.
L'assenza dell'overdrive significa anche che i possibili effetti collaterali (reverse ghosting) si eliminano a monte.
Il discorso wide gamut applicato al gaming/multimedia si traduce in colori più saturi e ricchi.
C'è chi li apprezza e chi non li tollera.
P.S.
Ci sarebbe anche la variabile input-lag del Philips...
ad esempio...al sottoscritto il due di febbraio gli arriva lo zino hd di dell con lettore BD...quindi sono alla ricerca di un nuovo monitor 16:9 1080p...attualmente uso il modello in firma e monta un pva ma ha una risoluzione 1280x768 (vga bloccata da parte di sony, risoluzione max 1376 x 768).
Allora questo monitor non sarebbe male dato che avrei un pannello di qualità anzichè ripiegare sul xl2370 a led ma tn.
però il problema è nei pochi ingressi video di questo monitor.....come collego x360(hdmi) e il nuovo pc (hdmi o vga) alla sola porta dvi senza aver una perdita di qualità? (utilizzo giochi-film-internet)
altrimenti il samsung f2380M avrebbe sia la porta dvi che hdmi ma leggendo sembra essere inferiore a questo nec.
Pinco Pallino #1
30-12-2009, 07:48
Allora questo monitor non sarebbe male dato che avrei un pannello di qualità anzichè ripiegare sul xl2370 a led ma tn.
In effetti i LED non sono una bacchetta magica. :)
Anche se il messaggio che fanno passare è questo.
però il problema è nei pochi ingressi video di questo monitor.....come collego x360(hdmi) e il nuovo pc (hdmi o vga) alla sola porta dvi senza aver una perdita di qualità? (utilizzo giochi-film-internet)
Con un cavo HDMI-DVI (?)
altrimenti il samsung f2380M avrebbe sia la porta dvi che hdmi ma leggendo sembra essere inferiore a questo nec.
Decisamente è poco adatto per scopo gaming e multimedia.
Persino lesnumeriques è stata costretta ad aggiungere nella recensione:
Réactivité un peu faible pour les joueurs
Quelli di Prad sono stati meno generosi:
On the other hand, gamers will still have to turn to TN panel models or CRTs because of the high response time and the streaking associated with it.
(...)
The F2380 is also not suitable for multimedia fans.
ma tutte le volte dovrei staccare un cavo ed attaccare l'altro...non è esaltante come idea
Pinco Pallino #1
30-12-2009, 10:42
ma tutte le volte dovrei staccare un cavo ed attaccare l'altro...non è esaltante come idea
Allora puoi upgradare la scheda video ad una che ha l'uscita DisplayPort. ;)
Allora puoi upgradare la scheda video ad una che ha l'uscita DisplayPort. ;)
questo andrebbe bene come "toppa":
http://www.atlona.com/Atlona-Mini-DisplayPort-male-to-HDMI-female-Adapter-for-Mac-Laptops-p-17795.html
così almeno attacco la console hdmi-dvi e il pc uso questo strumento di atlona
Per l'hanno prossimo penso proprio che mi farò un regalo e cambio il mio vecchio CRT per l'E-IPS. Questo Nec mi ha convinto e si trova ad un prezzo abbordabile. Sarebbe stato meglio un H-IPS ma costicchia troppo quindi mi accontento del fratellino minore.
L'unica cosa che la mia scheda video attuale non è proprio delle migliori (ATI Radeon HD 3650 da 256MB). Visto che cambio monitor ne approfitto e cambio anche scheda video. Voi cosa mi consigliate?
Ecco qualche specifica del mio PC:
Processore Intel Core 2 E8400
ATI Radeon HD 3650 da 256MB
4GB Memoria DD3
Disco Rigido Serial ATA/100 da 320
Buon Capodanno a Tutti voi!
Pinco Pallino #1
30-12-2009, 17:38
questo andrebbe bene come "toppa":
http://www.atlona.com/Atlona-Mini-DisplayPort-male-to-HDMI-female-Adapter-for-Mac-Laptops-p-17795.html
così almeno attacco la console hdmi-dvi e il pc uso questo strumento di atlona
Questa è DisplayPort in versione "mini".
Per collegare monitor Apple tipo il LED Cinema.
A meno che non hai una VGA mostruosa puoi veramente considerare l'upgrade.
Adesso la scelta è limitata ma presto l'uscita DisplayPort dovrebbe diventare più popolare.
Ecco qualche specifica del mio PC:
1. Processore Intel Core 2 E8400
2. ATI Radeon HD 3650 da 256MB
3. 4GB Memoria DD3
4. Disco Rigido Serial ATA/100 da 320
Buon Capodanno a Tutti voi!
Mi sa che sull'apposita sezione del forum sono più ferrati (almeno parlo per me).
Mio fratello ha una configurazione simile con una Radeon 4850.
Ma con l'uscita della serie 5000 probabilmente ti conviene una 5750 o superiore.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_10.html
Altrettanto Buon Anno! :)
non posso fare upgrade della vga...
relo@ded
30-12-2009, 17:53
Soltanto per la cronaca, finalmente mi è arrivato il NEC 2490WUXi2.
Lo utilizzo come monitor esterno del macbookpro.
Per ora non ho avuto tempo di smanettare con le impostazioni, ho selezionato dal OSD la modalità sRGB e devo dire che la qualità video è più che ottima.
Trovo che sia molto luminoso, dovrò ridurre questa impostazione.
Nessuno ha per caso il link con i profili ICC di vari monitor dove poter trovare qualche setting?
Grazie
ps: se qualcuno è interessato all'acquisto del suddetto monitor, posso inviare qualche foto.
qualche d'uno se ha il monitor collegato alla x360/ps3 o lo usa per giocare, potrebbe dirmi se soffre di scie?
Pinco Pallino #1
01-01-2010, 15:17
qualche d'uno se ha il monitor collegato alla x360/ps3 o lo usa per giocare, potrebbe dirmi se soffre di scie?
Il monitor va molto bene nel tempo di risposta.
Certo va confrontato con i pannelli ad ampio angolo di visione.
Se uno cerca il TOP come reattività si deve orientare sui migliori TN.
Facendo il confronto diretto con l'Eizo S2431W trovo che questo impasta un po' meno nello scrolling del testo nero su sfondo bianco.
Nonostante le specifiche vorrebbero il contrario.
Perchè l'Eizo è un 16ms black-white-black contro i 14ms del Nec.
Ricordo anche a te che ad inizio 2010 escono i nuovi Nec che vanno a rimpiazzare la serie 90.
Anche questi sono indirizzati (anche) alle applicazioni grafiche e sono tutti con tecnologia IPS.
Il più piccino è un 23'' ed i prezzi non li conosco.
Ma vanno ad occupare il segmento dell'EA231WMi? con inizio 2010 cosa intendi? gennaio o oltre? dove posso trovare altre info?
grazie
Pinco Pallino #1
01-01-2010, 21:10
Ma vanno ad occupare il segmento dell'EA231WMi? con inizio 2010 cosa intendi? gennaio o oltre? dove posso trovare altre info?
grazie
Andranno a sostituire la serie 90.
Perciò si parla di monitor di fascia superiore rispetto agli EA.
Ho messo informazioni sul thread delle novità.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30132289&postcount=3585
Ah ok, allora vado tranquillo e acquisto il MultiSync EA231WMi ;)
Per pigliare il 2209WA allora prendi l'EA231WMi.
Ha la stessa tecnologia del pannello e un bassissimo input-lag (vedi recensione Prad).
Se è più reattivo il pannello E-IPS oppure quello H-IPS non saprei.
L'E-IPS per il gaming moderato va benone.
L'assenza dell'overdrive significa anche che i possibili effetti collaterali (reverse ghosting) si eliminano a monte.
Il discorso wide gamut applicato al gaming/multimedia si traduce in colori più saturi e ricchi.
C'è chi li apprezza e chi non li tollera.
P.S.
Ci sarebbe anche la variabile input-lag del Philips...
Innanzitutto grazie per le risposte.
Il problema dell' EA231WMi è che si tratta di un 16:9 e visto l'acquisto in ottica gaming volevo un 16:10.
Mi ero orientato sul Phililps viste le ottime caratteristiche però la questione input lag e lampade wide gamut mi lascia perplesso.
Pinco Pallino #1
03-01-2010, 17:15
Innanzitutto grazie per le risposte.
Il problema dell' EA231WMi è che si tratta di un 16:9 e visto l'acquisto in ottica gaming volevo un 16:10.
Non capisco di gaming ma... trovo strano che il rapporto 16:9 costituisce un problema.
Considerato che tutte le TV e buona parte dei monitor recenti sono 16:9...
Mi ero orientato sul Phililps viste le ottime caratteristiche però la questione input lag e lampade wide gamut mi lascia perplesso.
Volevo solo sottolineare l'esistenza di questa ulteriore variabile.
In realtà non conosco l'input-lag del Philips.
Il wide gamut, di per se, va considerata una cosa positiva.
Solo che alcuni sono infastiditi dalla maggiore saturazione dei colori (il rosso in particolare).
Non è affatto detto che tu appartenga a questa minoranza.
Però va tenuto in conto...
Il monitor va molto bene nel tempo di risposta.
Certo va confrontato con i pannelli ad ampio angolo di visione.
Se uno cerca il TOP come reattività si deve orientare sui migliori TN.
Facendo il confronto diretto con l'Eizo S2431W trovo che questo impasta un po' meno nello scrolling del testo nero su sfondo bianco.
Nonostante le specifiche vorrebbero il contrario.
Perchè l'Eizo è un 16ms black-white-black contro i 14ms del Nec.
ma non capisco una cosa...attualmente con il mio pva..l'unico problema lo riscontro nei giochi di calcio....dove vedo un effetto scia nel pallano e negli scatti dei giocatori, per non parlare dei cambi di campo dove si mischia tutta l'immagine.
Lo stesso problema lo ritroverei in questo nec?
skyfazer
04-01-2010, 06:31
Ho letto tutto il thread, ma non ho trovato nulla a riguardo...: questo monitor si accompagna ad un sw proprietario per regolare le varie funzioni via tastiera/mouse? Lo chiedo perchè un utente, parlando del Samsung F2380, parla del relativo sw in modo entusiasta (come funzionalità), peccato che però debba riavviare il pc 1 volta su 4 xchè lo stesso sw "fa le bizze" con WinXp...:rolleyes:
Grazie :)
Non capisco di gaming ma... trovo strano che il rapporto 16:9 costituisce un problema.
Considerato che tutte le TV e buona parte dei monitor recenti sono 16:9...
In realtà per il gaming sarebbe meglio avere un classico 4:3 ma visto che ormai tutti i monitor lcd sono wide meglio orientarsi su un 16:0.
E' un discorso soggettivo però in un FPS una visuale troppo schiacciata come quella in 16:9 è penalizzante.
Volevo solo sottolineare l'esistenza di questa ulteriore variabile.
In realtà non conosco l'input-lag del Philips.
Il wide gamut, di per se, va considerata una cosa positiva.
Solo che alcuni sono infastiditi dalla maggiore saturazione dei colori (il rosso in particolare).
Non è affatto detto che tu appartenga a questa minoranza.
Però va tenuto in conto...
Hai fatto bene, dal mio punto di vista è una cosa di cui tenere sicuramente conto. Il problema nella scelta di un monitor è ch edi recensioni esaustive e soprattutto aggiornate ce ne sono davvero poche.
A questo punto credo che aspetterò l'uscita dei nuovi modelli Nec buttando un occhio anche ai nuovi pannelli TN con refresh a 120hz, anche se a livelllo di resa cromatica quasi sicuramente saranno scarsi.
ordinato dal sito del peperoncino speriamo di aver fatto la scelta giusta:sbav:
ordinato dal sito del peperoncino speriamo di aver fatto la scelta giusta:sbav:
sarebbe il primo della lista trovaprezzi? :D
prezzo molto competitivo, fammi sapere come va l'acquisto che per fine mese lo vorrei comprare anche io ;)
Pinco Pallino #1
05-01-2010, 16:48
sarebbe il primo della lista trovaprezzi? :D
prezzo molto competitivo, fammi sapere come va l'acquisto che per fine mese lo vorrei comprare anche io ;)
Il negozio in questione, che sarà pure ottimo, mi pare proprio che tratta prodotti d'importazione.
Con la garanzia non ci dovrebbero essere problemi ma sarebbe meglio informarsi...
Chiusa parentesi OT a tutela dei consumatori. ;)
Il negozio in questione, che sarà pure ottimo, mi pare proprio che tratta prodotti d'importazione.
Con la garanzia non ci dovrebbero essere problemi ma sarebbe meglio informarsi...
Chiusa parentesi OT a tutela dei consumatori. ;)
comunque vada è un negozio europeo con sede italiana la garanzia deve valere in italia spero.
in attesa che mi arrivi, mi sono sbizzarito nella ricerca perchè dicono che non ci sono i driver per il display sul sito nec ed è vero, ma googlando ho trovato questi che sembrano usciti dalla nec per windows 7
http://www.nodevice.com/driver/MultiSync_EA231WMi__DisplayPort_/get67064.html
http://www.nodevice.com/driver/MultiSync_EA231WMi__Digital_/get67065.html
http://www.nodevice.com/driver/MultiSync_EA231WMi__Analog_/get67066.html
secondo te Pinco Pallino servono? è perchè la nec li fa uscire non ufficialmente?
