chano
02-11-2009, 13:52
sono agli inizi con php e database ma, se finora ho sempre risolto tutto tramite google, stavolta non ci riesco proprio e devo ricorrere a voi...
dovrei memorizzare in un comune database mysql i tempi di alcune prestazioni sportive composti da minuti, secondi e centesimi di secondo, mi sapete consigliare un modo "decente" per farlo?
perché provando a usare il solito formato time hh:mm:ss per memorizzare mm(=h*60+mm):ss:cc non si riesce visto che inserendo un valore di centesimi (al posto dei secondi) superiore a 60 restituisce un campo vuoto (00:00:00)…
Leggendo un po' su internet mi è sembrato di capire che si possa fare memorizzando il tempo in formato timestamp, ma che io sappia il timestamp ha come “unità” il secondo, non sottomultipli.
Altra cosa letta su internet è che sia possibile memorizzare la parte decimale dei secondi con la dicitura secondi.sottomultipli al momento dell’inserimento; ho provato, ma nel momento in cui estraggo il contenuto del campo la parte decimale sembra non esistere...
Ho pensato che posso sempre creare 4 campi diversi, uno per ogni unità di tempo, o un intero lungo che sia somma di ore, minuti, secondi e centesimi in valori rapportati ai centesimi (creando una sorta di formato timestamp basato sui centesimi interpretato a modo mio), ma magari potevate suggerirmi una soluzione meno “spartana”…
grazie in anticipo a tutti!!
dovrei memorizzare in un comune database mysql i tempi di alcune prestazioni sportive composti da minuti, secondi e centesimi di secondo, mi sapete consigliare un modo "decente" per farlo?
perché provando a usare il solito formato time hh:mm:ss per memorizzare mm(=h*60+mm):ss:cc non si riesce visto che inserendo un valore di centesimi (al posto dei secondi) superiore a 60 restituisce un campo vuoto (00:00:00)…
Leggendo un po' su internet mi è sembrato di capire che si possa fare memorizzando il tempo in formato timestamp, ma che io sappia il timestamp ha come “unità” il secondo, non sottomultipli.
Altra cosa letta su internet è che sia possibile memorizzare la parte decimale dei secondi con la dicitura secondi.sottomultipli al momento dell’inserimento; ho provato, ma nel momento in cui estraggo il contenuto del campo la parte decimale sembra non esistere...
Ho pensato che posso sempre creare 4 campi diversi, uno per ogni unità di tempo, o un intero lungo che sia somma di ore, minuti, secondi e centesimi in valori rapportati ai centesimi (creando una sorta di formato timestamp basato sui centesimi interpretato a modo mio), ma magari potevate suggerirmi una soluzione meno “spartana”…
grazie in anticipo a tutti!!