View Full Version : Fendinebbia accesi senza nebbia
Jenni_R_Mancuso
03-11-2009, 11:27
Ieri mi hanno fermata i cc e mi hanno fatto un verbale per aver i fendinebbia accesi anche se di nebbia non ce ne era.
Ho dimenticato di spegnerli terminato il tratto nebbioso. Dimenticanza mia. Multa giusta che pagherò senza problemi.
Però...
se sono in una strada, extraurbana e non illuminata, in cui non incontro nessuno provenire dalla parte opposta sono comunque passibile di multa?
Il motivo di tenerli spenti è che danno fastidio agli altri. Al di là dell'utilità di fare ciò, è permesso utilizzarli come fossero abbaglianti spegnendoli quando si incrocia qualcuno?
Inoltre, un'amica mi ha fatto notare che sull'altra auto quando faccio una curva un fendinebbia della macchina si accende da solo. E' normale? E se è normale è legale? Se non posso circolare con i fendinebbia accesi come è possibile che hanno fatto un'auto che li accende quando vuole lei? Oltretutto, non dovrebbero essere accesi entrambi? Con 1 solo acceso si prende la multa o sbaglio?
che multa triste... a volte si meritano proprio il disprezzo della gente.
davide66
03-11-2009, 11:35
Devi tenere accesi gli anabbaglianti se non c'è nebbia.
Il resto sono solo chiacchere da bar come le frasi di gente come Zappz.
ninja750
03-11-2009, 11:36
il discorso dell'auto accensione è solo sulle auto >= 2009 ed è legato allo sterzo del volante, non so se sia stato messo per legge o no, sterzi a sinistra si accende a sinistra, sterzi a destra si accende l'altro
si chiamano "luci di svolta"
i fendinebbia senza nebbia non puoi usarli nemmeno se non c'è nessuno (sempre per legge)
detto questo che pensassero a fermare i soliti extracomunitari che girano senza patente senza assicurazione senza revisione figuriamoci il bollo anzichè temperare la supposta a chi è tutto in regola e si dimentica dei faretti accesi :muro:
tulifaiv
03-11-2009, 11:36
In effetti anche io ho sempre saputo che i fendinebbia vanno accesi solo in caso di nebbia, però su molte auto ora si cominciano a vedere i fendinebbia che si accendono in curva... mah :confused:
che tristezza che fanno.
una multa che non ha senso, in questi casi si potrebbe soprassedere. specialmente se vi era tempo brutto ed effettivamente a poca distanza c'era nebbia. diverso il discorso dei "fricchettoni" che accendono mille luci e lucette per fare i fighi.
In effetti anche io ho sempre saputo che i fendinebbia vanno accesi solo in caso di nebbia, però su molte auto ora si cominciano a vedere i fendinebbia che si accendono in curva... mah :confused:
ok, però c'è maltempo, nebbia a banchi una persona potrebbe anche dimenticarsi i fendi nebbia accesi.
Saggio TiaMantova
03-11-2009, 11:45
invece ai furbi che vanno in giro con le posizioni + fendinebbia non fanno niente?:O
I fendinebbia possono essere accesi di giorno in tutte le situazioni di cattiva visibilità (nebbia, pioggia, neve) AL POSTO di anabbaglianti e proiettori di profondità. Non assieme.
Di notte nelle condizioni di cui sopra vanno invece accesi assieme agli anabbaglianti.
Quanto ai fendinebbia con funzione "cornering" o di luce di svolta etc sapevo che erano legali. In ogni caso dovrebbero essere disabilitabili.
invece ai furbi che vanno in giro con le posizioni + fendinebbia non fanno niente?:O
se piove, c'è nebbia, nevica o comunque situazioni di scarsa visibilità e non è notte è perfettamente legale. art 153 cds.
Se avevi da poco percorso un tratto di strada con nebbia vuol dire che proprio una bella giornata non era quindi i fendinebbia accesi ci potevano stare.. Diverso il discorso se di nebbia non vi era nemmeno l'ombra e andavi in giro a dar fastidio alle macchine che sopraggiungevano dal senso opposto.
Devi tenere accesi gli anabbaglianti se non c'è nebbia.
Il resto sono solo chiacchere da bar come le frasi di gente come Zappz.
si giusto sono solo chiacchiere, pero' fare multe del genere in un periodo di crisi come questo, dove molta gente non ha lavoro o e' in cassa integrazione e' veramente penoso. hanno tutto il mio disprezzo.
si giusto sono solo chiacchiere, pero' fare multe del genere in un periodo di crisi come questo, dove molta gente non ha lavoro o e' in cassa integrazione e' veramente penoso. hanno tutto il mio disprezzo.
Bah.. secondo me invece sono multe molto più sensate di altre. i fendinebbia, se non necessari, sempicemente infastidiscono gli altri veicoli.
Avrò bestemmiato un miliardo di volte contro altre macchine che incrociavo con i fendi accesi..
1) e sono in una strada, extraurbana e non illuminata, in cui non incontro nessuno provenire dalla parte opposta sono comunque passibile di multa?
Il motivo di tenerli spenti è che danno fastidio agli altri. Al di là dell'utilità di fare ciò, è permesso utilizzarli come fossero abbaglianti spegnendoli quando si incrocia qualcuno?
2) Inoltre, un'amica mi ha fatto notare che sull'altra auto quando faccio una curva un fendinebbia della macchina si accende da solo. E' normale? E se è normale è legale? Se non posso circolare con i fendinebbia accesi come è possibile che hanno fatto un'auto che li accende quando vuole lei? Oltretutto, non dovrebbero essere accesi entrambi? Con 1 solo acceso si prende la multa o sbaglio?
1) si. la razionale è quella che dici tu, ma il comportamento defe essere effettuato sempre
2)non credoche la funzione cornering dei fendi sia considerata come fendinebbia ai fini dell'uso. è come se fosse una funzione accessoria agli anabbaglianti.
Ieri mi hanno fermata i cc e mi hanno fatto un verbale per aver i fendinebbia accesi anche se di nebbia non ce ne era.
Ho dimenticato di spegnerli terminato il tratto nebbioso. Dimenticanza mia. Multa giusta che pagherò senza problemi.
:rotfl:
Fake :O
Saggio TiaMantova
03-11-2009, 12:17
se piove, c'è nebbia, nevica o comunque situazioni di scarsa visibilità e non è notte è perfettamente legale. art 153 cds.
ok...ma lo vedo spesso fare in limpidissime serate estive:D
afterburner
03-11-2009, 12:18
Ieri mi hanno fermata i cc e mi hanno fatto un verbale per aver i fendinebbia accesi anche se di nebbia non ce ne era.
Ho dimenticato di spegnerli terminato il tratto nebbioso. Dimenticanza mia. Multa giusta che pagherò senza problemi.
Mi spiace per la multa che hai preso .. pero' io odio quelli che tengono i fendinebbia accesi quando non hanno alcun senso. Nel tuo caso dato che si e' trattato di una dimenticanza la multa e' sicuramente esagerata.
