PDA

View Full Version : Utorrent vs Transmission


Nightwind
02-11-2009, 15:41
secondo voi qualè il miglior client torrent per Mac OS X "Snow Leopard"?

markk0
02-11-2009, 16:42
su Mac OS X ho sempre utilizzato Transmission, senza alcun problema.

non so dirti di utorrent su Mac OS X, perchè l'ho sempre utilizzato solo su Windows.

Shakezpeare
02-11-2009, 16:43
Su OS X Transmission è certamente facile, pratico e veloce!

Nightwind
02-11-2009, 17:21
anche io ho sempre utilizzato transmission però ho sentito parlare bene anche di utorrent, volevo dei pareri a riguardo...

Lwyrn
02-11-2009, 17:44
Ho usato Transmission per molto tempo ed ha alcune feature carine che mancano ad uTorrent; che però sono trascurabili come l'interfaccia web remota per controllarlo o il raggruppamento a gruppi personalizzati dei download.
Ma devo dire che uTorrent a livello di velocità e fonti è molto piu potente. Aggangia molte piu fonti e scarica molto piu velocemente e prima di Transmission. Almeno per quello che ho potuto notare io :D

08r-dc
02-11-2009, 23:03
Ho usato Transmission per molto tempo ed ha alcune feature carine che mancano ad uTorrent; che però sono trascurabili come l'interfaccia web remota per controllarlo o il raggruppamento a gruppi personalizzati dei download.
Ma devo dire che uTorrent a livello di velocità e fonti è molto piu potente. Aggangia molte piu fonti e scarica molto piu velocemente e prima di Transmission. Almeno per quello che ho potuto notare io :D

purtroppo in confronto ai client in windows sono lenti tutti e due...

personalmente sui miei mac non noto differenze trai due...

Mikestore
03-11-2009, 01:58
uso utorrent su mac, molto stabile e sinceramente non mi da nessun problema.

st3fan0l0ng0
03-11-2009, 08:47
io ho fatto una prova flash qualche giorno fa, con trasmission, utorrent e bitorrent. quello che ho notato è che trasmission li ha stracciati a gli altri due.

precisao
26-11-2009, 12:58
io quando attivo utorrent utilizzando la chiavetta tim noto un netto rallentamento nella navigazione web..qualcuno mi sa dare un aiuto per risolvere il problema?..

Come va configurato???..e poi spesso mi cambia la porta...ciao grazie!!

TonyManero71
26-11-2009, 13:01
io quando attivo utorrent utilizzando la chiavetta tim noto un netto rallentamento nella navigazione web..qualcuno mi sa dare un aiuto per risolvere il problema?..

Come va configurato???..e poi spesso mi cambia la porta...ciao grazie!!

Io ho usato x anni uTorrent su PC windows, andava benissimo, ma anche io avevo il problema del rallentamento della navigazione.

Su Mac uso Transmission e questo problema non mi sembra ci sia.

bl4ckd0g
26-11-2009, 15:13
Io non ho mai capito come si fa a parlare di velocità parlando di software di scaricamento, anche la storia delle fonti... (mai sentita prima).
Non sono un esperto di p2p ma sono informatico, ad intuito direi che dipende dal tracker che si usa, o no? Qualsiasi test che non avvenga in contemporanea non ha valore in quanto i peer possono (s)connettersi in ogni istante, ma se metti client in download nella stessa rete si fanno concorrenza sulla banda.

Io ho provato ad usare Azure e mi pare anche uTorrent, siccome sono tutti client fatti in Java (se non erro) hanno

un'interfaccia brutta
sono più lenti come esecuzione

Transmission è nativo con ObjectiveC+Cocoa, il feeling è di un'app Apple®, inoltre ha un'interfaccia molto più intuitiva degli altri. Lo uso in pratica da che ho il Mac (gen 08) e sono contentissimo viste anche le opzioni avanzate per il download schedulato (e non solo start/stop, ma proprio quanta banda disponibile in base all'orario), lo stop automatico del seeding (2.0 ftw :Perfido:) le voci di menu intuitive e comode per tutti i gusti (quando finisco di seedare tasto destro > elimina tutti i files).
L'unica lamentela direi la cattiva –così mi è sembrata– gestione delle priorità sulla coda, ho provato a dare priorità ad un torrent e di conseguenza si è abbassato il download di un'altro che veniva giu, nonstante il torrent con priorità continuasse a scaricare a 20k :|

manowar84
26-11-2009, 16:29
utorrent non è java, è in cocoa.

