View Full Version : Samsung YP-R0
ricpersi
30-04-2010, 16:56
Provo a buttare giù due righe. Apriamo il file per fare l'aggiornamento del firmware (R0.ROM) con un editor di testo e notiamo che le prime righe "recitano" qualcosa del genere:
Version : V1.19
Target : KR
User : trial
Dir : /home/trial/vobs/Muon_BigBang_UCI/MP3_MuonModel/Build/BigBang
BuildTime : 10/04/10 14:36:40
MBoot : size(337824),checksum(a68d6e6c5d638926e9ac34e982e33da6)
Linux : size(2192408),checksum(57fe6634cfe646167d745168ad870fb8)
RootFS : size(14856192),checksum(d3ea70979c2696fef7c3eb50a2a71ce3)
Sysdata : size(40879010),checksum(aba16c827dd18bc954d19c5100d944ec)
segue tutta una serie di caratteri indecifrabili (e voi direte: per forza è un file binario). Dando un'occhiata alle righe qui sopra si può capire che il player è basato su linux e che il file comprende diverse componenti, ovvero MBoot, Linux, RootFS e Sysdata. Per ognuna è definita la dimensione e un checksum che viene utilizzato per verificare che i dati all'interno del file siano integri.
Se guardiamo i checksum calcolati nelle varie versioni del firmware notiamo che MBoot, Linux e RootFS rimangono invariati, mentre cambia quello del Sysdata. Questo indica che i "contenuti" interessanti stanno proprio nel Sysdata ed è lì che gli sviluppatori della Samsung intervengono per correggere i bug.
Questa cosa ci permette anche di capire che da una versione all'altra del firmware l'unica porzione di file che cambia è proprio quella del Sysdata, mentre per le altre componenti i caratteri incomprensibili di cui si parlava prima rimangono uguali.
I firmware in pratica altro non sono che le varie componenti "concatenate" tra loro, più alcune righe di header che sono quelle che ho riportato in alto. Se infatti sommiamo la dimensione in byte dell'header più quella dell'MBoot che è 337824 più Linux (2192408) più RootFS (14856192) più Sysdata (40879010) otteniamo proprio la dimensione del firmware.
Se con un editor HEX (esadecimale) apriamo due versioni del firmware notiamo che dopo le prime righe i dati sono differenti, ma se le componenti fossero nell'ordine indicato nell'header, dovremmo avere prima tutta una parte uguale (che si riferisce a MBoot, Linux e RootFS) e poi una parte diversa che si riferisce invece al Sysdata.
Il dubbio che mi viene è che quindi i contenuti siano invertiti (questo spiegherebbe anche come mai il player ci mette così tanto a fare l'aggiornamento).
Ok, vi ho annoiato fin troppo, quindi concludo dicendo che ho provato a "tagliare" le diverse componenti in vari modi.. partendo dall'inizio, partendo dalla fine, invertendo i dati.. Ah, per quanto riguarda il checksum sono piuttosto sicuro che venga usato l'md5 (per calcolarlo uso md5sum) perchè è uno dei più usati in assoluto e casualmente è proprio a 128bit (32byte). Ogni volta che estraggo le componenti ricalcolo il checksum ma ancora non sono riuscito a far combaciare il checksum generato con quello definito nell'header..
Purtroppo sono un po' a corto di idee, ma sono fiducioso del fatto che se ci mettiamo in un gruppetto e ci spremiamo per bene le meningi qualcosa lo riusciamo a tirar fuori..
Mi scuso per la lunghezza del messaggio, mi scuso per le cavolate che ho detto e mi scuso se ho detto cose ovvie..
Riccardo
dav1deser
05-05-2010, 16:11
Per coloro che hanno avuto il problema dell'aggiornamento della libreria, vi consiglio di leggere qui (http://www.anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=468288&postcount=65). Per chi non mastica l'inglese c'è scritto che la samsung korea non è in grado di riprodurre questo bug e quindi non è in grado di risolvero (pare che nessun r0 coreano ne sia affetto) quindi vi chiede di inviargli l'intera cartella music, anche se di svariati gb caricandola su megaupload, in questo modo potranno analizzare i file e cercare di arrivare a una conclusione. Per far arrivare i link al reparto r&d della samsung bisogna passarli direttamente a lebellium.
Se necessario i link posso passarli io a lebellium visto che sono già iscritto su quel forum
Per coloro che hanno avuto il problema dell'aggiornamento della libreria, vi consiglio di leggere qui (http://www.anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=468288&postcount=65). Per chi non mastica l'inglese c'è scritto che la samsung korea non è in grado di riprodurre questo bug e quindi non è in grado di risolvero (pare che nessun r0 coreano ne sia affetto) quindi vi chiede di inviargli l'intera cartella music, anche se di svariati gb caricandola su megaupload, in questo modo potranno analizzare i file e cercare di arrivare a una conclusione. Per far arrivare i link al reparto r&d della samsung bisogna passarli direttamente a lebellium.
ma sono deficienti o cosa?
Come faccio a inviargli la cartella music se non riesco a vedere il lettore dal pc?
dav1deser
05-05-2010, 16:19
ma sono deficienti o cosa?
Come faccio a inviargli la cartella music se non riesco a vedere il lettore dal pc?
Se ad esempio hai una copia di backup della musica nel tuo hard disk non ci dovrebbero essere problemi, ad esempio io quasi tutte le canzoni che ho sull'r1 le ho pari pari sull'hd.
CIAO!
Ho questo lettore da due giorni.
qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?
anche quando scollego il lettore dal pc continua a dirmi "batteria in carica"
da ieri sera!!!!
ha iniziato dicendo che non riconosceva più l'usb bla bla bla e che la periferica non funzionava correttamente.
non riuscivo più a "vedere" il lettore sul computer in parole povere.
E continuava a darmi "batteria in carica" anche quando sconnesso dal computer e senza cavetto collegato!!!!!
ho resettato.. formattato.. niente
poi a un certo punto l'ha riconosciuto di nuovo..
ho rimesso tutto (musica video)
L'ho lasciato in carica.
Stamattina lo scollego..
mi da sempre "batteria in carica"... anche da sconnesso...
niente da fare.....
INOLTRE:
io faccio "rimozione sicura dell'hardware" come quando rimuovo le chiavette usb.... ma una volta fatto, se torno in "risorse del computer" il lettore lo vedo ancora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
C'è un altro modo per scollegarlo dal computer?
Se nessuno ha avuto il mio problema e nessuno riesce a aiutarmi, oggi passo dal mediaworld e sostituisco (magari con un'altra marca.. yp r0 è già il secondo che cambio...)
:)
Vincenzo05
10-05-2010, 12:10
Ciao,
Vorrei creare velocemente una playlist di brani archiviati sul lettore ma non sul pc. E' possibile farlo collegando il lettore al pc ed operando sul lettore senza dover necessariamente copiare i brani sul pc?
Creare playlist direttamente dal lettore lo trovo molto scomodo e non sempre mi riesce...aggiungo un brano e ne ritrovo un altro, non posso aggiungere più di un tot di brani, non vedo bene tutte le playlist create ecc...
Emodio mi pare che non consenta di trasferire brani dal lettore alle playlist...:help:
Ciao ragazzi....vi prego aiutatemi ho un grosso problema:
Dopo avere messo delle canzoni comi daano qualche problema ho attacato il mio r0 al pc per toglierle e reinserirle pensando si mettesse tutto aposto ma una volta rimessi ogni volta che accendo il lettore mi dice system cheking...poi va sulla schermata samsung....poi passa alla schermata samsung dove sotto viene scritto anche r0 (e a volte anche aggiornamento libreria db) ma li si blocca!!.......aiuto!!.....come possso fare?? grazie in anticipo
idem io ieri ho aggiornato all'ultimo firmware... stanotte al lavoro mi si e spento da solo alla riaccensione fa il system cheking e poi si legge sul video aggiornamento librerie DB e li si sblocca.... che potrei fare?.... forse buttarlo contro un muro?.. eh eh
idem io ieri ho aggiornato all'ultimo firmware... stanotte al lavoro mi si e spento da solo alla riaccensione fa il system cheking e poi si legge sul video aggiornamento librerie DB e li si sblocca.... che potrei fare?.... forse buttarlo contro un muro?.. eh eh
"basta" portarlo in assistenza..io per ora non ho avuto tempo, vedo se riesco in settimana...altrimenti speriamo che rilascino un nuovo FW installabile anche se il lettore è bloccato..
"basta" portarlo in assistenza..io per ora non ho avuto tempo, vedo se riesco in settimana...altrimenti speriamo che rilascino un nuovo FW installabile anche se il lettore è bloccato..
cmq io lo ho da dicembre e devo dire che stò lettore e venuto proprio male... si riavvia quando vuole lui batteria che dura poco.... mahhh... intanto uso il mio fedele ipod con zero problemi :)
dav1deser
15-05-2010, 16:16
Per coloro che hanno avuto il problema dell'aggiornamento della libreria, vi consiglio di leggere qui (http://www.anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=468288&postcount=65). Per chi non mastica l'inglese c'è scritto che la samsung korea non è in grado di riprodurre questo bug e quindi non è in grado di risolvero (pare che nessun r0 coreano ne sia affetto) quindi vi chiede di inviargli l'intera cartella music, anche se di svariati gb caricandola su megaupload, in questo modo potranno analizzare i file e cercare di arrivare a una conclusione. Per far arrivare i link al reparto r&d della samsung bisogna passarli direttamente a lebellium.
Se necessario i link posso passarli io a lebellium visto che sono già iscritto su quel forum
Mi autoquoto visto che nessuno fin'ora è stato d'aiuto per il problema dell'aggiornamento libreria. Quindi cerco di ribadire: la samsung da sola non riesce a riprodurre questo problema. Ha bisogno dei file che avete caricato nel lettore quando vi si è presentato il problema (se li avete caricati sul lettore vuol dire che li avevate sull'hard disk, quindi non dovreste avere problemi a caricarli su megaupload). Se non lo fate la samsung potrebbe metterci molto tempo a rilasciare un aggiornamento firmware che elimini finalmente questo problema, quindi è tutto nel vostro interesse!
mi dispiace ma io non ho tempo nè voglia di fare un lavoro del genere.
Porto il lettore in assistenza, mi faccio mettere per iscritto che il problema non si risolve aggiornando il software del lettore e lo riporto indietro al negozio, ne compro un altro.
Hanno rotto il cazzo, esce un lettore al mese, ovvio che non hanno tempo di testarli. E che vadano in malora allora.
dav1deser
16-05-2010, 09:36
mi dispiace ma io non ho tempo nè voglia di fare un lavoro del genere.
Porto il lettore in assistenza, mi faccio mettere per iscritto che il problema non si risolve aggiornando il software del lettore e lo riporto indietro al negozio, ne compro un altro.
Hanno rotto il cazzo, esce un lettore al mese, ovvio che non hanno tempo di testarli. E che vadano in malora allora.
Non c'è bisogno di alterarsi...se lo vuoi cambiare cambialo, io ovviamente non me ne farò un problema (tra l'altro io ho un R1 che non è affetto da questo bug, quindi nemmeno il problema dell'aggiornamento libreria è un problema mio...). Io ho solo dato un consiglio, visto che non sei nemmeno l'unico qui che ha avuto questo problema.
P.S. siamo su un forum, forse sarebbe meglio tenere un linguaggio più moderato (non so se ai mod vada a genio una terminologia colorita).
mi dispiace di essermi alterato,ovviamente mica ce l'ho con te, anzi! Sono molto seccato dal fatto che non solo spendiamo soldi in prodotti, ma facciamo praticamente anche il lavoro di tester, roba che a regola andrebbe fatta dall'azienda Prima di fare uscire un prodotto.data la natura del bug mi pare evidente che non si siano nemmeno sforzati di testarlo sto lettore. Scusatemi ma sono molto seccato, a genova l'assistenza samsung è lontanissima da dove lavoro e ha orari tali da costringermi a prendere due ore di permesso per portare il lettore..
dav1deser
16-05-2010, 16:53
mi dispiace di essermi alterato,ovviamente mica ce l'ho con te, anzi! Sono molto seccato dal fatto che non solo spendiamo soldi in prodotti, ma facciamo praticamente anche il lavoro di tester, roba che a regola andrebbe fatta dall'azienda Prima di fare uscire un prodotto.data la natura del bug mi pare evidente che non si siano nemmeno sforzati di testarlo sto lettore. Scusatemi ma sono molto seccato, a genova l'assistenza samsung è lontanissima da dove lavoro e ha orari tali da costringermi a prendere due ore di permesso per portare il lettore..
Capisco...sul fatto di essere tester hai perfettamente ragione, tempo fa internet era poco diffuso e quindi i nuovi prodotti DOVEVANO funzionare perfettamente una volta in commercio, ora con la scusa che "tanto poi aggiorni il firmware" fanno uscire tutto pretempo, è seccante ma credo che più si andrà avanti più sarà così.
Capisco...sul fatto di essere tester hai perfettamente ragione, tempo fa internet era poco diffuso e quindi i nuovi prodotti DOVEVANO funzionare perfettamente una volta in commercio, ora con la scusa che "tanto poi aggiorni il firmware" fanno uscire tutto pretempo, è seccante ma credo che più si andrà avanti più sarà così.
Ciao di nuovo a tutti!
Nonostante avessi subito riportato indietro il lettore appena scoperte le magagne (e mancanze), ho sempre seguito questo thread....
...lasciatemi dire che sono amareggiato, perché speravo di essere smentito delle mie lamentele e se a k3ppo, che all'inizio era uno dei più proattivi con cui mi sono confrontato, sono saltati i nervi.. beh, allora non vedo facili svolte positive con questo lettore :(
tutto questo nonostante gli sforzi di lebellium, forse l'unica persona sveglia, al contrario dei programmatori della Samsung che, con cognizione di causa visto il mio passato, considero delle schiappe colossali, soprattutto visti i passi da gigante che linux ha fatto in questi anni come user interface, visto che sulla gestione driver/hardware ha sempre dato le piste a windows et similia....
l'ultimo commento di questa post è per dav1deser:
non voglio ripetermi, ma ribadisco che si andrà avanti come dici tu se loro intascheranno i soldini e vi lasciano in balìa dei loro upgrade firmware, toglieteli e dateli a qualche altro prodotto valido e vedrete che saranno costretti a mettersi al passo, questo vale per qualsiasi ditta...
Inoltre, fortunatamente, stavo leggendo articoli di un futuro linux oriented su lettori/smartphone base, su cui poi si può sviluppare o creare un sistema personalizzato... cavolo!! il paradiso degli smanettoni, pensate a cosa si potrebbe fare.. :eek:
Un saluto a tutti
G.
dav1deser
16-05-2010, 18:24
Ciao di nuovo a tutti!
Nonostante avessi subito riportato indietro il lettore appena scoperte le magagne (e mancanze), ho sempre seguito questo thread....
...lasciatemi dire che sono amareggiato, perché speravo di essere smentito delle mie lamentele e se a k3ppo, che all'inizio era uno dei più proattivi con cui mi sono confrontato, sono saltati i nervi.. beh, allora non vedo facili svolte positive con questo lettore :(
tutto questo nonostante gli sforzi di lebellium, forse l'unica persona sveglia, al contrario dei programmatori della Samsung che, con cognizione di causa visto il mio passato, considero delle schiappe colossali, soprattutto visti i passi da gigante che linux ha fatto in questi anni come user interface, visto che sulla gestione driver/hardware ha sempre dato le piste a windows et similia....
l'ultimo commento di questa post è per dav1deser:
non voglio ripetermi, ma ribadisco che si andrà avanti come dici tu se loro intascheranno i soldini e vi lasciano in balìa dei loro upgrade firmware, toglieteli e dateli a qualche altro prodotto valido e vedrete che saranno costretti a mettersi al passo, questo vale per qualsiasi ditta...
Inoltre, fortunatamente, stavo leggendo articoli di un futuro linux oriented su lettori base su cui poi si può sviluppare o creare un sistema personalizzato... cavolo!! il paradiso degli smanettoni, pensate a cosa si potrebbe fare.. :eek:
Un saluto a tutti
G.
Io non parlavo solo della samsung, parlavo in generale, ed è questo il vero problema!
Io non parlavo solo della samsung, parlavo in generale, ed è questo il vero problema!
Sì l'avevo capito ;) , la mia era solo una ripetizione "rafforzativa" della tua esposizione (ullallà, k3pp0 non è il solo con i nervi tesi :eek: ... dài che scherzo)...
Comunque concordo con te che questo modi di proporre i prodotti diventerà un problema, però ho notato anche un crescente movimento di ditte (come accenavo prima) che stanno estendendo il concetto di "barebone" non solo ai pc/mini-pc, ma anche a palmari/smartphone/lettori multimediali.. con kit di sviluppo ad hoc compresi nel package..
...sò benissimo che questo salverà solo gli smanettoni, ma solo all'inizio... pensate poi alla possibilità, in rete, di comunità libere che creano un s.o. + parco sw per un lettore A/V coi controcosi, dove tutti contribuiscono al meglio e poi postano il FW, in modo che tutti ne usufruiscano come per le distro linux, in barba a sistemi chiusi, per di più a pagamento, pieni di bug... kakkio, lo sò che è ancora presto, ma lasciatemi sognare qualche minuto oggi :D
DaneGT-R
19-05-2010, 20:48
Salve a tutti, premetto di non aver letto l'intero thread, però vorrei sapere una cosa. Come si fa ad aggiornare il Firmware del nostro R0? Mi ritrovo col file del Firmware 1.19 e non so che fare ò_ò
dav1deser
19-05-2010, 20:52
Copialo all'interno del lettore, non metterlo in nessuna cartella specifica, riavvia il lettore.
DaneGT-R
19-05-2010, 20:54
Copialo all'interno del lettore, non metterlo in nessuna cartella specifica, riavvia il lettore.
Grazie!:)
ma non installarlo quel firmware, metti l'1.10 che almeno non ti si blocca il lettore.
DaneGT-R
19-05-2010, 20:56
ma non installarlo quel firmware, metti l'1.10 che almeno non ti si blocca il lettore.
D'oh! Okay, ora vedo come procedono le cose. Qualcuno ha l'1.10 di scorta?
DaneGT-R
20-05-2010, 15:37
D'oh! Okay, ora vedo come procedono le cose. Qualcuno ha l'1.10 di scorta?
Finora nessun problema, ho trovato anche l'1.10 però l'1.19 non mi ha ancora dato problemi.
TeoEmulation
20-05-2010, 21:21
La precisione dei tasti com'è? Quella del mio precedente T9 lasciava a desiderare ogni tanto invece di cambiare volume andava avanti la track , poi ci ho fatto la mano e mi è capitato sempre meno, però se penso che l'ipod su questo è re, vorrei capire se Samsung ha risolto un pò il problema della precisione che almeno nel T9 aveva.