Pero' qua in veneto e' pieno di tamarri che li tengono accesi alla cazzo di cane, sembra quasi siano convinti che fa figo, boh. Addirittura c'e' gente che gira con luci di posizione e fendinebbia e anabbaglianti spenti :doh:
Senza contare gli imbecilli che li accendono quando piove. Fanno un riflesso sull'asfalto bagnato peggio degli abbaglianti.
Io per non sbagliare quando mi trovo qualcuno di questi imbecilli di fronte in senso contrario, butto gli abbaglianti .. chissa' che si brucino anche loro un po' la retina.
ok...ma lo vedo spesso fare in limpidissime serate estive:D
non si potrebbe fare. Come non si potrebbe girare in extraurbano con le sole posizioni accese.
La cosa peggiore è che nonostante la legge ci sia da qualche anno, vedo ancora tantissimi con i fari spenti quando piove...............:muro:
WorcesterSauce
03-11-2009, 12:20
Multa vergognosa. E' pieno di gente che guida coi piedi, a cui non fanno niente. Poi uno si dimentica i fendinebbia accesi e prende la multa...
Su Bravo e Leon chi monta i fendinebbia ha di serie la funzione cornering, ovvero l'accensione automatica del faro corrispondente alla sterzata. Il cds descrive come luci di svolta quei dispositivi che si attivano momentaneamente in curva per migliorare la visibilità.. ho sentito di qualcuno a cui hanno fatto storie per i fendinebbia cornering e mi sono stampato e piazzato in auto questo:
Decreto Legislativo N. 285 del 30/04/1992
Titolo/Oggetto:
Nuovo codice della strada,
articolo 151: Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi
1. Ai fini del presente titolo si intende per:
a) proiettore di profondità: il dispositivo che serve ad illuminare in profondità la strada antistante il veicolo;
b) proiettore anabbagliante: il dispositivo che serve ad illuminare la strada antistante il veicolo senza abbagliare;
c) proiettore fendinebbia anteriore: il dispositivo che serve a migliorare l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di polvere;
d) proiettore di retromarcia: il dispositivo che serve ad illuminare la strada retrostante al veicolo e ad avvertire gli altri utenti della strada che il veicolo effettua o sta per effettuare la retromarcia;
e) indicatore luminoso di direzione a luci intermittenti: il dispositivo che serve a segnalare agli altri utenti della strada che il conducente intende cambiare direzione verso destra o verso sinistra;
f) segnalazione luminosa di pericolo: il funzionamento simultaneo di tutti gli indicatori luminosi di direzione;
g) dispositivo d'illuminazione della targa posteriore: il dispositivo che serve ad illuminare la targa posteriore;
h) luci di posizione anteriore, posteriore e laterale: i dispositivi che servono a segnalare contemporaneamente la presenza e la larghezza del veicolo viste dalla parte anteriore, posteriore e laterale; (1)
i) luce posteriore per nebbia: il dispositivo singolo o doppio che serve a rendere più visibile il veicolo dalla parte posteriore in caso di forte nebbia, di pioggia intensa o di fitta nevicata in atto;
l) luce di sosta: il dispositivo che serve a segnalare la presenza di un veicolo in sosta in un centro abitato. In tal caso sostituisce le luci di posizione;
m) luce d'ingombro: il dispositivo destinato a completare le luci di posizione del veicolo, per segnalare le particolari dimensioni del suo ingombro;
n) luce di arresto: il dispositivo che serve ad indicare agli altri utenti che il conducente aziona il freno di servizio;
o) catadiottro: il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare la presenza del veicolo;
p) pannello retroriflettente e fluorescente: il dispositivo a luce retro-riflessa e fluorescente destinato a segnalare particolari categorie di veicoli; (1)
p-bis) strisce retroriflettenti: il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare particolari categorie di veicoli; (2)
p-ter) luci di marcia diurna: il dispositivo rivolto verso l'avanti destinato a rendere più facilmente visibile un veicolo durante la circolazione diurna; (2)
p-quater) luci d'angolo: le luci usate per fornire illuminazione supplementare a quella parte della strada situata in prossimità dell'angolo anteriore del veicolo dal lato presso il quale esso è in procinto di curvare; (2)
p-quinquies) proiettore di svolta: una funzione di illuminazione destinata a fornire una migliore illuminazione in curva, che può essere espletata per mezzo di dispositivi aggiuntivi o mediante modificazione della distribuzione luminosa del proiettore anabbagliante; (2)
p-sexies) segnalazione visiva a luce lampeggiante blu: il dispositivo supplementare installato sui motoveicoli e sugli autoveicoli di cui all'articolo 177; (2)
p-septies) segnalazione visiva a luce lampeggiante gialla o arancione: il dispositivo supplementare installato sui veicoli eccezionali o per trasporti in condizioni di eccezionalità, sui mezzi d'opera, sui veicoli adibiti alla rimozione o al soccorso, sui veicoli utilizzati per la raccolta di rifiuti solidi urbani, per la pulizia della strada e la manutenzione della strada, sulle macchine agricole ovvero operatrici, sui veicoli impiegati in servizio di scorta tecnica. (2)
(1) Lettera sostituita dal decreto-legge n. 151/2003, conv. con legge n. 214 del 1° agosto 2003.
(2) Lettera inserita dal decreto-legge n. 151/2003, conv. con legge n. 214 del 1° agosto 2003.
Ciao
ninja750
03-11-2009, 13:21
a me i fendinebbia delle auto che incrocio non danno alcun fastidio, tranne quando piove
anche perchè alla fine puntano per terra non sono sparati in alto
3D Prophet III
03-11-2009, 13:27
si giusto sono solo chiacchiere, pero' fare multe del genere in un periodo di crisi come questo, dove molta gente non ha lavoro o e' in cassa integrazione e' veramente penoso. hanno tutto il mio disprezzo.
Un buon motivo per stare più attenti ai consumi. ;)
Se non hai lavoro che cazzo ci giri a fare con la macchina, per giunta coi fendinebbia accesi? :doh:
itsnotfair
03-11-2009, 13:27
che multa triste... a volte si meritano proprio il disprezzo della gente.
*
a me i fendinebbia delle auto che incrocio non danno alcun fastidio, tranne quando piove
anche perchè alla fine puntano per terra non sono sparati in alto
*
a me i fendinebbia delle auto che incrocio non danno alcun fastidio, tranne quando piove
anche perchè alla fine puntano per terra non sono sparati in alto
ma infatti anche a me non danno nessun fastidio, sono molto piu' fastidiosi i fari dei suv che sono proprio all'altezza degli occhi.
Futura12
03-11-2009, 13:35
ma infatti anche a me non danno nessun fastidio, sono molto piu' fastidiosi i fari dei suv che sono proprio all'altezza degli occhi.
Anche a me nessun fastidio,apparte casi particolari dove il mezzo è molto alto vedi SUV,molto più scoccianti i led audi style,con quelli non vedo proprio un cazzo.