detto questo tutta la vita utorrent, magari graficamente è meglio trasmission ma a livello di velocità è nettamente più veloce dalle mie prove (40gb di roba) e in fondo è l'unica cosa che conta ;)

bl4ckd0g
26-11-2009, 18:13
Buono a sapersi... comunque torno a chiedere: questa "maggiore velocità" sarebbe misurata come?

qwer1981
26-11-2009, 18:47
Uso utorrent e scarica molto veloce: ieri ho messo in download un paio di film a 550 kbs

^TiGeRShArK^
26-11-2009, 19:03
Vuze è molto + veloce.
Rispetto a transmission raggiungo stabilmente velocità almeno doppie.
utorrent lo usavo solo su windows, ma anche lì sono passato a vuze, anche se la differenza di velocità è molto meno sensibile, ma è + comodo per la ricerca integrata.

strat09
26-11-2009, 19:15
da una rapida prova che ho fatto transmission mi andava sensibilmente più veloce di utorrent :stordita:

08r-dc
26-11-2009, 20:26
Io ho usato x anni uTorrent su PC windows, andava benissimo, ma anche io avevo il problema del rallentamento della navigazione.

Su Mac uso Transmission e questo problema non mi sembra ci sia.

perchè su windows le connessioni tcp (mi pare che si chiamino così) sono limitate di "fabbrica" (10)....basta scaricare una patch e impostarle (prova a cercare tcp patch windows in google...non ricordo onestamente come avevo risolto)

da una rapida prova che ho fatto transmission mi andava sensibilmente più veloce di utorrent :stordita:

pareri discordanti!! su mac secondo me si equivalgono, preferisco transmission per la gestione dei files


Buono a sapersi... comunque torno a chiedere: questa "maggiore velocità" sarebbe misurata come?

beh...dal fatto che se metti a scaricare lo stesso torrent uno dei due va più veloce!

fai tu stesso la prova...magari anche in contemporanea (assicurati che i client scarichino in cartelle diverse), metti a scaricare qualcosa di molto popolare (un album di britney spears per esempio) e vedi chi ti va più veloce

^TiGeRShArK^
26-11-2009, 20:58
in contemporanea la prova non avrebbe molto senso credo...
il mio router pirelli fornito da tiscali già con 170 - 180 connessioni contemporanee va in crisi... :muro:

Lwyrn
26-11-2009, 22:05
"sullo stesso file" solo io vedo il paradosso dove il secondo client comincia a scaricare il file che ha scaricato il primo client usando come fonte "se stessi" ? :D
Se non hanno aggiunto una restrizione sul "non scaricare file dall'ip del client" sarebbe possibile :D

08r-dc
27-11-2009, 09:02
"sullo stesso file" solo io vedo il paradosso dove il secondo client comincia a scaricare il file che ha scaricato il primo client usando come fonte "se stessi" ? :D
Se non hanno aggiunto una restrizione sul "non scaricare file dall'ip del client" sarebbe possibile :D

beh è corretto quello che dici, ma se provi con un file molto popolare, prima che trovi te stesso quanto tempo passa?

e poi per ovviare a questo ipotetico problema solo io vedo come soluzione mettere a 0k l'upload oppure limitare i peer di scaricamento a un valore basso (tipo 10)?


p.s. io con il router netgear e la connessione telecom l'ho provato a suo tempo e non avevo problemi....adesso vi faccio la prova video con iphone in tethering

bl4ckd0g
27-11-2009, 09:33
Sicuramente se metti a zero l'up non puoi auto-seedarti.
Come ho scritto al primo post, mi pare un pò ridicolo lanciare due scaricamenti in contemporanea, si fanno concorrenza di banda; allo stesso modo farlo in momenti diversi non hai lo stesso numero di peer (con gli stessi up) quindi rimane un test empirico.

Io ho una Fastweb 4mega e non scarico a più di ~200k, che si tratti di una distro linux, di windows7 dai server MS o di un torrent molto diffuso; mi sembra quindi che sia la capacità massima supportabile dalla mia connessione, di conseguenza considero "un buon torrent" quel che scarico fra 90 e 170k.