Il costo dell'8 giga a 79 è sempre meno dei 139 di apple e vorrei puntare su Samsung come sto facendo su Lcd ed altri prodottini. Però un minimo di qualità la pretendo.
La batteria? Dura molto (leggo 25 ore) come il T9? Su questo Samsung è sempre stata affidabile.
Ho la scimmia di un lettorino mp3 sugli 8 giga :ciapet:
La precisione dei tasti com'è?
(...)
vorrei puntare su Samsung come sto facendo su Lcd ed altri prodottini. Però un minimo di qualità la pretendo.
La batteria? Dura molto (leggo 25 ore) come il T9? Su questo Samsung è sempre stata affidabile.
secondo me la precisione dei tasti e mediocre, non pessima.
Se pretendi un minimo di qualita puoi prenderlo, io eviterei un prodotto cosi mal disegnato (SW) e pieno di bug. Purtroppo ormai ce l'ho :muro:
la batteria in modalita FM mi dura cca 14-16 ore.
ps
qualcun altro ha sperimentato gli spegnimenti random in modalita Radio? cca 2-6 volte a giorno?
qualcuno ha idea di come mai non riesca a installare le UCI? o meglio, seguo le istruzioni di lebellium su abi ma non compare nulla nella selezione del tema. firmware 1.19 :muro: grazie
qualcuno ha idea di come mai non riesca a installare le UCI? o meglio, seguo le istruzioni di lebellium su abi ma non compare nulla nella selezione del tema. firmware 1.19 :muro: grazie
Le istruzioni da Readme.lisezmoi:
MSC mode
Root R0
- crea cartella My Pack (incl. spazio, rispetta le Maiuscole)
- nella cartella My Pack crea cartella UCI
- copia in UCI i file.uci
- disconnetti e riavvia
Per me ha funzionato
Le istruzioni da Readme.lisezmoi:
MSC mode
Root R0
- crea cartella My Pack (incl. spazio, rispetta le Maiuscole)
- nella cartella My Pack crea cartella UCI
- copia in UCI i file.uci
- disconnetti e riavvia
Per me ha funzionato
ti ringrazio! avevo fatto tutto giusto, ma avevo scritto My pack invece che My Pack :rolleyes:
hanno rilasciato un nuovo fw 1.22
chissà se riesco a installarlo anche se ho il lettore bloccato con il problema dell'updating library...
qualcuno lo ha provato?
build date : 2010-05-31 Upgrade File
1. Model : YP-R0
2. Version : 1.22
3. Changes
- Fix the library update error
- Fix the switched sound error when play music in Micro SD card
GoKeN_SDS
01-06-2010, 23:00
lo provo subito, anche se già lo scorso a me è sempre andato bene! :stordita:
PS: riporto il link per comodità
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/support.do?group=tv-audio-video&type=mp3&subtype=mp3&model_nm=YP-R0JCS&disp_nm=YP-R0JCS&language=&cate_type=all&mType=FM&dType=D&vType=&cttID=2494984&prd_ia_cd=03041800&model_cd=YP-R0JCS/EDC&menu=download&menu2=detail
cavolo non c'è modo di installarlo se il lettore è nel baco dell'updating library perenne...cavolo l'assistenza la trovo sempre chiusa quando esco da lavoro :/
GoKeN_SDS
01-06-2010, 23:39
cavolo non c'è modo di installarlo se il lettore è nel baco dell'updating library perenne...cavolo l'assistenza la trovo sempre chiusa quando esco da lavoro :/
azzo davvero peccato! :(
aggiornamento riuscito, speriamo appunto di aver definitivamente risolto il problema della libreria che mi ha sempre un po' spaventato... :stordita:
paradigma12
03-06-2010, 10:23
Salve a tutti! Ho installato un po' di giorni fa il firmware 1.19 e me ne sono pentito perchè rimane bloccato con la scritta "updating library"... e ci rimane fin quando non si scarica la batteria!!!
Che faccio? Lo butto?
Salve a tutti! Ho installato un po' di giorni fa il firmware 1.19 e me ne sono pentito perchè rimane bloccato con la scritta "updating library"... e ci rimane fin quando non si scarica la batteria!!!
Che faccio? Lo butto?
ti tocca portarlo in assistenza, il firmware 1.22 appena rilasciato dovrebbe risolvere quel problema. Purtroppo però noin si può installare se hai già il lettore bloccato (sono nella tua stessa situazione)
spero in assistenza abbiano il cavo per flashare il lettore al volo..
paradigma12
03-06-2010, 10:34
ti tocca portarlo in assistenza, il firmware 1.22 appena rilasciato dovrebbe risolvere quel problema. Purtroppo però noin si può installare se hai già il lettore bloccato (sono nella tua stessa situazione)
spero in assistenza abbiano il cavo per flashare il lettore al volo..
lo spero anch'io! in caso contrario stermino i finti tecnici coreani!!!
guarda io è da un mese che ho il lettore da riparare ma l'assistenza chiude prestissimo (18.00) e sta dall'altra parte della città, e non riesco mai a fare in tempo uscendo da lvoro...che OO
Collega il lettore al pc cancella la rom 1.19 e installa la 1.22
Hahaha e se era così semplice dove stava il bello!
Il lettore non viene visto dal pc, quindi non si può fare niente!
Salve,
io ho da poco installato il fimware 1.19. Fin'ora nessun problema ma leggo che alcune persona li hanno avuti... Mi devo preoccupare? XD
ti tocca portarlo in assistenza, il firmware 1.22 appena rilasciato dovrebbe risolvere quel problema. Purtroppo però noin si può installare se hai già il lettore bloccato (sono nella tua stessa situazione)
spero in assistenza abbiano il cavo per flashare il lettore al volo..
Ciao a tutti, ritirato samsung yp-r0..... aggiornato a 1.22 (diciamo 15 minuti di utilizzo..)
ho buttato dentro un 200 mp3 ed un video.....
BLOCCO LIBRERIA!!!!!!!!
ha vissuto penso mezz'ora!! ho appena provato le cuffie che,......MAVAFFFFFF!!!
Nessuno sà come fargli un hard reset o un format??
Anche un programma che lo 'vede' passivamente cosi si può far qualcosa...
dav1deser
07-06-2010, 19:30
Se è andato in blocco libreria non è recuperabile da un normale utente, va riportato in assistenza. In teoria il firmware 1.22 doveva risolvere il problema dell'aggiornamento libreria. Ti chiedo un paio di cose in modo da poter informare (tramite un'altro forum) uno che lavora per la samsung e può riferire che il problema sussiste ancora. Il lettore era impostato in modalità MTP o MSC (se non l'hai cambiata è impostato di defalt in MTP) inoltre potrebbe essere molto utile se caricassi su megaupload le canzoni che avevi messo nel lettore, in modo da passare il link alla samsung che potrà cercare di capire con maggior precisione da cos'è dovuto questo problema.
dav1deser
07-06-2010, 19:38
Salve,
io ho da poco installato il fimware 1.19. Fin'ora nessun problema ma leggo che alcune persona li hanno avuti... Mi devo preoccupare? XD
E' consigliabile passare al firmware 1.22 in quanto (non del tutto a giudicare dalla situazione di udini75) risolve il problema del blocco del lettore durante l'aggiornamento libreria. Per diminuire le probabilità che si verifichi questo problema è consigliabile impostare il lettore per il trasferimento file in modalità MSC
Se è andato in blocco libreria non è recuperabile da un normale utente, va riportato in assistenza. In teoria il firmware 1.22 doveva risolvere il problema dell'aggiornamento libreria. Ti chiedo un paio di cose in modo da poter informare (tramite un'altro forum) uno che lavora per la samsung e può riferire che il problema sussiste ancora. Il lettore era impostato in modalità MTP o MSC (se non l'hai cambiata è impostato di defalt in MTP) inoltre potrebbe essere molto utile se caricassi su megaupload le canzoni che avevi messo nel lettore, in modo da passare il link alla samsung che potrà cercare di capire con maggior precisione da cos'è dovuto questo problema.
Allora....ho fatto in tempo ad installare i software (emodio).....poi ho trovato il firmware e l ho aggiornato. (non ho modificato la connessione)
Fin qui tutto ok....poi ho buttato dentro con EmoDio un album misto di canzoni (non mi ricordo però i brani ecc..)
Unico dubbio che ho è che visto che ero abituato ad usare Media player con altri supporti son tornato li....ho messo altri 4 /5 album (penso tot. 300 mb piu un filmato da 200 mb..) .
Un paio di volte ho visto che ad aggiungere album non me li caricava in coda...cosi ho scollegato l mp3....ha aggiornato la libreria ed è ripartito come se niente fosse.
Poi latri due album...anche qui sorge il problema che trascinando l'album non lo carica ( dà errore alle canzoni quando lo mando in sincronizzazione..) , esco ancora.... .
L'apparecchio (tutte le volte dovevo riaccenderlo dopo il collegamento col pc...normale??) lo riaccendo, carica ....carica...carica....!!!! .... basta! rimane in aggiornamento libreria [db]
Fine. questa è la lunga e gloriosa vita che ha vissuto il mio lettore aspettato un mese e mezzo coi punti Shell..ritirato alle 16:00 e alle 17 morto in battaglia!!!! :mbe:
Son piuttosto inc...to (coi punti non l'ho pagato ma se cacciavo i danèè scoppiava il finimondo!!)
Domani cmq lo riporto al benzinaio.. vedo che mi dice...
dav1deser
07-06-2010, 19:58
Non ricordi quali erano gli ultimi due album? Se riuscissi a caricarli su megaupload potrebbe essere molto utile.
Non ricordi quali erano gli ultimi due album? Se riuscissi a caricarli su megaupload potrebbe essere molto utile.
Mi sembra una raccolta dei Doors e i Linkin park....Ho messo Gigi D'Agostino , (non è che mi ha giudicato 'male' i gusti musicali?? :mbe: :mbe: ) , qualcosa dei black eied peas...non ricordo altro....ho trascinato e via....ho cancellato i video originali adesso che ricordo.....per recupera spazio...
Non ricordi quali erano gli ultimi due album? Se riuscissi a caricarli su megaupload potrebbe essere molto utile.
Mi sembra una raccolta dei Doors e i Linkin park....Ho messo Gigi D'Agostino , (non è che mi ha giudicato 'male' i gusti musicali?? :mbe: :mbe: ) , qualcosa dei black eied peas...non ricordo altro....ho trascinato e via....ho cancellato i video originali adesso che ricordo.....per recuperare spazio...
dav1deser
07-06-2010, 20:11
Mi sembra una raccolta dei Doors e i Linkin park....Ho messo Gigi D'Agostino , (non è che mi ha giudicato 'male' i gusti musicali?? :mbe: :mbe: ) , qualcosa dei black eied peas...non ricordo altro....ho trascinato e via....ho cancellato i video originali adesso che ricordo.....per recupera spazio...
Hmmm...non mi interessava sapere gli album, intendevo se te li ricordavi in modo che tu potessi caricarli su megaupload (gli esatti file che hai copiato nell'R0 quando poi si è bloccato)
inutile, non è un problema di file, è un problema di quantità.
Si blocca se trasferisci oltre un certo numero di MB in una volta, e il processo di aggiornamento della libreria va in crash.
Provare per credere.
dav1deser
07-06-2010, 20:19
udini75 ha trasferito 300MB in un colpo solo, altri utenti anche oltre 3GB senza problemi...non mi sembra un problema di spazio
a me si è bloccato quando ho provato a copiare circa 1.6 GB di roba..
Hmmm...non mi interessava sapere gli album, intendevo se te li ricordavi in modo che tu potessi caricarli su megaupload (gli esatti file che hai copiato nell'R0 quando poi si è bloccato)
Sorry no....ho propio buttato dentro a caso...
con EmoDio ho caricato due album , poi visto che non riuscivo a creare list e non so come il lettore gestiva i file ( se faceva il calderone o che..) son passato a media player..ormai stra rodato e pieno di list già pronte.
Quel che mi sembrava 'insolito' è che a connesione usb (si vedeva sul display) , quando disconnettevo era come spento, dovevo propio schiacciare per riavviarlo. (altri mp3 escon da soli dal sincro..e partono..ho ancora un zen touch che va come un treno..) .
Non ho badato molto al contenuto che mettevo, ero già pronto a formattarlo e rifar bene a casa con sd hc inserita..... (stavo per acquistarne una da 16 gb!..meno male non l'ho presa se no ora la ingoiavo!!):muro:
udini75 ha trasferito 300MB in un colpo solo, altri utenti anche oltre 3GB senza problemi...non mi sembra un problema di spazio
Ho girato tre creative (i primi e migliori) , due ipod per breve tempo...ho un polaroid pimp 30 gb (lo sconsiglio se lo trovate in giro..) ...diciamo che non cado dalle nuvole con gli mp3..! (io nel 2000 giravo in panda con una aiwa jack frontale, lettore cd china mp3 e una decina di cd mp3!!! sono un precursore!!:D :D e non vi dico il c...a scaricare all'epoca 5 canzoni al giorno....mmmmm)
Quel che per intuito o a 'pelle' mi sembra di aver intuito dal problema riscontratosi è un crash di elaborazione con software diversi (emodio e media...).
Peccato però che questo mp3 non abbia un hard reset o format che lo riavvia ( quindi visibile da usb..) . azzz....
Però l'ho maneggiato propio pochino per permettermi di affermar ciò....
AH!
giusto per sapere....lo sto lasciando acceso......a batteria scarica che succede poi?? possibilità che si'svegli'??
Non ricordi quali erano gli ultimi due album? Se riuscissi a caricarli su megaupload potrebbe essere molto utile.
Ciao, ho sentito il gestore della shell e mi ha detto di andare in assistenza.
Meno male ne ho una vicina.. .
Scusa...ma dovrei caricare su megaupload 300 e passa mega?? :eek: :eek: :eek:
dav1deser
08-06-2010, 14:27
Ciao, ho sentito il gestore della shell e mi ha detto di andare in assistenza.
Meno male ne ho una vicina.. .
Scusa...ma dovrei caricare su megaupload 300 e passa mega?? :eek: :eek: :eek:
Se riuscissi potrebbe essere utile.
paradigma12
10-06-2010, 10:18
Ciao ragazzi avrei bisogno di un'informazione! Se porto il mio lettore mp3 samsung r0 personalmente in assistenza mi fanno pagare qualcosa per sistemarlo?
P.S.
Mi è andato in tilt dopo che ho messo il firmware 1.19 e l'ho comprato da mediaworld e in più avrei un anno di garanzia!
Che faccio?
marklord
11-06-2010, 11:14
Qualcuno sa come si realizzano gli UCI per R0?
Mi piacerebbe fare delle skin con le scritte in italiano, ma in rete non ho trovato istruzioni chiare...
Ragazzi siccome non ho mai tempo per portarlo in assistenza, ho deciso di vendere il mio YP-R0.
Il lettore è immacolato dato che è stato più tempo bloccato che in attività. C'è lo scontrino di fine gennaio, e basta portarlo in garanzia per farlo sistemare (updating library bug).
Se interessa a qualcuno mandatemi un mp che ci mettiamo daccordo sul prezzo.
Scusate l'OT ma oggi mi sono ritrovato a usare il mio vecchissimo (ma funzionantissimo) Yp-k3..e meno male che non l'ho venduto!
miciotta62
21-06-2010, 10:19
80 euro al Esse..... e' un buon prezzo o ?
visto che finalmente anche la samsung c'e arrivata con la
fotocamera (fa anche video ?)
con i nuovo YP-R0JC
qualcuno c'e l'ha ? come fa foto (e video ) ?
o meglio rimanere con il mitico P3 ??? grazie:confused:
marklord
21-06-2010, 14:19
80 euro al Esse..... e' un buon prezzo o ?
visto che finalmente anche la samsung c'e arrivata con la
fotocamera (fa anche video ?)
con i nuovo YP-R0JC
qualcuno c'e l'ha ? come fa foto (e video ) ?
o meglio rimanere con il mitico P3 ??? grazie:confused:
Come fa le foto? Con molta immaginazione :D
L'R0 non ha la fotocamera :(
miciotta62
21-06-2010, 16:04
noooo ?
guarda sul volantino della Esse.... e sul lettore R0 c'e tra le icone
FOTOCAMERA ...hanno sbaglaito loro ????:confused:
DaneGT-R
21-06-2010, 18:37
noooo ?
guarda sul volantino della Esse.... e sul lettore R0 c'e tra le icone
FOTOCAMERA ...hanno sbaglaito loro ????:confused:
Hanno sbagliato di sicuro! L'R0 per quel che ne so io non ha mai avuto la fotocamera.
dav1deser
21-06-2010, 19:17
L'R0 non ha la fotocamera e comunque:
finalmente anche la samsung c'e arrivata con la fotocamera
cosa te ne fai della fotocamera su un lettore mp3? A fare foto scarse ci pensano già i cellulari...non è perchè l'hanno messa sull'ipod ora devono metterla su tutti i lettori mp3.
Portus Naonis
23-06-2010, 18:29
Salve a tutti! Questo è il mio primo post e ho deciso di iscrivermi perchè il lettore in oggetto, mi sta facendo perdere tempo..e non solo..:muro:
Il mio problema non è nessuno dei vostri fin qui riportati (credo di aver letto tutto e non aver perso niente, in caso scusatemi!)...
Purtoppo semplicemente il mio pc non legge l'mp3, o meglio, alle volte riesce e altre no. Quando riesce, il programma Emodio non lo legge/trova. Stessa cosa con winplayer11.
Il pc è un Acer Aspire 1670 SP2...
Ps1: provato in modalità MTP e MSC...cambiato niente all'atto pratico.
Ps2: sul pc del mio conquilino va senza problemi.
Ps3:firm 1.06 EU.00.IJ6. Volevo passare al .22 ma come già detto non posso.
Grazie a chiunque abbia una spiegazione!
Portus Naonis
marklord
23-06-2010, 21:57
Salve a tutti! Questo è il mio primo post e ho deciso di iscrivermi perchè il lettore in oggetto, mi sta facendo perdere tempo..e non solo..:muro:
Il mio problema non è nessuno dei vostri fin qui riportati (credo di aver letto tutto e non aver perso niente, in caso scusatemi!)...
Purtoppo semplicemente il mio pc non legge l'mp3, o meglio, alle volte riesce e altre no. Quando riesce, il programma Emodio non lo legge/trova. Stessa cosa con winplayer11.
Il pc è un Acer Aspire 1670 SP2...
Ps1: provato in modalità MTP e MSC...cambiato niente all'atto pratico.