3D Prophet III
03-11-2009, 13:48
A me danno fastidio TUTTI perché guido una coupé, per giunta con assetto ribassato. :asd:
invece ai furbi che vanno in giro con le posizioni + fendinebbia non fanno niente?:O
Presente! Li uso come luci diurne, tanto sulla 147 prima serie sono collocati a fianco ai fari così mi risparmio gli anabbaglianti per la notte (visto che sono ad alta illuminazione e limitata durata).
Problemi? :D
Presente! Li uso come luci diurne, tanto sulla 147 prima serie sono collocati a fianco ai fari così mi risparmio gli anabbaglianti per la notte (visto che sono ad alta illuminazione e limitata durata).
Problemi? :D
si perchè saresti multabile, salvo il caso alla pagina precedente.
si perchè saresti multabile, salvo il caso alla pagina precedente.
Che mi multino, poi faccio ricorso in quanto i led diurni sono più potenti e dan più fastidio dei fendi.
3D Prophet III
03-11-2009, 14:08
Che mi multino, poi faccio ricorso in quanto i led diurni sono più potenti e dan più fastidio dei fendi.
Brava, brava, brava! :asd:
Complimenti per il senso civico ed il rispetto della sicurezza stradale.
Poi però, non lamentiamoci se certi zarri girano con le sole luci di posizione accese ed i fendinebbia a cannone. ;)
Che mi multino, poi faccio ricorso in quanto i led diurni sono più potenti e dan più fastidio dei fendi.
eh però il CDS permette l'uso dei led in quanto luci diurne mentre non permette i fendinebbia salvo rari casi. quindi il ricorso te lo boccerebbero.
Brava, brava, brava! :asd:
Complimenti per il senso civico ed il rispetto della sicurezza stradale.
Poi però, non lamentiamoci se certi zarri girano con le sole luci di posizione accese ed i fendinebbia a cannone. ;)
Grazie, cmq i fendinebbia non danno affatto fastidio, vogliamo parlare degli xeno after-market o di tutti quelli montati non a regola d'arte?
Il male dell'italia è che ci si preoccupa più delle cazzate che delle cose serie ;)
eh però il CDS permette l'uso dei led in quanto luci diurne mentre non permette i fendinebbia salvo rari casi. quindi il ricorso te lo boccerebbero.
Perchè le mie luci hanno il nome "fendinebbia" non possono essere utilizzate come diurne? In base a quale criterio? Se fossero palesemente acciecanti potrei capire, ma non lo sono anzi. Vorrei vedere quale motivazione darebbero per bocciarmi il ricorso.
Grazie, cmq i fendinebbia non danno affatto fastidio, vogliamo parlare degli xeno after-market o di tutti quelli montati non a regola d'arte?
Il male dell'italia è che ci si preoccupa più delle cazzate che delle cose serie ;)
gli xeno messi male sono una piaga ben peggiore, quello si.
però almeno di notte l'uso combinato di anabbaglianti e fendinebbia è molto fastidioso. se non c'è motivo di aver accesi i fendi meglio lasciarli spenti, no?
di giorno invece il fastidio è pressochè inesistente, anche se sono vietati dal cds salvo rari casi.
Perchè le mie luci hanno il nome "fendinebbia" non possono essere utilizzate come diurne? In base a quale criterio? Se fossero palesemente acciecanti potrei capire, ma non lo sono anzi.
in base al codice della strada.
3D Prophet III
03-11-2009, 14:15
Grazie, cmq i fendinebbia non danno affatto fastidio, vogliamo parlare degli xeno after-market o di tutti quelli montati non a regola d'arte?
Il male dell'italia è che ci si preoccupa più delle cazzate che delle cose serie ;)
Beh i fari alti (xeno, alogeni... o a radiazione atomica :asd:) danno fastidio e sono pericolosi. Non proprio una cazzata direi.
gli xeno messi male sono una piaga ben peggiore, quello si.
però almeno di notte l'uso combinato di anabbaglianti e fendinebbia è molto fastidioso. se non c'è motivo di aver accesi i fendi meglio lasciarli spenti, no?
di giorno invece il fastidio è pressochè inesistente, anche se sono vietati dal cds salvo rari casi.
Ho precisato che li uso come luci diurne, va da sè che non li tengo MAI accesi in concomitanza degli anabbaglianti, da qui ovviamente ne segue che di notte ne faccio uso solo in caso di nebbia.
3D Prophet III
03-11-2009, 14:18
di giorno invece il fastidio è pressochè inesistente, anche se sono vietati dal cds salvo rari casi.
Provate a dare un'occhiata alle auto blu che hanno i fendinebbia accesi anche di giorno, poi ditemi se non danno fastidio anche alla luce del sole. ;)
I fendinebbia non sono faretti normali, sono molto più potenti e sparano il loro fascio dritto (appunto per fendere la nebbia) e non a terra come pensate voi.
in base al codice della strada.
Il CdS non è la Bibbia. Posso pagare la multa se lo infrango, ma che sia oggettivamente scritto a regola d'arte non lo si può proprio dire.
Provate a dare un'occhiata alle auto blu che hanno i fendinebbia accesi anche di giorno, poi ditemi se non danno fastidio anche alla luce del sole. ;)
I fendinebbia non sono faretti normali, sono molto più potenti e sparano il loro fascio dritto (appunto per fendere la nebbia) e non a terra come pensate voi.
Io ho dato un'accurata occhiata ai miei di fendi, sia in condizione diurna che notturna. Risultato? Non sono un ostacolo agli altri automobilisti, mi sono messo a diverse altezze e distanze proprio per vedere se poteva esserci un angolo acciecante e non l'ho trovato.
Al di là di questo ripeto, da me sono collocati in una posizione tale da non essere neppure immediatamente individuabili.
3D Prophet III
03-11-2009, 14:22
Il CdS non è la Bibbia. Posso pagare la multa se lo infrango, ma che sia oggettivamente scritto a regola d'arte non lo si può proprio dire.
La Bibbia ha valore per un cattolico, non per un ateo (come me) quindi il suo utilizzo in questa frase non è corretto.
Per il resto, il Cds è scritto da umani quindi può essere fallace. Ma è inutile dissertare su ciò che è un dato di fatto: fari più potenti, creati appositamente per illuminare laddove le condizioni metereologiche siano particolarmente avverse, usati impropriamente danno fastidio.
*
La Bibbia ha valore per un cattolico, non per un ateo (come me) quindi il suo utilizzo in questa frase non è corretto.
Per il resto, il Cds è scritto da umani quindi può essere fallace. Ma è inutile dissertare su ciò che è un dato di fatto: fari più potenti, creati appositamente per illuminare laddove le condizioni metereologiche siano particolarmente avverse, usati impropriamente danno fastidio.
*
Eh vabbè, se vuoi aver ragione tienila, non appena trovi un conoscente con una 147 1a serie fatti accendere i fendi con le posizione di giorno e poi verifica tu stesso. Più di dirti questo...