Mi avete messo la pulce nell'orecchio e proverò uTorrent, ma sono scettico che possa sorpassare Transmission; come ho detto non sono un esperto di p2p (come funzionamento protocolli) ma per quanto ne so dipende tutto dal tracker, non vedo come possano 2 programmi diversi che pescano le informazioni dallo stesso file individuare più o meno peers.

Provo anche a chiedere info tecniche ad un amico che sta lavorando con un gruppo studentesco all'Uni di Padova su queste cose :cool:

Mikele74ap
27-11-2009, 11:09
Uso utorrent e scarica molto veloce: ieri ho messo in download un paio di film a 550 kbs

chiedo scusa...ma non utilizzando nessun antivirus (immagino), come fate ad avere la certezza cvhe quel che scaricate non è infetto?..scusate, io non conosco il mondo Mac (ancora)

08r-dc
27-11-2009, 11:35
Sicuramente se metti a zero l'up non puoi auto-seedarti.
Come ho scritto al primo post, mi pare un pò ridicolo lanciare due scaricamenti in contemporanea, si fanno concorrenza di banda; allo stesso modo farlo in momenti diversi non hai lo stesso numero di peer (con gli stessi up) quindi rimane un test empirico.

Io ho una Fastweb 4mega e non scarico a più di ~200k, che si tratti di una distro linux, di windows7 dai server MS o di un torrent molto diffuso; mi sembra quindi che sia la capacità massima supportabile dalla mia connessione, di conseguenza considero "un buon torrent" quel che scarico fra 90 e 170k.


Provo anche a chiedere info tecniche ad un amico che sta lavorando con un gruppo studentesco all'Uni di Padova su queste cose :cool:

Da questo tuo post si evince che (scherzando :D):

a. fastweb fa schifo (io scarico in windows anche a 1mega e qualcosa)
b. che secondo te in mac i client si fanno concorrenza di banda (pensa che non se la fanno nemmeno in windows, solo se si hanno le connessioni tcp limitate capita di navigare a zero all'ora mentre si scarica)
...la mia esperienza a proposito, empirica, mi dice che la banda diminuisce solo se si fa upload (ftp o invio mail, l'udp/tdp non ti "frega" banda in dowload, anzi dovrebbe fartela aumentare per il discorso condivisione)
c. che un test empirico non è basato sulla praticità: quando invece è il contrario :D

cmq, la prima prova oggi l'ho fatta e l'ho filmata (settimana prossima ne faccio un altro paio che per questa settimana ho quasi finito i GB)...continuo a preferire transmission perchè è sensibilmente più veloce su mac e mi consente di impostare a zero l'upload, cosa che con un "internet mobile" è fondamentale per non consumare troppo il budle a disposizione...



Mi avete messo la pulce nell'orecchio e proverò uTorrent, ma sono scettico che possa sorpassare Transmission; come ho detto non sono un esperto di p2p (come funzionamento protocolli) ma per quanto ne so dipende tutto dal tracker, non vedo come possano 2 programmi diversi che pescano le informazioni dallo stesso file individuare più o meno peers.


Sicuramente ci può essere una differenza nella gestione e ricerca dei tracker (seed/peer) senno non si spiega che lo stesso file su mac non riesco a scaricarlo (dei plugin RTAS) e su windows ci riesco!

giano99
27-11-2009, 12:20
Pure io uso trasmission su 10.6.2 senza alcun problema

jackaz127
27-11-2009, 12:48
chiedo scusa...ma non utilizzando nessun antivirus (immagino), come fate ad avere la certezza cvhe quel che scaricate non è infetto?..scusate, io non conosco il mondo Mac (ancora)

semplicemente non esistono virus per mac. :)

tra i due programmi ho usato per parecchio tempo transmission e l'ho sempre apprezzato molto.
poi però dopo aver provato utorrent mi sono accorto che, a fronte di un'interfaccia meno gradevole, è effettivamente più veloce e quindi uso solo questo.