Ps2: sul pc del mio conquilino va senza problemi.
Ps3:firm 1.06 EU.00.IJ6. Volevo passare al .22 ma come già detto non posso.
Grazie a chiunque abbia una spiegazione!
Portus Naonis
Lascia perdere Emodio, mettilo in modalità MSC e le volte che lo vede prova a trasferire i file col copia e incolla... comunque sembrerebbe un problema di alimentazione della porta usb, hai provato a collegato con un hub usb alimentato?
@Portus Naonis
Segui alla lettera i suggerimenti di Marklord. In particolare non usare mai il player in modalità MTP, ma solo in MSC; e ricorda che il trappolo, ogni volta che aggiorni il firmware, si riporta in mod. MTP... Quindi la primissima cosa da fare dopo un upgrade è di rimetterlo in MSC. Solo dopo puoi trasferire i files in sicurezza (senza Emodio e mediaplayer vari).
Riguardo il tuo specifico problema ti posso suggerire di ripulire il PC da tutti
i drivers USB installati in precedenza da chiavette, fotocamere, ecc., e di riprovare quindi a collegare il player (in MSC mode).
Anch'io avevo un problema simile e in questo modo ho risolto. Ogni volta che lo collegavo al PC, usciva il messaggio sul player che lo potevo togliere in sicurezza (sic!) e di lì non si schiodava....
Sai come fare a rimuovere i driver USB ?
Portus Naonis
24-06-2010, 17:21
Vi ringrazio per le risposte! Alla fine sono riuscito a farlo funzionare, in modalità MSC ma Emodio continua a non lo leggerlo...
Sto usando winmediaplayer ma per esempio non mi carica i FLAC:muro: :muro: :muro: mi da errore.
Caricando i file come si utilizza ogni altra chiavetta-hd, purtroppo i gli album risultano sconosciuti... Voi direte, che problema c'è? E' tutto dentro! Io vi dico: dato che mi piace l'ordine e la pulizia, vorrei avere la stessa visualizzazione degli mp3...
Per cancellare i driver credo basti andare su pannello di controllo-prestazioni/manutenzione-sistema-hardware-gestione periferiche-controller usb.
Il problema è che ne ho 4, due delle quali occupate e non vorrei toccarle per non far saltare le impostazioni (chiavetta Vodafone e adattore usb).
Quindi non so quali posso "pulire" e quali no!
Portus Naonis
Jean-Louis
25-06-2010, 13:02
Salve a tutti, io non ho ancora questo lettore, ma sto valutando se acquistarlo oppure no... ho letto tutto il thread e ho visto che ha sofferto di molti bug, con la versione 1.22 del firmware come va?
Se guardiamo i checksum calcolati nelle varie versioni del firmware notiamo che MBoot, Linux e RootFS rimangono invariati, mentre cambia quello del Sysdata. Questo indica che i "contenuti" interessanti stanno proprio nel Sysdata ed è lì che gli sviluppatori della Samsung intervengono per correggere i bug.
ciao ricpersi, incuriosito dal tuo messaggio ho voluto fare un paio di prove. Ho scaricato i vari firmware linkati su anythingbutipod e l'1.22 presente sul sito italiano, questi sono i risultati:
jean-louis@jump-desktop:~/Scrivania/samsung_yp-r0$ head -n 9 ./*/R0.ROM
==> ./R0_1.03/R0.ROM <==
Version : V1.03
Target : KR
User : sejong
Dir : /home/sejong/R0/sejong123.park_Muon_BigBang_4_int/MP3_MuonModel/Build/BigBang
BuildTime : 09/10/05 21:51:56
MBoot : size(337640),checksum(ead0baf39b5e35df07ead8d253d09236)
Linux : size(2192408),checksum(a8c0d88b0ad5339e8bf30a7961dc3928)
RootFS : size(16175104),checksum(0f37315c916583b46c8f640fc57e3dab)
Sysdata : size(40781610),checksum(010afcd093dd97617e695e77c49b4e34)
==> ./R0_1.07/R0.ROM <==
Version : V1.07
Target : KR
User : trial
Dir : /home/trial/vobs/Muon_BigBang_int/MP3_MuonModel/Build/BigBang
BuildTime : 09/11/04 16:43:42
MBoot : size(337824),checksum(a68d6e6c5d638926e9ac34e982e33da6)
Linux : size(2192408),checksum(e04d8cacae0eefe60edc8d07c5836dac)
RootFS : size(14888960),checksum(2a17ba9d7d9e6935d264ef00d185bb6f)
Sysdata : size(40781606),checksum(a027b11a0f1d3cdfa7bb0c94c38ad55c)
==> ./R0_1.10/R0.ROM <==
Version : V1.09
Target : KR
User : trial
Dir : /home/trial/vobs/Muon_BigBang_int/MP3_MuonModel/Build/BigBang
BuildTime : 09/11/17 16:19:04
MBoot : size(337824),checksum(a68d6e6c5d638926e9ac34e982e33da6)
Linux : size(2192408),checksum(ec6fba330026d304b2a13ef35a59110f)
RootFS : size(14831616),checksum(ad337346292915ccc037a092fcf7ad43)
Sysdata : size(40879010),checksum(c5f4a88e117e53ea3c76b05161874bf6)
==> ./R0_1.14/R0.ROM <==
Version : V1.14
Target : KR
User : aitdark
Dir : /home/aitdark/Work/app/MP3_MuonModel/Build/Bigbang
BuildTime : 10/02/24 20:22:36
MBoot : size(337824),checksum(a68d6e6c5d638926e9ac34e982e33da6)
Linux : size(2200792),checksum(776405e1c00dc9ed75e8db8833452e77)
RootFS : size(14835712),checksum(7cc5dbbf4bb11084855ac73db24e3451)
Sysdata : size(40879010),checksum(bf4a71543f28c267f5a427818b81a2e2)
==> ./R0_1.17/R0.ROM <==
Version : V1.17
Target : KR
User : trial
Dir : /home/trial/vobs/Muon_BigBang_UCI/MP3_MuonModel/Build/BigBang
BuildTime : 10/03/18 16:15:46
MBoot : size(337824),checksum(a68d6e6c5d638926e9ac34e982e33da6)
Linux : size(2192408),checksum(57fe6634cfe646167d745168ad870fb8)
RootFS : size(14856192),checksum(478a397c86b88124a83ec42d31d6dfc9)
Sysdata : size(40879010),checksum(aba16c827dd18bc954d19c5100d944ec)
==> ./R0_1.19/R0.ROM <==
Version : V1.19
Target : KR
User : trial
Dir : /home/trial/vobs/Muon_BigBang_UCI/MP3_MuonModel/Build/BigBang
BuildTime : 10/04/10 14:36:40
MBoot : size(337824),checksum(a68d6e6c5d638926e9ac34e982e33da6)
Linux : size(2192408),checksum(57fe6634cfe646167d745168ad870fb8)
RootFS : size(14856192),checksum(d3ea70979c2696fef7c3eb50a2a71ce3)
Sysdata : size(40879010),checksum(aba16c827dd18bc954d19c5100d944ec)
==> ./R0_1.22/R0.ROM <==
Version : V1.22
Target : KR
User : sejong
Dir : /home/sejong/VOBs/Muon_BigBang_UCI_2/MP3_MuonModel/Build/BigBang
BuildTime : 10/05/20 20:45:44
MBoot : size(337824),checksum(a68d6e6c5d638926e9ac34e982e33da6)
Linux : size(2192408),checksum(57fe6634cfe646167d745168ad870fb8)
RootFS : size(14860288),checksum(9360ed4c70d7670d7e92a18152f4bb09)
Sysdata : size(40879010),checksum(aba16c827dd18bc954d19c5100d944ec)
come vedi negli ultimi tre firmware cambia soltanto RootFS e gli altri rimangono uguali, mentre nei firmware precedenti sono cambiati anche gli altri.
Se con un editor HEX (esadecimale) apriamo due versioni del firmware notiamo che dopo le prime righe i dati sono differenti, ma se le componenti fossero nell'ordine indicato nell'header, dovremmo avere prima tutta una parte uguale (che si riferisce a MBoot, Linux e RootFS) e poi una parte diversa che si riferisce invece al Sysdata.
In MBoot vengono inseriti "size e checksum" di tutti e 4 i componenti, ecco perché vedi delle differenze dopo l'header. Il checksum di MBoot viene calcolato prima di inserirci queste informazioni (questo è il motivo per cui il checksum risulta invariato)
Il dubbio che mi viene è che quindi i contenuti siano invertiti (questo spiegherebbe anche come mai il player ci mette così tanto a fare l'aggiornamento).
No... l'ordine è quello giusto
Ok, vi ho annoiato fin troppo, quindi concludo dicendo che ho provato a "tagliare" le diverse componenti in vari modi.. partendo dall'inizio, partendo dalla fine, invertendo i dati.. Ah, per quanto riguarda il checksum sono piuttosto sicuro che venga usato l'md5 (per calcolarlo uso md5sum) perchè è uno dei più usati in assoluto e casualmente è proprio a 128bit (32byte). Ogni volta che estraggo le componenti ricalcolo il checksum ma ancora non sono riuscito a far combaciare il checksum generato con quello definito nell'header..
Confermo che viene utilizzato l'md5. Il checksum non ti combacia perché la ROM è stata "criptata" (se lo vogliamo chiamare così)
Purtroppo sono un po' a corto di idee, ma sono fiducioso del fatto che se ci mettiamo in un gruppetto e ci spremiamo per bene le meningi qualcosa lo riusciamo a tirar fuori..
Non so se hai risolto, però eri vicino alla soluzione :)
All'interno del file relativo all R0 e R1 presente sul sito opensource.samsungmobile.com (http://opensource.samsungmobile.com/index.jsp?page=4) c'è un file chiamato Muon.tar.bz2, al suo interno trovi una directory Muon contenente tra gli altri, questi file:
NewPack.sh : questo è il file utilizzato per pacchettizare il firmware; da qui vedi che l'ordine è quello giusto, che MBoot viene modificato inserendoci dentro size e checksum delle 4 componenti e vedi anche che viene utilizzato un eseguibile chiamato MuonEncrypt per "criptare" i vari file prima di pacchettizarli.
MuonEncrypt : è il file che esegue la "criptazione"... in realtà non fa altro che uno xor del file con un "magic_number" ripetutamente...
{
0xa3, 0x04, 0xb9, 0xcd, 0x34, 0x13, 0x4a, 0x19, 0x19, 0x31, 0xdf, 0xbb,
0x8f, 0x3d, 0x7f, 0x09, 0x42, 0x3c, 0x96, 0x33, 0x41, 0xa9, 0x95, 0xf1,
0xd0, 0xac, 0x16, 0x37, 0x57, 0x35, 0x28, 0xe7, 0x0b, 0xc2, 0x12, 0x09,
0x39, 0x42, 0xd2, 0x96, 0xf5, 0x00, 0xd2, 0x23, 0x37, 0x24, 0xe2, 0x8e,
0x50, 0x3c, 0x6e, 0x23, 0xeb, 0x68, 0xed, 0x31, 0xb7, 0xee, 0xc0, 0xc7,
0x09, 0xf8, 0x39, 0x9d, 0x51, 0xed, 0x17, 0x95, 0x64, 0x09, 0xe0, 0xf9,
0xf0, 0xef, 0x86, 0xc0, 0x04, 0x46, 0x89, 0x8a, 0x6e, 0x27, 0x69, 0xde,
0xc7, 0x31, 0x1e, 0xee, 0x3c, 0x3f, 0x17, 0x05, 0x44, 0xbb, 0xbb, 0x1d,
0x3d, 0x5d, 0x6e, 0xf2, 0x78, 0x15, 0xd6, 0x3c, 0xcc, 0x7d, 0x67, 0x1a,
0xb8, 0xd2, 0x79, 0x54, 0x97, 0xa2, 0x58, 0x58, 0xf7, 0x4e, 0x5e, 0x50,
0x42, 0x69, 0xdc, 0xe7, 0x3a, 0x87, 0x2e, 0x22
};
questo sopra è il "magic_number", ma è utile soltanto se ti vuoi ricreare un programmino tuo, altrimenti puoi utilizzare per la decodifica sempre MuonEncrypt, perché:
input XOR magic_number = output
ma abbiamo anche che
output XOR magic_number = input
quindi ora dovrebbe essere tutto chiaro...
copia il file MuonEncrypt nella directory dove hai il firmware che vuoi "scomporre", nella stessa directory crea un file unpack_rom.sh e incollaci dentro questo script
#!/bin/bash
ROM=$1
MBOOT="MBoot.bin"
MBOOT_TMP="MBoot.tmp"
LINUX="zImage"
CRAMFS="cramfs-fsl.rom"
SYSDATA="SYSDATA.bin"
MD5SUMS="MD5SUMS"
TMP="TMP"
function ExtractAndDecrypt {
START=$(expr $START - $2)
echo "Extracting $1..."
dd if=$ROM of=$TMP bs=1 skip=$START count=$2 2>/dev/null
echo "Decrypt $1..."
./MuonEncrypt $TMP > $1
}
size=( `head -n 9 $ROM | tail -n 4 | while read LINE; do echo $LINE | cut -d\( -f 2 | cut -d\) -f 1; done`)
checksum=( `head -n 9 $ROM | tail -n 4 | while read LINE; do echo $LINE | cut -d\( -f 3 | cut -d\) -f 1; done`)
echo "${checksum[0]} $MBOOT" > $MD5SUMS
echo "${checksum[1]} $LINUX" >> $MD5SUMS
echo "${checksum[2]} $CRAMFS" >> $MD5SUMS
echo "${checksum[3]} $SYSDATA" >> $MD5SUMS
START=`stat -c%s $ROM`
ExtractAndDecrypt $SYSDATA ${size[3]}
ExtractAndDecrypt $CRAMFS ${size[2]}
ExtractAndDecrypt $LINUX ${size[1]}
ExtractAndDecrypt $MBOOT_TMP ${size[0]}
rm $TMP
echo "Create $MBOOT..."
dd if=$MBOOT_TMP of=$MBOOT bs=96 count=1 2>/dev/null
dd if=$MBOOT_TMP of=$MBOOT bs=1088 skip=1 seek=1 2>/dev/null
rm $MBOOT_TMP
echo "Check integrity:"
md5sum -c $MD5SUMS
rendilo eseguibile con:
chmod 0744 unpack_rom.sh
e fai:
./unpack_rom.sh R0.ROM
Inizia ad estrarre SYSDATA.bin, questo ci mette parecchio tempo (sul mio vecchio pc intorno ai 4 o 5 minuti), lascialo lavorare con calma. Alla fine lo script farà anche un controllo del checksum.
Ovviamente lo script funziona allo stesso modo (e senza modifiche) anche per il firmware dell R1.
Ciao a tutti e buon divertimento :D
marklord
25-06-2010, 20:50
Salve a tutti, io non ho ancora questo lettore, ma sto valutando se acquistarlo oppure no... ho letto tutto il thread e ho visto che ha sofferto di molti bug, con la versione 1.22 del firmware come va?
Evitando EmoDio e l'MTP non ho mai incontrato problemi, a parte una volta in cui si è bloccato mentre ascoltavo la radio.
Ovviamente lo script funziona allo stesso modo (e senza modifiche) anche per il firmware dell R1.
Ciao a tutti e buon divertimento :D
Che dire... sei un grande. Appena avrò un po' di tempo andrò a sbirciare il firmware :D
cesare888
26-06-2010, 12:05
Salve a tutti, io non ho ancora questo lettore, ma sto valutando se acquistarlo oppure no... ho letto tutto il thread e ho visto che ha sofferto di molti bug, con la versione 1.22 del firmware come va?
mi associo alla richiesta...
Jean-Louis
28-06-2010, 09:07
Evitando EmoDio e l'MTP non ho mai incontrato problemi, a parte una volta in cui si è bloccato mentre ascoltavo la radio.
Cosa intendi per bloccato mentre ascoltavi la radio? Riaccendendolo si è ripreso?
Che dire... sei un grande. Appena avrò un po' di tempo andrò a sbirciare il firmware :D
Come detto sopra, negli ultimi tre firmware hanno modificato soltanto RootFS, che poi sarebbe il file cramfs-fsl.rom, questo file si può montare in loopback e quindi si può "navigare"
sudo mount -t cramfs -o loop cramfs-fsl.rom /mnt/RootFS/
è in sola lettura, ma si possono copiare i file, modficarli e ricreare l'immagine compressa senza grossi problemi...
ovviamente non so cosa si può fare realmente, perché ancora non ho provato, ma intanto si potrebbero vedere i file che hanno modificato negli ultimi tre firmware... tanto per giocare un po' ;)
SYSDATA.bin invece, aprendolo con un editor di testo esadecimale, risulta essere in un formato banalissimo... prima c'è un header, poi la descrizione della struttura delle directory e dei file e poi i dati tutti di seguito
con dd riesco ad estrarre a "mano" qualunque file. per navigarlo si potrebbe scrivere un "modulo" per fuse, però per modificarlo la cosa diventa un po' più complicata perché andrebbe modificata la prima parte con la "struttura di file e directory" modificando tutti gli offset... niente di impossibile eh, però servirebbe un po' di tempo a disposizione.
Per gli altri, dovrei installare una toolchain per processori arm ed ora non ho tempo.
Comunque penso che se volete divertirvi... avete ampio margine ;)
marklord
28-06-2010, 09:54
Cosa intendi per bloccato mentre ascoltavi la radio? Riaccendendolo si è ripreso?
Sì, in pratica si è spento all'improvviso, e riaccendolo ha mostrato una schermata di "system checking" e poi ha ripreso normalmente.
Comunque penso che se volete divertirvi... avete ampio margine ;)
Direi proprio, ti ringrazio. Sto pensando di raccogliere tutte queste informazioni in un'unica pagina che possa servire di riferimento a tutti i "curiosi", chissà che non si riesca a mettere insieme una piccola comunità con le competenze necessarie per tirarne fuori qualcosa di fico :D
ciao ragazzi. oggi ho coprato l' R0 è ho appena aggiornato il software all' 1.22 spero non dia grossi problemi, voi ne avete riscontrati con quest' ultima versione?
marklord
30-06-2010, 21:43
sudo mount -t cramfs -o loop cramfs-fsl.rom /mnt/RootFS/
ls -lR /mnt/RootFS/ > lista.txt
A chiunque interessi, il contenuto del file cramfs-fsl.rom del firmware è nel file allegato :)
miciotta62
01-07-2010, 09:26
quindi per ora nessun samsung con fotocamera ?
come faccio a vedere le lyrics mentre viene riprodotta una canzone?
marklord
01-07-2010, 20:54
come faccio a vedere le lyrics mentre viene riprodotta una canzone?