IlCarletto
03-11-2009, 14:27
i fendinebbia li odio specialmente quando incontro una macchina che SENZA NEBBIA ma CON LA PIOGGIA li tiene accesi, insieme agli anabbagliati.. risultato... abbaglio totale... sarebbe legale? ma per favore! non si devono creare situazioni di pericolo x se e per gli altri..
sinceramente mi dispiace, ma hanno fatto bene... beccarne 1 per educarne 100.. peccato che non funziona mai...
Il CdS non è la Bibbia. Posso pagare la multa se lo infrango, ma che sia oggettivamente scritto a regola d'arte non lo si può proprio dire.
infatti non l'ho detto. ho solo detto che saresti passabile di multa.
3D Prophet III
03-11-2009, 14:31
i fendinebbia li odio specialmente quando incontro una macchina che SENZA NEBBIA ma CON LA PIOGGIA li tiene accesi, insieme agli anabbagliati.. risultato... abbaglio totale... sarebbe legale? ma per favore! non si devono creare situazioni di pericolo x se e per gli altri..
sinceramente mi dispiace, ma hanno fatto bene... beccarne 1 per educarne 100.. peccato che non funziona mai...
Mi spiace per te, ma in caso di forte pioggia è possibile circolare sia con i fendinebbia anteriori che con i retronebbia accesi.
Mi spiace per te, ma in caso di forte pioggia è possibile circolare sia con i fendinebbia anteriori che con i retronebbia accesi.
Confermo, c'è da dire che si tratterebbe di nubifragio in quanto dovrebbe essere una pioggia tale da limitare fortemente la visibilità, anche qui la norma è passibile d'interpretazione.
Cmq una volta sono stato fermato proprio dopo un banco di nebbia per sorpasso su linea continua, mi si voleva contestare anche il faro acceso, ma ho semplicemente parlato con il carabiniere spiegando che è impossibile continuare ad accendere e spegnere i fendi in presenza di nebbia a banchi. Era intelligente ed ha capito, s'è limitato a farmi la multa per sorpasso fuorilegge :D
3D Prophet III
03-11-2009, 14:35
Eh vabbè, se vuoi aver ragione tienila, non appena trovi un conoscente con una 147 1a serie fatti accendere i fendi con le posizione di giorno e poi verifica tu stesso. Più di dirti questo...
Non è un discorso di avere ragione.
Capisco la "paraculaggine" del modello da te menzionato (Alfa 147) che li ha inglobati nel gruppo faro. Anzi, questo spiegherebbe anche perché non abbagliano: essendo posti così in alto, saranno stati inclinati verso il basso per non abbagliare. ;)
infatti non l'ho detto. ho solo detto che saresti passabile di multa.
Certo, ne sono consapevole, è una multa sbagliata, ma la pago, non senza averla contestata cmq. E' una questione di principio.
Una cosa che odio ancor di più sono i limiti stradali messi "ad cazzum"!
i fendinebbia li odio specialmente quando incontro una macchina che SENZA NEBBIA ma CON LA PIOGGIA li tiene accesi, insieme agli anabbagliati.. risultato... abbaglio totale... sarebbe legale? ma per favore! non si devono creare situazioni di pericolo x se e per gli altri..
con la pioggia non credo in quanto con certi tipi di fondo stradale, ed essendo i fendinebbia studiati per puntare verso il basso, fanno come risultato un bel effetto specchio verso di te..
detto questo qual'è la questione nel 3d? mi pare che bene o male tutti sappiamo quando è il momento di accendere i fendi...poi uno si gestisce ovviamente come vuole...se vuole imitare una auto blu o se ci va in giro mentre piove sono cavoli suoi (sempre sperando che non coinvolga nessun estraneo)
IlCarletto
03-11-2009, 14:40
Mi spiace per te, ma in caso di forte pioggia è possibile circolare sia con i fendinebbia anteriori che con i retronebbia accesi.
quindi quando è 'forte pioggia' dal 'pioggia normale'..
io dico che normalmente con la pioggia c'è gente che utilizza fendinebbia+anabagglianti... e crea un pericolo perchè io non vedo niente (soprattutto di notte quando riflette tutto ed il risultato come avere 8 fari abbaglianti addosso..)
Eh vabbè, se vuoi aver ragione tienila, non appena trovi un conoscente con una 147 1a serie fatti accendere i fendi con le posizione di giorno e poi verifica tu stesso. Più di dirti questo...
imho meriteresti di trovarti di fronte un camioncino stile pompieri che, di giorno ti spari in risposta ai tuoi fendinebbia delle fotoelettriche, così forse capisci che fari potenti rompono le scatole sia di giorno che di notte.
i fendinebbia a muzzo proprio non li sopporto, di sera poi ne soffro terribilmente a causa del riflesso, li capisco solamente in caso di condizioni meteo avverse
imho meriteresti di trovarti di fronte un camioncino stile pompieri che, di giorno ti spari in risposta ai tuoi fendinebbia delle fotoelettriche, così forse capisci che fari potenti rompono le scatole sia di giorno che di notte.
i fendinebbia a muzzo proprio non li sopporto, di sera poi ne soffro terribilmente a causa del riflesso, li capisco solamente in caso di condizioni meteo avverse
Di sera soffri a causa del riflesso, di sera io non li uso, ma sempre di sera troverai qualche SUV che ti sparerà gli anabbaglianti in pieno viso! A lui cosa auguri? Un missile terra-aria? :sofico:
Di sera soffri a causa del riflesso, di sera io non li uso, ma sempre di sera troverai qualche SUV che ti sparerà gli anabbaglianti in pieno viso! A lui cosa auguri? Un missile terra-aria? :sofico:
no, di solito gli auguro di trovarsi di fronte una motrice mercedes con bullbar così è equipaggiata di serie con il mirino
http://www.chrisbarronengineering.com.au/images/Mer2_500.jpg
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
3D Prophet III
03-11-2009, 14:49
Infatti adesso cerchiamo di non andare OT.:O
E spegnete i retronebbia quando girate di notte! :asd:
Quelli sì che danno fastidio, cribbio! :asd:
oscuroviandante
03-11-2009, 14:51
Di sera soffri a causa del riflesso, di sera io non li uso, ma sempre di sera troverai qualche SUV che ti sparerà gli anabbaglianti in pieno viso! A lui cosa auguri? Un missile terra-aria? :sofico:
Io sì!
Il mio sogno è avere una macchina come questa per giustiziare sommariamente tamarri, SUVvari cafoni e vecchi con il cappello.
http://screenrant.com/images/death-race-3000-car.jpg
Ecco sì, come quelli che li accendono sempre e cmq non appena vedono la nebbia in lontananza anche se ci sono 10km di visibilità.
Dovrebbero essere automatici i retronebbia!!!
i retronebbia pure rompono molto..
comunque per quanto riguarda gli xeno a me danno fastidio parecchio e ogni volta che ho uno dietro con sti fari lo faccio passare!
oscuroviandante
03-11-2009, 14:56
Ecco sì, come quelli che li accendono sempre e cmq non appena vedono la nebbia in lontananza anche se ci sono 10km di visibilità.