Mikele74ap
27-11-2009, 13:35
semplicemente non esistono virus per mac. :)


Ma qualcuno dice che questo non è proprio vero...e cmq se esiste il karsperky per mac...qualcosa vorrà dire...però mi confermate che quando scarivcate dalla rete non vi preoccupate di trojan malware e virus vari...

andlap
27-11-2009, 13:45
Ma qualcuno dice che questo non è proprio vero...e cmq se esiste il karsperky per mac...qualcosa vorrà dire...però mi confermate che quando scarivcate dalla rete non vi preoccupate di trojan malware e virus vari...


karsperky per mac serve a non fare infettare i pc degli amici :D
A me risulta che su mac esistano solo un paio malware all'interno di programmi scaricati (la suite di iwork se non erro),che tra l'altro si installano solo dopo aver chiesto permesso.
Non usavo antivirus e firewall software neppure su pc (in una quindicina d'anni avrò preso un paio di virus,ed in entrambi i casi "me l'ero cercata"),installarli su mac sarebbe il colmo

John22
27-11-2009, 14:07
Tornando OT.. Io li trovo uguali: in questo momento scarico con Transmission a 600kB/s di media, con picchi a 700.. ovviamente ha molte fonti il file.

Mikele74ap
27-11-2009, 14:12
karsperky per mac serve a non fare infettare i pc degli amici :D
A me risulta che su mac esistano solo un paio malware all'interno di programmi scaricati (la suite di iwork se non erro),che tra l'altro si installano solo dopo aver chiesto permesso.
Non usavo antivirus e firewall software neppure su pc (in una quindicina d'anni avrò preso un paio di virus,ed in entrambi i casi "me l'ero cercata"),installarli su mac sarebbe il colmo

ok, grazie mi hai rassicurato....:D

Mikele74ap
27-11-2009, 14:14
Tornando OT.. Io li trovo uguali: in questo momento scarico con Transmission a 600kB/s di media, con picchi a 700.. ovviamente ha molte fonti il file.

beh..non è male...mi pare

bl4ckd0g
27-11-2009, 14:45
Ho posto i miei dubbi anche al paio di amici che dicevo prima e fondamentalmente, a livello teorico, non ho detto una cosa sbagliata, poi i vari manager possono implementare in maniera un pò diversa il protocollo, ad esempio mi hanno parlato della funzionalità DHT che consentirebbe virtualmente di scaricare senza connettersi a nessun tracker-server; ho visto nelle impostazioni che Transmission ce l'ha come funzione, su wiki vedo anche uTorrent.

Sempre sul discorso velocità, dipende anche da come sono impostati i valori di peer-massimi-connessi, non so quanto voi siate andati a smanettare ma penso che la maggior parte della gente fa come me: installa e "vede se va" e si preoccupa solo se scarica costantemente a pochi k. In uno scenario del genere, un dl-manager può risultare più veloce perchè potrebbe avere un'impostazione default più "aggressiva" in questo senso.

Nel mio caso specifico (Fastweb 4mega) potrebbe darsi che non scarico a banda piena perchè non ho impostato il port-forwarding sul router, mi dicono che ciò mi fa perdere un sacco di peer connections :doh: oppure devo aggirare qualche ostacolo come fanno gli utenti di emule adunanza.

b. che secondo te in mac i client si fanno concorrenza di banda
boh, scusa mi sembra una cosa abbastanza logica ed indipendente dalla piattaforma: se hai TOT kbps disponibili, e ne occupi X per scaricare (un torrent come un video in streaming), per il resto delle attività hai TOT-X. Sbaglierò? L'esame di Reti non l'ho mai dato proprio perchè non mi piace studiar ste cose :stordita: però se apro mille tab di youtube e aspetto il caching, sul resto delle pagine un pò più piano navigo. Quindi se fai partire due bt-manager, mi sembra auspicabile che scaricherai TOT/2 –ipotizzando un download medio di 700k, sarebbero 350k l'uno– al limite con uno scarto dovuto a qualche impostazione diversa, o magari sostanzioso perchè un bt-manager bombarda il router e non lascia spazio a quell'altro meno esoso.
Non ho capito cosa c'entra in tutto questo la condivisione, se ti riferisci alle ratio (up/down), che proprio non c'entrerebbe nulla con quello a cui mi riferisco.

c. che un test empirico non è basato sulla praticità: quando invece è il contrario :D
Scusa se dissento, ma andavo piuttosto bene in Italiano: un test fatto in casa è pratico, quindi puramente empirico... fra l'altro proprio sopra hai parlato della tua esperienza pratica :) quindi non ho capito cosa mi stai contestando

MacNeo
27-11-2009, 15:14
Torrent su fastweb non andrà mai a piena velocità perché fastweb stesso è una "sotto-rete" di internet, quindi anche se mappi il tuo router resta comunque il filtro fastwe-restodelmondo (e quello viene gestito da fastweb, non da te). Ovviamente se usi torrent con altri utenti fastweb invece vai senza problemi, un po' come succede con adunanza appunto. Puoi anche saturare una fibra 10mbit volendo.