L'unica cosa che potresti fare è aprire un file txt con il testo della canzone mentre la ascolti.
L'unica cosa che potresti fare è aprire un file txt con il testo della canzone mentre la ascolti.
si , questo è vero , però nel video introduttivo dell' r0
http://www.youtube.com/watch?v=TnQ-2VX4o0w
si vede che mentre è riprodotta una canzone (a 0:29) appare anche una scritta sopra.
Vincenzo05
03-07-2010, 11:12
ciao ragazzi. oggi ho coprato l' R0 è ho appena aggiornato il software all' 1.22 spero non dia grossi problemi, voi ne avete riscontrati con quest' ultima versione?
io personalmene no... i problemi sembrano tutti risolti a parte come uno o due blocchi radio seguiti dal system checking....
sfinge63
03-07-2010, 14:05
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum per vedere se qualcuno di vuoi può aiutarmi.
Il mese scorso ho acquistato un lettore Samsung YP Ro 8 Giga, appena a casa ho caricato della musica senza installare il programma Emodio, ma semplicemente con la funzione "copia incolla", esattamente come ho sempre fatto con un altro lettore Samsung YP S3.
Al momento di scollegare il lettore dal pc, ovviamente con loa rimozione in sicurezza, sul display mi appare la scritta "aggiornamento libreria" e subito dopo quella "System Checking". Dopo di questo il lettore si spegne e ogni volta che provo a riaccenderlo sempre appare System Cheching.
Mi rivolgo all'Assistenza di zona, me lo mandano alla Sede di Milano e me lo riconsegnano dicendomi di aver sostituito la scheda madre (??).
Torno a casa, lo collego al pc, carico la musica nella cartella Music e mi succede di nuovo come la volta precedente.
Ogni volta che lo accendo o lo collego al pc appare System Cheching e niente altro; inoltre il pc non lo rileva neppure nella cartella Risorse del Computer.
Ho sbagliato forse in qualche cosa?
Qualcuno di voi sa darmi una dritta su come risolvere il problema senza tornara all'Assistenza?
Vi ringrazio anticipatamente.
dav1deser
03-07-2010, 14:21
Premessa: tutto quello scritto è stato testato su un samsung R1, credo che sia valido anche per l'R0 ma per ora non ho prove (se qualcuno di voi provasse e confermasse ne sarei felice). Di cosa parliamo oggi? Guardando le specifiche del lettore, pare sia possibile avere la visualizzazione dei testi delle canzoni, ma da nessuna parte è spiegato come fare ad averle, questo perchè, facendo un po' di ricerca, ho scoperto che la funzione lyric non è presente su tutte le versioni di R1 e R0, ma solo in alcune (koreano, cinese e qualcos'altro sempre di quelle parti) e quindi? Ci arrendiamo? certo che no! Far riconoscere il lettore come fosse koreano è estremamente semplice: basta creare un file di testo, inserire questo Questa è la parte su cui sono meno sicuro che sia valida anche per l'R0, quindi non so i reali effetti che potrebbe avere...fatelo a vostro rischio e pericolo:
YP-R0
KR EN MTP
e rinominare il file "config.dat" (bisogna assicurarsi che l'estensione del file venga effettivamente modificata in .dat e non resti .txt) e copiare il file nella root del lettore. Riavviare il lettore ed attendere (l'avvio sarà più lungo del solito) le impostazioni che avevamo fatto alla skin verranno eliminate e troveremo fra le icone anche la funzione dizionario. Per avere la visualizzazione delle lyric bisognerà far partire una canzone e impostare lo schermo riproduzione musica nella modialità "lyric".
Ora la domanda è, come si inserisce il lyric nel file mp3? Per prima cosa scarichiamo il programma "iAudio LDB Manager" e installiamolo, una volta fatto ciò andiamo nella cartella dove è stato installato il programma e incolliamo i seguenti file uno (http://media.generationmp3.com/lebellium/lyricsstation/YPP2_UNICODE_WIDTH_TABLE.BIN) e due (http://media.generationmp3.com/lebellium/lyricsstation/PlayerInfos.ini). Avviamo il programma, selezionamo YP-P2 nella casella di scelta del lettore mp3, cerchiamo il file audio che ci interessa, doppio click sul file, inseriamo artista e titolo canzone e con un po' di fortuna avremo dei risultati, doppio click sul risultato corretto (soprattutto ci assicuriamo che la durata della canzone coincida con quella del nostro file) e il file sarà pronto per essere trasferito sul nostro R1 o R0! Purtroppo questo programma si basa su un database online, che quindi potrebbe non essere completo. Sto cercando di capire se c'è un qualche modo per crearsi la lyric della propria canzone senza dover usare la ricerca (canzoni nostrane o poco conosciute potrebbero non essere presenti in questo database).
Edit: come non detto si possono creare le lyrics, è sufficiente usare l'opzione edit prima di aver caricato testi dal database. Con l'opzione edit si possono anche caricare testi a partire da file lrc, che volendo possono anche essere creati a mano, è sufficiente creare un file di testo in questo modo:
[ar:nome artista]
[al:nome canzone]
[mm:ss.cc]frase 1
[mm:ss.cc]frase 2
dove mm sono i minuti (00, 01, 02 ecc...) ss sono i secondi (00, 01, 02...58, 59) e cc i centesimi di secondo (00, 01...98, 99). Infine si salva il file come .lrc
Edit2: KreNtal ha provato ad utilizzare questo metodo e funziona! Quindi non dovrebbe esserci pericolo nel fare i passaggi che ho descritto
marklord
03-07-2010, 15:05
Ho sbagliato forse in qualche cosa?
Qualcuno di voi sa darmi una dritta su come risolvere il problema senza tornara all'Assistenza?
Vi ringrazio anticipatamente.
Sembra il classico caso legato al trasferimento file via protocollo MTP.
Conviene impostare la modalità di trasferimento a MSC: Settings → Sistema → Connessione PC.
Comunque pare che non ci sia rimedio al blocco del lettore; devi riportarlo in assistenza...
academy_65
03-07-2010, 22:44
Ciao a tutti, io ho comprato il lettore questa mattina, sarò cretino ma non riesco a trovare come si attivi la riproduzione casuale.
Ne all'interno di una playlist, nè all'interno di un singolo Autore/Album nè
nella lista audio generale...
Qualcuno mi può aiutare??
Inoltre è possibile creare delle playlist da remoto? Usando x esempio EmoDio?
Io ne ho creata una direttamente dal lettore ma è una palla.....
Grazie di Nuovo
Ciao
Premessa: tutto quello scritto è stato testato su un samsung R1, credo che sia valido anche per l'R0 ma per ora non ho prove (se qualcuno di voi provasse e confermasse ne sarei felice). Di cosa parliamo oggi? Guardando le specifiche del lettore, pare sia possibile avere la visualizzazione dei testi delle canzoni, ma da nessuna parte è spiegato come fare ad averle, questo perchè, facendo un po' di ricerca, ho scoperto che la funzione lyric non è presente su tutte le versioni di R1 e R0, ma solo in alcune (koreano, cinese e qualcos'altro sempre di quelle parti)
certo che è proprio una scemenza che in Italia non si possa fare, sembra rischioso ma vedo comunque di provare.
dav1deser
05-07-2010, 17:31
certo che è proprio una scemenza che in Italia non si possa fare, sembra rischioso ma vedo comunque di provare.
E' una scemenza che venga scritto nelle specifiche del prodotto e venga mostrato nei video di youtube "internazionali". Sarebbe bello capire la samsung cosa ci guadagna a castrare una funzione a 9/10 del mondo e lasciarla abilitata solo a 4 paesi asiatici...cioè ormai l'hai implementata nel firmware no? Che vantaggio hai a disabilitarla?????
Vincenzo05
05-07-2010, 23:24
Ciao, mi pare che il lettore viene ricaricato se collegato alla usb del mio televisore lcd philips...ciò collegandolo anche ad altri dispositivi con usb tipo mini hifi ecc...? :rolleyes:
E' una scemenza che venga scritto nelle specifiche del prodotto e venga mostrato nei video di youtube "internazionali". Sarebbe bello capire la samsung cosa ci guadagna a castrare una funzione a 9/10 del mondo e lasciarla abilitata solo a 4 paesi asiatici...cioè ormai l'hai implementata nel firmware no? Che vantaggio hai a disabilitarla?????
boh e chi li capisce...:rolleyes:
marco.toselli
08-07-2010, 15:05
Salve, sono nuovo del forum, girando per i negozi e navigando su internet avevo addocchiato il Samsung yp-r0 come il mio lettore ideale: buona qualità audio+memoria espandibile+radio con RDS.
Ma leggendo su questo forum mi sono accorto che ha numerosi problemi software. Volevo sapere da voi se nonostante i problemi che l'affliggono rimane un buon lettore da aquistare e se permette comunque nel 90% dei casi di poterlo utilizzare senza diventare matto a resettarlo o a mandarlo alla manutenzione
Premessa: tutto quello scritto è stato testato su un samsung R1
Ho testato e funziona anche sull R0
dav1deser
08-07-2010, 20:33
Ho testato e funziona anche sull R0
Ottima notizia! C'è un po' di gente a cui interessa questa funzione, e sapere che è possibile attivarla non può che far piacere.
(Sarebbe utile se riuscissi a scattare una foto all'R0 con la lyric, in questo modo si potrebbe dare maggiore certezza a chi vorrebbe attivarla)
dav1deser
08-07-2010, 20:37
Ah un'altra cosa. Ho notato che da quando il mio R1 è "koreano" non c'è più il widget della batteria (l'unico che usavo assieme a quello dell'ora) sull'R0 invece?
marklord
08-07-2010, 22:27
Ho testato e funziona anche sull R0
Una cosa vorrei capire: quanto è standard questo formato per le lyric? Non è che incorporando i testi negli MP3 si creano incopatibilità con altri lettori mp3?
dav1deser
09-07-2010, 10:12
Credo che lo sia molto poco...appena ho un po' di tempo provo a trasferire una canzone con lyric sul mio cellulare e ti dico che il file risulta leggibile o meno.
dav1deser
09-07-2010, 16:40
Il mio cellulare legge senza problemi un mp3 a cui ho messo la lyric (ovviamente la lyric non la legge). Quindi puoi andare tranquillo!
sfinge63
09-07-2010, 19:24
Salve, sono nuovo del forum, girando per i negozi e navigando su internet avevo addocchiato il Samsung yp-r0 come il mio lettore ideale: buona qualità audio+memoria espandibile+radio con RDS.
Ma leggendo su questo forum mi sono accorto che ha numerosi problemi software. Volevo sapere da voi se nonostante i problemi che l'affliggono rimane un buon lettore da aquistare e se permette comunque nel 90% dei casi di poterlo utilizzare senza diventare matto a resettarlo o a mandarlo alla manutenzione
A prima vista il lettore mi è sembrato davvero notevole!!
Possiedo già un Samsung YP S3 che non mi hai mai dato alcun problema...
L'YP RO però non sono ancora riuscito ad usarlo,perchè ogni volta che ho provato a caricare qualcosa si è bloccato e per ben due volte ho dovuto portarlo all'Assistenza!!!
Che sia proprio il mio ad essere nato sfigato????
Ora aspetto che da Milano ritorni per poter riprovare...
Certo che mi ritrovo un prodotto nuovo mai usato e già riparato due volte!!!
Nel caso tu decida di acquistarlo, ti auguro maggiore fortuna!!
raga ma son l'unico che non ha capito come si fa una playlist con sto samsung? xD
Ah un'altra cosa. Ho notato che da quando il mio R1 è "koreano" non c'è più il widget della batteria (l'unico che usavo assieme a quello dell'ora) sull'R0 invece?
l' R0 non ha widget (magari li avesse..) farò presto la foto!
salve a tutti, ho comprato anch'io questo lettore,
volevo scaricare le skin da Emodio ma non mi funziona, ho provato a registrare il prodotto sempre con emodio, ma si blocca nella schermata dove mi chiede il colore del lettore
"Select the color of your product from the color list below."
e ovviamente non visualizzo nessun colore
ho provato anche a scaricare qualche setting per l'eq, ma anche quelli non funzionano
anche con i formati video ho qualche problema, file wmv, mpeg flv non vengono riprodotti
marklord
13-07-2010, 10:28
Visto che c'è un certo interesse riguardo a questo lettore e le informazioni sono piuttosto "sparse", ho raccolto quanto più possibile su queste pagine:
samsungr0.altervista.org (http://samsungr0.altervista.org)
Non c'è ancora tutto - devo aggiungere la sezione sulle lyrics e quella avanzata sul firmware, però si presenta bene :)
marco.toselli
16-07-2010, 08:01
Ho aquistato l'YP-R0 venerdì, ho approfittato di una offerta e ho portato a casa quello da 16 Gb a 99€. E' una settimana che ce l'ho e non ho avuto nessun problema tranne la prima volta che gli ho scaricato dei file, ma è stata colpa mia perche volevo provare ad accenderlo quando ancora stava trasferendo dati.
A parte questo episodio risolto spingendo reset non ho avuto problemi. Bello intuitivo qualità audio ottima. I video si vedono benissimo e si possono vedere in formato nativo senza doverli convertire; io ogni sera al ritorno col bus mi sparo un film.
In conclusione sono felicissimo dell'aquisto e me lo stò godendo:D :D
marco.toselli
16-07-2010, 08:07
raga ma son l'unico che non ha capito come si fa una playlist con sto samsung? xD
per inserire un brano nella play list basta andare sul brano spingere il tasto sopra l'accensione con l'icona con tre lineette compare aggiungi a play list.
Se vuoi rinominare la play vai nel menu dove dice:artista, genere..., play list spingi su play list selezioni quella da rinominare e spingi lo stesso tasto di prima con le tre righe compare rinomina, seleziona e usa le lettere che compaiono
per inserire un brano nella play list basta andare sul brano spingere il tasto sopra l'accensione con l'icona con tre lineette compare aggiungi a play list.
Se vuoi rinominare la play vai nel menu dove dice:artista, genere..., play list spingi su play list selezioni quella da rinominare e spingi lo stesso tasto di prima con le tre righe compare rinomina, seleziona e usa le lettere che compaiono
uh grazie mille! ma è una cosa eterna :D
da emodio come si fa? se si fa...
marco.toselli
16-07-2010, 12:17
mi dispiace ma su emodio non ti posso rispondere in quanto non l'ho installato e uso il lettore come una memoria esterna
mi dispiace ma su emodio non ti posso rispondere in quanto non l'ho installato e uso il lettore come una memoria esterna
grazie mille cmq... per ora ho usato quello del lettore... :)
A prima vista il lettore mi è sembrato davvero notevole!!
Possiedo già un Samsung YP S3 che non mi hai mai dato alcun problema...
L'YP RO però non sono ancora riuscito ad usarlo,perchè ogni volta che ho provato a caricare qualcosa si è bloccato e per ben due volte ho dovuto portarlo all'Assistenza!!!
Che sia proprio il mio ad essere nato sfigato????
Ora aspetto che da Milano ritorni per poter riprovare...
Certo che mi ritrovo un prodotto nuovo mai usato e già riparato due volte!!!
Nel caso tu decida di acquistarlo, ti auguro maggiore fortuna!!
......cavolo!!!già due volte......:muro: :doh:
Io ritirato ieri dall'assistenza!
Per ora va.....ho caricato 5 gb di musica senza Emodio nè Wmplayer.
Dicono che han sostituito la scheda interna..(?) cmq me lo hanno dato in koreano. Versione 1.03... non sò se fargli upgrade firmware a 1.22 visti i precedenti... .
Però và piuttosto bene..quando và hehe..!:Prrr:
(certo che ho un creative zen touch da 20 gb che..seppur datato...mai un problema..! sta tecnologia...mmmm ! )
Rivfader
18-07-2010, 16:55
io l'ho visto a 79€ e pensavo di comprarlo, dopo tantissimo tempo che non lo facevo, in negozio fisico dato che se dovessi avere problemi almeno so dove andare a martellare...
onestamente ero entusiasta all'inizio del thread perchè sto lettorino rappresenta tutto cio' di cui ho bisogno, ma ora mi sono decisamente spaventato...
vi vorrei farte due domande al "limite"
ma se ci caricassi sopra filmati grandi 2-3-4 giga, rischio il blocco?
qualè la modalità e il firmware meno rischiosi da usare?
certo se ti si blocca appena finita la garanzia....
Ho letto anche tutto il thread del samsung r1 e non sembra avere questi problemi...peccato che mi attiri piu' questo per prezzo, tasti, e funzionipiu' essenziali...piu' per me! :rolleyes:
io l'ho visto a 79€ e pensavo di comprarlo, dopo tantissimo tempo che non lo facevo, in negozio fisico dato che se dovessi avere problemi almeno so dove andare a martellare...
onestamente ero entusiasta all'inizio del thread perchè sto lettorino rappresenta tutto cio' di cui ho bisogno, ma ora mi sono decisamente spaventato...
vi vorrei farte due domande al "limite"
ma se ci caricassi sopra filmati grandi 2-3-4 giga, rischio il blocco?
qualè la modalità e il firmware meno rischiosi da usare?
certo se ti si blocca appena finita la garanzia....
Ho letto anche tutto il thread del samsung r1 e non sembra avere questi problemi...peccato che mi attiri piu' questo per prezzo, tasti, e funzionipiu' essenziali...piu' per me! :rolleyes:
mai avuto problemi ed uso l'ultimo firmware...
Rivfader
18-07-2010, 20:48
Ragazzi altra domanda n4bb4!
mettiamo che io voglia vedermi un film su questo lettore ed il film è
Traccia video: Avi
Traccia audio: Ac3
Che succede?
vedo solo le immagini ma l'audio non lo sento dato che l'Yp-r0 gestisce gli avi come video, ma non l'ac3 come audio...
Mi sbaglio?
se così fosse che dovrei fare per poter vedermi un film .avi e audio ac3?
Ragazzi altra domanda n4bb4!
mettiamo che io voglia vedermi un film su questo lettore ed il film è
Traccia video: Avi
Traccia audio: Ac3
Che succede?
vedo solo le immagini ma l'audio non lo sento dato che l'Yp-r0 gestisce gli avi come video, ma non l'ac3 come audio...
Mi sbaglio?
se così fosse che dovrei fare per poter vedermi un film .avi e audio ac3?
l'ac3 non è necessario... che ci fai con l'audio 5.1 sul lettore? cambia l'ac3 in mp3 tranquillamente...