Vorrei sapere se posso collegare contemporaneamente due pc al NEC EA231WMi e commutare dall'uno all'altro semplicemente premendo un tasto o swicth del monitor; nel caso fosse possibile, ogni ingresso avrebbe le sue impostazioni di colore/luminosità personalizzate?
Ad esempio posso collegare un pc all'ingresso DVI e l'altro all'ingresso VGA, oppure posso usare i due ingressi digitali (non ho l'uscita DisplayPort ma ci sono gli adattatori DisplayPort-DVI)?
Per curiosità, si possono usare anche tutti e 3 gli ingressi contemporaneamente?
Un'altra cosa: la risoluzione ottimale di 1920x1080 corrisponde alla risoluzione nativa? Se così fosse, come è possibile che sia supportata la 1920x1200 o la 1600x1200 se ha solo 1080 pixel in verticale?
Kharot hai la firma irregolare e devi portarla al più presto a max 3 righe di testo usando la 1024 orizz., grazie.
Kharot hai la firma irregolare e devi portarla al più presto a max 3 righe di testo usando la 1024 orizz., grazie.
Questa mi è nuova dato che sarà un anno che non modifico la firma, comunque ora controllo e la sistemo.
Kharot hai la firma irregolare e devi portarla al più presto a max 3 righe di testo usando la 1024 orizz., grazie.
Questa mi è nuova dato che sarà un anno che non modifico la firma, comunque ora controllo e la sistemo.
EDIT: doppio post involontario cancellatelo grazie
Vorrei segnalare questa dettagliata recensione, http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_ea231wmi.htm, dove vengono confermati i pregi e i difetti riscontrati da PRAD; interessante il confronto con il Dell U2410 e l' HP LP2475W.
Curioso il fatto che viene dichiarato più volte che monta un pannello H-IPS della LG, mentre da altre fonti risulta un eIPS; chi ha ragione? Ci sono dichiarazioni ufficiali da parte di NEC a riguardo?
MiKeLezZ
07-01-2010, 10:06
Vorrei segnalare questa dettagliata recensione, http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_ea231wmi.htm, dove vengono confermati i pregi e i difetti riscontrati da PRAD; interessante il confronto con il Dell U2410 e l' HP LP2475W.
Curioso il fatto che viene dichiarato più volte che monta un pannello H-IPS della LG, mentre da altre fonti risulta un eIPS; chi ha ragione? Ci sono dichiarazioni ufficiali da parte di NEC a riguardo?Sul sito di NEC quando il monitor monta un H-IPS viene segnalato nelle specifiche (guarda lo spectraview ad esempio) e nel caso del ea231 non viene scritto, percui al limite il dubbio può sussistere fra IPS, eIPS e S-IPS (anche se pure in questo caso verrebbe specificato), ma non con H-IPS (fra l'altro un eIPS dovrebbe essere una semplice reiterazione del IPS classico percui in tal caso probabilmente non verrebbe neppure specificato, ma lasciata la dicitura "IPS" come infatti c'è).
http://www.nec-display-solutions.it/p/it/it/products/choice.xhtml?cat=LCD&e=e1s1
La prova del nove sarebbe aprire il monitor e leggere il codice prodotto del pannello montato, comunque già altre recensioni che ho letto scrivevano bugie, come la profondità a 10-bit, quindi non ci farei grande affidamento.
Vorrei segnalare questa dettagliata recensione, http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_ea231wmi.htm, dove vengono confermati i pregi e i difetti riscontrati da PRAD; interessante il confronto con il Dell U2410 e l' HP LP2475W.
Curioso il fatto che viene dichiarato più volte che monta un pannello H-IPS della LG, mentre da altre fonti risulta un eIPS; chi ha ragione? Ci sono dichiarazioni ufficiali da parte di NEC a riguardo?
sempre da
http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm
Model Response Time Panel
NEC EA231WMi 14ms 23"WS LG.Display H-IPS (LM230WF2 -SLA1)
Vorrei segnalare questa dettagliata recensione, http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_ea231wmi.htm, dove vengono confermati i pregi e i difetti riscontrati da PRAD; interessante il confronto con il Dell U2410 e l' HP LP2475W.
Curioso il fatto che viene dichiarato più volte che monta un pannello H-IPS della LG, mentre da altre fonti risulta un eIPS; chi ha ragione? Ci sono dichiarazioni ufficiali da parte di NEC a riguardo?
Grazie, recensione molto interessante. Purtroppo questo Nec delude proprio nell'ambito di mio interesse, il gaming, altrimenti lo avrei già comprato.
Riguardo al tipo di pannello è veramente un mistero, prad lo da come eIPS ad esempio.
Pinco Pallino #1
07-01-2010, 15:26
Effettivamente le caratteristiche del pannello LM230WF2 -SLA1 coincidono in pieno.
Ma altrove sul web il pannello viene definito e-IPS.
http://financenews.sina.com/sinacn/304-000-106-109/2009-11-14/13031212770.html
...e adesso sappiamo che il ViewSonic VP2365wb usa lo stesso pannello.
P.S.
Bisognerebbe invitare quelli di tftcentral a ripetere la foto delle lampade a distanza di 1 mese.
Perchè io usandolo ho riscontrato un miglioramento nell'uniformità.
Adesso sinceramente non ci trovo nulla di anomalo.
Anche se, come dicono giustamente, dipende dal singolo esemplare.
Il negozio in questione, che sarà pure ottimo, mi pare proprio che tratta prodotti d'importazione.
Con la garanzia non ci dovrebbero essere problemi ma sarebbe meglio informarsi...
Chiusa parentesi OT a tutela dei consumatori. ;)
avevi ragione lo spediscono dalla germania ma lo fatturano a torino
quindi vendita italiana.è partito oggi non vedo l'ora di vederlo in azione:D
Ordinato oggi il monitor in questione, presso un rivenditore che fornisce l'ufficio dove lavora mia madre :) 350 euro in tutto, versione black ;)
Mi sembra veramente un ottimo monitor, peccato che sia 16:9. In formato 16:10, magari anche a 50 euro in piu`, avrebbe sbaragliato la concorrenza.
picagetto
15-01-2010, 13:26
alla fine anche io ho preso il nec...
ti volevo chiedere una cosa pinco, ho usato il programma linkato in prima pagina e il profilo di colore che hai postato, così facendo tutte le applicazioni usano quel profilo di colore?
Ordinato oggi il monitor in questione, presso un rivenditore che fornisce l'ufficio dove lavora mia madre :) 350 euro in tutto, versione black ;)
azz purtroppo non lo ha disponibile prima del 22... mi sa che ci metterò ancora un po' ad essere dei vostri...
nell'imballo non è incluso un cavo displayport vero? disponendo di una scheda che ha sia dvi che displayport quale mi consigliate di utilizzare? ci sono differenze?
Per questo monitor non cambia nulla usare un cavo DVI o Displayport.
gonfaloniere
18-01-2010, 18:50
Ragazzi, sarò presto dei vostri...volevo sostituire il mio fido e perfetto CRT 22" FLAT Philips 202P40 e dopo che mi è sfumato l'acquisto di un Dell U2410 seminuovo, alla fine qualche ora fa ho ordinato il monitor in oggetto presso un noto shop italiano (aggiungendo anche la garanzia a 5 anni)...non vedo l'ora che mi arrivi...spero di aver fatto la scelta giusta!!!
ma non capisco una cosa...attualmente con il mio pva..l'unico problema lo riscontro nei giochi di calcio....dove vedo un effetto scia nel pallano e negli scatti dei giocatori, per non parlare dei cambi di campo dove si mischia tutta l'immagine (rimessa lunga del portiere).
Lo stesso problema lo ritroverei in questo nec?
rinnovo la domanda...
Monitor arrivato oggi! Bellissimo non c'è che dire, tuttavia nella fase di test mi sono reso conto che non funziona l'altoparlante destro :( vabbé che non lo userò mai come fonte sonora ma visto quel che costa ho deciso di riportarlo indietro... altri hanno riscontrato il difetto?
Monitor arrivato oggi! Bellissimo non c'è che dire, tuttavia nella fase di test mi sono reso conto che non funziona l'altoparlante destro :( vabbé che non lo userò mai come fonte sonora ma visto quel che costa ho deciso di riportarlo indietro... altri hanno riscontrato il difetto?
domani dovrebbe arrivare anche a me dal maledetto shop del peperoncino 8 giorni dalla germania ,facevo prima ad ordinarlo dalla cina,spero che sia tutto ok
gonfaloniere
20-01-2010, 18:31
domani dovrebbe arrivare anche a me dal maledetto shop del peperoncino 8 giorni dalla germania ,facevo prima ad ordinarlo dalla cina,spero che sia tutto ok
Io l'ho ordinato l'altro ieri assieme ad altro materiale presso un altro noto shop italiano (a qualche € in più del peperoncino, ma ho avuto la possibilità di acquistare l'estensione di garanzia per 5 anni) e lo davano disponibile con spedizione in 3-7gg. lavorativi...speriamo bene!
finalmente è arrivato senza dead pixel ora devo imparare a settarlo è bellissimo:D le casse funzionano tutte e due ma sono scarsine 1 watt,ma volendo switcho sul home teather e me ne frego
Pinco Pallino #1
21-01-2010, 22:00
finalmente è arrivato senza dead pixel ora devo imparare a settarlo è bellissimo:D le casse funzionano tutte e due ma sono scarsine 1 watt,ma volendo switcho sul home teather e me ne frego
Eih! Complimenti! ;)
Le casse purtroppo vanno bene solo per uso ufficio.
Ho pigliato un misuratore di consumo che stava in offerta alla C**p.
Così vediamo anche quanto bevicchia il monitor.
le casse funzionano tutte e due ma sono scarsine 1 watt,ma volendo switcho sul home teather e me ne frego
il rivenditore mi ha detto ieri che il mio monitor era effettivamente guasto... attendo una nuova consegna! nel frattempo mi doterò di un cavo dislayport che ho scoperto veicola anche l'audio in uscita dalla mia ati 5770 ;) così andrò con dislayport al monitor e con hdmi all'amplificatore
finalmente mi è arrivato il nuovo monitor! questa volta tutto OK ;) un gran passo avanti rispetto al 19" TN che avevo prima...
A "sensazione" com'e` l'uniformita` di colore verticale?
E` il punto debole dei TN... io sto seriamente ponderando di passare ad un altra tecnologia solo per questo, anche se discostarmi dal 16:10 mi duole e parecchio.
molto meglio! il TN soffriva molto dell'angolo di visione, ora non si presenta più il problema. Con la risoluzione di 1920x1080 anche se non è 16/10 si riesce a fare tutto molto bene (almeno per le mie esigenze)
molto meglio! il TN soffriva molto dell'angolo di visione, ora non si presenta più il problema. Con la risoluzione di 1920x1080 anche se non è 16/10 si riesce a fare tutto molto bene (almeno per le mie esigenze)
Buono a sapersi!
Il mio problema e` che uso una tavoletta grafica in 16:10 (come il mio attuale monitor), usandola su un monitor 16:9 perdo area attiva in maniera proporzionalmente equivalente. Inoltre mi servirebbe proprio maggiore risoluzione in verticale, con questo aumenterebbe si`, ma di soli 30 pixel rispetto al mio attuale monitor.
Questa e` l'unica cosa che mi frena, perche' altrimenti l'avrei cambiato al volo. Con il mio, lavorare di grafica e` praticamente impossibile: le sfumature di colore cambiano da una parte all'altra dello schermo. Inoltre ad un livello di luminosita` confortevole il contrasto stimo sia inferiore a 300:1, mentre il NEC EA231WMi si mantiene sempre a livelli piuttosto elevate qualunque sia la luminosita` impostata, secondo la recensione su Xbitlabs.
Bel dilemma... se avessi avuto una tavoletta grafica piu` grande magari avrei accettato questo compromesso (proporzionalmente si perde la stessa area attiva, ma essa in assoluto rimane sempre grande), cosi` non saprei proprio.
Poi magari aspettando esce qualche modello migliore (IPS 24" 16:10 magari retroilluminato a LED? senza necessita` di LUT interna o altre funzionalita` avanzate) o che copre meglio lo spazio colore sRGB rispetto a questo NEC. Se devo andare di 16:9, che sia il modello "definitivo" entro i 350 euro circa...
ma non capisco una cosa...attualmente con il mio pva..l'unico problema lo riscontro nei giochi di calcio....dove vedo un effetto scia nel pallane e negli scatti dei giocatori, per non parlare dei cambi di campo dove si mischia tutta l'immagine.
Lo stesso problema lo ritroverei in questo nec?
rinnovo la domanda...sono uno che piace giocare con le console, non voglio un tn e questo è l'unico ips ad un prezzo umano....la mia unica paura sono le scie..vorrei sapere se qualche d'uno ha testato il monitor con una Console.
rinnovo la domanda...sono uno che piace giocare con le console, non voglio un tn e questo è l'unico ips ad un prezzo umano....la mia unica paura sono le scie..vorrei sapere se qualche d'uno ha testato il monitor con una Console.
Non e` un test di un utente del forum, ma prova a vedere se le considerazione fatte in questa recensione ti convincono:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_ea231wmi.htm
edit...
alla fine l'ho ordinato :asd:
di meglio a questo prezzo... campa cavallo!
Qualche possessore di questo monitor puo` dirmi, nella posizione piu` bassa, a quanto ammonta la distanza fra il piano di appoggio del monitor (dove la base appoggia) ed il bordo inferiore del pannello lcd?