Io posso scaricare max a 550kb/s e uppare a 50-55k/sec. Beh, per non intasare la rete devo tenere l'upload attorno ai 35-40k/sec, non di più.

jackaz127
27-11-2009, 17:58
Ma qualcuno dice che questo non è proprio vero...e cmq se esiste il karsperky per mac...qualcosa vorrà dire...però mi confermate che quando scarivcate dalla rete non vi preoccupate di trojan malware e virus vari...

il fatto che esiste vuol dire vogliono farci soldi, serve per evitare di far diventare il mac un portatore sano di virus (per esempio se hai un rete di mac e pc insieme.
chiudendo l'ot sì, qualsiasi utente con un minimo di conoscenza non se ne preoccupa. :)

bl4ckd0g
27-11-2009, 18:01
Si infatti, mi son sempre chiesto della questione FW... poi beh, non è nemmeno che mi interessi saturar la banda, certo che se posso scaricare a 300k fissi mi sarebbe più che sufficente, almeno di notte.
Io al momento riesco a scaricare a 170-200 e uppare a 75 e navigare tranquillo.

^TiGeRShArK^
27-11-2009, 18:50
Sicuramente se metti a zero l'up non puoi auto-seedarti.
Come ho scritto al primo post, mi pare un pò ridicolo lanciare due scaricamenti in contemporanea, si fanno concorrenza di banda; allo stesso modo farlo in momenti diversi non hai lo stesso numero di peer (con gli stessi up) quindi rimane un test empirico.

Io ho una Fastweb 4mega e non scarico a più di ~200k, che si tratti di una distro linux, di windows7 dai server MS o di un torrent molto diffuso; mi sembra quindi che sia la capacità massima supportabile dalla mia connessione, di conseguenza considero "un buon torrent" quel che scarico fra 90 e 170k.

Mi avete messo la pulce nell'orecchio e proverò uTorrent, ma sono scettico che possa sorpassare Transmission; come ho detto non sono un esperto di p2p (come funzionamento protocolli) ma per quanto ne so dipende tutto dal tracker, non vedo come possano 2 programmi diversi che pescano le informazioni dallo stesso file individuare più o meno peers.

Provo anche a chiedere info tecniche ad un amico che sta lavorando con un gruppo studentesco all'Uni di Padova su queste cose :cool:
A me Vuze è arrivato anche a 450KB/s fisso su una 4mbit.. :fagiano:

manowar84
28-11-2009, 10:15
Sicuramente ci può essere una differenza nella gestione e ricerca dei tracker (seed/peer) senno non si spiega che lo stesso file su mac non riesco a scaricarlo (dei plugin RTAS) e su windows ci riesco!

OT: Ma basta pro-tools, passate a logic :D


seriamente, un test su 2 file molto condivisi imho non ha proprio senso. Andranno tutti e 2 molto veloci, se riprovate a fare il test 10 volte imho non avete un vincitore assoluto anzi...
la prova andrebbe fatta su un file poco condiviso, llì si vede la differenza!! :D

n0ise
28-11-2009, 20:03
tempo fa ho fatto una prova usando lo stesso .torrent con utorrent transmission e vuze, risultato, vuze scaricava subito ed agganciava più seeds rispetto agli altri.
tra i 3, nel mio test, transmission è risultato il peggiore.
nel test ho tenuto conto di velocità e di numero seeds agganciati

MacNeo
29-11-2009, 23:37
sono appena stato accolto da una piacevole sorpresa: nelle nightly di Transmission hanno aggiunto il supporto ai magnet links, che finora erano stati appannaggio solo di Vuze :D
ho fatto solo una prova… inizialmente ha dato un attimo errore (non trovava il tracker mi pare), ma poi è partito e ora sembra andare regolarmente.

insane_2k
29-11-2009, 23:45
uTorrent su Windows...
Transmission su Mac ;)

Frulla molto di più!

Ciao!