Dovrebbero essere automatici i retronebbia!!!
Questo puo' servire molto di notte e soprattutto in autostrada.Mi è successo di finire in un banco di nebbia e ringraziare in aramaico arcaico di avere dei gran freni e riflessi...perchè NON si vedeva che dentro il banco c'era una macchina che procedeva a 10 all'ora
3D Prophet III
03-11-2009, 15:00
Questo puo' servire molto di notte e soprattutto in autostrada.Mi è successo di finire in un banco di nebbia e ringraziare in aramaico arcaico di avere dei gran freni e riflessi...perchè NON si vedeva che dentro il banco c'era una macchina che procedeva a 10 all'ora
Se non aveva acceso il retronebbia (avendoli di serie) l'auto che precede è un pericolo pubblico.
Con nebbia e visibilità inferiore ai 50m, comunque non dovresti superare i 50Km/h. Tra l'altro perché esistono auto che non li prevedono di serie (auto vecchie, oppure del mercato americano, per esempio).
A quanto hai imboccato entrando nel banco di nebbia? :asd:
DragonSoul
03-11-2009, 15:06
si perchè saresti multabile, salvo il caso alla pagina precedente.
invece no :cool:
se di giorno usi posizioni + fendinebbia puoi farlo al posto di anabbaglianti :cool:
Zortan69
03-11-2009, 15:10
Ieri mi hanno fermata i cc e mi hanno fatto un verbale per aver i fendinebbia accesi anche se di nebbia non ce ne era.
Ho dimenticato di spegnerli terminato il tratto nebbioso. Dimenticanza mia. Multa giusta che pagherò senza problemi.
Però...
se sono in una strada, extraurbana e non illuminata, in cui non incontro nessuno provenire dalla parte opposta sono comunque passibile di multa?
Il motivo di tenerli spenti è che danno fastidio agli altri. Al di là dell'utilità di fare ciò, è permesso utilizzarli come fossero abbaglianti spegnendoli quando si incrocia qualcuno?
Inoltre, un'amica mi ha fatto notare che sull'altra auto quando faccio una curva un fendinebbia della macchina si accende da solo. E' normale? E se è normale è legale? Se non posso circolare con i fendinebbia accesi come è possibile che hanno fatto un'auto che li accende quando vuole lei? Oltretutto, non dovrebbero essere accesi entrambi? Con 1 solo acceso si prende la multa o sbaglio?
per il codice i ferdinebbia si possono usare un pò come se fossero abbaglianti: si possono sempre usare ma MAI se c'è qualcuno che incroci o se hai qualcuno davanti. frega nulla se c'è o meno la nebbia, se incroci qualcuno, o stai dietro a qualcuno NON LI PUOI USARE ANCHE SE C'E nebbia !!!
Idem i retronebbia. Se ti arriva qualcuno dietro VOGLIONO spenti subito.
Da qualche anno c'è una moda imbecille di tenerli accesi sempre, specie in autostrada,.
Se non aveva acceso il retronebbia (avendoli di serie) l'auto che precede è un pericolo pubblico.
Con nebbia e visibilità inferiore ai 50m, comunque non dovresti superare i 50Km/h. Tra l'altro perché esistono auto che non li prevedono di serie (auto vecchie, oppure del mercato americano, per esempio).
A quanto hai imboccato entrando nel banco di nebbia? :asd:
Sarà andato ai 150km/h = 100 + "50" = procedeva entro i limiti :asd:
invece no :cool:
se di giorno usi posizioni + fendinebbia puoi farlo al posto di anabbaglianti :cool:
art 152 cds:
1. Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore è obbligatorio l’uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d’ingombro.
Fuori dei casi indicati dall’articolo 153, comma 1, in luogo di questi dispositivi, se il veicolo ne è dotato, possono essere utilizzate le luci di marcia diurna
art 153 cds:
Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere ed anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilita', durante la marcia dei veicoli a motore e dei veicoli trainati, si devono tenere accese le luci di posizione, le luci della targa e, se prescritte, le luci di ingombro. In aggiunta a tali luci, sui veicoli a motore, si devono tenere accesi anche i proiettori anabbaglianti.
I proiettori anabbaglianti e quelli di profondita' non devono essere usati fuori dei casi rispettivamente previsti nel comma 1. Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondita' possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori.
DragonSoul
03-11-2009, 15:23
art 152 cds:
art 153 cds:
invece su 4R di un'anno fa spiegavano che si può fare. cioè in alternativa agli anabbaglianti
invece su 4R di un'anno fa spiegavano che si può fare. cioè in alternativa agli anabbaglianti
quando ti fermano le fdo, vale quello che dice 4R o quello che c'è scritto sul cds? :doh:
DragonSoul
03-11-2009, 15:36
quando ti fermano le fdo, vale quello che dice 4R o quello che c'è scritto sul cds? :doh:
ma scusami eh, c'era scritto anche l'articolo del cds... che non mi ricordo
posizioni+fendi ok, anabbaglianti + fendi no
ma scusami eh, c'era scritto anche l'articolo del cds... che non mi ricordo
posizioni+fendi ok, anabbaglianti + fendi no
:muro: quello che dice il cds te l'ho scritto sopra. posizioni + fendi di giorno SOLO se la visibilità è scarsa.
per fortuna che la mia macchina non ha i fendinebbia, almeno mi evito tutte ste menate :D
DragonSoul
03-11-2009, 15:43
:muro: quello che dice il cds te l'ho scritto sopra. posizioni + fendi di giorno SOLO se la visibilità è scarsa.
va bene :cool:
per fortuna che la mia macchina non ha i fendinebbia, almeno mi evito tutte ste menate :D
nemmeno la mia :p
3D Prophet III
03-11-2009, 15:52
Non sono menate, è il Codice della strada. :fagiano: Basta prestare la dovuta attenzione, come in tutte le cose.
E comunque i retronebbia li avete (salvo che non abbiate auto americane o "antiche"), quindi usateli con parsimonia figliuoli. :asd:
afterburner
03-11-2009, 15:55
i retronebbia pure rompono molto..
comunque per quanto riguarda gli xeno a me danno fastidio parecchio e ogni volta che ho uno dietro con sti fari lo faccio passare!
Entrambi danno fastidio pure a me.
Di solito ripago fastidio per fastidio:
-se il mona di turno gira con i retronebbia accesi senza motivo e io gli sono dietro, se in senso contrario non c'e' nessuno io accendo gli abbaglianti;
-se mi arriva dietro l'ebete con fari che mi fanno fumare la retina dallo specchietto retrovisore, accendo i retronebbia :cool:
DragonSoul
03-11-2009, 16:01
Entrambi danno fastidio pure a me.