MiKeLezZ
03-02-2010, 01:40
a) Sapete come si comporta NEC con il discorso bad-pixel? Ha una policy di manica larga, o se si è sfortunati il monitor lo si deve tenere?
b) Il monitor, in stanza silenziosa, fa del rumore elettrico durante l'uso? Cambiando eco-mode?
gonfaloniere
03-02-2010, 01:58
Qualche possessore di questo monitor puo` dirmi, nella posizione piu` bassa, a quanto ammonta la distanza fra il piano di appoggio del monitor (dove la base appoggia) ed il bordo inferiore del pannello lcd?
5,2cm dal piano d'appoggio del monitor (tavolo ad esempio)
gonfaloniere
03-02-2010, 02:04
a) Sapete come si comporta NEC con il discorso bad-pixel? Ha una policy di manica larga, o se si è sfortunati il monitor lo si deve tenere?
b) Il monitor, in stanza silenziosa, fa del rumore elettrico durante l'uso? Cambiando eco-mode?
a) dovrebbe essere 0 pixel free (quella più restrittiva), come da scheda tecnica (http://www.nec-display-solutions.it/p/it/it/products/details/specification/dp/Products/LCD/Current/LCD-EA231WMi/LCD-EA231WMi.xhtml?cat=LCD&e=e1s1): ISO 9241-307 (errore pixel classe I).
b) nessun rumore elettrico, nemmeno cambiando eco-mode.
5,2cm dal piano d'appoggio del monitor (tavolo ad esempio)
Grazie! E` molto poco, ottimo.
Intendevo comunque proprio la parte inferiore della superficie visibile dello pannello, non la cornice (nel caso eventualmente non fossi stato abbastanza chiaro).
gonfaloniere
03-02-2010, 03:08
Intendevo comunque proprio la parte inferiore della superficie visibile dello pannello, non la cornice (nel caso eventualmente non fossi stato abbastanza chiaro).
In tal caso allora sono ca. 7cm, ciao. ;)
gonfaloniere
03-02-2010, 03:11
Intendevo comunque proprio la parte inferiore della superficie visibile dello pannello, non la cornice (nel caso eventualmente non fossi stato abbastanza chiaro).
In tal caso allora sono ca. 7cm, ciao. ;)
Notato solo adesso la risposta (se si scrive mentre Hwupgrade effettua la mezz'ora di manutenzione attorno alle 3:00-3:30, i post non vengono contrassegnati come nuovi). Quindi il bordo inferiore e` circa 1 cm piu` in basso del mio monitor. Speravo un po' di piu`, ma e` gia` grasso che cola.
La settimana prossima dovrebbe arrivarmi! (ordinato dal peperoncino su trovaprezzi)
Ne approfitto per aggiungere la recensione di questo monitor da parte di TFT Central, che non e` presente nella lista del primo post:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_ea231wmi.htm
(edit : non ho visto che l'avevo gia` linkata poco piu` sopra...)
Altra domanda nell'attesa che mi arrivi il monitor: qualcuno puo` fare degli screenshot delle schermate disponibili con il software NEC Naviset per la gestione delle impostazioni di questo monitor via software?
http://www.necdisplay.com/SupportCenter/Monitors/NaviSet/
Si potrebbe aggiungere nel primo post in ogni caso? A prima vista credo che sia un software utile.
Per completezza segnalo anche il manuale del monitor:
http://www.necdisplay.com/cms/documents/UserManuals/EA231WMi_User_Manual_v2.pdf
Voi come l'avete configurato? luminosità. contrasto, ecc...? usate i profili colore postati in prima pagina?
Voi come l'avete configurato? luminosità. contrasto, ecc...? usate i profili colore postati in prima pagina?
Io non ce l'ho ma so gia` che la luminosita` va impostata attorno al 40 ed il 50% (o meno se ti da` fastidio) mentre il contrasto fa lasciato al 50%. Se interessa c'e` anche il profilo colore da tftcentral.uk
http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm
Ti e` arrivato? Potresti provare il programma che ho linkato poco piu` sopra?
[credo che questo thread sia "difettoso", i post non appaiono]
Up nella speranza che si sia "riparato" il thread.
EDIT: pare di si`!
pegasolabs
10-02-2010, 10:00
Up nella speranza che si sia "riparato" il thread.
EDIT: pare di si`!Sono problemi sporadici del database, dopo qualche post viene mostratata anche la pagina successiva. ;)
MiKeLezZ
10-02-2010, 18:52
Sinceramente io ho il thread in sottoscrizione e quindi mi sono sorbito tutti gli inutili post di s12a e non ho avuto il benchè minimo problema di lettura post; mi sembra solo una scusa per uppare il thread; di 5 post ne poteva benissimo lasciare 1 ed editarlo.
Ho notato che c'e` una discrepanza fra le review di TftCentral e Prad: per il primo il monitor di serie ha valori di corrispondenza colore e gamma abbastanza buoni per non essere calibrato, mentre per il secondo la situazione e` piu` brutta e il gamma pare essere completamente sballato.
Chi ha ragione?
Pinco pallino ha rilevato la seconda situazione, ma non e` che in giro ci sono "versioni diverse" con impostazioni di fabbrica diverse? (magari la versione con gamma "sballata" e` in realta`, per qualche motivo, dedicata ai Macintosh che usano un valore di 1.8 rispetto al 2.2 dello standard PC/sRGB?)
Questo e` importante, dato che correggere i colori via software provoca per forza di cosa una perdita di definizione colore estesa quanto piu` elevata e` la correzione apportata (nella pratica: problemi di banding piu` o meno visibili come, ancora, Pinco Pallino ha rilevato sul suo esemplare), in maniera particolare su monitor senza LUT interna come questo NEC. Conseguentemente sarebbe utile confermare se questa situazione sia vera e se eventualmente sia rilevabile in anticipo prima dell'acquisto (chi il monitor l'ha gia` comprato chiaramente si deve accontentare, oppure tentare la sorte con il diritto di recesso).
PS: purtroppo il monitor ancora non mi e` arrivato dallo shop "del peperoncino"... condivido le perplessita`; fra l'altro al momento si trova addirittura a meno da altri negozi online italiani. Sarei tentato di non accettare il pacco ma non mi sembra corretto, in fondo.
Sinceramente io ho il thread in sottoscrizione e quindi mi sono sorbito tutti gli inutili post di s12a e non ho avuto il benchè minimo problema di lettura post; mi sembra solo una scusa per uppare il thread; di 5 post ne poteva benissimo lasciare 1 ed editarlo.
Mi spiace per i problemi che cio` puo` avere comportato. I miei post pero` non apparivano ne' ricaricando la pagina, ne' svuotando la cache del browser, pur essendo il thread effettivamente riportato in cima alla lista nella pagina principale.
Anche pegasolabs ha confermato che talvolta possono esserci problemi di database che causano problemi simili (anche se non ho idea se cio` possa capitare anche a livello individuale).
pegasolabs
10-02-2010, 20:30
Sinceramente io ho il thread in sottoscrizione e quindi mi sono sorbito tutti gli inutili post di s12a e non ho avuto il benchè minimo problema di lettura post; mi sembra solo una scusa per uppare il thread; di 5 post ne poteva benissimo lasciare 1 ed editarlo.
Ho avuto lo stesso problema anche io, non riuscivo ad accedere all'ultima pagina, quindi non è stato fatto per uppare il thread. Senza scendere nei dettagli è un problema noto del nostro forum, quindi non è una novità per noi ;)
Finalmente e` arrivato anche a me! Prima comunque posto le immagini dal software Naviset che avevo richiesto prima di averlo:
http://img99.imageshack.us/img99/6991/capture15022010095721.th.jpg (http://img99.imageshack.us/i/capture15022010095721.jpg/) http://img707.imageshack.us/img707/9968/capture15022010095717.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/capture15022010095717.jpg/) http://img46.imageshack.us/img46/4316/capture15022010095714.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/capture15022010095714.jpg/) http://img205.imageshack.us/img205/3250/capture15022010095709.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/capture15022010095709.jpg/) http://img168.imageshack.us/img168/2963/capture15022010095701.th.jpg (http://img168.imageshack.us/i/capture15022010095701.jpg/)
Non c'e` molto da regolare: contrasto, luminosita`, attivazione contrasto dinamico/sharpening (DV, ma andava a regolare l'immagine in maniera artefatta quindi non ho approfondito), temperatura colore.
Per il momento lo tengo cosi`:
Luminosita` 14
Contrasto 50
Colore sRGB
Eco mode disattivato (e` on di default)
Luminosita` automatica disattivata (e` on di default)
Non ho un calibratore, non l'ho calibrato. I colori, benche' mi sembrino a posto, effettivamente sono fuori gamma, ma non ho esigenza di fedelta` assoluta quanto piu` di stabilita` con l'angolo di visione, che qui e` grandiosa. La luminosita` per i miei gusti a 20 (EDIT: sono sceso a 14) e` forse ancora un filino troppo elevata (!) in una stanza normalmente illuminata. Non ho rilevato pixel difettosi (i bright pixel in ogni caso sono prerogativa dei pannelli TN per quanto ne sappia).
Ad occhio il monitor mi sembra piu` reattivo del Philips 170s TN 12ms che ho usato in questi giorni (principalmente nello scrolling del testo delle pagine web). In certe transizioni (freccia del mouse nera su sfondo chiaro ma non bianco) mi sembra pero` equivalente. Per le mie esigenze comunque e` soddisfacente.
Quanto alla uniformita` di backlight, secondo me qui c'e` stata qualche incomprensione con altri utenti. Secondo me non e` la backlight a non essere uniforme, ma e` il cosiddetto "ips glow" ad essere avvertibile agli angoli dello schermo su uno sfondo nero. Se mi posiziono in maniera perpendicolare agli angoli in cui sembra ci sia un po' di bleeding, il nero torna perfettamente nero. Non e` la backlight dunque. Questo problema mi sembra che si accentui di piu` a luminosita` basse.
Postero` altre impressioni in seguito o su richiesta.
Il contenuto del CD era questo:
- Acrobat Reader
- Adjustment Pattern software (sostanzialmente inutile)
- Driver per Windows (+ profilo colore NEC)
- Manuale in PDF
- NaViSet (regolazione monitor via software)
EDIT:
Voglio far inoltre notare che il monitor supporta i seguenti refresh rate alla risoluzione nativa:
25 Hz Interlacciato
30 Hz Interlacciato
50 Hz
60 Hz
EDIT2:
Altre impressioni sparse
- Purtroppo il contrasto come si va oltre il 50% si "mangia" i colori nella parte alta del range.
- Per la dimensione e la luminosita` il monitor consuma veramente poco!
- Il monitor ha lo stesso identico pixel pitch di un 17" 1280x1024, dunque abbinarlo con uno di questi per avere maggiore superficie visiva in configurazione multimonitor e` la scelta migliore.
- Su Windows, per sfruttare meglio lo spazio in verticale ridotto rispetto ad un 1920x1200, ho posizionato la barra applicazioni a destra dello schermo.
- Finalmente nei video ho sfumature omogenee! :winner:
- L'uniformita` di luminosita` e colore fra la parte alta e quella bassa dello schermo a distanza ravvicinata, pero`, non mi sembra eccezionale, anche se perfettamente stabile. Ancora, qui non credo sia la backlight
- Il monitor non ha la modalita` 1:1, ma ha una modalita` per mantenere l'aspect ratio della risoluzione impostata
- Su una schermata chiara, visto da molto vicino si osserva perpendicolarmente un leggerissimo effetto di "vortice magnetico" (non saprei come spiegare se non che si avvicina ad un "miscuglio colori" simile a questa immagine (http://2.bp.blogspot.com/_VYc9Ds6qMzg/SSk83zc_aQI/AAAAAAAABL4/YHYkyDGmD9Y/s400/magnetism.gif) come effetto), specie se si ruota la testa. Credo sia un effetto del tipo di pannello IPS impiegato. Nell'uso normale non si nota
- Sempre su sfondo chiaro, come ho letto riportato altrove, facendo attenzione si nota una certa "granulosita`" del pannello, anche se non fastidiosa
- La distanza fra il piano di appoggio ed il pannello LCD alla regolazione di altezza minima del monitor e` di 7.5 cm
- La maggior parte dei difetti rilevati sembra affievolirsi molto all'aumentare della luminosita` impostata
La luminosita` per i miei gusti a 20 (EDIT: sono sceso a 14) e` forse ancora un filino troppo elevata (!) in una stanza normalmente illuminata.
azz 14? io lo tengo a 60... ma in una stanza buia però...
A sensazione a me sembra che la massima luminosita` ottenibile sia maggiore di quella che avevo con il mio precedente Asus VW222U. Anche al 50% per me e` fastidiosamente elevata, saro` diventato sensibile alla luminosita` probabilmente. Faccio notare comunque che io uso il monitor a distanza piuttosto ravvicinata, questo influisce abbastanza sulla percezione/fastidio della luminosita`.
In ogni caso la cosa buona e` che, sia ad occhio che dalla recensione di tftcentral.uk, il contrasto statico rimane praticamente costante dallo 0 al 100% dell'impostazione di luminosita`, ossia attorno all'800-900:1, mentre con altri monitor questo si abbassa perche' sotto una certa soglia invece che la luminosita` delle lampade viene abbassato il punto di bianco (il nero quindi rimane identico).