Rivfader
19-07-2010, 10:58
Esatto!
ma data la mia n4bb4ggine imbarazzante...
come? :rolleyes:
Devo convertire il film (sia audio che video?)
con che programmi...quanto ci vuole in tempo...
insomma voi che fate?
cioè se (grazie Persio) mi si facesse un po' di chiarezza dato che ho deciso di fare una "ronda" a sto lettore di 2 settimane e poi lo prendo appena lo trovo!
:)
Esatto!
ma data la mia n4bb4ggine imbarazzante...
come? :rolleyes:
Devo convertire il film (sia audio che video?)
con che programmi...quanto ci vuole in tempo...
insomma voi che fate?
cioè se (grazie Persio) mi si facesse un po' di chiarezza dato che ho deciso di fare una "ronda" a sto lettore di 2 settimane e poi lo prendo appena lo trovo!
:)
x me winavi video converter è un buon programma... ti fa selezionare tutto ciò che vuoi...
marco.toselli
19-07-2010, 19:34
io per convertire i file video uso AVS Video Converter 6 è ottimo intuitivo ma volendo si può settare tutto dal video all'audio e come tempi circa 90 minuti per un film da 2 ore in formato 720x480 per una pesantezza circa di 1,5 Gb e il lettore non si inchioda
Rivfader
20-07-2010, 09:20
Grazie ragazzi per le info!
vi rompero' ancora un pochino
prossime domande:
a chi ha visto un film o piu' etc, come si comporta il lettore? è reattivo nell'andare avanti o indietro?, la batteria? quanto dura grosso modo?
altra cosa data la risoluzione di 320 x 240, un film lo convertite a tale risoluzione prima di metterlo sul mp3? o lo lasciate cosi' com'è?
ricpersi
21-07-2010, 17:12
ok, finalmente sono riuscito anch'io ad accedere al contenuto del firmware dell'R0.. ovviamente tutto questo grazie alle scoperte fatte e alle dritte indicate da Jean-Louis!
purtroppo però non so quanto riusciremo ad invervenire sul nostro "amato" lettore, in quanto la parte interessante (ovvero l'interfaccia grafica) è formata da file binari e di questi la samsung non ha fornito i sorgenti.. argh!
sto provando a vedere a che librerie sono stati linkati i suddetti file perchè, se non sbaglio, quando un programma è stato linkato ad una libreria rilasciata con licenza gpl, allora è necessario rilasciare i codici sorgenti anche del programma.
Intanto colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta Jean-Louis.
cesare888
21-07-2010, 18:12
con l'ultimo firmware questo lettore sembra abbastanza stabile o sbaglio? le copertine vengono visualizzate anche per i file aac?
marco.toselli
22-07-2010, 19:22
Grazie ragazzi per le info!
vi rompero' ancora un pochino
prossime domande:
a chi ha visto un film o piu' etc, come si comporta il lettore? è reattivo nell'andare avanti o indietro?, la batteria? quanto dura grosso modo?
altra cosa data la risoluzione di 320 x 240, un film lo convertite a tale risoluzione prima di metterlo sul mp3? o lo lasciate cosi' com'è?
I film si vedono benissimo nessun problema nell'andare avanti anche velocemente nel tornare indietro non so non ho mai dovuto farlo. Magari proverò e poi ti dirò. io finora non avevo voglia di riconvertirli e volevo provare con la risoluzione originale e finora ha sempre funzionato benissimo. Per ottimizzare la memoria sarebbe opportuno usare la sua risoluzione perche usare un formato troppo grande con alta risoluzione è uno spreco di memoria. La durata, solo film, è di circa 5 0re dichiarate, ma io non ho mai guardato solo film, ma anche ascoltato musica. Con un misto a me dura circa 10 ore ma dipende quando è lungo il film.
Salve a tutti, qualcuno sà come mettere sull r0 nuove uci??
alexbands
23-07-2010, 16:04
ciao ragazzi ho appena acquistato questo bel lettore, versione 8 giga nero...
2 domande:
1. ma non esiste un qualcosa che stoppi le canzoni (riesco solo a metterle in pausa ma risultano sempre in riproduzione) e che spenga la radio (riesco solo a metterla in mute)?
2. come si fa a far vedere la copertina dell'album durante la riproduzione? io ho trasferito ad esempio l'intera cartella con l'immagine di copertina all'interno e associato da winamp nell id3 tag la copertina, ma nel lettore la copertina viene ignorata....
grazie in anticipo
ciao ragazzi ho appena acquistato questo bel lettore, versione 8 giga nero...
2 domande:
1. ma non esiste un qualcosa che stoppi le canzoni (riesco solo a metterle in pausa ma risultano sempre in riproduzione) e che spenga la radio (riesco solo a metterla in mute)?
2. come si fa a far vedere la copertina dell'album durante la riproduzione? io ho trasferito ad esempio l'intera cartella con l'immagine di copertina all'interno e associato da winamp nell id3 tag la copertina, ma nel lettore la copertina viene ignorata....
grazie in anticipo
io uso mp3 tagger... ci mette le copertine e funziona...
alexbands
23-07-2010, 16:25
e per la domanda 1?
per la 2 io ho provato mp3 tag, ma per il momento su dei flac, adesso provo sugli mp3 magari il problema è quello....
edit: provato con gli mp3 e funziona, con i flac oltre a ignorare la copertina ignora anche l'ordine delle tracce, strano.... qualcuno ha una soluzione? io ho molti flac che preferisco per ovvie ragioni agli mp3 :(
marco.toselli
24-07-2010, 09:43
per la domanda 1 non esistono altre possibilità se vuoi fermare il brano devi mettere in pausa e se vuoi spegnere la radio devi mettere muto altrimenti spegni tanto per un po si mette in standby quando lo riaccendi basta andare in brano in esecuzione e torni d'overi per la 2 anche io uso mp3 tag e vedo benissimo le copertine
alexbands
24-07-2010, 10:37
anche con i flac? a me con i flac non va nulla, me li classifica come sconosciuti, non rispetta l'ordine delle tracce e non visualizza le cover... ed emodio non fa modificare gli attributi dei flac, come se appunto non fossero supportati (i tag)
un'altra domanda: esiste una custodia specifica o devo adattarmi con le classiche custodie a sacchetto/calzino che ci sono in giro? a me piacerebbe una custodia semi-rigida stile nonkia E66 per dirne una...
alexbands
25-07-2010, 14:57
anche con i flac? a me con i flac non va nulla, me li classifica come sconosciuti, non rispetta l'ordine delle tracce e non visualizza le cover... ed emodio non fa modificare gli attributi dei flac, come se appunto non fossero supportati (i tag)
un'altra domanda: esiste una custodia specifica o devo adattarmi con le classiche custodie a sacchetto/calzino che ci sono in giro? a me piacerebbe una custodia semi-rigida stile nonkia E66 per dirne una...
nessuno?
aggiungo un'altra domanda dopo aver letto l'intero thread... ma quindi è meglio che mi tengo l'1.10 come firmware che non ha bug gravi? (anche se una volta mi si è spento, ma se il rischio di altri firmware è il blocco totale direi che non ne vale la pena :p)
cmq la batteria di sto lettore le 30 ore sulla carta non so dove le veda xD
alexbands
25-07-2010, 15:44
sulle specifiche dice col volume a 15 e ascoltando mp3 a 128 kbps... ok per il volume (di solito non supero i 20) ma gli mp3 a 128 chi se li sente? :)
sulle specifiche dice col volume a 15 e ascoltando mp3 a 128 kbps... ok per il volume (di solito non supero i 20) ma gli mp3 a 128 chi se li sente? :)
nessuno ma ipotizzando un 320kbps andremo to... a 25 ore... a me sembra che più di 10 qui non se ne facciano... con volume tra 15 e 20...
alexbands
25-07-2010, 16:43
io aspetto 3-4 cicli di ricarica per esprimermi... però ho dovuto faticare dalle 15 quando l'ho acquistato all'una e mezza di notte per farlo scaricare ed effettuare la prima ricarica (ci tengo a fare la prima ricarica da zero) mettendo in loop un video di un concerto e ascoltando interi album... alla prima accensione il lettore segnalava 2 tacche, non mi sembra malaccio....
poi ovviamente i dati dichiarati sono altra cosa da prendere più per una pubblicità che altro
dav1deser
25-07-2010, 17:11
Io avevo provato con l'R1 a mandare musica in ciclo continuo, e nonostante fosse a bitrate elevato ho raggiunto quasi le stesse ore dichiarate dalla samsung, ovviamente però schermo sempre spento! Nell'uso normale è ovvio che la durata sia inferiore a maggior ragione per via della modalità di stand-by (che almeno sull'R0 c'è un modo per evitarla).
marco.toselli
26-07-2010, 13:28
un'altra domanda: esiste una custodia specifica o devo adattarmi con le classiche custodie a sacchetto/calzino che ci sono in giro? a me piacerebbe una custodia semi-rigida stile nonkia E66 per dirne una...
Io ho cercato sia nei negozi sia su internet ma di specifico per questo lettore di custodie non c'è niente bisogna adattarsi con quello che si trova
dav1deser
26-07-2010, 13:38
La Tuff-Luv fa custodie apposite per R0 e R1...
alexbands
26-07-2010, 14:17
vista quella per R0, un pò gradicella e costosetta, anche se appare ben fatta....
simpatica l'idea dell'avvolgi cuffie ancorato all custodia, ma così diventa scomodo da portare in tasca credo...
paradigma12
29-07-2010, 06:28
Ciao a tutti! Ho scaricato un programma tipo tagscanner per i dati e le copertine da vedere sul mio lettore samsung... però le copertine non le vede... qualcuno sa dirmi perchè? esiste un programma migliore?
Grazie!
Giannigiogio
29-07-2010, 07:52
Ciao a tutti! Ho scaricato un programma tipo tagscanner per i dati e le copertine da vedere sul mio lettore samsung... però le copertine non le vede... qualcuno sa dirmi perchè? esiste un programma migliore?
Grazie!
Prova con Mp3tag: http://www.mp3tag.de/en/
radiodays
31-07-2010, 22:53
Ciao,
Oggi ho potuto provare un YP-R1 e mi ha molto colpito la qualità e la potenza. Purtroppo però vorrei evitare i comandi touch (skippare le tracce con il touch è assurdo!)
Chi ha provato entrambi sa se le qualità e la potenza di uscita dei due lettori R0 e R1 sono paragonabili o ci sono differenze? Se sono uguali vado di R0 !
:) Grazie!
Ciao a tutti,
sarei interessato a questo lettore ma i vari problemi del software che ho letto nel thread mi lasciano un po' di indecisione...
Mi potete aggiornare sulla situazione dopo aver usato per un po' l'ultimo FW disponibile?
* In particolare vorrei capire se usandolo come memoria esterna (quindi copiando i file con drag&drop) si verifica ancora il blocco che può essere risolto solo portandolo in assistenza.
* Altra cosa: i preset delle stazioni radio adesso rimangono o si perdono ancora spegnendo il lettore?
* Ultimissima cosa: c'è qualche problema da tenere in considerazione che mi è sfuggito nella riproduzione dei video?
Grazie
DaneGT-R
09-08-2010, 17:17
Ciao a tutti,
sarei interessato a questo lettore ma i vari problemi del software che ho letto nel thread mi lasciano un po' di indecisione...
Mi potete aggiornare sulla situazione dopo aver usato per un po' l'ultimo FW disponibile?
* In particolare vorrei capire se usandolo come memoria esterna (quindi copiando i file con drag&drop) si verifica ancora il blocco che può essere risolto solo portandolo in assistenza.
* Altra cosa: i preset delle stazioni radio adesso rimangono o si perdono ancora spegnendo il lettore?
* Ultimissima cosa: c'è qualche problema da tenere in considerazione che mi è sfuggito nella riproduzione dei video?
Grazie
Io lo sto usando con l'ultimo FW da qualche mesetto e non mi ha dato alcun problema. L'ho usato solamente come memoria esterna e non si è verificato il blocco, ed i preset me li memorizza tutti.
marklord
09-09-2010, 12:23
Il sito di EmoDio www.emodio.com ora rimanda a kr.samsungmobile.com, in coreano, ma almeno ora si apre in tempi accettabili.
Ho visto che ci sono diversi UCI disponibili per il download (sia gratuiti che a pagamento) e anche un "UCI Editor", ma richiede una registrazione che non sono riuscito a fare - il mio coreano è un po' arrugginito :-D
Qualcuno ci vuol provare? :-)
capitansorro
10-09-2010, 19:09
sono in procinto di comperare questo lettore, ma leggendo questo topic mi sono bloccato dai molti bug esistenti e non ancora risolti:mbe: ,samsung stà facendo una figuraccia con tutti questi firmware con ancora dei bug.
sono molto indeciso tra questo e il walkman della sony,per adesso aspetto perchè il samsung legge tutto mentre il sony no (video)
ciao
marklord
13-09-2010, 08:54
sono in procinto di comperare questo lettore, ma leggendo questo topic mi sono bloccato dai molti bug esistenti e non ancora risolti:mbe: ,samsung stà facendo una figuraccia con tutti questi firmware con ancora dei bug.
sono molto indeciso tra questo e il walkman della sony,per adesso aspetto perchè il samsung legge tutto mentre il sony no (video)
ciao
I bug sono un po' fastidiosi ma ci si può convivere, con le dovute precauzioni.
Certo non è piacevole avere un dispositivo con dei "difetti", soprattutto sapendo che Samsung potrebbe correggerli e non lo fa - e forse non lo farà mai.
Quello che mi dà più fastidio è l'impressione di essere considerati utenti di serie B rispetto ai coreani, che è evidentemente il loro mercato di riferimento.
L'MTP su questi player è buggato perché è un'aggiunta rispetto alla versione coreana, e quindi non è stato testato a dovere.
capitansorro
14-09-2010, 17:17
be in questo samsung ce ne sono troppi, ho optato per il nuovo ipod touch;)
ciao e grazie.
marklord
16-09-2010, 12:19
be in questo samsung ce ne sono troppi, ho optato per il nuovo ipod touch;)
ciao e grazie.
... che per me ha il bug più grande di tutti, il prezzo :D
... che per me ha il bug più grande di tutti, il prezzo :D
ah non la mela sul retro... :fagiano:
alexbands
16-09-2010, 12:26
... che per me ha il bug più grande di tutti, il prezzo :D
:sofico:
mi sembra tipo andare a caccia di mosche col bazooka... alla fine gli mp3 uno deve ascoltare e qualche video occasionalmente....
In particolare io l'ho usato non stop durante 15 giorni di ferie, mai un blocco o chissà cosa... batteria buona, ma basta guardare anche solo 2 video per ucciderne la durata...
Per il resto super soddisfatto, 59 euro spesi benissimo
esserre82
16-09-2010, 13:41
Peccato per il bug della radio...
Se l'ascoltate parecchio (come me al lavoro) vi renderete conto della rottura di scatole che crea quando dopo un po' d'ascolto il lettore và in crash e si riavvia con un allarmante "SYSTEM CHECKING".
Questo bug non è stato risolto da nessun nuovo firmware. :(
Preso cn i punti shell( aggiungendo 15€ ), mi arriva a fine mese...speriamo sia ok....:(
alexbands
17-09-2010, 13:36
ragazzi ma quanti problemi vi fate... alla fine funziona bene, e bug "drammatici" non ce ne sono, a parte un paio di problemi che ha avuto QUALCUNO di voi che ha costretto all'assistenza... ma mi sembra fisiologico su un prodotto elettronico (soprattutto in questa fascia di prezzo) che ci sia na percentuale di prodotti difettosi....
Io ho lasciato il firmware già installato sopra all'acquisto (1.04 se non erro) e non mi da alcun problema, solo una volta si è spento da solo... se volessi contare le volte che mi è successo con altri dispositivi facciamo notte
Peccato per il bug della radio...
Se l'ascoltate parecchio (come me al lavoro) vi renderete conto della rottura di scatole che crea quando dopo un po' d'ascolto il lettore và in crash e si riavvia con un allarmante "SYSTEM CHECKING".
Questo bug non è stato risolto da nessun nuovo firmware. :(
Ma come, non si era detto che i problemi con la radio erano stati risolti?
esserre82
18-09-2010, 13:48
E stato risolto il problema della perdita delle stazioni memorizzate, ma persiste il fatto che a volte durante l'ascolto della radio il lettore si spegne.
Questa noia non fa certo di lui un cattivo prodotto.
Se si considera che supporta molti formati, possiede un bel display, dà la possibilità di inserire una memory card e suona divinamente (lo uso con delle in-ear della AKG), mi sento di consigliarne l'acquisto.
E stato risolto il problema della perdita delle stazioni memorizzate, ma persiste il fatto che a volte durante l'ascolto della radio il lettore si spegne.
Questa noia non fa certo di lui un cattivo prodotto.
Se si considera che supporta molti formati, possiede un bel display, dà la possibilità di inserire una memory card e suona divinamente (lo uso con delle in-ear della AKG), mi sento di consigliarne l'acquisto.
io uso le cuffie di serie e suonano davvero bene, derivo da un creative zen 8gb e devo dire che è un altro mondo questo lettore...
alexbands
18-09-2010, 14:06
io ho delle sennheiser on-ear (non in... on :p) di ottima qualità, ma per una ragione di impedenza credo, le cuffie originali suonano a un volume decisamente più alto (ad occhio il doppio) e in qualità non mi sembra che invidino le sennheiser
gli ultimi post mi confortano :)
gli ultimi post mi confortano :)
ma non capisco il terrorismo degli altri, si è vero a me per esempio quando lo riaccendo dopo lo standby e spingo per tornare indietro all'album si blocca e quindi? per questo non merita di essere comprato.. ma dai su, suona bene ed è un ottimo acquisto...
.....terrorismo non direi....
oggi si è bloccato irreversibilmente il mio secondo R0 nel giro di 15gg dalla data di acquisto e con meno di 5 ore effettive di funzionamento...... altro che perdita delle stazioni radio....
ora sto cercando di mandare sti benedetti file alla samsung per cercare di capire xè si blocca tutto...ovvio, solo per le versioni EU e US, per quelle KR nessun problema.....
fate voi, ma son veramente adirato!
usato MSC come protocollo, solo d&d per copiare mp3, no emodio, solo trasferimenti inferiori al GB.........ma appena finito di scaricare delle raccolte di un cantutore famoso italiano....disconnessione sicura da PC....stesso comportamento su due R0 diversi fw v1.10 e 1.22...update library interrotta a metà, riavvio automatico e poi il fatidico system checking!!!!
a breve andrò ancora al centro assistena Euronics dove l'ho comprato....
alexbands
18-09-2010, 15:11
se fosse un problema di tutti i lettori ce ne saremmo accorti... mi sembra la storia del led rossi e dell'xbox.... c'è gente che compra le mercedes e rimane a piedi, e quindi? non compri mercedes? i prodotti difettosi esistono ed esisteranno sempre, se no non esisteva la garanzia...
quando ho comprato io questo samsung ho caricato e scaricato innumerevoli volte brani per fare tante prove con le copertine, i flac etc...
ho caricato sequenze di puntate di cartoni che superavano i 3 giga ad ogni trasferimento...