Di solito ripago fastidio per fastidio:
-se il mona di turno gira con i retronebbia accesi senza motivo e io gli sono dietro, se in senso contrario non c'e' nessuno io accendo gli abbaglianti;
-se mi arriva dietro l'ebete con fari che mi fanno fumare la retina dallo specchietto retrovisore, accendo i retronebbia :cool:
ahahaha come me :read:
no, di solito gli auguro di trovarsi di fronte una motrice mercedes con bullbar così è equipaggiata di serie con il mirino
http://www.chrisbarronengineering.com.au/images/Mer2_500.jpg
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
aggiungerei: con camionista morto di sonno INGLESE, che tiene la sinistra :p
3D Prophet III
03-11-2009, 16:01
Entrambi danno fastidio pure a me.
Di solito ripago fastidio per fastidio:
-se il mona di turno gira con i retronebbia accesi senza motivo e io gli sono dietro, se in senso contrario non c'e' nessuno io accendo gli abbaglianti;
-se mi arriva dietro l'ebete con fari che mi fanno fumare la retina dallo specchietto retrovisore, accendo i retronebbia :cool:
Comportamento sbagliato e potenzialmente pericoloso.
Se vieni abbagliato dall'auto che segue, basta regolare lo specchietto retrovisore interno agendo sull'apposita levetta. Su alcuni manuali d'uso viene specificatamente intesa come "funzione notturna" o "antiriflesso".
Per il mona che gira coi retronebbia accesi invece... è meglio che lo sorpassi il prima possibile: è un pericolo pubblico.
Inutile starglielo a spiegare: una sera al semaforo faccio presente ad una tizia che stava girando coi fari anteriori fulminati (il resto funzionava). Per tutta risposta, seccata mi risponde: "Lo so già!"
Alché le rispondo molto cordialmente:"E sapevi anche di essere una grande stronza?".
L'espressione della sua faccia, mi ha regalato un'enorme soddisfazione. :asd:
Della serie: meglio lasciare perdere in partenza se no finisce a schifìo. :asd:
Comportamento sbagliato e potenzialmente pericoloso.
Se vieni abbagliato dall'auto che segue, basta regolare lo specchietto retrovisore interno agendo sull'apposita levetta. Su alcuni manuali d'uso viene specificatamente intesa come "funzione notturna" o "antiriflesso".
Per il mona che gira coi retronebbia accesi invece... è meglio che lo sorpassi il prima possibile: è un pericolo pubblico.
Inutile starglielo a spiegare: una sera al semaforo faccio presente ad una tizia che stava girando coi fari anteriori fulminati (il resto funzionava). Per tutta risposta, seccata mi risponde: "Lo so già!"
Alché le rispondo molto cordialmente:"E sapevi anche di essere una grande stronza?".
L'espressione della sua faccia, mi ha regalato un'enorme soddisfazione. :asd:
Della serie: meglio lasciare perdere in partenza se no finisce a schifìo. :asd:
Fammi capire.... se un coglione gira con gli abbaglianti o i fari sparati in alto devo essere io a spostare il mio specchietto (e quindi perdere la regolazione ottimale)?
Italia... che paese stupendo :asd:
ninja750
03-11-2009, 16:06
per fortuna che la mia macchina non ha i fendinebbia, almeno mi evito tutte ste menate :D
nemmeno la mia, si vede che in giappone non sanno cos'è la nebbia :D
3D Prophet III
03-11-2009, 16:10
;29540459']Fammi capire.... se un coglione gira con gli abbaglianti o i fari sparati in alto devo essere io a spostare il mio specchietto (e quindi perdere la regolazione ottimale)?
Italia... che paese stupendo :asd:
Guarda che lo specchietto non perde la regolazione, è una funzione intrinseca di qualunque specchietto retrovisore interno. Si chiama appunto funzione antiriflesso e si usa, appunto, di notte. ;)
Hai detto bene, l'Italia è un paese stupendo: c'è gente che guida un mezzo di cui non conosce nemmeno la dotazione di base. :asd:
DragonSoul
03-11-2009, 16:11
Comportamento sbagliato e potenzialmente pericoloso.
Se vieni abbagliato dall'auto che segue, basta regolare lo specchietto retrovisore interno agendo sull'apposita levetta. Su alcuni manuali d'uso viene specificatamente intesa come "funzione notturna" o "antiriflesso".
Per il mona che gira coi retronebbia accesi invece... è meglio che lo sorpassi il prima possibile: è un pericolo pubblico.
Inutile starglielo a spiegare: una sera al semaforo faccio presente ad una tizia che stava girando coi fari anteriori fulminati (il resto funzionava). Per tutta risposta, seccata mi risponde: "Lo so già!"
Alché le rispondo molto cordialmente:"E sapevi anche di essere una grande stronza?".
L'espressione della sua faccia, mi ha regalato un'enorme soddisfazione. :asd:
Della serie: meglio lasciare perdere in partenza se no finisce a schifìo. :asd:
spostare quello interno va bene e lo faccio, ma quando si spostano sulla sinistra che faccio chiudo anche quello laterale?:muro:
3D Prophet III
03-11-2009, 16:11
nemmeno la mia, si vede che in giappone non sanno cos'è la nebbia :D
Anche la mia è giapponese, ma ho sia i fendinebbia che i retronebbia perché progettata per il mercato europeo. La sua controparte americana non ha i retronebbia, per esempio. :asd:
Marketing...:doh:
3D Prophet III
03-11-2009, 16:14
spostare quello interno va bene e lo faccio, ma quando si spostano sulla sinistra che faccio chiudo anche quello laterale?:muro:
Quando guidi guarda davanti, che è meglio. ;)
Al limite puoi fare a sportellate. :asd: Oppure puoi agire sulla regolazione elettrica degli specchietti laterali.
Guarda che lo specchietto non perde la regolazione, è una funzione intrinseca di qualunque specchietto retrovisore interno. Si chiama appunto funzione antiriflesso e si usa appunto di notte. ;)
Hai detto bene, l'Italia è un paese stupendo: c'è gente che guida un mezzo di cui non conosce nemmeno la dotazione di base. :asd:
Ma che menghia stai dicendo? :asd:
La funzione antiriflesso non c'è in tutte le auto, ma poi cosa perdo tempo a fare con uno che insulta le donne per strada perchè sono sole in auto... :asd:
Divertiti campione.:D
DragonSoul
03-11-2009, 16:16
Quando guidi guarda davanti, che è meglio. ;)
Al limite puoi fare a sportellate. :asd: Oppure puoi agire sulla regolazione elettrica degli specchietti laterali.
ma stai bene? :rolleyes: ma a cosa servono allora? e poi se li tengo così vuol dire che così vedo bene e iun altre posizioni no...
;29540628']Ma che menghia stai dicendo? :asd:
La funzione antiriflesso non c'è in tutte le auto
ce l'avevo sulla panda 4x4 dell'89.. secondo me tu non hai mai scoperto a che serve quella levetta sotto il retrovisore :rolleyes:
3D Prophet III
03-11-2009, 16:23
;29540628']Ma che menghia stai dicendo? :asd:
La funzione antiriflesso non c'è in tutte le auto,
Hai presente quella levettina piccina picciò sotto lo specchietto? :p
;29540628']
ma poi cosa perdo tempo a fare con uno che insulta le donne per strada perchè sono sole in auto... :asd:
Divertiti campione.:D
Difatti le ho dato della stronza perché ad un mio gesto di civiltà (fatto presente i fari fulminati, ergo un pericolo per lei e per gli altri, visto che era buio) sono stato apostrofato in malomodo. Non è che mando a cagare la gente perché è sola in auto e senza motivo. Le minchiate le scrivi te, travisando il senso delle cose per forzare un litigio (inutile tra l'altro).
