View Full Version : Problema PC nuovo (linee orizzontali e riavvio del sistema)
Salve a tutti,
posto qui il mio problema circa un computer appena aquistato perchè temo esso possa esssere riferito alla motherboard o alla ram, dato che la scheda video ho appurato non essere.
Il problema è il seguente:
Dopo aver assemblato il pc e aver installato il sistema operativo (prima vindows vista poi windows 7 ) senza problemi, dopo alcune ore di funzionamento il pc presenta a random una schermata con tutte linee colorate orizzontali e si riavvia.
Questo accade sia sotto sforzo che in idle senza un apparente legame tra un riavvio ed un altro e non sembra essere legato all'avvio di un programma in particolare.
all'inizio pensavo fosse la scheda video, ma dopo averla sostituita con un altra di altro tipo e modello il problema si è presentato lo stesso.
Posto la configurazione hardware del pc in questione:
Asus Components - P5P43TD Socket 775 P43
Intel - Core 2 Quad Q8300 4MB Socket 775 Box
Seagate - HARD DISK Barracuda 7200.10 250GB 7200 8MB SATA2
Gainward - HD4850 512 DDR3 PCIE HDTV
Corsair - Kit DDR3 4096MB (2X2GB) 1333MHz XMS3 CL9 Pc10666
Lite-On - DVD Rom iHDP118 Black IDE
Alimentatore cooler master 500w
monitor/tv samsung t200hd collegato in vga ( non dvi )
Preciso che la cpu presenta temperature bassissime anche sotto sforzo. (ho anche effettuato un test con intel burn test che viene completato correttamente in tutte le modalità)
Ringrazio chiunque possa darmi una mano a risolvere il problema.
fabietto10bis
30-11-2009, 19:00
Salve a tutti,
posto qui il mio problema circa un computer appena aquistato perchè temo esso possa esssere riferito alla motherboard o alla ram, dato che la scheda video ho appurato non essere.
Il problema è il seguente:
Dopo aver assemblato il pc e aver installato il sistema operativo (prima vindows vista poi windows 7 ) senza problemi, dopo alcune ore di funzionamento il pc presenta a random una schermata con tutte linee colorate orizzontali e si riavvia.
Questo accade sia sotto sforzo che in idle senza un apparente legame tra un riavvio ed un altro e non sembra essere legato all'avvio di un programma in particolare.
all'inizio pensavo fosse la scheda video, ma dopo averla sostituita con un altra di altro tipo e modello il problema si è presentato lo stesso.
Posto la configurazione hardware del pc in questione:
Asus Components - P5P43TD Socket 775 P43
Intel - Core 2 Quad Q8300 4MB Socket 775 Box
Seagate - HARD DISK Barracuda 7200.10 250GB 7200 8MB SATA2
Gainward - HD4850 512 DDR3 PCIE HDTV
Corsair - Kit DDR3 4096MB (2X2GB) 1333MHz XMS3 CL9 Pc10666
Lite-On - DVD Rom iHDP118 Black IDE
Alimentatore cooler master 500w
monitor/tv samsung t200hd collegato in vga ( non dvi )
Preciso che la cpu presenta temperature bassissime anche sotto sforzo. (ho anche effettuato un test con intel burn test che viene completato correttamente in tutte le modalità)
Ringrazio chiunque possa darmi una mano a risolvere il problema.
Il problema è Hardware di sicuro, non lo imputerei al sistema operativo o eventuali driver. Sembra che ci sia una grossa instabilità a livello di scheda madre. Controlla la sua temperatura e verifica che non sia superiore alla temperatura del core sempre attivo sulla CPU ( core 0 in genere) o comunque sotto i 45°. Calcola il tempo, sotto sforzo, affinchè si verifichi il problema. Utilizza prima Orthos e poi il 3d Mark o una sessione di gioco ( già va bene Devil May Cry 4 ad una risoluzione superiore ai 1280x1024 ). Orthos ti dovrebbe indicare se il problema è nel comparto Ram+CPU mentre applicazioni 3d ti dovrebbero dire se il problema è più esteso e complesso. In questi casi dovresti farti prestare un hardware di cui sei sicuro del funzionamento a partire dallo stesso alimentatore e sostituire un componente alla volta. Fidati: anche i tecnici informatici fanno così...
Ti ringrazio per la risposta, anche se nel periodo tra il post e la tua riposta ci sono state evoluzioni.
Premettendo che il pc all'inizio montava un alimentatore schifosissimo da 500w uscito di default con il case, imputavo questo arresto ad una mancata alimentazione alla scheda video e ho cambiato l'alimentatore con quello coolermaster che ho scritto.
Ho provato con un'altra scheda video senza alimentazione e il problema si presentava lo stesso.