Un'altra cosa buona e` che il mio esemplare all'abbassare della luminosita` non sembra emettere strani ronzii, o perlomeno se ci sono, sono piu` silenziosi della rumorosita` di fondo del mio ambiente di utilizzo.
EDIT
Altri pensieri sparsi:
- Come ha fatto notare la recensione di Prad.de, sulle feritoie di areazione nella parte superiore del monitor si puo` intravvedere in certi punti la luce proveniente dalle lampade di retroilluminazione. Voglio sperare che non entrino insetti nel monitor o peggio dietro al pannello da li` :nono:
- Per chi aveva qualche dubbio che il full-HD su un 23" portasse a caratteri troppo piccoli, secondo me non e` cosi`, anzi, e` tutto molto leggibile e piu` piccolo ancora probabilmente non darebbe fastidio
- Continua a non convincermi tantissimo la tenue ma avvertibile differenza di temperatura colore fra la parte alta del monitor (specie a destra) e quella in basso a specie a destra. Mi chiedo se siano le lampade e se questo sia il problema di uniformita` rilevato altrove. Magari c'e` bisogno di un burn-in delle lampade settandole a luminosita` massima?
con i Giochi(fps,tps,calcio), ti trovi bene oppure noti delle fastidiose scie? e nei film?
con i Giochi(fps,tps,calcio), ti trovi bene oppure noti delle fastidiose scie? e nei film?
Purtroppo non ho giochi simili con cui provare la presenza di scie. Per giocare ho una PS3 che uso su una TV LCD Sony Bravia 26" TN (credo 5ms). Questo monitor non e` dotato di HDMI ed io non ho un convertitore DVI->HDMI per provare con la console, mi spiace.
Nei video comunque non ne noto di fastidiose se non un lievissimo effetto "sfocato" nei bordi dei soggetti nei panning mediamente veloci e continui. Bisogna farci particolarmente attenzione pero` (inoltre questo effetto era piu` visibile sul Philips 170s 17" 12ms che ho usato questa settimana). Fra basse "scie" e le sfumature perfette che ho con questo monitor comunque , preferisco le seconde personalmente.
L'indicatore migliore del tempo di risposta comunque e` probabilmente il puntatore del mouse (su Windows uso quello nero con bordo bianco): rispetto all'Asus VW222U 22" TN 2ms che ho usato fino a due settimane fa, una certa differenza c'e`, anche se personalmente non mi da' fastidio.
A proposito, un messaggio in piu` per comunicare la procedura per entrare nel SERVICE MENU (che potrebbe essere aggiunta, assieme alle altre informazioni postate, nel primo post) che ho scoperto quasi per caso (stavo provando tutte le combinazioni possibili per poterci accedere).
E` piuttosto semplice:
- Entrare nel menu
- Entrare nella sezione Informazioni
- Premere i tasti SELECT e RESET/ECO MODE contemporaneamente
- Un messaggio apparira` dicendo che proseguendo potrebbe essere invalidata la garanzia (e` piuttosto rapido a scomparire pero`) e che e` conveniente premere subito EXIT (?) per uscire dal menu
- Il service menu appare. Il primo menu indica il tempo di attivita` del monitor, e da quello che mi sembra di capire non e` un'indicazione resettabile. Ho confermato che il mio monitor e` nuovo (di questi tempi con gli e-shop non si sa mai)
- Da questo momento in poi il LED di accensione cambiera` colore da blu ad ambra. Per riportarlo all'impostazione originale occorre spegnere e riaccendere il monitor (non ho verificato in dettaglio se ci sono altri metodi).
Non ho approfondito oltre, il monitor e nuovo e non voglio fare danni. C'e` qualche possessore temerario disposto ad effettuare un po' di screenshot e vedere che cosa si puo` regolare? :stordita:
Ci sono una serie di menu numerati da 1 a "B", dunque credo che le impostazioni siano diverse.
Pinco Pallino #1
15-02-2010, 15:32
Ottima info.
Il pannello è proprio:
LM230WF2 -SLA1
Ci sono una valanga di settaggi.
Tipo i valori RGB delle impostazioni colore predefinite.
Come deve operare il contrasto accentuato, il sensore di luminosità, le modalità "eco", ...
Mi incuriosiscono parecchio i settaggi del contrasto "user"...
Meglio non toccare nulla. :stordita:
Ottima info.
Il pannello è proprio:
LM230WF2 -SLA1
Stesso mio. La versione del firmware sul tuo monitor e` V1.04?
A proposito quanto tempo ci ha messo (a grandi linee in ore di accensione) il tuo per migliorarsi quanto ad uniformita` di illuminazione?
A me sta dando un po' fastidio il fatto che una parte dello schermo presenta bianchi aventi una temperatura colore superiore... spero sia solo un problema temporaneo. Magari lasciandolo acceso al 100% di luminosita` migliora piu` velocemente?
Pinco Pallino #1
15-02-2010, 16:53
Stesso mio. La versione del firmware sul tuo monitor e` V1.04?
Sì.
A proposito quanto tempo ci ha messo (a grandi linee in ore di accensione) il tuo per migliorarsi quanto ad uniformita` di illuminazione?
Ho notato la cosa dopo 1 mese.
Mi sono accorto di un altro fattore.
Mi sembra che più lo si guarda da vicino e più si nota l'alone delle lampade agli angoli.
Rimango convinto che gli aloni fossero più evidenti al momento dell'acquisto.
E non sarebbe una novità in materia di CCFL.
A me sta dando un po' fastidio il fatto che una parte dello schermo presenta bianchi aventi una temperatura colore superiore... spero sia solo un problema temporaneo. Magari lasciandolo acceso al 100% di luminosita` migliora piu` velocemente?
Devo dire che nel mio esemplare la situazione è stata fin da subito "apparentemente" simmetrica.
Non c'era un alone più o meno evidente degli altri.
La difformità di temperatura mi sembra un po' strana.
Perchè avviene nei monitor che montano lampade wide gamut e non è il caso del nostro.
Ho notato la cosa dopo 1 mese.
Mi sono accorto di un altro fattore.
Mi sembra che più lo si guarda da vicino e più si nota l'alone delle lampade agli angoli.
Rimango convinto che gli aloni fossero più evidenti al momento dell'acquisto.
E non sarebbe una novità in materia di CCFL.
L'alone delle lampade (a luminosita` massima) io lo noto a grande distanza. Non sono sicuro che quello che si vede guardando il monitor da vicino sia tale alone, mi sembra piu` un effetto del tipo di pannello (prova a quasi toccare il monitor con la testa e guardare un po' in tutte le direzioni). Magari pero` e` proporzionale anche al leaking delle lampade.
Devo dire che nel mio esemplare la situazione è stata fin da subito "apparentemente" simmetrica.
Non c'era un alone più o meno evidente degli altri.
La difformità di temperatura mi sembra un po' strana.
Perchè avviene nei monitor che montano lampade wide gamut e non è il caso del nostro.
Per dirla diversamente, l'angolo in alto a destra del monitor tende leggerissimamente al verde/bluastro, mentre quello opposto, al rossiccio, anche se l'altro sembra spiccare di piu` come se fosse un'anomalia. Questo lo noto su sfondi chiari ed e` un effetto graduale su tutto il quadrante superiore destro che si accentua mano a mano che ci si allontana dal centro del monitor. Ribadisco che e` una cosa leggera, ma che personalmente trovo fastidiosa (ho preso un IPS per l'uniformita` di colore...). Non so che dire.
Ho fatto un po' di foto... ditemi se notate anche voi la leggera disuniformita` di colore. Eppure il backlight bleed (foto a schermo nero, tempo esposizione = 4 secondi con luminosita` massima) sembra abbastanza simmetrico...
http://img22.imageshack.us/img22/66/dscn1262red.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/dscn1262red.jpg/) http://img46.imageshack.us/img46/436/dscn1261red.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/dscn1261red.jpg/) http://img199.imageshack.us/img199/4458/dscn1260red.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/dscn1260red.jpg/) http://img190.imageshack.us/img190/6292/dscn1256red.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dscn1256red.jpg/) http://img31.imageshack.us/img31/5654/dscn1255red.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dscn1255red.jpg/)http://img192.imageshack.us/img192/8044/dscn1253red.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/dscn1253red.jpg/) http://img21.imageshack.us/img21/8334/dscn1250red.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/dscn1250red.jpg/) http://img715.imageshack.us/img715/236/dscn1247red.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/dscn1247red.jpg/) http://img186.imageshack.us/img186/7797/dscn1246red.th.jpg (http://img186.imageshack.us/i/dscn1246red.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/9106/dscn1245red.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dscn1245red.jpg/) http://img25.imageshack.us/img25/816/dscn1244red.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/dscn1244red.jpg/) http://img651.imageshack.us/img651/9422/dscn1241red.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/dscn1241red.jpg/)
Un test... questa e` la distribuzione della luminosita` sul mio pannello (non riguarda la temperatura colore), le differenze sono state volutamente esagerate:
http://img62.imageshack.us/img62/1079/lumi.png
Segnalo un'altra review:
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1265977876
Leggendo il thread dedicato su [H]ard|forum (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1436160&highlight=profile), mi sembra di capire che questo dell'omogeneita` o comunque problemi di qualita` del pannello di questo monitor sia un problema ricorrente che va con la fortuna. C'e` chi si e` ritrovato con backlight bleed accentuato, chi IPS glow accentuato, chi ha la retroilluminazione e/o tonalita` colore disuniforme, chi ha bright pixel, ecc. C'e` chi ha provato a farselo sostituire, ma vedersi recapitare un modello accettabile e` un vero e proprio terno al lotto a quanto sembra.
Il problema e` del produttore del pannello, LG, che e` fra i pochissimi a produrne di IPS, e pare affliggere in misura piu` o meno variabile anche monitor di altre marche e/o di fasce di prezzo piu` costose. I NEC piu` costosi hanno tecnologie nell'elettronica del pannello per ridurre al minimo queste disuniformita` (e da qui si puo` capire che forse e` un problema intrinseco di questo tipo di pannelli IPS).
Pare inoltre che ci siano in giro diverse versioni (almeno tre) del pannello aventi impostazioni di gamma di default molto differenti, per questo fra tutte le review viste c'e` discrepanza con le rilevazioni colorimetriche. A saperlo prima, molto probabilmente avrei fatto a meno di acquistare questo monitor, se devo dire la verita`. Avevo intenzione di prendere un IPS per lavorare meglio con la grafica, ma stabilita` degli angoli e qualita` delle gradazioni di colore a parte, mi trovo con una uniformita` quasi paragonabile a quella di un TN neanche tanto eccelso.
Per ora me lo tengo, visto che il problema c'e` e si vede ma alla fine non e` poi cosi` evidente (nell'uso normale). Nel frattempo ho contattato l'assistenza NEC e vedro` cosa mi risponderanno. Magari fra qualche mese esce una revisione corretta del pannello, eventualmente chissa` se si potra` cambiare.
A proposito, sempre nel thread menzionato sono stati postati diversi profili colore, li ho raccolti qui in un unico file zip. Non mi sono segnato le impostazioni ma la maggior parte dovrebbe essere con l'impostazione colore Native:
http://www.quickfilepost.com/download.do?get=4298e91a6987c33bbc9eb147c0a4437c
Ho anche creato delle semplici immagini che permettono di testare efficacemente l'uniformita` del proprio monitor se visualizzate a tutto schermo:
http://img442.imageshack.us/img442/696/testg85.th.png (http://img442.imageshack.us/i/testg85.png/) http://img341.imageshack.us/img341/3477/testg50.th.png (http://img341.imageshack.us/i/testg50.png/)
Pinco Pallino #1
16-02-2010, 14:25
C'è un immagine dove secondo te si nota meglio il problema in questione?
Sinceramente non riesco a coglierlo.
Alcuni problemi di cui parli capitano con qualsiasi LCD.
La difformità del gamma va a nozze con le lampade wide gamut.
Basta che dai un occhiata al thread del Dell U2410.
Sarebbe bello se potessero risolvere tutti questi problemi con il passaggio ai LED.
Il nuovo Nec PA231W dovrebbe usare lo stesso pannello abbinato ad un elettronica più sofisticata.
In particolare secondo me fra quelle postate si vede sull'immagine gialla.
Nell'angolo in basso a sinistra e` un giallo ocra, mentre in alto a destra piu` un giallo limone.
L'uniformita` colore effettivamente in foto e` difficile da mostrare, dal vivo si nota abbastanza di piu`, al punto che ad esempio la barra del titolo di Firefox e la barra indirizzi/ricerca hanno visibilmente tonalita` diverse a seconda di dove si guardi (angolo destro o sinistro).
Comunque forse basta un collage per rendersene conto meglio:
http://img707.imageshack.us/img707/6467/difference2.jpg
http://img85.imageshack.us/img85/9725/differencet.jpg
Ho contattato il servizio tecnico NEC, ho descritto il problema (ho anche inviato le foto per email) e dato che cio` e` avvenuto entro 15 giorni dall'acquisto, inaspettatamente mi mandano probabilmente per Lunedi` un monitor nuovo (invece che uno rigenerato come da prassi). Incrocio le dita...
A mio parere inammissibile il fatto che il problema sia stato descritto come "normale" per questo tipo di pannelli (ne sono a conoscenza ed altra gente ha contattato per la stessa questione) e che la sostituzione non avverrebbe con la garanzia di risolverlo. Mi riservo ulteriori commenti per Lunedi`, quando mi arriva (forse) il nuovo monitor.
Oggi mi e` arrivato il monitor nuovo.