Comunque il campione sei te che fai lo stronzetto coi fari. ;)
Brava, brava, brava! :asd:
DragonSoul
03-11-2009, 16:23
ce l'avevo sulla panda 4x4 dell'89.. secondo me tu non hai mai scoperto a che serve quella levetta sotto il retrovisore :rolleyes:
forse intende quella con vetro antiriflesso
3D Prophet III
03-11-2009, 16:26
ma stai bene? :rolleyes: ma a cosa servono allora? e poi se li tengo così vuol dire che così vedo bene e iun altre posizioni no...
Se li hanno fatti regolabili, non è che sono fatti per regolarli una sola volta nella vita... pensa che io il destro lo uso sempre quando devo parcheggiare vicino ai marciapiedi, così evito di grattare i cerchi in lega. ;)
Basta solo imparare ad usare i propri mezzi. ;)
3D Prophet III
03-11-2009, 16:27
ce l'avevo sulla panda 4x4 dell'89.. secondo me tu non hai mai scoperto a che serve quella levetta sotto il retrovisore :rolleyes:
Lascialo sfanalare che è più contento così. :asd:
forse intende quella con vetro antiriflesso
Non è il vetro che è antiriflesso, è il nome che hanno dato a quella "funzione". Cosa che si ottiene agendo sulla levetta.
forse intende quella con vetro antiriflesso
quello è un vetro antiriflesso, il fatto è che tu lo azioni manualmente su due posizioni.
DragonSoul
03-11-2009, 16:29
Se li hanno fatti regolabili, non è che sono fatti per regolarli una sola volta nella vita... pensa che io il destro lo uso sempre quando devo parcheggiare vicino ai marciapiedi, così evito di grattare i cerchi in lega. ;)
Basta solo imparare ad usare i propri mezzi. ;)
ma se io li regolo per vedere bene dietro sia quello dx che sx perchè dovrei muoverli?
io i miei mezzi li so usare bene non ti preocupare...
quindi tu li useresti bene visto che quando uno ti abbaglia da dietro lo chiudi o sposti dalla visuale ottimale?
DragonSoul
03-11-2009, 16:30
quello è un vetro antiriflesso, il fatto è che tu lo azioni manualmente su due posizioni.
davvero? :doh:
3D Prophet III
03-11-2009, 16:30
ma se io li regolo per vedere bene dietro sia quello dx che sx perchè dovrei muoverli?
io i miei mezzi li so usare bene non ti preocupare...
quindi tu li useresti bene visto che quando uno ti abbaglia da dietro lo chiudi o sposti dalla visuale ottimale?
Guarda che basta inclinarlo leggermente verso il basso, in modo da non avere il riflesso dei fari sparati negli occhi. Non pregiudica nulla, né angolo di visuale né niente. ;)
DragonSoul
03-11-2009, 16:34
quello è un vetro antiriflesso, il fatto è che tu lo azioni manualmente su due posizioni.
Guarda che basta inclinarlo leggermente verso il basso, in modo da non avere il riflesso dei fari sparati negli occhi. Non pregiudica nulla, né angolo di visuale né niente. ;)
sei sicuro che non pregiudica angolo di visuale?
afterburner
03-11-2009, 16:39
Se vieni abbagliato dall'auto che segue, basta regolare lo specchietto retrovisore interno agendo sull'apposita levetta. Su alcuni manuali d'uso viene specificatamente intesa come "funzione notturna" o "antiriflesso".
Ovvio che uso la levetta (da azionare rigorosamente con dito medio della mano destra ben visibile al "luminare" dietro) per girare lo specchietto verso l'alto. Comunque, dopo aver girato lo specchietto, accendo il retronebbia :D
Per il mona che gira coi retronebbia accesi invece... è meglio che lo sorpassi il prima possibile: è un pericolo pubblico.
Purtroppo non e' sempre possibile. Abbaglianti e via. La maggior parte capisce e di solito dopo qualche minuto di "cottura" spengono il retronebbia.
i fendinebbia sono fari più potenti??
ahaha grazie a dio ho gli xeno di serie altrimenti con i nebbioni che ci saranno quest'anno dovevo mettere la mano fuori per avvertire gli ostacoli :asd: :asd:
3D Prophet III
03-11-2009, 17:06
i fendinebbia sono fari più potenti??
ahaha grazie a dio ho gli xeno di serie altrimenti con i nebbioni che ci saranno quest'anno dovevo mettere la mano fuori per avvertire gli ostacoli :asd: :asd:
Veramente con i nebbioni gli xeno non servono ad un emerito cazzo, perché la luce bianca degli xeno viene riflessa dai banchi. :asd:
Per questo i fendinebbia sono giallognoli. ;)
Mi spaice per la multa (si sa che i bilanci sono in rosso e cercano di raccattare piú soldi possibile) peró quelli che girano con i fari antinebbia ..... come li odio!!!
Per non parlare poi dei retronebbia :mad: :mad: :mad:
anonimizzato
03-11-2009, 18:43
I fendinebbia si usano quando c'è nebbia (ma va?!).
Se te li sei dimenticati di spengere dopo un banco di nebbia mi spiace, sei stato sfigato da beccare due CC zelanti.
Rimane il fatto che spesso i fendinebbia vengono usati da tamarri di periferia su utilitarie elaborate per fare i fighi tipo "auto da rally" rompendo il glande alla gente che viene in senso opposto.
Guarda che basta inclinarlo leggermente verso il basso, in modo da non avere il riflesso dei fari sparati negli occhi. Non pregiudica nulla, né angolo di visuale né niente. ;)
ma che fastidio ti dà ammettere che sono fastidiosi i fari puntati al cielo di quello che ti segue?
jumpermax
03-11-2009, 20:32
I fendinebbia possono essere accesi di giorno in tutte le situazioni di cattiva visibilità (nebbia, pioggia, neve) AL POSTO di anabbaglianti e proiettori di profondità. Non assieme.
Di notte nelle condizioni di cui sopra vanno invece accesi assieme agli anabbaglianti.