Dopo aver fatto rifare ul test completo a Memtest perfettamente risucito e altri burn test di varie marche sono arrivato a escludere che il problema derivasse da cpu o ram.
Usando 3d mark vantage invece ho appurato che il problema si presentava al momento dell'elaborazione 3d con entrambe le schede video, ciò mi porta a pensare che sia un problema legato al southbridge o al bus pci expres, perchè essendo un problema prettamente grafico escludendo la scheda video solo questo può essere.
Ad ogni modo ho restituito cpu ram mobo e sk video al sito dove l'ho comprato (hrw.it) e attendo che loro testino i componenti per sostituirmi quello difettoso.
Certo è che questo problema è abbastanza rognoso, soprattutto quando non si può usufruire di un negozio "fisico" a cui riportare il pc per far sostituire il pezzo celermente.
Ad ogni modo ti ringrazio per il supporto, non mancherò di farti sapere come si risolverà il problema.
Grazie e ciao
fabietto10bis
01-12-2009, 07:53
Ti ringrazio per la risposta, anche se nel periodo tra il post e la tua riposta ci sono state evoluzioni.
Premettendo che il pc all'inizio montava un alimentatore schifosissimo da 500w uscito di default con il case, imputavo questo arresto ad una mancata alimentazione alla scheda video e ho cambiato l'alimentatore con quello coolermaster che ho scritto.
Ho provato con un'altra scheda video senza alimentazione e il problema si presentava lo stesso.
Dopo aver fatto rifare ul test completo a Memtest perfettamente risucito e altri burn test di varie marche sono arrivato a escludere che il problema derivasse da cpu o ram.
Usando 3d mark vantage invece ho appurato che il problema si presentava al momento dell'elaborazione 3d con entrambe le schede video, ciò mi porta a pensare che sia un problema legato al southbridge o al bus pci expres, perchè essendo un problema prettamente grafico escludendo la scheda video solo questo può essere.
Ad ogni modo ho restituito cpu ram mobo e sk video al sito dove l'ho comprato (hrw.it) e attendo che loro testino i componenti per sostituirmi quello difettoso.
Certo è che questo problema è abbastanza rognoso, soprattutto quando non si può usufruire di un negozio "fisico" a cui riportare il pc per far sostituire il pezzo celermente.
Ad ogni modo ti ringrazio per il supporto, non mancherò di farti sapere come si risolverà il problema.
Grazie e ciao
Finchè non aggiornerò l'hardware mi allontano un pò dai forum di informatica per non appassionarmi troppo a schede video e Cpu: ho il problema dello shopping facile... Come vedi dalla firma ho un hardware un pò vetusto, ma che comuqnue mi garantirà ancora per qualche anno 60 fps su quasi tutti i giochi anche ad elevate risoluzioni. Se non hai hardware a portata di mano che ti permetta di escludere il singolo componente purtroppo devi rimandare tutto indietro. Per farti capire anch'io avevo il tuo stesso problema però mi succedeva con CPu al limite dell'overclock, d'estate e dopo almeno un ora di gioco. Molto probabilmente è solo la scheda madre che a qualche dissipatore che fa un falso contatto sul Southbridge.
Ahah, beh come potrai notare le nostre configurazioni sono "simili" (almeno come periodo), anche se io non ho ancora stanziato fondi per mettere in pratica lo sli.
Purtroppo la corsa agli armamenti in informatica è una "battaglia persa", nel senso che a meno di un lauto stipendio mantenere aggiornata la propria confiurazione porta uno sforzo economico praticamente insostenibile.
Senza contare il fatto che in realtà spsso il computer che vai ad aggiornare potrebbe benissimo soddisfare i tuoi bisogni ma lo aggiorni solo per sprito di competizione.. :D
Ad ogni modo ti ringrazio dei consiglio e buon shopping... :D
fabietto10bis
01-12-2009, 16:10
Ahah, beh come potrai notare le nostre configurazioni sono "simili" (almeno come periodo), anche se io non ho ancora stanziato fondi per mettere in pratica lo sli.
Purtroppo la corsa agli armamenti in informatica è una "battaglia persa", nel senso che a meno di un lauto stipendio mantenere aggiornata la propria confiurazione porta uno sforzo economico praticamente insostenibile.
Senza contare il fatto che in realtà spsso il computer che vai ad aggiornare potrebbe benissimo soddisfare i tuoi bisogni ma lo aggiorni solo per sprito di competizione.. :D
Ad ogni modo ti ringrazio dei consiglio e buon shopping... :D
grazie per il buon Shopping :D aspettiamo di vedere che succede con la GTX300 e con le CPU a 32nm... Io sto puntando un bel monitor sui 120hrz per vedere i limiti del mio hardware...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.