L'ho usato non stop per 15 in giorni in ferie...
Non mi è successo assolutamente nulla
.....terrorismo non direi....
oggi si è bloccato irreversibilmente il mio secondo R0 nel giro di 15gg dalla data di acquisto e con meno di 5 ore effettive di funzionamento...... altro che perdita delle stazioni radio....
ora sto cercando di mandare sti benedetti file alla samsung per cercare di capire xè si blocca tutto...ovvio, solo per le versioni EU e US, per quelle KR nessun problema.....
fate voi, ma son veramente adirato!
usato MSC come protocollo, solo d&d per copiare mp3, no emodio, solo trasferimenti inferiori al GB.........ma appena finito di scaricare delle raccolte di un cantutore famoso italiano....disconnessione sicura da PC....stesso comportamento su due R0 diversi fw v1.10 e 1.22...update library interrotta a metà, riavvio automatico e poi il fatidico system checking!!!!
a breve andrò ancora al centro assistena Euronics dove l'ho comprato....
io la radio l'ho usata una mezza volta, preferisco di gran lunga gli ACDC xD
dav1deser
18-09-2010, 15:23
Il fatto è che questo bug non sembra affligga un lettore su un milione ma sembra molto più comune, e spesso a chi capita anche se l'assistenza gli sostituisce il lettore capita di nuovo, il che vuol dire he il problema è a livello software, non hardware e quindi tutti gli R0 ne sono potenzialmente affetti. Una nuova versione di firmware potrebbe risolvere il problema ma finchè la samsung non si da una mossa...
Il fatto è che questo bug non sembra affligga un lettore su un milione ma sembra molto più comune, e spesso a chi capita anche se l'assistenza gli sostituisce il lettore capita di nuovo, il che vuol dire he il problema è a livello software, non hardware e quindi tutti gli R0 ne sono potenzialmente affetti. Una nuova versione di firmware potrebbe risolvere il problema ma finchè la samsung non si da una mossa...
...purtroppo concordo, non xè mi sia capitato due volte, ma è capitato sempre con gli stessi file.... quindi non sarei sorpreso se ora me ne dessero un terzo ( i due erano nuovi e diversi) e rimettessi gli stessi mp3, si bloccasse di nuovo. potenzialmente tutti sono bacati....
la butto li, occhio a caricare file con molte sottodirectory o con file con nomi lunghi e contenete spazi e caratteri strani....anche gente in US ha riscontrato una cerca correlazione tra nome file - directory e blocco delle librerie....
vado a farmelo cambiare di nuovo.... :)
alexbands
18-09-2010, 18:40
potrebbe anche essere che alcuni file risultano danneggiati e il lettore si impalla...
tenete sempre i file "sistemati" e assicuratevi che siano buoni prima di buttarceli dentro senza pietà....
sfinge63
18-09-2010, 20:10
.....terrorismo non direi....
oggi si è bloccato irreversibilmente il mio secondo R0 nel giro di 15gg dalla data di acquisto e con meno di 5 ore effettive di funzionamento...... altro che perdita delle stazioni radio....
ora sto cercando di mandare sti benedetti file alla samsung per cercare di capire xè si blocca tutto...ovvio, solo per le versioni EU e US, per quelle KR nessun problema.....
fate voi, ma son veramente adirato!
usato MSC come protocollo, solo d&d per copiare mp3, no emodio, solo trasferimenti inferiori al GB.........ma appena finito di scaricare delle raccolte di un cantutore famoso italiano....disconnessione sicura da PC....stesso comportamento su due R0 diversi fw v1.10 e 1.22...update library interrotta a metà, riavvio automatico e poi il fatidico system checking!!!!
a breve andrò ancora al centro assistena Euronics dove l'ho comprato....
Non disperare!!!!!
Anche a me è successo che si bloccasse durante l'aggiornamento seguito dal fatidico system checking..
ed è accaduto per ben 2 volte!
Mi sono rivolto all'assistenza samsung(la prima volta hanno sostituito la scheda madre, la seconda hanno aggiornato il firmware) ed ora funziona perfettamente!!!
Ora sì che sono soddisfatto dell'acquisto!
Ti auguro che si risolva per il meglio!!!!!
potrebbe anche essere che alcuni file risultano danneggiati e il lettore si impalla...
tenete sempre i file "sistemati" e assicuratevi che siano buoni prima di buttarceli dentro senza pietà....
....peccato che i files incriminati messi su altro lettore (Sony per la precisione) non hanno dato nessun problema....come del resto sul pc.....
comunque, oggi ho cambiato il secondo R0 "perso" con un decisamente meno performante e + bruttino, ma perfettamente funzionante Sony NWZ.
lo so, anch'io preferivo l'R0, costava anche meno, ma quando il gentilissimo vicedirettore dell'Euronics, visto che era il secondo R0 riportato in 15gg, mi ha proposto un cambio, ho esitato parecchio, ma alla fine il buon senso ha prevalso.
non vedrò i divx....amen!
comunque indagherei sulla lunghezza dei nomi e delle directory e/o su caratteri strani inseriti....
ciao e buona musica a tutti!
se fosse un problema di tutti i lettori ce ne saremmo accorti... mi sembra la storia del led rossi e dell'xbox.... c'è gente che compra le mercedes e rimane a piedi, e quindi? non compri mercedes? i prodotti difettosi esistono ed esisteranno sempre, se no non esisteva la garanzia...
quando ho comprato io questo samsung ho caricato e scaricato innumerevoli volte brani per fare tante prove con le copertine, i flac etc...
ho caricato sequenze di puntate di cartoni che superavano i 3 giga ad ogni trasferimento...
L'ho usato non stop per 15 in giorni in ferie...
Non mi è successo assolutamente nulla
....giusto per mettere i puntini sulle i... :) mi spiace che sia in inglese:
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?p=468288#post468288
".....
This has nothing to do with the R0 color, fortunately...
No hard reset sorry.
There is no safe firmware. Even in 1.10 there may have an library issue...
I'm closely working with the R&D to fix bugs but they need customer files to fix the library bug...
...."
quindi occhio, non alla dimensione trasferita, ma al numero di file, alla lunghezza del nome e all'eventuale albero...solitamente son questi i parametri che fanno sballare un db scritto e gestito male.....
saluti....
alexbands
18-09-2010, 23:28
ho trasferito quantità ingenti e abbastanza "profonde" a livello di sottocartelle, nessun problema....
per me non è un problema universale di firmware ma legato a una buona percentuale di prodotti difettosi...
se no non si spiegherebbe l'utente sopra che ha risolto dopo 2 interventi in garanzia senza cambiare abitudini di trasferimento files
ciao scusate, ho una sd da 16 gb della sandisk, la inserisco nel lettore metto le canzoni ma quando poi vado su sd mi dice che non è supportata, mentre se metto una da 2gb stessa marca funziona....come mai??
ciao scusate, ho una sd da 16 gb della sandisk, la inserisco nel lettore metto le canzoni ma quando poi vado su sd mi dice che non è supportata, mentre se metto una da 2gb stessa marca funziona....come mai??
supporta sd fino ad 8gb...
supporta sd fino ad 8gb...
mica c'è scritto sul libretto fino a 16 gb?
mica c'è scritto sul libretto fino a 16 gb?
penso sia 8 interni + 8 esterni
penso sia 8 interni + 8 esterni
ah ok capito grazie!
ah ok capito grazie!
però magari sto dicendo una cazzata, magari è semplicemente la classe della SD che non è supportata o il file system...
adesso la legge ma quando apro la cartella con dentro le canzoni si blocca e si riavvia ed esce system checking....mi sa che le 16 gb nn le digerisce
Ciao a tutti,
possiedo questo lettore Samsung YP-R0 da 16GB dallo scorso Natale, circa 9 mesi di intenso utilizzo in cui non mi ha dato mai problemi, al massimo qualche saltuario blocco su alcuni file video che mi costringevano a forzarne il reset.
Ieri pero' ho caricato sul lettore 91 piccoli files .avi (tot. 350 MB circa), disconnesso, e' partito il solito "Updating the library", ma questa volta giunto al 99% si e' bloccato li'. Siccome non si muoveva piu' l'ho resettato, e' partito il System Checking poi di nuovo "Updating the library" ma non esce piu' da questa fase, il pc non lo riconosce, insomma e' bloccato.
Leggendo questo forum mi pare di capire che sia incappato nella sindrome del "Updating the library", e suppongo che occorra portarlo in assistenza, purtroppo pero' non riesco a trovare lo scontrino !
Cosa posso fare ? A parte pagare per la riparazione intendo...
In pratica, cosa fa l'assistenza per sbloccarlo ? Bisogna flashare la memoria? Quanto possono chiedermi ONESTAMENTE per questa operazione ? Spero che non mi tocchi cacciarlo via, va bene che non dovevo perdere lo scontrino ma questo problema non e' tollerabile.
Tra l'altro - non so se c'entra qualcosa, magari e' un caso - ma fino a pochi giorni fa montava ancora il firmware con cui l'ho comprato, l'ho aggiornato all'ultima release per la prima volta solo recentemente (senza alcun errore), tutto ok al primo caricamento di files, poi ieri si e' bloccato.
Chi mi aiuta ?
Grazie
MP32
mi sono iscritto al forum per poter rispondere a questo thread, nella speranza di fare chiarezza su alcune imprecisioni e sulla questione del blocco del lettore.
anzitutto, il lettore "digerisce" le micro sd da 16GB.
stò utilizzando l'R0 (16GB)da quasi un anno, e da quasi un anno con una micro sd da 16GB. Naturalmente non posso avere la certezza che la vesione da 8Gb sia compatibile con card da 16Gb ma appare alquanto improbabile.
fornirò in un altro momento la "classe" della card che utilizzo. al momento non l'ho a portata di mano.
e poi, la questione del blocco.
la mia tesi è che il problema sia causato dai firmware successivi a quello di default.
io non ho mai upgradato il firmware, e non ho avuto il problema del System Checking - "Updating the library".
con il frmware di default (1.10 se non ricordo male), quando il lettore esaurisce la batteria mentre si stà ascoltando una canzone, e in particolare quando la canzone si trova nella memoria del lettore e non sulla micro SD, dopo averlo ricaricato, al successivo avvio, l'R0 va in system checking, e si spegne. dopo averlo avviato di nuovo, ancora system checking, poi updating the library e a quel punto torna a funzionare correttamente.
sarebbe interessante fare un piccolo sondaggio per vedere se, come penso, il problema sia causato dal firmware update.
se così fosse, nessuno con il firmware di default dovrebbe aver riscontrato il problema.
il messagio che mi precede sembra confermare la mia tesi.
alexbands
25-09-2010, 00:38
mi sono iscritto al forum per poter rispondere a questo thread, nella speranza di fare chiarezza su alcune imprecisioni e sulla questione del blocco del lettore.
anzitutto, il lettore "digerisce" le micro sd da 16GB.
stò utilizzando l'R0 (16GB)da quasi un anno, e da quasi un anno con una micro sd da 16GB. Naturalmente non posso avere la certezza che la vesione da 8Gb sia compatibile con card da 16Gb ma appare alquanto improbabile.
fornirò in un altro momento la "classe" della card che utilizzo. al momento non l'ho a portata di mano.
e poi, la questione del blocco.
la mia tesi è che il problema sia causato dai firmware successivi a quello di default.
io non ho mai upgradato il firmware, e non ho avuto il problema del System Checking - "Updating the library".
con il frmware di default (1.10 se non ricordo male), quando il lettore esaurisce la batteria mentre si stà ascoltando una canzone, e in particolare quando la canzone si trova nella memoria del lettore e non sulla micro SD, dopo averlo ricaricato, al successivo avvio, l'R0 va in system checking, e si spegne. dopo averlo avviato di nuovo, ancora system checking, poi updating the library e a quel punto torna a funzionare correttamente.
sarebbe interessante fare un piccolo sondaggio per vedere se, come penso, il problema sia causato dal firmware update.
se così fosse, nessuno con il firmware di default dovrebbe aver riscontrato il problema.
il messagio che mi precede sembra confermare la mia tesi.
Firmware di default (1.04) nessun blocco per ora (sgrat sgrat :p)
E quando l'ho acquistato l'ho veramente torturato caricando e scaricando files su files perché avevo problemi con le copertine (in pratica se si sostituisce un brano senza prima cancellarlo perde la copertina, l'ho capito dopo 15mila trasferimenti)
Io sono dell'opinione di non aggiornare mai i firmware senza motivo
esserre82
25-09-2010, 13:49
Se questa tesi fosse vera mi spiegate perchè vengono rilasciati gli aggiornamenti?
Evidentemente alcuni bug ci sono.
Poi non capisco questo scetticismo. Se ci sono un sacco di utenti che si lamentano evidentemente è perchè hanno ricontrato dei malfunzionamenti.
O forse c'è una latente accusa che se il lettore si impalla la causa è loro, in quanto non lo utilizzano con gli scrupoli dovuti?
Non credo che la fascia di mercato di un lettore mp3 sia eclusivamente rappresentata da geek super esperti...
alexbands
25-09-2010, 14:13
io ho questo lettore unicamente perchè l'ho trovato in offerta, ma in generale odio i prodotti samsung ed ho avuto diversi problemi.
Trattandosi di un lettore del kaiser ed essendo l'offerta molto allettante, l'ho preso...
Col firmware di default funziona bene, perchè dovrei aggiornare? ci sono molte persone che aggiornano tanto per, e questo è sbagliato a mio avviso...
Non è la prima volta che firmware nuovi sono peggio dei precedenti, quindi se il proprio firmware va bene, tenetevelo stretto.
Oltre al fatto che no è una procedura sicura al 100%, si va a stressare inutilmente la rom...
Poi ci si lamenta se succede qualche casino, giusto, non dovrebbe succedere, ma andarsela a cercare...
Poi oh magari domani succede pure a me (sgrat) e quindi? Sarà la prima cosa che porto in assistenza? Magari!
Non è che un problema ricorrente di un prodotto bolla il prodotto come non acquistabile...
Mi ripeto, sembra la storia dell'xbox e dei 3 led rossi... poteva capitare, ma mica era automatico...
In rete trovi solo le persone che vengono a scrivere di problemi avuti, non credo che tutta la gente che è corsa a comprarlo con la mia stessa offerta ora si sia riversata sui forum a dire: funziona bene nessun problema...
Se il tuo si è rotto e sei arrabbiato ti capisco, ma non è il caso di fare sto processo a sto lettore
Be' a parte tutto, sapete dirmi cosa deve fare l'assistenza per ripristinare il lettore in questione a fronte del blocco durante l'update della libreria ? Quanto puo' costare farlo sistemare? Perche' se costa molto faccio prima a comprarne un'altro, ma non so a questo punto se sarebbe di nuovo questo modello, se il problema non viene risolto alla radice.
Riguardo l'opportunita' di fare upgrade del firmware... io non sono certo uno di quelli che corre dietro all'ultimo firmware a tutti i costi, il lettore l'avevo da 9 mesi e ancora non l'avevo aggiornato, siccome comunque qualche anomalia gia' l'aveva (saltuari blocchi o restart durante la riproduzione di filmati) e sperando che magari venissero aggiornati anche alcuni codec (mi e' capitato di caricare sorgenti video non riconosciuti) ho pensato che valesse la pena fare un aggiornamento UNA-TANTUM all'ultima verisone disponibile.. pur tra qualche tentennamento.
Non dovevo farlo ? Be' io credo che se vengono pubblicati degli aggiornamenti, l'azienda lo deve fare per migliorare il prodotto, non per peggiorarlo; poi puo' capitare che salti fuori qualche problema da un'altra parte, ma da qui a causare un blocco irrimediabile del lettore ce ne passa... altrimenti facciamo che si dice ufficialmente che il prodotto non e' upgradabile e amen.
marco.toselli
30-09-2010, 10:46
mi sono iscritto al forum per poter rispondere a questo thread, nella speranza di fare chiarezza su alcune imprecisioni e sulla questione del blocco del lettore.
anzitutto, il lettore "digerisce" le micro sd da 16GB.
stò utilizzando l'R0 (16GB)da quasi un anno, e da quasi un anno con una micro sd da 16GB. Naturalmente non posso avere la certezza che la vesione da 8Gb sia compatibile con card da 16Gb ma appare alquanto improbabile.
fornirò in un altro momento la "classe" della card che utilizzo. al momento non l'ho a portata di mano.
e poi, la questione del blocco.
la mia tesi è che il problema sia causato dai firmware successivi a quello di default.
io non ho mai upgradato il firmware, e non ho avuto il problema del System Checking - "Updating the library".
con il frmware di default (1.10 se non ricordo male), quando il lettore esaurisce la batteria mentre si stà ascoltando una canzone, e in particolare quando la canzone si trova nella memoria del lettore e non sulla micro SD, dopo averlo ricaricato, al successivo avvio, l'R0 va in system checking, e si spegne. dopo averlo avviato di nuovo, ancora system checking, poi updating the library e a quel punto torna a funzionare correttamente.
sarebbe interessante fare un piccolo sondaggio per vedere se, come penso, il problema sia causato dal firmware update.
se così fosse, nessuno con il firmware di default dovrebbe aver riscontrato il problema.
il messagio che mi precede sembra confermare la mia tesi.
Anche io ho ancora il firmware originale e non ho problemi di blocchi a parte quello occasionale della radio che però sembra presentarsi solo se si spegne mentre si ascolta la radio lo si ricarica e si riprende l'ascolto della radio se anche a gli altri che capita questo blocco riscontrano questa coincidenza magari con una opportuna sequenza di operazioni la si può evitare
alexbands
30-09-2010, 13:24
Be' a parte tutto, sapete dirmi cosa deve fare l'assistenza per ripristinare il lettore in questione a fronte del blocco durante l'update della libreria ? Quanto puo' costare farlo sistemare? Perche' se costa molto faccio prima a comprarne un'altro, ma non so a questo punto se sarebbe di nuovo questo modello, se il problema non viene risolto alla radice.
Riguardo l'opportunita' di fare upgrade del firmware... io non sono certo uno di quelli che corre dietro all'ultimo firmware a tutti i costi, il lettore l'avevo da 9 mesi e ancora non l'avevo aggiornato, siccome comunque qualche anomalia gia' l'aveva (saltuari blocchi o restart durante la riproduzione di filmati) e sperando che magari venissero aggiornati anche alcuni codec (mi e' capitato di caricare sorgenti video non riconosciuti) ho pensato che valesse la pena fare un aggiornamento UNA-TANTUM all'ultima verisone disponibile.. pur tra qualche tentennamento.