La distribuzione della luminosita` a schermata chiara sembra essere piu` accettabile, almeno ad occhio.
L'omogeneita` della temperatura colore sembra essere, sempre ad occhio, maggiore.
Inoltre i colori in generale sembrano essere anch'essi leggermente migliori: il monitor vecchio aveva una strana tendenza generale al giallognolo.
Per contro, la qualita` costruttiva a appare essere inferiore. La parte superiore del pannello appare essere come "pizzicata": c'e` un alone di luminosita` anomala, visibile ad occhio nudo su superfici scure, che varia con la pressione sulla cornice (senza esagerare). In una zona dietro al pannello c'e` un granello di sporcizia che purtroppo non si puo` togliere. La base girevole del monitor sembra essere leggermente deformata, anche se cio` non pregiudica la funzionalita` della stessa.
Nel complesso il pannello ha sempre quella leggera disomogeneita`, sia di luminosita` che di colore, che non mi sarei aspettato, passando da un TN.
http://img246.imageshack.us/img246/9166/dscn1263e.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/dscn1263e.jpg/)
(foto con esposizione prolungata, ma a luci spente con sfondo nero si nota subito ad occhio nudo)
Passi il granello di polvere (insomma), ma questo difetto qua sopra non so se riesco a mandarlo giu` ... nei film si vede eccome
EDIT, altra foto.
I due monitor affiancati:
http://img709.imageshack.us/img709/9200/dscn1275e.jpg
MiKeLezZ
22-02-2010, 15:11
Mi pare che sei andato a perderci.
Forse ti hanno comunque mandato un rigenerato.
Con un LCD da prezzo di un TN non potevi aspettarti performance da LCD professionali da 500 euro (EIZO EV2333W).
I bright spot sono colpa della fotocamera, del LCD, o di entrambi?
Mi pare che sei andato a perderci.
Forse ti hanno comunque mandato un rigenerato.
Con un LCD da prezzo di un TN non potevi aspettarti performance da LCD professionali da 500 euro (EIZO EV2333W).
I bright spot sono colpa della fotocamera, del LCD, o di entrambi?
I bright spot sono colpa della fotocamera. Entrambi i monitor, fortunatamente, non ne hanno, ma altre persone non sono state altrettanto fortunate. Quello che mi e` arrivato oggi in teoria dovrebbe essere un monitor nuovo e non rigenerato.
In ogni caso si`, a questo punto sospetto che il motivo del basso prezzo di questi IPS sia proprio questo: magari sono i pannelli che non hanno superato certi test di qualita` ed invece di essere buttati via sono rivenduti a prezzo piu` basso ai produttori di monitor (e di conseguenza anche all'utente finale).
Non mi sembra una cosa per niente corretta pero`.
Altra foto dei due monitor affiancati con colori all'impostazione nativa e luminosita` entrambi al 5%. Si nota come cambi sensibilmente la tonalita`:
http://img121.imageshack.us/img121/1624/dscn1276i.jpg
Entro 2-3 giorni devo decidere quale tenere.
Vi chiedo un consiglio....stò per acquistare un display per mia moglie..il budget è molto limitato 350€ (massimo) e stavo valutando l'acquisto di questo Nec...ho però letto recensioni, nonostante il pannello TN, molto positive sul Dell G2410 (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=205472), voi che dite?
Recensione Cnet (http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/dell-g2410/4505-3174_7-33581193.html)
Dimenticavo..è per uso fotografico... mi dispiace solo non avere un budget più alto :(
Mi intriga parecchio il fatto che possa essere ruotato. Il meccanismo è complicato o pratico e veloce? I cavi danno fastidio? Può essere inclinato in avanti?
A me servirebbe per uso amatoriale di foto e video. Nei video, il tempo di risposta leggermente superiore ai migliori TN, pregiudica la piacevolezza nelle immagini? Penso a panning in movimento (dove si muove la telecamera introrno al soggetto o che scorre da destra a sinistra ecc).
Riguardo alla resa inferiore dei TN con immagini buie e scure, mi interessa meno, quello che cerco è una buona resa con foto e video di scene abbastanza luminose.
In pratica potrei scegliere questo modello piuttosto che un TN, solo se con i video e le immagini (comunque luminose) mi desse maggior sensazione di realismo. Per le mie esigenze può essere migliore di un TN?
Scusate per le tante domande. :)
Mi intriga parecchio il fatto che possa essere ruotato. Il meccanismo è complicato o pratico e veloce?
E` veloce, ma poco pratico dato che prima occorre piegare il monitor all'indietro, altrimenti data la larghezza non si riuscirebbe a ruotarlo. Diciamo che a mio parere non e` un'operazione da fare spesso.
I cavi danno fastidio?
No, ha una sorta di cable management integrato.
Può essere inclinato in avanti?
Pochissimo, 1.5-2 gradi al massimo.
A me servirebbe per uso amatoriale di foto e video. Nei video, il tempo di risposta leggermente superiore ai migliori TN, pregiudica la piacevolezza nelle immagini?
A mio parere no. Qui il tempo e` dichiarato rise-fall, mentre i TN di solito sono gray-to-gray, che da' valori piu` bassi ma meno realistici. Questo monitor e` si` leggermente meno reattivo della concorrenza, ma non in maniera sensibile.
Penso a panning in movimento (dove si muove la telecamera introrno al soggetto o che scorre da destra a sinistra ecc).
Un leggerissimo effetto scia/sfocato che pero` non da' fastidio a mio parere.
Riguardo alla resa inferiore dei TN con immagini buie e scure, mi interessa meno, quello che cerco è una buona resa con foto e video di scene abbastanza luminose.
La resa e` buona, purtroppo pero` la qualita` del pannello e` un po' variabile, nel senso che molto probabilmente ti dovrai accontentare di una leggera disuniformita` sia della luminosita` che della temperatura colore, come evidenziato dagli ultimi miei post qui.
In pratica potrei scegliere questo modello piuttosto che un TN, solo se con i video e le immagini (comunque luminose) mi desse maggior sensazione di realismo. Per le mie esigenze può essere migliore di un TN?
Scusate per le tante domande. :)
A mio parere si`. Se non fosse afflitto dai problemini evidenziati sarebbe perfetto.
Sono indeciso se acquistare questo oppure il Dell2209WA (sermpre IPS) ma 22“ risoluzione 1680x1050
A mio parere si`. Se non fosse afflitto dai problemini evidenziati sarebbe perfetto.
Ti ringrazio delle risposte dettagliate. Quindi mi pare di aver capito che per il mio impiego il nec sarebbe preferibile a un TN, e se volessi avere maggior uniformità, dovrei guardare a altri monitor, sempre IPS, ma di maggior qualità e prezzo.
Ultima cosa: al momento ho un crt 21" LG delle ultime generazioni, che arriva a 2048x1536 e funziona ancora bene, ne sentirò la mancanza?
Ti ringrazio delle risposte dettagliate. Quindi mi pare di aver capito che per il mio impiego il nec sarebbe preferibile a un TN, e se volessi avere maggior uniformità, dovrei guardare a altri monitor, sempre IPS, ma di maggior qualità e prezzo.
Purtroppo al momento tutti i pannelli IPS prodotti da LG.Philips, la stragrande maggioranza, sono afflitti da problemini vari di produzione, in primis l'uniformita` di temperatura colore. Questo si manifesta, come sul mio, in una zona dello schermo tendente al vede, e l'altra al rosa. Se vai in giro per i forum e senti i possessori di monitor Apple, Dell, ecc. vedrai che molti, in misura variabile, sono nella stessa situazione.
Purtroppo per evitare questo problema, a parte la fortuna, l'unica e` dirigersi verso pannelli s-IPS di alta gamma presenti su monitor professionali da 8-900 euro in su. Questi sono controllati e calibrati uno per uno in vari modi (ad esempio la tecnologia ColorComp di NEC) in maniera da ridurre al minimo le disunformita` di colore. Un'altra alternativa e` andare su pannelli c-PVA o comunque VA (che sono prodotti diversamente, quindi, probabilmente, non soggetti agli stessi problemi, ma non sono troppo informato a riguardo), ma per qualcosa di buono occorre sempre spendere cifre oltre i 500 euro.
Ultima cosa: al momento ho un crt 21" LG delle ultime generazioni, che arriva a 2048x1536 e funziona ancora bene, ne sentirò la mancanza?
Se la risoluzione la sfruttavi tutta, si`. Il contrasto, o meglio la profondita` del nero, inoltre, te la puoi scordare (come con qualsiasi altro LCD), ma probabilmente sarai gia` preparato a questo.
Mi hai fatto riflettere che se voglio cambiare dal crt, per avere uno schermo più grande e ruotabile, devo farlo in meglio sotto tutti i punti di vista, per non pentirmi dopo. Credo per me sia meglio valutare monitor sui 24" di qualità abbastanza elevata, tipo pannelli pva, probabilmente s-pva (forse potrebbero andar bene anche alcuni s-ips), con tempi di risposta veloci. Ho visto che ne esistono con tempi di risposta sui colori migliori dei più reattivi fra i tn, e con contrasti , colori, e profondità del nero che non dovrebbero far rimpiangere i crt. Ovviamente visto anche che salirò di prezzo, forse anche di parecchio, dovrò accertare di persona.
IlPadrino
01-03-2010, 13:10
Ciao ragazzi, ho una scheda video ati e sul pannello di controllo risulta questa opzione per il controllo della temperatura colore
http://img25.imageshack.us/img25/5354/edid.th.png (http://img25.imageshack.us/my.php?image=edid.png)
da quanto ho capito l'edid permette di far comunicare i parametri del monitor alla scheda video. In pratica se disattivo l'opzione vedo dei colori piu' accesi, mentre attivandola sembrano più naturali
Per avere una maggiore fedeltà conviene usarla? lo chiedo perchè vorrei disinstallare il catalyst control center (che è macchinoso) e senza quello non saprei come attivarla
Alla fine, ho acquistato il Nec :) mi arriva in 1 giorno ^^ vi dirò poi le mie impressioni al riguardo eheheheh
Pinco Pallino #1
02-03-2010, 11:52
Ciao ragazzi, ho una scheda video ati e sul pannello di controllo risulta questa opzione per il controllo della temperatura colore
L'immagine è stata rimossa...
La recensione di lesnumeriques.com:
http://www.lesnumeriques.com/article-240-7760-52.html
Altre 5 stelle. ;)
L'immagine è stata rimossa...
La recensione di lesnumeriques.com:
http://www.lesnumeriques.com/article-240-7760-52.html
Altre 5 stelle. ;)
Per conto mio, 3 stelle considerando i difetti di omogeneita` di temperatura colore pressoche' sicuri.
Buono per usi usi multimediali (escluso giochi), appena sufficiente se si ha qualche pretesa di utilizzo in ambito grafico.
La resa del colore standard inoltre e` assai variabile da modello a modello (come l'omogeneita` sia della retroilluminazione che della cromaticita`).
Tornassi indietro, non lo ricomprerei.
IlPadrino
02-03-2010, 14:19
L'immagine è stata rimossa...
La recensione di lesnumeriques.com:
http://www.lesnumeriques.com/article-240-7760-52.html
Altre 5 stelle. ;)l'ho rimessa, grazie :)
Pinco Pallino #1
02-03-2010, 14:44
Per conto mio, 3 stelle considerando i difetti di omogeneita` di temperatura colore pressoche' sicuri.
Buono per usi usi multimediali (escluso giochi), appena sufficiente se si ha qualche pretesa di utilizzo in ambito grafico.
La resa del colore standard inoltre e` assai variabile da modello a modello (come l'omogeneita` sia della retroilluminazione che della cromaticita`).
Tornassi indietro, non lo ricomprerei.
E quale monitor compreresti con le caratteristiche che dici tu sulla stessa fascia di prezzo?
Mi sa proprio nessuno.
Ho qui a fianco un HP LP2275W con pannello S-PVA che non riesco nemmeno a calibrare perchè con la connessione analogica ha qualche problema nella LUT.
P.S.
Comunque appena lo collego col DisplayPort vi faccio qualche raffronto...
Pinco Pallino #1
03-03-2010, 15:33
Qualche raffronto EA231WMi vs. LP2275w...
Non riesco a calibrare l'HP nemmeno con il collegamento DVI/DP perchè l'immagine va e viene.
Uno dei tanti problemi dei primissimi esemplari.
Sono riuscito comunque ad impostare la temperatura colore a 6500K attraverso le regolazioni RGB del monitor.
Luminosità.
Il Nec è più luminoso.
L'HP raggiunge i 120 cd/m2 consigliati con un impostazione della luminosità dell'80% mentre al Nec basta un 50%.
Schermata completamente nera.
L'HP è visibilmente più scuro.
Come previsto, il pannello S-PVA presenta un contrasto maggiore di 1000:1.
Schermata completamente bianca.
Ad occhio non colgo differenze sostanziali nella distribuzione della luminosità.
Cambiando l'asse di visione il bianco nel pannello S-PVA tende a virare un po' sull'ocra ai margini laterali.
Corrispondenza colore.
L'HP ha le lampade wide gamut e perciò i colori risultano più saturi.
I grigi tendono un po' al rosso ma se fossi riuscito a calibrarlo la situazione sarebbe sicuramente migliorata.
La temperatura colore di default dell'HP è di 6000K invece dei 6500K mostrati nel menu.
Mi sembra tutto regolare in assenza di calibrazione.
