PDA

View Full Version : Configurare Router Netgear Wireless-G 54 solo come router


Favo
02-11-2009, 19:36
Ciao a tutti, ho appena fatto un abonamento tutto incluso con Tiscali che fornisce il proprio modem Pirelli netgate che però non è wirless. Uso un pc fisso collegato via ethernet ed un portatile che si collega in wireless. Ora la domanda è: il Netgear non ha un "entrata" ethernet ma solo 4 uscite, come posso collegarlo al pirelli netgear per usarlo come router e poter navigare ancora con il fisso vie ethernet ed il portatile wireless ?
E' possibile fare una cosa simile
http://img513.imageshack.us/img513/7205/modemx.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/modemx.jpg/)

byez Favo

pegasolabs
02-11-2009, 21:12
Puoi seguire la parte in rosso qui:
Come collegare e usare due router in cascata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)

nuovoUtente86
02-11-2009, 22:47
nel tuo caso lo devi utilizzare come switch/ap eliminando il dhcp.

Favo
03-11-2009, 07:15
Thank's ad entrambi, provo e poi vi faccio sapere ;)

byez Favo

Favo
05-11-2009, 17:26
Quando tento di cambiare l'IP al Netgear appare ils eguente messaggio d''errore e viene cancellato l'IP che avevo immesso per tornare poi ai valore di defautl :help:

http://img132.imageshack.us/img132/4723/netgear1.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/netgear1.jpg/)

Favo
06-11-2009, 20:22
:wtf:

pegasolabs
06-11-2009, 20:55
Posta una schermata prima di dare l'ok, altrimenti è difficile seguire (cioè dobbiamo vedere cosa cerchi di impostare) ;)

Favo
07-11-2009, 06:50
Cercando di seguire queste indicazioni:

Attenzione: chi è in possesso di 2 router entrambi ADSL può utillzzare il 2° router come semplice switch\Access Point, basta disabilitare il DHCP al 2° router, infine i due router devono essere collegati tramite cavo ETH da porta LAN a porta LAN. Lo stesso vale qualora il 2° router avesse la porta WAN(anche se consiglio le guide sottostanti). Per gestire entrambi gli apparati via webinterface conviene cambiare l'IP di uno dei due router(es. 1° router 192.168.1.1/255.255.255.0 e secondo router 192.168.1.50/255.255.255.0)
entro nelle impostazioni IP LAN del Netgera che vorrei utilizzare come switch e mi appare questo prima di tentare la modifica dell'IP

http://img338.imageshack.us/img338/8620/modem.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/modem.jpg/)

Ovviamente va tolto anche il flag del DHCP

Grazie 1000
Favo

pegasolabs
07-11-2009, 08:39
Quindi tenti di modificare l'IP, togli la spunta al DHCP e al momento di dare applica ti esce quel messaggio di errore? Per quello volevo vedere cosa ci scrivevi nei campi prima di dare "applica".
Inoltre fai questa operazione col router e un PC collegati direttamente e senza altro in rete.

Favo
07-11-2009, 17:01
Ciao Pegaso,
il messaggio d'errore appare nel momento in cui tento di applicare la modifica dell'indirizzo IP. Ho provato sia con entrambi i modem collegati al PC sia con il solo Netgear attaccato ma ricevo sempre solo il messaggio d'errore

byez Favo

pegasolabs
07-11-2009, 17:53
Per quello volevo vedere cosa ci scrivevi nei campi prima di dare "applica".:read:

Se è tutto corretto sarà un bug firmware.

Favo
07-11-2009, 17:58
:cry: :cry:

Hai qualche suggerimento su cosa acquistare ed attaccare al Pirelli per avere oltre al collegamento fisso anche il wireless ?

grazie

pegasolabs
07-11-2009, 18:00
:cry: :cry:

Hai qualche suggerimento su cosa acquistare ed attaccare al Pirelli per avere oltre al collegamento fisso anche il wireless ?

grazieMi posti questa santa schermata compilata da te prima di dare l'apply? :D

Poi valutiamo se è il caso di farti chiedere nel thread ufficiale.

slowped
07-11-2009, 19:40
il messaggio d'errore appare nel momento in cui tento di applicare la modifica dell'indirizzo IP.

Prova a fare così: prima disabilita il server dhcp e fa' click su applica e poi, eventualmente, riavvia il router. Dopo il riavvio rientra nella configurazione e, se il server dhcp risulta ancora disattivo allora modifica l'indirizzo ip del router.

Favo
07-11-2009, 22:07
Allora, disabilito il DHCP e applico ==> tutto OK
http://img255.imageshack.us/img255/2886/dhcpdisabilitato.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/dhcpdisabilitato.jpg/)

Ora, se modifico l'IP da 192.168.1.0 a 192.168.1.99
http://img248.imageshack.us/img248/9085/ipmod.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/ipmod.jpg/)

e clicco su "applica" non mi da più la schermata d'errore ma non riesco più ad accedere al modem, ne con l'indirizzo di default (192.168.0.1.) ne con quello nuovo (192.168.1.99) e devo resettare

Forse mi conviene acquistare il modem pirelli wireless solo che mi girano a spendere altri 60 Euro :mad:

slowped
07-11-2009, 22:23
non riesco più ad accedere al modem, ne con l'indirizzo di default (192.168.0.1.)