Non dovevo farlo ? Be' io credo che se vengono pubblicati degli aggiornamenti, l'azienda lo deve fare per migliorare il prodotto, non per peggiorarlo; poi puo' capitare che salti fuori qualche problema da un'altra parte, ma da qui a causare un blocco irrimediabile del lettore ce ne passa... altrimenti facciamo che si dice ufficialmente che il prodotto non e' upgradabile e amen.
infatti è ovvio che un firmware nuovo non dovrebbe "rompere" un lettore invece di sistemare i difettucci...
ma dato che non è raro che i produttori fanno ste cacchiate, salvo problemi gravi io preferisco non lasciare la via vecchia per la nuova (come continua il proverbio lo sappiamo tutti :p)
Appena preso alla shell pagando come differenza solo 15€. :D
Dopo una rapida accensione per verificare fw (1.06 se ricordo bene), e per i settaggi iniziali (lingua e ora), adesso è in carica: quanto tempo impiega?
A dopo per altri pareri.
alexbands
02-10-2010, 11:22
2-3 ore ad occhio...
A proposito di ricarica... io me ne sono fregato delle istruzioni che dicono di caricarlo solo al pc (anche perchè in vacanza il pc non ce l'avevo :p) e non solo non ho avuto problemi, ma c'è anche una animazione dedicata a quando lo si ricarica così (una batteria al centro dello schermo) che invece non compare in ricarica al pc, dove invece c'è il simbolo usb...
Allora è prevista o non è prevista la ricarica da rete? Io dico di si e che sul manuale hanno scritto cazzate
Anche io ho letto dal manuale che era preferibile ricaricarlo solo da usb (infatti ho attribuito al caricatore da rete le colpe per la rottura del mio vecchio lettore), ma se dici così mi fai subito ricredere :D
In merito alla "spia" della batteria: io al momento l'ho messo in ricarica via usb, da subito è uscita la batteria, dopo il simbolo dell'usb.
Qualcuno che invece carica file in formato testo?Che formati legge?
DaneGT-R
02-10-2010, 12:36
Qualcuno che invece carica file in formato testo?Che formati legge?
Io ho provato solo con dei .txt e se la cava decentemente.
Ok, grazie!
Ho appena riversato un 100 mp3..tutto ok. Audio molto buono :D
Chi mi consiglia una buona custodia in gomma/silicone?
DaneGT-R
02-10-2010, 18:55
Ok, grazie!
Ho appena riversato un 100 mp3..tutto ok. Audio molto buono :D
Chi mi consiglia una buona custodia in gomma/silicone?
Non ho più controllato ma su eBay ne vendevano alcune fatte per l'R0, in pelle.
dav1deser
02-10-2010, 18:59
Ok, grazie!
Ho appena riversato un 100 mp3..tutto ok. Audio molto buono :D
Chi mi consiglia una buona custodia in gomma/silicone?
La Tuff-Luv fa custodie apposite per R0 e R1...
Prima di fare domande è buona norma fare una ricerchina visto che è possibile che le informazione siano già presenti...
Grazie ad entrambi...ma cercavo qlcs di più "grezzo", visto che userò il lettore anche per andare a correre...
alexbands
03-10-2010, 11:51
io mi sono accontentato della classica calza per cellulari... 5 euro ed è pure troppo
miserable
06-10-2010, 17:57
Ciao a tutti, ho comprato il lettore in questione giorni fa dato che ne avevo sentito parlar bene da un mio amico ( che lo possiede da più di un anno ormai) e dato che lo avevo anche provato e mi sembrava 1 ottimo prodotto. Il firmware iniziale (che risultava di marzo 2010) l'ho subito aggiornato all'ultimo senza alcun problema...e l'aggiornamento della libreria mi è andato bene sia caricando pochi mp3 che tanti albums, sia con il vecchio fw che con l'ultimo. Il mio lettore è europeo, con fw francese. Tutti quelli che si sono lamentati qui e hanno avuto quasi tutti un blocco decisamente avevano un difetto di fabbricazione del lettore ( è non è cosa rara,specialmente nei prodotti comprati in offerta nei centri commerciali, che spesso sono "scarti" ), il problema quasi sicuramente risiede nell'hardware. Alcune complicazioni potrebbero anche derivar da errate procedure di collegamento-scollegamento alle porte usb, da complicazioni provocate del sistema operativo, o la causa di alcuni problemi potrebbe addirittura esser la non totale compatibilità del samsung con le porte usb del computer (nel caso in cui non venga riconosciuto). Di sicuro un software samsung per poter flashar il lettore in casa o cmq resettarlo avrebbe fatto comodo..ma stiamo parlando di una casa che per un semplice aggiornamento fw di alcuni modelli di cellulare di qualche anno fa chiedeva 15e...
Avrei bisogno di due informazioni:
1) Ho taggato degli mp3 con il programma "tagscanner", perchè quando copio questi file nel lettore NON viene rispettato l'ordine?Cioè, la canzone num 1 dovrebbe essere la prima che ascolto, seguita dalla seconda...ma non è così.
2)Voi usate il programma per trasferire i file? Io ho impostato il lettore in modalità MSC, e li copio/incollo dal pc....
alexbands
08-10-2010, 11:36
io uso MP3 tag, stai attento a mettere lo stesso titolo dell'album a tutte le canzoni (può cambiare tutto un trattino, un punto, una maiuscola) e poi inserisci il numero di traccia ad ogni canzone nel relativo campo, evitanto invece di mettere il numero davanti al titolo della traccia....
Con queste attenzioni non ho mai avuto problemi....
Se poi inserisci copertine, ho notato un "problema"
Se le aggiungi o modifichi in un secondo momento, devi prima cancellare le tracce, accendere il lettore e fargli aggiornare il database, rispegnerlo ricollegarlo al pc e incollargli le tracce modifcate con le nuove copertine...
Almeno a me se non fai così si perde le copertine.
Infine sui file .flac non supporta le tag (primo vero difetto che ho trovato finora a questo lettore)
È indifferente se usi emodio o fai con esplora risorse, però emodio ti aiuta a organizzare meglio e a tenere sott'occhio anche le tag quando trasferisci i files
Grazie per la risposta.
Effettivamente riguardando meglio con tagscanner, ho notato che il titolo dell'album in una canzone era scritto diversamente, quindi una volta sistemato dovrebbe funzionare.
Per il discorso delle copertine, una volta inserite non penso di cambiarle.
Volevo chiedere: nella conversione di file in mp3 invece,io usando format factory riesco a convertire in mp3 a 128KB/s (alta qualità secondo il programma), ma non di più...esiste un programma free che mi permette di convertire a bit maggior? Vale la pena (in termini di resa audio) convertire a bit maggiore?Il lettore da/ha dato problemi per bit maggiori?
Grazie! :D
alexbands
09-10-2010, 10:58
128 qualità alta? che parametri ha sto programma? :p
io una volta usavo dbpowerAMP, non so se esiste ancora, sono secoli che non faccio più conversioni in mp3
Ma che ne sò...infatti il risultato non mi soddisfa...qualche alternativa al formatfactory?
PS. Ma in questo forum non esiste il tasto "risposta veloce"?
:D
alexbands
09-10-2010, 11:03
c'è il flac che è supportato dal lettore ed è un formato lossless, qualità pari al cd insomma.... solo che come dicevo il lettore non ne supporta le tag (quindi puoi organizzarli solo per cartelle, niente album, artisti, copertine etc etc)
ps. se esiste non l'ho mai visto in 2 anni abbondanti :p
dav1deser
09-10-2010, 11:35
Per convertire l'audio ti consiglio foobar2000 è gratis e permette di convertire in molti formati (per alcuni tipo l'mp3 la prima volta che dovrai convertire ti chiederà dove si trova un certo file, per l'mp3 ad esempio mi pare sia lame.exe, in ogni caso basta che scarichi da internet il file che ti chiede e glielo dai in pasto).
Vincenzo05
12-10-2010, 09:13
salve,
purtroppo l'auricolare sinistro del mio lettore tende a staccarsi muovendo il filo vicino allo spinotto, non fa contatto bene...temo che tendendo il lettore in tasca qualche movimento brusco abbia teso troppo il filo...
Cosa mi consigliereste?
Se acquisto uno spinotto nuovo e mi faccio saldare il filo le cuffiette tornano come nuove?
Secondo voi me lo riparerebbero in garanzia?
Mi converrebbe acquistare auricolari nuovi...magari di altra marca?
grazie, ciao
DaneGT-R
12-10-2010, 14:36
salve,
purtroppo l'auricolare sinistro del mio lettore tende a staccarsi muovendo il filo vicino allo spinotto, non fa contatto bene...temo che tendendo il lettore in tasca qualche movimento brusco abbia teso troppo il filo...
Cosa mi consigliereste?
Se acquisto uno spinotto nuovo e mi faccio saldare il filo le cuffiette tornano come nuove?
Secondo voi me lo riparerebbero in garanzia?
Mi converrebbe acquistare auricolari nuovi...magari di altra marca?
grazie, ciao
E' successo anche a me, dopo circa quattro mesi. Ho ovviato prima con delle AKG in-ear ma erano difettose, ora son passato a delle Sennheiser, in-ear anche queste. Le ho da circa cinque mesi, mai un problema. Sono delle CX-200.
Vincenzo05
12-10-2010, 16:59
E' successo anche a me, dopo circa quattro mesi. Ho ovviato prima con delle AKG in-ear ma erano difettose, ora son passato a delle Sennheiser, in-ear anche queste. Le ho da circa cinque mesi, mai un problema. Sono delle CX-200.
le vecchie quindi non vale la pena farle riparare?:rolleyes:
Come si sentono le nuove rispetto alle samsung e quanto le hai pagate?:)
alexbands
12-10-2010, 17:25
se sei in grado di saldare da solo lo spinotto (credo che la difficoltà maggiore sia spellare i fili, visto che sono sottilissimi) con pochissimo le ripari e sono ottime sinceramente come audio.....
altrimenti cuffie nuove e non ci pensare più, ma se devi prendere cuffie dai 50 euro in su, non so se ne vale la pena (se ti trovavi bene con le originali)
DaneGT-R
12-10-2010, 17:51
le vecchie quindi non vale la pena farle riparare?:rolleyes:
Come si sentono le nuove rispetto alle samsung e quanto le hai pagate?:)
Beh, isolano molto meglio, quindi il volume lo potrai tenere più basso. Inoltre con le Sennheiser sento perfettamente tutti gli strumenti/altri dettagli.
Comunque, le ho pagate 29.90€ da Eu****cs. :)
Vincenzo05
12-10-2010, 23:45
Beh, isolano molto meglio, quindi il volume lo potrai tenere più basso. Inoltre con le Sennheiser sento perfettamente tutti gli strumenti/altri dettagli.
Comunque, le ho pagate 29.90€ da Eu****cs. :)
ok grazie, ci faccio un pensierino:)
Vincenzo05
12-10-2010, 23:56
se sei in grado di saldare da solo lo spinotto (credo che la difficoltà maggiore sia spellare i fili, visto che sono sottilissimi) con pochissimo le ripari e sono ottime sinceramente come audio.....
altrimenti cuffie nuove e non ci pensare più, ma se devi prendere cuffie dai 50 euro in su, non so se ne vale la pena (se ti trovavi bene con le originali)
mi trovavo abbastanza abbastanza bene e poi con l'uso sono diventate anche più comode da indossare dato che il gommino si è ammorbidito
ci proverà un mio amico elettrotenico a ripararle...devo solo acquistare un nuovo spinotto poichè questo è fisso e non si apre...
in ogni caso metto in preventivo anche le Sennheiser di DaneGT-R...
più di 50 euro mai perchè non posso e non sono particolarmente esigente:)
Posso solo STRA consigliarti le creative EP 630
Recensite anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061744
le ho da due anni ormai, sono abbastanza resistenti e audi di ottima qualità, inoltre danno un ottimoa mio parere isolamento acustico, specie in rapporto al prezzo (pagate 21 euro da euronixx).
esserre82
13-10-2010, 20:08
Con delle buone cuffie il lettore (che già suona bene di suo) diventa veramente uno spettacolo. Io le ho cambiate appena comperato. Utilizzo delle AKG K324P, leggi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1839091 , e
sono davvero felice.
Puoi farti un'idea su quali auricolari prendere leggendo qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1839091 .
Credimi che cambiare gli auricolari in dotazione "di serie" cambia il letore, qualsiasi esso sia. Ciao!
DaneGT-R
13-10-2010, 20:24
Con delle buone cuffie il lettore (che già suona bene di suo) diventa veramente uno spettacolo. Io le ho cambiate appena comperato. Utilizzo delle AKG K324P, leggi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1839091 , e
sono davvero felice.
Puoi farti un'idea su quali auricolari prendere leggendo qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1839091 .
Credimi che cambiare gli auricolari in dotazione "di serie" cambia il letore, qualsiasi esso sia. Ciao!
Io all'inizio avevo sostituito le Samsung con delle AKG K321, il primo paio difettoso (dopo una settimana la destra non andava più). Me le hanno sostituite ma ho riscontrato lo stesso identico problema.
Mi hanno rimborsato i 30€ spesi e sono andato per le Sennheiser. Comunque, il salto di qualità da Samsung ad AKG/Sennheiser è notevole.
Vincenzo05
14-10-2010, 18:44
grazie a tutti sto prendendo nota:)
@Vincenzo05
ciao
io posseggo sia le Sennheiser CX-200 che la versione CX-150.
Posso assicurarti che non c'è differenza nell'ascolto. tra l'altro le caratteristiche dichiarate sono identiche.
La versione CX-150 costa 19,90 ... mentre la CX-200 costa 29,90.
Sino ad oggi non ancora capito il perche siano commercializzate entrambe ..... all'udito sono identiche (fatta provare anche ad altre persone).
Sono molto meglio di quelle originali Samsung in dotazione con il player ... sia per qualità audio che per comfort.
Non me ne vogliano i possessori delle AKG ... anche io le ho possedute (non erano delle entry-level) ma le Sennheiser sono meglio.
Ovviamento il mio giudizio è riferito a prodotti della fascia di prezzo di cui sopra ....
Anche gli utlimi modelli della Sony non mi convincono più molto ... una volta erano sicuramente migliori .....
Ciao a tutti, ho comprato il lettore in questione giorni fa dato che ne avevo sentito parlar bene da un mio amico ( che lo possiede da più di un anno ormai) e dato che lo avevo anche provato e mi sembrava 1 ottimo prodotto. Il firmware iniziale (che risultava di marzo 2010) l'ho subito aggiornato all'ultimo senza alcun problema...e l'aggiornamento della libreria mi è andato bene sia caricando pochi mp3 che tanti albums, sia con il vecchio fw che con l'ultimo. Il mio lettore è europeo, con fw francese. Tutti quelli che si sono lamentati qui e hanno avuto quasi tutti un blocco decisamente avevano un difetto di fabbricazione del lettore ( è non è cosa rara,specialmente nei prodotti comprati in offerta nei centri commerciali, che spesso sono "scarti" ), il problema quasi sicuramente risiede nell'hardware. Alcune complicazioni potrebbero anche derivar da errate procedure di collegamento-scollegamento alle porte usb, da complicazioni provocate del sistema operativo, o la causa di alcuni problemi potrebbe addirittura esser la non totale compatibilità del samsung con le porte usb del computer (nel caso in cui non venga riconosciuto). Di sicuro un software samsung per poter flashar il lettore in casa o cmq resettarlo avrebbe fatto comodo..ma stiamo parlando di una casa che per un semplice aggiornamento fw di alcuni modelli di cellulare di qualche anno fa chiedeva 15e...
Ciao!
leggo solo ora il tuo messaggio.
Ho mandato il lettore in assistenza per il solito problema dell'updating library.
In base a cosa dici che ci siano problemi hardware?
Abbiamo modo di controllare cosa monta dentro il lettore senza necessariamente smontarlo?
Per aggiornarlo da casa mi hanno confermato che basterebbe avere un cavo di collegamento usb come quello disponibile in assistenza...che è diverso da quello comunemente utilizzato per collegarlo al pc..
Vincenzo05
18-10-2010, 10:37
@Vincenzo05
ciao
io posseggo sia le Sennheiser CX-200 che la versione CX-150.
Posso assicurarti che non c'è differenza nell'ascolto. tra l'altro le caratteristiche dichiarate sono identiche.
La versione CX-150 costa 19,90 ... mentre la CX-200 costa 29,90.
Sino ad oggi non ancora capito il perche siano commercializzate entrambe ..... all'udito sono identiche (fatta provare anche ad altre persone).
Sono molto meglio di quelle originali Samsung in dotazione con il player ... sia per qualità audio che per comfort.
Non me ne vogliano i possessori delle AKG ... anche io le ho possedute (non erano delle entry-level) ma le Sennheiser sono meglio.
Ovviamento il mio giudizio è riferito a prodotti della fascia di prezzo di cui sopra ....
Anche gli utlimi modelli della Sony non mi convincono più molto ... una volta erano sicuramente migliori .....
in effetti questo mi chiedevo... nello store dove abitualmente mi reco c'erano le cx 150 a 19,90 e le cx 300 (un solo pezzo impolverato) a 39,90...l'unica differenza tra le cx150 e le cx 200 dovrebbe essere lo spinotto...placcato oro per le cx200 (come per le samsung in dotazione:rolleyes:) e in acciaio (credo) per le cx150...
Vincenzo05
18-10-2010, 12:11
a 18 euro mi son state consigliate (dal venditore...) le philips she 9550 che hanno anche l'avvolgicavo....
ma con le sennheiser/akg i rumori esterni vengono quasi del tutto eliminati?...questa cosa se da un lato è molto buona mi preoccupa per la sicurezza durante l'ascolto in strada o in luoghi pubblici ma anche a casa...metti un telefono che squilla per esempio...:rolleyes:
a 18 euro mi son state consigliate (dal venditore...) le philips she 9550 che hanno anche l'avvolgicavo....
ma con le sennheiser/akg i rumori esterni vengono quasi del tutto eliminati?...questa cosa se da un lato è molto buona mi preoccupa per la sicurezza durante l'ascolto in strada o in luoghi pubblici ma anche a casa...metti un telefono che squilla per esempio...:rolleyes:
è vero .... il jack è diverso .... ma non fa alcuna differenza ... è uno specchietto per allodole ... fidati ... sono identiche .... per 10 €uro mi aspetto anche una sensibilità e diversa risposta in frequenza dichiarata ... ed invece ....