Quanto ai fendinebbia con funzione "cornering" o di luce di svolta etc sapevo che erano legali. In ogni caso dovrebbero essere disabilitabili.
scusa ma non è quello che leggo
Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori. Inoltre sui veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi si devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti di giorno in ogni caso e nelle ore e nei casi indicati dal comma 1, nei centri abitati anche se l'illuminazione pubblica sia sufficiente. (1)
dove sarebbe scritto che i fendinebbia non possono essere accesi assieme agli anabbaglianti o che vanno tenuti spenti se la visibilità è buona? :confused:
jumpermax
03-11-2009, 20:47
sono sempre più convinto che questo genere di multa sia passibile di ricorso...
definizione:
http://www.regione.sicilia.it/TURISMO/TRASPORTI/codice%20strada/art/art151.htm
a)proiettore di profondità: il dispositivo che serve ad illuminare in profondità la strada antistante il veicolo;
b) proiettore anabbagliante: il dispositivo che serve ad illuminare la strada antistante il veicolo senza abbagliare;
c) proiettore fendinebbia anteriore: il dispositivo che serve a migliorare l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di polvere;
quindi è assodato che un proiettore fendinebbia NON é un proiettore di profondità
da qua l'articolo 153 che pone limiti per i proiettori di profondità... MA DA NESSUNA PARTE LIMITA I FENDINEBBIA
http://www.regione.sicilia.it/TURISMO/TRASPORTI/codice%20strada/art/art153.htm
l'italiano è semplice e chiaro...
"I conducenti devono spegnere i proiettori di profondità passando a quelli anabbaglianti nei seguenti casi: "
da nessuna parte del codice della strada è scritto che i fendinebbia devono essere spenti in qualche circostanza.
Valuterei un ricorso.
ziozetti
03-11-2009, 21:30
sono sempre più convinto che questo genere di multa sia passibile di ricorso...
...
Violazione
Alla guida del veicolo faceva uso di fendinebbia, in ore diurne:
- in assenza di nebbia (o fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa);
- congiuntamente agli anabbaglianti (o ai proiettori di profondità) anziché in sostituzione.
http://www.codicedellastrada.net/index.html?uso_di_fendinebbia_di_giorno_.htm
Effettivamente l'articolo 153 non è chiarissimo, ma le violazioni si. :boh:
ziozetti
03-11-2009, 21:34
Ieri mi hanno fermata i cc e mi hanno fatto un verbale per aver i fendinebbia accesi anche se di nebbia non ce ne era.
Ho dimenticato di spegnerli terminato il tratto nebbioso. Dimenticanza mia. Multa giusta che pagherò senza problemi.
Hai pagato tu al posto dei minchioni che fanno il bello e il cattivo tempo con i fari.
Mi dispiace. :)
Veramente con i nebbioni gli xeno non servono ad un emerito cazzo, perché la luce bianca degli xeno viene riflessa dai banchi. :asd:
Per questo i fendinebbia sono giallognoli. ;)
Erano giallognoli..ora sono della stessa gradazioni delle anabbaglianti alogene :)
Non capisco però nel CDS venga permesso di usare i fendi in caso di pioggia, per me sono fastidiosissimi..
jumpermax
03-11-2009, 22:31
Erano giallognoli..ora sono della stessa gradazioni delle anabbaglianti alogene :)
Non capisco però nel CDS venga permesso di usare i fendi in caso di pioggia, per me sono fastidiosissimi..
sono fastidiosi se incontri qualcuno dall'altra parte... ma se devi guidare su una strada di campagna senza linea bianca laterale sono comodi per illuminare il bordo della strada..
Violazione
Alla guida del veicolo faceva uso di fendinebbia, in ore diurne:
- in assenza di nebbia (o fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa);
- congiuntamente agli anabbaglianti (o ai proiettori di profondità) anziché in sostituzione.
http://www.codicedellastrada.net/index.html?uso_di_fendinebbia_di_giorno_.htm
Effettivamente l'articolo 153 non è chiarissimo, ma le violazioni si. :boh:
Da quello che si evince io nel mio utilizzo diurno non infrango regole o quantomeno posso contestare.
scusa ma non è quello che leggo
Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori. Inoltre sui veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi si devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti di giorno in ogni caso e nelle ore e nei casi indicati dal comma 1, nei centri abitati anche se l'illuminazione pubblica sia sufficiente. (1)
dove sarebbe scritto che i fendinebbia non possono essere accesi assieme agli anabbaglianti o che vanno tenuti spenti se la visibilità è buona? :confused:
io da quel "IN CASO DI NEBBIA, ... " capisco che solo in quella situazione posso usarli in alternativa. in altri commi e articoli viene scritto poi che il veicolo deve accendere posizioni + anabbaglianti, senza fare menzione della possibilità di usare i fendinebbia in alternativa.
c) proiettore fendinebbia anteriore: il dispositivo che serve a migliorare l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di polvere;
evidentemente dalla definizione che viene data non è previsto il loro uso col bel tempo.
Jenni_R_Mancuso
04-11-2009, 08:57
Ricapitolando:
Se sono in una strada, extraurbana e non illuminata, in cui non incontro nessuno provenire dalla parte opposta sono comunque passibile di multa? Sì.
Il motivo di tenerli spenti è che danno fastidio agli altri. Al di là dell'utilità di fare ciò, è permesso utilizzarli come fossero abbaglianti spegnendoli quando si incrocia qualcuno? No.
Inoltre, un'amica mi ha fatto notare che sull'altra auto quando faccio una curva un fendinebbia della macchina si accende da solo. E' normale? Sì.
E se è normale è legale? Sì.
Se non posso circolare con i fendinebbia accesi come è possibile che hanno fatto un'auto che li accende quando vuole lei? Oltretutto, non dovrebbero essere accesi entrambi? Con 1 solo acceso si prende la multa o sbaglio?
Non vengono usati come fendinebbia.
Corretto?
Leggendo le varie risposte non ho capito:
- se c'è nebbia devo accendere i fendinebbia e spegnere gli anabbaglianti o possono stare accesi entrambi?
Non ho intenzione di fare ricorso per una trentina di euro e un punto. Principalmente volevo capire perché ci sono auto che accendono automaticamente i fendinebbia in curva se dal codice della strada non è previsto che si possano accendere in mancanza di nebbia.
Di notte possono stare accesi entrambi (e direi devono). Di giorno il CDS ti da la possibilità di accendere i fendinebbia al posto degli anabbaglianti, ma in situazioni di scarsa visibilità.
I fendinebbia che si accendono in curva sono un modo economico e semplice per il costruttore di implementare le cosiddette luci d'angolo, perfettamente lecite secondo il cds. qui l'estratto:
p-quater) luci d'angolo: le luci usate per fornire illuminazione supplementare a quella parte della strada situata in prossimita' dell'angolo anteriore del veicolo dal lato presso il quale esso e' in procinto di curvare;
p-quinquies) proiettore di svolta: una funzione di illuminazione destinata a fornire una migliore illuminazione in curva, che puo' essere espletata per mezzo di dispositivi aggiuntivi o mediante modificazione della distribuzione luminosa del proiettore anabbagliante;
3D Prophet III
04-11-2009, 09:49
Erano giallognoli..ora sono della stessa gradazioni delle anabbaglianti alogene :)
Stai parlando degli xeno di serie? Se sì, quelli in genere sono a 4300°K quindi da nuovi fanno luce bianchissima. Essendo lo xeno (o HID) impianti con lampada a scarica di gas, col tempo tendono a cambiare colore. E' normale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.