La linearità delle sfumature è molto buona in entrambi i monitor.
Angolo di visione.
Il discorso è articolato...
Con la schermata di test di lagom.nl l'HP si comporta molto bene.
Meglio dell'Eizo S2431W che monta un pannello S-PVA 24'' meno recente.
La differenza con l'IPS diventa però evidente in altre situazioni.
Nel pannello S-PVA le sfumature di grigio variano sensibilmente cambiando l'angolo di osservazione. Parlo anche di movimenti della testa non troppo pronunciati.
Nel pannello IPS invece i grigi sono più resistenti all'angolo di visione e nei normali movimenti della testa appaiono come stampati sullo schermo.
Anche qui nessuna sorpresa.
I pannelli IPS sono da sempre preferiti per le applicazioni grafiche proprio per la maggiore stabilità dei colori.
Limpidezza dell'immagine
Il Nec presenta un certo "effetto cristallino" della superficie tipico dei pannelli IPS (specie di produzione LG).
Comunque in misura sicuramente modesta e non invadente.
Il pannello S-PVA presenta lo stesso effetto in misura ridotta (grana più fine e meno visibile) ma osservando l'immagine da vicino si notano delle sottilissime linee orizzontali. Come se ogni riga di pixel fosse leggermente separata da un tono di colore più scuro.
Vedete un po' voi...
Se vi interessa qualche altra prova, finchè non lo mando in garanzia...
E quale monitor compreresti con le caratteristiche che dici tu sulla stessa fascia di prezzo?
Mi sa proprio nessuno.
Ho qui a fianco un HP LP2275W con pannello S-PVA che non riesco nemmeno a calibrare perchè con la connessione analogica ha qualche problema nella LUT.
Effettivamente per lo stesso prezzo non c'e` nulla, come ho anche scritto personalmente nel thread prima di acquistare questo monitor. Avro` avuto pretese troppo elevate?
Piccole differenze di uniformita` della retroilluminazione sono comuni per qualsiasi LCD (ero anche pronto ad accettarne di leggermente superiori al normale come evidenziato dalle varie review per questo monitor), ma di temperatura colore (chiaramente visibili fra l'altro) non ne avevo mai viste prima, e per me che mi aspettavo di avere finalmente un monitor uniforme da ogni angolo e` stata una bella batosta.
Tornando al monitor comunque, io lo uso al 5% di luminosita`. Considerando che 120 cd/m2 si ottengono al 50%, al livello che uso io qual'e` il valore preciso? Puoi misurarlo con il calibratore?
Peach1200
04-03-2010, 00:12
..per favore, qualcuno potrebbe darmi le misure esatte della base del monitor? E in generale, come vi sembra (la base)? Abbastanza stabile o il monitor tende a "rovesciarsi" con facilità?
Grazie! :)
La base e` circolare, da 22.5 cm di diametro circa (millimetro piu`, millimetro meno).
E` molto stabile a mio parere, anche se nelle operazioni di reclinazione del monitor all'indietro (per poterlo ruotare in posizione verticale con il pivot ad esempio), alla massima altezza, occorre ovviamente fare un po' di attenzione.
ramontillo
04-03-2010, 12:10
ciao s12a,
ho anche io acquistato il monitor nec EA23Wmi e anche io ho notato una zona del monitor (in basso a sx) in cui c'è una dominante di colore. Mi spieghi la procedura che hai esguito con l'assistenza NEC per farti inviare a casa un secondo monitor? e quanto tempo hai a disposizione per decidere quale dei 2 tenere??
ciao e grazie
;)
Ho spedito una mail all'indirizzo dell'assistenza tecnica raggiungibile mediante il sito italiano della NEC, mi sono stati richiesti i dati personali che ho provveduto a fornire, e quindi sono stato contattato telefonicamente.
Non so se io sia stato un caso speciale, ma personalmente mi hanno contattato una settimana dopo per accordare la data del ritiro.
ramontillo
04-03-2010, 12:44
ok grazie..
appena fatto anche io..
sperèm
;)
Voglio comunque ricordare che non c'e` garanzia che il monitor in sostituzione sia migliore di quello che hai, anzi, potrebbe essere peggiore (magari anche per altri tipi di difetto) come e` successo a me.
Peach1200
04-03-2010, 22:46
La base e` circolare, da 22.5 cm di diametro circa (millimetro piu`, millimetro meno).
E` molto stabile a mio parere, anche se nelle operazioni di reclinazione del monitor all'indietro (per poterlo ruotare in posizione verticale con il pivot ad esempio), alla massima altezza, occorre ovviamente fare un po' di attenzione.
Grazie mille! :)
..ah, una curiosità: quanta distanza tenete dal monitor?
Ora come ora ho un 19" (5:4) a circa 70cm dal naso.. sto cercando di immaginarmi il 23" alla stessa distanza.. dev'essere immenso!
Grazie mille! :)
..ah, una curiosità: quanta distanza tenete dal monitor?
Ora come ora ho un 19" (5:4) a circa 70cm dal naso.. sto cercando di immaginarmi il 23" alla stessa distanza.. dev'essere immenso!
Io lo tengo a circa 55 cm.
Non mi da' fastidio perche' la luminosita` la mantengo piuttosto bassa (ci si fa l'abitudine, il "bianco" diventa bianco dopo qualche minuto di utilizzo, il contrasto e` mantenuto).
Rispetto ad un TN si puo` tenere piu` vicino perche' i colori non cambiano agli angoli o comunque con lo spostamento della testa (su tali monitor, piu` si e` vicini piu` la cosa e` accentuata).
Leggendo il manuale di istruzioni (ebbene si`, ogni tanto serve), ho scoperto che la base del monitor puo` essere installata 3.75 cm piu` in alto del normale, facendo di conseguenza abbassare il monitor della medesima distanza. In questo modo e` possibile, nella posizione orizzontale (non verticale), far toccare la cornice con la base. Si perde pero` di fatto la funzionalita` pivot (non che sia pero` estremamente pratica su un 16:9 e nel particolare su questo monitor).
Allora ragazzi, ho ricevuto proprio ieri il suddetto display :)
Ho effettuato alcune prove con l'Eizo monitor Test, devo dire che non ho riscontrato nessun problema di color shifting e di uniformità di illuminazione, se non nell'angolo in alto a destra. Le sfumature sono eccellenti (in alcuni punti sembrano anche migliori del U2410 che posseggo...mah) l'unico difetto, è un mini pixel bruciato in alto a sinistra, che sembra più un granello di polvere...vi chiedo, vale la pena chiedere il cambio? è veramente impercettibile.
Ci tengo a precisare, che le mie, sono valutazioni a caldo, con le impostazioni di fabbrica. Dovrò testarlo per bene nei prossimi giorni.
Una cosa: non riesco ad installare il software dal disco, dice che non può rilevare il display perciò non fà partire l'installazione....
Allora ragazzi, ho ricevuto proprio ieri il suddetto display :)
Ho effettuato alcune prove con l'Eizo monitor Test, devo dire che non ho riscontrato nessun problema di color shifting e di uniformità di illuminazione, se non nell'angolo in alto a destra.
Beh, basta fare una foto perpendicolare al monitor prima al buio con sfondo nero e luminosita` impostata al massimo e poi con uno sfondo chiaro per rendersi conto di eventuali problemi.
Le sfumature sono eccellenti (in alcuni punti sembrano anche migliori del U2410 che posseggo...mah) l'unico difetto, è un mini pixel bruciato in alto a sinistra, che sembra più un granello di polvere...vi chiedo, vale la pena chiedere il cambio? è veramente impercettibile.
Il secondo che ho ricevuto e che poi ho rimandato indietro per via di seri problemi di uniformita` della illuminazione nella parte superiore aveva un granello di polvere dietro al pannello. E` facile accorgersene perche' su una schermata chiara appare come qualcosa poco piu` grosso di un pixel che a seconda dell'angolo da cui lo si guarda cambia posizione rispetto alla matrice LCD.
Ci tengo a precisare, che le mie, sono valutazioni a caldo, con le impostazioni di fabbrica. Dovrò testarlo per bene nei prossimi giorni.
Una cosa: non riesco ad installare il software dal disco, dice che non può rilevare il display perciò non fà partire l'installazione....
Hai connesso il display in digitale? Se l'hai fatto, e` stato a sistema in moto oppure prima di accendere il pc? Con un reboot dovrebbe poterlo rilevare.
Beh, basta fare una foto perpendicolare al monitor prima al buio con sfondo nero e luminosita` impostata al massimo e poi con uno sfondo chiaro per rendersi conto di eventuali problemi.
Il secondo che ho ricevuto e che poi ho rimandato indietro per via di seri problemi di uniformita` della illuminazione nella parte superiore aveva un granello di polvere dietro al pannello. E` facile accorgersene perche' su una schermata chiara appare come qualcosa poco piu` grosso di un pixel che a seconda dell'angolo da cui lo si guarda cambia posizione rispetto alla matrice LCD.
Hai connesso il display in digitale? Se l'hai fatto, e` stato a sistema in moto oppure prima di accendere il pc? Con un reboot dovrebbe poterlo rilevare.
L'ho collegato a sistema spento, sinceramente non ho poi riprovato ad installare da cd perchè erano già le 3 di notte :( tenterò oggi.
Sicchè potrebbe essere un granello di polvere? azz...si può eliminare? :)
Oggi farò anche il test sulla luminosità, posterò i risultati.
L'ho collegato a sistema spento, sinceramente non ho poi riprovato ad installare da cd perchè erano già le 3 di notte :( tenterò oggi.
Sicchè potrebbe essere un granello di polvere? azz...si può eliminare? :)
Oggi farò anche il test sulla luminosità, posterò i risultati.
Il granello di polvere penso sia difficile da eliminare: benche' nella parte superiore del monitor fa le feritoie si veda parzialmente uscire luce proveniente dalle lampade di retroilluminazione, non credo che il pannello sia aperto. Questo comunque e` a ulteriore dimostrazione della pessima qualita` di produzione dei pannelli LG usati da questo monitor (difetti di uniformita` a parte, in teoria andrebbero usate camere sterili).
A proposito, ecco una foto del monitor con la base montata 37.5 mm piu` in alto (si nota fra l'altro la disuniformita` di luminosita` anche se fatta con il cellulare :nono:):
http://img710.imageshack.us/img710/5722/pic0004il.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/pic0004il.jpg/)
Luca Camillo
09-03-2010, 18:01
Ciao a tutti, vorrei acquistare questo bel monitor :) ma vorrei utilizzarlo anche per giocare a qualche fps, è davvero così malaccio con i titoli veloci?
Quanto ai giochi non so che dirti, ma mi sto accorgendo che in certe transizioni (scene di panning a velocita` costante nei video ad esempio, principalmente di elementi chiari su sfondo scuro) l'immagine residua da' un effetto di movimento non omogeneo (come se "scattasse") relativamente fastidioso che con il mio precedente TN 2ms non mi sembra di aver mai notato. Prendi comunque questa affermazioni con le pinze, cio` andrebbe testato sul campo con i giochi.
Pinco Pallino #1
10-03-2010, 11:55
Secondo il giudizio delle recensioni, il monitor ha un input-lag ridottissimo ma l'effetto scia non lo rende preferibile per il gaming.
A mio giudizio può essere adatto per il gaming "moderato".
Non è sicuramente rapido come i migliori TN ed IPS/VA dotati di overdrive...
Ma non si può nemmeno dire che abbia un effetto scia marcato.
Almeno nella riproduzione del video si comporta benissimo e dal test PixPerAn il passaggio di colore più critico si risolve intorno ai 40ms.
Confrontandolo con l'Eizo S2431...
L'Eizo è dato per 16ms black-white-black ma secondo me nello scrolling del testo nero su sfondo bianco c'è un po' meno rimanenza rispetto al Nec che è dichiarato 14ms.
Peach1200
10-03-2010, 12:09
Secondo il giudizio delle recensioni, il monitor ha un input-lag ridottissimo ma l'effetto scia non lo rende preferibile per il gaming.
A mio giudizio può essere adatto per il gaming "moderato".
Non è sicuramente rapido come i migliori TN ed IPS/VA dotati di overdrive...
Ma non si può nemmeno dire che abbia un effetto scia marcato.
Almeno nella riproduzione del video si comporta benissimo e dal test PixPerAn il passaggio di colore più critico si risolve intorno ai 40ms.
Confrontandolo con l'Eizo S2431...
L'Eizo è dato per 16ms black-white-black ma secondo me nello scrolling del testo nero su sfondo bianco c'è un po' meno rimanenza rispetto al Nec che è dichiarato 14ms.
..Pinco, e rispetto al Samsung 970P?
L'effetto scia del Nec è più o meno sullo stesso livello?
Purtroppo continua a non riconoscermi il display, impedendomi quindi di installare il software della NEC :( in aggiunta non riesco a caricare i profili postato da Pinco all'inizio... uso Windows 7.
Per s12a:
Ho fatto il test di cui mi parlavi, schermo bianco al buio.. beh devo dire che non presente grossi problemi di tinte, anzi, è molto omogeneo. Permane però la luminosità non uniforme.
Pinco Pallino #1
10-03-2010, 13:58
..Pinco, e rispetto al Samsung 970P?
L'effetto scia del Nec è più o meno sullo stesso livello?
Il mitico 970P ce l'ho su un altro PC con il braccino penzolante. :)
Beh, se non ricordo male il 970P ha uno dei primissimi overdrive e perciò credo che il response time sia rapportato agli standard di allora.