Le philips non le conosco .... ad ogni modo i rumori esterni vengono si attenuati .... ma non cambia di molto rispetto alle originali in dotazione al player ....
Vincenzo05
18-10-2010, 19:40
è vero .... il jack è diverso .... ma non fa alcuna differenza ... è uno specchietto per allodole ... fidati ... sono identiche .... per 10 €uro mi aspetto anche una sensibilità e diversa risposta in frequenza dichiarata ... ed invece ....
Le philips non le conosco .... ad ogni modo i rumori esterni vengono si attenuati .... ma non cambia di molto rispetto alle originali in dotazione al player ....
ma tanto per curiosità....quali sono le specifiche tecniche delle cuffie originali che abbiamo?
se qualcuno vuole dare una mano:
http://nsoft.freeforums.org/
o
http://www.rockbox.org/wiki/SamsungYP
Hello everybody,
I am sorry but I am only able to understand some Italian and kind of get the point so I will have to write in English.
The thing is I am working on a Port of the YP-R0 to rockbox. I am gathering a team since its almost impossible to do it all by myself. As far we are two people one with linux and some programming skills and one with C/C++ programming skills. We have gotten pretty far on figuring out what the firmware consists of and what it does, how it is divided, how we can compile our own kernel etc. but we are still stuck on bootloader for rockbox. I have gathered all the hardware details which will enable us to port to rockbox.
So if you want to join the team please register at our Developing board.
Once you register and I had a chat with you I will add you to the developers group and you will see the developers thread with some details. most of am I am adding one by one as I will also upload more and more progress on the task.
The URL is : http://nsoft.freeforums.org/
Which skills you should have:
Either programming or Linux especially in compiling and/or analysis of the current filesystem in firmware
also I have read about somebody being able to dd SysData.bin but I couldn't quite get how he done it.
Thank you for your help.
ICQ: 75 20 77 85
Hi slade87!
on the page 13 and 17 you'll find some names could be interested.
(ricpersi, k3pp0, lud, jean-luis, marklord...)
maybe you can ask them via PM too
ps
era di slade il gruppo di cui parlavo prima, correggo il mio post
Hi there,
I am now waiting for my mp3 player to be repaired..as soon as it comes back I'll start working on something..
ok thank you i'll pm them and if anybody else wants to join we have a dev board. you can register and I will add you to the dev group once you joined so you can see the rest of the forum.
http://nsoft.freeforums.org
Thank You guys!
ciao a tutti, ieri ho ritirato il mio yp-r0 dall'assistenza.
hanno rimesso il fw 1.10kr, ma la cosa strana è che non ho più, nel menu system, la voce pc connection che mi permette di switchare modalità msc . attualmente viene riconosciuto sempre come periferica usb.
ho subito messo il fw 1.22 dal sito samsung..ma niente possibilità di impostare msc come modalità.
qualcuno ha la stessa esperienza? in 1.22 la scelta tra msc e mtp è sempre possibile?
dav1deser
06-11-2010, 10:24
Prova a creare un file config.dat contenente queste stringhe e a incollarlo nella directory principale dell'R0
YP-R0
KR IT MTP
In questo modo il lettore verrà impostato in modalità MTP e potrai switchare in MSC (se l'assistenza ha impostato il lettore in modo da avere la modalità MSC di default è normale che scompaia la possibilità di switchare, capita anche sull'R1)
L'altro giorno è capitata anche a me la perdita dei canali radio memorizzati: batteria scarica, ricarico al pc tramite usb, accendo il lettore e mi ritrovo tutte le posizioni vuote...ho dovuto risistemare tutto...
Versione sw 1.06, qualcuno ha risolto?
Salve a tutti, sto seguendo la vostra discussione da un po', anche perché pure io ho un Yp-r0. Leggendola ho capito come fare l'aggiornamento del fw, avevo l'1.10 (che non mi dava particolari problemi, o almeno non me ne sono accorto) e l'ho aggiornato all'1.22.
Non l'avessi mai fatto... non mi riconosceva più alcune canzoni in una cartella dal lettore (mentre andandoci dal browser le trovava e le potevo pure ascoltare) e se cercavo di entrare nell'album in questione si bloccava, ed ero costretto a resettare il lettore. Oggi ho pensato bene di rifare l'aggiornamento, con il risultato che ora si blocca alla schermata "aggiornamento libreria" :doh:
Da quello che ho capito, l'unico rimedio sarebbe mandarlo all'assistenza, ma non c'è comunque un modo per farlo riconoscere al pc?
Salve a tutti, sto seguendo la vostra discussione da un po', anche perché pure io ho un Yp-r0. Leggendola ho capito come fare l'aggiornamento del fw, avevo l'1.10 (che non mi dava particolari problemi, o almeno non me ne sono accorto) e l'ho aggiornato all'1.22.
Non l'avessi mai fatto... non mi riconosceva più alcune canzoni in una cartella dal lettore (mentre andandoci dal browser le trovava e le potevo pure ascoltare) e se cercavo di entrare nell'album in questione si bloccava, ed ero costretto a resettare il lettore. Oggi ho pensato bene di rifare l'aggiornamento, con il risultato che ora si blocca alla schermata "aggiornamento libreria" :doh:
Da quello che ho capito, l'unico rimedio sarebbe mandarlo all'assistenza, ma non c'è comunque un modo per farlo riconoscere al pc?
a me certe canzoni nonostante le abbia ritaggate più volte me le mette ancora sotto sconosciute...
a me certe canzoni nonostante le abbia ritaggate più volte me le mette ancora sotto sconosciute...
le ritagghi direttamente con le proprietà da windows?
le ritagghi direttamente con le proprietà da windows?
no con mp3 tag... poi ho notato anche che appena riacceso dallo standby, ovvero quando lo accendi e sei già sulla canzone, se vai a fare indietro per uscire dalla schermata della copertina + canzone ti crasha... gli devi dare una decina di secondi per caricare tutto il sistema xD
alechino
10-11-2010, 12:02
il mio problema è che la microsd me la vede sul display ma lo spazio disponibile non cambia, è mai possibile?
Grazie Mauro
L'altro giorno è capitata anche a me la perdita dei canali radio memorizzati: batteria scarica, ricarico al pc tramite usb, accendo il lettore e mi ritrovo tutte le posizioni vuote...ho dovuto risistemare tutto...
Versione sw 1.06, qualcuno ha risolto?
Mi auto quoto, il lettore perde le stazioni ad ogni ri-accensione...che O_O
:eek:
il mio problema è che la microsd me la vede sul display ma lo spazio disponibile non cambia, è mai possibile?
Grazie Mauro
alla microSD accedi da apposito menu..no?
alechino
10-11-2010, 14:13
alla microSD accedi da apposito menu..no?
no, su esplora risorse non compare una cartella apposita
Sul netbook di ultima generazione ho la sd e il lettore audio, ma non la microsd...
Ma quello che mi stupisce è che nelle info del lettore mi segnala una memoria complkessiva di circa 8 giga, senza considerare i 4 giga della microsd...
Jean-Louis
10-11-2010, 16:50
se qualcuno vuole dare una mano:
http://nsoft.freeforums.org/
o
http://www.rockbox.org/wiki/SamsungYP
Hi there,
I am now waiting for my mp3 player to be repaired..as soon as it comes back I'll start working on something..
Non so quanti di voi stanno seguendo gli sviluppi del porting di Rockbox sul YP-R0, per chi è interessato aggiungo un po' di link che potrebbero esservi sfuggiti.
Come scritto già da slade87 e da inkinx esiste una "Developing board (http://nsoft.freeforums.org)", bisogna registrarsi e poi (non so in base a che criterio), si verrà aggiunti al Dev Group per leggere tutti i post nell'area non accessibile al resto del mondo.
Tenere nascoste quelle informazioni non la trovo una scelta molto saggia, perché un colpo di genio potrebbe arrivare da qualunque persona... comunque, visto che io ho accesso, posso dirvi che per ora non è che ci sia chissà cosa.
I messaggi più interessanti sono di slade, ma ci sono soltanto le prime informazioni. Scrivere in mille posti diversi è scomodo per tutti, per questo tutte le nuove informazioni le sta scrivendo in questo post Porting Rockbox to YP-R0 (http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=58642)
Altri link interessanti possono essere:
la pagina dedicata del Wiki su rockbox Samsung YP-R0 Port Page (http://www.rockbox.org/wiki/SamsungYP)
i threads sul forum di rockbox Samsung YP-R0 (http://forums.rockbox.org/index.php?topic=26103.0) e Rockbox as an Application (iPhone, iPod Touch, Android, WebOS etc.) (http://forums.rockbox.org/index.php?topic=14177.120)
su anythingbutipod c'è anche il thread R0 firmware based on Linux? (http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=54481), ma questo credo che già lo avete visto tutti.
buono smanettamento :D
fornirò in un altro momento la "classe" della card che utilizzo
16 GB Classe 2, se avete problemi con la micro sd provatene una classe 2 formattata fat 16 o 32
Ciao!
Per aggiornarlo da casa mi hanno confermato che basterebbe avere un cavo di collegamento usb come quello disponibile in assistenza...che è diverso da quello comunemente utilizzato per collegarlo al pc..
...ma a quanto ne so, non è in vendita. pare sia riservato esclusivamente ai centri assistenza
ciao a tutti, ieri ho ritirato il mio yp-r0 dall'assistenza.
hanno rimesso il fw 1.10kr
magari dico una stupidaggine ma "kr" non starà mica per corea? ho letto da qualche parte che in corea, i lettori samsung hanno disponible solo il modo mtp
l'ho aggiornato all'1.22.
Non l'avessi mai fatto...
NON AGGIORNATE MAI
Non so quanti di voi stanno seguendo gli sviluppi del porting di Rockbox sul YP-R0, per chi è interessato aggiungo un po' di link che potrebbero esservi sfuggiti.
Io ho trovato questo
http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=58642
A quanto scrivono pare che il porting sia imminete, mi chiedo però a quali funzionalità dovremo rinunciare installando Rockbox. Immagini? Radio? DSP?
...purtroppo concordo, non xè mi sia capitato due volte, ma è capitato sempre con gli stessi file.... quindi non sarei sorpreso se ora me ne dessero un terzo ( i due erano nuovi e diversi) e rimettessi gli stessi mp3, si bloccasse di nuovo. potenzialmente tutti sono bacati....
la butto li, occhio a caricare file con molte sottodirectory o con file con nomi lunghi e contenete spazi e caratteri strani....anche gente in US ha riscontrato una cerca correlazione tra nome file - directory e blocco delle librerie....
vado a farmelo cambiare di nuovo.... :)
Ottimo Spedax!
:)
lebellium
Samsung Moderator
Oh guys you'll think I'm mad but I'm so happy: I finally managed to brick my R0!!! (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?p=513406#post513406)
Thanks to spedax who sent me his files, I get the library update issue everytime I try to load the files into the R0!
Hopefully the R&D will find the cause and fix it in a next firmware!
And hopefully we'll get definitely rid of this annoying issue...
Doppiamente ottimo Spedax!!!
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?p=514572#post514572
lebellium
Samsung Moderator
I managed to brick my R0 and my R1 with the same files (sent by spedax).
I'm currently working with Samsung to fix this issue.
But there may be different causes for the library update error so please tell your friends on hwupgrade to send me their files.
It's useless to just complain on webforums. Samsung does not necessarily read this forum. The only way to get rid of those issues is to send me the files. If I can reproduce the bug and brick my R1, then the Samsung R&D may find the cause and fix the issue in a next firmware.
:)
Jean-Louis
16-11-2010, 22:48
Io ho trovato questo
http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=58642
I messaggi più interessanti sono di slade, ma ci sono soltanto le prime informazioni. Scrivere in mille posti diversi è scomodo per tutti, per questo tutte le nuove informazioni le sta scrivendo in questo post Porting Rockbox to YP-R0 (http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=58642)
L'avevo nascosto bene :D
A quanto scrivono pare che il porting sia imminete, mi chiedo però a quali funzionalità dovremo rinunciare installando Rockbox. Immagini? Radio? DSP?
Sinceramente non ne ho la più pallida idea, ma credo che se Rockbox riuscirà a girarci, qualcuno troverà il modo anche di farlo partire "selettivamente", quindi funzionamento normale o rockbox. Sparo a caso eh...
SYSDATA.bin invece, aprendolo con un editor di testo esadecimale, risulta essere in un formato banalissimo... prima c'è un header, poi la descrizione della struttura delle directory e dei file e poi i dati tutti di seguito
con dd riesco ad estrarre a "mano" qualunque file. per navigarlo si potrebbe scrivere un "modulo" per fuse, però per modificarlo la cosa diventa un po' più complicata perché andrebbe modificata la prima parte con la "struttura di file e directory" modificando tutti gli offset... niente di impossibile eh, però servirebbe un po' di tempo a disposizione.
tralasciando l'inglese pessimo: modulo per fuse (http://anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=514819&postcount=35)
Comunque penso che se volete divertirvi... avete ampio margine ;)
ribadisco il concetto... :cool:
no, su esplora risorse non compare una cartella apposita
Sul netbook di ultima generazione ho la sd e il lettore audio, ma non la microsd...
Ma quello che mi stupisce è che nelle info del lettore mi segnala una memoria complkessiva di circa 8 giga, senza considerare i 4 giga della microsd...
Anche io ho lo stesso problema tuo.
Il mio lettore ha firmware 1,17 (mai avuto alcun problema da quando ho comprato il lettore, cioé nel maggio 2010).
La sd che ho messo è una microsdhc da 8 giga.
Quando la scheda è inserita, il lettore ne rileva la presenza (tant'è che c'è anche l'icona nella barra superiore del menù, a fianco dell'iconda della batteria), ma quando lo collego al PC (sia con connessione MSC che come MTP) non me la legge proprio: è come se non ci fosse!
Da cosa può dipendere? Nel manuale d'uso c'è scritta questa misteriosa frase: "Utilizzare esclusivamente schede di memoria compatibili con il lettore. A seconda del costruttore, alcune schede di memoria potrebbero non essere compatibili con il lettore" (a p. 39).
Ho provato con 2 microsdhc di diversa marca (l'altra è quella del cellulare), entrambe da 8 giga... ma non riesco a leggerle dal pc, e quindi non riesco a caricarci su file o a creare cartelle... :(
Se qualcuno avesse qualche suggerimento...
Grazie in anticipo.
Ciao
Hai provato a formattare la scheda dal lettore?
Io la mia da 8 GB la vedo da esplora risorse..
disponibile software 1.23 sul sito koreano ..
http://kr.samsungmobile.com/product/yepp/product/download.do?modelType=1&allSelected=selected&pdGroup=300075&pdModel=YP-R0&imgMenu=-1&pdName=YP-R0
e anche su quello italiano :-)
disponibile software 1.23 sul sito koreano ..
http://kr.samsungmobile.com/product/yepp/product/download.do?modelType=1&allSelected=selected&pdGroup=300075&pdModel=YP-R0&imgMenu=-1&pdName=YP-R0
e anche su quello italiano :-)
da http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?p=516399#post516399
lebellium
Samsung Moderator
Here is the new firmware for R0. Has been released a bit sooner than I expected, great^^
Download Firmware 1.23 (http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=FR&CttFileID=2494984&CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=YP-R0JCB&VPath=FM/201011/20101123092428734/R0_1.23.zip)
Improvements:
-Fix the library update error
The issue was due to too long filenames.
I'll put the spedax's files on my R0 tonight to make sure they don't brick the device anymore
Hope we now got definitely rid of this annoying issue!
thx Spedax!
esserre82
24-11-2010, 21:44
Purtroppo anche con il nuovo firmware 1.23 mi è capitato il crash durante l'ascolto della radio con spegnimento del lettore e "system checking" al seguente riavvio. Sarei curioso di sapere se anche altri riscontrano il problema o se è un bug solo mio. Ciao!
Altrove68
26-11-2010, 17:40
Anche a me e' uscito il fatidico Aggiornamento Libreria
l'unica e' portarlo in assistenza ?
dav1deser
26-11-2010, 18:43
Che firmware avevi? Prova a farlo scaricare completamente, se riesci l'R0 potrebbe riprendersi, altrimenti devi per forza portarlo in assistenza. In entrambi i casi, aggiorna subito al firmware 1.23 che dovrebbe aver risolto il problema dell'aggiornamento libreria, dopodichè potrai caricare la tua libreria musica senza (si spera) problemi.
Purtroppo anche con il nuovo firmware 1.23 mi è capitato il crash durante l'ascolto della radio con spegnimento del lettore e "system checking" al seguente riavvio. Sarei curioso di sapere se anche altri riscontrano il problema o se è un bug solo mio. Ciao!
lo stesso problema con tutti i FW provati. Almeno ora non cancella piu le stazioni pero.
Samsung non riesce a riprodurlo, si narra, ergo niente soluzione in vista.
Ma non e letale, non mi lamento piu
:bsod:
(pero un altro Samsung NON LO PRENDO PIU)
esserre82
01-12-2010, 21:02
Grazie della risposta... Adesso sò con certezza di non essere l'unico ad avere questo bug. Ciao.
dav1deser
04-12-2010, 15:41
Allora probabilmente il prossimo firmware che uscirà per l'R0 sarà l'ultimo, quindi è necessario che chiunque abbia riscontrato un qualche genere di bug ne parli (a lebellium su abi forum, o a me che poi riferirò a lui) è importante che riferiate tutti i dettagli possibili sul bug perchè dev'essere qualcosa di riproducibile in maniera semplice anche su altri R0 (bug che succedono in maniera del tutto casuale non possono essere riprodotti e quindi non possono essere risolti). Il firmware dev'essere l'1.23, in quanto essendo l'ultimo può non presentare bug presenti su versioni più vecchie. Attualmente lebellium ha fatto le seguenti richieste:
-fix dei problemi con l'aggiornamento manuale della libreria
-fix della perdita delle impostazioni del myDNSe durante lo sleep mode
-migliorare la disconnessione sicura su windows vista e 7
-fix del text viewer in russo: le parole vengono tagliate alla fine delle righe
Spero nel vostro aiuto, in quanto essendo tutti noi ufficiosi beta-tester non pagati (anzi abbiamo pure pagato per diventarlo :stordita: ), ci tocca...
esserre82
05-12-2010, 12:27
- fix del bug "crash improvviso lettore durante ascolto radio"
-fixare crash del lettore, dopo la ripresa dallo standby, quando dalla musica in ascolto si torna indietro...
a me si pianta tutte le volte... se non vi capita vi farò un video per farvi capire :)
dav1deser
05-12-2010, 12:55
- fix del bug "crash improvviso lettore durante ascolto radio"
Questo mi sembra uno di quelli on facilmente riproducibili...quindi dubito potranno fare molto, comunque comunicherò.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.