È normale, gli hai appena cambiato
L'indirizzo.


ne con quello nuovo (192.168.1.99) e devo resettare



Per accedere al nuovo indirizzo del router devi cambiare l'indirizzo della macchina con cui stai lavorando e metterne uno nella classe 192.168.1.x

Favo
07-11-2009, 22:30
Scusa l'ingoranza ma dove devo andare per cambiare l'IP del PC ?

:boh:

Favo
07-11-2009, 22:37
Devo inserirlo qui ?
http://img509.imageshack.us/img509/9646/ippc.th.jpg (http://img509.imageshack.us/i/ippc.jpg/)

slowped
07-11-2009, 22:39
Devo inserirlo qui ?


Sì.

Favo
07-11-2009, 22:45
Scusa una domanda stupida, perchè allora riesco ad accedere al modem router Pirelli di Tiscali, che ha indirizzo 192.168.1.1, senza cambiare nulla sul PC ?

pegasolabs
08-11-2009, 00:32
e clicco su "applica" non mi da più la schermata d'errore ma non riesco più ad accedere al modem, ne con l'indirizzo di default (192.168.0.1.) ne con quello nuovo (192.168.1.99) e devo resettare
Grazie a slowped.
Segui il suo consiglio e quindi metti l'IP del router a 192.168.1.99
In questo modo saranno sulla stessa rete e avrai l'accesso a entrambi.

Favo
08-11-2009, 07:37
ora provo ;)

grazie 1000 ad entrambi

slowped
08-11-2009, 09:40
Scusa una domanda stupida, perchè allora riesco ad accedere al modem router Pirelli di Tiscali, che ha indirizzo 192.168.1.1, senza cambiare nulla sul PC ?

Benedetto figliolo! Non più di un paio di messaggi da hai postato un'immagine in cui veniva mostrato chiaramente che la configurazione del TCP/IP sul tuo PC era impostata su "Ottieni automaticamente un indirizzo IP". Non ti suggerisce niente?

Evidentemente sul router Tiscali è attivo il server DHCP (che di mestiere "assegna automaticamente indirizzi IP"). Anche sull'altro router era attivo ma tu lo hai disabilitato. Di conseguenza, se ti vuoi collegare solo al secondo router devi impostare l'indirizzo manualmente.

Ora il mio consiglio è di collegare il secondo router a quello Tiscali (eventualmente con un cavo cross) e di lasciare la configurazione del tuo PC invariata.

pegasolabs
08-11-2009, 11:15
Tra l'altro mi sono appena accorto di aver scritto una ca..ata. Se il router Tiscai è 192.168.1.1, allora con i PC in quella rete ci deve entrare nel Netgear se settato a 192.168.1.99. Quindi come fatto notare da slowped nel post sopra andava tutto bene pur di collegare il tutto come da lui illustrato.
Sorry, devo evitare i post notturni :stordita:

Favo
08-11-2009, 17:36
Oggi sono stato impegnato tutto il giorno e ora mi rilasso un pò sul divano, ma nei prox giorni provo

grazie ;)

byez Favo

Favo
09-11-2009, 18:47
Oh, finalmente ci sono riuscito grazie ai vs suggerimenti.

Allora, i due modem sono collegati come da schema
http://img513.imageshack.us/img513/7205/modemx.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/modemx.jpg/)

Il netgear ha questa impostazione IP (notare il dispositivo collegato):
http://img258.imageshack.us/img258/125/netgearo.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/netgearo.jpg/)

La cosa strana è che se vado nella schermata dei dispositivi collegati del Netgear trovo questi :
http://img213.imageshack.us/img213/3623/dispositivi.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dispositivi.jpg/)

L'indirizzo per accedere al Netgear è 192.168.0.1
per accedere al Pirelli 192.168.0.2

Questa è la schermata del modem Tiscali (pirelli)
http://img52.imageshack.us/img52/6880/pirelli.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/pirelli.jpg/)

Comunque sia funziona tutto, posso navigare dal fisso e ora anche con il notebook via wireless, grazie 1000 pegasolabs e slowped :cincin:



byez Favo

Favo
09-11-2009, 19:17
Ora il mio consiglio è di collegare il secondo router a quello Tiscali (eventualmente con un cavo cross)...
Ho usato il cavo grigio per collegare i due modem e uno giallo per collegare il Netgear al PC. Ora sarete voi a suggerire quale dei è un cavo cross

:)

pegasolabs
09-11-2009, 20:37
Il netgear ha l'auto MDI/MDI-X quindi se è cross o meno è ininfluente.
Nella schermata del Netgear 192.168.0.100 deve essere un PC, visto che è il primo IP che assegna il DHCP del Pirelli.
Comunque l'importante è che vada tutto.