Considerato che i precedenti PVA avevano una scia come la Stella Cometa.
Gli faccio il PixPerAn e ti faccio sapere...
Luca Camillo
10-03-2010, 15:47
Grazie a tutti per le risposte, credo che lo ordinerò questo fine settimana
Peach1200
10-03-2010, 19:56
Il mitico 970P ce l'ho su un altro PC con il braccino penzolante. :)
Beh, se non ricordo male il 970P ha uno dei primissimi overdrive e perciò credo che il response time sia rapportato agli standard di allora.
Considerato che i precedenti PVA avevano una scia come la Stella Cometa.
Gli faccio il PixPerAn e ti faccio sapere...
Eh il buon vecchio 970P.. ce l'ho proprio qui davanti, col suo bel braccino giù!
..e devo dire che ne sono ancora soddisfattissimo! :)
Però questo NEC mi tenta moltissimo: ottimo rapporto dimensione/risoluzione, IPS, prezzo non esagerato.. insomma, ci sto pensando seriamente!
Dai, se riesci a fare un veloce confronto tra i due mi fai davvero un regalo!
Comunque, non ho un occhio molto reattivo: già il 970P mi va stra-bene sotto questo punto di vista!
Pinco Pallino #1
11-03-2010, 18:22
Mi è arrivato anche il pannello sostitutivo dell'LP2275w che finalmente sembra risolvere il noto problema delle righine con connessione digitale.
Devo dire che il tizio dell'assistenza HP è stato gentilissimo.
Permane però il problema della dominante rossa con il collegamento VGA.
Riguardo al passaggio dal 970p non so che dirti...
Personalmente poter affiancare due applicazioni sul desktop oramai lo trovo irrinunciabile.
Altro discorso è la riproduzione dei video con formato 16:9 e risoluzione full-HD.
Per il resto il 970p si difende ancora bene come qualità d'immagine.
Pur usando il dithering spaziale che non lo rende proprio adattissimo per le applicazioni grafiche.
Mi è arrivato anche il pannello sostitutivo dell'LP2275w che finalmente sembra risolvere il noto problema delle righine con connessione digitale.
Devo dire che il tizio dell'assistenza HP è stato gentilissimo.
Permane però il problema della dominante rossa con il collegamento VGA.
Riguardo al passaggio dal 970p non so che dirti...
Personalmente poter affiancare due applicazioni sul desktop oramai lo trovo irrinunciabile.
Altro discorso è la riproduzione dei video con formato 16:9 e risoluzione full-HD.
Per il resto il 970p si difende ancora bene come qualità d'immagine.
Pur usando il dithering spaziale che non lo rende proprio adattissimo per le applicazioni grafiche.
Ciao Pinco, come ho già scritto alcuni post fà, il display Nec non mi viene riconosciuto dal sistema, al momento dell'installazione del Naviset. Inoltre, come faccio a caricare il tuo profilo colore, in Windows 7?
- modifica -
Mi viene riconosciuto dal sistema come un comune "Monitor plug and play" da cosa può dipendere?
BTinside
14-03-2010, 17:40
Anche io da qualche giorno sono diventato possessore di questo splendido monitor.
Pagato 310€.
Ero abituato a pannelli S-PVA.
Direi che questo IPS non è ai livelli di contrasto dei pannelli samsung ma ci siamo quasi. E' l'unuico ips ad avvicinarsi parecchio quanto a profondità del nero. 0.15 cd/m2 contro i 0.14 del pannello s-pva samsung dei vari hp l2275w e eizo s2231w.
I colori sono strepitosi. L'uniformità non è delle migliori, specie all'angolo in basso a sx nel mio esemplare. Giocando a vari fps non noto particolari scie e i 14ms dichiarati sono reali.
Per la visione di film è ottimo anche se quì imho un pannello s-pva fa sentire la sua mancanza, specie nelle scene più scure.
Per il fotoritocco è ottimo per chi lavora in sRGB. Non è wide gamut quindi non riesce ad andare oltre il gamut sRGB però, una volta calibrato, ha un valore deltaE pazzesco che i vari HP e DELL ad esempio non hanno. Pari a 0,2 :eek:
Segnalo la recensione di TFT central che in prima pagina non c'è http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_ea231wmi.htm
Il sito da anche la possibilità di scaricare il profilo ICC calibrato con colorimetro Lacie Blue Eye Pro, sia quello ottenuto partendo dal preset "sRGB" del monitor sia quello a partire dal "nativo" ( a quanto pare superiore).
BTinside
14-03-2010, 17:44
Inoltre, come faccio a caricare il tuo profilo colore, in Windows 7?
Devi copiarlo dentro la cartella C:\Windows\System32\spool\drivers\color
Poi vai su impostazioni schermo > impostazioni avanzate > tab gestione colori > spunti "usa impostazioni personalizzate" > click su "aggiungi", scegli il profilo appena aggiunto tra quelli disponibili > ok > click su "imposta come pedefinito" > click su tab "avanzate" e nel menù "profilo dispositivo" scegli sempre lo stesso e infine click su "chiudi"
Ma poi, i nuovi Nec. sono usciti?
Pinco ci dici qualcosa del PA231W.
Come uniformita di schermo fino ad una fascia di 900€ qual'è il migliore
Devi copiarlo dentro la cartella C:\Windows\System32\spool\drivers\color
Poi vai su impostazioni schermo > impostazioni avanzate > tab gestione colori > spunti "usa impostazioni personalizzate" > click su "aggiungi", scegli il profilo appena aggiunto tra quelli disponibili > ok > click su "imposta come pedefinito" > click su tab "avanzate" e nel menù "profilo dispositivo" scegli sempre lo stesso e infine click su "chiudi"
Grazie mille BT! stasera come rientro dal lavoro, proverò la procedura da te indicata :)
Pinco Pallino #1
15-03-2010, 19:06
Ma poi, i nuovi Nec. sono usciti?
Pinco ci dici qualcosa del PA231W.
Come uniformita di schermo fino ad una fascia di 900€ qual'è il migliore
Personalmente non ho idea se il PA sarà migliore nell'uniformità d'illuminazione.
L' unica cosa che so è che sarà superiore come features dell'elettronica.
Quello che vi posso dire è che ho fatto il confronto fra LP2275w e EA231WMi con il PixPerAn.
A mio giudizio il Nec si comporta meglio sia nel test "flag" che in quello "chase".
Dico "a mio giudizio" per correttezza ma la differenza si coglie senza troppo sforzo. Nel flag test è proprio netta.
LP2275w è dichiarato 16ms black-white-black e 6ms GTG.
Per il resto il pannello sostitutivo dell'LP2275w è una rev. SPG106 e presenta una calibrazione di fabbrica migliore rispetto alla rev. SPG058.
L'ho calibrato senza problemi ottenendo colori molto belli e la scala dei grigi senza alcun banding evidente.
Come contrasto e ricchezza dei colori è superiore.
Rimane l'impressione di un angolo di visione meno stabile, con il bianco che tende a virare verso il giallo/ocra ai bordi laterali.
In definitiva rimango convintissimo di ciò che ho detto fin da subito riguardo l'effetto scia.
MiKeLezZ
15-03-2010, 19:18
Ma poi, i nuovi Nec. sono usciti?
Pinco ci dici qualcosa del PA231W.
Come uniformita di schermo fino ad una fascia di 900€ qual'è il miglioreCon 500€ ti fai un Eizo FlexScan EV2333W-H e ti porti a casa un sRGB di qualità professionale con un pannellino dal contrasto esagerato... Il buono di questo NEC è il prezzo: se si comincia a salire ci sono tutta una serie di contendenti che lo superano tranquillamente.
pegasolabs
15-03-2010, 21:47
Con 500€ ti fai un Eizo FlexScan EV2333W-H e ti porti a casa un sRGB di qualità professionale con un pannellino dal contrasto esagerato... Il buono di questo NEC è il prezzo: se si comincia a salire ci sono tutta una serie di contendenti che lo superano tranquillamente.Piccolo OT: per te è il migliore nella fascia attorno ai 500 l'eizo che indichi?
MiKeLezZ
16-03-2010, 00:03
Piccolo OT: per te è il migliore nella fascia attorno ai 500 l'eizo che indichi?Forse sarò di parte avendo già un monitor EIZO ed apprezzandone enormemente la (pur tangibile) qualità, ma secondo me sì, in quella fascia di prezzo non ci sono contendenti che tengano, e su prad.de ha infatti ottenuto un elevato riconoscimento ("very good", mentre questo NEC si è fermato a "good"). Calibrazione di fabbrica, LUT a 10-bit, overdrive, contrasto elevato (fino a 7000:1!) con un nero profondo (e non grigio..), illuminazione omogenea, bassi consumi ed emissione di calore, rumorosità assente, sensori di luminosità e presenza, 3 ingressi video, casse integrate: non gli manca assolutamente nulla. L'unica pecca (a parte, se vogliamo, un prezzo non propriamente popolare) è una reattività non ai massimi livelli, ma comunque buona relativamente ai monitor "non TN" (considerando questo NEC sia un 14ms e non ci sono lamentele, mentre il EIZO è un 7ms, non me ne preoccuperei).
Pinco Pallino #1
16-03-2010, 01:15
Con 500€ ti fai un Eizo FlexScan EV2333W-H e ti porti a casa un sRGB di qualità professionale con un pannellino dal contrasto esagerato... Il buono di questo NEC è il prezzo: se si comincia a salire ci sono tutta una serie di contendenti che lo superano tranquillamente.
Però raccontiamo tutta la storia. :)
Il pannello C-PVA nelle combinazioni di colore critiche tocca punte di 80ms e l'angolo di visione rimane inferiore agli IPS.
Perciò come monitor a 360° rimane preferibile il Nec.
Mentre per scopo office e le applicazioni di testo in genere l'EV2333W dovrebbe essere il massimo a disposizione. Non solo nella fascia dei 500 Euro.
P.S.
Sì, hai ragione che è un 7ms GTG dichiarati.
Ma il response time GTG tiene conto esclusivamente delle tonalità di grigio e nemmeno di tutte e 256.
MiKeLezZ
16-03-2010, 08:50
Il pannello C-PVA nelle combinazioni di colore critiche tocca punte di 80ms.Stai facendo una generalizzazione errata: quelli a toccare punte di 75ms sono i monitor Samsung F2080/F2380, e dovrebbero averla risolta nella loro ultima iterazione, non ancora nel nostro mercato (F2380MX).
l'angolo di visione rimane inferiore agli IPS.Se anche così fosse, parliamo di quisquilie datosi entrambi siano dei 178°, e non ho mai sentito nessuno lamentarsi delle matrici PVA/MVA in tal senso.
Ritengo confronto più utile, quantomeno in mio parere, quello relativo al contrasto (di quasi un ordine di grandezza superiore nel EIZO... 7000:1 al posto di 700:1) e al livello del nero (gli IPS non hanno ancora risolto il problema dei neri che sembrano grigini, mentre il 0,06 cd/m2 del EIZO equivale alla serie PX80 dei Plasma Panasonic).
Perciò come monitor a 360° rimane preferibile il Nec.Il NEC è un ottimo monitor della fascia 300 euro (contando che a malapena vi si recupera un TN), ma non ha punti di forza rispetto ad altri se il budget sale.
Sopratutto queste variazioni di qualità (come vi sono anche su modelli come il DELL U2410) mettono a dura prova la pazienza di chi compra (e delle tinte rosine o giallastre e l'uniformità traballante ne parlano in più di una recensione).
Se su prad.de i due modelli in oggetto hanno preso rispettivamente "buono" e "molto buono", è perchè il secondo (EIZO) è risultato qualitativamente superiore (sopratutto per visione di immagine, che poi è quella che conta di più). Per chi interessasse, si trova anche la versione italiana della recensione sul sito di EIZO Italia, e consiglio di leggerla assieme a quella dei NEC, in modo da farsi una miglior idea rispetto a delle semplici parole su un forum.
Mentre per scopo office e le applicazioni di testo in genere l'EV2333W dovrebbe essere il massimo a disposizione. Non solo nella fascia dei 500 Euro.Direi che è decisamente riduttivo parlare di utilizzo office e testo con un monitor di tale levatura (per quanto in effetti nella line-up di EIZO è quella la sua collocazione, ma solo perchè con cifre di acquisto doppie/triple si trovano modelli ancora migliori) visto risulti ottimo anche per utilizzo home, per la grafica professionale, per la visione di bluray/dvd/video e, non vedo perchè no, dei giochi.
Sì, hai ragione che è un 7ms GTG dichiarati.
Ma il response time GTG tiene conto esclusivamente delle tonalità di grigio e nemmeno di tutte e 256.xbitlabs è uno dei migliori a testare i monitor (e fra l'altro vi trovate anche la recensione di questo NEC, fresca di ieri, che vi consiglio leggere: http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/nec-ms-ea231wmi.html ). Se prendiamo un PVA recente (tipo questo NEC: http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/nec-ms-p221w_8.html#sect1 ), vediamo come a fronte dei 6ms dichiarati non si superino i 19ms, con una media in effetti di circa 8ms, il che lo pone sempre in posizione migliore rispetto al EA231WMI (che, aihmè, non ha l'overdrive).
Purtroppo l'EIZO non è stato recensito (e non so se verrà mai), ma nelle poche che l'hanno fatto non sono stati rilevati grossi problemi di scie (come invece ci sono sul Samsung F2380, ad esempio).
xbitlabs è uno dei migliori a testare i monitor (e fra l'altro vi trovate anche la recensione di questo NEC, fresca di ieri, che vi consiglio leggere: http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/nec-ms-ea231wmi.html ).
Certo che hanno beccato (o sono stati forniti di?) un esemplare fortunato: retroilluminazione simmetricamente omogenea, calibrazione corretta (niente gamma sballata verso l'alto), nessun color shifting.
Mi ha stupito la rilevazione del contrasto, che differisce sostanzialmente da quella di altre recensioni. Qui esso raggiungerebbe il valore massimo solo alla luminosita` massima. Altrove cio` avviene attorno a quella minima, e ad un valore simile a quello dichiarato. Inoltre ho sempre visto rilevato questo essere abbastanza stabile con l'impostazione di luminosita`, mentre qui sembra abbassarsi al diminuire della stessa.
Che abbiano ricevuto una nuova revisione del pannello?
Se non fosse per questi problemi lo troverei perfetto per il prezzo, considerando l'ergonomicita` della base (che da sola vale a mio modo di vedere una buona parte del prezzo del monitor).
Vediamo se qualcuno può aiutarmi: avendo il 19" Eizo S1910, il quale mi trovo ottimamente in tutte le situazioni, come già specificato in altri post, volevo passare ad un 23"/24" e considerando che sono un giocatore occasionale, ( ma questo non vuol dire che tollero scie, scatti e quant'altro, quando ho voglia di fare un gioco ), il monitor ce l'ho ad una distanza di ca. 60cm ed in considerazione del fatto che faccio un pò di tutto e specializzato in nulla, come penso tanti altri, ( a parte i ragazzi che ci giocano solo ) e quindi arrivo da un monitor d' indubbia qualità, cosa mi consigliate di prendere?
Il NEC EA231WMi, il Samsung p2450H, ( anche se TN ), il DELL U2410 o altro? La spesa max 500 euro. Dai consigliatemi bene :mc:
Con 500 euro io prenderei l'Eizo consigliato sopra, l'EV2333.
Viceversa, sui 300 questo NEC e` imbattibile.
Con 500 euro io prenderei l'Eizo consigliato sopra, l'EV2333.
Viceversa, sui 300 questo NEC e` imbattibile.
Era la scelta iniziale, ma è un pva e mi hanno detto che nei giochi pericolo scie!:mbe:
Era la scelta iniziale, ma è un pva e mi hanno detto che nei giochi pericolo scie!:mbe:
Hai considerato di prendere due monitor?
Un TN economico ma veloce per i giochi ed un IPS/VA per il resto.
Cosi` avresti anche una configurazione a doppio schermo.
Con 500 euro prendi Il NEC EA231WMi + un TN 2 ms di simile grandezza FullHD.
Ritornando al monitor ho l'impressione di capire da cosa derivi principalmente il problema della uniformita` di illuminazione e temperatura colore: secondo me in sede di produzione vengono montate lampade diverse, aventi caratteristiche leggermente differenti fra loro.
Me ne sto accorgendo perche' al massimo della luminosita` l'angolo superiore destro appare meno luminoso rispetto agli altri su una schermata bianca. Viceversa, attorno al minimo e` quello in basso a sinistra ad essere meno luminoso, mentre quello superiore destro appare addirittura essere il piu` luminoso. Le lampade hanno chiaramente un diagramma di risposta differente sul mio monitor.
Sempre sul mio monitor, attorno al 45-50% di luminosita` i quattro angoli dello schermo appaiono essere piu` o meno omogenei come illuminazione. Il problema della temperatura colore purtroppo resta, ma si nota un po' meno.
Hai considerato di prendere due monitor?
Un TN economico ma veloce per i giochi ed un IPS/VA per il resto.
Cosi` avresti anche una configurazione a doppio schermo.
Con 500 euro prendi Il NEC EA231WMi + un TN 2 ms di simile grandezza FullHD.
Purtroppo per problemi di spazio posso prenderne solo uno, certo, sapessi che l' EV2333 si comporta come il nec ea231wmi nei giochi, come avete testato voi, non avrei dubbi sulla scelta...
Ciao Pinco, come ho già scritto alcuni post fà, il display Nec non mi viene riconosciuto dal sistema, al momento dell'installazione del Naviset. Inoltre, come faccio a caricare il tuo profilo colore, in Windows 7?
- modifica -
Mi viene riconosciuto dal sistema come un comune "Monitor plug and play" da cosa può dipendere?
Mi era sfuggito questo.
Prova a vedere se la situazione cambia abilitando il DDC/CI dal monitor.
MiKeLezZ
16-03-2010, 13:26
Purtroppo per problemi di spazio posso prenderne solo uno, certo, sapessi che l' EV2333 si comporta come il nec ea231wmi nei giochi, come avete testato voi, non avrei dubbi sulla scelta...Si dovrebbe comportare anche meglio datosi ha un overdrive ben funzionante e dichiara anche la metà dei ms rispetto al NEC (7ms vs 14ms); certamente sarà meglio del S1910 che già possiedi, con cui fra l'altro hai affermato di trovarti ottimamente (e, pensa, anche lui è un PVA).
Si dovrebbe comportare anche meglio datosi ha un overdrive ben funzionante e dichiara anche la metà dei ms rispetto al NEC (7ms vs 14ms); certamente sarà meglio del S1910 che già possiedi, con cui fra l'altro hai affermato di trovarti ottimamente (e, pensa, anche lui è un PVA).
Si infatti...gli stai facendo un tifo sfrenato a sto monitor :D MiKeLezZ, mi sa che mi hai convinto, anche se un tecnico mi ha detto che non va bene per i giochi (effetto scia) ed è sicuramente meglio il S2433, ma costa intorno agli 800:(
Pinco Pallino #1
16-03-2010, 17:02
Si dovrebbe comportare anche meglio datosi ha un overdrive ben funzionante e dichiara anche la metà dei ms rispetto al NEC (7ms vs 14ms); certamente sarà meglio del S1910 che già possiedi, con cui fra l'altro hai affermato di trovarti ottimamente (e, pensa, anche lui è un PVA).
Io mi dissocio. ;)
Non ho proprio tempo di risponderti nel merito.
Anche perchè sono informazioni già discusse a suo tempo.
Mi limito a riportare le conclusioni riguardanti il tempo di risposta dalla recensione di Prad.de.
The list of negative points of the Eizo EV2333WH is short. Once more, outstanding image quality cannot be combined with as good a response time. The streaking on the EV2333WH is unbearable for hardcore gamers in particular, despite overdrive implementation.
Link alla recensione completa:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-eizo-ev2333wh-bk.html
C'è anche una recensione giapponese (credo la prima in assoluto) che conferma l'effetto scia pronunciato.
Anche se la traduzione automatica è sibillina.
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fpc.watch.impress.co.jp%2Fdocs%2Fcolumn%2Flcd%2F20090727_304626.html&sl=ja&tl=en&hl=it&ie=UTF-8
BTinside
16-03-2010, 17:13
(gli IPS non hanno ancora risolto il problema dei neri che sembrano grigini, mentre il 0,06 cd/m2 del EIZO equivale alla serie PX80 dei Plasma Panasonic).
0,06? Io ero rimasto agli 0,14 del s2231w. Avran fatto passi avanti.
Il NEC da questo punto di vista non è come lo descrivi tu. Si comporta come gli S-PVA del s2231w e del hp lp2275, o,15 e 0,14. Solo un punto di differenza.
Non è un grigiastro , lo posso confermare perchè sono abituato ai 0,06 del pannello s-pva del mio sony bravia.
MiKeLezZ
16-03-2010, 17:35
0,06? Io ero rimasto agli 0,14 del s2231w. Avran fatto passi avanti.
Il NEC da questo punto di vista non è come lo descrivi tu. Si comporta come gli S-PVA del s2231w e del hp lp2275, o,15 e 0,14. Solo un punto di differenza.
Non è un grigiastro , lo posso confermare perchè sono abituato ai 0,06 del pannello s-pva del mio sony bravia.Figurati lo 0,06 è relativo al 100% di luminosità, condizione peggiore e non rappresentativa di quanto si può ottenere normalmente... che quindi è ancora inferiore.
Io mi dissocio. ;)
Non ho proprio tempo di risponderti nel merito.
Anche perchè sono informazioni già discusse a suo tempo.
Mi limito a riportare le conclusioni riguardanti il tempo di risposta dalla recensione di Prad.de.
Link alla recensione completa:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-eizo-ev2333wh-bk.html
C'è anche una recensione giapponese (credo la prima in assoluto) che conferma l'effetto scia pronunciato.
Anche se la traduzione automatica è sibillina.
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fpc.watch.impress.co.jp%2Fdocs%2Fcolumn%2Flcd%2F20090727_304626.html&sl=ja&tl=en&hl=it&ie=UTF-8Siamo quindi di fronte a un impasse: essendo l'effetto scia del EIZO inferiore a quello del NEC di questo topic, sia per motivi intrinsechi (presenza di overdrive e prime impressioni d'uso) che estrinsechi (7ms vs 14ms), i casi sono due:
a) Entrambi i monitor sono inadeguati per il gioco
b) Il NEC va bene per il gioco e l'EIZO va anche meglio
D'altronde, il tuo trafiletto parla specificatamente di "hardcore gamers", cioè l'utenza di videogiocatori fortemente fissata (che notoriamente sceglie monitor veloci con matrice TN), non parla invece di inadeguatezza per i giochi! Una tua chiave di lettura evidentemente falsata per motivi esopodistici... mentre xbitlabs di cui sopra, se vogliamo prendere i "trafiletti" come esempio, è più categorico:
There is only one serious and uncorrectable flaw I can find with the MultiSync EA231WMi. I mean its rather high response time, of course.
The EA231WMi is just fast enough for work and movies but may not be good for dynamic games.
BTinside
16-03-2010, 17:45
Mi riferivo al valore misurato solo a monitor calibrato. Cavolo, se così fosse sto davvero schifando il nec che ho comprato. Tu ti rifai a ciò che dice prad.de, se corrisponde a verità questo monitor ha praticamente quasi raggiunto un plasma kuro quanto a profondità del nero.
Ero indeciso tra questi due modelli, solo che i 500€ per l'eizo e la sua quasi non reperibilità sul web mi hanno fatto desistere. Con i soldi che ho risparmiato ho preferito prendere un pluripremiato WireWolrd Ultraviolet DVI-DVI. Nonostante si dica che i cavi digitali siano uguali uno all'altro (grosso errore, perchè anche il digitale è affetto da tutti i suoi problemi di interferenze = jitter etc..)Il cavo è altrettanto importante e contribuisce tantissimo nella resa di contrasto e colori. Provato e riprovato.
Sul tv hd mi trovo bene con un economico QED che, almeno nel mio caso, da la polvere anche ai vari monster 1000 che ho provato (costosi e sotto la media).
Comunque sono perplesso dalla scelta attuata nella recensione di XbitLabs di diminuire la regolazione del contrasto per raggiungere una illuminazione pari a 100 nit (cd/m2).
E` una cosa assolutamente controproducente in quanto cosi` facendo viene diminuito si` il punto di bianco, ma rimanendo la backlight sempre allo stesso livello, il nero rimane anch'esso a parita` di luminosita` ugualmente profondo, e di conseguenza diminuisce il contrasto statico effettivo misurato del monitor*.
Su questo monitor il contrasto non va mosso dall'impostazione di default (50%), come del resto con moltri altri LCD. La sola variazione dell'impostazione della luminosita` e` in grado di far raggiungere allo schermo luminosita` piuttosto basse.
* Ugualmente, diminuire il guadagno dei singoli canali RGB per il bilanciamento del bianco/grigio, fa diminuire il contrasto effettivo (poiche' a parita` di luminosita` impostata il bianco e` meno bianco, e quindi per ottenerne uno piu` luminoso siamo costretti ad alzare la luminosita` decretando pero` anche un innalzamento del livello del nero a causa della backlight), e quindi va toccato il meno possibile. Il massimo contrasto bianco:nero si ottiene all'impostazione nativa di 100% per tutti e tre i canali.
Pinco Pallino #1
16-03-2010, 18:04
D'altronde, il tuo trafiletto parla specificatamente di "hardcore gamers", cioè l'utenza di videogiocatori fortemente fissata (che notoriamente sceglie monitor veloci con matrice TN), non parla invece di inadeguatezza per i giochi! Una tua chiave di lettura evidentemente falsata per motivi esopodistici... mentre xbitlabs di cui sopra, se vogliamo prendere i "trafiletti" come esempio, è più categorico:
Non ho mai assaggiato un esapocoso... :)
Però ho visto un bel po' di LCD di varie tecnologie e questo Nec non può essere assolutamente considerato un monitor con effetto scia pesante.
Il discorso della scia inadeguata per il gaming va esteso a qualsiasi pannello ad ampio angolo di visione.
Tanto è vero che l'ho appena confrontato con un LP2275w dichiarato 6ms GTG ed ho un Eizo S2431W in casa.
Dici che ho le allucinazioni visive?
Riguardo all'overdrive, ti assicuro che anche il response time GTG non è sufficientemente rappresentativo del comportamento reale del pannello.
Per cui non si possono ricavare certezze confrontando le specifiche sulla carta.
Magari...
Io vado x l'Eizo EV2333W-H
Su questa fascia di prezzo, anche legermente superiore, tipo iMac cinema, cosa si può paragonare ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.